Blaupunkt TRAVELPILOT 300 User Manual [it]

Mobile Navigation
TravelPilot 300
www.blaupunkt.com
Istruzioni d'uso e di installazione
(Versione lunga)
Schema generale
1
2
7
8
9
10 11
3
4
5
6
12
13
2
1 Display (Touchscreen): controllo semplice
ed intuitivo premendo i pulsanti sul display.
2 VOL -: riduzione volume 3 Interruttore On/Off:
Premuto a lungo (per più di 3 secondi):
accende o spegne l'apparecchio Premuto brevemente: apre il menu princi-
pale.
4 VOL +: aumento volume 5 Presa per antenna TMC supplementare ester-
na (antenna TMC interna disponibile)
6 Presa per cuffi a 7 Vano schede di memoria 8 Presa per alimentazione di corrente (caricato-
re da rete fi ssa o cavo di carica per l'accendisi­gari)
9 Copertura vano batteria : Sensore crepuscolare per dispositivo auto-
matico di commutazione da visualizzazione diurna e notturna (lato superiore)
; Presa per antenna GPS esterna supplementa-
re (antenna GPS interna disponibile)
< Porta USB per trasferimento dei dati = Collegamento seriale
(per successive espansioni )
Schema generale
3
Indice
Schema generale .................................2
Norme di sicurezza ..............................7
Simboli di avvertimento impiegati ............7
Uso conforme alle norme ........................7
Sicurezza stradale .................................7
Norme di sicurezza generali ....................7
Avvertenze per l'uso del CD/DVD .............8
Avvertenze di pulizia ..............................8
Avvertenze per lo smaltimento ................8
Prima messa in funzione.......................8
Dotazione ............................................8
Pellicola protettiva dello schermo ............8
Caricare la batteria ................................8
Attivazione dell'apparecchio ...................9
Impostare la lingua ................................9
Montaggio nella vettura .......................9
Montaggio del supporto a ventosa ............9
Applicazione della ghiera di arresto .........9
Applicazione dell'apparecchio
nella ghiera di arresto ...........................10
Estrazione dell'apparecchio ..................10
Rimozione del supporto a ventosa ..........10
Accensione e spegnimento .................10
Accensione ........................................10
Spegnimento ......................................10
Reset .................................................10
Controllo dei menu ............................11
Menu principale ..................................11
Pulsanti .............................................11
Tastiera ..............................................11
Funzione di completamento
intelligente ......................................11
Immissione con tolleranza di errori .....11
Elenchi ..............................................11
Informazioni su GPS ...........................12
Funzionamento del GPS .......................12
Visualizzazione Info GPS .......................12
Impostazioni generali ........................13
Impostazione del fuso orario ................13
Inserimento dell'indirizzo base ..............13
Attivazione della richiesta del PIN ..........13
Impostazione della richiesta
del codice PIN..................................14
Abilitazione /disabilitazione
dell'apparecchio ..............................14
Modifi ca del codice PIN .....................14
Navigazione ......................................15
Avvio della navigazione ........................15
Inserimento destinazione ...................15
Inserimento indirizzo ...........................15
Utilizzo dell'indirizzo
base come destinazione .......................16
Caricamento di una
destinazione dai preferiti ......................16
Caricamento di una destinazione recente ...16
Inserimento delle coordinate .................16
Caricamento di una
destinazione dalla mappa .....................16
Destinazioni speciali ..........................17
User-POI (Destinazioni speciali utente) ...17 Selezionare una destinazione speciale
presente in una determinata località .......17
Selezionare una destinazione speciale nelle vicinanze, nei dintorni della
destinazione o presso l'indirizzo base ...... 17
Selezionare una destinazione
speciale nella mappa ...........................18
Selezionare una destinazione
speciale sovraregionale ........................18
Programmazione di un percorso .........18
Inserimento percorso ...........................18
Elaborazione percorso .........................18
Caricamento percorso dai preferiti .........19
Avviamento della guida a destinazione ....19
Calcolare il percorso da qui ...................19
4
Indice
Ulteriori funzioni dopo la
programmazione di un percorso ............19
Fine della programmazione
di un percorso .....................................19
Ulteriori funzioni dopo
l'inserimento destinazione .................20
Demo ................................................20
Avvio demo ........................................20
Impostazioni demo ..............................20
Memorizzazione della posizione .........21
Gestione delle destinazioni ................21
Salvare una destinazione ......................21
Memorizzazione di una
destinazione immessa ......................21
Salvataggio di una
destinazione recente ........................21
Rinomina destinazione (solo preferiti) ....22
Cancellazione di una destinazione ..........22
Cancellazione di tutte le destinazioni ......22
Calcolo del percorso ..........................23
Avviamento del calcolo del percorso.......23
Ulteriori funzioni dopo
il calcolo del percorso ..........................23
Defi nizione delle opzioni di percorso ...23
Guida a destinazione ..........................24
Avvio guida a destinazione ....................24
Raggiungimento della destinazione ........25
Terminare la guida a destinazione ..........25
Guida a destinazione off road ................25
Ricezione GPS disturbata .....................25
Lavorare con la mappa .......................26
Visualizzare la mappa ...........................26
Spostamento e visualizzazione
in scala della mappa.............................26
Premere leggermente sulla mappa .........26
Pulsanti .............................................26
Impostazioni mappa ............................26
Riproduzione dei messaggi vocali
durante la guida a destinazione...........27
Visualizzazione della mappa
durante la guida a destinazione...........28
Ausili per la navigazione .......................28
Informazioni sul percorso .....................28
Limitazione della velocità (Tempolimit) ...28
Altre funzioni durante
la guida a destinazione .......................29
Esclusione porzioni percorso ................29
Interruzione della guida a destinazione .....29
Salta la prossima tappa ........................29
Visualizzazione di informazioni
sulla destinazione ................................30
Visualizzazione dell'elenco dei percorsi ...30
Funzione TMC ....................................30
Creazione della ricezione TMC ...............30
Collegamento dell'antenna TMC .........30
Ricerca di stazioni TMC .....................30
Visualizzazione dei messaggi sul traffi co ...31 Attivazione della funzione
Bypass automatico ..............................31
Disturbi del traffi co nella
visualizzazione della mappa ..................31
Funzione Bluetooth ............................31
Avviare l'applicazione Bluetooth ............31
Accoppiamento degli apparecchi ...........31
Telefonare ..........................................32
Effettuare una chiamata ....................32
Selezione dei numeri
telefonici memorizzati .......................32
Cancellazione dei numeri
telefonici memorizzati .......................32
Accettare o rifi utare una chiamata .......32
Utilizzo rubrica ....................................33
Trasmissione audio ..............................33
Eseguire impostazioni Bluetooth ............33
Attivazione/disattivazione
della funzione Bluetooth ....................34
5
Indice
Attivazione/disattivazione visibilità .....34
Apparecchi connessi ........................34
Ricerca di apparecchi .......................34
Tono di chiamata ..............................34
Creazione automatica connessione .....34
Ripristino Bluetooth (Reset) ..............35
Risposta automatica alla chiamata ......35
Caricamento rubrica .........................35
Infotainment .....................................36
Avvio di Infotainment ...........................36
Riproduzione di fi le musicali..................36
Riproduzione casuale (Mix) ................36
Ripetizione riproduzione (Repeat) ......36
Visualizzare i ID3-Tag ........................36
Richiamo playlist (Browse) ................37
Equalizzatore ...................................37
Visualizzazione di fi le di immagini ..........37
Presentazione..................................37
Visualizzazione nomi del
percorso dei fi le ...............................38
Rotazione immagine .........................38
Richiamo elenco delle
immagini (Browse) ...........................38
Riproduzione fi le video .........................38
Utilizzo del dizionario vocale .................38
Registratore .......................................39
Riproduzione registrazione ................39
Elaborazione registrazione ................39
Blocco registrazione .........................39
Giochi ................................................39
Trasferimento dei dati ........................40
Inserimento ed estrazione
della scheda di memoria .......................40
Copiare i dati sulla scheda di memoria ....40
Utilizzo delle mappe stradali
della scheda di memoria .......................40
Utilizzo di fi le multimediali
della scheda di memoria .......................41
Impostazioni .....................................41
Impostazioni per la navigazione .............41
Indirizzo base ..................................41
Proseguimento automatico
del percorso ....................................41
Selezione record di dati .....................42
Avvertenza POI ................................42
Istruzioni vocali ................................42
Unità ..............................................42
Impostazioni dell'apparecchio ...............42
Display ...........................................42
Acustica tasti ...................................43
Lingua ............................................43
Ora ................................................43
Risparmio energetico ........................43
Protezione antifurto ..........................43
Impostazioni di fabbrica
ed interfaccia USB............................44
Calibrazione del touchscreen .............44
Informazioni sul prodotto ..................44
Sound ............................................44
Modalità di dimostrazione (Demo) ......44
Software ...........................................45
Nuova installazione del software
di navigazione .....................................45
Aggiornamento del software
di navigazione .....................................45
Servizio di assistenza .........................45
Garanzia ...........................................45
Dati tecnici ........................................45
Tabella per la soluzione dei problemi ...46
6
Norme di sicurezza
Norme di sicurezza
Nel vostro stesso interesse leggete con accuratez­za le seguenti norme di sicurezza prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Simboli di avvertimento impiegati
I simboli di avvertimento riportati nei capitoli se­gnalano avvertenze importanti per utente e per apparecchio.
PERICOLO!
Mette in guardia da lesioni o possibile pericolo di vita
PERICOLO!
Mette in guarda da incidenti
Uso conforme alle norme
L'apparecchio è stato concepito per l'utilizzo mo­bile sui veicoli.
I dati di navigazione non contengono informazio­ni speciali sulla navigazione di autocarri, autobus e autocaravan, come, ad esempio, le limitazioni dell'altezza e della larghezza o il carico massimo consentito per la circolazione!
Questo navigatore non consente la navigazione fuoristrada (guida a destinazione offroad).
Sicurezza stradale
Il navigatore non esonera il conducente dalla re­sponsabilità di assumere un comportamento cor­retto e prudente nel traffi co stradale. È necessario attenersi sempre alle norme sulla circolazione di volta in volta in vigore.
Utilizzare l'apparecchio in modo da poter condur­re il veicolo sempre in sicurezza. In caso di dub­bio, fermarsi ed utilizzare l'apparecchio a veicolo fermo.
Norme di sicurezza generali
Attenersi alle avvertenze seguenti per evitare di danneggiare l'apparecchio, per proteggere se stessi da lesioni e per scongiurare eventuali peri­coli di vita provocati dall'incendio od esplosione dell'apparecchio:
Proteggere l'apparecchio dall'acqua,
perché non è a tenuta né protetto contro gli spruzzi.
Non aprire né apportare modifi che all'ap-
parecchio. Altrimenti potrebbe danneggiarsi
ed in tal modo incendiarsi od esplodere. Op­pure dalla batteria potrebbe fuoriuscire liqui­do corrosivo, facilmente infi ammabile.
Non esporre l'apparecchio a temperatu-
• re molto basse (inferiori a -20 °C) e molto elevate (superiori a 60 °C), p. e. nelle vici-
nanze di fi amme, stufe elettriche o lasciando­lo nell'auto parcheggiata sotto i raggi solari. Si potrebbe infatti formare umidità nell'ap­parecchio o questo potrebbe surriscaldarsi. L'apparecchio o la batteria potrebbero defor­marsi e persino incendiarsi od esplodere. Op­pure dalla batteria potrebbe fuoriuscire liqui­do corrosivo, facilmente infi ammabile.
In caso di contatto del liquido della batteria
con gli occhi o con la pelle, lavare immediata­mente con acqua e consultare un medico.
Togliere la spina per l'alimentazione di cor-
• rente dell'apparecchio quando si arresta il veicolo, perché l'apparecchio consuma co-
stantemente elettricità e la batteria del vei­colo potrebbe scaricarsi. Per sfi lare la spina dell'alimentazione di corrente non tirare il cavo. Esso potrebbe danneggiarsi con rischio di scosse elettriche.
7
Norme di sicurezza | Prima messa in funzione
Avvertenze per l'uso del CD/DVD
Con l'apparecchio viene fornito un CD/DVD che contiene il software di navigazione e materia­le cartografi co. Per proteggere il CD/DVD dallo sporco e da eventuali danneggiamenti, rispettare le seguenti avvertenze:
Conservare il CD/DVD nella sua custodia. Prendere il CD/DVD tenendolo solamente per il bordo. Non esporre il CD/DVD e la custodia alla luce diretta del sole.
Utilizzare soltanto un CD/DVD pulito. Se necessario, pulire il CD/DVD con un pan­no morbido, non sfi lacciato, con un movi­mento dall'interno verso l'esterno. Non pulire mai il CD/DVD nel senso dei solchi. Non utilizzare alcun tipo di solvente, neanche per il lato stampato del CD/ DVD.
Avvertenze di pulizia
Pulire il display con un panno asciutto, morbido. Acqua ed altri liquidi potrebbe­ro distruggere il display.
Per pulire l'apparecchio non utilizzare al­cun solvente acido. Utilizzare esclusiva­mente un panno umido che non lasci pe­lucchi.
Avvertenze per lo smaltimento
Per lo smaltimento del vecchio apparecchio, utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta disponibili.
Non gettare le batterie difettose tra i rifi uti domestici, ma servirsi degli appositi punti di raccolta.
Prima messa in funzione
Dotazione
La dotazione comprende:
Navigatore
Supporto a ventosa
Cavo di carica per la presa dell'accendisigari
Antenna fi lare TMC
Istruzioni d'uso (Versione breve)
DVD di backup
Nota:
Si raccomanda di utilizzare accessori originali Blaupunkt (www.blaupunkt.com).
Pellicola protettiva dello schermo
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta rimuovere con cautela la pellicola protettiva dal display.
Caricare la batteria
All'acquisto, la batteria del navigatore potrebbe essere scarica. Caricare la batteria prima di utiliz­zare l'apparecchio.
ATTENZIONE!
Caricabatterie non omologati possono distrug­gere le batterie
Per l'esercizio e il caricamento, utilizzare solo i ca­ricatori originali Blaupunkt, in modo da caricare correttamente la batteria e proteggerla da sovra­tensioni.
In base al tipo di utilizzo, è possibile far funzionare l'apparecchio per un massimo di 5 ore con la bat­teria installata. Il procedimento di carica dura cir­ca 6 ore. L'indicazione dello stato di carica si trova nella barra superiore del display:
L'apparecchio viene alimentato da una fonte di corrente esterna.
8
A
Il navigatore segnala quando la batteria è quasi scarica.
L'apparecchio viene alimentato dalla sua batteria interna. Lo stato di carica della batteria è suffi ciente.
L'apparecchio viene alimentato dalla sua batteria interna. Lo stato di carica della batteria è scarso.
Collegare il caricatore o il cavo di carica del­l'accendisigari alla presa di carica.
Nota:
La batteria è equipaggiata con una protezione da surriscaldamento, causato da fl usso di corrente eccessivo. La protezione impedisce il caricamento della batteria a partire da una temperatura ambiente superiore a 45 °C.
Attivazione dell'apparecchio
A
Tenere premuto l'interruttore On/Off per più
di 3 secondi.
Impostare la lingua
L'apparecchio utilizza l'inglese come lingua stan­dard per i menu e i messaggi vocali. Quando si accende l'apparecchio per la prima volta viene vi­sualizzato un menu di dialogo nel quale è possibile impostare un'altra lingua:
Prima messa in funzione | Montaggio nella vettura
Nel menu di dialogo selezionare la lingua de-
siderata. Seguire le istruzioni.
La lingua viene caricata e il menu principale visualizzato.
Montaggio nella vettura
Per il montaggio provvisorio nel veicolo, il navi­gatore è dotato di un supporto da fi ssare al para­brezza.
PERICOLO!
Il montaggio in una sede non appro­priata può provocare incidenti
Montare il navigatore in modo che non pregiudichi la visuale e non distragga dal traffi co.
Non montare l'apparecchio nel raggio di azione degli airbag.
Verifi care che gli occupanti del veicolo non siano messi in pericolo dall'apparecchio in caso di una frenata d'emergenza.
Montaggio del supporto a ventosa
Trovare un punto adatto nel veicolo in cui
montare l'apparecchio. Per un fi ssaggio ottimale il vetro deve essere
privo di polvere e grasso. Se necessario, puli­re prima il vetro con un apposito panno.
Premere la ventosa del supporto contro il cri-
stallo. Ribaltare la leva del supporto in direzione del
vetro.
Applicazione della ghiera di arresto
Il supporto a ventosa dispone di due alloggiamenti per la ghiera di arresto.
Inserire la ghiera di arresto sugli alloggiamenti
fi nché non s'innesta.
9
Montaggio nella vettura | Accensione e spegnimento
Applicazione dell'apparecchio nella ghiera di arresto
Sulla parte inferiore l'apparecchio è dotato di 2 rientranze e sul retro di una rientranza per la ghie­ra di arresto.
Applicare il lato inferiore dell'apparecchio pri-
ma sulla ghiera di arresto, per poi premerlo posteriormente.
Il supporto di fi ssaggio della ghiera di arresto deve innestarsi nel retro dell'apparecchio con un clic.
Regolare il supporto.
Estrazione dell'apparecchio
Premere il supporto di fi ssaggio verso il bas-
so. L'apparecchio si sgancia dal supporto. Estrarre l'apparecchio.
Accensione e spegnimento
Con l'interruttore On/Off è possibile accendere e spegnare l'apparecchio ed aprire il menu prin­cipale.
Accensione
Tenere premuto l'interruttore On/Off per più
di 3 secondi.
Spegnimento
Tenere premuto l'interruttore On/Off per più
di 3 secondi. L'apparecchio entra innanzitutto in posizione
di stand-by e resta in condizioni di operati­vità. Soltanto dopo 20 minuti si disattivano completamente tutte le funzioni.
Nota:
Anche quando è spento, l'apparecchio consu­ma una piccola quantità di energia. Quando si usa l'apparecchio dopo un lungo periodo di inutilizzo, può rendersi necessario ricaricare la batteria.
Reset
Se l'apparecchio non funziona correttamente, spesso può essere suffi ciente eseguire un reset per superare il problema.
Tenere premuto l'interruttore On/Off per più
di 14 secondi. L'apparecchio viene spento e riavviato.
Rimozione del supporto a ventosa
Se si cambia il veicolo, il supporto può essere ri­mosso con facilità.
Ribaltare la leva del supporto in direzione op-
posta al vetro. Staccare il bordo della ventosa dal vetro con
cautela, in modo che possa penetrare aria tra la ventosa ed il vetro medesimo.
Staccare con cautela la ventosa dal vetro.
10
Controllo dei menu
Controllo dei menu
Menu principale
Dal menu principale è possibile gestire la naviga­zione e le impostazioni.
Premere brevemente l'interruttore On/Off,
per accedere al menu principale da ogni menu.
Pulsanti
Tastiera
Se è necessario eseguire un'immissione di testo (ad es. per inserire una destinazione), sul display compare una tastiera virtuale. Con il dito è possi­bile digitare qualsiasi testo. Le lettere sono esclu­sivamente maiuscole.
Premere leggermente questo pulsan­te per tornare al menu precedente.
Premere leggermente su questo pul­sante per passare alla pagina succes­siva del menu.
Premere leggermente questo pulsan­te per accedere ad altre funzioni.
OK: Premere leggermente questo pulsante per confermare un dato inserito o un'impo­stazione.
Sulla tastiera sono presenti i seguenti tasti:
Cancella ultimo carattere
Inserisci uno spazio vuoto (blank) Richiamo della tastiera alternativa (ad es.
caratteri speciali, accenti) Richiama un tastierino numerico, ad esem-
pio per inserire un numero civico
Richiama una tastiera normale Richiamo dell'immissione con tolleranza di
errori
Funzione di completamento intelligente
Durante l'immissione, l'apparecchio completa au­tomaticamente i caratteri, ove possibile, e offre solo quelle lettere della tastiera che possono ag­giungersi a quelle precedenti per dare luogo ad un senso compiuto.
Immissione con tolleranza di errori
L'immissione con tolleranza di errori è utile nel caso in cui non si conosca il nome esatto di una città. Dopo l'immissione, viene visualizzato un elenco di nomi di città scritti in modo analogo.
Nella modalità immissione di testo premere leggermente sul simbolo.
Viene visualizzata la modalità di im­missione con tolleranza di errori.
Digitare il nome della città e premere legger­mente su OK.
Viene visualizzato un elenco di nomi di città alternativi.
Elenchi
Spesso è possibile visualizzare un elenco nel qua­le è possibile selezionare una voce (ad es. una de­stinazione). Immettere ad es. il nome incompleto di una località; viene visualizzato un elenco conte­nente i possibili risultati.
Per visualizzare un elenco delle altre voci disponi­bili, premere leggermente il pulsante List (Elen-
11
Controllo dei menu | Informazioni su GPS
co). Per caricare lunghi elenchi è necessario un
periodo più lungo.
Premere leggermente sulla voce per accettar-
la direttamente. Premere leggermente il pulsante Expand
(Espandi), per visualizzare interamente le abbreviazioni.
Premere leggermente su uno dei pulsanti che consentono di sfogliare l'elenco.
Informazioni su GPS
Il GPS (Global Positioning System) consente la na­vigazione in tutto il mondo e la localizzazione tra­mite satelliti per determinare la posizione.
Funzionamento del GPS
Il navigatore misura la posizione attuale del veico­lo tramite GPS e confronta queste coordinate con il materiale della mappa di cui dispone. Il materia­le della mappa contiene le coordinate geografi che delle destinazioni speciali, delle strade e delle località visualizzabili sul display del navigatore. In base a queste l'apparecchio calcola il percorso verso la destinazione inserita dall'utente.
Visualizzazione Info GPS
Le informazioni sulla ricezione GPS dell'apparec­chio, sulla posizione attuale del veicolo e sulla velocità sono contenute nel menu GPS Info (Info GPS).
Nel menu principale premere leg­germente sul simbolo.
Viene visualizzata la mappa. Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Navigation
(Navigazione). Premere leggermente il pulsante. Viene visualizzata la seconda pagina
del menu. Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu GPS Info
(Info GPS).
In questo menu è possibile trovare le seguenti informazioni:
Latitude/Longitude (Latitudine/Longi-
tudine): posizione attuale in gradi longi­tudine e gradi latitudine Altitude (Altitudine): attuale altitudine
sul livello del mare. Speed (Velocità): velocità attuale del
veicolo Heading (Direzione): direzione di mar-
cia (indicazione affi dabile a partire da ca. 5 km/h) Satellites (Satelliti): quantità dei satelli-
ti GPS ricevuti.
GPS Signal Quality (Qualità del segna-
le GPS): intensità del segnale dei satelliti visibili. Per la navigazione sono necessari i segnali di almeno 3 satelliti.
Nota:
Infl ussi esterni possono ostacolare la visuale verso il cielo e quindi disturbare la ricezione GPS del navigatore. Leggere al riguardo anche il capitolo "Guida a destinazione", "Ricezione GPS disturbata".
12
Impostazioni generali
Impostazioni generali
Prima di avviare la guida a destinazione, effettuare queste impostazioni di base:
Impostare il fuso orario valido per la propria
posizione corrente, affi nché durante la navi­gazione vengano visualizzati i tempi di arrivo corretti. Immettere il proprio indirizzo base per poter
navigare rapidamente verso casa da qualsiasi posizione. Attivando la richiesta del codice PIN è pos-
sibile impedire l'utilizzo dell'apparecchio da parte di persone non autorizzate.
Impostazione del fuso orario
Nell'elenco, premere leggermente sul fuso
orario valido per la propria posizione.
Nota:
L'indicazione delle capitali dei paesi nei vari fusi orari facilita la scelta. "GMT" sta per Greenwich Mean Time, l'ora solare media sul meridiano zero, senza che venga presa in con­siderazione l'ora legale.
Premere leggermente il pulsante OK.
Nel menu principale premere leg­germente sul simbolo.
Viene visualizzato il menu Settings (Impostazioni).
Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Time
(Ora).
Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato un elenco dei
fusi orari disponibili.
Premere leggermente sul simbolo, per commutare tra l'indicazione in 24 o 12 ore.
Premere leggermente sul simbolo per attivare (segno di spunta) o di­sattivare (nessun segno di spunta) l'ora legale.
Nota:
Quando nella posizione attuale l'ora viene mo­difi cata oppure se si entra in un altro fuso ora­rio, è necessario modifi care le impostazioni.
Premere leggermente il pulsante, per uscire nuovamente dal menu.
Inserimento dell'indirizzo base
Inserire l'indirizzo come descritto nel capito-
lo "Inserimento destinazione", "Inserimento indirizzo".
Premere leggermente il pulsante OK.
L'indirizzo base viene memorizzato.
Nel menu principale premere leg­germente sul simbolo.
Viene visualizzata la mappa. Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Navigation
(Navigazione). Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Navigation
Settings (Impostazioni navigazione). Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Destination
Input (Inserimento destinazione).
Attivazione della richiesta del PIN
Attivando la richiesta del codice PIN è possibile impedire l'utilizzo dell'apparecchio da parte di persone non autorizzate. In questo modo ogni volta che viene acceso l'apparecchio, viene ri­chiesto il PIN (Personal Identity Code) che è stato impostato. Il PIN può essere cambiato in qualsiasi momento. In caso si dimentichi il PIN, è possibile sbloccare l'apparecchio inserendo il PUK (Perso­nal Unblocking Key) che si è scelto personalmen­te. Il PUK non può essere modifi cato.
13
Impostazioni generali
Nota:
All'atto dell'inserimento, sono disponibili solo tre tentativi per digitare i PIN corretti e quin­di tre tentativi per digitare il PUK corretto. Se si inserisce per tre volte consecutive un PUK errato, l'apparecchio verrà bloccato in modo irreversibile e sarà necessario spedire l'appa­recchio al servizio di assistenza Blaupunkt.
Impostazione della richiesta del codice PIN
Nel menu principale premere leg­germente sul simbolo.
Viene visualizzato il menu Settings (Impostazioni).
Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Anti-Theft
Protection (Protezione antifurto).
Premere leggermente il pulsante Protection
Setup (Attivazione protezione antifurto). Premere leggermente il pulsante OK.
Viene visualizzata la richiesta del codice PIN. Seguire le istruzioni ed immettere un PIN rela-
tivo alla propria scelta. Premere leggermente il pulsante OK.
Quando si inserisce il PIN per la prima volta, se­gue la richiesta di inserire anche un PUK. Il PUK serve a sbloccare l'apparecchio nel caso in cui si dimentichi il PIN.
Seguire le istruzioni ed immettere un PUK re-
lativo alla propria scelta. Premere leggermente il pulsante OK.
Per garantire la sicurezza del PUK:
Registrarsi sul sito http://puk.blaupunkt.com
e seguire le istruzioni.
Abilitazione /disabilitazione dell'apparecchio
Condizione fondamentale:
È stata attivata la richiesta di codice PIN.
Nel menu Anti Theft Protection (Protezione
antifurto) premere leggermente il pulsante
Protection Setup (Impostare protezione antifurto), per abilitare (segno di spunta) o
disabilitare (nessun segno di spunta) l'appa­recchio.
Viene visualizzata la richiesta del codice PIN. Inserire il proprio codice PIN.
Premere leggermente il pulsante OK.
Modifi ca del codice PIN
Nel menu Anti Theft Protection (Protezione
antifurto) premere leggermente il pulsante
Change PIN Code (Modifi ca codice PIN). Viene visualizzata la richiesta del codice PIN. Seguire le istruzioni ed immettere un nuovo
PIN di propria scelta. Premere leggermente il pulsante OK.
14
Navigazione
Il navigatore non esonera il conducente dalla re­sponsabilità di assumere un comportamento cor­retto e prudente nel traffi co stradale.
PERICOLO!
La distrazione può provocare inci­denti
Non utilizzare l'apparecchio durante la marcia. Guardare il display solo in situazioni di traffi co si-
cure.
Note:
Si consiglia di pianifi care il percorso prima di partire.
Per prima cosa eseguire le impostazioni base.
Avvio della navigazione
Nel menu principale premere leg­germente sul simbolo.
Viene visualizzata la mappa.
Navigazione | Inserimento destinazione
Nel menu Navigation (Navigazione) premere leggermente sul simbolo.
Viene visualizzato il menu Destination Input (Inserimento destinazione).
Nota:
È possibile selezionare soltanto le destinazio­ni (paesi, città, vie, numeri civici, destinazio­ni speciali) contenute nel materiale cartogra­fi co.
Inserimento indirizzo
Premere leggermente sul simbolo. Nel primo inserimento destinazione
viene visualizzato un elenco dei paesi.
Selezionare il paese di destinazione. Viene visualizzato il menu Destination (Desti-
nazione).
Dalla mappa è possibile passare direttamente al menu navigazione o alle impostazioni map­pa (cap. "Lavorare con la mappa").
Inserimento destinazione
Nell'inserimento destinazione è possibile immette­re un indirizzo, selezionare una destinazione dalla memoria o cercare una destinazione speciale.
Premere leggermente sul simbolo. Viene visualizzato il menu Navigation
(Navigazione).
Nota:
Non è necessario ripetere ogni volta l'inserimen­to del Paese, della città e della via. È necessario inserire nuovamente l'indirizzo di destinazione soltanto se si cambia destinazione.
Per selezionare un paese premere leggermente sul simbolo.
Premere leggermente sul simbolo e immettere la città o il codice di avvia­mento postale.
15
Loading...
+ 33 hidden pages