
TravelPilot Navigazione Radio/CD
TravelPilot E1/E2
Istruzioni di installazione
www.blaupunkt.com

Istruzioni per il montaggio
Cenni sulla sicurezza
In fase di montaggio e di allacciamento vi preghiamo di osservare le seguenti note sulla sicurezza.
• Staccate il polo negativo della batteria!
Nel fare ciò rispettate le norme di sicurezza indicate dal fabbricante d’auto.
• Quando praticate dei fori fate attenzione a non danneggiare nessun elemento di vettura.
• La sezione dei cavi positivo e negativo
non deve essere inferiore a 1,5 mm
• Non allacciare al TravelPilot le spine di
cui è dotata la vostra vettura!
•I cavi di adattamento necessari per la
vostra autovettura potete reperirli presso i negozianti specializzati in prodotti
Blaupunkt.
•A seconda del modello d’autovettura,
le descrizioni qui riportate possono
non corrispondere al vostro tipo d’auto.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da errori di montaggio o di allacciamento dell’apparecchio.
2
.
Se le descrizioni qui riportate non dovessero poter venire utilizzate per la
vostra autovettura, vi preghiamo di rivolgervi ad un negoziante specializzato in prodotti Blaupunkt o al fabbricante della vostra auto, oppure alla nostra
linea diretta di assistenza (hotline).
• Tensione di batteria di 10,5-14,4 V.
• Polo negativo sulla carrozzeria.
Cenni sul funzionamento
Al fine di garantire un funzionamento
ineccepibile del sistema di navigazione
è assolutamente necessario eseguire
una calibratura dopo il montaggio (Vedasi: Istruzioni d’uso / Setup - Impostazioni base / Installazione).
Tramite l’allacciamento al segnale di tachimetro dell’autovettura il sistema calcola la
lunghezza del tratto percorso. In assenza
di segnali di tachimetro dovete rivolgervi
ad un servizio di assistenza autorizzato per
far montare un sensore di percorso.
In tal caso dovrete procurarvi un kit di
sensore (sensore di percorso, strisce
magnetiche, supporto e spina) presso il
vostro rivenditore.
No. ord. 7 607 611 093
1. Allacciamento della
corrente
1.1 Allacciamento a spine di caratteristiche tipiche per una marca d’auto
Nel caso di autovetture con tensione
della rete di bordo di 24 V, (vedansi le
istruzioni d’uso del fabbricante d’auto
o le indicazioni sulla scatola dei fusibili dell’auto), l’allacciamento della radio
deve venir eseguito impiegando un
cavo di adattamento specifico per
la vostra autovettura (vedasi Fig. 1).
Bisogna impiegare un cavo di
adattamento specifico per la vostra
autovettura anche quando la vettura è già dotata di spine ISO.
2. Allacciamento degli
altoparlanti
2.1 Allacciamento degli altoparlanti alle spine a norme ISO
L’allacciamento degli altoparlanti viene eseguito nello scomparto B (vedasi Fig. 2).
95

Nel caso di una predisposizione pas-
siva per il montaggio (con altoparlanti da 4 ohm) potete eseguire un
adattamento della presa a spina ISO
in dotazione di autovettura. In caso di
necessità può venir prolungato con un
cavo ISO (No. ord. 7 607 647 093).
Nel caso di una predisposizione atti-
va per il montaggio potete reperire
cavi speciali di adattamento presso il
vostro negoziante specializzato.
3. Montaggio di antenna
3.1 Antenna radio
Nelle autovetture con predisposizione
per il montaggio (p. es. VW, Seat, Audi)
la tensione di alimentazione per l’antenna perviene attraverso il cavo di
antenna (vedansi le istruzioni d’uso per
l’autovettura). Se intendete smontare
la radio in dotazione di autovettura per
montare una radio di vostra scelta,
dovete procurarvi presso il vostro negoziante specializzato un deviatore per
l’alimentazione dell’antenna (No. ord.
7 691 290 202) oppure un cavo di adattamento (No. ord. 7 607 621 129).
Per il montaggio e l’allacciamento seguite le istruzioni di montaggio per l’antenna.
Dopo aver eseguito il montaggio inserite la spina dell’antenna nell’apposita
presa del TravelPilot (vedasi Fig. 3).
3.2 Antenna GPS (navigazione con
satelliti)
Per il montaggio e l’allacciamento seguite le allegate istruzioni di montaggio per l’antenna.
Quando l’antenna GPS viene montata
all’interno della carrozzeria bisogna
fare attenzione a quanto segue:
Per l’antenna deve essere disponibile
una vista libera su una porzione del
cielo quanto più grande possibile.
Pertanto è opportuno installare l’antenna sul cruscotto, direttamente dietro il
parabrezza, quando il parabrezza non
ha uno strato metallizzato e i tergicristalli, o altri oggetti del genere, non
agiscono da schermatura.
Il montaggio va eseguito al centro del
cruscotto, ad una distanza di circa
2 cm dal parabrezza.
Nota: Anche se viene indicata possibile l’installazione all’interno dell’abitacolo, una tale installazione può presentare sempre problemi. Per cui per l’antenna interna non viene garantito un
funzionamento perfetto del sistema.
96
Dopo aver eseguito il montaggio inserite la spina SMB nell’apposita presa
del TravelPilot (vedasi Fig. 3).
4. Montag gio del T ravelPilot
Il TravelPilot si monta nell’apposito
vano previsto dal fabbricante d’auto
per il montaggio.
Per le autovetture non provviste di
vano radio a norma DIN la Blaupunkt
fornisce set specifici di montaggio per
apparecchi radio da 50/52 mm per le
singole marche d’auto di maggiore diffusione. Accertatevi perciò innanzitutto sulla situazione di montaggio nella
vostra autovettura e procuratevi eventualmente il set di montaggio adatto per
il vostro modello d’auto.
4.1 Montaggio del supporto
Assieme al TravelPilot viene fornito un
supporto con il quale è possibile eseguire il montaggio del TravelPilot in
autovetture con vano radio di dimensioni 182 x 53 x 165 mm e con spessore di cruscotto in zona di biscotto di fissaggio di 1-20 mm (vedasi Fig. 4). Per
eseguire il montaggio dovete innanzi
tutto spingere il supporto nel vado radio ed accertare quale biscotto di fissaggio del supporto potrà venire piegato con un cacciaviti (vedasi Fig. 4a).