Funzioni di rete ..........................................................................................................................................1
Altre funzioni........................................................................................................................................2
2Modifica delle impostazioni di rete3
Modifica delle impostazioni di rete della macchina....................................................................................3
Tramite il pannello di controllo della macchina (ADS-2800W / ADS-3600W) .....................................3
Verifica dello stato della rete (ADS-2800W / ADS-3600W) .................................................................3
Tramite BRAdmin Light (Windows
Impostazione di indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway mediante BRAdmin Light ..................4
Altre utility di gestione................................................................................................................................6
Gestione pagina Web ..........................................................................................................................6
BRAdmin Professional 3 (Windows
3Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)8
Quando la trasmissione SSID non è attivata.....................................................................................11
Configurazione con WPS (Wi-Fi Protected Setup™) ........................................................................18
Configurazione con metodo PIN Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) ....................................................19
Configurazione in modalità Ad-hoc..........................................................................................................22
Uso di un nome SSID configurato .....................................................................................................22
Configurazione della macchina per una rete wireless tramite l'impostazione guidata del pannello
di controllo della macchina ...................................................................................................................29
Uso di Wi-Fi Direct
Scansioni dal dispositivo mobile tramite Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Panoramica della configurazione di rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione dell'autenticazione LDAP tramite Gestione pagina Web ..........................................41
Accedere alle impostazioni della macchina tramite il pannello di controllo della macchina ..............42
Limitazione degli utenti ............................................................................................................................43
Configurazione dell'autenticazione LDAP con Active Directory (ADS-2800W / ADS-3600W) ..........43
Invio di e-mail in sicurezza (ADS-2800W / ADS-3600W) ........................................................................64
Configurazione mediante la Gestione pagina Web ...........................................................................64
Invio di e-mail con l'autenticazione utente.........................................................................................64
Invio di e-mail in sicurezza mediante SSL/TLS .................................................................................65
Impostazioni di sicurezza per SFTP ........................................................................................................66
Creazione di una coppia di chiavi......................................................................................................66
Esportazione di una coppia di chiavi .................................................................................................67
Impostazione di una Chiave pubblica server.....................................................................................68
Gestione di più certificati..........................................................................................................................69
Importazione di un certificato CA.......................................................................................................69
Gestione sicura della macchina in rete tramite IPsec..............................................................................71
Introduzione a IPsec..........................................................................................................................71
Configurazione di IPsec tramite la Gestione pagina Web .................................................................72
Configurazione di un modello di indirizzo IPsec tramite la Gestione pagina Web.............................73
Configurazione di un modello IPsec tramite la Gestione pagina Web...............................................74
Impostazioni IKEv1 per un modello IPsec .........................................................................................75
ii
Page 4
Impostazioni IKEv2 per un modello IPsec .........................................................................................77
Impostazioni manuali per un modello IPsec ......................................................................................80
Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni ..................................................................84
Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni tramite le impostazioni
del browser Web............................................................................................................................84
Blocco funzioni sicurezza 3.0 (ADS-2800W / ADS-3600W) ....................................................................85
Prima di iniziare a usare Blocco funzioni sicurezza 3.0.....................................................................85
Attivare o disattivare il Blocco funzioni sicurezza ..............................................................................86
Configurazione di Blocco funzioni sicurezza 3.0 tramite la Gestione pagina Web............................86
Identificazione del problema..............................................................................................................88
8Impostazioni di rete aggiuntive (Windows®)98
Tipi di impostazione.................................................................................................................................98
Installare i driver da usare per la scansione tramite i Servizi Web (Windows Vista
Windows
Installazione dello scanner in rete nella modalità Infrastruttura con Vertical Pairing (Windows
Protocolli e funzioni di protezione supportati .........................................................................................102
Tabella funzioni Gestione pagina Web..................................................................................................103
BIndice111
iii
Page 5
1
Introduzione1
Funzioni di rete1
La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet wireless IEEE 802.11b/g/n mediante il server
di scansione di rete interno. Il server di scansione supporta varie funzioni e metodi di connessione, a seconda
del sistema operativo e della configurazione di rete. Nella tabella seguente sono indicate le funzioni di rete e
le connessioni supportate da ogni sistema operativo:
1
Sistemi operativiWindows® XP 32 bit (SP3)
Windows Vista
Windows® 7
Windows
Windows
Windows
Windows Server
32 bit (SP2)
Windows Server
Windows Server
Windows Server
Windows Server
Il sistema operativo del server
supporta solo la scansione
Scansione
Vedere la Guida dell'utente.
BRAdmin Light
Vedere Tramite BRAdmin Light (Windows®)
a pagina 3.
BRAdmin Professional 3
Vedere BRAdmin Professional 3 (Windows®)
a pagina 6.
Gestione pagina Web (browser Web)
Vedere Gestione pagina Web a pagina 38.
Impostazione remota
Vedere la Guida dell'utente.
Status Monitor
Vedere la Guida dell'utente.
Vertical Pairing (Accoppiamento verticale)
Vedere Installazione dello scanner in rete nella
modalità Infrastruttura con Vertical Pairing
(Windows
Windows
1
BRAdmin Light è disponibile per il download all'indirizzo support.brother.com
2
BRAdmin Professional 3 è disponibile per il download all'indirizzo support.brother.com
®
®
1
2
7, Windows® 8, Windows® 8.1,
10) a pagina 100.
®
®
8
®
8.1
®
10
®
2003 R2
®
2008
®
2008 R2
®
2012
®
2012 R2
rr
r
r
rr
rr
r
r
OS X v10.8.5, 10.9.x,
10.10.x, 10.11.x
1
Page 6
Introduzione
Altre funzioni1
LDAP (ADS-2800W / ADS-3600W)1
Il protocollo LDAP consente di cercare informazioni come ad esempio indirizzi e-mail sul computer. Quando
si utilizza la funzione Scansione su server e-mail, è possibile utilizzare la ricerca LDAP per trovare gli indirizzi
e-mail. (Vedere Modifica della configurazione LDAP tramite il pannello di controllo della macchina (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 45.)
Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W)1
La funzione Scansione su server e-mail consente di inviare i documenti acquisiti tramite Internet. (Vedere
Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 59.)
Prima di utilizzare questa funzione, è necessario configurare le impostazioni della macchina tramite il
pannello di controllo della macchina, BRAdmin Professional 3 o tramite la Gestione pagina Web.
Sicurezza1
La macchina Brother utilizza alcuni dei protocolli di crittografia e protezione di rete più aggiornati
(vedere Funzioni di protezione a pagina 63).
1
Wi-Fi Direct® (ADS-2800W / ADS-3600W)1
Wi-Fi Direct® è uno dei metodi di configurazione wireless sviluppati dalla Wi-Fi Alliance®. Questo tipo di
connessione è uno standard Wi-Fi che consente di eseguire connessioni tra dispositivi senza un punto di
accesso wireless, utilizzando un metodo sicuro. (Vedere Uso di Wi-Fi Direct
®
a pagina 31.)
2
Page 7
2
Modifica delle impostazioni di rete2
Modifica delle impostazioni di rete della macchina2
Le impostazioni di rete della macchina possono essere modificate utilizzando il pannello di controllo,
BRAdmin Light, Gestione pagina Web e BRAdmin Professional 3.
Tramite il pannello di controllo della macchina (ADS-2800W / ADS-3600W)2
Per configurare la macchina per una rete, è possibile utilizzare il menu del pannello di controllo Rete.
Verifica dello stato della rete (ADS-2800W / ADS-3600W)2
1 Sul display LCD della macchina, premere .
2 Premere Rete.
3 Premere Cablato LAN.
2
4 Premere Stato Cablato.
5 Premere Stato.
Tramite BRAdmin Light (Windows®)2
BRAdmin Light è un'utilità progettata per l'impostazione iniziale dei dispositivi Brother connessi alla rete.
Consente la ricerca di prodotti Brother in un ambiente TCP/IP, la visualizzazione dello stato e la
configurazione delle impostazioni di rete di base, come ad esempio l'indirizzo IP.
Installazione di BRAdmin Light2
1 Verificare che la macchina sia accesa.
2 Accendere il computer. Chiudere tutte le applicazioni aperte.
3 Inserire il DVD-ROM di installazione nell'unità DVD-ROM.
4 Fare doppio clic su (Unità DVD):\Strumenti\BRAdminLight\xxx\Disco 1\setup.exe.
3
Page 8
Modifica delle impostazioni di rete
NOTA
Impostazione di indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway mediante BRAdmin Light2
• Accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com, aprire la sezione Download
relativa al proprio modello di macchina e scaricare l'ultima versione di Brother BRAdmin Light.
• Se si necessita di una gestione più avanzata della macchina, usare la versione più recente di BRAdmin
Professional 3. Accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
, aprire la sezione
Download relativa al proprio modello di macchina e scaricare BRAdmin Professional 3. Questa utilità è
®
disponibile solo per gli utenti con sistemi Windows
.
• Se si utilizza la funzione firewall di un'applicazione anti-spyware o antivirus, disattivare temporaneamente
l'applicazione. Dopo aver verificato di essere in grado di eseguire correttamente le scansioni, attivare
nuovamente l'applicazione.
• Nome nodo: il nome del nodo viene visualizzato nella finestra corrente di BRAdmin Light. Il nome del nodo
predefinito del server di scansione della macchina è "BRWxxxxxxxxxxxx" per una rete wireless
("xxxxxxxxxxxx" è l'indirizzo MAC/indirizzo Ethernet della macchina).
• Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e fare clic su OK.
1 Avviare BRAdmin Light.
Windows
®
XP, Windows Vista® e Windows® 7
2
Fare clic su (Start)> Tutti i programmi > Brother > BRAdmin Light > BRAdmin Light.
Windows
®
8, Windows® 8.1 e Windows® 10
Fare clic su (BRAdmin Light) nella barra delle applicazioni.
2 BRAdmin Light rileva automaticamente i nuovi dispositivi.
4
Page 9
Modifica delle impostazioni di rete
NOTA
3 Fare doppio clic sulla macchina Brother.
• Se il server di scansione è impostato sui valori di fabbrica (e non si utilizza un server DHCP/BOOTP/RARP),
nella finestra dell'utilità BRAdmin Light, il dispositivo risulta come Non configurato.
• Tramite il display LCD della macchina è possibile visualizzare l'indirizzo MAC della macchina (indirizzo
Ethernet) e il nome del nodo (ADS-2800W / ADS-3600W).
2
Per trovare l'indirizzo MAC, premere > Rete > WLAN > Indirizzo MAC.
Per trovare il nome del nodo, premere > Rete > WLAN > TCP/IP > Nome nodo.
4 Nell'elenco Metodo di avvio / Metodo Boot selezionare STATICO. Se necessario, immettere
Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway della macchina.
5 Fare clic su OK.
6 La macchina Brother viene visualizzata nell'elenco dei dispositivi. Se questo non accade, verificare
l'indirizzo IP al punto 4.
5
Page 10
Modifica delle impostazioni di rete
NOTA
Altre utility di gestione2
Gestione pagina Web2
È possibile modificare le impostazioni del server di scansione tramite il protocollo HTTP (Hypertext Transfer
Protocol) o HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) utilizzando un normale browser Web (vedere
Configurazione delle impostazioni della macchina a pagina 39).
BRAdmin Professional 3 (Windows®)2
BRAdmin Professional 3 è un'utilità che consente una gestione più avanzata dei dispositivi Brother connessi
alla rete. Questa utilità è in grado di rilevare i prodotti Brother della rete e visualizzarli in una finestra simile a
Esplora risorse facile da leggere. Le icone cambiano colore a seconda dello stato di ciascun dispositivo.
Tramite un computer Windows
aggiornare il firmware dei dispositivi. BRAdmin Professional 3 è inoltre in grado di registrare l'attività dei
dispositivi Brother sulla rete e di esportare i dati del registro nel formato HTML, CSV, TXT o SQL.
®
, è possibile configurare le impostazioni della rete e dei dispositivi e in più
2
Usare la versione più recente dell'utilità BRAdmin Professional 3. Accedere al Brother Solutions Center
all'indirizzo support.brother.com
, aprire la sezione Download relativa al proprio modello di macchina e
scaricare Brother BRAdmin Professional 3. Questa utilità è disponibile solo per gli utenti con sistemi
Windows
®
.
• Se si utilizza la funzione firewall di un'applicazione anti-spyware o antivirus, disattivare temporaneamente
l'applicazione. Dopo aver verificato di essere in grado di eseguire correttamente le scansioni, attivare
nuovamente l'applicazione.
• Nome nodo: BRAdmin Professional 3 visualizza il nome del nodo relativo a ogni dispositivo Brother della
rete. Il nome predefinito per il nodo in una rete wireless è "BRWxxxxxxxxxxxx" (dove "xxxxxxxxxxxx" è
l'indirizzo MAC o Ethernet della macchina).
4321567 8 9
101112
1 Ricerca rete
Cerca i dispositivi sulla rete.
Per impostazione predefinita BRAdmin Professional è configurato in modo da visualizzare tutti i
dispositivi supportati nella rete locale configurati con un indirizzo IP valido.
6
Page 11
Modifica delle impostazioni di rete
NOTA
2 Rileva stato dispositivi (TUTTI)
Aggiorna lo stato dei dispositivi con i quali BRAdmin Professional comunica.
3 Imposta dispositivo non configurato
Se il dispositivo Brother collegato alla rete non ha un indirizzo IP valido, BRAdmin Professional
consente di impostare l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, l'indirizzo gateway e il metodo BOOT del
dispositivo.
4 Home page del dispositivo (Gestione pagina Web)
Si collega al server Web integrato nella macchina (non tutti i dispositivi dispongono di un server Web
integrato).
5 Invia file
Invia un file a un dispositivo.
6 Argomenti della guida
Apre il file della guida di BRAdmin Professional 3.
7 Aggiorna registro
Aggiorna la cronologia del registro.
8 Visualizza registro dispositivi di rete
Mostra le informazioni del registro di tutti i dispositivi della rete.
2
9 Visualizza registro dei dispositivi locali
Mostra le informazioni di registro di tutti i dispositivi collegati ai computer client registrati nelle
Impostazioni del registro dei dispositivi locali.
10 Stato
Consente di selezionare uno stato dall'elenco a discesa.
11 Filtro
Consente di selezionare un filtro dall'elenco a discesa.
Prima di poter selezionare un filtro dall'elenco a discesa, è necessario aggiungere dei menu facendo
clic su .
12 Colonna
L'opzione Impostazioni colonna consente di selezionare quali colonne visualizzare nella schermata
principale di BRAdmin Professional.
Per ulteriori informazioni su BRAdmin Professional 3, fare clic su .
7
Page 12
NOTA
Configurazione della macchina per una
3
rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
Panoramica3
Per collegare la macchina alla rete wireless, si consiglia di seguire uno dei metodi di impostazione descritti
nella Guida di installazione rapida. Presso il Brother Solutions Center all'indirizzo
solutions.brother.com/manuals
Guida di installazione rapida.
Per ulteriori informazioni su impostazioni e metodi di configurazione wireless aggiuntivi, leggere questo
capitolo. Per informazioni sulle impostazioni TCP/IP, vedere Modifica delle impostazioni di rete della macchina a pagina 3.
• Per ottenere risultati ottimali con la scansione quotidiana di documenti, posizionare la macchina Brother
più vicino possibile al punto di accesso/router WLAN, evitando qualsiasi ostacolo. Oggetti di grandi
dimensioni e pareti poste tra i due dispositivi e le interferenze provocate da altri dispositivi elettronici
possono influire sulla velocità di trasferimento dei dati dei documenti.
A causa di questi fattori, la connessione wireless potrebbe non essere la scelta ottimale per alcuni tipi di
documenti e applicazioni. Se si esegue la scansione di file di grandi dimensioni, come ad esempio
documenti di più pagine con combinazione di testo e grandi immagini, per aumentare la velocità di
elaborazione potrebbe essere più indicato utilizzare un cavo USB.
, accedere alla pagina relativa al proprio modello di macchina per scaricare la
3
3
• Prima di configurare le impostazioni wireless, è necessario conoscere il nome della rete (SSID) e la chiave
di rete.
8
Page 13
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
2
5
1
4
3
Verifica dell'ambiente di rete3
Connessione a un computer con punto di accesso/router WLAN nella rete
(modalità Infrastruttura)3
3
1 Punto di accesso/Router
1
Se il computer supporta Intel® My WiFi Technology (MWT), è possibile utilizzare il computer come punto di accesso supportato per Wi-Fi
Protected Setup™ (WPS).
2 Macchina di rete wireless (la macchina in uso)
3 Computer con funzionalità wireless collegato al punto di accesso/router WLAN
4 Computer cablato privo di funzionalità wireless collegato al punto di accesso/router WLAN con un
cavo di rete
5 Dispositivo mobile collegato al punto di accesso/router WLAN
1
Metodo di configurazione3
Le istruzioni riportate di seguito presentano dei metodi per la configurazione della macchina Brother in un
ambiente di rete wireless. Selezionare il metodo più appropriato per il proprio ambiente.
Configurazione wireless, temporanea (opzione consigliata). Vedere la Guida di installazione rapida.
Configurazione wireless rapida tramite WPS (Wi-Fi Protected Setup™). Vedere pagina 18.
Configurazione wireless con metodo PIN mediante WPS. Vedere pagina 19.
Configurazione di una rete wireless tramite l'Impostazione guidata. Vedere pagina 29.
Verifica dello stato WLAN (ADS-2800W / ADS-3600W)3
1 Sul display LCD della macchina, premere .
2 Premere Rete.
3 Premere WLAN.
4 Premere a or b, quindi premere Stato WLAN.
5 Premere Stato.
9
Page 14
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
1
2
Connessione a un computer munito di funzionalità wireless senza punto
di accesso/router WLAN nella rete (modalità Ad-hoc)3
Questo tipo di rete non dispone di un punto di accesso/router WLAN centralizzato. Ogni client wireless
comunica direttamente con gli altri. Quando la macchina wireless Brother (la macchina in uso) fa parte di
questa rete, riceve tutti i processi di scansione direttamente dal computer che invia i dati di scansione.
1 Macchina di rete wireless (la macchina in uso)
2 Computer munito di funzionalità wireless
La connessione di rete wireless nella modalità Ad-hoc non è garantita. Per configurare la macchina nella
modalità Ad-hoc, vedere Configurazione in modalità Ad-hoc a pagina 22.
3
10
Page 15
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Configurazione3
Quando la trasmissione SSID non è attivata3
1 Prima di configurare la macchina, si consiglia di prendere nota delle impostazioni della rete wireless.
Queste informazioni servono per proseguire con la configurazione.
Verificare e prendere nota delle impostazioni correnti della rete wireless.
Nome della rete (SSID)
3
Modalità di
comunicazione
InfrastrutturaSistema apertoNONE—
1
La modalità TKIP è supportata solo per WPA-PSK.
Metodo di autenticazione Modalità di crittografiaChiave di rete
WEP
Chiave condivisaWEP
WPA/WPA2-PSKAES
1
TKIP
Ad esempio:3
Nome della rete (SSID)
GALILEO
Modalità di
comunicazione
InfrastrutturaWPA2-PSKAES12345678
Metodo di autenticazioneModalità di crittografiaChiave di rete
Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave WEP. La
macchina Brother supporta solo l'uso della prima chiave WEP.
11
Page 16
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
2 Effettuare una delle seguenti operazioni.
Windows
aInserire il DVD-ROM in dotazione nell'unità DVD-ROM.
bSelezionare Connessione di rete senza fili (Wi-Fi), quindi fare clic su Avanti.
®
3
cFare clic su Configurazione wireless.
12
Page 17
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
Macintosh
aScaricare il pacchetto completo con driver e software dal Brother Solutions Center
(support.brother.com
).
bFare doppio clic sull'icona BROTHER sul desktop.
cFare doppio clic su Utility.
dFare doppio clic su Impostazione guidata periferica wireless.
3
13
Page 18
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
3 Selezionare Installazione con un cavo USB (consigliato), quindi fare clic su Avanti.
Si consiglia di utilizzare temporaneamente un cavo USB.
3
Se viene visualizzata questa schermata, leggere la Nota Importante. Confermare il nome SSID e la
chiave di rete, selezionare la casella di controllo Controllato e Сonfermato, quindi fare clic su Avanti.
4 Collegare temporaneamente il cavo USB al computer e alla macchina.
Se viene visualizzata la schermata di conferma, fare clic su Avanti.
14
Page 19
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
5 Fare clic su Avanti. (Solo Windows
®
)
6 Effettuare una delle seguenti operazioni.
• Selezionare il nome SSID da utilizzare e fare clic su Avanti. Quindi configurare la Chiave di rete e
procedere con il punto 0.
3
• Se la trasmissione del nome SSID che si desidera utilizzare non è attivata, fare clic su Avanzate e
procedere con il punto 7.
15
Page 20
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
7 Nel campo Nome (SSID) immettere un nuovo nome SSID, quindi fare clic su Avanti.
3
8 Selezionare dei valori dagli elenchi a discesa Metodo autenticazione e Modalità di crittografia,
immettere una chiave di rete nel campo Chiave di rete, quindi fare clic su Avanti e procedere con il
punto 0.
16
Page 21
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
9 Immettere una chiave di rete nel campo Chiave di rete, quindi fare clic su Avanti.
3
0 Fare clic su Avanti. La macchina riceve le impostazioni.
La schermata visualizzata a questo punto potrebbe variare a seconda delle impostazioni configurate.
NON scollegare il cavo USB finché le istruzioni sul display non indicano che la configurazione è stata
completata e che è possibile rimuovere il cavo in sicurezza.
A Scollegare il cavo USB tra il computer e la macchina.
B Fare clic su Fine.
17
Page 22
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Configurazione con WPS (Wi-Fi Protected Setup™)3
1 Verificare che il punto di accesso/router wireless riporti il simbolo WPS illustrato in basso.
2 Collocare la macchina Brother all'interno del raggio di azione del punto di accesso/router wireless. Il
raggio di azione può variare a seconda dell'ambiente. Fare riferimento alle istruzioni fornite con il punto
di accesso/router wireless.
3 Sul display LCD della macchina, premere > Rete > WLAN > WPS.
Quando compare Abilitare WLAN?, premere Sì per accettare.
• Se non si avvia WPS dal display LCD della macchina pochi secondo dopo aver premuto il pulsante WPS
sul punto di accesso/router wireless, la connessione potrebbe non riuscire.
• Se il punto di accesso/router wireless supporta la modalità WPS e si desidera configurare la macchina
utilizzando il metodo PIN (Personal Identification Number), vedere Configurazione con metodo PIN Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) a pagina 19.
4 Quando sul display LCD viene richiesto l'avvio di WPS, premere il pulsante WPS sul punto di accesso/router
wireless (per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni del punto di accesso/router wireless).
3
Premere OK sul display LCD della macchina Brother.
5 La macchina rileva automaticamente la modalità utilizzata dal punto di accesso/router wireless (WPS) e
tenta di connettersi alla rete wireless.
6 Se la connessione al dispositivo wireless viene eseguita correttamente, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Connessa finché non si preme OK.
A questo punto l'impostazione wireless è completata. La spia del Wi-Fi del pannello di controllo si
accende per indicare che l'interfaccia di rete della macchina è impostata su WLAN.
18
Page 23
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
NOTA
A
B
Configurazione con metodo PIN Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)3
Se il punto di accesso/router WLAN supporta il WPS (con metodo PIN), configurare la macchina utilizzando
le istruzioni.
Il metodo con numero di identificazione personale (PIN) è uno dei metodi di connessione sviluppati dalla
®
Wi-Fi Alliance
. Inserendo un PIN creato da un iscritto (la macchina) nel dispositivo di registrazione (un
dispositivo che gestisce la LAN wireless), è possibile impostare la rete WLAN e configurare le impostazioni
di sicurezza. Per istruzioni su come accedere alla modalità WPS, consultare la Guida dell'utente in
dotazione al punto di accesso/router WLAN.
Connessione quando si utilizza il punto di accesso/router WLAN (A) anche come dispositivo di registrazione
A
Connessione quando si utilizza un altro dispositivo (B), ad esempio un computer, come dispositivo di
registrazione
1
3
1
1
Solitamente il dispositivo di registrazione corrisponde al punto di accesso/router WLAN.
I router e i punti di accesso che supportano WPS riportano questo simbolo:
19
Page 24
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
1 Sul display LCD della macchina, premere .
2 Premere Rete.
3 Premere WLAN.
4 Premere a o b per visualizzare WPS con PIN.
Premere WPS con PIN.
5 Quando compare Abilitare WLAN?, premere Sì per accettare.
Viene avviata l'impostazione guidata.
Per annullare l'operazione, premere No.
6 Sul display LCD viene visualizzato un PIN di otto cifre e la macchina inizia a cercare un punto di accesso.
7 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP del punto di accesso (dispositivo di registrazione
1
Solitamente il dispositivo di registrazione corrisponde al punto di accesso/router WLAN.
1
8 Accedere alla pagina delle impostazioni WPS, digitare il PIN visualizzato sul display LCD al punto 6 nel
dispositivo di registrazione e seguire le istruzioni a schermo.
3
).
• La pagina di impostazione varia in base al marchio del punto di accesso/router in uso. Vedere il manuale
di istruzioni fornito con il punto di accesso/router.
• Per utilizzare come dispositivo di registrazione un computer Windows Vista
Windows
istruzioni fornito con il punto di accesso/router WLAN.
• Se si utilizza come dispositivo di registrazione un computer Windows
Windows
configurazione wireless. Per installare il pacchetto completo di driver e software, seguire la procedura di
installazione riportata nella Guida di installazione rapida.
Windows Vista®/Windows® 7/Windows® 8/Windows® 8.1/Windows® 103
Se si utilizza il computer come dispositivo di registrazione, effettuare le seguenti operazioni:
a Windows Vista
®
8.1 o Windows® 10, è necessario registrare prima il computer nella rete. Vedere il manuale di
®
10, seguendo le istruzioni a schermo, è possibile installare il driver dello scanner dopo la
®
Fare clic su (Start)> Rete > Aggiungi un dispositivo wireless.
®
Windows
Fare clic su (Start)> Dispositivi e stampanti > Aggiungi dispositivo.
Windows
Spostare il mouse sull'angolo inferiore destro del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu,
fare clic su Impostazioni > Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti > Aggiungi un dispositivo.
Windows
Fare clic su (Start)> Impostazioni > Dispositivi > Dispositivi collegati > Aggiungi un dispositivo.
7
®
8 e Windows® 8.1
®
10
®
, Windows® 7, Windows® 8,
®
7, Windows® 8, Windows® 8.1 o
b Selezionare la macchina e fare clic su Avanti.
c Immettere il PIN visualizzato sul display LCD al punto 6, quindi fare clic su Avanti.
d Selezionare la rete alla quale connettersi, quindi fare clic su Avanti.
e Fare clic su Chiudi.
20
Page 25
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
9 Se la connessione al dispositivo wireless viene eseguita correttamente, sul display LCD viene
visualizzata l'indicazione Connessa.
Se la connessione non riesce, sul display LCD viene visualizzato un codice di errore. Prendere nota del
codice di errore, consultare la sezione Codici di errore LAN wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
a pagina 90 nella Guida di installazione rapida e correggere l'errore.
Windows
L'impostazione della rete wireless è stata completata. Per continuare a installare i driver e il software
®
necessari per utilizzare il dispositivo, inserire il DVD-ROM nell'unità DVD.
Se la schermata Brother non viene visualizzata automaticamente, fare clic su (Start) > Computer (Computer locale). (Per Windows
®
8, Windows® 8.1, Windows® 10: fare clic sull'icona (Esplora file)
sulla barra delle applicazioni, quindi passare a Questo computer/Questo PC.) Fare doppio clic sull'icona
di DVD, quindi fare doppio clic su start.exe.
Macintosh
L'impostazione della rete wireless è stata completata. Per continuare a installare i driver e i software
necessari all'uso del dispositivo, selezionare Start Here OSX dal menu del driver.
3
21
Page 26
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
NOTA
Configurazione in modalità Ad-hoc3
Uso di un nome SSID configurato3
Per associare la macchina a un computer che è già nella modalità Ad-hoc con un nome SSID configurato,
effettuare le seguenti operazioni.
1 Prima di configurare la macchina, si consiglia di prendere nota delle impostazioni della rete wireless.
Queste informazioni servono per proseguire con la configurazione.
Controllare e registrare le impostazioni correnti della rete wireless del computer da cui si effettua la
connessione.
Le impostazioni della rete wireless del computer da cui si effettua la connessione devono corrispondere alla
modalità Ad-hoc con un nome SSID già configurato. Per le istruzioni di configurazione del computer nella
modalità Ad-hoc, consultare le informazioni fornite con il computer o rivolgersi all'amministratore di rete.
Nome della rete (SSID)
3
Modalità di comunicazioneModalità di crittografiaChiave di rete
Ad-hocNONE—
WEP
Ad esempio:3
Nome della rete (SSID)
GALILEO
Modalità di comunicazioneModalità di crittografiaChiave di rete
Ad-hocWEP12345
La macchina Brother supporta solo l'uso della prima chiave WEP.
22
Page 27
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
2 Effettuare una delle seguenti operazioni.
Windows
aInserire il DVD-ROM in dotazione nell'unità DVD-ROM.
bSelezionare Connessione di rete senza fili (Wi-Fi), quindi fare clic su Avanti.
®
3
cFare clic su Configurazione wireless.
23
Page 28
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
Macintosh
aScaricare il pacchetto completo con driver e software dal Brother Solutions Center
(support.brother.com
).
bFare doppio clic sull'icona BROTHER sul desktop.
cFare doppio clic su Utility.
dFare doppio clic su Impostazione guidata periferica wireless.
3
24
Page 29
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
3 Selezionare Installazione con un cavo USB (consigliato), quindi fare clic su Avanti.
Si consiglia di utilizzare temporaneamente un cavo USB.
3
Se viene visualizzata questa schermata, leggere le Nota Importante. Confermare il nome SSID e la
chiave di rete, selezionare la casella di controllo Controllato e Сonfermato, quindi fare clic su Avanti.
4 Collegare temporaneamente il cavo USB al computer e alla macchina.
Se viene visualizzata la schermata di conferma, fare clic su Avanti.
25
Page 30
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
5 Fare clic su Avanti. (Solo Windows
6 Fare clic su Avanzate.
®
)
3
Se l'elenco è vuoto, controllare che il punto di accesso sia acceso e stia trasmettendo il nome SSID, quindi
verificare se la macchina e il computer si trovano entro il raggio di azione della comunicazione wireless.
Quindi fare clic su Aggiorna.
26
Page 31
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
7 Fare clic su Questa è una rete Ad-hoc e non è presente alcun punto di accesso, quindi fare clic su
Avanti.
3
8 Selezionare dei valori dagli elenchi a discesa Metodo autenticazione e Modalità di crittografia,
immettere una chiave di rete nel campo Chiave di rete, quindi fare clic su Avanti.
27
Page 32
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
9 Fare clic su Avanti. La macchina riceve le impostazioni. Nell'esempio seguente la modalità di crittografia
è WEP.
3
0 Scollegare il cavo USB tra il computer e la macchina.
A Fare clic su Fine.
28
Page 33
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Configurazione della macchina per una rete wireless tramite
l'impostazione guidata del pannello di controllo della macchina3
Prima di configurare la macchina, si consiglia di prendere nota delle impostazioni della rete wireless. Queste
informazioni servono per proseguire con la configurazione.
1 Controllare e prendere nota delle impostazioni correnti della rete wireless del computer da cui si effettua
la connessione.
Nome della rete (SSID)
Chiave di rete
Ad esempio:
Nome della rete (SSID)
GALILEO
Chiave di rete
12345
• Il punto di accesso/router in uso potrebbe supportare diverse chiavi WEP, tuttavia la macchina Brother
supporta solo l'uso della prima chiave WEP.
3
• Se si necessita di assistenza durante l'impostazione e si desidera contattare l'Assistenza clienti Brother,
assicurarsi di avere a portata di mano il nome SSID (Nome della rete) e la chiave di rete. Gli addetti
all'assistenza non possono recuperare queste informazioni.
• Per proseguire con l'impostazione wireless, è necessario conoscere queste informazioni (SSID e chiave
di rete).
Come reperire queste informazioni
a Consultare la documentazione fornita dal produttore del punto di accesso/router.
b Il nome SSID iniziale potrebbe essere il nome del produttore o il nome del modello.
c Se non si conoscono le informazioni sulla sicurezza, consultare il produttore del router,
l'amministratore di sistema o il provider Internet.
2 Sul display LCD della macchina Brother, premere > Rete > WLAN > Imp. guidata.
3 La macchina rileva la rete, quindi visualizza un elenco di valori SSID disponibili.
Quando viene visualizzato l'elenco di nomi SSID, premere a o b per visualizzare il nome SSID della rete
alla quale connettersi, quindi premere il nome SSID.
29
Page 34
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
4 Premere OK.
5 Effettuare una delle seguenti operazioni.
• Se si utilizza un metodo di autenticazione e crittografia che richiede una chiave di rete, immettere la
chiave di rete annotata al primo punto.
Dopo aver immesso tutti i caratteri, premere OK e quindi premere Sì per applicare le impostazioni.
• Se il metodo di autenticazione è Sistema aperto e la modalità di crittografia è Nessuno, procedere con
il punto successivo.
• Se il punto di accesso/router WLAN supporta il WPS, viene visualizzato il messaggio Il punto di accesso/router selezionato supporta WPS. Usare WPS? Per collegarsi alla macchina
tramite la modalità wireless automatica, premere Sì. Se è stata selezionata l'opzione No (Manuale),
immettere la chiave di rete annotata al primo punto. Quando viene visualizzato il messaggio Avviare WPS sul punto di accesso/router senza fili, quindi premere [Avanti]., premere
il pulsante WPS sul punto di accesso/router WLAN, quindi premere Avanti.
6 La macchina tenta di collegarsi al dispositivo wireless selezionato.
Se la connessione al dispositivo wireless viene eseguita correttamente, sul display LCD della macchina viene
visualizzato il messaggio Connessa.
L'impostazione della rete wireless è stata completata. Per installare i driver e il software necessari al
funzionamento della macchina, inserire il DVD-ROM di installazione nell'unità DVD del computer oppure
accedere alla sezione Download relativa al proprio modello di macchina del Brother Solutions Center
all'indirizzo support.brother.com
3
30
Page 35
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
1
2
Uso di Wi-Fi Direct
Scansioni dal dispositivo mobile tramite Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
®
®
®
Configurazione delle impostazioni di rete di Wi-Fi Direct® dal pannello di controllo della macchina
Scansioni dal dispositivo mobile tramite Wi-Fi Direct
®
Wi-Fi Direct® è uno dei metodi di configurazione wireless sviluppati dalla Wi-Fi Alliance®. Consente di
configurare una rete wireless protetta tra la macchina Brother e un dispositivo mobile, come un dispositivo
Android™, Windows
®
Phone, iPhone, iPod touch o iPad senza usare un punto di accesso. Wi-Fi Direct®
supporta la configurazione di rete wireless tramite il metodo rapido o il Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™
(WPS). È possibile configurare la rete wireless anche impostando manualmente un nome SSID e una password.
La funzione Wi-Fi Direct
®
della macchina Brother supporta la sicurezza WPA2™ con crittografia AES.
3
3
3
1 Dispositivo mobile
2 Macchina Brother
• La macchina Brother può essere utilizzata sia in una rete cablata che in una rete wireless, ma è possibile
®
utilizzare un solo metodo di connessione alla volta. La connessione Wi-Fi Direct
, tuttavia, può essere
usata sia in concomitanza di una connessione di rete wireless sia in concomitanza di una connessione di
rete cablata.
• Il dispositivo Wi-Fi Direct
®
rete Wi-Fi Direct
, il P/G funziona da punto di accesso.
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente la modalità Ad-hoc e Wi-Fi Direct
®
supportato può diventare Proprietario gruppo (P/G) Quando si configurare la
®
. Per attivare una delle
due funzioni occorre che l'altra sia disattivata. Se è stata attivata la modalità Ad-hoc, per utilizzare Wi-Fi
®
Direct
, impostare il Rete I/F su "LAN cablata" oppure disabilitare la modalità Ad-hoc e collegare la
macchina Brother al punto di accesso.
31
Page 36
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
®
Configurazione delle impostazioni di rete di Wi-Fi Direct® dal pannello di controllo della macchina.
Panoramica della configurazione di rete Wi-Fi Direct
®
Le seguenti istruzioni indicano cinque metodi per configurare la macchina Brother in un ambiente di rete
wireless. Selezionare il metodo più appropriato per il proprio ambiente.
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione manuale della rete Wi-Fi Direct
Panoramica della configurazione di rete Wi-Fi Direct
®
con metodo rapido
®
con metodo rapido di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
®
con metodo PIN
®
con metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
®
®
Le seguenti istruzioni indicano cinque metodi per configurare la macchina Brother in un ambiente di rete
wireless. Selezionare il metodo più appropriato per il proprio ambiente.
Verificare la configurazione sul proprio dispositivo mobile.
1 Il dispositivo mobile supporta Wi-Fi Direct
®
?
3
3
3
OpzioneDescrizione
SìPassare al punto 2.
NoPassare al punto 3.
2 Il dispositivo mobile supporta il metodo rapido di Wi-Fi Direct
OpzioneDescrizione
SìVedere Configurazione della rete Wi-Fi Direct
a pagina 33.
NoVedere Configurazione della rete Wi-Fi Direct
®
?
®
con metodo rapido
®
con metodo PIN apagina34.
3 Il dispositivo mobile supporta Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)?
OpzioneDescrizione
SìPassare al punto 4.
NoVedere Configurazione manuale della rete Wi-Fi Direct
®
apagina37.
32
Page 37
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
4 Il dispositivo mobile supporta il metodo rapido di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)?
OpzioneDescrizione
SìVedere Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) a pagina 34.
NoVedere Configurazione della rete Wi-Fi Direct
Protected Setup™ (WPS) a pagina 35.
Per utilizzare la funzionalità Brother iPrint&Scan in una rete Wi-Fi Direct
con metodo PIN, il dispositivo usato per configurare Wi-Fi Direct
®
deve disporre di Android™ 4.0 o versione
®
®
con metodo rapido di
®
con metodo PIN di Wi-Fi
configurata con metodo rapido o
successiva.
Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo rapido3
Se il dispositivo mobile supporta Wi-Fi Direct®, per configurare la rete Wi-Fi Direct®, effettuare le seguenti
operazioni.
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct® dal dispositivo mobile, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Richiesta di connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per collegarsi. Premere OK per effettuare il collegamento.
1 Premere > Rete > Wi-Fi Direct > Interruttore.
3
2 Quando sul display LCD della macchina appare il messaggio Attivare Wi-Fi Direct su altro
®
dispositivo. Quindi premere [OK]., attivare Wi-Fi Direct
sul proprio dispositivo mobile (per
istruzioni consultare la guida dell'utente del dispositivo mobile). Per avviare l'impostazione di Wi-Fi Direct
premere OK sulla macchina. Per annullare l'operazione, premere .
3 Effettuare una delle seguenti operazioni.
Se la macchina Brother è Proprietario gruppo (P/G), collegare direttamente il dispositivo mobile alla
macchina.
Se la macchina Brother non è il P/G, visualizza i nomi dei dispositivi che consentono di configurare
una rete Wi-Fi Direct
®
. Selezionare il dispositivo mobile al quale connettersi e premere OK. Rilevare
nuovamente i dispositivi disponibili premendo Nuova scans.
4 Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sul display LCD della macchina viene visualizzato il
®
messaggio Connessa. L'impostazione della rete Wi-Fi Direct
è stata completata.
®
,
33
Page 38
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
NOTA
®
Configurazione della rete Wi-Fi Direct
con metodo rapido di
Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)3
Se il dispositivo mobile supporta WPS (PBC: (PBC: Push Button Configuration), per configurare la rete
Wi-Fi Direct
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct® dal dispositivo mobile, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Richiesta di connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per collegarsi. Premere OK per effettuare il collegamento.
®
, effettuare le seguenti operazioni.
1 Premere > Rete > Wi-Fi Direct > Prop. Gruppo.
2 Premere Sì.
3 Per selezionare l'opzione Interruttore, scorrere verso l'alto o verso il basso oppure premere a o b.
Premere Interruttore.
4 Quando compare Attivare Wi-Fi Direct?, premere Sì per accettare. Per annullare l'operazione,
premere No.
5 Quando sul display LCD della macchina appare il messaggio Attivare Wi-Fi Direct su altro
dispositivo. Quindi premere [OK]., attivare sul proprio dispositivo mobile il metodo
configurazione rapido WPS (per istruzioni consultare la guida dell'utente del dispositivo mobile).
Premere OK sulla macchina Brother.
Viene avviata l'impostazione di Wi-Fi Direct
®
. Per annullare l'operazione, premere .
3
6 Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sul display LCD della macchina viene visualizzato il
messaggio Connessa.
L'impostazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo PIN3
Se il dispositivo mobile supporta Wi-Fi Direct®, con metodo PIN, per configurare la rete Wi-Fi Direct®,
effettuare le seguenti operazioni.
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct® dal dispositivo mobile, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Richiesta di connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per collegarsi. Premere OK per effettuare il collegamento.
®
è stata completata.
1 Premere > Rete > Wi-Fi Direct > Codice PIN.
2 Quando compare Attivare Wi-Fi Direct?, premere Sì per accettare. Per annullare l'operazione,
premere No.
3 Quando sul display LCD della macchina appare il messaggio Attivare Wi-Fi Direct su altro
®
dispositivo. Quindi premere [OK]., attivare Wi-Fi Direct
(per istruzioni consultare la guida dell'utente del dispositivo mobile). Per avviare l'impostazione di
Wi-Fi Direct
®
, premere OK sulla macchina. Per annullare l'operazione, premere .
sul proprio dispositivo mobile
34
Page 39
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
4 Effettuare una delle seguenti operazioni.
Se la macchina Brother è Proprietario gruppo (P/G), attende una richiesta di connessione dal
dispositivo mobile. Quando viene visualizzato il messaggio Codice PIN, immettere nella macchina
il PIN visualizzato sul dispositivo mobile. Premere OK per completare l'impostazione.
Se la macchina Brother visualizza il PIN, immettere il PIN sul dispositivo mobile.
Se la macchina Brother non è il P/G, visualizza i nomi dei dispositivi che consentono di configurare
una rete Wi-Fi Direct
Rilevare nuovamente i dispositivi disponibili premendo Nuova scans.
®
. Selezionare il dispositivo mobile al quale connettersi e premere OK.
5 Effettuare una delle seguenti operazioni.
Premere Visualizza PIN per visualizzare il PIN sulla macchina e immettere il PIN sul dispositivo
mobile. Passare al punto successivo.
Per immettere nella macchina un PIN visualizzato sul dispositivo mobile, premere Immetti PIN
quindi premere OK. Passare al punto successivo.
Se il dispositivo mobile non visualizza un PIN, premere sulla macchina Brother.
Tornare al primo punto e riprovare.
6 Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sul display LCD della macchina viene visualizzato il
messaggio Connessa.
L'impostazione della rete Wi-Fi Direct
Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo PIN di Wi-Fi Protected
Setup™ (WPS)3
®
è stata completata.
3
Se il dispositivo mobile supporta il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS), per configurare la rete
Wi-Fi Direct
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct® dal dispositivo mobile, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Richiesta di connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per collegarsi. Premere OK per effettuare il collegamento.
®
, effettuare le seguenti operazioni.
1 Premere > Rete > Wi-Fi Direct > Prop. Gruppo.
2 Premere Sì.
3 Per selezionare l'opzione Codice PIN, scorrere verso l'alto o verso il basso oppure premere a o b.
Premere Codice PIN.
4 Quando compare Attivare Wi-Fi Direct?, premere Sì per accettare. Per annullare l'operazione,
premere No.
35
Page 40
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
5 Quando viene visualizzato il messaggio Attivare Wi-Fi Direct su altro dispositivo.
Quindi premere [OK]., attivare il metodo di configurazione PIN WPS del dispositivo (per istruzioni
consultare la guida dell'utente del dispositivo mobile), quindi premere OK sulla macchina Brother.
Viene avviata l'impostazione di Wi-Fi Direct
®
. Per annullare l'operazione, premere .
6 La macchina attende una richiesta di connessione da parte del dispositivo mobile. Quando viene
visualizzato il messaggio Codice PIN, immettere nella macchina il PIN visualizzato sul dispositivo
mobile. Premere OK.
7 Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sul display LCD della macchina viene visualizzato il
messaggio Connessa.
®
L'impostazione della rete Wi-Fi Direct
è stata completata.
3
36
Page 41
Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Configurazione manuale della rete Wi-Fi Direct
Se il dispositivo mobile non supporta Wi-Fi Direct® o WPS, è necessario configurare la rete Wi-Fi Direct®
manualmente.
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct® dal dispositivo mobile, sul display LCD viene
visualizzato il messaggio Richiesta di connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per collegarsi. Premere OK per effettuare il collegamento.
®
1 Premere > Rete > Wi-Fi Direct > Manuale.
2 Quando compare Attivare Wi-Fi Direct?, premere Sì per accettare. Per annullare l'operazione,
premere No.
3 La macchina visualizza il nome SSID e la password per due minuti. Accedere alla schermata di
impostazione della rete wireless del dispositivo mobile e immettere il nome SSID e la password.
4 Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sul display LCD della macchina viene visualizzato il
messaggio Connessa.
L'impostazione della rete Wi-Fi Direct
®
è stata completata.
3
3
37
Page 42
4
NOTA
Gestione pagina Web4
Panoramica4
Per gestire la macchina da un computer della rete tramite Hypertext Transfer Protocol (HTTP) o Hypertext
Transfer Protocol Secure (HTTPS), è possibile utilizzare un normale browser Web.
Ottenere informazioni sullo stato, sulla manutenzione e sulla versione software della macchina Brother e
del server di scansione.
Modificare i dati di configurazione di rete e della macchina (vedere Configurazione delle impostazioni della
macchina a pagina 39).
Configurare le impostazioni per limitare l'accesso non autorizzato di terzi.
• Vedere Impostazione di una password di accesso a pagina 40.
• Vedere Configurazione dell'autenticazione LDAP con Active Directory (ADS-2800W / ADS-3600W)
a pagina 43.
Configurare/Modificare le impostazioni di rete.
• Vedere Modifica della configurazione Scansione su FTP a pagina 49.
• Vedere Modifica della configurazione Scansione su SFTP a pagina 50.
• Vedere Modifica della configurazione Scansione su rete (Windows
®
) a pagina 52.
4
• Vedere Sincronizzazione con il server SNTP a pagina 47.
• Vedere Operazioni LDAP (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 44.
• Vedere Configurazione delle impostazioni avanzate TCP/IP a pagina 56.
Importazione/esportazione della rubrica. (Vedere Importazione/esportazione della rubrica
(ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 58.)
Si consiglia di utilizzare Microsoft® Internet Explorer® 8.0/10.0/11.0 per Windows® e Safari 8.0 per
Macintosh. Assicurarsi che sul browser Web siano stati abilitati Javascript e i cookie. Se si utilizza un
browser Web diverso, accertarsi che sia compatibile con HTTP 1.0 e HTTP 1.1.
La rete deve poter utilizzare il protocollo TCP/IP e il server di scansione e il computer devono disporre di
indirizzi IP validi.
38
Page 43
Gestione pagina Web
NOTA
NOTA
Configurazione delle impostazioni della macchina4
1 Avviare la Gestione pagina Web.
aAvviare il browser Web.
bNella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina.
Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio:
http://brwxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS è reperibile nel pannello di controllo della macchina come Nome nodo.
• Se si desidera utilizzare il protocollo HTTPS per configurare le impostazioni attraverso la Gestione pagina
Web, è necessario configurare un certificato CA prima di avviare la Gestione pagina Web. Vedere
Gestione di più certificati a pagina 69.
2 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
3 A questo punto è possibile configurare le impostazioni della macchina.
Se le impostazioni del protocollo sono state modificate, riavviare la macchina Brother dopo aver fatto clic
su Invia per attivare la configurazione.
4
39
Page 44
Gestione pagina Web
NOTA
Impostazione di una password di accesso4
Si consiglia di impostare una password di accesso per impedire l'accesso non autorizzato alla Gestione
pagina Web.
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata della Gestione pagina Web, fare clic sulla scheda
Amministratore, quindi selezionare Password di accesso nella barra di navigazione sulla sinistra.
3 Digitare la password da utilizzare (fino a 32 caratteri).
4 Digitare nuovamente la password nel campo Conferma nuova password.
5 Fare clic su Invia.
Al successivo accesso alla Gestione pagina Web, immettere la password nella casella Accesso e fare
clic su .
Al termine, uscire dall'applicazione facendo clic su .
È possibile impostare una password di accesso anche facendo clic su Configurare la password nella
Gestione pagina Web.
4
40
Page 45
Gestione pagina Web
Uso dell'autenticazione LDAP4
Introduzione all'autenticazione LDAP4
L'Autenticazione LDAP limita l'uso della macchina Brother. Se si attiva l'autenticazione LDAP, il pannello di
controllo della macchina viene bloccato. Non è possibile modificare le impostazioni della macchina finché non
si immette un ID utente e una password.
• Durante l'invio dei dati scansionati a un server e-mail, ottiene l'indirizzo e-mail dal server LDAP a
seconda dell'ID dell'utente.
Per utilizzare questa funzione, selezionare l'opzione Ottieni indirizzo e-mail. Quando la macchina
invia dati di scansione a un server e-mail, l'indirizzo e-mail dell'utente viene impostato come mittente
oppure, se si desidera inviare i dati scansionati al proprio indirizzo e-mail, come destinatario.
4
È possibile modificare le impostazioni di autenticazione LDAP tramite la Gestione pagina Web o BRAdmin
Professional 3 (solo per Windows
®
).
Configurazione dell'autenticazione LDAP tramite Gestione pagina Web4
1 Avviare il browser Web.
2 Digitare "http://indirizzo IP della macchina" nella barra dell'indirizzo del browser (dove "indirizzo IP della
macchina" indica l'indirizzo IP della macchina).
Ad esempio:
http://192.168.1.2
3 Fare clic sulla scheda Amministratore.
4 Sulla barra di navigazione a sinistra fare clic sul menu Funzione limitazione utente.
5 Selezionare Autenticazione LDAP.
6 Fare clic su Invia.
7 Nella barra di navigazione a sinistra, selezionare Autenticazione LDAP.
41
Page 46
Gestione pagina Web
NOTA
8 Configurare le seguenti impostazioni:
OpzioneDescrizione
Memorizza ID utenteSelezionare questa opzione per salvare il proprio ID utente.
Indirizzo server LDAPImmettere l'indirizzo IP o il nome server (ad esempio ad.esempio.com) del
server LDAP.
Ottieni indirizzo e-mailSelezionare questa opzione per ottenere l'indirizzo e-mail della macchina dal
server LDAP.
Porta server LDAPImmettere il numero di porta del server LDAP.
Cartella principale di ricerca LDAPImmettere la il percorso principale di ricerca LDAP.
Attributo nome (Chiave di ricerca)Immettere l'attributo che si desidera utilizzare come chiave di ricerca.
9 Fare clic su Invia.
Accedere alle impostazioni della macchina tramite il pannello di controllo della
macchina4
4
Quando si abilita l'autenticazione LDAP, il pannello di controllo della macchina viene bloccato finché non
si immette l'ID utente e la password sul pannello di controllo della macchina stessa.
1 Tramite touchscreen del pannello di controllo della macchina, immettere l'ID utente e la password.
2 Premere OK.
3 Se l'autenticazione avviene correttamente, il pannello di controllo della macchina viene sbloccato.
42
Page 47
Gestione pagina Web
NOTA
Limitazione degli utenti4
Configurazione dell'autenticazione LDAP con Active Directory
(ADS-2800W / ADS-3600W)4
L'Autenticazione Active Directory limita l'uso della macchina Brother. Se si attiva l'autenticazione con Active
Directory, il pannello di controllo della macchina viene bloccato. Per utilizzare le funzioni di scansione,
immettere un ID utente, un nome di dominio e una password.
• L'autenticazione con Active Directory supporta l'autenticazione Kerberos.
• Per prima cosa è necessario configurare il Simple Network Time Protocol (SNTP) (server dell'ora di rete).
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Fare clic sulla scheda Amministratore.
3 Sulla barra di navigazione a sinistra fare clic sul menu Funzione limitazione utente.
4
4 Selezionare Autenticazione Active Directory.
5 Fare clic su Invia.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra selezionare Autenticazione Active Directory.
7 Configurare le seguenti impostazioni:
Memorizza ID utente
Selezionare questa opzione per salvare il proprio ID utente.
Indirizzo server Active Directory
Immettere l'indirizzo IP o il nome del server (ad esempio: ad.esempio.com) del server di Active
Directory.
Nome dominio Active Directory
Immettere il nome dominio della Active Directory.
Protocollo e metodo di autenticazione
Selezionare il protocollo e il metodo di autenticazione.
Ottieni indirizzo e-mail
Selezionare questa opzione per ottenere l'indirizzo e-mail della macchina dal server LDAP
(disponibile solo per il metodo di autenticazione LDAP + Kerberos).
Ottieni directory home utente
Selezionare questa opzione per ottenere la propria directory principale e impostarla come
destinazione delle scansioni su rete.
43
Page 48
Gestione pagina Web
NOTA
Porta server LDAP
Immettere il numero di porta server LDAP (disponibile solo per il metodo di autenticazione
LDAP + kerberos).
Cartella principale di ricerca LDAP
Immettere la cartella principale di ricerca LDAP (disponibile solo per il metodo di autenticazione
LDAP + kerberos).
Trova DNS
Seguire le istruzioni a schermo.
SNTP
Per ulteriori informazioni sul protocollo SNTP, vedere pagina 47.
8 Fare clic su Invia.
Sblocco della macchina se l'autenticazione con Active Directory è attivata4
1 Sul display LCD della macchina, utilizzare il touchscreen per immettere ID utente e Password.
2 Premere OK.
3 Dopo l'autenticazione dei dati, il pannello di controllo si sblocca ed è possibile utilizzare le funzioni di
scansione.
Se l'Autenticazione Active Directory è attivata, non è possibile modificare nessuna impostazione.
Operazioni LDAP (ADS-2800W / ADS-3600W)4
Il protocollo LDAP consente di cercare gli indirizzi e-mail presenti sul server utilizzando la funzione Scansione
su server e-mail.
4
Modifica della configurazione LDAP4
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Sulla pagina web della macchina, fare clic su Rete.
3 Sulla barra di navigazione a sinistra fare clic su Protocollo.
4 Selezionare la casella di controllo LDAP e fare clic su Invia.
5 Per attivare la configurazione, riavviare la macchina Brother.
6 Sul computer, nella scheda Rubrica della Gestione pagina Web, sulla barra di navigazione a sinistra
selezionare LDAP.
7 Configurare le seguenti impostazioni LDAP.
44
Page 49
Gestione pagina Web
NOTA
Indirizzo server LDAP
Porta (il numero di porta predefinito è 389)
Cartella principale di ricerca
Autenticazione
Nome utente
La disponibilità di questa opzione dipende dal metodo di autenticazione utilizzato.
Password
La disponibilità di questa opzione dipende dal metodo di autenticazione utilizzato.
Indirizzo server Kerberos
La disponibilità di questa opzione dipende dal metodo di autenticazione utilizzato.
SNTP
Timeout per LDAP
Attributo nome (Chiave di ricerca)
Attributo e-mail
4
8 Al termine, fare clic su Invia. Sulla pagina del risultato del test, assicurarsi che lo Stato sia OK.
• Il protocollo LDAP non supporta Cinese semplificato, Cinese tradizionale e Coreano.
• Se il server LDAP supporta l'autenticazione Kerberos, per l'impostazione di Autenticazione, si consiglia
di selezionare Kerberos. Questa autenticazione garantisce un'autenticazione sicura tra server LDAP e
macchina dell'utente. È necessario configurare il protocollo SNTP (server dell'ora di rete) oppure
impostare correttamente la data, l'ora e il fuso orario per l'autenticazione Kerberos nel pannello di controllo
della macchina (per informazioni sull'impostazione SNTP, vedere Sincronizzazione con il server SNTP
a pagina 47).
Modifica della configurazione LDAP tramite il pannello di controllo della
macchina (ADS-2800W / ADS-3600W)4
Dopo aver configurato le impostazioni LDAP, utilizzare la ricerca LDAP della macchina per trovare gli indirizzi
e-mail.
1 Caricare il documento da scansionare e da inviare tramite e-mail alla macchina.
2 Sul display LCD della macchina, premere a server e-mail.
3 Premere Rubrica.
4 Premere per avviare la ricerca.
45
Page 50
Gestione pagina Web
NOTA
NOTA
NOTA
5 Immettere i caratteri iniziali per la ricerca utilizzando i pulsanti del display LCD.
• È possibile immettere fino a 15 caratteri.
• Per ulteriori informazioni su come immettere il testo, vedere Immissione di testo (ADS-2800W / ADS-3600W)
nella Guida dell'utente.
6 Premere OK.
I risultati della ricerca LDAP vengono visualizzati sul display LCD; i risultati contenuti nella rubrica locale
sono contrassegnati dall'icona . Se non vengono individuate corrispondenze sul server e nella
rubrica locale, sul display LCD compare il messaggio Impossibile trovare i risultati.
7 Premere a o b per scorrere fino a trovare il nome desiderato, quindi premere sul nome.
8 Se i risultati includono più di un indirizzo e-mail, premere l'indirizzo e-mail desiderato.
9 Premere Applica.
0 Premere OK.
4
Premere Opzioni per regolare le impostazioni di scansione prima di procedere con la scansione del
documento.
A Premere Inizio.
• La funzione LDAP della macchina supporta LDAPv3.
• Per ulteriori informazioni, fare clic su a destra della schermata di impostazione LDAP.
46
Page 51
Gestione pagina Web
NOTA
Sincronizzazione con il server SNTP4
SNTP (Simple Network Time Protocol) è il protocollo usato per sincronizzare l'ora utilizzata dalla macchina per
l'autenticazione con il server dell'ora SNTP (non si tratta dell'ora visualizzata sul display LCD della macchina).
È possibile sincronizzare regolarmente l'ora della macchina con l'ora UTC (Coordinated Universal Time) fornita
dal server dell'ora SNTP.
• Questa funzione non è disponibile in alcuni paesi.
• Ad eccezione di Data & Ora, la funzionalità SNTP è operativa senza modificare nessuna delle
impostazioni iniziali.
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata della Gestione pagina Web, fare clic su Rete, quindi sulla barra
di navigazione a sinistra fare clic sul menu Protocollo.
3 Selezionare la casella di controllo SNTP.
4 Fare clic su Impostazione avanzata.
4
Stato
Indica se le impostazioni del server SNTP sono attivate o disattivate.
Stato sincronizzazione
Conferma lo stato di sincronizzazione più recente.
Metodo server SNTP
Selezionare AUTO o STATICO.
• AUTO
Se nella rete è presente un server DHCP, il server SNTP ottiene automaticamente l'indirizzo da
tale server.
• STATICO
Digitare l'indirizzo che si intende utilizzare.
Indirizzo server SNTP principale, Indirizzo server SNTP secondario
Digitare l'indirizzo del server (fino a 64 caratteri).
L'indirizzo del server SNTP secondario viene utilizzato come riserva rispetto all'indirizzo del server SNTP
primario. Se il server principale non è disponibile, la macchina contatterà il server SNTP secondario.
Porta server SNTP principale, Porta server SNTP secondario
Immettere il numero di porta (compreso tra 1 e 65535).
La porta del server SNTP secondario viene utilizzata come riserva rispetto alla porta del server SNTP
principale. Se la porta principale non è disponibile, la macchina contatterà la porta SNTP secondaria.
Intervallo di sincronizzazione
Digitare il numero di ore che devono trascorrere fra i tentativi di sincronizzazione del server (da 1 a 168 ore).
47
Page 52
Gestione pagina Web
NOTA
• Per sincronizzare l'ora utilizzata dalla macchina con il server dell'ora SNTP, è necessario configurare il
campo Data & Ora
. Fare clic su Data & Ora, quindi configurare Data & Ora sulla schermata Informazioni generali.
4
• Selezionare la casella di controllo Sincronizz. con il server SNTP. Verificare le impostazioni del fuso
orario e selezionare la differenza di orario tra la propria località e il fuso orario UTC tramite l'elenco a
discesa Fuso orario. Ad esempio, l'indicazione del fuso orario per la costa orientale degli Stati Uniti e il
Canada è UTC-05:00, per il Regno Unito è UTC e per i paesi dell'Europa centrale, tra cui l'Italia, è UTC+1.
5 Fare clic su Invia.
48
Page 53
Gestione pagina Web
Modifica della configurazione Scansione su FTP4
La funzione Scansione su FTP consente di acquisire un documento direttamente in un server FTP nella rete
locale o su Internet. Per ulteriori informazioni sulla scansione su FTP, consultare la sezione Scansione di documenti su un server FTP nella Guida dell'utente.
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata Gestione pagina Web, fare clic sulla scheda Scansione, quindi,
sulla barra di navigazione a sinistra, selezionare Scans. to FTP/SFTP/Rete/SharePoint.
3 Selezionare la casella di controllo FTP nei numeri di profilo (da 1 a 25).
4 Fare clic su Invia.
5 Fare clic su Scans. su profilo FTP/SFTP/Rete/SharePoint nella barra di navigazione sulla sinistra.
6 Fare clic su FTP per il numero del profilo selezionato al punto 3
È possibile configurare le seguenti impostazioni della funzione Scansione su FTP.
Nome profilo (fino a 15 caratteri)
Indirizzo Host
Nome utente
Password
4
Directory memorizzazione
Nome file
Qualità
Regolazione rilevamento Auto Color
Tipo file
Password per PDF protetto (ADS-2400N / ADS-3000N)
Formato documento
Impostazioni margini
Dim. file
Raddrizzamento automatico
Salta pagina bianca
Rilevanza Salta pagine vuote
Scansione fronte-retro
Luminosità
Contrasto
Scansione continua (ADS-2800W / ADS-3600W)
Modalità passiva
Numero porta
È possibile impostare Modalità passiva su No o su Sì a seconda della configurazione del firewall del server
FTP e della rete. Per impostazione predefinita, è selezionato Sì. È anche possibile modificare il numero di
porta utilizzato per accedere al server FTP. Il valore di porta predefinito per questa opzione è 21. Nella
maggior parte dei casi queste due impostazioni possono mantenere i valori predefiniti.
7 Fare clic su Invia.
49
Page 54
Gestione pagina Web
Modifica della configurazione Scansione su SFTP4
La funzione di scansione su SFTP permette di eseguire la scansione di un documento direttamente su un
server SFTP presente sulla rete locale o su Internet. Per ulteriori informazioni sulla scansione su SFTP,
consultare la sezione Scansione di documenti su un server SFTP nella Guida dell'utente.
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata Gestione pagina Web, fare clic sulla scheda Scansione, quindi,
sulla barra di navigazione a sinistra, selezionare Scans. to FTP/SFTP/Rete/SharePoint.
3 Selezionare la casella di controllo SFTP nei numeri di profilo (da 1 a 25).
4 Fare clic su Invia.
5 Fare clic su Scans. su profilo FTP/SFTP/Rete/SharePoint nella barra di navigazione sulla sinistra.
6 Fare clic su SFTP per il numero del profilo selezionato al punto 3
È possibile configurare le seguenti impostazioni della funzione Scansione su SFTP.
Nome profilo (fino a 15 caratteri)
4
Indirizzo Host
Nome utente
Metodo di autenticazione
Password
Coppia chiavi client
Chiave pubblica server
Directory memorizzazione
Nome file
Qualità
Regolazione rilevamento Auto Color
Tipo file
Password per PDF protetto (ADS-2400N / ADS-3000N)
È possibile modificare il numero di porta utilizzato per accedere al server SFTP.
Il valore di porta predefinito per questa opzione è 21. Nella maggior parte dei casi questa impostazione
può mantenere i valori predefiniti.
7 Fare clic su Invia.
4
51
Page 56
Gestione pagina Web
NOTA
Modifica della configurazione Scansione su rete (Windows®)4
La funzione Scansione su rete consente di acquisire i documenti direttamente in una cartella condivisa
situata nella rete locale o su Internet. Per ulteriori informazioni su Scansione su rete, consultare la sezione
Scansione di documenti su una cartella condivisa/rete (Windows
La funzione Scansione su rete supporta l'autenticazione NTLMv2.
®
) nella Guida dell'utente.
È necessario configurare il protocollo SNTP (server dell'ora di rete) oppure impostare correttamente la
data, l'ora e il fuso orario per l'autenticazione nel pannello di controllo della macchina (per informazioni
sull'impostazione SNTP, vedere Sincronizzazione con il server SNTP a pagina 47; per informazioni
sull'impostazione di data, ora e fuso orario, vedere la Guida dell'utente).
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata Gestione pagina Web, fare clic sulla scheda Scansione, quindi,
sulla barra di navigazione a sinistra, selezionare Scans. to FTP/SFTP/Rete/SharePoint.
3 Selezionare la casella di controllo Rete nei numeri di profilo (da 1 a 25).
4 Fare clic su Invia.
5 Fare clic su Scans. su profilo FTP/SFTP/Rete/SharePoint nella barra di navigazione sulla sinistra.
6 Fare clic su Rete per il numero del profilo selezionato al punto 3
È possibile configurare le seguenti impostazioni della funzione Scansione su rete.
Nome profilo (fino a 15 caratteri)
Percorso della cartella di rete
Nome file
Qualità
4
Regolazione rilevamento Auto Color
Tipo file
Password per PDF protetto (ADS-2400N / ADS-3000N)
Modifica della configurazione Scansione su SharePoint
(Windows®)4
SharePoint4
Questa configurazione consente di eseguire scansioni di documenti direttamente su un server SharePoint
quando è necessario condividere il documento scansionato. Per una maggiore comodità, è possibile
configurare diversi profili per salvare le proprie scansioni preferite su delle destinazioni SharePoint. Per
ulteriori informazioni sulla scansione su SharePoint, consultare la sezione Scansione di documenti su SharePoint nella Guida dell'utente.
La funzione Scansione su SharePoint supporta l'autenticazione NTLMv2.
È necessario configurare il protocollo SNTP (server dell'ora di rete) oppure impostare correttamente la
data, l'ora e il fuso orario per l'autenticazione nel pannello di controllo della macchina (per informazioni
sull'impostazione SNTP, vedere Sincronizzazione con il server SNTP a pagina 47; per informazioni
sull'impostazione di data, ora e fuso orario, vedere la Guida dell'utente).
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
4
2 Quando viene visualizzata la schermata Gestione pagina Web, fare clic sulla scheda Scansione, quindi,
sulla barra di navigazione a sinistra, selezionare Scans. to FTP/SFTP/Rete/SharePoint.
3 Selezionare la casella di controllo SharePoint nei numeri di profilo (da 1 a 25).
4 Fare clic su Invia.
5 Fare clic su Scans. su profilo FTP/SFTP/Rete/SharePoint nella barra di navigazione sulla sinistra.
6 Fare clic su SharePoint per il numero del profilo selezionato al punto 3.
È possibile configurare le seguenti impostazioni della funzione Scansione su SharePoint.
Nome profilo (fino a 15 caratteri)
Indirizzo sito SharePoint
SSL/TLS
SSL/TLS viene visualizzato solo quando si seleziona HTTPS in Indirizzo sito SharePoint.
Nome file
Qualità
Regolazione rilevamento Auto Color
Tipo file
Password per PDF protetto (ADS-2400N / ADS-3000N)
Configurazione delle impostazioni avanzate TCP/IP4
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Fare clic sulla scheda Rete, quindi selezionare il tipo di connessione (Cablata o Wireless).
3 Selezionare TCP/IP nel menu di navigazione sulla sinistra.
4 Fare clic su Impostazioni avanzate. Configurare le seguenti impostazioni: (l'esempio mostrato utilizza
le TCP/IP Impostazioni avanzate (Cablata)).
4
Tentativi di avvio
Digitare il numero di volte per cui il sistema deve tentare l'avvio con il metodo BOOT (da 0 a 32767).
Impostazioni di avvio RARP
Selezionare Maschera di sottorete non presente o Gateway non presente.
• Maschera di sottorete non presente
La maschera di sottorete non viene modificata automaticamente.
• Gateway non presente
L'indirizzo del gateway non viene modificato automaticamente.
Timeout TCP
Digitare il numero di minuti prima che si verifichi il timeout TCP (da 0 a 32767).
Metodo server DNS
Selezionare AUTO o STATICO.
56
Page 61
Gestione pagina Web
Indirizzo IP server DNS primario, Indirizzo IP server DNS secondario
Immettere l'indirizzo IP del server.
L'indirizzo IP del server DNS secondario viene utilizzato come riserva rispetto all'indirizzo IP del
server DNS primario.
Se il server DNS primario non è disponibile, la macchina contatterà il server DNS secondario.
Timeout gateway
Digitare il numero di secondi prima che si verifichi il timeout del router (da 1 a 32767).
5 Fare clic su Invia.
4
57
Page 62
Gestione pagina Web
Importazione/esportazione della rubrica
(ADS-2800W / ADS-3600W)4
Importazione della rubrica4
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Fare clic sulla scheda Rubrica.
3 Selezionare Importa nel menu di navigazione sulla sinistra.
4 Immettere File dati "Rubrica" o File dati "Gruppo".
5 Fare clic su Invia.
Esportazione della rubrica4
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother (vedere punto 1 a pagina 39).
2 Fare clic sulla scheda Rubrica.
3 Selezionare Esporta nel menu di navigazione sulla sinistra.
4 Fare clic sul pulsante Esporta su file.
4
58
Page 63
Scansione su server e-mail
3
2
2
4
1
5
(ADS-2800W / ADS-3600W)
Panoramica5
La funzione Scansione su server e-mail consente di inviare i documenti acquisiti come allegato e-mail.
5
5
1 Mittente
2 Server e-mail
3 Internet
4 Destinatario
Limitazioni delle dimensioni quando si utilizza la scansione su server e-mail5
Se la dimensione dei dati di immagine di un documento è eccessiva, la trasmissione potrebbe non riuscire.
59
Page 64
Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Configurazione delle impostazioni della scansione
su server e-mail5
Prima di utilizzare la funzione Scansione su server e-mail, è necessario configurare la macchina Brother
affinché sia in grado di comunicare con la rete e con il server e-mail. È possibile configurare questi elementi
tramite la Gestione pagina Web, Impostazione remota o BRAdmin Professional 3. Assicurarsi che sulla
macchina siano configurati i seguenti elementi:
Indirizzo IP (se si utilizza già la macchina in rete, l'indirizzo IP della macchina è stato configurato correttamente)
Indirizzo e-mail
Indirizzo server SMTP/porta/Metodo di autenticazione/Metodo di crittografia/Verifica del certificato del server
Nome account e password SMTP-AUTH
In caso di dubbi su una di queste voci, rivolgersi all'amministratore di rete.
Sebbene sia necessario configurare un indirizzo e-mail nella macchina, la macchina non dispone di una
funzione di ricezione e-mail. Pertanto, se il destinatario risponde all'e-mail inviata dalla macchina, la
macchina non può riceverla.
5
Prima della scansione su server e-mail5
Potrebbe essere necessario configurare i seguenti elementi (utilizzando la Gestione pagina Web o
Impostazione remota):
Oggetto del mittente
Limite dimensioni
Notifica (per ulteriori informazioni, vedere E-mail verifica trasmissione (TX) a pagina 62)
60
Page 65
Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Esecuzione della scansione su server e-mail5
1 Caricare il documento.
2 Scorrere verso sinistra o verso destra oppure premere d o c per visualizzare il messaggio a server
e-mail.
3 Selezionare l'indirizzo e-mail da utilizzare, quindi premere OK.
4 Premere Inizio.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni e-mail, vedere Invio di documenti scansionati direttamente su un
indirizzo e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W) nella Guida dell'utente.
Al termine della scansione, il documento viene inviato automaticamente all'indirizzo e-mail specificato tramite
il server SMTP.
Al termine dell'operazione, il display LCD della macchina torna alla schermata principale.
Alcuni server e-mail non consentono di inviare documenti e-mail di grandi dimensioni (l'amministratore di
sistema spesso stabilisce un limite per le dimensioni massime dei messaggi e-mail). Se la funzione Scansione
su server e-mail è abilitata, quando si tenta di inviare documenti e-mail di dimensioni superiori a 1 MB, la
macchina visualizza il messaggio Memoria esaurita e il documento non viene spedito. Si consiglia di
separare il documento in documenti di dimensioni inferiori, che verranno accettati dal server di e-mail.
5
61
Page 66
Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W)
NOTA
Altre funzioni della scansione su server e-mail5
E-mail verifica trasmissione (TX)5
Utilizzare l'e-mail di verifica della trasmissione TX per richiedere al controller destinatario una notifica che
confermi la ricezione e l'elaborazione dell'e-mail.
Configurazione di TX e-mail5
Utilizzare il pannello di controllo della macchina per attivare la funzione di verifica. Quando Setup mail TX
è su Sì, l'e-mail contiene un campo aggiuntivo che viene automaticamente popolato con la data e l'ora di
arrivo dell'e-mail.
1 Sul display LCD della macchina, premere .
2 Premere Rete.
3 Premere E-mail.
4 Premere Setup mail TX.
5
5 Premere Notifica.
6 Premere Sì (o No).
• MDN (Message Disposition Notification)
Questo campo richiede lo stato del messaggio e-mail dopo il recapito tramite il mezzo di trasmissione
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol). Quando il destinatario riceve il messaggio, questi dati vengono
utilizzati per la lettura dell'e-mail ricevuta da parte della macchina o dell'utente. Ad esempio, se il
messaggio viene aperto per la lettura, il destinatario invia una notifica al mittente o alla macchina che ha
effettuato l'invio.
Il destinatario deve attivare il campo MDN per poter inviare un rapporto di notifica, altrimenti la richiesta
verrà ignorata.
• Questa macchina Brother non è in grado di ricevere messaggi e-mail. Per usare la funzione di verifica TX, è
necessario inoltrare la notifica a un indirizzo e-mail diverso. Configurare l'indirizzo e-mail utilizzando il display
LCD della macchina. Premere Rete > E-mail > Indirizzo Mail, quindi inserire l'indirizzo e-mail dal
quale si desidera ricevere la notifica.
62
Page 67
6
NOTA
Funzioni di protezione6
Panoramica6
La macchina Brother utilizza alcuni dei protocolli di crittografia e protezione di rete più aggiornati. Queste
funzioni di rete possono essere integrate nel piano di protezione generale della rete per proteggere i dati e
impedire l'accesso non autorizzato alla macchina.
È possibile configurare le seguenti funzioni di protezione:
Invio di e-mail in sicurezza (vedere Invio di e-mail in sicurezza (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 64)
Gestione di più certificati (vedere Gestione di più certificati a pagina 69)
Creazione di una coppia di chiavi (vedere Creazione di una coppia di chiavi a pagina 66)
Esportazione di una coppia di chiavi (vedere Esportazione di una coppia di chiavi a pagina 67)
Impostazione di una Chiave pubblica server (vedere Impostazione di una Chiave pubblica server
a pagina 68)
Gestione sicura della macchina in rete tramite IPsec (vedere Gestione sicura della macchina in rete
tramite IPsec a pagina 71)
Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni (vedere Limitazione delle funzioni di
scansione da dispositivi esterni a pagina 84)
6
Blocco funzioni sicurezza 3.0 (vedere Blocco funzioni sicurezza 3.0 (ADS-2800W / ADS-3600W)
a pagina 85)
È consigliabile disattivare i protocolli FTP e TFTP. L'accesso alla macchina tramite questi protocolli non è
protetto. Tuttavia, se si disattiva il protocollo FTP, anche la funzione Scansione su FTP viene disattivata
(per ulteriori informazioni sulla configurazione delle impostazioni dei protocolli, vedere Configurazione delle impostazioni della macchina a pagina 39).
63
Page 68
Funzioni di protezione
NOTA
Invio di e-mail in sicurezza (ADS-2800W / ADS-3600W)6
Configurazione mediante la Gestione pagina Web6
Configurare l'invio sicuro di e-mail con l'autenticazione utente oppure l'invio e la ricezione sicuri di e-mail
utilizzando SSL/TLS.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic su Rete.
5 Fare clic su Protocollo.
6 Fare clic su Impostazioni avanzate in SMTP e assicurarsi che lo stato di SMTP sia Attivata.
7 Configurare le impostazioni SMTP in questa pagina.
• È possibile confermare la correttezza delle impostazioni e-mail inviando un messaggio di prova al termine
della configurazione.
• Se non si conoscono le impostazioni del server SMTP, chiedere ulteriori informazioni all'amministratore di
sistema o al proprio provider di servizi Internet (ISP).
8 Al termine, fare clic su Invia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Prova configurazione invio e-mail.
9 Per verificare che le impostazioni correnti siano corrette, seguire le istruzioni a schermo.
Invio di e-mail con l'autenticazione utente6
Per inviare le e-mail tramite un server e-mail che richiede l'autenticazione dell'utente, la macchina dà la priorità ai
metodi SMTP-AUTH. Questo metodo impedisce agli utenti non autorizzati di accedere al server e-mail. È possibile
utilizzare BRAdmin Professional 3 o la Gestione pagina Web per configurare queste impostazioni. Per le notifiche
e-mail, i rapporti e-mail e la scansione su server e-mail, è possibile utilizzare il metodo SMTP-AUTH.
6
Impostazioni del client e-mail
È necessario che le impostazioni del metodo di autenticazione SMTP corrispondano al metodo utilizzato
dall'applicazione e-mail.
Per informazioni sulla configurazione del client e-mail, rivolgersi all'amministratore di rete o al provider di
servizi Internet.
Per attivare l'autenticazione del server SMTP, è necessario selezionare la casella di controllo SMTP-AUTH
in Metodo autenticazione server.
64
Page 69
Funzioni di protezione
Impostazioni SMTP
È possibile modificare il numero di porta SMTP mediante la Gestione pagina Web. Questo è utile se l'ISP
(provider di servizi Internet) implementa il servizio "Outbound Port 25 Blocking (OP25B)".
Impostando il numero di porta SMTP su un valore specifico che l'ISP utilizza per il server SMTP
(ad esempio la porta 587), è possibile inviare un'e-mail tramite il server SMTP.
Invio di e-mail in sicurezza mediante SSL/TLS6
La macchina supporta i metodi SSL/TLS per l'invio di e-mail attraverso un server di posta che richiede la
comunicazione SSL/TLS protetta. Per inviare e-mail attraverso un server di posta che utilizza la comunicazione
SSL/TLS, è necessario configurare correttamente SSL/TLS.
Verifica del certificato del server
Se si seleziona SSL o TLS in SSL/TLS, la casella di controllo Verificare il certificato server viene
automaticamente selezionata per verificare il certificato del server.
• Il certificato del server viene verificato durante il tentativo di connessione al server per l'invio dell'e-mail.
• Se non è necessario verificare il certificato del server, deselezionare Verificare il certificato server.
Numero porta
Se si seleziona SSL o TLS, il valore Porta viene modificato in base al protocollo. Per modificare
manualmente il numero della porta, selezionare SSL/TLS, quindi immettere il numero di porta.
È necessario configurare il metodo di comunicazione SMTP in base al server di posta. Per maggiori
dettagli sulle impostazioni del server di posta, rivolgersi all'amministratore di rete o all'ISP (provider di
servizi Internet).
Nella maggior parte dei casi, i servizi di posta sul Web protetti richiedono le seguenti impostazioni:
SMTP
Porta: 587
Metodo autenticazione server: SMTP-AUTH
SSL/TLS: TLS
6
65
Page 70
Funzioni di protezione
NOTA
Impostazioni di sicurezza per SFTP6
È possibile configurare le impostazioni della chiave di sicurezza per la connessione SFTP.
Creazione di una coppia di chiavi6
Per stabilire una connessione SFTP viene creata una coppia di chiavi client.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
6
• Ad esempio:
http://brnxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS si trova nel rapporto di configurazione della rete.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e premere .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra, fare clic su Coppia chiavi client.
7 Fare clic su Crea nuova coppia chiavi client.
8 Nel campo Nome coppia chiavi client, immettere un nome (massimo 20 caratteri).
9 Fare clic sull'elenco a discesa Algoritmo a chiave pubblica e selezionare l'algoritmo desiderato.
0 Fare clic su Invia.
La coppia di chiavi client viene creata e salvata sulla memoria della macchina. Il nome della coppia di
chiavi client e l'algoritmo di chiave pubblica vengono visualizzati nell'Elenco coppia chiavi client.
66
Page 71
Funzioni di protezione
NOTA
Esportazione di una coppia di chiavi6
La coppia di chiavi cliente è utilizzata per stabilire una connessione SFTP quando si seleziona una chiave
pubblica come protocollo di autenticazione.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio:
http://brnxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS si trova nel rapporto di configurazione della rete.
6
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e premere .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra, fare clic su Coppia chiavi client.
7 Fare clic sull'opzione Esporta chiave pubblica, mostrata insieme all'Elenco coppia chiavi client.
8 Fare clic su Invia.
9 Specificare la posizione alla quale salvare il file.
La coppia di chiavi viene esportata sul computer.
67
Page 72
Funzioni di protezione
NOTA
Impostazione di una Chiave pubblica server6
La Chiave pubblica server serve per stabilire una connessione SFTP quando si utilizza la funzione Scansione
su SFTP.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio:
http://brnxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS si trova nel rapporto di configurazione della rete.
6
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e premere .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra, fare clic su Chiave pubblica server.
7 Fare clic sull'opzione Importa chiave pubblica server, mostrata insieme all'Elenco chiave pubblica
server.
8 Selezionare il file da importare.
9 Fare clic su Invia.
La chiave pubblica server viene importata nella macchina.
68
Page 73
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
Gestione di più certificati6
La funzione di gestione di più certificati permette di utilizzare la Gestione pagina Web per gestire tutti i
certificati installati sulla macchina. Nella Gestione pagina Web, navigare fino alla schermata Certificato CA
per visualizzare il contenuto del certificato, eliminare o esportare i certificati.
È possibile memorizzare fino a tre certificati CA per utilizzare SSL.
Si consiglia di archiviare un numero di certificati inferiore rispetto al massimo consentito e di riservare almeno
uno spazio vuoto per i casi in cui un certificato scade. Alla scadenza di un certificato, importare un nuovo
certificato nello spazio vuoto riservato, quindi eliminare il certificato scaduto. In questo modo si evita un errore
di configurazione.
Quando si utilizza SSL per comunicazioni SMTP, non è necessario selezionare un certificato. Il certificato
necessario viene selezionato automaticamente.
Importazione di un certificato CA6
1 Avviare il browser Web.
6
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio:
http://brwxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS è reperibile nel pannello di controllo della macchina come Nome nodo.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic sulla scheda Rete, quindi fare clic su Sicurezza.
5 Fare clic su Certificato CA.
6 Fare clic su Importa certificato CA e selezionare il certificato.
7 Fare clic su Invia.
69
Page 74
Funzioni di protezione
NOTA
Esportazione di un certificato CA6
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
• Se si utilizza un Domain Name System (DNS) o si abilita un nome NetBIOS, è possibile immettere al posto
dell'indirizzo IP un altro nome, ad esempio "ScannerCondiviso".
• Ad esempio:
http://ScannerCondiviso/
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
• Ad esempio:
http://brwxxxxxxxxxxxx/
Il nome NetBIOS è reperibile nel pannello di controllo della macchina come Nome nodo.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
6
4 Fare clic sulla scheda Rete, quindi fare clic su Sicurezza.
5 Fare clic su Certificato CA.
6 Selezionare il certificato da esportare e fare clic su Esporta.
7 Fare clic su Invia.
70
Page 75
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
Gestione sicura della macchina in rete tramite IPsec6
Introduzione a IPsec
IPsec (Internet Protocol Security) è un protocollo di sicurezza che utilizza una funzione di protocollo
Internet opzionale per impedire la manipolazione dei dati e garantire la riservatezza dei trasmessi come
pacchetti IP. IPsec esegue una crittografia dei dati trasportati sulla rete. Poiché i dati vengono crittografati
a livello di rete, le applicazioni che utilizza un protocollo di livello superiore, utilizzano IPsec anche senza
che l'utente ne sia a conoscenza.
Configurazione di IPsec tramite la Gestione pagina Web
Le condizioni di connessione IPsec sono composte da due tipi di Modello: Indirizzo e IPsec.
È possibile configurare fino a un massimo di 10 condizioni di connessione.
Configurazione di un modello di indirizzo IPsec tramite la Gestione pagina Web
Configurazione di un modello IPsec tramite la Gestione pagina Web
Introduzione a IPsec6
IPsec supporta le seguenti funzioni:
Trasmissioni IPsec
A seconda delle condizioni di impostazione IPsec, il computer connesso alla rete invia e riceve dati dal
dispositivo specificati tramite IPsec. Quando i dispositivi cominciano a comunicare tramite IPsec, si
scambiano per prima cosa delle chiavi tramite il sistema IKE (Internet Key Exchange), quindi tramite le
chiavi si scambiano i dati crittografati.
Inoltre IPsec ha due modalità operative: la modalità Trasporto e la modalità Tunnel. La modalità Trasporto
serve principalmente per le comunicazioni tra dispositivi, mentre la modalità Tunnel serve negli ambienti,
come ad esempio VPN (Virtual Private Network).
Per trasmissioni IPsec sono necessarie le seguenti condizioni:
• Un computer in grado di comunicare tramite IPsec e connesso alla rete.
• La macchina Brother configurata per la comunicazione IPsec.
• Un computer connesso alla macchina Brother e configurato le connessioni IPsec.
6
Impostazioni IPsec
Si tratta di impostazioni necessarie per le connessioni tramite IPsec. È possibile configurare queste
impostazioni tramite la Gestione pagina Web.
Per configurare le impostazioni IPsec, è necessario utilizzare il browser su un computer collegato alla rete.
71
Page 76
Funzioni di protezione
Configurazione di IPsec tramite la Gestione pagina Web6
Le condizioni di connessione IPsec sono composte da due tipi di Modello: Indirizzo e IPsec. È possibile
configurare fino a un massimo di 10 condizioni di connessione.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra fare clic sul menu IPsec.
7 Nel campo Stato, attivare o disattivare IPsec.
8 Selezionare la Modalità di negoziazione per fase IKE 1.
IKE è un protocollo utilizzato per lo scambio della chiavi crittografiche necessarie per le comunicazioni
cifrate tramite IPsec.
Nella modalità Principale, la velocità di elaborazione è bassa, ma la sicurezza è elevata. Nella modalità
Aggressiva, la velocità di elaborazione è maggiore rispetto alla modalità Principale, ma la sicurezza è
inferiore.
9 Nel campo Tutto il traffico non IPsec, selezionare l'azione da eseguire sui pacchetti non IPsec.
Se si utilizzano i servizi Web, in Tutto il traffico non IPsec selezionare l'opzione Consenti. Se si
seleziona l'opzione Abbandona, non è possibile utilizzare i servizi Web.
0 Nel campo Bypass broadcast/multicast, selezionare Attivata o Disattivata.
A Nel campo Bypass protocollo, selezionare le caselle di controllo relative alle opzioni desiderate.
B Nella tabella Regole, per attivare il modello, selezionare la casella di controllo Attivata.
Se si seleziona più di una casella di controllo e le impostazioni delle caselle di controllo sono in conflitto,
viene data priorità alle caselle di controllo con numero inferiore.
C Per selezionare il Modello indirizzo da utilizzare per le condizioni di connessione IPsec, fare clic
sull'elenco a discesa corrispondente.
Per aggiungere un Modello indirizzo, fare clic su Aggiungi modello.
6
D Per selezionare il Modello IPsec da utilizzare per le condizioni di connessione IPsec, fare clic sull'elenco
a discesa corrispondente.
Per aggiungere un Modello IPsec, fare clic su Aggiungi modello.
E Fare clic su Invia.
Se per la registrazione delle nuove impostazioni è richiesto il riavvio del computer, viene visualizzata la
finestra di conferma del riavvio. Se nel modello attivato nella tabella Regole c'è un elemento vuoto, viene
visualizzato un messaggio di errore.
Confermare le selezioni ed eseguire nuovamente l'invio.
72
Page 77
Funzioni di protezione
Configurazione di un modello di indirizzo IPsec tramite la Gestione pagina Web6
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra, fare clic sul menu Modello indirizzo IPsec.
Viene visualizzato l'elenco di modelli, che riporta 10 modelli di indirizzo.
Per eliminare un Modello indirizzo, fare clic sul pulsante Cancella. Se un Modello indirizzo è in uso,
non può essere eliminato.
7 Fare clic sul Modello indirizzo che si desidera creare. Viene visualizzato il Modello indirizzo IPsec.
8 Nel campo Nome modello, immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
6
9 Per specificare le condizioni di indirizzo IP del mittente, selezionare un'opzione di Indirizzo IP locale.
Indirizzo IP
Specificare l'indirizzo IP. Nell'elenco a discesa selezionare Tutti gli indirizzi IPv4, Tutti gli indirizzi
IPv6, Tutti gli indirizzi IPv6 locali oppure Personalizzato.
Se nell'elenco a discesa si seleziona Personalizzato, nella casella di testo, immettere un indirizzo IP
(IPv4 o IPv6).
Intervallo indirizzi IP
Nella casella di testo, immettere l'indirizzo IP iniziale e l'indirizzo IP finale dell'intervallo di indirizzi IP
desiderato. Se gli indirizzi IP di inizio e di fine non sono standardizzati rispetto ai formati IPv4 o IPv6,
o se l'indirizzo IP finale e più corto di quello iniziale, viene visualizzato un messaggio di errore.
Indirizzo IP / Prefisso
Specificare l'indirizzo IP utilizzando la notazione CIDR.
Ad esempio: 192.168.1.1/24
Poiché il prefisso viene specificato come una maschera di sottorete a 24 bit (255.255.255.0) per
l'indirizzo 192.168.1.1, gli indirizzi 192.168.1.xxx sono validi.
0 Per specificare le condizioni di indirizzo IP del destinatario, selezionare un'opzione di Indirizzo IP
remoto.
Qualsiasi
Abilita tutti gli indirizzi IP.
Indirizzo IP
Consente di immettere nella casella di testo uno specifico indirizzo IP (IPv4 o IPv6).
73
Page 78
Funzioni di protezione
NOTA
Intervallo indirizzi IP
Consente di immettere l'indirizzo IP di inizio e l'indirizzo IP finale di un intervallo. Se gli indirizzi IP di
inizio e di fine non sono standardizzati rispetto ai formati IPv4 o IPv6, o se l'indirizzo IP finale e più
corto di quello iniziale, viene visualizzato un messaggio di errore.
Indirizzo IP / Prefisso
Specificare l'indirizzo IP utilizzando la notazione CIDR.
Ad esempio: 192.168.1.1/24
Poiché il prefisso viene specificato come una maschera di sottorete a 24 bit (255.255.255.0) per
l'indirizzo 192.168.1.1, gli indirizzi 192.168.1.xxx sono validi.
A Fare clic su Invia.
Quando si modificano le impostazioni per il modello attualmente in uso, la schermata IPsec della Gestione
pagina Web viene chiusa e riaperta.
Configurazione di un modello IPsec tramite la Gestione pagina Web6
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra fare clic su Modello IPsec.
Viene visualizzato l'elenco di modelli, che riporta 10 modelli IPsec.
Per eliminare un Modello IPsec, fare clic sul pulsante Cancella. Se un Modello IPsec è in uso, non può
essere eliminato.
7 Fare clic sul Modello IPsec che si desidera creare. Viene visualizzata la schermata Modello IPsec.
I campi di configurazione cambiano a seconda delle opzioni Usa modello preimpostato e Scambio
chiavi Internet (IKE) selezionate.
6
8 Nel campo Nome modello, immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
9 Selezionare le opzioni Scambio chiavi Internet (IKE).
0 Fare clic su Invia.
74
Page 79
Funzioni di protezione
NOTA
Impostazioni IKEv1 per un modello IPsec6
Nome modello
Immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
Usa modello preimpostato
Selezionare Personalizzato, Sicurezza elevata IKEv1, Sicurezza media IKEv1, Sicurezza elevata IKEv2
oppure Sicurezza media IKEv2. Gli elementi da impostare sono diversi a seconda del modello selezionato.
Il modello predefinito potrebbe variare a seconda della Modalità di negoziazione selezionata (Principale
o Aggressiva) sulla schermata di configurazione IPsec.
Scambio chiavi Internet (IKE)
IKE è un protocollo di comunicazione utilizzato per lo scambio della chiavi crittografiche necessarie per le
comunicazioni cifrate tramite IPsec. Per eseguire la comunicazione crittografata solo una volta, viene
determinato l'algoritmo di crittografia necessario per IPsec e le chiavi di crittografia vengono condivise. Per il
protocollo IKE, le chiavi crittografiche vengono scambiate utilizzando il metodo di scambio delle chiavi DiffieHellman e viene eseguita la comunicazione crittografata limitata a IKE.
6
Se in Usa modello preimpostato è stata selezionata l'opzione Personalizzato, selezionare IKEv1, IKEv2
o Manuale. Se è stata selezionata un'opzione diversa rispetto a Personalizzato, vengono visualizzati il
protocollo IKE, il tipo di autenticazione e l'opzione di Sicurezza/Incapsulamento selezionati in Usa modello
preimpostato.
Tipo di autenticazione
Configurare l'autenticazione e la crittografia IKE.
Gruppo Diffie-Hellman
Questo metodo di scambio delle chiavi consente di scambiare in modo sicuro le chiavi segrete su una rete
non protetta. Per inviare e ricevere informazioni aperte generate utilizzando un numero casuale e la chiave
segreta, il metodo di scambio delle chiavi Diffie-Hellman utilizza un problema logaritmico discreto, diverso
dalla chiave segreta.
Selezionare Gruppo 1, Gruppo 2, Gruppo 5 o Gruppo 14.
Specificare la durata di associazione protezione di IKE.
Immettere il tempo (secondi) e il numero di kilobyte (KB).
Sicurezza/Incapsulamento
Protocollo
Selezionare ESP, AH+ESP o AH.
75
Page 80
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
• ESP è un protocollo per trasportare la comunicazione crittografata tramite IPsec. ESP esegue la
crittografia sul carico utile (i contenuti comunicati) e aggiunge delle altre informazioni. Il pacchetto IP è
composto dall'intestazione e dal carico utile, che segue l'intestazione. Oltre ai dati crittografati, il pacchetto
IP include anche delle informazioni riguardanti il metodo di crittografia e la chiave di crittografia, i dati di
autenticazione e così via.
• AH (Authentication Header) fa parte del protocollo IPsec che autentica il mittente e impedisce la
manipolazione dei dati (assicura la completezza dei dati). Nel pacchetto IP, i dati vengono inseriti
immediatamente dopo l'intestazione. Inoltre i pacchetti comprendono anche dei valori hash, calcolati
tramite un'equazione dai contenuti comunicati, la chiave segreta e così via, per impedire la falsificazione
del mittente e la manipolazione dei dati. A differenza del sistema ESP, i contenuti comunicati non vengono
crittografati e i dati vengono inviati e ricevuti come testo semplice.
Crittografia
Selezionare DES, 3DES, AES-CBC 128 oppure AES-CBC 256. È possibile selezionare la crittografia solo
se in Protocollo è stato selezionato ESP.
Hash
Selezionare Nessuno, MD5, SHA1, SHA256, SHA384 o SHA512.
6
È possibile selezionare Nessuno solo se in Protocollo è stato selezionato ESP.
Se in Protocollo si seleziona AH+ESP, selezionare i singoli protocolli per Hash(AH) e Hash(ESP).
Durata associazione di protezione
Specificare la durata di associazione protezione di IPsec.
Immettere il tempo (secondi) e il numero di kilobyte (KB).
Modalità di incapsulamento
Selezionare Trasporto o Tunnel.
Indirizzo IP router remoto
Specificare l'indirizzo IP (IPv4 o IPv6) del router remoto. Immettere questa informazione solo se si
seleziona Tunnel.
SA (Associazione di protezione) è un metodo di comunicazione crittografato che utilizza IPsec o IPv6 e
che scambia e condivide informazioni, come ad esempio il metodo di crittografia e la chiave di crittografia,
per stabilire un canale di comunicazione sicuro prima dell'inizio della comunicazione. SA può anche
riferirsi a un canale di comunicazione crittografato virtuale già stabilito. Il sistema SA per IPsec stabilisce
il metodo di crittografia, scambia le chiavi ed esegue l'autenticazione reciproca secondo la procedura
standard IKE (Internet Key Exchange). Inoltre il sistema SA viene aggiornato periodicamente.
Perfect Forward Secrecy (PFS)
Il metodo PFS non ricava le chiavi da chiavi precedenti utilizzate per la crittografia dei messaggi. Inoltre, se
per crittografia di un messaggio si utilizza una chiave derivata da una chiave di livello superiore, la chiave di
livello superiore non verrà utilizzata per generare altre chiavi. Pertanto, qualora una chiave venga
danneggiata, il danno è limitato ai soli messaggi crittografata con tale chiave.
76
Page 81
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
Selezionare Attivata o Disattivata.
Metodo di autenticazione
Selezionare il metodo di autenticazione. Selezionare Chiave precondivisa o Certificati.
Chiave precondivisa
Quando si applica la crittografia alla comunicazione, la chiave di crittografia viene scambiata e condivisa
prima dell'operazione, utilizzando un altro canale.
Se come Metodo di autenticazione si seleziona Chiave precondivisa, immettere la Chiave precondivisa
(massimo 32 caratteri).
Tipo di ID/ID locale
Selezionare il tipo di ID del mittente, quindi immettere l'ID.
Come tipo indicare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail o Certificato. Se si seleziona
Certificato, nel campo ID, immettere il nome comune del certificato.
Tipo di ID/ID remoto
Selezionare il tipo di ID del destinatario, quindi immettere l'ID.
Come tipo indicare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail o Certificato. Se si seleziona
Certificato, nel campo ID, immettere il nome comune del certificato.
6
Certificato
Se come Metodo di autenticazione si seleziona Certificati, selezionare il certificato.
È possibile selezionare solo i certificati creati tramite la pagina Certificato della schermata di
configurazione della sicurezza della Gestione pagina Web.
Impostazioni IKEv2 per un modello IPsec6
Nome modello
Immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
Usa modello preimpostato
Selezionare Personalizzato, Sicurezza elevata IKEv1, Sicurezza media IKEv1, Sicurezza elevata IKEv2
oppure Sicurezza media IKEv2. Gli elementi da impostare sono diversi a seconda del modello selezionato.
Il modello predefinito potrebbe variare a seconda della Modalità di negoziazione selezionata (Principale
o Aggressiva) sulla schermata di configurazione IPsec.
77
Page 82
Funzioni di protezione
NOTA
Scambio chiavi Internet (IKE)
IKE è un protocollo di comunicazione utilizzato per lo scambio della chiavi crittografiche necessarie per le
comunicazioni cifrate tramite IPsec. Per eseguire la comunicazione crittografata solo una volta, viene
determinato l'algoritmo di crittografia necessario per IPsec e le chiavi di crittografia vengono condivise. Per il
protocollo IKE, le chiavi crittografiche vengono scambiate utilizzando il metodo di scambio delle chiavi DiffieHellman e viene eseguita la comunicazione crittografata limitata a IKE.
Se in Usa modello preimpostato è stata selezionata l'opzione Personalizzato, selezionare IKEv1, IKEv2
o Manuale.
Se è stata selezionata un'opzione diversa rispetto a Personalizzato, vengono visualizzati il protocollo IKE, il
tipo di autenticazione e l'opzione di Sicurezza/Incapsulamento selezionati in Usa modello preimpostato.
Tipo di autenticazione
Configurare l'autenticazione e la crittografia IKE.
Gruppo Diffie-Hellman
Questo metodo di scambio delle chiavi consente di scambiare in modo sicuro le chiavi segrete su una rete
non protetta. Per inviare e ricevere informazioni aperte generate utilizzando un numero casuale e la chiave
segreta, il metodo di scambio delle chiavi Diffie-Hellman utilizza un problema logaritmico discreto, diverso
dalla chiave segreta.
Selezionare Gruppo 1, Gruppo 2, Gruppo 5 o Gruppo 14.
Specificare la durata di associazione protezione di IKE.
Immettere il tempo (secondi) e il numero di kilobyte (KB).
Sicurezza/Incapsulamento
Protocollo
Selezionare ESP.
ESP è un protocollo per trasportare la comunicazione crittografata tramite IPsec. ESP esegue la
crittografia sul carico utile (i contenuti comunicati) e aggiunge delle altre informazioni. Il pacchetto IP è
composto dall'intestazione e dal carico utile, che segue l'intestazione. Oltre ai dati crittografati, il pacchetto
IP include anche delle informazioni riguardanti il metodo di crittografia e la chiave di crittografia, i dati di
autenticazione e così via.
Specificare la durata di associazione protezione di IPsec.
78
Page 83
Funzioni di protezione
NOTA
Immettere il tempo (secondi) e il numero di kilobyte (KB).
Modalità di incapsulamento
Selezionare Trasporto o Tunnel.
Indirizzo IP router remoto
Specificare l'indirizzo IP (IPv4 o IPv6) del router remoto. Immettere questa informazione solo se si
seleziona Tunnel.
SA (Associazione di protezione) è un metodo di comunicazione crittografato che utilizza IPsec o IPv6 e
che scambia e condivide informazioni, come ad esempio il metodo di crittografia e la chiave di crittografia,
per stabilire un canale di comunicazione sicuro prima dell'inizio della comunicazione. SA può anche
riferirsi a un canale di comunicazione crittografato virtuale già stabilito. Il sistema SA per IPsec stabilisce
il metodo di crittografia, scambia le chiavi ed esegue l'autenticazione reciproca secondo la procedura
standard IKE (Internet Key Exchange). Inoltre il sistema SA viene aggiornato periodicamente.
Perfect Forward Secrecy (PFS)
Il metodo PFS non ricava le chiavi da chiavi precedenti utilizzate per la crittografia dei messaggi. Inoltre, se
per crittografia di un messaggio si utilizza una chiave derivata da una chiave di livello superiore, la chiave di
livello superiore non verrà utilizzata per generare altre chiavi. Pertanto, qualora una chiave venga
danneggiata, il danno è limitato ai soli messaggi crittografata con tale chiave.
6
Selezionare Attivata o Disattivata.
Metodo di autenticazione
Selezionare il metodo di autenticazione. Selezionare Chiave precondivisa, Certificati, EAP - MD5 o
EAP - MS-CHAPv2.
Chiave precondivisa
Quando si applica la crittografia alla comunicazione, la chiave di crittografia viene scambiata e condivisa
prima dell'operazione, utilizzando un altro canale.
Se come Metodo di autenticazione si seleziona Chiave precondivisa, immettere la Chiave precondivisa
(massimo 32 caratteri).
Tipo di ID/ID locale
Selezionare il tipo di ID del mittente, quindi immettere l'ID.
Come tipo indicare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail o Certificato.
Se si seleziona Certificato, nel campo ID, immettere il nome comune del certificato.
Tipo di ID/ID remoto
Selezionare il tipo di ID del destinatario, quindi immettere l'ID.
Come tipo indicare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail o Certificato.
Se si seleziona Certificato, nel campo ID, immettere il nome comune del certificato.
Certificato
Se come Metodo di autenticazione si seleziona Certificati, selezionare il certificato.
79
Page 84
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
È possibile selezionare solo i certificati creati tramite la pagina Certificato della schermata di
configurazione della sicurezza della Gestione pagina Web.
EAP
Il protocollo di autenticazione EAP è un estensione del protocollo PPP. Se si utilizza EAP con IEEE 802.1x,
per l'autenticazione dell'utente durante ogni sessione viene utilizzata una diversa chiave.
Le seguenti impostazioni sono necessarie solo quando come Metodo di autenticazione si utilizza EAP - MD5 o EAP - MS-CHAPv2.
Modalità
Selezionare Modalità server o Modalità client.
Certificato
Selezionare il certificato.
Nome utente
Immettere il nome dell'utente (massimo 32 caratteri).
Password
Immettere la password (massimo 32 caratteri). Per confermare la password è necessario immetterla due
volte.
Certificato
6
Fare clic su questo pulsante per passare alla schermata di configurazione Certificato.
Impostazioni manuali per un modello IPsec6
Nome modello
Immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
Usa modello preimpostato
Selezionare Personalizzato, Sicurezza elevata IKEv1, Sicurezza media IKEv1, Sicurezza elevata IKEv2
oppure Sicurezza media IKEv2. Le impostazioni variano a seconda del modello selezionato.
Il modello predefinito potrebbe variare a seconda della Modalità di negoziazione selezionata (Principale
o Aggressiva) sulla schermata di configurazione IPsec.
Scambio chiavi Internet (IKE)
IKE è un protocollo di comunicazione utilizzato per lo scambio della chiavi crittografiche necessarie per le
comunicazioni cifrate tramite IPsec. Per eseguire la comunicazione crittografata solo una volta, viene
determinato l'algoritmo di crittografia necessario per IPsec e le chiavi di crittografia vengono condivise. Per il
protocollo IKE, le chiavi crittografiche vengono scambiate utilizzando il metodo di scambio delle chiavi DiffieHellman e viene eseguita la comunicazione crittografata limitata a IKE.
Se in Usa modello preimpostato è stata selezionata l'opzione Personalizzato, selezionare IKEv1, IKEv2
o Manuale.
80
Page 85
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
Se è stata selezionata un'opzione diversa rispetto a Personalizzato, vengono visualizzati il protocollo IKE, il
tipo di autenticazione e l'opzione di Sicurezza/Incapsulamento selezionati in Usa modello preimpostato.
Chiave di autenticazione (ESP, AH)
Specificare la chiave da utilizzare per l'autenticazione. Immettere i valori di Ingresso/Uscita.
Queste impostazioni sono necessarie quando in Usa modello preimpostato si seleziona Personalizzato,
in Scambio chiavi Internet (IKE) si seleziona Manuale e nella sezione Sicurezza/Incapsulamento per Hash,
si seleziona Nessuno.
Il numero di caratteri che è possibile impostare varia a seconda dell'impostazione selezionata per Hash
nella sezione Sicurezza/Incapsulamento.
Se la lunghezza della chiave di autenticazione specificata è diversa dall'algoritmo hash selezionato, viene
visualizzato un messaggio di errore.
• MD5: 128 bit (16 byte)
• SHA1: 160 bit (20 byte)
• SHA256: 256 bit (32 byte)
• SHA384: 384 bit (48 byte)
• SHA512: 512 bit (64 byte)
Se si specifica la chiave con codice ASCII, includere i caratteri tra virgolette doppie (").
Chiave di codifica (ESP)
Specificare la chiave da utilizzare per la crittografia. Immettere i valori di Ingresso/Uscita.
Queste impostazioni sono necessarie quando in Usa modello preimpostato si seleziona Personalizzato,
in Scambio chiavi Internet (IKE) si seleziona Manuale e nella sezione Sicurezza/Incapsulamento, come
Protocollo si seleziona ESP.
Il numero di caratteri che è possibile impostare varia a seconda dell'impostazione selezionata per
Crittografia nella sezione Sicurezza/Incapsulamento.
Se la lunghezza della chiave di codifica specificata è diversa dall'algoritmo di crittografia selezionato, viene
visualizzato un messaggio di errore.
• DES: 64 bit (8 byte)
6
• 3DES: 192 bit (24 byte)
• AES-CBC 128: 128 bit (16 byte)
• AES-CBC 256: 256 bit (32 byte)
Se si specifica la chiave con codice ASCII, includere i caratteri tra virgolette doppie (").
81
Page 86
Funzioni di protezione
NOTA
SPI
Questi parametri servono per identificare le informazioni di sicurezza. Solitamente un host ha diverse
associazioni di protezione (SA) per diversi tipi di comunicazioni IPsec. Pertanto, quando viene ricevuto un
pacchetto IPsec, è necessario identificare l'associazione SA appropriata. Il parametro SPI, che identifica
l'associazione SA, è incluso nell'intestazione dell'autenticazione (AH) e nell'intestazione del carico utile della
sicurezza di incapsulamento (ESP).
Queste impostazioni sono necessarie quando in Usa modello preimpostato si seleziona Personalizzato,
in Scambio chiavi Internet (IKE) si seleziona Manuale.
Immettere i valori di Ingresso/Uscita (3-10 caratteri).
Sicurezza/Incapsulamento
Protocollo
Selezionare ESP o AH.
• ESP è un protocollo per trasportare la comunicazione crittografata tramite IPsec. ESP esegue la
crittografia sul carico utile (i contenuti comunicati) e aggiunge delle altre informazioni. Il pacchetto IP è
composto dall'intestazione e dal carico utile, che segue l'intestazione. Oltre ai dati crittografati, il pacchetto
IP include anche delle informazioni riguardanti il metodo di crittografia e la chiave di crittografia, i dati di
autenticazione e così via.
6
• AH fa parte del protocollo IPsec, che autentica il mittente e impedisce la manipolazione dei dati (assicura
la completezza dei dati). Nel pacchetto IP, i dati vengono inseriti immediatamente dopo l'intestazione.
Inoltre i pacchetti comprendono anche dei valori hash, calcolati tramite un'equazione dai contenuti
comunicati, la chiave segreta e così via, per impedire la falsificazione del mittente e la manipolazione dei
dati. A differenza del sistema ESP, i contenuti comunicati non vengono crittografati e i dati vengono inviati
e ricevuti come testo semplice.
Crittografia
Selezionare DES, 3DES, AES-CBC 128 oppure AES-CBC 256. È possibile selezionare la crittografia solo
se in Protocollo è stato selezionato ESP.
Hash
Selezionare Nessuno, MD5, SHA1, SHA256, SHA384 o SHA512.
È possibile selezionare Nessuno solo se in Protocollo è stato selezionato ESP.
Durata associazione di protezione
Specificare la durata di associazione protezione di IKE.
Immettere il tempo (secondi) e il numero di kilobyte (KB).
Modalità di incapsulamento
Selezionare Trasporto o Tunnel.
Indirizzo IP router remoto
Specificare l'indirizzo IP (IPv4 o IPv6) della connessione di destinazione. Immettere questa informazione
solo se si seleziona Tunnel.
82
Page 87
Funzioni di protezione
NOTA
NOTA
SA (Associazione di protezione) è un metodo di comunicazione crittografato che utilizza IPsec o IPv6 e
che scambia e condivide informazioni, come ad esempio il metodo di crittografia e la chiave di crittografia,
per stabilire un canale di comunicazione sicuro prima dell'inizio della comunicazione. SA può anche
riferirsi a un canale di comunicazione crittografato virtuale già stabilito. Il sistema SA per IPsec stabilisce
il metodo di crittografia, scambia le chiavi ed esegue l'autenticazione reciproca secondo la procedura
standard IKE (Internet Key Exchange). Inoltre il sistema SA viene aggiornato periodicamente.
Invia
Per salvare le impostazioni, fare clic su questo pulsante.
Quando si modificano le impostazioni per il modello attualmente in uso, la schermata IPsec della Gestione
pagina Web viene chiusa e riaperta.
6
83
Page 88
Funzioni di protezione
Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni 6
Questa funzione consente di limitare le funzioni di scansione da dispositivi esterni.
Se le funzioni di scansione da dispositivi esterni sono state limitate, sul dispositivo viene visualizzato un
messaggio di errore e gli utenti non possono utilizzare le funzioni di scansione.
Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni tramite
le impostazioni del browser Web6
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e premere .
4 Fare clic sulla scheda Scansione.
5 Sulla barra di navigazione fare clic sul menu Scansiona da PC.
6 In Disattivata selezionare Scans. da PC.
7 Fare clic su Invia.
6
84
Page 89
Funzioni di protezione
NOTA
Blocco funzioni sicurezza 3.0 (ADS-2800W / ADS-3600W)6
Il Blocco funzioni sicurezza consente di limitare l'accesso pubblico alle seguenti operazioni della macchina:
Scansione su PC
Scansione su FTP/SFTP
Scansione su rete
Scansione su USB
Scansione su Web
Scansione su server e-mail
Scansione su SharePoint
Scansione su WSS (Web Service Scan)
App
Il Blocco funzioni sicurezza impedisce inoltre agli utenti di modificare le impostazioni predefinite della
macchina tramite una limitazione dell'accesso alle impostazioni della macchina.
Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza è necessario immettere una password di amministratore.
6
L'amministratore può impostare delle limitazioni per singoli utenti e le password degli utenti.
Prendere nota della password. Se si dimentica la password, sarà necessario reimpostare le password
archiviate nella macchina. Per informazioni su come reimpostare le password, contattare l'assistenza clienti
Brother.
• È possibile impostare il Blocco funzioni sicurezza tramite la Gestione pagina Web o BRAdmin
Professional 3 (solo su sistemi Windows
• Solo gli amministratori possono impostare delle limitazioni e apportare modifiche agli utenti.
• (Per ADS-3600W)
Tramite l'autenticazione con scheda è possibile passare a un altro utente e accedere alle funzioni di
scansione quali Scansione su PC, Scansione su FTP o Scansione su rete.
®
).
Prima di iniziare a usare Blocco funzioni sicurezza 3.06
È possibile configurare le impostazioni del Blocco funzioni sicurezza tramite un browser Web. Per prima cosa
effettuare le seguenti operazioni.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Nella casella Accesso, immettere la password di amministratore (è una password che permette di
accedere alla pagina web della macchina). Fare clic su .
85
Page 90
Funzioni di protezione
Attivare o disattivare il Blocco funzioni sicurezza6
1 Fare clic su Amministratore.
2 Fare clic su Funzione limitazione utente.
3 Selezionare Blocco funzioni di sicurezza oppure su No.
4 Fare clic su Invia.
Configurazione di Blocco funzioni sicurezza 3.0 tramite la Gestione pagina Web6
È possibile impostare delle limitazioni e degli utenti con password e ID scheda (NFC ID)1. È possibile
impostare un massimo di 100 gruppi limitati e 100 utenti. Per configurare queste impostazioni, utilizzare un
browser Web. Per impostare la pagina web, vedere Prima di iniziare a usare Blocco funzioni sicurezza 3.0
a pagina 85, quindi effettuare le seguenti operazioni.
1
Per ADS-3600W
1 Fare clic su Amministratore.
6
2 Fare clic su Funzione limitazione utente.
3 Selezionare Blocco funzioni sicurezza.
4 Fare clic su Invia.
5 Fare clic su Elenco utenti xx-xx.
6 Nel campo Elenco utenti immettere il nome dell'utente (massimo 20 caratteri).
7 Nella casella Codice PIN, immettere una password di quattro cifre.
8 (Per ADS-3600W)
Nella casella ID card immettere il numero di scheda (massimo 16 caratteri).
1
È possibile utilizzare cifre da 0 a 9 e lettere dalla A alla F (che non distinguono le maiuscole).
1
9 Per ogni utente selezionare Elenco utenti/funzioni limitate dal relativo elenco a discesa.
0 Fare clic su Invia.
86
Page 91
Funzioni di protezione
NOTA
Aggiornamento firmware6
È possibile eseguire l'aggiornamento all'ultima versione del firmware visitando il sito Brother.
Se per la comunicazione Internet si utilizza un server proxy, sarà necessario specificare i dettagli
nell'impostazione Proxy.
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se è stata impostata una password,
immetterla e premere .
4 Fare clic sulla scheda Amministratore.
5 Fare clic sul menu Aggiornamento firmware nella barra di navigazione.
6 Fare clic su Verifica nuovo firmware.
6
87
Page 92
7
Risoluzione dei problemi7
Panoramica7
In questo capitolo si spiega come risolvere i tipici problemi di rete in cui ci si potrebbe imbattere durante l'uso
della macchina Brother.
Per scaricare altri manuali per la propria macchina, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo
solutions.brother.com/manuals
Identificazione del problema7
Prima di leggere questo capitolo, verificare che le seguenti voci siano configurate.
e accedere alla pagina relativa al proprio modello di macchina.
Assicurarsi prima di aver controllato i seguenti elementi:
L'adattatore CA è collegato correttamente e la macchina Brother è accesa.
Il punto di accesso, il router o l'hub è acceso e il rispettivo pulsante di collegamento lampeggia.
Tutti gli imballaggi protettivi sono stati rimossi dalla macchina.
Il coperchio anteriore, il coperchio del cuscinetto di separazione e il coperchio del rullo di presa sono completamente
chiusi.
Consultare la pagina della soluzione:7
Non è possibile completare la configurazione della rete wireless. a pagina 89.
Codici di errore LAN wireless (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 90.
Impossibile rilevare la macchina Brother in rete durante l'installazione del dispositivo Brother. a pagina 92.
La macchina Brother non è in grado di eseguire la scansione in rete. La macchina Brother non si trova
nella rete neanche dopo la corretta installazione. a pagina 93.
Si sta utilizzando un software di sicurezza. a pagina 95.
Si desidera controllare che i dispositivi di rete funzionino correttamente. a pagina 96.
7
7
88
Page 93
Risoluzione dei problemi
Non è possibile completare la configurazione della rete wireless.7
ProblemaInterfaccia Soluzione
La macchina non si è
connessa alla rete durante
l'impostazione wireless?
Le impostazioni di
protezione (SSID/chiave di
rete) sono corrette?
Si utilizza il filtro indirizzi
MAC?
Il punto di accesso/router
WLAN è in modalità
mascheramento (ovvero
non trasmette l'SSID)?
Ho controllato e provato
tutto quanto indicato sopra,
ma non riesco ancora a
completare la
configurazione wireless.
Cos'altro posso fare?
Le impostazioni di
protezione
(SSID/password) non sono
corrette.
Si sta utilizzando
Android™ 4.0.
La macchina Brother è
troppo lontana dal
dispositivo mobile.
Sono presenti ostacoli (ad
esempio pareti o mobili) tra
la macchina e il dispositivo
mobile.
wirelessSpegnere e riaccendere il router wireless, quindi riprovare e configurare
nuovamente le impostazioni wireless.
wirelessVerificare le impostazioni di protezione.
Il nome del produttore o il numero di modello o del punto di
accesso/router WLAN può essere utilizzato come impostazione di
sicurezza predefinita.
Consultare le istruzioni in dotazione con il punto di accesso/router
WLAN per informazioni sulla ricerca delle impostazioni di protezione.
Consultare il produttore del punto di accesso/router WLAN, il provider
di servizi Internet o l'amministratore di rete.
wirelessVerificare che l'indirizzo MAC della macchina Brother sia consentito dal
filtro.
L'indirizzo MAC può essere individuato dal pannello dei comandi della
macchina Brother.
wireless Digitare manualmente il nome SSID corretto.
Controllare il nome SSID o la chiave di rete nelle istruzioni in dotazione
con il punto di accesso/router WLAN e impostare la rete wireless (per
ulteriori informazioni, vedere Quando la trasmissione SSID non è attivata apagina11).
wirelessUtilizzare lo Strumento di aggiornamento delle connessioni di rete. Vedere
La macchina Brother non è in grado di eseguire la scansione in rete. La
macchina Brother non si trova nella rete neanche dopo la corretta
installazione. apagina93.
Wi-Fi
Direct
Confermare nome SSID e password.
®
Quando si configura manualmente la rete, sulla macchina Brother
vengono visualizzati il nome SSID e la password. Se il dispositivo mobile
supporta la configurazione manuale, il nome SSID e la password vengono
visualizzati sulla schermata del dispositivo mobile.
Wi-Fi
Direct
Se il dispositivo mobile si scollega (all'incirca sei minuti dopo aver iniziato
®
a utilizzare Wi-Fi Direct
®
), provare il metodo rapido con WPS (consigliato)
e impostare la macchina Brother come P/G.
Wi-Fi
Direct
Quando si configurano le impostazioni di rete Wi-Fi Direct®, spostare la
®
macchina Brother entro una distanza di circa 1 metro dal dispositivo
mobile.
Wi-Fi
Direct
Spostare la macchina Brother in un'area priva di ostacoli.
®
7
89
Page 94
Risoluzione dei problemi
ProblemaInterfaccia Soluzione
C'è un computer wireless,
un dispositivo con supporto
Wi-Fi
Direct
Allontanare gli altri dispositivi dalla macchina Brother o dal dispositivo
®
mobile.
Bluetooth, un forno a
microonde o un telefono
cordless digitale vicino alla
macchina Brother o al
dispositivo mobile.
Se sono state controllate e
provate tutte le soluzioni
indicate in alto, ma non è
ancora possibile configurare
Wi-Fi Direct
®
, effettuare le
seguenti operazioni:
Wi-Fi
Direct
®
nuovamente le impostazioni Wi-Fi Direct
Se si utilizza la macchina Brother come client, determinare il numero di
dispositivi consentiti nella rete Wi-Fi Direct
®
.
®
corrente, quindi controllare
quanti dispositivi sono effettivamente connessi.
Spegnere e riaccendere la macchina Brother. Provare a configurare
Codici di errore LAN wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)7
Se il display LCD visualizza un codice di errore, individuare il codice nella tabelle ed effettuare le operazioni
indicate nelle soluzioni consigliate.
7
Codice di erroreSoluzioni consigliate
L'impostazione wireless non è attivata.
Attivare l'impostazione wireless:
2 Quando viene visualizzato il messaggio Abilitare WLAN?, premere Sì, per avviare
l'impostazione guidata wireless.
Impossibile rilevare il punto di accesso/router.
1 Controllare quanto segue:
Assicurarsi che il punto di accesso/router sia acceso.
Spostare la macchina in un'area priva di ostacoli o comunque più vicino al punto di
accesso/router.
Durante la configurazione delle impostazioni wireless, posizionare temporaneamente
la macchina a una distanza di circa 1 metro dal punto di accesso/router wireless.
TS-02
Se il punto di accesso/router utilizza un filtro degli indirizzi MAC, verificare che
l'indirizzo MAC della macchina Brother sia consentito dal filtro.
2 Se nome SSID e informazioni di sicurezza (SSID, metodo di autenticazione, metodo di
crittografia, chiave di rete) sono stati immessi manualmente, verificare che tali dati siano
corretti.
Verificare il nome SSID e le informazioni di sicurezza e, se necessario, immettere
nuovamente le informazioni corrette.
Il dispositivo non supporta il sistema 5 GHz SSID/ESSID, per cui occorre selezionare
2,4 GHz SSID/ESSID. Assicurarsi che il punto di accesso/router sia impostato sulla
modalità 2,4 GHz o sulla modalità mista 2,4 GHz/5 GHz.
90
Page 95
Risoluzione dei problemi
Metodo di autenticazioneMetodo di crittografia
WPA-Personale
TKIP
AES
WPA2-PersonaleAES
Aperto
WEP
Nessuno (crittografia assente)
Chiave condivisaWEP
Codice di erroreSoluzioni consigliate
La rete wireless e le impostazioni di sicurezza immesse potrebbero essere errate.
TS-03
Verificare le impostazioni della rete wireless.
Verificare che nome SSID, metodo di autenticazione, metodo di crittografia, ID utente e
Userpass siano corretti.
I metodi di autenticazione e crittografia utilizzati dal punto di accesso/router wireless
selezionato non sono supportati dalla macchina.
Per la modalità Infrastruttura, modificare i metodi di autenticazione e crittografia del punto
di accesso/router wireless. La macchina supporta i seguenti metodi di autenticazione:
TS-04
7
Se non si riesce a risolvere il problema, il nome SSID o le impostazioni di rete potrebbero
essere errati. Verificare le impostazioni della rete wireless.
Per la modalità Ad-hoc, modificare i metodi di autenticazione e crittografia del computer
relativi all'impostazione wireless. La macchina supporta soltanto il metodo di autenticazione
Aperto, con crittografia WEP opzionale.
Le informazioni di sicurezza (SSID, Chiave di rete) sono errate.
TS-05
Verificare il nome SSID e le informazioni di sicurezza (Chiave di rete).
Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave
WEP. La macchina Brother supporta solo l'uso della prima chiave WEP.
Le informazioni di sicurezza wireless (metodo di autenticazione, metodo di crittografia,
chiave di rete) sono errate.
Verificare le informazioni di sicurezza wireless (metodo di autenticazione, metodo di
TS-06
crittografia, chiave di rete) tramite la tabella Metodo di autenticazione riportata per l'errore
TS-04.
Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave
WEP. La macchina Brother supporta solo l'uso della prima chiave WEP.
La macchina non riesce a rilevare un punto di accesso/router con WPS attivato.
Per configurare le impostazioni wireless utilizzando WPS, è necessario intervenire sia sulla
macchina, sia sul punto di accesso/router wireless.
TS-07
Se non conoscono le operazioni da effettuare per far funzionare il
punto di accesso/router wireless con WPS, consultare la
documentazione del punto di accesso/router wireless, rivolgersi al
produttore del dispositivo in questione oppure all'amministratore di
rete.
91
Page 96
Risoluzione dei problemi
Codice di erroreSoluzioni consigliate
Sono stati rilevati due o più punti di accesso wireless con WPS attivato.
TS-08
TS-20
Verificare che solo uno dei punto di accesso/router wireless con metodo WPS si trovi nel
raggio d'azione e riprovare.
La macchina continua a provare a collegarsi alla rete wireless. Attendere alcuni minuti,
quindi controllare lo stato WLAN.
Impossibile rilevare la macchina Brother in rete durante l'installazione del dispositivo Brother.7
DomandaInterfaccia Soluzione
Il computer è collegato alla
rete?
La macchina è connessa
alla rete e dispone di un
indirizzo IP valido?
cablata/
wireless
cablata/
wireless
Assicurarsi che il computer sia collegato alla rete (ad esempio, ambiente LAN
o servizi Internet). Per ulteriore assistenza, contattare l'amministratore di rete.
(Rete cablata)
Verificare che il valore Stato in Stato Cablato sia Attiva XXXX-XX.
(Dove XXXX-XX indica l'interfaccia Ethernet selezionata.) Vedere Verifica
dello stato della rete (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 3. Se sul
display LCD compare il messaggio Inattivo o Cablato disattivato,
chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido.
7
Si utilizza un software di
protezione?
Si sta utilizzando un router
Wi-Fi?
La macchina Brother è
troppo lontana dal punto di
accesso/router WLAN?
Sono presenti ostacoli (ad
esempio pareti o mobili) tra
la macchina e il punto di
accesso/router WLAN?
Vicino alla macchina
Brother o al punto di
accesso/router WLAN è
presente un computer
wireless, un dispositivo
dotato di Bluetooth, un forno
a microonde o un telefono
cordless digitale?
(Rete wireless)
Verificare che Stato in Stato WLAN non sia Errore connessione.
Vedere Verifica dello stato WLAN (ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 9.
Se sul display LCD è visualizzato il messaggio Errore connessione,
chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido.
cablata/
wireless
wirelessÈ possibile che il separatore della privacy sul router Wi-Fi mobile sia
wirelessDurante la configurazione delle impostazioni della rete wireless,
wirelessSpostare la macchina Brother in un'area priva di ostacoli, oppure più vicino
wirelessAllontanare tutti i dispositivi dalla macchina Brother o dal punto di
Nella finestra di dialogo del programma di installazione, cercare
nuovamente la macchina Brother.
Consentire l'accesso quando compare il messaggio di avviso del
software di sicurezza durante l'installazione del dispositivo Brother.
Per ulteriori informazioni sul software di protezione, vedere Si sta
utilizzando un software di sicurezza. a pagina 95.
attivato. Disattivare il separatore della privacy.
posizionare la macchina Brother a una distanza massima di 1 metro dal
punto di accesso/router WLAN.
al punto di accesso/router WLAN.
accesso/router WLAN.
92
Page 97
Risoluzione dei problemi
NOTA
La macchina Brother non è in grado di eseguire la scansione in rete.
La macchina Brother non si trova nella rete neanche dopo la corretta installazione.
DomandaInterfaccia Soluzione
Si utilizza un software di
protezione?
Alla macchina Brother è
assegnato un indirizzo IP
disponibile?
cablata/
wireless
cablata/
wireless
Vedere Si sta utilizzando un software di sicurezza. apagina95.
Verificare l'indirizzo IP e la maschera di sottorete.
Verificare che gli indirizzi IP e le maschere di sottorete del computer e
della macchina Brother siano corretti e situati nella stessa rete. Per
maggiori informazioni sulla verifica dell'indirizzo IP e della maschera di
sottorete, rivolgersi all'amministratore di rete.
(Windows
®
)
Verificare l'indirizzo IP e la maschera di sottorete mediante lo
Strumento di aggiornamento delle connessioni di rete.
Utilizzare lo Strumento di aggiornamento delle connessioni di rete per
correggere le impostazioni di rete della macchina Brother (lo strumento
assegnerà l'indirizzo IP e la maschera di sottorete corretti).
Per utilizzare lo Strumento di aggiornamento delle connessioni di rete,
richiedere i dati necessari all'amministratore di rete e seguire la
procedura indicata di seguito:
7
7
• (Windows® XP)
È necessario aver eseguito l'accesso con i diritti di amministratore.
• Verificare che la macchina Brother sia accesa e che sia collegata alla
stessa rete del computer.
93
Page 98
Risoluzione dei problemi
NOTA
DomandaInterfaccia Soluzione
Alla macchina Brother è
assegnato un indirizzo IP
disponibile?
(segue)
cablata/
wireless
1 Inserire il DVD-ROM in dotazione nell'unità DVD-ROM. Quando viene
visualizzato il menu principale del DVD-ROM, chiuderlo.
2 Aprire la directory del computer per il sistema operativo:
Windows
Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Esplora
risorse > Risorse del computer.
Windows Vista
Fare clic su (Start)> Computer.
®
XP
®
/Windows® 7
La macchina Brother viene
connessa alla rete in
modalità wireless?
Windows
®
8/Windows® 8.1
Fare clic sull'icona (Esplora file) nella barra delle applicazioni,
quindi accedere a Questo computer.
Windows
®
10
Fare clic sull'icona (Esplora file) nella barra delle applicazioni,
quindi passare a Questo PC.
3 Per eseguire il programma, fare doppio clic su Unità DVD, quindi su
Strumenti, NetTool e infine BrotherNetTool.exe.
Se viene visualizzata la schermata Controllo dell'account utente:
(Windows Vista
(Windows
®
) Fare clic su Continua (Consenti).
®
7/Windows® 8/Windows® 8.1/Windows® 10) Fare clic su Sì.
4 Seguire le istruzioni su schermo.
Se non vengono ancora assegnati l'indirizzo IP e la maschera di sottorete
corretti nonostante l'uso di Strumento di aggiornamento delle connessioni
di rete, rivolgersi all'amministratore di rete.
wireless Verificare Stato in Stato WLAN. Vedere Verifica dello stato WLAN
(ADS-2800W / ADS-3600W) a pagina 9. Se sul display LCD è
visualizzato il messaggio Errore connessione, chiedere
all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido.
7
Sono stati fatti tutti i controlli
e i tentativi descritti in alto,
ma la macchina Brother non
esegue la scansione.
Cos'altro posso fare?
cablata/
wireless
Vedere Impossibile rilevare la macchina Brother in rete durante
l'installazione del dispositivo Brother. a pagina 92.
Disinstallare e reinstallare il dispositivo Brother.
94
Page 99
Risoluzione dei problemi
Si sta utilizzando un software di sicurezza.7
DomandaInterfaccia Soluzione
Durante l'installazione del
dispositivo Brother, il
processo di avvio delle
applicazioni o durante l'uso
delle funzioni di scansione,
è stata selezionata l'opzione
Accetta nella finestra di
dialogo di avviso di
protezione?
Desidero conoscere il
numero di porta necessario
per le impostazioni del
software di protezione.
cablata/
wireless
cablata/
wireless
Se alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'avviso di sicurezza non
è stato selezionata l'opzione Accetta, la funzione firewall del software di
protezione potrebbe negare l'accesso. Alcuni software di protezione
bloccano l'accesso senza visualizzare la finestra di dialogo dell'avviso di
protezione. Per consentire l'accesso, vedere le istruzioni del software di
protezione o consultare il produttore.
Per le funzioni di rete Brother sono utilizzati i seguenti numeri di porta:
Scansione in rete i Numero di porta 54925/Protocollo UDP
Scansione in rete, Impostazione remota
1
i Numero di porta 161 e
137/Protocollo UDP
BRAdmin Light
1
Solo Windows®.
1
i Numero di porta 161/Protocollo UDP
Per informazioni sull'apertura della porta, vedere le istruzioni del software
di protezione o consultare il produttore.
7
95
Page 100
Risoluzione dei problemi
Si desidera controllare che i dispositivi di rete funzionino correttamente.7
DomandaInterfaccia Soluzione
La macchina Brother, il
punto di accesso/router o
l'hub di rete sono accesi?
Dove è possibile trovare le
impostazioni di rete della
macchina Brother, ad
esempio l'indirizzo IP?
Come è possibile
controllare lo stato di
collegamento della
macchina Brother?
cablata/
wireless
cablata/
wireless
cablata/
wireless
Assicurarsi di aver verificato tutte le istruzioni fornite in Assicurarsi prima di aver controllato i seguenti elementi: a pagina 88.
Tramite Gestione pagina Web
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother
(vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata della Gestione pagina Web,
fare clic su Rete, quindi sulla barra di navigazione a sinistra fare clic su
Stato di rete.
Tramite pannello di controllo (ADS-2800W / ADS-3600W)
Sul pannello di controllo della macchina, verificare le impostazioni su
Rete.
Tramite Gestione pagina Web
1 Avviare la Gestione pagina Web e accedere alla macchina Brother
(vedere punto 1 a pagina 39).
2 Quando viene visualizzata la schermata della Gestione pagina Web,
fare clic su Rete, quindi sulla barra di navigazione a sinistra fare clic su
Stato di rete.
Tramite pannello di controllo (ADS-2800W / ADS-3600W)
(Rete cablata)
Verificare che Stato in Stato Cablato sia Attiva XXXX-XX
(dove XXXX-XX indica l'interfaccia Ethernet selezionata).
7
Per verificare lo stato della rete, premere > Rete > Cablato LAN >
Stato Cablato > Stato.
Se sul display LCD compare il messaggio Inattivo o Cablato
disattivato, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP
è valido.
(Rete wireless)
Verificare che Stato in Stato WLAN non sia Errore connessione.
Vedere Verifica dello stato WLAN (ADS-2800W / ADS-3600W) apagina9.
Se sul display LCD compare il messaggio Errore connessione,
chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido.
96
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.