Blaupunkt COUCH CRC 41 User Manual [it]

Radio / CD
COACH CRC 41
Istruzioni d’uso
Bitte aufklappen
Open here
Ouvrir s.v.p.
Aprite la pagina
Favor abrir
Hier openslaan a.u.b.
Öppna
Åpne
Avaa tästä
Lütfen katl∂ sayfay∂ aç∂n∂z.
2
DEUTSCH
ENGLISCH
3
2
10
1
4
5
18
7
6
17
8
16
9
15
11
12
14
FRANÇAIS
13
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
3
ELEMENTI DI COMANDO
1 Tasto FMT,
selezione del livello di memoria FM, avvia la funzione TravelStore
2 Ricevitore a raggi infrarossi per il
telecomando IR (optional)
3 Regolazione del volume 4 Tasto di inserimento/
disinserimento dell’apparecchio, ammutolimento (Mute) dell’appa­recchio
5 Tasto RDS,
inserimento e disinserimento della funzione comfort RDS, selezione di display con scritte correnti
6 Tasto M•L,
selezione delle gamme d’onde OM e OL
7 Espulsione di cassetta 8 Vano di cassetta 9 Tasto FR,
corsa veloce indietro
: Tasto FF,
corsa veloce in avanti
; Tasto GEO,
regolazione di balance e fader , reset delle impostazioni per dire­zione e bilanciamento del suono
< Tasto SRC,
selezione di fonte tra Radio, Cas­sette e Multilettore CD (se allacciato)
= Tasto AUDIO,
regolazione di bassi e acuti, inserimento/disinserimento di loudness
> Tasto multifunzionale a bilico ? Tasto MENU,
richiama il menu per le impostazioni di base
@ Blocco dei tasti 1 - 5 A Tasto TRAFFIC,
inserimento e disinserimento del pronto per ricezione messaggi sul traffico
B Display
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
67
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
INDICE
Indicazioni importanti ............ 69
Sicurezza stradale ......................... 69
Allacciamento di apparecchi
aggiuntivi (optional)........................ 69
CODICE di protezione antifurto . 70
Come attivare/disattivare
il No. di codice .............................. 70
Input del No. di codice .................. 70
LED di codice ............................... 71
Inserimento/disinserimento .. 71
Inserimento e disinserimento
tramite il tasto ON ......................... 71
Inserimento e disinserimento
tramite l’accensione d’auto. ........... 71
Inserimento tramite cassetta .......... 72
Inserimento tramite telefono
(optional) ....................................... 72
Inserimento tramite microfono ........ 72
Inserimento con il telecomando a raggi infrarossi RC-10 P (optional) .. 72
Regolazione del volume......... 73
Ammutolimento (Mute) .................. 73
Ascolto di colloquio telefonico ....... 73
Riproduzione di messaggi
di microfono .................................. 73
Inserimento e disinserimento
della conferma acustica (bip) ......... 74
Regolazione del suono .......... 74
Regolazione della distribuzione
di volume ............................... 75
Esercizio Radio ...................... 76
Inserimento di esercizio Radio ....... 76
Funzione comfort RDS (AF, REG) . 76 Selezione di gamma d’onde /
livello di memoria ........................... 77
Sintonizzazione di stazione............. 77
Memorizzazione di stazione............ 78
Tipo di programma (PTY) .............. 78
Abbassamento degli acuti
in presenza di disturbi (HICUT)...... 80
Selezione delle indicazioni
con scritte correnti sul display ....... 80
Commutazione di tuner .................. 80
Messaggi sul traffico stradale . 81
Esercizio Cassette ................. 82
Riproduzione di cassetta................ 82
Cambio del senso di riproduzione .. 82
Corsa veloce di nastro................... 82
Espulsione di cassetta ................... 82
Messaggi sul traffico stradale
in esercizio di cassetta................... 82
Esercizio Multilettore CD ....... 83
Avvio del multilettore CD ............... 83
Selezione di CD ............................ 83
Selezione di brano ......................... 83
Corsa celere di ricerca (udibile) ..... 83
Ricerca celere di brano ................. 83
Cambio di indicazione su display ... 83 Ripetizione di brano o di tutto
il CD (REPEAT) ............................. 84
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................ 84
Breve ascolto di tutti i brani
di tutti i CD (SCAN) ...................... 84
Interruzione della riproduzione
(PAUSE) ....................................... 85
Telecomando a raggi
infrarossi ................................ 85
Fonti audio esterne ................ 87
Uscita Tandem ....................... 87
Dati tecnici ............................. 88
Connettore ISO .................... 238
68
Indicazioni importanti
Prima di mettere in funzione l’apparec­chio vi raccomandiamo di leggere at­tentamente le seguenti indicazioni e abituatevi a usare l’apparecchio. Con­servate le presenti istruzioni in auto, per una futura consultazione.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priorità as­soluta. Utilizzate pertanto la vostra autoradio soltanto quando la situa­zione del traffico stradale lo permet­te. Prima di partire praticate le ope­razioni da eseguire con l’apparec­chio, per familiarizzarvi con lo stes­so. Deve essere garantito che si pos­sano percepire tempestivamente e con chiarezza i segnali di avverti­mento p. es. della polizia e dei vigili del fuoco. Durante il viaggio ascol­tate pertanto il vostro programma sempre ad un volume adeguato.
Allacciamento di apparecchi aggiuntivi (optional)
Alla radio si possono allacciare apparecchi aggiuntivi:
Dispositivo di comando CCA 41
• per l’utilizzo della radio come
impianto per autobus (vedasi capitolo “Uscita tandem”).
Amplificatore TA 41
• per potenziare il volume del suono
e il livello di sensazione sonora nell’autoveicolo.
INDICAZIONI IMPORTANTI
Apparecchi aggiuntivi di
riproduzione acustica
come p. es. MiniDisc, lettore CD, lettore MP3 (vedasi capitolo “Fonti audio esterne”).
Multilettore CD
• per la riproduzione di CD.
Telecomando a raggi infrarossi
• per comandare a distanza le
funzioni più importanti.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
69
TÜRKÇE
PROTEZIONE ANTIFURTO
CODICE di protezione antifurto
L’apparecchio è dotato di un numero di codice di quattro cifre come protezione antifurto. Questo numero si deve immet­tere ogni volta dopo che l’apparecchio è stato staccato dalla tensione d’eser­cizio dell’autovettura. L’autoradio parte dalla fabbrica senza codifica attivata; la codifica si può comunque sempre atti­vare.
Il No. di codice è riportato sulla radiotessera che vi viene consegnata assieme all’apparecchio.
Nota:
Non tenete mai la radiotessera nell’au­to!
Come attivare/disattivare il No. di codice
Per attivare o disattivare la richiesta del No., di codice procedete nel modo se­guente.
Spegnete l’apparecchio con il tasto
4.
Tenete premuti contemporanea-
mente i tasti 1 e 4 @.
Continuate a tener premuti i tasti di
stazione ed accendete l’apparec­chio con il tasto 4.
Continuate a tener premuti i tasti di
stazione 1 e 4 @ fino a quando sul display B appare “BLAU” ­“PUNKT”.
Lasciate ora liberi i tasti di stazione.
Risulta così attivata la richiesta di im­missione del No. di codice.
Ogni volta che accendete la radio ap­pare brevemente sul display B “CODE”.
Come disattivare in No. di codice
Per disattivare in No. di codice proce­dete come sopra descritto. Al fine di evitare che degli estranei possano disattivare il No. di codice, venite poi esortati ad inserire il numero.
Input del No. di codice
Accendete l’apparecchio.
Sul display B appare “CODE” e poi “0000”.
Premete ripetutamente il tasto di
stazione 1 @, fino a quando sul display B appare la prima cifra del vostro numero di codice.
Premete ripetutamente il tasto di
stazione 2 @, fino a quando sul display B appare la seconda cifra del vostro numero di codice.
Premete ripetutamente il tasto di
stazione 3 @, fino a quando sul display B appare la terza cifra del vostro numero di codice.
Premete ripetutamente il tasto di
stazione 4 @, fino a quando sul display B appare la quarta cifra del vostro numero di codice.
Quando sul display B appare il
numero di codice giusto, premete il
>.
tasto
70
PROTEZIONE ANTIFURTO
Nota:
Dopo che il numero di codice è stato immesso per tre volte sbagliato, biso­gna attendere del tempo prima di una nuova immissione. Sul display B ap- pare “WAIT 1 H”. Per la durata di tutta questa ora l’apparecchio deve rimane­re acceso.
LED di codice
Quando l’apparecchio è spento si può far lampeggiare il tasto 4.
Inserimento e disinserimento del LED di codice
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “LED ON” o “LED OFF”.
Premendo uno dei tasti o >
potete inserire o inserire il LED.
Premete il tasto MENU ?.
INSERIMENTO/
DISINSERIMENTO
Inserimento/disinserimento
Ci sono diverse possibilità di inserimen­to e disinserimento di apparecchio. Quando accendete l’apparecchio ven­gono attivate le impostazioni che si ave­vano prima dell’ultimo spegnimento. Il volume di ascolto è quello ultimamente impostato.
Nota:
Per ragioni di sicurezza, il volume all’accensione è limitato a un valore massimo regolato in fabbrica.
Inserimento e disinserimento tramite il tasto ON
Per inserire l’apparecchio premete
il tasto 4.
Per spegnerlo tenete premuto il ta-
sto 4 per oltre 2 secondi.
Inserimento e disinserimento tramite l’accensione d’auto.
La radio si può inserire e disinserire contemporaneamente con l’accensione dell’auto. Ciò è possibile però solo quan­do l’apparecchio viene spento con l’ac­censione d’auto e non con il tasto ON
4.
Nota:
Potete accendere l’apparecchio anche con accensione d’auto disinserita.
Per fare ciò tenete premuto il tasto
4, fino a quando l’apparecchio si accende.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
71
TÜRKÇE
INSERIMENTO/ DISINSERIMENTO
Tempo di disinserimento:
Per limitare il consumo della batteria d’auto, l’apparecchio si disinserisce au­tomaticamente dopo un periodo di tem­po (tempo di disinserimento) che si può impostare.
Impostazione del tempo di disinserimento
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
o >, fino a quando sul
sti display B appare “HRLOGIC”.
Impostate il tempo di
disinserimento (STOP 0 fino STOP
60) azionando i tasti ogni premuta di tasto corrispondo­no 5 minuti.
“STOP 0” significa che l’apparecchio non si può mettere in funzione con ac­censione d’auto disinserita. Il tempo di disinserimento viene impostato in fab­brica su 15 minuti.
e >. Ad
Premete il tasto MENU ?.
Inserimento tramite cassetta
Quando l’apparecchio è spento e non è inserita nessuna cassetta,
spingete nel suo vano una cassetta
8, con il lato aperto rivolto a destra, senza usar forza, fino a quando av­vertite l’inserimento a scatto.
L’apparecchio si accende. Inizia la ri­produzione di cassetta.
Inserimento tramite telefono (optional)
Quando con apparecchio spento viene attivato il telefono, l’apparecchio si accende. Quando poi si disinserisce il telefono, l’apparecchio viene spento automaticamente. Perché ciò avvenga è necessario che il telefono sia stato allacciato all’apparecchio a regola d’arte (vano C2).
Inserimento tramite microfono
Quando con apparecchio spento viene attivato il microfono 1 (guidatore), l’apparecchio si accende. Quando poi si disinserisce il microfono, l’apparecchio viene spento automaticamente. Perché ciò avvenga è necessario che il microfono sia stato allacciato all’apparecchio a regola d’arte, impiegando il cavo di adattamento in dotazione (vano D).
Nota:
Quando la radio viene impiegata assieme al dispositivo di comando CCA 41 come impianto per autobus, bisogna attaccare i microfoni al dispositivo di comando. Il dispositivo di comando (CCA 41) va allacciato alla radio impiegando il cavo di adattamento in dotazione (vano C1).
Inserimento con il telecomando a raggi infrarossi RC-10 P (optional)
Per inserire l’apparecchio premete
il tasto ON Q sul telecomando opzionale a raggi infrarossi RC-10 P.
72
VOLUME
Regolazione del volume
Il volume del sistema si può regolare passo a passo dal valore 0 (muto) fino a 66 (massimo).
Per aumentare il volume del siste-
ma, girate verso destra la manopo­la del volume 3.
Per diminuire il volume del sistema,
girate verso sinistra la manopola del volume 3.
“VOL“ ed il valore impostato appaiono sul display B.
Ammutolimento (Mute)
Potete abbassare di colpo (Mute) il vo­lume del sistema.
Premete brevemente il tasto 4.
Regolazione del volume di ammutolimento
Si può regolare il livello del volume di ammutolimento (Mute Level).
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
o >, fino a quando sul
sti display B appare “MUTE LVL”.
Con i tasti > regolate il Mute
Level.
“MUTE“ ed il valore impostato appaiono sul display B.
Premete due volte il tasto MENU ?.
Ascolto di colloquio telefonico
Se il vostro apparecchio è allacciato ad un telefono mobile, quando perviene una chiamata o “staccate” il telefono, l’apparecchio viene ammutolito e attra­verso gli altoparlanti dell’apparecchio viene invece riprodotto il suono del te­lefono. Con telefono in funzione appa­re sul display B l’indicazione dell’op­zione. Per rendere possibile questa funzione, il telefono deve essere allacciato all’au­toradio in osservanza delle relative istru­zioni di montaggio.
Riproduzione di messaggi di microfono
Avete la possibilità di allacciare all’apparecchio due microfoni esterni. Il microfono 1 è per il guidatore, il microfono 2 per il passeggero. Il microfono 1 ha sempre la precedenza nei confronti del microfono 2. Quando si inserisce il microfono viene automaticamente interrotta la riproduzione dalle fonti audio. Questa riproduzione viene poi ripresa, non appena si disinserisce il microfono
Regolazione del volume per i messaggi di microfono
Per regolare il volume per i
messaggi di microfono girate la manopola del volume 3 verso destra per aumentare e verso sinistra per ridurre il volume.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
73
TÜRKÇE
VOLUME
REGOLAZIONE
DEL SUONO
Inserimento e disinserimento della conferma acustica (bip)
Nel caso di alcuni interventi sui tasti, p. es. se premete un tasto a lungo, si sen­te una conferma acustica (bip). Questo bip si può anche disinserire.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
o >, fino a quando sul
sti display B appare “BEEP ON” op­pure “BEEP OFF”.
Premendo uno dei tasti o >
potete inserire o disinserire l’avver­timento acustico.
Premete il tasto MENU ?.
Regolazione del suono
Impostazione dei bassi
Per regolare i bassi premete il tasto
AUDIO =.
“BASS” ed il valore impostato appaiono sul display B.
Per regolare i bassi girate la
manopola 3 di regolazione volume. Per diminuire/aumentare la potenza dei bassi girate la manopola in senso antiorario/orario.
Impostazione degli acuti
Per regolare gli acuti premete il ta-
sto AUDIO =.
“BASS” ed il valore impostato appaiono sul display B.
Premete nuovamente AUDIO =.
“TREB“ ed il valore impostato appaiono sul display B.
Per regolare gli acuti girate la
manopola 3 di regolazione volume. Per diminuire/aumentare la potenza dei bassi girate la manopola in senso antiorario/orario.
74
REGOLAZIONE DEL SUONO
Inserimento e disinserimento di loudness
Loudness (sensibilità sonora) è la fun­zione che in caso di ascolto a basso volume adatta all’udito umano gli acuti ed i bassi.
Premete AUDIO = per circa 2 se-
condi.
Con loudness inserito sul display B appare “LD”.
Regolazione di loudness
Il loudness si può aumentare impostan­do su gradi da uno fino a sei.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “LOUDNESS”.
Premete uno dei tasti o > per
impostare il grado di sensibilità.
Premete due volte il tasto MENU ?.
DISTRIBUZIONE
DEL VOLUME
Regolazione della distribuzione di volume
Impostazione di balance
Per regolare la distribuzione del vo-
lume verso sinistra/desta (balance) premete il tasto GEO ;.
“BAL” ed il valore impostato appaiono sul display B.
Per regolare balance girate la
manopola 3) di regolazione volume. Per una distribuzione del volume più verso sinistra/destra girate la manopola in senso antiorario/orario.
Balance “0” = posizione media
Impostazione di fader
Per regolare la distribuzione di vo-
lume tra davanti/dietro (fader) pre­mete il tasto GEO ;.
“BAL” ed il valore impostato appaiono sul display B.
Premete nuovamente il tasto GEO
;.
“FADER” ed il valore impostato appaiono sul display B.
Per regolare fader girate la
manopola 3) di regolazione volume. Per una distribuzione del volume più verso davanti/dietro girate la manopola in senso antiorario/orario.
Fader “0” = posizione media
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
75
TÜRKÇE
DISTRIBUZIONE DEL VOLUME
ESERCIZIO RADIO
Nota:
La possibilità di distribuire il livello del volume di ascolto tra davanti e dietro sussiste soltanto quando all’apparec­chio è allacciato un amplificatore.
Reset dei valori per suono e distribuzione di volume
Potete risettare sullo zero i valori impo­stati per il suono e per la distribuzione del livello del volume d’ascolto.
Per eseguire questo reset tenete
premuto il tasto GEO ; per oltre 2 secondi.
Sul display B appare brevemente “AUD ZERO”.
Esercizio Radio
Questo apparecchio è dotato di un ri­cevitore radio RDS. Quasi tutte le emit­tenti FM trasmettono un segnale, che oltre al programma radio contiene an­che informazioni, come nome di stazio­ne e tipo di programma (PTY).
Non appena una stazione è ricevibile, appare sul display B il nome di questa stazione.
Inserimento di esercizio Radio
Quando vi trovate in esercizio Casset­te o Multilettore CD,
premete ripetutamente il tasto SRC
<, fino a quando sul display B appare “RADIO”.
Funzione comfort RDS (AF, REG)
Le funzioni comfort AF (frequenza al­ternativa) e REG (regionale) ampliano la gamma delle prestazioni della vostra radio.
AF - Con funzione comfort RDS attiva­ta, l’apparecchio cerca in sottofondo automaticamente la migliore frequenza di ricezione per la stazione sintonizzata.
REG - In determinate ore del giorno al­cune stazioni suddividono il loro pro­gramma in diversi programmi regionali. Con REG ricevete soltanto programmi regionali.
Nota:
REG deve venire attivato/disattivato separatamente nel menu.
76
ESERCIZIO RADIO
Inserimento e disinserimento della funzione comfort RDS
Per attivare le funzioni RDS di
comfort AF e REG premete il tasto RDS 5.
Le funzioni comfort RDS sono attive, quando sul display B si illumina il sim­bolo di “RDS”.
Inserimento e disinserimento di REG
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “REG”.
Dopo la sigla “REG” appare “OFF” o “ON”.
Per inserire o disinserire REG, pre-
mete uno dei tasti o >.
Premete il tasto MENU ?.
Nota:
Con funzione REG attiva la radio cerca di rimanere il più a lungo possibile sintonizzata sul programma regionale della stazione in ascolto. Non appena uscite dalla zona di ricezione della sta­zione regionale in ascolto sarà oppor­tuno disinserire REG.
Selezione di gamma d’onde / livello di memoria
Con questo apparecchio potete riceve­re programmi delle bande di frequenza FM, OM e OL. Per la gamma d’onde FM sono disponibili tre livelli di memo­ria, mentre su ognuna delle gamme d’onde AM e OL è disponibile un livello di memoria. Su ogni livello di memoria
si possono memorizzare cinque stazio­ni radio.
Selezione del livello di memoria FM
Per commutare tra i livelli di memo-
ria FM, premete il tasto FMT 1.
Selezione dei livelli di memoria OM e OL
Per commutare tra i livelli di memo-
ria OM e OL, premete il tasto M•L
6.
Sintonizzazione di stazione
Ci sono diverse possibilità di sintonizzazione di stazione.
Corsa di ricerca automatica di stazione
Premete uno dei tasti o >.
La radio si sintonizza su una delle pros­sime stazioni ricevibili.
Impostazione della sensibilità del ricercastazioni
Potete impostare se ricevere soltanto stazioni potenti oppure anche quelle di minore potenza.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “SENS”.
Sul display B viene indicato il valore attuale di sensibilità del ricercastazioni. “SENS DX1” indica la sensibilità mas­sima e “SENS LO3” quella minima. Quando selezionate “SENS LO”, sul display B si illumina “lo”.
77
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
ESERCIZIO RADIO
Con i tasti > impostate la
sensibilità desiderata.
Premete il tasto MENU ?.
Sintonizzazione manuale
La sintonizzazione può avvenire anche manualmente.
Premete uno dei tasti o >.
Nota:
La sintonizzazione manuale è possibi­le soltanto quando è disattivata la fun­zione comfort RDS.
Come sfogliare in una catena di stazioni (solo FM)
Se una stazione irradia più programmi, potete sfogliare in una tale cosiddetta “catena di stazioni”.
Premete uno dei tasti o > per
passare alla prossima stazione op­pure alla prossima catena di stazioni.
Nota:
Per poter usufruire di questa funzione deve essere attivata la funzione comfort RDS. Le stazioni che volete ricevere devono prima essere state ascoltate almeno una volta. Per avviare la ricerca attivate la funzione Travelstore, oppure eseguite con il ricercastazioni automa­tico una corsa completa di ricerca at­traverso l’intera banda di frequenza.
Memorizzazione di stazione
Memorizzazione manuale di stazione
Selezionate il livello di memoria de-
siderato FM1, FM2 o FMT (solo per FM), oppure una delle gamme d’onde OM o OL.
78
Sintonizzatevi sulla stazione desi-
derata.
Tenete premuto per oltre un secon-
do il tasto di stazione 1 - 5 @, sul quale intendete memorizzare la stazione in ascolto.
Memorizzazione automatica di stazione (Travelstore)
Potete memorizzare automaticamente le sei stazioni di maggiore potenza del­la regione in cui vi trovate (solo FM). La memorizzazione avviene sul livello di memoria FMT.
Nota:
Vengono allora cancellate le stazioni previamente memorizzate su questo li­vello.
Tenete premuto il tasto FMT 1
per oltre due secondi.
Ha inizio la memorizzazione. Sul display B appare “T-STORE”. Dopo che è sta­ta ultimata la memorizzazione, la sta­zione viene fatta sentire sul posto di memoria di uno dei livelli FMT.
Richiamo di stazione memorizzata
Selezionate il livello di memoria o
la gamma d’onde, su cui risulta es­sere memorizzata la stazione desi­derata.
Premete il tasto di stazione corri-
spondente alla stazione desiderata.
Tipo di programma (PTY)
Oltre al nome di stazione alcune emit­tenti FM irradiano anche informazioni sul tipo di programma trasmesso. Le denominazioni dei tipi di programma possono essere p. es.:
ESERCIZIO RADIO
CULTURE TRAVEL JAZZ SPORT NEWS POP ROCK MUSIC
Con la funzione PTY potete seleziona­re stazioni che trasmettono proprio il tipo di programma che cercate.
Quando con PTY inserito viene avviata una ricerca di stazioni con la funzione PTY , l’apparecchio si commuta automa­ticamente su una stazione che trasmet­te il genere di programma cercato, in­terrompendo la trasmissione della sta­zione finora ascoltata o la riproduzione di Cassette o di Multilettore CD.
Inserimento e disinserimento del PTY
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “PTY ON” o “PTY OFF”.
Premete uno dei tasti o > per
inserire (ON) o disinserire (OFF) il PTY.
Premete il tasto MENU ?.
Selezione del tipo di programma ed avvio del ricercastazioni
Premete uno dei tasti o >.
Sul display B appare l’indicazione del tipo di programma in ascolto.
Per cambiare tipo di programma,
fintanto che appare sul display B l’indicazione del tipo di programma azionate i tasti quando trovate il tipo di desiderato.
e > fino a
programma
Il programma selezionato viene indica­to brevemente sul display.
Premete uno dei tasti o >
per avviare il ricercastazioni.
La radio si sintonizza sulla prossima stazione che trasmette il tipo di program­ma desiderato.
Nota:
Se non viene trovata nessuna stazione con il tipo di programma desiderato, si sente un bip e sul display B appare brevemente “NO PTY”. La radio si sintonizza nuovamente sulla stazione ultimamente in ascolto.
Selezione di lingua per il PTY
Potete impostare la lingua nella quale appare sul display B l’indicazione del tipo di programma.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente i tasti o
>, fino a quando sul display B
appare “PTY LANG”.
Premendo i tasti e > potete
selezionare una delle seguenti lin­gue: tedesco, inglese, francese.
Quando sul display B appare la
lingua desiderata, premete due vol­te il tasto MENU ?.
Funzione speciale PTY di allarme
Quando una stazione trasmette il tipo di programma 31, la radio si sintonizza su questa stazione. Sul display B ap­pare “ALARM”. Il tipo di programma 31 (ALARM) è riservato per avvertenze su catastrofi.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
SUOMI
79
TÜRKÇE
ESERCIZIO RADIO
Abbassamento degli acuti in presenza di disturbi (HICUT)
La funzione HICUT comporta un miglio­ramento qualitativo nella ricezione quando ci sono dei disturbi radio. In tal caso vengono abbassati automatica­mente gli acuti.
Inserimento e disinserimento del Hicut
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “HICUT”.
Premete uno dei tasti o > per
inserire o disinserire HICUT .
“HICUT 0” significa nessun abbassa­mento degli acuti, “HICUT 1” significa invece abbassamento automatico de­gli acuti.
Premete il tasto MENU ?.
Nota:
La funzione HICUT è disponibile soltan­to per le gamme d’onda FM.
Selezione delle indicazioni con scritte correnti sul display
Alcune stazioni radio fanno uso dei se­gnali RDS per trasmettere pubblicità o altre informazioni al posto del loro nome di stazione. Queste “scritte correnti” ap­paiono sul display B. Potete disinserite l’apparizione delle “scritte correnti”.
Tenete premuto il tasto RDS 5
fino a quando sul display B appa­re “NAME FIX”.
Per far apparire nuovamente sul
display B le “scritte correnti”, tene­te premuto il tasto RDS 5 fino a quando sul display B appare “NAME V AR”.
Commutazione di tuner
Questo apparecchio è dotato di un tuner a più bande. Il tuner si può impostare sulle esigenze particolari di un determi­nato paese. Ciò è possibile per i paesi d’Europa e per l’America. Il tuner fun­ziona alla perfezione soltanto quando viene impostato sulla regione in cui vie­ne usato.
Come eseguire la commutazione
Selezionate la gamma d’onde FM.Spegnete l’apparecchio.Tenete premuti i tasti 1 e 3 @ e
riaccendete l’apparecchio.
Sul display B appare “SER VICE” e poi l’indicazione della frequenza.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente il tasto
>, fino a quando sul display B appare “FM TUNER”.
Impostate una delle regioni
“EUROPE” oppure “AMERICA” azionando i tasti
>.
Come conferma premete due volte
il tasto MENU ?.
Per concludere la commutazione di
tuner spegnete prima l’apparec­chio, poi riaccendetelo.
80
MESSAGGI SUL TRAFFICO STRADALE
Messaggi sul traffico stradale
Inserimento e disinserimento della precedenza per i messaggi sul traffico
Premete il tasto TRAFFIC A.
Viene attivata la precedenza per i mes­saggi sul traffico stradale quando sul display B si illumina “TA”.
Nota:
Si sente un avvertimento acustico
• quando uscite dalla zona di tra­smissione della stazione che tra­smette messaggi sul traffico, men­tre state ascoltando una stazione che trasmette messaggi sul traffico, oppure ascoltate un cassetta ed il ricercastazioni scattato automatica­mente non trova nessuna nuova stazione con messaggi sul traffico.
• quando vi sintonizzate da una sta­zione che trasmette messaggi sul traffico su un’altra che invece tali messaggi non li trasmette.
In tali casi inserite la precedenza per i messaggi sul traffico, oppure sintonizzatevi su una stazione che tra­smette messaggi sul traffico stradale.
Impostazione del volume per i messaggi sul traffico stradale
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “TAVOLUME”.
Regolate il volume di ascolto con i
tasti >.
Premete due volte il tasto MENU ?.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
81
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
ESERCIZIO CASSETTE
Esercizio Cassette
Riproduzione di cassetta
Quando nell’apparecchio non è inseri­ta ancora nessuna cassetta,
inserite una cassetta nell’apposito
vano 8, con lato aperto rivolto verso destra.
La riproduzione di cassetta ha inizio con il senso di corsa nastro come avuto ul­timamente.
Quando nell’apparecchio è già inserita una cassetta,
premete ripetutamente il tasto SRC
<, fino a quando sul display B appare “CASSETTE”.
La cassetta viene riprodotta con corsa nel senso ultimamente impostato, “TRACK1” oppure “TRACK2”.
Cambio del senso di riproduzione
Premete contemporaneamente i
tasti FR 9 e FF :.
Cambia il senso di corsa. A fine nastro avviene un cambiamento automatico del senso di riproduzione (Autoreverse).
Corsa veloce di nastro
Corsa veloce in avanti
Premete il tasto FF : (Fast
Forward), fino all’inserimento a scatto.
Sul display B appare “FORWARD”.
Corsa veloce indietro
Premete il tasto FR 9 (Fast
Rewind), fino all’inserimento a scatto.
Sul display B appare “REWIND”.
Stop di corsa nastro
Premete il tasto della corsa in sen-
so opposto.
Viene ripresa la riproduzione di nastro.
Nota:
Mentre il nastro scorre velocemente potete ascoltare il programma radio ul­timamente sentito.
Espulsione di cassetta
Per espellere la cassetta dall’appa-
recchio premete il tasto
7.
Messaggi sul traffico stradale in esercizio di cassetta
Con inserita la funzione “TRAFFIC” (precedenza per i messaggi sul traffico stradale) l’apparecchio è pronto per la ricezione dei messaggi sul traffico anche mentre state ascoltando un nastro. Non appena è in arrivo un messaggio sul traffico stradale, viene fermata la riproduzione di nastro e si sente il messaggio sul traffico. Leggete a tale proposito il capitolo “Messaggi sul traffico stradale”.
82
ESERCIZIO MULTILETTORE CD
Esercizio Multilettore CD (optional)
Quale accessorio può venire allacciato all’attacco ISO (vano C3) il multilettore CDC A08 T (24 v olt).
ATTENZIONE
Quando viene allacciato il multilettore IDC A09 (12 volt), bisogna eseguire il distacco dell’alimentazione di tensione del cavo di allacciamento del multilettore. Il multilettore dovrà venire alimentato con una fonte separata di tensione d’esercizio da 12 volt (vedansi istruzioni d’uso del multilettore, Fig. 1).
Nota:
Per quanto riguarda le informazioni sul modo di trattare i CD, su come inserirli e su come usare il multilettore vi riman­diamo alle istruzioni d’uso del vostro multilettore CD.
Avvio del multilettore CD
Premete ripetutamente il tasto
SRC <, fino a quando sul display B appare “CHANGER”.
La riproduzione inizia con il primo CD che viene riconosciuto dal multilettore.
Selezione di CD
Per cambiare CD in su o in giù,
azionate una o più volte i tasti e
>.
Selezione di brano
Per passare da un brano all’altro
dell’attuale CD, in su o in giù, pre­mete una o più volte i tasti o >.
Corsa celere di ricerca (udibile)
Per avviare una corsa celere di ricerca in avanti o indietro
tenete premuto uno dei tasti o
> fino a quando inizia la corsa ce­lere di ricerca brano in avanti o in­dietro.
Ricerca celere di brano
Per passare celermente da un brano all’altro indietro o in avanti
tenete premuto uno dei tasti o
> fino a quando inizia la corsa ce­lere di ricerca brano in avanti o in­dietro.
Cambio di indicazione su display
Per cambiare tra le indicazioni di nume­ro di CD e durata di riproduzione,
Premete il tasto MENU ?.
Sul display B appare “MENU”.
Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “CDC DISP”.
Premete uno dei tasti >.
Viene indicata l’impostazione attuale. “TIME” per l’indicazione della durata di riproduzione e “CD NO” per il No. di CD.
Selezionate l’impostazione deside-
rata azionando i tasti
Premete due volte il tasto MENU ?
o >.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
.
SUOMI
83
TÜRKÇE
ESERCIZIO MULTILETTORE CD
Ripetizione di brano o di tutto il CD (REPEAT)
Per ripetere la riproduzione del bra-
no attualmente in ascolto premete brevemente il tasto 3 (RPT) @.
Sul display B appare allora brevemen- te “RPT TRCK”, sul display B si illumi- na “RPT”.
Per ripetere la riproduzione dell’at-
tuale CD, premete nuovamente il tasto 3 (RPT) @.
Sul display B appare allora brevemen- te “RPT DISC”, sul display B si illumi­na “RPT”.
Fine di REPEAT
Per finire la ripetizione del brano
attuale o dell’attuale CD, premete il tasto 3 (RPT) @ fino a quando sul display B appare “RPT OFF” e si spegne RPT.
Riproduzione dei brani in ordine casuale (MIX)
Per riprodurre i brani dell’attuale
CD in ordine casuale premete bre­vemente il tasto 4 (MIX) @.
Sul display B appare brevemente “MIX-CD” e sul display B si illumina MIX.
Per riprodurre in ordine casuale i
brani di tutti i CD inseriti premete nuovamente il tasto 4 (MIX) @.
Sul display B appare brevemente “MIX-ALL” e sul display B si illumina MIX.
Fine di MIX
Per finire la riproduzione casuale
dei brani premete ripetutamente il tasto 4 (MIX) @, fino a quando sul display B appare brevemente “MIX OFF” e si spegne MIX.
Breve ascolto di tutti i brani di tutti i CD (SCAN)
Per ascoltare brevemente in ordine
crescente tutti i brani di tutti i CD del multilettore premete il tasto 5 (SCAN) @.
Sul display B appare “SCAN”.
Fine di SCAN
Per terminare l’ascolto breve pre-
mete di nuovo brevemente il tasto 5 (SCAN) @.
Continua a venir riprodotto il brano at­tualmente in breve ascolto.
Nota:
La durata dell’ascolto breve si può re­golare.
Impostazione del tempo di breve ascolto (Scantime)
Premete il tasto MENU ?.
Sul display B appare “MENU”.
Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “SCANTIME”.
Impostate il tempo di breve ascolto
desiderato azionando i tasti >.
o
84
ESERCIZIO MULTILETTORE CD
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete due volte il tasto MENU ?.
Nota:
La durata di riproduzione vale per il bre­ve ascolto sia in esercizio CD che in quello di Multilettore CD.
Interruzione della riproduzione (PAUSE)
Premete il tasto 2 ( ) @.
Sul display B appare “PAUSE”.
Eliminazione di pausa
Durante la pausa premete il tasto 2
( ) @.
Viene allora ripresa la riproduzione.
TELECOMANDO A RAGGI
INFRAROSSI
Telecomando a raggi infrarossi (optional)
Con il telecomando a raggi infrarossi, potete comandare le principali funzioni dell’apparecchio.
Ricevitore di telecomando
Nella parte di testa del telecomando si trova il ricevitore di raggi infrarossi 2 che rende possibile il comando a distan­za. Prima di usare il telecomando biso­gna inserire il ricevitore.
Premete il tasto MENU ?.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o >, fino a quando sul display B appare “IR ON” o “IR OFF”.
Azionate i tasti o > per inseri-
re (ON) o disinserire (OFF) il ricevi­tore.
Premete il tasto MENU ?.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
I
J
K
M
L
N
Q
P
NEDERLANDS
SVENSKA
O
NORGE
SUOMI
TÜRKÇE
85
TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI
Funzioni del telecomando
Esercizio Radio Tasto Funzione
ON Q Apparecchio ON/OFF
Mute (premete breve­mente)
SRC I Commutazione di fonte V+ K Aumento di volume V- J Riduzione di volume
O Richiamo delle stazioni
memorizzate
M Selezione di gamma
d’onde/livello di memo­ria Travelstore (premere più a lungo)
N Corsa di ricerca in su L Corsa di ricerca in giù
OK P Richiamo o uscita dal
menu. Modifica del menu a mezzo dei tasti L - O.
Esercizio cassette ON Q Apparecchio ON/OFF
Mute (premete breve­mente)
SRC I Commutazione di fonte V+ K Aumento di volume V- J Riduzione di volume
O M N L
OK P Richiamo o uscita dal
menu. Modifica del menu a mezzo dei tasti L - O.
Esercizio Multilettore CD Tasto Funzione ON Q Apparecchio ON/OFF
Mute (premete breve­mente)
SRC I Commutazione di fonte V+ K Aumento di volume V- J Riduzione di volume
O Riproduzione brano se-
guente, ricerca celere di brano in su (premere a lungo)
M Riproduzione brano
precedente, ricerca ce­lere di brano in giù (premere a lungo)
N Riproduzione CD se-
guente, ricerca celere di brano in su (premere a lungo)
L Riproduzione CD pre-
cedente, ricerca celere di brano in giù (preme­re a lungo)
OK P Richiamo o uscita dal
menu. Modifica del menu a mezzo dei tasti L - O, attivazione scan CD (premere a lungo)
86
FONTI AUDIO ESTERNE
Fonti audio esterne
Invece del multilettore CDC-A 08 T po­tete allacciare anche un’altra fonte au­dio esterna con uscita Line, come per esempio: lettore CD portatile, lettore MiniDisc o lettore MP3. Nel menu deve essere inserita l’entrata AUX. Per l’allacciamento di una fonte audio esterna dovete impiegare un cavo di adattamento, che potete acquistare presso i rivenditori specializzati, auto­rizzati a vendere prodotti Blaupunkt.
Inserimento e disinserimento dell’entrata AUX
Premete il tasto MENU ?.
Sul display B appare “MENU”.
Premete ripetutamente il tasto
>, fino a quando sul display B appare “AUX OFF” o “AUX ON”.
Premete uno dei tasti o > per
commutare tra inserimento e disinserimento di AUX.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto MENU ?.
Nota:
Con entrata AUX commutata su ON si può selezionare questa entrata con il tasto SRC <.
USCITA TANDEM
Uscita Tandem
L’apparecchio è dotato anche di un’uscita Tandem (vano C1) per l’allacciamento dell’amplificatore Coach Control CCA 41. Quando risulta essere inserita l’uscita T andem, il segnale audio di Radio e di cassetta viene inoltrato verso il dispositivo di comando come livello fisso. In tal modo è possibile l’ascolto di fonti audio differenti nella cabina del conduttore e nel vano passeggeri.
Per poter utilizzare l’uscita Tandem, questa uscita deve venire inserita nel menu.
Nota:
In esercizio Tandem non si ha stop di motore cassetta.
Inserimento e disinserimento dell’uscita Tandem
Premete il tasto MENU ?,Premete ripetutamente il tasto
>, fino a quando sul display B appare “TAND OFF” o “TAND ON”.
Azionando i tasti e > potete
inserire e disinserire l’uscita Tan­dem.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete il tasto MENU ?.
DEUTSCH
ENGLISCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
NEDERLANDS
SVENSKA
NORGE
87
SUOMI
TÜRKÇE
Dati tecnici
Tensione di esercizio
24 volt
Amplificatore
Potenza di uscita: 2 x 20 watt
sinusoidali
a 4 ohm Uscita Line: 2 x 2,0 volt eff Uscita Tandem: 4 x 2,0 volt eff Entrata Aux: 2 x 2,0 Volt eff
Parte radio
Gamme di ricezione Europa: FM: 87,5 - 108 MHz OM: 531 - 1602 kHz OL: 153 - 279 kHz
Gamme di ricezione America: FM: 87,7 - 107,9 MHz AM: 530 - 1710 kHz
FM: Banda di trasmissione:
30 -15 000 Hz
Cassette
Banda di trasmissione:
30 -18 000 Hz
DATI TECNICI
L’apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni d’uso è confor­me all’articolo 2 comma 1, del De­creto Ministeriale 28 Agosto 1995, n.
548. Hildesheim, 01.04.2000 Blaupunkt-Werke GmbH
Robert-Bosch-Straße 200 D-31139 Hildesheim
88
Con riserva di apporto modifiche!
ISO-ANSCHLUSS
ISO Connector
C1 C2 C3
1
4
3
10
2
58
8
1
6
234
4
2
1
2
D
9
7
5
3
1
6
7
345
B SPEAKER/AMPLIFIER CONNECTOR
1 LINE OUT RIGHT (VAR) 2 LINE OUT GND (VAR) 3 SPEAKER RIGHT (+) 4 SPEAKER RIGHT (-) 5 SPEAKER LEFT (+) 6 SPEAKER LEFT (-) 7 LINE OUT LEFT (VAR) 8 LINE OUT GND (VAR)
C1 CCA CONNECTOR
1 RADIO OUT LEFT (FIX) 2 RADIO OUT RIGHT (FIX) 3 RADIO/TAPE GND 4TAPE OUT LEFT (FIX) 5TAPE OUT RIGHT (FIX) 6 CCA ON (+12 V OUT)
C2 PHONE CONNECTOR
7 PHONE AF-IN 8 PHONE GND
10
13
16
9
11
5 6
19
18
12
15
14
17
7 8
C
20
B
9 PHONE REMOTE 10 – 11 – 12
C3 CHANGER CONNECTOR
13 CDC DATA-IN
7
6
8
14 CDC DATA-OUT 15 CDC BATTERY (+24 V OUT)
A
16 CDC ON (+12 V OUT) 17 CDC GROUND/DIGITAL GND 18 CDC AF/AUX AF-GND 19 CDC AF/AUX AF-IN LEFT 20 CDC AF/AUX AF-IN RIGHT
A POWER SUPPL Y CONNECTOR
1– 2– 3– 4 IGNITION (+24 V) 5 ANTENNA/AMP-ON (+12 V OUT) 6 ILLUMINATION 7BATTERY (+24 V) 8 GROUND/MINUS
238
D MICROPHONE CONNECTOR
1 MICROPHONE 1 AF
2 MICROPHONE 1 AF GND
3 MICROPHONE 1 REMOTE
4 MICROPHONE 2 REMOTE
5 MICROPHONE 2 AF
6 MICROPHONE 2 AF GND
7 MICROPHONE 1, 2 REMOTE GND
8-
9­10 -
Blaupunkt GmbH
08/01 TRO K7/VKD 8 622 402 475
/
Loading...