FOR CAR USE ONLY/NUR FÜR AUTOMOBIL GEBRAUCH/POUR APPLICATION AUTOMOBILE UNIQUEMENT/PARA USO EN
AUTOMÓVILES/SOLO PER L’UTILIZZO IN AUTOMOBILE/ENDAST FÖR BILBRUK/ALLEEN VOOR GEBRUIK IN DE AUTO/
ТОЛЬКО ДЛЯ ИСПОЛЬЗОВАНИЯ В АВТОМОБИЛЯХ/DO UŻYCIA TYLKO W SAMOCHODZIE/ΓΙΑ ΧΡΗΣΗ ΜΟΝΟ ΣΕ ΑΥTΟΚΙΝΗΤΟ
MP3/WMA/AAC CD Receiver
CDA-117Ri
EN
DE
FR
ES
• OWNER’S MANUAL
Please read before using this equipment.
• BEDIENUNGSANLEITUNG
Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte vor
Gebrauch des Gerätes.
• MODE D’EMPLOI
Veuillez lire avant d’utiliser cet appareil.
• MANUAL DE OPERACIÓN
Léalo antes de utilizar este equipo.
• ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere prima di utilizzare il
attrezzatura.
ALPINE ELECTRONICS MARKETING, INC.
1-1-8 Nish i Gotanda,
Shinagawa-ku,
Tokyo 141-0031, Japan
Phone 03-5496-8231
ALPINE ELECTRONICS OF AMERICA, INC.
19145 Gramercy Place, Torrance,
California 90501, U.S.A.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE EL ECTRONICS OF C ANADA, INC.
777 Supertest Road, Toronto,
Ontario M3J 2M9, Canada
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
• ANVÄNDARHANDLEDNING
Innan du använder utrustningen bör du läsa
igenom denna användarhandledning.
• GEBRUIKERSHANDLEIDING
Lees deze aanwijzingen aandachtig alvorens dit
toestel te gebruiken.
• РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
Прочтите настоящее руководство перед
началом использования оборудования.
• INSTRUKCJA OBSŁUGI
Prosimy zapoznać siç z tą instrukcją przed
przystąpieniem do użytkowania urządzenia.
• ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΤΗ
Παρακαλούμε διαβάστε το πριν χρησιμοποιήσετε
τη σνσκενή.
Regolazione del livello Subwoofer/
Bilanciamento (tra i canali sinistro e destro)/
Fader (tra gli altoparlanti anteriore e
posteriore)/Volume Auto/Black Out/Defeat...17
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non
osservanza di queste norme potrebbe causare
ferite o provocare danni alle cose.
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non
osservanza di tali norme potrebbe causare gravi
ferite o morte.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE
L’ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve
essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo. Arrestare
sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare queste
operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI UDIRE I RUMORI
ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
Livelli eccessivi di volume, in grado di coprire suoni quali le sirene
dei mezzi di soccorso o segnali stradali di attenzione (ad esempio,
passaggi a livello, ecc.), possono essere pericolosi e provocare
incidenti. INOLTRE, L’ASCOLTO DI AUDIO AD ALTO VOLUME
IN AUTO PUÒ PROVOCARE DANNI ALL’UDITO.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore.)
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUAL I LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento,
consultare immediatamente un medico.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL’AMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento interno
dell’apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi,
scosse elettriche o altri incidenti.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI NELLE FESSURE O
NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L’USO IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E PILE VECCHIE. INSERIRE LE PILE
NUOVE RISPETTANDO LA POLARITÀ.
Nell’inserire le pile nuove, non mancare di rispettare la polarità (+ e
–) delle pile secondo le istruzioni. Rotture o perdite chimiche dalle
pile possono causare incendi o lesioni alle persone.
PRECAUZIONI
Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un panno asciutto
morbido. Per le macchie più resistenti, inumidire il panno solo con
acqua. Qualsiasi altro prodotto potrebbe far dissolvere la vernice o
danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all’interno del veicolo sia compresa
fra +60°C e –10°C prima di accendere l’apparecchio.
Condensa di umidità
Si possono notare incertezze nel suono di riproduzione del disco
dovute alla presenza di condensa. In questo caso, rimuovere il disco
dal lettore e attendere circa un’ora che l’umidità evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o danneggiati.
La riproduzione di un disco in cattive condizioni può danneggiare
severamente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l’apparecchio
personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al più
vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
Non tentare mai le seguenti operazioni
Non afferrare o tirare il disco mentre viene ritratto nel lettore dal
meccanismo di caricamento automatico.
Non tentare di inserire il disco nell’unità spenta.
4-IT
Inserimento di dischi
Il lettore accetta un solo disco per volta per la riproduzione. Non
tentare di caricare più dischi.
Inserendo un disco assicurarsi che il lato con l’etichetta sia rivolto
verso l’alto. Se il disco è inserito in modo non corretto sul display
compare la scritta “Error”. Se la scritta “Error” continua ad apparire
nonostante il disco sia stato inserito correttamente, premere
l’interruttore RESET con un oggetto appuntito, come una penna a
sfera.
La riproduzione del disco mentre si guida su strade accidentate può
causare salti del suono, che non determinano comunque graffi sul
disco o danni al lettore.
Dischi nuovi
Se un disco ha una superficie irregolare o se è stato inserito in modo
non corretto, la scritta “Error” sul display ne previene il
danneggiamento. Quando un disco nuovo viene espulso subito
dopo il caricamento, controllare i bordi interno ed esterno del disco
passandovi un dito. Se si avvertono sporgenze o irregolarità, queste
potrebbero essere la causa dell’errato caricamento del disco. Per
eliminare le sporgenze, levigare i bordi interno ed esterno del disco
con una penna a sfera o altro oggetto simile, quindi reinserire il
disco.
Foro Centrale
Foro Centrale
Disco nuovo
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenere i dischi dai bordi in modo da
non lasciare impronte sulla superficie. Non attaccare nastro adesivo,
carta o etichette adesive sul disco. Non scrivere sul disco.
CORRETTO
ERRATO
CORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte digitali, polvere o sporcizia sulla superficie del disco
possono causare salti del lettore CD. Per la pulizia normale,
strofinare la superficie di riproduzione con un panno morbido
pulito, procedendo dal centro del disco verso il bordo esterno. Se la
superficie è molto sporca, inumidire un panno morbido pulito con
una soluzione di detergente neutro delicato prima di pulire il disco.
Sporgenze
Esterno
(Sporgenze)
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare in questa unità solo dischi di forma
rotonda, mai con forma particolare.
L’uso di dischi di forma particolare può danneggiare il meccanismo.
Luogo di installazione
Evitare di installare l’unità in luoghi soggetti a:
• Luce solare diretta e calore
• Elevata umidità e acqua
• Polvere in quantità eccessiva
• Eccessive vibrazioni
Accessori per dischi
Esistono vari accessori reperibili in commercio per la protezione
della superficie del disco e il miglioramento della qualità sonora.
Tuttavia, la maggior parte di essi altera lo spessore e/o il diametro
del disco. L’uso di tali accessori può determinare alterazioni delle
specifiche standard del disco e conseguenti problemi di
funzionamento. Si consiglia di non impiegare tali accessori per i
dischi riprodotti con lettori CD Alpine.
Foglio trasparente
Stabilizzatore del disco
Trattamento dei Compact Disc (CD/CD-R/CD-RW)
• Non toccare la superficie.
• Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
• Non applicare adesivi o etichette.
• Pulire il disco se impolverato.
• Verificare che non vi siano sporgenze intorno al disco.
• Non utilizzare accessori per dischi reperibili in commercio.
Non lasciare il disco nell’automobile o nell’unità per periodi
prolungati. Non esporre mai il disco alla luce solare diretta. Il
calore e l’umidità possono danneggiare il CD, che potrebbe non
essere più riproducibile.
Per i clienti che utilizzano CD-R/CD-RW
• Se non è possibile riprodurre un CD-R/CD-RW, accertarsi che
l’ultima sessione di registrazione sia stata chiusa (finalizzata).
• Se necessario, finalizzare il CD-R/CD-RW e tentare nuovamente di
riprodurlo.
5-IT
Supporti riproducibili
Utilizzare solo compact disc con il lato dell’etichetta riportante i
simboli del logo CD in basso.
Se si utilizzano compact disc di tipo non specificato, non è possibile
garantire il funzionamento corretto.
È possibile riprodurre solo CD-R (CD registrabili)/CD-RW (CD
riscrivibili) che siano stati registrati esclusivamente su dispositivi
audio. È possibile riprodurre anche CD-R/CD-RW contenenti file
audio in formato MP3/WMA/AAC.
• Alcuni dei seguenti CD potrebbero non essere riproducibili su questa
unità: CD difettosi, CD con impronte digitali, CD esposti a
temperature estreme o alla luce solare diretta (ad es. lasciati in auto o
nell’unità), CD registrati in condizioni instabili, CD non registrati
correttamente o su cui si è tentato di eseguire una seconda
registrazione, CD protetti da copia non conformi allo standard
industriale dei CD audio.
• Utilizzare dischi con file MP3/WMA/AAC scritti in formati
compatibili con questa unità. Per ulteriori informazioni, vedere
“Informazioni su MP3/WMA/AAC” a pagina 15.
• I dati ROM diversi da file audio presenti nel disco non produrranno
suoni durante la riproduzione.
Protezione del connettore USB
• Al connettore USB di questa unità è possibile collegare solo una
memoria USB, un iPhone/iPod oppure un lettore audio portatile.
L’uso di altri prodotti USB non garantisce prestazioni corrette.
• Se si utilizza un connettore USB, si raccomanda di usare una
prolunga USB (in dotazione). Gli hub USB non sono supportati.
• In base al dispositivo di memoria USB connesso, l’unità potrebbe non
funzionare o alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.
• Il dispositivo può riprodurre i seguenti formati audio: MP3/WMA/
AAC.
• È possibile visualizzare il nome dell’artista, del brano e così via;
tuttavia, alcuni caratteri potrebbero non essere visualizzati
correttamente.
Manutenzione della memoria USB
ATTENZIONE
Alpine non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati,
anche se verificatasi durante l’uso del prodotto.
• Per impedire problemi di funzionamento e danni, tenere presente
quanto segue.
Leggere attentamente il manuale d’uso della memoria USB.
Non toccare i terminali con le mani o con oggetti metallici.
Non sottoporre a urti la memoria USB.
Non piegare, lasciar cadere, smontare, modificare o immergere in
acqua.
• Evitare l’uso e la conservazione nei seguenti luoghi:
In auto esposte alla luce diretta del sole o alle alte temperature.
Ovunque sia possibile la presenza di elevata umidità o sostanze
corrosive.
• Inserire la memoria USB in una posizione che non impedisca le
manovre del conducente.
• La memoria USB potrebbe non funzionare correttamente a
temperature troppo alte o troppo basse.
• Utilizzare solo una memoria USB certificata. Ad ogni modo, anche le
memorie USB certificate possono presentare problemi di
funzionamento derivanti dal tipo o dallo stato.
• Il funzionamento della memoria USB non è garantito. Utilizzare la
memoria USB secondo i termini del contratto.
• In base alle impostazioni del tipo di memoria USB, dello stato della
memoria o del software di codifica, l’unità potrebbe non consentire
una riproduzione o una visualizzazione corrette.
• Non è possibile riprodurre file protetti da copia (con protezione del
copyright).
• La memoria USB può richiedere tempo per l’avvio della riproduzione.
In presenza di un file non audio sulla memoria USB potrebbe essere
necessario diverso tempo prima che il file venga riprodotto o
individuato.
• Il dispositivo può riprodurre file di formato “mp3”, “wma” e “m4a”.
• Non aggiungere le suddette estensioni a file con dati non di tipo
audio. Questi dati non audio non saranno riconosciuti. La
riproduzione potrebbe contenere rumori tali da danneggiare gli
altoparlanti e/o gli amplificatori.
• Si consiglia di eseguire il backup dei dati importanti su un personal
computer.
• Non rimuovere il dispositivo USB mentre è in corso la riproduzione.
Cambiare SOURCE scegliendo un’impostazione diversa da USB,
quindi rimuovere il dispositivo USB per prevenire possibili danni alla
sua memoria.
Informazioni sull’uso dei lettori audio por tatili
• Questa unità è in grado di comandare un lettore audio portatile
tramite l’interfaccia USB. È possibile riprodurre file audio in formato
MP3 e WMA.
• Il funzionamento con un lettore audio portatile non è garantito.
Utilizzare il lettore audio portatile secondo i termini del contratto.
Leggere attentamente il manuale d’uso del lettore audio portatile.
• Evitare l’uso e la conservazione nei seguenti luoghi:
In auto esposte alla luce diretta del sole o alle alte temperature.
Ovunque sia possibile la presenza di elevata umidità o sostanze
corrosive.
• Inserire il lettore audio portatile in una posizione che non impedisca
le manovre del conducente.
• Il lettore audio portatile potrebbe non funzionare correttamente a
temperature troppo alte o troppo basse.
• L’unità potrebbe non consentire una riproduzione o una
visualizzazione corretta, a seconda delle impostazioni del lettore
audio portatile, dello stato della memoria o del software di codifica.
• Se il lettore audio portatile dispone di un’opzione di impostazione
MSC/MTP, impostare su MTP.
• Se i contenuti del lettore audio portatile sono memorizzati in una
memoria di massa USB, tali dati potrebbero non essere riproducibili
con questa unità.
• Tuttavia, la memoria di massa USB potrebbe essere supportata: ciò
dipende dalle impostazioni del lettore audio portatile. Per
informazioni sulle impostazioni, consultare il manuale d’uso del
lettore.
• L’unità è in grado di riprodurre file MP3/WMA sincronizzati da
Windows Media Player (versione 7, 8, 9), e quindi trasferiti al lettore.
L’unità consente di riprodurre file con estensione “mp3” o “wma”.
• Se i dati non vengono sincronizzati da Windows Media Player e
vengono trasferiti in altro modo, l’unità potrebbe non essere in grado
di riprodurre correttamente i file.
• Non è possibile riprodurre file protetti da copia (con protezione del
copyright).
• Si consiglia di eseguire il backup dei dati importanti su un personal
computer.
• Non rimuovere il dispositivo USB mentre è in corso la riproduzione.
Cambiare SOURCE scegliendo un’impostazione diversa da USB,
quindi rimuovere il dispositivo USB per prevenire possibili danni alla
sua memoria.
6-IT
• Windows Media e il logo Windows sono marchi, o marchi regi strati,
MUTE/DIMMER
SETUP
(OPEN)
/ESC
Rotary encoder/ENTER/
SOURCE/
di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altri paesi.
• iPod e iTunes sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e
in altri paesi.
• iPhone è un marchio di Apple Inc.
• La dicitura “Made for iPod” indica che un accessorio elettronico è
stato appositamente studiato per essere collegato all’iPod, ed è
certificato dal produttore, che ne ha verificato la rispondenza agli
standard prestazionali Apple.
• La dicitura “Works with iPhone” indica che un accessorio
elettronico è stato appositamente studiato per essere collegato
all’iPhone, ed è certificato dal produttore, che ne ha verificato la
rispondenza agli standard prestazionali Apple.
• Apple non è responsabile del funzionamento di tale apparecchio o
della sua conformità a norme di sicurezza o disposizioni di legge.
• Il marchio con la parola BLUETOOTH e i loghi Bluetooth sono di
proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Alpine Electronics, Inc. utilizza tali
marchi su licenza.
• “Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 concessa in licenza da
Fraunhofer IIS e Thomson”.
• “La fornitura di questo prodotto trasfer isce solo una licenza per l’uso
privato e non commerciale; non trasferisce licenze né implica alcun
diritto di usare questo prodotto per la trasmissione in tempo reale
(terrestre, satellitare, via cavo e/o con eventuali altri mezzi)
commerciale (vale a dire per la generazione di reddito), per la
trasmissione/streaming via Internet, intranet e/o altre reti, o con
altri sistemi di distribuzione di contenuto elettronico, quali
applicazioni per audio a pagamento o audio su richiesta. Per tali usi
è richiesta una licenza a parte. Per ulteriori informazioni, visitare il
sito http://www.mp3licensing.com”
• Audyssey MultEQ XT è un marchio registrato di Audyssey
Laboratories, Inc.
Operazioni preliminari
Elenco degli accessori
• Unità principale ....................................................................... 1
• Cavo di alimentazione ............................................................. 1
• Istruzioni per l’uso ............................................................. 1 set
Accensione e spegnimento
1
Premere SOURCE per accendere l’unità.
Nota
• L’unità può essere accesa premendo qualsiasi altro tasto.
1
Per spegnere il dispositivo, tenere premuto SOURCE
per almeno 2 secondi.
Nota
• Quando si accende l’unità per la prima volta, il volume è impostato sul
livello 12.
Selezione della sorgente
1
Premere SOURCE per cambiare sorgente.
TUNER DISC USB*1/USB iPod*2 AUX+*3 Bluetooth
*4
Audio
CHANGER*5 TUNER
*1 Visualizzato solo se non è collegato un iPhone/iPod.
*2 Visualizzato solo se è collegato un iPhone/iPod.
*3 Visualizzato solo quando AUX+ SETUP è impostato su ON,
vedere “Impostazione della modalità AUX+ Setup” a pagina 23.
*4 Visualizzato solo quando Bluetooth IN è impostato su
ADAPTER, vedere “Impostazione della connessione
BLUETOOTH” a pagina 22.
*5 Solo se è collegato il caricatore CD.
7-IT
Inserimento e rimozione del pannello
Interruttore RESET
anteriore
Rimozione
Note
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che non ci siano
sporco o polvere sui terminali del connettore o oggetti estranei tra il
pannello anteriore e l’unità principale.
• Applicare il pannello anteriore con attenzione, tenendolo per i lati onde
evitare di premere inavvertitamente dei tasti.
1
Spegnere l’unità.
2
Premere (OPEN) per aprire il pannello anteriore (figura
1).
Per chiudere il pannello anteriore, premere sul lato sinistro fino a
quando non si bloccherà, come illustrato in figura 2.
figura 1figura 2
3
Afferrare saldamente il pannello anteriore, farlo scorrere
verso sinistra e tirare per rimuoverlo.
Note
• Il pannello anteriore potrebbe scaldarsi durante il normale uso
(specialmente i terminali del connettore sul retro del pannello
anteriore). Non si tratta di un problema di funzionamento.
• Per proteggere il pannello anteriore, riporlo nell’apposita custodia.
• Nel disinserire il pannello anteriore, non forzare eccessivamente per non
causare problemi di funzionamento.
• Non lasciare aperto il pannello anteriore e non guidare l’auto con il
pannello aperto, per non determinare incidenti o problemi di
funzionamento.
Inserimento
Avvio iniziale del sistema
Assicurarsi di premere l’interruttore RESET la prima volta che si utilizza
l’unità, dopo aver sostituito la batteria dell’automobile, e così via.
1
Spegnere l’unità.
2
Premere (OPEN) per aprire il pannello anteriore, quindi
rimuoverlo.
3
Premere RESET con una penna a sfera o un oggetto
appuntito simile.
Regolazione del volume
1
Ruotare il Rotary encoder fino a ottenere l’audio
desiderato.
Abbassamento rapido del volume
L’attivazione della funzione Audio Mute abbasserà immediatamente il
volume di 20 dB.
1
Premere MUTE per attivare/disattivare il modo MUTE.
1
Inserire il lato destro del pannello anteriore nell’unità
principale. Allineare la scanalatura presente sul pannello
anteriore con le parti sporgenti presenti sull’unità
principale.
2
Spingere il lato sinistro del pannello anteriore finché non
si blocca saldamente nell’unità principale.
8-IT
Impostazione dell’ora e del calendario
1
Ten ere pre muto SETUP per almeno 2 secondi per attivare
il modo di selezione SETUP.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo
General, quindi premere ENTER.
Bluetooth* General Display Tuner Bluetooth
* Viene visualizzato solo quando INT Mute è impostato su OFF ed è
impostato un modo diverso da Audio Bluetooth.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare Clock Adjust,
quindi premere ENTER.
4
Ruotare il Rotary encoder per impostare l’anno.
5
Premere ENTER.
6
Ripetere i punti 4 e 5 sopra descritti per impostare il mese,
il giorno, l’ora e i minuti.
7
Ten er e pr em uto SETUP per almeno 2 secondi per ritornare
al modo normale.
Note
•Premendo ESC è possibile ritornare al modo SETUP precedente.
• Se non viene eseguita alcuna operazione per 60 secondi, il modo
SETUP viene disattivato.
• Per sincronizzare l’orologio dell’unità con un altro orologio o segnale
orario radio, tenere premuto ENTER per almeno 2 secondi dopo
aver impostato l’“ora”. I minuti verranno azzerati. Se i minuti indicati a
display sono superiori a “30” durante questa procedura, l’orologio verrà
portato avanti di un’ora.
Radio
BAND/TA
SOURCE/
Rotary encoder/ENTER/
/ESC
Impostazione del controllo del regolatore
luminoso
1
Ten ere pre muto DIMMER per almeno 2 secondi per
selezionare il modo DIMMER.
Il modo cambia ogni volta che si tiene premuto il tasto.
Dimmer Auto Dimmer On Dimmer Off Dimmer Auto
Modo Dimmer Auto:
Per diminuire l’intensità dell’illuminazione del dispositivo tenere
accesi i fari anteriori del veicolo. Questo modo è utile se si ha la
sensazione che l’illuminazione dei tasti dell’unità sia troppo
intensa di notte.
Modo Dimmer On:
l’illuminazione rimane meno intensa.
Modo Dimmer Off:
l’illuminazione è intensa.
TUNE/A.ME
FUNC.
Preset buttons
(1 through 6)
Ascolto della radio
1
Premere SOURCE per selezionare il modo TUNER
(sintonizzatore).
2
Premere più volte BANDTA finché non viene visualizzata
la banda radio desiderata.
FM1 FM2 FM3 MW LW FM1
3
Premere TUNEA.ME per selezionare il modo sintonia.
Vengono sintonizzate automaticamente le stazioni con segnale
forte e con segnale debole (sintonia a ricerca automatica).
Modo Locale:
Vengono sintonizzate automaticamente solo le stazioni con
segnale forte (sintonia a ricerca automatica).
Modo Manuale:
La frequenza viene sintonizzata manualmente a passi (sintonia
manuale).
4
Premere o per sintonizzarsi sulla stazione
desiderata.
Ten ere pr emuto o per cambiare continuamente la
frequenza.
Preselezione manuale delle stazioni
1
Sintonizzarsi sulla stazione radio che si desidera
memorizzare. Tenere premuto per almeno 2 secondi il
pulsante di preselezione (da 1 a 6) corrispondente al
numero con cui si intende memorizzare la stazione.
Il display riporta la banda, il numero di preselezione e la
frequenza della stazione memorizzata.
Note
• Nella memoria di preselezione è possibile memorizzare fino a 30
stazioni (6 stazioni per ciascuna banda FM1, FM2, FM3, MW e LW).
• Se si memorizza una stazione in una memoria di preselezione che già
contiene una stazione, la stazione presente viene cancellata e sostituita
con la nuova stazione.
9-IT
• Se l’indicatore (F) è illuminato, spegnerlo premendo FUNC., quindi
FUNC./SETUP
/ESC
BAND/TA
1 AF NEWS 2 3 PTY
VIEW
Tag
Rotary encoder/ENTER/
eseguire l’operazione.
Preselezione automatica delle stazioni
1
Premere più volte BANDTA finché non viene visualizzata
la banda radio desiderata.
2
Ten ere pre muto TUNEA.ME per almeno 2 secondi.
La frequenza sul display continua a cambiare mentre la
memorizzazione automatica è in corso. Il sintonizzatore cerca e
memorizza automaticamente 6 stazioni con segnale forte nella
banda selezionata. Vengono memorizzate nei tasti di
preselezione da 1 a 6 in ordine di potenza di segnale.
Al termine della memorizzazione automatica, il sintonizzatore
passa alla stazione memorizzata nel tasto di preselezione 1.
Nota
• Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla
stazione attiva prima dell’inizio dell’operazione di memorizzazione
automatica.
RDS
Accensione/spegnimento AF (frequenze
alternative) (modo ON/OFF)
Sintonia delle stazioni preselezionate
1
Selezionare la banda desiderata, quindi premere uno dei
preset buttons (1 through 6) a cui è associata la stazione
radio desiderata.
Il display visualizza la banda, il numero di preselezione e la
frequenza della stazione selezionata.
Nota
• Se l’indicatore (F) è illuminato, spegnerlo premendo FUNC., quindi
eseguire l’operazione.
Funzione di ricerca frequenza
È possibile effettuare la ricerca di una stazione radio mediante la sua
frequenza.
1
Ten er e pr em uto ENTER per almeno 2 secondi in modo
Radio per attivare il modo Ricerca frequenza.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare la frequenza
desiderata.
3
Premere ENTER per ricevere la frequenza selezionata.
Nota
• Per annullare, premere ESC nel modo Ricerca. In caso contrario,
se non viene eseguita alcuna operazione entro 10 secondi il modo di
ricerca viene annullato.
RDS (sistema dati radio) è un sistema di informazioni radiofoniche che
impiega la sottoportante 57 kHz delle normali trasmissioni FM. RDS
consente di ricevere varie informazioni come notiziari sul traffico e
nomi delle stazioni, ma anche di risintonizzare automaticamente
un’emittente più forte che trasmette lo stesso programma.
1
Premere FUNC. in modo che l’indicatore (F) si accenda.
2
Premere 1 AF per selezionare il modo AF (frequenze
alternative) ON o OFF.
3
Premere FUNC. per attivare il modo di preselezione.
L’indicatore (F) si spegne.
Note
• Quando è selezionato il modo AF ON, l’unità si sintonizza
automaticamente su una stazione con segnale forte nell’elenco AF.
• Utilizzare il modo AF OFF quando non è necessaria la
risintonizzazione automatica.
• Quando la ricezione PTY31 (Trasmissione di emergenza) (vedere
“Impostazione della ricezione PTY31 (Trasmissione di emergenza)” a
pagina 11) è attivata, se il dispositivo riceve il segnale PTY31
(Trasmissione di emergenza) mostra automaticamente sul display
l’indicazione “ALARM”.
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore (F) è acceso. Se non viene eseguita
alcuna operazione per 5 secondi, l’indicatore (F) si spegne.
I dati digitali RDS comprendono i seguenti:
PIIdentificazione programma
PSNome servizio programma
AFElenco frequenze alternative
TPProgramma sul traffico
TANotiziario sul traffico
EONAltre reti potenziate
Ricezione di stazioni RDS regionali (locali)
10-IT
1
Ten ere pre muto SETUP per almeno 2 secondi per attivare
il modo SETUP.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Tuner,
quindi premere ENTER.
Bluetooth* General Display Tuner Bluetooth
* Viene visualizzato solo quando INT Mute è impostato su OFF ed è
impostato un modo diverso da Audio Bluetooth.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare RDS Regional,
quindi premere ENTER.
4
Ruotare il Rotary encoder per selezionare ON oppure OFF.
Nel modo OFF, l’unità continua a ricevere automaticamente la
relativa stazione RDS locale.
5
Ten er e pr em uto SETUP per almeno 2 secondi per ritornare
al modo normale.
Note
•Premendo ESC durante la procedura è possibile ritornare al modo
precedente.
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 60 secondi nel modo
SETUP, il modo impostazione viene annullato.
4
Ruotare il Rotary encoder per selezionare ON oppure OFF.
Impostandolo su ON, le trasmissioni di emergenza vengono
ricevute indipendentemente dalla sorgente. Dura nte la ricezione
appare il messaggio “ALARM”.
5
Ten er e pr em uto SETUP per almeno 2 secondi per ritornare
al modo normale.
Durante la ricezione di una trasmissione di emergenza, il volume
viene automaticamente impostato sul livello memorizzato nel
modo informazioni sul traffico. Per ulteriori informazioni, vedere
“Ricezione delle informazioni sul traffico” a pagina 11.
Note
•Premendo ESC durante la procedura è possibile ritornare al modo
precedente.
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 60 secondi nel modo
SETUP, il modo impostazione viene annullato.
Attivare la funzione di regolazione
automatica dell’ora
Impostazione PI SEEK
1
Ten ere pre muto SETUP per almeno 2 secondi per attivare
il modo SETUP.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Tuner,
quindi premere ENTER.
Bluetooth* General Display Tuner Bluetooth
* Viene visualizzato solo quando INT Mute è impostato su OFF ed è
impostato un modo diverso da Audio Bluetooth.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare PI Seek, quindi
premere ENTER.
4
Ruotare il Rotary encoder per selezionare ON oppure OFF.
5
Ten er e pr em uto SETUP per almeno 2 secondi per ritornare
al modo normale.
Note
•Premendo ESC durante la procedura è possibile ritornare al modo
precedente.
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 60 secondi nel modo
SETUP, il modo impostazione viene annullato.
Impostazione della ricezione PTY31
(Trasmissione di emergenza)
Attivazione/disattivazione (ON/OFF) della ricezione PTY31
(Trasmissione di emergenza).
1
Ten ere pre muto SETUP per almeno 2 secondi per attivare
il modo SETUP.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Tuner,
quindi premere ENTER.
Bluetooth* General Display Tuner Bluetooth
* Viene visualizzato solo quando INT Mute è impostato su OFF ed è
impostato un modo diverso da Audio Bluetooth.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare Alert PTY31,
quindi premere ENTER.
Attivando questa funzione, l’ora viene regolata automaticamente in base
ai dati RDS.
1
Ten ere pre muto SETUP per almeno 2 secondi per attivare
il modo SETUP.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Tuner,
quindi premere ENTER.
Bluetooth* General Display Tuner Bluetooth
* Viene visualizzato solo quando INT Mute è impostato su OFF ed è
impostato un modo diverso da Audio Bluetooth.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare Auto Clock,
quindi premere ENTER.
4
Ruotare il Rotary encoder per selezionare ON oppure OFF.
5
Ten er e pr em uto SETUP per almeno 2 secondi per ritornare
al modo normale.
Note
•Premendo ESC durante la procedura è possibile ritornare al modo
precedente.
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 60 secondi nel modo
SETUP, il modo impostazione viene annullato.
Ricezione delle informazioni sul traffico
1
Ten ere pre mut o BANDTA per almeno 2 secondi, in modo
che l’indicatore “TA” si illumini.
2
Premere o per selezionare la stazione di
informazioni sul traffico desiderata.
Quando viene sintonizzata una stazione di informazioni sul
traffico, l’indicatore “TP” si illumina.
È possibile ascoltare le informazioni sul traffico solo al momento
della loro trasmissione. Se non vengono trasmesse informazioni
sul traffico, l’unità rimane nel modo di attesa. Quando inizia un
notiziario sul traffico, l’unità lo riceve automaticamente e il
display visualizza il messaggio “T.INFO”.
Al termine della trasmissione delle informazioni sul traffico,
l’unità torna automaticamente al modo di attesa.
11-IT
Note
• Se il segnale della trasmissione di informazioni sul traffico scende al di
sotto di un certo livello, l’unità rimane in modo di ricezione per 1
minuto. Se il segnale rimane al di sotto di un determinato livello per più
di 1 minuto, l’indicatore “TA” lampeggia.
• Se non si desidera ascoltare le informazioni sul traffico in fase di
ricezione, premere leggermente il tasto BANDTA per saltare il
notiziario. Il modo TA rimane ON per ricevere il notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione delle informazioni
sul traffico, il cambiamento di livello del volume viene memorizzato.
Quando si riceve il successivo notiziario sul traffico, il livello del volume
viene automaticamente regolato su quello memorizzato.
• Nella modalità TA, la sintonia SEEK consente la selezione delle sole
stazioni TP.
Sintonizzazione PTY (Tipo di programma)
1
Premere FUNC. in modo che l’indicatore (F) si accenda.
2
Premere 3 PTY per attivare il modo PTY, mentre l’unità si
trova nel modo radio (ricezione FM).
Il tipo di programma della stazione attualmente sintonizzata
viene visualizzato per 5 secondi.
Se non esistono trasmissioni PTY ricevibili, viene visualizzato “No
PTY” per 5 secondi.
Se non è ricevibile alcuna stazione RDS, il display visualizza “No
PTY”.
Nota
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 5 secondi dalla pressione
di 3 PTY, il modo PTY viene disattivato automaticamente.
2
Premere o per selezionare una stazione di
informazioni sul traffico, se necessario.
Quando inizia la trasmissione di un notiziario sul traffico, il
dispositivo interrompe automaticamente la riproduzione del CD
o la normale trasmissione FM.
Al termine della trasmissione delle informazioni sul traffico,
l’unità ritorna automaticamente alla sorgente attiva prima
dell’inizio della trasmissione delle informazioni sul traffico.
Quando non è possibile ricevere stazioni con informazioni sul
traffico:
In modo Radio:
Se il segnale TP non viene ricevuto per oltre 1 minuto, l’indicatore
“TA” lampeggia.
Nel modo CD:
Quando il segnale TP non può più essere ricevuto, viene
selezionata automaticamente una stazione di informazioni sul
traffico con un’altra frequenza.
Nota
• Il ricevitore è dotato di funzione EON (Enhanced Other Networks,
altre reti potenziate) per poter rintracciare altre frequenze alternative
all’elenco AF. L’indicatore “EON” si accende durante la fase di ricezione
di una stazione RDS EON. Se la stazione in fase di ricezione non
trasmette informazioni sul traffico, il ricevitore si sintonizza
automaticamente su una stazione correlata che trasmette infor mazioni
sul traffico.
3
Ten ere pre muto BANDTA per almeno 2 secondi per
disattivare il modo Informazioni sul traffico.
L’i nd ic atore “TA” si spegne.
Priorità notiziari
3
Premere o entro 5 secondi dall’attivazione del
modo PTY per scegliere il tipo di programma desiderato,
mentre il PTY (tipo di programma) viene visualizzato.
Ciascuna pressio ne visualizza i tipi di programma nell’o rdine uno
per volta.
4
Premere 3 PTY entro 5 secondi dalla selezione del tipo di
programma per avviare la ricerca di una stazione che
trasmette il tipo di programma selezionato.
La visualizzazione del tipo di programma scelto lampeggia
durante la ricerca e si illumina stabilmente quando viene trovata
una stazione.
Se non viene trovata alcuna stazione PTY, appare “No PTY” per 5
secondi.
5
Premere FUNC. per attivare il modo normale.
L’i nd ic at or e ( F) si sp eg ne .
Nota
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore (F) è acceso. Se non viene eseguita
alcuna operazione per 5 secondi, l’indicatore (F) si spegne.
Ricezione delle informazioni sul traffico
durante l’ascolto della radio o di un CD
1
Ten ere p remu to BANDTA per almeno 2 secondi, in modo
che l’indicatore “TA” si illumini.
Questa funzione permette di predisporre la priorità per i programmi di
notizie. In questo modo non si perde mai un giornale radio perché
l’unità dà automaticamente la precedenza ai notiziari non appena ne
inizia la trasmissione, interrompendo il programma in fase di ascolto. È
possibile utilizzare questa funzione se l’unità è impostato su un modo
diverso da MW o LW.
1
Premere FUNC. per selezionare la funzione desiderata
mentre l’unità si trova in modo Radio (ricezione FM).
2
Premere NEWS 2 per attivare il modo PRIORITY NEWS.
Sul display viene visualizzato l’indicatore “NEWS”.
Per disattivare la funzione PRIORITY NEWS, premere NEWS 2.
Nota
• Nel modo PRIORITY NEWS, diversamente da quanto avviene con la
funzione TA, il volume non viene aumentato automaticamente.
3
Premere FUNC. per attivare il modo di preselezione
mentre l’unità si trova in modo Radio (ricezione FM).
L’indicatore (F) si spegne.
Nota
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore (F) è acceso. Se non viene eseguita
alcuna operazione per 5 secondi, l’indicatore (F) si spegne.
Uso della funzione di “radio tagging” di
iTunes
12-IT
La funzione di radio tagging di iTunes consente di associare dei tag ai
brani ascoltati sulle stazioni RDS con la nuova unità CDA-117Ri. Quindi
sarà possibile visualizzare le anteprime, acquistare i brani e scaricarli
dalla playlist di brani contrassegnati con tag di iTunes alla successiva
sincronizzazione con l’iPod.
FUNC.
(OPEN)
Rotary encoder/ENTER/
/ESC
SOURCE/
VIEW
4
5
• Per ulteriori informazioni sui mode lli di iPhone/iPod compatibili con
questa unità, vedere “Collegamento di un iPhone/iPod” a pagina 29.
1
Sintonizzarsi sulla stazione RDS desiderata.
Se sono presenti tag, l’indicazione “Tag” viene visualizzata sul
display.
2
Quando viene trasmesso il brano desiderato, premere Tag.
La scritta “Tag” lampeggia e contemporaneamente l’unità
emette 2 bip, dopodiché viene visualizzato “Tagging …”.
3
Al termine dell’operazione, viene visualizzato “Tag stored”,
l’indicatore “Tag” si accende e contemporaneamente
l’unità emette 2 bip
* Al termine dell’operazione, se non è presente un iPhone/iPod
collegato all’unità, viene visualizzato “Tag count X” (dove X è il
numero totale di informazioni di tagging memorizzate).
Note
• Se la funzione Bip è impostata su OFF, durante questa operazione non
viene messo alcun segnale acustico. Per ulteriori informazioni, vedere
“Funzione di guida sonora (Bip)” a pagina 23.
• Durante l’operazione di tagging, l’iPhone/iPod ha la priorità per il
salvataggio delle informazioni relative ai tag. Invece, se non è presente
un iPhone/iPod collegato, i tag vengono salvati su questa unità.
• Se la memoria dell’iPhone/iPod è piena, viene visualizzato il messaggio
“iPod Memory Full” e l’unità emette 2 bip. I dati di tagging vengono
salvati sull’unità.
• Se durante l’operazione di tagging ha luogo la modifica della sorgente o
della stazione RDS o la ricezione di informazioni sul traffico e così via,
il tagging sarà annullato; tuttavia, il messaggio “Cannot Tag” in questo
caso non sarà visualizzato.
• Questa unità è in grado di memorizzare fino a 50 dati di tagging. Se la
memoria dell’unità è piena, potrebbe apparire il messaggio “Tuner
Memory Full Connect iPod” e l’unità emetterà 2 bip.
• Se si collega un iPod che non supporta la funzione di tagging, potrebbe
apparire il messaggio “Non-Tagging iPod”.
• Se si scollega l’iPhone/iPod dall’unità durante l’operazione di tagging, i
dati di tagging verranno salvati sull’unità.
• Se sono presenti informazioni di tagging salvate sull’unità, quando si
collega un iPhone/iPod che supporta la funzione di tagging, i dati di
tagging memorizzati verranno trasferiti automaticamente all’iPhone/
iPod. Quando la memoria dell’iPhone/iPod è piena, viene visualizzata
l’indicazione “iPod Memory Full” ed eventuali informazioni tag
restanti sull’unità non verranno trasferite all’iPhone/iPod.
• Se un dato di tagging è già disponibile, quando si cerca di salvare
nuovamente tali informazioni viene visualizzato il messaggio “Already
Tag g ed ” .
• È possibile annullare l’operazione di tagging modificando la frequenza o
la stazione e il messaggio “Cannot Tag”, ecc. potrebbe non essere
visualizzato.
• Se un brano viene classificato e la capacità di memorizzazione restante
dell’iPhone/iPod collegato è sufficiente per mantenere le informazioni
tag del brano, tale brano verrà salvato sull’iPhone/iPod.
*
.
Visualizzazione del testo radio
È possibile visualizzare i messaggi di testo provenienti da una stazione
radio.
1
Premere VIEW durante la ricezione FM nel modo Radio per
selezionare la visualizzazione del testo radio.
Il display cambia ad ogni pressione del tasto.
Per ulteriori informazioni, vedere “Visualizzazione di testo” a
pagina 20.
CD/MP3/WMA/AAC
Riproduzione
1
Premere (OPEN).
Il pannello anteriore si apre.
2
Inserire un disco con il lato dell’etichetta rivolto verso
l’alto.
Il disco verrà tratto automaticamente all’interno dell’unità.
Nota
• Dopo aver inserito il disco, premere SOURCE per passare al modo
DISC.
3
Durante la riproduzione di MP3/WMA/AAC, premere o
per selezionare la cartella desiderata.
Ten ere pr emuto o per cambiare cartella in modo continuo.
4
Premere o per selezionare il brano desiderato
(file).
Tenendo premuto o è possibile mandare avanti o
indietro velocemente il brano.
Nota
• Se un brano viene riportato velocemente all’inizio nel modo pausa, il
brano verrà riprodotto automaticamente.
5
Per mettere in pausa la riproduzione, premere .
Premere di nuovo per riprendere la riproduzione.
6
Dopo aver premuto (OPEN) per aprire il pannello
anteriore, premere per espellere il disco.
Note
• Non rimuovere il CD durante la fase di espulsione. Non caricare più di
un disco alla volta. Diversamente, si potrebbe provocare un problema di
funzionamento.
• I CD da 8 cm (3”) non possono essere utilizzati.
• I file in formato WMA protetti da DRM (Digital Rights Management), i
file in formato AAC acquistati da iTunes Store e i file protetti da copia
13-IT
(protezione del copyright) non possono essere riprodotti su questo
dispositivo.
• La visualizzazione del brano per la riproduzione di dati MP3/WMA/
AAC corrisponde ai numeri dei file registrati sul disco.
• Il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato correttamente
se viene riprodotto un file VBR (Variable Bit Rate, velocità di
trasmissione variabile).
•Premere VIEW per cambiare visualizzazione. Per ulteriori
informazioni, vedere “Visualizzazione di testo” a pagina 20.
Riproduzione ripetuta
1
Premere 4.
Il brano viene riprodotto ripetutamente.
RPT*1 RPT *2 RPT *3 (off) RPT
*1 Viene riprodotto ripetutamente un solo brano/file.
*2 Vengono riprodotti ripetutamente solo i file presenti in una
cartella (solo modo MP3/WMA/AAC).
*3 Viene riprodotto ripetutamente un disco (se è collegato un
caricatore CD).
Note
• Se la funzione RPT è ON durante la riproduzione M.I.X. nel modo
caricatore CD, M.I.X. si applicherà solo al disco corrente.
• Se è collegato un caricatore CD o un caricatore CD compatibile con i
file MP3: premere FUNC. per selezionare la funzione desiderata (RPT/
M.I.X.). Questa operazione deve essere eseguita entro 5 secondi.
2
Per annullare la riproduzione ripetuta, selezionare (off)
con la procedura descritta.
M.I.X. (riproduzione casuale)
Ricerca del testo del CD
Sui dischi che utilizzano CD Text è possibile effettuare la ricerca e la
riproduzione dei brani in base ai titoli registrati. Per i dischi privi di CD
Text, le ricerche vengono eseguite con i numeri di traccia associati ad
ogni brano.
1
Premere ENTER durante la riproduzione.
Viene impostata la modalità di ricerca.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il brano
desiderato, quindi premere ENTER.
Viene riprodotto il brano selezionato.
Note
• Per annullare, premere ESC nel modo di ricerca. In caso
contrario, se non viene eseguita alcuna operazione entro 60 secondi, il
modo di ricerca viene disattivato.
• Se la ricerca CD Text viene effettuata durante la riproduzione M.I.X., il
modo di riproduzione M.I.X. viene annullato.
• Nel modo caricatore CD, è possibile effettuare le ricerche solo
utilizzando i numeri di brani associati ad ogni brano, anche se i dischi
utilizzano CD-text.
Ricerca nome cartella/file (relativamente a
MP3/WMA/AAC)
È possibile eseguire ricerche basate sui nomi di file e cartelle e
visualizzare tali nomi durante la riproduzione.
Modo Ricerca nome cartella
1
Premere 5 .
I brani vengono riprodotti in ordine casuale.
MIX*1 MIX *2 MIX *3 (off) MIX
*1 I brani vengono riprodotti in ordine casuale (solo modo CD).
*2 Vengono riprodotti in ordine casuale solo i file presenti in una
cartella (solo modo MP3/WMA/AAC).
*3 Nel caso dei CD, nella sequenza di riproduzione casuale
verranno inclusi i brani presenti su tutti i CD del contenitore di
dischi corrente. (se è collegato un caricatore CD con funzione
ALL M.I.X.). Nel modo MP3/WMA/AAC, i file vengono
riprodotti in ordine casuale. Se è collegato un caricatore CD
compatibile con il formato MP3, tutti i file presenti in un disco
verranno riprodotti in sequenza casuale, dopodiché la
riproduzione passerà al disco successivo.
Nota
• Se la funzione M.I.X. viene impostata su ON durante la riproduzione
RPT (REPEAT ALL) in modo caricatore CD, la funzione M.I.X. si
applicherà solo al disco corrente.
2
Per annullare la riproduzione M.I.X., selezionare (off ) con
la procedura descritta.
Nota
• Se è collegato un caricatore CD o un caricatore CD compatibile con i file
MP3: premere FUNC. per selezionare la funzione desiderata (RPT/
M.I.X.). Questa operazione deve essere eseguita entro 5 secondi.
1
Premere ENTER per attivare il modo di ricerca durante
la riproduzione di MP3/WMA/AAC.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Ricerca
nome cartella, quindi premere ENTER.
3
Ruotare il Rotary encoder per selezionare la cartella
desiderata.
4
Ten ere pre muto ENTER per almeno 2 secondi per
riprodurre il primo file nella cartella selezionata.
Note
• Per annullare, tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel
modo di ricerca. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna
operazione entro 60 secondi, il modo di ricerca viene disattivato.
• Per eseguire la ricerca di file nel modo Ricerca nome cartella, premere
ENTER. È possibile eseguire la ricerca dei file nella cartella.
• Per selezionare le cartelle in cui ricercare un file, premere o .
•Premere ESC per uscire dal modo Ricerca nome cartella nel punto
3 per attivare il modo Ricerca nome file.
• Se la ricerca per nome cartella viene effettuata durante la riproduzione
M.I.X., il modo di riproduzione M.I.X. viene annullato.
• La cartella principale di un disco viene visualizzata come “\ROOT”.
Modo Ricerca nome file
1
Premere ENTER per attivare il modo di ricerca durante
la riproduzione di MP3/WMA/AAC.
2
Ruotare il Rotary encoder per selezionare il modo Ricerca
nome file, quindi premere ENTER.
14-IT
Loading...
+ 37 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.