Alcatel IPTOUCH 300, IPTOUCH 600 User Manual [it]

Telefoni Mobile IPTouch 300-600

Riferimento: GU-MIPT-300-600-BFAB-Ed01
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
L'azienda
ALCATEL BUSINESS SYSTEMS 32, avenue Kléber 92707 Colombes Cédex-France dichiara che i seguenti prodotti sono conformi ai requisiti della direttiva 1999/5/CE del Consiglio e
del Parlamento Europeo: Alcatel Mobile IPTouch 300 Alcatel Mobile IPTouch 600 Eventuali modifiche non autorizzate apportate ai prodotti sopra elencati renderanno nulla questa
dichiarazione di conformità. Una copia dell'originale di questa dichiarazione può essere richiesta al proprio installatore.
AVVERTENZA In caso di variazioni o modifiche, questo dispositivo potrebbe non risultare più conforme alla Parte 15 delle norme FCC. In tal caso l'utente perderà il diritto di utilizzare il dispositivo.
NOTA RELATIVA AI TELEFONI WIRELESS
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il relativo funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: questo dispositivo (1) non può causare interferenze pericolose e (2) deve accettare eventuali interferenze ricevute, comprese quelle che possono influire sul suo funzionamento.
INFORMAZIONI SULLE INTERFERENZE DOVUTE A RADIOFREQUENZE
Il presente dispositivo è stato sottoposto a test ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono concepiti per garantire una protezione ragionevole contro interferenze pericolose in un'installazione residenziale. Questo dispositivo genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza, pertanto se non installato e utilizzato in conformità alle istruzioni, può causare interferenze alle comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che in una particolare installazione tali interferenze non si verifichino. Se il dispositivo in uso causa interferenze, rivolgersi al proprio installatore.
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
INFORMAZIONI SU SAR (SPECIFIC ABSORPTION RATE)
Il telefono portatile wireless è un ricetrasmettitore radio a bassa potenza. Quando è acceso, riceve ed invia segnali a radiofrequenza.
STATI UNITI
Nell'agosto del 1996, la FCC (Federal Communications Commissions) ha adottato delle linee guida relative all'esposizione a campi di radiofrequenza, indicando i livelli di sicurezza consigliati per i telefoni portatili wireless. Tali linee guida sono conformi agli standard di sicurezza stabiliti in precedenza da organizzazioni statunitensi e internazionali che si occupano della definizione di standard:
ANSI C95.1 (1992) American National Standards Institute
NCRP - Report 86 (1986) National Council on Radiation Protection and Measurements
ICNIRP (1996) International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection;
DHWC - Safety Code 6 Department of Health and Welfare Canada
Tali standard sono stati sviluppati da organizzazioni scientifiche indipendenti tramite la valutazione periodica e completa di studi scientifici. Gli standard includono un margine di sicurezza sostanziale allo scopo di salvaguardare tutti gli utenti, indipendentemente da fattori quali età e stato di salute. Nello standard relativo all'esposizione alla radiofrequenze per i telefoni portatili wireless viene utilizzata un'unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR definito dalla FCC è pari a 1,6 W/kg. I test SAR vengono effettuati utilizzando posizioni standard specificate dalla FCC, quando il telefono trasmette al massimo livello certificato di potenza in tutte le bande di frequenza testate. Il valore SAR è determinato in base al massimo livello certificato di potenza, tuttavia il livello effettivo riscontrato durante l'uso del telefono può essere di gran lunga inferiore al valore massimo. Il telefono portatile è infatti studiato in modo da funzionare su più livelli di potenza e utilizzare solo la potenza necessaria per collegarsi alla rete. In generale, se il telefono viene utilizzato in prossimità dell'antenna di una stazione base wireless, il livello di potenza richiesto si riduce. Prima di essere messo in vendita, un nuovo modello di telefono deve pertanto essere testato e omologato in base alle norme FCC in modo che non superi il limite stabilito dai requisiti adottati dal governo per un'esposizione in condizioni di sicurezza. I test vengono effettuati in posizioni e luoghi diversi, ad esempio con il telefono accostato all'orecchio o in tasca, secondo quanto previsto dalle norme FCC per i diversi modelli. Sebbene possano esistere differenze tra i livelli SAR dei diversi modelli utilizzati in varie posizioni, è fondamentale che tutti siano conformi ai requisiti per l'esposizione in condizioni di sicurezza. Questo modello di telefono ha ottenuto dalla FCC un'apposita autorizzazione in cui sono indicati tutti i livelli SAR riportati nei test di valutazione secondo quanto previsto dalle linee guida relative alle emissioni di radiofrequenze della FCC. Le informazioni sui livelli SAR di questo modello di telefono sono disponibili nell'archivio della FCC, nella sezione Display Grant del sito http://www.fcc.gov/oet/fccid visualizzata dopo aver inserito FCC ID OLIPT300 per il modello Mobile IPTouch 300 e FCC ID OL3IPT600 per il modello Mobile IPTouch 600 nel campo Search.
Europa e tutti gli altri paesi
Per l'Europa il limite specificato dalla direttiva 1999/5/CE è pari a 2 W/kg (capo e corpo). Per tutti gli altri paesi il valore 1,6 W/kg è da considerarsi il limite generale.
I valori SAR misurati sono: 0,061 W/kg a 2462 MHz (capo) 0,0379 W/kg a 2412 MHz (corpo) per il modello Mobile IPTouch 300;
166 W/kg a 2462 MHz (capo) 0,0199 W/kg a 2412 MHz (corpo) per il modello Mobile IPTouch 600.
0,
Posizione normale per l'uso del telefono: tenere normalmente il telefono, avvicinando l'auricolare all'orecchio e parlando nel microfono. In tal modo si garantisce la corretta posizione dell'antenna interna.
Pagina 4
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
Compatibilità/interferenza elettromagnetica
Quasi tutti i dispositivi elettronici sono soggetti a interferenza elettromagnetica se non schermati in
Ambienti d'uso
Al fine di evitare interferenze elettromagnetiche e/o conflitti di compatibilità, spegnere l'apparecchio radio in tutti gli ambienti in cui appositi cartelli invitano ad effettuare tale operazione. È infatti possibile che in ospedali o strutture sanitarie siano utilizzate apparecchiature sensibili all'energia di radiofrequenza esterna.
Dispositivi medici
Pacemaker:
Industry Manufacturers Association, è di circa 15 cm. Tale raccomandazione è in linea con le ricerche indipendenti effettuate dalla Wireless Technology Research e con le relative raccomandazioni. I portatori di pacemaker devono:
mantenere SEMPRE una distanza superiore a 15 cm tra il pacemaker e l'apparecchio radio acceso;
non riporre l'apparecchio radio in un taschino;
appoggiare il telefono all'orecchio della parte opposta rispetto al pacemaker per ridurre al minimo le possibili
spegnere immediatamente l'apparecchio radio se si ritiene che vi siano delle interferenze.
modo adeguato, progettati o altrimenti configurati per garantire la compatibilità elettromagnetica.
la distanza minima tra un apparecchio radio wireless e un pacemaker, raccomandata dalla Health
interferenze;
Protesi acustiche:
acustiche. In tal caso, rivolgersi al produttore della protesi per individuare soluzioni alternative idonee.
Altri dispositivi medici:
dispositivo per accertarsi che sia adeguatamente schermato contro l'energia di radiofrequenza esterna. Per ottenere tali informazioni è anche possibile rivolgersi al proprio medico.
alcuni apparecchi radio wireless digitali possono interferire con il funzionamento di protesi
se si utilizzano dispositivi medici personali di altro tipo, rivolgersi al produttore del
Avvisi relativi al funzionamento
Ambienti a rischio di esplosione:
a meno che non si tratti di un apparecchio specificamente approvato per l'uso in tali aree, ad esempio con omologazione Factory Mutual Approved. Non rimuovere, installare o caricare batterie in tali aree. Il verificarsi di scintille in tali ambienti può causare esplosioni o incendi con gravi conseguenze e danni a persone e cose.
Gli ambienti a rischio di esplosione sopra citati comprendono le aree per il rifornimento di carburante, l'area di sottocoperta delle imbarcazioni, gli impianti per il trasporto o lo stoccaggio di carburanti o agenti chimici, le aree in cui l'aria contiene sostanze chimiche o particolato, quali grano, polvere o polveri di metallo, nonché tutte le altre aree in cui è in genere consigliabile spegnere il motore dell'autovettura. Le aree a rischio di esplosione sono spesso contrassegnate da appositi cartelli.
Batterie:
conduttivo, quali gioielli, chiavi o catenelle, vengono a contatto con terminali scoperti. Il materiale conduttivo può infatti completare un circuito elettrico, ossia cortocircuitare, e surriscaldarsi. Prestare attenzione quando si maneggia una qualsiasi batteria carica, in particolare quando quest'ultima viene inserita in una tasca, una borsetta o un altro contenitore con finiture in metallo.
tutte le batterie possono causare danni a cose e persone, ad esempio ustioni, se oggetti realizzati in materiale
spegnere l'apparecchio radio prima di accedere a un'area a rischio di esplosioni,
Considerazioni sulla pulizia e l'asciugatura:
del telefono ed evitare che liquidi, ad esempio gocce di pioggia, penetrino nelle parti interne dell'apparecchio radio. L'apparecchio non è impermeabile, pertanto il contatto con liquidi può causare danni permanenti.
Se le parti interne del telefono wireless si bagnano, non provare ad accelerarne l'asciugatura mettendo l'apparecchio in forno o utilizzando un asciugacapelli. Tali rimedi possono danneggiare il telefono wireless e rendere nulla la garanzia. Effettuare invece quanto segue: 1. Spegnere immediatamente il telefono wireless. 2. Rimuovere il gruppo batterie dal telefono wireless. 3. Agitare il telefono wireless in modo da rimuovere il liquido in eccesso. 4. Conservare il telefono wireless e il gruppo batterie in un locale a temperatura ambiente e ben ventilato. 5. Lasciar asciugare il telefono wireless e il gruppo batterie per 72 ore prima di reinstallare il gruppo batterie e/o accendere il telefono. Se dopo aver completato la procedura sopra descritta, il telefono wireless non funziona, rivolgersi al rivenditore per informazioni sulla riparazione.
Per le istruzioni relative alla pulizia, consultare la pagina 21.
utilizzare una custodia in pelle per proteggere la superficie esterna
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
 
 
Auricolare
Batteria
Area visualizzazione principale e menu
Area visualizzazione funzione tasto soft
Tasto soft D
Tasto soft C
Spegnimento / Fine chiamata
Menu
Linea
Microfono
Jack cuffia
Contatti batteria
Funzione
Accensione / Inizio chiamata
Tasto soft B
Tasto soft A
Giù
Selezione
Su
Inte
nsità del segnale
Download
Indicatori di linea
Spegnimento
/ Fine chiamata
Tasto soft B
Su
Auricolare
Batteria
Area visualizzazione principale e menu
Comando radio PTT
Tasto soft D
Tasto soft C
Menu
Linea
Microfono
Jack cuffia
Contatti batteria
Funzione
Accensione / Inizio chiamata
Tasto soft A
Giù
Selezione
Intensità del segnale
Download
Indicatori di linea
Area visualizzazione funzione tasto soft
Rilascio batteria
Rilascio batteria
scelta rapida
scelta rapida
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
Indicatori di stato
1
Gli indicatori di linea sono associati ai tasti di accesso alla linea. Nel diagramma precedente, è attiva la linea 1.
L'icona della batteria indica la quantità di carica residua nel gruppo batterie. Le indicazioni di livello sono approssimazioni della durata residua del gruppo batterie. Non indicano quantità equivalenti di durata del gruppo batterie. Quando resta solo un livello, il gruppo batterie deve essere ricaricato.
Batteria scarica
[Messaggio Servizio
non disponibile]
[Melodia]
Quando l'MIPT è in modalità di attesa e la carica del gruppo batterie è praticamente esaurita, viene visualizzato questo messaggio ed emesso un allarme acustico. Non è possibile utilizzare l'MIPT finché il gruppo batterie non viene caricato.
Se i segnali di avvertenza non vengono disattivati, viene emesso un allarme e visualizzato un messaggio descrittivo quando il microtelefono non può ricevere o effettuare chiamate. È possibile che l'utente non si trovi nell'area coperta. È quindi necessario rientrare nell'area di copertura. Il tono di servizio indica che il telefono è nuovamente disponibile per effettuare o ricevere chiamate.
L'icona dell'intensità di segnale indica l'intensità del segnale radio e può assistere l'utente nello stabilire se l'MIPT sta uscendo dal raggio.
L'icona di download indica che l'MIPT sta scaricando il codice. Questa icona appare solo quando l'MIPT esegue l'unità di download.
Viene riprodotta una melodia dopo che l'MIPT è stato acceso per la prima volta in seguito al completamento della carica (carica completa).
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
Operazioni di base
Accensione dell'MIPT
Tenere premuto il tasto circa un secondo. Si sentiranno due segnali acustici. Una volta rilasciato il tasto, verrà emesso il tono di servizio e dopo qualche secondo verrà visualizzato il numero di apparecchio. A questo punto l'MIPT è in modalità di attesa ed è pronto per ricevere ed effettuare chiamate.
Spegnimento dell'MIPT
In modalità di attesa premere e tenere premuto il tasto
Spegnimento / Fine chiamata
segnale acustico e il telefono wireless si spegnerà. Non è possibile spegnere l'MIPT durante una chiamata. Terminare la chiamata prima di spegnere l'MIPT.
Effettuazione di una chiamata
Sgancio del ricevitore
Selezione del numero
Premere il tasto Per la selezione di numeri con l'MIPT attenersi alla
procedura utilizzata per il telefono fisso. A seconda della configurazione del PBX, è possibile selezionare numeri di apparecchio o numeri interni oppure effettuare chiamate esterne. Premere il tasto Si sentirà un tono d'invito a selezionare. A questo punto premere i tasti numerici per selezionare il numero. È anche possibile selezionare il numero e correggere i numeri non immessi correttamente con il tasto quindi premere effettuare la chiamata.
Accensione / Inizio chiamata
. Verrà emesso un solo
Accensione / Inizio chiamata
Accensione / Inizio chiamata
Indietro/Asterisco,
Accensione / Inizio chiamata
per
.
.
per
Risposta a una chiamata
L'MIPT suona o vibra per segnalare all'utente una chiamata in arrivo. È anche possibile che sul display lampeggi un numero di linea e che siano visualizzate informazioni sulla chiamata, ad esempio il nome e il numero di apparecchio del chiamante.
Per rispondere a una chiamata, premere il tasto
Risposta con cuffia
Accensione / Inizio chiamata
Quando all'MIPT è collegata una cuffia, è possibile premere un tasto qualsiasi, ad eccezione di
chiamata, Spegnimento / Fine chiamata
.
Accensione / Inizio
, i tasti soft o
i pulsanti laterali per rispondere a una chiamata.
Mobile IPTouch 300-600 - Guida all'uso
Blocco tastiera
Sblocco tastiera
Riaggancio
Regolazione del volume
dell'auricolare
Modifica del volume
della suoneria (solo per
il modello MIPT 600)
Disattivazione della
suoneria
Retroilluminazione
Premere
OK
Per sbloccare la tastiera, premere il tasto soft
FCN
, quindi selezionare
Blocca tasti
per attivare il blocco. Sul display appare
e premere
Unlk
.
Unlk
e
quindi #.
Al termine della chiamata premere il tasto
Fine chiamata
. Assicurarsi di effettuare questa operazione
Spegnimento /
al termine di ciascuna chiamata. Durante una conversazione è possibile alzare o abbassare
il volume dell'altoparlante premendo il corrispondente pulsante Su e
Giù
sul lato sinistro dell'MIPT. Il livello
selezionato viene memorizzato per le chiamate successive. È possibile alzare o abbassare il volume della suoneria
dell'MIPT 600 premendo i corrispondenti tasti
Su e Giù
posti sul lato sinistro del microtelefono mentre squilla. Per non essere disturbati dallo squillo dell'MIPT, è possibile
disattivare la suoneria premendo il tasto
Fine chiamata
. Questa operazione non comporta
Spegnimento /
l'interruzione della chiamata. La retroilluminazione, attivata quando si preme un tasto
qualsiasi o in presenza di una chiamata entrante, rimane attiva per 10 secondi. Si spegne dopo 10 secondi se non vengono premuti altri tasti in tale intervallo.
Loading...
+ 18 hidden pages