Blaupunkt sta per competenza tecnica nella ricezione radio mobile, sistemi di navigazione precisi e sound d'alta qualità. Il "punto blu" ha debuttato nel 1923 come sigillo di qualità, assegnato dopo severi controlli – e ciò vale ancora oggi. Oggi come allora il "punto blu" contrassegna
prodotti di qualità eccellente.
199
Avvertenze per queste instruzioni
Avvertenze per queste
istruzioni
Leggere accuratamente queste
istruzioni e in particolare il capitolo successivo "Per la Sua sicurezza" prima di utilizzare l'apparec-
Seguire inoltre le seguenti
chio!
istruzioni:
•
multilettore CD, se presente
•
telecomando, se presente
Per la Sua sicurezza
L'apparecchio è stato prodotto
conformemente allo stato attuale della tecnica e alle regole di sicurezza generali riconosciute. Ciononostante, il mancato rispetto di
queste norme per la sicurezza può
essere causa di pericoli.
Leggere accuratamente tutto
➔
il manuale, prima di utilizzare
l'apparecchio.
➔
Conservare il manuale in modo
che sia sempre disponibile per
tutti gli utilizzatori.
➔
Consegnare l'apparecchio a terzi sempre completo di manuale.
Uso conforme alle norme
L'apparecchio è concepito per
essere utilizzato in una vettura la
cui rete di bordo abbia una tensione di 12 Volt, e deve essere installato in un vano conforme alle
norme DIN.
Quando si monta l'apparecchio
da soli
L'apparecchio può essere montato solo da chi abbia esperienza
nel montaggio di autoradio e sistemi di navigazione e conosca bene
l'impianto elettrico della vettura.
Da rispettare sempre!
Pericolo di lesione!
Non aprire né modifi ca-
re l'apparecchio! Al suo
interno si trova un laser di classe
1, che emette raggi invisibili che
possono causare lesioni agli
occhi. Se l'apparecchio viene
aperto, la garanzia decade.
Pericolo di incidenti!
Utilizzare pertanto l’appa-
recchio soltanto quando
la situazione del traffi co
stradale lo permette.
Pericolo di lesioni
all'udito!
Ascoltare l'apparecchio
sempre a un volume moderato, in
modo da non coprire mai i segnali acustici di avvertimento! In questo modo si protegge anche l'udito. Il volume dell'apparecchio si
azzera temporaneamente quando, ad esempio, il multilettore
CD cambia il CD oppure quando
si cambia la fonte audio. Non aumentare il volume durante la pausa di modalità silenziosa!
200
Dotazione
Pericolo per l'apparecchio!
Non infi lare Mini-CD
(diametro di 8 cm) né
Shape-CD (CD sagomati),
perché danneggiano irreparabilmente il lettore!
Protezione antifurto
Quando si lascia la vettura, portare con sè il frontalino nella custodia in dotazione.
Pulizia
Per pulire l'apparecchio usare
un panno asciutto o leggermente
inumidito. Non utilizzare solventi, detersivi o polveri abrasive né
spray per il cruscotto o prodotti
per la cura della plastica.
Smaltimento del vecchio
apparecchio
(solo Paesi UE)
Non smaltite il vostro vecchio apparecchio nei rifi uti domestici!
Per lo smaltimento del vecchio
apparecchio, utilizzare i sistemi di
restituzione e raccolta disponibili.
Dotazione
1 Memphis MP66
1 Custodia per il frontalino
1 Istruzioni d’uso
1 Telaio di supporto
2 Staffe per smontaggio
1 Perno di guida
1 Cavo di collegamento USB
Nota:
Come accessori speciali sono
disponibili telecomandi. Per sapere quali telecomandi è possibile utilizzare con questo
apparecchio, consultare il rivenditore specializzato Blaupunkt
o il sito Internet all'indirizzo
www.blaupunkt.com.
Garanzia
Concediamo una garanzia del
produttore per gli apparecchi
acquistati in uno dei paesi della
Comunità Europea. Per i prodotti acquistati al di fuori dell'Unione Europea, valgono le condizioni
di garanzia applicate dalle rappresentanze nazionali competenti.
Le condizioni di garanzia possono
essere consultate sul sito www.
blaupunkt.com o richieste direttamente a:
Blaupunkt GmbH
Hotline
Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
201
Schema generale dell'apparecchio
Schema generale dell'apparecchio
Elementi di comando
143
5
@AB
1 Tasto
per rimozione frontalino
Tasto TUNER
2
selezione tuner come fonte audio
Apertura menu "Tuner"
Tasto a bilico
3
Tuner: inizio ricerca automatica
delle stazioni
Menu Impostazioni: modifi ca
delle impostazioni
Tasto On/Off
4
pressione breve: attivazione/
disattivazione della modalità
silenziosa
pressione lunga: spegnimento
Regolatore del volume
5
6
?
9:;<=
8
72
>
6 Tasto NEXT
Tuner: selezione del livello di memoria (FM1, FM2, FM3, FMT)
Menu Impostazioni: spostamento
alla pagina successiva del menu
MP3/WMA: commutazione tra
"PLAY", "BROWSER" e "PLAYLIST"
7
- < Softkey
per selezionare la funzione che
compare sul display vicino al tasto
in questione
Tasto
=
per estrazione/inserimento CD
Display (cfr. pagg. 208 e 209)
>
202
Schema generale dell'apparecchio
? Tasto MENU
per richiamare il menu Impostazioni
@
Tasto ESC
Menu Impostazioni: conferma
voce del menu e passaggio al
display della fonte audio
Scan/Travelstore: annulla
Tasto OK
A
pressione breve: conferma la voce
del menu e passaggio al livello di
menu immediatamente superiore
pressione lunga: per avviare lo
scan/la ricerca stazioni
Tasto SRC
B
passaggio da una fonte audio
all'altra, tra quelle disponibili
Lettore CD
C
C
D Vano portaschede MMC/SD
D
Messa in funzione
apparecchio
Inserimento/estrazione
frontalino
Come protezione antifurto il frontalino può essere rimosso.
ATTENZIONE!
Pericolo di furto!
Senza il frontalino l'autoradio per
un ladro non ha alcun valore.
Non conservare mai il fronta-
➔
lino nella vettura, neppure in
un punto nascosto; rimuovere il frontalino prima di lasciare
l'auto, riporlo nella sua custodia e portarlo con sé!
ATTENZIONE!
Danneggiamento del
frontalino!
Il frontalino si danneggia e/o non
funziona correttamente se non si
rispettano le seguenti regole:
Non lasciar cadere il frontalino.
➔
Non esporre mai il frontalino
➔
direttamente ai raggi del sole o
ad altre fonti di calore.
Trasportarlo esclusivamente
➔
nella custodia in dotazione.
Non toccare con le dita i con-
➔
tatti sul retro.
203
Funzioni generali
Pulire regolarmente i contatti
➔
del frontalino estraibile con un
panno non sfi lacciato imbevuto
di alcol detergente.
Per togliere il frontalino:
premere il tasto
➔
Il frontalino si apre a sinistra,
in avanti. L'apparecchio si spegne automaticamente.
Rimozione il frontalino.
➔
Per inserire il frontalino:
inserire il frontalino nel vano
➔
prima dal lato destro.
➔
Con cautela premere quindi il
lato sinistro fi nché il frontalino
si posizioni.
1.
Accensione/ spegnimento
apparecchio
Per accendere l'apparecchio:
premere il tasto On/Off
➔
4.
L'apparecchio riproduce la fonte audio che è stata impostata
per ultima.
Nota:
Se si accende l'apparecchio senza prima aver inserito l'accensione della vettura, l'apparecchio si
spegne automaticamente dopo
un'ora, per non consumare la
batteria della vettura.
Per spegnere l'apparecchio:
tenere premuto per ca. due se-
➔
condi il tasto On/Off
L'apparecchio inoltre si spegne
automaticamente non appena
si disinserisce l'accensione della vettura. Quando l'accensione
viene reinserita, l'apparecchio si
riaccende automaticamente.
4.
Funzioni generali
Inserire CD
ATTENZIONE!
CD non adatti danneg-
giano irreparabilmente il
lettore CD!
I Mini-CD (8 cm di diametro) o i
Shape-CD (CD sagomati) danneggiano irrimediabilmente il lettore!
Nel lettore CD introdurre
➔
esclusivamente CD rotondi,
con 12 cm di diametro.
Per inserire un CD MP3, WMA o
audio è necessario che l'apparecchio sia acceso.
➔
Premere il tasto
Il frontalino si apre. Se nel let-
tore c'è un CD; esso viene
espulso. Se il CD non viene
prelevato, dopo ca. 10 secondi
viene automaticamente ritirato.
=.
204
Funzioni generali
Spingere il CD, con il lato
➔
stampato rivolto verso l'alto,
nel lettore CD
verte una resistenza.
Il CD viene ritirato automaticamente e il frontalino si chiude.
Adesso è possibile scegliere
questo CD come fonte audio.
Nota:
Finché il CD si trova nel lettore, l'apparecchio salva brano e
durata di riproduzione dell'ultimo CD ascoltato; quando si richiama la fonte audio, la riproduzione inizia nel punto in cui è
stata interrotta.
C, fi nché si av-
Applicare il frontalino come de-
➔
scritto a pag. 9.
Adesso è possibile scegliere
questa scheda MMC/SD come
fonte audio.
Per estrarre la scheda MMC/SD:
rimuovere il frontalino come
➔
descritto a pag. 9.
Spingere la scheda MMC/SD
➔
fi nché scatti fuori dalla posizione.
Estrarre la scheda MMC/SD dal
➔
vano portaschede
D.
Collegare una memoria
USB
Inserire la scheda MMC/SD
Nota:
Blaupunkt non può garantire il
perfetto funzionamento di tutte le schede MMC/SD esistenti sul mercato, quindi consiglia
di utilizzare schede MMC/SD
di "SanDisk" o "Panasonic". Le
schede devono essere formattate nel sistema FAT16 o FAT32
e contenere fi le MP3 o WMA.
➔
Togliere il frontalino come descritto a pag. 9.
➔
Spingere la scheda MMC/SD
nel vano portaschede
ché si posizioni. I contatti della scheda devono essere rivolti
verso il basso e il retro.
D fi n-
Per poter collegare una chiavetta USB o un disco rigido USB 2.0
è necessario collegare il cavo USB
in dotazione sul retro dell'apparecchio prima del montaggio,
come descritto nelle istruzioni di
montaggio. Il cavo può essere collocato nel cassetto portaoggetti, ad esempio, o in un altro punto
adatto della consolle centrale.
Nota:
Spegnere sempre l’apparecchio prima di collegare o
estrarre la memoria USB.
Collegare la memoria USB al
➔
cavo USB che proviene dal retro dell'apparecchio.
Adesso è possibile scegliere la
memoria USB come fonte audio.
205
Funzioni generali
Affi nché l'apparecchio riconosca la
memoria USB, questa deve essere
defi nita come memoria di massa
(mass storage device), formattata
nel sistema FAT16 o FAT32 e contenere fi le MP3 o WMA. Blaupunkt
non può garantire il perfetto funzionamento di tutte le memorie
USB disponibili sul mercato. Se la
memoria USB 2.0 contiene molti
dati, la ricerca dei fi le (vedi pag.
230) può diventare lenta.
Regolazione del volume
AVVERTIMENTO!
Pericolo causato da un
volume troppo alto!
Un volume troppo alto danneggia
l'udito e copre i segnali acustici di
avvertimento!
Non modifi care il volume men-
➔
tre l'apparecchio cambia il CD
nel multilettore CD o la fonte
audio.
➔
Regolare sempre un volume
moderato.
➔
Ruotare la manopola del volu-
5.
me
Il volume corrente viene visua-
lizzato nel display e applicato a
tutte le fondi audio.
Nota:
Per preimpostare il volume dei
messaggi sul traffi co (Traf), di
un telefono collegato (Phone)
o dei segnali acustici (Beep),
vedi pagg. 245 e 246.
Modalità silenziosa apparecchio
Per attivare la modalità silenziosa
procedere come segue:
premere brevemente il tasto
➔
On/Off
Sul display compare "MUTE".
Per disattivare la modalità silenziosa:
premere di nuovo brevemente
➔
il tasto On/Off
manopola del volume
4.
4 o ruotare la
5.
Esercizio con il telefono
Se nella vettura è installato un
viva voce oppure c'è un cellulare
collegato all'apparecchio con un
adattatore bluetooth, l'apparecchio reagisce alle telefonate in arrivo o in uscita come segue:
•
La voce della persona con cui
si è al telefono viene riprodotta
dagli altoparlanti della vettura,
•
Sul display compare "Phone call".
•
La fonte audio che si sta ascoltando entra in modalità silenziosa.
206
Funzioni generali
Durante la telefonata si può
•
modifi carne il volume con la
manopola
I messaggi sul traffi co (TA) non
•
vengono visualizzati automaticamente.
5.
Selezionare la fonte audio
L'apparecchio dispone delle seguenti fonti audio:
•
tuner
•
lettore CD integrato (può riprodurre sia CD audio che CD con
fi le MP3 o WMA)
•
scheda MMC/SD con fi le MP3
o WMA
Inoltre è possibile collegare altre
fonti audio esterne:
un multilettore CD oppure un
•
AUX 1, a scelta
•
AUX 2 (ad es. un lettore di
MiniDisc o un lettore esterno
di MP3)
•
Memoria USB con fi le MP3 o
WMA
Per poter scegliere una fonte audio esterna, questa deve essere
collegata e contenere dati audio.
➔
Premere ripetutamente il tasto
B, fi nché sul display com-
SRC
paia brevemente la fonte audio
desiderata.
207
Funzioni generali
Il display del tuner
A
1
2
Radio Sun
3
F
BD
C
16:13
Madonna in concert tonight
H
E
FMTTMC
92,8
MHz
F
4
5
6
GJ
A Simbolo TMC¹)
B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Nome della stazione RDS o frequenza
D Ora
E Livello
Livello di memoria (FMT, FM1 - FM3)
F Posto di memoria per stazioni
radio, che possono essere selezionate con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Frequenza della stazione
H Riga Info 2
Unità di misura della frequenza
(MHz o KHz)
I Riga Info 3
Radiotext, se offerto dalla stazione
Il display del CD audio
A
BD
C
TRACK 06
SONG: Bob Marley - No woman no cry
F
16:13
H
E
CDTMC
02:19
Mix CD
GJ
A Simbolo TMC¹)
B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Numero del brano
D Ora
E Livello
Fonte audio (CD)
F Funzioni che si possono sele-
zionare con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Testo del CD
F
¹) Il simbolo TMC compare solo quando si collega un sistema di navigazione
esterno e questo inizia una ricerca di stazioni TMC.
208
Funzioni generali
Il display del multilettore CD
A
BD
C
TRACK 05
DISC 01 ALICIAK
F
16:13
H
E
CDCTMC
02:19
Mix All
GJ
A Simbolo TMC¹)
B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Numero del brano
D Ora
E Livello
Fonte audio (CDC)
F Funzioni che si possono sele-
zionare con i softkey
7 - <
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Testo o nome del CD
Il display MP3²)
F
A
BD
C
Bob Marley
SONG: Bob Marley - No woman no cry
F
A Simbolo TMC¹)
B Simbolo TA
vedi pag. 223
C Riga principale
Nome dell'ID3 o del fi le
D Ora
E Livello
Fonte audio (MP3, MMC, USB)
F funzioni che si possono sele-
zionare con i sei softkey
<
G Riga Info 1
Durata di riproduzione
H Riga Info 2
Funzioni audio attivate
I Riga Info 3
Informazioni sul brano (ad es.
nome dell'ID3 o del fi le)
16:13
H
E
MP3TMC
02:19
Mix All
GJ
7 -
F
²) Il display MP3 compare quando è inserito un CD, una scheda SD/MMC o una
memoria USB con fi le MP3 o WMA e viene scelto come fonte audio. La memoria PM3 corrispondente viene visualizzata al livello
E.
209
Schema dei comandi
Schema dei comandi
Questo capitolo è dedicato all'identifi cazione dei tasti di comando dell'apparecchio.
Successivamente verranno descritte le funzioni audio MIX, REPEAT, TA
e SCAN, perché funzionano in modo uguale per tutte le fonti audio.
A partire da pag. 212 verrà spiegato come utilizzare i menu dell'apparecchio.
Schema dei tasti
Molte funzioni base durante la riproduzione di musica, come ad es.
spostarsi avanti o indietro, si comandano con il tasto a bilico
le quattro funzioni
, , e ), il tasto OK A o i sei softkey 7 - <.
Nota:
Queste funzioni non vengono visualizzate sul display!
La seguente tabella mostra quali funzioni possano essere attivate con i
questi tasti.
Fonte audio selezionabile
Cosa vuole fare?
Avanti
Indietro
Brano successivo
Brano precedente
CD/Cartella precedente
CD/Cartella successiva
Breve ascolto di brani/stazioni
(Scan) (vedi anche pag. 212)
Sul bordo sinistro e destro del display della fonte audio attiva compaiono fi no a sei funzioni
softkey
7 - <, indipendentemente dalla fonte audio. Le diverse impo-
stazioni di una funzione si selezionano premendo più volte in successione lo stesso softkey.
La seguente tabella mostra quali sono le impostazioni per le funzioni
MIX, REPEAT e TA.
F, che si comandano sempre con gli stessi sei
Softkey vicino alla
funzione audio
MIX ( Riproduzione in
ordine casuale)
(vedi anche pag. 211)
RPT ( Tipo di ripetizione )
(vedi anche pag. 212)
TA ( Messaggio sul
traffi co)
(vedi anche pag. 223)
TunerCDCD MP3
OFF
–
CD
OFF
–
TRACK
Attivazione/disattivazione riproduzione in ordine casuale ( MIX)
Premere il softkey
➔
7 (vicino a
"MIX").
La riproduzione in ordine ca-
suale viene visualizzata brevemente.
•
"MIX CD": tutti i brani sul
CD audio corrente vengono
riprodotti in ordine casuale.
•
"MIX ALL": tutti i brani di
tutti i CD nel caricatore del
Fonte audio selezionabile
USB/SD/
MMC
CD
OFF
ON
MEDIUM
OFF
DIR
FOLDER
OFF
TRAC
ALL
FOLDER
FOLDER
OFF
DIR
OFF
TRAC
multilettore CD vengono
riprodotti in ordine casuale.
•
"MIX FOLDER": fi no a 99 brani MP3 o WMA della cartella
corrente vengono riprodotti
in ordine casuale.
•
"MIX MEDIUM": tutti i brani
MP3 o WMA sul supporto dati
corrente (CD, scheda MMC/
SD o memoria USB) vengono
riprodotti in ordine casuale.
CDCAUX
OFF
CD
OFF
CD
su Memphis
nessun comando possibile
211
Schema dei comandi
"MIX OFF": la riproduzione in
•
ordine casuale è disattivata.
Tutti i brani vengono riprodotti nell'ordine in cui sono
presenti sul supporto dati.
Se è stata attivata la riproduzione
in ordine casuale, il tipo di riproduzione scelto viene visualizzato
nella riga Info 2
display è evidenziato "MIX".
Attivare/disattivare la ripetizione di un brano ( RPT)
➔
Premere il softkey
"RPT").
Il tipo di ripetizione viene visualizzato brevemente.
•
"REPEAT TRACK": il brano
corrente viene ripetuto fi nché non si disattiva la ripetizione.
•
"REPEAT DIR": tutti i brani
nella cartella corrente vengono ripetuti fi nché non si disattiva la ripetizione.
•
"REPEAT CD": tutti i brani sul
CD vengono ripetuti fi nché
non si disattiva la ripetizione.
•
"REPEAT OFF": il tipo di ripetizione viene disattivato. Ciononostante, la riproduzione
non termina con l'ultimo brano. Dopo l'ultimo brano dell'ultima cartella la riproduzione riprende dal primo brano
della prima cartella.
H e sul bordo del
8 (vicino a
Il tipo di ripetizione scelto viene
visualizzato nella riga Info 2
sul bordo del display è evidenziato "RPT".
Breve ascolto dei brani ( Scan)
E' possibile ascoltare brevemente
tutti i brani di un supporto dati.
La durata dell'ascolto si regola
nel menu Impostazioni (voce del
menu "Scan Time", vedi pagg. 250
e 251).
➔
Tenere il tasto OK
per ca. due secondi.
Tutti i brani vengono riprodotti brevemente, sul display
compaiono alternativamente
"SCAN" e il display della fonte
audio attiva.
Per interrompere la funzione
Scan:
➔
Premere il tasto OK
prosegue la riproduzione del
brano corrente.
A premuto
H e
A.
Tasti per l' uso dei menu
L'apparecchio dispone di menu,
con i quali è possibile modifi care le preimpostazioni oppure selezionare un'opzione. Sul display
compaiono fi no a sei voci del
menu. A ciascuna voce del menu
è abbinato uno dei sei softkey
7 - <.
Per usare i menu sono necessari i
seguenti tasti:
212
Schema dei comandi
Con il tasto MENU ? si richiama
•
in qualsiasi momento il menu Impostazioni.
Quando un menu comprende
•
più pagine, è possibile sfogliarle con il tasto NEXT
Se è selezionata la fonte audio
•
"Tuner", richiamare il menu
"Tuner" con il tasto TUNER
Con i softkey
•
le voci del menu da visualizzare
nel display vicino al tasto corrispondente.
•
In alcuni menu si modifi ca l'impostazione di una voce del
menu con il tasto a bilico
Questa impostazione viene immediatamente salvata in modo
permanente e automatico.
Con il tasto OK
•
l'impostazione visualizzata e si
ritorna al livello di menu precedente.
•
Anche con il tasto ESC
6.
7 - < scegliere
A si conferma
@ si
3.
Esempio di uso del menu
L'esempio seguente (modifi ca
della luminosità del display) indica come utilizzare in generale i
menu.
Richiamo del menu
Premere il tasto MENU ?.
➔
2.
Compare il menu Impostazioni.
Settings
Audio
Settings
Display
Settings
Volume
Scegliere la voce del menu nel
menu Impostazioni
➔
Premere il softkey
a "Display settings").
Compare il menu "Display".
Brightness
Screen Saver
Turn On Text
Menu
Settings
Clock
Settings
Aux
Settings
Various
8 (vicino
Display
SD Browser
USB Browser
Angle
conferma l'impostazione visua-
➔
lizzata, ma si esce dal menu e
si ritorna al display della fonte
audio corrente.
•
Se non viene premuto alcun
tasto, dopo ca. 16 secondi
compare automaticamente il
display della fonte audio attiva.
Premere il softkey 7 (vicino a
"Brightness").
Nel menu "Display" compaiono le impostazioni correnti per
la luminosità notturna ("Night")
e diurna ("Day"). La voce del
menu "Night" è evidenziata.
Display
Night 08Day 16
213
Schema dei comandi
Poiché è possibile regolare separatamente la luminosità diurna e
notturna del display, è necessario
commutare tra le voci del menu
"Night" e "Day".
➔
A tale scopo premere sul tasto
a bilico
3 o , fi nché sia
evidenziata la voce del menu
desiderata.
Modifi ca e memorizzazione delle
impostazioni
Per modifi care la luminosità del
display:
➔
Premere sul tasto a bilico
3
o .
L'impostazione viene caricata
immediatamente (il display
diventa più chiaro o scuro).
L'impostazione viene salvata.
Se non viene premuto alcun
altro tasto, dopo ca. 16 secondi compare automaticamente
il display della fonte audio attiva.
Uscita dalla voce del menu
➔
Premere il tasto OK
A, per
ritornare al livello di menu
precedente.
➔
Oppure premere il tasto ESC
@, per uscire dal menu e ritor-
nare al display della fonte audio attiva.
214
Uso del tuner
Uso del tuner
Dopo che è stato selezionato "Tuner" come fonte audio, compare il
display del tuner (vedi pag. 208). La riproduzione inizia immediatamente con la stazione che è stata impostata per ultima, fi no a quando la
vettura si trova nel campo di ricezione di questa stazione.
1 Radio Kiss494.6
2 Radio Sun596.2
3 93.4697.7
4
1 Radio Kiss
2 Radio Sun
3 93.46
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
1
5
2
RADIO SUN
3
4
6
Scegliere il livello di
memoria
L'apparecchio ha quattro livelli di
memoria ( FM1, FM2, FM3 e FMT).
A ogni livello di memoria è possibile salvare o richiamare sei stazioni.
Per scegliere il livello di memoria:
➔
Premere ripetutamente il tasto
6 fi nché il livello di me-
NEXT
moria desiderato venga visualizzato al livello
E del display
del tuner.
Ricerca delle stazioni
Le stazioni possono essere ricercate in modo manuale o automatico.
SRC
FMT
16:13
92,8
MHz
Nota:
Per una ricerca automatica delle stazioni FM e una memorizzazione sul livello di memoria FMT (Travelstore), vedi pag.
220.
Ricerca manuale delle stazioni
➔
Mentre è visualizzato il display
del tuner, premere sul tasto a
bilico
La reazione del tuner dipende
dalle impostazioni nei menu
"RDS" (vedi pag. 220) e "Program Type" (vedi pag. 222).
•
Se nel menu "Program Type"
è selezionato un determinato
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
4
1
Radio Kiss
25
5
6
Radio Sun
3
93.4
1
Radio Kiss
25
Radio Sun
3
93.4
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
94.6
96.2
97.7
4
6
4
6
4
6
3 o .
215
Uso del tuner
tipo di programma (PTY, ad es.
notiziari, sport, classica
ecc.), il tuner cerca automaticamente nella direzione selezionata la stazione successiva che trasmette questo tipo
di programma. A tale scopo
la stazione deve trasmettere
il corrispondente codice PTY
come servizio RDS.
•
Se nel menu "RDS" è stato
attivato il passaggio automatico a frequenze alternative,
il tuner cerca la stessa stazione su un'altra frequenza.
•
Se nel menu "PROG TYP" è
selezionata l'opzione "PTY
OFF" e nel menu "RDS" è disattivato il passaggio automatico a frequenze alternative, è possibile impostare
manualmente il tuner a passi
di 100 kHz.
Non appena viene trovata una stazione, inizia l'ascolto. Il nome della stazione compare dopo qualche secondo sul display, sempre
che la stazione trasmetta questa
informazione RDS.
Ora è possibile salvare questa
stazione (vedi paragrafo successivo) oppure ricominciare la ricerca manuale.
Ricerca automatica delle stazioni
➔
Mentre è visualizzato il display
del tuner, premere sul tasto a
3 o .
bilico
Il Tuner ricerca nella gamma
di lunghezze d'onda corrente la stazione successiva nella direzione indicata. La ricerca
tiene conto delle impostazioni del menu "Sensitivity" (vedi
pag. 222) e del menu "Program
Type" (vedi pag. 222).
Non appena viene trovata una stazione, la ricerca si arresta e inizia
l'ascolto della stazione sintonizzata. Il nome della stazione compare
dopo qualche secondo sul display,
sempre che la stazione trasmetta
questa informazione RDS.
Ora è possibile salvare questa stazione (vedi paragrafo successivo)
oppure ricominciare la ricerca automatica.
Nota:
Se si tiene premuto
tasto a bilico
tomatica salta le stazioni trovate fi nché il tasto a bilico viene
rilasciato.
3, la ricerca au-
o sul
Memorizzazione di una
stazione
Dopo aver trovato una stazione, essa può essere memorizzata
come segue:
selezionare il livello di memoria
➔
desiderato (vedi pag. 215).
Premere per ca. due secondi il
➔
softkey al quale si desidera abbinare la stazione
216
Uso del tuner
La stazione viene memorizzata. Un segnale acustico conferma che la stazione è stata memorizzata.
Il display indica brevemente
gli abbinamenti dei sei posti di
memoria del livello di memoria
corrente. La stazione corrente
è evidenziata.
Nota:
Per una ricerca automatica delle stazioni FM e una memorizzazione sul livello di memoria FMT (Travelstore), vedi pag.
220.
Richiamo delle stazioni
memorizzate
Selezionare il livello di memo-
➔
ria desiderato (vedi pag. 215).
➔
Premere brevemente il softkey
a cui è abbinato la stazione,
che si desidera impostare.
Il display può indicare brevemente gli abbinamenti dei sei
posti di memoria del livello di
memoria corrente. La stazione
corrente è evidenziata. La stazione desiderata viene riprodotta, sempre che la posizione
attuale della vettura ne consenta la ricezione.
➔
Premere il tasto OK
sto ESC
16 secondi.
@ oppure attendere
A o il ta-
Nel display del tuner compaiono
nome della stazione, frequenza
e radiotext di questa stazione,
se la stazione trasmette le informazioni RDS.
Inoltre è evidenziato il posto di
memoria della stazione radio
Breve ascolto di tutte le
stazioni ricevibili (Scan)
Selezionare la gamma di lun-
➔
ghezze d’onda (FM, OM, OL), le
cui stazioni si desidera ascoltare brevemente (vedi pag. 219).
Tenere il tasto OK
➔
per ca. due secondi.
Il tuner ricerca le stazioni nel-
la gamma di lunghezze d’onda
corrente. Sul display compare
"SCAN" ogni due secondi.
Non appena il tuner ha trovato una stazione, essa viene riprodotta e sul display compare il nome o la frequenza della
stazione. La durata della riproduzione può essere impostata,
come descritto alle pagg. 250 e
251 in "Scan Time".
Una volta ricercata tutta la
gamma di frequenze, la ricerca si arresta e viene riprodotta
l'ultima stazione trovata.
A premuto
F.
217
Uso del tuner
In qualsiasi momento è possibile:
memorizzare la stazione appena
•
ascoltata (vedi pag. 216),
interrompere la funzione Scan
•
premendo brevemente il tasto
A.
OK
Impostare l'apparecchio sulla regione Europa, USA o Tailandia.
L'apparecchio è impostato come
standard su gamme di frequenza
e tecnologie di trasmissione della regione in cui è stato acquistato. Se questa impostazione non è
corretta, l'apparecchio può essere adattato alle diverse gamme di
frequenza e tecnologie di Europa,
Usa o Tailandia.
➔
Spegnere l'apparecchio.
➔
Tenere premuti entrambi i soft-
9 e <, mentre si accende
key
la radio.
Si apre il menu "Area".
➔
Premere il softkey vicino alla
regione in cui si utilizza l'apparecchio.
➔
Premere il tasto OK
A.
218
Uso del tuner
Modifi care le impostazioni del tuner ( Menu "Tuner")
Il menu "Tuner" permette di modifi care le impostazioni base del tuner.
Per aprire il menu "Tuner":
Premere il tasto TUNER 2.
➔
Compare il menu "Tuner".
Il menu "Tuner" comprende due pagine, tra le quali si può commutare
con il tasto NEXT
6.
TUNER
Band
Hicut
Regional
Sensitivity16
Traffic
Band
Mono
NEXT
Program Type
FM
MW
LW
0...2
1...6
Modifi care la gamma di lunghezze
d'onda ( banda)
Il tuner può ricevere FM, OM e
OL. Per passare da una gamma di
lunghezze d'onda all'altra:
➔
Nel menu "Tuner" scegliere la
voce "Band".
Compare il menu "Band".
➔
Scegliere la banda desiderata.
: è selezionata questa
•
gamma di lunghezze d’onda.
Viene riprodotta l'ultima sta-
Tune r
Radio Text
RDS
Travel Store
NEXT
Tune r
NEXT
PTY OFF
News
Affairs
Travel Store
NEXT
NEXT
Info
Sport
Educate
zione impostata di questa
gamma d'onda.
: questa gamma di lunghez-
•
ze d’onda non è selezionata.
In questa gamma di lunghezze
d’onda adesso è possibile:
cercare stazioni (vedi pag. 215),
•
memorizzare stazioni (vedi
•
pag. 216),
•
richiamare stazioni memorizzate (vedi pag. 217).
NEXT
PTY
219
Uso del tuner
Commutazione tra modalità
mono e stereo ( Mono)
Una volta selezionata la gamma di
lunghezze d’onda "FM", è possibile commutare tra modalità mono
e stereo.
Nel menu "Tuner" premere il
➔
softkey
•
•
Nota:
Se si accende l'apparecchio,
l'impostazione automatica è su
modalità stereo.
Attivazione/disattivazione della
visualizzazione di radiotext
( Radio Text)
➔
Nel menu "Tuner" premere il softkey
•
•
9 (vicino a "Mono").
: è attivata la modalità
mono. Stazioni deboli e disturbate vengono riprodotte
più chiaramente.
: è attivata la modalità stereo. Si sente in stereo, sempre che la stazione trasmetta
in stereo.
< (vicino a "Radio Text").
: è attivata la visualizzazione di radiotext. Il radiotext
viene visualizzato nella riga
I del display del tu-
Info 3
ner, sempre che la stazione
trasmetta radiotext.
: è disattivata la visualizza-
zione di radiotext.
Ammissione frequenze alternative ( RDS)
L'apparecchio può passare automaticamente a una frequenza
alternativa (AF) della stessa stazione, quando la ricezione non è
buona.
Nel menu "Tuner" premere il
➔
softkey
•
•
Ricerca automatica di stazioni
FM e memorizzazione nel livello
di memoria FMT ( Travelstore)
Le sei stazioni FM di maggiore potenza della regione possono essere memorizzate automaticamente
sul livello di memoria FMT.
➔
Nel menu "Tuner" premere il softkey
Sul display compare "Travelstore". Il tuner ricerca automaticamente le sei stazioni FM più
potenti e le memorizza sul livello di memoria FMT. Quando
la memorizzazione è conclusa,
si ascolta la stazione della posizione di memoria 1 del livello
FMT. Vengono automaticamente cancellate le stazioni che
; (vicino a "RDS").
: l'apparecchio si sintonizza automaticamente sulla frequenza con la ricezione
migliore, sempre che la stazione supporti la funzione
RDS "AF".
: l'apparecchio non cambia
la frequenza.
: (vicino a "Travelstore")
220
Uso del tuner
erano state precedentemente
memorizzate sul livello FMT.
Attivazione/disattivazione del
miglioramento qualitativo della
ricezione ( Hicut)
La funzione Hicut comporta un
miglioramento qualitativo nella
ricezione quando ci sono dei
disturbi radio (solo per FM).
Per passare alla seconda pagi-
➔
na del menu "Tuner" premere il
tasto NEXT
Nel menu "Tuner" premere
➔
ripetutamente il softkey
(vicino a "Hicut").
•
"1": la funzione Hicut è attivata e ha una ridotta sensibilità di attivazione. Quando la
ricezione è molto disturbata,
il livello di disturbo viene abbassato automaticamente.
•
"2": la funzione Hicut è attivata e ha una elevata sensibilità di attivazione. Quando la
ricezione è disturbata, il livello di disturbo viene abbassato automaticamente.
•
"0": la funzione Hicut è disattivata.
6.
7
Possibilità di impedire/permettere il passaggio automatico ad altri
programmi regionali ( Regional)
In determinate ore del giorno
alcune stazioni suddividono il proprio programma in diversi
programmi regionali con differenti contenuti. Con la funzione
Regional è possibile impedire o
consentire che l'apparecchio
passi a frequenze alternative, che
hanno programmi di contenuto
diverso.
➔
Per passare alla seconda pagina del menu "Tuner" premere il
tasto NEXT
Nel menu "Tuner" premere il
➔
softkey
: la funzione Regional è
•
attivata. Il tuner non passa
ad altri programmi regionali quando la qualità di ricezione è bassa.
: la funzione Regional è
•
disattivata. Se la ricezione
del programma corrente è
di qualità molto bassa, il
tuner passa ad altri programmi
regionali.
6.
8 (vicino a "Regional").
221
Uso del tuner
Modifi ca della sensibilità nella
ricerca ( Sensitivity)
La sensibilità nella ricerca decide
se nel ciclo di ricerca automatica
debbano essere rilevate solo le
stazioni forti o anche quelle con
un segnale più debole, magari disturbato.
➔
Per passare alla seconda pagina
del menu "Tuner" premere il
tasto NEXT
➔
Nel menu "Tuner" premere
ripetutamente il softkey
6.
9
(vicino a "Sensitivity").
La sensibilità nella ricerca può
essere regolata in sei livelli.
•
"1": bassa sensibilità nella
ricerca. Con una ricerca automatica delle stazioni (vedi
pag. 215) vengono trovate
solo stazioni locali con segnale potente.
•
"6": elevata sensibilità nella
ricerca. Vengono trovate anche le stazioni con segnale
più debole e lontano.
Nel menu "Tuner" premere il
➔
softkey
< (vicino a "Program
Type").
Con il tasto NEXT 6 sfogliare
➔
le pagine con i tipi di programmi
Premere il softkey vicino al tipo
➔
di programma desiderato.
Successivamente viene effet-
➔
tuata una ricerca automatica
delle stazioni (vedi pag. 215).
Limitazione della ricerca automatica delle stazioni a programmi
con determinati contenuti ( Program Type)
➔
Per passare alla seconda pagina del menu "Tuner" premere il
tasto NEXT
6.
222
Messaggi sul traffi co
deve essere sintonizzata una
Messaggi sul traffi co (TA)
L'apparecchio utilizza i servizi
RDS TA ed EON, per visualizzare i
messaggi sul traffi co anche quando si ascolta un'altra fonte audio.
Quando non sono impostate stazioni che trasmettono informazioni sul traffi co, per la durata di un
messaggio sul traffi co l'apparecchio può passare automaticamente a una stazione che trasmetta informazioni sul traffi co della
stessa catena di stazioni.
Ricezione di messaggi sul
traffi co
Non appena l'apparecchio riceve
un messaggio sul traffi co:
•
il messaggio sul traffi co viene
diffuso con il volume regolato
nel menu Impostazioni (vedi
pag. 245),
•
compare il display delle informazioni sul traffi co per la durata del messaggio sul traffi co.
Traf fic
TA OFF
Radio Sun Info
Perché l'apparecchio trasmetta
messaggi sul traffi co:
•
deve essere impostata la priorità dei messaggi sul traffi co
(vedi pag. 223),
TA EXIT
•
stazione che trasmetta informazioni sul traffi co oppure che
appartenga alla stessa catena
della stazione corrente.
Saltare un messaggio sul
traffi co
Per interrompere un messaggio
sul traffi co, senza disattivare la
priorità dei messaggi sul traffi co:
➔
premere il softkey
"TA EXIT").
L'attuale messaggio sul traffi co
viene interrotto. Si ritorna
all'ascolto della fonte audio
attiva in precedenza e compare
il display corrispondente.
Quando viene nuovamente trasmesso un messaggio sul traffi co, l'apparecchio lo trasmette
automaticamente.
< (vicino a
Attivazione/disattivazione in permanenza della la
priorità dei messaggi sul
traffi co
Il simbolo TA B compare sul display quando la priorità dei messaggi sul traffi co viene attivata e
l'apparecchio è sintonizzato su
una stazione che trasmette informazioni sul traffi co.
223
Messaggi sul traffi co
Ci sono tre possibilità per attivare/disattivare in permanenza la
priorità dei messaggi sul traffi co:
Prima possibilità (display delle
informazioni sul traffi co)
➔
Durante il messaggio sul traffi co premere il softkey
a "TA OFF").
L'attuale messaggio sul traffi co
viene interrotto. Si ritorna
all'ascolto della fonte audio attiva in precedenza e compare il
display corrispondente. Quando viene nuovamente trasmesso un messaggio sul traffi co,
l'apparecchio non lo diffonde.
Seconda possibilità (TA nel
display della fonte audio)
Accertare che compaia il display
➔
della fonte audio.
Premere il softkey 9 (vicino a
➔
"TA").
Viene brevemente visualizzato
lo stato.
•
"Traffi c Info On": i messaggi
sul traffi co vengono diffusi
automaticamente.
•
"Traffi c Info Off": i messaggi
sul traffi co non vengono dif-
fusi automaticamente.
Terza possibilità ("Traffi c" nel
menu "Tuner")
➔
Premere il tasto TUNER
Compare il menu "Tuner".
7 (vicino
2.
Premere il softkey
➔
"Traffi c").
: i messaggi sul traffi co
•
vengono diffusi automaticamente.
: i messaggi sul traffi co
•
non vengono diffusi.
7 (vicino a
224
Uso del lettore CD integrato
Uso del lettore CD
integrato
L'apparecchio può riprodurre i
CD dei seguenti formati:
•
CD audio (alcuni CD protetti
contro la copiatura non possono essere riprodotti)
•
CD-R o CD-RW con fi le MP3 o
WMA (solo senza protezione da
copiatura DRM)
Nota:
La qualità dei CD masterizzati
in proprio varia notevolmente,
a causa dei diversi software di
masterizzazione, dei CD vergini
e della velocità di masterizzazione. Pertanto è possibile che
l'apparecchio non sia in grado
di riprodurre alcuni CD masterizzati in proprio.
Se non fosse possibile riprodurre
un CD-R/CD-RW:
•
utilizzare CD vergini di un'altra
marca o di un altro colore,
•
masterizzare i CD-R a una velocità minore.
Quali devono essere le caratteristiche dei CD MP3 e/o dei CD WMA?
L'apparecchio può riprodurre e visualizzare solo i CD MP3 e WMA
che presentino le seguenti caratteristiche:
•
Il CD-ROM deve contenere solo
fi le MP3 o solo fi le WMA oppure
cartelle, ma nessun altro tipo di
fi le (neppure fi le di CD audio).
•
Formato CD: ISO 9660 (Livello
1 o 2) oppure Joliet
Max. 252 cartelle per CD con
max. 999 fi le MP3 per cartella
(con nomi di fi le lunghi meno:
ca. 700 con 20 caratteri per
nome del fi le)
•
I nomi dei fi le non devono contenere caratteri speciali e avere
max. 32 caratteri.
•
I fi le WMA con DRM (Digital
Rights Management, protezioni/
limitazioni) non possono essere riprodotti! L'apparecchio non
può riprodurre i fi le WMA con
DRM, messi a disposizione su Internet per il download da server.
Possono invece essere riprodotti i fi le WMA, creati in proprio ad
es. da fi le di CD audio.
225
Uso del lettore CD integrato
Funzioni del lettore CD integrato, quando viene inserito un CD audio
Dopo aver inserito un CD audio (vedi pag. 204) e aver scelto per la prima volta "CD" come fonte audio (vedi pag. 207), sul display compare
"CD Reading". Successivamente compare il display del CD audio (vedi
anche pag. 208). La riproduzione inizia.
Mix Off
Repeat
Off
Mix CD
Repeat
Track
SRC
16:13
TRACK 06
SONG: Bob Marley - No woman no cry
CD
02:19
Mix CD
CD Text OffCD Text On
Scroll OffScroll On
Traffic Info OnTraffic Info Off
Voce del menuAbbr. Softkey Possibilità di impostazionevedi anche
Disattivazione (Repeat Off)
Attivazione (Traffi c Info On)
9
Disattivazione (Traffi c Info Off)
Attivazione (CD Text On)
<
Disattivazione (CD Text Off)
Attivazione (Scroll On)
;
Disattivazione (Scroll Off)
Pagina 211
Pagina 212
Pagina 223
Pagina 227
Pagina 227
226
Uso del lettore CD integrato
Attivazione/disattivazione della
visualizzazione del testo del CD
( TXT)
Alcuni CD supportano la visualizzazione di testi informativi su artista, album, brani ecc.
Per attivare/disattivare la visualizzazione del testo del CD:
premere il softkey
➔
"TXT").
Lo stato del testo del CD com-
pare brevemente:
•
"CD Text On": il testo del CD
compare nella riga Info 3
•
"CD Text Off": il testo del CD
non viene visualizzato.
Attivazione/disattivazione del testo scorrevole per il testo del CD
( SCL)
L'apparecchio può visualizzare il
testo del CD in forma statica o
come testo scorrevole (Scroll).
Per modifi care la visualizzazione
del testo del CD:
➔
premere il softkey
"SCL").
Lo stato della visualizzazione
del testo del CD compare brevemente:
•
"Scroll On": il testo del CD
compare come testo scorrevole, sempre che il CD offra
questa funzione, sia attivata
la visualizzazione del testo
del CD (vedi paragrafo pre-
< (vicino a
I.
; (vicino a
cedente) e il testo del CD sia
più lungo della riga Info 3
del display.
•
"Scroll Off": il testo del CD
non viene presentato come
testo scorrevole. Se il testo
del CD è più lungo della riga
I del display, compa-
Info 3
re in forma incompleta.
I
227
Uso del lettore MP3/WMA
MMC
USB
y
y
Uso del lettore MP3/ WMA
Dopo aver inserito un supporto con fi le MP3 o WMA (CD, scheda
MMC/SD o memoria USB) (vedi pagg. 204 e 205) e averlo selezionato
per la prima volta come fonte audio (vedi pag. 207), sul display compare "CD/MMC/USB Reading". Successivamente compare il display dell'MP3 (vedi pag. 209). La riproduzione inizia.
Mix Off
Repeat
Off
Voce del
menu
Riproduzione in ordine
casuale
Ripetizione
di un brano
Priorità per
i messaggi
sul traffi co
Visualizzazione di informazioni
Testo scorrevole
Selezione
delle informazioni
MIX
FOLDER
Repeat
DIR
Mix CD /
MEDIUM
REPEAT
Tra ck
Traffic Info OnTraffic Info Off
Abbr. Softkey Possibilità di impostazionevedi
MIX
RPT
ALL
SCL
INF
7
8
TA
9
<
;
:
SRC
MP3
16:13
Bob Marley
Riproduzione dei fi le della cartella (Mix
FOLDER) o del supporto dati (Mix CD oppure
Mix MEDIUM) in ordine casuale
Disattivazione (Mix Off)
Ripetizione del fi le corrente (Repeat Track) o
dei fi le della cartella (REPEAT DIR)
Disattivazione (Repeat Off)
Attivazione (Traffi c Info On)
Disattivazione (Traffi c Info Off)
Tutte le informazioni disponibili sul brano corrente scorrono una volta nella riga Info 3 I
Visualizza tutte le informazioni
del brano corrente ( ALL)
Per visualizzare sul display tutte
le informazioni disponibili relative
al brano corrente (ad es. dai ID3Tags):
➔
premere il softkey
"ALL").
Tutte le informazioni disponibili sul brano corrente scorrono
una volta nella riga Info 3
Attivazione/disattivazione del
testo scorrevole ( SCL)
L'apparecchio può visualizzare le
informazioni sul brano, che sono
state selezionate nella voce del
menu "INF" (vedi paragrafo successivo), come testo fi sso o come
testo scorrevole.
Per commutare tra visualizzazione
statica e testo scorrevole:
➔
Premere il softkey
"SCL").
•
Se è attivata la visualizzazione del testo scorrevole, il testo scorre ininterrottamente
da destra verso sinistra nella
riga Info 3
•
Se la visualizzazione del testo scorrevole è disattivata,
sulla riga Info 3
no al massimo i primi 32 caratteri.
< (vicino a
I
; (vicino a
I.
I compaio-
Selezionare le informazioni sul
brano da visualizzare ( INF)
L'apparecchio può visualizzare le
seguenti informazioni sul brano
nella riga Info 3
•
informazioni da dati presenti o
ID3-Tags (artista, brano, album,
genere, anno), se disponibili
•
oppure nome del fi le e della
cartella.
Per selezionare le informazioni
sul brano da visualizzare:
➔
premere ripetutamente il sof-
: (vicino a "INF").
tkey
Compare il tipo di informazioni
da visualizzare:
•
"DIR": nome della cartella in
cui si trova il fi le che viene riprodotto al momento
•
"SONG": nome del brano corrente
•
"ARTIST": nome dell'artista
•
"ALBUM": nome dell'album
•
"FILE": nome del fi le del brano corrente
I:
229
Uso del lettore MP3/WMA
Selezionare brani da un elenco ( Mod. Browser/ Playlist)
Durante la riproduzione di MP3 e WMA con il tasto NEXT
6 è possibi-
le commutare in qualsiasi momento tra le seguenti modalità:
display dell'MP3 (parte sinistra della fi gura),
•
modalità Browser (parte centrale della fi gura),
•
modalità Playlist (parte destra della fi gura).
•
Nota:
L'apparecchio può riprodurre playlist create con un MP3 manager,
ad es. WinAmp o Microsoft Media Player. Queste playlist devono
essere in formato M3U, PLS o RMP ed essere salvate nella root directory del supporto dati!
NEXTNEXTNEXT
Bob Marley - No woman
Bob Marley - Redemptio
Bob Marley - I shot the S
NEXT
Bob Marley - Buffallo Sol
OK
Rock
Ska
Reggae
Hip Hop
Bob Marley
SONG: Bob Marley - I shot the sherrif
16:13
MP3
02:19
La modalità Browser o Playlist
presenta:
•
in alto il fi le che viene riprodotto al momento,
•
sotto i tre fi le che verranno riprodotti successivamente,
•
due frecce che vengono evidenziate quando si scorre nella
direzione corrispondente.
230
BROWSE
BROWSE
PL
list.m3u
PL
list2.m3u
PL
list3.m3u
PL
list4.m3u
OK
Annie Lennox - Walking
Eurythmics - Sweet Dream
Jaffa - Elevator
The Police - Roxanne
BROWSE
BROWSE
Nota:
I fi le non vengono riprodotti in
ordine alfabetico, ma nell'ordine in cui sono stati salvati fi sicamente sul supporto dati. Questo ordine è quello utilizzato
anche nella modalità Browser.
Nella modalità Browser e nella
modalità Playlist è possibile selezionare fi le o cartelle dall'elenco
come segue:
Uso del lettore MP3/WMA
Premere sul tasto a bilico 3
➔
, per scorrere verso l'alto o
o
verso il basso.
Premere sul tasto a bilico 3 ,
➔
per passare a una cartella di livello superiore.
➔
Premere sul tasto a bilico
3
oppure premere il tasto OK A,
per passare a una sottocartella.
Premere sul tasto a bilico
➔
3
oppure premere il tasto OK A,
per riprodurre un fi le selezionato.
231
Uso di un multilettore CD opzionale
Uso di un multilettore CD opzionale
Dopo aver inserito almeno un CD nel caricatore del multilettore CD e
aver selezionato per la prima volta "CDC" come fonte audio (vedi pag.
207), sul display compare brevemente "Magazine Scan". Successivamente compare la panoramica CD. La riproduzione inizia.
Con il tasto NEXT
superiore della fi gura) al display del multilettore CD (centro della fi gura) e viceversa.
6 è possibile passare dalla panoramica CD (parte
SRC
Mix OffMix CD
Repeat
Off
ALICIAK
MADONNA
BOBMARL
MIX ALL
Repeat
CD
Repeat
Tra ck
Traffic Info OnTraffic Info Off
Selezionare
Voce del menu
Riproduzione
in ordine casuale
Ripetizione
di un brano
Priorità per i
messaggi sul
traffi co
Modifi ca del
nome CD
Abbr. Softkey Possibilità di impostazionevedi
MIX
RPT
TA
CDN
CDC
16:13
DISC 04
DISC 05
Next
Track 05
DISC 01 ALICIAK
Riproduzione di tutti i brani del CD (Mix CD) o
7
del caricatore (Mix ALL) in ordine casuale
NEXTNEXT
16:13
DISC 06
DISC 07
DISC 08
CDC
02:19
Mix All
Edit CD NameClear CD Name
Disattivazione (Mix Off)
Ripetizione del brano corrente (Repeat Track) o
8
del CD corrente CD (Repeat CD)
Disattivazione (Repeat OFF)
Attivazione (Traffi c Info On)
9
Disattivazione (Traffi c Info Off)
Inserimento, modifi ca, cancellazione dei nomi dei
<
CD che si trovano nel caricatore del multilettore
CDC
16:13
DISC 09
DISC 10
Previous
Press Key for more then 2 Sec
CDC
Clear ALL Names
Pagina
211
Pagina
212
Pagina
223
Pagina
233
232
Uso di un multilettore CD opzionale
CD dal caricatore CD
( Panoramica CD)
La panoramica CD presenta:
•
il numero del CD
(ad es. "DISC 01")
•
oppure il nome del CD (che
può essere inserito come descritto nel paragrafo seguente)
•
oppure un posto vuoto, se nella posizione corrispondente del
caricatore non c'è alcun CD.
➔
Event. premere il tasto NEXT
6 per visualizzare la panorami-
ca CD.
➔
Premere il softkey che si trova
vicino al numero o vicino al
nome del CD desiderato.
Sul display compare brevemente "Loading CD". Successivamente la riproduzione inizia con
il primo brano del primo CD.
Nota:
Se il multilettore CD ha più di
cinque CD nel caricatore, premere il softkey
:, che si trova
vicino alle voci del menu "Next"
e "Previous", per commutare la
visualizzazione tra i primi e gli
ultimi cinque CD.
Modifi care il nome di un CD nel
caricatore del multilettore CD
( CDN)
E' possibile abbinare un nome a
ogni CD che si trova nel multilettore CD. Il nome può avere max
sette caratteri.
➔
Nella panoramica CD scegliere
il CD a cui si desidera abbinare un nome, come descritto nel
paragrafo precedente.
➔
Premere il tasto NEXT
6 per
visualizzare il display del multilettore CD.
➔
Premere il softkey
< (vicino a
"CDN").
➔
Premere il softkey
7 (vicino a
"Edit CD Name").
Compare l'immissione testo. Il
primo carattere del nome è evidenziato.
➔
Premere ripetutamente sul tasto a bilico
3 o , per modi-
fi care il carattere evidenziato.
Premere sul tasto a bilico
➔
3 ,
per cambiare il carattere successivo.
➔
Premere il tasto OK
A, per
chiudere l'immissione di testo
e salvare il nome inserito.
Nota:
Per terminare l'immissione di
testo senza modifi care il nome,
premere il tasto ESC
@.
233
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Per cancellare il nome del CD corrente:
Tenere premuto il softkey
➔
<
(vicino a "Clear CD Name") per
più di due secondi.
Sul display compare brevemente "Clearing".
Per cancellare il nome di tutti i
CD che si trovano nel caricatore
del multilettore CD:
Tenere premuto il softkey
➔
<
(vicino a "Clear All Name") per
più di due secondi.
Sul display compare brevemente "Clearing".
Modifi care le impostazioni base nel menu
Impostazioni
Il menu Impostazioni permette di adattare alle proprie esigenze alcune
funzioni dell'apparecchio, come ad es. suono, volume all'accensione o
luminosità del display.
Per aprire il menu Impostazioni:
➔
Premere il tasto MENU
Audio
Treble
Balance
Fader
0
0
0
Bass
Digital Equaliser
Subout
+2
?. Compare il menu Impostazioni.
Time Setting
MENU
Off Clock
Auto Sync
24 h Mode
Clock
Brightness
Screen Saver
Turn On Text
Traffic Volume
Phone Volume
Beep Volume
234
25
25
03
Display
SD Browser
USB Browser
Angle
Volume
On Volume 10
Last Volume
Audio
Display
Volume
Settings
Settings
Settings
Clock
Various
Menu
Settings
Aux
Settings
Settings
Auxiliary 2
Edit Auxiliary 2
Turn On Text
Internal Amp
Aux
Auxiliary 1
Edit Auxiliary 1
Various
Norm Set
Scan Time
Serial Number
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Impostare suono e balance ( Audio Settings)
Nel menu "Audio Settings" si trovano numerose possibilità di adeguare
il suono alle proprie esigenze.
Premere il tasto MENU ?. Compare il menu Impostazioni.
➔
Premere il softkey
➔
Compare il menu "Audio Settings".
+2+2
77
7 (vicino a "Audio settings").
Treb le
Audio Settings
Bass
77
Balance
0
Fade r
Treb le
Balance
Fade r
0
Modifi care alti o bassi ( Treble/
Bass)
➔
Premere il softkey
"Treble") o al softkey
7 (vicino a
< (vicino
a "Bass").
Compare il regolatore del suo-
no.
Premere sul tasto a bilico
➔
3
o , per alzare gli alti o i bassi.
Premere sul tasto a bilico
➔
3
o , per abbassare gli alti o i
bassi.
+2
0
0
Digital Equaiizer
Subout
User Equalizer
+2
Presets
Auto Sound
Audio
Bass
Modifi care il bilanciamento del
volume ( Balance/ Fader)
Il balance regola il bilanciamento
del volume tra sinistro e destro, il
fader tra parte anteriore e parte
posteriore.
➔
Premere il softkey
8 (vicino a
"Balance") o al softkey
no a "Fader").
Compare la ripartizione del volume.
Premere sul tasto a bilico
➔
nella direzione desiderata.
Il bilanciamento del volume
varia. Il display indica il nuovo
bilanciamento del volume.
X-Bass
Off
Subout
0
32
Hz
9 (vici-
3
DEQ
235
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Modifi care l'impostazione dell'equalizzatore ( Digital Equalizer)
L'apparecchio è dotato di un equalizzatore digitale a 6 bande. Nel
menu "Digital Equalizer" è possibile adattare miratamente il suono alla
vettura e alle proprie esigenze ed event. problemi, come ad es. rumori
o problemi di comprensione.
➔
Premere il tasto MENU
Premere il softkey
➔
?. Compare il menu Impostazioni.
7 (vicino a "Audio settings"). Compare il menu
"Audio Settings".
➔
Premere il softkey
; (vicino a "Digital Equalizer").
User EQ 1
User EQ 2
User EQ 3
Vocal
Disco
Rock
User EQ
Adjust
User EQ Off
Presets
Jazz
Classic
P-EQ Off
DEQ
Digital Equalizer
User Equalizer
Presets
Auto Sound
AUTO SND OFF
Richiamare l' impostazione
dell'equalizzatore defi nita
dall'utente ( User Equalizer)
Nel menu "User Equalizer" è possibile creare, salvare e richiamare fi no a tre impostazioni dell'equalizzatore defi nite dall'utente
("User EQ 1 - 3").
➔
Premere il softkey
7 (vicino a
"User Equalizer").
Compare il menu "User EQ".
➔
Premere uno dei tre softkey
7 - 9 (vicino a "User EQ 1",
"User EQ 2" o "User EQ 3").
DEQ
X-Bass
Off
: è selezionata l'imposta-
•
zione dell'equalizzatore defi nita dall'utente corrispondente. Il suono cambia di
conseguenza.
: non è selezionata l'impo-
•
stazione dell'equalizzatore
defi nita dall'utente corrispondente.
➔
Premere il softkey
: (vicino a
"User EQ Off"), per disattivare
l'equalizzatore.
4
63
X-BASS
Hz
236
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Creare/modifi care l'impostazione dell'equalizzatore defi nita
dall'utente ( Adjust)
E' possibile adattare a situazioni differenti le tre diverse impostazioni
dell'equalizzatore defi nite dall'utente, ad es. per il guidatore da solo, per il
guidatore e il passeggero anteriore o per gli occupanti anteriori e posteriori.
➔
Selezionare l'impostazione dell'equalizzatore defi nita dall'utente che si
desidera creare/modifi care, come descritto nel paragrafo precedente.
➔
Premere il softkey
< (vicino a "Adjust"). Si apre il menu "User EQ
1/2/3".
Microphone?
Place Micro 1
Adjust
AutomaticManual
Automatic:
E' possibile creare automatica-
mente una delle tre impostazioni
dell'equalizzatore con un microfono di misurazione (disponibile
come accessorio).
Prima di iniziare, accertare quanto segue:
•
Il microfono deve essere collegato prima del montaggio dell'apparecchio, come descritto
nelle istruzioni per il montaggio del microfono.
•
Durante la misurazione dovrebbe esserci silenzio, perché rumori estranei possono falsare
la misurazione. Chiudere quindi tutti i fi nestrini, le porte e il
tettuccio scorrevole. Spegnere
User EQ 1
EQ High 2
EQ High 3
EQ High 4
User EQ 1
EQ Low 1
EQ Low 2
EQ High 1
il motore, ma lasciare l'accensione inserita.
•
La temperatura nella vettura
deve essere inferiore a 55 °C.
•
Devono venire allacciati tutti gli
altoparlanti. L’irradiazione acustica degli altoparlanti non deve
venire ostacolata da oggetti.
➔
Piazzare il microfono di misurazione
•
per il guidatore solo a 10 cm
dal suo orecchio destro,
•
per il guidatore e il passeggero anteriore esattamente
tra entrambi, all'altezza della testa,
•
per gli occupanti anteriori e
posteriori all'altezza della
testa, al centro della vettura.
237
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Accertare che tutti gli occupan-
➔
ti siedano nella vettura e abbiano un comportamento adeguato.
Passare al menu "User Equali-
➔
zer" e richiamare un'impostazione dell'equalizzatore defi nita dall'utente ("User EQ 1 - 3"),
come descritto nel paragrafo
precedente.
Aprire il menu "User EQ 1/2/3",
➔
come descritto a pag. 237.
Premere il softkey
➔
7 (vicino
a "Automatic") e successivamente seguire le istruzioni sul
display.
Dopo un conto alla rovescia
di 5 secondi ascoltare il rumore del test, mentre sul display
compaiono alternativamente
"Silence Please" e "Adjusting".
L'impostazione automatica dell'equalizzatore è conclusa con
successo quando sul display
compare "Adjustment OK".
L'impostazione dell'equalizzatore viene salvata. Un'impostazione dell'equalizzatore salvata
precedentemente a questa impostazione viene sovrascritta.
La nuova impostazione adesso
può essere richiamata tra le impostazioni dell'equalizzatore
("User EQ 1 - 3").
Manuale:
In alternativa è possibile creare
manualmente l'impostazione dell'equalizzatore senza microfono
di misurazione. In ognuna delle
sei bande di frequenza è possibile selezionare miratamente una
singola frequenza media e regolare livello e fattore qualità Q con la
sintonia fi ne.
➔
Inserire un CD che si conosce
bene.
Azzerare bassi, alti, balance e
➔
fader.
Aprire il menu "User EQ 1/2/3",
➔
come descritto a pag. 237.
Premere il softkey
➔
< (vicino a
"Manual").
Scegliere e confermare dappri-
➔
ma una banda di frequenze che
si desidera modifi care. Modifi care prima i toni medi, successivamente gli alti e infi ne i bassi.
•
"EQ Low 1" - "2": se si desiderano modifi care i bassi
(20 - 250 Hz).
"EQ High 1" - "4": se si desi-
•
derano modifi care i medi o gli
alti (320 - 20.000 Hz).
Viene visualizzato lo spettro
delle frequenze. Se è già stato
modifi cato il livello in un'altra
gamma di frequenze, questa
modifi ca è visibile nello spettro
delle frequenze. E' evidenziata
la frequenza media (Hz).
238
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
"Q1": pendenza bassa, larghez-
EQ 1
2000Hz -8dB Q 1 High 4
•
za di banda del fi ltro ampia
"Q2": pendenza e larghezza
•
di banda del fi ltro medie
"Q3": pendenza elevata, lar-
•
➔
Selezionare la frequenza media che si desidera modifi care, premendo sul tasto a bilico
3 o .
Nelle due bande di frequenza
"EQ Low 1" e "2" è possibile selezionare una frequenza media,
ciascuna da 20 - 250 Hz.
Nelle quattro bande di frequen-
ghezza di banda di fi ltro ridotta
La variazione è visibile nello
spettro di frequenze. Il suono
cambia di conseguenza.
➔
Premere il tasto OK
A.
L'impostazione dell'equalizzatore defi nita dall'utente viene
salvata.
za "EQ High 1" - "4" è possibile
selezionare una frequenza media, ciascuna da 320 - 20.000 Hz.
➔
Premere sul tasto a bilico 3 .
L'indicazione del livello (dB)
viene evidenziata.
➔
Selezionare il livello della frequenza media appena impostato, premendo sul tasto a bilico
3 o .
La modifi ca del livello è visibile nello spettro di frequenze. Il
suono cambia di conseguenza.
➔
Premere sul tasto a bilico
Il fattore qualità Q viene evi-
denziato.
➔
Selezionare il fattore qualità Q
3 .
Quale impostazione dell'equalizzatore è corretta?
Impressione sonora o problema
Bassi non puliti,
rumori, pressione
spiacevole
Suono in primo
piano e molto aggressivo, nessun
effetto stereo
Suono sordo,
poca trasparenza,
strumenti non
brillanti
Bassi insuffi cienti 50–100 da ca. +
Rimedi
Frequen-
za media
(Hz)
125–400 ca. –4
1000–
2500
8000–
12500
Livello
(dB)
da ca. –
4 a –6
da ca. +
4 a +6
4 a +6
desiderato, premendo sul tasto
a bilico
3 o .
239
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Selezionare la preimpostazione
del suono ( Presets)
Questa voce del menu permette
di selezionare una delle seguenti
preimpostazioni del suono: Vocal,
Disco, Rock, Jazz o Classic.
➔
Premere il softkey che si trova
vicino alla preimpostazione del
suono desiderata.
: è selezionata la preimpo-
•
stazione del suono.
: non è selezionata la
•
preimpostazione del suono.
Impostare l' aumento del volume
in funzione della velocità ( Auto
Sound)
Quando si viaggia ad alta velocità,
l'apparecchio può aumentare
il volume automaticamente per
compensare il rumore della marcia. A tale scopo il segnale del
tachimetro deve essere collegato
come descritto nelle istruzioni di
montaggio. È possibile regolare
questo aumento del volume da 0
(nessun aumento) a 5 (aumento
massimo).
➔
Premere il softkey
9 (vicino a
"Auto Sound").
Compare il menu "Auto Sound".
Nota:
Se non è impostato alcun aumento, sul display viene visualizzato "AUTO SND OFF".
Premere sul tasto a bilico
➔
o , per incrementare l'au-
su
3
mento del volume.
Premere sul tasto a bilico 3
➔
o , per ridurre l'aumento del
volume.
Regolare l' aumento dei bassi
( X-Bass)
X-Bass si utilizza per l' aumento
dei bassi a volume ridotto. Questo aumento dei bassi può essere
impostato da 0 (nessun aumento) a 6 (massimo aumento) per le
seguenti frequenze: 32 Hz, 40 Hz,
50 Hz, 63 Hz o 80 Hz.
➔
Premere il softkey
; (vicino a
"X-Bass").
Le singole frequenze sono vi-
sualizzate come barre e l'aumento dei bassi come segmenti delle barre.
➔
Premere sul tasto a bilico
, per selezionare la frequen-
o
3
za desiderata.
➔
Premere sul tasto a bilico
3
o , per regolare l'aumento dei
bassi desiderato.
Disinserimento dell'equalizzatore
➔
Nel menu "Digital Equalizer"
premere il softkey
: (vicino a
"Off").
240
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Confi gurare l'uscita preamplifi catore per il basso profondo
( Subout)
Se si desidera utilizzare un altoparlante supplementare per il
basso profondo ( Subwoofer), è
possibile adattarlo agli altri altoparlanti.
E' possibile regolare il livello dell'uscita preamplifi catore Subout in
13 livelli da –6 dB (massima riduzione) a +6 dB (massimo aumento) per una delle seguenti frequenze limite: 80 Hz, 120 Hz o 160 Hz.
➔
Nel menu "Audio Settings" premere il softkey
: (vicino a "Su-
bout").
Compare il menu "Subout".
Premere sul tasto a bilico
➔
, per selezionare la frequen-
o
3
za limite desiderata.
➔
Premere sul tasto a bilico
3
o , per impostare il livello desiderato per l'uscita preamplifi catore.
241
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
MMC
Modifi care le impostazioni del display ( Display Settings)
Nel menu "Display Settings" è possibile modifi care, tra le altre cose, la
luminosità e il contrasto del display.
Premere il tasto MENU ?. Compare il menu Impostazioni.
➔
Premere il softkey
➔
Compare il menu "Display".
8 (vicino a "Display settings").
Display
Night 08Day 16
Display Settings
Brightness
Screen Saver
Turn On Text
Modifi care la luminosità del display per giorno/notte (Brightness)
Vedi pag. 213.
Attivazione/disattivazione del
salvaschermo ( Screen Saver)
Il salvaschermo può essere richiamato solo se si attiva qui la visualizzazione del salvaschermo.
➔
Premere il softkey
8 (vicino a
"Screen Saver").
: è possibile richiamare il
•
salvaschermo al posto del
display della fonte audio,
premendo il tasto ESC
@.
Premere un qualsiasi tasto
SD
USB
Angle
Display
SD Browser
USB Browser
Angle
Rock
Ska
DCIM
Hip Hop
Rock
Ska
DCIM
Hip Hop
ANGLE +6
per disattivare il salvaschermo e riattivare il display della
fonte audio attiva.
: il salvaschermo non può
•
essere richiamato.
Attivare/disattivare il messaggio
di benvenuto ( Turn On Text)
Dopo l'attivazione sul display
compare una breve animazione.
Successivamente si può visualizzare un breve messaggio di benvenuto. Il testo standard impostato è "The advantage in your car!".
➔
Premere il softkey
9 (vicino a
"Turn On Text").
242
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
: il messaggio di benvenuto
•
compare dopo l'attivazione.
: il messaggio di benvenuto
•
non compare.
Per modifi care il messaggio di
benvenuto vedi "Modifi care il testo di benvenuto (Turn On Text)"
a pag. 250.
Modifi care immagini e animazioni ( SD Browser/ USB Browser)
Possono essere sostituite da proprie le seguenti immagini e animazioni impostate come standard:
•
l'immagine dello sfondo che
compare quando è selezionato
"AUX" come fonte audio (l'immagine standard impostata è
una spina),
•
il salvaschermo,
•
l'immagine dello sfondo che
compare quando la radio è
spenta e l'accensione della vettura è inserita e inoltre è disattivata la voce del menu "Off
Clock" nel menu "Clock Settings", come descritto a pag. 247.
L'immagine standard impostata
è un orologio digitale.
Perché le proprie immagini e animazioni possano essere visualizzate, devono essere nel formato
BMP. Affi nché le immagini vengono visualizzate senza deformazioni, l'ideale è che abbiano 270 x 96
Pixel.
Le animazioni consistono di max.
20 fi le BMP, che vengono mostrate automaticamente in successione, come le singole immagini di
una pellicola. Tutti i fi le BMP di
un'animazione devono trovarsi in
una propria cartella. Questa cartella non deve contenere altri fi le!
Le immagini devono essere presenti come fi le sulla scheda
MMC/SD o su una memoria USB.
La scheda MMC/SD deve essere
inserita oppure deve essere collegata la memoria USB.
➔
Premere il softkey
< (vicino a
"SD Browser"), se le immagini sono presenti sulla scheda
MMC/SD.
Al suo posto premere il softkey
; (vicino a "USB Browser"), se
le immagini sono presenti sulla
memoria USB.
Si apre il browser dei fi le.
E' possibile selezionare un fi le
BMP o una cartella dall'elenco
come segue:
➔
premere sul tasto a bilico
3
o , per scorrere verso l'alto o
verso il basso.
➔
Premere sul tasto a bilico
3 ,
per passare a una cartella di livello superiore.
➔
Premere sul tasto a bilico
3 ,
per passare a un sottomenu.
➔
Premere il tasto OK
A, per
scegliere il fi le o la cartella
243
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
selezionata con i fi le BMP
dell'animazione.
Compare il menu "Picture
Download".
Premere il softkey vicino all'im-
➔
magine o all'animazione che si
desidera sostituire.
"Clock" sostituisce l'immagi-
•
ne dello sfondo, che compare quando la radio è spenta e
l'accensione della vettura inserita.
•
"Minimal Mode" sostituisce il
salvaschermo.
•
"Aux" sostituisce l'immagine dello sfondo che compare
quando "AUX" è selezionato
come fonte audio.
Una barra di progressione
illustra il trasferimento del fi le.
Non appena il fi le è stato
trasferito, compare il display
della fonte audio attiva. L'immagine o l'animazione scelta
sostituisce da subito l'impostazione standard.
Adattare l'angolazione del display
(Angle)
L'angolazione con cui il guidatore
guarda il display dipende anche
dalla posizione di montaggio
dell'apparecchio, la posizione di
seduta e l'altezza del guidatore.
E' possibile adattare il contrasto
del display all'angolazione desiderata.
➔
Premere il softkey
: (vicino a
"Angle").
Si apre il menu "Angle" e viene
visualizzato il contrasto del
display attuale.
Premere sul tasto a bilico
➔
, per aumentare il contrasto
o
3
del display.
Premere sul tasto a bilico
➔
3
o , per diminuire il contrasto
del display.
Il contrasto del display può
essere regolato in 13 livelli
da –6 a +6.
244
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Modifi care le preimpostazioni del volume ( Volume Settings)
Nel menu "Volume Settings" selezionare le preimpostazioni del volume
per i messaggi sul traffi co, il telefono, i segnali acustici ecc.
Premere il tasto MENU ?. Compare il menu Impostazioni.
➔
Premere il softkey
➔
Compare il menu "Volume Settings". Le preimpostazioni del volume
vengono visualizzate come numeri a due cifre. E' evidenziata una
delle due voci del menu, "On Volume" o "Last Volume".
15
9 (vicino a "Volume Settings").
Traf Volume
Volume Settings
On Volume
10
Phone Volume
25
Beep Volume
03
Traffic Volume
Phone Volume
Beep Volume
Modifi care la preimpostazione
del volume delle informazioni sul
traffi co ( Traffi c Volume)
Se l'apparecchio diffonde un messaggio sul traffi co, il volume è quello qui preimpostato.
➔
Premere il softkey
7 (vicino a
"Traffi c Volume").
Compare la preimpostazione
del volume per i messaggi sul
traffi co.
Con il regolatore del volume 5
➔
o il tasto a bilico
3 impostare il
volume desiderato (livelli 1 - 50).
Last Volume
15
25
03
Volume
On Volume 10
Last Volume
Last Volume active
Quando viene nuovamente
trasmesso un messaggio sul
traffi co, l'apparecchio lo diffonde sempre a questo volume.
Durante il messaggio sul traffi co è possibile adattare il volume in qualsiasi momento con il
regolatore del volume
5.
Modifi care la preimpostazione
del volume del telefono
( Phone Volume)
Quando l'apparecchio diffonde una
telefonata, essa inizia sempre nel
volume qui preimpostato.
245
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Premere il softkey 8 (vicino a
➔
"Phone Volume").
Compare la preimpostazione
del volume per le telefonate.
Con il regolatore del volume
➔
o il tasto a bilico
3 impostare il
volume desiderato (livelli 1 - 50).
Durante la telefonata è possibile
adattare il volume in qualsiasi momento con il regolatore del volu-
5.
me
Modifi care la preimpostazione del
segnale acustico ( Beep Volume)
Quando viene emesso un segnale acustico, viene emesso sempre
nel volume qui preimpostato.
Premere il softkey
➔
9 (vicino a
"Beep Volume").
Compare la preimpostazione del
volume per il segnale acustico.
Con il regolatore del volume
➔
o il tasto a bilico
3 impostare il
volume desiderato (livelli 0 - 6).
Viene emesso un segnale acusti-
co nel volume selezionato.
Se non si desidera sentire al-
➔
cun segnale acustico, azzerare
il volume.
Sul display compare "BEEP OFF".
Modifi care la preimpostazione del
con il volume qui preimpostato. A
tale scopo deve essere evidenziata la voce del menu "On Volume".
➔
Premere il softkey
5
"On Volume").
Compare la preimpostazione
per il volume all'accensione.
Con il regolatore del volume
➔
o il tasto a bilico
re il volume desiderato (livelli 1 - 50).
Quando si apre nuovamente il
menu "Volume Settings", è evidenziata la voce del menu "On
Volume".
Ripristinare il volume all'accensione ( Last Volume)
L'apparecchio può essere confi gurato in modo che dopo l'accensione la riproduzione inizi sempre
con il volume selezionato per ulti-
5
mo. A tale scopo deve essere evidenziata la voce del menu "Last
Volume".
➔
Premere il softkey
"Last Volume").
Sul display compare brevemente "Last Volume active". Quando
si apre nuovamente il menu "Volume Settings", è evidenziata la
voce del menu "Last Volume".
volume all'accensione ( On Volume)
L'apparecchio può essere confi gurato in modo che dopo l'accensione la riproduzione inizi sempre
< (vicino a
5
3 imposta-
; (vicino a
246
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Modifi care le impostazioni dell'ora ( Clock Settings)
Nel menu "Clock Settings" è possibile impostare l'ora dell'apparecchio
e modifi care le opzioni di visualizzazione dell'ora.
Premere il tasto MENU ?. Compare il menu Impostazioni.
➔
Premere il softkey
➔
Compare il menu "Clock".
:
00 00
Hours : Minutes
< (vicino a "Clock Settings").
Time Set
Clock Settings
Time Setting
Off Clock
Auto Sync
24 h Mode
Clock
Regolare l'ora ( Time Setting)
Premere il softkey
➔
7 (vicino a
"Time Setting").
Compare l'ora attualmente
impostata. Sono evidenziate
le ore.
➔
Premere sul tasto a bilico
o , per modifi care le ore.
Premere sul tasto a bilico
➔
per passare ai minuti.
➔
Premere sul tasto a bilico
o , per modifi care i minuti.
➔
Premere il tasto OK
A, per
chiudere l'immissione di testo
e salvare l'ora.
3
3 ,
3
Nota:
Per terminare l'immissione di
testo senza modifi care l'ora,
premere il tasto ESC
@.
Attivazione/disattivazione della
visualizzazione dell'ora con l'apparecchio spento ( Off Clock)
L'ora può essere visualizzata
quando l'apparecchio è spento,
ma l'accensione della vettura inserita. Per attivare/disattivare
questa visualizzazione dell'ora:
➔
Premere il softkey
8 (vicino a
"Off Clock").
: la visualizzazione dell'ora
•
è attivata.
•
: la visualizzazione dell'ora
è disattivata.
247
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Attivazione/disattivazione della
sincronizzazione RDS dell' ora
( Auto Sync)
L'ora può essere sincronizzata
automaticamente con il segnale
orario RDS, sempre che sia impostata una stazione che trasmette
questo segnale RDS.
➔
Premere il softkey
< (vicino a
"Auto Sync").
: la sincronizzazione è
•
attivata.
: la sincronizzazione è
•
Attivazione/disattivazione
dell'indicazione nel formato
24 ore ( 24 h Mode)
L'ora può essere indicata nel formato 12 o 24 ore. Per commutare
tra questi due formati:
➔
Premere il softkey
; (vicino a
"24 h Mode").
: è attivato il formato 24 ore.
•
: è attivato il formato 12 ore
•
(AM/PM).
disattivata.
Confi gurare gli ingressi audio ( Aux Settings)
E' possibile collegare fi no a due fonti audio esterne, come ad es. lettori di MiniDisc o lettori di MP3 esterni, agli ingressi audio "Auxiliary 1" e
"Auxiliary 2". Quando si collega un multilettore CD, esso occupa l'ingresso audio "Auxiliary 1"; inoltre è possibile collegare anche "Auxiliary 2".
Le fonti audio "Auxiliary 1" e "Auxiliary 2" non possono essere comandate mediante il Memphis. E' possibile modifi care soltanto il volume.
➔
Premere il tasto MENU
Premere il softkey
➔
Compare il menu "Aux". L'ingresso audio "Auxiliary 1" viene visualizzato solo quando non c'è alcun multilettore CD collegato.
?. Compare il menu Impostazioni.
; (vicino a "Aux Settings").
AUXILIARY 2
Auxiliary 2 Name Source Edit
248
AUX
Aux Settings
Auxiliary 2
Edit Auxiliary 2
Aux
Auxiliary 1
Edit Auxiliary 1
AUX
AUXILIARY 1
Auxiliary 1 Name Source Edit
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Attivazione/disattivazione degli
ingressi audio ( Auxiliary 1/2)
Gli ingressi audio che si collegano
a fonti audio esterne devono essere attivati come segue.
➔
Premere il softkey
"Auxiliary 1") e/o il softkey
< (vicino a
7
(vicino a "Auxiliary 2").
Viene visualizzato lo stato del-
l'ingresso audio:
: l'ingresso audio corri-
•
spondente è attivato e può
essere selezionato come fonte audio con il tasto SRC
: l'ingresso audio corri-
•
B.
spondente è attivato. Non
può essere selezionato come
fonte audio quando è collegata una fonte audio esterna.
Rinominare gli ingressi audio
( Edit Auxiliary 1/2)
Quando si sceglie un ingresso audio come fonte audio, sul display
compare "Auxiliary 1" o "Auxiliary
2". Per modifi care questi nomi:
➔
Premere il softkey
; (vicino a
"Edit Auxiliary 1") e/o il softkey
8 (vicino a "Edit Auxiliary 2").
Compare l'immissione testo. Il
primo carattere del nome è evidenziato.
➔
Premere ripetutamente sul tasto a bilico
3 o , per modi-
fi care il carattere evidenziato.
Premere sul tasto a bilico
➔
per cambiare il carattere successivo. Il nome può avere max
16 caratteri.
➔
Premere il tasto OK
A, per
chiudere l'immissione di testo
e salvare il nome inserito.
Nota:
Per terminare l'immissione di
testo senza modifi care il nome,
premere il tasto ESC
@.
3,
249
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Modifi care le impostazioni speciali ( Various Settings)
Nel menu "Various Settings" è possibile, tra le altre cose, modifi care la
durata di ascolto breve per la funzione Scan e il messaggio di benvenuto.
Premere il tasto MENU ?. Compare il menu Impostazioni.
➔
Premere il softkey
➔
Settings".
Compare il menu "Various Settings".
:, che si trova vicino alla voce del menu "Various
THE
ADVANTAGE IN
YOUR CAR!
Various MenuNorm Set
Various Settings
Turn On Text
Turn On Text
Internal Amp
Modifi care il messaggio di benvenuto ( Turn On Text)
Quando si accende l'apparecchio,
compare un messaggio di benvenuto. Il testo standard impostato
è "The advantage in your car!".
Per modifi care questo testo:
➔
Premere il softkey
7 (vicino a
"Turn On Text").
Compare l'immissione testo. Il
primo carattere del messaggio
di benvenuto è evidenziato.
➔
Premere ripetutamente sul tasto a bilico
3 o , per modi-
fi care il carattere evidenziato.
Start Normset ?
Press softkey 4 for 2 sec to confirm
Variou s
Norm Set
Scan Time
Serial Number
➔
Premere sul tasto a bilico
SCAN TIME 10 Sec
BP481530000002
SERIAL NUMBER OF RADIO
Various Menu
Scan time settings
Various Menu
per cambiare il carattere successivo. Il messaggio di benvenuto può avere max 35 caratteri.
➔
Premere il tasto OK
A, per
chiudere l'immissione di testo
e salvare il messaggio di benvenuto inserito.
Nota:
Per terminare l'immissione di
testo senza modifi care il messaggio di benvenuto, premere il
tasto ESC
@.
3 ,
250
Modifi care le impostazioni base nel menu Impostazioni
Attivare/disattivare l' amplifi catore interno ( Internal Amp)
Se l'apparecchio è collegato a un
amplifi catore fi nale esterno tramite le uscite del preamplifi catore
(Preamp), è possibile disattivare
l'amplifi catore interno dell'apparecchio procedendo come segue:
ATTENZIONE!
Nessun suono con l'amplifi -
catore interno disattivato!
Quando si disattiva l'amplifi catore interno, non si sentirà più alcun
suono provenire dagli altoparlanti
che sono collegati all'apparecchio!
➔
Disattivare l'amplifi catore interno esclusivamente quando
alle uscite del preamplifi catore (Preamp) dell'apparecchio è
stato collegato un amplifi catore fi nale esterno e i suoi altoparlanti sono collegati a questo
amplifi catore fi nale.
➔
Premere il softkey
8 (vicino a
"Internal Amp").
Viene visualizzato lo stato del-
l'amplifi catore interno:
: l'amplifi catore interno è
•
attivato. Gli altoparlanti collegati all'apparecchio diffondono la fonte audio selezionata.
: l'amplifi catore interno è
•
disattivato. Gli altoparlanti collegati all'apparecchio rimangono sempre muti. Gli altoparlanti devono essere collegati
all'amplifi catore esterno.
Ripristinare le impostazioni standard dell'apparecchio ( Norm Set)
➔
Premere il softkey
< (vicino a
"NormSet").
Compare il menu "Norm Set".
➔
Tenere premuto il softkey <
per ca. due secondi.
Sul display compare brevemente "NORMSET ON". Vengono ripristinate le impostazioni
standard dell'apparecchio. Le
immagini e le animazioni che
Lei ha trasferito sull'apparecchio, verranno cancellate.
Nota:
Per uscire dal menu "Norm Set"
senza ripristinare le impostazioni standard, premere il tasto
A o il tasto ESC @.
OK
Modifi care la durata di ascolto
breve ( Scan Time)
➔
Premere il softkey
; (vicino a
"Scan Time").
Compare la durata di ascolto
breve attuale.
➔
Premere ripetutamente sul tasto a bilico
3 o , per allun-
gare la durata di ascolto breve.
251
Tabella dei guasti
Premere ripetutamente sul ta-
➔
sto a bilico
3 o , per abbre-
viare la durata di ascolto breve.
La durata di ascolto breve può essere regolata, a passi da 5 secondi, da 5 a 30 secondi.
Visualizzare il numero di serie
( Serial Number)
Ogni apparecchio ha un proprio
numero di serie. Per visualizzare
questo numero:
➔
premere ripetutamente il soft -
: (vicino a "Serial Num-
key
ber").
Compare il numero di serie.
Tabella dei guasti
Se l'apparecchio non funziona correttamente, spegnerlo e riaccenderlo.
Se i problemi persistono, ecco un elenco delle anomalie che possono
essere risolte facilmente e senza ricorrere ad aiuto esterno.
ProblemaPossibile causaPossibile rimedio
I menu non compaiono
come raffi gurati in queste
istruzioni.
Non si riesce a sintonizzare
il tuner sulle frequenze riportate nei dati tecnici.
Sul display compaiono informazioni sull'apparecchio.
L'apparecchio rimane sempre muto, benché sia stato
collegato correttamente.
L'apparecchio non è impostato sulla regione in cui ci
si trova al momento.
E' attivata la modalità
Demo.
L'amplifi catore interno è
disattivato.
Impostare l'apparecchio
sulla regione giusta, come
descritto a pag. 218.
Tenere premuto il tasto
MENU
? per quattro se-
condi.
Attivare l'amplifi catore in-
terno come descritto a pag.
251.
Per eventuali altri problemi, rivolgersi a un'offi cina autorizzata oppure
al Servizio Clienti Blaupunkt (vedi ultima pagina).
252
Dati tecnici
Dati tecnici
Pesoca. 1,5 kg
Alimentazione
Tensione di esercizio:10,5–14,4 V
Corrente assorbita
Durante l'uso:
10 secondi dopo lo spegnimento:
Potenza di uscita amplifi catori secondo la
DIN 45324:
con 14,4 V:
max. Power:
Uscita preamplifi catore (Preamp Out)
4 canali:3 V
Sensibilità di ingresso
Ingressi AUX:
Ingresso telefono:
Tuner
Gamma di lunghezze d’onda FM:
Gamma di lunghezze d’onda OM:
Gamma di lunghezze d’onda OL:
Gamma di trasmissione FM:
Lettore CD
Gamma di trasmissione:20–20 000 Hz
Con riserva di modifi che tecniche!
L'apparecchio illustrato nel presente
libretto di istruzioni d'uso è conforme
all'articolo 2 comma 1, del Decreto
Ministeriale 28 agosto 1995, n. 548.
Hildesheim, 04.05.2006
Blaupunkt GmbH
Robert-Bosch-Straße 200
D-31139 Hildesheim
253
Glossario
Glossario
AF – Frequenza alternativa
La portata delle stazioni FM è limitata. Perciò i programmi radio
in FM vengono distribuiti su diverse frequenze. Il servizio RDS AF
condivide queste frequenze con
il tuner. Se la ricezione è cattiva
perché la vettura esce dal campo di ricezione di una frequenza,
il tuner può automaticamente sintonizzarsi sulla migliore frequenza
disponibile.
DEQmaxEx – Equalizzatore digitale parametrico con fi ltro qualità variabile
Questa funzione permette un'ottimizzazione massima e precisa
della banda di frequenza, così che
lo spettro sonoro possa essere
impostato sulla vettura o sui gusti
personali.
EON – Enhanced Other Network
In presenza di un messaggio sul
traffi co (TA), si passa da una stazione che non trasmette informazioni sul traffi co a una stazione che trasmetta informazioni sul
traffi co della stessa catena (ad
es. da NDR 3 a NDR 2). Alla fi ne
del messaggio sul traffi co l'apparecchio torna a sintonizzarsi sull'ultima stazione ascoltata.
Fattore qualità Q
Determina la qualità di fi ltraggio
dell'equalizzatore, quindi la pendenza e la larghezza di banda, in
funzione della frequenza caratteristica.
ID3-Tags
Gli ID3-Tags contengono informazioni supplementari sui fi le MP3
(ad es. artista, titolo, album, genere, anno).
Mass Storage Device – Memoria
di massa
Formato per memorie, che possono archiviare in permanenza grandi quantità di dati, come ad es.
memorie rimovibili UBS (chiavette
o dischi rigidi UBS).
Scheda MMC/SD – Multimedia/
Secure Digital-Card
La scheda MMC/SD è un formato
di scheda di memoria che può essere inserito nel vano portasche-
D dell'apparecchio. L'appa-
de
recchio può riprodurre fi le MP3
o WMA archiviati sulla scheda di
memoria.
MP3, WMA
MP3 e WMA sono formati per dati
audio, che permettono un'elevata
compressione con una perdita di
qualità minima.
254
Glossario
Playlist
Elenco di riproduzione per fi le
MP3 o WMA. Nelle playlist è stabilito l'ordine con cui determinati brani devono essere riprodotti.
Vengono creati da un MP3 manager, come ad es. WinAmp o Windows Media Player.
PTY – Program Type
L'apparecchio cerca in modo
mirato stazioni con programmi
di contenuto preselezionabile
(ad es. notizie, Rock, Pop, Sport
e simili)
PTY 31
L'autoradio diffonde automaticamente annunci relativi ad emergenze e catastrofi .
RDS – Radio Data System
RDS è un servizio degli enti radiofonici. Oltre ai tradizionali
programmi e contributi musicali,
vengono trasmesse informazioni
supplementari sotto forma di
segnali digitali cifrati, che l'autoradio può decifrare.
Nota:
I servizi RDS non vengono offerti da tutti gli enti radiofonici!
REG – Regionale
L'attivazione del servizio regionale (REG ON) impedisce che si
passi a una frequenza con ricezione migliore del programma re-
gionale vicino. In questo modo è
possibile ascoltare costantemente un programma regionale anche
nelle zone di confi ne. Lo svantaggio è che la ricezione della stazione può essere disturbata.
Root directory
Directory principale di un supporto dati. La root directory contiene
tutte le altre directory.
Subwoofer, Subout
Altoparlante separato per i bassi profondi. L'apparecchio ha
un'uscita per il preamplifi catore
subout. Qui è possibile collegare un subwoofer attivo oppure un
amplifi catore fi nale separato con
subwoofer.
TA – Traffi c Announcement
L'autoradio diffonde messaggi sul
traffi co, anche se si ascoltano altre fonti (ad es. CD, AUX) oppure
la radio è in modalità silenziosa.
TMC – Traffi c Message Channel
Servizio di trasmissione dati RDS
per i messaggi sul traffi co relativi
all'area. Canale dati digitale per le
informazioni sul traffi co, con dati
costantemente aggiornati sulla situazione del traffi co. I ricevitori
TMC consentono una selezione
del fl usso di dati, relativamente
alla direzione di marcia, al territorio o del tipo di strada. Premendo
un tasto è quindi possibile
255
Glossario
disporre in qualsiasi momento su
informazioni su misura aggiornatissime.
L'apparecchio è dotato di un'uscita TMC, alla quale si possono collegare sistemi di navigazione
Blaupunkt. Al riguardo consultare il rivenditore specializzato
Blaupunkt.
T-STORE – Travelstore
Ricerca e memorizzazione automatica delle sei stazioni della regione con ricezione migliore.
Tuner
Ricevitore dell'autoradio.
USB – Universal Serial Bus
USB è un'interfaccia per collegare
unità di memoria rimovibili esterne all'autoradio.
X-BASS
PER X-Bass si intende l’aumento
dei bassi in corrispondenza dell’udito umano nel caso di ascolto a basso volume (loudness). In
questo modo il suono risulta più
naturale anche quando il volume
è basso.
256
Indice analitico
Indice analitico
Simboli
24 h MODE 248
A
Accensione 204
ADJUST 237
ALL 229
Amplifi catori 251
AREA 218
AUDIO SETTINGS 235
Aumento dei bassi 240
AUTOMATIC 237
AUTO SOUND 240
AUTO SYNC 248
AUXILIARY 249
AUX SETTINGS 248
Avanti 210
B
BALANCE 235
BANDA 219
BASS 235
Basso profondo 241
BEEP VOLUME 246
Bilanciamento del volume 235
Browser 230
C
CD
Estrazione 204
Inserimento 204
Modifi care il nome di un CD nel
Caricatore del multilettore CD 233
Selezionare dal caricatore del
Multilettore CD 233
Chiavetta USB
Collegamento 205
CLOCK SETTINGS 247
Codice del paese 218
D
DIGITAL EQUALISER 236
Display
Angolazione 244
Animazione 243
Immagini 243
Luminosità 213
Display del CD 208
Display del multilettore CD 209
Display del tuner 208
Display MP3 209
DISPLAY SETTINGS 242
Durata di ascolto breve 251
E
EDIT AUXILIARY 249
Eliminare i guasti 252
Eliminare le anomalie 252
Equalizzatore 236, 240
Consigli per l'impostazione
Creare un'impostazione defi nita
dall'utente 237
Richiamare l'impostazione defi nita
dall'utente 236
F
FADER 235
FM1, FM2, FM3 e FMT 215
Fonte audio 207
Tuner 215
Frequenze alternative
Ammissione 220
Frontalino 203
G
Gamma di lunghezze d’onda 219
Garanzia 201
H
HICUT 221
High Cut 221
Nota:
Le voci maiuscole rimandano a voci di menu.
239
257
Indice analitico
I
Impostazioni standard 251
Indietro 210
INF 229
Informazioni sul brano 229
Ingressi audio
Attivazione 249
Confi gurare 248
Rinominare 249
INTERNAL AMP 251
L
LAST VOLUME 246
Lettore CD 225
Funzioni 226
Indicazione 208
Lettore MP3 228
Funzioni 228
Indicazione 209
Lettore WMA 228
Funzioni 228
Livello di memoria 215
M
MANUAL 238
Menu
Esempio di utilizzo 213
Menu Impostazioni 234
Modifi ca e memorizzazione delle
impostazioni 214
Richiamo 213
Tuner 219
Uscita 214
Uso 212
Menu Impostazioni 234
Messaggio di benvenuto 242, 250
Messaggi sul traffi co 211, 223
Funzioni 232
Indicazione 209
Modifi care il nome di un CD nel
caricatore 233
N
NORM SET 251
O
OFF CLOCK 247
ON VOLUME 246
Ora 247
Impostare 247
Indicazione nel formato 24 ore 248
Sincronizzazione con RDS 248
Visualizzazione ad apparecchio
spento 247
P
Panoramica CD 233
PHONE VOLUME 245
Playlist 230
PRESETS 240
PROGRAM TYPE 222
PTY 222
R
RADIO TEXT 220
Radiotext 220
RDS 220
REGIONAL 221
Regione
Impostazione 218
Regolatore del volume 202
Repeat 211
Ricezione di programmi regionali 221
Ripetizione di un brano 212
Riproduzione in ordine casuale 211
RPT 211, 212
258
Indice analitico
S
Salto brani 210
SCAN 212
SCAN TIME 251
Scheda di memoria
Estrazione 205
Inserimento 205
Scheda MMC: vedi Scheda di
memoria
Scheda SD: vedi Scheda di memoria
SCL 227, 229
SCREEN SAVER 242
SD BROWSER 243
Sensibilità nella ricerca 222
SENSITIVITY 222
SERIAL NUMBER 252
Sicurezza 200
Softkey 202, 210
Spegnimento 204
Stazioni
Breve ascolto 217
Memorizzazione 216
Ricerca 215
Richiamo 217
SUBOUT 241
Subwoofer 241
Suono
Preimpostazione 240
T
TA 211
Tasti 202
Tasto a bilico 202, 210
Tasto BAND 202, 213
Tasto ESC 213
Tasto MENU 213
Tasto NEXT 202, 213
Tasto OK 210, 213
Tasto On/Off 202
Tasto per estrazione/inserimento CD
202
Telefono 206
Testo del CD 227
TIME SETTING 247
Tipo di ripetizione 211
TRAFFIC VOLUME 245
Travelstore 220
TREBLE 235
Tuner
Indicazione 208
TURN ON TEXT
TXT 227
U
USB BROWSER 243
USER EQUALISER 236
V
VARIOUS SETTINGS 250
Volume 206
All'accensione 246
Aumento in funzione della velocità
240
Modalità silenziosa 206
Preimpostazione 245
VOLUME SETTINGS 245
W
WMA
File su CD 225
X
X-BASS 240
242, 250
259
Einbauanleitung • Installation instructions • Notice de montage • Istruzioni di installazione •
Inbowhandleiding • Monteringsanvisning
Einbauanleitung
Sicherheitshinweise
Für die Dauer der Montage und
des Anschlusses beachten Sie bitte folgende Sicherheitshinweise.
• Minuspol der Batterie abklemmen!
Dabei die Sicherheitshinweise des
Kfz- Herstellers beachten.
• Beim Bohren von Löchern darauf
achten, dass keine Fahrzeugteile beschädigt werden.
• Der Querschnitt des Plus- und Minus-
kabels darf 1,5 mm
schreiten.
• Fahrzeugseitige Stecker nicht an
das Radio anschließen!
• Die für Ihren Fahrzeugtyp erforder-
lichen Adapterkabel erhalten Sie im
BLAUPUNKT-Fachhandel.
• Je nach Bauart kann Ihr Fahrzeug
von dieser Beschreibung abweichen. Für Schäden durch Einbauoder Anschlussfehler und für Folgeschäden übernehmen wir keine
Haftung.
Sollten die hier aufgeführten Hin-
weise für Ihren Einbau nicht passen, so wenden Sie sich bitte an
Ihren Blaupunkt-Fachhändler, Ihren
Fahrzeughersteller oder unsere
Telefon-Hotline.
Bei Einbau eines Amplifi er oder
Changers müssen unbedingt erst die
Gerätemassen angeschlossen werden,
2
nicht unter-
bevor die Stecker für die Line-In- oder
Line-Out-Buchse kontaktiert werden.
Fremdgerätemassen dürfen nicht an
der Autoradiomasse (Gehäuse) angeschlossen werden.
Installation
instructions
Safety instructions
When carrying out installation
work and making connections please
observe the following safety instructions:
• Disconnect the negative terminal of
the battery! When doing so, please
observe the vehicle manufacturer’s
safety instructions.
• Make sure you do not damage vehi-
cle components when drilling any
holes.
• The cross sections of the positive
and negative cables must not be less
than 1.5 mm
• Do not connect the vehicle’s plug
connectors to the radio!
• You can obtain the adapter cable re-
quired for your vehicle type from any
BLAUPUNKT dealer.
• Depending on the model, your vehi-
cle may differ from the description
provided here. We accept no responsibility for any damages due to incorrect installation or connection or for
any consequential damages.
2
.
387
If the information provided here is
not suitable for your specifi c installation requirements, please contact
your Blaupunkt dealer, your vehicle
manufacturer or our telephone hotline.
When installing an amplifi er or changer,
you must fi rst connect the device earth
connections before connecting the
plugs for the line-in or line-out jacks.
Earth connection of external devices
may not be connected to earth of car
sound system (housing).
Notice de montage
Consignes de sécurité
Respecter les consignes de sécurité suivantes pendant la durée du montage et du branchement.
• Débrancher le pôle (-) de la batterie !
Respecter les consignes de sécurité
du constructeur automobile !
• Veiller à n’endommager aucune piè-
ce du véhicule en perçant des trous.
• La section du câble (+) et (-) ne doit
pas dépasser 1,5 mm
• Ne pas brancher les connecteurs
du véhicule sur la radio !
• Les câbles d’adaptation nécessai-
res pour le type de véhicule sont
disponibles auprès des revendeurs
BLAUPUNKT.
• En fonction du modèle, votre véhi-
cule peut différer de cette description. Nous déclinerons toute responsabilité en cas de dommages causés
2
.
par des erreurs de montage ou de
connexion et en cas de dommages
consécutifs.
Si les indications décrites ici ne s’ap-
pliquent au montage que vous voulez
effectuer, adressez-vous à votre revendeur Blaupunkt, votre constructeur automobile ou notre service
d’assistance téléphonique.
Pour le montage d’un amplifi cateur ou
changeur, les masses d’appareil doivent être d’abord connectées avant de
connecter les fi ches pour les connecteurs Line In ou Line Out.
Les masses des appareils externes
ne doivent pas être raccordées à la
masse de l'autoradio (boîtier).
Istruzioni di
installazione
Note di sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento osservate per favore le seguenti
istruzioni sulla sicurezza.
• Staccate il polo negativo della batte-
ria! Nel fare ciò osservate le istruzioni di sicurezza del fabbricante d’auto.
• Quando praticate dei fori, fate at-
tenzione a non danneggiare nessuna
parte dell’autovettura.
• La sezione dei cavi positivi e nega-
tivi non deve essere mai inferiore
a 1,5 mm
• Non collegate alla radio le spine
in dotazione di autovettura!
2
.
388
• Richiedete ad un negoziante specializzato in articoli BLAUPUNKT il cavo
di adattamento richiesto per il vostro
modello di autovettura.
• A seconda del modello il Suo veicolo
può differire da questa descrizione.
Non forniamo garanzia per danni
derivanti da errori di montaggio o
di collegamento e per danni conseguenti.
Se le indicazioni qui elencate non
sono adatte al Suo montaggio, La preghiamo di rivolgersi al Suo rivenditore Blaupunkt, al fabbricante dell’auto
o alla nostra hotline telefonica.
Quando vengono montati un amplifi catore o un multilettore CD, bisogna
innanzi tutto allacciare le masse degli
apparecchi prima di eseguire la connessione delle spine con le prese line-in e
line-out.
Le masse di altri apparecchi non devono essere collegate alla massa dell'autoradio (involucro).
Inbowhandleiding
Adviezen voor de
veiligheid
Wilt u dedurende het monteren en aan-
sluiten de volgende veiligheidsadviezen
in acht nemen.
• De minpool van de batterij afklemmen! De veiligheidsadviezen van de
fabrikant in acht nemen.
• Bij het gaten boren erop letten dat
geen voertuigonderdelen worden
beschadigd.
• De dwarsdoorsnede van de plusen minkabel mag niet minder dan
2
zijn.
1,5 mm
• Stekker aan de voertuigkant niet
aan de radio aansluiten!
• de voor uw voertuig vereiste adapterkabel is bij de BLAUPUNKT-vakhandel verkrijgbaar!
• Afhankelijk van de uitvoering kan uw
auto afwijken van deze beschrijving.
Voor schade door fouten in montage
of aansluiting en schade als gevolg
daarvan aanvaarden wij geen aansprakelijkheid.
Mochten de hier vermelde aanwijzin-
gen voor de montage voor u niet van
toepassing zijn, dan kunt u contact
opnemen met uw Blaupunkt-vakhandel, uw autofabrikant of onze telefoon-hotline.
Bij inbouw van een versterker of cd-wisselaar moeten eerst de massacontacten
van de apparaten worden verbonden
voordat de stekkers voor de line-in- of
line-out-bussen worden aangesloten.
De massa van andere apparaten mag
niet aan de massa van de autoradio
(huis) worden aangesloten.
Monteringsanvisning
Skyddsanvisningar
Vänligen beakta följande skyddsanvisningar under pågående montage
och anslutning.
• Se till att inga av fordonets komponenter skadas i samband med borrning av hål.
• Plus- och minuskabelns ledningsarea måste vara minst 1,5 mm
2
.
• Fordonets stickkontakt får inte
anslutas till radion!
• Din BLAUPUNKT fackhandel tillhandahåller för resp fordonstyp erforderlig adapterkabel.
• Beroende på konstruktionstyp kan
fordonet avvika från denna beskrivning. Vi frånsäger oss allt ansvar för
skada eller följdskada pga. felaktig
montering eller anslutning.
Om här givna monteringsanvisning-
ar ej stämmer överens med faktiska
förhållanden, vänligen kontakta
Blaupunkt fackhandel, representant
för fordonets tillverkare eller vår telefonkundtjänst.
Vid montering av förstärkare eller cdväxlare måste först apparatstommen
jordas, innan stickpropparna ansluts till
in- eller utgångarna (hylstag line-in resp
line-out).
Jord från andra apparater får inte
anslutas till bilradions jord (höljet).
390
Mitgelieferte Montage- und
Anschlussteile
Supplied Mounting Hardware
Materiel de montage fourni
Componenti di fi ssaggio comprese
nella fornitura
Meegeleverde montagematerialen
Medföljande monteringsdetaljer
Als Sonderzubehör erhältlich
Available as an optional accessory
Disponible en option
Reperibili come accessori extra
Als speciale accessoire verkrijgbaar
Tillval
Preamp,/Sub,/Center - out
A
B
USB cable7 607 001 511
A
Microphones
cable
7 607 001 512
7 607 621 . . .
391
Einbausätze
Installation kits
Kits de montage
Set di montaggio
Inbouwsets
Monteringssatser
1No connection1 Speaker out RR+
2 Radio Mute2 Speaker out RR3Sub-out3 Speaker out RF+
4Permanent +12V4 Speaker out RF5Aut. antenna5 Speaker out LF+
6Illumination6Speaker out LF7Kl.15/Ignition7 Speaker out LR+
8Masse/GND8Speaker out LR-
*
1 AUX 2 NF L
2 AUX 2 NF R
3 AUX 2 GND
4NC
5NC
6NC
7NC
8NC
9MIC GND
10MIC INPUT
D
C
C1C2 C3
1Line Out LR7Telefon NF in + 13 CDC-Data - In
2Line Out RR8Telefon NF in - 14CDC-Data - Out
3Line Out / Ground9Radio Mute 15Permanent +12V
4Line Out LF10 RC +12V 16 +12V
5Line Out RF11 Remote Control 17Bus / GND
6 +12V Amplifier12 RC - GND 18AF / GND
*
*
*
19CDC Line In - L
20CDC Line In - R
*
*
Equalizer Amplifi er
394
Optional
(Remote Control Eye)
CD-Changer
9.
Preamp./Sub./Center - out
7 607 001 512
A
LF
RF
RR
cable
LR
BN
Radio Mute
+
-
+
+
-
+
-
Sub out
3
1
4
2
4 Ohm
4 Ohm
4 Ohm
4 Ohm
5
6
+12V
7
8
Amplifi er
12V
12V
Relais
+12V
Kl. 15 +12V
12
V
Änderungen vorbehalten!
Subject to changes!
Sous réserve de modifi cations!
Modifi che riservate!
Wijzigingen voorbehouden!
Ändringar förbehålles!
395
396
Bitte den ausgefüllten Gerätepass sicher aufbewahren!
Please keep the fi lled-in radio pass in a safe place!
Prière de conserver soigneusement la carte d’autoradio remplie !
Tenete per favore il libretto di apparecchio, debitamente riempito, in un
posto sicuro!
Bewaar de ingevulde apparaatpas op een veilige plaats!
Vänligen förvara ifyllt apparatpass på säker plats!