1. Guida all’installazione degli Hard Disk SATA …………. 2
1.1
1.2
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA) …... 2
Creare un dischetto di driver per HDD SATA …… 3
Guida alla configurazione del RAID
(RAID 0 / RAID 1 / JBOD)
Introduzione al RAID …………………………… 4
Precauzioni da adottare prima configurazione
del RAID
Guida alla configurazione RAID 0 ……………… 6
Guida alla configurazione RAID 1 ……………… 10
Guida alla configurazione JBOD ……………….. 16
……………….................................... 5
…………………………… 4
3.
Installazione di Windows 2000 / Windows XP ……... 20
1. Guida all’installazione degli Hard Disk SATA
1.1 Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA)
Questa scheda madre adotta il chip controller ALi M5283 IDE che supporta dischi rigidi
Serial ATA (SATA). Potete installare hard disk SATA su questa scheda madre per
dispositivi di immagazzinamento interni. Questa sezione illustra come installare hard
disk SATA.
1° PASSO: Installare gli Hard Disk SATA negli spazi per le unità disco
del telaio.
2° PASSO: Connettere un’estremità del cavo dati SATA al connettore
SATA (SATA1) primario della scheda madre.
3° PASSO: Collegare l'al tr a estr e m ità del cavo dati SA TA al l 'har d di sk
SATA primario.
4° PASSO: Connettere una estremità del secondo cavo dati SATA al
connettore SATA secondario (SATA2) della scheda
madre.
5° PASSO: Connettere l’altra estremità del cavo dati SATA all’hard
disk SATA secondario.
6° PASSO: Collegare il cavo di alimentazione del dispositivo SATA
all'hard disk SATA.
2
1.2 Creare un dischetto di driver per HDD SATA
Se volete installare Windows 200 0 o Windows X P sul v ostro sistem a su cui ci s ono sol o
HDD SATA, dovrete creare un dischetto di driver HDD SATA prima di iniziare
l’installazione del sistema operativo.
Come creare un dischetto HDD SATA?
1° PASSO: Inserire il CD di supporto ASRock nel lettore ottico prima di
accendere il sistema. (N ON i nser ir e nessun d i schetto fl oppy nel drive
in questo momento!)
2° PASSO: Durante la fase di POST, all’inzio del boot-up del sistema, premere il
tasto <F11>. Apparirà una finestra per la selezione dei dispositivi
boot. Scegliere CD-ROM come dispositivo di boot .
3° PASSO: Quando sullo schermo compare il messaggio: ”Do you want to
generate Serial ATA driver diskette [YN]?” (Vuoi creare un dischetto
di driver Serial ATA [YN]?), premere <Y>.
4° PASSO: Di seguito ci sarà questo messaggio:
Please insert a diskette into the floppy drive.
WARNING! Formatting the floppy diskette will lose
ALL data in it!
Start to format and copy files [YN]?
(Inserire un dischetto nel floppy drive.
ATTENZIONE! La formattazione del dischetto floppy
comporterà la perdita di TUTTI i dati in esso contenuti!
Iniziare a formattare e copiare i file [YN]?)
Inserire un dischetto floppy nel floppy drive e premere <Y>.
5° PASSO: Il sistema inizierà a formattare il floppy-disk e a copiare i driver
SATA su questo.
Una volta che il dischetto di driver SATA è pronto, potete iniziare a installare
Windows 2000 / Windows XP sul vostro sistema direttamente senza settare
configurazioni RAID sul sistema, oppure potete iniziare a utilizzare la “ALi
RAID BIOS Setup Utility” (Utilità di configurazione ALi RAID BIOS) per settare
la configurazione RAID 0 / RAID 1 / JBOD prima di installare il sistema
operativo. to set configuration before you install the OS.
3
2. Guida alla configurazione del RAID (RAID 0 / RAID 1 / JBOD)
2.1 Introduzione al RAID
Questa scheda madre adotta il chip controller ALi M5283 IDE che supporta le
funzioni RAID 0 / RAID 1 / JBOD con due canali indipendenti Serial ATA (SATA). In
questa sezione vengon o fornite le nozioni di base sul RAID , e viene presentata una
guida alla configurazione delle impostazioni RAID 0, RAID 1, e JBOD.
RAID
Il termine “RAID” sta per “Redundant Array of Independent Disks”, che è un
metodo di combinaz ione di due o più hard disk dri ve i n un’unica u ni tà logi ca.
Per prestazioni ottimali, installate dischi identici, dello stesso modello e
capacità, quando create un set RAID.
RAID 0 (Data Striping)
RAID 0 è detto anche data striping e configura in maniera identica due hard
disk drive per leggere e scrivere dati in parallelo, a stacks interallacciati. Ciò
migliora l’accesso ai dati e l’immagazzinamento poiché raddoppia la velocità
di trasferimento dati di un sol o disc o mentr e i due hard disk l avor ano come s e
fossero un drive singolo ma a una velocità di trasferimento dati sostenuta.
ATTENZIONE!!
Benché la funzione RAID 0 possa migliorare le prestazioni di accesso,
non offre alcuna tolleranza agli errori. L'Hot-Plug di qualsiasi Hard Disk
Drive del disco RAID 0 darà luogo al danneggiamento o alla perdita dei
dati.
4
RAID 1 (Data Mirroring)
Il RAID 1 è chiamato anche data mirroring, copia e conserva un’immagine
identica dei dati da un drive all’altro. Fornisce protezione di dati e aumenta la
tolleranza agli errori dell’intero siste ma poiché il software di gestione array dei
dischi dirigerà tutte le applicazioni del disco che si è fermato al drive
sopravissuto poiché questo contiene un copia completa dei dati.
JBOD
L'uso di unità di espansione JBOD (Just a Bunch of Drives) è anche
chiamato data spanning. Tale utilizzo espande la capacità dell'unità e
permette di ottenere una capacità totale utilizzabile, dato che f arà in
modo che diversi tipi di hard disk siano configurati come un solo hard
disk, essendo semplicemente agganciati in serie. Tuttavia, l'unità di
espansione JBOD non aumenterà le prestazioni o la sicurezza dei dati.
2.2 Precauzioni da adottare prima configurazione del RAID
1. Si raccomanda di utilizzare due nuove unità se si sta
creando un array RAID 0 (striping) per ottenere migliori
prestazioni.
2. Potete utilizzare due nuovi drive o uno esistente insieme a
uno nuovo per creare un RAID 1 (mirroring) impostazione per la massima protezione (il nuovo drive deve avere la
stessa dimensione o essere più grande del drive esistente).
Se utilizzate due drive di dimensioni diverse, quello con la
capienza inferiore sarà considerato la dimensione di
immagazzinamento di base. Per esempio, se un hard disk
ha una capacità di immag azzinament o di 80GB e l’ altro har d
disk di 60GB, la capacità massima di immagazzinamento
per il RAID 1 sarà 60GB.
3. Si prega di verificare lo stato del proprio hard disk prima di
predisporre il nuovo array RAID.
5
2.3 Guida alla configurazione RAID 0
Per impostare la configurazione RAID 0, usare " ALi RAID BIOS Setup Utility ".
PUNTO 1: Avviare il computer.
PUNTO 2: Premere contemporaneamente <Ctrl> e <A> per accedere
al menu principale “ALi RAID BIOS Setup Utility” (Utilità di
configurazione ALi RAID BIOS).
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
16K
SPACE
ENTER
ESC
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
B Channel 1 Master
Channel 2 Master
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Drive Model
: XXXX
: XXXX
Capacity
:
:
:
Mode
XXXX
XXXX
RAID Type
Capacity
XXXX
XXXX
Stripe Size
RAID Array/Type
RAID Name
6
PUNTO 3: Spostare la barra di evidenziazione sulla voce “Create
RAID 0 Striping for Performance” (Crea Striping RAID 0
per il rendimento) e premere il tasto <Enter> per attivarlo.
Nel menu di selezione unità “Drive Select” appare un
cursore lampeggiante “S” per scegliere la prima unità di
RAID 0.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
Select Stripe Drives
S B Channel 1 Master
Channel 2 Master
Drive Model
: XXXX
: XXXX
16K
Mode
XXXX
XXXX
SPACE
ENTER
ESC
Capacity
XXXX
XXXX
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
RAID Array/Type
Stripe Size
RAID Name
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Capacity
:
:
:
RAID Type
PUNTO 4: Utilizzare <Space> (Barra spaziatrice) per scegliere l’unità
desiderata per RAID 0. Dopo avere selezionato la prima
unità per RAID 0, il cursore “S” smetterà di lampeggiare e
contrassegnerà l’unità selez i onata. Poi app ar e un altro
cursore lampeggiante, “s”, per scegliere la seconda unità
di RAID 0.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
Select Stripe Drives
S B Channel 1 Master
sChannel 2 Master
Drive Model
: XXXX
: XXXX
16K
Mode
XXXX
XXXX
SPACE
ENTER
ESC
Capacity
XXXX
XXXX
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
RAID Array/Type
Stripe Size
RAID Name
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Capacity
:
:
:
RAID Type
7
PUNTO 5: Dopo che le due unità sono state assegnate in nodo
appropriato, apparirà il seguent e messag g i o: “ D ata on
RAID Drives will be deleted (Y/N) ?” ( I dati s ul l e unità RAID
saranno eliminati (Y/N)?).
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
Data on RAID drives will be deleted (Y/N) ?
S B Channel 1 Master
sChannel 2 Master
Drive Model
:XXXX
:XXXX
16K
Mode
XXXX
XXXX
SPACE
ENTER
ESC
Capacity
XXXX
XXXX
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
RAID Array/Type
Stripe Size
RAID Name
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Capacity
:
:
:
RAID Type
Se si preme <Y> (Sì) sulle unità saranno scritte alcune
informazioni necessarie che distruggeranno i dati originali
delle unità.
NOTA
Prima di creare RAID 0 assicurarsi che i dati delle
unità selezionate non siano più in uso.
8
PUNTO 6: Dopo avere creato le unità RAID apparirà il messaggio
“Input RAID name (8 characters):” [Inserire il nome RAID
(8 caratteri):] per assegnare il nome alla matrice di nuova
creazione. I caratteri validi per un nome di matrice sono:
<0>-<9>, <A>-<Z>, <a>-<z>, <Space> (Spazio) e segno di
sottolineatura.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
Input RAID name (8 characters) : ALi_RAID
S B Channel 1 Master
sChannel 2 Master
Drive Model
: XXXX
: XXXX
16K
Mode
XXXX
XXXX
SPACE
ENTER
ESC
Capacity
XXXX
XXXX
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
RAID Array/Type
Stripe Size
RAID Name
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Capacity
:
:
:
RAID Type
PUNTO 7: Dopo avere creato una matrice RAID, le informazioni
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
Drive Model
B Channel 1 Master
Channel 2 Master
:XXXX
:XXXX
16K
Mode
XXXX
XXXX
SPACE
ENTER
ESC
Capacity
XXXX
XXXX
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
RAID Array/Type
Stripe Size
RAID Name
ALi_RAID
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Capacity
:XXXX
:
:
RAID Type
016K
9
2.4 Guida alla configurazione RAID 1
Per impostare la configurazione RAID 1, usare " ALi RAID BIOS Setup Utility ".
PUNTO 1: Avviare il computer.
PUNTO 2: Premere contemporaneamente <Ctrl> e <A> per accedere al
menu principale “ALi RAID BI OS S etup Utility” (Utilità di
configurazione ALi RAID BIOS).
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
16K
SPACE
ENTER
ESC
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
B Channel 1 Master
Channel 2 Master
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Drive Model
: XXXX
: XXXX
Capacity
:
:
:
Mode
XXXX
XXXX
RAID Type
Capacity
XXXX
XXXX
Stripe Size
RAID Array/Type
RAID Name
10
PUNTO 3: Spostare la barra di evidenziazione sulla voce “Create RAID 1
Mirroring for Reliability” (Crea Mirroring RAID 1 per l’affidabilità)
e premere il tasto <Enter> per attivarlo. Nel menu di selezione
unità “Drive Select” appare un cursore lampeggia nte “M” per
scegliere la prima unità (origine) di RAID 1.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
PUNTO 4: Utilizzare <Space> (Barra spaziatrice) per scegliere l’unità
desiderata per RAID 0. Dopo avere selezionato la prima unità
per RAID 0, il cursore “S” smetterà di lampeggiare e
contrassegnerà l’unità selez i onata. Poi app ar e un altro
cursore lampeggiante, “s”, per scegliere la seconda unità di
RAID 0. Scegliere la seconda unità (destinazione) di RAID 1
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Se si preme <Y> (Sì) sulle unità saranno scritte alcune
informazioni necessarie che distruggeranno i dati originali
delle unità.
NOTA
Si raccomanda di utilizzare nuove unità per creare
RAID 1. Se è necessario utilizzare unità esistenti,
eseguire una copia di backup di tutti i dati
necessari prima di creare RAID 1.
12
PUNTO 6: Dopo avere creato le unità RAID apparirà il messaggio “Input
RAID name (8 characters): ” [Inserire il nome RAID (8
caratteri):] per assegnare il nome alla matrice di nuova
creazione. I caratteri validi per un nome di matrice sono:
<0>-<9>, <A>-<Z>, <a>-<z>, <Space > (Spazio) e segno di
sottolineatura.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
PUNTO 7: Si vedrà quindi il messaggio che chiede di eseguire la copia
dell’unità: “Duplicate Data from M to m (Y/N) ?” (Duplicare i
dati da M a m (Y/N)?). Nel menu di selezione unità “Drive
Select” l’unità di origine è indicata da “M” e quella di
destinazione da “m”. Premendo <Y> (Sì) i dati dell’unità di
origine saranno duplicati su quella di destinazione. Assicurarsi
che l’unità di origine sia quella corretta. Se si preme <N> (No)
sarà creato solamente il mirror ed i dati delle due unità non
saranno consistenti.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Per impostare la configurazione JBOD, usare “ALi RAID BIOS Setup Utility”.
PUNTO 1: Avviare il computer.
PUNTO 2: Premere contemporaneamente <Ctrl> e <A> per accedere
al menu principale “ALi RAID BIOS Setup Utility” (Utilità di
configurazione ALi RAID BIOS).
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Create JBOD for integrated Capacity
Stripe Size
Delete RAID Setting & Partition
Delete All RAID Setting & Partition
Rebuild RAID Array
Select Boot Drive
16K
SPACE
ENTER
ESC
: Select
: Moving Cursor
: Select & Finish
:Exit
B Channel 1 Master
Channel 2 Master
RAID Array A
RAID Array B
RAID Array C
Drive Model
: XXXX
: XXXX
Capacity
:
:
:
Mode
XXXX
XXXX
RAID Type
Capacity
XXXX
XXXX
Stripe Size
RAID Array/Type
RAID Name
16
PUNTO 3: Spostare la barra di evidenziazione sulla voce “Create
JBOD for integrated Capacity” (Crea JBOD per la capacità
integrata).e premere il tasto <Enter> per attivarlo. Nel
menu di selezione unità “Drive Select” appare un cursore
lampeggiante “J” per scegliere la prima unità di JBOD.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
PUNTO 4: Utilizzare <Space> (Barra spaziatrice) per scegliere l’unità
desiderata per JBOD. Dopo avere selezionato la prima
unità per JBOD, il cursore “J” smetterà di lampeggiare e
contrassegnerà l’unità selez i onata. Poi app ar e un altro
cursore lampeggiante, “J”, per scegliere la seconda unità
di JBOD.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
PUNTO 5: Dopo che le due unità sono state assegnate in nodo
appropriato, apparirà il seguent e messag g i o: “ D ata on
RAID Drives wi ll be deleted (Y/N) ?” ( I dati s ul l e uni t à R AI D
saranno eliminati (Y/N)?).
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Se si preme <Y> (Sì) sulle unità saranno scritte alcune
informazioni necessarie che distruggeranno i dati originali
delle unità.
NOTA
Prima di creare JBOD assicurarsi che i dati delle
unità selezionate non siano più in uso.
18
PUNTO 6: Dopo avere creato le unità RAID apparirà il messaggio
“Input RAID name (8 characters):” [Inserire il nome RAID
(8 caratteri):] per assegnare il nome alla matrice di nuova
creazione. I caratteri validi per un nome di matrice sono:
<0>-<9>, <A>-<Z>, <a>-<z>, <Space> (Spazio) e segno di
sottolineatura.
RAID BIOS Setup Utility (c) 2003 ALi Corporationwww.ali.com.tw
Create RAID 0 Striping for Performance
Create RAID 1 Mirroring for Reliability
Se si desidera installare Windows 2000 o Windows XP sul proprio sistema, se su
questo sono installati solo de gli HDD SATA, è necessario creare un dischetto con i
driver SATA (vedere pagina 3 per maggiori informazioni) prima di lanciare
l'installazione del sistema operativo. Se si preferisce non usare la funzione RAID, è
possibile iniziare ad installare Windows 2000 / Windows XP una volta che il dischetto
con i driver SATA è pronto. Se si desidera utilizzare la funzione RAID, si deve
impostare la configurazione del RAID (vedere il manuale da pagina 4 a pagina 19)
prima d'installare Windows 2000 / Windows XP.
Per l'installazione dei driver SATA durante l'installazione di Windows 2000 o
Windows XP, si raccomanda di seguire le istruzioni riportate sotto.
1. Inserire il CD di Windows 2000 o Windows XP nell'unità ottica.
2. Togliere il floppy-disk, e riavviare il sistema. Al momento di iniziare
l'installazione, premere <F6> non appena viene visualizzato nella parte
inferiore dello schermo il messaggio “Press F6 if you need to install a
third party SCSI or RAID driver” (Premere F6 se si vuole installare un
altro driver SCSI o RAID).
Press F6 if you need to install a third party SCSI or RAID driver...
20
3. Una volta che venga aperta la finestra del setup di Windows 2000 /
Windows XP, premere il tasto <S> per specificare un Additional
Device(s) (Dispositivo(i) aggiuntivo( i)).
Windows Setup
Setup could not determine the type of one or more mass storage devices
installed in your system, or you have chosen to manually specify an adapter.
Currently, Setup will load support for the following mass atorage devices.
<none>
To specify additional SCSI adapters, CD-ROM drives, or special
disk controllers for use with Windows, including those for
which you have a device support disk from a mass storage device
manufacturer, press S.
If you do not have any device support disks from a mass storage
device manufacturer, or do not want to specify additional
mass storage devices for use with Windows, press ENTER.
6. Attendere finché l’installazione finisce di caricare i driver.
Dopo che l’installazione ha riconosciuto il driver per M5283, e
mostra la seguente richiesta, è possibile premere <Enter> per
continuare con l’installazione del sistema operativo. Si può
premere <S> se è necessario specificare l’installazione di
qualsiasi altro dispositivo aggiuntivo, oppure <F3> per uscire
dall’installazione del sistema operativo.
Windows Setup
Setup will load support for the following mass storage device(s):
M5283 SATA RAID Controller (Windows XP)
To specify additional SCSI adapters, CD-ROM drives, or special
*
disk controllers for use with Windows, including those for
which you have a device support disk from a mass storage device
manufacturer, press S.
If you do not have any device support disks from a mass storage
*
device manufacturer, or do not want to specify additional
mass storage devices for use with Windows, press ENTER.