di ZIH Corp. registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo. Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi
detentori.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Per ulteriori informazioni legali e sulle dichiarazioni di proprietà, vedere:
COPYRIGHT: www.zebra.com/copyright
GARANZIA: www.zebra.com/warranty
CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE: www.zebra.com/eula
SOFTWARE: www.zebra.com/linkoslegal
Termini di utilizzo
Dichiarazione di proprietà
Corporation e delle sue controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che
utilizzano le apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni di
proprietà non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite ad altre parti per altri scopi, senza il consenso esplicito e
in forma scritta di Zebra Technologies.
In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà di Zebra Technologies
Miglioramenti del prodotto Zebra Technologies segue una politica di miglioramento continuo dei propri
prodotti. Tutte le specifiche e i disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Dichiarazione di non responsabilità Zebra Technologies intraprende tutte le azioni necessarie a garantire
che le specifiche tecniche e i manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies si
riserva il diritto di correggere eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità In nessun caso Zebra Technologies o chiunque abbia partecipato alla creazione,
produzione o alla consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi
danno (inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato
guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni commerciali) derivanti dall'uso, come conseguenza
dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies è stata informata della possibilità di
questi danni. Alcune legislazioni non ammettono l'esclusione o la limitazione dei danni incidentali o consequenziali,
pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente potrebbero non essere applicabili nel singolo paese
d'acquisto.
Numero parte: P1051584-054 Rev. B
Dichiarazione di conformità
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
ZEBRA TECHNOLOGIES CORPORATION
Dichiara che il seguente dispositivo informatico
Zebra ZE500-4 e ZE500-6
è conforme alle direttive e agli standard applicabili riportati di seguito per gli ambienti
ITE: Soluzioni per l'industria pesante
Prodotto per Zebra Technologies Corporation:
Jabil Circuit (Guangzhou) Ltd No. 1 Branch Company
Lianyun Road 388, Eastern Zone,
Guangzhou Economic &Technological Development District
Guangdong Province, Cina
3
L'apparecchiatura specificata è conforme a tutte le Direttive e agli Standard specificati
sopra a partire dalla data specificata sotto.
A partire dal: 12 giugno 2017
15/5/20P1051584-054
Informazioni sulla conformità
4
Informazioni sulla conformità
Dichiarazione di conformità alle norme FCC
Il presente dispositivo è conforme alle norme FCC, parte 15. Il funzionamento è soggetto alle
due condizioni seguenti:
1. il dispositivo non deve provocare interferenze dannose;
2. il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse eventuali interferenze
che possano causare un funzionamento indesiderato.
Nota • questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi
digitali di classe A, come specificato nelle Regole FCC parte 15. Tali limiti sono stati
calcolati per garantire una ragionevole protezione da interferenze dannose quando
l'apparecchiatura viene utilizzata in un contesto commerciale. Questa apparecchiatura
genera, usa e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in
conformità con quanto indicato nel manuale di istruzioni, può causare interferenze dannose
per le comunicazioni radio. L'uso di questa apparecchiatura in un'area residenziale può
causare interferenze dannose, la cui soluzione sarà a carico dell'utente.
Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiazioni (per motore di
stampa con radio o codificatori RFID)
Questa apparecchiatura è conforme ai limiti FCC di esposizione alle radiazioni previsti per gli
ambienti non soggetti a controllo. Questa apparecchiatura deve essere installata e azionata ad
almeno 20 cm di distanza dal radiatore e dal corpo.
Questo trasmettitore non deve essere posizionato o azionato in combinazione con altre antenne
o trasmettitori.
Dichiarazione di conformità alle norme Canadian DOC
Il presente dispositivo digitale di classe A è conforme alle norme canadesi ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe A est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
I motori di stampa ZE500 sono disponibili in configurazione destra (il meccanismo di stampa
si trova a destra) e in configurazione sinistra (il meccanismo di stampa si trova a sinistra).
Figura 1 • Motore di stampa in configurazione sinistra (LH)
Figura 2 • Motore di stampa in configurazione destra (RH)
sportello supporti
1
pannello di controllo
2
interruttore di alimentazione
3
P1051584-054 15/5/20
Componenti del motore di stampa
3
4
9107
5
6
12
11
8
1
2
Nella Figura 3 sono illustrati i componenti all'interno del comparto supporti del motore di
stampa in configurazione destra. Un'unità in configurazione sinistra contiene un'immagine
speculare di questi componenti. L'utente dovrebbe prendere conoscenza di tali componenti
prima di continuare la procedura di configurazione del motore di stampa.
Figura 3 • Componenti del motore di stampa (modello RH)
Introduzione
Componenti del motore di stampa
a222
11
perno di avvolgimento del nastro
1
perno di alimentazione del nastro
2
fermo rilascio testina di stampa
3
gruppo testina di stampa (aperto)
4
barra di spellicolatura
5
rullo
6
15/5/20P1051584-054
gruppo cilindro spellicolatore
7
(nascosto quando chiuso)
fermo cilindro spellicolatore
8
guida supporti
9
gruppo cilindro di presa
10
guida inferiore
11
guida superiore
12
Introduzione
POWERPAUSESTATUSDATA
1
2345
1011 121314
67
9
8
12
Pannello di controllo
Pannello di controllo
Tutti i comandi e gli indicatori del motore di stampa sono posti sul pannello di controllo
(Figura 4). L'interruttore di alimentazione è situato sopra il pannello di controllo.
Figura 4 • Pannello di controllo
Il display mostra lo stato operativo del motore di stampa e consente all'utente di navigare nei menu.
1
2
Spia
Accesa quando il motore di stampa è in funzione.
ALIMENTAZIONE
3
4
Spia PAUSA Accesa quando il motore di stampa è in pausa.
Spia STATO SpentaNormale funzionamento, nessun errore del motore di
stampa.
AccesaSi è verificato un errore del motore di stampa. Per
ulteriori informazioni controllare il display.
5
Spia DATISpentaNormale funzionamento. Non è in corso la ricezione o
l'elaborazione di dati.
AccesaIl motore di stampa sta elaborando i dati o è in fase di
stampa. Non è in corso la ricezione di dati.
LampeggianteIl motore di stampa sta ricevendo dati o inviando
informazioni di stato al computer host.
Il pulsante PAUSA consente di sospendere o riprendere il funzionamento del motore di stampa.
6
Ogni volta che viene premuto il pulsante ALIMENTAZIONE, nel motore di stampa viene alimentata
7
un'etichetta vuota.
Il pulsante ANNULLA consente di annullare i lavori di stampa quando il motore di stampa è in pausa.
8
Il pulsante CALIBRAZIONE consente di calibrare il motore di stampa per la lunghezza dei supporti e i
9
valori del sensore.
La FRECCIA SINISTRA consente di passare al parametro precedente nei menu.
10
Il pulsante PIÙ (+) consente di cambiare i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono aumentare un
11
valore, scorrere delle scelte o cambiare valori durante l'immissione della password del motore di stampa.
Il pulsante MENO (-) consente di cambiare i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono diminuire un
12
valore, scorrere delle scelte o cambiare la posizione del cursore durante l'immissione della password del
motore di stampa.
Il pulsante IMPOSTA/ESCI consente di accedere alla modalità configurazione e di chiuderla.
13
La FRECCIA DESTRA consente di passare al parametro successivo nei menu.
14
P1051584-054 15/5/20
Display del pannello di controllo
1
2
POW ER PAUSE STATUS DA A
POW ER PAUSE STATUS DATA
Il pannello di controllo include un display che mostra lo stato del motore di stampa e consente
di cambiarne i parametri operativi. In questa sezione viene spiegato come navigare nei menu e
cambiare i valori delle voci dei menu.
Terminata la sequenza di accensione, il motore di stampa passa al display in modalità inattiva
(Figura 5).
Figura 5 • Display in modalità inattiva
Stato corrente della stampante
1
Informazioni impostate tramite il
2
Display inattivo a pagina 85
Introduzione
Display del pannello di controllo
13
Navigazione nel display
La Tabella 1 mostra le opzioni disponibili per navigare tra i parametri nel pannello di
controllo.
Tabella 1 • Navigazione
Attivazione della modalità di impostazione
Con il display in modalità inattiva (Figura 5), premere SETUP (IMPOSTA) per accedere alla modalità di
impostazione. La stampante visualizza il primo parametro.
Scorrimento tra i parametri
Per scorrere i parametri, premere FRECCIA
POW ER PAUSE STATUS DATA
SINISTRA o FRECCIA DESTRA.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
14
Display del pannello di controllo
Esecuzione di un'azione
Modifica dei valori dei parametri
Tabella 1 • Navigazione (Continua)
+ indica che è possibile eseguire un'azione.
Premere PIÙ (+) per eseguire l'azione specificata.
POW ER PAUSE STATUS DATA
- e + indicano che è possibile modificare un valore.
POW ER PAUSE STATUS DATA
Premere PIÙ (+) oppure MENO (-) per scorrere i
valori accettati.
P1051584-054 15/5/20
Display del pannello di controllo
POW ER PAUSE STATUS DATA
POW ER PAUSE STATUS DATA
PERMANENTE
Mantiene i valori nella memoria del motore di stampa anche quando viene
spento.
TEMPORANEO
Salva le modifiche mantenendole fino allo spegnimento.
ANNULLA
Questa opzione annulla tutte le modifiche apportate dopo l'attivazione
della modalità di impostazione, eccetto le impostazioni INTENSITÀ,
STRAPPO, COMUNICAZIONE e LINGUA che vengono applicate
immediatamente.
CARICA
PREDEFINITE
Utilizzare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica
ad eccezione delle impostazioni di rete. Prestare attenzione quando si
caricano i valori predefiniti perché questa operazione comporta il
ricaricamento di tutte le impostazioni modificate manualmente.
CAR.ULT.SALV.
Carica i valori dall'ultimo salvataggio permanente.
RETE PREDEF.
Utilizzare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica
del server di stampa e della rete. Prestare attenzione quando si caricano i
valori predefiniti perché questa operazione comporta il ricaricamento di
tutte le impostazioni modificate manualmente.
Tabella 1 • Navigazione (Continua)
Uscita dalla modalità di impostazione
1. In modalità di impostazione, premere SETUP (IMPOSTA) per uscire dai parametri operativi.
Sul display LCD viene visualizzato
2. Per tornare ai parametri, premere FRECCIA SINISTRA.
SALVA MODIFICHE.
OPPURE
premere PIÙ (+) o MENO (-) per scorrere le opzioni di uscita.
Introduzione
15
3. Premere FRECCIA DESTRA per selezionare l'opzione visualizzata e uscire dalla modalità di
impostazione.
Al termine della sequenza di configurazione e calibrazione, il motore di stampa torna al display in
modalità inattiva.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
16
Display del pannello di controllo
Modifica dei parametri protetti tramite password
Per immettere una password per un parametro protetto tramite password,
procedere come segue:
Alcuni parametri, inclusi quelli di comunicazione, sono protetti tramite password per
impostazione predefinita di fabbrica.
Attenzione • Non modificare i parametri protetti tramite password se non si ha
un'approfondita conoscenza delle relative funzioni. Se i parametri non sono impostati in
modo corretto, il motore di stampa potrebbe funzionare in modo imprevisto.
La prima volta che si tenta di modificare un parametro protetto tramite password, nel motore
di stampa viene visualizzato il messaggio
parametro, è necessario immettere la password numerica di quattro cifre. Dopo aver immesso
la password in modo corretto, non occorre più reimmetterla a meno che non si esca dalla
modalità di impostazione premendo SETUP/EXIT (IMPOSTA/ESCI) oppure spegnendo (
il motore di stampa.
IMMETTERE PASSWORD. Prima di modificare il
O)
1. Quando viene richiesta la password, utilizzare MENO (-) per modificare la posizione
della cifra selezionata.
2. Dopo aver selezionato la cifra che si desidera modificare, utilizzare PIÙ (+) per
aumentarne il valore. Ripetere questi due passaggi per ogni cifra della password.
3. Dopo aver immesso la password, premere SELEZIONE.
Viene visualizzato il parametro selezionato per la modifica. Se la password è stata
immessa in modo corretto, è possibile modificare il valore.
Valore della password predefinita
Il valore della password predefinita è 1234. La password può essere modificata tramite il
comando Zebra Programming Language (ZPL)
utilizzando le pagine Web del motore di stampa (è necessario il server di stampa ZebraNet
cablato o wireless).
^KP (definizione password) oppure
Disattivazione della funzione di protezione tramite password
È possibile disattivare la funzione di protezione tramite password in modo che non venga più
richiesta una password impostando la password su 0000 tramite il comando ZPL
riattivare la funzione di protezione tramite password, inviare il comando ZPL
può essere un qualsiasi numero compreso tra 1 e 9999.
^KPx, dove x
^KP. Per
P1051584-054 15/5/20
Parametri operativi sul pannello di controllo
Le voci di questo menu sono presentate nell'ordine in cui vengono visualizzate quando si
preme FRECCIA DESTRA. Per ulteriori informazioni su queste impostazioni, vedere
Impostazioni di stampa a pagina 67.
Per informazioni sui parametri RFID, fare riferimento alla RFID Programming Guide 2
(Guida alla programmazione RFID 2). È possibile scaricare la copia più aggiornata
all'indirizzo http://www.zebra.com/manuals.
Regolazione dell'intensità di stampa
Consente di impostare l'intensità sul livello più basso che consente
di ottenere una buona qualità di stampa. Se si imposta un valore
troppo alto per l'intensità, è possibile che l'immagine dell'etichetta
non venga stampata in modo chiaro, che i codici a barre non
vengano analizzati correttamente, che il nastro si consumi
eccessivamente o che la testina di stampa si logori precocemente.
Per ulteriori informazioni, vedere Intensità di stampa a pagina 67.
Introduzione
Display del pannello di controllo
17
Selezione della velocità di stampa
Consente di selezionare la velocità di stampa di un'etichetta. Il
valore è espresso in millimetri al secondo. Una bassa velocità
di stampa in genere permette di ottenere una migliore qualità
di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Velocità di stampa a pagina 67.
Impostazione della velocità di variazione
La velocità di variazione è la velocità alla quale la stampante
salta le aree vuote in un formato etichetta per l'intera larghezza
dell'immagine. Una maggiore velocità di variazione può ridurre
il tempo richiesto per la stampa. Il motore di stampa rileva
automaticamente quando applicare questa velocità maggiore.
Per ulteriori informazioni, vedere Velocità di variazione
apagina67.
Impostazione della velocità di retroavanzamento
Il retroavanzamento si riferisce al movimento all'indietro dei
supporti di stampa dalla posizione di strappo o stacco alla
posizione di stampa. Questo movimento si verifica affinché sia
possibile utilizzare per la stampa una porzione maggiore del
margine di attacco. La riduzione del retroavanzamento può
ridurre alcuni problemi. In generale, la riduzione della velocità
di retroavanzamento può migliorare la qualità di stampa nella
parte iniziale dell'etichetta. La velocità predefinita è 2 ips.
Per ulteriori informazioni, vedere Velocità di retroavanzamento
apagina68.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
18
Display del pannello di controllo
Regolazione della posizione di strappo
Se necessario, consente di regolare la posizione del supporto sulla
barra di strappo dopo la stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizione di strappo
apagina68.
Selezione della modalità di stampa
Consente di selezionare una modalità di stampa che sia
compatibile con le opzioni del motore di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Modalità di stampa a pagina 69.
Selezione della modalità porta applicatore
Consente di selezionare l'azione appropriata per la porta
applicatore, come suggerito dal produttore dell'applicatore.
Per ulteriori informazioni, vedere Porta applicatore a pagina 70.
Selezione del segnale avvio stampa
Questo parametro determina come il motore di stampa reagisce
all'input di segnale avvio stampa sul pin 3 del connettore di
interfaccia dell'applicatore sul retro del motore di stampa.
Importante • Il segnale avvio stampa è determinato dal
produttore dell'applicatore. Per un corretto funzionamento
del motore di stampa, è necessario che siano definite le
impostazioni corrette.
Per ulteriori informazioni, vedere Segnale avvio stampa
apagina70.
Impostazione del tipo dei supporti
Consente di selezionare il tipo dei supporti da utilizzare.
Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di supporti a pagina 71.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Selezione del sensore supporti
Consente di selezionare il sensore appropriato per i supporti
utilizzati.
Per ulteriori informazioni, vedere Tipo sensore a pagina 94.
Selezione del metodo di stampa
Consente di specificare se viene utilizzato il nastro. La stampa su
supporti a trasferimento termico richiede l'utilizzo di un nastro, che
invece non è necessario per la stampa termica diretta.
Per determinare se è necessario utilizzare il nastro, vedere Quando
utilizzare il nastro a pagina 37.
Per ulteriori informazioni, vedere Metodo di stampa a pagina 71.
19
Regolazione della larghezza di stampa
Consente di specificare la larghezza delle etichette utilizzate.
Per ulteriori informazioni, vedere Larghezza di stampa
apagina72.
Impostazione della lunghezza massima dell'etichetta
Consente di impostare la lunghezza massima dell'etichetta su un
valore che superi di almeno 25,4 mm (1 in) la lunghezza effettiva
dell'etichetta più l'intervallo tra etichette. Se si imposta un valore
inferiore alla lunghezza dell'etichetta, il motore di stampa
presuppone che sia stato caricato un supporto continuo e la
calibrazione del motore di stampa non viene effettuata.
Per ulteriori informazioni, vedere Lunghezza massima
dell'etichetta a pagina 73.
Impostazione del preavviso per supporti di stampa e nastro
Se questa funzione è attivata, il motore di stampa genera avvisi
quando i supporti di stampa o il nastro si stanno esaurendo.
Per ulteriori informazioni, vedere Preavviso per supporti di stampa
e nastro a pagina 78.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
20
Display del pannello di controllo
Impostazione del numero di etichette per rotolo per il
preavviso
Questo valore deve corrispondere al numero di etichette per rotolo
del supporto utilizzato.
Per ulteriori informazioni, vedere Preavviso per supporti di stampa
e nastro a pagina 78.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso per supporti di stampa e nastro.
Ripristino del contatore relativo ai supporti per il preavviso
Consente di azzerare il contatore dei supporti di stampa dopo aver
sostituito il rotolo di supporti.
• Se i supporti di stampa sono stati sostituiti, premere PIÙ (+)
per selezionare SÌ.
• Se i supporti di stampa non sono stati sostituiti, premere
MENO (-) per selezionare NO o premere FRECCIA
SINISTRA o FRECCIA DESTRA per spostarsi su un altro
parametro.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso per supporti di stampa e nastro.
Impostazione della lunghezza del nastro per il preavviso
Questo valore deve corrispondere alla lunghezza del rotolo
utilizzato.
Per ulteriori informazioni, vedere Preavviso per supporti di stampa
e nastro a pagina 78.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso per supporti di stampa e nastro.
Ripristino del contatore relativo al nastro per il preavviso
Consente di azzerare il contatore del nastro dopo aver sostituito il
rotolo di supporti.
• Se il rotolo è stato sostituito, premere PIÙ (+) per selezionare
SÌ.
• Se il nastro non è stato sostituito, premere MENO (-) per
selezionare NO o premere FRECCIA SINISTRA o
FRECCIA DESTRA per spostarsi su un altro parametro.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso per supporti di stampa e nastro.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Impostazione del preavviso di manutenzione
Se questa funzione è attivata, il motore di stampa segnala quando è
necessario pulire la testina di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Preavviso di manutenzione
apagina78.
Impostazione dell'intervallo pulitura testina di stampa*
Quando Preavviso di manutenzione è attivo, impostare questo
valore sulla lunghezza del supporto di stampa o nastro utilizzato.
Per ulteriori informazioni, vedere Intervallo pulitura testina
di stampa a pagina 78.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso di manutenzione.
Ripristino del contatore relativo alla pulizia della testina di
stampa per il preavviso*
21
• Se viene visualizzato il messaggio ATTENZIONE PULIRE LA
TESTINA
SÌ per reimpostare il contatore relativo alla pulizia della testina
, pulire la testina, quindi premere PIÙ per selezionare
di stampa del preavviso di manutenzione.
• Se la testina di stampa non è stata pulita, premere MENO (-)
per selezionare
NO.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso di manutenzione.
Impostazione della prevista durata della testina di stampa*
Quando Preavviso di manutenzione è attivo, impostare questo
valore su un numero di pollici di supporti di stampa che la testina
di stampa dovrebbe essere in grado di stampare.
Per ulteriori informazioni, vedere Prevista durata testina di stampa
apagina79.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso di manutenzione.
Reimpostazione del nuovo contatore relativo al preavviso*
• Se viene visualizzato il messaggio ATTENZIONE CAMBIARE
LA TESTINA
selezionare
, sostituire la testina, quindi premere PIÙ (+) per
SÌ per azzerare il contatore relativo alla sostituzione
della testina di stampa per il preavviso di manutenzione.
• Se la testina di stampa non è stata sostituita, premere
MENO (-) per selezionare
NO.
* Questo parametro viene visualizzato solo se è stata attivata la
funzione del preavviso di manutenzione.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
22
Display del pannello di controllo
Visualizzazione del contatore non ripristinabile
Questo parametro visualizza la lunghezza totale del supporto
stampato.
Per ulteriori informazioni, vedere Contatore non reimpostabile
apagina79.
Visualizzazione del contatore 1 reimpostabile dall'utente
Questo parametro visualizza la lunghezza totale del supporto
stampato dopo l'ultimo ripristino del contatore.
Per ulteriori informazioni, vedere Contatori reimpostabili
dall'utente a pagina 79.
Visualizzazione del contatore 2 reimpostabile dall'utente
Questo parametro visualizza la lunghezza totale del supporto
stampato dopo l'ultimo ripristino del contatore.
Per ulteriori informazioni, vedere Contatori reimpostabili
dall'utente a pagina 79.
Stampa delle letture del contatore
Questa opzione consente di stampare un'etichetta con l'elenco delle
letture del tachimetro per:
• Il contatore non ripristinabile
• Due contatori ripristinabili dall'utente
• Contatori del preavviso di manutenzione che indicano l'ultima
pulizia e la durata della testina di stampa. (Se la funzione del
preavviso di manutenzione è disattivata, le letture dei relativi
contatori non vengono stampate.)
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa delle letture del
contatore a pagina 79.
Stampa dell'elenco dei font
Questa opzione consente di stampare un'etichetta con l'elenco dei
font disponibili nel motore di stampa, inclusi sia i font standard del
motore di stampa che eventuali font opzionali. I font possono
essere memorizzati nella memoria RAM o Flash.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Stampa dell'elenco dei codici a barre
Questa opzione consente di stampare un'etichetta con l'elenco dei
codici a barre disponibili nel motore di stampa. I codici a barre
possono essere memorizzati nella memoria RAM o Flash.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
Stampa dell'elenco delle immagini
Questa opzione consente di stampare un'etichetta con l'elenco delle
immagini disponibili memorizzate nella RAM del motore di
stampa, nella memoria Flash o nella scheda di memoria opzionale.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
Stampa dell'elenco dei formati
23
Questa opzione consente di stampare un'etichetta con l'elenco dei
formati disponibili memorizzati nella RAM del motore di stampa,
nella memoria Flash o nella scheda di memoria opzionale.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
Stampa dell'etichetta della configurazione
Questa opzione consente di stampare un'etichetta di
configurazione (vedere la Figura 14 a pagina 135) con l'elenco
delle configurazioni correnti del motore di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
Stampa di un'etichetta della configurazione di rete
Questa opzione consente di stampare un'etichetta di
configurazione (vedere la Figura 12 a pagina 87) con l'elenco delle
impostazioni di qualsiasi server di stampa installato.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
24
Display del pannello di controllo
Stampa di tutte le etichette
Questa opzione consente di stampare etichette con l'elenco dei
font, dei codici a barre, delle immagini e dei formati disponibili
nonché le configurazioni correnti del motore di stampa e della rete.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa informazioni
apagina80.
Inizializzazione della memoria Flash
Questa opzione consente di cancellare tutte le informazioni in
precedenza presenti nella memoria Flash.
1. Se viene richiesta una password per la stampante, immetterla.
Per istruzioni, vedere Modifica dei parametri protetti tramite
password a pagina 16.
Sul display viene visualizzato il messaggio
2. Premere PIÙ (+) per selezionare SÌ.
INIZ MEM FLASH?
Sul display viene visualizzato il messaggio SICURO?.
3. Procedere come segue:
• Premere MENO (-) per selezionare NO in modo da annullare la
richiesta e tornare al prompt
• Premere PIÙ (+) per selezionare SÌ e avviare l'inizializzazione.
INIZ MEM FLASH.
Al termine dell'inizializzazione, sul pannello di controllo viene
visualizzato il messaggio
Nota • L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
INIZIALIZZAZIONE COMPLETATA.
Per ulteriori informazioni, vedere Inizializzazione della memoria
Flash a pagina 81.
Stampa di un profilo dei sensori
Utilizzare questa voce di menu per stampare un profilo del sensore.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di un profilo dei sensori
apagina80.
Calibrazione dei sensori dei supporti e del nastro
Utilizzare questa voce di menu per regolare la sensibilità dei
sensori supporti e nastro.
Per ulteriori informazioni, vedere Calibrazione dei sensori
supporto e nastro a pagina 84. Per istruzioni sull'esecuzione della
procedura di calibrazione, vedere Calibrazione dei sensori del
nastro e dei supporti a pagina 99.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Impostazione della comunicazione parallela
Consente di selezionare la porta di comunicazione corrispondente
a quella utilizzata dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Comunicazioni parallele
apagina95.
Impostazione della comunicazione seriale
Consente di selezionare la porta di comunicazione corrispondente
a quella utilizzata dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Comunicazioni parallele
apagina95.
Impostazione della velocità di trasmissione
25
Consente di selezionare il valore in baud corrispondente a quello
utilizzato dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Velocità di trasmissione
apagina96.
Impostazione del valore bit di dati
Consente di selezionare il valore corrispondente a quello utilizzato
dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Bit di dati a pagina 96.
Impostazione della parità
Consente di selezionare l'impostazione della parità corrispondente
a quella utilizzata dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Parità a pagina 97.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
26
Display del pannello di controllo
Impostazione del protocollo di handshake dell'host
Consente di selezionare il protocollo di handshake corrispondente
a quello utilizzato dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Handshake host a pagina 97.
Impostazione del valore del protocollo Zebra
Un protocollo è un tipo di sistema di controllo degli errori. In base
alla selezione effettuata, è possibile che il motore di stampa invii
un indicatore al computer host per segnalare la ricezione dei dati.
Selezionare il protocollo richiesto dal computer host.
Per ulteriori informazioni, vedere Protocollo a pagina 97.
Impostazione dell'ID di rete
Questo parametro assegna un numero univoco al motore di stampa
quando il motore di stampa viene utilizzato in un ambiente di rete
RS422/485 multipunto (è necessario un adattatore RS422/485
esterno). Questa impostazione consente al computer host di
contattare un motore di stampa specifico e non ha effetto sulle reti
TCP/IP o IPX. Imposta un numero di ID di rete univoco per questo
motore di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere ID di rete a pagina 98.
Attivazione della modalità diagnostica comunicazioni
Utilizzare questo strumento diagnostico per fare in modo che la
stampante stampi valori esadecimali per tutti i dati ricevuti dalla
stampante.
Per ulteriori informazioni, vedere Modalità diagnostica
comunicazioni a pagina 84.
Impostazione del carattere di controllo
Impostare il carattere prefisso di controllo in modo che corrisponda
a quello utilizzato nei formati delle etichette.
Per ulteriori informazioni, vedere Carattere di controllo
apagina92.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Impostazione del prefisso comando di formato
Impostare il carattere prefisso comando di formato in modo che
corrisponda a quello utilizzato nei formati delle etichette.
Per ulteriori informazioni, vedere Carattere di comando
apagina93.
Impostazione del carattere delimitatore
Impostare il carattere delimitatore in modo che corrisponda a
quello utilizzato nei formati delle etichette.
Per ulteriori informazioni, vedere Carattere delimitatore
apagina93.
Impostazione della modalità ZPL
27
Consente di selezionare la modalità ZPL corrispondente a quella
utilizzata nei formati delle etichette.
Per ulteriori informazioni, vedere Modalità ZPL a pagina 93.
Impostazione della tensione del nastro
Consente di selezionare l'impostazione della tensione del nastro
adeguata alla larghezza o al tipo di supporto da stampare. È
possibile utilizzare l'impostazione ALTA per la maggior parte dei
supporti. L'impostazione corretta è determinata da una
combinazione di larghezza e lunghezza del nastro (Tabella 5). Se
necessario, utilizzare un valore inferiore per supporti di stampa più
stretti o lucidi.
Per ulteriori informazioni, vedere Tensione nastro a pagina 74.
Impostazione dell'azione all'accensione
Consente di impostare l'azione eseguita dalla stampante durante la
sequenza di accensione.
Per ulteriori informazioni, vedere Azione all'accensione
apagina81.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
28
Display del pannello di controllo
Impostazione dell'azione alla chiusura della testina
Consente di impostare l'azione eseguita dalla stampante quando si
chiude la testina di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Azione alla chiusura della
testina a pagina 82.
Impostazione della sequenza di retroavanzamento
Questo parametro consente di specificare quando viene eseguito il
retroavanzamento che ha luogo dopo la rimozione di un'etichetta in
alcune modalità di stampa e non ha alcun effetto sulla modalità di
riavvolgimento. Questa impostazione può essere sostituita da un
comando ~JS ricevuto all'interno di un formato di etichetta.
Per ulteriori informazioni, vedere Sequenza di retroavanza-mento
apagina74.
Regolazione della posizione superiore dell'etichetta
Questo parametro consente di regolare la posizione di stampa
verticale sull'etichetta. I numeri positivi determinano uno
spostamento della posizione della parte superiore dell'etichetta
verso il basso, ovvero in direzione opposta rispetto alla testina di
stampa, del numero di punti specificato. I numeri negativi
determinano uno spostamento della posizione verso l'alto, ovvero
nella direzione della testina di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizione superiore
dell'etichetta a pagina 75.
Regolazione della posizione sinistra dell'etichetta
Se necessario, consente di regolare la posizione di stampa
orizzontale sull'etichetta. I numeri positivi spostano il bordo
sinistro dell'immagine verso il centro dell'etichetta in base al
numero di punti selezionato, mentre i numeri negativi lo spostano
verso il bordo sinistro dell'etichetta.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizione sinistra dell'etichetta
apagina75.
Impostazione del numero di test della testina*
Il motore di stampa ZE500-6 esegue periodicamente un test della
funzionalità della testina. Questo parametro determina quante
etichette vengono stampate fra un test e il successivo.
* Questa voce di menu è presente solo per i motori di stampa
ZE500-6.
P1051584-054 15/5/20
Introduzione
Display del pannello di controllo
Impostazione del segnale di errore dell'applicatore quando il
motore di stampa è in pausa
Quando questa opzione è attiva e il motore di stampa si ferma, il
motore di stampa imposta lo stato di errore dell'applicatore.
Per ulteriori informazioni, vedere Errore in pausa a pagina 76.
Impostazione della modalità nastro scarso
La funzione Nastro scarso determina se il motore di stampa
genererà un avviso quando la quantità di nastro è scarsa.
Per ulteriori informazioni, vedere Nastro scarso a pagina 76.
Impostazione dell'output nastro scarso
29
Quando la funzione Nastro scarso è attiva, questo parametro
determina se il segnale di output sul Pin 9 è ALTO o BASSO.
Per ulteriori informazioni, vedere Output nastro scarso
apagina76.
Impostazione della modalità di ristampa
Quando è attivata la modalità di ristampa, è possibile ristampare
l'ultima etichetta stampata inviando un determinato comando
oppure premendo FRECCIA SINISTRA sul pannello di
controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Modalità di ristampa
apagina77.
15/5/20P1051584-054
Introduzione
30
Display del pannello di controllo
Visualizzazione delle impostazioni dei sensori
I parametri seguenti vengono impostati automaticamente durante
la procedura di calibrazione e possono essere modificati solo da un
tecnico qualificato.
Selezione del fattore di scala della conversione formato
Questo parametro consente di selezionare il fattore di scala delle
bitmap. Il primo numero corrisponde al numero di punti per pollice
(dpi) originale, mentre il secondo rappresenta il numero di dpi che
si desidera impostare.
Per ulteriori informazioni, vedere Conversione formato
apagina85.
Selezione del display in modalità inattiva
Consente di selezionare le informazioni visualizzate sul display
della stampante quando la stampante è inattiva.
Per ulteriori informazioni, vedere Display inattivo a pagina 85.
P1051584-054 15/5/20
Loading...
+ 143 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.