Zebra ZE511 Print Engine ZE511/ZE521 Guida per l’utente (it) [it]

ZE511/ZE521
Motore di stampa industriale
Guida per l'utente
P1117212-01IT
ZEBRA e il logo stilizzato Zebra sono marchi di Zebra Technologies Corporation, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo. Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi detentori. © 2021 Zebra Technologies Corporation e/o sue consociate. Tutti i diritti riservati.
Per ulteriori informazioni legali e sulle dichiarazioni di proprietà, vedere:
SOFTWARE: zebra.com/linkoslegal COPYRIGHT: zebra.com/copyright GARANZIA: zebra.com/warranty CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE: zebra.com/eula
Termini di utilizzo
Dichiarazione di proprietà
In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà di Zebra Technologies Corporation e delle sue controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che utilizzano le apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni proprietarie non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite a terze parti per qualsiasi scopo senza il consenso esplicito e in forma scritta di Zebra Technologies.
Miglioramenti del prodotto
Zebra Technologies segue una politica di miglioramento continuo dei propri prodotti. Tutte le specifiche e i disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Esonero di responsabilità
Zebra Technologies intraprende tutte le azioni necessarie a garantire che le specifiche tecniche e i manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies si riserva il diritto di correggere eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità
In nessun caso Zebra Technologies o chiunque abbia partecipato allo sviluppo, alla produzione o alla consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi danno (inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni aziendali) derivanti dall'uso, come conseguenza dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies è stata informata della possibilità di questi danni. Alcune legislazioni non ammettono l'esclusione o la limitazione dei danni incidentali o consequenziali, pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente potrebbero non essere applicabili nel singolo paese d'acquisto.
Data di pubblicazione
24 giugno 2021
2

Sommario

Introduzione........................................................................................................................................ 7
Orientamento del motore di stampa................................................................................. 8
Componenti del motore di stampa .................................................................................. 9
Pannello di controllo....................................................................................................... 10
Schermata Home .......................................................................................................... 11
Scheda Stato di stampa ......................................................................................... 11
Scheda Info stampante........................................................................................... 12
Altre schede............................................................................................................ 13
Preparazione alla stampa ................................................................................................................ 14
Ordinazione di ricambi e accessori ................................................................................ 14
Software per il disegno delle etichette.................................................................... 14
Cavi ........................................................................................................................ 14
Supporto ................................................................................................................. 14
Nastro ..................................................................................................................... 15
Specifica del metodo Gestione supporti......................................................................... 16
Caricamento del nastro e dei supporti .......................................................................... 17
Caricamento del nastro .......................................................................................... 17
Caricamento dei supporti........................................................................................ 21
Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti ......................................................... 26
Esecuzione della procedura guidata Stampa e stampa di un'etichetta di prova............ 27
Configurazione e regolazione della stampante ............................................................................. 29
Modifica delle impostazioni della stampante.................................................................. 30
Menu Sistema......................................................................................................... 31
Menu Connessione................................................................................................. 38
Menu Stampa ......................................................................................................... 49
Menu RFID ............................................................................................................. 60
Menu Archivio......................................................................................................... 64
3
Sommario
Regolazione della posizione del pressore e della pressione della testina di stampa..... 66
Modifica della posizione del pressore..................................................................... 66
Regolazione della pressione della testina di stampa.............................................. 69
Manutenzione ordinaria ................................................................................................................... 72
Pianificazione e procedure di pulizia.............................................................................. 72
Pulizia esterna, del comparto supporti e dei sensori..................................................... 73
Pulizia della testina di stampa e del rullo ....................................................................... 73
Rimozione del nastro usato............................................................................................ 77
Sostituzione di componenti del motore di stampa ......................................................... 78
Ordinazione di parti di ricambio .............................................................................. 78
Riciclaggio di componenti del motore di stampa ................................................... 78
Immagazzinaggio del motore di stampa ........................................................................ 78
Lubrificazione.................................................................................................................78
Risoluzione dei problemi................................................................................................................. 79
Valutazione della qualità del codice a barre................................................................... 80
Etichette di configurazione............................................................................................. 82
Autotest tramite il pulsante PAUSE (PAUSA)............................................................... 83
Stampa e interpretazione di un profilo del sensore....................................................... 84
Profilo del sensore supporti .................................................................................... 84
Profilo del sensore nastro....................................................................................... 85
Utilizzo della modalità diagnostica delle comunicazioni................................................ 86
Caricare i valori predefiniti o gli ultimi salvati ................................................................ 87
Stati di avviso ed errore ................................................................................................. 88
Avvisi e messaggi di errore .................................................................................... 89
Spie luminose ......................................................................................................... 94
Risoluzione dei problemi................................................................................................ 97
Problemi di stampa o di qualità di stampa.............................................................. 97
Problemi relativi al nastro ..................................................................................... 101
Problemi RFID ..................................................................................................... 103
Problemi relativi alle comunicazioni...................................................................... 105
Problemi vari......................................................................................................... 106
Assistenza per la stampante........................................................................................ 109
Spedizione della stampante ......................................................................................... 109
Utilizzo delle porte host USB e di Print Touch/NFC.................................................................... 110
Porte host USB ............................................................................................................ 110
Denominazione del file ......................................................................................... 110
4
Sommario
Print Touch/Near Field Communication (NFC) ............................................................ 110
Comandi SGD correlati per utenti avanzati................................................................. 111
Materiale necessario per gli esercizi........................................................................... 112
Esercizi........................................................................................................................ 114
Esercizio 1: Copia dei file su un'unità Flash USB ed esecuzione del
mirroring USB ....................................................................................................... 114
Esercizio 2: Stampa di un formato di etichetta da un'unità Flash USB................. 115
Esercizio 3: Copia dei file su/da un'unità Flash USB............................................ 116
Esercizio 4: Immissione dei dati per un file archiviato con una tastiera USB e
stampa di un'etichetta........................................................................................... 117
Esercizio 5: Immissione dei dati per un file archiviato con un telefono o
un tablet e stampa di un'etichetta......................................................................... 118
Specifiche........................................................................................................................................ 120
Specifiche generali....................................................................................................... 120
Specifiche dell'alimentazione ...................................................................................... 121
Specifiche del cavo di alimentazione .......................................................................... 122
Specifiche dell'interfaccia di comunicazione ............................................................... 123
Collegamenti standard.......................................................................................... 123
Collegamenti opzionali ......................................................................................... 126
Specifiche wireless ............................................................................................... 127
Specifiche di stampa................................................................................................... 128
Specifiche del nastro.................................................................................................... 128
Specifiche dei supporti................................................................................................ 129
Dimensioni e ingombri................................................................................................. 130
Vista frontale (motore di stampa in configurazione destra) .................................. 130
Vista posteriore..................................................................................................... 131
Vista superiore — Spazio del cabinet dell'elettronica........................................... 132
Vista laterale — Motore di stampa ZE511............................................................ 133
Vista laterale — Motore di stampa ZE521............................................................ 134
Installazione del motore di stampa............................................................................................... 135
Requisiti ....................................................................................................................... 135
Ispezione del contenuto dell'imballaggio.......................
............................................... 136
Installazione del motore di stampa in un applicatore .................................................. 137
Panoramica sulla scheda di interfaccia dell'applicatore.............................................. 138
Effetto di Energy Star sulla scheda di interfaccia dell'applicatore ........................ 139
Modifica della configurazione del ponticello sulla scheda di interfaccia
dell'applicatore...................................................................................................... 140
Configurazione dei pin dell'interfaccia dell'applicatore ......................................... 143
Segnali dell'applicatore......................................................................................... 146
5
Sommario
Collegamento della stampante a un dispositivo ......................................................................... 148
Collegamento a un telefono o tablet ............................................................................ 148
Collegamento a un computer Windows ...................................................................... 149
Installazione ed esecuzione di Zebra Setup Utilities ............................................ 149
Collegamento di un computer alla porta USB della stampante................................... 151
Collegamento di un computer alla porta seriale o parallela della stampante............... 154
Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante .............................. 161
Collegamento della stampante alla rete wireless........................................................ 169
Glossario ......................................................................................................................................... 175
6

Introduzione

In questa sezione viene fornita una panoramica sulla stampante e sui relativi componenti.
7
Introduzione
Motore di stampa in configurazione sinistra (LH)
Motore di stampa in configurazione destra (RH)
1
2
3
1
2
3

Orientamento del motore di stampa

I motori di stampa ZE511 e ZE521 sono disponibili in configurazione sinistra (il meccanismo di stampa si trova a sinistra) e in configurazione destra (il meccanismo di stampa si trova a destra).
1
Posizione dell’interruttore di alimentazione
2
Pannello di controllo
3
Coperchio del supporto di stampa
8
Introduzione
3
4
910 7
5
6
12
11
8
1
2

Componenti del motore di stampa

Nella figura seguente sono illustrati i componenti all'interno del comparto supporti di un motore di stampa in configurazione destra (RH). Un'unità in configurazione sinistra (LH) contiene un'immagine speculare di questi componenti. L'utente dovrebbe acquisire familiarità con tali componenti prima di continuare.
1
Perno di avvolgimento del nastro
2
Perno di alimentazione del nastro
3
Leva di rilascio della testina di stampa
4
Gruppo testina di stampa (aperto)
5
Barra di spellicolatura
6
Rullo
7
Gruppo cilindro spellicolatore (nascosto quando chiuso)
8
Fermo cilindro spellicolatore
9
Guida supporti
10 11 12
9
Gruppo cilindro di presa Guida inferiore Guida superiore

Pannello di controllo

1 2 4
5
6
7
3
8
Tutti i comandi e gli indicatori del motore di stampa sono posti sul pannello di controllo.
Introduzione
1
Interruttore di
Accende/Spegne il motore di stampa.
alimentazione
2
Display Mostra lo stato operativo del motore di stampa e consente all'utente di
navigare nei menu. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata Home a
pagina 11.
3
Logo NFC Utilizzato per la funzionalità Print Touch. Per ulteriori informazioni, vedere
Print Touch/Near Field Communication (NFC) a pagina 110.
4
Porte host USB Consentono di connettere dispositivi USB quali chiavette, tastiere o
scanner portatili alla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Porte
host USB a pagina 110.
5
Pulsante PAUSA Consente di sospendere o riprendere il funzionamento del motore di
stampa.
6
Pulsante AVANZAMENTO
7
Pulsante ANNULLA
8
Spie luminose Mostrano lo stato della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Spie
Ogni volta che viene premuto, nel motore di stampa viene alimentata un'etichetta vuota.
Consente di annullare i lavori di stampa quando il motore di stampa è in pausa.
luminose a pagina 94.
10

Schermata Home

IMPORTANTE: Se il colore di sfondo della schermata Home è giallo o rosso, la stampante si trova in uno
stato di avviso o di errore e potrebbe essere necessario l'intervento dell'utente. Per ulteriori informazioni, vedere Stati di avviso ed errore a pagina 88.

Scheda Stato di stampa

La scheda Stato di stampa nella schermata Home fornisce lo stato corrente (ad esempio Inattiva). In questa schermata, toccando la freccia sinistra o destra, l'immagine della stampante viene ruotata in modo che sia possibile visualizzarla da ogni angolazione.
Introduzione
NOTA: In base alla configurazione del motore di stampa, le schermate possono essere visualizzate in orizzontale o verticale. Per le opzioni, vedere Sistema > Impostazioni > Orientamento visualizzazione a
pagina 35.
11

Scheda Info stampante

La scheda Info stampante nella schermata Home fornisce i dati di connettività e firmware. Per scorrere una schermata che non viene visualizzata completamente, ad esempio la schermata Info stampante orizzontale, toccare la schermata e trascinare verso l'alto.
Introduzione
NOTA: In base alla configurazione del motore di stampa, le schermate possono essere visualizzate in orizzontale o verticale. Per le opzioni, vedere Sistema > Impostazioni > Orientamento visualizzazione a
pagina 35.
12

Altre schede

1
1
Le seguenti schede sono disponibili nella schermata Home:
Menu
Consente di accedere ai menu utente in cui è possibile visualizzare o modificare le impostazioni della stampante. Vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 30.
Procedure guidate
Consente di modificare le impostazioni della stampante con il supporto di procedure. Per ulteriori informazioni sui parametri individuali impostati tramite le procedure guidate, vedere Modifica delle
impostazioni della stampante a pagina 30.
IMPORTANTE: Durante l'utilizzo delle procedure guidate, non inviare dati alla stampante dall'host. Per ottenere risultati migliori, utilizzare supporti di larghezza piena mentre si eseguono le procedure guidate Stampa o Imposta le procedure guidate. Se il supporto è più corto dell'immagine da stampare, l'immagine potrebbe risultare troncata o stampata su più etichette.
Imposta le procedure guidate — consente di eseguire tutte le procedure guidate in sequenza.
Sistema — consente di definire tutte le impostazioni del sistema operativo non relative alla stampa.
Connessione — consente di configurare le opzioni di connettività della stampante.
Stampa — consente di configurare i parametri e le funzionalità di stampa fondamentali. Vedere Esecuzione della
procedura guidata Stampa e stampa di un'etichetta di prova a pagina 27.
RFID — consente di impostare il funzionamento del sottosistema RFID.
Introduzione
Collegamenti
Consente di accedere rapidamente alle voci di menu più recenti e di salvare i preferiti. Anche le voci di menu Stazione di stampa e Calibra vengono visualizzate nei collegamenti.
1. Toccare l'icona cuore scura accanto a una voce di menu per salvarla nei preferiti.
Un'icona cuore rosso (1) indica un elemento salvato.
2. Accedere agli elementi salvati toccando Preferiti (1).
13

Preparazione alla stampa

Ordinazione di ricambi e accessori

Gli elementi richiesti seguenti NON vengono forniti in dotazione con la stampante:
Software per il disegno delle etichette
Cavi di comunicazione/rete (quali USB, seriale, parallelo, Ethernet cablata)
Supporto
Nastro (se la stampante dispone dell'opzione trasferimento termico)

Software per il disegno delle etichette

Selezionare e installare il software che verrà usato per creare formati di etichetta per la stampante. Un'opzione è ZebraDesigner, che può essere scaricato da zebra.com

Cavi

.
Per ulteriori informazioni, vedere Specifiche dell'interfaccia di comunicazione a pagina 123.

Supporto

Per ottenere una qualità di stampa ottimale e adeguate prestazioni in tutta la linea di prodotti, Zebra consiglia vivamente di utilizzare ricambi Zebra originali come componenti di una soluzione totale. È stata realizzata una vasta gamma di partite di carta, polipropilene, poliestere e vinile allo scopo specifico di esaltare le capacità del motore di stampa e di evitare l'usura prematura della testina di stampa. Per acquistare i materiali di consumo, passare a zebra.com/supplies.
Il Glossario a pagina 175 include termini associati con i supporti, come supporti con riga nera, supporti con gap/tacche, supporti RFID, supporti a fogli ripiegati e supporti in rotolo. Utilizzare questi termini per determinare quali sono i supporti migliori per le esigenze dell'utente.
14

Nastro

Inchiostro sul lato esterno Inchiostro sul lato interno
Preparazione alla stampa
È necessario utilizzare un nastro? I supporti stessi determinano se è necessario utilizzare il nastro. I supporti a trasferimento termico richiedono l'utilizzo di un nastro, che invece non è necessario per la stampa termica diretta.
Come posso stabilire se i supporti sono a trasferimento termico diretto o a trasferimento termico? Il modo più semplice è graffiare rapidamente con un'unghia la superficie di stampa del
supporto. Se compare un segno nero nel punto dove è stato graffiato il supporto, il supporto è per stampa termica diretta e non è necessario utilizzare il nastro.
Che tipo di nastro è possibile utilizzare? I nastri possono essere avvolti con il lato rivestito all'interno o all'esterno. Con il motore di stampa è possibile utilizzare entrambi i tipi. Per informazioni sulle ordinazioni, contattare il rivenditore Zebra autorizzato.
Come posso stabilire quale lato del nastro è rivestito? Premere un angolo del lato adesivo di un'etichetta sulla superficie esterna del rotolo di nastro, quindi staccare l'etichetta dal nastro. Se particelle di inchiostro aderiscono all'etichetta, allora il rotolo di nastro è rivestito sul lato esterno. Ripetere questo test sulla superficie interna del rotolo di nastro se necessario per confermare quale sia la superficie rivestita.
Un metodo alternativo consiste nello svolgere un piccolo pezzo di nastro, posizionare la superficie esterna del nastro su un frammento di carta e graffiare con un'unghia la superficie interna del nastro. Sollevare il nastro e verificare l'eventuale presenza di segni sulla carta. Se il nastro ha lasciato un segno, allora è rivestito sulla superficie esterna.
15
Preparazione alla stampa

Specifica del metodo Gestione supporti

1. Nella schermata Home, toccare Menu > Stampa > Regolazione dell'immagine > Gestione supporti.
2. Selezionare un metodo di gestione supporti che corrisponde ai supporti e alla configurazione utilizzati.
Metodo Descrizione
Strappo La stampante esegue solo la stampa dei formati etichetta. L'operatore della
stampante può strappare le etichette stampate quando la stampante si arresta.
Spellicolatura La stampante esegue la spellicolatura dell'etichetta durante la stampa, quindi
si interrompe sino alla rimozione dell'etichetta.
Riavvolgimento La stampante esegue la stampa senza interrompersi tra un'etichetta e l'altra.
Dopo la stampa, il supporto viene riavvolto attorno a una bobina. Taglierina La stampante esegue il taglio tra un'etichetta e l'altra dopo ogni stampa. Taglio ritardato La stampante attende un comando ZPL di taglio ritardato (
tagliare l'ultima etichetta stampata. Supporti senza pellicola Non utilizzato. Riservato per utilizzo futuro. Riavvolgimento con
supporti senza pellicola Strappo di supporti
senza pellicola Applicatore La stampante stampa quando riceve un segnale dall'applicatore. Per ulteriori
informazioni sull'interfaccia dell'applicatore, fare riferimento alla sezione
Informazioni utente avanzate del Manuale di manutenzione. Taglio di supporti senza
pellicola Taglio ritardato di
supporti senza pellicola Flusso La stampante esegue la stampa di un batch di etichette utilizzando il
Non utilizzato. Riservato per utilizzo futuro.
retroavanzamento solo all'inizio e alla fine del batch anziché fra ogni
etichetta. Questa impostazione aumenta la velocità della stampa delle
etichette nella stampa in batch.
~JK) prima di
3. Toccare l'icona Home per ritornare alla schermata Home.
16
Preparazione alla stampa
ALIMENTAZIONE SUPPORTI
PELLICOLA SUPPORTO
APERTO
CARICAMENTO RICAMBI
PREMERE
PER APRIRE
QUANDO APERTA
PELLICOLA SUPPORTO
QUANDO CHIUSA
VISTA IN DETTAGLIO
ETICHETTA
www.zebra.com/ze511-info
$
/
,
0
(
1
7
$
=
,
2
1
(
'
(
/
1
$
6
7
5
2
LH (inchiostro lato esterno) RH (inchiostro lato interno)
RH (inchiostro lato esterno)
LH (inchiostro lato interno)

Caricamento del nastro e dei supporti

Fare riferimento alle istruzioni fornite in questa sezione per caricare il nastro (se utilizzato) e i supporti in un motore di stampa ZE511/ZE521.
NOTA: La maggior parte delle immagini in questa sezione mostra un'unità in configurazione destra (RH) con il nastro rivestito di inchiostro sul lato esterno. Le immagini di altre opzioni sono incluse per chiarezza in altre pagine.

Caricamento del nastro

Il nastro viene utilizzato con etichette a trasferimento termico. Per le etichette a stampa termica diretta, non caricare nastro nel motore di stampa. Per determinare se con un particolare supporto deve essere utilizzato un nastro, vedere È necessario utilizzare un nastro? a pagina 15. Per ordinare nastri o supporti certificati Zebra, visitare zebra.com/supplies.
1. Determinare quale lato del nastro è rivestito di inchiostro (vedere Come posso stabilire quale lato del
nastro è rivestito? a pagina 15), quindi posizionare il nastro con l'estremità libera che si svolge nella
direzione illustrata.
2. Se necessario, aggiornare l'impostazione del lato inchiostro del nastro (vedere Stampa > Qualità di
stampa > Tensione nastro a pagina 51).
17
3.
Aprire il coperchio dei supporti.
Preparazione alla stampa
4. Rilasciare il gruppo testina di stampa.
18
Preparazione alla stampa
LH (inchiostro lato esterno) RH (inchiostro lato esterno)
LH (inchiostro lato interno) RH (inchiostro lato interno)
5.
Inserire il rotolo di nastro sul perno di alimentazione del nastro. Spingere il rotolo completamente fino in fondo.
6. Inserire una bobina nastro vuota sul perno di avvolgimento del nastro. Spingere indietro la bobina fino
in fondo.
19
Preparazione alla stampa
LH (inchiostro lato esterno)
RH (inchiostro lato esterno)
1
2
3
1
2
3
LH (inchiostro lato interno) RH (inchiostro lato interno)
1
2
3
1
2
3
ATTENZIONE — SUPERFICIE CALDA: La testina di stampa potrebbe essere molto calda e causare gravi ustioni. Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
7. Far passare il nastro sotto il rullo guida nastro inferiore (1), sotto il gruppo testina di stampa (2), quindi
sopra il rullo guida nastro superiore (3).
20
8.
RHLH
Avvolgere il nastro sulla bobina sul perno di avvolgimento del nastro nella direzione illustrata.

Caricamento dei supporti

1. Caricare i supporti sulla bobina di alimentazione dell'applicatore (per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione dell'applicatore).
2. Premere il pulsante di rilascio sul gruppo cilindro di presa. Consentire che il gruppo si sposti in avanti.
Preparazione alla stampa
3. Estrarre completamente la guida supporti.
21
Preparazione alla stampa
LH RH
2
1
3
2
1
3
4.
Far passare i supporti sotto il sostegno della guida superiore (1), sotto il gruppo cilindro di presa (2) e sotto il gruppo testina di stampa (3).
5. Far avanzare il supporto di circa 75 cm oltre la barra di spellicolatura. Rimuovere ed eliminare le
etichette dal supporto esposto.
6. Far scorrere la guida supporti in modo che sia a contatto con il bordo del supporto.
22
Preparazione alla stampa
LH RH LH RH
121 2
7.
Premere verso il basso il gruppo cilindro di presa finché non si blocca chiudendosi.
8. Alzare il fermo cilindro spellicolatore in modo che il gruppo cilindro spellicolatore ruoti verso il basso.
9. Far passare la pellicola di supporto attorno alla barra di spellicolatura (1) e attraverso il gruppo cilindro
spellicolatore (2).
IMPORTANTE: Se l'applicatore è dotato di un tubo dell'aria, far passare la pellicola di supporto tra il tubo e la barra di spellicolatura. Non far passare la pellicola di supporto sopra il tubo dell'aria.
23
Preparazione alla stampa
LH RH
10.
Bloccare il gruppo testina di stampa.
.
11. Ruotare il gruppo cilindro spellicolatore finché si blocca in posizione chiusa.
12. Avvolgere la pellicola di supporto sulla bobina di avvolgimento dell'applicatore (per ulteriori
informazioni, consultare la documentazione dell'applicatore).
24
Preparazione alla stampa
13.
Chiudere il coperchio del supporto di stampa.
14. Se si desidera, eseguire Autotest tramite il pulsante PAUSE (PAUSA) a pagina 83 per verificare che la
stampante sia in grado di stampare.
25
Preparazione alla stampa

Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti

Utilizzare la procedura descritta in questa sezione per calibrare la stampante e regolare la sensibilità dei sensori supporti e nastro.
IMPORTANTE: Eseguire la procedura esattamente come indicato.
Per annullare la procedura di calibrazione, premere e tenere premuto il pulsante CANCEL (ANNULLA) in qualsiasi momento durante la procedura.
1. Toccare Stampa > Sensori > Calibrazione manuale.
La stampante chiederà di avviare la calibrazione.
2. Toccare Avvia calibrazione.
3. Seguire i passaggi nella procedura di calibrazione.
4. Al termine della calibrazione, premere PAUSE (PAUSA) per uscire dalla modalità pausa e abilitare la
stampa.
26
Preparazione alla stampa

Esecuzione della procedura guidata Stampa e stampa di un'etichetta di prova

La procedura guidata Stampa consente di configurare la stampante, stampare etichette di prova e regolare la qualità di stampa in base ai risultati delle etichette di prova.
IMPORTANTE: Durante l'utilizzo delle procedure guidate, non inviare dati alla stampante dall'host.
Per ottenere risultati migliori, utilizzare supporti di larghezza piena mentre si eseguono le procedure guidate Stampa o Imposta le procedure guidate. Se il supporto è più piccolo dell'immagine da stampare, i risultati potrebbero risultare troncati o stampati su più etichette.
Dopo aver completato le procedure di impostazione della stampante, seguire questa sezione per stampare un'etichetta di prova. La stampa di questa etichetta consente di verificare se la connessione funziona e se è necessario apportare regolazioni alle impostazioni della stampante.
1. Nella schermata Home, toccare Procedure guidate > Stampa > Avvia stampa.
2. Seguire i messaggi di richiesta per specificare le informazioni seguenti:
tipo di stampa (Trasferimento Termico o Termica Diretta)
tipo supporto (Continuo, Gap/Tacca o Marchio)
larghezza etichetta
metodo gestione supporti (strappo, spellicolatura, riavvolgimento, taglierina, taglio ritardato,
spellicolatura senza supporto, riavvolgimento senza supporto, strappo senza supporto o applicatore)
Dopo averle specificate, la procedura guidata indica di caricare i supporti e di collocare un'etichetta di prova sopra il sensore dei supporti.
3. Se ancora non è stato fatto, caricare il supporto e toccare il segno di spunta.
4. Al messaggio di richiesta, chiudere la testina e toccare il segno di spunta successivo.
La stampante esegue la calibrazione e richiede se si desidera stampare un'etichetta di prova.
5. Seguire i messaggi di richiesta finché la stampante non completa la calibrazione automatica.
6. Quando viene richiesto di stampare un'etichetta di prova, toccare il segno di spunta.
Viene stampata un'etichetta di prova simile a questa. Se le etichette sono più piccole dell'immagine, viene stampata solo una porzione dell'etichetta di prova.
27
Preparazione alla stampa
7.
Esaminare la posizione dell'etichetta sopra la barra di strappo. Se necessario, spostare la posizione del supporto sulla barra di strappo dopo la stampa.
Se lo spazio tra le etichette è sopra la barra di strappo, continuare con il passaggio successivo.
Se lo spazio tra le etichette non è direttamente sopra la barra di strappo, spostare la posizione dei
supporti sopra la barra di strappo dopo la stampa. I numeri più piccoli spostano il supporto verso l'interno della stampante del numero di punti specificato (la linea di strappo si avvicina all'estremità dell'etichetta appena stampata). I numeri più grandi spostano il supporto verso l'esterno della stampante (la linea di strappo si avvicina all'estremità iniziale dell'etichetta successiva).
8. Esaminare la qualità dell'immagine sull'etichetta di prova. La qualità del codice a barre e del testo
sull'etichetta di prova è accettabile? Per riferimento, vedere Valutazione della qualità del codice a barre
a pagina 80.
Se sì, toccare il segno di spunta e continuare con il passaggio 13.
In caso contrario, regolare manualmente la qualità di stampa cambiando le impostazioni di intensità
e velocità con il sistema di menu della stampante, oppure continuare con questa procedura per eseguire la procedura Assistente qualità di stampa.
Procedura guidata Assistente qualità di stampa
9. Toccare Assistente qualità di stampa.
La stampante richiede il numero di etichette di prova da stampare. Più etichette vengono stampate, maggiori sono le possibilità per decidere la qualità dell'etichetta. In generale, se l'etichetta di prova della procedura guidata precedente era accettabile, è probabile che in questo passaggio sia sufficiente un minor numero di etichette.
10. Selezionare un numero di etichette di prova da stampare.
La stampante stampa il numero di etichette di prova specificato e richiede qual è l'etichetta di prova migliore.
11. Decidere quale etichetta di prova ha la qualità migliore. Per riferimento, vedere Valutazione della
qualità del codice a barre a pagina 80. Se nessuna delle etichette è accettabile, utilizzare la freccia per
tornare indietro di una schermata nella procedura guidata e selezionare un maggior numero di etichette di prova.
12. Nell'elenco visualizzato, selezionare l'identificatore dell'etichetta di prova con la qualità migliore, quindi
toccare il segno di spunta. La stampante modifica l'intensità e la velocità di stampa ai livelli utilizzati per stampare l'etichetta di
prova migliore.
13. Se necessario, consultare Problemi di stampa o di qualità di stampa a pagina 97 per vedere quali altri
problemi potrebbero influire sulla qualità di stampa.
La procedura di configurazione della stampa è completa.
28

Configurazione e regolazione della stampante

Questa sezione presenta come eseguire la configurazione e la regolazione del motore di stampa.
29
Configurazione e regolazione della stampante

Modifica delle impostazioni della stampante

È possibile visualizzare e modificare le impostazioni della stampante in vari modi. In questa sezione sono illustrati i menu ed eventuali altre opzioni disponibili per modificare le impostazioni.
Menu utente — Vedere le sezioni seguenti:
Menu Sistema a pagina 31
Menu Connessione a pagina 38
Menu Stampa a pagina 49
Menu RFID a pagina 60
Menu Archivio a pagina 64
Tasti del pannello di controllo — Alcune operazioni possono essere avviate tramite un combinazione i
tasti del pannello di controllo.
Comandi ZPL e Set/Get/Do (SGD) — Molti parametri possono essere impostati tramite questi comandi.
Per ulteriori informazioni, vedere Zebra Programming Guide for ZPL, ZBI, Set-Get-Do, Mirror, and WML (Guida alla programmazione ZPL, ZBI, Set-Get-Do, Mirror e WML) all'indirizzo
zebra.com/manuals.
Pagine Web della stampante — Sono disponibili quando la stampante ha una connessione attiva a un
server di stampa cablato o wireless. Per ulteriori informazioni vedere ZebraNet Wired and Wireless Print Servers User Guide all'indirizzo zebra.com/manuals.
30
Loading...
+ 150 hidden pages