Blaupunkt Lübeck CC 22, Boston CC 22 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni d’uso
Boston CC 22
Page 2
QuickOut
5
1
2
64
73
8
a
9 10 11
18 121316
b
QuickOut
3
Page 3
Istruzioni in breve
1 Attivato/spento
Si attiva e si spegne girando il bottone. Se appare “Cod” sull’indicazione, leg­gete innanzitutto il testo “Codificazione antifurto”.
Regolatore del volume:
Girare
SCAN (cercare):
Con la radio in esercizio, ci si sintonizza brevemente sulle emittenti, premendo il bottone per ca. 1 sec.
/ - tasto
2
Radio: scelta automatica emit-
tenti
Codificazione: leggete innanzitutto la
“Codificazione antifurto”.
: di seguito alla digita­ lizzazione del codice, premete il tasto per conferma.
3 << / >> - tasto
Per una sintonizzazione fine sulle sta­zioni emittenti
4 PS (Preset Station Scan )
Breve sintonizzazione su tutte le emit­tenti memorizzate sulla gamma d’onde di ricezione inserita (UKW, MW, LW).
5 lo - tasto
Sensibilità del ricercastazioni
lo illuminato < - sensibilità normale nessuna indicazione - ultrasensibilità
Funzione ulteriore:
per commutare tra stereo e mono:
premere più a lungo di 2 secondi lo.
6 Tasto esercizio cassette
FF - procedimento rapido
iniziare/terminare: premere leggermente il tasto FF.
espulsione cassette
premere con forza il tasto.
7 Vano cassette
8 Indicazione frequenza
9 Indicazione del livello memoria UKW
: Indicazione del tasto stazione
; Indicazione stereo
< Indicazione “lo” di sensibilità del
ricercastazioni
= Indicazione gamma canali FM
(UKW), MW, LW
> M•L (onde medie - onde lunghe)
Tasto per scelta delle onde medie (MW) e delle onde lunghe (LW). Premendo ripetutamente questo tasto, si commuta tra MW e LW.
? FM•T (Modulazione di Frequenza)
Commutatore tra i livelli di memoria UKW I, II, III e “T” (Travelstore - memo­rizzare e richiamare le cinque emittenti più forti). Memorizzare “T” - premere FM•T, sin­chè inizia la ricerca delle stazioni sul display. Richiamare “T” - premere FM•T ? per tanto, finchè appaia T 9 sul dis­play. Quindi premere brevemente il tasto di stazione.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
31
PORTUGUES
Page 4
@ Tasti di stazioni 1, 2, 3, 4, 5
Memorizzazione dell’emittente - con
la radio in esercizio, premere il tasto finchè il programma sia di nuovo udibi­le. Richiamo d’emittente - toccare breve­mente il tasto. codificazione - leggete innanzitutto la “Codificazione antifurto”. Tasti da 1 a 4 - tasti di digitalizzazione codice. Premere ogni tasto tanto ripetutamen­te, quanto servi a far apparire il codice d’identificazione sul display, rilevato dalla carta d’identità dell’autoradio.
A Bottone “Balance”
Regolare il volume verso destra/sini­stra.
B Bottone “Tone”
Regolatore di tonalità.
32
Page 5
Indice
Istruzioni in breve ...............................31
Indicazioni importanti .................. 34
Le parti assolutamente da leggere........ 34
Sicurezza stradale ................................ 34
QuickOut ............................................... 34
Montaggio/Collegamento ...................... 34
Codificazione antifurto ................ 34
Inserimento del codice numerico
sbagliato................................................ 34
Inserimento della protezione antifurto ... 35 Rimessa in esercizio dopo un’inter-
ruzione dell’alimentazione..................... 35
Disinserimento della protezione
antifurto ................................................. 35
Amplificatore .......................................
Accendere / spegnere........................... 36
Regolazione del bilanciamento ............. 36
Regolazione della tonalità..................... 36
36
Ricezione radiofonica ......................... 36
Selezione della gamma d’onde............. 36
Sintonizzazione automatica
dell’emittente......................................... 36
Sintonizzazione manuale dell’emittente36 Impostazione della sensibilità del
ricercastazioni ....................................... 37
Commutazione mono - stereo............... 37
Memorizzazione di emittenti ................. 37
Memorizzazione automatica delle
emittenti più forti.................................... 37
Richiamare emittenti memorizzate........ 38
L’ascolto di emittenti per brevi intervalli 38 L’ascolto di emittenti memorizzate per
brevi intervalli ........................................ 38
Riproduzione di cassette....................
38
Inserimento della cassetta .................... 38
Avanzamento rapido del nastro ............ 38
Espulsione della cassetta ..................... 38
Indicazioni per la manutenzione ........... 39
Appendice....................................... 39
Dati tecnici ............................................ 39
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
33
ESPAOL
PORTUGUES
Page 6
Indicazioni importanti
Codificazione antifurto
Le parti assolutamente da legge­re
Prima di mettere in funzione la Vostra auto­radio si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze sulla “sicurezza stradale” e le informazioni sulla “codificazione antifurto”.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha l’assoluta priorità. Perciò si raccomanda di utilizzare l’impianto radiofonico sempre in modo da poter reagire adeguatamente in ogni situazione stradale. Tenete conto del fatto che già ad una velocità di 50 km in un secondo percorrete una di­stanza di 14 m. Non regolate l’impianto in situazione critiche. Deve essere possibile percepire in tempo e in modo sicuro segnali di avvertimento ad esempio della polizia o dei vigili del fuoco. Ascoltate perciò il Vostro programma ad un volume adeguato durante il viaggio.
QuickOut
Con la maniglia QuickOut (di estraibilità) l’autoradio può essere estratta facilmente dall’abitacolo e portata appresso. La memo­rizzazione dei tasti delle stazioni rimane con­vervata per lungo tempo.
Se si desidera estrarre l’apparecchio,
premere la manopola (“a”) e tirare la maniglia (“b”).
Per riascoltare la radio oppure una cassetta,
inserire l’apparecchio fino all’arresto e volgere la maniglia sulla mascherina frontale.
L’apparecchio è pronto per l’uso se il sistema di codificazione è disinserito. Con il sistema di codificazione attivato, ogni volta che si infila l’apparecchio nel vano, questo deve essere messo in esercizio come descritto al punto “Rimessa in esercizio dopo un’interruzione dell’alimentazione”.
Montaggio/Collegamento
Affinchè la protezione antifurto possa essere inserita o disinserita, deve essere collegato il polo positivo costante. Se si vuole montare da sé o ampliare l’impianto, leggere prima assolutamente le indicazioni di montaggio e di collegamento accluse. Non collegate le uscite degli altoparlanti con la massa! Utilizzate unicamente parti di ricambio e ac­cessori autorizzati da Blaupunkt.
L’apparecchio viene fornito senza protezio­ne antifurto attiva. Per attivare la codificazio­ne antifurto, procedere nel modo seguente. Non apparena l’apparecchio codificato ven­ga staccato dall’alimentazione (p.e. furto, staccando la batteria dalla macchina) que­sto è elettronicamente bloccato. Può essere usato solo dopo aver inserito il relativo codice numerico (riportato sul documento d’accom­pagnamento dell’autoradio).
Inserimento del codice numerico sbagliato
Per i ladri deve essere impossibile scoprire il codice numerico provando varie volte. Per­ciò l’apparecchio si blocca per un determi­nato periodo d’attesa nel caso che venga inserito un codice sbagliato. Sul display vie­ne visualizzato “ -- - ”. Dopo i primi 3 tentativi il tempo d’attesa è di 10 secondi, dopo ulteriori tentativi non riusciti un’ora. Dopo 19 tentativi non riusciti viene visualiz­zato “OFF”. L’apparecchio non può più esse­re rimesso in funzione.
Avvertenza:
Conservate il proprio documento d’accom­pagnamento dell’autoradio in un posto sicuro per evitare che persone non autorizzate pos­sano leggere il codice numerico.
34
Page 7
Se la protezione antifurto è attivata, dopo l’interruzione dell’alimentazione, si ha biso­gno del codice numerico. Solo dopo l’inserimento corretto del codice numerico si può rimettere in funzione l’appa­recchio. In caso abbiate perso il documento d’accom­pagnamento e dimenticato il codice numeri­co, non sarete più in grado di rimettere in funzione l’apparecchio dopo aver interrotto la tensione d’alimentazione. In tal caso l’apparecchio può essere rimesso in funzio­ne dietro pagamento unicamente da una delle nostre officine centrali di assistenza ai clienti.
Inserimento della protezione antifurto
Condizione: Il polo positivo costante deve essere collega­to. Per inserire la protezione antifurto:
Spegnere la radio,
premere contemporaneamente i tasti delle stazioni 1 e 4 e tenerli premuti,
accendere la radio. Sul display appare brevemente “Cod”, dopo si accende la radio.
Lasciare i tasti delle stazioni 1 e 4.
La protezione antifurto è attivata. Quando si accende la radio adesso appare brevemente sempre “Cod”.
Rimessa in esercizio dopo un’interruzione dell’alimenta­zione
(Protezione antifurto inserita)
Accendere l’apparecchio. Sul display appare “Cod”.
Premere brevemente il tasto della sta­zione 1; viene visualizzato “000”.
Digitare il codice numerico riportato sul documento d’accompagnamento dell’autoradio Blaupunkt:
Con il tasto di stazione 1 può essere selezionato solo “0” o “1”. Il primo “0” non appare. Esempio: il codice numerico è 0521
- Premere il tasto di stazione 1 finché
sul display appare “000”,
- premere 5 x il tasto 2, “500” sul dis-
play,
- premere 2 x il tasto 3, “520” sul dis-
play,
- premere 1 x il tasto 4, “521” sul dis-
play.
Confermare il codice numerico premen-
lato superiore del tasto a bilico .
do il
L’autoradio è pronta al funzionamento.
Se dovessero apparire nuovamente le tre lineette, allora avete inserito un codice sbag­liato. Trascorso il periodo di attesa (Cod sul display) digitate assolutamente il codice gi­usto. Se l’apparecchio durante il periodo di attesa viene spento, il periodo di attesa ricomincia non appena l’apparecchio viene acceso.
Disinserimento della protezione antifurto
Spegnere la radio,
premere contemporaneamente i tasti delle stazioni 1 e 4 e tenerli premuti,
accendere l’apparecchio. Sul display viene visualizzato “Cod”.
Digitare il codice numerico riportato sul documento d’accompagnamento dell’autoradio Blaupunkt e confermarlo: vedere l’esempio al punto “Rimessa in esercizio ...”
La protezione antifurto è disinserita.
35
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Page 8
Amplificatore
Ricezione radiofonica
Accendere / spegnere
Se si desidera accendere l’apparecchio:
premere la manopola 1 L’autoradio è pronta per entrare in esercizio.
Per spegnere l’apparecchio:
girare la manopola 1
.
.
Regolazione del bilanciamento
Potete regolare la relazione di volume degli amplificatori verso la destra/sinistra (Balan-
ce) col bottone A.
Regolazione della tonalità
Col bottone “TONE” B potete regolare il tono del suono.
Selezione della gamma d’onde
Con questa autoradio si ha la possibilità di scegliere tra le gamme d’onde FM (modula­zione di frequenza), OM (onde medie) e OL (onde lunghe).
Selezione di FM
Premere brevemente il tasto a bilico FM•T ?. Sul display = si illumina “FM” (per modulazione di frequenza).
Selezione di OM o OL
Premere brevemente il tasto a bilico M•L >. Sul display = si illumina “M” per OM o “L” per OL.
Se si desidera commutare tra OM e OL:
Ripremere il tasto a bilico M•L >.
Le seguenti istruzioni valgono per tutte le gamme d’onde se non specificamente indi­cato altrimenti.
Sintonizzazione automatica dell’emittente
Per sintonizzare la prossima emittente
Premere il tasto a bilico superiore. L’autoradio cerca automaticamente la prossima emittente.
Per la sintonizzazione dell’emittente precedente
Premere il tasto a bilico inferiore. L’autoradio cerca automaticamente l’emittente precedente. Tenendo premuto il tasto a bilico 2 sul lato superiore o inferiore si fa avanzare o retrocedere il ricercastazio­ni velocemente.
/ 2 sul lato
/ 2 sul lato
/
Sintonizzazione manuale dell’emittente
Si ha anche la possibilità di sintonizzarsi sulle emittenti “manualmente”:
Premere il tasto a bilico <</>> 3 a destra o sinistra. La frequenza sintoniz­zata cambia continuamento.
36
Page 9
Impostazione della sensibilità del ricercastazioni
Si ha la possibilità di modificare la sensibilità di ricerca per il ricercastazioni automatico. Se si desidera ricevere esclusivamente emit­tenti di forte ricezione (sensibilità bassa):
Premere il tasto a bilico lo 5, sinchè sul display < s’illumina il “lo”.
Se volete ricercare anche delle emittenti dal­la ricezione più debole (sensibilità maggio­re):
Premere il tasto a bilico lo 5, sinchè sul display < si spegne il “lo”.
Si può aumentare o diminuire il livello di sensibilità del ricercastazioni mediante la Software. Ciò può rendersi utile in situazioni di ricezione ottime o pessime. A questo scopo, premete il tasto a bilico lo 5 per ca. 8 secondi. Sul display s’illumina brevemente il simbolo “H” (High) - alta sensi­bilità oppure “L” (Low) - bassa sensibilità. Potete commutare la sensibilità di ricerca, premendo sul tasto a bilico lo 5 per più di 8 secondi.
Commutazione mono - stereo
Se si desidera commutare tra una riproduzio­ne mono e stereo:
Premere il tasto a bilico lo 5 per più di
2 secondi. In caso di riproduzioni stereo s’illumina l’indicatore stereo
sul display ;.
Accendendo l’apparecchio, questo si trova sempre automaticamente posizionato su ste­reo. In caso di una cattiva ricezione l’apparecchio commuta automaticamente sul funzionamento mono.
Memorizzazione di emittenti
Con ogni tasto stazione @ si ha la possibilità di memorizzare un’emittente. In FM i tasti delle stazioni @ sono disponibili 4 volta, cioè su ogni tasto stazione possono essere memorizzate 4 emittenti. Sul display 9 viene indicato il livello (I, II, III significa 1°, 2° e 3° livello, T = Travelstore (per Tra­velstore vedi la prossima sezione)). Per commutare tra i livelli di memoria:
Premere il tasto a bilico FM•T ?. Per memorizzare un’emittente:
(soltanto per FM) scegliere il livello di memoria premendo ripetutamente il tasto a bilico FM•T ? finchè sul dis­play 9 appaiono I, II, III o T.
Sintonizzare l’emittente (vedi capitolo “Sintonizzazione di emittenti”).
Tenere premuto il tasto stazione @ scelto finchè, dopo un breve periodo di silenzio il programma è nuovamente
udibile (circa 2 secondi). Il display : indica quale tasto viene premuto.
Adesso l’emittente è memorizzata.
N.B.:
Se si sintonizza un’emittente già memorizza­ta, sul display : viene indicato per circa 5 secondi il relativo tasto stazione e in FM anche il livello di memoria (display 9 ).
Memorizzazione automatica delle emittenti più forti
(Travelstore)
Potete memorizzare automaticamente le pri­me cinque emittenti UKW, suddivise sulle loro frequenze dal rispettivo ambito di rice­zione. Questa funzione è particolarmente utile durante i viaggi.
Premere il tasto a bilico FM•T ? per almeno 2 secondi. L’apparecchio ricerca le prossime emit­tenti UKW e le memorizza sul livello di memoria “T” (Travelstore). Non appena terminato questo procedimento, si sin­tonizza sulla prima emittente.
In caso di necessità le emittenti sul livello di memoria Travelstore possono anche essere sintonizzate a mano. Nel caso che sussista­no meno di 5 emittenti recepibili, si visualiz­zano delle lineette per i tasti non occupati.
37
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Page 10
Riproduzione di cassette
Richiamare emittenti memorizza­te
Le emittenti memorizzate possono essere richiamate premendo il relativo tasto:
(soltanto per FM) scegliere il livello di memoria, premendo ripetutamente il tasto a bilico FM•T ? finchè sul display 9 viene visualizzato I, II, III o T.
Premere brevemente il relativo tasto stazione @.
L’ascolto di emittenti per brevi intervalli (Radio Scan)
A partire dall’emittente che si sta ascoltando si ha la possibilità di ascoltare per circa 8 secondi le emittenti seguenti.
Premere brevemente la manopola Scan 1. Appena trovata la prossima emittente, questa viene fatta ascoltare per circa 8 secondi. Sul display 8 lampeggia la frequenza della relativa emittente; se questa è già stata memorizzata, sul display : viene visualizzato il relativo tasto stazione e, se si tratta di un’emittente in FM, anche il livello di memoria sul display 9. Poi l’apparec-
chio cerca la prossima emittente.
Se si desidera rimanere sintonizzati su una di queste emittenti:
Ripremere la manopola Scan 1. La funzione Scan è disinserita.
Se non è stata scelta nessuna delle emittenti, terminata la procedura l’apparecchio rimane sintonizzato sull’emittente dalla quale venne iniziata la funzione Scan.
L’ascolto di emittenti memoriz­zate per brevi intervalli
Si ha la possibilità di ascoltare brevemente tutte le emittenti memorizzate su una gamma d’onde.
Premere il tasto a bilico PS 4. L’apparecchio dà in ascolto le emittenti memorizzata della relativa gamma d’onde, una dopo l’altra con brevi inter­valli. Sul FM si sintonizzano le emittenti dei livelli memorizzati da I a III oppure del livello di Travelstore “T”. Se su uno dei tasti stazione non è stata memorizzata nessuna emittente, que­sto tasto viene saltato.
Se si desidera interrompere questa funzione:
Ripremere il tasto a bilico PS 4. L’emittente appena fatta ascoltare rima­ne sintonizzata.
Inserimento della cassetta
Se si desidera ascoltare una cassetta:
Accendere l’apparecchio.
Inserire le cassette nel vano di riprodu­zione (col lato aperto verso destra) con la bobina vuota davanti.
Avanzamento rapido del nastro
Avanzamento rapido
Premere leggermente il tasto FF 6.
Per fermare l’avanzamento rapido:
Premere leggermente il tasto FF 6.
Espulsione della cassetta
Se si desidera estrarre la cassetta:
Premere con forza il tasto La cassetta viene espulsa.
6.
38
Page 11
Appendice
Indicazioni per la manutenzione
Per l’uso in macchina si raccomanda l’impiego di nastri C60/C90. Proteggere le cassette dal sudiciume, polvere e calore superiore a 50°Celsius. Lasciar aclimatizzare le casset­te fredde prima della riproduzione, per evita­re irregolarità nel funzionamento. Dopo circa 100 ore di funzionamento possono verificarsi disturbi del suono o dello scorrimento del nastro, dovuti a polvere che si deposita sulla testina e sul rullo pressore. In caso d’insudiciamento normale, l’appa­recchio può essere pulito usando una cas­setta puliscitestine ed in caso d’insudicia­mento più forte con un bastoncino di ovatta imbevuto nell’alcool. Non usare mai oggetti contundenti.
Dati tecnici
Amplificatore:
Potenza d’uscita: 2 x 10 sinusoidale a
norma DIN 45324/3.1 con 2
FM:
Sensibilità: 0,9 µV con un rapporto
segnale-rumore di 26dB Banda di trasmissione: 35-16 000 Hz (-3dB)
Cassetta:
Banda di trasmissione: 30-14 000 Hz (-3 dB)
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
Modifiche riservate!
39
ESPAOL
PORTUGUES
Page 12
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
Blaupunkt-Werke GmbH
Bosch Gruppe
7/94 K7/VKD 3 D92 147 027 PM
13
ESPAOL
PORTUGUES
Loading...