Zanussi ZOA5VAP User Manual

FORNO
A VAPORE
ZOA 5
ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
IT
Per la Vostra sicurezza
L’uso di questa nuova apparecchiatura é facile. Tuttavia, é importante leggere per intero questo libretto, prima di installare e di usare l’apparecchia­tura per la prima volta. In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comporta-
menti errati, usare l’apparecchiatura in assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
Installazione
Questa apparecchiatura deve essere adoperata solo
da persone adulte. AssicurateVi che i bambini non
tocchino i comandi o non giochino con lappa­recchiatura.
E rischioso modificare o tentare di modificare le
caratteristiche di questo prodotto.
L'installazione dell'apparecchiatura ed il collegamen-
to alla rete elettrica devono essere eseguiti sola- mente da PERSONALE QUALIFICATO. Prima di qualsiasi intervento, è necessario verificare che l'ap­parecchiatura sia DISINSERITA dalla rete elettrica.
Dopo aver tolto lapparecchiatura dallimballaggio,
assicurateVi che il prodotto non risulti danneggiato e che il cavo di alimentazione elettrica sia in perfette condizioni. In caso contrario, rivolgeteVi al rivenditore prima di mettere in funzione lapparecchiatura.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità
nel caso le norme antinfortunistiche non venga­no rispettate.
Per la sicurezza dei bambini
Questa apparecchiatura deve essere adoperata
solo da persone adulte. Controllate che i
bambini non tocchino i comandi e non giochino con lapparecchiatura.
Le parti esposte di questa apparecchiatura si
riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tempo anche dopo lo spegnimento.
Tenete lontani i bambini fino a quando lapparecchiatura non si è raffreddata.
Durante l'uso
Questo prodotto è stato realizzato per cuocere cibi
all'interno di abitazioni comuni a scopo non professionale. Evitate di usarlo per qualsiasi
altro scopo.
Se usate una presa di corrente nelle vicinanze di
questa apparecchiatura, fate attenzione che i cavi degli elettrodomestici che state usando non la tocchi­no e siano sufficientemente lontani dalle parti
calde di questa apparecchiatura.
Dopo aver utilizzato lapparecchiatura, assicurateVi
che tutti i comandi siano in posizione "CHIUSO" o "SPENTO".
Tenete ben pulita lapparecchiatura. I residui di
cibo possono causare rischi di incendio.
Evitate assolutamente di usare il forno spento
come spazio per riporre cibi o recipienti: in caso
di accensione involontaria, questo comportamento può essere causa di danni ed incidenti.
Pulizia e manutenzione
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione o di
pulizia, verificate che lapparecchiatura sia disinserita dalla rete elettrica.
Tenete sempre ben pulita lapparecchiatura. I
residui di cibo possono causare rischi di incendio.
In caso di guasti, non cercate mai di riparare
lapparecchiatura di persona. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono causare danni e incidenti. Consultate il contenuto di questo libretto. Se non trovate le informazioni che Vi interessano, contattate il Centro di Assistenza più vicino. Lassistenza a questa apparecchiatura deve essere effettuata da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Richiedete sempre limpiego di ricambi originali.
Consigli per la protezione dell'ambiente
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili con lam-
biente e riciclabili. Vi preghiamo di dare il Vostro con­tributo alla conservazione dellambiente, utilizzando gli appositi canali di raccolta differenziata.
Gli apparecchi dismessi o non più utilizzabili non sono
rifiuti senza valore. Attraverso lo smaltimento ecolo­gico, diversi materiali impiegati nella produzione del­la Vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
InformateVi sulla attuali possibilità di smaltimento
presso il Vostro rivenditore specializzato, oppure pres­so la Vostra Amministrazione Comunale.
Prima di rottamare lapparecchiatura, tagliate il
cavo di alimentazione e rendetela inservibile.
Guida alla lettura delle istruzioni
Questi simboli Vi aiuteranno a trovare velocemente le informazioni più importanti.
Informazioni sulla sicurezza
Istruzioni "passo dopo passo"
F
Consigli utili e suggerimenti
Informazioni legate alla protezione dell'ambiente
È molto importante che questo libretto di istruzio­ni sia conservato assieme allapparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se lapparecchia­tura dovesse essere venduta o trasferita ad unal­tra persona, assicurateVi che il libretto venga consegnato al nuovo utente, affinché possa esse­re messo al corrente del funzionamento della macchina e delle relative avvertenze.
2
Indice
Per l'Utente Per l'Installatore
Descrizione del forno 3 I comandi del forno 4 Come comportarsi al primo utilizzo 5 Consigli sull'uso del forno 5 Come usare la cottura al vapore 6 Accessori per la cottura al vapore 7 Altre funzioni di cottura 8 Tabelle di cottura 9 Pulizia e manutenzione 11 Se qualcosa non funziona 13
Queste istruzioni sono valide solamente per i paesi di destinazione i cui simboli di identifica­zione figurano sulla copertina del libretto istru­zioni e sull'apparecchio.
Caratteristiche Tecniche 14 Installazione 14
COSTRUTTORE: ELECTROLUX ZANUSSI S.p.A.
- 73/23 e 90/683 (relative alla Bassa Tensione);
- 89/336
- 90/396 (relativa alla Apparecchiature a Gas)
- 93/68 (relativa alle Norme Generali)
e successive modificazioni.
Descrizione del forno
Viale Bologna 298 47100 FORLI (Italia)
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive CEE:
(relativa alla Compatibilità Elettromagnetica);
1
11
12
13
7
2
3654
8
9
10
14
1. Pannello comandi
2. Programmatore di fine cottura
3. Spie per la cottura a vapore
4. Manopola del selettore
5. Manopola del termostato
6. Spia del termostato
7. Cassetto di carico dell'acqua
8. Grill
9. Lampada del forno
10. Ventilatore
11. Entrata del vapore
12. Valvola di scarico dell'acqua
13. Sonda di scarico dell'acqua
14. Targhetta di identificazione
3
5
10
15
30
45
60
75
90
0
I comandi del forno
Il Vostro forno a vapore Vi consente di cuocere i Vostri piatti preferiti mantenendo intatti i sapori e le proprietà nutrivitive dei cibi. Potete scegliere se cuocere tradizio­nalmente le pietanze o usare le cotture a vapore. Per ottenere le migliori prestazioni, é necessario conoscere i comandi del forno.
Il selettore (Fig. 1)
Questo comando Vi permette di scegliere come cuocere le pietanze. I simboli presenti sulla manopola del selettore significano che:
0 il forno é spento;
si accende la lampada del forno, ma il forno non si
riscalda;
il forno emette calore dall'alto e dal basso ( "cottura
tradizionale");
entra in funzione il "grill": il forno emette calore solo
dall'alto, consentendo di grigliare la superficie delle pietanze;
il ventilatore del forno si mette in funzione, consen-
tendo la cottura ventilata oppure il rapido scongelamento dei cibi congelati;
le pietanze vengono cotte "al vapore" (per il corret-
to uso della funzione "vapore" leggete attentamen­te le pagine seguenti).
Il termostato (Fig. 2)
Potete scegliere la temperatura per cuocere le Vostre pietanze (tra 50 e 250 gradi -MAX) ruotando la manopola del termostato in senso orario.
Fig. 1
Fig. 2
FO 2523
50
100
200
150
FO 0156
La spia del termostato
La spia rossa che si accende sul pannello dei comandi indica che il forno si sta riscaldando. Quando la tempe­ratura del forno raggiunge il livello scelto con il termostato, la spia si spegne.
Durante la cottura, la spia può accendersi più volte per mantenere sempre stabile la temperatura.
Il programmatore di fine cottura (Fig. 3)
Potete usare il programmatore per spegnere automatica­mente il forno alla fine del periodo di tempo necessario per una cottura. Per selezionare il periodo di tempo che desiderate, fate compiere alla manopola un giro completo in senso orario, quindi ruotatela in senso contrario fino al tempo da Voi prescelto. Al termine del tempo selezionato, il forno si spegnerà ed emetterà un segnale acustico.
Per usare il forno senza programmazione, posizionate la manopola sul simbolo .
4
Fig. 3
FO 2480
Il ventilatore di raffreddamento
Il Vostro forno è dotato di un ventilatore, per raffreddare il pannello dei comandi, le manopole e limpugnatura della porta del forno. Per evitare pericolosi surriscaldamenti, questo ventilatore continua a funzionare ANCHE DOPO
LO SPEGNIMENTO del forno, finché la temperatura non scende a livelli normali.
Il termostato di sicurezza
Per evitare il surriscaldamento del forno, il forno è dotato di un termostato di sicurezza che entra in funzione qualora si verific hi un guasto al termostato principale. In questo caso, lalimentazione elettrica viene interrotta:
non cercate di riparare da soli il guasto ma contat­tate il Centro di Assistenza più vicino.
Le spie per la cottura al vapore
Spia verde (serbatoio pieno)
Indica che il forno è pronto per una cottura a vapore.
Spia rossa (serbatoio vuoto)
Indica che il funzionamento a vapore è escluso.
Spia del ciclo pulizia
Questo luce indica la necessità di procedere ad una pulizia del generatore di vapore, oppure avverte che il foro di entrata del vapore è otturato.
Fig. 4
Come comportarsi al primo utilizzo
Alla prima accensione del forno:
a) regolate il termostato a 250 gradi (MAX);
F
b) portate il selettore sul simbolo
c) riscaldate il forno VUOTO per circa 45 minuti;
d) arieggiate lambiente durante loperazione.
Durante i primi minuti di funzionamento, E ASSOLUTA- MENTE NORMALE che il forno emetta fumo e cattivi odori. Questo é causato dal riscaldamento dellisolamen­to termico e dei residui della lavorazione. Trascorsi i 45 minuti, lasciate raffreddare il forno, quindi pulite linterno con acqua calda e detersivo delicato.
Prima di iniziare la prima cottura, lavate accuratamente la GRIGLIA e la LECCARDA
(cioé il vassoio in metallo smaltato dai bordi rialzati che trovate allinterno del forno).
Fig. 5
Per aprire la porta del forno impugnate sempre la maniglia nella sua parte centrale (fig. 5)
FO 2196
Consigli sull'uso del forno
Tutte le cotture devono essere eseguite a porta chiusa
Utilizzate sempre guanti da cucina per togliere le
pietanze dal forno.
Il forno cuoce a temperature che vanno dai 50 ai 250
gradi. Perciò, usate recipienti capaci di resistere a queste temperature (es. teglie in metallo, pirofile, ceramiche da forno).
Non appoggiate mai oggetti sul fondo del forno
mentre state cuocendo, perché potreste causare danni allo smalto e rovinare le pietanze in cottura. Ponete sempre i Vostri recipienti, le pirofile, pellicole
di alluminio sulla griglia appositamente inserita nelle guide del forno.
Durante le cotture con oli o grassi, fate attenzione
che i condimenti non si surriscaldino: queste sostanze, infatti, portate ad alte temperature possono incendiarsi. Per questo, quando mettete o togliete le pietanze nel forno, assicurateVi che i condimenti (olio, sughi, grassi sciolti) non cadano sul fondo. In questo caso, ripulite accuratamente il fondo del forno prima di iniziare unaltra cottura. Eviterete anche il formarsi di sgradevoli fumi ed odori.
5
Loading...
+ 11 hidden pages