per ridurre il rischio di scossa elettrico non
rimuovere la copertura superiore (o la sezione
posteriore). Allinterno non sono contenute parti
che possono essere sottoposte a riparazione da
parte dellutente; per la riparazione rivolgersi a
personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
per ridurre il rischio dincendio o di scossa elettrica
non esporre questo apparecchio alla pioggia o
allumidità.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la
presenza di una tensione pericolosa non isolata
allinterno della cassa: il voltaggio può essere
sufficiente per costituire il rischio di scossa
elettrica.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino all'acqua.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare
conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come
radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso
amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l'obiettivo di sicurezza delle spine
polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate
hanno due lame, con una più larga dell'altra. Una spina
con messa ha terra ha due lame e un terzo polo di terra.
La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza
dell'utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria
presa, consultate un elettricista per la sostituzione della
spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e
dalla compressione, in particolare in corrispondenza di
spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dall'unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati
dal produttore.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della
presenza di importanti istruzioni per luso e per la
manutenzione nella documentazione allegata. Si
prega di consultare il manuale.
Questa introduzione è tutelata da diritto dautore. Qualsiasi riproduzione
o ristampa, anche parziale, e ogni riproduzione delle illustrazioni, anche
modificate, richiede la previa autorizzazione per iscritto da parte della
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto,
sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati
con l'apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare
attenzione, muovendo il carrello/la combinazione di
apparecchi, a non ferirsi.
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non
si usa l'apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l'assistenza tecnica rivolgersi a personale
qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso
in cui l'unità sia danneggiata, per es. per problemi del
cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di
liquidi od oggetti caduti nell'apparecchio, esposizione
alla pioggia o all'umidità, anomalie di funzionamento o
cadute dell'apparecchio.
2
Page 3
V-TONE GM108
PREFAZIONE
Caro musicista,
congratulazioni per aver
acquistato lamplificatore
di chitarra BEHRINGER.
Il V-TONE GM108 è un
amplificatore di chitarra
assolutamente conforme
ai tempi, con il quale ti
divertirai parecchio.
Se in passato qualcuno
avesse osato affermare
di poter un giorno ricevere
un amplificatore così ben
equipaggiato come questo,
lo avrebbero preso per
matto.
Ma io desideravo proprio
un amplificatore come
questo.
Il risultato è che ce labbiamo fatta!
Con il nostro V-TONE GM108 siamo in grado di fornirti un
amplificatore che ti consentirà di seguire le orme dei grandi
chitarristi. Devi solo aprire la scatola, collegare lamplificatore e
iniziare a suonare. Il V-TONE GM108 è dotato di tutto, a partire
dal classico Clean-Sound fino a giungere ai duri e possenti suoni
heavy.
Per noi è stato estremamente importante fornirti un equipaggiamento di alta qualità. E una cosa ce la puoi certamente credere:
grazie alla nostra pluriennale esperienza nel settore della musica,
sappiamo benissimo ciò che il tuo amplificatore è in grado di
sopportare. Indifferentemente dal fatto di quante volte ti
eserciterai con il tuo V-TONE GM108 e ti lamenterai magari con
gli amici, sappi una cosa: la qualità e il suono ti procureranno
gioie e divertimento per tanti anni.
Se ora però ti domandi di come sia possibile ottenere un
amplificatore di chitarra ad un prezzo così vantaggioso la risposta
è semplice: questo prezzo lo hai determinato in parte anche tu!
Tanti clienti soddisfatti significano per noi poter acquistare grandi
quantità di pezzi. E grandi quantità significano per noi vantaggiose
possibilità di acquisto per gli elementi costruttivi, etc. In parole
povere, il prezzo conveniente da noi conseguito viene trasmesso
a te. Ciò è più che leale, o no?
Ma ora basta con le parole. Passiamo ai fatti. Noi speriamo che
un giorno tu, come virtuoso della chitarra, potrai affermare un
giorno: il mio primo amplificatore di chitarra è stato un BEHRINGER.
Quando sarà giunto il momento, avremo realizzato anche noi il
nostro sogno. In questo senso ti auguriamo: buona fortuna!
Grazie di cuore,
1. INTRODUZIONE
Congratulazioni! Con il GM108 hai acquistato un amplificatore
Il nostro incomparabile V-TONE Analog Modeling ti offre tutti
i suoni degli amplificatori di chitarra al momento attuali, esistenti al
mondo, e questo, senza il bisogno di dover fare una speciale
patente. Il V-TONE GM108 è dotato di tutto ciò di cui hai bisogno
per poter avere a disposizione in un batter docchio il giusto
sound.
Vuoi commutare il suono in un baleno? Basta selezionare un
altro amplificatore o un altro speaker azionando semplicemente il
cursore. Le numerose possibilità di impostazione ti consentono
inoltre di avere unampia gamma di suoni a disposizione. E tutto
questo senza avere noie con i tuoi vicini: perché? Ma è semplice.
Ti basta solo collegare la cuffia e incominciare a suonare. Però
attenzione:
+ Ti facciamo notare che un volume sonoro troppo
alto potrebbe danneggiare il tuo udito e/oppure le
cuffie. Quindi, prima di inserire lapparecchio, porta
il regolatore MASTER sullo zero (girare verso
sinistra). Fai sì che il volume sia adeguato.
Power assoluto e sound tuonante
Se vuoi, il V-TONE GM108 è in grado di fornirti la giusta potenza.
Così potrai accendere anche i tuoi amici, sia che nella sala prove
che sul palco. Gli esempi di cablatura nella fig. 2.1 e 2.2 ti mostrano
come collegare lamplificatore.
Il GM108 con il V-TONE Analog Modeling ti dà un suono così
vivo, che rimarrai di sasso. A partire da un sound trasparentissimo
fino a giungere alla massima distorsione, tutto è possibile.
Inoltre puoi sempre controllare il pienamente volume sonoro, il
che ti permette di esercitarti a casa con lo stesso super sound di
quello impiegato nella sala prove.
Jam it!
Grazie al suo collegamento per il CD-Player il V-TONE GM108
è lamplificatore ultimativo per potersi esercitare e jammare
facilmente il tuo CD. Se vuoi che nessuno ti ascolti, oppure vuoi
evitare di disturbare qualcuno, puoi servirti anche della cuffia. Il
BEHRINGER HPS3000 si adatta perfettamente per questo scopo.
Un amico per la vita
Lelettronica del tuo V-TONE GM108 è ottimamente protetta,
poiché installata in una lamiera di acciaio. Lalloggiamento è
composto in pregiato legno MDF (fibra a media densità) a scarsa
emissione di sostanze inquinanti, il quale è ricoperto da uno
strato di similpelle particolarmente robusto. Il tuo GM108 non ti
pianterà mai in asso, persino nelle esibizioni più dure e faticose.
+ Le seguenti iscrizioni per luso hanno lobiettivo di
illustrarti gli elementi di comando, affinchè tu possa
conoscere lapparecchio in tutte le sue funzioni.
Una volta letto le istruzioni, custodiscile accuratamente per poterle rileggere qualora tu ne abbia
bisogno.
Uli Behringer
Il GM108 è stato accuratamente imballato in fabbrica al fine di
garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante limballaggio
dovesse recare dei danni, verificare subito lo stato dellapparecchio.
+ In caso di danni NON INVIARE lapparecchio al nostro
recapito. Informa il negozio in cui lo hai acquistato e
la spedizione, altrimenti rischi di perdere qualsiasi
diritto per il risarcimento dei danni.
Fai sì che vi sia un sufficiente afflusso di aria e per evitare un
surriscaldamento, non collocare il V-TONE GM108 in prossimità
di impianti caloriferi.
1. INTRODUZIONE
1.1 Prima di incominciare
3
Page 4
V-TONE GM108
2. CONSIGLI PER LA CABLATURA
La seguente figura illustra come collegare la tua chitarra
allamplificatore.
Se vuoi impiegare un pedale per gli effetti, per provare suoni
strani e bislacchi, puoi collegare la chiatarra direttamente con
lentrata (input) dellapparecchio per gli effetti. Per collegare luscita
(outpt) con lentrata dellamplificatore ti occorrerà ovviamente un
secondo cavo.
Se possiedi un dispositivo vocale elettronico è consigliabile
inserirlo prima dellapparecchio per gli effetti, altrimenti il
dispositivo vocale potrebbe essere irritato dal segnale per gli
effetti.
+ Laltoparlante dellamplificatore viene disinserito
automaticamente non appena inserisci la spina nella
presa per la cuffia .
Fig. 2.1: esempio di setup con il V-TONE GM108
Fig. 2.2: Live-Setup
Nella fig 2.2 ti abbiamo dato un suggerimento su come
amplificare i potenti suoni del GM108 tramite limpianto musicale o
4
2. CONSIGLI PER LA CABLATURA
un piccolo PA. Così potrai impiegare il tuo amplificatore anche
per esibirti dal vivo oppure per provare con il tuo complesso.
Page 5
V-TONE GM108
3. ELEMENTI DI COMANDO
3.1 Lato frontale
Fig. 3.1: gli elementi di comando situati sul lato frontale
La tua chitarra può essere collegata alla presa INST
(RUMENT) INPUT. A questo proposito ti consigliamo ti
impiegare un cavo jack 6,3 mm Mono duso commerciale.
Con il regolatore DRIVE puoi regolare il grado di distorsione
della tua chitarra (a seconda della combinazione di
amplificatore, mode e speaker selezionata). Il regolatore
DRIVE lavora insieme a quello MASTER. Anche il regolatore
DRIVER modifica il volume, sebbene in misura esigua. Per
poter mantenere lo stesso volume sonoro, devi alzare
leggermente il regolatore MASTER, tenendo però abbassato
quello DRIVE. Più alzi il DRIVE, più aumenterà il volume,
permettendoti così di eseguire ulteriori regolazioni con il
MASTER. In questo modo potrai variare intensamente il
suono e mantenere comunque il controllo sul volume.
Suggerimento per il professionisti: per avere uno
strumento creativo puoi impiegare il regolatore del volume
sonoro della tua chitarra. Più lo alzi, maggiore sarà la
distorsione!
Linterruttore AMP ti mette a disposizione dei suoni di base
di tre amplificatori di chitarra, i quali sono orientati a modelli
classici.
TWEED: questa regolazione ti offre i leggendari cleansound americani con bassi dinamici e massima trasparenza.
BRITISH: medio-aggressivo, imponente, così si lascia
descrivere appropriatamente questa regolazione. Essa
offre il classico rocksound dei più noti amplificatori britannici.
CALIF(ORNIAN): con questa regolazione potrai ottenere
dei sound lead e dei suoni pieni di ritmo. Essa è la specialista
per il tipico sound californiano Nu Metal.
Con Linterruttore MODE puoi stabilire una delle tre possibili
preimpostazioni (CLEAN, HI GAIN e HOT) per il
groundsond da selezionato con lamplificatore. Anche in
questoccasione la seguente descrizione ti fornisce solo
un orientamento sulle numerose possibilità offerte.
Per estrarre dal V-TONE GM108 il tuo suono, fai tu stesso
degli esperimenti usando il regolatore DRIVE!
CLEAN: suono chiaro e non distorto.
HI GAIN: suono che parte da leggermente distorto fino a
raggiungere il livello di fortemente distorto.
HOT: qui è possibile ottenere suoni canori, fortemente
distorti con sustain infinito e una porzione extra di presenza.
Con linterruttore SPEAKER abbiamo aggiunto qualcosa:
da tre eccellenti simulazioni di altoparlante puoi scegliere
quella che si addice di più a te e al tuo amplificatore.
UK: altoparlante 4 x 12" in scatola chiusa.
US: altoparlante 2 x 12", parete posteriore aperta.
FLAT: questa simulazione è fatta su misura per il GM108.
Sul CD INPUT puoi collegare luscita del tuo CD-Player,
Tape Decks o Walkman. È anche possibile allacciare un
MD-Player. Così facendo potrai per es. far suonare dei CD
musicali oppure dei CD esercitativi per imparare la chitarra
e suonare contemporaneamente. Certo, questo lo potresti
anche fare tramite lo stereo, a differenza però, che non
potresti ascoltare simultaneamente i due segnali nella cuffia!
La presa è una presa jack da stereo da 6,3 mm. Se il tuo
CD-Player possiede solo delle uscite cinch, allora avrai
bisogno di un cavo adattatore. Questo tipo di cavo lo puoi
trovare in ogni negozio specializzato. La figura 5.3, nel
capitolo 5: COLLEGAMENTI AUDIO illustra laspetto di un
simile adattatore. Puoi comunque utilizzare anche un cavo
mono (fig. 5.4), senza correre il rischio di danneggiare
lamplificatore o il CD-player.
Vuoi avere più bassi? Allora fallo girando il regolatore LOW.
Con il regolatore MID puoi abbassare o alzare le frequenze
medie.
+ Quando suoni da solo, puoi ottenere un suono
eccezionale abbassando leggermente le frequenze
rispetto ai bassi e agli alti. Se invece suoni insieme
al tuo complesso, potrai ascoltarti meglio alzando
le frequenze medie. Prova!
Il regolatore HIGH controlla le frequenze alte. Grazie a ciò
il suono della tua chitarra può risultare più tagliente.
Alla presa HEADPHONE puoi collegare la tua cuffia. Se la
spina si trova inserita nella presa, laltoparlante si
commuterà in mute.
+ In alcuni modelli di cuffia può accadere che un
determinato livello sonoro troppo alto possa
provocare una distorsione del suono. In questo
caso gira indietro il regolatore LEVEL, fino a quando
la distorsione nella cuffia sarà scomparsa.
Con il regolatore LEVEL puoi stabilire lintensità del volume
del tuo V-TONE GM108. Quando azioni linterruttore POWER
oppure quando togli la spina del cavo dello strumento dalla
chitarra o dallamplificatore, esso dovrebbe trovarsi a zero
(girare verso sinistra). In caso contrario potrebbero
manifestarsi dei forti rumori di fruscio, i quali sono dannosi
sia per le orecchie che per laltoparlante.
Con linterruttore POWER puoi attivare il GM108. Quando
viene stabilito il collegamento alla rete elettrica tale
interruttore dovrebbe trovarsi nella posizione di Spento.
+ Osservare: linterruttore POWER non separa
completamente lapparecchio dalla rete elettrica.
Per questo motivo raccomandiamo di estrarre la
spina dalla presa qualora lapparecchio non venga
impiegato per un lungo periodo.
3. ELEMENTI DI COMANDO
5
Page 6
V-TONE GM108
3.2 Retro
Fig. 3.2: Il retro
NUMERO DI SERIE. Insieme al tuo V-TONE GM108 è
allegata un certificato di garanzia, il quale dovrebbe essere
compilato e inviato presso il nostro indirizzo entro il termine
di 14 giorni a partire dalla data di acquisto, al fine di
4. ESEMPI DI REGOLAZIONE
Le seguenti cinque figure illustrano degli esempi per la
regolazione del tuo V-TONE GM108.
Fig. 4.1: Regolazione dellamplificatore CLEAN 1
Con questa regolazione si ottiene un suono chiarissimo che
potrai impiegare egregiamente per canzoni pizzicate. Se vuoi
assicurarti la completa garanzia. Alternativamente puoi
anche registrare online il tuo apparecchio sotto
www.behringer.com.
Tali regolazioni si differenziano fortemente luna dallaltra e ti
offronolaccesso nelle diverse gamme di suoni di questo
amplificatore. Grazie a ciò possiederai una solida base di partenza
alla quale poter ricorrere in qualsiasi momento.
impiegare gli effetti di terra, questa regolazione si adata in modo
particolare. Il suono proprio degli effetti risalterà ancor di più.
Fig. 4.2: Regolazione dellamplificatore CLEAN 2
Questa regoalzione si adatta per la musica country, jazz o
blues. Suggerimento: puoi ottenere un suono chiaro e limpido
con il pick-up posto più vicino al collo della chitarra. Prova ad
Fig. 4.3: Regolazione dellamplificatore CRUNCH
Ottimo per le chitarre ritmiche e distorte orientate alla musica
rock e Power-Chords.
Fig. 4.4: Regolazione dellamplificatore LEAD
Questo sound canoro di chitarra lead è il massimo!
impiegare due pick contemporaneamente. Così facendo potrai
ottenre un suono aperto a campana.
Se vuoi avere un suono energico, ti consigliamo di provare i
pick-up posteriori.
6
4. ESEMPI DI REGOLAZIONE
Page 7
V-TONE GM108
Con una varietà di toni infiniti puoi sviluppare melodie
completamente nuove e ampliare i limiti delle tue capacità musicali.
Per tutti i tipi di regolazione vale la seguente regola: il suono
proprio della tua chitarra forma questo suono in modo naturale.
Pertanto possiamo dare solo dei suggerimenti che ti facilitano
lavvio.
+ Il suono delle maggiori chitarre raggiunge il
massimo livello, quando il volume e il regolatore
del tono sono impostati al massimo.
Sperimenta tutti i regolatori per poter raccogliere esperienze e
modificare il suono secondo le tue esigenze. Numerosi chitarristi
esperti si annotano le regolazioni o incollano del nastro adesivo
sullamplificatore per poterle ritrovare rapidamente. Nellappendice
troverai le illustrazioni dellamplificatore sulle quali riportare le tue
impostazioni personali preferite. Suggerimento: se copi la
pagina, potrai sempre riimpiegare le figure come modello!
5. COLLEGAMENTI AUDIO
Lentrata del BEHRINGER V-TONE GM108 è stata dimensionata
quale presa jack mono.
+ Tieni conto del fatto che tutti gli apparecchi devono
essere collegati a massa. Per la tua propria
sicurezza non rimuovere o rendere inefficace in
nessun caso il collegamento a massa degli
apparecchi, ossia del cavo di alimentazione!
Fig. 5.3: cavo adattatore stereo
Fig. 5.1: cablatura di una spina jack mono per
l'INSTRUMENT INPUT
Fig. 5.4: cavo adattatore mono
6. DATI TECNICI
ENTRATE AUDIO
Entrata della chitarra
CollegamentoPresa jack mono da 6,3 mm
CD Input
CollegamentoPresa jack stereo da 6,3 mm
USCITE AUDIO
Uscita della cuffia
CollegamentoPresa jack stereo da 6,3 mm
DATI DEL SISTEMA
Potenza dello stadio finale15 Watt RMS a 4 Ω
ALTOPARLANTE
Tipo8" Vintage-Design
Altoparlante chitarra
Impedenza4 Ω
Capacità di carico20 Watt
Fig. 5.2: cablatura di una spina jack stereo per cuffia e
della spina jack stereo per il CD INPUT
6. DATI TECNICI
DIMENSIONI/PESO
Dimensioni (H x B x T)ca. 322 mm (13 1/8")
x 357 mm (14 1/16")
x 162 mm (6 3/8")
Pesoca. 5,15 kg (11.35 lbs.)
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di
qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso.
I dati tecnici e laspetto dellapparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle
succitate indicazioni e rappresentazioni.
7
Page 8
V-TONE GM108
DriveAmpModeSpeakerLowMidHighMaster
7. APPENDICE
Commento:
DriveAmpModeSpeakerLowMidHighMaster
Commento:
Song:
Song:
DriveAmpModeSpeakerLowMidHighMaster
Commento:
DriveAmpModeSpeakerLowMidHighMaster
Commento:
Song:
Song:
8
7. APPENDICE
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.