Brother DCP-L8400CDN, DCP-L8450CDW User's Guide

Guida per utenti base
DCP-L8400CDN DCP-L8450CDW
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi.
Versione A
ITA
Per contattare il servizio assistenza clienti
Completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:
Numero modello: DCP-L8400CDN / DCP-L8450CDW
(cerchiare il numero modello)
Numero di serie:
1
Data dell’acquisto:
Luogo dell’acquisto:
1
Il numero di serie è posto sul retro dell’unità. Conservare la Guida dell’utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell’acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Registrare il prodotto on-line all’indirizzo
http://www.brother.com/registration/
© 2014 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.

Guide dell’utente: dove le posso trovare?

Quale guida? Contenuto Posizione
Guida di sicurezza prodotto
Guida di installazione rapida
Guida per utenti base
Guida per utenti avanzati
Guida Software e Rete per l'utente
Guida Google Cloud Print
Leggere per primo questo manuale. Leggere le istruzioni per la sicurezza prima di configurare la macchina. Consultare la Guida per i marchi registrati e le restrizioni di legge.
Attenersi alle istruzioni per la configurazione dell’apparecchio e per l’installazione dei driver e del software per il sistema operativo e il tipo di connessione in uso.
Consente di apprendere le operazioni di base per la copia, la scansione e la stampa diretta e le operazioni di sostituzione dei materiali di consumo. Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Consente di apprendere le operazioni più avanzate: copia, funzionalità di protezione, stampa di report ed esecuzione della manutenzione di routine.
Questa guida fornisce istruzioni su scansione, stampa e altre operazioni che possono essere eseguite collegando la macchina Brother a un computer. Si possono inoltre trovare informazioni utili sull'uso dell'utility Brother ControlCenter, sull'uso della macchina in un ambiente di rete e termini di uso frequente.
Questa guida fornisce dettagli su come configurare la macchina Brother in un account Google e utilizzare i servizi Google Cloud Print per la stampa su Internet.
Stampato / Nella confezione
Stampato / Nella confezione
(Windows®) File PDF / CD-ROM / Nella confezione
(Macintosh) File PDF / Brother Solutions
1
Center
(Windows®) File PDF / CD-ROM / Nella confezione
(Macintosh) File PDF / Brother Solutions
1
Center
(Windows®) File HTML / CD-ROM / Nella confezione
(Macintosh) File HTML / Brother Solutions
1
Center
File PDF / Brother Solutions
1
Center
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan
Guida all'utilizzo dei servizi web
Questa guida contiene informazioni utili sulla stampa da dispositivi mobili e sulla scansione dalla macchina Brother ad un dispositivo mobile connesso su rete Wi-Fi.
Questa guida fornisce dettagli su come configurare e utilizzare la macchina Brother per eseguire scansioni, caricare e visualizzare immagini e file sui siti Web che forniscono tali servizi.
1
Visitare il sito http://solutions.brother.com/.
File PDF / Brother Solutions
1
Center
File PDF / Brother Solutions
1
Center
i

Sommario

(Guida per utenti base)
1 Informazioni generali 1
Utilizzo della documentazione ............................................................................... 1
Simboli e disposizioni utilizzati nella documentazione ....................................1
Accesso alle utility Brother (Windows Accesso alla Guida per utenti avanzati e alla Guida Software e
Rete per l'utente .................................................................................................3
Visualizzazione della documentazione............................................................ 3
Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate............................4
Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows
Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)..........................................5
Descrizione pannello dei comandi .........................................................................6
Touchscreen LCD............................................................................................8
Impostazione della schermata Ready ...........................................................12
Operazioni di base.........................................................................................12
Impostazioni dei collegamenti rapidi....................................................................13
Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia ..................................................13
Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione ..........................................14
Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect...............................................16
Aggiunta di collegamenti rapidi alle app ........................................................17
Modifica dei collegamenti rapidi ....................................................................17
Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi......................................................18
Eliminazione dei collegamenti rapidi .............................................................18
Richiamo dei collegamenti rapidi...................................................................19
Impostare la data e l'ora ......................................................................................19
Impostazioni volume ............................................................................................20
Volume del segnale acustico.........................................................................20
®
) ................................................................2
®
) .........................................5
2 Caricamento della carta 21
Caricamento di carta e supporti di stampa ..........................................................21
Caricamento della carta nel vassoio standard e nel vassoio
opzionale inferiore .....................................................................................21
Caricamento della carta nel vassoio multifunzione (vassoio MP) .................23
Aree non digitalizzabili e non stampabili........................................................28
Impostazioni carta................................................................................................29
Formato carta ................................................................................................29
Tipo carta.......................................................................................................29
Utilizzo del vassoio in modalità Copia ...........................................................30
Utilizzo del vassoio in modalità Stampa ........................................................30
Carta e altri supporti di stampa accettati .............................................................31
Carta e mezzi di stampa consigliati ...............................................................31
Tipo e formato carta ......................................................................................31
Manipolazione e uso di carta speciale...........................................................33
ii
3 Caricamento di documenti 36
Come caricare i documenti.................................................................................. 36
Uso dell’alimentatore automatico documenti (ADF) ...................................... 36
Uso del piano dello scanner .......................................................................... 37
4 Riproduzione di copie 38
Come eseguire le copie.......................................................................................38
Interruzione copia ..........................................................................................38
Copia impostazioni predefinite ...................................................................... 38
Impostazioni e opzioni di copia......................................................................39
5 Stampa da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera
digitale che supporta la memoria di massa 40
Creazione di un file PRN per la stampa diretta....................................................40
Stampa diretta da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera
digitale che supporta Mass Storage ................................................................. 41
Modifica delle impostazioni predefinite per la stampa diretta ........................ 43
6 Come stampare da un computer 44
Stampa di un documento.....................................................................................44
7 Come eseguire la scansione da un computer 45
Prima della scansione.......................................................................................... 45
Scansione di un documento come file PDF mediante ControlCenter4
(Windows
Come eseguire la scansione di un documento come file PDF tramite
il touchscreen ...................................................................................................48
®
)....................................................................................................... 46
A Manutenzione ordinaria 50
Sostituzione dei materiali di consumo .................................................................50
Sostituzione delle cartucce toner...................................................................54
Sostituzione dell'unità tamburo...................................................................... 59
Sostituzione del gruppo cinghia.....................................................................66
Sostituzione della vaschetta di recupero toner.............................................. 71
Pulizia e controllo della macchina........................................................................78
Pulizia dell’esterno dell’apparecchio..............................................................79
Pulizia del piano dello scanner ...................................................................... 80
Pulizia delle aperture dello scanner laser......................................................82
Pulizia dei fili corona......................................................................................86
Pulizia del gruppo tamburo............................................................................89
Pulizia dei rulli di presa..................................................................................96
Calibrazione del colore ..................................................................................97
Registrazione del colore ................................................................................98
Correzione automatica .................................................................................. 98
iii
B Risoluzione dei problemi 99
Identificazione del problema ................................................................................99
Messaggi di errore e manutenzione ..................................................................100
Documenti inceppati ..........................................................................................108
Documento inceppato nella parte superiore dell’alimentatore
automatico ...............................................................................................108
Documento inceppato sotto al coperchio documenti...................................108
Rimozione di documenti di piccole dimensioni inceppati
nell’alimentatore automatico di documenti .............................................. 109
Documento inceppato nel vassoio di uscita ................................................109
Inceppamenti della carta....................................................................................110
La carta è inceppata nel vassoio multifunzione...........................................110
La carta è inceppata nel vassoio carta 1 o 2 ...............................................111
Carta inceppata nella parte posteriore dell’apparecchio ............................. 112
Carta inceppata all’interno dell’apparecchio................................................114
La carta è inceppata sotto il vassoio carta ..................................................117
Se si hanno difficoltà con l’apparecchio............................................................. 119
Miglioramento della qualità di stampa ...............................................................124
Informazioni sull’apparecchio ............................................................................ 133
Controllo del numero seriale........................................................................133
Controllo della versione del firmware .......................................................... 133
Operazioni di ripristino................................................................................. 133
Come effettuare il ripristino dell’apparecchio...............................................134
C Tabelle di funzionalità e impostazioni 135
Utilizzo delle tabelle delle impostazioni .............................................................135
Tabelle delle impostazioni ................................................................................. 136
Tabelle delle funzionalità ................................................................................... 159
Digitazione testo ................................................................................................185
D Specifiche tecniche 186
Generale ............................................................................................................ 186
Dimensioni documento ......................................................................................189
Supporti di stampa.............................................................................................190
Copia ................................................................................................................. 191
Scanner .............................................................................................................192
Stampante .........................................................................................................193
Interfacce ........................................................................................................... 194
Rete ...................................................................................................................195
Funzione Stampa diretta....................................................................................196
Requisiti del computer .......................................................................................197
Materiali di consumo..........................................................................................198
Informazioni importanti sulla durata della cartuccia toner..................................199
E Indice 201
iv
Sommario
(Guida per utenti avanzati)
È possibile visualizzare la Guida per utenti avanzati.
Windows®: Macintosh: file PDF / Brother Solutions Center all'indirizzo
La Guida per utenti avanzati descrive le seguenti funzionalità e operazioni.
1 Impostazione generale
Memorizzazione Impostazione della modalità di composizione a toni o a impulsi Ora legale automatica Impostazione del fuso orario Funzioni per l’ecologia Funzione modalità silenziosa Touchscreen
2 Funzioni per la sicurezza
Secure Function Lock 3.0 Autenticazione Active Directory IPSec Blocco delle impostazioni Limitazioni di composizione (solo modelli MFC)
3 Invio di un fax
(solo modelli MFC)
Opzioni di invio aggiuntive Operazioni di invio aggiuntive
file PDF / CD-ROM / Nella confezione
http://solutions.brother.com/
6 Stampa dei rapporti
Rapporti fax (solo modelli MFC) Rapporti
7 Produzione di copie
Impostazioni di copia
A Manutenzione ordinaria
Controllo della macchina Sostituzione dei componenti soggetti a manutenzione periodica Imballaggio e spedizione della macchina
B Opzioni
Opzioni Vassoio carta opzionale (per DCP-L8400CDN, DCP-L8450CDW, MFC-L8650CDW e MFC-L8850CDW (LT-320CL)) (per MFC-L9550CDW (LT-325CL)) Scheda di memoria
4 Ricezione di un fax
(solo modelli MFC)
Opzioni di ricezione in memoria Recupero remoto Operazioni di ricezione aggiuntive
5 Composizione e
memorizzazione di numeri (solo modelli MFC)
Operazioni di composizione aggiuntive Altri metodi per memorizzare i numeri
C Glossario
DIndice
v
vi
NOTA

Informazioni generali 1

1

Utilizzo della documentazione 1

Complimenti per l’acquisto dell’apparecchio Brother. Consultando la documentazione è possibile ottenere il massimo dal proprio apparecchio.

Simboli e disposizioni utilizzati nella documentazione

1
Grassetto Lo stile in grassetto identifica i
numeri del tastierino del pannello tattile o sulla schermata del computer.
Corsivo Il corsivo evidenzia un punto
importante o rimanda ad un argomento correlato.
Courier New
1
Il font Courier New identifica i messaggi mostrati sul touchscreen della macchina.
Nella documentazione vengono utilizzati i simboli e le disposizioni che seguono.
AVVERTENZA
AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi.
IMPORTANTE
IMPORTANTE indica una situazione potenzialmente pericolosa che può causare danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
NOTA
Le note danno indicazioni su come affrontare una situazione che potrebbe presentarsi oppure suggerimenti sulla modalità di funzionamento dell’operazione al momento in esecuzione in abbinamento ad altre funzioni.
I segnali di pericolo di tipo elettrico avvertono della possibilità di scosse elettriche.
I segnali relativi al pericolo di incendio avvisano l’utente della possibilità che si sviluppi un incendio.
I segnali relativi alle superfici calde avvisano di non toccare le parti surriscaldate dell’apparecchio.
I segnali di divieto indicano azioni che non devono essere eseguite.
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
La maggior parte delle illustrazioni contenute in questa Guida dell’utente si riferiscono al modello DCP-L8400CDN.
1
Capitolo 1

Accesso alle utility Brother (Windows®) 1

Brother Utilities è un programma per il lancio di applicazioni che offre un comodo accesso
a tutte le applicazioni Brother installate sul dispositivo.
a (Windows
Fare clic sul menu (Fare clic per iniziare.), selezionare Tutti i programmi > Brother >
(Windows Toccare o fare clic su (Brother Utilities) sulla schermata iniziale o sul desktop.
(Windows Spostare il mouse verso l'angolo in basso a sinistra della schermata Start e fare clic su
(se si usa un dispositivo touch, scorrere verso l'alto nella schermata Start per far apparire la
schermata App). Quando appare la schermata App, toccare o fare clic su (Brother Utilities).
b Selezionare il dispositivo.
®
7 / Windows Vista® / Windows® XP)
Brother Utilities
®
8)
®
8.1)
c Scegliere l'operazione da utilizzare.
2
Informazioni generali
NOTA
NOTA

Accesso alla Guida per utenti avanzati e alla Guida Software e Rete per l'utente 1

La Guida per utenti base non contiene tutte le informazioni relative alla macchina, quali l’utilizzo delle funzioni avanzate di copia, stampante, scanner e rete. Una volta pronti ad apprendere informazioni dettagliate su queste operazioni, leggere la Guida per
utenti avanzati e la Guida Software e Rete per l'utente sul CD-ROM.
Macintosh: La Guida per utenti avanzati
e la Guida Software e Rete per l'utente sono disponibili sul Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com/

Visualizzazione della documentazione 1

.
Se non è stato installato il software, è possibile trovare la documentazione sul CD-ROM seguendo questi passaggi:
a Accendere il computer. Inserire il
CD-ROM nell’apposita unità.
Se non appare la schermata Brother, andare in Computer (Risorse del
computer). (Windows
(Esplora file) sulla barra delle
attività, quindi andare a Computer (Questo PC).) Fare doppio clic sull’icona del CD-ROM, quindi doppio clic su start.exe.
®
8: fare clic su
b Se compare la schermata con il nome
del modello, fare clic sul nome del modello.
c Se compare la schermata della lingua,
fare clic sulla propria lingua. Viene visualizzato il menu principale del CD-ROM.
1
Visualizzazione della documentazione (Windows
(Windows® 7 / Windows Vista® / Windows® XP)
Per visualizzare la documentazione, dal menu (Start), selezionare Tutti i
programmi > Brother > Brother Utilities. Fare clic sull’elenco a discesa e
scegliere il nome del modello (se non è già selezionato). Fare clic su Supporto nella barra di navigazione sinistra, quindi fare clic su Guide dell'utente.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities), quindi fare clic sull’elenco a discesa e scegliere il
nome del modello (se non è già selezionato). Fare clic su Supporto nella barra di navigazione sinistra, quindi fare clic su Guide
dell'utente.
®
) 1
®
8)
d Fare clic su Guide dell'utente. e Fare clic su Guide dell'utente sul
CD-ROM. Scegliere il proprio paese se viene visualizzata la schermata di selezione del paese. Scegliere la guida desiderata nell’elenco delle guide dell’utente visualizzato.
Visualizzazione della documentazione (Macintosh)
È possibile visualizzare e scaricare le guide dell'utente dal Brother Solutions Center all'indirizzo: http://solutions.brother.com/
Fare clic Manuali sulla pagina del modello per scaricare la documentazione.
.
1
3
Capitolo 1
NOTA
Come trovare le indicazioni per la scansione
Diverse sono le modalità per la scansione dei documenti. È possibile trovare le istruzioni nel modo seguente:
Guida Software e Rete per l'utente
ScansioneControlCenterScansione in rete
Guida rapida dell’utente Nuance™ PaperPort™ 12SE
(Windows
È possibile visualizzare la Guida rapida
dell’utente completa di Nuance™ PaperPort™ 12SE dalla scheda Guida dell'applicazione Nuance™ PaperPort™ 12SE.
Presto! Guida dell'utente PageManager
(Macintosh)
Presto! PageManager deve essere scaricato e installato prima dell’uso (per ulteriori istruzioni vedere Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh) uu pagina 5.
È possibile visualizzare La Guida
dell’utente completa di Presto! PageManager dalla sezione Help dell’applicazione Presto! PageManager.
Come trovare le indicazioni per impostare la rete
La macchina può essere collegata a una rete wireless (DCP-L8450CDW) o cablata.
Istruzioni di base per l’impostazione:
(uu Guida di installazione rapida.)
Connessione a un punto di accesso o il
router senza fili supporta Wi-Fi Protected Setup™ o AOSS™: (uu Guida Software e Rete per l'utente.)
Maggiori informazioni sulla configurazione
di rete: (uu Guida Software e Rete per l'utente.)
®
)
Come accedere alle
1
Guide dell’utente per le funzioni avanzate
È possibile visualizzare e scaricare queste Guide dal Brother Solutions Center:
http://solutions.brother.com/ Fare clic su Manuali nella pagina del proprio
modello per scaricare la documentazione.
Guida Google Cloud Print 1
Questa guida fornisce informazioni su come configurare la macchina Brother in un account Google e utilizzare i servizi Google Cloud Print™ per la stampa su Internet.
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan
Questa Guida contiene informazioni utili sulla stampa da dispositivi mobili e sulla scansione dalla macchina Brother ad un dispositivo mobile connesso su rete Wi-Fi.
Guida all'utilizzo dei servizi web 1
Questa Guida fornisce informazioni su come configurare e utilizzare la macchina Brother per eseguire scansioni, caricare e visualizzare immagini e file sui siti Web che forniscono tali servizi.
1
1
4
Informazioni generali
Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows
È possibile trovare tutti i contatti necessari, ad esempio per l’assistenza sul Web (Brother Solutions Center), sul CD-ROM.
Fare clic su Assistenza Brother sulla
Menu superiore. Viene visualizzata la
schermata del servizio di assistenza Brother.
®
) 1

Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)

Sono disponibili tutti i contatti necessari, come ad esempio l'assistenza su web.
Visitare il Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com/
.
1
1
Per accedere al nostro sito Web
(http://www.brother.com/ Pagina principale Brother.
Per le ultime novità e le informazioni di
assistenza sul prodotto (http://solutions.brother.com/ Brother Solutions Center.
Per visitare il nostro sito Internet per
cercare forniture Brother originali (http://www.brother.com/original/ clic su Informazioni sui materiali di consumo.
Per accedere al Brother CreativeCenter
(http://www.brother.com/creativecenter/ per progetti fotografici GRATUITI e download scaricabili, fare clic su Brother CreativeCenter.
Per ritornare a Menu superiore, fare clic
su Indietro se le operazioni sono terminate, fare clic su Esci.
), fare clic su
), fare clic su
), fare
)
5
Capitolo 1
NOTA
1
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧

Descrizione pannello dei comandi 1

DCP-L8400CDN ha uno schermo touchscreen LCD e un pannello tattile da 3,7 pollici (93,4 mm). DCP-L8450CDW ha un touchscreen LCD e un pannello tattile da 4,85 pollici (123,2 mm).
La figura del pannello di controllo si riferisce al modello DCP-L8450CDW.
1 Touchscreen LCD (display a cristalli
liquidi)
Questo è un touchscreen LCD. È possibile accedere ai menu e alle opzioni premendoli quando vengono visualizzati sullo schermo.
6
Informazioni generali
1
2
2 Touchpanel:
Posteriore
Premere per tornare al livello del menu precedente.
Home
Premere per tornare alla schermata Home. L’impostazione predefinita mostra la data e l’ora, tuttavia è possibile modificare l’impostazione predefinita della schermata Home (vedere Impostazione della schermata Ready uu pagina 12).
3
4
3 Alimentazione On/Off
Premere per accendere il dispositivo.
Tenere premuto per spegnere la macchina. Sul touchscreen LCD viene
visualizzato Spegnimento e rimane attivo per alcuni secondi.
4 (DCP-L8450CDW)
La spia del Wi-Fi è accesa quando l'apparecchio Brother è collegato a un punto di accesso wireless.
Annulla
Premere per annullare un'operazione.
Tastierino numerico
Premere i numeri sul pannello tattile per inserire il numero di copie.
7
Capitolo 1
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧
1
2563 4
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧
2
9876
3 4
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧
2
106
3 4

Touchscreen LCD 1

È possibile selezionare tre tipi di schermate per la schermata Home. Quando è visualizzata la schermata Home, è possibile modificare la schermata visualizzata sfogliando a destra o a sinistra o premendo d o c.
Le schermate seguenti indicano lo stato delle macchine quando la stampante è inattiva.
Schermata Home
La schermata Home visualizza la data e l’ora e consente l’accesso a copia, scansione, configurazione
1
, livelli del toner, impostazioni e collegamenti
Wi-Fi rapidi.
Quando viene visualizzata la schermata Home, la macchina è in modalità Ready. Quando la funzione
2
Secure Function Lock
è attiva, viene visualizzata
un’icona. Quando è abilitata l'autenticazione Active Directory
2
, il pannello di controllo della macchina viene
bloccato.
1
DCP-L8450CDW
2
uu Guida per utenti avanzati.
Schermata Altro1
La schermata Altro1 offre l’accesso alla schermata dei collegamenti rapidi e ad altre funzionalità, quali Stampa protetta, Web Shortcut e Apps.
Schermata Altro2
La schermata Altro2 consente di accedere alla schermata dei collegamenti rapidi e al menu USB.
8
NOTA
Per Scorrere rapidamente si intende un
NOTA
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧
tipo di operazione dell’utente sul touchscreen, che viene eseguita passando il dito sullo schermo per visualizzare la pagina o l’elemento successivo.
1 Modalità:
Copia
Consente di accedere alla modalità Copia.
Scansione
Consente di accedere alla modalità Scansione.
Informazioni generali
2 (Configurazione Wi-Fi)
(DCP-L8450CDW) Se si utilizza una connessione wireless, la
potenza corrente del segnale senza fili viene indicata con un intervallo compreso da una a quattro tacche nella schermata della Modalità Ready.
0Max
È possibile configurare con facilità le
impostazioni wireless premendo (per maggiori informazioni, uu Guida
Software e Rete per l'utente.)
3 (Toner)
Vedere la durata rimanente del toner. Premere per accedere al menu Toner.
La durata rimanente del toner dipende dai tipi di documenti stampati e dall’uso effettuato dal cliente.
4 (Impostaz.)
1
Premere per accedere alle impostazioni principali (per ulteriori informazioni, vedere Schermata Impostazioni uu pagina 11).
5 Data e ora
Vedere la data e l’ora impostate nella macchina.
9
Capitolo 1
NOTA
NOTA
䣅䣱䣲䣫䣣
䣕䣥䣣䣰䣵䣫䣱䣰䣧
11
6 (Scorciatoie)
Premere per configurare i collegamenti rapidi.
È possibile eseguire rapidamente una copia, una scansione e collegarsi a un servizio web tramite le opzioni impostate come collegamenti rapidi.
Sono disponibili otto schede di collegamenti rapidi. È possibile installare fino a sei collegamenti rapidi in ogni scheda. Saranno quindi disponibili 48 collegamenti rapidi.
7 Protetto Stampa
Consente di accedere al menu di stampa sicura.
8 Web
Premere per connettere la macchina Brother a un servizio internet (per ulteriori informazioni, uu Guida all'utilizzo dei servizi web).
9 App
11 Icona di avvertimento
L’icona di avvertimento viene visualizzata in caso di errore o messaggio
di manutenzione; premere Dettagl per visualizzare e premere per tornare alla
modalità Ready. Per i dettagli, vedere Messaggi di errore e
manutenzione uu pagina 100.
• Questo prodotto adotta il font di ARPHIC TECHNOLOGY CO.,LTD.
• Sono utilizzati MascotCapsule UI Framework e MascotCapsule Tangiblet sviluppati da HI CORPORATION. MascotCapsule è un marchio registrato di HI CORPORATION in Giappone.
Le app possono aver subito aggiunte e/o i nomi possono essere stati variati dal provider dopo la pubblicazione del presente documento (per ulteriori informazioni, uu Guida all'utilizzo dei servizi web).
10 USB
Premere per accedere ai menu di stampa diretta e Scansione su USB.
10
Informazioni generali
1 243
7 6
5
Schermata Impostazioni 1
Il touchscreen visualizza le impostazioni della
macchina quando si preme .
È possibile controllare e accedere alle impostazioni della macchina dalla seguente schermata.
(DCP-L8450CDW)
(DCP-L8400CDN)
1 2 3
4
2 Rete
Premere per configurare la connessione di rete.
(DCP-L8450CDW) Se si utilizza una connessione wireless la
potenza corrente del segnale senza fili viene indicata con un intervallo compreso da una a quattro tacche nella schermata.
3 (Data e Ora)
Vedere la data e l’ora. Premere per accedere al menu Data e
Ora.
4 Bip
Controllare il livello del volume del segnale acustico selezionato.
Premere per accedere all’impostazione del volume del segnale acustico.
5 Tutte le imp.
Premere per accedere al menu completo Impostazioni.
6 Imp. Vassoio
Vedere il formato carta selezionato. Prendere per modificare le informazioni del formato e del tipo di carta se necessario.
7 Wi-Fi Direct
1
1 Toner
Vedere la durata rimanente del toner. Premere per accedere al menu Toner.
8 6
(DCP-L8450CDW) Premere per configurare la connessione
5
di rete Wi-Fi Direct™.
8 Imp. Iniziali
(DCP-L8400CDN) Premere per impostare la schermata che
appare quando si preme .
11
Capitolo 1
NOTA
IMPORTANTE

Impostazione della schermata Ready 1

Impostare la schermata Ready a Home, Altro1 o Altro2.
Quando la macchina è inattiva o si preme , il touchscreen torna alla schermata impostata.
a Premere .
b Premere Tutte le imp..
(DCP-L8400CDN) È possibile inoltre premere Imp.
Iniziali.
c Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Setup generale.
d Premere Setup generale. e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Impostazioni pulsante.

Operazioni di base 1

Premere sul touchscreen per attivarlo. Per visualizzare e aprire tutti i menu o le opzioni a schermo, sfogliare a sinistra, a destra, verso l’alto o verso il basso o premere d c o a b per scorrere l’elenco.
NON premere il touchscreen con un oggetto appuntito, ad esempio una penna o uno stilo, onde evitare di danneggiare la macchina.
Nella procedura di seguito è descritto come cambiare un’impostazione dell’apparecchio. Nell’esempio, l’impostazione di retroilluminazione del touchscreen viene cambiata da Chiaro a Medio.
a Premere .
b Premere Tutte le imp.. c Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Setup generale.
f Premere Impostazioni pulsante. g Premere Impostazioni pulsante
Home.
h Premere Home, Altro1 o Altro2.
i Premere .
La macchina accede alla schermata Home selezionata.
12
d Premere Setup generale.
Informazioni generali
NOTA
e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Imp. Display.
f Premere Imp. Display. g Premere Sfondo.
h Premere Medio.

Impostazioni dei collegamenti rapidi 1

È possibile aggiungere le impostazioni per copia, scansione e il collegamento a un servizio Web utilizzati con maggiore frequenza, impostandoli come collegamenti rapidi. In seguito sarà possibile richiamare e applicare tali impostazioni in maniera rapida e semplice. Si possono aggiungere fino a 48 collegamenti rapidi.

Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia 1

In un collegamento rapido per la copia è possibile includere le seguenti impostazioni:
Qualità
Ingrandimento/Riduzione
Densità
Contrasto
Impila/Ordina
Layout pagina
Regolazione colore
Copia fronte/retro
1
Premere per tornare al livello precedente.
i Premere .
Layout pagina copia
fronte-retro (DCP-L8450CDW)
Vassoio
Rimuovi colore di sfondo
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8.
c Premere se non è stato aggiunto un
collegamento rapido.
d Premere Copia. e Leggere le informazioni sul touchscreen
e quindi confermarle premendo OK.
13
Capitolo 1
f Scorrere verso l’alto o verso il basso,
oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni di copia predefinite, quindi premere sulla voce desiderata.
g Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni disponibili e premere quella desiderata.
h Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni disponibili e premere l’opzione desiderata. Ripetere le fasi g e h fino ad aver selezionato tutte le impostazioni per il collegamento rapido in questione.
i Una volta terminata la modifica delle
impostazioni, premere Salva come Scelta rapida.
j Leggere e confermare l’elenco
visualizzato di impostazioni selezionate e quindi premere OK.
k Immettere un nome per il collegamento
rapido tramite la tastiera sul touchscreen. (Per inserire caratteri, vedere Digitazione testo uu pagina 185.) Premere OK.
l Premere OK per salvare il collegamento
rapido.

Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione 1

In un collegamento rapido per la scansione è possibile includere le seguenti impostazioni:
su USB
Scans. fronte/retr
(DCP-L8450CDW)
Tipo scansione
Risoluzione
Tipo file
Dimensioni area di scansione
Nome file
Dimensioni file
Rimuovi colore di sfondo
a server e-mail (DCP-L8400CDN è supportato solo dopo il download del server Scansione su e-mail)
Indirizzo
Scans. fronte/retr
(DCP-L8450CDW)
Tipo scansione
Risoluzione
Tipo file
Dimensioni area di scansione
Dimensioni file
a OCR / a File / a Immagine / a E-mail
PC Select
14
su FTP/SFTP / a Rete
Nome profilo
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8.
c Premere se non è stato aggiunto un
collegamento rapido.
d Premere Scansione.
Informazioni generali
NOTA
NOTA
e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare il tipo di scansione desiderato e premerlo.
f Procedere nel modo seguente:
Se è stato premuto su USB, leggere
le informazioni sul touchscreen e premere OK per confermare. Passare al punto i.
Se è stato premuto a server
e-mail, leggere le informazioni sul
touchscreen e premere OK per confermare. Passare al punto g.
Se si preme a OCR, a File, a
Immagine o a E-mail, leggere le
informazioni sul touchscreen e premere OK per confermare. Passare al punto h.
Se si preme su FTP/SFTP o a
Rete, leggere le informazioni sul
touchscreen e premere OK per confermare.
Scorrere rapidamente verso l’alto o verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare il nome del profilo e premerlo.
Premere OK per confermare il nome del profilo selezionato. Passare al punto n.
Per immettere l’indirizzo di posta
elettronica da Rubrica, premere Rubrica. Scorrere rapidamente
verso l’alto o verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare l’indirizzo di posta elettronica desiderato e premerlo.
Premere OK.
Dopo aver confermato l’indirizzo di posta elettronica immesso, premere OK. Passare al punto i.
Per visualizzare l’elenco degli indirizzi immessi, premere il tasto Dettagli.
h Procedere nel modo seguente:
Quando la macchina è collegata al
computer tramite USB: Premere OK per confermare la
selezione di USB come Nome PC. Passare al punto n.
Quando la macchina è connessa a
una rete: Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare il nome PC e premerlo. Premere OK per confermare il nome PC selezionato. Passare al punto n.
1
Per aggiungere un collegamento rapido per su FTP/SFTP e a Rete è necessario aver prima aggiunto il nome profilo.
g Procedere nel modo seguente:
Per immettere manualmente
l’indirizzo di posta elettronica, premere Manuale. Immettere l’indirizzo di posta elettronica tramite la tastiera sul touchscreen. (per inserire le lettere più facilmente, vedere Digitazione testo uu pagina 185).
Premere OK.
i Premere Opzioni. j Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni disponibili e premere quella desiderata.
k Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni disponibili e premere l’opzione desiderata. Ripetere le fasi j e k fino ad aver selezionato tutte le impostazioni per il collegamento rapido in questione. Premere OK.
15
Capitolo 1
NOTA
NOTA
NOTA
l Rivedere le impostazioni selezionate:
Se è necessario apportare ulteriori
cambiamenti, ritornare al passo i.
Premere Salva come Scelta
rapida al termine delle modifiche.
m Rivedere le impostazioni sul
touchscreen e quindi premere OK.
n Immettere un nome per il collegamento
rapido tramite la tastiera sul touchscreen. (per inserire le lettere più facilmente, vedere Digitazione testo uu pagina 185). Premere OK.
o Leggere le informazioni sul touchscreen
e quindi premere OK per salvare il collegamento rapido.

Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect 1

In un collegamento rapido Web Connect è possibile includere le impostazioni per i servizi seguenti:
SkydriveBoxPicasa Web Albums™Google Drive™
FlickrFacebook
EvernoteDropbox
®
®
®
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8.
c Premere se non è stato aggiunto un
collegamento rapido.
d Premere Web. e Se vengono visualizzate le informazioni
relative alla connessione Internet, leggere le informazioni e confermarle premendo OK.
Occasionalmente, aggiornamenti o avvisi sulle funzioni della macchina verranno visualizzati sul touchscreen.
Leggere le informazioni e premere OK.
f Scorrere rapidamente verso destra o
verso sinistra, oppure premere d o c per visualizzare i servizi disponibili, quindi premere il servizio desiderato.
g Premere sull’account.
Se l’account richiede un codice PIN, immetterlo tramite la tastiera del touchscreen. Premere OK.
h Premere la funzione desiderata.
Le funzioni che possono essere impostate variano in funzione del servizio selezionato.
i Leggere e confermare l’elenco
visualizzato di funzioni selezionate e quindi premere OK.
• I servizi Web possono aver subito aggiunte e/o i nomi possono essere stati variati dal provider dalla pubblicazione del documento.
• Per aggiungere un collegamento rapido Web Connect, occorre disporre di un account del servizio desiderato (per ulteriori informazioni, uu Guida all'utilizzo dei servizi web).
16
j Immettere un nome per il collegamento
rapido tramite la tastiera sul touchscreen. (Per l'inserimento di lettere, vedere Digitazione testo uu pagina 185.) Premere OK.
k Premere OK per salvare il collegamento
rapido.
Informazioni generali
NOTA
NOTA
NOTA

Aggiunta di collegamenti rapidi alle app 1

Le impostazioni per questi servizi possono essere inserite in un collegamento rapido alle app:
NoteScanContorno&ScansioneContorno&Copia
I servizi Web possono aver subito aggiunte e/o i nomi possono essere stati variati dal provider dalla pubblicazione del documento.
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8.
c Premere se non è stato aggiunto un
collegamento rapido.
d Premere App. e Se vengono visualizzate le informazioni
relative alla connessione Internet, leggere le informazioni e confermarle premendo OK.
h Premere la funzione desiderata. i Leggere e confermare l’elenco
visualizzato di app selezionate, quindi premere OK.
j Immettere un nome per il collegamento
rapido tramite la tastiera sul touchscreen. (Per l'inserimento di lettere, vedere Digitazione testo uu pagina 185.) Premere OK.
k Premere OK per salvare il collegamento
rapido.

Modifica dei collegamenti rapidi 1

È possibile modificare le impostazioni di un collegamento rapido.
Non è possibile modificare un collegamento rapido Web Connect. Per modificare il collegamento rapido, è necessario eliminarlo e aggiungerne uno nuovo.
(per ulteriori informazioni vedere
Eliminazione dei collegamenti rapidi
uu pagina 18 e Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect uu pagina 16).
1
Occasionalmente, aggiornamenti o avvisi sulle funzioni della macchina verranno visualizzati sul touchscreen.
Leggere le informazioni e premere OK.
f Scorrere rapidamente verso destra o
verso sinistra, oppure premere d o c per visualizzare le app disponibili, quindi premere l'app desiderata.
g Premere sull’account.
Se l’account richiede un codice PIN, immetterlo tramite la tastiera del touchscreen. Premere OK.
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8 per
visualizzare il collegamento rapido da modificare.
c Premere il collegamento rapido
desiderato. Vengono visualizzate le informazioni per il collegamento rapido selezionato.
d Modificare le impostazioni del
collegamento rapido selezionato nel passo c (per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni dei collegamenti rapidi uu pagina 13).
17
Capitolo 1
NOTA
NOTA
e Una volta terminata la modifica delle
impostazioni, premere Salva come Scelta rapida.
f Premere OK per confermare. g Procedere nel modo seguente:
Per sovrascrivere un collegamento
rapido, premere . Passare al punto i.
Se non si desidera sovrascrivere il
collegamento rapido, premere No per immettere un nuovo nome. Passare al punto h.
h Per creare un nuovo collegamento
rapido, tenere premuto per eliminare il nome corrente e quindi immetterne uno nuovo tramite la tastiera sul touchscreen. (per inserire le lettere più facilmente, vedere Digitazione testo uu pagina 185). Premere OK.
i Premere OK per confermare.
d Premere il collegamento rapido
desiderato.
e Premere Modifica nome scelta
rapida.
f Per modificare il nome, tenere premuto
per eliminare il nome corrente e quindi immetterne uno nuovo tramite la tastiera sul touchscreen. (per inserire le lettere più facilmente, vedere Digitazione testo uu pagina 185). Premere OK.

Eliminazione dei collegamenti rapidi 1

È possibile eliminare un collegamento rapido.
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8 per
visualizzare il collegamento rapido desiderato.

Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi 1

È possibile modificare il nome di un collegamento rapido.
a Premere .
b Premere una scheda da 1 a 8 per
visualizzare il collegamento rapido desiderato.
c Premere .
È possibile inoltre premere , Tutte le imp. e Impostazioni scelta
rapida.
18
c Premere .
È possibile inoltre premere , Tutte le imp. e Impostazioni scelta
rapida.
d Premere il collegamento rapido
desiderato.
e Premere Cancellare per eliminare il
collegamento rapido selezionato nel passo d.
f Premere per confermare.
Informazioni generali

Richiamo dei collegamenti rapidi 1

Le impostazioni dei collegamenti rapidi sono visualizzate nella schermata dei collegamenti rapidi. Per richiamare un collegamento rapido, basta premere sul relativo nome.

Impostare la data e l'ora 1

Il touchscreen visualizza la data e l'ora.
a Premere .
b Premere .
c Premere Data. d Inserire almeno due cifre dell'anno
usando i numeri sul touchscreen, quindi premere OK.
1
(es. inserire 1, 4 per 2014.)
e Inserire due cifre per il mese usando i
numeri sul touchscreen, quindi premere OK.
f Inserire due cifre per il giorno usando i
numeri sul touchscreen, quindi premere OK.
g Premere Ora. h Inserire l'ora in formato a 24 ore usando
i numeri sul touchscreen, quindi premere OK.
i Premere .
19
Capitolo 1

Impostazioni volume 1

Volume del segnale acustico 1

Se il segnale acustico è attivo, la macchina emetterà un suono quando l'utente preme un pulsante o commette un errore. È possibile selezionare il volume in un intervallo di livelli.
a Premere .
b Premere Tutte le imp.. c Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Setup generale.
d Premere Setup generale. e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Volume.
f Premere Volume. g Premere Bip. h Premere No, Basso, Medio o Alto.
i Premere .
20
2
NOTA

Caricamento della carta 2

Caricamento di carta e supporti di stampa 2

La macchina può alimentare la carta dal vassoio carta standard, dal vassoio multifunzione o dal vassoio opzionale inferiore.
Se il software applicativo supporta la selezione del formato carta sul menu di stampa, è possibile selezionarlo attraverso il software. Se il software applicativo non supporta tale funzione, è possibile impostare il formato carta nel driver stampante oppure premendo i pulsanti sul touchscreen.

Caricamento della carta nel vassoio standard e nel vassoio opzionale inferiore 2

Stampa su carta normale, carta sottile o riciclata dal Vassoio 1 e Vassoio 2
a Estrarre completamente il vassoio carta
dall’apparecchio.
2
2
È possibile caricare fino a 250 fogli nel vassoio carta standard (Vassoio 1). È possibile caricare fino a 500 fogli nel vassoio opzionale inferiore (Vassoio 2). La carta può essere caricata fino alla tacca di altezza massima ( ) presente sul lato destro del vassoio carta (per la carta consigliata, vedere Carta e altri supporti di stampa accettati uu pagina 31).
21
Capitolo 2
1
1
1
b Premere la leva di sblocco della guida
laterale blu (1) e far scorrere le guide laterali adattandole alla carta caricata nel vassoio. Assicurarsi che le guide siano inserite nelle apposite fessure.
d Caricare la carta nel vassoio e
assicurarsi che:
La carta è al di sotto della tacca di
altezza massima della carta ( ) (1)e il riempimento eccessivo del vassoio della carta porta all’inceppamento della carta.
Il lato di stampa sia rivolto verso il
basso.
Le guide laterali sono allineate ai
bordi della carta (in modo da eseguire un’alimentazione corretta).
c Smuovere la risma per evitare
inceppamenti e difficoltà di inserimento.
22
e Inserire con decisione il vassoio della
carta nell’apparecchio. Accertarsi che il vassoio sia inserito completamente nella macchina.
Caricamento della carta
1
2
1
f Sollevare il supporto ribaltabile (1) per
evitare che la carta scivoli via dal vassoio di uscita con la pagina stampata rivolta verso il basso, oppure togliere ogni pagina non appena esce dall’apparecchio.
Stampa su carta normale, carta sottile, carta riciclata, carta per macchina da scrivere o carta lucida dal vassoio multifunzione
a Aprire il vassoio multifunzione e
abbassarlo delicatamente.
2
2
g Inviare il processo di stampa alla
macchina.

Caricamento della carta nel vassoio multifunzione (vassoio MP) 2

Nel vassoio multifunzione si possono caricare fino a tre buste, un foglio di carta lucida, altri supporti di stampa speciali o fino a 50 fogli di carta normale. Usare questo vassoio per stampare o copiare su carta spessa, carta per macchina da scrivere, etichette, buste o carta lucida. (Per la carta consigliata da usare, vedere Carta e altri supporti di stampa accettati uu pagina 31).
b Estrarre il supporto del vassoio
multifunzione (1) e estendere il supporto ribaltabile (2).
23
Capitolo 2
NOTA
2
1
c Caricare la carta nel vassoio
multifunzione e assicurarsi che:
La carta rimanga sotto la linguetta di
altezza massima (1).
Il lato iniziale della carta (parte
superiore del foglio) sia posizionato
tra e le frecce (2).
Il lato di stampa deve essere rivolto
verso l'alto inserito dal lato iniziale (parte superiore del foglio).
Le guide laterali siano allineate ai
bordi della carta (in modo da eseguire un’alimentazione corretta).
d Sollevare il supporto ribaltabile per
evitare che la carta scivoli via dal vassoio di uscita con la pagina stampata rivolta verso il basso oppure togliere ogni pagina non appena esce dalla macchina.
e Inviare il processo di stampa alla
macchina.
Quando si usa carta lucida, inserire un solo foglio per volta nel vassoio multifunzione per evitare inceppamenti.
24
Caricamento della carta
Stampa su carta spessa, etichette e buste dal vassoio multifunzione
Quando si abbassa il coperchio posteriore (vassoio di uscita rivolto verso l’alto), la macchina prevede un percorso diretto della carta dal vassoio multifunzione al retro della macchina. Usare questo metodo di alimentazione e di uscita della carta per stampare su carta spessa, etichette o buste. (Per la carta consigliata da usare, vedere Carta e altri supporti di stampa
accettati uu pagina 31 e Buste uu pagina 34.)
Prima di caricare, appiattire il più possibile gli angoli e i lati delle buste.
a Aprire il coperchio posteriore (vassoio di
uscita con la pagina stampata rivolta verso l’alto).
b (solo per la stampa su buste)
2
Abbassare le due leve grigie, una a sinistra e una a destra, verso se stessi come mostrato nella figura seguente.
c Aprire il vassoio multifunzione e
abbassarlo delicatamente.
2
25
Capitolo 2
2
1
2
1
d Estrarre il supporto del vassoio
multifunzione (1) e estendere il supporto ribaltabile (2).
e Caricare carta, etichette o buste nel
vassoio multifunzione. Verificare che:
Il numero di buste nel vassoio
multifunzione non sia superiore a tre.
La carta, le etichette o le buste
rimangano sotto la linguetta di altezza massima (1).
Il lato iniziale della carta (parte
superiore del foglio) sia posizionato
tra e le frecce (2).
Il lato di stampa sia rivolto verso
l'alto.
26
f Inviare il processo di stampa alla
NOTA
NOTA
macchina.
• Rimuovere ogni busta subito dopo la stampa. L'impilamento delle buste può causarne l'inceppamento o l'arricciamento.
• Se le buste o la carta spessa si macchiano durante la stampa, impostare il Tipo di
supporto a Busta spessa o Carta più spessa per aumentare la temperatura di
fissaggio.
• Se le buste appaiono piegate dopo la stampa, vedere Miglioramento della qualità di stampa uu pagina 124.
• Se la carta spessa si arriccia durante la stampa, caricare un solo foglio per volta nel vassoio multifunzione.
• Le giunture delle buste sigillate dal produttore dovrebbero essere sicure.
• Tutti i lati della busta devono essere piegati adeguatamente senza pieghe o increspature.
g (solo per la stampa su buste)
Una volta terminata la stampa, riportare nella posizione originale le due leve grigie abbassate al punto b.
Caricamento della carta
2
h Chiudere il coperchio posteriore
(vassoio di uscita con la pagina stampata rivolta verso l’alto).
• Per la stampa fronte-retro delle copie, vedere Guida per utenti avanzati.
• Per la stampa fronte-retro usando il computer, vedere Guida Software e Rete per l'utente.
27
Capitolo 2

Aree non digitalizzabili e non stampabili 2

I valori riportati nella tabella indicano le massime aree non stampabili e in cui non è possibile eseguire la scansione. Tali aree possono variare a seconda del formato carta o delle impostazioni nell’applicazione in uso.
Utilizzo Dimensioni
1
*
Copia
24
*
un’unica copia oppure una copia 1 in 1
3
Scansione Letter 3 mm 3 mm
Stampa Letter 4,2 mm 4,2 mm
documento
Superiore (1)
Inferiore (3)
Sinistra (2)
Destra (4)
Letter 4 mm 4 mm
A4 4 mm 3 mm
Legal 4 mm 4 mm
A4 3 mm 3 mm
Legal (ADF) Circa 3 mm Circa 3 mm
A4 4,2 mm 4,2 mm
Legal 4,2 mm 4,2 mm
28
Caricamento della carta

Impostazioni carta 2

Formato carta 2

Quando si modifica il formato della carta nel vassoio, sarà anche necessario modificare contemporaneamente l’impostazione per il formato della carta in maniera tale che l’apparecchio possa adattare il documento sulla pagina.
È possibile utilizzare i seguenti formati carta. Per stampare le copie:
A4, Letter, Legal, Executive, B5(JIS), A5, A5 L (lato lungo), A6 e Folio (215,9 mm 330,2 mm)
a Premere .
b Premere Imp. Vassoio. c Premere Formato carta. d Premere Vassoio MU, Vassoio N. 1
o Vassoio N. 2
e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso oppure premere a o b per visualizzare A4, Letter, B5(JIS),
B5(ISO)
3
A6 3"x5"
2
DL
2
, A5, A5 (Lato lungo)3,
, Executive, Legal, Folio,
2
, Com-102, Monarch2, C52,
e premere l’opzione desiderata.
1
.

Tipo carta 2

Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare la macchina per il tipo di carta in uso.
a Premere .
b Premere Imp. Vassoio. c Premere Tipo carta. d Premere Vassoio MU, Vassoio N. 1
o Vassoio N. 2
1
.
e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso oppure premere a o b per visualizzare Sottile, Carta
normale, Spessa Carta riciclata, Cartoncino Etichetta Sottile Lucida
desiderata.
2
, Buste Spessa2, Carta
2
, e premere l’opzione
2
, Più spessa2,
2
, Busta2, Buste
2
,
f Premere .
1
Vassoio N. 2 appare solo se è installato il vassoio opzionale inferiore.
2
Solo Vassoio MU
2
f Premere .
1
Vassoio N. 2 appare solo se è installato il vassoio opzionale inferiore.
2
Solo Vassoio MU
3
Solo Vassoio MU e Vassoio N. 1
29
Capitolo 2
NOTA

Utilizzo del vassoio in modalità Copia 2

È possibile modificare il vassoio prioritario utilizzato dalla macchina per stampare le copie.
Se si sceglie Solo superiore, Solo MU o
Solo inferiore
la carta solo da quel vassoio. Se termina la carta nel vassoio selezionato, sul touchscreen apparirà Manca carta. Inserire la carta nel vassoio vuoto.
Per modificare l'impostazione del vassoio, procedere come indicato di seguito:
1
, la macchina preleverà
a Premere .
b Premere Imp. Vassoio. c Premere Uso vassoio: Copia. d Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso oppure premere a o b per scegliere Solo superiore, Solo
inferiore MP>T2>T1 T2>T1>MP
desiderata.
1
, Solo MU, MU>V1>V21,
1
, V1>V2>MU1 o
1
e premere l’opzione

Utilizzo del vassoio in modalità Stampa 2

È possibile modificare il vassoio predefinito utilizzato dalla macchina per stampare dal computer e per Stampa diretta.
a Premere .
b Premere Imp. Vassoio. c Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Util.vassoio: Stampa.
d Premere Util.vassoio: Stampa. e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso oppure premere a o b per scegliere Solo superiore, Solo
inferiore MP>T2>T1 T2>T1>MP
desiderata.
1
, Solo MU, MU>V1>V21,
1
, V1>V2>MU1 o
1
e premere l’opzione
f Premere .
1
Solo inferiore e T2/V2 appaiono solo se è installato il vassoio opzionale inferiore.
e Premere .
1
Solo inferiore e T2/V2 appaiono solo se è installato il vassoio opzionale inferiore.
• Quando si caricano i documenti nell'alimentatore automatico e si seleziona MU>V1>V2, V1>V2>MU o T2>T1>MP, la macchina cerca il vassoio con la carta più adatta da prelevare. Se nessun vassoio contiene carta adeguata, la macchina preleverà la carta dal vassoio con priorità maggiore.
• Quando si utilizza il piano dello scanner, il documento viene copiato dal vassoio a priorità maggiore anche se la carta più adatta si trova in un altro cassetto.
30
Caricamento della carta

Carta e altri supporti di stampa accettati 2

La qualità di stampa cambia in base al tipo di carta che viene utilizzata.
È possibile utilizzare i seguenti tipi di supporti di stampa. carta normale, carta sottile, carta spessa, carta più spessa, carta per macchina da scrivere, carta riciclata, buste, etichette, carta lucida. (vedere Supporti di stampa uu pagina 190).
Per ottenere i migliori risultati, procedere secondo le seguenti istruzioni:
NON caricare contemporaneamente tipi
diversi di carta nel vassoio carta, poiché potrebbero verificarsi inceppamenti o errori di alimentazione.
Per una stampa corretta è necessario
scegliere nell’applicazione software lo stesso formato della carta nel vassoio.
Evitare di toccare la superficie stampata
della carta immediatamente dopo la stampa.
Prima di acquistare grossi quantitativi di
carta, provarne una piccola quantità per accertarne la compatibilità con la macchina.
Utilizzare etichette adatte all’uso in
macchine laser.

Carta e mezzi di stampa consigliati 2

Tipo carta Marca
Carta normale Xerox Premier TCF da
Carta Riciclata Xerox Recycled Supreme
Etichette Avery laser L7163 Buste Antalis River series (DL) Carta lucida Xerox Colotech+ Gloss
2
80 g/m
Xerox Business da 80 g/m
2
80 g/m
Coated 120 g/m
2
2

Tipo e formato carta 2

La macchina alimenta la carta dal vassoio carta standard installato, dal vassoio multifunzione o dal vassoio opzionale inferiore.
I nomi dei vassoi carta utilizzati nel driver stampante e nel presente manuale sono i seguenti:
Vassoio e unità opzionale Nome
Vassoio multifunzione Vassoio
multifunzione Vassoio carta standard Vassoio 1 Vassoio opzionale inferiore Vassoio 2
2
2
31
Capitolo 2
Capacità vassoio carta 2
Formato carta Tipi di carta N di fogli
Vassoio multifunzione (vassoio MP)
Vassoio carta standard (Vassoio 1)
Vassoio opzionale inferiore (Vassoio 2)
1
Il formato Folio è di 215,9 mm 330,2 mm.
2
Caricare un solo foglio di carta lucida nel vassoio multifunzione
Larghezza: da 76,2 a 215,9 mm
Lunghezza: da 127 a 355,6 mm
A4, Letter, Legal, B5 (JIS), Executive, A5, A5 (lato lungo), A6,
1
Folio A4, Letter, Legal,
B5 (JIS), Executive, A5,
1
Folio
Carta normale, carta sottile, carta spessa, carta più spessa, carta riciclata, carta per macchina da scrivere, etichette, buste, buste sottili, buste
spesse e carta lucida
2
Carta normale, carta sottile, carta riciclata
Carta normale, carta sottile, carta riciclata
fino a 50 fogli (80 g/m2) 3 buste 1 carta lucida
fino a 250 fogli (80 g/m
fino a 500 fogli (80 g/m
2
2
)
)
Specifiche carta consigliate 2
Con questa macchina è possibile utilizzare carta con le seguenti specifiche.
Peso di base
75-90 g/m
Spessore 80-110 m
Ruvidità
Durezza
Altezza superiore a 20 sec.
90-150 cm
Direzione grana Lunghezza grana
Resistività volume
Resistività superficie
Carica
10e9-10e11 ohm
10e CaCO
Contenuto cenere Inferiore a 23 wt% Luminosità Superiore all'80% Opacità Superiore all'85%
Utilizzare carta normale adatta alle stampanti laser/macchine LED per eseguire le copie.
Utilizzare la carta compresa tra 75 e 90 g/mUtilizzare carta a grana lunga con valore Ph neutro e un contenuto di umidità intorno al 5%.
2
3
/100
9
-10e12 ohm-cm (Neutra)
3
2
.
L’apparecchio è in grado di utilizzare carta riciclata conforme alle specifiche DIN 19309.
32
Caricamento della carta
IMPORTANTE
1
1

Manipolazione e uso di carta speciale 2

L’apparecchio è progettato per funzionare correttamente con la maggior parte dei tipi di carta xerografica e per macchina da scrivere. Tuttavia, alcune variabili relative alla carta possono avere effetti sulla qualità di stampa o sull’affidabilità di alimentazione. Prima dell’acquisto, provare sempre campioni di carta per accertarsi dell’effetto desiderato. Conservare la carta nell’imballaggio originale tenendolo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore.
Quando si sceglie la carta, fare attenzione alle seguenti linee guida:
NON usare carta per getto di inchiostro,
poiché può provocare un inceppamento della carta o danneggiare l’apparecchio.
La carta prestampata deve utilizzare un
inchiostro in grado di sopportare la temperatura del processo di fusione dell’apparecchio di 200 C.
Se si usa carta per macchina da scrivere,
carta con superficie ruvida o carta increspata o piegata, è possibile che la qualità di stampa riduca il suo effetto.
Tipi di carta da evitare 2
Alcuni tipi di carta potrebbero dare risultati non soddisfacenti o causare danni all’apparecchio.
NON utilizzare carta:
• molto intessuta
• molto lucida o troppo liscia
• arricciata o deformata
1 Un arricciamento di 2 mm o
superiore può provocare inceppamenti.
• patinata o chimica
• danneggiata, sgualcita o piegata
• che supera le caratteristiche consigliate relative al peso, indicate in questa guida
• con etichette o graffette
• con lettere intestate che utilizzano coloranti per basse temperature o termografia
• multisezione o autocopiante
2
• disegnata per stampa a getto di inchiostro
I tipi di carta sopra elencati potrebbero danneggiare l’apparecchio. Questo tipo di danno non è coperto dalla garanzia Brother o dal contratto di assistenza.
33
Capitolo 2
IMPORTANTE
Buste 2
La macchina è progettata per operare al meglio con la maggior parte delle buste. Tuttavia, alcune buste potrebbero presentare problemi di alimentazione e qualità di stampa per la procedura con cui sono realizzate. Le buste devono presentare i bordi con piegature diritte e ben marcate. Le buste devono essere appiattite e non slargate o di struttura fragile. Utilizzare solo buste di qualità presso rivenditori che ne prevedano l’utilizzo in una macchina laser.
Le buste possono essere alimentate solo dal vassoio multifunzione.
Si consiglia di stampare una busta di prova per verificare che i risultati di stampa siano quelli desiderati.
Tipi di buste da evitare 2
NON utilizzare buste:
• che risultano danneggiate, arricciate, sgualcite o di forma insolita
• molto lisce o intessute
• con fermagli, graffette, snap o cordicelle
• con chiusure autoadesive
• con colla sulla superficie come indicato nella figura qui di seguito
• con doppi lembi come indicato nella figura qui di seguito
• con lembi adesivi che non sono stati piegati al momento dell’acquisto
• con ciascun lato piegato come indicato nella figura qui di seguito
• molto slargate
• che non sono piegate con precisione
• con elementi in rilievo
• che sono state già stampate in precedenza con un apparecchio laser o LED
• prestampate all’interno
• che non possono essere ben impilate l’una sull’altra
• fatte di carta più pesante rispetto a quanto indicato nelle specifiche dell’apparecchio
• con bordi non rettilinei o ben squadrati
• con aperture, fori, tagli o perforazioni
34
L’utilizzo di questo tipo di buste potrebbe danneggiare l’apparecchio. Questo tipo di danno potrebbe non essere coperto dalla garanzia Brother o dal contratto di assistenza.
Occasionalmente, si possono verificare problemi con l’alimentazione della carta causati dallo spessore, dalle dimensioni e dalla forma ripiegata delle buste che si utilizzano.
Caricamento della carta
IMPORTANTE
Etichette 2
L’apparecchio è adatto per la stampa sulla maggior parte di etichette prodotte per l’uso con un apparecchio laser. Le etichette devono presentare un adesivo a base acrilica poiché questo tipo di materiale è più stabile alle alte temperature del gruppo fusore. Gli adesivi non devono venire a contatto con componenti dell’apparecchio poiché la colla delle etichette stampate potrebbe attaccarsi al gruppo tamburo o sui rulli e causare inceppamenti o problemi sulla qualità della stampa. Non devono sporgere fra un’etichetta e l’altra. Le etichette devono essere sistemate in modo da coprire l’intera lunghezza e larghezza del foglio. L’utilizzo di etichette con spaziature può causare il distacco dell’etichetta e provocare gravi inceppamenti o problemi di stampa.
Tutte le etichette utilizzate in questo apparecchio devono essere in grado di resistere ad una temperatura di 200 C per un periodo di 0,1 secondi.
Le etichette possono essere alimentate solo dal vassoio multifunzione.
Tipi di etichette da evitare 2
Non utilizzare etichette che risultano danneggiate, arricciate, sgualcite o di forma insolita.
2
• NON introdurre fogli di etichette parzialmente usati. Il Carrier sheet esposto potrebbe danneggiare l’apparecchio.
• Non riutilizzare o inserire etichette già utilizzate o in cui mancano etichette nel foglio.
• I fogli di etichette non devono superare i valori relativi alle caratteristiche tecniche sulla grammatura della carta descritte in questa Guida dell’utente. Le etichette che superano questa specifica potrebbero non essere alimentate o stampate correttamente, causando danni alla macchina.
35
IMPORTANTE
NOTA

Caricamento di documenti 3

1
2
3

Come caricare i documenti 3

È possibile eseguire copie e scansioni dall’ADF (alimentatore automatico documenti) e dal piano dello scanner.

Uso dell’alimentatore automatico documenti (ADF) 3

L’alimentatore automatico documenti (ADF) può contenere fino a 35 pagine (DCP-L8400CDN) o 50 pagine (DCP-L8450CDW) e introduce automaticamente i fogli nell’apparecchio uno ad uno. Raccomandiamo di usare carta
standard da 80 g/m pagine prima di introdurle nell’alimentatore automatico.
2
e di smuovere sempre le
• Per eseguire la scansione di documenti non idonei per l’ADF, vedere Uso del piano dello scanner uu pagina 37.
• È più facile utilizzare l’ADF se si deve caricare un documento di più pagine.
• Accertarsi che i documenti con il liquido di correzione o con inchiostro siano completamente asciutti.
a Aprire il supporto dell’ADF (1). Sollevare
e aprire il supporto ribaltabile uscita documenti dell’alimentatore automatico (2).
Dimensioni supportate per i documenti
Lunghezza: da 147,3 a 355,6 mm Larghezza: da 147,3 a 215,9 mm Peso:
da 64 a 90 g/m
2
Come caricare i documenti 3
• NON lasciare documenti spessi sul piano dello scanner. In caso contrario, la carta potrebbe incepparsi nell’alimentatore automatico.
• NON utilizzare fogli piegati, strappati, arricciati, attaccati con colla, nastro adesivo, punti di cucitrice o fermagli.
• NON introdurre cartone, fogli di giornale o stoffa.
• Per evitare di danneggiare l’apparecchio mentre è in funzione l’alimentatore automatico, NON tirare il documento durante la sua introduzione.
3
b Smuovere bene le pagine. c Introdurre le pagine del documento
sfalsate nell’ADF inserendole dal margine superiore e con il lato stampato rivolto verso l’alto fino a quando sul
touchscreen non viene visualizzato ADF pronto e finché la pagina superiore
non tocca i rulli di alimentazione.
36
Caricamento di documenti
NOTA
NOTA
IMPORTANTE
1
d Regolare le guide laterali (1) in base alla
larghezza del documento.
Per eseguire la scansione di documenti non standard, consultare Uso del piano dello scanner uu pagina 37.

Uso del piano dello scanner 3

È possibile usare il piano dello scanner per copiare o analizzare pagine di un libro, una pagina per volta.
b Usare le linee di riferimento del
documento a sinistra e in alto per posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso sull’angolo in alto a sinistra del piano dello scanner.
3
Dimensioni supportate per i documenti
Lunghezza: (DCP-L8400CDN)
Fino a 297,0 mm (DCP-L8450CDW)
Fino a 355,6 mm Larghezza: Fino a 215,9 mm Peso: Fino a 2,0 kg
Come caricare i documenti 3
Per usare il piano dello scanner, l’alimentatore automatico deve essere vuoto.
a Sollevare il coperchio documenti.
3
c Chiudere il coperchio documenti.
Se il documento è un libro o è spesso, non spingere né premere su di esso.
37
4
1

Riproduzione di copie 4

Come eseguire le copie4

Nei passaggi di seguito è descritta l’operazione di copia di base.
a Eseguire una delle seguenti operazioni
per caricare il documento:
Posizionare il documento rivolto
verso l’alto nell’alimentatore automatico (vedere Uso dell’alimentatore automatico documenti (ADF) uu pagina 36).
Posizionare il documento con il lato
di stampa rivolto verso il basso sul piano dello scanner (vedere Uso del piano dello scanner uu pagina 37).
b Premere il pulsante Copia sul
touchscreen.

Interruzione copia 4

Per interrompere la copia, premere .

Copia impostazioni predefinite 4

È possibile eseguire la copia con svariate informazioni già configurate nella macchina, premendoci semplicemente sopra.
Sono disponibili le seguenti impostazioni predefinite.
Ricevuta
Normale
2in1(ID)
2in1Fron/retro(12) Fron/retro(22)
(DCP-L8450CDW)
Risparmio carta
Sul touchscreen viene visualizzato:
1N. di copie
È possibile utilizzare la tastiera per inserire il numero di copie.
c Per copie multiple, inserire il numero di
due cifre (massimo 99).
d Premere Colore Inizio o Inizio
B&N.
38
a Caricare il documento.
b Premere (Copia).
c Scorrere rapidamente verso sinistra o
destra per visualizzare Ricevuta, Normale, 2in1(ID), 2in1, Fron/retro(12), Fron/retro(22) o Risparmio carta e premere il valore desiderato.
d Immettere il numero di copie desiderato. e Procedere nel modo seguente:
Per modificare ulteriori impostazioni,
passare al punto f.
Dopo aver modificato le
impostazioni, passare al punto j.
f Premere Opzioni.
Riproduzione di copie
NOTA
g Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni disponibili e premere quella desiderata.
h Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare le opzioni disponibili e premere la nuova opzione. Ripetere i punti g e h per ciascuna impostazione desiderata.
Salvare le impostazioni come collegamento rapido, premendo Salva come Scelta rapida.
i Premere OK. j Premere Colore Inizio o Inizio
B&N.

Impostazioni e opzioni di copia 4

È possibile modificare le seguenti impostazioni di copia.
(Guida per utenti base)
Per informazioni sulla modifica delle seguenti impostazioni, vedere Impostazioni carta uu pagina 29.
Imp. Vassoio (formato e tipo di carta)
Uso vassoio: Copia
Premere Copia, quindi premere Opzioni. Scorrere rapidamente verso l’alto o verso il basso, oppure premere a o b per scorrere tra le opzioni per la copia. Quando l’impostazione desiderata viene visualizzata, premerla e selezionare l’opzione. Una volta terminata la modifica delle opzioni, premere OK.
(Guida per utenti avanzati)
Per ulteriori informazioni sulla modifica delle seguenti impostazioni, uu Guida per utenti avanzati:
Qualità
Ingrandimento/Riduzione
4
Copia fronte/retro
Vassoio
Densità
Contrasto
Impila/Ordina
Layout pagina
2in1(ID)
Regolazione colore
Layout pagina copia
fronte-retro
(DCP-L8450CDW)
Rimuovi colore di sfondo
Salva come Scelta rapida
39
NOTA
NOTA
Stampa da un’unità di memoria flash
2
1
5
USB o da una fotocamera digitale che supporta la memoria di massa
Con la Funzione di stampa diretta, non occorre un computer per stampare i dati. È possibile stampare collegando semplicemente l’unità di memoria flash USB all’interfaccia diretta USB della macchina. È inoltre possibile collegare una fotocamera impostata sulla modalità USB Mass Storage e stampare direttamente da essa.
È possibile utilizzare l’unità di memoria Flash USB che ha le seguenti specifiche:
Classe USB Classe Memoria di
massa USB
Classe secondaria memoria di massa USB
Protocollo di trasferimento
Formato Formato settore Max. 4.096 Byte Crittografia I dispositivi crittografati
1
SCSI o SFF-8070i
Solo trasferimento volume
FAT12/FAT16/FAT32
non sono supportati.

Creazione di un file PRN per la stampa diretta

Le schermate di questo paragrafo possono variare in base all’applicazione e al sistema operativo in uso.
a Dalla barra dei menu di un’applicazione,
fare clic su File, Stampa.
b
Scegliere selezionare la casella Fare clic su Stampa.
Brother DCP-XXXX
Stampa su file
(1), quindi
(2).
5
5
1
Il formato NTFS non è supportato.
• Alcune unità di memoria Flash USB potrebbero non funzionare con l’apparecchio.
• Se la fotocamera è nella modalità PictBridge, la stampa non è consentita. Consultare la documentazione fornita con la fotocamera per informazioni su come passare dalla modalità PictBridge alla modalità Mass Storage.
40
c Selezionare la cartella in cui si desidera
salvare il file ed immettere il nome del file richiesto. Se viene richiesto solo un nome file, è possibile specificare anche la cartella nella quale si desidera salvare il file inserendo il nome della directory. Ad esempio: C:\Temp\FileName.prn Se si connette un’unità di memoria flash USB al computer, è possibile salvare il file direttamente nell’unità di memoria flash USB.
Stampa da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta la memoria di massa
NOTA
NOTA
NOTA
1
1

Stampa diretta da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage

• Accertarsi che la fotocamera digitale sia accesa.
• La fotocamera digitale deve essere impostata sulla modalità Mass Storage.
a Collegare l’unità di memoria flash USB o
la fotocamera digitale all’interfaccia diretta USB (1) sulla parte anteriore dell’apparecchio. Sul touchscreen viene automaticamente visualizzato il menu della memoria USB per confermare il corretto collegamento del dispositivo USB.
5
5
• Se si verifica un errore, il menu della memoria USB non verrà visualizzato sul touchscreen.
• Se la macchina è in modo riposo avanzato, sul touchscreen non vengono visualizzate informazioni nemmeno se si connette un’unità di memoria flash USB all’interfaccia diretta USB. Premere sul touchscreen per riattivare la macchina.
• Per evitare di danneggiare l’apparecchio, NON collegare dispositivi diversi dalla fotocamera digitale o dall’unità di memoria flash USB all’interfaccia diretta USB.
b Premere Stampa diretta.
Se la macchina è impostata a Secure Function Lock, potrebbe non essere possibile accedere alla stampa diretta (uu Guida per utenti avanzati).
41
Capitolo 5
NOTA
NOTA
IMPORTANTE
c Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per selezionare il nome della cartella e il nome file desiderato. Se è stato selezionato il nome della cartella, sfogliare verso l’alto o verso il basso, oppure premere a o b per selezionare il nome file desiderato.
Se si desidera stampare un indice dei file, premere Stampa indice sul touchscreen. Premere Colore Inizio o Inizio B&N per avviare la stampa.
d Procedere nel modo seguente:
Premere Imp. stampa per
modificarle. Passare al punto e.
Se non si desidera modificare le
impostazioni correnti, andare al punto h.
e Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare l’impostazione desiderata.
g Procedere nel modo seguente:
Per modificare un’altra
impostazione, ripetere il punto e.
Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere OK e passare al punto h.
h Immettere il numero di copie desiderato
dal pannello tattile.
i Premere Colore Inizio o Inizio
B&N per avviare la stampa.
NON rimuovere l’unità di memoria flash USB o la fotocamera digitale dall’interfaccia diretta USB fino a quando l’apparecchio non ha terminato la stampa.
j Premere .
f Premere l’ opzione desiderata.
• È possibile scegliere le seguenti opzioni:
Tipo carta
Formato carta
Pagine multiple
Orientamento
Fronte-retro
Fascicola
Vassoio
Qualità stampa
Opzione PDF
• In base al tipo di file, alcune impostazioni potrebbero non venire visualizzate.
42
Stampa da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta la memoria di massa

Modifica delle impostazioni predefinite per la stampa diretta 5

È possibile modificare le impostazioni predefinite per la stampa diretta.
a Collegare l’unità di memoria flash USB o
la fotocamera digitale all’interfaccia diretta USB sulla parte anteriore dell’apparecchio.
b Premere Stampa diretta. c Premere Imp. predef.. d Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare l’impostazione desiderata. Premere l’impostazione.
5
e Premere la nuova opzione desiderata. f Ripetere i passaggi d e e per ciascuna
impostazione da modificare.
g Premere OK.
h Premere .
43

Come stampare da un computer 6

6

Stampa di un documento 6

L’apparecchio è in grado di ricevere un documento dal computer e stamparlo. Per stampare da un computer, è necessario installare il driver della stampante.
(per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver stampante, uu Guida Software e Rete per l'utente)
a Installare il driver stampante Brother dal
CD-ROM o dal Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com/ di installazione rapida).
b Scegliere il comando di stampa
dall’applicazione.
, (uu Guida
c Scegliere il nome della macchina nella
finestra di dialogo Stampa e fare clic su Proprietà (o Preferenze, a seconda
dell’applicazione che si sta utilizzando).
d Scegliere le impostazioni da modificare
nella finestra di dialogo Proprietà, quindi fare clic su OK.
Formato carta
Orientamento
Copie
Tipo di supporto
Qualità di stampa
Colore / Mono
Tipo di documento
Pagine multiple
Fronte/retro / Opuscolo
Origine carta
e Fare clic su Stampa per iniziare la
stampa.
44
Come eseguire la scansione da
7
un computer

Prima della scansione 7

Per utilizzare l’apparecchio come scanner è necessario installare un driver dello scanner. Se l’apparecchio è collegato in rete, configurarlo con un indirizzo TCP/IP.
Installare i driver dello scanner dal CD-ROM o dal Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com/
Configurare l’apparecchio con un indirizzo TCP/IP se la scansione in rete non funziona
(uu Guida Software e Rete per l'utente).
, (uu Guida di installazione rapida).
7
7
45
Capitolo 7
NOTA

Scansione di un documento come file PDF mediante ControlCenter4 (Windows®) 7

(Per Macintosh, uu Guida Software e Rete per l'utente.)
Le schermate visualizzate sul computer possono variare in base al modello.
ControlCenter4 è un'utility software che consente di accedere rapidamente e facilmente alle applicazioni usate più di frequente. Utilizzando ControlCenter4 non è più necessario lanciare manualmente le applicazioni specifiche.
a Caricare il documento (vedere Come caricare i documenti uu pagina 36). b Seguire le istruzioni in base al sistema operativo in uso.
®
(Windows
Aprire ControlCenter4 facendo clic su (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities. Fare clic sull’elenco a discesa e scegliere il nome del modello (se non
è già selezionato). Fare clic su SCANSIONE nella barra di navigazione a sinistra, quindi su ControlCenter4. Apparirà l'applicazione ControlCenter4.
(Windows
XP, Windows Vista® e Windows® 7)
®
8)
Fare clic su ( del modello (se non è già selezionato). Fare clic su
sinistra, quindi fare clic su
Brother Utilities
ControlCenter4
), quindi fare clic sull’elenco a discesa e scegliere il nome
SCANSIONE
. Viene aperta l’applicazione ControlCenter4.
nella barra di navigazione
c Se viene visualizzata la schermata Modalità ControlCenter4, selezionare Modalità
Avanzata e quindi fare clic su OK.
46
Come eseguire la scansione da un computer
d Assicurarsi di selezionare la macchina che si desidera utilizzare Modello dall’elenco a
discesa.
e Fare clic su File.
f Premere Scansione.
L’apparecchio inizia il processo di scansione. La cartella in cui vengono salvati i dati acquisiti tramite scanner si apre automaticamente.
7
47
Capitolo 7

Come eseguire la scansione di un documento come file PDF tramite il touchscreen 7

a Caricare il documento (vedere Come caricare i documenti uu pagina 36). b Premere Scansione.
c Scorrere rapidamente verso sinistra o destra per visualizzare a File.
viene visualizzato al centro del touchscreen evidenziato in blu.
d Premere OK.
Quando la macchina è connessa a una rete, premere sul nome del computer. Procedere nel modo seguente:
 Se si desidera utilizzare le impostazioni predefinite, passare al punto h.  Se si desidera modificare le impostazioni predefinite, passare al punto e.
e Premere Opzioni. Imp. scansione diventerà Imposta a periferica. f Scegliere le impostazioni per Scans. fronte/retr
Tipo file, Formato e Rimuovi colore di sfondo secondo le esigenze.
1
, Tipo scansione, Risoluzione,
g Premere OK. h Premere Inizio.
L’apparecchio inizia il processo di scansione.
1
DCP-L8450CDW
48
Come eseguire la scansione da un computer
NOTA
Sono disponibili le seguenti modalità di scansione.
su USB
a Rete (Windows
®
)
su FTP/SFTP
a server e-mail
a E-mail
a Immagine
a OCR
a File
Scansione WS
1
Solo Windows® (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8 (uu Guida Software e Rete per l'utente.)
1
(Scansione servizi Web)
7
49
NOTA
Manutenzione ordinaria A
A

Sostituzione dei materiali di consumo A

Sostituire i materiali di consumo quando la macchina ne indica l'esaurimento. I seguenti materiali di consumo possono essere sostituiti dall'utente:
Materiali di consumo non prodotti da Brother potrebbero influire sulla qualità di stampa, sulle prestazioni dell’hardware e sull’affidabilità della macchina.
Il gruppo tamburo e la cartuccia toner sono due materiali di consumo separati. Accertarsi che entrambi siano installati. Se la cartuccia toner viene inserita nella macchina senza il gruppo tamburo è possibile che sia visualizzato il messaggio Tamburo !.
Cartuccia toner Unità tamburo
Consultare Sostituzione delle cartucce toner uu pagina 54.
Nome modello: TN-321BK, TN-321C, TN-321M, TN-321Y, TN-326BK, TN-326C, TN-326M,
TN-326Y, TN-329BK TN-329Y
1
1
Disponibile per DCP-L8450CDW
1
, TN-329C1, TN-329M1,
Vedere Sostituzione dell'unità tamburo uu pagina 59.
Nome modello: DR-321CL
Unità cinghia Vaschetta di recupero toner
Consultare Sostituzione del gruppo cinghia uu pagina 66.
Nome modello: BU-320CL
50
Consultare Sostituzione della vaschetta di recupero toner uu pagina 71.
Nome modello: WT-320CL
Manutenzione ordinaria
I messaggi in tabella vengono visualizzati sul touchscreen. Questi messaggi forniscono avvertenze avanzate per sostituire i materiali di consumo prima del loro esaurimento. Per evitare inconvenienti, è consigliabile acquistare i materiali di consumo prima che la macchina smetta di funzionare.
Messaggi sul touchscreen
Toner in esaur. X Cartuccia toner
Esaurimento DR K Unità tamburo
Cinghia in es. Unità cinghia
Box WT a fine Vaschetta di
Materiale da preparare
X = BK, C, M, Y BK = Nero C= Ciano M = Magenta Y = Giallo
Durata indicativa Modalità di
sostituzione
<Nero>
2.500 pagine
4.000 pagine
4.000 pagine
125
126
127
Consultare pagina 54.
<Ciano, Magenta, Giallo>
1.500 pagine
3.500 pagine
4.000 pagine
25.000 pagine
50.000 pagine
50.000 pagine
125
126
127
134
18
1
Consultare pagina 59. DR-321CL
Consultare pagina 66. BU-320CL
Consultare pagina 71. WT-320CL
recupero toner
1
Pagine su lato singolo in formato A4 o Letter.
2
La resa approssimativa per cartuccia è dichiarata in conformità a ISO/IEC 19798.
3
1 pagina per processo
4
La durata del tamburo è indicativa e può variare in base al tipo di utilizzo.
5
Cartuccia di toner standard
6
Cartuccia toner ad alta capacità
7
Cartuccia toner a capacità super alta
8
5 pagina per processo
Nome modello
5
TN-321BK TN-321C TN-321M TN-321Y TN-326BK TN-326C TN-326M TN-326Y TN-329BK TN-329C TN-329M TN-329Y
,
5
,
5
,
5
,
6
,
6
,
6
,
6
,
7
,
7
,
7
,
7
A
51
Occorre pulire la macchina regolarmente e sostituire i materiali di consumo quando i messaggi in tabella vengono visualizzati sul touchscreen.
Messaggi sul touchscreen
Sostituire toner
Materiale da sostituire
Cartuccia toner Il touchscreen
mostra il colore della cartuccia toner da sostituire.
BK = Nero C= Ciano M = Magenta Y = Giallo
Sostituire il
Unità tamburo
tamburo
Arresto
Unità tamburo
tamburo
Sostituire la
Unità cinghia
cinghia
Sostituire vasch.toner
Vaschetta di recupero toner
scarto Sost. fusore Unità fusore
Sost PF Kit MP Kit PF
Sost PF Kit1 Kit PF
Sost PF Kit2 Kit PF
Sost laser Unità laser
Durata indicativa Modalità di
sostituzione
<Nero>
2.500 pagine
4.000 pagine
4.000 pagine
125
126
127
Consultare pagina 54.
<Ciano, Magenta, Giallo>
1.500 pagine
3.500 pagine
4.000 pagine
25.000 pagine
50.000 pagine
50.000 pagine
100.000 pagine
125
126
127
134
18
1
1
Consultare pagina 59. DR-321CL
Consultare pagina 66. BU-320CL
Consultare pagina 71. WT-320CL
Per un gruppo fusore di ricambio, rivolgersi al servizio Assistenza Clienti Brother o al distributore Brother di zona.
1
50.000 pagine
100.000 pagine
100.000 pagine
100.000 pagine
Per sostituire il kit di alimentazione carta, rivolgersi al servizio Assistenza Clienti
1
Brother o al distributore Brother di zona.
1
1
Per sostituire l'unità laser, rivolgersi al servizio Assistenza Clienti Brother o al distributore Brother di zona.
Nome modello
5
TN-321BK TN-321C TN-321M TN-321Y TN-326BK TN-326C TN-326M TN-326Y TN-329BK TN-329C TN-329M TN-329Y
,
5
,
5
,
5
,
6
,
6
,
6
,
6
,
7
,
7
,
7
,
7
1
Pagine su lato singolo in formato A4 o Letter.
2
La resa approssimativa per cartuccia è dichiarata in conformità a ISO/IEC 19798.
3
1 pagina per processo
4
La durata del tamburo è indicativa e può variare in base al tipo di utilizzo.
5
Cartuccia di toner standard
6
Cartuccia toner ad alta capacità
7
Cartuccia toner a capacità super alta
8
5 pagina per processo
52
Manutenzione ordinaria
NOTA
• Visitare il sito http://www.brother.com/original/index.html per le istruzioni sulla restituzione dei materiali di consumo usati nell’ambito del programma di raccolta Brother. Se non si desidera restituire gli articoli usati, smaltirli in conformità alla legislazione locale, tenendoli separati dai rifiuti domestici. In caso di domande, contattare l’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti locale (uu Guida di sicurezza prodotto).
• Consigliamo di porre i materiali di consumo usati su un pezzo di carta per evitare lo spargimento o la caduta accidentali del materiale all’interno.
• Se si utilizzano tipi di carta diversi rispetto a quanto raccomandato, la durata dei materiali di consumo e dei componenti dell’apparecchio potrebbe ridursi.
• La durata prevista di ciascuna cartuccia toner è basata sullo standard ISO/ICE 19798. Le frequenza di sostituzione avaria in base al volume di stampa, alla percentuale di copertura, ai tipi di supporti usati, allo stato di accensione/spegnimento della macchina, ecc.
• La frequenza di sostituzione dei materiali di consumo, a eccezione delle cartucce toner, varia in base al volume di stampa, ai tipi di supporti utilizzati e allo stato di accensione/spegnimento della macchina.
A
53
Sostituzione delle cartucce
NOTA
NOTA
toner A
Nome modello: TN-321BK1, TN-321C1, TN-321M TN-326C TN-329BK TN-329Y
La cartuccia toner standard può stampare circa 2.500 pagine
(giallo, magenta, ciano). La cartuccia toner ad alta capacità può stampare circa 4.000
pagine magenta, giallo). La cartuccia toner a resa super alta consente di stampare circa 6.000
pagine numero effettivo delle pagine varia a seconda del tipo medio di documento.
Quando una cartuccia toner sta per terminare, viene visualizzato sul touchscreen il messaggio Toner insuff..
Le cartucce toner fornite con la macchina devono essere sostituite dopo circa 2.500
pagine magenta, giallo).
1
Cartuccia di toner standard
2
Cartuccia toner ad alta capacità
3
Cartuccia toner a capacità super alta
4
La resa approssimativa per cartuccia è dichiarata in conformità a ISO/IEC 19798.
1
, TN-321Y1, TN-326BK2,
2
, TN-326M2, TN-326Y2,
3
, TN-329C3, TN-329M3,
3
4
(nero) o 1.500 pagine4
4
(nero) o 3.500 pagine4 (ciano,
4
(nero, ciano, magenta, giallo). Il
4
(nero) o circa 1.500 pagine4 (ciano,
• L’indicazione della durata rimanente del toner dipende dai tipi di documenti stampati e dall’uso effettuato dal cliente.
• È bene tenere una cartuccia toner di scorta, da sostituire quando compare il messaggio Toner insuff..
• Per garantire una stampa di alta qualità, consigliamo di utilizzare solo cartucce toner Brother originali. Se si desidera acquistare le cartucce toner rivolgersi al servizio Assistenza clienti Brother o al distributore Brother di zona.
• È consigliabile pulire accuratamente la macchina ogni volta che si sostituisce la cartuccia di toner (vedere Pulizia e controllo della macchina uu pagina 78).
• NON disimballare la nuova cartuccia toner fino al momento dell’installazione.
Toner in esaur. X A
Se sul touchscreen viene visualizzato
in esaur. X
, acquistare una nuova cartuccia toner per il colore indicato sul touchscreen e prepararla prima che venga visualizzato il messaggio
Sostituire toner
Toner
.
Sostituire toner A
Quando sul touchscreen viene visualizzato Sostituire toner la macchina interrompe la stampa fino alla sostituzione della cartuccia di toner.
Il touchscreen mostra il colore della cartuccia toner da sostituire. (BK=nero, C=ciano, M=magenta, Y=giallo).
Una cartuccia toner Brother originale nuova reimposta il messaggio di sostituzione del toner.
Per maggiori informazioni sul calcolo della durata della cartuccia toner, vedere
Informazioni importanti sulla durata della cartuccia toner uu pagina 199.
54
Manutenzione ordinaria
Sostituzione delle cartucce toner A
a Accertarsi che la macchina sia accesa. b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
A
55
d Tenere la maniglia della cartuccia toner
AVVERTENZA
IMPORTANTE
NOTA
e spingerla delicatamente verso la macchina per sbloccarla. Quindi estrarla dall'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
• Maneggiare con cura le cartucce toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
• Per evitare problemi con la qualità della stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura.
<Cartuccia toner>
• NON gettare le cartucce toner nel fuoco. Potrebbe esplodere e causare lesioni.
• NON utilizzare alcuna sostanza infiammabile, qualsiasi tipo di spray o solventi/liquidi organici contenenti alcol o ammoniaca per pulire le superfici interne o esterne della macchina. In questo modo potrebbe verificarsi un incendio o una scossa elettrica. Utilizzare, invece, solo un panno asciutto e privo di peli.
(uu Guida di sicurezza prodotto)
• È consigliabile collocare la cartuccia di toner su una superficie piana, pulita e stabile, appoggiandola su un foglio di carta o su un panno nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Sigillare la cartuccia toner usata all’interno di un sacchetto onde evitare fuoriuscite di polvere di toner dalla cartuccia.
• Visitare il sito http://www.brother.com/original/ index.html per le istruzioni sulla restituzione dei materiali di consumo usati nell’ambito del programma di raccolta Brother. Se non si desidera restituire gli articoli usati, smaltirli in conformità alla legislazione locale, tenendoli separati dai rifiuti domestici. In caso di domande, contattare l’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti locale (uu Guida di sicurezza prodotto).
56
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
1
e Pulire il filo corona all’interno del gruppo
tamburo facendo scorrere la linguetta blu da sinistra a destra e da destra a sinistra parecchie volte.
Accertarsi di riposizionare la linguetta nella posizione iniziale (1). In caso contrario, le pagine stampate potrebbero contenere strisce verticali.
f Ripetere il punto e per pulire i tre fili
corona rimasti.
g Disimballare la nuova cartuccia toner,
quindi rimuovere il coperchio protettivo.
A
57
IMPORTANTE
• Aprire la cartuccia toner subito prima di
NOTA
BK
TN-BK
TN-C
TN-M
TN-Y
BK
BK
C
M
Y
inserirla nella macchina. Se una cartuccia toner è lasciata fuori dalla confezione per un lungo periodo, la sua durata si riduce.
• Se un gruppo tamburo disimballato viene esposto alla luce diretta del sole o all’illuminazione ambiente per periodi prolungati, può subire danni.
• Le stampanti Brother sono progettate per funzionare con toner di una particolare specifica e offrono prestazioni ottimali se utilizzate con cartucce toner Brother originali. Brother non può garantire tale prestazione ottimale se vengono utilizzate cartucce toner o toner con diverse caratteristiche. Pertanto, Brother consiglia di non utilizzare per questo apparecchio cartucce diverse dalle originali Brother e di non rigenerare le cartucce vuote con toner proveniente da altre fonti. Nel caso in cui il gruppo tamburo o altre parti dell’apparecchio risultassero danneggiati dall’uso di toner o di cartucce toner diversi dai prodotti originali Brother, a causa dell’incompatibilità o della mancanza di idoneità di tali prodotti con questo apparecchio, qualsiasi riparazione necessaria non sarà coperta dalla garanzia.
• Inserire la nuova cartuccia toner nel gruppo tamburo subito dopo avere rimosso la copertura protettiva. Per evitare che la qualità della stampa risulti mediocre, NON toccare mai le parti ombreggiate nella figura.
h Tenere la maniglia della cartuccia toner
e e far scorrere la cartuccia nell'unità tamburo, quindi tirarla delicatamente verso di sè fino a quando non risulta bloccata in posizione. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con l'etichetta dello stesso colore sull'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
58
BK = Nero, C = Ciano, M = Magenta, Y = Giallo
Accertarsi di installare correttamente la cartuccia toner, altrimenti si può separare dal gruppo tamburo.
Manutenzione ordinaria
NOTA
IMPORTANTE
i Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.

Sostituzione dell'unità tamburo A

Nome modello: DR-321CL Un'unità tamburo nuova consente di
stampare approssimativamente 25.000 pagine A4 o Letter su un lato solo.
1
La durata del tamburo è indicativa e può variare in base al tipo di utilizzo.
Per risultati di qualità superiore, usare solo gruppi tamburo e toner Brother originali. La stampa con un'unità tamburo o un toner di terze parti può ridurre non solo la qualità di stampa ma anche la qualità e la durata dello stesso apparecchio. La garanzia non copre i problemi causati dall’utilizzo di un'unità tamburo o di un toner di terze parti.
Tamburo ! A
1
A
j Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
Dopo avere sostituito una cartuccia toner, NON spegnere l’apparecchio o aprire il coperchio anteriore finché non scompare il messaggio Attendere. e il touchscreen non ritorna nella modalità Ready.
I fili corona sono rivestiti con polvere di carta o toner. Pulire i fili corona sui quattro tamburi (vedere Pulizia dei fili corona uu pagina 86).
Se i fili corona sono stati puliti e Tamburo ! l’errore è ancora presente sul touchscreen, il gruppo tamburo è al termine della vita utile. Sostituire l'unità tamburo con un nuovo set.
Esaurimento DR K A
L'unità tamburo sta per giungere al termine della durata prevista e necessita di sostituzione. Si consiglia di tenere a portata di mano un'unità tamburo Brother originale per l’installazione. Acquistare una nuova unità tamburo (DR-321CL) e tenerla a disposizione prima della comparsa del messaggio di sostituzione tamburo.
59
Sostituire il tamburo A
IMPORTANTE
Il gruppo tamburo ha superato la propria durata prevista. Sostituire il gruppo tamburo con uno nuovo. Si consiglia di installare un gruppo tamburo Brother originale.
Quando si sostituisce il gruppo tamburo con uno nuovo, è necessario azzerare il contatore del tamburo. Istruzioni per questo tipo di operazione possono essere trovate all’interno o sulla confezione del nuovo gruppo tamburo.
Arresto tamburo A
Non è possibile garantire la qualità di stampa. Sostituire il gruppo tamburo con uno nuovo. Si consiglia di installare un gruppo tamburo Brother originale.
Quando si sostituisce il gruppo tamburo con uno nuovo, è necessario azzerare il contatore del tamburo. Istruzioni per questo tipo di operazione possono essere trovate all’interno o sulla confezione del nuovo gruppo tamburo.
b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
Sostituzione dell'unità tamburo A
• Quando si smonta il gruppo tamburo, maneggiarlo con cura perché contiene toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
• Ad ogni sostituzione del gruppo tamburo è necessario pulire l’interno della macchina (vedere Pulizia e controllo della macchina uu pagina 78).
• NON disimballare il gruppo tamburo fino al momento dell’installazione. L’esposizione alla luce diretta solare o artificiale per periodi prolungati può danneggiare il gruppo tamburo.
a Accertarsi che la macchina sia accesa.
60
Manutenzione ordinaria
2
1
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
d Ruotare la leva di bloccaggio blu (1),
nella parte sinistra della macchina, in senso antiorario verso la posizione di sblocco. Tenendo le maniglie blu dell'unità tamburo, sollevare la parte anteriore dell'unità tamburo e rimuoverla dalla macchina.
A
61
IMPORTANTE
• È consigliabile collocare l'unità tamburo
AVVERTENZA
su una superficie piana e pulita, appoggiandola su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Per evitare danni all’apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura.
e Tenere la maniglia della cartuccia toner
e spingerla delicatamente in avanti per sbloccarla. Quindi estrarla dall'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
• NON gettare le cartucce toner nel fuoco. Potrebbe esplodere e causare lesioni.
• NON utilizzare alcuna sostanza infiammabile, qualsiasi tipo di spray o solventi/liquidi organici contenenti alcol o ammoniaca per pulire le superfici interne o esterne della macchina. In questo modo potrebbe verificarsi un incendio o una scossa elettrica. Utilizzare, invece, solo un panno asciutto e privo di peli.
(uu Guida di sicurezza prodotto)
62
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
NOTA
• Maneggiare con cura le cartucce toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
• Per evitare problemi con la qualità della stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura.
<Cartuccia toner>
<Unità tamburo>
• Accertarsi di sigillare il gruppo tamburo utilizzato in un contenitore in modo che la polvere di toner non fuoriesca.
• Visitare il sito http://www.brother.com/original/ index.html per le istruzioni sulla restituzione dei materiali di consumo usati nell’ambito del programma di raccolta Brother. Se non si desidera restituire gli articoli usati, smaltirli in conformità alla legislazione locale, tenendoli separati dai rifiuti domestici. In caso di domande, contattare l’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti locale (uu Guida di sicurezza prodotto).
f Disimballare l'unità tamburo nuova e
rimuovere la copertura protettiva.
A
• È consigliabile collocare la cartuccia di toner su una superficie piana, pulita e stabile, appoggiandola su un foglio di carta o su un panno nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
63
g Tenere la maniglia della cartuccia toner
NOTA
BK
TN-BK
TN-C
TN-M
TN-Y
BK
BK
C
M
Y
2
1
1
2
e farla scorrere nella sezione di colore corrispondente fino a bloccarla in posizione.
h Verificare che la leva di bloccaggio blu
(1) si trovi in posizione di sblocco come mostrato in figura.
i Far scorrere delicatamente l'unità
tamburo nella macchina fino a bloccarla in corrispondenza della leva di bloccaggio blu.
BK = Nero, C = Ciano, M = Magenta, Y = Giallo
Accertarsi di installare correttamente la cartuccia toner, altrimenti si può separare dal gruppo tamburo.
64
2
Manutenzione ordinaria
2
1
j Ruotare la leva di bloccaggio blu (1) in
senso orario verso la posizione di bloccaggio.
k Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.
A
l Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
m Quando si sostituisce il gruppo tamburo
con uno nuovo, è necessario azzerare il contatore del tamburo. Istruzioni per questo tipo di operazione possono essere trovate all’interno o sulla confezione del nuovo gruppo tamburo.
65
Sostituzione del gruppo
IMPORTANTE
cinghia A
Sostituzione dell'unità cinghia A
a Accertarsi che la macchina sia accesa.
Nome modello: BU-320CL Una nuova unità cinghia può stampare circa
50.000 (5 pagine per processo) pagine in formato A4 o Letter su un solo lato.
1
La durata dell'unità cinghia è indicativa e può variare in base al tipo di utilizzo.
1
Cinghia in es. A
Se il touchscreen mostra Cinghia in es., significa che il gruppo cinghia è prossimo all’esaurimento. Acquistare un nuovo gruppo cinghia e prepararlo prima di visualizzare un messaggio Sost.cinghia. Per sostituire il gruppo cinghia, vedere Sostituzione dell'unità cinghia uu pagina 66.
Sost.cinghia A
Quando sul touchscreen appare il messaggio Sost.cinghia, è necessario sostituire il gruppo cinghia.
Quando si sostituisce il gruppo cinghia con uno nuovo, è necessario azzerare il contatore della cinghia. Istruzioni per questo tipo di operazione possono essere trovate all’interno o sulla confezione del nuovo gruppo cinghia.
b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
• NON toccare la superficie del gruppo cin
ghia. In caso contrario, potrebbe influire negativamente sulla qu stam
• I danni causati da un trattamento n co
rretto del gruppo cinghia posso
r
endere nulla la garanzia.
66
alità di
pa.
on
no
Manutenzione ordinaria
2
1
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
d Ruotare la leva di bloccaggio blu (1),
nella parte sinistra della macchina, in senso antiorario verso la posizione di sblocco. Tenendo le maniglie blu dell'unità tamburo, sollevare la parte anteriore dell'unità tamburo e rimuoverla dalla macchina.
A
67
IMPORTANTE
• È consigliabile collocare l'unità tamburo
IMPORTANTE
su una superficie piana e pulita, appoggiandola su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Per evitare danni all’apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura.
e Afferrare la maniglia blu dell'unità
cinghia con entrambe le mani e sollevare l'unità cinghia, quindi estrarla.
Per evitare problemi con la qualità della stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura.
68
Manutenzione ordinaria
2
1
1
2
f Aprire la nuova unità cinghia e installarla
nella macchina. Assicurarsi che l'unità cinghia sia stabile e posizionata correttamente.
g Verificare che la leva di bloccaggio blu
(1) si trovi in posizione di sblocco come mostrato in figura.
h Far scorrere delicatamente l'unità
tamburo nella macchina fino a bloccarla in corrispondenza della leva di bloccaggio blu.
A
2
69
i Ruotare la leva di bloccaggio blu (1) in
2
1
senso orario verso la posizione di bloccaggio.
j Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.
70
k Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
l Quando si sostituisce il gruppo cinghia
con uno nuovo, è necessario azzerare il contatore della cinghia. Istruzioni per questo tipo di operazione possono essere trovate all’interno o sulla confezione del nuovo gruppo cinghia.
Manutenzione ordinaria
Sostituzione della vaschetta di recupero toner A
Nome modello: WT-320CL La durata di una vaschetta di recupero toner
è pari a circa 50.000 pagine a un lato in formato A4 o Letter.
1
La durata della vaschetta di recupero toner è indicativa e può variare in base al tipo di utilizzo.
Box WT a fine A
Se sul touchscreen viene visualizzato Box WT a fine, significa che la vaschetta di
recupero toner è prossima all’esaurimento. Acquistare una nuova vaschetta di recupero toner e predisporla prima di visualizzare un messaggio Sostituire vasch.toner scarto.
Sostituire vasch.toner scarto A
Quando il messaggio Sostituire vasch.toner scarto viene visualizzato
sul touchscreen, occorre sostituire la vaschetta di recupero toner.
1
b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
A

Sostituzione della vaschetta di recupero toner

a Accertarsi che la macchina sia accesa.
A
71
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
2
1
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
d Ruotare la leva di bloccaggio blu (1),
nella parte sinistra della macchina, in senso antiorario verso la posizione di sblocco. Tenendo le maniglie blu dell'unità tamburo, sollevare la parte anteriore dell'unità tamburo e rimuoverla dalla macchina.
72
IMPORTANTE
• È consigliabile collocare l'unità tamburo
IMPORTANTE
su una superficie piana e pulita, appoggiandola su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Per evitare danni all’apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura.
Manutenzione ordinaria
e Afferrare la maniglia blu dell'unità
cinghia con entrambe le mani e sollevare l'unità cinghia, quindi estrarla.
Per evitare problemi con la qualità della stampa, NON toccare mai le parti
A
ombreggiate indicate nella figura.
73
f Rimuovere le due parti di materiale da
NOTA
IMPORTANTE
imballaggio arancione ed eliminarle.
g Afferrare la maniglia blu della vaschetta
di recupero toner e rimuovere la vaschetta dalla macchina.
NON riutilizzare la vaschetta di recupero toner.
Questo passaggio è necessario soltanto quando si sostituisce la vaschetta di recupero toner per la prima volta e non è richiesto per la vaschetta di recupero toner sostitutiva. Le parti di imballaggio arancione sono installate in fabbrica per proteggere la macchina durante la spedizione.
74
AVVERTENZA
NOTA
• NON gettare la vaschetta di recupero toner nel fuoco. Potrebbe esplodere e causare lesioni.
• NON utilizzare alcuna sostanza infiammabile, qualsiasi tipo di spray o solventi/liquidi organici contenenti alcol o ammoniaca per pulire le superfici interne o esterne della macchina. In questo modo potrebbe verificarsi un incendio o una scossa elettrica. Utilizzare, invece, solo un panno asciutto e privo di peli.
(uu Guida di sicurezza prodotto)
Manutenzione ordinaria
h Aprire la nuova vaschetta di recupero
toner e installarla nella macchina usando la maniglia blu. Assicurarsi che la vaschetta di recupero toner sia stabile e posizionata correttamente.
• Sigillare la vaschetta di recupero toner all’interno di un sacchetto onde evitare fuoriuscite di polvere di toner dalla vaschetta di recupero toner.
• Smaltire la vaschetta di recupero toner in conformità alla legislazione locale, tenendola separata dai rifiuti domestici. In caso di domande, contattare l’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti locale.
A
75
i Far scorrere l'unità cinghia nuovamente
2
1
1
2
nella macchina. Assicurarsi che l'unità cinghia sia stabile e posizionata correttamente.
j Verificare che la leva di bloccaggio blu
(1) si trovi in posizione di sblocco come mostrato in figura.
k Far scorrere delicatamente l'unità
tamburo nella macchina fino a bloccarla in corrispondenza della leva di bloccaggio blu.
2
76
Manutenzione ordinaria
2
1
l Ruotare la leva di bloccaggio blu (1) in
senso orario verso la posizione di bloccaggio.
m Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.
A
n Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
77
Pulizia e controllo della
AVVERTENZA
IMPORTANTE
macchina A
Pulire l’interno e l’esterno della macchina con un panno asciutto e privo di peli. Quando si sostituisce la cartuccia toner o il gruppo tamburo, accertarsi di pulire l’interno dell’apparecchio. Se le pagine stampate sono macchiate con il toner, pulire l’interno della macchina con un panno asciutto e privo di peli.
• NON gettare le cartucce toner nel fuoco. Potrebbe esplodere e causare lesioni.
• NON utilizzare alcuna sostanza infiammabile, qualsiasi tipo di spray o solventi/liquidi organici contenenti alcol o ammoniaca per pulire le superfici interne o esterne della macchina. In questo modo potrebbe verificarsi un incendio o una scossa elettrica. Utilizzare, invece, solo un panno asciutto e privo di peli.
(uu Guida di sicurezza prodotto)
• Usare detergenti neutri. Se si esegue la pulizia con liquidi volatili come diluenti o benzene la superficie dell’apparecchio verrà danneggiata.
• NON usare detergenti che contengono ammoniaca.
• NON utilizzare alcol isopropilico per rimuovere lo sporco dal pannello di controllo. Può provocare lesioni al pannello.
78
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
Pulizia dell’esterno dell’apparecchio A
NON utilizzare detergenti liquidi (incluso etanolo).
Pulizia del touchscreen
a Tenere premuto per spegnere la
macchina.
b Pulire il touchscreen con un panno
asciutto, privo di lanugine.
b Pulire l’esterno della macchina con un
panno asciutto e privo di peli ed eliminare la polvere.
c Estrarre completamente il vassoio carta
dall’apparecchio.
A
c Accendere l’apparecchio.

Pulizia dell’esterno dell’apparecchio

a Tenere premuto per spegnere la
macchina.
d Se il vassoio contiene della carta,
rimuoverla.
e Rimuovere eventuali oggetti incastrati
nel vassoio carta.
79
f Pulire l’interno e l’esterno del vassoio
3
4
1
2
della carta con un panno asciutto e privo di peli ed eliminare la polvere.
g Ricaricare la carta e reinserire
saldamente il vassoio della carta nell’apparecchio.
h Accendere l’apparecchio.

Pulizia del piano dello scanner A

a Tenere premuto per spegnere la
macchina.
b (DCP-L8450CDW)
Estendere il supporto dell’ADF (1), quindi aprire il coperchio dell’alimentatore ADF (2). Pulire la pellicola bianca (3) e la pellicola sul piano dello scanner (4) sottostante con un panno morbido privo di peli leggermente inumidito con acqua. Chiudere il coperchio dell’alimentatore ADF(2) e ripiegare il supporto dell’ADF (1).
80
Manutenzione ordinaria
NOTA
3
2
1
2
1
c Sollevare il coperchio documenti (1).
Pulire la superficie bianca in plastica (2) e il piano dello scanner (3) sotto di essa con un panno morbido privo di peli leggermente inumidito con acqua.
d Nell’alimentatore automatico (ADF),
pulire la pellicola bianca (1) e la striscia del piano dello scanner (2) sottostante con un panno privo di peli leggermente inumidito con acqua.
Oltre a pulire il piano dello scanner e la striscia di vetro con un panno morbido e privo di peli leggermente inumidito di acqua, fare scorrere la punta delle dita sul vetro per verificare che sia pulita. Se si percepisce la presenza di sporcizia o frammenti, pulire di nuovo la striscia di vetro concentrandosi su tale area. Potrebbe essere necessario ripetere la procedura di pulizia per tre o quattro volte. Per testare, eseguire una copia dopo ogni pulizia.
e Chiudere il coperchio documenti.
A
f Accendere l’apparecchio.
81

Pulizia delle aperture dello scanner laser A

a Tenere premuto per spegnere la
macchina.
b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
82
d Ruotare la leva di bloccaggio blu (1),
IMPORTANTE
2
1
nella parte sinistra della macchina, in senso antiorario verso la posizione di sblocco. Tenendo le maniglie blu dell'unità tamburo, sollevare la parte anteriore dell'unità tamburo e rimuoverla dalla macchina.
Manutenzione ordinaria
• È consigliabile collocare l'unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandola su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Per evitare danni all’apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura.
• Tenere le maniglie blu dell'unità tamburo durante il trasporto. NON tenere l'unità tamburo dai lati.
A
83
e Pulire le quattro aperture dello scanner
1
2
1
1
2
(1) con un panno asciutto e privo di lanugine.
f Verificare che la leva di bloccaggio blu
(1) si trovi in posizione di sblocco come mostrato in figura.
g Far scorrere delicatamente l'unità
tamburo nella macchina fino a bloccarla in corrispondenza della leva di bloccaggio blu.
2
84
Manutenzione ordinaria
2
1
h Ruotare la leva di bloccaggio blu (1) in
senso orario verso la posizione di bloccaggio.
i Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.
A
j Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
k Accendere l’apparecchio.
85

Pulizia dei fili corona A

In caso di problemi legati alla qualità di stampa o se sul touchscreen viene visualizzato Tamburo !, pulire i fili corona nel modo seguente:
a Accertarsi che la macchina sia accesa. b Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
c Afferrare la maniglia blu dell'unità
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
86
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
NOTA
1
d Tenere la maniglia della cartuccia toner
e spingerla delicatamente verso la macchina per sbloccarla. Quindi estrarla dall'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
• È consigliabile collocare la cartuccia toner su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Maneggiare con cura le cartucce toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
e Pulire il filo corona all’interno del gruppo
tamburo facendo scorrere la linguetta blu da sinistra a destra e da destra a sinistra parecchie volte.
A
Accertarsi di riposizionare la linguetta nella posizione iniziale (1). In caso contrario, le pagine stampate potrebbero contenere strisce verticali.
f Ripetere il punto e per pulire i tre fili
corona rimasti.
87
g Tenere la maniglia della cartuccia toner
BK
TN-BK
TN-C
TN-M
TN-Y
BK
BK
C
M
Y
e e far scorrere la cartuccia nell'unità tamburo, quindi tirarla delicatamente verso di sè fino a quando non risulta bloccata in posizione. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con l'etichetta dello stesso colore sull'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
h Spingere l'unità tamburo finché non si
blocca.
i Chiudere il coperchio anteriore della
macchina.
BK = Nero, C = Ciano,
88
M = Magenta, Y = Giallo
Manutenzione ordinaria

Pulizia del gruppo tamburo A

Se la stampa riporta punti colorati ogni 94 mm, procedere nel modo seguente per risolvere il problema.
a Controllare che l’apparecchio si trovi in
modalità Ready.
b Premere .
c Premere Tutte le imp.. d Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Stamp.rapporto.
e Premere Stamp.rapporto. f Scorrere rapidamente verso l’alto o
verso il basso, oppure premere a o b per visualizzare Stampa punti Tamburo.
g Premere Stampa punti Tamburo.
k Premere il pulsante di sblocco del
coperchio anteriore e aprire il coperchio anteriore.
A
h L’apparecchio visualizza Premere
[OK]. Premere OK.
i La macchina esegue la stampa del
foglio di controllo dei punti del tamburo. Premere quindi .
j Tenere premuto per spegnere la
macchina.
89
l Afferrare la maniglia blu dell'unità
2
1
tamburo. Estrarre l'unità tamburo finché non si blocca.
m Ruotare la leva di bloccaggio blu (1),
nella parte sinistra della macchina, in senso antiorario verso la posizione di sblocco. Tenendo le maniglie blu dell'unità tamburo, sollevare la parte anteriore dell'unità tamburo e rimuoverla dalla macchina.
90
IMPORTANTE
• È consigliabile collocare l'unità tamburo
IMPORTANTE
su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner.
• Per evitare danni all’apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura.
Manutenzione ordinaria
n Tenere la maniglia della cartuccia toner
e spingerla delicatamente avanti per sbloccarla. Quindi estrarla dall'unità tamburo. Ripetere l'operazione per tutte le cartucce toner.
• Maneggiare con cura le cartucce toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
• Per evitare problemi con la qualità della stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura.
A
• Tenere le maniglie blu dell'unità tamburo durante il trasporto. NON tenere l'unità tamburo dai lati.
<Unità tamburo>
91
o Capovolgere l'unità tamburo tenendo le
1
BK
C
M
Y
maniglie blu. Accertarsi che gli ingranaggi dell'unità tamburo (1) si trovino sul lato sinistro.
q Utilizzare gli indicatori numerati accanto
al rullo del tamburo per trovare il segno relativo. Ad esempio, un punto ciano nella colonna 2 sul foglio di controllo indica che è presente un segno sul tamburo del ciano nella zona “2”.
p Verificare se sul foglio di controllo dei
punti del tamburo emergono i seguenti problemi:
Problema di colore dei punti: il colore
dei punti stampati corrisponde al colore del tamburo da pulire.
Posizione dei punti: il foglio è
suddiviso in otto colonne numerate. Il numero della colonna con il punto stampato è utilizzato per individuare la posizione del punto sul tamburo.
92
Loading...