Dati tecnici ............................................ 55
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAGÑOL
43
PORTUGUES
Page 4
Istruzioni in breve
1 Amplificatore
Accendere Spegnere
Volume
Scan premere 1 secondo
In caso venga visualizzato “Cod” sul
display, leggere dapprima “Codificazione antifurto”.
SCAN (ricerca):
Per avere una riproduzione breve delle
emittenti ricevibili premere per circa 1
secondo.
2 Tasto a bilanciere
Ricercastazioni
in su
in giù passo
per passo
in giù
in su passo
per passo
Ulteriori funzioni:
Codificazione: Premere
dopo aver
digitato il codice numerico per confermarlo.
Con DSC:Scegliere le funzioni e
programmarle
3 Espulsione della cassetta
Premere
4 Vano cassetta
Inserire la cassetta (lato A oppure 1 rivolto verso l’alto; l’apertura a destra)
5 Avvolgimento veloce del nastro /
Commutazione traccia
Commutazione della traccia
premere contemporaneamente
TR1-PLAY oppure TR2-PLAY sul display
Riavvolgimento
veloce;
stop con FF
Avanzamento
veloce;
stop con FR
6 Display
Radio:
Gamma d’onde
Frequenza
Livello di memoria
Tasto della stazione
Sensibilità
del ricercastazioni
Stereo
44
Page 5
Cassetta:
Lato 1 oppure 2
Ripetere oppure
saltare un brano
Metal/Biossido
di cromo
Dolby
Ascolto della radio
durante l’avvolgimento
veloce del nastro
Changer CD (opzionale):
No. del brano
No. del CD
7 1, 2, 3, 4, 5, 6 - Tasti delle stazioni
Per ogni livello di memoria (I, II, III e
“T”) possono essere memorizzate sei
emittenti nella gamma FM.
Per le gamme delle OM e OL possono
essere memorizzate sei emittenti in
ciascuna.
Memorizzazione di emittenti - Premere il tasto durante l’esercizio radiofonico
finché il programma ritorna all’ascolto.
Richiamare emittenti - Scegliere la
gamma d’onde ed in FM inoltre il livello
di memoria con FM•T (toccare tante
volte quanto sia necessario) e premere
leggermente il relativo tasto della stazione.
Ulteriore funzione:
Codificazione - Leggere dapprima
“Codificazione antifurto”.
Tasti 1, 2, 3, 4 - Tasti per digitare il co-
dice a quattro cifre.
Premere ripetutamente ogni tasto finché appaia sul display il codice numerico riportato sul documento
d’accompagnamento dell’autoradio.
8 MIX/PS
MIX:
Comando di un changer
PS (Preset Scan):
Con l’ascolto della radio, breve ascolto
di tutte le emittenti memorizzate sul
relativo livello di memoria (U I-III oppure T).
9 lo
Sensibilità del ricercastazioni automatico.
Quando lo è illuminato sul display sensibilità normale (il ricercastazioni si
ferma su emittenti ben ricevibili).
Quando dx è illuminato - alta sensibilità
(il ricercastazioni si ferma anche su
emittenti più deboli).
Commutazione: premere leggermente
lo.
: RM (Radio Monitor)
Offre la possibilità di ascoltare la radio
durante l’avvolgimento veloce del nastro.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
45
ESPAGÑOL
PORTUGUES
Page 6
; – Dolby NR*
Possono essere riprodotte cassette
registrate con Dolby-NR B.
Attivare/disattivare Dolby-NR:
premendo il tasto.
* Sistema di soppressione fruscío prodotto sotto
licenza della Dolby Laboratories. La parola Dolby
ed il simbolo della doppia D sono i marchi di
fabbrica della Dolby Laboratories.
< MTL
Per un’ottima riproduzione di cassette
METAL e CrO
.
2
Attivare/disattivare MTL:
premendo il tasto.
= CPS
Per ripetere oppure saltare dei brani
della cassetta.
Attivare/disattivare CPS:
premendo il tasto.
> M•L
Commutatore per onde medie e onde
lunghe.
Premere il tasto.
? FM•T - FM, Travelstore
Commutatore per i livelli di memoria in
FM I, II, III e “T” (Travelstore).
Commutazione tra i livelli di memoria: Premere ripetutamente il tasto fin-
ché non appaia il livello desiderato sul
display.
Per la memorizzazione automatica delle sei emittenti dalla più forte ricezione
con Travelstore:
Memorizzazione: Premere FM•T finché parta il ricercastazioni sul display.
Richiamare: Premere ripetutamente
FM•T finché appaia “T” sul display.
Quindi premere brevemente uno dei
tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6.
@ AUD/GEO
AUD
– Per attivare e disattivare la funzione
Loudness.
•Premere AUD per circa 2 secondi. A funzione Loudness inserita
sul display si illuminerà “LD”.
Per ulteriori informazioni consultare: “Programmazione con
DSC”.
– Per la regolazione di Treble (toni
alti) e dei toni bassi con il tasto a
bilanciere.
GEO
– Per la regolazione di BALANCE (a
sinistra/a destra) e FADER (davanti/
dietro).
Per modificare un’impostazione,
•premere AUD o cioè GEO e
quindi modificare l’impostazione
con il tasto a bilanciere.
Il relativo stato viene visualizzato
sul display.
AUD
Treble
+
Bass
Treble
Bass
+
46
Page 7
Indicazioni importanti
GEO
Fader davanti
Balance
a sinistra
Fader dietro
L’ultima impostazione viene automaticamente memorizzata.
Se entro 8 secondi non viene effettuata
nessuna modifica, il display ricommuta
sulle precedenti impostazioni.
A DSC (Direct Software Control)
Con DSC si ha la possibilità di modificare le impostazioni base programmabili per adattarle. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo “Programmare con DSC”.
B SRC (Source = Quelle)
Per la commutazione tra le fonti sonore, ad esempio cassetta, radio, changer
CD (opzionale)
Balance
a destra
Le parti assolutamente da leggere
Prima di mettere in funzione la Vostra autoradio si raccomanda di leggere attentamente
le avvertenze sulla sicurezza stradale e le
informazioni sulla “codificazione antifurto”.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha l’assoluta priorità.
Perciò si raccomanda utilizzare l’impianto
radiofonico sempre in modo da poter reagire
adeguatamente in ogni situazione stradale.
Tenete conto del fatto che già ad una velocità
di 50 km/h in un secondo percorrete una
distanza di 14 m.
Non regolate l’impianto in situazioni critiche.
Deve essere possibile percepire in tempo e
in modo sicuro segnali d’avvertimento ad
esempio della polizia o dei vigili del fuoco.
Ascoltate perciò il vostro programma ad un
volume adeguato durante il viaggio.
QuickOut
Con la maniglia QuickOut (di estraibilità)
l’autoradio può essere estratta facilmente
dall’abitacolo e portata appresso. La memorizzazione dei tasti delle stazioni rimane conservata anche per lungo tempo.
Se si desidera estrarre l’apparecchio,
•premere la manopola (“a”) e tirare la
maniglia (“b”).
Per riascoltare la radio oppure una cassetta,
•inserire l’apparecchio fino al suo arretimento e volgere la maniglia sulla mascherina frontale.
L’apparecchio è pronto all’esercizio se il sistema di codificazione è disinserito.
Con il sistema di codificazione attivato,
ogniqualvolta si infili l’apparecchio nel vano,
questo deve essere messo in esercizio come
descritto al punto “La prima messa in esercizio e la rimessa in esercizio dopo l’interruzione
dall’alimentazione”.
Montaggio/Collegamento
Se si desidera montare o modificare l’impianto
da sé, leggere assolutamente le istruzioni di
montaggio e di collegamento accluse.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAGÑOL
C CODE-LED
PORTUGUES
47
Page 8
Codificazione antifurto
Le autoradio vengono fornite con il sistema
antifurto attivato.
Eccezione:
Gli apparecchi dotati di sistema di estraibilità
(QuickOut) vengono forniti con l’antifurto disattivato in modo da essere subito pronti
all’esercizio non appena vengano infilati nel
supporto.
Non appena l’apparecchio codificato venga
staccato dall’alimentazione (ad es. per furto,
staccando la batteria della macchina oppure
prima del montaggio) questo è elettronicamente bloccato. Può essere riusato soltanto dopo aver inserito il relativo codice
numerico (riportato sul documento
d’accompagnamento dell’autoradio).
Avendo inserito il codice numerico
sbagliato
Per i ladri deve essere impossibile scoprire il
codice numerico provando varie volte. Perciò l’apparecchio si blocca per un determinato perido d’attesa nel caso che venga inserito
un codice sbagliato. Sul display viene visualizzato “----”.
Dopo i primi tre tentativi il tempo d’attesa è di
10 secondi, dopo ulteriori tentativi non riusciti
1 ora.
Dopo 19 tentativi non riusciti viene visualizzato “OFF”. L’apparecchio non può più essere rimesso in funzione.
48
Avvertenza:
Conservate il proprio documento
d’accompagnamento dell’autoradio in un
posto sicuro per evitare che persone non
autorizzate possano leggere il codice numerico.
In caso abbiate perso il documento
d’accompagnamento e dimenticato il codice
numerico, non sarete più in grado di rimettere
in funzione l’apparecchio dopo aver interrotto la tensione d’alimentazione. In tal caso
l’apparecchio potrà essere rimesso in funzione unicamente da una delle nostre officine
centrali di assistenza ai clienti oppure dalle
nostre rappresentanze estere.
La prima messa in esercizio e la rimessa in esercizio dopo un’interruzione
dall’alimentazione
•Accendere l’apparecchio.
Sul display appare “CODE”.
•Premere brevemente il tasto della stazione 17; viene visualizzato “0000”.
•Digitare il codice numerico riportato sul
documento d’accompagnamento
dell’autoradio Blaupunkt:
Esempio: Il codice numerico è 2521
- Premere 2 x il tasto 1, “2000” sul dis-
play,
- premere 5 x il tasto 2, “2500” sul dis-
play,
- premere 2 x il tasto 3, “2520” sul display,
- premere 1 x il tasto 4, “2521” sul display.
•Confermare il codice numerico:
premendo il
bilanciere
L’autoradio è pronta al funzionamento.
Se dovessero apparire nuovamente le quattro lineette, allora avete inserito un codice
sbagliato. Trascorso il periodo d’attesa
(CODE sul display) digitate assolutamente il
codice giusto.
Disinserimento della protezione antifurto
•Spegnere la radio,
•premere contemporaneamente i tasti
delle stazioni 1 e 4 e tenerli premuti,
•accendere l’apparecchio.
Sul display viene visualizzato “CODE”.
•Digitare il codice numerico riportato sul
documento d’accompagnamento
dell’autoradio Blaupunkt e confermarlo:
vedere l’esempio al punto “La prima
messa in esercizio e ...”
La protezione antifurto è disinserita.
lato superiore del tasto a
2.
Page 9
Ricezione radiofonica
Riattivare la protezione antifurto
Per riattivare la protezione antifurto:
•spegnere la radio,
•tenere contemporaneamente premuti i
tasti delle stazioni 1 e 4,
•accendere l’apparecchio.
Sul display viene brevemente visualizzato “CODE”, dopodiché l’apparecchio
è acceso.
•Lasciare i tasti 1 e 4.
La protezione antifurto è attivata.
Ogniqualvolta si accenda l’apparecchio, verrà visualizzato brevemente “CODE”.
Diodo luminoso quale protezione
antifurto
Nella vettura parcheggiata si può avere un
diodo luminoso come avvertimento ottico
indicante che l’autoradio è codificata.
A seconda del modo di allacciamento
dell’autoradio possono essere impostati tre
stati con l’aiuto del DSC.
Leggere a tal proposito il capitolo “Programmazione con DSC - CODE-LED”.
Selezione della gamma d’onde
Si può scegliere tra le gamme d’onde
FM 87,5 - 108 MHz,
OM 531 - 1602 kHz e
OL 153 - 279 kHz.
•Commutate sulla gamma d’onde desiderata con l’aiuto dei tasti FM•T oppure
M•L.
Per commutare tra OM e OL:
•premere M•L.
Ricercastazioni
•Premendo / l’autoradio cerca automaticamente la prossima emittente.
Tenendo il tasto a bilanciere premuto sul lato
superiore oppure inferiore, il ricercastazioni
avanza velocemente in avanti o indietro.
in giù passo
per passo
/
Ricercastazioni
in su
in su passo
per passo
Sintonizzazione manuale dell’emittente
<< >>
•Premendo << >> la frequenza cambia
passo per passo in su o in giù.
Tenendo il tasto a bilanciere << >> premuto
a destra o a sinistra, si avrà un avanzamento
veloce della frequenza.
Regolazione della sensibilità del
ricercastazioni
Si ha la possibilità di modificare la sensibilità
del ricercastazioni automatico.
Quando viene visualizzato “lo” vengono sintonizzate unicamente emittenti ben ricevibili
(bassa sensibilità).
Con “dx” visualizzato sul display vengono
sintonizzate anche emittenti più deboli (sensibilità elevata).
Commutare
•premendo leggermente lo.
Il grado di sensibilità può essere variato
separatamente per lo e dx (vedere a tal
proposito il capitolo “Programmazione con
DSC”).
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAGÑOL
in giù
PORTUGUES
49
Page 10
Commutazione mono - stereo
(FM)
In caso di condizioni di ricezione sfavorevoli si
può commutare su mono:
•premendo per circa 2 secondi lo.
Con una riproduzione mono il simbolo dello
stereo
Ogniqualvolta si accenda l’apparecchio questo si trova impostato su una riproduzione
stereo.
In caso di una ricezione cattiva l’autoradio
commuta automaticamente su mono.
sul display è spento.
Commutazione del livello di
memoria (FM)
Si ha la possibilità di commutare sui livelli di
memoria I, II, III e T per memorizzare le
emittenti e richiamarle.
Sul display viene visualizzato il livello di memoria scelto.
•Premere ripetutamente il tasto FM•T
finché venga visualizzato il livello desiderato sul display.
Memorizzazione delle emittenti
Su ogni livello di memoria in FM (I, II, III, T)
possono essere memorizzate sei emittenti
con i tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6.
Nelle gamme delle onde medie e lunghe
possono essere memorizzate sei emittenti
per ogni gamma.
•Scegliere la gamma d’onde con FM•T
oppure M•L e in caso di FM anche il
livello di memoria con FM•T.
•Sintonizzare un’emittente con il tasto a
bilanciere (automaticamente oppure a
mano).
•Tenere premuto il relativo tasto della
stazione finché il programma ritorna
all’ascolto dopo un breve periodo di
silenzio (circa 2 secondi) o cioè finché
suona il BEEP..
Adesso l’emittente è memorizzata.
Sul display vi è visualizzato quale tasto viene premuto.
Avvertenza:
Qualora inseriate un’emittente già memorizzata, verrà visualizzato sul display per circa
5 secondi il relativo tasto della stazione e il
livello di memoria lampeggianti.
Memorizzazione automatica
delle emittenti più forti con Tra-
velstore
Si ha la possibilità di memorizzare automaticamente le sei emittenti in FM dalla migliore
ricezione della propria zona di ricezione. Le
emittenti vengono memorizzate in ordine
dell’intensità di campo. Tale funzione è particolarmente utile durante i viaggi.
•Premere per almeno 2 secondi FM•T.
L’apparecchio cerca le prossime emittenti in
FM e le memorizza sul livello di memoria “T”
(Travelstore). Terminata la procedura,
l’apparecchio si sintonizza sulla prima emittente.
In caso di necessità le emittenti possono
anche essere sintonizzate a mano (vedere
“Memorizzazione delle emittenti”).
Richiamare le emittenti memorizzate
Le emittenti possono essere richiamate premendo il relativo tasto.
•Scegliere la gamma d’onde con FM•T
oppure M•L e in caso di FM anche il
livello di memoria.
A tal proposito premere ripetutamente
FM•T finché appaia sul display il livello
desiderato.
50
Page 11
Riproduzione di cassette
•Premere brevemente il relativo tasto
della stazione.
Breve ascolto delle emittenti
memorizzate con Preset Scan
Con questa funzione si ha la possibilità di
ascoltare per brevi intervalli le emittenti memorizzate di tutte le gamme d’onde.
In FM si possono ascoltare per brevi intervalli
le emittenti sul livello Travelstore oppure
sugli altri tre livelli.
•Scegliere la gamma d’onde
•In FM scegliere il livello Travelstore
oppure un altro livello di memoria con
FM·T.
Avviare la funzione Preset Scan:
•premendo PS.
Per rimanere sintonizzati su un’emittente/
terminare Preset Scan:
•premere ancora una volta PS.
Breve ascolto delle emittenti
con Radio-Scan
Si ha la possibilità di ascoltare per intervalli di
circa 8 sec. le emittenti della gamma d’onde
inserita.
Avviare Scan:
•premendo per ca. 1 secondo la manopola 1.
Viene fatta ascoltare l’emittente con la
successiva frequenza (lampeggiante)
più alta, quindi la prossima, finché è
stata passata l’intera banda di frequenza.
Scegliere l’emittente che si sta ascoltando/disattivare Scan:
•Premendo brevemente la manopola
1.
In caso non venga scelta nessuna emittente,
la funzione Scan viene disattivata automaticamente dopo il passaggio dell’intera banda
di frequenza. Si rimane sintonizzati
sull’emittente ascoltata prima.
Inserimento della cassetta
•Accendere l’apparecchio
•Inserire la cassetta
Espulsione
della cassetta
Inserire la cassetta con il lato A
oppure 1 rivolto verso l’alto
e il lato aperto a destra
La cassetta viene riprodotta nella direzione
usata per ultima.
TR1-PLAY sul display significa:
Viene riprodotta la traccia 1 oppure A.
Espulsione della cassetta
•Premere .
La cassetta viene espulsa.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
51
ESPAGÑOL
PORTUGUES
Page 12
Avvolgimento veloce del nastro
Avanzamento veloce
•Premere FF (Fast forward).
Alla fine del nastro l’apparecchio commuta sull’altro lato ed ha inizio la riproduzione.
Per fermare l’avanzamento veloce
•premere FR.
Riavvolgimento veloce
•Premere FR (Fast rewind).
Alla fine del nastro l’apparecchio commuta su riproduzione.
Per fermare il riavvolgimento veloce
•premere FF.
Commutazione della traccia
premere contemporaneamente
TR1-PLAY oppure TR2-PLAY sul display
Riavvolgimento
veloce;
stop con FF
Avanzamento
veloce;
stop con FR
Commutazione traccia
(Autoreverse)
(Commutare la direzione di scorrimento durante la riproduzione)
•Premere contemporaneamente FR e
FF.
Alla fine del nastro l’apparecchio commuta
automaticamente sull’altra traccia. Sul display appare TR1-PLAY per il lato 1 oppure A
o rispettivamente TR2-PLAY per il lato 2
oppure B.
Avvertenza:
In caso di cassette che scorrono difficilmente
è possibile che l’apparecchio stesso commuti sull’altra traccia. In tal caso controllare
l’avvolgimento del nastro. Eventualmente si
ottiene un miglioramento riavvolgendo la
cassetta.
Commutazione del tipo nastro
con MTL
Si ottiene una riproduzione ottimale di cassette METAL oppure CrO
play lampeggia “MTL”.
Attivare/disattivare la funzione:
•premendo MTL.
quando sul dis-
2
Dolby B-NR*
Con il presente apparecchio si ha la possibilità di riprodurre cassette registrate o con il
sistema Dolby B-NR o senza soppressione
del fruscío.
Cassette registrate con Dolby NR* sono caratterizzate da un minore fruscío e perciò da
una maggiore dinamica.
Attivare/disattivare Dolby:
•premendo
. In caso di una riproduzione con Dolby sul display lampeggia
“ ”.
* Sistema di soppressione fruscío prodotto sotto licenza
della Dolby Laboratories. La parola Dolby ed il simbolo
della doppia D sono i marchi di fabbrica della Dolby
Laboratories.
Saltare/ripetere brani musicali
con CPS
CPS sta per Cassette Program Search (ricer-
ca di un programma sulla cassetta) e offre la
possibilità di saltare un brano musicale oppure di risentire il brano appena ascoltato.
Attivare/disattivare la funzione:
•premendo CPS.
A funzione inserita sul display è illuminato
“CPS”.
52
Page 13
Programmazione con DSC
Ingranare il tasto -
Avanzamento veloce fino al prossimo brano
Ingranare il tasto -
Riavvolgimento veloce fino all’inizio del brano
in caso quest’ultimo sia stato riprodotto per più
di 8 secondi. Altrimenti avviene il riavvolgimento
fino all’inizio del brano precedente.
Ascolto della radio durante
l’avvolgimento veloce del nastro
con RM (Radio Monitor)
Se si desidera ascoltare la radio invece di
avere un ammutimento durante l’avvolgimento veloce del nastro (anche con CPS)
•premere RM; sul display appare “RM”.
Commutazione della fonte sonora
con SRC (Source = fonte)
A cassetta inserita si ha la possibilità di
scegliere tra l’ascolto della radio e della cassetta.
La commutazione avviene
•premendo il tasto SRC.
Indicazioni per la manutenzione
Per l’uso in macchina si raccomanda l’impiego
di nastri C60/C90. Proteggere le cassette
dalla sporcizia, la polvere e il calore superiore a 50°C. Lasciar acclimatare le cassette
fredde prima della riproduzione per evitare
irregolarità nel funzionamento. Dopo circa
100 ore di funzionamento possono verificarsi
distrubi del suono o dello scorrimento del
nastro dovuti a polvere depositatasi sulla
testina e sul rullo pressore.
In caso di impurità normali l’apparecchio può
essere pulito usando una cassetta puliscitestine ed in caso di impurità più forti con un
bastoncino di ovatta imbevuto nell’alcool.
Non usare mai oggetti contundenti.
La presente autoradio offre la possibilità di
adattare alcune impostazioni e funzioni alle
proprie esigenze e di memorizzarle con l’aiuto
del DSC (Direct Software Control).
Gli apparecchi sono stati preregolati in fabbrica.
Di seguito trovate una vista d’insieme delle
impostazioni base preregolate in fabbrica in
modo che le conosciate.
Per modificare un’impostazione,
•premere DSC.
Con il tasto a bilanciere vengono effettuate la
scelta e l’impostazione delle funzioni qui di
seguito descritte. Sul display viene visualizzato lo stato attuale.
Scegliere la funzione
Regolazione
del valore
Scegliere la funzione
Regolazione
+
del valore
LOCALRegolazione della sensibilità
per la ricerca di emittenti vicine.
LOCAL 1 - alta sensibilità
LOCAL 3 - insensibile
53
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAGÑOL
PORTUGUES
Page 14
Comando del changer CD
DISRegolazione della sensibilità
per la ricerca a distanza.
DIS. 1 - alta sensibilità
DIS. 3 - insensibile
COLOURPer adattare il colore
dell’illuminazione del display
al colore dell’illuminazione
degli strumenti dell’autovettura.
Arancione oppure verde.
LOUDLoudness - Adattamento
all’orecchio dell’uomo dei toni
bassi ascoltati a basso volume.
LOUD 0- i toni bassi non
vengono accentuati / disattivato
LOUD 6- massima accentuazione
BEEPSegnale acustico di conferma
per funzioni che richiedono
che un tasto venga premuto
per più di 2 secondi. Il volume
può essere regolato da 0 a 9
(0 = spento).
CODE-LED Un diodo luminoso @ può
lampeggiare come avvertimento indicante che
l’autoradio è protetta.
LED1 - lampeggia soltanto se
l’autoradio è spenta
attraverso l’accensione.
LED2 - lampeggia sempre
quando l’autoradio è
spenta.
LED 0- Non lampeggia.
Per terminare la programmazione DSC e
memorizzare l’impostazione:
•premere DSC.
Vista d’insieme delle impostazioni base effettuate in fabbrica con
il DSC
LOCAL: 1
DIS: 1
COLOUR: arancione
LOUD: 4
BEEP: 4
CODE-LED : 2
Commutare sul funzionamento
del changer
con SRC dell’autoradio
Deve essere infilato un magazzino.
Con SRC si ha la possibilità di commutare tra
le fonti sonore (radio - changer - cassetta).
Premere ripetutamente SRC finché appaiano sul display le funzioni del changer, ad
esempio D1 - TR 01
D = Disk, TR = TRACK (brano).
No. del brano
No. del CD
54
Page 15
Appendice
Scegliere un CD/scegliere un
brano con il tasto a bilanciere
Scelta di un brano (in su):
premere brevemente
CUE - avanzamento veloce (si sente):
tenerlo premuto
Scelta di
un CD
(in giù)
Riinizio del brano: premere brevemente
Scelta di un brano (in giù): premere
brevemente due o più volte di seguito
REVIEW - ritorno veloce (si sente):
tenerlo premuto
Scelta di
un CD
(in su)
Sul display viene visualizzato lo stato scelto.
SCAN
Per una riproduzione dei brani del CD per
brevi intervalli.
Avviare SCAN:
•Premendo per ca. 1 sec. SCAN
sull’autoradio. I brani vengono fatti ascoltare in successione per brevi intervalli.
Terminare SCAN:
•Premendo brevemente SCAN. Viene
riprodotto il brano ascoltato per ultimo.
MIX
Si ha la possibilità di ascoltare i brani musicali
di un CD in ordine indeterminata.
Con MIX i brani di un CD scelto vengono fatti
ascoltare in una successione casuale. Di
seguito i CD vengono fatti ascoltare in ordine
numerico. MIX rimane attivato.
Avviare MIX:
•premendo brevemente MIX.
Terminare MIX::
•premendo brevemente MIX.
Avvertenza:
In determinati casi può succedere che il
changer abbia dei malfunzionamenti dovuti
ad un’interruzione della tensione.
In tal caso spegnere l’autoradio e riaccenderla subito.
Il changer funzionerà come prima.
Dati tecnici
Amplificatore:
Potenza d’uscita: 4 x 19 W oppure
2 x 24 W sinusoidale
a norma DIN 45324/3.1
4 x 20 W oppure
2 x 25 W musicale
a norma DIN 45324/3.2
FM:
Sensibilità:1,0 µV con un rapporto
segnale/rumore di 26 dB
Banda di
trasmissione:35 - 15 000 Hz (-3 dB)
Cassetta:
Banda di
trasmissione:32 - 16 000 Hz (-3 dB)
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAGÑOL
Modifiche riservate!
PORTUGUES
55
Page 16
Blaupunkt-Werke GmbH
Bosch Gruppe
1/94KH-C/VKD 3 D94 147 002PM
16
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.