Se vi lasciate distrarre dal TravelPilot RGS 08
potete ad un tratto trovarvi in uno stato di “volo
ceco”
Se non fate attenzione al traffico stradale nel quale vi
state trovando, sussiste il pericolo di gravi incidenti.
Dovete considerare che p. es. già andando ad una
velocità di 50 km/h percorrete 14 m in un secondo.
• Prima di mettervi in viaggio fate un po’ di pratica
con l’apparecchio.
• Durante il viaggio fate uso esclusivamente dell’emissione di parlato e dei simboli di guida che appaiono sul monitor.
• Se intendete riprogrammare il TravelPilot RGS 08
oppure richiamare informazioni dettagliate, fermate
l’automobile in un posto adatto.
Guida a destinazione
Le indicazioni attuali di traffico possono anche
non corrispondere ai dati memorizzati sul CDROM.
Per ragioni inerenti al sistema il TravelPilot RGS 08
non può considerare cambiamenti nelle indicazioni
stradali, come p. es. lavori in corso. Se non osservate le indicazioni stradali attuali sussiste il pericolo di
gravi incidenti. Inoltre, infrangete il Codice stradale.
• Osservate le indicazioni attuali del traffico stradale.
In qualità di conducente siete personalmente responsabili della sicurezza su strada.
• Per il TravelPilot RGS 08 usate sempre il CD-ROM
più recente. Chiedete al vostro negoziante quale è
l’ultima versione aggiornata.
9
10
2
3
4
11
1
12
5
6
7
13
8
14
15
Elementi di comando e di indicazione del TravelPilot RGS 08
1Selezione di segno,
Inserimento/disinserimento di barra delle informazioni,
Bloccaggio di percorsi nel menu Ingorgo
2Selezione di segno,
Sfoglio di pagine di elenco,
Variazione di zoom nella rappresentazione di
mappa,
Aumento del volume nella guida a destinazione
3 SETInserimento dei segni prescelti,
Commutazione di modalità di monitor
4Selezione di segno, Ripetizione di parlato,
Bloccaggio di percorsi nel menu Ingorgo
5Selezione di segno, Sfoglio di pagine di elenco,
Variazione di zoom nella rappresentazione di
mappa,
Diminuzione del volume nella guida a destinazione
6Cursore in su,
Commutazione guida a destinazione/rappresentazione di mappa
7 ENTTasto Enter (conferma)
8Cursore in giù,
Richiamo del menu Ingorgo durante le guida
a destinazione
9Riga guida
:Campo di immissione
;Cursore, comandato con 6 e 8
Le frecce del cursore indicano il senso in cui si
può spostare il cursore.
<Campo di selezione
=Regolazione automatica della luminosità
>Luminosità di base, si può variare premendo + e –
?Contrasto, si può variare premendo + e –
4
Campo di impiego
TravelPilot RGS 08 è stato concepito per l’impiego in automobile.
Attualmente sul CD-ROM non sono memorizzate
limitazioni per camion e autobus, come p. es. altezze
massime di veicolo o carico massimo ammissibile
per un tratto stradale. Dette limitazioni devono però
venire osservate, altrimenti sussiste il pericolo di incidenti. Inoltre, una mancata inosservanza significa
un’infrazione al Codice stradale.
• Soltanto in autovetture il TravelPilot RGS 08 può
venire impiegato senza limitazioni.
Informazioni sul prodotto
Il TravelPilot RGS 08 è un sistema di guida a destinazione autarchico e attivo.
Con questo sistema venite guidati verso la vostra destinazione di viaggio, quando per la vostra posizione attuale e per la destinazione di viaggio avete inserito in CD di
navigazione valido.
Sono disponibili in aggiunta anche altri CD, come p. es.
a guida di viaggio Merian Scout e vari CD per altri paesi.
La guida alla meta avviene in modo audiovisivo.
Tramite un altoparlante separato vi vengono date informazioni precise, p. es. su quando dovete deviare. Si
possono regolare il volume ed il suono del parlato.
Le stesse informazioni vengono visualizzate sul monitor.
In aggiunta appare sul display anche il nome della strada che state percorrendo e l’attuale distanza fino a destinazione. Inoltre, prima di una svolta in strada laterale
viene indicato il nome della strada nella quale dovete
deviare.
Se non avete seguito un’indicazione di guida, in pochi
secondi viene eseguito un nuovo computo di percorso a
destinazione. Potete pertanto prendere la scorciatoia a
voi ben nota, anche se il TravelPilot vi consiglia un’altra
strada.
Nel sistema sono memorizzati sensi unici, zone con traffico particolare (zone pedonali, strade adibite a campo di
gioco per bambini, ecc.), divieti di svolta e questi particolari vengono presi in considerazione quando viene eseguito il computo di percorso per l’autovettura.
Elementi in dotazione
TravelPilot RGS 08
Fanno parte del sistema di navigazione un calcolatore di
buone prestazioni, con integrati drive per CD-ROM, ricevitore GPS, giroscopio, telecomando, monitor a colori da
5 pollici, antenna GPS e CD-ROM attuale.
5
Indice
Inserimento del TravelPilot ......................................... 7
Come immettere la destinazione ................................ 8
Destinazione dalla memoria........................................... 9
Cambio di pneumatici e calibratura.............................. 43
Messaggi di errori.........................................................44
Errore di lettura CD ...................................................... 44
Pulitura del display ....................................................... 44
6
Comando di apparecchio durante la guida
Se vi lasciate distrarre dal TravelPilot RGS 08 potete ad un tratto trovarvi in uno stato di “volo ceco”
Se non fate attenzione al traffico stradale nel quale vi state trovando, sussiste il pericolo di gravi incidenti.
Dovete considerare che p. es. già andando ad una velocità di 50 km/h percorrete 14 m in un secondo.
• Prima di mettervi in viaggio fate un po’ di pratica con l’apparecchio.
• Durante il viaggio fate uso esclusivamente dell’emissione di parlato e dei simboli di guida che appaiono sul monitor.
• Se intendete riprogrammare il TravelPilot RGS 08 oppure richiamare informazioni dettagliate, fermate l’automobile
in un posto adatto.
Inserimento del TravelPilot
Il TravelPilot viene attivato quando si inserisce l’accensione del motore.
Sul monitor appare la pagina di navigazione ultimamente impostata.
Se sul monito appare la mappa (solo durante lo stand-by)
•con ENT selezionate il menu Navigazione
Menu Navigazione
Sul display appare l’invito ad immettere la destinazione, oppure viene
visualizzata la destinazione ultimamente selezionata.
Nel menu Navigazione potete selezionare le seguenti funzioni:
Menu info
Avvio navigazione (con destinazione già immessa)
Inserire destinaz.
MERIAN scout (con inserito CD con guida di viaggio)
Menu DSC
7
Come immettere la destinazione
•Con / posizionate il cursore su Inserire destinaz.
•Confermate con ENT.
Sul monitor appare un elenco delle possibilità di inserimento di desti-
nazione:
Destinazione dalla memoria
Condizione necessaria: deve essere stata memorizzata almeno una
destinazione.
Città, quando la destinazione si trova in una città che non è quella
dell’ultima destinazione.
Via/incrocio, quando la destinazione non si trova in un’altra città.
Condizione necessaria: nella destinazione ultimamente immessa è
contenuto un nome di città.
Mete nei dintorni, quando come destinazione intendete selezionare
il centro città o altre località particolari nei pressi dello stesso luogo.
Extraurbane, quando la vostra destinazione può essere uno svincolo autostradale, una stazione di servizio sull’autostrada, un incrocio
di autostrade oppure un aeroporto.
Destinazione sulla mappa, quando intendete selezionare una destinazione direttamente dalla mappa.
8
Destin. in memoriaDeve essere stata memorizzata almeno una
destinazione.
Con / potete sfogliare l’elenco delle destinazioni pagina per pagina.
Con il tasto di cursore / selezionate una
destinazione. Con / potete spostare il cursore verso destra/sinistra.
Confermate con ENT.
Indietro: Con il tasto di cursore / selezionate Inserire destinaz., confermate con ENT.
CittàPer immettere la località di destinazione.
Viene visualizzato il nome della località ultimamente selezionata. Con ENT accettate la località di destinazione oppure immettete nel modo
seguente un’altra località.
Con /, / spostate il cursore e selezionate il 1° carattere.
Premete SET.
Viene cancellato il campo di immissione e viene accettato il 1° carattere.
Al fine di completare quanto prima il nome di
destinazione, a seconda dell’univocità del
nome bisogna immettere da uno a sei caratteri.
Esempio:
Xanten– 1 carattere (X)
Münchweier – 6 caratteri (MÜNCHW)
Con ENT si passa all’elenco delle località.
9
Con / potete sfogliare l’elenco delle destinazioni pagina per pagina. Con / posizionate il cursore sul nome di località e confermate con ENT.
Modificare città
Potete qui cambiare il nome di città già selezionata.
Menu NAV
Interruzione di immissione e ritorno al menu di
navigazione.
CentroSelezionando Centro appare sul monitore
l’elenco, eventualmente già creato, di tutti i
quartieri della città di destinazione memorizzati sul CD.
Via/incrocioQuesto punto di menu appare soltanto quando
le strade della città di destinazione risultane
essere digitalizzate. I caratteri si immettono
come descritto sopra per il nome di città. Non
appena confermate la strada selezionata con
ENT, questa strada appare come meta sotto il
nome della città selezionata. Nel caso dei
quartieri di città l’elenco delle strade si riferisce
sempre ai nomi di località che appaiono per
primi sul display.
10
Modificare via
Potete qui cambiare il nome di strada già selezionata.
Menu NAV
Interruzione di immissione e ritorno al menu di
navigazione.
IncrocioImmettendo un incrocio potete definire più
esattamente la vostra destinazione.
Selezionando Incrocio vengono indicate tutte
le strade che passano attraverso la strada selezionata o che risultano essere collegate direttamente con quest’ultima. Selezionate l’incrocio o la strada laterale più prossimi alla vostra meta e confermate con ENT.
Modificare incroc.
Potete qui cambiare il nome di incrocio già
selezionato.
Menu NAV
Interruzione di immissione e ritorno al menu di
navigazione.
Mete dintorniVengono qui indicate mete locali, come cen-
tro, stazione, parcheggio, ospedale ecc. per
una selezione celere, quando tali mete risultano essere memorizzate sul CD. Le mete nei
dintorni possono anche trovarsi ad una distanza maggiore dalla località selezionata.
11
ExtraurbanePotete qui selezionare mete extraurbane,
come uscita autostrada, servizio autostra-
da, nodo autostradale, aeroporto, valico di
confine.
Sotto le voci aeroporto e valico di confine si
possono immettere aeroporti nazionali e internazionali e valichi di confine.
Memorizzare dest.Prima di avviare la guida a destinazione pote-
te memorizzare la destinazione immessa. Per
fare ciò posizionate il cursore su Memorizzaredest. e premete ENT.
Per accelerare la ricerca potete anche immettere un nome abbreviato.
Se non volete immettere un nome abbreviato
premete semplicemente ENT.
Allora la destinazione risulta essere memorizzata.
Destinaz. su mappaQuando selezionate questo punto di menu
appare sul monitor una mappa rivolta verso
nord, che comprende la zona di destinazione
ultimamente immessa. Se prima non era stata
immessa nessuna destinazione, appare la
mappa con il punto in cui vi trovate. Con i punti riportati sul bordo sinistro si può far comodo
uso delle funzioni dei tasti , , e . Incominciando dall’alto, i punti di menu hanno le
seguenti funzioni:
12
1. Spostamento della stella di destinazione
verso sinistra, destra, in alto, in basso
2. Funzione zoom
Posizionate il cursore davanti alla funzione
desiderata premendo i tasti /.
Allora, a seconda della funzione prescelta, con
i tasti , , e potete posizionare la stella
di destinazione sul punto prescelto come
prossima meta di viaggio, oppure con i tasti
/ potete variare la scala della mappa (il
cursore deve trovarsi davanti a +/-). Quando
spostate la stella di destinazione oltre il bordo
di mappa, appare automaticamente sul display
una nuova sezione di mappa. Una volta raggiunta la meta, premete il tasto ENT. Si può
dare anche un nome abbreviato alla destinazione. Se non intendete dare nessun nome
abbreviato, premete semplicemente ENT.
Alla destinazione viene assegnato automaticamente il nome Destinaz. su mappa. Avviate
la guida a destinazione, oppure posizionate il
cursore davanti a Inserire destinaz. e ripetete
l’immissione di destinazione. Con Menu NAV
si interrompe l’immissione di destinazione.
13
Avvio navigazioneDopo che avete immesso la destinazione il
cursore si sposta automaticamente davanti al
punto di menu Avvio navigazione.
Se premete il tasto ENT appare il menu Op-zioni percorso. Sono disponibili le seguenti
opzioni per un computo di percorso:
Percorso rapidoViene eseguito il computo di un percorso con
tempo di viaggio possibilmente breve.
Percorso breveViene eseguito il computo di un percorso
quanto più breve possibile, con tratto di percorso ottimizzato.
PersonalizzatoSotto questo punto di menu si possono bloc-
care o mettere a disposizione le opzioni Auto-strada, Traghetto e Pedaggio per il computo
di percorso. Per fare ciò posizionate il cursore
davanti all’opzione desiderata e confermate
con il tasto ENT. Premendo di nuovo ENT
l’opzione selezionata si può inserire (con) o
disinserire (senza). Inoltre, sotto il punto di
menu Percorso si può allo stesso modo determinare se debba venire eseguito un computo di percorso celere o breve con le opzioni
selezionate. Sono possibili tutte le combinazioni di opzioni (p. es. con autostrada - con
traghetto - senza pedaggio - percorso breve)
14
Loading...
+ 31 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.