FlashFX® is a registered trademark of Datalight, Inc.
FlashFX
U.S.Patent Office 5,860,082/6,260,156
FlashFX
Datalight
Copyright 1989-2007 Datalight, Inc., All Rights Reserved
Video powered by Mobiclip™ encoding and playback technology.
“Adobe” and “Adobe Reader” are either registered trademarks or trademarks of Adobe Systems
Incorporated in the United States and/or other countries.
IMPORTANT:
READ BEFORE DOWNLOADING, COPYING, INSTALLING OR USING.
By downloading, copying, installing or using the software you agree to this license. If you do not agree
to this license, do not download, install, copy or use the software.
Intel License Agreement For Open Source Computer Vision Library
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided
that the following conditions are met:
• Redistribution's of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the
following disclaimer.
• Redistribution's in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and
the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
• The name of Intel Corporation may not be used to endorse or promote products derived from this
software without specific prior written permission.
This software is provided by the copyright holders and contributors “as is” and any express or implied
warranties, including, but not limited to, the implied warranties of merchantability and fitness for a
particular purpose are disclaimed. In no event shall Intel or contributors be liable for any direct, indirect,
incidental, special, exemplary, or consequential damages (including, but not limited to, procurement of
substitute goods or services; loss of use, data, or profits; or business interruption) however caused and on
any theory of liability, whether in contract, strict liability, or tort (including negligence or otherwise)
arising in any way out of the use of this software, even if advised of the possibility of such damage.
All information provided related to future Intel products and plans is preliminary and subject to change at any time, without
notice.
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato questa macchina da cucire e da ricamo. Prima di utilizzare la macchina
leggere attentamente le "Istruzioni importanti di sicurezza" e studiare questo manuale per il
funzionamento corretto delle varie funzioni.
Dopo aver letto questo manuale, conservarlo in un luogo in cui sia facilmente accessibile per un
eventuale riferimento futuro.
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
Leggere queste istruzioni di sicurezza prima di provare a utilizzare la macchina.
Questa macchina è prevista per uso domestico.
PERICOLO - Per ridurre il rischio di scosse elettriche:
1
Scollegare
effettua qualsiasi regolazione di servizio menzionata nel presente manuale o quando si lascia la macchina incustodita.
sempre
la macchina dalla presa elettrica immediatamente dopo l'uso, prima della pulizia, quando si
AVVERTENZA - Per ridurre il rischio di ustioni, incendi, scosse elettriche o lesioni personali:
2Scollegare sempre la macchina dalla presa elettrica quando si rimuovono i coperchi, si esegue la lubrificazione
o si effettua qualsiasi regolazione di servizio menzionata nel manuale d'istruzioni.
• Per scollegare la macchina, portare la macchina sul simbolo "O" per spegnerla, quindi afferrare la spina per
toglierla dalla presa elettrica. Non tirare il cavo.
• Collegare la macchina direttamente a una presa elettrica. Non utilizzare una prolunga.
• Scollegare sempre la macchina in caso di interruzione di corrente.
3Non azionare mai la macchina se il cavo o la presa sono danneggiati, se non funziona correttamente, se è
caduta o danneggiata o se è stata bagnata. Restituire la macchina al rivenditore autorizzato o al centro di
assistenza più vicino per i controlli, la riparazione, le regolazioni elettriche o meccaniche.
• Quando la macchina non viene utilizzata o è in funzione, se si notano anomalie, come un odore, calore,
scolorimento o deformazione, arrestare immediatamente la macchina e scollegare il cavo di alimentazione.
Durante il trasporto della macchina da cucire assicurarsi di trasportarla dal manico. Se si solleva la macchina da un
•
altro punto si possono provocare danni alla macchina oppure la macchina potrebbe cadere con conseguenti lesioni.
• Quando si solleva la macchina, prestare attenzione a non eseguire movimenti improvvisi o imprudenti,
altrimenti si possono provocare lesioni alla schiena o alle ginocchia.
4Tenere sempre l'area di lavoro libera:
• Non azionare mai la macchina quando le aperture di ventilazione sono bloccate. Evitare l'accumulo di
filamenti, polvere e tessuti sulle aperture di ventilazione della macchina da cucire e sul pedale reostato.
• Non depositare oggetti sul pedale reostato.
• Non impiegare prolunghe. Collegare la macchina direttamente a una presa elettrica.
• Non inserire mai alcun oggetto nelle aperture.
• Non utilizzare in luoghi in cui si utilizzano prodotti spray o dove si somministra ossigeno.
•
Non
utilizzare la macchina vicino a una sorgente di calore, come una stufa o un ferro da stiro; altrimenti la
macchina, il cavo di alimentazione o il capo da cucire potrebbero bruciare provocando incendi o scosse elettriche.
• Non posizionare la macchina da cucire su una superficie instabile, come un tavolo mobile o inclinato, altrimenti
la macchina da cucire potrebbe cadere, con conseguenti lesioni.
i
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
5Prestare particolare attenzione durante la cucitura:
•Prestare sempre particolare attenzione all'ago. Non utilizzare aghi piegati o danneggiati.
• Tenere le dita lontane da tutte le parti in movimento. Prestare particolare attenzione all'area circostante l'ago
della macchina.
• Portare la macchina sul simbolo "O" per spegnerla quando si effettuano regolazioni nell'area dell'ago.
• Non utilizzare una placca ago scorretta o danneggiata, perché potrebbe causare la rottura dell'ago.
• Non tirare né spingere il tessuto durante la cucitura e seguire attentamente le istruzioni quando si esegue la
cucitura a moto libero, in modo da non piegare l'ago e romperlo.
6Questa macchina non è un giocattolo:
• Prestare estrema attenzione quando si utilizza la macchina vicino a bambini.
• Il sacchetto di plastica in cui è fornita la macchina da cucire deve essere tenuta fuori della portata dei bambini o
smaltita. Non lasciare mai giocare i bambini con il sacchetto a causa del pericolo di soffocamento.
• Non utilizzare in ambienti esterni.
7Per una maggiore durata:
• Riporre la macchina per cucire evitando luoghi esposti alla luce diretta del sole e con umidità elevata. Non
utilizzarla o collocarla accanto a termosifoni, ferri da stiro, lampade alogene o altri oggetti caldi.
• Per pulire la custodia, impiegare soltanto saponi o detergenti neutri. Benzene, solventi e polveri abrasive
possono danneggiare sia la macchina sia la custodia e vanno quindi evitati.
• Consultare sempre il presente manuale d’istruzioni per sostituire o riparare i vari gruppi, il piedino premistoffa,
l’ago o altre parti, in modo da garantire un’installazione corretta.
8Per riparazioni o regolazioni:
• Se l'unità luminosa è danneggiata, occorre farla sostituire da un rivenditore autorizzato.
• In caso di cattivo funzionamento o qualora si renda necessaria la regolazione di alcuni elementi, in primo luogo
controllare e regolare la macchina autonomamente seguendo la tabella di identificazione guasti riportata sul
retro del manuale d’istruzioni. Se il problema non viene risolto, contattare il più vicino centro di assistenza
autorizzato.
Utilizzare la macchina solo per l'uso previsto, come descritto nel manuale.
Utilizzare accessori consigliati dal produttore, come indicato nel presente manuale.
Utilizzare solo il cavo di interfaccia (cavo USB) incluso con questa macchina.
Utilizzare solo il mouse USB fornito in dotazione con la macchina.
Il contenuto del manuale e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Per ulteriori informazioni sui prodotti e per gli aggiornamenti, visitare il nostro sito Web all'indirizzo
www.brother.com
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
ii
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
SOLO PER GLI UTENTI NEL REGNO UNITO, EIRE,
MALTA E CIPRO
IMPORTANTE
• In caso di sostituzione del fusibile della spina, utilizzare un fusibile approvato dall'ASA per il BS 1362, cioè
contrassegnato dal simbolo .
• Rimettere sempre il coperchio del fusibile. Non utilizzare mai spine con un fusibile senza coperchio.
• Se la presa elettrica disponibile non è adatta per la spina fornita con la macchina, è necessario contattare il
rivenditore autorizzato per ottenere il cavo corretto.
PER UTENTI DI PAESI CON INGRESSO CA 220-240 V
La macchina non deve essere utilizzata da persone (compresi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, da persone che manchino di esperienza e conoscenza della macchina, a meno che non siano attentamente
sorvegliate o istruite in modo opportuno relativamente all'utilizzo della macchina stessa da parte di una persona
responsabile della loro sicurezza. Occorre controllare i bambini per accertarsi che non giochino con la macchina.
iii
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
ETICHETTA DI AVVERTENZA
La seguente etichetta di avvertenza si trova sul tagliafilo in dotazione. Assicurarsi di osservare la precauzione.
ATTENZIONE
• Quando si utilizza la taglierina laterale, cucire a una velocità media o bassa e non toccare le
lame o la leva di funzionamento della taglierina laterale durante la cucitura per evitare danni
alle apparecchiature o lesioni.
a Placca di guida (lama inferiore)
b Lama superiore
c Leva di funzionamento
Posizione dell'etichetta
iv
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
v
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Controllo della posizione
dell'ago nella schermata
Cucitura del bordo
È possibile controllare la posizione di discesa
dell'ago nella schermata della macchina, anche se
l'ago non è correntemente abbassato. Inoltre, nella
schermata è possibile visualizzare la posizione
dell'ago nella cucitura.
Vedere "Controllo della posizione dell'ago nella
schermata" a pagina 75.
Utilizzando la fotocamera incorporata è possibile
misurare e impostare la larghezza dell'area dal
bordo del tessuto alla linea di cucitura per la
cucitura del bordo.
Vedere "Cucitura del bordo" a pagina 138.
vi
Utilizzo della fotocamera
Stampa & Ricama (combinando
incorporata per allineare la
posizione del ricamo
La posizione del ricamo può essere allineata
facilmente utilizzando la fotocamera incorporata
della macchina e l'adesivo di posizionamento
ricamo incluso.
Vedere "Utilizzo della fotocamera incorporata per
allineare la posizione del ricamo" a pagina 206 e
302.
Ricamo continuo (con un solo
colore)
È possibile ricamare il disegno con un solo colore,
senza interrompere la macchina durante il ricamo.
Vedere "Ricamo continuo (con un solo colore)" a
pagina 295.
ricamo e stampa)
Nella macchina sono inclusi disegni da ricamo
combinati con sfondi stampati.
È possibile creare disegni da ricamo
tridimensionali pregevoli stirando uno sfondo sul
tessuto o stampandolo su un tessuto stampabile,
quindi cucendo un ricamo per completare lo
sfondo.
Vedere "STAMPA & RICAMA (COMBINANDO
DISEGNI DA RICAMO E DISEGNI STAMPATI)" a
pagina 217 e 306.
Nota
• Stampare lo sfondo e il foglio di
posizionamento ricamo nelle dimensioni
originali. Se si stampa un'immagine con
altre dimensioni, è possibile che le
dimensioni del disegno da ricamo e dello
sfondo non corrispondano. Inoltre, la
fotocamera incorporata non può individuare
il segno di posizionamento del ricamo.
Assicurarsi che le impostazioni di stampa
siano specificate correttamente.
Duplicazione di un disegno
È possibile duplicare un disegno desiderato con la sola
pressione di un tasto.
Vedere "Duplicazione di un disegno" a pagina 290.
vii
OPERAZIONI ESEGUIBILI CON QUESTA MACCHINA
Preparazione
Per apprendere il funzionamento delle parti principali e
delle videate
Capitolo 1
Pagina 11
Punti utili
Preprogrammata con più di 100 punti utilizzati
frequentemente
Capitolo 3
Pagina 77
Nozioni di base sulla
cucitura
Per apprendere come eseguire la preparazione della
cucitura e le operazioni di cucitura di base
Capitolo 2
Pagina 59
Caratteri/punti
decorativi
La varietà di punti aumenta la creatività
Capitolo 4
Pagina 145
Ricamo
Massimo 30 cm × 20 cm (circa 12 × 8 in) per disegni da
ricamo grandi
Capitolo 5
Pagina 181
My Custom Stitch
(Punti personalizzati)
Crea punti decorativi originali
Capitolo 7
Pagina 313
Modifica dei ricami
È possibile combinare, ruotare o ingrandire i disegni
Capitolo 6
Pagina 261
Appendice
Cura della macchina e risoluzione di errori e guasti
Capitolo 8
Pagina 325
viii
COME UTILIZZARE IL PRESENTE MANUALE
Il Capitolo 1 e il Capitolo 2 descrivono le procedure di funzionamento generale della macchina da
cucire, specialmente per utenti che utilizzano la macchina da cucire per la prima volta. Se si desidera
eseguire punti utili o caratteri/punti decorativi, leggere il Capitolo 1 e il Capitolo 2, quindi passare al
Capitolo 3 (Punti utili) o al Capitolo 4 (Caratteri/punti decorativi).
Quando si è pronti per iniziare a utilizzare la funzione di ricamo a seguito della lettura del Capitolo 1 e
del Capitolo 2, procedere con il Capitolo 5 (Ricamo). Una volta assimilati i passaggi esposti al Capitolo 5,
passare al Capitolo 6 (Modifica ricamo) per una descrizione delle funzioni di modifica del ricamo.
Nelle schermate visualizzate nelle istruzioni passo-passo, le parti utilizzate per le operazioni vengono
contrassegnate con . Confrontare la schermata con le istruzioni con la schermata effettiva ed
eseguire l’operazione.
Se, durante l’uso della macchina, si verificano situazioni delle quali non si comprende la ragione oppure
si desiderano maggiori informazioni su una funzione, fare riferimento all’indice riportato sul retro del
manuale di funzionamento unitamente al sommario, in modo da individuare la sezione del manuale
desiderata.
Capitolo 3
Per cucire punti utili
Per cucire caratteri/
punti decorativi
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
I nomi delle varie parti della macchina da cucire e le rispettive funzioni sono descritti di seguito. Prima di
utilizzare la macchina da cucire, leggere attentamente le descrizioni per apprendere i nomi delle parti
della macchina.
Macchina
■ Vista anteriore
a Coperchio superiore
Aprire il coperchio superiore per eseguire l'infilatura della
macchina e avvolgere la spolina.
b Disco di pretensionamento
Far passare il filo attorno al disco di pretensionamento quando
si avvolge il filo della spolina. (pagina 37)
c Guidafilo per avvolgimento spolina
Far passare il filo in questo guidafilo quando si avvolge il filo
della spolina. (pagina 37)
d Portarocchetto
Collocare un rocchetto di filo sul portarocchetto. (pagina 46)
e Fermo per rocchetto
Utilizzare il fermo per rocchetto per mantenere il rocchetto di filo
in posizione. (pagina 46)
f Portarocchetto supplementare
Utilizzare questo portarocchetto per avvolgere il filo della
spolina oppure per cucire con l’ago gemello (pagina 37, 49)
g Avvolgitore spolina
Utilizzare l'avvolgitore spolina per avvolgere la spolina.
(pagina 37)
h LCD (display a cristalli liquidi)
Le impostazioni relative al punto selezionato e ai messaggi di
errore sono visualizzate sul display LCD. (pagina 14)
i Ginocchiera alzapiedino
Utilizzare la ginocchiera alzapiedino per sollevare e abbassare
il piedino premistoffa. (pagina 71)
j Innesto per ginocchiera
Inserire la ginocchiera alzapiedino nell'innesto. (pagina 71)
k Pulsanti di funzionamento (6 pulsanti) e regolatore
della velocità di cucitura
Utilizzare questi pulsanti e la leva per azionare la macchina da
cucire. (pagina 3)
l Prolunga base piana con scatola accessori
Conservare i piedini premistoffa e le spoline nella scatola
accessori della prolunga base piana. Quando si cuciono parti
cilindriche, rimuovere la prolunga base piana. (pagina 4)
m Tagliafilo
Far passare i fili attraverso il tagliafilo per tagliarli. (pagina 48)
n Placca guidafilo
Far passare il filo attorno alla placca guidafilo quando si esegue
l'infilatura superiore. (pagina 46)
■ Lato destro/Vista posteriore
a Manico
Tenere la macchina da cucire dal manico durante il trasporto.
b Leva del piedino premistoffa
Alzare e abbassare la leva del piedino premistoffa per sollevare
e abbassare il piedino premistoffa. (pagina 54)
c Interruttore generale
Utilizzare l'interruttore generale per accendere e spegnere la
macchina. (pagina 12)
d Pedale reostato con cavo retrattile
Premere il pedale reostato per controllare la velocità della
macchina. (pagina 61)
e Presa per il cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione nella presa della macchina.
(pagina 12)
f Fessure di ventilazione
Le fessure di ventilazione consentono la circolazione dell'aria
intorno al motore. Non coprire le fessure di ventilazione durante
l'utilizzo della macchina da cucire.
g Presa per pedale reostato
Inserire la presa per pedale reostato nell'apposita presa sulla
macchina. (pagina 61)
h Diffusore
i Porta USB per computer
Per importare/esportare i disegni tra un computer e la
macchina, collegare il cavo USB nella porta USB. (pagina 18,
175, 250)
j Porta USB per mouse (pagina 18)
k Porta USB primaria (superiore) per supporti
Per inviare disegni da/a supporti USB, collegare il supporto
USB direttamente alla porta USB. (pagina 18, 174, 249)
l Supporto penna a contatto
Utilizzare il supporto penna a contatto per tenere la penna a
contatto quando non in uso.
m Volantino
Ruotare il volantino verso di sé (senso antiorario) per alzare e
abbassare l'ago. Il volantino deve essere ruotato verso la parte
anteriore della macchina.
1
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Sezione ago e piedino premistoffa
Misure sulla placca ago, sullo sportello della
spolina (con segno) e sul coperchio placca ago
Le misure sullo sportello della spolina sono
riferimenti per disegni con posizione centrale
dell'ago. Le misure sulla placca ago e sul
coperchio placca ago sono riferimenti per punti
con posizione sinistra dell'ago.
a Leva per asole
La leva per asole si utilizza con il piedino per asole a un
passaggio per creare le asole. (pagina 121)
b Supporto del piedino premistoffa
Il piedino premistoffa è montato sul supporto del piedino
premistoffa. (pagina 54)
c Vite del supporto del piedino premistoffa
Utilizzare la vite del supporto del piedino premistoffa per
mantenere il piedino premistoffa in posizione. (pagina 55)
d Piedino premistoffa
Il piedino premistoffa esercita una pressione costante sul
tessuto durante la cucitura. Montare il piedino premistoffa
adatto al punto selezionato. (pagina 54)
e Griffa di trasporto
La griffa di trasporto alimenta il tessuto nella direzione di
cucitura.
f Sportello della spolina
Aprire lo sportello della spolina per impostare la spolina.
(pagina 43, 92)
g Coperchio placca ago
Rimuovere il coperchio placca ago per pulire la guida del
crochet. (pagina 86, 213)
h Placca ago
La placca ago è contrassegnata da guide per agevolare
l'esecuzione di cuciture diritte. (pagina 85)
i Guida del filo della barra dell'ago
Far passare il filo superiore attraverso la guida del filo della
barra dell'ago. (pagina 46)
j Vite morsetto ago
Utilizzare la vite morsetto ago per mantenere l'ago in posizione.
(pagina 55)
a Per punti con posizione centrale dell’ago
b Per punti con posizione sinistra dell’ago
c Posizione sinistra dell’ago sulla placca ago <in>
d Posizione sinistra dell’ago sulla placca ago <cm>
e Posizione centrale dell'ago sullo sportello della
spolina (con segno) <in>
f Posizione sinistra dell’ago sul coperchio placca ago
<in>
2
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Unità da ricamo
a Carrello
Durante il ricamo, il carrello sposta automaticamente il telaio da
ricamo. (pagina 184)
b Pulsante di rilascio (ubicato sotto l'unità da ricamo)
Premere il pulsante di rilascio per rimuovere l'unità da ricamo.
(pagina 185)
c Supporto del telaio da ricamo
Inserire il telaio da ricamo nel supporto del telaio da ricamo per
mantenere il telaio in posizione. (pagina 204)
d Leva di fissaggio del telaio
Premere la leva di fissaggio del telaio per fissare il telaio da
ricamo. (pagina 204)
e Connettore dell’unità da ricamo
Inserire il connettore dell'unità da ricamo nella porta di
connessione quando si monta l'unità da ricamo. (pagina 184)
Pulsanti di funzionamento
a Pulsante "Avvio/Stop"
Premere questo pulsante affinché la macchina esegua alcuni
punti a velocità ridotta, quindi inizi a cucire alla velocità
impostata nel regolatore della velocità di cucitura. Premere
nuovamente questo pulsante per arrestare la macchina. Tenere
premuto questo pulsante per cucire alla velocità minima
consentita dalla macchina. Il pulsante cambia colore in base
alla modalità di funzionamento della macchina.
Verde:
Rosso:la macchina non può cucire.
la macchina è pronta per cucire o sta cucendo.
ATTENZIONE
• Dopo aver impostato il telaio da ricamo
nell'apposito supporto, accertarsi che la leva
di fissaggio del telaio sia abbassata
correttamente.
b Pulsante "Punti di fermatura/rinforzo"
Utilizzare questo pulsante per eseguire punti di rinforzo all’inizio e
alla fine della cucitura. Premere questo pulsante per cucire 3 punti
di fermatura sulla stessa posizione con arresto automatico della
macchina. Per i disegni con punti diritti e zig-zag che supportano i
punti di fermatura, la macchina eseguirà i punti di fermatura a
velocità ridotta soltanto quando si tiene premuto il pulsante "Punti
di fermatura/rinforzo" (i punti sono cuciti nella direzione opposta).
c Pulsante "Posizione ago"
Utilizzare questo pulsante quando si cambia la direzione di
cucitura o per una cucitura dettagliata nelle aree di piccole
dimensioni. Premere questo pulsante per alzare o abbassare la
posizione dell'ago. Con questo pulsante è possibile abbassare
e sollevare l'ago per cucire un punto singolo.
d Pulsante "Taglio del filo"
Dopo la cucitura, premere questo pulsante per tagliare il filo in
eccesso.
e Pulsante "Alzapiedino premistoffa"
Premere questo pulsante per abbassare il piedino premistoffa,
esercitando pressione sul tessuto. Premere di nuovo questo
pulsante per alzare il piedino premistoffa.
f Regolatore della velocità di cucitura
Utilizzare questo regolatore per impostare la velocità di
cucitura. Spostare la leva verso sinistra per diminuire la velocità
di cucitura. Spostare la leva verso destra per aumentare la
velocità. Gli utenti inesperti devono cucire a velocità ridotta.
g Pulsante "Infilatura automatica"
Utilizzare questo pulsante per infilare l'ago automaticamente.
ATTENZIONE
• Non premere il pulsante Tagliafilo dopo che i
fili sono stati tagliati. L'ago potrebbe rompersi,
i fili potrebbero aggrovigliarsi o potrebbero
verificarsi danni alla macchina.
3
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
a
b
Utilizzo della prolunga base piana
Tirare la parte superiore della prolunga base piana
per aprire la scatola accessori.
Utilizzo della custodia accessori
■ Apertura della custodia accessori
Far scorrere completamente la barra su ogni lato
della custodia, accessori, quindi sollevare il
coperchio per aprire la custodia.
La custodia può essere aperta o chiusa
correttamente solo se entrambe le barre vengono
fatte scorrere nella stessa direzione.
Posizionare il coperchio sulla parte
superiore della custodia in modo che le
fessure sul coperchio siano allineate con le
linguette sulla custodia, fare quindi scorrere
la barra su ogni lato verso la parte centrale
della custodia accessori.
a Barre
■ Chiusura della custodia accessori
Far scorrere la barra su ogni lato del coperchio
della custodia accessori per allineare le fessure
sul coperchio con le fessure sulle barre.
a Barre
■ Utilizzo delle scatole accessori
Nella custodia accessori in dotazione sono
contenuti due vani per piedini premistoffa. Uno
serve per il piedino premistoffa per la cucitura di
punti utili e l'altro serve per il piedino premistoffa
per la cucitura di ricami e trapunte con la macchina.
a Per il piedino premistoffa per la cucitura di punti
utili
b Per il piedino premistoffa per la cucitura di ricami e
trapunte con la macchina
4
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Per comodità è possibile inserire un vano per
piedini premistoffa nella scatola accessori della
prolunga base piana.
a Vano della prolunga base piana
b Vano per piedini premistoffa della prolunga base
piana
c Vani per piedini premistoffa
Utilizzo della custodia di
trasporto per unità da ricamo
Gli accessori in dotazione 43-46 si trovano nella
custodia di trasporto per unità da ricamo. Per
aprire la custodia di trasporto per unità da ricamo,
sollevare il blocco e rimuovere le chiusure a
scatto. Per agganciare nuovamente le chiusure a
scatto e chiudere la custodia, posizionare la
chiusura a scatto sul gancio del coperchio
dell'unità e abbassare il blocco fino ad
agganciarlo.
Vano per fermagli spolina
I fermagli spolina possono essere inseriti
all'interno del coperchio della custodia accessori.
Promemoria
• Posizionando i fermagli spolina sulle spoline
è possibile impedire lo svolgimento del filo
dalla spolina. Inoltre agganciando insieme i
fermagli spolina è possibile conservare le
spoline in modo opportuno e impedire che si
sparpaglino in caso di caduta.
a Chiusure a scatto
Accessori in dotazione
Per quanto riguarda gli accessori in dotazione,
vedere la tabella alla pagina seguente.
5
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
1234567
8 9 101112131415
16171819202122
2 aghi 75/11
2 aghi 90/14
2 aghi 90/14:
ago con punta a sfera (colore dorato)
23242526272829
30313233343536
373839404142
Ago 2,0/11
75/11
2 aghi
*44*
43
45*46*
474849505152
*Gli accessori in dotazione 43-46 si trovano nella custodia di trasporto per unità da ricamo.
6
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Promemoria
5354
55
**
56575859
**In alcuni Paesi o regioni non è in dotazione con gli accessori inclusi; tuttavia, è disponibile come accessorio opzionale.
N.Nome parteCodice parte
1 Piedino per zig-zag "J"
(sulla macchina)
2 Piedino per monogrammi "N"X53840-351
3 Piedino per sopraggitto "G"XC3098-051
4 Piedino per cerniere "I"X59370-051
5 Piedino per asole "A"X57789-151
6
10 Piedino per punto dirittoF042N: XC1973-052
11 Piedino per trapuntatura a
moto libero "C"
12 Piedino per trapuntatura a
eco a moto libero "E"
13 Piedino a punta aperta per
trapuntatura a moto libero "O"
14 Piedino per ricamo "W"XC8156-651
15 Piedino per allineamento
punti verticale "V"
16 Set di aghiXE4962-001
17 Ago gemelloXE4963-001
18 Set di aghi con punta a sferaXD0705-051
19 Spolina × 10
(una è sulla macchina)
20 Taglia asoleX54243-051
21 ForbiciXC1807-121
22 Spazzolino di puliziaX59476-051
23 Punzone per occhielli135793-001
24 Cacciavite (piccolo)X55468-051
25 Cacciavite (grande)XC4237-021
26 Cacciavite a discoXC1074-051
27 Fermo per rocchetto (piccolo)130013-154
28
Fermo per rocchetto (medio) × 2
(uno è sulla macchina)
29 Fermo per rocchetto (grande)130012-054
30 Base multirocchetto Vedere pagina 9
31 Fermaglio spolina × 10XE3060-001
32 Feltro rocchettoX57045-051
33 Retina × 2XA5523-050
34 Coperchio placca ago da
ricamo
35 Penna a contatto (stylus)XA9940-051
36 Ginocchiera alzapiedinoKL1: XE5902-001
37 Cavo USBXD0745-051
38 Custodia della spolina
alternativa (nessun colore)
39 Placca ago per punto dirittoSNP01:
40 Sportello della spolina con
guida per cordoncino
(con foro singolo)
41 Sportello della spolina
(con segno)
XC3021-051
X56409-051
130489-001
XE0765-101
XE0766-001
F061: XE1097-001
F063: XE5224-001
SFB: XA5539-151
X55260-153
XE4708-001
XC8167-451
XD0606-152
XC8449-051
XE0756-001
N.Nome parteCodice parte
42 Pedale reostatoXD0500-051 (area UE)
43 Set telaio da ricamo (piccolo)
A 2 cm × L 6 cm
(A 1 in × L 2-1/2 in)
44 Set telaio da ricamo (medio)
A 10 cm × L 10 cm
(A 4 in × L 4 in)
45 Set telaio da ricamo
(trapunta) A 20 cm × L 20 cm
(A 8 in × L 8 in)
46 Set telaio da ricamo
(extra large)
A 30 cm × L 20 cm
(A 12 in × L 8 in)
47 Filo spolina per ricamoXC6283-001
48 Adesivi di posizionamento
ricamo × 3
49 Foglio di cucitura margine × 6XE5500-001
50 Materiale stabilizzatoreBM3: XE0806-001
51 Set di fogli millimetratiGS3: X81277-151
52 Gessetto184944-001
53 Mouse USBXE5334-001
54 Panno di pulizia per display
LCD
55 Copertura morbidaXE5111-001 (882-W01)
56 Custodia di trasporto per
unità da ricamo
57 Custodia accessoriXE4909-001
58 Manuale d'istruzioneQuesto manuale
59 Guida di riferimento rapidoXE4917-001
XC8028-051 (altra area)
EF73: XC8479-052
EF74: XC8480-052
EF91: XE5068-001
EF92: XE5071-001
XE4912-101
XE4913-001
XE5163-001 (882-W02)
XE3791-001
• Pedale reostato: modello S
Questo pedale reostato può essere
utilizzato sulla macchina con codice
prodotto 882-W01/W02. Il codice prodotto è
indicato sulla targhetta dei dati di
funzionamento della macchina.
7
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Promemoria
Promemoria
Nota
N.Nome parteCodice parte
• Utilizzare sempre gli accessori consigliati
1 Set telaio da ricamo per bordi
per questa macchina.
• La vite per il supporto del piedino premistoffa
è disponibile presso il rivenditore autorizzato
locale (codice parte XA4813-051).
• Gli accessori in dotazione 37, 42, 58 e 59
2 Base 10 rocchettiTS4:
3 Tavolo largo e impugnatura
4 Set telaio da ricamo (grande)
possono essere conservati nella custodia
con copertura morbida della macchina.
(In alcuni Paesi o regioni la custodia con
copertura morbida non è in dotazione con gli
accessori inclusi; tuttavia, è disponibile
5 Lettore schede da ricamoSAECRI
6 Scheda per ricamo–
7 Materiale stabilizzatoreBM3:
come accessorio opzionale.)
8 Piedino per trapuntatura da
9 Filo spolina per ricamo
10 Guida per cucituraSG1:
11 Adesivo di posizionamento
12 Foglio di cucitura margine × 5ESS1:
A 18 cm × L 10 cm
(A 7 in × L 4 in)
per cucitura a moto libero
A 18 cm × L 13 cm
(A 7 in × L 5 in)
Stabilizzatore solubile in
acqua
1/4 con guida
(bianco)
Filo spolina per ricamo (nero)EBT-CEBN:
ricamo × 6
BF2:
XE5059-001
XE5065-001
TFM-3:
XE5062-001
EF75:
XC8481-052
XE0806-001
BM5:
XE0615-001
F057:
XC7416-252
EBT-CEN:
X81164-001
XC5520-001
XC8483-052
EPS1:
XE5096-001
XE5094-001
Accessori opzionali
123
456
789
• Tutte le specifiche sono corrette al momento
della stampa. Tenere presente che alcune
specifiche potrebbero essere modificate
senza preavviso.
• Le schede per ricamo acquistate in Paesi
esteri potrebbero non funzionare con questa
macchina.
• Contattare il rivenditore autorizzato più
vicino per un elenco completo degli
accessori opzionali e delle schede da
ricamo disponibili per la macchina.
10
8
1112
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
a
b
Utilizzo della base
multirocchetto
La base multirocchetto in dotazione è utile
quando si utilizza un filo su spoline con un
diametro grande (filo con avvolgimento
incrociato). La base multirocchetto può contenere
due spoline di filo.
123
456
■ Montaggio della base multirocchetto
Allungare completamente l'albero del
guidafilo telescopico e ruotarlo fino a far
scattare in posizione i due arresti interni.
Inserire il guidafilo telescopico nel foro
circolare nella parte centrale del supporto
rocchetto e utilizzare un cacciavite per
serrare la vite (a) dalla parte posteriore.
78
N.Nome parteCodice parte
1 Guidafilo telescopicoXE0776-001
2 Supporto rocchettoXE4637-001
3 Portarocchetto × 2XA6313-051
4 Vite e rondellaXC7568-051
5 Fermo per rocchetto (XL) x 2XE0779-001
6 Supporti rocchetto × 2XA0679-050
7 Base fermo rocchetto × 2XE0780-001
8 Feltro rocchetto × 2XC7134-051
ATTENZIONE
• Non sollevare il manico della macchina con la
base multirocchetto montata.
• Non spingere né tirare il guidafilo telescopico
o i portarocchetti con forza eccessiva,
altrimenti si possono verificare danni.
• Non collocare oggetti diversi dai rocchetti di
filo sul supporto rocchetto.
• Non provare ad avvolgere il filo sulla spolina
durante la cucitura quando si utilizza la base
multirocchetto.
a Vite
Nota
• Assicurarsi che gli arresti sul guidafilo
telescopico siano correttamente in posizione
e che la parte superiore del guidafilo sia
proprio sopra i portarocchetti. Controllare
inoltre che l'albero sia fissato correttamente
al supporto rocchetto.
9
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
c
d
e
a
b
Inserire a fondo i due portarocchetti nei
due fori nel supporto rocchetto.
Aprire il coperchio superiore della
macchina. Dalla parte posteriore della
macchina premere le chiusure a scatto del
coperchio superiore (una per lato) e
sollevare il coperchio superiore
rimuovendolo dalla macchina.
■ Rimozione
Dalla parte posteriore della macchina
premere le chiusure a scatto della base
multirocchetto (una per lato) e sollevare la
base multirocchetto rimuovendola dalla
macchina.
Montare il coperchio superiore sulla
macchina.
Inserire la base multirocchetto sulle fessure
della macchina.
Promemoria
• Vedere pagina 41 per informazioni
sull’avvolgimento della spolina utilizzando la
base multirocchetto.
• Vedere pagina 52 per informazioni
sull'infilatura superiore utilizzando la base
multirocchetto.
• Utilizzare soltanto corrente derivante da una presa standard per uso domestico. L’uso di sorgenti di
alimentazione diverse può provocare rischi di incendio, scossa elettrica o danni alla macchina.
• Assicurarsi che le spine del cavo di alimentazione siano inserite correttamente nella presa elettrica e nella
presa per il cavo di alimentazione sulla macchina.
• Non inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa elettrica in cattive condizioni.
• Spegnere la macchina e scollegare la spina nelle seguenti situazioni:
Quando si lascia incustodita la macchina
Dopo aver utilizzato la macchina
Se si verifica un'interruzione di corrente durante l'uso
Quando la macchina non funziona in modo corretto a causa di un collegamento errato o di un avvenuto
scollegamento
Durante temporali con scariche elettriche
ATTENZIONE
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito in dotazione con la macchina.
• Non utilizzare cavi di prolunga o adattatori multipresa con molteplici apparecchiature collegate
contemporaneamente. Vi sono rischi di incendio o di scossa elettrica.
• Non toccare la spina con le mani umide. Vi sono rischi di scossa elettrica.
• Prima di scollegare la macchina dalla presa di corrente, spegnere sempre l’interruttore generale della
macchina. Per scollegare il cavo, afferrare sempre la spina. Se si scollega tirando il cavo, questo può
danneggiare il cavo o causare rischi di incendio o di scossa elettrica.
• Fare attenzione a non tagliare, danneggiare, modificare, piegare eccessivamente, tirare, attorcigliare o
ingarbugliare il cavo. Non collocare oggetti pesanti sul cavo. Non esporre il cavo a sorgenti di calore. Tali
condizioni possono danneggiare il cavo o causare rischi di incendio o di scossa elettrica. Se il cavo o la
spina è danneggiato, portare la macchina presso un rivenditore autorizzato prima di continuare ad
utilizzarla.
• Se la macchina da cucire deve restare a lungo inutilizzata, scollegare il cavo dalla presa di corrente. In
caso contrario, vi sono rischi di incendio.
• Quando si lascia la macchina incustodita, spegnere l’interruttore generale della macchina o scollegare la
spina dalla presa a parete.
• Quando si eseguono interventi di assistenza sulla macchina o quando si rimuovono le coperture,
scollegare la macchina da cucire dalla presa.
12
a
Inserire il cavo di alimentazione nella presa
b
c
per il cavo di alimentazione, quindi inserire
la spina nella presa di corrente a muro.
a Interruttore generale
b Cavo di alimentazione
Per accendere la macchina, portare
l'interruttore generale in posizione "I".
ACCENDERE/SPEGNERE LA MACCHINA
1
Preparazione
a SPENTO
b ACCESO
Promemoria
• Quando si accende la macchina, l'ago e le
griffe di trasporto emettono un suono
quando si muovono; non si tratta di
un'anomalia.
Per spegnere la macchina, portare
l'interruttore generale in posizione "O".
13
DISPLAY LCD
DISPLAY LCD
Quando si accende la macchina, viene riprodotto il film di apertura. Sfiorare un punto qualsiasi dello
schermo per visualizzare la schermata della Home page. Sfiorare il display LCD o un tasto con il dito o
con l'apposita penna in dotazione per selezionare una funzione della macchina.
Nota
• Quando la placca ago per punto diritto si trova sulla macchina, l'ago si muoverà automaticamente nella
posizione centrale.
Promemoria
• Toccare lo schermo esclusivamente con il dito o con l’apposita penna in dotazione. Non utilizzare
matite appuntite, cacciaviti o altri oggetti rigidi o appuntiti. Non è necessario premere con eccessiva
forza sul display. Una pressione eccessiva o l’uso di un oggetto appuntito può provocare danni al
display.
■ Schermata della Home page
a
b
c
N.VisualizzazioneNome del tastoSpiegazionePagina
aTasto CucituraPremere questo tasto per cucire punti utili o disegni/punti con caratteri o
decorativi.
bTasto RicamoMontare l'unità da ricamo e premere questo tasto per eseguire il ricamo
dei disegni.
Vedere la tabella
"Funzioni dei
tasti".
16
182
cTasto Modifica ricamo Premere questo tasto per unire disegni da ricamo. Con le funzioni di
modifica del ricamo, è anche possibile creare disegni da ricamo o a
cornice originali.
14
262
DISPLAY LCD
■ Display LCD punti utili
Toccare un tasto con il dito per selezionare un disegno/punto, per selezionare una funzione della
macchina o un'operazione indicata sul tasto.
a
b
c
d
e
a Mostra l'impostazione della modalità ad ago singolo o ad ago gemello e la posizione di arresto dell'ago.
f
1
Preparazione
Ago singolo / posizione
abbassata
Ago gemello / posizione
abbassata
b Mostra il nome e il numero di codice del punto selezionato.
c Mostra il codice del piedino premistoffa. Montare il piedino premistoffa indicato sul display prima di eseguire la
cucitura.
d Mostra un'anteprima del punto selezionato.
Quando è visualizzato al 100%, il punto appare sullo schermo quasi alle dimensioni reali.
e Mostra i disegni/punti.
f Mostra pagine aggiuntive che possono essere visualizzate (la figura mostra la pagina 1 di 2).
*Tutte le funzioni dei tasti del display LCD sono descritte nella tabella "Funzioni dei tasti" alla pagina seguente.
Ago singolo / posizione sollevata
Ago gemello / posizione
sollevata
15
DISPLAY LCD
■ Funzioni dei tasti
r
a
w
v
u
t
s
q
p
be
cxd
f
g
h
i
j
k
l
mno
N.VisualizzazioneNome del tastoSpiegazionePagina
aTasto Punti utili
bTasto Caratteri/Punto
decorativo
cTasto di blocco
schermo
dTasto ImmaginePremere questo tasto per visualizzare un'immagine ingrandita del disegno/
eTasto Schermata della
Home page
fSchermo di selezione
punto
gTasto Cucitura
margine
hTasto Selezione
modalità ago (singolo/
gemello)
iTasto RecuperaPremere questo tasto per recuperare un disegno/punto salvato.82
Premere questo tasto per selezionare un punto diritto, un punto a zig-zag, un'asola,
un punto orlo invisibile o altri punti comunemente utilizzati nella creazione di capi.
Premere questo tasto per selezionare caratteri/disegni con punto decorativo.146
Premere questo tasto per bloccare lo schermo. Quando lo schermo è bloccato
le varie impostazioni, come la larghezza punto e la lunghezza punto, sono
bloccate e non possono essere modificate. Premere di nuovo questo tasto per
sbloccare le impostazioni.
punto selezionato.
Premere questo tasto ogni volta che viene visualizzato per tornare alla
schermata della Home page e selezionare una categoria diversa: "Cucitura",
"Ricamo" o "Modifica ricamo".
Premere il tasto corrispondente al disegno da cucire. Utilizzare
per passare a gruppi di punti diversi.
Utilizzando la fotocamera incorporata, premere questo tasto per misurare la
larghezza dell'area dal bordo del tessuto alla cucitura e impostare la fotocamera
per la cucitura del bordo.
Premere questo tasto per selezionare la modalità di cucitura ad ago gemello. La
modalità di cucitura cambia da ago singolo ad ago gemello e viceversa ogni volta
che si preme il tasto. Se la visualizzazione del tasto è in grigio chiaro, il disegno/
punto selezionato non potrà essere eseguito con la modalità ad ago gemello.
79
74
80
14
79
138
49
jTa s t o
16
Memorizzazione
manuale
Modificare le impostazioni del disegno/punto (larghezza e lunghezza punto,
tensione filo, taglio del filo automatico o cucitura automatica di punti di rinforzo,
ecc.), quindi salvare tale impostazione premendo questo tasto. È possibile
salvare cinque set di impostazioni per ciascun disegno/punto.
81
Loading...
+ 346 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.