Zebra ZT410, ZT420 User Guide [it]

ZT400 Series
Stampante industriale
Guida per l'utente
P1066582-06IT
© 2018 ZIH Corp. e/o sue consociate. Tutti i diritti riservati. ZEBRA e il logo stilizzato Zebra sono marchi
di ZIH Corp. registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo. Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi detentori.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
COPYRIGHT: www.zebra.com/copyright GARANZIA: www.zebra.com/warranty CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE: www.zebra.com/eula SOFTWARE: www.zebra.com/linkoslegal
Termini di utilizzo Dichiarazione di proprietà
Corporation e delle sue controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che utilizzano le apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni di proprietà non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite ad altre parti per altri scopi, senza il consenso esplicito e in forma scritta di Zebra Technologies.
In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà di Zebra Technologies
Miglioramenti del prodotto Zebra Technologies segue una politica di miglioramento continuo dei propri
prodotti. Tutte le specifiche e i disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Esonero di responsabilità Zebra Technologies intraprende tutte le azioni necessarie a garantire che le
specifiche tecniche e i manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies si riserva il diritto di correggere eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità In nessun caso Zebra Technologies o chiunque abbia partecipato alla creazione,
produzione o alla consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi danno (inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni commerciali) derivanti dall'uso, come conseguenza dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies è stata informata della possibilità di questi danni. Alcune legislazioni non ammettono l'esclusione o la limitazione dei danni incidentali o consequenziali, pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente potrebbero non essere applicabili nel singolo paese d'acquisto.

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di
conformità
3
Si certifica che le stampanti Zebra
ZT410 e ZT420
prodotte da:
Zebra Technologies Corporation
3 Overlook Point
Lincolnshire, Illinois 60069 U.S.A
risultano conformi alle norme tecniche FCC in vigore
per l'utilizzo domestico, professionale, commerciale e industriale.
La presente dichiarazione è valida solo se non vengono apportate modifiche non
autorizzate alle apparecchiature e se vengono rispettate le istruzioni di
manutenzione e utilizzo.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Dichiarazione di conformità
4

Informazioni sulla conformità

Informazioni sulla conformità
Dichiarazione di conformità alle norme FCC
Il presente dispositivo è conforme alle norme FCC, parte 15. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
1. il dispositivo non deve provocare interferenze dannose;
2. il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse eventuali interferenze
che possano causare un funzionamento indesiderato.
Nota • Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi
digitali di classe B, come specificato nelle Regole FCC parte 15. Tali limiti sono stati calcolati per garantire una ragionevole protezione da interferenze dannose in installazioni residenziali. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in conformità alle istruzioni, può causare disturbi dannosi per le comunicazioni radio. Tuttavia non viene fornita alcuna garanzia che non si verificheranno comunque interferenze in una particolare installazione. Se l'apparecchiatura causa interferenze dannose alla ricezione di apparecchi radiotelevisivi, determinabili accendendo e spegnendo l'apparecchiatura stessa, l'utente dovrebbe provare a correggere l'interferenza applicando una o più delle seguenti raccomandazioni:
Riorientare o spostare l'antenna ricevente.
Aumentare la distanza fra l'apparecchiatura e il dispositivo ricevente.
Collegare l'apparecchiatura a una presa di corrente facente parte di un circuito diverso da
quello che alimenta il dispositivo ricevente.
Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo qualificato.
Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiazioni (per stampanti con radio o codificatori RFID)
Questa apparecchiatura è conforme ai limiti FCC di esposizione alle radiazioni previsti per gli ambienti non soggetti a controllo. Questa apparecchiatura deve essere installata e azionata ad almeno 20 cm di distanza dal radiatore e dal corpo.
Questo trasmettitore non deve essere posizionato o azionato in combinazione con altre antenne o trasmettitori.
Dichiarazione di conformità alle norme Canadian DOC
Il presente dispositivo digitale di classe B è conforme alle norme ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20

Sommario

Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Informazioni sulla conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1 • Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Opzioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Interfacce di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Cavi dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Navigazione tra le schermate del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Display in modalità inattiva, menu principale e menu utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tipi di supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Panoramica del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Quando utilizzare il nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Lato rivestito del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2 • Impostazione e funzionamento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Disimballaggio e ispezione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Immagazzinaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Spedizione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Selezionare una posizione per la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Selezione della modalità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
12/31/20 P1066582-06IT
Sommario
6
Caricamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Passaggi finali per la modalità strappo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Passaggi finali per la modalità spellicolatura
(con o senza avvolgimento pellicola di supporto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Passaggi finali per la modalità riavvolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Passaggi finali per la modalità taglierina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Caricamento del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer . . 60
Installazione di Zebra Setup Utilities . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Collegamento di un computer alla porta USB della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante . . . . . . 73
Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante . . . . . . . . . . . . . . . 81
Collegamento della stampante alla rete wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
3 • Configurazione e regolazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Regolazione delle impostazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Impostazioni RFID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Impostazioni lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Impostazioni sensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Impostazioni porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Impostazioni Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Regolazione della pressione della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
4 • Manutenzione ordinaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Pianificazione e procedure di pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Pulizia esterna, del comparto supporti e dei sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Pulizia della testina di stampa e del rullo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Pulizia del gruppo spellicolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Pulizia e lubrificazione del modulo taglierina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Rimozione del nastro usato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Sostituzione di componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Ordinazione di parti di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Riciclaggio di componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
5 • Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Significato delle spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Problemi relativi al nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Sommario
Problemi RFID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Problemi relativi alle comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Problemi vari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Diagnostica della Stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Autotest all'accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Autotest tramite il pulsante CANCEL (ANNULLA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Autotest tramite il pulsante PAUSE (PAUSA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Autotest tramite il pulsante FEED (AVANZAMENTO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Autotest tramite i pulsanti FEED (AVANZAMENTO) + PAUSE (PAUSA) . . . . . . . . 204
Autotest tramite i pulsanti CANCEL (ANNULLA) e PAUSE (PAUSA) . . . . . . . . . . . 204
Test di diagnostica delle comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Profilo del sensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
6 • Utilizzo di una porta host USB e della funzionalità Print Touch . . . . . . . . 209
Materiale necessario per gli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
File per eseguire gli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Host USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Esercizio 1: Copia dei file su un'unità Flash USB ed esecuzione del
mirroring USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Esercizio 2: Stampa di un formato di etichetta da un'unità Flash USB . . . . . . . . . . 215
Esercizio 3: Copia dei file su/da un'unità Flash USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Esercizio 4: Immissione dei dati per un file archiviato con una tastiera USB e
stampa di un'etichetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Print Touch/Near Field Communication (NFC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Esercizio 5: Immissione dei dati per un file archiviato con uno smartphone e
stampa di un'etichetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
7
7 • Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Specifiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Specifiche del cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Specifiche dell'interfaccia di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Specifiche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Specifiche dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Specifiche del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Sommario
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
8
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
1

Introduzione

In questa sezione viene fornita una panoramica sulla stampante e sui relativi componenti.
Sommario
Opzioni della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Interfacce di comunicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Navigazione tra le schermate del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Display in modalità inattiva, menu principale e menu utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tipi di supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Panoramica del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Quando utilizzare il nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Lato rivestito del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
12/31/20 P1066582-06IT
Introduzione
12
34
10

Opzioni della stampante

Opzioni della stampante
Nella Figura 1 sono descritte le opzioni per la stampante disponibili. Per informazioni sulle modalità di stampa che possono essere utilizzate con le opzioni della stampante, vedere
Selezione della modalità di stampa a pagina 26.
Figura 1 • Opzioni della stampante
Strappo (standard)
1
Opzione spellicolatura con avvolgimento della pellicola di supporto
2
Opzione riavvolgimento
3
Opzione taglierina
4
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20

Interfacce di comunicazione

La Figura 2 mostra i connettori dell'interfaccia di comunicazione. È possibile che sulla stampante sia presente anche l'opzione server di stampa wireless ZebraNet. È possibile inviare formati di etichetta alla stampante utilizzando qualsiasi interfaccia di comunicazione disponibile sulla stampante.
• Per informazioni dettagliate sui tipi di connessione disponibili, vedere Standard
a pagina 226.
• Per istruzioni su come e quando connettere il computer a una o più di queste interfacce di comunicazione, vedere Installazione del driver della stampante e collegamento della
stampante al computer a pagina 60.
Figura 2 • Posizione delle interfacce di comunicazione
Introduzione
Interfacce di comunicazione
11
Server di stampa Ethernet cablato interno
Porta seriale
Porta USB
Porta parallela (opzionale)
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Introduzione
12
Interfacce di comunicazione
Cavi dati
È necessario procurare tutti i cavi dati per l'applicazione. L'utilizzo di morsetti per ridurre la tensione dei cavi è consigliato.
I cavi Ethernet non richiedono schermatura, mentre tutti gli altri cavi dati devono essere completamente schermati e dotati di connettori rivestiti da un involucro in metallo o metallizzato. L'utilizzo di cavi dati non schermati può aumentare le emissioni irradiate oltre i limiti definiti dalle normative.
Per ridurre al minimo i disturbi elettrici nel cavo:
• Limitare il più possibile la lunghezza dei cavi.
• Non avvolgere troppo strettamente i cavi dati con i cavi di alimentazione.
• Non collegare i cavi dati ai condotti per i cavi di alimentazione.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20

Componenti della stampante

1
3
4
2
10
9
8
7
6
5
Nota • I componenti all'interno della stampante sono evidenziati a colori.
I punti di contatto che sarà necessario toccare sono colorati in oro all'interno delle
stampanti ed evidenziati in oro nelle figure di questo manuale.
I componenti associati con il sistema nastro sono realizzati in plastica nera, mentre
i componenti associati con i supporti sono realizzati in plastica grigia. Questi e altri componenti sono evidenziati in blu nelle figure di questo manuale.
Nella Figura 3 sono illustrati i componenti all'interno del comparto supporti della stampante standard. A seconda del modello della stampante e dei componenti opzionali installati, la stampante potrebbe risultare leggermente diversa da quella visualizzata nell'immagine. Nelle procedure descritte nel manuale vengono citati i componenti etichettati.
Figura 3 • Componenti della stampante
Introduzione
Componenti della stampante
13
Sportello supporti
1
Meccanismo di regolazione della
2
Leva di apertura della testina di stampa
6
Perno di avvolgimento del nastro*
7
pressione della testina di stampa Pannello di controllo
3
Porta host USB (può essere singola o doppia)
4
Gruppo testina di stampa
5
* Questo componente è presente solo nelle stampanti con l'opzione Trasferimento termico installata.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Perno di alimentazione del nastro*
8
Staffa di alimentazione supporti
9
Guida di alimentazione supporti
10
Introduzione
6
13
12
9
8
11
10
1 2 3 4 5
14 15 16
Figura 4 • Pannello di controllo
7
1
Spia STATUS (STATO)
Queste spie mostrano lo stato corrente della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere
Tabella 15 a pagina 176.
2
Spia PAUSE (PAUSA)
3
Spia DATA (DATI)
4
Spia SUPPLIES (RICAMBI)
5
Spia NETWORK (RETE)
6
Il display mostra lo stato corrente della stampante e consente all'utente di navigare nei menu. È possibile acquistare un display a colori opzionale. Per maggiori informazioni, contattare il rivenditore Zebra autorizzato.
7
Pulsante SELEZIONE DESTRO
Questi pulsanti eseguono i comandi visualizzati immediatamente sopra di essi sul display.
8
Pulsante SELEZIONE SINISTRO
9
Il pulsante FRECCIA SU consente di cambiare i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono aumentare un valore o scorrere delle scelte.
10
Il pulsante OK consente di selezionare o confermare quanto è visualizzato sul display.
11
Il pulsante FRECCIA SINISTRA, attivo solo nei menu, consente di spostarsi a sinistra.
12
Il pulsante FRECCIA DESTRA, attivo solo nei menu, consente di spostarsi a destra.
13
Il pulsante FRECCIA GIÙ consente di cambiare i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono diminuire un valore o scorrere delle scelte.
14
Il pulsante PAUSE (PAUSA) consente di sospendere o riprendere il funzionamento della stampante.
15
Ogni volta che viene premuto il pulsante FEED (AVANZAMENTO), nella stampante viene
alimentata un'etichetta vuota.
16
Il pulsante CANCEL (ANNULLA) consente di annullare i formati delle etichette quando la stampante è in pausa.
Premere una volta per annullare il formato
dell'etichetta successivo.
Tenere premuto per 2 secondi per annullare tutti
i formati delle etichette.
14

Pannello di controllo

Pannello di controllo
Il pannello di controllo indica lo stato corrente della stampante e controlla le operazioni di base della stampante.
P1066582-06IT ZT400 Series Guida per l'utente 12/31/20

Navigazione tra le schermate del display

MENU PRINCIPALE
XXXXXXX
XXXXXXX
IMPOSTAZIONI
Icona menu IMPOSTAZIONI
Icona menu IMPOSTA­ZIONI evidenziata
La Tabella 1 mostra:
• le opzioni disponibili per navigare tra le schermate del display del pannello di controllo
• come selezionare o modificare gli elementi visualizzati sul display
Tabella 1 • Navigazione
Display inattivo
Configurazione e regolazione della stampante
Pannello di controllo
15
Nel display in modalità inattiva (Figura5 apagina17), premere il pulsante
SELEZIONE SINISTRO per accedere al menu principale della
stampante (Figura6 apagina17).
Menu principale
Per passare da un'icona all'altra nel menu principale, premere uno dei
pulsanti FRECCIA.
Quando viene selezionata un'icona, i colori vengono invertiti per evidenziarla.
Per selezionare l'icona evidenziata ed entrare nel menu, premere
OK.
Premere il pulsante
SINISTRO
per uscire dal menu
SELEZIONE
principale e tornare al display in modalità inattiva. La stampante torna automaticamente al display in modalità inattiva dopo 15 secondi di inattività nel menu principale.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Configurazione e regolazione della stampante
XXXXXXX
▲ XXXXXXX ▼
XXX
VAI
INFO STAMPA
IMPOSTAZIONI
AVVIO
MENU STRUMENTI
LINGUA
ITALIANO
INTENSITÀ
10
AVVI O
VAI
MENU STRUMENTI
16
Pannello di controllo
Tabella 1 • Navigazione (continua)
Menu utente
Premere il pulsante SELEZIONE SINISTRO per tornare al menu principale. La stampante torna automaticamente al menu principale dopo 15 secondi di inattività in un menu utente.
Per scorrere le voci di un menu utente, premere
FRECCIA SINISTRA o FRECCIA DESTRA.
Collegamenti ai menu
▲ e ▼ indicano che è possibile modificare un valore. Le modifiche apportate vengono salvate immediatamente.
Premere
FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per scorrere
i valori accettati.
Una parola nell'angolo inferiore destro del display indica un'azione disponibile.
Premere
OK o il pulsante SELEZIONE DESTRO per
eseguire l'azione indicata.
Per accedere al menu utente successivo, premere OK o premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare
P1066582-06IT ZT400 Series Guida per l'utente 12/31/20
VAI.
Per continuare a navigare nello stesso menu, premere
FRECCIA SINISTRA o FRECCIA DESTRA.
Configurazione e regolazione della stampante
STAMPANTE PRONTA
V75.19.6Z
1
2
MENU PRINCIPALE
IMPOSTAZIONI
Pannello di controllo

Display in modalità inattiva, menu principale e menu utente

Il pannello di controllo della stampante include un display che mostra lo stato della stampante e consente di modificarne i parametri operativi. In questa sezione viene spiegato come navigare nei menu della stampante e cambiare i valori delle voci dei menu.
Display inattivo Terminata la sequenza di accensione, la stampante passa al display in modalità inattiva (Figura 5). La stampante presenta ciclicamente l'indirizzo IP e le informazioni configurate dall'utente.
Figura 5 • Display in modalità inattiva
17
Stato corrente della stampante
1
Informazioni impostate tramite il DISPL INATTIVO
2
apagina109
Collegamento al menu principale
Menu principale Utilizzare il menu principale (Figura 6) per accedere ai parametri operativi della stampante tramite gli otto menu utente (Figura 15 a pagina 99).
Figura 6 • Menu principale — Standard (sinistra) e opzionale a colori (destra)
Esce e torna al display in modalità inattiva (Figura 5).
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
18

Tipi di supporti

Tipi di supporti
Importante • Zebra consiglia l'utilizzo di prodotti originali Zebra per una stampa continua di
alta qualità. È stata realizzata una vasta gamma di partite di carta, polipropilene, poliestere e vinile allo scopo specifico di esaltare le capacità della stampante e di evitare l'usura prematura della testina di stampa. Per acquistare i materiali di consumo, visitare il sito
http://www.zebra.com/supplies.
Con la stampante è possibile utilizzare diversi tipi di supporti.
Supporti standard - Etichette singole o continue provviste di un supporto adesivo che consente di farle aderire a una pellicola di supporto. I supporti standard possono essere in rotoli o ripiegati (Tabella 2).
Cartellini - I cartellini sono normalmente realizzati in carta pesante. Nei cartellini non sono presenti materiale adesivo o pellicola di supporto e i cartellini sono normalmente separati da perforazioni. I cartellini possono essere in rotoli o ripiegati (Tabella 2).
Supporti "intelligenti"con identificazione in radiofrequenza (RFID, Radio Frequency Identification) - Da utilizzare con stampanti dotate di un lettore/encoder RFID. Per le etichette RFID vengono utilizzati gli stessi materiali e adesivi delle etichette non RFID. Tra l'etichetta e la pellicola di supporto è inserito un transponder RFID, detto anche "inlay", costituito da un chip e da un'antenna. La sagoma del transponder varia da un produttore all'altro ed è visibile attraverso l'etichetta. Tutte le etichette "intelligenti" dispongono di una memoria di lettura e molte sono dotate di memoria codificabile.
Importante • Il modello della stampante e il tipo di transponder determinano il
posizionamento del transponder all'interno dell'etichetta. Assicurarsi di utilizzare il supporto "intelligente" adatto alla stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla RFID Programming Guide 3 (Guida alla programmazione RFID 3). Una copia di questo manuale è disponibile all'indirizzo http://www.zebra.com/manuals oppure nel CD fornito con la stampante. Per informazioni sulla posizione del transponder, vedere
http://www.zebra.com/transponders.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Tabella 2 • Supporti in rotolo e a fogli ripiegati
Tipo supporti Aspetto Descrizione
Impostazione e funzionamento della stampante
Tipi di supporti
19
Supporti in rotolo non continui
I supporti in rotolo sono avvolti attorno a una bobina di diametro compreso tra 25 e 76 mm (1 e 3 in). Per la separazione delle etichette o dei cartellini vengono utilizzati uno o più metodi descritti di seguito.
Nei supporti a bobina le etichette sono separate da spazi
vuoti, fori o tacche.
Nei supporti con segno nero le etichette vengono separate
da segni neri prestampati sul retro.
Supporti a fogli ripiegati non continui
Supporti in rotolo continuo
I supporti perforati presentano perforazioni che
consentono di separare facilmente le etichette o i cartellini. Tra le etichette o i cartellini possono essere presenti anche segni neri o altri tipi di separazione.
I supporti a fogli ripiegati sono piegati a ventaglio. Possono avere gli stessi tipi di separazione tra le etichette dei supporti in rotolo non continui. Le separazioni si trovano in corrispondenza delle pieghe o vicino a esse.
I supporti in rotolo sono avvolti attorno a una bobina di diametro compreso tra 25 e 76 mm (1 e 3 in).
I supporti in rotolo continuo non presentano spazi vuoti, fori, tacche o segni neri di separazione delle etichette. In questo caso, l'immagine può essere stampata in qualsiasi punto dell'etichetta. Per tagliare le etichette può essere utilizzata talvolta una taglierina.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
Esterno Interno
20

Panoramica del nastro

Panoramica del nastro
Il nastro è una sottile pellicola con un lato rivestito di cera, resina o resina paraffinata che viene fissata sul supporto durante il processo di trasferimento termico. Il supporto determina se è necessario utilizzare il nastro e la relativa larghezza.
Quando utilizzato, il nastro deve essere largo almeno quanto il supporto. Se il nastro è più stretto del supporto, alcune aree della testina di stampa non sono protette e quindi maggiormente soggette a usura precoce.

Quando utilizzare il nastro

La stampa su supporti a trasferimento termico richiede l'utilizzo di un nastro, che invece non è necessario per la stampa termica diretta. Per determinare se con un particolare supporto deve essere utilizzato un nastro, eseguire un test di graffiatura.
Per effettuare un test di graffiatura del supporto, procedere come segue:
1. Graffiare rapidamente con un'unghia la superficie di stampa del supporto.
2. Sul supporto appare un segno nero?
Se un segno nero... Il supporto è di tipo...
Non appare sul supporto A trasferimento termico. È necessario utilizzare un
Appare sul supporto A stampa termica diretta. Non è necessario

Lato rivestito del nastro

I nastri possono essere avvolti con il lato rivestito all'interno o all'esterno (Figura 7). In caso di dubbi, eseguire un test di adesione o un test di graffiatura del nastro per verificare quale lato sia rivestito.
Figura 7 • Nastro rivestito all'esterno o all'interno
nastro.
utilizzare un nastro.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Test di adesione
Se sono disponibili etichette, eseguire il test di adesione per stabilire qual è il lato rivestito di un nastro. Questo metodo è utile nel caso il nastro sia già installato.
Per eseguire un test di adesione, procedere come segue:
1. Staccare un'etichetta dalla pellicola di supporto.
2. Premere un angolo del lato adesivo dell'etichetta sulla superficie esterna del rotolo
di nastro.
3. Staccare l'etichetta dal nastro.
4. Osservare i risultati. Parti o residui d'inchiostro del nastro sono rimasti sull'etichetta?
Panoramica del nastro
21
Se l'inchiostro del nastro...
È rimasto sull'etichetta
Allora...
Il nastro è rivestito sul lato esterno ed è possibile utilizzarlo nella stampante ZT410 standard e nella stampante ZT420.
Non è rimasto sull'etichetta
Il nastro è rivestito sul lato interno e non può essere utilizzato con una stampante ZT410 standard o con una stampante ZT420. Per la stampante ZT410 è disponibile un perno di alimentazione opzionale per consentire l'utilizzo di questo tipo di nastro. Per informazioni sulle ordinazioni, contattare il rivenditore Zebra autorizzato.
Per verificare questo risultato, ripetere il test sull'altra superficie del rotolo di nastro.
Test di graffiatura del nastro
Eseguire il test di graffiatura del nastro quando non sono disponibili etichette.
Per effettuare il test, procedere come segue:
1. Svolgere un piccolo pezzo di nastro.
2. Posizionare la parte svolta su un frammento di carta con la superficie esterna del nastro
a contatto con la carta.
3. Graffiare con un'unghia la superficie interna del nastro svolto.
4. Sollevare il nastro dalla carta.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
22
Panoramica del nastro
5. Osservare i risultati. Il nastro ha lasciato un segno sulla carta?
Se il nastro... Allora...
Ha lasciato un segno sulla carta
Non ha lasciato alcun segno sulla carta
Il nastro è rivestito sul lato esterno ed è possibile utilizzarlo nella stampante ZT410 standard e nella stampante ZT420.
Il nastro è rivestito sul lato interno e non può essere utilizzato con una stampante ZT410 standard o con una stampante ZT420. Per la stampante ZT410 è disponibile un perno di alimentazione opzionale per consentire l'utilizzo di questo tipo di nastro. Per informazioni sulle ordinazioni, contattare il rivenditore Zebra autorizzato.
Per verificare questo risultato, ripetere il test sull'altra superficie del rotolo di nastro.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
2
Impostazione e funzionamento
della stampante
Questa sezione presenta come eseguire la configurazione iniziale e utilizzare la stampante.
Sommario
Gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Disimballaggio e ispezione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Immagazzinaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Spedizione della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Selezionare una posizione per la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Selezione della modalità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Caricamento dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Passaggi finali per la modalità strappo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Passaggi finali per la modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di
supporto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Passaggi finali per la modalità riavvolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Passaggi finali per la modalità taglierina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Caricamento del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer . . 60
Installazione di Zebra Setup Utilities . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Collegamento di un computer alla porta USB della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante. . . . . . . . 73
Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Collegamento della stampante alla rete wireless. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
12/31/20 P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
24

Gestione della stampante

Gestione della stampante
In questa sezione viene descritto come gestire la stampante.

Disimballaggio e ispezione della stampante

Quando si riceve la stampante, disimballarla immediatamente e verificare la presenza di eventuali danni dovuti alla spedizione.
• Conservare tutti i materiali di imballaggio.
• Controllare che le superfici esterne non siano danneggiate.
• Sollevare lo sportello supporti e controllare che i componenti nel comparto supporti non abbiano subito danni.
Se vengono rilevati danni dovuti alla spedizione:
• Comunicarlo immediatamente e presentare una certificazione dei danni alla società di spedizioni.
• Conservare tutti i materiali di imballaggio per la verifica che condurrà la società di spedizioni.
• Avvisare il rivenditore Zebra autorizzato.
Importante • Zebra Technologies non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni
occorsi alla stampante durante la spedizione e non riparerà tali danni in garanzia.

Immagazzinaggio della stampante

Se non si desidera utilizzare immediatamente la stampante, reimballarla utilizzando i materiali originali. Condizioni di immagazzinaggio della stampante:
• Temperatura: da -40 a 60 °C (da -40 a 140 °F)
• Umidità relativa: dal 5% all'85% in assenza di condensa

Spedizione della stampante

Se è necessario spedire la stampante:
• Spegnere (
• Rimuovere qualsiasi supporto, nastro o oggetto libero dall'interno della stampante.
• Chiudere la testina di stampa.
• Riporre con attenzione la stampante nell'imballaggio originale oppure in un contenitore alternativo idoneo per evitare danni durante il trasporto. Se l'imballaggio originale è andato perduto o è stato distrutto, è possibile acquistarne uno da Zebra.
O) la stampante e scollegare tutti i cavi.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante

Selezionare una posizione per la stampante

Selezionare una posizione per la stampante
Selezionare una posizione per la stampante che risponda alle condizioni seguenti:
Superficie: La superficie su cui verrà collocata la stampante deve essere stabile, orizzontale e di dimensioni e solidità tali da supportare la stampante.
Spazio: L'area in cui verrà collocata la stampante deve prevedere spazio sufficiente per la ventilazione e per accedere ai componenti e ai connettori della stampante. Lasciare spazio libero su tutti i lati della stampante per consentire una ventilazione e un raffreddamento adeguati.
Attenzione • Evitare di collocare materiale da imbottitura o ammortizzante sotto
o dietro la stampante poiché potrebbe limitare il flusso d'aria e causare il surriscaldamento della stampante.
Alimentazione: La stampante deve trovarsi a breve distanza da una presa elettrica facilmente accessibile.
Interfacce di comunicazione dati: La stampante deve trovarsi nel raggio del trasmettitore Wi-Fi (se applicabile) o a una distanza accettabile per collegarla all'origine dei dati (generalmente un computer). Per ulteriori informazioni sulla lunghezza massima dei cavi e sulla configurazione, vedere Specifiche generali a pagina 224.
25
Condizioni operative: La stampante è stata realizzata in modo da consentirne l'utilizzo in una vasta gamma di condizioni ambientali ed elettriche, ad esempio in magazzino o in officina. Nella Tab ella 3 sono riportati i requisiti di temperatura e umidità relativa per la stampante in modalità operativa.
Tabella 3 • Temperatura e umidità operative
Modalità Temperatura Umidità relativa
Trasferimento termico
Da 5 a 40 °C (da 40 a 104 °F) Dal 20% all'85% in assenza
di condensa
Termico diretto da 0 a 40 °C (da 32 a 104 °F)
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
26

Selezione della modalità di stampa

Selezione della modalità di stampa
Utilizzare una modalità di stampa che corrisponde al supporto utilizzato e alle opzioni della stampante disponibili (Tabella 4). Il percorso supporti è il medesimo sia per supporti in rotolo che per supporti a fogli ripiegati. Per impostare la stampante in modo che venga utilizzata una modalità di stampa disponibile, vedere Modalità di stampa a pagina 104.
Tabella 4 • Modalità e opzioni di stampa
Modalità di stampa
STRAPPARE
(impostazione predefinita)
Utilizzo delle opzioni di stampa Azioni della stampante
Idonea per la maggior parte delle applicazioni. È possibile utilizzare questa modalità con qualsiasi opzione della stampante e con quasi tutti i tipi di supporto.
La stampante stampa i formati delle etichette quando li riceve. Dopo la stampa, l'operatore della stampante può strappare le etichette quando lo ritiene opportuno.
Modalità supporti in rotolo in modalità strappo
Modalità supporti a fogli ripiegati in modalità strappo
(alimentazione attraverso la fessura di accesso posteriore)
Linea rossa continua = supporti, Linea tratteggiata blu = solo pellicola di supporto
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Tabella 4 • Modalità e opzioni di stampa
Selezione della modalità di stampa
27
Modalità di stampa
Utilizzo delle opzioni di stampa Azioni della stampante
TAGLIERINA Utilizzare solo se la stampante è dotata
dell'opzione di taglio per eseguire il taglio delle etichette.
Modalità taglierina
STACCA Utilizzare solo se la stampante è dotata
dell'opzione spellicolatura, dell'opzione avvolgimento pellicola di supporto o dell'opzione riavvolgimento.
La stampante esegue la stampa e il taglio dell'etichetta.
La stampante esegue la spellicolatura dell'etichetta durante la stampa, quindi si interrompe sino alla rimozione dell'etichetta. La pellicola di supporto esce dal lato anteriore della stampante.
Modalità spellicolatura
Linea rossa continua = supporti, Linea tratteggiata blu = solo pellicola di supporto
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
28
Selezione della modalità di stampa
Tabella 4 • Modalità e opzioni di stampa
Modalità di stampa
STACCA (con
avvolgimento pellicola di supporto)
Utilizzo delle opzioni di stampa Azioni della stampante
Utilizzare solo se la stampante è dotata dell'opzione avvolgimento pellicola di supporto o dell'opzione riavvolgimento.
La stampante esegue la spellicolatura dell'etichetta durante la stampa, quindi si interrompe sino alla rimozione dell'etichetta. La pellicola di supporto si riavvolge attorno al perno di avvolgimento della pellicola o al perno di riavvolgimento.
Opzione di avvolgimento pellicola di supporto
Opzione di riavvolgimento
Linea rossa continua = supporti, Linea tratteggiata blu = solo pellicola di supporto
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Tabella 4 • Modalità e opzioni di stampa
Selezione della modalità di stampa
29
Modalità di stampa
RIAVVOLGIMENTO
Utilizzo delle opzioni di stampa Azioni della stampante
Utilizzare solo se la stampante è dotata dell'opzione riavvolgimento.
La stampante avvolge le etichette e la pellicola di supporto attorno al perno di riavvolgimento senza staccare le etichette dalla pellicola di supporto.
Modalità riavvolgimento
Linea rossa continua = supporti, Linea tratteggiata blu = solo pellicola di supporto
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
30

Caricamento dei supporti

Caricamento dei supporti
Fare riferimento alle istruzioni fornite in questa sezione per caricare supporti in rotolo o a fogli ripiegati in qualsiasi modalità di stampa.
Attenzione • Quando si svolgono operazioni vicino a una testina di stampa aperta, togliere
tutti gli anelli, orologi, collane, badge di identificazione o altri oggetti metallici che potrebbero entrare in contatto con la testina di stampa. Quando si lavora vicino a una testina di stampa aperta non è obbligatorio spegnere la stampante, anche se questo è comunque consigliato in via precauzionale. Se si spegne l'alimentazione, andranno perdute tutte le impostazioni temporanee, quali i formati di etichetta, e sarà necessario ricaricarle prima di riprendere la stampa.
Nota • In alcuni dei disegni seguenti, la stampante viene mostrata senza il sistema nastro per
consentire una vista migliore dei componenti coinvolti nel caricamento dei supporti.
Per caricare i supporti, procedere come segue:
1. Sollevare lo sportello supporti.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti
2. Inserire il supporto nella stampante. Seguire le istruzioni per i supporti in rotolo o a fogli
ripiegati in base alle esigenze.
31
Supporti in rotolo
2-a. Rimuovere e scartare qualsiasi
cartellino o etichetta sporco o tenuto assieme da adesivi o nastro.
2-b. Estrarre quanto più possibile la guida
di alimentazione supporti.
Supporti a fogli ripiegati
Estrarre quanto più possibile la guida di alimentazione supporti.
Inserire il supporto attraverso la fessura di accesso posteriore o inferiore.
Alimentazione dall'accesso
posteriore
Alimentazione dall'accesso
inferiore
2-c. Inserire il rotolo di supporti sulla
staffa di alimentazione supporti.
Far passare il supporto sopra la staffa
di alimentazione supporti. Spingere il rotolo completamente fino in fondo.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
32
Caricamento dei supporti
Supporti in rotolo (continua)
2-d. Far scorrere la guida di alimentazione
supporti in modo che sia a contatto con il bordo del rotolo.
Supporti a fogli ripiegati (continua)
Far scorrere la guida di alimentazione
supporti in modo che sia a contatto
con il bordo del supporto.
2-e. Continuare con passaggio 3. Continuare con il passaggio 3 e con
i rimanenti passaggi come illustrato
per i supporti in rotoli.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti
3.
Attenzione • La testina di stampa potrebbe essere molto calda e causare gravi ustioni.
Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Aprire il gruppo testina di stampa ruotando la relativa leva di apertura.
33
Estrarre completamente la guida supporti.
4.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
1234
34
Caricamento dei supporti
5. Dalla staffa dei supporti (1), fare passare i supporti sotto la guida supporti mobile (2),
attraverso il sensore dei supporti ( Fare scivolare il supporto all'indietro finché non raggiunge la parete posteriore interna del sensore supporti.
3) e sotto il gruppo testina di stampa (4).
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti
6. In quale modalità di stampa funzionerà la stampante? Per ulteriori informazioni sulle
modalità di stampa, vedere Selezione della modalità di stampa a pagina 26.
Se si usa... Allora...
Modalità strappo Continuare con Passaggi finali per
la modalità strappo a pagina 36.
35
Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
Continuare con Passaggi finali per
la modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto) a pagina 38.
Modalità riavvolgimento Continuare con Passaggi finali per
la modalità riavvolgimento apagina47.
Modalità taglierina Continuare con Passaggi finali per
la modalità taglierina a pagina 53.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
36
Caricamento dei supporti—Modalità strappo

Passaggi finali per la modalità strappo

1. Far scorrere la guida supporti in modo che sia a contatto con il bordo del supporto.
2. Ruotare la leva di apertura della testina di stampa verso il basso finché non blocca la
testina in posizione.
3. È necessario un nastro per la stampa dei supporti utilizzati? Se non si è certi, vedere
Quando utilizzare il nastro a pagina 20.
Se si usa... Allora...
Supporto per la stampa termica diretta (il nastro
Continuare con passaggio 4.
non è necessario)
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità strappo
Se si usa... Allora...
37
Supporto per il trasferimento termico (è necessario il nastro)
4. Chiudere lo sportello supporti.
a. Se non è ancora stato fatto,
caricare il nastro nella stampante. Vedere Caricamento
del nastro a pagina 56.
b. Continuare con il passaggio 4.
5. Impostare la stampante in modalità strappo (per ulteriori informazioni, vedere Modalità di
stampa a pagina 104).
6. Premere PAUSE (PAUSA) per uscire dalla modalità pausa e abilitare la stampa.
A seconda delle impostazioni, la stampante potrebbe eseguire la calibrazione delle etichette o alimentare un'etichetta.
7. Per risultati migliori, calibrare la stampante. Vedere Calibrazione dei sensori del nastro e
dei supporti a pagina 144.
8. Se si desidera, eseguire Autotest tramite il pulsante CANCEL (ANNULLA) a pagina 199
per verificare che la stampante sia in grado di stampare. Il caricamento dei supporti in modalità strappo è completato.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
38
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)

Passaggi finali per la modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)

1. Spingere verso il basso la leva di rilascio del meccanismo di spellicolatura per aprire il
gruppo spellicolatore.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
2. Estrarre il supporto di circa 500 mm (18 in) fuori dalla stampante.
39
3. Rimuovere le etichette esposte in maniera che rimanga solo la pellicola di supporto.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
40
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
4. Far passare la pellicola di supporto dietro il gruppo spellicolatore. Accertarsi che
l'estremità della pellicola di supporto cada fuori dalla stampante.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
1
1
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
5. Eseguire questa operazione solo se si desidera utilizzare la modalità spellicolatura con
avvolgimento pellicola di supporto. È necessario che nella stampante sia installata l'opzione avvolgimento pellicola di supporto o l'opzione riavvolgimento. Seguire le istruzioni specifiche per l'opzione della stampante. Se non si utilizza l'opzione avvolgimento pellicola di supporto, continuare con il passaggio 6.
5-a. Introdurre la pellicola di supporto attraverso la fessura sotto il gruppo spellicolatore.
41
Opzione di riavvolgimento Opzione di avvolgimento
pellicola di supporto
5-b. Far passare la pellicola di supporto
sotto il rullo di allineamento supporti (
1).
Inserire la pellicola di supporto nella
fessura situata sul perno di avvolgimento
della pellicola di supporto (
1).
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
42
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
Opzione di riavvolgimento (continua)
5-c. Allentare la vite a testa zigrinata sulla
guida supporti del riavvolgitore.
5-d. Estrarre completamente la guida
supporti del riavvolgitore, quindi piegarla verso il basso.
Opzione di avvolgimento
pellicola di supporto (continua)
Spingere la pellicola di supporto in
modo che sia a contatto con la piastra
posteriore del gruppo perno di
avvolgimento pellicola di supporto.
Avvolgere la pellicola di supporto
attorno al perno di avvolgimento e
ruotare il perno in senso antiorario
per tendere la pellicola di supporto.
Il caricamento della pellicola di
supporto è completata per l'opzione di
avvolgimento pellicola di supporto.
Continuare con passaggio 6.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
Opzione di riavvolgimento (continua)
5-e. Inserire una bobina vuota sul perno
del riavvolgitore.
43
5-f. Avvolgere la pellicola di supporto
intorno alla bobina come illustrato, quindi ruotare il perno del riavvolgitore per tendere il supporto. Accertarsi che il bordo del supporto scorra contro la piastra posteriore del perno del riavvolgitore.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
44
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
Opzione di riavvolgimento (continua)
5-g. Chiudere la guida supporti del
riavvolgitore, quindi farla scorrere finché non tocca la pellicola di supporto.
5-h. Serrare la vite a testa zigrinata sulla
guida supporti del riavvolgitore.
5-i. Il caricamento della pellicola di
supporto è completato. Continuare con passaggio 6.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
6.
Attenzione • Utilizzare la leva di rilascio del meccanismo di spellicolatura e la mano
destra per chiudere il gruppo spellicolatore. Non usare la mano sinistra per aiutarsi nella chiusura. L'estremità superiore dei cilindri/del gruppo spellicolatore potrebbe schiacciare le dita.
Chiudere il gruppo spellicolatore utilizzando la leva di rilascio del meccanismo di spellicolatura.
45
7.
Far scorrere la guida supporti in modo che sia a contatto con il bordo del supporto.
8. Ruotare la leva di apertura della testina di stampa verso il basso finché non blocca la
testina in posizione.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
46
Caricamento dei supporti—Modalità spellicolatura (con o senza avvolgimento pellicola di supporto)
9. È necessario un nastro per la stampa dei supporti utilizzati? Se non si è certi, vedere
Quando utilizzare il nastro a pagina 20.
Se si usa... Allora...
Supporto per la stampa termica diretta (il nastro non è necessario)
Supporto per il trasferimento termico (è necessario il nastro)
10. Chiudere lo sportello supporti.
Continuare con passaggio 10.
a. Se non è ancora stato fatto,
caricare il nastro nella stampante. Vedere Caricamento
del nastro a pagina 56.
b. Continuare con il passaggio 10.
11. Impostare la stampante in modalità spellicolatura (per ulteriori informazioni, vedere
Modalità di stampa a pagina 104).
12. Premere PAUSE (PAUSA) per uscire dalla modalità pausa e abilitare la stampa.
A seconda delle impostazioni, la stampante potrebbe eseguire la calibrazione delle etichette o alimentare un'etichetta.
13. Per risultati migliori, calibrare la stampante. Vedere Calibrazione dei sensori del nastro e
dei supporti a pagina 144.
14. Se si desidera, eseguire Autotest tramite il pulsante CANCEL (ANNULLA) a pagina 199
per verificare che la stampante sia in grado di stampare. Il caricamento dei supporti in modalità spellicolatura è completato.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento

Passaggi finali per la modalità riavvolgimento

1. Estrarre il supporto di circa 500 mm (18 in) fuori dalla stampante.
47
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
48
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento
2. Far passare il supporto sopra il gruppo spellicolatore.
3. Introdurre il supporto attraverso la fessura sotto il gruppo spellicolatore.
4. Far passare il supporto sotto il rullo di allineamento supporti.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento
5. Allentare la vite a testa zigrinata sulla guida supporti del riavvolgitore.
6. Estrarre completamente la guida supporti del riavvolgitore, quindi piegarla verso il basso.
49
7. Inserire una bobina vuota sul perno del riavvolgitore.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
50
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento
8. Avvolgere il supporto intorno alla bobina come illustrato, quindi ruotare il perno del
riavvolgitore per tendere il supporto. Accertarsi che il bordo del supporto scorra contro la piastra posteriore del perno del riavvolgitore.
9. Chiudere la guida supporti del riavvolgitore, quindi farla scorrere finché non tocca
il supporto.
10. Serrare la vite a testa zigrinata sulla guida supporti del riavvolgitore.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento
11. Far scorrere la guida supporti esterna in modo che sia a contatto con il bordo del supporto.
12. Ruotare la leva di apertura della testina di stampa verso il basso finché non blocca la
testina in posizione.
51
13. È necessario un nastro per la stampa dei supporti utilizzati? Se non si è certi, vedere
Quando utilizzare il nastro a pagina 20.
Se si usa... Allora...
Supporto per la stampa termica diretta (il nastro
Continuare con passaggio 14.
non è necessario) Supporto per il trasferimento termico
(è necessario il nastro)
a. Se non è ancora stato fatto,
caricare il nastro nella stampante. Vedere Caricamento
del nastro a pagina 56.
b. Continuare con il passaggio 14.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
52
Caricamento dei supporti—Modalità riavvolgimento
14. Chiudere lo sportello supporti.
15. Impostare la stampante in modalità riavvolgimento (per ulteriori informazioni, vedere
Modalità di stampa a pagina 104).
16. Premere PAUSE (PAUSA) per uscire dalla modalità pausa e abilitare la stampa.
A seconda delle impostazioni, la stampante potrebbe eseguire la calibrazione delle etichette o alimentare un'etichetta.
17. Per risultati migliori, calibrare la stampante. Vedere Calibrazione dei sensori del nastro e
dei supporti a pagina 144.
18. Se si desidera, eseguire Autotest tramite il pulsante CANCEL (ANNULLA) a pagina 199
per verificare che la stampante sia in grado di stampare. Il caricamento dei supporti in modalità taglierina è completato.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante

Passaggi finali per la modalità taglierina

1.
Attenzione • La lama della taglierina è affilata. Non toccare o sfregare la lama con
le dita.
Far passare il supporto attraverso la taglierina.
Caricamento dei supporti—Modalità taglierina
53
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
54
Caricamento dei supporti—Modalità taglierina
2. Far scorrere la guida supporti esterna in modo che sia a contatto con il bordo del supporto.
3. Ruotare la leva di apertura della testina di stampa verso il basso finché non blocca la
testina in posizione.
4. È necessario un nastro per la stampa dei supporti utilizzati? Se non si è certi, vedere
Quando utilizzare il nastro a pagina 20.
Se si usa... Allora...
Supporto per la stampa termica diretta (il nastro
Continuare con passaggio 5.
non è necessario) Supporto per il trasferimento termico (è
necessario il nastro)
a. Se non è ancora stato fatto,
caricare il nastro nella stampante. Vedere Caricamento
del nastro a pagina 56.
b. Continuare con il passaggio 5.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
5. Chiudere lo sportello supporti.
Impostazione e funzionamento della stampante
Caricamento dei supporti—Modalità taglierina
55
6. Impostare la stampante in modalità taglierina (per ulteriori informazioni, vedere Modalità
di stampa a pagina 104).
7. Premere PAUSE (PAUSA) per uscire dalla modalità pausa e abilitare la stampa.
A seconda delle impostazioni, la stampante potrebbe eseguire la calibrazione delle etichette o alimentare un'etichetta.
8. Per risultati migliori, calibrare la stampante. Vedere Calibrazione dei sensori del nastro e
dei supporti a pagina 144.
9. Se si desidera, eseguire Autotest tramite il pulsante CANCEL (ANNULLA) a pagina 199
per verificare che la stampante sia in grado di stampare. Il caricamento dei supporti in modalità taglierina è completato.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione della stampante
56

Caricamento del nastro

Caricamento del nastro
Nota • Questa sezione si applica solo alle stampanti con l'opzione di trasferimento
termico installata.
Il nastro viene utilizzato solo con etichette a trasferimento termico. Per le etichette a stampa termica diretta, non caricare nastro nella stampante. Per determinare se con un particolare supporto deve essere utilizzato un nastro, vedere Quando utilizzare il nastro a pagina 20.
Attenzione • Quando si svolgono operazioni vicino a una testina di stampa aperta, togliere
tutti gli anelli, orologi, collane, badge di identificazione o altri oggetti metallici che potrebbero entrare in contatto con la testina di stampa. Quando si lavora vicino a una testina di stampa aperta non è obbligatorio spegnere la stampante, anche se questo è comunque consigliato in via precauzionale. Se si spegne l'alimentazione, andranno perdute tutte le impostazioni temporanee, quali i formati di etichetta, e sarà necessario ricaricarle prima di riprendere la stampa.
Importante • Per proteggere la testina di stampa dall'usura, utilizzare un nastro più largo dei
supporti. Il nastro deve essere rivestito all'esterno.
Per caricare il nastro, procedere come segue:
1. Sollevare lo sportello supporti.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione della stampante
Caricamento del nastro
2.
Attenzione • La testina di stampa potrebbe essere molto calda e causare gravi ustioni.
Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Aprire il gruppo testina di stampa ruotando la relativa leva di apertura.
57
3.
Inserire il rotolo di nastro sul perno di alimentazione del nastro con l'estremità libera che si svolge come illustrato. Spingere il rotolo completamente fino in fondo.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione della stampante
58
Caricamento del nastro
4. Portare il nastro sotto il gruppo testina di stampa, quindi attorno al lato sinistro,
come illustrato.
5. Con il nastro il più possibile sotto il gruppo testina di stampa, avvolgerlo attorno al perno
di avvolgimento del nastro. Ruotare il perno di alcuni giri nella direzione illustratata per tendere e allineare il nastro.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione della stampante
Caricamento del nastro
6. Il supporto è già caricato nella stampante?
Se... Allora...
No Continuare con il passaggio 2 a pagina 31 per caricare il supporto nella
stampante.
a. Ruotare la leva di apertura della testina di stampa verso il basso
finché non blocca la testina in posizione.
59
b. Chiudere lo sportello supporti.
c. Se necessario, premere PAUSE (PAUSA) per abilitare la stampa.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
60

Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer

Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
In questa sezione, viene illustrato come utilizzare il programma Zebra Setup Utilities per preparare un computer con Microsoft Windows collegare la stampante a una delle interfacce di comunicazione dati del computer. Utilizzare le indicazioni per l'installazione del programma in questa sezione se non è già stato installato. È possibile collegare la stampante al computer utilizzando una qualsiasi delle connessioni disponibili.
Importante • Prima di collegare la stampante al computer è necessario installare il
programma Zebra Setup Utilities. Se la stampante viene collegata al computer senza il programma Zebra Setup Utilities, non verrà installato il driver della stampante corretto.

Installazione di Zebra Setup Utilities

Seguire le indicazioni presentate in questa sezione se il programma Zebra Setup Utilities non è installato sul computer o se si desidera aggiornare una versione esistente del programma. Per questo, non è necessario disinstallare eventuali versioni obsolete del programma o eventuali driver della stampante Zebra.
Per installare il programma Zebra Setup Utilities, procedere come segue:
Download del programma di installazione di Zebra Setup Utilities
1. Accedere a http://www.zebra.com/setup.
Viene visualizzata la pagina Zebra Setup Utilities.
®
per il driver della stampante prima di
2. Nella scheda DOWNLOADS, fare clic su Download sotto l'opzione ZEBRA SETUP
UTILITIES.
Viene richiesto di leggere e accettare l'EULA (End User License Agreement).
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
3. Se si accettano i termini dell'EULA, fare clic su
ACCEPT AND BEGIN DOWNLOAD NOW (ACCETTA E AVVIA IL DOWNLOAD) A seconda del browser in uso, vi potrà essere la possibilità di eseguire o di salvare il file
eseguibile.
Esecuzione del programma di installazione di Zebra Setup Utilities
61
4. Salvare il programma sul computer. (Facoltativo, se il browser in uso fornisce la
possibilità di eseguire il file invece di salvarlo.)
5. Eseguire il file eseguibile. Se il computer richiede l'autorizzazione per eseguire il file,
fare clic sul pulsante appropriato per consentire all'esecuzione. Quanto viene successivamente visualizzato dal computer dipende dal fatto che Zebra
Setup Utilities sia già installato o meno. Seguire le istruzioni in base a quanto il computer richiede di fare.
Se... Allora...
Zebra Setup Utilities
a. La procedura guidata Zebra Setup Utilities - InstallAware visualizza:
non è stato precedentemente installato
b. Andare a Nuove installazioni di Zebra Setup Utilities a pagina 62.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
62
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
Se... Allora...
Zebra Setup Utilities è stato precedentemente installato
Nuove installazioni di Zebra Setup Utilities
6. Fare clic su Next (Avanti).
Viene nuovamente richiesto di leggere e accettare l'EULA (End User License Agreement).
a. La procedura guidata Zebra Setup Utilities - InstallAware visualizza:
b. Andare a Aggiornamento di installazioni esistenti di Zebra Setup Utilities
apagina64.
7. Se si accettano i termini dell'EULA, selezionare la casella di controllo
I accept the terms of the license agreement (Accetto i termini del contratto di licenza).
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
8. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di selezionare dove installare i file.
9. Se necessario, cambiare la cartella di destinazione e fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di selezionare un percorso per i collegamenti del programma.
63
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
64
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
10. Cambiare il percorso, se desiderato, e fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di completare la procedura guidata InstallAware.
11. Passare a Continuare con installazioni nuove o aggiornate a pagina 65.
Aggiornamento di installazioni esistenti di Zebra Setup Utilities
12. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di scegliere le funzionalità da installare.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
13. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di completare la procedura guidata InstallAware.
Continuare con installazioni nuove o aggiornate
65
14. Fare clic su Next (Avanti).
L'installazione inizia.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
66
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
Durante l'installazione, vengono presentate informazioni sui driver.
15. Leggere le informazioni, quindi selezionare la casella di controllo
I have read the information above (Ho letto le informazioni precedenti).
16. Fare clic su Next (Avanti).
Vengono visualizzate le opzioni disponibili al termine della procedura guidata.
17. Selezionare la casella di controllo "Run Zebra Setup Utilities now" (Esegui Zebra Setup
Utilities ora).
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
18. Fare clic su Finish (Fine).
Quanto viene successivamente visualizzato dal computer dipende dal fatto che i driver della stampante Zebra siano già installati o meno. Seguire le istruzioni in base a quanto il computer visualizza.
Se... Allora...
Impostazione e funzionamento della stampante
67
I driver della stampante Zebra non sono stati precedentemente installati
Viene visualizzata la procedura guidata System Prepare.
Per connettersi con...
Allora...
Porta USB Continuare con il Collegamento di un computer alla porta
USB della stampante a pagina 69.
Porta seriale o porta parallela
Continuare con il Collegamento di un computer alla porta
seriale o parallela della stampante a pagina 73.
opzionale
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
68
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer
Se... Allora...
I driver della stampante Zebra sono stati precedentemente installati
Viene visualizzata la schermata Zebra Setup Utilities.
Per connettersi con...
Allora...
Porta USB Continuare con il Collegamento della stampante a una porta
USB del computer a pagina 70.
Porta seriale o porta parallela
Continuare con il Aggiunta di una stampante dalla
schermata Zebra Setup Utilities a pagina 76.
opzionale
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—USB

Collegamento di un computer alla porta USB della stampante

Eseguire i passaggi in questa sezione solo dopo avere installato il programma Zebra Setup Utilities. Se necessario, eseguire i passaggi in Installazione di Zebra Setup Utilities
apagina60 prima di continuare.
Importante • Prima di collegare la stampante al computer è necessario installare il
programma Zebra Setup Utilities. Se la stampante viene collegata al computer senza il programma Zebra Setup Utilities, non verrà installato il driver della stampante corretto.
Attenzione • Prima di collegare i cavi di comunicazione dati, controllare che la stampante
sia spenta ( è accesa (
Per collegare la stampante al computer tramite la porta USB, procedere come segue:
Esecuzione della procedura guidata System Prepare
O). Il collegamento di un cavo di comunicazione dati mentre la stampante
I) potrebbe danneggiarla.
69
Se ci si trova nella schermata Zebra Setup Utilities, non è necessario completare questa sezione. Continuare con il Collegamento della stampante a una porta USB del computer
apagina70.
La prima volta che vengono installati il programma Zebra Setup Utilities e i driver della stampante, viene richiesto di seguire la procedura guidata System Prepare.
Figura 8 • Procedura guidata System Prepare
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
70
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—USB
1. Fare clic su Next (Avanti).
La procedura guidata System Prepare richiede di collegare la stampante alla porta USB del computer.
2. Fare clic su Finish (Fine).
Viene visualizzata la schermata Zebra Setup Utilities.
Collegamento della stampante a una porta USB del computer
Eseguire i passaggi in questa sezione solo dopo che la procedura guidata System Prepare ha richiesto di farlo oppure dopo avere avviato il programma Zebra Setup Utilities. Se necessario, eseguire i passaggi in Installazione di Zebra Setup Utilities a pagina 60 prima di continuare.
Figura 9 • Schermata Zebra Setup Utilities
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
100 – 240 VAC
50 – 60 Hz
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—USB
3. Collegare il cavo USB alla porta USB della stampante.
4. Collegare l'altra estremità del cavo USB al computer.
71
5. Inserire l'estremità femmina del cavo di alimentazione nel connettore apposito sul retro
della stampante.
6. Inserire l'estremità maschio del cavo di alimentazione in una presa elettrica idonea.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
72
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—USB
7. Accendere (I) la stampante.
Mentre la stampante si avvia, il computer completa l'installazione del driver e riconosce la stampante.
L'installazione per il collegamento USB è completata.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela

Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante

Eseguire i passaggi in questa sezione solo dopo avere installato il programma Zebra Setup Utilities. Se necessario, eseguire i passaggi in Installazione di Zebra Setup Utilities
apagina60 prima di continuare.
Importante • Prima di collegare la stampante al computer è necessario installare il
programma Zebra Setup Utilities. Se la stampante viene collegata al computer senza il programma Zebra Setup Utilities, non verrà installato il driver della stampante corretto.
Attenzione • Prima di collegare i cavi di comunicazione dati, controllare che la stampante
sia spenta ( è accesa (
Per collegare la stampante al computer tramite la porta USB, procedere come segue:
Se ci si trova nella schermata Zebra Setup Utilities, non è necessario completare questa sezione. Continuare con Aggiunta di una stampante dalla schermata Zebra Setup Utilities
apagina76.
O). Il collegamento di un cavo di comunicazione dati mentre la stampante
I) potrebbe danneggiarla.
73
Esecuzione della procedura guidata System Prepare
La prima volta che vengono installati il programma Zebra Setup Utilities e i driver della stampante, viene richiesto di seguire la procedura guidata System Prepare.
Figura 10 • Procedura guidata System Prepare
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
74
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
1. Selezionare "Other computer ports (Parallel Port, Serial Port, TCP-IP Port, ...)" (Altre
porte del computer...) e fare clic su Next (Avanti). La procedura guidata nuova stampante richiede di avviare la procedura di installazione.
2. Fare clic su Finish (Fine).
Viene visualizzata la procedura guidata driver della stampante.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
3. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di selezionare un'opzione di installazione.
4. Continuare con il passaggio 6 a pagina 77.
75
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
76
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
Aggiunta di una stampante dalla schermata Zebra Setup Utilities
Figura 11 • Schermata Zebra Setup Utilities
5. Nella schermata Zebra Setup Utilities, fare clic su Install New Printer
(Installa nuova stampante). Viene richiesto di selezionare un'opzione di installazione.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
6. Fare clic su Install Printer (Installa stampante).
Viene richiesto di selezionare un tipo di stampante.
7. Selezionare il modello e la risoluzione della stampante in uso.
Il modello e la risoluzione si trovano su un adesivo con il numero di parte nella stampante, situato in genere sotto la staffa dei supporti. Le informazioni saranno nel formato seguente:
77
Numero parte: XXXXXxY – xxxxxxxx
dove
XXXXX = modello della stampante Y = risoluzione della stampante (2 = 203 dpi, 3 = 300 dpi, 6 = 600 dpi)
Ad esempio, nel numero parte ZT420x3 – xxxxxxxx
ZT420 indica che la stampante è un modello ZT420 3 indica che la risoluzione della testina di stampa è 300 dpi
8. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto un nome per la stampante, la porta a cui verrà collegata la stampante e la lingua per il programma.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
78
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
9. Cambiare il nome della stampante (se lo si desidera) e selezionare la porta e la lingua
appropriate.
10. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di avviare altre procedure guidate.
11. Selezionare le opzioni desiderate e fare clic su Finish (Fine).
Il driver della stampante è installato. Se viene visualizzato un messaggio che segnala che altri programmi potrebbero venire influenzati, fare clic su Next (Avanti).
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
100 – 240 VAC
50 – 60 Hz
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
Collegamento della stampante a una porta seriale o parallela del computer
12. Collegare il cavo desiderato alla porta appropriata della stampante.
13. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta appropriata del computer.
79
14. Inserire l'estremità femmina del cavo di alimentazione nel connettore apposito sul retro
della stampante.
15. Inserire l'estremità maschio del cavo di alimentazione in una presa elettrica idonea.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
80
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Seriale o parallela
16. Accendere (I) la stampante.
La stampante si avvia.
Configurazione della stampante (se necessario)
17. Se necessario, regolare le impostazioni della porta della stampante in modo che
corrispondano alle impostazioni del computer. Per ulteriori informazioni, vedere
Impostazioni porta a pagina 139.
L'installazione per il collegamento seriale o parallelo è completata.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet

Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante

Se si desidera utilizzare un server di stampa cablato (Ethernet), può essere necessario collegare la stampante al computer utilizzando una delle altre connessioni disponibili. Mentre la stampante è collegata tramite una di tali connessioni, è possibile configurare la stampante in modo che comunichi con la LAN (Local Area Network) tramite il server di stampa cablato della stampante.
Per ulteriori informazioni sui server di stampa Zebra, fare riferimento al manuale ZebraNet Wired and Wireless Print Servers User Guide. Per scaricare la versione più recente di questo manuale, accedere a http://www.zebra.com/zt400-info.
Per collegare la stampante al computer tramite un server di stampa cablato, procedere come segue:
1. Installare Zebra Setup Utilities come illustrato in Installazione di Zebra Setup Utilities
apagina60.
81
2. Collegare la stampante a un cavo Ethernet collegato alla rete.
La stampante tenta di comunicare con la rete. Se vi riesce, compila i valori del gateway della LAN e della subnet e ottiene un indirizzo IP. Sul display della stampante vengono visualizzati alternativamente la versione del firmware della stampante e il suo indirizzo IP.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
82
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
3. Controllare il display per vedere se alla stampante è stato assegnato un indirizzo IP.
Per ulteriori informazioni su come visualizzare l'indirizzo IP, vedere Indirizzo IP
a pagina 121.
Se l'indirizzo IP della stampante è... Allora...
0.0.0.0 o
000.000.000.000
Continuare con Configurazione della
stampante con le informazioni della LAN (se necessario) a pagina 82.
qualsiasi altro valore Continuare con Aggiunta di una stampante
dalla schermata Zebra Setup Utilities apagina83.
Configurazione della stampante con le informazioni della LAN (se necessario)
Se la stampante si è connessa automaticamente alla rete non è necessario completare questa sezione. Continuare con Aggiunta di una stampante dalla schermata Zebra Setup Utilities
apagina83.
4. Collegare la stampante al computer utilizzando una porta USB, seriale o parallela come
illustrato in Collegamento di un computer alla porta USB della stampante a pagina 69 o Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante a pagina 73.
5. Configurare le impostazioni della stampante seguenti. È possibile cambiare i valori
utilizzando Zebra Setup Utilities (fare clic su Configure Printer Connectivity (Configura connettività della stampante) nella schermata Zebra Setup Utilities) oppure nelle modalità illustrate dai collegamenti seguenti. Richiedere i valori corretti allʹamministratore di rete.
Protocollo IP a pagina 124 (modifica il valore da TUTTI a PERMANENTE)
Gateway a pagina 123 (deve corrispondere al valore del gateway della LAN)
Subnet Mask a pagina 122 (deve corrispondere al valore subnet della LAN)
Indirizzo IP a pagina 121 (assegna un indirizzo IP univoco alla stampante)
6. Dopo aver configurato le impostazioni del server di stampa, ripristinare la rete per
applicare le modifiche. Vedere Ripristina rete a pagina 127.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
Aggiunta di una stampante dalla schermata Zebra Setup Utilities
7. Se necessario, avviare il programma Zebra Setup Utilities.
Viene visualizzata la schermata Zebra Setup Utilities.
Figura 12 • Schermata Zebra Setup Utilities
83
8. Fare clic su Install New Printer (Installa nuova stampante).
Viene visualizzata la procedura guidata driver della stampante.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
84
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
9. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di selezionare un'opzione di installazione.
10. Fare clic su Install Printer (Installa stampante).
Viene richiesto di selezionare un tipo di stampante.
11. Selezionare il modello e la risoluzione della stampante in uso.
Il modello e la risoluzione si trovano su un adesivo con il numero di parte nella stampante, situato in genere sotto la staffa dei supporti. Le informazioni saranno nel formato seguente:
Numero parte: XXXXXxY – xxxxxxxx
dove
XXXXX = modello della stampante Y = risoluzione della stampante (2 = 203 dpi, 3 = 300 dpi, 6 = 600 dpi)
Ad esempio, nel numero parte ZT420x3 – xxxxxxxx
ZT420 indica che la stampante è un modello ZT420 3 indica che la risoluzione della testina di stampa è 300 dpi
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
12. Fare clic su Next (Avanti).
Viene notificato che la stampante è già installata.
13. Fare clic su Add new printer (Aggiungi nuova stampante).
Viene richiesto un nome per la stampante, la porta a cui verrà collegata la stampante e la lingua per il display della stampante.
85
14. Fare clic su Add Port (Aggiungi porta).
La procedura guidata richiede un nome per la porta e l'indirizzo IP della stampante.
n
Nota • Se vi sono altre applicazioni aperte, potrebbe essere segnalato che il driver è
bloccato da un altro processo. È possibile fare clic su Next (Avanti) per continuare oppure su Exit (Esci) per salvare il proprio lavoro prima di continuare con l'installazione.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
86
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
15. Assegnare alla porta un nome che sia riconoscibile quando viene visualizzato nell'elenco
delle porte disponibili.
16. Immettere l'indirizzo IP della stampante. L'indirizzo potrebbe essere quello assegnato
automaticamente oppure quello specificato manualmente nella sezione precedente.
17. Fare clic su OK.
Viene creato un driver della stampante con il nome assegnato alla porta. La nuova porta della stampante viene visualizzata nell'elenco delle porte disponibili.
18. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di avviare altre procedure guidate.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Ethernet
19. Selezionare le opzioni desiderate e fare clic su Finish (Fine).
Il driver della stampante è installato. Se viene visualizzato un messaggio che segnala che altri programmi potrebbero venire influenzati, fare clic sull'opzione appropriata per continuare.
87
L'installazione per il collegamento cablato (Ethernet) è completata.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
88
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless

Collegamento della stampante alla rete wireless

Se si desidera utilizzare uno dei server di stampa wireless opzionali della stampante, è necessario collegare prima la stampante al computer utilizzando una delle altre connessioni disponibili. Mentre la stampante è collegata tramite una di tali connessioni, è possibile configurare la stampante in modo che comunichi con la WLAN (Wireless Local Area Network) tramite il server di stampa wireless.
Per ulteriori informazioni sui server di stampa Zebra, fare riferimento al manuale ZebraNet Wired and Wireless Print Servers User Guide. Per scaricare la versione più recente di questo manuale, accedere a http://www.zebra.com/zt400-info.
Per collegare la stampante al computer tramite un server di stampa wireless opzionale, procedere come segue:
1. Installare Zebra Setup Utilities come illustrato in Installazione di Zebra Setup Utilities
apagina60.
2. Collegare la stampante al computer utilizzando una porta USB, seriale o parallela come
illustrato in Collegamento di un computer alla porta USB della stampante a pagina 69 o Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante a pagina 73.
3. Configurare le impostazioni della stampante seguenti per il server di stampa wireless.
È possibile cambiare i valori utilizzando Zebra Setup Utilities (fare clic su Configure Printer Connectivity (Configura connettività della stampante) nella schermata Zebra Setup Utilities) oppure nelle modalità illustrate dai collegamenti seguenti. Richiedere i valori corretti all’amministratore di rete.
ESSID a pagina 125 (cambiare il valore in modo che corrisponda all'ESSID della rete wireless)
Protocollo IP a pagina 124 (modifica il valore da TUTTI a PERMANENTE)
Gateway a pagina 123 (deve corrispondere al valore del gateway della WLAN)
Subnet Mask a pagina 122 (deve corrispondere al valore subnet della WLAN)
Indirizzo IP a pagina 121 (assegna un indirizzo IP univoco alla stampante)
4. Dopo aver configurato le impostazioni del server di stampa, ripristinare la rete per
applicare le modifiche. Vedere Ripristina rete a pagina 127.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless
Aggiunta di una stampante dalla schermata Zebra Setup Utilities
5. Se necessario, avviare il programma Zebra Setup Utilities.
Viene visualizzata la schermata Zebra Setup Utilities.
Figura 13 • Schermata Zebra Setup Utilities
89
6. Fare clic su Install New Printer (Installa nuova stampante).
Viene visualizzata la procedura guidata driver della stampante.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
90
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless
7. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di selezionare un'opzione di installazione.
8. Fare clic su Install Printer (Installa stampante).
Viene richiesto di selezionare un tipo di stampante.
9. Selezionare il modello e la risoluzione della stampante in uso.
Il modello e la risoluzione si trovano su un adesivo con il numero di parte nella stampante, situato in genere sotto la staffa dei supporti. Le informazioni saranno nel formato seguente:
Numero parte: XXXXXxY – xxxxxxxx
dove
XXXXX = modello della stampante Y = risoluzione della stampante (2 = 203 dpi, 3 = 300 dpi, 6 = 600 dpi)
Ad esempio, nel numero parte ZT420x3 – xxxxxxxx
ZT420 indica che la stampante è un modello ZT420 3 indica che la risoluzione della testina di stampa è 300 dpi
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless
10. Fare clic su Next (Avanti).
Viene notificato che la stampante è già installata.
11. Fare clic su Add new printer (Aggiungi nuova stampante).
Viene richiesto un nome per la stampante, la porta a cui verrà collegata la stampante e la lingua per il display della stampante.
91
12. Fare clic su Add Port (Aggiungi porta).
La procedura guidata richiede un nome per la porta e l'indirizzo IP della stampante.
n
Nota • Se vi sono altre applicazioni aperte, potrebbe essere segnalato che il driver
è bloccato da un altro processo. È possibile fare clic su Next (Avanti) per continuare oppure su Exit (Esci) per salvare il proprio lavoro prima di continuare con l'installazione.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
92
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless
13. Assegnare alla porta un nome che sia riconoscibile quando viene visualizzato nell'elenco
delle porte disponibili.
14. Immettere l'indirizzo IP della stampante. L'indirizzo potrebbe essere quello assegnato
automaticamente oppure quello specificato manualmente nella sezione precedente.
15. Fare clic su OK.
Viene creato un driver della stampante con il nome assegnato alla porta. La nuova porta della stampante viene visualizzata nell'elenco delle porte disponibili.
16. Fare clic su Next (Avanti).
Viene richiesto di avviare altre procedure guidate.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Installazione del driver della stampante e collegamento della stampante al computer—Wireless
17. Selezionare le opzioni desiderate e fare clic su Finish (Fine).
Il driver della stampante è installato. Se viene visualizzato un messaggio che segnala che altri programmi potrebbero venire influenzati, fare clic sull'opzione appropriata per continuare.
93
L'installazione per la comunicazione wireless è completata.
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
94

Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni

Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni
Dopo avere caricato i supporti, caricato il nastro (se si utilizza la modalità a trasferimento termico), installato il driver della stampante e connesso la stampante al computer, seguire le istruzioni in questa sezione per stampare un'etichetta di prova. La stampa dell'etichetta consente di verificare se la connessione funziona e se è necessario apportare regolazioni alle impostazioni della stampante.
Per stampare un'etichetta di prova e regolare la stampante (se necessario), procedere come segue:
1. Avviare Zebra Setup Utilities per tornare alla schermata Zebra Setup Utilities.
2. Fare clic su uno dei driver disponibili per la stampante in uso.
3. Fare clic su Open Printer Tools (Apri strumenti stampante).
Nella finestra Tools (Strumenti) vengono visualizzati i comandi disponibili per la stampante.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
Impostazione e funzionamento della stampante
Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni
4. Fare clic su Send (Invia) per stampare un'etichetta di configurazione della stampante.
Se la connessione funziona correttamente e nella stampante sono stati caricati correttamente supporti e nastro (se utilizzato), viene stampata un'etichetta di configurazione della stampante.
Figura 14 • Esempio di etichetta di configurazione della stampante
95
12/31/20 ZT400 Series - Guida per l'utente P1066582-06IT
Impostazione e funzionamento della stampante
96
Stampa di un'etichetta di prova e regolazioni
5. L'etichetta di configurazione della stampante è stata stampata e la qualità di stampa
è accettabile?
Se... Allora...
L'etichetta è stata stampata e la qualità di stampa è accettabile
L'etichetta non viene stampata
L'etichetta viene stampata, ma la qualità è scadente o vi sono altri problemi
La stampante è pronta per la stampa. Continuare con il programma di design delle etichette prescelto. È possibile utilizzare ZebraDesigner™, che può essere scaricato da http://www.zebra.com.
a. Chiudere la finestra Tools (Strumenti) e assicurarsi
di selezionare il driver della stampante corretto prima di fare clic su Open Printer Tools (Apri strumenti stampante). Tentare nuovamente di stampare l'etichetta.
b. Se l'etichetta non viene ancora stampata,
controllare la connessione tra la stampante e il computer o tra la stampante e la rete.
c. Se necessario, modificare le impostazioni della
stampante in modo che corrispondano alle impostazioni del computer.
Per istruzioni in merito alla risoluzione dei problemi, vedere Problemi di stampa a pagina 178.
P1066582-06IT ZT400 Series - Guida per l'utente 12/31/20
3
Configurazione e
regolazione della stampante
Questa sezione presenta come eseguire la configurazione e la regolazione della stampante.
Sommario
Regolazione delle impostazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Impostazioni RFID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Impostazioni lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Impostazioni sensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Impostazioni porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Impostazioni Bluetooth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Regolazione della pressione della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Rimozione del nastro usato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
12/31/20 P1066582-06IT
Configurazione e regolazione della stampante
98

Regolazione delle impostazioni della stampante

Regolazione delle impostazioni della stampante
In questa sezione vengono presentate le impostazioni della stampante modificabili e identificati gli strumenti per cambiarle. Tali strumenti comprendono:
• Comandi ZPL e Set/Get/Do (SGD) (Per ulteriori informazioni, vedere Zebra Programming Guide.)
•I menu utente della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Display in modalità
inattiva, menu principale e menu utente a pagina 17.
•Le pagine Web della stampante, quando la stampante ha una connessione a un server di stampa cablato o wireless. Per ulteriori informazioni, vedere la ZebraNet Wired and Wireless Print Servers User Guide.
Copie di questi manuali sono disponibili all'indirizzo http://www.zebra.com/manuals.
®
P1066582-06IT ZT400 Series Guida per l'utente 12/31/20
Configurazione e regolazione della stampante
RETE
SERVER STMP ATTIVO
RETE PRIMARIA
INDIRIZZO IP CABL
SUBNET MASK CABL
GATEWAY CABLATO
PROTOCOLLO IP CABL
INDIRIZZO MAC CABL
PORTA IP
PORTA IP ALTERNATIVA
INDIRIZZO IP WLAN
SUBNET MASK WLAN
GATEWAY WLAN
PROTOCOLLO IP WLAN
INDIRIZZO MAC WLAN
ESSID
CANALE
SEGNALE
INFO STAMPA
RIPR. SCHEDA
CARICA DEFAULT
MENU RFID*
RFID
COD. PAESE RFID
STATO RFID
CALIBRAZ. RFID
LETT. DATI RFID
PROVA RFID
POS. PROG. RFID
ANTENNA RFID
POT LETTURA RFID
POT SCRITT. RFID
NUM. RFID VALIDE
NUM RFID ANNULL.
MENU LINGUA*
STRUMENTI
INFO STAMPA
CONTRASTO LCD
DISPL INATTIVO
AZIONE ACCENS.
CHIUSURA TESTINA
SPIA TESTINA APERT
SPIA COPERC APERTO
CARICA DEFAULT
CAL SUPP/NASTRO
MOD. DIAGNOSTICA
ZBI ABILITATO?
ESEGUI PROGR. ZBI
ARRESTA PROG ZBI
STAMPA FILE USB
COPIA FILE USB IN E:
ARC FILE E: IN USB
STAZIONE DI STAMPA
MENU RETE*
IMPOSTAZIONI
INTENSITÀ
VELOCITÀ DI STAMPA
TIPO SUPPORTO
METODO DI STAMPA
STRAPPARE
LARGH. STAMPA
MODO DI STAMPA
POS. SINISTRA
RISTAMPA
LUNG. MAX ETICH.
LINGUA
MENU STRUMENTI*
PORTE
VELOCITÀ IN BAUD
BIT DI DATI
PARITÀ
CONN. HOST
WML
MENU BLUETOOTH*
BLUETOOTH
INDIRIZZ BLUETOOTH
MODALITÀ
INDIVIDUAZIONE
COLLEGATO
VERSIONE SPEC BT
MOD. SICUR. MIN
MENU IMPOSTAZIONI*
SENSORI
TIPO DI SENSORE
CAL SUPP/NASTRO
INFO STAMPA
SENSORE ETICH.
ETICH. PRESA
MENU PORTE*
LINGUA
LINGUA
CARATT. COM.
CONTR. CARATT.
CAR. DELIMITAT
MODO ZPL
MENU SENSORI*
* Indica un collegamento al menu utente successivo
Regolazione delle impostazioni della stampante
Menu utente Nel seguito sono illustrati i menu utente e le voci che li compongono. Fare clic su qualsiasi voce dei menu per accedere alla relativa descrizione.
Figura 15 • Menu utente
99
12/31/20 ZT400 Series Guida per l'utente P1066582-06IT
100
Configurazione e regolazione della stampante
Regolazione delle impostazioni della stampante

Impostazioni di stampa

Tabella 5 • Impostazioni di stampa
INTENSITÀ
Intensità di stampa
Impostare l'intensità sul livello più basso che consenta di ottenere una buona qualità di stampa. Se si imposta un valore troppo alto per l'intensità, è possibile che l'immagine dell'etichetta non venga stampata in modo chiaro, che i codici a barre non vengano analizzati correttamente, che il nastro si consumi eccessivamente o che la testina di stampa si logori precocemente.
Se lo si desidera, è possibile utilizzare l'Autotest tramite il pulsante FEED
(AVANZAMENTO) a pagina 201 per determinare l'impostazione ottimale dell'intensità.
VELOCITÀ DI STAMPA
Vel oc it à di stampa
Vo c e m e nu ut e n t e :
Valori accettati:
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato:
Menu principale >
0,0 - 30,0
^MD, ~SD
print.tone
IMPOSTAZIONI
Pagina Web della stamp ante: Visualizzare e modificare le impostazioni stampante >
Impostazioni generali > Intensità
Consente di selezionare la velocità di stampa di un'etichetta. Il valore è espresso in pollici al secondo. Una bassa velocità di stampa in genere permette di ottenere una migliore qualità di stampa.
Vo c e m e nu ut e n t e :
Menu principale >
IMPOSTAZIONI
Valori accettati:
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato:
P1066582-06IT ZT400 Series Guida per l'utente 12/31/20
2, 3, 4, 5, 6
^PR
media.speed
Loading...