Blaupunkt MEMPHIS MP66 User Manual [zh]

Radio CD SD USB MP3 WMA
Memphis MP66 7 646 520 310
7 646 521 310
Istruzioni d’uso e di installazione
http://www.blaupunkt.com
2
Sommario
Inhalt
Avvertenze per queste istruzioni ....200
Per la Sua sicurezza ......................200
Dotazione ......................................201
Garanzia ........................................201
Schema generale dell'apparecchio ..202
Elementi di comando .....................202
Messa in funzione apparecchio ....203
Inserimento/estrazione frontalino .203 Accensione/spegnimento
apparecchio ...................................204
Funzioni generali ...........................204
Inserire CD .....................................204
Inserire la scheda MMC/SD ...........205
Collegare una memoria USB ..........205
Regolazione del volume .................206
Modalità silenziosa apparecchio ....206
Esercizio con il telefono .................206
Selezionare la fonte audio .............207
Il display del tuner......................208
Il display del CD audio ...............208
Il display del multilettore CD ......209
Il display MP3) ...........................209
Schema dei comandi .....................210
Schema dei tasti ............................210
Schema delle funzioni MIX,
RPT e TA .........................................211
Attivazione/disattivazione riproduzione in ordine casuale
(MIX) ..........................................211
Attivare/disattivare la ripetizione
di un brano (RPT) .......................212
Breve ascolto dei brani (Scan) ...212
Tasti per l' uso dei menu ................212
Esempio di uso del menu .............213
Richiamo del menu .....................213
Scegliere la voce del menu
nel menu Impostazioni ...............213
Modifi ca e memorizzazione
delle impostazioni ......................214
Uscita dalla voce del menu.........214
Uso del tuner ................................215
Ricerca delle stazioni .....................215
Ricerca manuale delle stazioni ...215
Ricerca automatica delle stazioni ..216
Memorizzazione di una stazione ....216
Richiamo delle stazioni memorizzate .217 Breve ascolto di tutte le stazioni
ricevibili (Scan)..............................217
Impostare l'apparecchio
sulla regione Europa, USA o
Tailandia. ....................................218
Modifi care le impostazioni del
tuner (Menu "Tuner") .....................219
Modifi care la gamma di
lunghezze d'onda (banda) ..........219
Commutazione tra modalità
mono e stereo (Mono) ...............220
Attivazione/disattivazione
della visualizzazione di
radiotext (Radio Text) ................220
Ammissione frequenze
alterna tive (RDS) ........................220
Ricerca automatica di stazioni
FM e memorizzazione nel livello
di memoria FMT (Travelstore) ....220
Attivazione/disattivazione del
miglioramento qualitativo della
ricezione (Hicut) ........................221
Possibilità di impedire/
permettere il passaggio
automatico ad altri programmi
regionali (Regional) ....................221
197
Sommario
Modifi ca della sensibilità nella
ricerca (Sensitivity) ....................222
Limitazione della ricerca automatica delle stazioni a programmi con determinati
contenuti (Program Type) ..........222
Messaggi sul traffi co (TA).............223
Ricezione di messaggi sul traffi co..223 Saltare un messaggio sul traffi co ...223 Attivazione/disattivazione in
permanenza della la priorità dei
messaggi sul traffi co ......................223
Uso del lettore CD integrato ........225
Quali devono essere le caratteristiche dei CD MP3 e/o
dei CD WMA? .............................225
Funzioni del lettore CD integrato, quando viene inserito
un CD audio ...............................226
Attivazione/disattivazione della visualizzazione del testo del CD
(TXT) ..........................................227
Attivazione/disattivazione del testo scorrevole per il testo
del CD (SCL) ..............................227
Uso del lettore MP3/WMA ...........228
Visualizza tutte le informazioni
del brano corrente (ALL)............229
Attivazione/disattivazione del
testo scorrevole (SCL) ...............229
Selezionare le informazioni sul
brano da visualizzare (INF).........229
Selezionare brani da un elenco
(Mod. Browser/Playlist) .............230
Uso di un multilettore CD
opzionale .......................................232
Modifi care il nome di un CD nel caricatore del multilettore CD
(CDN) .........................................233
Modifi care le impostazioni base
nel menu Impostazioni .................234
Impostare suono e balance
(Audio Settings).............................235
Modifi care alti o bassi
(Treble/Bass) .............................235
Modifi care il bilanciamento
del volume (Balance/Fader) .......235
Modifi care l'impostazione
dell'equalizzatore
(Digital Equalizer) ......................236
Richiamare l'impostazione
dell'equalizzatore defi nita
dall'utente (User Equalizer) ........236
Creare/modifi care
l'impostazione
dell'equalizzatore defi nita
dall'utente (Adjust) ....................237
Quale impostazione
dell'equalizzatore è corretta? .....239
Selezionare la preimpostazione
del suono (Presets) ....................240
Impostare l'aumento del
volume in funzione della
velocità (Auto Sound) ................240
Regolare l'aumento dei bassi
(X-Bass) ......................................240
Disinserimento
dell'equalizzatore .......................240
Confi gurare l'uscita
preamplifi catore per il basso
profondo (Subout) .....................241
Modifi care le impostazioni del
display (Display Settings) ..............242
Modifi care la luminosità del
dis play per giorno/notte
(Brightness) ...............................242
Attivazione/disattivazione del
salvaschermo (Screen Saver) .....242
Attivare/disattivare il messaggio
di benvenuto (Turn On Text) ......242
198
Sommario
Modifi care immagini e animazioni (SD Browser/USB
Browser) ....................................243
Adattare l'angolazione del
display (Angle) ...........................244
Modifi care le preimpostazioni
del volume (Volume Settings) ........245
Modifi care la preimpostazione del volume delle informazioni
sul traffi co (Traffi c Volume) ........245
Modifi care la preimpostazione del volume del telefono
(Phone Volume) .........................245
Modifi care la preimpostazione del segnale acustico
(Beep Volume) ...........................246
Modifi care la preimpostazione del volume all'accensione
(On Volume) ...............................246
Ripristinare il volume
all'accensione (Last Volume) ......246
Modifi care le impostazioni
dell'ora (Clock Settings) ................247
Regolare l'ora (Time Setting) .....247
Attivazione/disattivazione della visualizzazione dell'ora con l'apparecchio spento
(Off Clock) .................................247
Confi gurare gli ingressi audio
(Aux Settings) ................................248
Attivazione/disattivazione della sincronizzazione RDS
dell'ora (Auto Sync) ...................248
Attivazione/disattivazione
dell'indicazione nel formato
24 ore (24 h Mode) ....................248
Attivazione/disattivazione degli
ingressi audio (Auxiliary 1/2) .....249
Rinominare gli ingressi audio
(Edit Auxiliary 1/2) .....................249
Modifi care le impostazioni
speciali (Various Settings) .............250
Modifi care il messaggio di
benvenuto (Turn On Text) ..........250
Attivare/disattivare l'amplifi catore
interno (Internal Amp) ...............251
Ripristinare le impostazioni
standard dell'apparecchio
(Norm Set) .................................251
Modifi care la durata di ascolto
breve (Scan Time) ......................251
Visualizzare il numero di serie
(Serial Number) .........................252
Tabella dei guasti ..........................252
Dati tecnici ....................................253
Glossario .......................................254
Indice analitico..............................257
Blaupunkt sta per competenza tecnica nella ricezione radio mobile, si­stemi di navigazione precisi e sound d'alta qualità. Il "punto blu" ha de­buttato nel 1923 come sigillo di qualità, assegnato dopo severi control­li – e ciò vale ancora oggi. Oggi come allora il "punto blu" contrassegna prodotti di qualità eccellente.
199
Avvertenze per queste instruzioni
Avvertenze per queste istruzioni
Leggere accuratamente queste istruzioni e in particolare il capito­lo successivo "Per la Sua sicurez­za" prima di utilizzare l'apparec-
Seguire inoltre le seguenti
chio! istruzioni:
multilettore CD, se presente
telecomando, se presente
Per la Sua sicurezza
L'apparecchio è stato prodotto conformemente allo stato attua­le della tecnica e alle regole di si­curezza generali riconosciute. Cio­nonostante, il mancato rispetto di queste norme per la sicurezza può essere causa di pericoli.
Leggere accuratamente tutto
il manuale, prima di utilizzare l'apparecchio.
Conservare il manuale in modo che sia sempre disponibile per tutti gli utilizzatori.
Consegnare l'apparecchio a ter­zi sempre completo di manuale.
Uso conforme alle norme
L'apparecchio è concepito per essere utilizzato in una vettura la cui rete di bordo abbia una ten­sione di 12 Volt, e deve essere in­stallato in un vano conforme alle norme DIN.
Quando si monta l'apparecchio da soli
L'apparecchio può essere mon­tato solo da chi abbia esperienza nel montaggio di autoradio e siste­mi di navigazione e conosca bene l'impianto elettrico della vettura.
Da rispettare sempre!
Pericolo di lesione!
Non aprire né modifi ca-
re l'apparecchio! Al suo interno si trova un laser di classe 1, che emette raggi invisibili che possono causare lesioni agli occhi. Se l'apparecchio viene aperto, la garanzia decade.
Pericolo di incidenti!
Utilizzare pertanto l’appa-
recchio soltanto quando
la situazione del traffi co stradale lo permette.
Pericolo di lesioni
all'udito!
Ascoltare l'apparecchio sempre a un volume moderato, in modo da non coprire mai i segna­li acustici di avvertimento! In que­sto modo si protegge anche l'udi­to. Il volume dell'apparecchio si azzera temporaneamente quan­do, ad esempio, il multilettore CD cambia il CD oppure quando si cambia la fonte audio. Non au­mentare il volume durante la pau­sa di modalità silenziosa!
200
Dotazione
Pericolo per l'apparecchio!
Non infi lare Mini-CD
(diametro di 8 cm) né Shape-CD (CD sagomati), perché danneggiano irreparabil­mente il lettore!
Protezione antifurto
Quando si lascia la vettura, porta­re con sè il frontalino nella custo­dia in dotazione.
Pulizia
Per pulire l'apparecchio usare un panno asciutto o leggermente inumidito. Non utilizzare solven­ti, detersivi o polveri abrasive né spray per il cruscotto o prodotti per la cura della plastica.
Smaltimento del vecchio apparecchio (solo Paesi UE)
Non smaltite il vostro vecchio ap­parecchio nei rifi uti domestici!
Per lo smaltimento del vecchio apparecchio, utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta disponibili.
Dotazione
1 Memphis MP66 1 Custodia per il frontalino 1 Istruzioni d’uso 1 Telaio di supporto
2 Staffe per smontaggio 1 Perno di guida 1 Cavo di collegamento USB
Nota:
Come accessori speciali sono disponibili telecomandi. Per sa­pere quali telecomandi è pos­sibile utilizzare con questo apparecchio, consultare il riven­ditore specializzato Blaupunkt o il sito Internet all'indirizzo www.blaupunkt.com.
Garanzia
Concediamo una garanzia del produttore per gli apparecchi acquistati in uno dei paesi della Comunità Europea. Per i prodot­ti acquistati al di fuori dell'Unio­ne Europea, valgono le condizioni di garanzia applicate dalle rappre­sentanze nazionali competenti.
Le condizioni di garanzia possono essere consultate sul sito www. blaupunkt.com o richieste diretta­mente a:
Blaupunkt GmbH Hotline Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
201
Schema generale dell'apparecchio
Schema generale dell'apparecchio
Elementi di comando
143
5
@AB
1 Tasto
per rimozione frontalino
Tasto TUNER
2
selezione tuner come fonte audio Apertura menu "Tuner"
Tasto a bilico
3
Tuner: inizio ricerca automatica delle stazioni Menu Impostazioni: modifi ca delle impostazioni
Tasto On/Off
4
pressione breve: attivazione/ disattivazione della modalità silenziosa pressione lunga: spegnimento
Regolatore del volume
5
6
?
9:;<=
8
72
>
6 Tasto NEXT
Tuner: selezione del livello di me­moria (FM1, FM2, FM3, FMT) Menu Impostazioni: spostamento alla pagina successiva del menu MP3/WMA: commutazione tra "PLAY", "BROWSER" e "PLAYLIST"
7
- < Softkey
per selezionare la funzione che compare sul display vicino al tasto in questione
Tasto
=
per estrazione/inserimento CD
Display (cfr. pagg. 208 e 209)
>
202
Schema generale dell'apparecchio
? Tasto MENU
per richiamare il menu Imposta­zioni
@
Tasto ESC
Menu Impostazioni: conferma
voce del menu e passaggio al display della fonte audio Scan/Travelstore: annulla
Tasto OK
A
pressione breve: conferma la voce del menu e passaggio al livello di menu immediatamente superiore pressione lunga: per avviare lo scan/la ricerca stazioni
Tasto SRC
B
passaggio da una fonte audio all'altra, tra quelle disponibili
Lettore CD
C
C
D Vano portaschede MMC/SD
D
Messa in funzione apparecchio
Inserimento/estrazione frontalino
Come protezione antifurto il fron­talino può essere rimosso.
ATTENZIONE! Pericolo di furto!
Senza il frontalino l'autoradio per un ladro non ha alcun valore.
Non conservare mai il fronta-
lino nella vettura, neppure in un punto nascosto; rimuove­re il frontalino prima di lasciare l'auto, riporlo nella sua custo­dia e portarlo con sé!
ATTENZIONE! Danneggiamento del
frontalino!
Il frontalino si danneggia e/o non funziona correttamente se non si rispettano le seguenti regole:
Non lasciar cadere il frontalino.
Non esporre mai il frontalino
direttamente ai raggi del sole o ad altre fonti di calore.
Trasportarlo esclusivamente
nella custodia in dotazione. Non toccare con le dita i con-
tatti sul retro.
203
Funzioni generali
Pulire regolarmente i contatti
del frontalino estraibile con un panno non sfi lacciato imbevuto di alcol detergente.
Per togliere il frontalino:
premere il tasto
Il frontalino si apre a sinistra, in avanti. L'apparecchio si spe­gne automaticamente.
Rimozione il frontalino.
Per inserire il frontalino:
inserire il frontalino nel vano
prima dal lato destro.
Con cautela premere quindi il lato sinistro fi nché il frontalino si posizioni.
1.
Accensione/ spegnimento apparecchio
Per accendere l'apparecchio:
premere il tasto On/Off
4.
L'apparecchio riproduce la fon­te audio che è stata impostata per ultima.
Nota:
Se si accende l'apparecchio sen­za prima aver inserito l'accensio­ne della vettura, l'apparecchio si spegne automaticamente dopo un'ora, per non consumare la batteria della vettura.
Per spegnere l'apparecchio:
tenere premuto per ca. due se-
condi il tasto On/Off
L'apparecchio inoltre si spegne automaticamente non appena si disinserisce l'accensione del­la vettura. Quando l'accensione viene reinserita, l'apparecchio si riaccende automaticamente.
4.
Funzioni generali
Inserire CD
ATTENZIONE! CD non adatti danneg-
giano irreparabilmente il
lettore CD!
I Mini-CD (8 cm di diametro) o i Shape-CD (CD sagomati) danneg­giano irrimediabilmente il lettore!
Nel lettore CD introdurre
esclusivamente CD rotondi, con 12 cm di diametro.
Per inserire un CD MP3, WMA o audio è necessario che l'apparec­chio sia acceso.
Premere il tasto Il frontalino si apre. Se nel let-
tore c'è un CD; esso viene espulso. Se il CD non viene prelevato, dopo ca. 10 secondi viene automaticamente ritirato.
=.
204
Funzioni generali
Spingere il CD, con il lato
stampato rivolto verso l'alto, nel lettore CD verte una resistenza.
Il CD viene ritirato automatica­mente e il frontalino si chiude. Adesso è possibile scegliere questo CD come fonte audio.
Nota:
Finché il CD si trova nel letto­re, l'apparecchio salva brano e durata di riproduzione dell'ulti­mo CD ascoltato; quando si ri­chiama la fonte audio, la ripro­duzione inizia nel punto in cui è stata interrotta.
C, fi nché si av-
Applicare il frontalino come de-
scritto a pag. 9. Adesso è possibile scegliere
questa scheda MMC/SD come fonte audio.
Per estrarre la scheda MMC/SD:
rimuovere il frontalino come
descritto a pag. 9. Spingere la scheda MMC/SD
fi nché scatti fuori dalla posi­zione.
Estrarre la scheda MMC/SD dal
vano portaschede
D.
Collegare una memoria USB
Inserire la scheda MMC/SD
Nota:
Blaupunkt non può garantire il perfetto funzionamento di tut­te le schede MMC/SD esisten­ti sul mercato, quindi consiglia di utilizzare schede MMC/SD di "SanDisk" o "Panasonic". Le schede devono essere format­tate nel sistema FAT16 o FAT32 e contenere fi le MP3 o WMA.
Togliere il frontalino come de­scritto a pag. 9.
Spingere la scheda MMC/SD nel vano portaschede ché si posizioni. I contatti del­la scheda devono essere rivolti verso il basso e il retro.
D fi n-
Per poter collegare una chiavet­ta USB o un disco rigido USB 2.0 è necessario collegare il cavo USB in dotazione sul retro dell'appa­recchio prima del montaggio, come descritto nelle istruzioni di montaggio. Il cavo può essere col­locato nel cassetto portaogget­ti, ad esempio, o in un altro punto adatto della consolle centrale.
Nota:
Spegnere sempre l’appa­recchio prima di collegare o estrarre la memoria USB.
Collegare la memoria USB al
cavo USB che proviene dal re­tro dell'apparecchio.
Adesso è possibile scegliere la memoria USB come fonte audio.
205
Funzioni generali
Affi nché l'apparecchio riconosca la memoria USB, questa deve essere defi nita come memoria di massa (mass storage device), formattata nel sistema FAT16 o FAT32 e con­tenere fi le MP3 o WMA. Blaupunkt non può garantire il perfetto fun­zionamento di tutte le memorie USB disponibili sul mercato. Se la memoria USB 2.0 contiene molti dati, la ricerca dei fi le (vedi pag.
230) può diventare lenta.
Regolazione del volume
AVVERTIMENTO! Pericolo causato da un
volume troppo alto!
Un volume troppo alto danneggia l'udito e copre i segnali acustici di avvertimento!
Non modifi care il volume men-
tre l'apparecchio cambia il CD nel multilettore CD o la fonte audio.
Regolare sempre un volume moderato.
Ruotare la manopola del volu-
5.
me Il volume corrente viene visua-
lizzato nel display e applicato a tutte le fondi audio.
Nota:
Per preimpostare il volume dei messaggi sul traffi co (Traf), di un telefono collegato (Phone) o dei segnali acustici (Beep), vedi pagg. 245 e 246.
Modalità silenziosa appa­recchio
Per attivare la modalità silenziosa procedere come segue:
premere brevemente il tasto
On/Off Sul display compare "MUTE".
Per disattivare la modalità silen­ziosa:
premere di nuovo brevemente
il tasto On/Off manopola del volume
4.
4 o ruotare la
5.
Esercizio con il telefono
Se nella vettura è installato un viva voce oppure c'è un cellulare collegato all'apparecchio con un adattatore bluetooth, l'apparec­chio reagisce alle telefonate in ar­rivo o in uscita come segue:
La voce della persona con cui si è al telefono viene riprodotta dagli altoparlanti della vettura,
Sul display compare "Phone call".
La fonte audio che si sta ascol­tando entra in modalità silen­ziosa.
206
Funzioni generali
Durante la telefonata si può
modifi carne il volume con la manopola
I messaggi sul traffi co (TA) non
vengono visualizzati automati­camente.
5.
Selezionare la fonte audio
L'apparecchio dispone delle se­guenti fonti audio:
tuner
lettore CD integrato (può ripro­durre sia CD audio che CD con fi le MP3 o WMA)
scheda MMC/SD con fi le MP3 o WMA
Inoltre è possibile collegare altre fonti audio esterne:
un multilettore CD oppure un
AUX 1, a scelta
AUX 2 (ad es. un lettore di MiniDisc o un lettore esterno di MP3)
Memoria USB con fi le MP3 o WMA
Per poter scegliere una fonte au­dio esterna, questa deve essere collegata e contenere dati audio.
Premere ripetutamente il tasto
B, fi nché sul display com-
SRC paia brevemente la fonte audio desiderata.
207
Funzioni generali
Il display del tuner
A
1
2
Radio Sun
3
F
BD
C
16:13
Madonna in concert tonight
H
E
FMTTMC
92,8
MHz
F
4
5
6
GJ
A Simbolo TMC¹) B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Nome della stazione RDS o fre­quenza
D Ora E Livello
Livello di memoria (FMT, FM1 - FM3)
F Posto di memoria per stazioni
radio, che possono essere se­lezionate con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Frequenza della stazione
H Riga Info 2
Unità di misura della frequenza (MHz o KHz)
I Riga Info 3
Radiotext, se offerto dalla stazione
Il display del CD audio
A
BD
C
TRACK 06
SONG: Bob Marley - No woman no cry
F
16:13
H
E
CDTMC
02:19
Mix CD
GJ
A Simbolo TMC¹) B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Numero del brano
D Ora E Livello
Fonte audio (CD)
F Funzioni che si possono sele-
zionare con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Testo del CD
F
¹) Il simbolo TMC compare solo quando si collega un sistema di navigazione
esterno e questo inizia una ricerca di stazioni TMC.
208
Funzioni generali
Il display del multilettore CD
A
BD
C
TRACK 05
DISC 01 ALICIAK
F
16:13
H
E
CDCTMC
02:19
Mix All
GJ
A Simbolo TMC¹) B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Numero del brano
D Ora E Livello
Fonte audio (CDC)
F Funzioni che si possono sele-
zionare con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Testo o nome del CD
Il display MP3²)
F
A
BD
C
Bob Marley
SONG: Bob Marley - No woman no cry
F
A Simbolo TMC¹) B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Nome dell'ID3 o del fi le
D Ora E Livello
Fonte audio (MP3, MMC, USB)
F funzioni che si possono sele-
zionare con i sei softkey
<
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Informazioni sul brano (ad es. nome dell'ID3 o del fi le)
16:13
H
E
MP3TMC
02:19
Mix All
GJ
7 -
F
²) Il display MP3 compare quando è inserito un CD, una scheda SD/MMC o una
memoria USB con fi le MP3 o WMA e viene scelto come fonte audio. La memo­ria PM3 corrispondente viene visualizzata al livello
E.
209
Schema dei comandi
Schema dei comandi
Questo capitolo è dedicato all'identifi cazione dei tasti di comando del­l'apparecchio.
Successivamente verranno descritte le funzioni audio MIX, REPEAT, TA e SCAN, perché funzionano in modo uguale per tutte le fonti audio.
A partire da pag. 212 verrà spiegato come utilizzare i menu dell'appa­recchio.
Schema dei tasti
Molte funzioni base durante la riproduzione di musica, come ad es. spostarsi avanti o indietro, si comandano con il tasto a bilico le quattro funzioni
, , e ), il tasto OK A o i sei softkey 7 - <.
Nota:
Queste funzioni non vengono visualizzate sul display!
La seguente tabella mostra quali funzioni possano essere attivate con i questi tasti.
Fonte audio selezionabile
Cosa vuole fare?
Avanti Indietro Brano successivo Brano precedente
CD/Cartella precedente
CD/Cartella successiva
Breve ascolto di brani/stazioni (Scan) (vedi anche pag. 212)
Ascolto stazioni radio
Memorizzazione stazione radio
Tuner CD
tenere premuto – tenere premuto – premere brevemente – premere brevemente
––
––
Premere OK per 2 sec.
premere brevemen-
te premere per
2 sec.
MP3/ WMA
premere brevemente
premere brevemente
–– –
–– –
3 (con
CDC AUX
nessun comando possibile su Memphis
210
Schema dei comandi
K
K
Schema delle funzioni MIX, RPT e TA
Sul bordo sinistro e destro del display della fonte audio attiva compaio­no fi no a sei funzioni softkey
7 - <, indipendentemente dalla fonte audio. Le diverse impo-
stazioni di una funzione si selezionano premendo più volte in succes­sione lo stesso softkey.
La seguente tabella mostra quali sono le impostazioni per le funzioni MIX, REPEAT e TA.
F, che si comandano sempre con gli stessi sei
Softkey vicino alla funzione audio
MIX ( Riproduzione in
ordine casuale) (vedi anche pag. 211)
RPT ( Tipo di ripetizione ) (vedi anche pag. 212)
TA ( Messaggio sul traffi co) (vedi anche pag. 223)
Tuner CD CD MP3
OFF
CD
OFF
TRACK
Attivazione/disattivazione ripro­duzione in ordine casuale ( MIX)
Premere il softkey
7 (vicino a
"MIX"). La riproduzione in ordine ca-
suale viene visualizzata breve­mente.
"MIX CD": tutti i brani sul CD audio corrente vengono riprodotti in ordine casuale.
"MIX ALL": tutti i brani di tutti i CD nel caricatore del
Fonte audio selezionabile
USB/SD/
MMC
CD
OFF
ON
MEDIUM
OFF
DIR
FOLDER
OFF
TRAC
ALL
FOLDER
FOLDER
OFF
DIR
OFF
TRAC
multilettore CD vengono riprodotti in ordine casuale.
"MIX FOLDER": fi no a 99 bra­ni MP3 o WMA della cartella corrente vengono riprodotti in ordine casuale.
"MIX MEDIUM": tutti i brani MP3 o WMA sul supporto dati corrente (CD, scheda MMC/ SD o memoria USB) vengono riprodotti in ordine casuale.
CDC AUX
OFF
CD
OFF
CD
su Memphis
nessun comando possibile
211
Schema dei comandi
"MIX OFF": la riproduzione in
ordine casuale è disattivata. Tutti i brani vengono ripro­dotti nell'ordine in cui sono presenti sul supporto dati.
Se è stata attivata la riproduzione in ordine casuale, il tipo di ripro­duzione scelto viene visualizzato nella riga Info 2 display è evidenziato "MIX".
Attivare/disattivare la ripetizio­ne di un brano ( RPT)
Premere il softkey "RPT").
Il tipo di ripetizione viene vi­sualizzato brevemente.
"REPEAT TRACK": il brano corrente viene ripetuto fi n­ché non si disattiva la ripeti­zione.
"REPEAT DIR": tutti i brani nella cartella corrente vengo­no ripetuti fi nché non si di­sattiva la ripetizione.
"REPEAT CD": tutti i brani sul CD vengono ripetuti fi nché non si disattiva la ripetizione.
"REPEAT OFF": il tipo di ripe­tizione viene disattivato. Cio­nonostante, la riproduzione non termina con l'ultimo bra­no. Dopo l'ultimo brano del­l'ultima cartella la riproduzio­ne riprende dal primo brano della prima cartella.
H e sul bordo del
8 (vicino a
Il tipo di ripetizione scelto viene visualizzato nella riga Info 2 sul bordo del display è evidenzia­to "RPT".
Breve ascolto dei brani ( Scan)
E' possibile ascoltare brevemente tutti i brani di un supporto dati. La durata dell'ascolto si regola nel menu Impostazioni (voce del menu "Scan Time", vedi pagg. 250 e 251).
Tenere il tasto OK per ca. due secondi.
Tutti i brani vengono ripro­dotti brevemente, sul display compaiono alternativamente "SCAN" e il display della fonte audio attiva.
Per interrompere la funzione Scan:
Premere il tasto OK prosegue la riproduzione del
brano corrente.
A premuto
H e
A.
Tasti per l' uso dei menu
L'apparecchio dispone di menu, con i quali è possibile modifi ca­re le preimpostazioni oppure se­lezionare un'opzione. Sul display compaiono fi no a sei voci del menu. A ciascuna voce del menu è abbinato uno dei sei softkey
7 - <.
Per usare i menu sono necessari i seguenti tasti:
212
Schema dei comandi
Con il tasto MENU ? si richiama
in qualsiasi momento il menu Im­postazioni.
Quando un menu comprende
più pagine, è possibile sfogliar­le con il tasto NEXT
Se è selezionata la fonte audio
"Tuner", richiamare il menu "Tuner" con il tasto TUNER
Con i softkey
le voci del menu da visualizzare nel display vicino al tasto corri­spondente.
In alcuni menu si modifi ca l'im­postazione di una voce del menu con il tasto a bilico
Questa impostazione viene im­mediatamente salvata in modo permanente e automatico.
Con il tasto OK
l'impostazione visualizzata e si ritorna al livello di menu prece­dente.
Anche con il tasto ESC
6.
7 - < scegliere
A si conferma
@ si
3.
Esempio di uso del menu
L'esempio seguente (modifi ca della luminosità del display) in­dica come utilizzare in generale i menu.
Richiamo del menu
Premere il tasto MENU ?.
2.
Compare il menu Impostazioni.
Settings
Audio
Settings
Display
Settings
Volume
Scegliere la voce del menu nel menu Impostazioni
Premere il softkey a "Display settings").
Compare il menu "Display".
Brightness Screen Saver Turn On Text
Menu
Settings
Clock
Settings
Aux
Settings
Various
8 (vicino
Display
SD Browser USB Browser Angle
conferma l'impostazione visua-
lizzata, ma si esce dal menu e si ritorna al display della fonte audio corrente.
Se non viene premuto alcun tasto, dopo ca. 16 secondi compare automaticamente il display della fonte audio attiva.
Premere il softkey 7 (vicino a "Brightness").
Nel menu "Display" compaio­no le impostazioni correnti per la luminosità notturna ("Night") e diurna ("Day"). La voce del menu "Night" è evidenziata.
Display
Night 08 Day 16
213
Schema dei comandi
Poiché è possibile regolare sepa­ratamente la luminosità diurna e notturna del display, è necessario commutare tra le voci del menu "Night" e "Day".
A tale scopo premere sul tasto a bilico
3 o , fi nché sia
evidenziata la voce del menu desiderata.
Modifi ca e memorizzazione delle impostazioni
Per modifi care la luminosità del display:
Premere sul tasto a bilico
3
o . L'impostazione viene caricata
immediatamente (il display diventa più chiaro o scuro). L'impostazione viene salvata.
Se non viene premuto alcun altro tasto, dopo ca. 16 secon­di compare automaticamente il display della fonte audio at­tiva.
Uscita dalla voce del menu
Premere il tasto OK
A, per
ritornare al livello di menu precedente.
Oppure premere il tasto ESC
@, per uscire dal menu e ritor-
nare al display della fonte au­dio attiva.
214
Uso del tuner
Uso del tuner
Dopo che è stato selezionato "Tuner" come fonte audio, compare il display del tuner (vedi pag. 208). La riproduzione inizia immediatamen­te con la stazione che è stata impostata per ultima, fi no a quando la vettura si trova nel campo di ricezione di questa stazione.
1 Radio Kiss 494.6
2 Radio Sun 596.2
3 93.4 697.7
4
1 Radio Kiss
2 Radio Sun
3 93.4 6
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
1
5
2
RADIO SUN
3
4
6
Scegliere il livello di memoria
L'apparecchio ha quattro livelli di memoria ( FM1, FM2, FM3 e FMT). A ogni livello di memoria è possibi­le salvare o richiamare sei stazioni.
Per scegliere il livello di memoria:
Premere ripetutamente il tasto
6 fi nché il livello di me-
NEXT moria desiderato venga visua­lizzato al livello
E del display
del tuner.
Ricerca delle stazioni
Le stazioni possono essere ricerca­te in modo manuale o automatico.
SRC
FMT
16:13
92,8
MHz
Nota:
Per una ricerca automatica del­le stazioni FM e una memoriz­zazione sul livello di memo­ria FMT (Travelstore), vedi pag.
220.
Ricerca manuale delle stazioni
Mentre è visualizzato il display del tuner, premere sul tasto a bilico
La reazione del tuner dipende dalle impostazioni nei menu "RDS" (vedi pag. 220) e "Pro­gram Type" (vedi pag. 222).
Se nel menu "Program Type" è selezionato un determinato
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
4
1
Radio Kiss
2 5
5
6
Radio Sun
3
93.4
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
4
6
4
6
4
6
3 o .
215
Uso del tuner
tipo di programma (PTY, ad es. notiziari, sport, classica ecc.), il tuner cerca automati­camente nella direzione sele­zionata la stazione successi­va che trasmette questo tipo di programma. A tale scopo la stazione deve trasmettere il corrispondente codice PTY come servizio RDS.
Se nel menu "RDS" è stato attivato il passaggio automa­tico a frequenze alternative, il tuner cerca la stessa stazio­ne su un'altra frequenza.
Se nel menu "PROG TYP" è selezionata l'opzione "PTY OFF" e nel menu "RDS" è di­sattivato il passaggio auto­matico a frequenze alterna­tive, è possibile impostare manualmente il tuner a passi di 100 kHz.
Non appena viene trovata una sta­zione, inizia l'ascolto. Il nome del­la stazione compare dopo qual­che secondo sul display, sempre che la stazione trasmetta questa informazione RDS.
Ora è possibile salvare questa stazione (vedi paragrafo succes­sivo) oppure ricominciare la ricer­ca manuale.
Ricerca automatica delle stazioni
Mentre è visualizzato il display del tuner, premere sul tasto a
3 o .
bilico
Il Tuner ricerca nella gamma di lunghezze d'onda corren­te la stazione successiva nel­la direzione indicata. La ricerca tiene conto delle impostazio­ni del menu "Sensitivity" (vedi pag. 222) e del menu "Program Type" (vedi pag. 222).
Non appena viene trovata una sta­zione, la ricerca si arresta e inizia l'ascolto della stazione sintonizza­ta. Il nome della stazione compare dopo qualche secondo sul display, sempre che la stazione trasmetta questa informazione RDS.
Ora è possibile salvare questa sta­zione (vedi paragrafo successivo) oppure ricominciare la ricerca au­tomatica.
Nota:
Se si tiene premuto tasto a bilico tomatica salta le stazioni trova­te fi nché il tasto a bilico viene rilasciato.
3, la ricerca au-
o sul
Memorizzazione di una stazione
Dopo aver trovato una stazio­ne, essa può essere memorizzata come segue:
selezionare il livello di memoria
desiderato (vedi pag. 215). Premere per ca. due secondi il
softkey al quale si desidera ab­binare la stazione
216
Uso del tuner
La stazione viene memorizza­ta. Un segnale acustico confer­ma che la stazione è stata me­morizzata.
Il display indica brevemente gli abbinamenti dei sei posti di memoria del livello di memoria corrente. La stazione corrente è evidenziata.
Nota:
Per una ricerca automatica del­le stazioni FM e una memoriz­zazione sul livello di memo­ria FMT (Travelstore), vedi pag.
220.
Richiamo delle stazioni memorizzate
Selezionare il livello di memo-
ria desiderato (vedi pag. 215).
Premere brevemente il softkey a cui è abbinato la stazione, che si desidera impostare.
Il display può indicare breve­mente gli abbinamenti dei sei posti di memoria del livello di memoria corrente. La stazione corrente è evidenziata. La sta­zione desiderata viene ripro­dotta, sempre che la posizione attuale della vettura ne consen­ta la ricezione.
Premere il tasto OK sto ESC 16 secondi.
@ oppure attendere
A o il ta-
Nel display del tuner compaiono nome della stazione, frequenza e radiotext di questa stazione, se la stazione trasmette le infor­mazioni RDS. Inoltre è evidenziato il posto di memoria della stazione radio
Breve ascolto di tutte le stazioni ricevibili (Scan)
Selezionare la gamma di lun-
ghezze d’onda (FM, OM, OL), le cui stazioni si desidera ascolta­re brevemente (vedi pag. 219).
Tenere il tasto OK
per ca. due secondi. Il tuner ricerca le stazioni nel-
la gamma di lunghezze d’onda corrente. Sul display compare "SCAN" ogni due secondi.
Non appena il tuner ha trova­to una stazione, essa viene ri­prodotta e sul display compa­re il nome o la frequenza della stazione. La durata della ripro­duzione può essere impostata, come descritto alle pagg. 250 e 251 in "Scan Time".
Una volta ricercata tutta la gamma di frequenze, la ricer­ca si arresta e viene riprodotta l'ultima stazione trovata.
A premuto
F.
217
Uso del tuner
In qualsiasi momento è possibile:
memorizzare la stazione appena
ascoltata (vedi pag. 216), interrompere la funzione Scan
premendo brevemente il tasto
A.
OK
Impostare l'apparecchio sulla re­gione Europa, USA o Tailandia.
L'apparecchio è impostato come standard su gamme di frequenza e tecnologie di trasmissione del­la regione in cui è stato acquista­to. Se questa impostazione non è corretta, l'apparecchio può esse­re adattato alle diverse gamme di frequenza e tecnologie di Europa, Usa o Tailandia.
Spegnere l'apparecchio.
Tenere premuti entrambi i soft-
9 e <, mentre si accende
key la radio.
Si apre il menu "Area".
Premere il softkey vicino alla regione in cui si utilizza l'appa­recchio.
Premere il tasto OK
A.
218
Loading...
+ 53 hidden pages