Copyright ZIH Corp. e/o sue consociate. Tutti i diritti riservati. ZEBRA, e il logo stilizzato Zebra sono marchi
di ZIH Corp. registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo. Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi
detentori.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Il software
descritto nel presente documento viene fornito in base a un contratto di licenza o accordo di non
divulgazione. È possibile utilizzare o copiare il software solo rispettando i termini di tali contratti.
Per ulteriori informazioni legali e sulle dichiarazioni di proprietà, vedere:
COPYRIGHT: www.zebra.com/copyright
GARANZIA: www.zebra.com/warranty
CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE: www.zebra.com/eula
SOFTWARE: www.zebra.com/linkoslegal
Termini di utilizzo
Dichiarazione di proprietà
In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà di Zebra Technologies Corporation e delle sue
controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che utilizzano le
apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni
proprietarie non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite a terze parti per qualsiasi scopo senza il
consenso esplicito e in forma scritta di Zebra Technologies.
Miglioramenti del prodotto
Zebra Technologies segue una politica di miglioramento continuo dei propri prodotti. Tutte le specifiche e i
disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Esonero di responsabilità
Zebra Technologies intraprende tutte le azioni necessarie a garantire che le specifiche tecniche e i
manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies si riserva il diritto di
correggere eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità
In nessun caso Zebra Technologies o chiunque abbia partecipato allo sviluppo, alla produzione o alla
consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi danno
(inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato
guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni aziendali) derivanti dall'uso, come
conseguenza dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies è stata
informata della possibilità di questi danni. Alcune legislazioni non ammettono l'esclusione o la limitazione
dei danni incidentali o consequenziali, pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente
potrebbero non essere applicabili nel singolo paese d'acquisto.
Data di pubblicazione
Agosto 2018
2
Informazioni
Questa guida è destinata agli integratori e agli operatori delle stampanti desktop Zebra Link-OS ZD620 e
ZD420. Usare questa guida per installare, modificare la configurazione, utilizzare e supportare fisicamente
le stampanti.
Altre risorse online disponibili per il supporto di questa stampante includono:
•Video di istruzioni
•Collegamenti alla pagina di prodotto della stampante desktop ZD620 o ZD420 con le specifiche
della stampante
•Collegamenti per accessori, materiali di consumo, ricambi e software per la stampante
•Varie guide per l'installazione e la configurazione
•Manuali per il programmatore
•Driver della stampante (Windows, Apple, OPOS e così via)
•Firmware stampante
•Caratteri della stampante
•Utilità
•Knowledge base e contatti per il supporto
•Collegamenti per la garanzia e le riparazioni della stampante
Utilizzare questi collegamenti per accedere alle risorse per il supporto della stampante online:
•Stampante a trasferimento termico ZD620 — www.zebra.com/zd620t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD620 — www.zebra.com/zd620d-info
•Stampante con cartuccia nastro a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420c-info
•Stampante a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD420 — www.zebra.com/zd420d-info
3
Informazioni
Altre risorse utili per la stampante
Zebra offre un'ampia suite di software, app (applicazioni) e altre risorse tecniche gratuiti e a pagamento
per la stampante Zebra Link-OS.
Di seguito sono elencati alcuni dei programmi software e delle risorse disponibili online:
•Software per il disegno delle etichette
•Strumenti di gestione della stampante
•Dispositivi virtuali per linguaggi legacy normalmente associati ad altre marche di stampanti
•Gestione e stampa con stampanti Enterprise basate sul cloud
•Stampa di file in formato XML e PDF
•Supporto Oracle e SAP
•Piattaforma Zebra Savanna ™ Data Intelligence - converte i dati raw da dispositivi (IoT) e sensori in
intelligenza utilizzabile per l'attività dell'utente
•Una suite di Mobile Apps (applicazioni per telefoni cellulari, tablet e così via) per Link-OS.
•Kit di sviluppo software (SDK) per Link-OS
•Sistemi operativi (SO) e piattaforme di servizi aggiuntivi
Vedere ZebraLink, Zebra Link-OS e Zatar accedendo a questo collegamento online:
www.zebra.com/software
Servizio e supporto Zebra OneCare per le stampanti
Per garantire la massima produttività, possiamo aiutare le aziende ad assicurare che le stampanti Zebra
utilizzate siano online e pronte a operare. Vedere online le descrizioni del servizio Zebra OneCare e le
opzioni di supporto disponibili per le stampanti selezionando questo collegamento:
www.zebra.com/zebraonecare
Utilizzo di questo documento e dei file allegati
È consigliabile consultare questo documento con Adobe Reader o Adobe DC. Questa guida per l'utente
include file di esempio di programmazione per l'utente con operazioni di stampa di esempio.
Accedere al sito Web Adobe per caricare Adobe Reader (disponibile gratuitamente al momento del rilascio
di questa pubblicazione): www.adobe.com
4
Informazioni
Convenzioni usate nel documento
Le icone grafiche seguenti sono utilizzate nella documentazione. Le icone e il relativo significato sono
descritti di seguito.
Attenzione • Se la precauzione viene disattesa, l'utente potrebbe subire lesioni di entità lieve o moderata.
Attenzione agli occhi • Se la precauzione viene disattesa, l'utente potrebbe subire lesioni oculari. ESEMPIO: Indossare
occhiali protettivi durante l'installazione o la rimozione di anelli di arresto, rondelle di bloccaggio, anelli elastici, molle e
bottoni a pressione. Questi elementi sono in tensione e potrebbero saltar via.
Attenzione alle scosse elettriche • Se la precauzione viene disattesa, l'utente potrebbe ricevere una scossa elettrica.
ESEMPIO: Prima di effettuare la procedura seguente, spegnere (O) la stampante e scollegarla dall'alimentazione.
Attenzione alla superficie calda • Se la precauzione viene disattesa, l'utente potrebbe ustionarsi. ESEMPIO: La testina
di stampa potrebbe essere calda e causare gravi ustioni. Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Attenzione ai danni al prodotto • Se la precauzione viene disattesa, il prodotto potrebbe subire dei danni. ESEMPIO:
Scollegare il computer senza averlo arrestato correttamente potrebbe danneggiare i dati sul disco rigido.
Attenzione alle scariche elettrostatiche • Se la precauzione viene disattesa, i componenti elettronici del prodotto
potrebbero subire dei danni. ESEMPIO: Osservare le opportune precauzioni di sicurezza elettrostatica quando si
maneggiano componenti statico-sensibili come circuiti e testine di stampa.
Importante • Il testo indica informazioni importanti che l'utente deve sapere. ESEMPIO: Eseguire il file setup.exe per il
prodotto PRIMA di collegare il prodotto alla stampante.
Nota • Il testo indica informazioni aggiuntive per l'utente che non sono necessarie per completare un'attività.
ESEMPIO: Fare riferimento a zebra.com per informazioni complete sulle garanzie dei prodotti.
Gestione della memoria della stampante e relativi rapporti sullo stato . . . . . . . . . . .314
Programmazione ZPL per la gestione della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .314
13
Introduzione
In questa sezione vengono presentate le stampanti di etichette a trasferimento termico Zebra® Link-OS da
4 pollici ZD620 e ZD420. La sezione include una panoramica delle funzionalità e delle opzioni della
stampante Link-OS e degli elementi forniti in dotazione.
Questo documento riguarda i seguenti modelli di stampanti desktop ZD Series:
•Stampante a trasferimento termico ZD620 — www.zebra.com/zd620t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD620 — www.zebra.com/zd620d-info
•Stampante con cartuccia nastro a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420c-info
•Stampante a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD420 — www.zebra.com/zd420d-info
Stampanti desktop a trasferimento termico Link-OS da 4 pollici
Le stampanti desktop Link-OS da 4 pollici Zebra® sono stampanti di etichette compatte con un'ampia
gamma di funzionalità e opzioni.
•Sono disponibili modelli di stampanti a trasferimento termico e a trasferimento termico diretto.
•Sono inclusi i modelli di stampante ZD420 Healthcare, realizzati con materie plastiche resistenti alle
sostanze chimiche per la pulizia utilizzate negli ospedali e dotate di alimentatore di grado medicale.
•Le stampanti ZD620 supportano velocità* di stampa fino a 203 mm/s (8 ips - pollici per secondo) per
le stampanti a 203 dpi (densità di stampa in punti per pollice) e 152 mm/s (6 ips) per le versioni di
stampanti a 300 dpi.
•Le stampanti ZD420 supportano velocità* di stampa fino a 152 mm/s (6 ips) per le stampanti a
203 dpi e 102 mm/s (4 ips) per le versioni di stampanti a 300 dpi.
•Queste stampanti supportano i linguaggi di programmazione delle stampanti Zebra ZPL™ ed EPL e
un'ampia gamma di altri linguaggi di controllo delle stampanti tramite dispositivi virtuali Link-OS.
* — La velocità di stampa massima varia in base al modello, alla risoluzione di stampa e al tipo di supporto utilizzato.
14
Introduzione
Funzionalità comuni delle stampanti Link-OS:
•Design OpenAccess™ per semplificare il caricamento dei supporti.
•"Punti di contatto" codificati a colori per i controlli dell'operatore e le guide dei supporti.
•Interfaccia utente avanzata dotata di tre pulsanti e cinque indicatori di stato.
•Opzioni di gestione dei supporti facilmente installabili sul campo.
•Supporto rotolo supporti:
•Diametro esterno: fino a 127 mm (5 in) e
•Diametro interno del nucleo del rotolo: 12,7 mm (0,5 in), 25,4 mm (1 in) e misure di nucleo
aggiuntive con adattatori opzionali.
•Il sensore mobile è compatibile con la più ampia gamma di tipi di supporti:
•Compatibile con supporti con segno nero parziale o lungo l'intera larghezza.
•Compatibile con supporti con tacche o fori.
•Sensore di trasmissività con posizioni multicentriche per supporti per etichette con gap/intervallo.
•Porta Host per Universal Serial Bus (USB) utilizzabile per gli aggiornamenti del firmware.
•Interfaccia USB 2.0 (Universal Serial Bus)
•Slot di connettività modulare per opzioni di interfaccia Ethernet 10/100 (802.3 RJ-45) o
seriale (RS-232 DB-9) installabili sul campo.
•Dimensionamento e importazione dei font OpenType e TrueType, Unicode, font scalabile residente
(Swiss 721 Latin 1) e selezione di font bitmap residenti.
•Tecnologia compatibile con modelli precedenti per semplificare la sostituzione delle stampanti:
•Sostituzione immediata delle stampanti desktop Zebra legacy. La stampante accetta entrambi i
linguaggi di programmazione EPL e ZPL.
•Supporta dispositivi virtuali Link-OS per interpretare linguaggi di programmazione delle
stampanti non Zebra.
•Stampa abilitata XML – consente le comunicazioni XML per la stampa di etichette con codici a
barre, eliminando i costi delle licenze e l'hardware del server di stampa e riducendo i costi di
personalizzazione e programmazione.
•Soluzioni di stampa globali Zebra™ – supporta la codifica della tastiera per Microsoft Windows
(e ANSI), Unicode UTF-8 e UTF 16 (Unicode Transformation Formats), XML, ASCII (7 e 8 bit
utilizzato da programmi e sistemi legacy), codifica dei caratteri a un byte singolo o a doppio byte,
JIS e Shift-JIS (Japanese International Standards), codifica esadecimale e mappatura
personalizzata di caratteri (creazione tabella DAT, collegamento dei font e mappatura dei caratteri).
•I modelli dotati di rete installata in fabbrica supportano la configurazione della stampante tramite
l'esecuzione di un'utility di configurazione in esecuzione su dispositivi mobili.
•Utilizzare la funzionalità opzionale Bluetooth Low Energy (LE) della stampante per comunicare a
breve distanza con una varietà di dispositivi mobili. Bluetooth LE funziona con le utility di
configurazione Zebra mobile per assistere nella configurazione della stampante, eseguire la
calibrazione dei supporti e massimizzare la qualità di stampa.
•Print Touch (Near Field Communication - NFC) di Zebra consente di associare dispositivi,
accedere alle informazioni della stampante e accedere ad applicazioni mobili con un semplice
tocco.
•Link-OS di Zebra - una piattaforma aperta che connette sistemi operativi per dispositivi intelligenti
Zebra con potenti app (applicazioni) software, semplificando l'integrazione, la gestione e la
manutenzione da qualsiasi località.
15
Introduzione
•Orologio in tempo reale (RTC, Real Time Clock) integrato.
•Segnalazione della manutenzione della testina di stampa abilitata e personalizzabile dall'utente.
•Facile sostituzione della testina di stampa e del rullo senza utilizzo di strumenti.
•Un minimo di 64 MB di memoria interna (E:\) della stampante per memorizzare moduli, font e
grafica.
Opzioni delle stampanti desktop Link-OS da 4 pollici:
•Interfaccia utente LCD a colori per installazione, configurazione di stampa e operazioni di stampa
semplificate e una gamma di funzionalità di Link-OS.
•Modelli stampante Healthcare:
•Plastica resistente a sostanze chimiche per disinfezione e pulizia di grado medicale.
•Alimentatore certificato IEC 60601-1.
•Opzioni cablate e wireless installate in fabbrica:
•Connettività wireless Bluetooth Low Energy (LE)
•Connettività wireless Wi-Fi (802.11ac – include a/b/g/n), Bluetooth Classic 4.X (compatibile 3.X)
e Bluetooth Low Energy (LE).
•Server di stampa Ethernet interno installato in fabbrica (LAN, connettore RJ-45) – supporta reti
auto-switching 10Base-T, 100Base-TX e fast Ethernet 10/100 per connettività cablata. L'opzione
installata in fabbrica include la connettività wireless Bluetooth Low Energy (LE).
•Stampa a trasferimento termico - Scelta fra il modello con cartuccia nastro a trasferimento termico
con caricamento facilitato o con rotolo di nastro a doppia capacità (nastri da 74 m e 300 m).
•Le stampanti ZD620 e ZD420 sono dotate di orologio in tempo reale (RTC) integrato installato in
fabbrica nelle stampanti con configurazione Bluetooth Low Energy (BTLE) o Wi-Fi con Bluetooth
Classic.
•Moduli di connettività installabili sul campo:
•Server di stampa Ethernet interno – supporta reti auto-switching 10Base-T, 100Base-TX e fast
Ethernet 10/100.
•Porta seriale (RS-232 DB-9)
•Opzioni di gestione dei supporti installabili sul campo:
•Distributore di etichette (spellicolatore e presentazione di etichette per l'operatore).
•Taglierina per supporti multifunzione.
•Stampa per etichette a strappo senza pellicola con un sensore di prelievo etichetta.
•Taglierina di etichette senza pellicola con un sensore di prelievo etichetta.
•Il Kit adattatore nucleo comprende adattatori per rotoli di supporti con diametri esterni fino a 127 mm
(5 in):
•Diametro interno nucleo 38,1 mm (1,5 in).
•Diametro interno nucleo 50,8 mm (2,0 in).
•Diametro interno nucleo 76,2 mm (3,0 in).
•Base di alimentazione collegata con alimentatore interno.
16
Introduzione
•Base della batteria collegata con batteria rimovibile.
•La base della batteria e la batteria sono vendute separatamente.
•La batteria fornisce la tensione costante di 24 VCC finché non viene arrestata per ricaricarla e
mantenere la qualità di stampa. In questo modo la stampa non cambia mentre la batteria si
scarica durante l'uso.
•Include una modalità di arresto per la spedizione e l'immagazzinaggio.
•Include indicatori di carica e di stato della batteria incorporati nella batteria.
•È disponibile un kit di aggiornamento sul campo per cambiare la risoluzione della stampante. Questi
kit di aggiornamento senza utensili consentono di cambiare la risoluzione di stampa da 203 dpi a
300 dpi oppure da 300 dpi a 203 dpi.
•Supporto delle lingue asiatiche con opzioni di configurazione della stampante per grandi set di
caratteri Cinese Semplificato e Tradizionale, Giapponese e Coreano.
•Font Simplified Chinese SimSun preinstallato (stampanti vendute in Cina).
•Linguaggio di programmazione Zebra® ZBI 2.0™ (Zebra BASIC Interpreter). ZBI consente di creare
operazioni della stampante personalizzate in grado di automatizzare processi e utilizzare periferiche
(ovvero scanner, bilance, tastiere, Zebra® ZKDU™ e così via), senza essere collegati a un PC o a
una rete.
•Bloccaggio vano supporti per i modelli di stampante ZD620 a trasferimento termico diretto
Healthcare. Per offrire maggiore sicurezza, questo speciale modello Healthcare include lo slot
Kensington™, un dispositivo di blocco per proteggere la stampante.
17
Introduzione
Soluzione Zebra per la stampa di etichette
La stampante è solo una delle tre parti che compongono una soluzione di stampa. Per stampare, sono
necessari una stampante (ZD620 o ZD420), supporti compatibili (cartuccia nastro o rotoli a trasferimento
termico e supporti a trasferimento termico o per stampa termica diretta) e software (driver, applicazioni o
programmazione) per indicare alla stampante l'operazione da eseguire e cosa stampare. La stampante
può stampare senza essere connessa ad altri dispositivi o sistemi.
I supporti possono essere etichette, cartellini, biglietti, carta per ricevute, foglietti ripiegati, etichette
antimanomissione e così via.
Zebra aiuta a disegnare e stampare etichette con un software gratuito per la progettazione di etichette e
moduli: ZebraDesigner™ per PC con sistemi operativi Windows.
Zebra fornisce una suite completa di applicazioni software Link-OS e driver gratuiti per configurare le
impostazioni della stampante, stampare etichette e ricevute, ottenere lo stato della stampante, importare
grafica e font, inviare comandi di programmazione, aggiornare il firmware e scaricare file.
Il sito Web Zebra o il proprio rivenditore possono aiutare a identificare i supporti corretti per gli utilizzi
desiderati.
Modalità di stampa
È possibile utilizzare questa stampante con diverse modalità e configurazioni dei supporti:
•Stampa termica diretta (per la stampa vengono utilizzati supporti sensibili al calore).
•Stampa a trasferimento termico con cartuccia nastro a trasferimento termico o rotoli di nastro
(trasferimento dell'inchiostro dal nastro ai supporti tramite calore e pressione) di semplice utilizzo.
•La modalità standard a strappo consente di separare ogni etichetta/ricevuta oppure di stampare in
batch una striscia di etichette e separarle al termine della stampa.
•Modalità distributore etichette: se è stato installato un distributore opzionale, è possibile staccare la
pellicola di supporto al termine della stampa. L'etichetta successiva viene stampata dopo la
rimozione dell'etichetta.
•Taglio del supporto: se è stata installata una taglierina opzionale, è possibile tagliare ogni etichetta,
pagina o serie di etichette.
•Stampa su supporti senza pellicola con opzioni di taglio o strappo delle etichette per operazioni
facilitate di prelievo e posizionamento delle etichette.
•Funzionamento autonomo: La stampante può stampare senza essere connessa direttamente a un
computer.
•Una stampante con l'opzione display LCD a colori può utilizzare i menu per accedere e stampare
un formato/modulo etichetta.
•Un'app Link-OS connette tramite Bluetooth (opzione Wireless).
•Un formato/modulo etichetta con esecuzione automatica (basata su programmazione).
•Un dispositivo per l'input di dati connesso alla porta host USB o alla porta seriale. Questa
modalità è idonea per dispositivi di input di dati quali scanner, bilance, ZKDU (Zebra Keyboard
Display Unit) e così via.
•Stampa in rete condivisa: Le stampanti configurate con opzioni di interfaccia Ethernet (LAN) e Wi-Fi
includono un server di stampa interno.
18
Contenuto dell'imballaggio
Documentazione e
software
Cavo USBStampante
Alimentatore
Adattatori per nastro da 300 metri non Zebra
Documentazione della
stampante
Inclusi con la stampante a trasferimento termico (che utilizza rotoli di nastro)
Nuclei del nastro vuoti iniziali
Dopo il disimballaggio, accertarsi che tutte le parti illustrate di seguito siano presenti. Seguire le procedure
di controllo della stampante, per imparare a conoscere le singole parti ed essere in grado di seguire le
istruzioni presenti in questo manuale.
Introduzione
Disimballaggio e ispezione della stampante
Alla ricezione della stampante, disimballarla subito per controllare se vi sono danni dovuti alla spedizione.
•Conservare tutti i materiali di imballaggio.
•Controllare che le superfici esterne non siano danneggiate.
•Aprire la stampante e controllare che i componenti nel vano supporti non abbiano subito danni.
Se vengono rilevati danni dovuti alla spedizione:
•Comunicarlo immediatamente e presentare una certificazione dei danni alla società di spedizioni.
Zebra Technologies Corporation non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni occorsi
alla stampante durante la spedizione e non coprirà il rimborso di tali danni con la propria garanzia.
•Conservare tutti i materiali di imballaggio per la verifica che condurrà la società di spedizioni.
•Informare il rivenditore Zebra
Per informazioni su come imballare e disimballare la stampante, guardare i video "Come fare per" nel sito
Web Zebra. Vedere la sezione Informazioni per collegamenti a una delle 5 varianti di base della stampante
Link-OS.
®
autorizzato.
19
Aprire la stampante
Per accedere al vano supporti, tirare i dispositivi di apertura verso di sé e sollevare il coperchio. Controllare
che nel vano supporti non vi siano componenti allentati o danneggiati.
Introduzione
Attenzione alle scariche elettrostatiche • La scarica dell'energia elettrostatica che si accumula sulla superficie del
corpo umano o di altre superfici può danneggiare o distruggere la testina di stampa e gli altri componenti elettronici
utilizzati nel dispositivo. È necessario osservare le procedure di sicurezza elettrostatica quando si lavora sulla testina
di stampa o su altri componenti elettronici, situati al di sotto del coperchio superiore.
Chiusura della stampante
Abbassare il coperchio superiore. Premere al centro della parte anteriore del coperchio finché il coperchio
non si aggancia in posizione.
20
Funzionalità della
stampante
In questa sezione viene descritto come identificare le funzionalità delle stampanti di etichette a
trasferimento termico Zebra® Link-OS da 4 pollici ZD620 e ZD420. I video "Come fare per" nel sito Web
Zebra includono un video sulle funzionalità delle stampanti, oltre a video sulla configurazione delle
stampanti e attività specifiche. I collegamenti alle cinque stampanti Link-OS da 4 pollici sono i seguenti:
•Stampante a trasferimento termico ZD620 — www.zebra.com/zd620t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD620 — www.zebra.com/zd620d-info
•Stampante con cartuccia nastro a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420c-info
•Stampante a trasferimento termico ZD420 — www.zebra.com/zd420t-info
•Stampante a trasferimento termico diretto ZD420 — www.zebra.com/zd420d-info
21
Funzionalità della stampante
Accesso allo slot del modulo di
interfaccia e connettività
Interfaccia utente
Dispositivo
di apertura
Presa
alimentatore CC
Pulsante di accensione
Dispositivo
di apertura
Ingresso per supporti
in fogli ripiegati
Per ulteriori dettagli sui controlli della stampante, vedere Controlli e indicatori.
Funzionalità della stampante
22
Funzionalità della stampante
Sensore mobile
(segno nero e intervallo/gap inferiori)
Guide supporti
Sensore testina alzata
(interno)
Regolazione arresti
delle guide supporti
Rullo
Supporti rotolo
Sensore array
intervallo (gap) superiore
(lato opposto)
Carrello del nastro
Testina di stampa
Interno della stampante ZD620 con rotolo di nastro a doppia capacità
23
Funzionalità della stampante
Perni di avvolgimento
Perni di alimentazione (rotoli di nastro pieni)
Guida supporti
mobile
(solo ZD620)
Telaio nastro a doppia capacità - Supporti rotolo di nastro
Guida supporti mobile - Solo modelli stampanti ZD620
La finestra della stampante è stata rimossa per mostrare la guida supporti mobile (piastra). La guida
supporti mobile è stata colorata per renderla più visibile. In realtà è dello stesso colore grigio scuro delle
parti adiacenti.
24
Funzionalità della stampante
Sensore mobile
(segno nero e intervallo/gap inferiori)
Guide supporti
Sensore testina alzata
(interno)
Regolazione arresti
delle guide supporti
Rullo
Supporti rotolo
Sensore array intervallo
(gap) superiore
Testina di stampa
Guida supporti
mobile
(solo ZD620)
Interno delle stampanti ZD620 e ZD420 a trasferimento termico diretto
25
Funzionalità della stampante
Sensore mobile
(segno nero e intervallo/gap inferiori)
Guide supporti
Sensore testina alzata
(interno)
Regolazione arresti
delle guide supporti
Rullo
Supporti rotolo
Cartuccia nastro
Installata nella figura
(venduta separatamente)
Sensore array intervallo
(gap) superiore
Leve di
rilascio (2)
Trasporto
nastro
Interno della stampante ZD420 con cartuccia nastro
26
Funzionalità della stampante
Retro della testina di
stampa
Leva attuatore della
testina di stampa
ACCESSO ALLA TESTINA DI
STAMPA
1. Tirare entrambe le leve di
rilascio verso l'esterno (parti
nere evidenziate in verde).
2. Il trasporto nastro si
abbassa.
3. Alzare la leva attuatore della
testina di stampa per accedere
alla testina di stampa.
Testina di stampa
Interfaccia dell'autenticazione
e dello stato della cartuccia
nastro
Sensore del nastro
Riflettore del
sensore del nastro
Accesso alla testina di stampa della stampante con cartuccia nastro
27
Funzionalità della stampante
Blocco sportello
Sensore prelievo
etichetta
Barra di spellicolatura
etichetta
Spellicolatore
Sportello
distributore
Area di uscita
pellicola di
supporto
etichette
Slot uscita supporti
Modulo taglierina
Opzione Distributore di etichette (installabile sul campo) - Tutti i modelli
Opzione Taglierina (installabile sul campo) - Tutti i modelli
28
Funzionalità della stampante
Sensore prelievo
etichetta
Sensore prelievo
etichetta
Area di uscita
etichette tagliate
Opzione Strappo per supporti senza pellicola (solo modelli a trasferimento termico
diretto)
Opzione Taglierina per supporti senza pellicola (solo modelli a trasferimento termico
diretto)
29
Funzionalità della stampante
Rullo standard 203 dpi (nero)
Rullo standard 300 dpi (grigio)
Rullo per stampa senza pellicola 203 dpi (marrone-rossastro)
Rullo per stampa senza pellicola 300 dpi (marrone)
Identificazione dei tipi di rulli
I rulli sono contrassegnati da colori diversi per identificare il tipo di rullo e la risoluzione di stampa della
stampante (e del rullo utilizzato). Non cambiare il tipo di rullo a meno che non venga richiesto da una
procedura di aggiornamento o dal supporto tecnico di Zebra. La stampante non funzionerà correttamente
e potrebbe causare problemi diversi che richiedono una manutenzione.
30
Funzionalità della stampante
Base di alimentazione
collegata alla rete elettrica
Opzioni di alimentazione della stampante
Le stampanti ZD Series offrono opzioni di alimentazione installabili sul campo: una base di alimentazione
collegata alla rete elettrica o una base di alimentazione a batteria. Queste opzioni si collegano facilmente
con viti e sostituiscono l'alimentatore fornito con la stampante.
Base di alimentazione collegata alla rete elettrica
31
Funzionalità della stampante
Base di alimentazione
batteria
Spie stato e carica
della batteria
Stampante con base della batteria installataBatteria
Interfaccia
alimentazione
Ingresso
alimentazione
Pulsante di controllo
della batteria
Batteria pronta per l'installazioneStampante con batteria installata
Blocco della batteria
Base della batteria collegata e batteria
ZD620
Importante • È possibile caricare, verificare e configurare la batteria per l'immagazzinaggio senza la stampante. Per
caricare la batteria è necessario un alimentatore della stampante o un'altra fonte di energia approvata da Zebra.
32
Funzionalità della stampante
Slot di blocco Kensington
Serratura del vano supporti
Funzionalità di blocco della stampante ZD620
Questa opzione è disponibile solo nei modelli di stampante Healthcare. Include una serratura con chiave
per il vano supporti della stampante e uno slot di blocco Kensington sul pannello posteriore della
stampante per proteggere l'accesso alla stampante. Per ulteriori informazioni sull'opzione di blocco della
stampante, vedere ZBI 2.0™ — Zebra Basic Interpreter.
33
Zebra Print Touch
Posizione del logo Print Touch
(NFC passivo)
La funzionalità Print Touch™ di Zebra consente di associare un dispositivo Android™, abilitato NFC (Near
Field Communication), alla stampante toccando il logo Print Touch sulla stampante. Print Touch è
disponibile su modelli con opzione di rete installata in fabbrica (Wi-Fi, Ethernet cablata, Bluetooth e
Bluetooth Low Power). Questa capacità consente di utilizzare il dispositivo per fornire le informazioni che
vengono richieste e quindi stampare un'etichetta utilizzando tali informazioni.
Importante • È possibile che alcuni dispositivi mobili non supportino la comunicazione NFC con la stampante se non
vengono configurate le impostazioni NFC richieste sul dispositivo. Se si incontrano difficoltà, consultare il proprio
provider di servizi o richiedere ulteriori informazioni al produttore del dispositivo.
Funzionalità della stampante
I dati codificati nel tag includono:
•URL della pagina Web del supporto di QuickHelp di Zebra
•Indirizzo MAC univoco della funzione Bluetooth Low Energy della stampante
•Indirizzo MAC della funzione Bluetooth Classic della stampante (se presente)
•Indirizzo MAC della funzione Wi-Fi (WLAN) della stampante (se presente)
•Indirizzo MAC della funzione Ethernet (LAN) della stampante (se presente)
•SKU della stampante – ad esempio ZD42022-D01W01EZ
•Il numero di serie univoco della stampante
Il tag NFC può essere utilizzato per:
•Facilitare l'associazione Bluetooth con un dispositivo mobile compatibile
•Avviare un'applicazione
•Avviare un browser mobile su una pagina Web
34
Installazione delle opzioni
hardware
In questa sezione viene spiegato come installare i comuni moduli di connettività della stampante e le
opzioni per la gestione dei supporti.
Importante • Per semplificare e velocizzare il processo di installazione, installare tutti i moduli di connettività e le
opzioni di gestione dei supporti prima di configurare e utilizzare la stampante per la prima volta.
Importante • Si raccomanda di aggiornare il firmware della stampante dopo che la stampante avrà completato il
processo di installazione. Numerose opzioni hanno un firmware interno che deve essere aggiornato per funzionare
correttamente con la versione del firmware installata nella scheda logica principale della stampante.
35
Installazione delle opzioni hardware
Accessori e opzioni della stampante installabili sul campo
Moduli di connettività della stampante
È necessario rimuovere lo sportello di accesso del modulo di connettività prima di installare le opzioni
seguenti — Accesso allo slot del modulo di connettività.
•Porta seriale ZD420 — Installazione del modulo porta seriale
•Connettore RS-232 DB-9 con auto-switching DTE/DTC — Interfaccia porta seriale
•Reti auto-switching Fast Ethernet 10/100, 10Base-T e 100Base-TX.
Opzioni di gestione dei supporti
È necessario rimuovere il frontalino standard della stampante prima di installare le opzioni seguenti —
Rimozione del frontalino standard.
•Distributore di etichette (rimuove la pellicola ed emette l'etichetta per l'operatore) - Installazione
del distributore di etichette
•Taglierina per supporti multifunzione — Installazione della taglierina per supporti standard
•Taglierina per supporti senza pellicola — Installazione della taglierina per supporti senza
pellicola
•Frontalino per etichette a strappo senza pellicola — Installazione del frontalino per supporti a
strappo senza pellicola
•Kit di aggiornamento risoluzione stampante (203 dpi e 300 dpi) - Kit di aggiornamento della
risoluzione di stampa
•Adattatori per rotoli di supporti per nuclei con diametro interno 38,1 mm (1,5 in), 50,8 mm (2,0 in) o
76,2 mm (3,0 in) - Adattatori delle dimensioni del nucleo del rotolo di supporti
Opzioni della base di alimentazione
Le stampanti ZD Series ZD620 e ZD420 sono supportate con kit di aggiornamento sul campo della base di
alimentazione per ogni versione di stampanti a trasferimento termico e a trasferimento termico diretto.
•Base di alimentazione collegata alla rete elettrica (alimentatore incluso) — Installazione della
base di alimentazione collegata alla rete elettrica
•Base di alimentazione della batteria (batteria venduta separatamente) — Installazione delle
opzioni Base della batteria collegata
•Batteria (base di alimentazione della batteria venduta separatamente) — Installazione della batteria
nella base di alimentazione collegata
36
Installazione delle opzioni hardware
Moduli di connettività della stampante
I moduli di connettività possono essere installati facilmente senza utensili.
Attenzione alle scariche elettrostatiche • La scarica dell'energia elettrostatica che si accumula sulla superficie del
corpo umano o di altre superfici può danneggiare o distruggere la testina di stampa o gli altri componenti elettronici
utilizzati nel dispositivo. È necessario osservare le procedure di sicurezza elettrostatica quando si lavora sulla testina
di stampa o su altri componenti elettronici.
Ponticello per la modalità di ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione (OFF per
impostazione predefinita)
Tutti i moduli di connettività della stampante hanno un ponticello per il ripristino dopo un'interruzione
dell'alimentazione. L'impostazione predefinita è OFF. Se il ponticello è impostato su ON, la stampante si
accenderà automaticamente quando viene collegata a un'alimentazione CA attiva (invece di rimanere
spenta). Vedere Controlli dell'interfaccia standard - Pulsante di accensione - Modalità di ripristino dopo
un'interruzione dell'alimentazione in condizioni di accensione/spegnimento. Vedere Impostazione del
ponticello per la modalità di ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione per istruzioni sull'attivazione
della modalità.
Nota • La modalità di
installato un modulo di connettività della stampante.
ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione è disponibile solo nelle stampanti in cui è
Accesso allo slot del modulo di connettività
1. Scollegare il cavo di alimentazione CC dal retro della stampante.
2. Aprire lo sportello di accesso del modulo spingendo verso il basso la parte superiore dello sportello con
le dita. Il blocco viene rilasciato. Tirare lo sportello in avanti e verso il basso per rimuoverlo.
37
Installazione delle opzioni hardware
Porta seriale (RS-232)
Installazione del modulo porta seriale
1. Dopo aver scollegato il cavo di alimentazione CC e rimosso lo sportello di accesso del modulo, inserire
il modulo porta seriale nella stampante. Spingere la scheda del circuito lentamente ma con forza, finché
non supera il bordo interno dello sportello di accesso.
2. Allineare il fondo del coperchio della porta seriale con il bordo in basso dell'apertura di accesso del
modulo. Sollevare lo sportello e chiudere il coperchio.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
38
Installazione delle opzioni hardware
Porta Ethernet (RJ-45)
Installazione del modulo Ethernet (LAN) interno
1. Dopo aver scollegato il cavo di alimentazione CC e rimosso lo sportello di accesso del modulo, inserire
il modulo Ethernet nella stampante. Spingere la scheda del circuito lentamente ma con forza, finché
non supera il bordo interno dello sportello di accesso.
2. Allineare il fondo del coperchio della porta Ethernet con il bordo in basso dell'apertura di accesso del
modulo. Sollevare lo sportello e chiudere il coperchio.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
39
Installazione delle opzioni hardware
Rimozione dei moduli di connettività della stampante
I moduli di connettività possono essere rimossi facilmente per riconfigurare o riparare la stampante.
I moduli di connettività non devono essere rimossi e sostituiti come pratica generale.
1. Rimuovere il cavo di interfaccia (Ethernet o seriale).
2. Rimuovere lo sportello di accesso del modulo. Spingere verso il basso la parte superiore dello sportello
con le dita. Il blocco viene rilasciato. Tirare lo sportello in avanti e verso il basso per rimuoverlo.
3. Ricollegare il cavo di interfaccia al modulo di connettività e fissare il cavo.
4. Tirare delicatamente il cavo di interfaccia assicurato al modulo di connettività. Estrarre lentamente il
modulo dalla stampante.
5. Installare un modulo di connettività diverso o reinstallare lo sportello di accesso del modulo di
connettività. Allinearlo al bordo inferiore dell'apertura di accesso e tirarlo verso l'alto per bloccarlo in
posizione.
40
Installazione delle opzioni hardware
Opzioni di gestione dei supporti
Attenzione alle scariche elettrostatiche • La scarica dell'energia elettrostatica che si accumula sulla superficie del
corpo umano o di altre superfici può danneggiare o distruggere la testina di stampa o gli altri componenti elettronici
utilizzati nel dispositivo. È necessario osservare le procedure di sicurezza elettrostatica quando si lavora sulla testina
di stampa o su altri componenti elettronici.
Rimozione del frontalino standard
È necessario rimuovere il frontalino standard per montare l'opzione per la gestione dei supporti prescelta.
1. Scollegare il cavo di alimentazione CC dal retro della stampante.
2. Rovesciare la stampante. Rimuovere le due (2) viti di montaggio con la chiave Torx fornita con la
stampante. Conservare le viti.
3. Far scorrere il frontalino verso il basso di circa 12,5 mm (0,5 in) ed estrarlo.
41
Installazione delle opzioni hardware
Installazione del distributore di etichette
È necessario rimuovere il frontalino standard e scollegare il cavo di alimentazione CC prima di installare il
distributore di etichette. Vedere Rimozione del frontalino standard.
1. Posizionare il modulo distributore di etichette e la stampante in posizione orizzontale, con la parte
superiore del modulo a 12,5 mm (0,5 in) sotto la parte inferiore del coperchio superiore. Centrare e
spingere il modulo nella parte anteriore della stampante e farlo scorrere verso l'alto finché non si ferma.
2. Capovolgere la stampante e fissare il modulo alla stampante con le due viti utilizzando la chiave Torx.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
42
Installazione delle opzioni hardware
Installazione della taglierina per supporti standard
È necessario rimuovere il frontalino standard e scollegare il cavo di alimentazione CC prima di installare il
distributore di etichette. Vedere Rimozione del frontalino standard.
Attenzione alla lama • Nella taglierina non vi sono parti riparabili dall'operatore. Non rimuovere mai il coperchio
(frontalino) della taglierina. Non tentare mai di inserire oggetti o dita nel meccanismo della taglierina.
Importante • L'utilizzo di utensili, bastoncini cotonati, solventi e altri materiali non approvati potrebbe danneggiare o
ridurre la durata della taglierina o causare inceppamenti.
1. Posizionare il modulo taglierina e la stampante in posizione orizzontale, con la parte superiore del
modulo allineata alla parte inferiore del coperchio superiore. Centrare e spingere il modulo nella parte
anteriore della stampante e farlo scorrere verso l'alto finché non si ferma.
2. Capovolgere la stampante e fissare il modulo alla stampante con le due viti utilizzando la chiave Torx.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
43
Installazione delle opzioni hardware
Installazione della taglierina per supporti senza pellicola
È necessario rimuovere il frontalino standard e scollegare il cavo di alimentazione CC prima di installare il
modulo taglierina per supporti senza pellicola. Vedere Rimozione del frontalino standard.
1. Aprire la stampante e sostituire il rullo standard con il rullo per stampa senza pellicola. Vedere Pulizia e
sostituzione del rullo per la procedura per la sostituzione. Vedere Installazione dei kit di aggiornamento
della risoluzione di stampa per informazioni su come identificare i rulli.
2. Posizionare il modulo taglierina e la stampante in posizione orizzontale, con la parte superiore del
modulo allineata alla parte inferiore del coperchio superiore. Centrare e spingere il modulo nella parte
anteriore della stampante e farlo scorrere verso l'alto finché non si ferma.
3. Capovolgere la stampante e fissare il modulo alla stampante con le due viti utilizzando la chiave Torx.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
44
Installazione delle opzioni hardware
Installazione del frontalino per supporti a strappo senza pellicola
È necessario rimuovere il frontalino standard e scollegare il cavo di alimentazione CC prima di installare il
modulo frontalino per supporti a strappo senza pellicola. Vedere Rimozione del frontalino standard.
1. Aprire la stampante e sostituire il rullo standard con il rullo per stampa senza pellicola. Vedere Pulizia e
sostituzione del rullo per la procedura per la sostituzione. Vedere Installazione dei kit di aggiornamento
della risoluzione di stampa per informazioni su come identificare i rulli.
2. Posizionare il modulo frontalino per supporti a strappo e la stampante in posizione orizzontale, con la
parte superiore del modulo allineata alla parte inferiore del coperchio superiore. Centrare e spingere il
modulo nella parte anteriore della stampante e farlo scorrere verso l'alto finché non si ferma.
3. Capovolgere la stampante e fissare il modulo alla stampante con le due viti utilizzando la chiave Torx.
Nota • Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, aggiornare il firmware della stampante dopo l'installazione
delle opzioni o immediatamente dopo la configurazione iniziale della stampante. Vedere Aggiornamento del firmware
della stampante.
45
Installazione delle opzioni hardware
Adattatori delle dimensioni del nucleo del rotolo di supporti
Kit adattatori
Il kit adattatori del rotolo di supporti include tre coppie di adattatori. Sono disponibili kit per nuclei con il
diametro interno seguente
•38,1 mm (1,5 in)
•50,8 mm (2,0 in)
•76,2 mm (3,0 in)
Utilizzo dell'adattatore
•Gli adattatori vengono installati in modo permanente nella stampante.
•Possono essere cambiati per supportare rotoli di supporti di altre dimensioni che richiedono uno di
questi adattatori.
•Se vengono cambiati troppo spesso, gli adattatori potrebbero usurarsi.
•Rimuovendo gli adattatori dei supporti per stampare su rotoli standard, è possibile che rimangano
pezzetti di plastica sulle aree a lato dei supporti del rotolo che sfregano contro il rotolo. Spingere tali
pezzi nel lato del supporto del rotolo.
:
Installazione degli adattatori per rotoli di supporti
1. Inserire una vite nel foro di montaggio dell'adattatore superiore di entrambi i supporti del rotolo.
Avvitare la vite in senso orario utilizzando la chiave Torx finché la punta della vite non sporge all'interno
del supporto del rotolo. Le viti sono autofilettanti.
2. Collocare l'adattatore all'interno del supporto del rotolo. La parte larga dell'adattatore deve trovarsi in
alto. Il lato liscio (senza costole) è rivolto verso il centro della stampante.
3. Allineare il foro della vite superiore dell'adattatore alla punta sporgente della vite e spingerla con forza
nel corpo del supporto del rotolo. Serrare la vite finché l'adattatore e il supporto del rotolo non
aderiscono perfettamente. Non serrare oltre questo punto. Stringendo troppo il filetto si strapperebbe.
4. Inserire una vite nel foro di montaggio inferiore dell'adattatore. Tenere l'adattatore a stretto contatto del
supporto del rotolo mentre si serra la vite. Serrare la vite finché l'adattatore e il supporto del rotolo non
aderiscono perfettamente. Non serrare oltre questo punto. Stringendo troppo il filetto si strapperebbe.
5. Ripetere i passaggi 1-4 per l'altro adattatore e supporto del rotolo.
46
Installazione delle opzioni hardware
Esempio di rotolo di
etichette con nucleo interno
di 76,2 mm (3,0 in)
montato su adattatori del
nucleo dei supporti
47
Installazione delle opzioni hardware
Kit di aggiornamento della risoluzione di stampa
Sono disponibili quattro (4) kit di aggiornamento della risoluzione di stampa. La procedura per cambiare il
kit di aggiornamento della risoluzione di stampa è la stessa per tutti i kit. È necessario cambiare sia la
testina di stampa che il rullo poiché dipendono dalla risoluzione. La stampante rileva automaticamente il
cambio di testina di stampa e i materiali del rullo vengono identificati in base al colore.
Stampa standard
•Modificare la stampa da 203 dpi a 300 dpi sulla stampante.
•Modificare la stampa da 300 dpi a 203 dpi sulla stampante.
Stampa di supporti senza pellicola (solo per stampanti a trasferimento termico diretto ZD620)
•Modificare la stampa da 203 dpi a 300 dpi sulla stampante.
•Modificare la stampa da 300 dpi a 203 dpi sulla stampante.
Le testine di stampa utilizzate nei kit di aggiornamento riportano la marcatura 203 o 300 per consentire di
distinguere la testina di stampa di aggiornamento non imballata dalla testina di stampa originale. La testina
di stampa originale non riporta marcature che identifichino la risoluzione di stampa.
I rulli sono contrassegnati da colori diversi per evitare che venga utilizzato il vecchio rullo. Vedere
Identificazione dei tipi di rulli
Installazione dei kit di aggiornamento della risoluzione di stampa
1. Spegnere la stampante e scollegare l'alimentazione.
2. Seguire la procedura per la sostituzione del rullo. Vedere Pulizia e sostituzione del rullo
3. Seguire la procedura per la sostituzione della testina di stampa. Vedere Sostituzione della testina di
stampa
4. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. La stampante rileverà automaticamente
il cambio della testina di stampa (ma non del rullo) quando la stampante verifica la configurazione della
stampante.
Importante • Per ottimizzare i risultati e utilizzare le funzionalità più recenti della stampante, scaricare e installare il
firmware della stampante più aggiornato. Vedere Aggiornamento del firmware della stampante.
48
Installazione delle opzioni hardware
Stampanti a trasferimento termicoStampanti a trasferimento termico diretto
Installazione della base di alimentazione collegata alla rete elettrica
La base di alimentazione è pronta per essere collegata alla stampante. La base viene installata utilizzando
una chiave di tipo Torx T10 (non fornita) e le viti di montaggio fornite con il kit di aggiornamento. I modelli
di stampanti a trasferimento termico diretto si collegano alla stampante con tre (3) viti e i modelli di
stampanti a trasferimento termico utilizzano quattro (4) viti.
1. Rimuovere i rotoli di supporti dalla stampante. Rimuovere il cavo di alimentazione originale dal retro
della stampante.
2. Capovolgere la stampante e allineare la base di alimentazione alla parte inferiore della stampante con
la spina di alimentazione della stampante orientata verso il retro della stampante. Allineare i piedini in
gomma della stampante con gli appositi alloggiamenti nella parte superiore della base di alimentazione.
3. Utilizzare le viti fornite per collegare la base di alimentazione alla stampante. 3 viti per stampanti a
trasferimento termico diretto. 4 viti per stampanti a trasferimento termico. Stringere le viti utilizzando la
chiave Torx fornita nel kit.
49
Installazione delle opzioni hardware
Spina di alimentazione
del cavo CC
Spina di alimentazione del
cavo CC
4. Inserire la spina del cavo di alimentazione CC nella stampante.
5. Ricollegare il cavo di alimentazione CA alla base di alimentazione della stampante.
50
Installazione delle opzioni hardware
Torx T10Torx T10
Stampanti a trasferimento termico direttoStampanti a trasferimento termico
Installazione delle opzioni Base della batteria collegata
La base della batteria è pronta per essere collegata alla stampante. La base viene installata utilizzando
una chiave di tipo Torx T10 e le viti di montaggio fornite con il kit di aggiornamento. I modelli di stampanti a
trasferimento termico diretto si collegano alla stampante con tre (3) viti e i modelli di stampanti a
trasferimento termico utilizzano quattro (4) viti.
1. Rimuovere i rotoli di supporti dalla stampante. Rimuovere il cavo di alimentazione originale dal retro
della stampante.
2. Capovolgere la stampante e allineare la base di alimentazione alla parte inferiore della stampante con
la spina di alimentazione della stampante orientata verso il retro della stampante. Allineare i piedini in
gomma della stampante con gli appositi alloggiamenti nella parte superiore della base di alimentazione.
3. Utilizzare le viti fornite per collegare la base di alimentazione alla stampante. Tre (3) viti per stampanti a
trasferimento termico diretto. Quattro (4) viti per stampanti a trasferimento termico. Stringere le viti
utilizzando la chiave Torx fornita nel kit.
51
Installazione delle opzioni hardware
Batteria pronta per l'installazioneStampante con batteria installata
Blocco della batteria
Installazione della batteria nella base di alimentazione collegata
Importante • La base della batteria collegata deve essere installata e ben connessa per evitare danni alla stampante o
alla batteria.
1. Scollegare l'alimentazione esterna della stampante dalla presa CC situata nel retro della stampante.
2. Inserire la batteria nell'alloggiamento nella base della batteria. Spingere la batteria nella base finché
non è allineata con il retro della base della batteria e i connettori sulla batteria sono inseriti nelle porte
sul retro della stampante.
Importante • Le batterie vengono spedite in modalità arresto per sicurezza e per evitare che la batteria si scarichi
durante l'immagazzinaggio e la spedizione. Prima dell'utilizzo iniziale con la stampante, è necessario caricare la
batteria.
3. Collegare l'alimentatore della stampante alla batteria per riattivarla dalla modalità arresto e iniziare la
carica.
4. Prima dell'utilizzo iniziale la batteria deve essere completamente carica. Vedere Indicatori e controlli
della batteria per informazioni su come:
•Accendere la batteria.
•Scoprire le funzionalità e i comportamenti per risparmiare la carica della batteria.
•Controllare il livello di carica e lo stato di salute della batteria.
5. Per raggiungere la carica completa saranno necessarie circa due ore. L'indicatore di stato (salute) della
batteria (fulmine luminoso) passerà da ambra (in carica) a verde (carica).
52
Controlli e indicatori
In questa sezione vengono illustrate le due varianti del pannello di controllo utente e le rispettive
funzionalità.
Interfaccia utente
I controlli utente principali si trovano nella parte anteriore della stampante. Le stampanti desktop ZD Series
supportano due opzioni di interfaccia utente.
•Interfaccia utente standard — Questa interfaccia fornisce i controlli di base e le indicazioni sullo
stato necessari per l'operatore. Lo stato operativo della stampante viene indicato tramite cinque (5)
icone con indicatori luminosi. Le icone rappresentano diverse aree funzionali di operazione. Gli
indicatori luminosi, complessivamente, forniscono un'ampia gamma di notifiche sullo stato della
stampante quando vengono utilizzati in combinazione. Gli indicatori luminosi sono visibili da una
distanza maggiore di quella necessaria per leggere il display di una stampante. Vedere Significato
delle combinazioni di indicatori luminosi.
•Questa interfaccia supporta le attività dell'operatore di sostituzione dei materiali di consumo per
la stampa (etichette, carta per ricevute, nastro a trasferimento termico e così via) quando
richiesto da due indicatori.
•Le icone dell'indicatore di stato rappresentano un'area funzionale dell'operazione della stampante.
•L'indicatore luminoso di stato utilizza il colore per mostrare all'operatore lo stato funzionale della
stampante. L'indicatore di stato può essere spento (non illuminato), rosso, verde o ambra
(arancione/giallo). Rosso indica "richiede attenzione" o "non pronta". Verde indica "pronta" o
"funzionante". Ambra (arancione/giallo) indica che la stampante è occupata o che un processo è
attivo (download dei dati in corso, ciclo di raffreddamento per temperatura troppo alta ecc.).
Un indicatore di stato spento o non illuminato non richiede l'attenzione dell'operatore.
•Un indicatore di stato può lampeggiare, attenuarsi (da luminoso a spento), passare da un colore
a un altro o rimanere acceso in una varietà di combinazioni che denotano varie attività della
stampante e, complessivamente, uno stato operativo.
•I pulsanti di controllo sono utilizzati in varie combinazioni per accedere alle utility interne che
calibrano la stampante in base ai supporti e consentono di apportare impostazioni di stampa
limitate.
•Interfaccia utente LCD — L'interfaccia LCD a colori consente di installare e configurare facilmente la
stampante ed è personalizzabile per tutti i tipi di utenti. L'interfaccia include tutti i controlli e gli
indicatori dell'interfaccia utente standard per fornire funzionalità e comportamenti comuni a questi
modelli di stampanti Link-OS.
•L'opzione display mostra lo stato della stampante e i messaggi in forma scritta. Il display
supporta 19 lingue, selezionabili dall'operatore o tramite programmazione.
•È dotata di un sistema di menu. Gli utenti possono apportare modifiche alle impostazioni di
stampa (intensità, velocità e così via), eseguire utility e imp
cablate e wireless (porta seriale, Ethernet, Wi-Fi e così via) installate sulla stampante.
ostare interfacce di comunicazione
53
Controlli e indicatori
9
8
7
42653
1
Controlli dell'interfaccia standard
1. Pulsante Accensione — Consente di accendere e spegnere la stampante. Viene utilizzato anche per
avviare gli stati di sospensione e riattivazione.
•
Accensione iniziale— Premere il pulsante di accensione finché gli indicatori della stampante non
iniziano a lampeggiare. Gli indicatori lampeggeranno in varie combinazioni mentre la stampante
esegue l'autodiagnosi, i controlli della configurazione e l'integrazione dei componenti opzionali,
operazioni che richiederanno diversi secondi.
L'indicatore Stato diventerà VERDE fisso per indicare che la stampante è pronta per le normali
operazioni di stampa.
•
Modalità sospensione— Premendo e rilasciando il pulsante una volta, la stampante passerà alla
modalità sospensione. Dopo avere memorizzato varie informazioni sulla configurazione e sullo
stato, la stampante si spegnerà. Tutti gli indicatori saranno spenti eccetto l'indicatore di stato, che
passerà lentamente da acceso a spento per indicare la modalità sospensione.
•
Spegnimento con modalità sospensione ritardata — Tenere premuto il pulsante per
4-9 secondi. L'operatore può avviare un lavoro di stampa in batch e impostare lo stato di risparmio
energetico con la modalità sospensione, al termine del lavoro.
•
Spegnimento / Arresto — Tenere premuto il pulsante per 4-9 secondi. La stampante si spegnerà.
•
Modalità di ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione — Questa funzionalità della
stampante è attivata da un'impostazione del ponticello su uno dei moduli di connettività della
stampante opzionali installati nella stampante. Vedere Impostazione del ponticello per la modalità di
ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione.
•La stampante si accenderà automaticamente quando viene collegata a un'alimentazione CA
attiva.
•Supporta la modalità sospensione e spegnimento con la modalità sospensione ritardata.
•Uno spegnimento/arresto reimposterà la stampante ed eseguirà la sequenza di accensione
iniziale.
Nota • La modalità di ripristino dopo un'interruzione dell'alimentazione è disponibile solo nelle stampanti in
cui è installato un modulo di connettività della stampante.
54
Controlli e indicatori
2. Indicatore Stato — Indicatore di stato principale per lo stato complessivo di integrità e operatività della
stampante. Questo indicatore viene anche chiamato indicatore Alimentazione.
•Verde: Pronta per la stampa e per attività dati.
•Verde, con lento passaggio da acceso a spento: La stampante è in modalità sospensione.
•Rosso: Supporti esauriti, errore di rilevamento dei supporti, coperchio aperto (coperchio/testina di
stampa), errore di taglio, errore di autenticazione della testina di stampa.
•Ambra: Testina di stampa surriscaldata (temperatura), guasto degli elementi della testina di stampa,
memoria esaurita durante la memorizzazione di contenuti (formati, immagini, font e così via) e
guasto nell'alimentazione dell'interfaccia per le porte host USB o seriale.
•Ambra lampeggiante: Testina di stampa troppo fredda (temperatura)
•Rosso lampeggiante: Testina di stampa troppo calda (temperatura) — questo stato è abbinato
all'indicatore di pausa rosso lampeggiante. Richiede il raffreddamento e il riavvio della stampante.
3.
Indicatore Pausa — Quando è acceso l'indicatore Pausa, la stampante è in modalità pausa. Quando
l'indicatore Pausa è acceso, è possibile annullare un'etichetta (modulo di stampa) o tutte le etichette
(moduli di stampa) nella coda del buffer di stampa utilizzando il pulsante Annulla.
•Ambra: La stampante è in pausa. Stampa, AVANZAMENTO delle etichette e altre procedure delle
etichette vengono sospese finché lo stato di pausa non viene rimosso premendo il pulsante Pausa.
•Rosso lampeggiante: Testina di stampa troppo calda (temperatura) — questo stato è abbinato
all'indicatore di stato rosso lampeggiante. Richiede il raffreddamento e il riavvio della stampante.
4.
Indicatore Dati — Indica lo stato dell'attività di trasferimento dei dati.
•Spento: Non vi è trasferimento dati.
•Verde: Un'operazione di comunicazione di dati non è terminata, ma il trasferimento non è attivo.
•Verde lampeggiante: Le comunicazioni dati sono in esecuzione.
•Ambra lampeggiante: Memoria esaurita durante la memorizzazione di contenuti (formati, immagini,
font ecc.).
5. Indicatore
termico, cartuccia nastro ecc.).
•Rosso: Condizione di supporti esauriti.
•Rosso lampeggiante: Nastro esaurito.
•Rosso e ambra lampeggianti: Cartuccia nastro scarsa
•Ambra lampeggiante: Rilevato nastro inserito (solo stampanti ZD420 con cartuccia) mentre la
stampante tenta di stampare in modalità trasferimento termico diretto.
Indicatore Rete — Indica l'attività e lo stato della rete.
•Rosso lampeggiante: Associazione con Wi-Fi (WLAN) in corso.
•Ambra lampeggiante: Autenticazione Wi-Fi (WLAN) in corso.
•Verde lampeggiante: Wi-Fi (WLAN) è connesso, ma con segnale debole.
Ricambi— Indica lo stato dei supporti (etichetta, ricevuta, cartellino, nastro a trasferimento
(solo stampanti ZD420 con cartuccia).
55
Controlli e indicatori
7. Pulsante Annulla — Annulla i lavori di stampa.
•Funzionale solo quando la stampante è in stato Pausa.
•Premendo il pulsante Annulla viene annullata la stampa del formato successivo presente nel buffer
di stampa.
•Tenendo premuto il pulsante per due secondi viene annullata la stampa di TUTTI i formati in
sospeso.
8.
Pulsante AVANZAMENTO— Fa avanzare un'etichetta (stampa modulo/formato).
•Avanzamento di un'etichetta - Premendo (e rilasciando) il pulsante AVANZAMENTO quando non è
in corso una stampa, viene forzato l'avanzamento di un (1) supporto (etichetta, ricevuta, cartellino,
biglietto e così via) non stampato.
•Avanzamento di più etichette - Tenendo premuto il pulsante AVANZAMENTO quando non è in
corso una stampa, viene forzato l'avanzamento di etichette fino al rilascio. L'avanzamento si
conclude alla posizione iniziale dell'etichetta successiva.
•Ristampa dell'ultima etichetta (attivata tramite un comando SGD: ezpl.reprint_mode)- Lo scopo
designato di questa funzionalità è consentire la ripetizione di una stampa di supporti non riuscita.
Quando la stampante esaurisce i supporti (carta, etichette, nastro di trasferimento e così via), la
stampante può ristampare l'ultima etichetta (stampa modulo/formato). Il buffer che memorizza
l'immagine di stampa disponibile per la ristampa viene svuotato quando la stampante viene spenta
o ripristinata.
9.
Pulsante Pausa — Mette in pausa la stampa e il movimento dei supporti.
•Premendo il pulsante Pausa, vengono arrestate le attività di stampa e la stampante viene posta in
stato Pausa. La stampante completerà la stampa dell'etichetta in corso prima di passare allo stato
Pausa.
•L'indicatore Pausa diventa ambra (arancione/giallo) per indicare lo stato Pausa.
•Premendo il pulsante Pausa mentre la stampante è in stato Pausa, viene ripristinato il normale
funzionamento della stampante. Se è in corso la stampa di un lavoro composto da più etichette
(modulo/formato) o è presente un altro lavoro di stampa nella coda di stampa, la stampante riprende
a stampare.
56
Interfaccia utente LCD
3
2
14
1
4
1
Z
EBRA
ZD620
PRINTER READY
V84.20.05ZP37288
168.192.0.1
Le stampanti con il display forniscono a operatori e integratori lo stato della stampante in formato leggibile
e un sistema di menu.
Controlli e indicatori
1. Controlli dell'interfaccia standard — Forniscono una continuità visiva e operativa agli utenti che
utilizzano entrambi gli stili di stampanti Zebra Link-OS.
2.
Controller di spostamento e selettore LCD — Consente di spostarsi tra i menu e le impostazioni dei
parametri della stampante sul display LCD utilizzando i pulsanti FRECCIA di direzione per scegliere le
impostazioni della stampante e le azioni delle utility. Utilizzare il pulsante SELEZIONE (segno di
spunta) per selezionare gli elementi attivi (icone) o visualizzati come elementi di menu.
3. Display — Visualizza informazioni sullo stato della stampante e il sistema di menu di configurazione
della stampante. Nell'immagine sono visualizzate le informazioni della schermata predefinita della
stampante. La riga superiore contiene le informazioni sul modello della stampante e può essere
personalizzata. L'area centrale è riservata alle informazioni sullo stato della stampante e ai messaggi
popup.
4.
Selettori azione — I pulsanti di selezione dell'azione, SELEZIONE DESTRO e SELEZIONE
SINISTRO, attivano l'elemento evidenziato in bianco, ad esempio l'icona Home (utilizzata per attivare il
sistema di menu). Premendo il pulsante SELEZIONE SINISTRO immediatamente sotto l'icona HOME,
sul display verrà visualizzata la schermata del menu principale.
57
Controlli e indicatori
Stato dell'indicatore
Fisso Lampeggiante Attenuazione Spento
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Significato delle combinazioni di indicatori luminosi
Tutte le stampanti Link-OS da 4 pollici sono dotate di indicatori di stato. Gli indicatori possono essere
spenti o accesi in una varietà di combinazioni di rosso, verde o ambra (arancione/giallo). Gli indicatori di
stato possono lampeggiare, attenuarsi (da luminoso a spento), passare da un colore a un altro o rimanere
semplicemente accesi. In questa sezione vengono illustrate le informazioni sullo stato fornite dalle
combinazioni di indicatori.
Stato - Condizioni operative tipiche
Stampante pronta
La stampante è accesa e pronta per la stampa.
Pausa
La stampante è in pausa. L'operatore deve premere il
pulsante Pausa per riprendere la stampa.
Supporti esauriti
I supporti (etichette, ricevute, cartellini, biglietti ecc.) sono
esauriti. La stampante richiede assistenza e non può
continuare senza l'intervento dell'utente.
Nastro esaurito
È stata rilevata la fine del rotolo di nastro (estremità riflettente
sui rotoli di nastro), la mancanza di una cartuccia nastro
oppure la necessità di sostituire la cartuccia nastro per
continuare la stampa quando la stampante si trova in
modalità trasferimento termico.
Nastro in esaurimento (solo stampanti con cartuccia nastro)
Il valore predefinito è il 10% di nastro rimanente.
L'indicatore Ricambi lampeggia in rosso e giallo mentre
l'indicatore Stato è giallo fisso.
58
Controlli e indicatori
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Nastro inserito (solo stampanti con cartuccia nastro)
La stampante a trasferimento termico è in modalità
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
trasferimento termico diretto ed è installata una cartuccia
nastro. Rimuovere la cartuccia nastro per continuare la
stampa in modalità trasferimento termico diretto.
Trasferimento dati
Le comunicazioni dati sono in esecuzione.
Trasferimenti dati in pausa
Un'operazione di comunicazione di dati non è terminata,
ma il trasferimento non è attivo.
Memoria esaurita
Memoria esaurita durante la memorizzazione di contenuti
(formati, immagini, font ecc.).
Coperchio aperto/Testina di stampa aperta
Il coperchio (testina di stampa) è aperto. La stampante
richiede assistenza e non può continuare senza
l'intervento dell'utente.
Errore taglio (Inceppamento)
La lama della taglierina è inceppata e non si sposta
correttamente.
Errore autenticazione cartuccia
Impossibile autenticare la cartuccia nastro oppure la cartuccia
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
è alterata. La stampante supporta solo Cartucce nastro Zebra
originali e non supporta cartucce ricondizionate o non Zebra.
59
Controlli e indicatori
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Stato - Operazione della testina di stampa
Attenzione alla superficie calda • La testina di stampa potrebbe essere calda e causare gravi ustioni.
Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Testina di stampa troppo calda
La temperatura della testina di stampa è troppo elevata e
la stampante è in pausa per consentirne il raffreddamento.
L'operazione di stampa riprenderà non appena la testina si
sarà raffreddata.
Testina di stampa troppo fredda
La temperatura della testina di stampa è troppo bassa. In
genere l'ambiente operativo è al di sotto della temperatura
operativa minima.
Arresto della testina di stampa
Errore risoluzione testina di stampa
Errore testina di stampa non autorizzata
La temperatura della testina di stampa è troppo elevata.
Spegnere la stampante. Attendere alcuni minuti per
consentire alla stampante di raffreddarsi completamente,
quindi accenderla.
La stampante non è in grado di leggere il tipo di risoluzione
della testina di stampa (dpi). La testina di stampa è stata
sostituita in modo non corretto oppure con una testina di
stampa non Zebra.
La testina di stampa è stata sostituita con una testina di
stampa non Zebra. Per continuare, installare una testina di
stampa Zebra originale.
60
Controlli e indicatori
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Stato - Opzione Bluetooth Low Energy (BTLE)
Bluetooth LE associato
Associazione Bluetooth Low Energy completata.
Errore di associazione Bluetooth LE
Associazione Bluetooth Low Energy non riuscita.
Stato - Opzione Ethernet (LAN)
Nessun collegamento Ethernet (LAN)
Collegamento Ethernet non disponibile. Stato RETE spento
Collegamento Ethernet (LAN) 100Base
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Collegamento Ethernet (LAN) 10Base
Errore collegamento Ethernet (LAN)
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
È stato rilevato un collegamento 100Base.
È stato rilevato un collegamento 10Base.
Esiste una condizione di errore. La stampante non è collegata
alla rete.
61
Controlli e indicatori
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
Stato - Opzione Wi-Fi (WLAN)
Connessione Wi-Fi a WLAN
Collegamento Wi-Fi (WLAN) 100Base
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
L'indicatore lampeggia in rosso mentre la stampante si
associa alla rete.
Quindi l'indicatore lampeggia in giallo mentre la stampante si
autentica con la rete.
La stampante è connessa alla rete e ilsegnale Wi-Fi è forte.
Collegamento Wi-Fi (WLAN) 10Base
Errore collegamento Wi-Fi (WLAN)
67$72 3$86$'$7, 5,&$0%,5(7(
La stampante è connessa alla rete e ilsegnale Wi-Fi è
debole.
Esiste una condizione di errore. La stampante non è collegata
alla rete.
62
Controlli e menu del display
Z
EBRA
ZD620
PRINTER READY
V84.20.05ZP37288
168.192.0.1
La stampante ZD620 con interfaccia utente LCD fornisce all'utente lo stato della stampante e un sistema di
menu per configurare la stampante ed eseguire le utility interne. La stampante può visualizzare i messaggi
in diverse lingue.
Controlli e indicatori
Nell'immagine sono visualizzate le informazioni della schermata predefinita della stampante.
•La riga superiore visualizza le informazioni sul modello della stampante.
•L'area centrale mostra le informazioni sullo stato della stampante (personalizzabili) e i messaggi
popup.
•Le due (2) righe in basso mostrano per impostazione predefinita la versione del firmware e
l'indirizzo IP della stampante. Quest'area può essere personalizzata per mostrare informazioni
diverse, selezionabili dall'utente. Vedere DISPL INATTIVO per ulteriori informazioni.
•L'area inferiore, sotto alla riga bianca è riservata alle azioni selezionabili.
63
Controlli e indicatori
EBRA
PRINTER READY
V84.20.05ZP37288
168.192.0.1
EBRA
PRINTER READY
V84.20.05ZP37288
168.192.0.1
Icona menu IMPOSTAZIONI evidenziataIcona menu IMPOSTAZIONI
Pulsante INDIETRO
Spostamento fra le schermate di menu del display
Questa sezione illustra le informazioni seguenti:
•Le opzioni disponibili per spostarsi nelle schermate dell'interfaccia utente LCD.
•Come selezionare o modificare gli elementi visualizzati sul display.
Display inattivo (schermata di avvio predefinita)
Z
•Nel display in modalità inattiva, premere SELEZIONE SINISTRO o SELEZIONE centrale (segno di
spunta) per passare al menu principale della stampante.
Menu principale
Z
ZD620
ZD620
•Per passare da un'icona all'altra nel menu principale, premere uno dei pulsanti FRECCIA.
•Quando viene selezionata un'icona, i colori vengono invertiti per evidenziarla.
•Per selezionare l'icona del menu evidenziata e accedere al menu, premere il pulsante SELEZIONE
centrale ().
64
Controlli e indicatori
•Premere il pulsante SELEZIONE SINISTRO per uscire dal menu principale e tornare al display in
modalità inattiva. La stampante torna automaticamente al display in modalità inattiva dopo 15 secondi
di inattività nel menu principale.
•Per scorrere le voci di un menu utente, premere FRECCIA SINISTRA o FRECCIA DESTRA.
•Le voci di menu con ▲ e ▼ a destra o a sinistra nel display indicano che è possibile modificare un
valore. Il valore visualizzato è l'impostazione.
•Premere FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per scorrere i valori accettati. Le modifiche apportate vengono
salvate immediatamente quando si esce dalla voce di menu.
•Collegamenti ai MENU - Quando si raggiunge l'ultima voce di un menu, viene visualizzato il menu
successivo (un menu adiacente). Per accedere al menu utente successivo da un collegamento ai
menu, premere SELEZIONE (segno di spunta) o premere SELEZIONE DESTRO per selezionare
l'azione VAI (vai al menu). Sul display verrà visualizzata la prima voce del menu appena selezionato.
65
Controlli e indicatori
•Una parola nell'angolo inferiore destro del display indica un'azione disponibile.
•Premere SELEZIONE (segno di spunta) o premere SELEZIONE DESTRO per eseguire l'azione
indicata.
66
Controlli e indicatori
Retro della batteria
Pulsante di
controllo della
batteria
Spia di stato della salute
Spia del livello di carica (3)
Spia del livello
di carica (3)
Spia di stato
della salute
Indicatori e controlli della batteria
L'accessorio della batteria della stampante opzionale ha un semplice pulsante, interfaccia utente con 4
indicatori LED per controllare e visualizzare lo stato e la salute della batteria. La batteria agisce come UPS
(gruppo di continuità) per la stampante. Per ulteriori informazioni sull'uso della batteria con la stampante e
le modalità di risparmio energetico (sospensione, arresto, ecc.), vedere Stampa con l'opzione Base della
batteria collegata e batteria.
Pulsante di controllo della batteria — Il pulsante consente di controllare la batteria, sia all'interno che
all'esterno della stampante.
Spia di stato di salute della batteria - Visualizza lo stato di carica e di salute della batteria.
•Accensione batteria - Premere e rilasciare
•Attiva (attiva l'alimentazione) la batteria dalle modalità Sospensione o Arresto. La salute e il
livello di carica della batteria vengono controllati. Tutte le spie della batteria lampeggiano
contemporaneamente 3 volte. L'operatore ha ora un (1) minuto per accendere la stampante
prima che la batteria torni alla precedente modalità Sospensione o Arresto.
•La batteria visualizza il livello di carica durante i primi dieci (10) secondi dopo il
completamento delle verifiche interne della batteria.
•Modalità Spegnimento - Tenere premuto il pulsante per 10-11 secondi e rilasciarlo. La batteria
inizia lo spegnimento e circa 3 secondi dopo tutti i LED della batteria lampeggiano tre (3) volte
per indicare che la batteria è spenta.
•Verde - Salute buona, carica completa e pronta per il funzionamento.
•Ambra - In carica (la stampante è spenta).
•Rosso - La batteria ha un errore interno. Rimuovere la batteria e vedere Risoluzione dei problemi.
•Rosso lampeggiante - Errore di carica - temperatura troppo alta o troppo bassa, errore di
monitoraggio interno, ecc.
67
Controlli e indicatori
Spia del livello di carica della batteria - Visualizza lo stato di carica e di salute della batteria.
•Tre (3) barre verdi accese, fisse - la batteria è completamente carica. (La batteria non inizierà la
carica)
•Due (2) barre verdi accese con la barra superiore lampeggiante. Carica non completa.
•Una (1) barra verde lampeggiante - Indica che è il momento di caricare la batteria.
•Nessuna barra accesa - È necessario caricare la batteria, ma la spia di stato della salute lampeggia
quando si preme il pulsante di controllo della batteria. La stampante non può essere accesa.
•Ambra - In carica.
68
Menu di configurazione
della stampante
In questa sezione vengono presentate le impostazioni della stampante modificabili e illustrati gli strumenti
per cambiarle.
Regolazione delle impostazioni della stampante
Le descrizioni delle impostazioni delle voci di menu e delle utility includono:
•I menu utente della stampante
Vedere le informazioni seguenti in questa sezione.
•Comandi ZPL e Set/Get/Do (SGD)
Per ulteriori informazioni, vedere Zebra® Programming Guide (Guida alla programmazione
Zebra®).
•Le pagine Web della stampante, quando la stampante ha una connessione attiva a un server di
stampa cablato o wireless
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Wired and Wireless Print Servers User Guide.
Nota • Vedere la sezione Informazioni di questo manuale, che contiene altre informazioni e collegamenti di supporto
per il modello specifico della stampante.
69
Menu utente
Nel menu utente la configurazione della stampante è suddivisa in diversi menu basati sulle operazioni.
Fare clic su qualsiasi voce di menu per accedere alla relativa descrizione nella tabella. Per istruzioni sulla
navigazione, vedere Spostamento fra le schermate di menu del display.
Menu di configurazione della stampante
IMPOSTAZIONISTRUMENTIRETEBATTERIA
•INTENSITÀ
•VELOC. STAMPA
•TIPO SUPPORTO
•MODO DI STAMPA
(METODO DI
STAMPA)
•STRAPPARE
•LARGH. STAMPA
•MODALITÀ
STAMPA
•CIMA ETICH.
•POS. SINISTRA
•RISTAMPA
•LUNG. MAX ETICH.
•LINGUA**
•MENU STRUMENTI*
LINGUASENSORIPORTEBLUETOOTH
•INFO STAMPA**
•DISPL INATTIVO
•AZIONE ACCENS.
•CHIUSURA
TESTINA
•CARICA DEFAULT
•CAL
SUPP/NASTRO**
•MOD.
DIAGNOSTICA
•INFO CONFIG A
USB
•ZBI ABILITATO?
•ESEGUI PROG. ZBI
•ARRESTA PROG
ZBI
•PRINT USB FILE
(STAMPA FILE USB)
•COPY USB FILE TO
E: (COPIA FILE USB
IN E:)
•STORE E: FILE TO
USB (MEMORIZZA
FILE E: IN USB)
•STAZIONE DI
STAMPA
•PROTETTO DA
PASSWORD
•FORMAT TEST
STAMPA
•MENU RETE*
•SERVER STMP
ATTIVO
•RETE PRIMARIA
•INDIRIZZO IP CABL
•SUBNET MASK
CABL
•GATEWAY
CABLATO
•PROTOCOLLO IP
CABL
•MAC ADDRESS
CABL
•INDIRIZZO IP WLAN
•SUBNET MASK
WLAN
•GATEWAY WLAN
•PROTOCOLLO IP
WLAN
•MAC ADDRESS
WLAN
•ID SERVIZ ESTESO
•CANALE
•SEGNALE
•PORTA IP
•PORTA IP
ALTERNATIVA
•INFO STAMPA**
•RIPR. SCHEDA
•AGENTE VISIBILITÀ
•MENU BATTERIA
•STATO BATTERIA
•MENU LINGUA*
•LINGUA**
•LINGUA COMANDI
•CARATT. COM.
•CONTR. CARATT.
•CAR. DELIMITAT
•MODO ZPL
•DISP. VIRTUALE
•MENU SENSORI*
* Indica un collegamento al menu utente successivo.
** Per praticità viene visualizzato in più menu utente.
•TIPO DI SENSORE
•CAL
SUPP/NASTRO**
•INFO STAMPA**
•SENSORE ETICH.
•ETICH. PRESA
•MENU PORTE*
70
•VELOCITÀ IN BAUD
•BIT DI DATI
•PARITÀ
•CONN. HOST
•WML
•MENU
BLUETOOTH*
•INDIRIZZ
BLUETOOTH
•MODALITÀ
•INDIVIDUAZIONE
•COLLEGATO
•VERSIONE SPEC
BT
•MOD. SICUR. MIN
•MENU
IMPOSTAZIONI*
Menu di configurazione della stampante
Menu IMPOSTAZIONI
INTENSITÀ
Descrizione: Impostare l'intensità di stampa sul livello più basso che fornisce una buona qualità di stampa.
Se si imposta un valore troppo alto per l'intensità, è possibile che l'immagine dell'etichetta non venga
stampata in modo chiaro, che i codici a barre non vengano analizzati correttamente, che il nastro si
consumi eccessivamente o che la testina di stampa si logori precocemente.
Se lo si desidera, è possibile utilizzare il Rapporto sulla qualità di stampa (autotest AVANZAMENTO) per
determinare l'impostazione ottimale dell'intensità.
Valori accettati: 0,0 - 30,0
Comandi ZPL correlati: ^MD, ~SD
Comando SGD utilizzato: print.tone
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Darkness
(Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Impostazioni generali > Intensità)
71
VELOC. STAMPA
Descrizione: Consente di selezionare la velocità di stampa di un'etichetta, in pollici al secondo (ips). Una
bassa velocità di stampa in genere permette di ottenere una migliore qualità di stampa.
Se si seleziona CONTINUO, è necessario includere la lunghezza nel formato dell'etichetta (
utilizza ZPL). Se si seleziona GAP/INTERVALLO o SEGNO NERO/TACCA per vari tipi di supporti non
continui, la stampante fa avanzare i supporti per calcolare la lunghezza dell'etichetta.
^PR
^LL se si
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato: ezpl.media_type
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > Media Setup > Media Type
(Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Configurazione supporti > Tipo supporti)
^MN
72
Menu di configurazione della stampante
MODO DI STAMPA (METODO DI STAMPA)
Descrizione: Consente di specificare se la stampante deve utilizzare il nastro per la stampa.
Valori accettati:
TRASF. TERMICO — Utilizza il nastro e supporti a trasferimento termico.
TERMICO DIRETTO — Utilizza supporti a trasferimento termico diretto, senza nastro.
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato:
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Print Method
(Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Impostazioni generali > Metodo di stampa)
^MT
ezpl.print_method
73
STRAPPARE
Descrizione: Consente di regolare la posizione di riposo dei supporti dopo la stampa di un'etichetta.
La posizione di riposo o di arresto determina il punto di strappo sulle etichette o fra le etichette.
Se necessario, consente di spostare la posizione del supporto sulla barra di strappo dopo la stampa.
•I numeri più piccoli spostano il supporto verso l'interno della stampante del numero di punti
•I numeri più grandi spostano il supporto verso l'esterno della stampante (la linea di strappo si
Menu di configurazione della stampante
specificato (la linea di strappo si avvicina all'estremità dell'etichetta appena stampata).
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Tear Off
(Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Impostazioni generali > Strappo)
~TA
74
LARGH. STAMPA
Descrizione: Consente di specificare la larghezza delle etichette utilizzate, espressa in punti. Il valore
predefinito è la larghezza massima per la stampante, basato sul valore in DPI della testina di stampa.
Valori accettati:
ZD620 203 dpi = 0002 - 832 punti
ZD620 300 dpi = 0002 - 1280* punti
ZT420 203 dpi = 0002 - 832 punti
ZT420 300 dpi = 0002 - 1280* punti
Menu di configurazione della stampante
*- La modalità EPL ha una larghezza massima predefinita di 1248 punti.
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato: ezpl.print_width
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings
(Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Impostazioni generali > Larghezza di stampa)
Importante • Se si imposta una larghezza di stampa eccessiva, viene utilizzata inutilmente una quantità superiore di
memoria per la formattazione. La stampa oltre i bordi dell'etichetta e sul rullo potrebbe danneggiare il rullo stesso.
Nota • Se si imposta una larghezza insufficiente, è possibile che alcune parti del formato di etichetta non vengano
stampate sul supporto.
Nota • Se l'immagine è stata invertita utilizzando il comando ZPL II
posizione orizzontale del formato di etichetta.
^PW
> General Setup > Print Width
^POI, questa impostazione può influire sulla
75
MODALITÀ STAMPA
Descrizione: Selezionare una modalità di stampa compatibile con le opzioni della stampante. Per
informazioni sulle diverse selezioni delle modalità di stampa in base alle opzioni della stampante, vedere
Selezione della modalità di stampa.
Valori accettati: STRAPPARE, STACCARE, TAGLIERINA
Menu di configurazione della stampante
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato: media.printmode
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Print Mode
(Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Impostazioni generali > Modalità di stampa)
^MM
76
CIMA ETICH.
Descrizione: Consente di spostare la posizione dell'immagine verticalmente sull'etichetta, se necessario.
•I numeri negativi determinano uno spostamento dell'immagine verso l'alto, ovvero nella direzione
•I numeri positivi determinano uno spostamento dell'immagine verso il basso, ovvero in direzione
Menu di configurazione della stampante
della testina di stampa.
opposta rispetto alla testina di stampa, del numero di punti specificato.
Valori accettati: -120 - 120
Comandi ZPL correlati: ^LT
Comando SGD utilizzato: media.printmode
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Print Mode
(Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Impostazioni generali > Modalità di stampa)
77
POS. SINISTRA
Descrizione: Consente di spostare la posizione dell'immagine orizzontalmente sull'etichetta, se
necessario.
•I numeri negativi determinano uno spostamento del bordo sinistro dell'immagine verso il bordo
sinistro dell'etichetta del numero di punti selezionato.
•I numeri positivi determinano uno spostamento del bordo dell'immagine verso il bordo destro
dell'etichetta.
Menu di configurazione della stampante
Valori accettati: -9999 - 9999
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato: zpl.left_position
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > General Setup > Left Position
(Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Impostazioni generali > Posizione sinistra)
^LS
78
RISTAMPA
Descrizione: Quando è attivata la modalità di ristampa, è possibile ristampare l'ultima etichetta stampata
premendo il pulsante AVANZAMENTO.
Valori accettati: ON o OFF (predefinito)
Menu di configurazione della stampante
Comandi ZPL correlati:
Comando SGD utilizzato: zpl.left_position
Pagina Web del server di stampa: Attualmente non supportata.
^JZ
79
LUNG. MAX ETICH.
2
1
3
1 — Lunghezza dell'etichetta (incluso il gap tra le etichette)
2 — Gap tra le etichette
3 — Lunghezza dell'etichetta (1) più 25,4 mm (1,0 in)
Descrizione: Questa impostazione consente di controllare la distanza utilizzata dalle utility della
stampante, ad esempio SmartCal, per rilevare automaticamente le etichette (segno nero, tacca o
gap/nastro). Se la stampante non rileva e non calibra le etichette, presuppone che sia caricato il supporto
continuo.
Menu di configurazione della stampante
Consente di impostare il valore sull'etichetta più lunga utilizzata con la stampante più 25,4 mm (1,0 in).
Utilizzare preferibilmente un valore di 2 volte la lunghezza massima dell'etichetta più 25,4 mm.
Descrizione: Consente di impostare l'azione eseguita dalla stampante durante la sequenza di accensione.
Valori accettati:
•CALIBRAZIONE — Regola i livelli e le soglie del sensore, determina la lunghezza dell'etichetta e fa
avanzare il supporto fino all'intervallo o al gap successivo.
•AVANZAMENTO — Fa avanzare le etichette fino al primo punto di registrazione.
•LUNGHEZZA — Determina la lunghezza dell'etichetta utilizzando i valori correnti del sensore e fa
avanzare il supporto fino all'intervallo o al gap successivo.
•FERMO — Indica alla stampante di non spostare il supporto. È necessario verificare manualmente
che l'intervallo sia posizionato in modo corretto oppure premere il pulsante AVANZAMENTO per
posizionare l'intervallo o il gap successivo.
•CAL. BREVE — Imposta le soglie del supporto e dell'intervallo senza regolare il guadagno del
sensore, determina la lunghezza e fa avanzare il supporto fino all'intervallo o al gap successivo.
Menu di configurazione della stampante
Comandi ZPL correlati: ^MF
Comando SGD utilizzato: ezpl.power_up_action
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > Calibration (Visualizzare e
modificare le impostazioni stampante > Calibrazione)
84
CHIUSURA TESTINA
Descrizione: Consente di impostare l'azione eseguita dalla stampante quando si chiude la testina di
stampa.
Valori accettati:
•CALIBRAZIONE — Regola i livelli e le soglie del sensore, determina la lunghezza dell'etichetta e fa
avanzare il supporto fino al reticolo successivo.
•AVANZAMENTO — Fa avanzare le etichette fino al primo punto di registrazione.
•LUNGHEZZA — Determina la lunghezza dell'etichetta utilizzando i valori correnti del sensore e fa
avanzare il supporto all'intervallo successivo.
•FERMO — Indica alla stampante di non spostare il supporto. È necessario verificare manualmente
che l'intervallo sia posizionato in modo corretto oppure premere AVANZAMENTO per posizionare
l'intervallo successivo.
•CAL. BREVE — Imposta le soglie del supporto e dell'intervallo senza regolare il guadagno del
sensore, determina la lunghezza e fa avanzare il supporto fino all'intervallo o al gap successivo.
Menu di configurazione della stampante
Comandi ZPL correlati: ^MF
Comando SGD utilizzato: ezpl.head_close_action
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > Calibration (Visualizzare e
modificare le impostazioni della stampante > Calibrazione)
85
CARICA DEFAULT
Descrizione: Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica della stampante, del server di stampa e
della rete. Prestare attenzione quando si caricano i valori predefiniti perché sarà necessario ricaricare tutte
le impostazioni modificate manualmente. Questa voce di menu è disponibile in due menu utente, ognuno
con diversi valori predefiniti.
Valori accettati:
Menu di configurazione della stampante
•FACTORY (FABBRICA) — Ripristina tutte le impostazioni predefinite, ad eccezione delle
impostazioni di rete. Prestare attenzione quando si caricano i valori predefiniti perché sarà
necessario ricaricare tutte le impostazioni modificate manualmente.
•NETWORK (RETE) — Reinizializza il server di stampa cablato o wireless della stampante. Con un
server di stampa wireless, la stampante si riassocia anche alla rete wireless.
Pagina Web del server di stampa: View and Modify Printer Settings > Calibration (Visualizzare e
modificare le impostazioni stampante > Calibrazione)
•FACTORY: View and Modify Printer Settings > Restore Default Configuration (Visualizzare e
modificare le impostazioni stampante > Ripristina configurazione predefinita)
•NETWORK: Print Server Settings > Reset Print Server (Impostazioni server di stampa > Ripristina
server di stampa)
•LAST SAVED: View and Modify Printer Settings > Restore Saved Configuration (Visualizzare e
modificare le impostazioni stampante > Ripristina configurazione salvata)
86
CAL SUPP/NASTRO
Descrizione: Consente di calibrare la stampante per regolare la sensibilità dei sensori dei supporti.
Comandi ZPL correlati: ~JC
Menu di configurazione della stampante
Comando SGD utilizzato:
Pagina Web del server di stampa: Non è possibile avviare la procedura di calibrazione dalle pagine Web.
MOD. DIAGNOSTICA
Descrizione: Utilizzare questo strumento diagnostico per fare in modo che la stampante stampi i valori
esadecimali di tutti i dati ricevuti dalla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Test di diagnostica
delle comunicazioni.
ezpl.manual_calibration
Valori accettati: STAMPA, UNITÀ E:, MEMORIA USB o DISATTIVATO
Comandi ZPL correlati: ~JD per attivare, ~JE per disattivare
Comando SGD utilizzato: device.diagnostic_print
Pagina Web del server di stampa: Non è possibile avviare la procedura di calibrazione dalle pagine Web.
87
INFO CONFIG A USB
Descrizione: Consente all'operatore di inviare il rapporto di configurazione della stampante (equivalente
ai dati restituiti dalla stampante al sistema host quando viene emesso un comando ZPL ^HH). La
stampante invia un (OUTxxx.txt dove xxx = 000 - 999) all'unità USB nella porta host USB della stampante
e formattato con le informazioni fornite in Esempi di utilizzo della porta host USB e di Link-OS. I nomi dei
file dei rapporti di configurazione della stampante verranno incrementati con ogni rapporto scritto sull'unità
USB (OUT001.txt diventa OUT002.txt la volta successiva che il file viene scritto).
Menu di configurazione della stampante
Valori accettati: CERCA (NO UNIT USB TROV sul display), SCRIVI (se l'unità USB è installata)
Comandi ZPL correlati: ^HH (rapporto con le informazioni equivalenti)
Comando SGD utilizzato: file.capture_response.begin, file.capture_response.end e
file.capture_response.destination
Pagina Web del server di stampa: Non applicabile
ZBI ABILITATO?
Descrizione: Zebra Basic Interpreter (ZBI 2.0™) è un'opzione di programmazione per la stampante che
può essere acquistata. Se si desidera acquistare questa opzione, richiedere ulteriori informazioni al
proprio rivenditore Zebra.
Valori accettati: NO o SÌ
Comando SGD utilizzato: zbi.key (identifica se l'opzione ZBI 2.0 è abilitata sulla stampante o meno)
Pagina Web del server di stampa: Non applicabile
88
ESEGUI PROG. ZBI
Descrizione: Questa voce di menu viene visualizzata solo se ZBI è abilitato sulla stampante. Se i
programmi ZBI sono stati scaricati sulla stampante, è possibile selezionarne uno per l'esecuzione tramite
questa voce di menu. Se non esiste alcun programma sulla stampante, viene visualizzato NONE
(NESSUNO).
Per eseguire un programma ZBI precedentemente scaricato nella stampante:
Menu di configurazione della stampante
1. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per selezionare un file da questo menu.
2. Premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare ESEGUI. Se non esiste alcun programma,
l'opzione ESEGUI non esegue alcuna azione.
Valori accettati: NONE (NESSUNO) o i nomi file dei programmi
Comandi ZPL correlati: ^JI
Comando SGD utilizzato: zbi.control.run
Pagina Web del server di stampa: Printer Home Page > Directory Listing (Home page della stampante >
Listato directory)
, ~JI
89
ARRESTA PROG ZBI
Descrizione: Questa voce di menu viene visualizzata solo se ZBI è abilitato sulla stampante. Utilizzare
questa voce di menu per arrestare un programma ZBI. La stampante elenca solo i programmi in
esecuzione.
Per arrestare un programma ZBI:
1. Se necessario, utilizzare i pulsanti FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per selezionare il file da questo
menu.
Menu di configurazione della stampante
2. Premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare
Valori accettati: NESSUNO o i nomi file dei programmi
Comandi ZPL correlati: ~JQ
Comando SGD utilizzato: zbi.control.terminate
Pagina Web del server di stampa: Printer Home Page > Directory Listing (Home page della
Descrizione: Consente di selezionare i file da stampare da un'unità Flash USB. Per un esercizio sull'uso di
questa funzionalità, vedere gli esercizi in Utilizzo delle porte host USB e delle funzionalità NFC.
Per stampare dei file da un'unità Flash USB:
1. Inserire un'unità Flash USB nella porta host USB della stampante.
2. Viene visualizzato un elenco dei file disponibili. SELEZIONA TUTTO consente di stampare tutti i file
disponibili sull'unità Flash USB.
3. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per selezionare un file da questo menu.
4. Premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare STAMPA.
Valori accettati: NESSUNO, SELEZIONA TUTTO o NOMI FILE DEI PROGRAMMI
Comandi ZPL correlati: Non applicabile
Comando SGD utilizzato: usb.host.read_list
Pagina Web del server di stampa: Non applicabile
91
Menu di configurazione della stampante
COPY USB FILE TO E: (COPIA FILE USB IN E:)
Descrizione: Consente di selezionare i file da copiare nella stampante da un'unità Flash USB. Per un
esercizio sull'uso di questa funzionalità, vedere gli esercizi in Utilizzo delle porte host USB e delle
funzionalità NFC.
Per copiare file nella stampante da un'unità Flash USB:
1. Inserire un'unità Flash USB nella porta host USB della stampante.
2. Viene visualizzato un elenco dei file disponibili. SELEZIONA TUTTO consente di copiare tutti i file
disponibili dall'unità Flash USB.
3. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per selezionare un file da questo menu.
4. Premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare ARCHIVIA.
Valori accettati: NESSUNO, SELEZIONA TUTTO o NOMI FILE DEI PROGRAMMI
Comando SGD utilizzato: usb.host.read_list
Pagina Web del server di stampa: Non applicabile
92
Menu di configurazione della stampante
STORE E: FILE TO USB (MEMORIZZA FILE E: IN USB)
Descrizione: Consente di selezionare i file della stampante da memorizzare su un'unità Flash USB. Per un
esercizio sull'uso di questa funzionalità, vedere gli esercizi in Utilizzo delle porte host USB e delle
funzionalità NFC.
Per copiare file dalla stampante a un'unità Flash USB:
1. Verificare che nella porta host USB della stampante sia inserita un'unità Flash USB.
2. Viene visualizzato un elenco dei file disponibili. SELEZIONA TUTTO consente di memorizzare tutti i file
disponibili sulla stampante nell'unità Flash USB.
3. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU o FRECCIA GIÙ per selezionare un file da questo menu.
4. Premere il pulsante SELEZIONE DESTRO per selezionare ARCHIVIA.
Valori accettati: NESSUNO, SELEZIONA TUTTO o NOMI FILE DEI PROGRAMMI
Comando SGD utilizzato: usb.host.write_list
93
Menu di configurazione della stampante
STAZIONE DI STAMPA
Descrizione: Utilizzare questa voce di menu per compilare i campi variabili in un formato di etichetta e
stampare l'etichetta utilizzando un dispositivo HID (Human Input Device), ad esempio una tastiera, una
bilancia o uno scanner di codici a barre USB. Per utilizzare questa funzione è necessario memorizzare un
formato di etichetta idoneo nell'unità E: della stampante. Per un esercizio sull'uso di questa funzionalità,
vedere gli esercizi in Esempi di utilizzo della porta host USB e di Link-OS.
Quando si collega un HID a una delle porte host USB della stampante, utilizzare questo menu utente per
selezionare un modulo sull'unità E: della stampante. Dopo avere compilato tutti i campi variabili ^FN sul
modulo, è possibile specificare il numero di etichette da stampare.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del comando ^FN o dei comandi SGD relativi a questa funzionalità,
fare riferimento alla
una copia del manuale all'indirizzo www.zebra.com/manuals/
Valori accettati: NESSUN DISPOSITIVO INGRESSO TROVATO, NESSUNO o NOMI FILE DEI
PROGRAMMI
Comando SGD utilizzato:
•usb.host.keyboard_input (deve essere impostato su ON)
•usb.host.template_list
•usb.host.fn_field_list
•usb.host.fn_field_data
•usb.host.fn_last_field
•usb.host.template_print_amount
Zebra Programming Guide (Guida alla programmazione Zebra). È possibile scaricare
.
94
Menu di configurazione della stampante
PROTETTO DA PASSWORD
Descrizione: Consente di selezionare il livello di protezione con password per le voci di menu utente. 1234
è la password predefinita.
Valori accettati: NESSUNA, SELEZIONATA, TUTTE
Comandi ZPL correlati: ^KP (per modificare la password della stampante)
FORMAT TEST STAMPA
Descrizione: Utilizzare questa voce di menu per avviare le sequenze di test che stampano tipi specifici di
etichette per risolvere i problemi di stampa.
Valori accettati:
•INTENSITÀ — Stampa ripetutamente un'immagine aumentando i livelli di intensità.
•POSIZIONE PRIMO PUNTO — Identifica la posizione del primo punto e dell'inizio dell'etichetta per
aiutare a regolare la posizione dell'etichetta.
•STAMPA IN LINEA — Avvia una sequenza di test.
•COMPRESSIONE IMMAGINE — Stampa un'immagine con linee e cerchi per aiutare a risolvere i
problemi di compressione o estensione di un'immagine.
•ELEMENTO DIFETTOSO — Stampa un'immagine orizzontale progettata per mostrare se elementi
della testina di stampa non funzionano.
Comando SGD utilizzato:
print.troubleshooting_label_choices (specifica il tipo di etichetta)
Descrizione: Consente di visualizzare se è attualmente attivo il server di stampa CABLATO o WIRELESS.
Menu di configurazione della stampante
RETE PRIMARIA
Descrizione: Consente di visualizzare o modificare l'impostazione del server di stampa primario come
CABLATO o WIRELESS. È possibile selezionare quale dei due è primario.
Valori accettati: CABLATO o WIRELESS
Comando SGD utilizzato: ip.primary_network
96
INDIRIZZO IP CABL
Descrizione: Consente di visualizzare e, se necessario, modificare l'indirizzo IP cablato della stampante.
Per salvare le modifiche a questa impostazione, impostare PROTOCOLLO IP CABL su PERMANENTE,
quindi ripristinare il server di stampa (vedere RIPR. SCHEDA).
Valori accettati: 000 - 255 per ciascun campo
Comandi ZPL correlati: ^ND
Menu di configurazione della stampante
Comando SGD utilizzato: internal_wired.ip.addr
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
TCP/IP Settings (Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Configurazione comunicazioni di
rete > Impostazioni TCP/IP)
SUBNET MASK CABL
Descrizione: Consente di visualizzare e, se necessario, modificare la subnet mask cablata.
Per salvare le modifiche a questa impostazione, impostare PROTOCOLLO IP CABL su PERMANENTE,
quindi ripristinare il server di stampa (vedere RIPR. SCHEDA).
Valori accettati: 000 - 255 per ciascun campo
Comandi ZPL correlati: ^ND
Comando SGD utilizzato: internal_wired.ip.netmask
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
TCP/IP Settings (Visualizzare e modificare le impostazioni stampante > Configurazione comunicazioni di
rete > Impostazioni TCP/IP)
97
GATEWAY CABLATO
Descrizione: Consente di visualizzare e, se necessario, modificare il gateway cablato predefinito.
Per salvare le modifiche a questa impostazione, impostare PROTOCOLLO IP CABL su PERMANENTE,
quindi ripristinare il server di stampa (vedere RIPR. SCHEDA).
Valori accettati: 000 - 255 per ciascun campo
Menu di configurazione della stampante
Comandi ZPL correlati: ^ND
Comando SGD utilizzato: internal_wired.ip.gateway
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
TCP/IP Settings (Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Configurazione
comunicazioni di rete > Impostazioni TCP/IP)
98
Menu di configurazione della stampante
PROTOCOLLO IP CABL
Descrizione: Questo parametro indica se l'indirizzo IP del server cablato viene selezionato
dall'amministratore della rete/utente (permanente) o dal server (dinamico). Se viene scelta un'opzione
dinamica, questo parametro indica il metodo tramite il quale questo server di stampa riceve l'indirizzo IP
dal server.
Importante • Affinché le modifiche alle impostazioni di rete siano effettive è necessario ripristinare il server di stampa.
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
TCP/IP Settings (Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Configurazione
comunicazioni di rete > Impostazioni TCP/IP)
99
Menu di configurazione della stampante
MAC ADDRESS CABL
Descrizione: Consente di visualizzare l'indirizzo MAC (Media Access Control) del server di stampa
cablato.
Comando SGD utilizzato: internal_wired.mac_addr
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
TCP/IP Settings (Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Configurazione
comunicazioni di rete > Impostazioni TCP/IP)
INDIRIZZO IP WLAN
Descrizione: Consente di visualizzare e, se necessario, modificare l'indirizzo IP wireless della stampante.
Per salvare le modifiche a questa impostazione, impostare PROTOCOLLO IP WLAN su PERMANENTE,
quindi ripristinare il server di stampa (vedere RIPR. SCHEDA).
Valori accettati: 000 - 255 per ciascun campo
Comandi ZPL correlati: ^ND
Comando SGD utilizzato: ip.addr, wlan.ip.addr
Pagina Web della stampante: View and Modify Printer Settings > Network Communications Setup >
Wireless Setup (Visualizzare e modificare le impostazioni della stampante > Configurazione
comunicazioni di rete > Impostazione wireless)
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.