Blaupunkt TRAVELPILOT DX-R5, TRAVELPILOT DX-R52 User Manual [it]

Page 1
TravelPilot Navigation Radio/CD
TravelPilot DX-R52 / DX-R5
Istruzioni di installazione
http://www.blaupunkt.com
Page 2
Istruzioni di installazione
Note di sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento osservate per favore le seguenti istru­zioni sulla sicurezza.
- Staccate il polo negativo della batteria ! Nel fare ciò osservate le istruzioni di sicurezza del fabbricante d’auto.
- Quando praticate dei fori, fate attenzio­ne a non danneggiare nessuna parte dell’autovettura.
- La sezione dei cavi positivi e negativi non deve essere mai inferiore a 1,5
2
mm
.
- Nel caso di una installazione difettosa possono insorgere disturbi nel sistema elettronico dell’autovettura o nell’auto­radio.
- Non collegate alla radio le spine in do- tazione di autovettura !
- Richiedete ad un negoziante specializ­zato in articoli BLAUPUNKT il cavo di adattamento richiesto per il vostro mo­dello di autovettura.
-A seconda del modello il Suo veicolo può differire da questa descrizione. Non forniamo garanzia per danni deri­vanti da errori di montaggio o di colle­gamento e per danni conseguenti.
Se le indicazioni qui elencate non sono adatte al Suo montaggio, La preghia­mo di rivolgersi al Suo rivenditore Blaupunkt, al fabbricante dell’auto o alla nostra hotline telefonica.
- Il TravelPilot è adatto per autovetture con:
• tensione di batteria di 10,5-14,4 V
• Polo negativo sulla carrozzeria
Cenni sul funzionamento
Al fine di garantire un funzionamento ineccepibile del TravelPilot è assoluta­mente necessario eseguire una calibra­tura dopo il montaggio (vedasi Istruzio­ni d’uso / Indice / Calibratura).
Il sistema calcola la lunghezza di tratto per­corso tramite l’allacciamento al segnale di tachimetro dell’autovettura. Se non c’è nessun segnale di tachimetro, sarà ne­cessario far montare un sensore di percor­so presso un servizio di assistenza tecnica autorizzato.
In tal caso dovrete procurarvi tramite il vostro negoziante specializzato un kit di sensore (sensore di percorso, striscia magnetica, supporto e spina). No. ord.: 7 607 611 093
256
1. Allacciamento della corrente
1.1 Allacciamento alle prese a spina a norme ISO in dotazione di auto­vettura
Al fine di evitare un allacciamento elet­trico sbagliato alle spine a norme ISO in dotazione di autovettura dovete far uso del cavo di adattamento univer- sale ISO (No. ord. 7 621 126) (Veda­si Fig. 1).
Attualmente le seguenti autovettu­re con attacchi a norma ISO posso­no venire adattate con il cavo di adattamento universale ISO: Alfa
Romeo, Citroen, Fiat, Honda, Lancia, Mercedes, Peugeot, Porsche, Renault, Skoda.
Nel caso delle altre autovetture dotate di spine a norme ISO bisogna usare i cavi di adattamento ISO specifici per le singole marche, p. es. per Audi, Skoda, VW con antenna attiva (No. ord. 7 607 621 129) (vedasi Fig. 2).
1.2 Allacciamento a spine di caratte­ristiche tipiche per una marca d’auto
Nel caso in cui la vostra autovettura sia già provvista di un attacco per la radio con fusibile 10A (vedansi le istru­zioni per l’uso oppure le indicazione
Page 3
sulla scatola dei fusibili in autovettu­ra), dovrete procurarvi anche il cavo di adattamento specifico per la vo-
stra marca d’auto (vedasi Fig. 3).
2. Allacciamento degli altoparlanti
2.1 Allacciamento degli altoparlan­ti alle spine a norme ISO
Nel caso di una predisposizione pas­siva per il montaggio (con altoparlanti
da 4 Ohm) potete eseguire un adatta­mento della presa a spina ISO in do­tazione di autovettura. Se necessario si può eseguire un allungamento con un cavo ISO (No. ord. 7 607 647 093) (vedasi Fig. 4). Nel caso di un disposi­tivo di predisposizione attiva per il montaggio potete procurarvi presso il vostro negoziante specializzato dei cavi speciali di adattamento.
3. Montaggio di antenna
Nella posa dei cavi di antenna fate uso dell’allegato supporto (Vedasi Fig. 5).
3.1 Antenna radio
Nel caso di autovetture con predispo­sizione per il montaggio (p. es. VW, Seat, Audi) la tensione di alimentazio-
ne per l’antenna proviene attraverso il cavo di antenna (vedansi le istruzioni per l’uso dell’autovettura). Se intendete smontare la radio in dotazione di au­tovettura per montare una radio di vo­stra scelta, dovete procurarvi presso il vostro negoziante specializzato un deviatore per l’alimentazione dell’an­tenna (No. ord. 7 691 290 202) oppu­re un cavo di adattamento (No. ord. 7 607 621 129). Per il montaggio e l’al­lacciamento seguite le istruzioni di montaggio per l’antenna (Vedasi Fig. 5).
3.2 Antenna GPS (navigazione con satelliti)
Per il montaggio e l’allacciamento se­guite le allegate istruzioni di montag­gio per l’antenna.
Nel caso di un’antenna GPS montata internamente non viene garantito un funzionamento perfetto del sistema.
4. Montaggio del TravelPilot
4.1 Regolazione (Giroscopio)
Attenzione: Prima di inserire nel suo
alloggio il TravelPilot è necessario mettere il giroscopio in posizione oriz­zontale (vedasi Fig. 8).
Attenzione: Posizione di installazione del TravelPilot: destra /sinistra:min.
-5˚/ max. +5˚, davanti / dietro: min.
-10˚ / max. +30˚ Il TravelPilot si monta nell’apposito
vano previsto dal fabbricante d’auto per il montaggio (vedasi Fig. 6).
Per le autovetture non provviste di vano radio a norma DIN la Blaupunkt fornisce set specifici di montaggio per apparecchi radio da 50/52 mm per le singole marche d’auto di maggiore dif­fusione. Accertatevi perciò innanzitut­to sulla situazione di montaggio nella vostra autovettura e procuratevi even­tualmente il set di montaggio adatto per il vostro modello d’auto.
4.2 Montaggio del supporto
Assieme al TravelPilot viene fornito un supporto con il quale è possibile ese­guire il montaggio del TravelPilot in autovetture con vano radio di dimen­sioni 182 x 53 x 165 mm e con spes­sore di cruscotto in zona di biscotto di fissaggio di 1-20 mm (vedasi Fig. 6). Per eseguire il montaggio dovete in­nanzi tutto spingere il supporto nel vado radio ed accertare quale biscot­to di fissaggio del supporto potrà veni­re piegato con un cacciaviti (vedasi Fig. 6a).
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
257
Page 4
Nota: Piegate possibilmente tutti i bi­scotti di fissaggio.
4.3 Montaggio del TravelPilot
Spingete tutte le prese a spina nelle camere fino a quando i nottolini late­rali di arresto si inseriscono a scatto. Poi spingete il TravelPilot dal davanti nel supporto. Fate leggermente pres­sione su entrambe le estremità di tela­io fino all’arresto delle molle laterali a destra ed a sinistra (si sente chiara­mente lo scatto).
Attenzione! Quando spingete in den­tro non dovete premere su display, ta­sti o interruttori!
4.4 Smontaggio TravelPilot
Innanzi tutto spingete le apposite staf­fe a destra ed a sinistra nei fori predi­sposti sulla maschera ed inseritele fino a sentire un chiaro scatto (le molle la­terali allentano la presa). Poi estraete con precauzione il TravelPilot tirando­lo afferrando le due staffe. Ora potete estrarre i cavi di allacciamento facen­do pressione sui nottolini laterali (ve­dasi Fig. 7).
Nota: Le staffe una volta inserite fino al punto di presa si possono poi estrar­re solo dopo aver estratto completa­mente l’apparecchio.
4.5 Allacciamento del cavo del se­gnale di marcia indietro
Con il cavo del segnale di marcia indie­tro viene realizzato il collegamento con la luce di retromarcia. Qui bisogna tener conto che per la retromarcia si ha una tensione di +12V all’allacciamento.
Attenzione: Non ci assumiamo nes­suna responsabilità per conseguenze inerenti ad allacciamenti sbagliati!
4.6 Allacciamento del segnale di ta­chimetro
Attenzione: Questo allacciamento
deve venire eseguito da un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Con il cavo del segnale di tachimetro viene realizzato il collegamento con il punto di attacco per il segnale di ta­chimetro, specifico per i singoli modelli di autovettura.
Attenzione: Non ci assumiamo nes­suna responsabilità per conseguenze inerenti ad allacciamenti sbagliati!
258
5. Illustrazioni degli allacciamenti
Allacciamento alle prese a spina a norme ISO in
dotazione di autovettura ............Fig. 1/2
Allacciamento a spine di caratteristiche tipiche
per una marca d’auto . ..............Fig. 3
Allacciamento altoparlanti
4 AL (4 /35 W)........................Fig. 4
Allacciamento di antenna .......... Fig. 5
Montaggio del TravelPilot.......... Fig. 6/6a
Smontaggio del TravelPilot .......Fig. 7
Regolazione del giroscopio ....... Fig. 8
Posizioni di allacciamento ......... Fig. 9
Allacciamento dei sensori..........Fig. 10
Page 5
Fig. 1
A
7 607 621 126
* Tel.-Mute (activ Low)
A
RF
RR
+
4 Ohm
-
LR
+
LF
4 Ohm
-
+
4 Ohm
-
+
4 Ohm
-
DEUTSCH
Fig. 4
Fig. 2
Fig. 3
A
A
7 607 621 129
FRANÇAIS
Antenna GPS
ITALIANO
Antenna radio
Fig. 5
259
Page 6
Fig. 6
1.
Fig. 6a
260
°
1
0
0
3
°
+
90°
Fig. 7
3.
3.
2.
2.
–1
°
0°
+30
O.K.
°
+30
–10°
90°
Fig. 8
Page 7
D
C-1 C-2 C-3
1
9
10
2
8
7
5
6
234
4
3
1
2
2
4
6
3
58
1
345
1
10
7
13
16
9
12
11
19
18
15
14
17
C
20
1 Gala/Tacho 1 Speaker out RR+ 2Tel.-Mute (active low) 2 Speaker out RR-
5
7
6
8
7
6
8
B
A
3 RFLS 3 Speaker out RF+ 4Permanent +12V 4 Speaker out RF­5Aut. antenna 5 Speaker out LF+ 6 Illumination 6 Speaker out LF­7 Ignition 7 Speaker out LR+ 8 Ground 8 Speaker out LR-
AB
1— 2— 3— 4— 5— 6— 7 Sensor 8— 9 Sensor
10
C
C1 C2 C3
D
DEUTSCH
FRANÇAIS
Sensore di ruota
1 Line Out LR 7 2 Line Out RR 8 3 Line Out GND 9 4 Line Out LF 10 +12V switched voltage* 16 +12V switch voltage* 5 Line Out RF 11 Remote Control-In 17 CDC Data-GND 6 +12V switch voltage* 12 Remote Control-GND 18 CDC AF-GND 19 CDC AF- L
Telefon / Navi NF in + Telefon / Navi NF in –
Radio / Navi Mute active (low)
13 CDC Data-IN 14 CDC Data-OUT 15 +12V Permanent
20 CDC AF- R
AmplificatoreEqualizzatore
Multilettore CDRC 10
ITALIANO
* Sum. total 300mA
Fig. 9
261
Page 8
Sensore di ruota
(necessario solo per autovetture, senza tachimetro)
A
8 604 390 045
segnale di tachimetro
Mute di tel. (impost. basso)
Segnale di luce
di retromarcia
Fig. 10
Con riserva di apporto modifiche!
Relais
12V
morsetto
15 +12V
1
2
V
Cavo per comandi (Power Antenna +)
Il cavo per comandi è l’uscita positiva inserita per compo­nenti esterni, p. es. antenna a motore, (carica massima <150 mA). Attenzione! Non si deve connettere il cavo per comandi al morsetto 15 (allacciamento positivo) o al morsetto 30 (posi­tivo permanente).
Allacciamento positivo (collegamento tramite accensione di motore)
Questo allacciamento deve venir collegato esclusiva­mente tramite accensione di motore (morsetto 15, +12V).
Collegamento a massa (Ground)
Il cavo di massa (sezione almeno 1,5 mm2) non si deve fissare sul polo negativo della batteria. Fissate l’estremità del cavo di massa ad un adatto punto di massa (vite di carrozzeria, lamiera di carrozzeria) bloccan­dolo con vite.
Allacciamento dell’illuminazione
Allacciamento dell’illuminazione per autovetture dotate di cru­scotto con illuminazione regolabile (regolazione con positivo).
Allacciamento positivo permanente (morsetto 30 batteria +12V)
Il cavo positivo (sezione almeno 1,5 mm2) va posato verso la batteria (non direttamente nei pressi dei gruppi fili). Si
allaccia per ragioni di sicurezza a protezione del cavo positivo e si fissa al polo positivo della batteria.
262
12V
Page 9
Country: Phone: Fax: www:
Germany (D) 0180-5000225 05121-49 4002 http://www.blaupunkt.com
Austria (A) 01-610 390 01-610 393 91 Belgium (B) 02-525 5454 02-525 5263 Denmark (DK) 44 898 360 44-898 644 Finland (FIN) 09-435 991 09-435 99236 France (F) 01-4010 7007 01-4010 7320 Great Britain (GB) 01-89583 8880 01-89583 8394 Greece (GR) 0030-210 57 85 350 0030-210 57 69 473 Ireland (IRL) 01-4149400 01-4598830 Italy (I) 02-369 6331 02-369 6464 Luxembourg (L) 40 4078 40 2085 Netherlands (NL) 023-565 6348 023-565 6331 Norway (N) 66-817 000 66-817 157 Portugal (P) 01-2185 00144 01-2185 11111 Spain (E) 902-120234 916-467952 Sweden (S) 08-7501500 08-7501810 Switzerland (CH) 01-8471644 01-8471650
Czech. Rep. (CZ) 02-6130 0441 02-6130 0514 Hungary (H) 01-333 9575 01-324 8756 Poland (PL) 0800-118922 022-8771260
Turkey (TR) 0212-3350677 0212-3460040
USA (USA) 800-2662528 708-6817188
Brasil (Mercosur) (BR) +55-19 3745 2769 +55-19 3745 2773 Malaysia (Asia Pacific) (MAL) +604-6382 474 +604-6413 640
Blaupunkt GmbH
01/03 CM/PSS 8 622 403 330 Index C (D/F/I)
Loading...