Utilizzare queste nozioni fondamentali per riconoscere l’aspetto di un
tasto oppure di un indicatore di stato in una sequenza di istruzioni.
Tasti sul ricevitore…
La rotellina
Il tasto della lista delle Chiamate che consente
l’accesso alla lista di tutte le chiamate in uscita e
in entrata
OK
0 – 9
Il display del ricevitore…
18388111
s
Chiamare?
Il tasto al centro della rotellina
Il tasto con il simbolo del telefono che serve a
iniziare oppure a concludere una chiamata
I tasti numerici
Una freccia nera indica che sono disponibili
t
diverse opzioni se si gira la rotellina nella
direzione indicata, in senso orario verso destra e
in senso antiorario verso sinistra. Una freccia
grigia indica che non ci sono più opzioni
disponibili nella direzione indicata.
Page 3
Sommario
Per iniziare a utilizzare BeoCom 4, 4
Come collegare la base alla linea telefonica e all’alimentazione di rete
impostare l’ora e la data, caricare la batteria, interpretare la spia,
utilizzare i tasti e navigare usando i menu sul display. Il capitolo contiene
anche informazioni sulla manutenzione e sugli accessori.
Uso quotidiano, 10
Come effettuare e rispondere alle chiamate, regolare il volume, disattivare
il microfono, registrare un numero e un nome nella Rubrica dopo una
chiamata, utilizzare la lista Chiamate, visualizzare le informazioni sulle
ultime telefonate inevase e bloccare la tastiera del ricevitore.
Uso della rubrica telefonica, 17
Come memorizzare, modificare e cancellare i nomi e i numeri nella
Rubrica, memorizzare i numeri dalla Lista chiamate e chiamare e
memorizzare i numeri telefonici interni.
Configurazioni preferite, 22
Questo capitolo comprende un sommario del menu Configurazione, che
permette all’utente di scegliere la melodia e il volume della suoneria,
assegnare un nome al ricevitore, impostare l’orologio, cancellare il display
delle ultime telefonate e scegliere una lingua del display.
3
Informazioni importanti su BeoCom 4, 23
Questo capitolo contiene dati tecnici, condizioni relative alla garanzia del
prodotto e altre importanti informazioni sul telefono.
Indice, 26
Ricerca di argomenti specifici che si desidera approfondire.
Page 4
4
OK
123
456
789
0
Per iniziare a utilizzare BeoCom 4
Collocazione
Collocare la base su una superficie liscia e orizzontale. Il telefono
non va collocato in ambienti umidi, polverosi o inquinati e non
deve essere direttamente esposto a sostanze liquide o alla luce del
sole. Si consiglia di evitare di toccare i contatti di ricarica con
oggetti unti o di metallo.
Il telefono è progettato esclusivamente per l’uso in ambienti domestici
asciutti con temperature di 0–45°C e umidità relativa del 15–95%.
Pulire il telefono con un panno morbido precedentemente inumidito con
poche gocce di un detergente delicato.
Connessione
LINE
POWER
Collegando l'auricolare, sul display
appare brevemente ‘Auricolare
collegato’.
Per poter utilizzare il telefono, occorre collegarlo come indicato
alla linea telefonica e alla rete di alimentazione. Se il connettore di
rete non è inserito oppure se l’alimentazione elettrica è interrotta,
il telefono non funzionerà. Predisporre delle misure alternative per
accedere ai servizi d’emergenza.
Se ci si abbona ad un servizio di informazione sulle tariffe, si prega
di non sostituire la spina del telefono con una spina di tipo diverso,
perché ciò potrebbe compromettere la qualità sonora.
Collegamento ed utilizzo dell'auricolare
Collegare l'auricolare alla presa sul ricevitore. Quindi si può
rispondere alle chiamate in arrivo premendo qualsiasi tasto a
eccezione del tasto C sulla tastiera del ricevitore. Fare una chiamata
come descritto a pag. 10.
È possibile acquistare dal Rivenditore Bang & Olufsen l'auricolare come
accessorio opzionale.
Page 5
Caricamento della batteria del ricevitore
5
Quando il ricevitore è inserito nella base, la batteria viene caricata,
se necessario. Per ragioni di sicurezza il caricamento della batteria
non è stato eseguito prima dell’imballaggio, di conseguenza
occorre caricare la batteria per almeno 20 minuti prima di utilizzare
il telefono.
Informazioni sul caricamento…
– La base va collegata alla rete di alimentazione.
– Sono necessarie quattro ore per caricare completamente la batteria.
– Il tempo di conversazione per ogni ricarica è di ca. 12 ore.
– Il tempo di stand-by per ogni ricarica è di ca. 150 ore.
Impostazione dell’orario e della data
Dopo aver collegato la base alla rete di alimentazione e alla linea
telefonica, il display richiede all’utente di impostare l’orario e la
data. L’ora viene visualizzata quando il telefono non è in uso e
quando sul display non compaiono informazioni nuove. Anche
l’orario e la data vengono visualizzati nell'elenco chiamate
unitamente alle informazioni sulle telefonate.
s
Informazioni
OK
s
Orologio
non impostato
OK
t
Sul display compare il messaggio ‘Informazioni’.
Premere OK per visualizzare l’informazione
Girare la rotellina fino a quando viene
t
visualizzato ‘Orologio non impostato’ e premere
OK
Il ricevitore controlla il caricamento
della batteria; potrà quindi essere
sempre inserito sulla base dopo
l’uso, anche se la batteria non
necessita di ricarica. Lasciando il
ricevitore inserito nella base, non si
riduce la vita della batteria. Se fosse
necessario sostituire la batteria,
contattate il rivenditore Bang &
Olufsen.
Quando occorre caricare la batteria,
viene visualizzato un messaggio sul
display e il ricevitore invia un
segnale acustico durante le
chiamate. Premere C per
interrompere il segnale e rimuovere
il messaggio d’avvertimento dal
display durante una chiamata.
OK
OK
Girare la rotellina per impostare l’anno
Premere per memorizzare e per spostarsi
sull’impostazione successiva
Completare l’impostazione dell’orologio…
Premere per memorizzare le configurazioni
selezionate
Page 6
6
La spia si trova sul retro del
ricevitore.
>> Per iniziare a utilizzare BeoCom 4
Spia luminosa
La spia lampeggia in rosso quando…
– Il telefono suona
– Ci sono delle informazioni sul menu Informazioni. Per una descrizione
del menu Informazioni consultare pag. 9
– La linea è utilizzata da un altro telefono
– Sono registrate nuove chiamate inevase. Consultare pag. 15 per
ulteriori istruzioni in merito.
– È in corso una chiamata.
Uso dell'Attacco a clip per cintura
E' disponibile come accessorio opzionale presso il rivenditore locale
Bang & Olufsen un attacco a clip per cintura. Inseritevi il ricevitore
e portate con voi il telefono in casa o in ufficio.
Page 7
Tasti del ricevitore
Accesso alla Lista chiamate. La Lista chiamate contiene
le più recenti telefonate in uscita e in entrata
Girare la rotellina per cercare nella Rubrica, nella Lista
chiamate e nel sistema dei menu. Durante una
telefonata è possibile regolare il volume girando la
rotellina
7
Accedere alle opzioni del menu sul display e accettare
e memorizzare le registrazioni o le Configurazioni
Premere senza rilasciare per spegnere il ricevitore,
quindi premere brevemente per riaccenderlo
Disattivazione della suoneria di una singola chiamata in
entrata oppure cancellazione della registrazione più
recente. Premere per tornare al menu precedente
oppure premere senza rilasciare per uscire
completamente da una funzione
Inizia e conclude una chiamata
Usare i tasti per digitare i numeri di telefono
Usato nei numeri telefonici, per il Trasferimento di
chiamate e per altri servizi automatizzati
Utilizzato per alcuni servizi automatizzati e quando
BeoCom 4 è usato con un centralino
OK
(rotellina
centrale)
C
0 – 9
R
10:08
C
R
1
23
456
789
0
Il display s’illumina quando si usa il
ricevitore.
Page 8
8
Rubrica
No suoneria?
Blocco tastiera?
Canc lista chiam
Configurazione
3 nuove chiam.
Davide Ricci
23 mag 17:22
2 chiamate
>> Per iniziare a utilizzare BeoCom 4
Display del ricevitore
La funzione principale del display è di fornire informazioni prima,
durante e dopo una telefonata. Il display fornisce informazioni su
nuove chiamate.
Accesso al menu principale…
OK
Se il ricevitore è spento, premere OK per passare in
stand-by
Se si desidera accedere al menu
principale senza visualizzare gli
ultimi messaggi sulle telefonate,
girare semplicemente la rotellina.
Nota! In Svizzera, la funzione ID
chiamante è disponibile soltanto in
presenza di una linea ISDN.
OK
OK
Opzioni nel menu principale
Rubrica… Accesso alla Rubrica incorporata.
Blocco tastiera?… Blocca la tastiera del ricevitore. Consultare pag. 16.
No suoneria?/Suoneria att.?… Disattivare/ripristinare il suono del ricevitore.
Disattivando il suono del ricevitore, sul display comparirà ‘No suoneria’. Le
chiamate in entrata vengono ancora registrate nell’elenco Chiamate.
Canc lista chiamate… Cancellazione di tutto il contenuto della Lista
Quando il ricevitore è in stand-by, il display visualizza tutte le telefonate
ricevute e inevase. Il menu scompare dopo che l’utente ha visto le telefonate
e le informazioni sulle telefonate vengono spostate nella Lista chiamate.
È possibile cancellare la visualizzazione delle ultime telefonate mediante il
menu Configurazione.
Sul display compare ‘3 nuove chiam.’…
OK
C
Se il ricevitore è in stand-by, premere OK per
accedere al menu principale
Girare la rotellina per visualizzare le opzioni sul display
Premere per selezionare un’opzione
Premere per visualizzare il numero di chi chiama,
l’orario e la data dell’ultima telefonata. Se il nome è
memorizzato nella Rubrica viene visualizzato al
posto del numero
Girare la rotellina per visualizzare le altre chiamate
Dopo aver visualizzato le ultime chiamate, premere
C per uscire dal menu
Page 9
Informazioni importanti sul display
Informazione
Nessun contat.
con base
Nessun tono
Batteria da
ricaricare
Orologio
non impostato
Mentre il telefono è in stand-by, il menu Informazioni segnala che
esistono delle condizioni che impediscono o altrimenti pregiudicano
l’utilizzo ottimale del telefono. Il menu Informazioni compare sul display
mentre il ricevitore è in stand-by fino a quando sussistono tali condizioni.
‘Informazioni’ compare sul display…
OK
s
Orologio
non impostato
Premere per poter visualizzare l’informazione
Girare la rotellina per visualizzare l’informazione
t
9
Imposta anno
s
OK
2003
OK
Premere per poter regolare le configurazioni
importanti
t
Girare la rotellina per regolare le configurazioni e
premere OK per memorizzarle
Se si desidera accedere al menu
principale senza visualizzare
l’informazione, girare
semplicemente la rotellina.
Page 10
10
Davide Ricci
Durata: 0:43
Uso quotidiano
Come effettuare chiamate e rispondere
Premere il tasto per iniziare e terminare una chiamata. Durante
la conversazione il display segnala la durata della telefonata e il
numero o il nome della persona chiamata. Se non si desidera
rispondere a una chiamata, è possibile disattivare la suoneria.
Durante le chiamate attive, una
linea nera compare alla base del
display. Una linea grigia indica una
chiamata attiva da un telefono sulla
stessa linea e una linea nera
lampeggiante indica una chiamata
in entrata.
Per ascoltare il segnale di linea
prima di digitare il numero,
premere.
È possibile disattivare la suoneria
per tutte le chiamate in entrata
mediante il menu No suoneria?.
Consultare pag. 8 per ulteriori
istruzioni in merito.
Come effettuare e terminare le telefonate…
0 – 9
C
Come rispondere a una chiamata…
Disattivare la suoneria di una singola chiamata in entrata…
C
Comporre il numero telefonico
Per correggere il numero, girate la rotellina per
spostare il cursore alla destra della cifra in
questione e premete C per cancellarla.
Altrimenti...
premere per eseguire una chiamata. Viene
visualizzato il tempo di conversazione e anche il
nome, se quest’ultimo è memorizzato nella
Rubrica
Premere per terminare la telefonata
Alternativamente, collocare il ricevitore sulla base
Premere e rispondere alla chiamata
Premere per terminare la telefonata
Alternativamente, collocare il ricevitore sulla base
Premere per disattivare la suoneria
Page 11
Volume e microfono
Volume
Durante una telefonata è possibile regolare il livello del volume
mediante la rotellina. Il microfono può anche essere spento, se si
desidera che l’interlocutore al telefono non senta la conversazione
con una persona presente nella stanza.
11
Per alzare o abbassare il volume del ricevitore…
Girare la rotellina per regolare il volume del
ricevitore
Attivazione e disattivazione del microfono…
OK
Mic. off?
OK
Premere per attivare il display. Se il microfono è
acceso, il display chiede all’utente di spegnerlo e,
se è spento, di accenderlo
Premere per scegliere l’impostazione visualizzata
Un’impostazione selezionata del
volume – ad eccezione delle due
configurazioni più elevate – è valida
per tutte le chiamate successive
fino alla prossima regolazione del
volume.
Se il microfono è disattivato, il
ricevitore emette un suono acustico
a brevi intervalli.
Page 12
12
>> Uso quotidiano
Memorizzazione di un numero dopo una chiamata
È possibile semplificare la ricerca
delle voci della Rubrica: Per
esempio:
Anna & Roberto
B&O Michele
L_Laura
– Quando si inserisce una coppia di
nomi, inserirli in ordine
alfabetico;
– Quando si inseriscono i nomi dei
colleghi, inserire prima il nome
dell’azienda;
– Quando si inseriscono i nomi
degli amici dei figli, iniziare con
la prima iniziale del figlio.
Per passare dalle lettere maiuscole
a quelle minuscole durante
l’inserimento di un nome,
selezionare ‘Aa’. Per poter
selezionare caratteri nazionali,
selezionare ‘@a’. Per uscire dalla
lista dei caratteri nazionali,
selezionare ‘Aa’.
Consultare Uso della Rubrica alle
pagine 17-21 per ulteriori
informazioni sull’uso della Rubrica
incorporata.
Dopo una chiamata, all’utente viene richiesto di memorizzare il
numero nella Rubrica, a patto che non sia già presente e che la
Rubrica non sia piena. Insieme al numero è possibile inserire anche
un nome. La Rubrica contiene fino a un massimo di 200 voci, ma il
numero massimo di voci dipende dalla lunghezza dei nomi e dei
numeri inseriti.
Al termine di una telefonata…
18388111
Memoriz. nome?
OK
Scrivi nome:
AaAÀBCDEÈÉFGH..
OK
OK
Il display richiede all’utente di memorizzare il
numero e di inserire un nome. Se non si desidera
memorizzare il numero, premere semplicemente
C oppure collocare il ricevitore sulla base.
Altrimenti…
premere per memorizzare il numero. È possibile
quindi inserire un nome
Girare la rotellina per selezionare i caratteri del
nome
Premere per memorizzare il carattere selezionato
Terminare di digitare il nome
Per memorizzare una voce, girare la rotellina per
spostare il cursore sul simbolo dello schedario
( ) e premere OK
Page 13
Come consultare la Rubrica ed effettuare una
Davide Ricci
Durata: 0:09
Davide Ricci
Jacopo Bruni
Katia Crespi
Davide Ricci
Jacopo Bruni
Katia Crespi
Ricerca:
BDJKLMRS
Davide Ricci
Jacopo Bruni
Katia Crespi
Davide Ricci
18388111
Davide Ricci
Vedi dettagli?
telefonata
È possibile cercare direttamente un nome o un numero dall’intera
lista dei nomi nella Rubrica. Se sono state memorizzate molte voci
nella Rubrica, l’utente può trovare un nome e un numero cercando
i nomi che iniziano con un carattere particolare.
Ricerca nell’intera Rubrica…
Mentre il telefono è in stand-by, girare la rotellina
per scorrere tutte le voci della Rubrica
Premere per eseguire una chiamata
Cercare un nome con il suo primo carattere…
OK
Mentre il telefono è in stand-by. Premere OK per
accedere al menu principale
13
OK
OK
Visualizzare il numero memorizzato in abbinamento con un nome…
OK
OK
Premere OK per accedere alla Rubrica
Girare la rotellina per selezionare il primo carattere
Compariranno soltanto le voci corrispondenti ai
caratteri
Premere per scorrere i nomi che iniziano con il
carattere selezionato
Girare la rotellina per scorrere i nomi e premere
per fare una telefonata
Premere dopo aver selezionato un nome dalla
Rubrica
Girare la rotellina per selezionare ‘Vedi dettagli?’ e
premere OK
Page 14
14
Davide Ricci
23 mag 17:22
Durata: 32:19
indica una chiamata in entrata e
indica una chiamata in uscita.
Se si ricevono telefonate inevase,
verrà evidenziato il numero delle
telefonate ricevute da ogni numero
specifico al posto della durata della
telefonata.
È possibile memorizzare i numeri
telefonici dell’elenco delle
Chiamate direttamente nella
Rubrica. Consultare pag. 20 per
ulteriori istruzioni in merito.
È possibile cancellare tutto il
contenuto dell’elenco Chiamate
mediante il menu principale.
Consultare pag. 8 per ulteriori
istruzioni in merito.
Nota! In Svizzera, la funzione ID
chiamante è disponibile soltanto in
presenza di una linea ISDN.
>> Uso quotidiano
Informazioni sulle chiamate – chiamate in uscita e
chiamate in entrata effettuate
L’elenco delle Chiamate memorizza gli ultimi 24 numeri telefonici
chiamati o ricevuti. È altresì possibile visualizzare l’orario, la data e
la durata di ogni telefonata. Se è stato inserito un nome nella
Rubrica, questo verrà visualizzato al posto del numero. L’elenco
delle Chiamate è in ordine cronologico e inizia dalle ultime
telefonate. Le telefonate in uscita e in entrata verso e dallo stesso
numero compaiono una volta nella lista.
Telefonata dall’elenco delle Chiamate…
Premere per accedere all’elenco delle Chiamate
Girare la rotellina per selezionare un nome o un
numero
Premere per chiamare
Cancellare un numero specifico dall’elenco…
Girare la rotellina per selezionare il nome o il
OK
OK
Visualizzare i dettagli su singole telefonate…
OK
OK
numero e premere OK
Girare la rotellina per selezionare ‘Cancellare?’ e
premere OK per cancellare la voce selezionata
Dopo aver selezionato una voce dall’elenco delle
Chiamate, premere OK
Girare la rotellina per selezionare ‘Vedi dettagli?’
e premere OK. Vengono visualizzate l'ora e la
durata delle chiamate più recenti così come il
numero delle chiamate
Page 15
Informazioni chiamate – ultime telefonate inevase
15
I numeri delle telefonate ricevute e non evase vengono
memorizzati nel menu Nuove chiamate. Se il numero è compreso
nella Rubrica, viene visualizzato anche il relativo nome. I numeri
identici sono memorizzati solo una volta nell’elenco, vale a dire per
indicare la chiamata più recente. Il menu fornisce informazioni su
chi ha chiamato, sul numero e sull’ora delle chiamate ricevute. Le
informazioni sulle chiamate vengono spostate nella Lista chiamate
dopo essere state viste dall’utente. Se non si desidera che le Ultime
chiamate inevase vengano spostate nella Lista chiamate, cancellarle
dal menu Nuove chiamate.
Il display visualizza le Nuove chiamate inevase…
2 nuove chiam.
OK
Effettuare una chiamata dal menu ‘Nuove chiamate’…
Cancellare una nuova chiamata dal menu ‘Nuove chiamate’ …
OK
OK
Premere OK per accedere al menu
Girare la rotellina per selezionare un nome o un
numero e i dati relativi alle chiamate saranno
visualizzati sul display
Girare la rotellina per selezionare un nome o un
numero
Premere per chiamare
Girare la rotellina per selezionare il nome o il
numero
Premere per visualizzare le opzioni
Girare la rotellina per selezionare ‘Cancellare?’ e
premere OK per cancellare la voce selezionata
È possibile memorizzare
direttamente nella Rubrica i numeri
telefonici dal menu Nuove
chiamate. Nel menu Nuove
chiamate seguire la stessa
procedura utilizzabile nella Lista
chiamate. Consultare pag. 20 per
ulteriori istruzioni in merito.
Per visualizzare le informazioni
sull’identificazione del chiamante è
necessario essere abbonati al
servizio offerto dalla società
telefonica. Qualora il servizio
Identificazione del chiamante non
fosse disponibile, la società
telefonica fornirà le seguenti
segnalazioni:
– ‘Chiamata Anonimo’… chiamate
da numeri sconosciuti e nascosti.
– ‘ID chiamante non autorizz.’… Le
informazioni sull’identificazione
del chiamante non vengono
fornite oppure non sono
disponibili per motivi tecnici.
Se non si desidera essere informati
sulle ultime chiamate è possibile
cancellare la visualizzazione delle
ultime chiamate mediante il menu
Configurazione. Consultare pag. 22
per ulteriori istruzioni in merito.
Nota! In Svizzera, la funzione ID
chiamante è disponibile soltanto in
presenza di una linea ISDN.
Page 16
16
>> Uso quotidiano
Blocco della tastiera del ricevitore
Notare che può essere utilizzata
la tastiera, pur bloccata,
immediatamente dopo la
conclusione di una chiamata
entrante. Questa funzione può
essere utile, per esempio, se si
desidera memorizzare il nome e il
numero del chiamante nella
Rubrica. Se, tuttavia, non si utilizza
la tastiera o la rotellina per un certo
numero di secondi la tastiera del
ricevitore si blocca di nuovo
automaticamente.
È possibile bloccare la tastiera del ricevitore per evitare di attivare
inavvertitamente i tasti quando, ad esempio, si tiene il ricevitore in
tasca. Se si blocca la tastiera del ricevitore si può comunque
rispondere alle chiamate, tuttavia, occorre sbloccare la tastiera per
eseguire una chiamata.
Per bloccare la tastiera del ricevitore…
OK
OK
Per sbloccare la tastiera del ricevitore…
OK
OK
Quando il telefono è in stand-by, premere OK per
accedere al menu principale
Girare la rotellina fino a quando compare
Blocco tastiera, quindi premere OK. La tastiera è
bloccata
Quando il telefono è in stand-by, premere OK
Girare la rotellina per selezionare ‘Sblocco – Sì?’
e premere OK
Page 17
Uso della Rubrica
Inserimento di un nome e di un numero nuovi nella
Rubrica
17
In qualsiasi momento è possibile memorizzare un nome e un
numero nella Rubrica. Un numero può essere composto da un
massimo di 30 cifre e il nome associato da un massimo di 16
caratteri. La Rubrica contiene fino a un massimo di 200 voci, ma il
numero massimo di voci dipende dalla lunghezza dei nomi e dei
numeri inseriti.
Memorizzare un numero…
0 – 9
18388111
OK
18388111
s
Chiamare?
s
Memoriz. nome?
OK
Memorizzare un nome…
AaAÀBCDEÈÉFGH..
OK
Digitare il numero telefonico
Premere per poter memorizzare un nome
t
Girare la rotellina per selezionare ‘Memoriz.
t
nome?’ e premere OK. È quindi possibile
memorizzare un nome come qui di seguito
descritto
Girare la rotellina per selezionare i caratteri del
nome
Premere per memorizzare il carattere selezionato
Terminare di digitare il nome
Per passare dalle lettere maiuscole
a quelle minuscole mentre si
inserisce un nome, selezionare ‘Aa’.
Per poter selezionare i caratteri
nazionali, selezionare ‘@a’. Per
uscire dall’elenco dei caratteri
nazionali, selezionare ‘Aa’.
OK
Per memorizzare una voce, girare la rotellina per
spostare il cursore sul simbolo delle schedario
( ) e premere OK
Page 18
18
Davide Ricci
Jacopo Bruni
Katia Crespi
Davide Ricci
18388111
Davide Ricci
Correggere?
>> Uso della Rubrica
Modifica di un nome o di un numero all’interno della
Rubrica
In qualsiasi momento è possibile modificare numeri o nomi nella
Rubrica. Per modificare un numero, collocare il cursore alla destra
di una cifra, cancellarla e inserire una nuova cifra. Per modificare
un nome, cancellare i caratteri in ordine inverso prima di sostituirli
con nuovi caratteri.
Quando il telefono è in stand-by, girare la
rotellina per cercare in tutta la Rubrica
Premere il tasto C per cancellare la
cifra oppure il carattere alla sinistra
del cursore.
Per passare dalle lettere maiuscole
a quelle minuscole durante
l’inserimento di un nome,
selezionare ‘Aa’. Per poter
selezionare i caratteri nazionali,
premere ‘@a’. Per uscire dall’elenco
dei caratteri nazionali, premere
‘Aa’.
OK
OK
Modificare un nome e un numero telefonico…
C
0 – 9
OK
s
Numero OK?
OK
OK
C
Premere per selezionare una voce da modificare
Girare la rotellina per selezionare ‘Correggere?’ e
premere OK
Girare la rotellina per selezionare una cifra nel
numero
Premere per eliminare una cifra
Inserire nuove cifre nel numero
Premere per poter memorizzare il numero
t
Premere per confermare. Ora si può modificare il
nome
Girare la rotellina per selezionare i caratteri del
nome
Premere per memorizzare la lettera selezionata
oppure…
Premere per eliminare i caratteri
Memorizzare il nome modificato…
Girare la rotellina per spostare il cursore sul
OK
simbolo dello schedario ( ) e premere OK
Page 19
Cancellazione di un nome e di un numero presenti in
Davide Ricci
Jacopo Bruni
Katia Crespi
Davide Ricci
cancellato
Davide Ricci
Cancellare?
Rubrica
In qualsiasi momento è possibile cancellare i nomi e i numeri
memorizzati nella Rubrica, tenendola in questo modo aggiornata e
riducendo i tempi di ricerca dei numeri.
Quando il telefono è in stand-by, girare la
rotellina per cercare nella Rubrica
19
OK
OK
Premere per selezionare una voce da cancellare
Girare la rotellina per selezionare ‘Cancellare?’ e
premere OK
Page 20
20
Scrivi nome:
Aa AÀBCDEÈÉFGH..
18388111
Memoriz. nome?
18388111
7259141
514433
I numeri e i nomi che compaiono
nell’elenco Chiamate sono già
memorizzati nella Rubrica.
>> Uso della Rubrica
Memorizzare i numeri dall'Elenco chiamate
È possibile memorizzare e denominare nella Rubrica i numeri
telefonici dell'Elenco chiamate.
Premere per accedere all'Elenco chiamate. Sul
display viene visualizzato l’ultimo numero
dell’elenco.
Girare la rotellina per selezionare il numero
OK
OK
desiderato e premere OK
Girare la rotellina per selezionare ‘Memoriz.
nome?’ e premere OK per memorizzare il
numero nella Rubrica
Girare la rotellina per selezionare i caratteri del
nome
Per passare dalle lettere maiuscole
a quelle minuscole durante
l’inserimento di un nome,
selezionare ‘Aa’. Per poter
selezionare i caratteri nazionali,
selezionare ‘@a’. Per uscire
dall’elenco dei caratteri nazionali,
selezionare ‘Aa’.
OK
OK
Premere per memorizzare il carattere selezionato
Terminare ‘digitando’ il nome
Per memorizzare il nome, girare la rotellina per
spostare il cursore sul simbolo dello schedario
( ) e premere OK
Page 21
Chiamata e memorizzazione di numeri di interni
18388111-
18388111
18388111
Ins. pausa?
nella Rubrica
Se si desidera effettuare una chiamata a un numero interno,
inserire una pausa prima del numero dell’interno. Memorizzare il
numero principale, la pausa e il numero dell’interno nella Rubrica,
quindi assegnare un nome a tale numero. Successivamente si può
chiamare tale numero dalla Rubrica.
Per chiamare direttamente un numero di un interno…
0 – 9
Inserire il numero telefonico principale
Premere per effettuare la chiamata, quindi
attendere un collegamento
21
0 – 9
Per memorizzare un numero di un interno nella Rubrica…
0 – 9
OK
OK
0 – 9
OK
Per chiamare il numero di un interno dalla Rubrica…
Continua?
OK
Digitare il numero dell’interno.
Premere per terminare la telefonata
Inserire il numero telefonico principale e premere
OK
Girare la rotellina per selezionare ‘Inserire
pausa?’ e premere OK
Inserire il numero dell’interno e premere OK per
memorizzare la voce nella Rubrica. È quindi
possibile denominare l’inserimento come
descritto a pag. 17
Girare la rotellina per scorrere le voci della
Rubrica
Premere per chiamare il numero principale
Premere per chiamare il numero di un interno
Page 22
22
Impostazioni preferite
Il menu Configurazione
Il menu Configurazione contiene diverse opzioni che permettono
all’utente di collegare, scollegare o modificare le diverse funzioni.
Le opzioni e le relative funzioni sono descritte nelle sezioni
seguenti.
Per selezionare la configurazione nel menu…
OK
OK
OK
OK
Le opzioni del menu Configurazione
Vol. suoneria… Ci sono quattro opzioni per il livello del volume della
suoneria. Per ascoltare un esempio, girare la rotellina su un’opzione e
attendere.
Mel. suoneria… Sono disponibili 8 differenti melodie della suoneria. Per
ascoltare un esempio, girare la rotellina su un’opzione e attendere.
Orario e data… Impostazione dell’orologio, della data e dell’anno.
Nome ricevitore… Assegnare al ricevitore un nome di 16 caratteri al
massimo.
Info display… Attivare il lampeggiare della spia del ricevitore e del display
delle ultime chiamate inevase. Le opzioni sono ‘On’ e ‘Off’.
Lingua… Selezionare la lingua del testo del display.
Quando il telefono è in stand-by, premere OK per
accedere al menu principale
Girare la rotellina fino a quando viene
visualizzato Configurazione e premere OK
Girare la rotellina fino alla visualizzazione del
menu desiderato, come ad esempio Orario edata e premere OK per accedere al menu
Girare la rotellina per selezionare
un’impostazione e premere OK per memorizzarla
Page 23
Dati tecnici
Raggio di ricezioneIl raggio di ricezione del telefono copre
la distanza di 50 metri in interno, per
raggiungere i 300 metri in esterno.
Entrambi i dati, tuttavia, sono
subordinati alle condizioni circostanti.
SistemaDECT
Alimentatore, Base230 V CA
Alimentatore, ricevitore NiMH batterie, 700 mAh
Potenza d’uscita(EIRP) 250 mW/10 MW
23
Page 24
24
Informazioni riguardanti BeoCom 4
BeoCom 4 è stato progettato per essere utilizzato in collegamento con le
reti analogiche pubbliche. Il telefono supporta il servizio di Identificazione
del chiamante, se tale servizio automatizzato è offerto dall’azienda
telefonica. Non tutti i servizi supplementari offerti dai diversi gestori sono
disponibili in tutti i paesi.
Il telefono è in grado di funzionare soltanto nel paese per il quale è stato
prodotto, in quanto i sistemi di trasmissione, i requisiti di legge e i servizi
automatizzati possono variare da un paese all’altro. La confezione indica
per quale paese è stato prodotto BeoCom 4. Le lettere che identificano la
nazione si trovano sull’etichetta, sopra al codice a barre inferiore.
In caso di dubbi concernenti l’uso del BeoCom 4, si consiglia di rivolgersi
al proprio rivenditore, che potrà fornire ulteriori ragguagli.
Struer, 03-12-2004
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Con la presente Bang & Olufsen dichiara che BeoCom 4 è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti di cui alla direttiva
1999/5/EC e ai seguenti standard comuni:
Ciascun prodotto Bang & Olufsen, acquistato presso un rivenditore
autorizzato Bang & Olufsen è corredato da garanzia contro i difetti di
fabbricazione e dei materiali. Il garante è rappresentato dal rivenditore
autorizzato Bang & Olufsen oppure, in successione, dal rappresentante
per il paese della Bang & Olufsen. La garanzia è valida 36 mesi.
Poiché i prodotti per telefonia Bang & Olufsen funzionano esclusivamente
nel paese per il quale sono stati realizzati, la garanzia è valida soltanto nel
paese in questione. Ciò è dovuto alle differenze esistenti tra i sistemi di
trasmissione e tra i requisiti di legge nei diversi paesi. La garanzia non
copre i danni dovuti a cause accidentali, inclusi i danni provocati da
fulmini, incendi, inondazioni, dal trasporto, dall’uso improprio o da
negligenza. Bang & Olufsen non è responsabile di eventuali perdite
indirette, inclusi eventuali danni conseguenti.
La garanzia non copre la sostituzione di parti quali le batterie.
La garanzia viene annullata in caso di intervento di riparazione o modifica
da parte di tecnici non autorizzati da Bang & Olufsen, oppure se il
numero di serie è stato rimosso dal prodotto.
25
Affinché la garanzia sia valida, è normalmente richiesto un documento
contenente le seguenti informazioni:
– Nome del prodotto e numero del modello
– Numero di serie
– Data di acquisto/consegna
– Durata della garanzia
– Timbro e firma di un rivenditore autorizzato Bang & Olufsen
Page 26
26
Indice
Accessori
Auricolare, 4
Clip, 6
Attacco a clip per cintura
Clip, 6
Auricolare
Collegamento ed utilizzo
dell'auricolare, 4
Batteria
Caricamento della batteria del
ricevitore, 5
Chiamate
Chiamata e memorizzazione di
numeri seguiti da un numero
interno nella Rubrica, 21
Come consultare la Rubrica ed
effettuare una telefonata, 13
Come disattivare la suoneria di
una singola chiamata in
arrivo, 10
Come effettuare una telefonata
dalla Lista chiamate, 14
Come effettuare una telefonata
dal menu Nuove Chiamate, 15
Come effettuare telefonate e
rispondere, 10
Memorizzazione di un numero
dopo una chiamata, 12
Visualizzazione delle ultime
chiamate non evase, 8, 15
Visualizzazione di dettagli di
una telefonata nell’Elenco
chiamate, 14
Collocazione
Condizioni ambientali, 4
Configurazione iniziale
Caricamento della batteria del
ricevitore, 5
Impostazione dell’orologio, 5
Connessione
Collegamento ed utilizzo
dell'auricolare, 4
Collegare la base, 4
Contatto
Rivolgersi a Bang & Olufsen, 30
Dati tecnici
Specifiche del telefono, 23
Display e menu
Display delle ultime telefonate
inevase, 8, 15
Il display del ricevitore, 8
Menu Configurazione, 22
Menu Informazioni, 9
Opzioni permanenti del menu, 8
Per navigare nel sistema dei
menu, 8
Eliminazione
La voce dall’Elenco chiamate, 14
Nome o numero nella
Rubrica, 19
Tutta la Lista chiamate, 8
Voce del menu
Nuove chiamate, 15
ID chiamante
Visualizzare le informazioni
sulle chiamate per tutte le
chiamate – Lista chiamate, 14
Visualizzare le informazioni
sulle ultime chiamate non
evase – il menu delle
Nuove Chiamate, 15
Impostazioni
Menu Blocco Tastiera, 16
Menu Configurazione, 22
Menu Info Display, 22
Menu Lingue, 22
Menu Melodia e Suoneria, 22
Menu Nome Ricevitore, 22
Menu Ora e Data, 22
Menu Ora e Data
(uso iniziale), 5
Menu Volume Suoneria, 22
Page 27
27
Lista chiamate
Come cancellare una voce dalla
Lista chiamate, 14
Come effettuare una telefonata
dalla Lista chiamate, 14
Come memorizzare nella
Rubrica i numeri della Lista
chiamate, 20
Come visualizzare i dettagli
delle telefonate nella Lista
chiamate, 14
Manutenzione
Pulizia del telefono, 4
Microfono
Volume e microfono, 11
Modifica
Modifica di un nome o di un
numero nella Rubrica, 18
Numeri d’interno
Chiamata e memorizzazione di
numeri seguiti da un numero
interno nella Rubrica, 21
Ricevitore
Attivazione e disattivazione, 7
Blocco della tastiera del
ricevitore, 16
Denominazione del
ricevitore, 22
Disattivare la suoneria del
ricevitore, 8
Disattivazione della suoneria di
una singola telefonata
in arrivo, 10
Il display del ricevitore, 8
Spia luminosa, 6
Tasti del ricevitore, 7
Volume e microfono, 11
Rubrica
Chiamata e memorizzazione di
numeri seguiti da un numero
interno, 21
Come consultare la Rubrica ed
effettuare una telefonata, 13
Eliminazione di un nome e di un
numero, 19
Inserimento di un nome e di un
numero nuovi, 17
Memorizzazione dei numeri
dall’Elenco chiamate, 20
Memorizzazione di un numero
dopo una chiamata, 12
Modifica di un nome o di un
numero, 18
Suoneria
Come disattivare la suoneria del
ricevitore, 8
Come disattivare la suoneria di
una singola telefonata in
arrivo, 10
Menu Melodia Suoneria, 22
Menu Volume Suoneria, 22
Tastiera
Blocco della tastiera del
ricevitore, 16
Tasti del ricevitore, 7
Volume
Volume e microfono, 11
Ricarica
Caricamento della batteria del
ricevitore, 5
Spia
Reazione del telefono – spia, 6
Page 28
282930
Page 29
Page 30
Informazioni per l’utente…
Durante la fase di progettazione e sviluppo dei prodotti, Bang &
Olufsen dedica molta attenzione ai bisogni degli utenti, al fine di
rendere i propri prodotti confortevoli e facili da utilizzare.
Ci auguriamo, quindi, che dedicherete un po’ del vostro tempo per
comunicarci la vostra opinione sul vostro prodotto Bang & Olufsen.
Tutto ciò che considerate importante, positivo o negativo,
potrebbe contribuire ai nostri sforzi volti a perfezionare i nostri
prodotti.
Grazie!
Scrivete a: Bang & Olufsen a/s
Customer Service
Peter Bangs Vej 15
DK–7600 Struer
oppure fax: Bang & Olufsen
Customer Service
+45 97 85 39 11 (fax)
o e-mail:beoinfo1@bang-olufsen.dk
Visitate il nostro sito Web…
www.bang-olufsen.com
Le specifiche tecniche, le caratteristiche e l’uso delle stesse sono
soggette a modifica senza obbligo di preavviso.
3507322
0908
Page 31
Page 32
www.bang-olufsen.com
35073220908
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.