Asus RT-N11 User Manual [it]

Manuale Utente
RT-N11
I3813 / Luglio 2008
Router EZ Wireless N
®
Contatti ASUS
Indirizzo: 15 Li-Te Road, Beitou, Taipei 11259 Telefono: +886-2-2894-3447 Fax: +886-2-2890-7798 E-mail: info@asus.com.tw Sito Web: http://www.asus.com.tw
ASUS COMPUTER INTERNATIONAL (America)
Indirizzo: 800 Corporate Way, Fremont, CA 94539, USA General (fax): +1-510-608-4555 Indirizzo web: http://usa.asus.com
Supporto Tecnico
Supporto Generico: +1-502-995-0883 Supporto (fax): +1-502-933-8713 Supporto Online
: http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx
ASUS COMPUTER GmbH (Germania & Austria)
Indirizzo: Harkortstr. 21-23, 40880 Ratingen, Germany Telefono: +49-02102-95990 Fax: +49-02102-959911 Sito Web
: http://www.asuscom.de
Contatto Online: http://www.asuscom.de/sales
Supporto Tecnico
Componenti: +49-02102-95990 Fax: +49-02102-959911 Supporto Online
:
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?SLanguage=de-de
ASUS ITALY S.r.l (Italia)
Indirizzo: Centro Direzionale Villa Fiorita Palazzo B
Via Piero Gobetti 2/B; 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Supporto Tecnico
Helpdesk e Supporto: 199-400089 Helpdesk Commerciale: 199-400089 Fax.+39-02-2024-0555 Indirizzo Sito Web: www.asus.it Supporto Online : http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx Email Informazioni: info@asus.it
Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specificatamente indicate nel Certificato di Garanzia allegato, cui si fa espresso rinvio.
Inoltre la presente garanzia non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori: (a) uso non idoneo, funzionamento o manutenzione
improprio, incluso senza limitazioni l’ utilizzo del prodotto con una nalità
diversa da quella conforme alle istruzioni di ASUSTeK COMPUTER INC.
in merito all’ idoneità di utilizzo e alla manutenzione; (b) installazione
o utilizzo del prodotto in modo non conforme aglli standard tecnici o di sicurezza vigenti nell’ Area Economica Europea e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione con tensione non corretta; (d) utilizzo del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi ausiliari o periferiche; (e) tentativo di riparazione effettuato da una qualunque terza parte diversa dai centri di assistenza ASUSTeK COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti,fulmini,acqua, incendio o qualsiasi altra causa il cui controllo non dipende da AUSTeK COMPUTER INC.; abuso, negligenza o uso commerciale.
La presente Garanzia non è valida per l’ assistenza tecnica o il supporto per l’ utilizzo del prodotto, compreso l’ utilizzo dell’ hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se previsti), nonchè le spese e gli altri termini relativi all’ assistenza e al supporto (se previsti) verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo con il Prodotto.
E’ responsabilità dell’ utente, prima ancora di richiedere l’ assistenza,
effettuare il backup dei contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il software installato nel prodotto. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per il quale viene richiesta l’ assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC.non è in alcun modo responsabile delle conseguenze di
tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di malfunzionamento
di sistema, errori di programmi o perdita di dati.
E’ responsabilità dell’ utente, prima ancora di richiedere l’ assistenza,
eliminare eventuali funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla presente Garanzia, prima di far pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di
elimi nazioni, modiche o alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto
compresi eventuali dati o applicazioni prodottesi durante le procedure di
riparazione del Prodotto stesso. Il Prodotto verrà restituito all’ utente con la congurazione originale di vendita, in base alle disponibilità di software a
magazzino.
Condizioni e Limiti di Copertura della Garanzia sul Prodotto
Licenza Software
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto. I software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in licenza all’ utente finale, come parte
integrante del prodotto; ciò signica che non può essere trasferito ad altri
sistemi hardware e che, in caso di rottura, di furto o in ogni altra situazione
che lo renda inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM
viene compromessa. Chiunque acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM, è tenuto ad
osservare i termini e le condizioni del contratto di licenza tra il proprietario del software e l’ utente finale, denominato “EULA”(End User Licence Agreement), visualizzato a video, durante la fase di installazione del software stesso. Si avvisa che l’ accettazione, da parte dell’ utente, delle condizioni dell’ EULA, ha luogo al momento dell’ installazione del software stesso.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
1
Sommario
Speciche Tecniche .................................................................................2
1. Contenuto della Confezione ................................................................3
2. Connessione Router Wireless - Modem ADSL ............................................3
1) Connessioni dei Cavi .........................................................................3
2) Indicatori di
Stato ...............................................................................4
3. Informazioni Preliminari.......................................................................5
1) Connessione via Cavo .......................................................................
5
2) Connessione senza Cavo ..................................................................
5
3)
Congurazione Indirizzo IP per Client con o senza Cavo ..................5
4)
Congurazione del Wireless Router .................................................. 6
5)
Congurazione Rapida ...................................................................... 7
4. Funzionalità del Router Wireless ......................................................12
1)
Scelta di una Appropriata Modalità Operativa ................................. 12
2)
Congurazione di una Crittograa Wireless ....................................13
3)
Congurazione del Server Virtuale nella LAN .................................... 14
4) Congurazione di un DMZ virtuale nella Rete Locale LAN ..............15
5)
Congurazione DDNS .....................................................................15
5. ASUS Utility: Impostazioni e Utilizzo .................................................... 19
1) Installazione dell'
Utilità per RT-N11 ................................................19
2)
EZSetup ...........................................................................................20
6. Congurazione di RT-N11 con Vista OS ...........................................22
1) Congurazione del Dispositivo ........................................................22
2)
Congurazione del Centro di Condivisione in Rete ......................... 27
7. Risoluzione dei Problemi ................................................................... 34
8. Appendice ........................................................................................... 36
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
2
Standard di rete Compatibile con 802.11b/g/n, IEEE802.3,
IEEE802.3u, IEEE802.1x, IEEE802.11i, IEEE802.11e, IPv4, CSMA/CA, CSMA/CD, ICMP
Frequenza Operativa 2.4G ~ 2.483GHz Canale Operativo 11 per N. America, 14 Giappone, 13 Europa (ETSI)
Porta Ethernet WAN x 1, LAN x 4 RJ45 per 10/100 BaseT
Antenna 2 Antenne Removibili Esterne Pulsante WPS Pulsante a pressione Supporto WPS (Wi-Fi Protection
Setup) e Congurazione Codice PIN
LED Power x 1, AIR x 1, WAN x 1, LAN x 4 Protezione 64/128-bit WEP, WPA-Personal, WPA2-Personal,
WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, WPA-Auto (TKIP/ AES), WPA2-Auto (TKIP/AES), Radius with 802.1x
Firewall & Controllo di Accesso
NAT Firewall, SPI (Stateful Package Inspection) Firewall, Controllo Ping WAN, Domain Access Control, Filtro URL, Filtro MAC, Filtro Pacchetti Ingresso/ Uscita, Rilevazione DoS
Supporto VPN IPSec / PPTP / L2TP Pass-Through
Quality of Service WMM (Wi-Fi multimedia)
Regole QoS personalizzabili
Rete Avanzata Supporto sino a 4 BSSID/ESSID Multiplo, VLAN Gestione di Rete Supporto SNMP, IGMP, UPnP, DHCP, Proxy DNS,
Client NTP, DDNS, Port Trigger, Server Virtuale, DMZ
Virtuale, Pass-Through VPN, WDS
Alimentazione Ingresso AC: 100V~240V (50~60HZ); Uscita DC: +5V
con corrente da max. 1.2A Nota: Utilizzare solo l’ adattatore compreso nella confezione. Altri adattatori potrebbero danneggiare il dispositivo.
Temperatura Operativa: 0~40oC ; Conservazione: -10~70oC Umidità Operativa: 10-90%; Conservazione: 0~90% Dimensioni 179 x 119 x 37 (L x W x H) mm Peso 310g
* Tutte le speciche sono soggette a modiche senza obbligo di preavviso.
Speciche Tecniche
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
3
2.
Connessione Router Wireless - Modem ADSL
1. Contenuto della Confezione
• Router Wireless RT-N11 x 1
• Adattatore di Corrente x 1
• Piedistallo Docking x 1
• CD Utilità x 1
• Cavo RJ45 x 1
• Guida Rapida x 1
1) Connessioni dei Cavi
1
Modem
W
all Telephone Outlet
W
all Power Outlet
Phone
Power
2
Wall Power Outlet
ASUS Wireless Router
LAN
3
Modem
W
all Telephone Outlet
W
all Power Outlet
LAN
Power
Phone
Power
ASUS Wireless Router
WAN
Power
Nota:
Utilizzare soltanto l' adattatore fornito nella confezione. Altri adattatori
potrebbero danneggiare il dispositivo.
Nota:
Il dispositivo delle illustrazioni qui sopra sono solo di riferimento. Vericare
nella confezione il reale contenuto del prodotto.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
4
2) Indicatori di Stato
PWR
AIR
LAN
WAN
PWR (Power)
Spento Assenza di Alimentazione Acceso Sistema pronto
Lampeggio Lento Ripristino della modalità predenita Lampeggio Rapido Modalità WPS
AIR (Wireless Network)
Spento Assenza di Alimentazione Acceso Sistema Wireless pronto Lampeggiante Trasmissione o Ricezione Dati (via wireless)
WAN (Wide Area Network)
Spento Assenza di Alimentazione o di Connessione Fisica Acceso Connessione Fisica con una Rete Ethernet Lampeggiante Trasmissione o Ricezione Dati (via cavo Ethernet)
LAN 1-4 (Local Area Network)
Spento Assenza di Alimentazione o di Connessione Fisica Acceso Connessione Fisica con una Rete Ethernet Lampeggiante Trasmissione o Ricezione Dati (via cavo Ethernet)
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
5
Il router wireless ASUS RT-N11, con le opportune congurazioni, è in grado di soddisfare le esigenze di vari scenari operativi.
Le impostazioni predenite del router wireless potrebbero
richiedere delle modiche, in modo da rispondere alle necessità individuali. Pertanto, prima di
utilizzare il Router Wireless ASUS, controllare le impostazioni di base per accertarsi che siano tutte idonee all’ ambiente.
Nota:
Per la congurazione iniziale, si consiglia la connessione via cavo, per evitare i
problemi dovuti alle incertezze della connessione wireless.
1) Connessione via Cavo
Il Router Wireless RT-N11 è provvisto di un cavo Ethernet, compreso nella confezione. Il router dispone della funzione integrata auto-crossover. Per la connessione via cavo, è possibile utilizzare sia cavi incrociati che diretti. Inserire un’ estremità del cavo nella porta LAN, sul
pannello posteriore del router, e l’altra estremità nella porta Ethernet sul PC.
2) Connessione senza Cavo
Per stabilire una connessione senza cavo, è necessario disporre di una scheda WLAN compatible IEEE 802.11b/g/n. Consultare il manuale utente del router wireless per le modalità di connessione wireless. L’SSID del router wireless è pre-impostato su “default” (in lettere
minuscole), la crittograa è disattivata ed è utilizzata l’autenticazione a sistema aperto.
3) Congurazione Indirizzo IP per Client con o senza Cavo
Per accedere al router wireless RT-N11, è necessario congurare correttamente le impostazioni TCP/IP sui client con o senza cavo. Congurare gli indirizzi IP dei client all’ interno della stessa
sottorete di RT-N11.
Ricevimento Automatico dell' Indirizzo IP
Il router wireless RT-N11 integra le funzioni di server DHCP; pertanto, il PC riceve un indirizzo IP automaticamente.
Nota:
Prima di riavviare il PC, ACCENDERE il
router wireless e assicurarsi che sia pronto.
Congurazione Manuale dell' Indirizzo IP
Per congurare manualmente l’indirizzo IP, è necessario conoscere le impostazioni predenite del router wireless:
• Indirizzo IP: 192.168.1.1
• Subnet Mask: 255.255.255.0
3. Informazioni Preliminari
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
6
Per impostare la connessione con un indirizzo IP assegnato manualmente, l’indirizzo del PC e del router wireless devono appartenere alla stessa sottorete:
• Indirizzo IP 192.168.1.xxx(xxx può essere qualsiasi numero compreso tra 2 e 254 purchè non utilizzato da un altro dispositivo).
• Subnet Mask: 255.255.255.0 (come RT-N11)
• Gateway: 192.168.1.1 (indirizzo IP di RT-N11)
• DNS: 192.168.1.1 (RT-N11) oppure assegnare un server DNS noto nella propria rete.
Default settings
Nome utente: admin Password: admin
Inserire nel browser web il seguente indirizzo:
http://192.168.1.1
Ad accesso avvenuto, viene visualizzata la pagina principale del Router Wireless
Tale pagina visualizza i collegamenti rapidi per congurare le principali funzionalità
del router.
1
3
2
4) Congurazione del Wireless Router
Attenersi alla seguente procedura per accedere all' interfaccia di congurazione
Web di RT-N11.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
7
1. Selezionare il fuso orario e cliccare
Next (Avanti)
.
5) Congurazione Rapida
Per avviare la congurazione rapida, cliccare
Next (Avanti)
per
accedere alla pagina “
Quick Setup”(Congurazione Rapida)
.
Seguire le istruzioni per la congurazione del Router Wireless ASUS
2. Il Router Wireless ASUS supporta sei tipi di servizi ISP – via cavo, PPPoE, PPTP, IP WAN statico e Telstra BigPond e L2TP. Selezionare il tipo di connessione prescelto e poi cliccare
Next (Avanti)
per continuare.
Utente IP dinamico o via cavo
Se si utilizzano i servizi ISP via cavo, selezionare
Cable Modem
or other connection that gets IP
automatically (Modem via Cavo
o altra connessione che ottiene l ’ indirizzo IP automaticamente)
. Se l’ ISP fornisce nome host, MAC address ed indirizzo server heartbeat, inserire queste informazioni nei campi della pagina delle impostazioni; altrimenti, cliccare
Next
(Avanti)
per passare direttamente al punto
successivo.
Utente PPPoE
Se si utilizzano i servizi PPPoE, selezionare
ADSL connection that requires username
and password (Connessione ADSL
che richiede nome utente e password)
. E' necessario inserire il nome utente e la password forniti dal proprio ISP. Cliccare
Next (Avanti)
per continuare.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
8
Utente PPTP o L2TP
Con i servizi PPTP, selezionare
ADSL
connection that requires username,
password and IP address (Connessione
ADSL che richiede nome utente, password ed indirizzo IP).
Inserire nei campi nome utente, password ed indirizzo IP, forniti dall’ISP. Cliccare
Next (Avanti)
per continuare.Per utenti L2TP, seguire le suddette istruzioni.
Utente IP Statico
Con la connessione ADSL o altri tipi di connessione che si servono di indirizzi IP statici, selezionare
ADSL or other
connection type that uses static IP
address.(Connessione ADLS o di altro
tipo che si serve di un indirizzo IP statico)
. Inserire indirizzo IP, Subnet mask
e Gateway predenito forniti dall’ISP. E' possibile specicare i server DNS, oppure
ottenere automaticamente le informazioni DNS.
3. Al termine della congurazione del tipo di
connessione, è necessario congurare l' interfaccia wireless. Specicare l’ SSID (Service Set Identier) del router wireless; si tratta di un identicatore
univoco, allegato ai pacchetti trasmessi
su WLAN. Tale identicatore emula una
password quando un dispositivo tenta di comunicare con il router wireless tramite WLAN.
Per proteggere i dati trasmessi, selezionare
Security Level (Livello di Protezione)
per
attivare i metodi crittograci:
Medium (Medio): Soltanto gli utenti, con le stesse impostazioni di chiave WEP, possono
collegarsi al router wireless e trasmettere dati tramite crittograa con chiave WEP da 64bit o 128bit. Congurare le impostazioni come Open System/WEP (Sistema aperto/WEP),
invece di Shared Key/WEP (Chiave condivisa/WEP).
High (Alto): Soltanto gli utenti, con le stesse impostazioni di chiave pre-condivisa WPA
possono collegarsi al router wireless e trasmettere dati tramite crittograa TKIP .
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
9
4. Digitare quattro serie di chiavi WEP nei campi per le chiavi WEP (10 cifre esadecimali per WEP a 64bit, 26 cifre esadecimali per WEP a 128bit). È anche
possibile lasciare che il sistema generi le chiavi, digitando una Passphrase. Annotare la Passphrase e le chiavi WEP a parte, quindi cliccare
Finish (Fine)
.
Ad esempio, se si seleziona la
crittograa WEP a 64bit e si inserisce
11111 come Passphrase, le chiavi WEP sono generate automaticamente.
5. Cliccare
Save&Restart (Salva e
Riavvia)
per riavviare il router wireless
e attivare le nuove impostazioni.
Congurazione della Scheda WLAN ASUS con One Touch Wizard
Se sul PC è stata installata la scheda wireless ASUS, insieme ai relativi driver ed utilità, cliccare
Start -> Programs (Programmi) -> ASUS Utility (Utilità ASUS)-> WLAN Card (Scheda WLAN)
-> One Touch Wizard per avviare l’ utilità One Touch Wizard.
6. Per stabilire la connessione con il router wireless da un client wireless, utilizzare il servizio Windows® Wireless Zero Conguration per impostare la connessione. Se sul computer è installata la Scheda Wireless ASUS, la connessione wireless può essere stabilita tramite l' utilità One Touch Wizard, fornita nel CD di supporto della Scheda WLAN per connessioni wireless.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
10
3) Impostare l' autenticazione e la crittograa
della scheda WLAN, in modo che siano uguali a RT-N11. Nei passaggi precedenti,
Key Length (Lunghezza della
chiave)
è stata impostata su
64 bits
e
la
Passphrase
su 11111. Cliccare
Next
(Avanti)
per continuare.
1) Selezionare il pulsante radio
Connect
to an existing wireless LAN (Station)
(Connessione con una WLAN esistente
-stazione-)
e cliccare
Next (Avanti)
per
continuare.
2) One Touch Wizard ricerca e visualizza gli AP disponibili nell' elenco
Available
Networks (Reti disponibili)
. Selezionare
RT-N11 e premere
Next (Avanti)
per
continuare.
4) L' associazione della scheda wireless con RT-N11 richiede parecchi secondi. Premere
Next (Avanti)
per l' impostazione
TCP/IP della scheda WLAN.
5) Impostare l' indirizzo IP della scheda WLAN, in funzione delle condizioni di rete. Al termine, cliccare
Finish
(Fine)
per uscire da One Touch Wizard
(Procedura guidata semplicata).
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
11
Congurazione delle funzionalità avanzate
Per visualizzare e regolare altre impostazioni del router
wireless, accedere alla pagina di congurazione web
di RT-N11. Cliccare sulle voci del menu per aprire i
sottomenu e seguire le istruzioni per la congurazione del
router.Quando si sposta il cursore su ciascuna voce, sono visualizzati dei suggerimenti.
Congurazione della Scheda WLAN con il servizio Windows® WZC
Se si utilizzano schede wireless diverse da quelle ASUS, la connessione wireless può essere
congurata con il servizio Windows® Wireless Zero Conguration (WZC).
2) Digitare la chiave a 10 cifre impostata sul router wireless e poi cliccare
Connect (Connetti)
. La connessione
sarà completata in alcuni secondi.
1) Cliccare due volte sull’icona della rete wireless, sulla barra delle applicazioni, per visualizzare le reti disponibili. Selezionare il router wireless e poi cliccare
Connect
(Connetti)
.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
12
4. Funzionalità del Router Wireless
Questo capitolo fornisce alcuni degli esempi più frequenti di congurazione delle funzionalità del router. Tali funzionalità possono essere impostate tramite browser
Web .
1) Scelta di una Appropriata Modalità Operativa
Il router wireless ASUS RT-N11 supporta tre
modalità operative: Gateway domestico, router
e punto d’accesso. Fare clic su
System Setup
(Congurazione del sistema) -> Operation mode (Modalità operativa)
per aprire la pagina di
congurazione.
La modalità
Home gateway (Gateway domestico)
è per utenti SOHO (Small
Ofce Home Ofce) che vogliono collegarsi all’ISP per i servizi Internet. Questa modalità operativa supporta le connessioni NAT, WAN e Firewall Internet.
La modalità
Router
è per l’uso d’ufcio dove coesistono più router e switch.
Questa modalità permette di congurare i criteri di routing. Tuttavia la funzione
NAT è disabilitata.
La modalità
Access point (Punto d’accesso)
funziona quando si congura
il router RT-N11 come un bridge wireless. In questa modalità tutte le porte
Ethernet del router RT-N11 (4 porte LAN e 1 porta WAN) sono riconosciute come
porte LAN. In questa modalità le connessioni NAT, WAN e Firewall Internet sono
disabilitate.
Selezionare una modalità appropriata compatibile con l’ambiente di rete e
premere il tasto
Apply (Applica)
, poi si può continuare con la congurazione delle
impostazioni avanzate del router RT-N11.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
13
2) Congurazione di una Crittograa Wireless
RT-N11 fornisce una serie di metodi di autenticazione e crittograa
per rispondere alle diverse esigenze di utenti home, SOHO e
aziendali. Prima della congurazione di una crittograa e di una modalità di autenticazione per RT-N11, contattare l' amministratore
di rete per un consiglio in proposito. Cliccare
Wireless -> Interface (Interfaccia)
per aprire la pagina di
congurazione.
Nota:
Selezionare la larghezza di banda 40MHz per le prestazioni 802.11n. Le
opzioni dei canali dipendono dalla larghezza di banda selezionata.
Crittograa
Le modalità di codica supportate dal router RT-N11 sono: Chiave condivisa (WEP-
64bit/WEP-128bit), WPA-Personal, WPA2-Personal, WPA-Auto-Personal (TKIP. AES. TKIP+AES), WPA-enterprise, WPA2-enterprise, WPA-Auto-Enterprise (TKIP. AES. TKIP+AES), Radius with 802.1x
WEP
sta per Wired Equivalent Privacy ed utilizza chiavi statiche da 64bit o da
128bit per codicare i dati da trasmettere senza cavo. Per la congurazione delle
chiavi WEP, impostare
WEP Encryption
su
WEP-64bits
o su
WEP-128bits
, quindi
digitare manualmente quattro chiavi WEP (
WEP Keys)
(10 cifre esadecimali per chiavi a 64-bit o 26 cifre esadecimali per chiavi 128-bit). E' anche possibile lasciare che il sistema generi le chiavi, inserendo una
Passphrase
.
TKIP
sta per Temporal Key Integrity Protocol. TKIP genera dinamicamente chiavi uniche per il criptaggio di ciascun pacchetto dati, nel corso di una sessione wireless.
AES
sta per Advanced Encryption Standard. Questa soluzione offre
una potente protezione ed aumenta la complessità della codicazione wireless.
TKIP+AES
è utilizzata in una rete wireless dove client WPA e WPA2 coesistono.
WPA-Personal
protegge da accessi alla rete non autorizzati, tramite impostazione
di una password.
WPA-enterprise
controlla gli utenti di una rete tramite un server.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
14
2. Selezionare
Yes
per attivare il server virtuale . Per esempio, se l' host
192.168.1.100 è un server FTP a cui accedono utenti
Internet, signica che
tutti i pacchetti provenienti da Internet, con porta di destinazione 21 devono essere diretti erso tale host. Impostare Well-known Application su FTP. Port range su 21, Local IP su host IP, Local Port su 21, Protocol su TCP.
3. Cliccare
Finish (Fine)
.
4. Cliccare
Save & Restart
per riavviare il router wireless e attivare le impostazioni.
Autenticazione
I metodi di autenticazione supportati da RT-N sono i seguenti: Open, Shared key, WPA-Personal, WPA2-Personal, WPA-Auto-Personal (TKIP. AES. TKIP+AES), WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, WPA-Auto-Enterprise (TKIP. AES. TKIP+AES), e Radius with 802.1x.
- Open:
Questa opzione disattiva la protezione dell' autenticazione per reti
wireless.
- Shared Key:
questa modalità si serve delle chiavi WEP utilizzate per l'
autenticazione.
- WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, WPA-Personal, WPA2-Personal, WPA-
Auto-Personal:
WPA sta per WiFi-Protected Access. WPA fornisce due modalità
di sicurezza: WPA per reti aziendali e WPA-PSK per utenti Home/SOHO. Per le reti aziendali, WPA utilizza per l' autenticazione il server RADIUS esistente nella
rete aziendale; per l' identicazione di utenti Home/SOHO, adotta una chiave di
autenticazione pre-condivisa (PSK-Pre-Shared Key). Tale chiave è composta da 8 sino a 64 caratteri.
- Radius with 802.1x:
Simile a WPA, questa soluzione si appoggia,per
l' autenticazione,al server
RADIUS. La differenza risiede nelle modalità crittograche: WPA adotta sistemi di codicazione TKIP o AES, mentre Radius with 802.1X non offre alcuna protezione tramite codica.
Quando l' autenticazione e la crittograa sono state impostate, cliccare
Finish
(Fine)
per salvare le impostazioni e riavviare il router wireless.
3) Congurazione del Server Virtuale nella LAN
Il Server Virtuale è una funzione Network Address Translation (NAT), che converte un computer all' interno di una LAN in un server consentendo il passaggio di pacchetti dati di un certo servizio, come HTTP, da Internet.
1. Cliccare
Virtual Server
nella cartella
NAT Setting (Impostazioni
NAT)
per aprire la pagina di
congurazione NAT .
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
15
1. Cliccare
Virtual DMZ
nel menu NAT Setting..
2. Inserire l' indirizzo IP dell' host e cliccare
Finish (Fine)
.
3. Cliccare
Save & Restart
per riavviare il router wireless e attivare le impostazioni.
5) Congurazione DDNS
DNS abilita host che utilizzano un indirizzo IP statico per associarsi al nome di un dominio; anche gli utenti IP dinamici possono associarsi al nome di un dominio via DDNS (Dynamic DNS). DDNS richiede la registrazione e la creazione di un account, presso il sito web dei fornitori di servizi DDNS. In caso di assegnazione di un nuovo indirizzo IP, il server DDNS aggiorna le informazioni su tale indirizzo. Pertanto, gli utenti Internet possono sempre accedere a tale rete.
1. Cliccare
Miscellaneous
dalla cartella IP Cong.
2. Selezionare
Yes (Sì)
per attivare il servizio DDNS. In assenza di un account DDNS, cliccare
Free Trial
per la registrazione di un account di prova.
4) Congurazione di un DMZ virtuale nella Rete Locale LAN
Per far entrare (esporre) in internet un host interno e mettere a disposizione di utenti esterni tutti i sevizi da esso forniti, attivare la funzione DMZ Virtuale, in modo
da aprire tutte le porte dell' host. Questa funzionalità è utile quando l' host svolge
funzioni multiple, come quella di server HTTP e di server FTP. Tuttavia, operando in questo modo, la rete diventa meno sicura.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
16
3. Dopo aver cliccato Free Trial, si è diretti alla pagina principale di www.DynDNS. org, dove è possibile registrarsi e sottoscrivere un servizio DDNS .
Selezionare
Free Dynamic
DNS (DNS Dinamico
Gratuito)
, quindi cliccare
Get
Started (Per iniziare).
4. Cliccare
Create one now
(Crea un account adesso
). Inserire nome utente, indirizzo email e password. Selezionare la casella
I agree
to the AUP and I will only
create one free account (Accetto l’ AUP e creerò
un solo account gratuito)
.
Cliccare
Create Account
(Crea Account).
5. Compare un messaggio per informare dell' avvenuta creazione dell' account . Viene inviato un messaggio alla propria casella di posta elettronica.Aprirlo e leggerne il contenuto.
6. Tale messaggio rappresenta una lettera di attivazione del servizio. Al termine della lettura, cliccare sul collegamento ipertestuale.
7.
Il collegamento dirige verso una pagina di login. Cliccare
login
.
8. Inserire user name (nome utente) e password; quindi cliccare
Login
.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
17
9. Al termine dell' operazione, appare un messaggio di benvenuto.
10. Selezionare la scheda
Services (Servizi)
.
11. Cliccare
Add Dynamic
DNS Host (Aggiungi Host
DNS Dinamico)
.
12. Inserire il nome dell' host, quindi cliccare
Add Host
(Aggiungi Host)
.
13. Dopo aver creato il nome dell' host, è visualizzato questo messaggio.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
18
14. Inserire le informazioni sull' account nei campi delle impostazioni DDNS (DDNS Setting) del proprio router wireless.
15. Cliccare
Finish (Fine)
.
16. Cliccare
Save & Restart
per riavviare il router wireless e attivare le impostazioni.
17. Vericare che il DDNS funzioni.
Cliccare sul menu
Start
e selezionare
Run....(Esegui...).
Digitare
cmd
e
cliccare
OK
per aprire la console CLI.
18. Digitare
ping account.
dyndns.org
(nome del proprio dominio DDNS ). Se la risposta è come quella
della gura di destra, il DDNS
funziona correttamente.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
19
1) Installazione dell' Utilità per RT-N11
1. Cliccare
Install ASUS Wireless Router
Utilities
per eseguire il porgramma di
installazione.
2. Cliccare
Next (Avanti)
per continuare.
3. Cliccare
Next (Avanti)
per installare l'
utilità nella locazione designata.
4. Selezionare una cartella programmi e cliccare
Next (Avanti)
.
5. Premere
Finish (Fine)
per uscire dal
programma di installazione.
6. Aprire
EZSetup Wizard (Procedura
guidata EZSetup).
5. ASUS Utility: Impostazioni e Utilizzo
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
20
2) EZSetup
Le impostazioni Wireless, compreso il nome di rete e le chiavi di rete, si generano
automaticamente. Tali impostazioni possono essere modicate manualmente.
Se il router wireless era stato configurato in precedenza, selezionare
Preserve original
wireless router settings (Conserva le impostazioni originarie del router wireless)
per
utilizzare il valore in uso. Cliccare
Next (Avanti)
to continuare.
Nota:
Si raccomanda di usare
la connessione cablata per la
congurazione iniziale per evitare possibili problemi di congurazione provocati dall’instabilità della
connessione wireless.
1
2
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
21
Se si presenta la necessità di congurare le impostazioni ISP del router wireless, selezionare
Congure ISP settings (Congura impostazioni ISP)
, cliccare
Next (Avanti)
e seguire le
istruzioni per completare l' operazione.
L' installazione è stata completata. Premere il pulsante
Print/Save Wireless LAN Settings
(
Stampa/Salva impostazioni LAN Wireless)
per una futura consultazione. Cliccare
Fine
per uscire dall' utilità EZSetup.
3
4
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
22
6. Congurazione di RT-N11 con Vista OS
La funzione Windows Simple Cong, pre-installata in ASUS RT-N11, consente al dispositivo di essere congurato con la procedura WCN Net di Windows Vista.
Nota: La procedura WCN Net di Windows Vista è in grado di rilevare il dispositivo
quando non è congurato e le impostazioni sono tutte predenite. In caso contrario, deve essere congurato con WEB o EZsetup. E’ anche possibile premere il pulsante di Reset ed avviare la congurazione WCN-NET.
1) Congurazione del Dispositivo
Seguire la procedura esposta di seguito per congurare il dispositivo con WCN-Net
di Windows Vista:
1. Collegare il dispositivo al PC e poi accenderlo.
2. Cliccare
Start
>
Network (Reti)
dal desktop Vista. Appare la schermata Network (come
da illustrazione sottostante).
3. Cliccare due volte su
ASUS Wireless Router
.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
23
4. Una schermata richiede di inserire il PIN, che si trova sull'etichetta attaccata al dispositivo. Inserire il PIN nella casella
PIN
, quindi cliccare
Next (Avanti)
.
5. Assegnare un nomealla rete e digitarlo nella casella
Network name (Nome di Rete)
,
quindi cliccare
Next (Avanti).
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
24
6. Si genera una passphrase per la sicurezza WPA della rete. Cliccare
Next (Avanti)
da
questa schermata.
Per creare una diversa passphrase, cliccare create a different passphrase for me (creami una passphrase diversa). Per utilizzare un metodo di protezione diverso da WPA-Personal, cliccare Show advanced network security options (Mostra opzioni avanzate per la sicurezza della rete).
Le schermate
“Create a different passphrase” (Crea una diversa passphrase) e
“Security methods” (Metodi di Protezione) sono mostrate di seguito.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
25
Crea una diversa passphrase
Quattro metodi di protezione
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
26
7. Al termine della congurazione, cliccare
Next (Avanti)
sulle suddette schermate. Appare
la schermata della ne della congurazione, come illustrato di seguito. Cliccare
Close
(Chiudi)
per terminare la procedura ed uscire.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
27
2) Congurazione del Centro di Condivisione in Rete
Seguire la seguente procedura per congurare un centro di condivisione, che consenta la condivisione in rete di printer, le e media.
1. Collegare il dispositivo al PC e accenderlo.
2. Cliccare
Network and Sharing Center
sulla barra di navigazione. Appare la schermata
Network and Sharing Center
.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
28
3. Cliccare
Set up a wireless router or network (Congura un router o una rete wireless)
.
4. Scegliere
Set up a wireless router or access point (Congura un punto di accesso o
un router wireless)
, quindi cliccare
Next (Avanti).
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
29
5. Cliccare
Next (Avanti).
6. Nella schermata che appare, digitare il nome di rete nella casella
Network name (Nome
di rete)
, e cliccare
Next (Avanti)
. Si genera una passphrase per la protezione WPA.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
30
7. Cliccare
Next (Avanti)
. Per utilizzare metodi di protezione diversi da WPA-Personal,
cliccare
Show advanced network security options (Mostra opzioni avanzate sulla
sicurezza della rete)
.
8. Scegliere un metodo di protezione e cliccare
Next (Avanti).
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
31
9. In una schermata si richiede l’ inserimento del PIN del dispositivo. Inserire il PIN, posto su un adesivo sul dispositivo, quindi cliccare
Next (Avanti)
.
10. Scegliere un’opzione di condivisione le e stampantee cliccare
Next (Avanti).
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
32
Appare una schermata indicante il completamento della congurazione come di seguito.
11. Da tale schermata, è possibile scegliere
View settings (Visualizza impostazioni)
oppure
Save settings to a USB ash drive (Salva impostazioni su un drive ash USB)
. Le
rispettive schermate sono illustrate di seguito.
Schermata “View settings”
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
33
Schermata “Save settings to a USB ash drive screen”
12. All’apparire della schermata
Save settings to a USB ash drive
, inserire un disco USB
nel computer, e selezionarlo dalla casella
Save settings to (Salva impostazioni su)
;
quindi cliccare
Next (Avanti)
. Inizia il salvataggio delle imposiazioni su disco USB.
Alla conclusione della procedura, appare una schermata indicante le istruzioni da seguire
per aggiungere computer o altri dispositivi alla rete.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
34
7. Risoluzione dei Problemi
Impossibile accedere al browser web per la congurazione del router
1. Aprire un browser web e poi la
nsetra di dialogo "Internet Options".
2. Cliccare su "Delete Cookies" (Elimina Cooky) e "Delete Files" (Elimina File).
Impossibile Stabilire la Connessione via Wireless
Fuori Raggio:
• Collocare il router in posizione più vicina al client wireless.
• Tentare di modificare le impostazioni dei canali.
Autenticazione:
• Utilizzare la connessione via cavo per la connessione con il router.
• Controllare le impostazioni relative alla sicurezza wireless.
• Effettuare un hard reset sul router wireless, premendo il pulsante Restore sul pannello posteriore per oltre 5 secondi
.
Impossibile Rilevare il Router:
• Effettuare un hard reset sul router wireless premendo il pulsante Restore sul pannello posteriore per oltre 5 secondi.
• Controllare le impostazioni relative all' adattatore wireless, come le impostazioni SSID e di crittografia.
Impossibile Accedere a Internet tramite Adattatore Wireless LAN
• Spostare il router in una posizione più vicina al client wireless.
• Verificare che l' adattatore wireless sia connesso al corretto AP.
• Verificare che il canale wireless in uso sia conforme ai canali disponibili nella zona/paese.
• Verificare le impostazioni crittografiche.
• Verificare che la connessione ADSL o via cavo sia corretta.
• Riprovare con un altro cavo Ethernet.
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
35
Internet non è Accessibile
• Controllare le spie sul modem ADSL e sul Router Wireless.
• Verifica
re che il LED "WAN" sul Router Wireless sia ACCESO. Se il LED è SPENTO,
sostituire il cavo e riprovare.
Quando la Spia del "Link" del Modem ADSL è ACCESA (non lampeggiante), signica che è Possibile Accedere a Internet .
• Riavviare il computer.
• Riferirsi alla Guida Rapida del router wireless e riconfigurare le impostazioni.
• Controllare se il LED WAN del router è acceso o spento.
• Controllare le impostazioni wireless relative alla crittografia.
• Controllare se il computer è in grado di ottenere l' indirizzo IP (via rete sia cablata che non cablata).
• Assicurarsi che il browser Web browser sia configurato per appoggiarsi alla LAN locale e non ad un server proxy.
Se la spia "LINK" ADSL lampeggia in continuazione o è sempre spenta, è impossibile accedere a Internet - il Router non riesce a stabilire una connessione con la rete ADSL .
• Assicurarsi che i cavi siano tutti correttamente collegati.
• Disconnettere il cavo di alimentazione dal modem ADSL o via cavo, attendere alcuni minuti,e poi riconnetterlo.
• Se la spia ADSL continua a lampeggiare o ad essere SPENTA, contattare il fornitore del servizio ADSL .
Il nome di rete o le chiavi di crittograa sono state dimenticate
• Eseguire un hard reset sul router wireless, premendo il pulsante Restore sul pannello posteriore per oltre 5 secondi.
Ripristino delle impostazioni predenite
Per ripristinare il sistema sulle impostazioni predenite, premere per cinque secondi il tasto
Restore (Ripristino) sulla parte posteriore del router, oppure fare clic su
Advanced Setup
(Congurazione avanzata) > Factory Default (Impostazioni predenite) > Restore (Ripristino)
nell’interfaccia Web del router.
Quando si ripristinano le impostazioni predenite, le impostazioni del router saranno sostituite dai valori predeniti che seguono:
User Name: admin Subnet Mask: 255.255.255.0 Password: admin DNS Server 1: 192.168.1.1 Enable DHCP: Sì (se si collega il cavo WAN) DNS Server 2: (Blank) IP address: 192.168.1.1 SSID: default Domain Name: (Blank)
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
36
8. Appendice
FCC Warning Statement
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
(1) this device may not cause harmful interference, and
(2) this device must accept any interference received, including interference that may cause
undesired operation.
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation.
This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
- Reorient or relocate the receiving antenna.
- Increase the separation between the equipment and receiver.
- Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
- Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
CAUTION:
Any changes or modications not expressly approved by the party responsible for compliance
could void the user’s authority to operate the equipment.
Prohibition of Co-location
This device and its antenna(s) must not be co-located or operating in conjunction with any other antenna or transmitter.
Safety Information
To maintain compliance with FCC’s RF exposure guidelines, this equipment should be installed and operated with minimum distance 20cm between the radiator and your body. Use on the supplied antenna.
Declaration of Conformity for R&TTE directive 1999/5/EC
Essential requirements – Article 3
Protection requirements for health and safety – Article 3.1a
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
37
Testing for electric safety according to EN 60950-1 has been conducted. These are
considered relevant and sufcient.
Protection requirements for electromagnetic compatibility – Article 3.1b
Testing for electromagnetic compatibility according to EN 301 489-1 and EN 301 489-17 has
been conducted. These are considered relevant and sufcient.
Effective use of the radio spectrum – Article 3.2
Testing for radio test suites according to EN 300 328- 2 has been conducted. These are
considered relevant and sufcient.
CE Mark Warning
This is a Class B product, in a domestic environment, this product may cause radio interference, in which case the user may be required to take adequate measures.
DGT warning
經型式認證合格之低功率射頻電機,非經許可,公司、商號或使用者均不得擅自變
更頻率、加大功率或變更原設計之特性及功能。
低功率射頻電機之使用不得影響飛航安全及干擾合法通信;經發現有干擾現象時,
應立即停用,並改善至無干擾時方得繼續使用。
前項合法通信,指依電信法規定作業之無線電通信。
低功率射頻電機須忍受合法通信或工業、科學及醫療用電波輻射性電機設備之干
擾。
Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
38
Loading...