1. Dopo avere istallato l’utilità SiS RAID andare al menu “Start” e scegliere
“Programmi”. Dal menu “Programmi” scegliere l’utilità “SiS RAID” e fare clic
su “SiSRaid”
NOTA
Se il sistema operativo utilizzato è installato sul disco rigido (sui dischi
rigidi) SATA, e si vuole configurare di nuovo il tipo di RAID, suggeriamo di
eseguire la procedura utilizzando l’utilità “SiS RAID BIOS Setting Utility”
(Utilità d’impostazione BIOS RAID SiS) piuttosto che l’utilità “SiS RAID
Utility for Windows” (Utilità RAID SiS per Windows).
1
2. Si apre la finestra dell’utilità SiS RAID, come mostrato nell’illustrazione
che segue. L’interfacci a principale ha due schede: View (Visualizzazione)
e Configuration (Configurazione). Si può passare da una scheda all’altra
facendo clic sulla scheda. Andando sulla linguetta “View” (Visualizza), è
possibile consultare alcune informazioni su vari controller. Si può fare
clic sulla finestra a tendina “Adapter” per selezionare il controller che si
desidera utilizzare. Il valore di default è dato dalle informazioni relative al
primo dispositivo su “SiS RAID controller 1”.
2
3. Fare clic sulla scheda Configuration (Configurazione); si troveranno
tre schede: Create Raid (Crea Raid), Delete Raid (Elimina Raid) e RaidRecovery (Recupero Raid). Come prima, si può passare tra le varie
schede facendo clic sulla scheda.
3
2. Presentazione della scheda “Create Raid” (Crea Raid)
Fare clic sulla scheda Create Raid (Crea Raid); si troveranno tre caselle di
selezione e tre riquadri. I loro significati sono spiegati di seguito.
1. Raid Type (Tipo di Raid):
Fare clic sulla casella “Raid Type” (Tipo di Raid). Questa casella abilita
l’utente a selezionare il tipo di matrice. Ci sono tre tipi di matrice tra cui
scegliere: JBOD, RAID 0, e RAID 1. L’utente può selezionare un tipo
qualsiasi per creare un gruppo RAID.
NOTA
Se i dischi rigidi SATA sono già configurati in un qualsi asi tipo di RAID, non
possono apparire nel riquadro <Available Disks> (Dischi disponibili).
4
2. Block Size (Dimensioni blocco):
Se l’utente ha selezionato il tipo di matrice o RAID 0 nella casella “RAID
Type” (Tipo di matrice), la casella “Block Size” (Dimensioni blocco) sarà
abilitata e l’utente deve scegliere una dimensione. Facendo clic sulla
casella “Block Size” (Dimensioni blocco) ci saranno a disposizione
dell’utente sette dimensioni tra cui scegliere: 8k, 16k, 32k, 64k, 128k,
256k e 512k. L’utente può selezionare una dimensione blocco qualsiasi
per creare un gruppo RAID 0. La selezione predefinita è 64k.
5
3. Mode Type (Tipo di modalità):
Fare clic sulla casella “Mode Type” (Tipo di modalità). Questa casella
abilita l’utente a selezionare il tipo di modalità. Ci sono due tipi di modalità
tra cui scegliere: PIO e DMA. L’utente può selezionare un ti po qualsiasi di
modalità per creare un gruppo RAID. La selezione predefinita è DMA.
NOTA
Per quanto riguarda l’opzione “Mode” (Modalità), si può scegliere tra
“DMA” e “PIO” ma si raccomanda di selezionare la modalità “DMA”.
6
4. <Available Disks> (Dischi disponibili):
Questo riquadro elencherà tutti i dischi che possono essere attualmente
utilizzati per creare un gruppo RAID. Mostrerà alcune informazioni sui
dischi (per esempio posizioni, numeri di serie, capacità d’avviamento e lo
stato di recupero).
5. <Selected Disks> (Dischi selezionati):
Questo riquadro elencherà tutti i dischi che sono stati selezionati per
creare un gruppo RAID. L’utente può evidenziare il disco specifico che
intende utilizzare nel riquadro <Available Disks> (Dischi disponibili) e fare
clic sulla freccia giù, oppure fare doppio clic sul disco prescelto, per
selezionare quel disco nel riquadro <Selected Disk s> (Dischi selezionati).
Allo stesso modo, l’utente può fare clic sulla freccia su, oppure fare
doppio clic sul disco prescelto nel riquadro <Selected Disks> (Dischi
selezionati) per riportare quel disco nel riquadro <Available Disks> (Dischi
disponibili).
7
6. <Information> (Informazioni):
Questo riquadro mostra le informazioni sulla creazione di un gruppo
RAID dopo avere fatto clic sul tasto Create (Crea). Le informazioni
possono essere: “Plea se select the <Raid Type> first!” (Selezionare prima
il tipo di matrice), “Please select the <Mode Type> first!” (Selezionare
prima il tipo di modalità), “Please select the <Block Size> first!” (Selezionare
prima le dimensioni del blocco), “Please select the disk you want first!”
(Selezionare prima il disco che si vuole utilizzare), “Mirror supports TWO
DISKS only.” (Il Mirror supporta solamente due dischi), “Raid Created
successful! Reboot please!!” (Creazione Raid riuscita. Riavviare il sistema)
oppure “Raid Creation failed!” (Creazione Raid non riuscita).
8
Loading...
+ 18 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.