This product utilizes batteries or an external power supply (adapter). DO
NOT connect this product to any power supply or adapter other than one
described in the manual, on the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
WARNING: Do not place this product in a position where anyone could
walk on, trip over, or roll anything over power or connecting cords of any
kind. The use of an extension cord is not recommended! If you must use
an extension cord, the minimum wire size for a 25’ cord (or less) is 18
AWG. NOTE: The smaller the AWG number, the larger the current handling capacity. For longer extension cords, consult a local electrician.
This product should be used only with the components supplied or; a
cart, rack, or stand that is recommended by Yamaha. If a cart, etc., is
used, please observe all safety markings and instructions that accompany the accessory product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be correct at the
time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify
any of the specifications without notice or obligation to update existing
units.
This product, either alone or in combination with an amplifier and headphones or speaker/s, may be capable of producing sound levels that
could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for long periods
of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you
experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an
audiologist.
IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before
damage occurs.
Some Yamaha products may have benches and / or accessory mounting
fixtures that are either supplied with the product or as optional accessories. Some of these items are designed to be dealer assembled or
installed. Please make sure that benches are stable and any optional fixtures (where applicable) are well secured BEFORE using.
Benches supplied by Yamaha are designed for seating only. No other
uses are recommended.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relating to how a
function or effect works (when the unit is operating as designed) are not
covered by the manufacturer’s warranty, and are therefore the owners
responsibility. Please study this manual carefully and consult your dealer
before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the production methods used to produce them, meet these goals. In keeping with
both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the
following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable battery which (if
applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approximately five years. When replacement becomes necessary,
contact a qualified service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries. Some of these
may be rechargeable. Make sure that the battery being charged is a
rechargeable type and that the charger is intended for the battery being
charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or with batteries
of a different type. Batteries MUST be installed correctly. Mismatches or
incorrect installation may result in overheating and battery case rupture.
Warning:
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery. Keep all batteries away from children. Dispose of used batteries promptly and as regulated by the laws in your area. Note: Check with any retailer of
household type batteries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or for some reason
its useful life is considered to be at an end, please observe all local,
state, and federal regulations that relate to the disposal of products that
contain lead, batteries, plastics, etc. If your dealer is unable to assist
you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate.
You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
Model
Serial No.
Purchase Date
92-BP (bottom)
PLEASE KEEP THIS MANUAL
2DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not
expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by
the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/
or another product use only high quality shielded cables. Cable/s
supplied with this product MUST be used. Follow all installation
instructions. Failure to follow instructions could void your FCC
authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply with the
requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital
devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential
environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies
and, if not installed and used according to the instructions found in
the users manual, may cause interference harmful to the operation
of other electronic devices. Compliance with FCC regulations does
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accordance with the following code:
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may
not correspond with the coloured makings identifying the terminals
in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
Making sure that neither core is connected to the earth terminal of
the three pin plug.
• This applies only to products distributed by
Yamaha Music U.K. Ltd.
BLUE : NEUTRAL
BROWN : LIVE
(2 wires)
not guarantee that interference will not occur in all installations. If
this product is found to be the source of interference, which can be
determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by
the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or
fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the
antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the
lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results,
please contact the local retailer authorized to distribute this type of
product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact
Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600
Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by
Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif.
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : Digital Keyboard
Model Name : DGX-230/YPG-235
This device complies with Part 15 of the FCC Rules.
Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including
interference that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is
suspected.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
90620
(FCC DoC)
(class B)
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den
ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspæendingen til dette apparat er IKKE afbrudt,
sålæenge netledningen siddr i en stikkontakt, som er t endt — også
selvom der or slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS:
laitetta verkosta.
Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien oder Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei einer Sammelstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll
abgegeben werden. Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte
conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-5D o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe
causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la
sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore, quali
radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non
posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe
essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti
interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di
malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in
condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come
ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele.
Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di
improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti
o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica
dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad
altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante i
temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
Batteria
• Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto alle
indicazioni di polarità +/-. In caso contrario, si potrebbero causare
surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie nuove
insieme a batterie usate. Non mischiare vari tipi di batterie, come ad esempio
batterie alcaline con batterie al manganese, batterie di diversi produttori o di
tipo diverso dello stesso produttore. Ciò potrebbe causare surriscaldamenti,
incendi o fuoriuscite di liquidi dalle batterie.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
• Non ricaricare batterie non ricaricabili.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare lo
strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento per evitare
eventuali fuoriuscite di liquido.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido
delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie è
corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non
esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a
condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la
luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo,
telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali
dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
4DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
(4)-12 1/2
Page 5
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete
immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche
se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di
corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il
prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare solo il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o il
rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i
componenti interni o la caduta dello strumento.
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i
componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i
componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume
mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti,
solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sul coperchio della
tastiera o sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure
presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di
scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non
esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o
con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie,
rivolgetevi a un medico.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei dati
• Le impostazioni del pannello e altri tipi di dati non vengono conservati in
memoria quando si spegne lo strumento. Salvare i dati che si desidera
conservare in Registration Memory (Memoria di registrazione) (pagina 73).
I dati salvati potrebbero andare persi a causa di un malfunzionamento o di un
utilizzo non corretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, ad
esempio un computer (pagina 84).
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Quando si utilizza un adattatore, anche se l'interruttore di accensione è in posizione di "STANDBY", una quantità minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo. Se
non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
Le immagini e le schermate LCD riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato sullo strumento.
● Marchi
• Windows è un marchio registrato di Microsoft
®
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
(4)-12 2/2
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni5
Page 6
Avviso relativo al copyright
Di seguito sono riportati il titolo, le citazioni degli autori e gli avvisi relativi al copyright per le song preinstallate sulla
tastiera elettronica.
Music Publishing Company, Inc.
International Copyright Secured All Rights Reserved
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha
è titolare di copyright o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright
figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni
audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi
in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE,
DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili
compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
Logo presenti sul pannello
GM System Level 1
Il "GM System Level 1" (Livello 1 del sistema GM) costituisce un'aggiunta allo standard MIDI e garantisce
che tutti i dati musicali GM compatibili possano essere riprodotti da qualsiasi generatore di suoni GM
compatibile, indipendentemente dalla marca. Su tutti i prodotti software e hardware che supportano GM
System Level viene apposto il marchio GM.
XGlite
Come indica il nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni XG
di elevata qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite consente il playback dei dati di qualunque song
XG. Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune song risulti diverso dai dati
originali, a causa della serie ridotta di parametri di controllo e di effetti.
USB
USB è l'acronimo di Universal Serial Bus. Si tratta di un'interfaccia seriale per il collegamento di un
computer alle periferiche che consente il collegamento di unità periferiche mentre il computer è acceso.
STYLE FILE
Lo Style File Format, SFF, è il formato originale Yamaha per i file di stile, che prevede un sistema di
conversione esclusivo per la generazione di accompagnamenti automatici di alta qualità, basati su una vasta
gamma di accordi.
6DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 7
Congratulazioni e grazie per avere acquistato
lo strumento Yamaha DGX-230/YPG-235 Portable Grand!
Prima di utilizzare lo strumento, leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni
per sfruttarne appieno le varie funzioni.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro e a portata di mano anche dopo
averlo letto, in modo da poterlo consultare facilmente nei casi in cui occorre
comprendere meglio un'operazione o una funzione.
Accessori in dotazione
La confezione dell'unità DGX-230/YPG-235 contiene gli articoli indicati nel seguito. Verificare che siano
tutti disponibili.
• Manuale di istruzioni
• Leggio
• CD-ROM di accessori
● Leggio
Inserire il leggio nelle
fessure, come indicato.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni7
Page 8
Funzioni speciali dell'unità DGX-230/YPG-235
Tastiera Graded Soft Touch
Proprio come accade in un pianoforte reale, il tocco dei bassi è pesante, mentre quello degli alti è leggero.
Inoltre, è disponibile il tocco delicato della tastiera digitale per i principianti.
■ Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse Pagina 14
Quando si suona la tastiera, è possibile cambiare la voce strumentale
riprodotta in un violino, un flauto, un'arpa o in una qualsiasi voce dell'ampia
gamma disponibile. È inoltre possibile cambiare l'atmosfera di una song
scritta per pianoforte eseguendola, ad esempio, con un violino. Un intero
mondo musicale, tutto nuovo.
■ Esecuzione con gli stili Pagina 19
Per suonare con un accompagnamento completo è sufficiente provare gli stili
di accompagnamento automatico.
Con gli stili di accompagnamento l'utente ha a disposizione l'equivalente di
un intero gruppo in grado di eseguire qualsiasi genere musicale, dai valzer a
8 beat all'euro-trance… e molti altri ancora. È sufficiente selezionare lo stile
che corrisponde alla musica che si desidera suonare oppure sperimentare
nuovi stili per ampliare i propri orizzonti musicali.
PopBossa
097
■ Tecnologia di esecuzione assistita Pagina 29
È possibile suonare su una song con la tastiera dello strumento e produrre
sempre esecuzioni perfette... anche quando si suonano le note errate! È
sufficiente suonare la tastiera alternando, ad esempio, le sezioni della mano
sinistra e destra della tastiera, per suonare come un professionista, purché si
vada a tempo con la musica.
■ Apprendimento divertente Pagina 36
In questo strumento sono incluse una serie di song che coprono una vasta
gamma di generi, tutte divertenti da ascoltare o da suonare. È possibile
iniziare a fare pratica con una sola mano, magari al tempo che più si
preferisce, una nota per volta alla velocità che si desidera, fino a che non si
riesce a seguire il tempo reale della song. La riproduzione della song si adatta
automaticamente al tempo di chi suona. È inoltre possibile utilizzare per le
lezioni le song scaricate da Internet, in modo da poter attingere a risorse
musicali virtualmente illimitate. Lo strumento è dotato anche di una funzione
di valutazione delle performance degli utenti.
Excellen
8DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 9
Sommario
Avviso relativo al copyright ........................................................ 6
Logo presenti sul pannello......................................................... 6
Accessori in dotazione............................................................... 7
Funzioni speciali dell'unità DGX-230/YPG-235 ......................... 8
Configurazione10
Requisiti di alimentazione........................................................ 10
• Utilizzare esclusivamente batterie al manganese o alcaline.
Quando si scaricano, gli altri tipi di batterie (comprese quelle
ricaricabili) possono presentare improvvise cadute di tensione e,
di conseguenza, causare la perdita dei dati presenti nella memoria
flash.
• Accertarsi di avere inserito le batterie secondo l'orientamento
indicato, rispettando la polarità corretta (come mostrato). Gli
eventuali errori di inserimento delle batterie possono causare
surriscaldamenti, incendi e/o fuoriuscite di sostanze chimiche
corrosive.
• Quando le batterie si scaricano, sostituirle tutte con una serie
completa di sei batterie nuove. NON inserire mai
contemporaneamente batterie vecchie e nuove ed evitare l'utilizzo
di tipi diversi di batterie (ad esempio alcaline e al manganese).
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di
tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare eventuali
perdite di fluido.
• Quando si trasferiscono i dati nella memoria flash, utilizzare
l'adattatore di alimentazione. Questo tipo di operazioni provoca un
rapido esaurimento delle batterie (comprese quelle ricaricabili). Se
le batterie si esauriscono durante un'operazione di trasferimento,
andranno perduti sia i dati in corso di trasferimento che quelli al
momento presenti nel punto di destinazione.
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato a batterie o tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha consiglia di
utilizzare sempre quest'ultimo quando possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle batterie e non causa
l'esaurimento delle risorse.
■ Utilizzo di un adattatore di alimentazione
Accertarsi che il pulsante [STANDBY/ON]
(ATTESA/ACCENSIONE) sia impostato su
STANDBY.
AVVERTENZA
• Utilizzare solo l'apposito adattatore (PA-5D o un prodotto
equivalente consigliato da Yamaha). L'uso di altri adattatori
potrebbe danneggiare in modo irreparabile sia lo strumento
che l'adattatore.
Collegare l'adattatore CA alla presa di
alimentazione.
Inserire la spina dell'adattatore CA in una presa a
corrente alternata.
ATTENZIONE
• Quando non si utilizza lo strumento o durante i temporali,
scollegate l'adattatore di alimentazione.
Adattatore di
alimentazione
CA
Presa di corrente CA
■ Utilizzo delle batterie
Aprire il coperchio del vano batterie, sul pannello
inferiore dello strumento.
Inserire sei batterie alcaline nuove, prestando
attenzione a rispettare le indicazioni di polarità
presenti all'interno del vano.
Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi che
sia saldamente bloccato in posizione.
NOTA
• Quando si collega un adattatore CA allo strumento, l'alimentazione
dalle batterie viene esclusa automaticamente.
10 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Per il funzionamento a batteria, sono necessarie sei
batterie da 1,5 V, del formato "D", R20P (LR20) o
equivalenti (si consiglia l'utilizzo di batterie alcaline).
Quando si scaricano, sostituire tutte le batterie
osservando le precauzioni elencate di seguito.
Se necessario, accertarsi inoltre di avere salvato tutti i
dati utente di rilievo (vedere a pagina 49), poiché
quando si rimuovono le batterie tutte le impostazioni
personalizzate del pannello vanno perdute.
ATTENZIONE
Page 11
Eseguire tutti i collegamenti necessari PRIMA di accendere lo strumento.
• Anche se l'interruttore è in posizione "STANDBY", una quantità
minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo. Se si
prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo
prolungato, scollegare l'adattatore di alimentazione dalla presa
di corrente e/o estrarre le batterie dallo strumento.
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul display è
visualizzato il messaggio "WRITING!" (SCRITTURA IN CORSO).
In caso contrario si danneggerà la memoria flash e si causerà la
perdita dei dati.
Configurazione
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT
(CUFFIE/USCITA))
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli
altoparlanti dell'unità DGX-230/YPG-235 vengono
automaticamente disattivati.
È possibile utilizzare il jack PHONES/OUTPUT anche
come uscita esterna. È possibile collegare il jack
PHONES/OUTPUT a un amplificatore per tastiere, a un
impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette
o ad altri dispositivi audio a livello di linea, per inviare a
tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
AVVERTENZA
• Evitare l'ascolto in cuffia ad alto volume per periodi di tempo
prolungati, per non affaticare l'orecchio e danneggiare l'udito.
ATTENZIONE
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare il volume dei
dispositivi esterni sul valore minimo prima di collegarli allo
strumento. La mancata osservanza di tali precauzioni può causare
scosse elettriche o danni alle apparecchiature. Accertarsi inoltre
che il volume di tutti i dispositivi sia impostato al minimo,
aumentandolo gradualmente mentre si suona lo strumento fino a
raggiungere il livello di ascolto desiderato.
Collegamento a un computer (porta USB)
Collegare la porta USB dello strumento alla porta USB
di un computer, in modo da poter trasferire dati delle
performance e file delle song tra i due dispositivi
(pagina 79). Per utilizzare le funzioni di trasferimento
dati tramite USB, è necessario attenersi alla seguente
procedura:
• Accertarsi innanzitutto che l'interruttore POWER
(di alimentazione) dello strumento sia impostato
su OFF, quindi utilizzare un cavo USB di tipo AB
per collegare lo strumento al computer. Una volta
effettuati i collegamenti, accendere lo strumento.
• Installare il driver USB-MIDI nel computer.
L'installazione del driver USB-MIDI è descritta a
pagina 87.
NOTA
• Acquistare un cavo USB di buona qualità presso un negozio di
strumenti musicali, di computer o di apparecchi elettrici.
Accensione
Collegamento di un footswitch (jack SUSTAIN)
La funzione di sustain consente di produrre, durante
l'esecuzione, un sustain naturale azionando un
footswitch. Collegare il footswitch FC4 o FC5 Yamaha
al jack e utilizzarlo per attivare e disattivare l'effetto
sustain.
NOTA
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto del
footswitch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
• Non premere il footswitch mentre si accende lo strumento. Tale
operazione cambia la polarità riconosciuta del footswitch, invertendone
il funzionamento.
Ridurre il volume ruotando il controllo [MASTER
VOLUME] (VOLUME PRINCIPALE) verso sinistra,
quindi premere l'interruttore [STANDBY/ON] per
accendere lo strumento. Per spegnere lo strumento,
premere nuovamente l'interruttore [STANDBY/ON].
All'accensione, nello strumento vengono caricati i dati di
backup presenti nella memoria flash. Se non sono presenti
dati di backup, all'accensione vengono ripristinate tutte le
impostazioni iniziali di fabbrica dello strumento.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 11
Page 12
Controlli del pannello e terminali
Pannello frontale
Elenco delle categorie di stili (pagina 106)Display (pagina 52)
Elenco delle categorie di song (pagina 27)
q
u
w
ert
i
!0 !1 !2 !3 !4 !5
Elenco dei database
musicali (pagina 107)
y
o
GrandPno
001
001
@9
Pannello frontale
q Interruttore [STANDBY/ON] ............. pagina 11
w Controllo [MASTER VOLUME] ... pagine 11, 50
e Pulsante [P.A.T. ON/OFF].................. pagina 30
r Pulsante [MUSIC DATABASE].......... pagina 42
t Pulsante [FUNCTION]....................... pagina 75
y Pulsanti LESSON [L], [R], [START].. pagina 37
u Pulsante [METRONOME ON/OFF] ... pagina 56
i Pulsante [TEMPO/TAP]..................... pagina 35
o Pulsanti SONG MEMORY
[REC], [1]–[5], [A] .............................. pagina 45
[] e [] .....................................pagine 51, 75
f
r
12 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 13
Elenco delle categorie di voci (pagina 100)
Controlli del pannello e terminali
!6
o
001
!7
!8
!9
@4
@0
@5
@1
@2
@6 @7 @8
@3
Pannello posteriore
#0
#1#2#3#4
@2 Pulsanti numerici [0]-[9],
Pulsanti [+] e [-]........................... pagine 51, 75
@3 Pulsante [DEMO]............................... pagina 26
@4 Pulsanti REGIST MEMORY
[MEMORY/BANK], [1], [2] ................. pagina 73
@5 Pulsante [PORTABLE GRAND]........ pagina 17
@6 Pulsante [SPLIT ON/OFF]................. pagina 16
@7 Pulsante [DUAL ON/OFF]................. pagina 15
@8 Pulsante [HARMONY ON/OFF] ........ pagina 53
@9 Rotella PITCH BEND......................... pagina 59
#0 Kit di batteria..................................... pagina 18
Le immagini accanto a ogni tasto indicano la batteria
e gli strumenti a percussione assegnati ai tasti
quando si seleziona "Standard Kit 1".
Pannello posteriore
#1 Porta USB ....................................pagine 11, 79
#2 Jack SUSTAIN.................................... pagina 11
#3 Jack PHONES/OUTPUT ....................pagina 11
#4 Jack DC IN 12V..................................pagina 10
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 13
Page 14
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Guida rapida
Oltre a piano, organo e altri strumenti a tastiera "standard", con questo
strumento è possibile riprodurre un'ampia gamma di voci tra cui
chitarre, bassi, archi, sax, trombe, batterie e percussioni, effetti
sonori… un'intera orchestra di suoni.
Selezione e riproduzione di una voce - MAIN (Principale)
Per selezionare la voce principale da riprodurre con la tastiera, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Premere il pulsante [VOICE] (VOCE).
1
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
Nome della voce
GrandPno
001
Numero della voce
Selezionare la voce da riprodurre durante l'esecuzione.
2
Ruotare il dial osservando il nome della voce visualizzato. Le voci
disponibili vengono selezionate e visualizzate in sequenza. La voce
selezionata in questo punto diventa la voce principale.
Ai fini di questo esempio selezionare la voce "092 Flute" (Flauto).
Flute
092
Suonare la tastiera.
3
Questa indicazione viene visualizzata
quando è attiva la modalità Voice.
NOTA
• È possibile selezionare la voce
anche utilizzando il pulsante
CATEGORY (CATEGORIA) [ ]
e [ ] dopo aver premuto il
r
pulsante [VOICE]. (pagina 51)
Selezionare 092 Flute
f
Provare a selezionare e suonare alcune delle voci disponibili.
14 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 15
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Esecuzione simultanea di due voci — DUAL
È possibile selezionare una seconda voce che viene eseguita in aggiunta a quella principale quando si suona
la tastiera. La seconda voce viene definita voce "dual".
Premere il pulsante [DUAL ON/OFF] (ATT./DISATT. DUAL).
1
Con il pulsante [DUAL ON/OFF] si attiva o disattiva la voce dual.
Quando la voce dual è attiva, sul display viene visualizzata l'icona
corrispondente. La voce dual selezionata viene eseguita in aggiunta alla
voce principale quando si suona la tastiera.
NOTA
• Non è possibile utilizzare la
funzione di voce dual durante
una lezione su una song
(pagina 36).
Flute
092
Icona della voce dual
Premere e tenere premuto il pulsante [DUAL ON/OFF] per
più di un secondo.
2
Per qualche secondo sul display viene visualizzata l'indicazione
"D.VOICE" (VOCE D.), seguita dalla voce dual selezionata.
D.Voice
Tenere premuto
per più di un
secondo
Selezionare la voce dual desiderata.
3
Ruotare il dial osservando la voce dual visualizzata fino a selezionare la
voce desiderata. La voce selezionata in questo punto diventa la voce dual.
In questo esempio si seleziona la voce "109 Vibraphone" (Vibrafono).
Marimba
110
NOTA
• È possibile selezionare il display
Dual Voice (Voce dual) anche
premendo il pulsante
[FUNCTION] (FUNZIONE) e
utilizzando quindi i pulsanti
CATEGORY [ ] e [ ] per
scegliere l'opzione "D.Voice".
Voce dual selezionata
f
r
Vibes
109
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 15
Page 16
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Suonare la tastiera.
4
Le due voci vengono emesse contemporaneamente
Provare a selezionare e suonare in modalità dual alcune delle voci disponibili.
Esecuzione di voci diverse con la mano sinistra e quella destra — SPLIT
La modalità Split consente di riprodurre voci diverse a sinistra e a destra del "punto di splittaggio" della
tastiera. A destra del punto di splittaggio è possibile eseguire la voce principale e quella dual, mentre la
voce eseguita a sinistra di tale punto viene definita "Split Voice" (Voce split). È possibile modificare
l'impostazione del punto di splittaggio secondo necessità (pagina 65).
Punto di
splittaggio
Voce principale e voce dualVoce split
Premere il pulsante [SPLIT ON/OFF] (ATT./DISATT. SPLIT).
1
Con il pulsante [SPLIT ON/OFF] si attiva o disattiva la voce split.
Quando la voce split è attiva, sul display viene visualizzata l'icona
corrispondente. La voce split selezionata viene riprodotta quando si
suona la tastiera alla sinistra del punto di splittaggio.
Flute
092
Icona di voce split
Premere e tenere premuto il pulsante [SPLIT ON/OFF] per
più di un secondo.
2
Per qualche secondo sul display viene visualizzata l'indicazione
"S.VOICE", seguita dalla voce split selezionata.
S.Voice
NOTA
• Non è possibile utilizzare la
funzione di voce split durante
una lezione su una song
(pagina 36).
NOTA
• È possibile selezionare il display
Split Voice anche premendo il
pulsante [FUNCTION] e
utilizzando quindi i pulsanti
CATEGORY [ ] e [ ] per
scegliere l'opzione "S.Voice"
(Voce S.).
f
r
Tenere premuto per
più di un secondo
16 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
FngrBass
042
Voce split selezionata
Page 17
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Selezionare la voce split desiderata.
3
Ruotare il dial osservando la voce split visualizzata fino a selezionare la
voce desiderata. La voce split selezionata in questo punto viene riprodotta
quando si suona la tastiera alla sinistra del punto di splittaggio. In questo
esempio si seleziona la voce "033 Folk Guitar" (Chitarra folk).
Folk Gtr
033
Suonare la tastiera.
4
Provare a selezionare e suonare in modalità split alcune delle voci disponibili.
Esecuzione della voce Grand Piano (Pianoforte a coda)
Quando si desidera semplicemente suonare un pianoforte, non occorre fare altro che premere un pratico
pulsante.
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] (PIANO A CODA
PORTATILE).
Viene selezionata la voce "001 Grand Piano".
NOTA
• Quando si preme il pulsante
[PORTABLE GRAND], vengono
disattivate tutte le impostazioni,
tranne la sensibilità al tocco.
Vengono disattivate anche le
voci dual e split, in modo che
sull'intera tastiera venga
riprodotta solo la voce del
piano a coda.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 17
Page 18
Suoni divertenti
In questo strumento sono già integrati dei kit di batteria e degli effetti sonori
particolari che è possibile utilizzare per divertirsi. Risate, ruscelli gorgoglianti,
jet che passano, effetti misteriosi e molto altro ancora. Suoni con cui è possibile
vivacizzare qualsiasi festa.
Kit di batteria
I kit di batteria sono raccolte di batterie e strumenti a percussione. Quando si sceglie un violino o un altro
strumento normale come voce principale, ad esempio, con tutti i tasti si ottiene il suono del medesimo ma con
pitch diversi. Se si sceglie un kit di batteria come voce principale, invece, con ciascun tasto si ottiene il suono
di un tamburo o di uno strumento a percussione diverso.
◆ Procedura di selezione del kit di batteria ➔ (vedere i passaggi 1 e 2 a pagina 14)
1 Premere il pulsante [VOICE].
2 Selezionare con il dial la voce "117 Std.Kit1" (Kit standard 1).
3 Provare tutti i tasti per divertirsi a suonare una vera batteria completa.
Provare tutti i tasti per divertirsi a suonare una
vera batteria completa. Non dimenticare i tasti
neri. Vengono emessi suoni di triangolo,
maracas, bongo, rullanti e altri ancora, una
serie completa di suoni di batteria e
percussioni. Per ulteriori informazioni sugli
strumenti disponibili nelle voci dei kit di
batteria (numeri di voce da 117 a 128), vedere
"Elenco dei kit di batteria" a pagina 104.
Effetti sonori
Gli effetti sonori sono inseriti nel gruppo di voci dei kit di batteria (numeri di voce 127 e 128). Quando si
seleziona una di queste voci, è possibile riprodurre con la tastiera una vasta gamma di effetti sonori.
◆ Procedura di selezione degli effetti sonori ➔ (vedere i passaggi 1 e 2 a pagina 14)
1 Premere il pulsante [VOICE].
2 Selezionare con il dial la voce "128 SFX Kit2" (Kit 2 effetti speciali).
3 Provare tutti i tasti godendosi gli effetti sonori.
18 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
A mano a mano che si provano i tasti, vengono emessi i
suoni di un sottomarino, di un telefono che squilla, di una
porta che cigola, di risate e molti altri effetti utili.
In "127 SFX Kit1" sono disponibili effetti sonori di un
fulmine, acqua che scorre, cani che abbaiano e altri ancora.
Ad alcuni tasti non è assegnato alcun effetto sonoro, quindi
non emettono suoni.
Per ulteriori informazioni sugli strumenti disponibili nelle
voci dei kit di effetti speciali, vedere "SFX Kit 1" e
"SFX Kit 2" in "Elenco dei kit di batteria" a pagina 104.
Page 19
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Riproduzione degli stili
Lo strumento è dotato di una funzione di accompagnamento automatico che
produce un accompagnamento (ritmo + basso + archi) nello stile scelto
dall'utente e che corrisponde ai tasti suonati con la mano sinistra. È possibile
scegliere tra 160 stili diversi che coprono una vasta gamma di generi musicali
e tempi (per un elenco completo degli stili disponibili, vedere a pagina 106).
In questa sezione viene descritto l'utilizzo delle funzioni di accompagnamento
automatico.
Scelta di un ritmo dello stile
In molti stili è compresa una parte ritmica. È possibile scegliere tra molti tipi diversi di ritmi, rock, blues,
Euro trance e molti, molti altri. È opportuno iniziare ad ascoltare il ritmo di base. La parte ritmica viene
riprodotta utilizzando solo strumenti a percussione.
Premere il pulsante [STYLE] (Stile).
1
Sul display viene visualizzato il numero e il nome dello stile.
ChtPnoPp
Selezionare uno stile.
2
Selezionare con il dial lo stile che si desidera utilizzare.
A pagina 106 è riportato un elenco dei tipi di stile disponibili.
PopBossa
Premere il pulsante [START/STOP].
3
Viene riprodotto il ritmo dello stile.
Per interrompere la riproduzione dello stile, premere di nuovo
[START/STOP].
Nome stile
001
Numero dello stile
097
Questa icona viene visualizzata
quando sul display sono presenti
un numero e un nome di stile.
NOTA
• Un file di stile esterno caricato
nello stile numero 161 può
essere selezionato e utilizzato
allo stesso modo degli stili
interni. A tal fine, è necessario
aver già trasferito il file dal
computer allo strumento.
Per i dettagli, fare riferimento
alla sezione "Caricamento dei
file di stile" a pagina 67.
NOTA
• Gli stili con i numeri 131 e da
143 a 160 non hanno una parte
ritmica, quindi non è possibile
utilizzarli per l'esempio. Per
questi stili è necessario attivare
l'accompagnamento
automatico, come indicato a
pagina 20, quindi premere il
pulsante [START/STOP].
Le par ti di accompagnamento di
basso e archi iniziano a suonare
non appena si preme un tasto a
sinistra del punto di splittaggio
della tastiera.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 19
Page 20
Riproduzione degli stili
Esecuzione con uno stile
Nella pagina precedente è stata descritta la selezione di un ritmo per lo stile.
In questa sezione viene descritta l'aggiunta di un accompagnamento di basso e archi al ritmo di base, in
modo da produrre un accompagnamento ricco e completo su cui suonare.
Premere il pulsante [STYLE] e selezionare lo stile
desiderato.
1
Attivare l'accompagnamento automatico.
2
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (ATT./DISATT.
ACCOMPAGNAMENTO).
Per disattivare l'accompagnamento automatico, premere di nuovo il
pulsante.
PopBossa
● Quando l'accompagnamento automatico è attivo...
La sezione della tastiera a sinistra del punto di splittaggio (54 : Fa#2) viene
impostata come "area dell'accompagnamento automatico" da utilizzare solo
per gli accordi dell'accompagnamento.
Punto di splittaggio (54 : Fa#2)
Area dell'accompagnamento
automatico
Attivare l'avvio sincronizzato.
3
Per attivare la funzione di avvio sincronizzato, premere il pulsante
[SYNC START] (AVVIO SINCRONIZZATO).
097
Questa icona viene visualizzata quando
l'accompagnamento automatico è attivo.
NOTA
• L'impostazione del punto di
splittaggio può essere
modificata a piacere: vedere
alla pagina 65.
Quando si attiva l'avvio sincronizzato, la riproduzione
dell'accompagnamento di basso e archi di uno stile inizia non appena
si suona una nota a sinistra del punto di splittaggio della tastiera.
Per disattivare la funzione di avvio sincronizzato, premere di nuovo il
pulsante [SYNC START].
20 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
PopBossa
097
Quando la funzione di avvio sincronizzato
è attiva, questa indicazione lampeggia.
Page 21
Per avviare la riproduzione dello stile, suonare un accordo
con la mano sinistra.
4
È possibile "suonare" degli accordi anche senza conoscerli. Lo
strumento riconosce come accordo anche una singola nota. Provare a
suonare contemporaneamente da una a tre note sulla sinistra del punto
di splittaggio. L'accompagnamento cambia in base alle note suonate con
la mano sinistra.
Da provare
A pagina 22 sono disponibili le partiture per alcune progressioni di
accordi. Gli esempi aiutano a comprendere quali tipi di
progressioni di accordi hanno una resa migliore con gli stili.
Punto di splittaggio
Riproduzione degli stili
Area dell'accompagnamento
automatico
Provare a suonare alcuni accordi con la mano sinistra e ad
eseguire una melodia con la mano destra.
5
Punto di splittaggio
Area dell'accompagnamento
automatico
Al termine, per interrompere la riproduzione dello stile,
premere [START/STOP].
6
È possibile commutare le "sezioni" dello stile per ottenere una maggiore
varietà nell'accompagnamento. Vedere "Variazione dei pattern (sezioni)"
a pagina 63.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 21
Page 22
Riproduzione degli stili
Esecuzione degli stili con gli accordi
Gli accordi, creati suonando contemporaneamente più note, sono la base dell'accompagnamento
armonico. In questa sezione vengono illustrate le "sequenze di accordi" ovvero gli accordi suonati uno
dopo l'altro. Poiché ciascun accordo ha un proprio "colore" particolare (anche nel caso di diteggiature
diverse sul medesimo accordo), gli accordi che si decide di utilizzare nelle progressioni influiscono in
modo significativo sulle sensazioni che trasmette la musica che si esegue.
A pagina 20 si è appreso l'utilizzo degli stili per l'esecuzione di accompagnamenti pieni di colore. Le
progressioni di accordi sono fondamentali per la creazione di accompagnamenti interessanti e, con un
minimo di conoscenza degli accordi, è possibile ottenere accompagnamenti ancora più significativi.
In queste pagine vengono presentate tre progressioni di accordi di facile utilizzo. È possibile provarle
con gli stili di accompagnamento dello strumento. Lo stile risponderà alla progressione suonata, creando
una song completamente nuova.
Suonare le partiture con la mano sinistra.
Prima di suonare le partiture eseguire le operazioni ai punti da 1 a 3 di "
* Le partiture fornite non sono partiture di song standard, ma partiture semplificate in cui è indicato che nota suonare per
produrre la progressione di accordi.
Punto di splittaggio
Suonare i tasti a sinistra del punto di splittaggio.
Stile consigliato
041 Euro Trance
Esecuzione con uno stile" a pagina 20.
—Musica dance con accordi semplici—
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] (INTRO/FINALE/Rit.).
F
CGAm
Questa è una progressione di accordi semplice ma efficace. Dopo aver raggiunto la fine della partitura,
ricominciare dall'inizio. Quando si è pronti a interrompere l'esecuzione, premere il pulsante [INTRO/
ENDING/rit.] lasciando che la funzione di accompagnamento automatico crei un finale perfetto per
l'esecuzione.
22 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 23
Riproduzione degli stili
Stile consigliato
148 Piano Boogie
—Boogie-woogie a tre accordi—
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
CC
G
F
F
C
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
Con questa progressione si ottiene un sottofondo armonico molto vario con soli tre accordi. Dopo aver
preso confidenza con la progressione nella partitura, provare a cambiare l'ordine degli accordi.
Stile consigliato
096 Bossa Nova
—Bossa nova con accordi in stile jazz—
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
DmCM7
5
Bm7
G7
E7
FM7
AmA7
Questa progressione prevede varianti jazzate "two-five" (II-V). Provare a suonarla utilizzando tempi
diversi. Quando si è pronti a interrompere l'esecuzione, premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 23
Page 24
Riproduzione degli stili
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
( )
CmM7
CM7
C6
Csus4
Caug
CM7aug
C7aug
C7sus4
Csus2
C7
Cm
Cdim
Cdim7
C7
CmM7
(9)
CM7
(9)
Cm7
(9)
C7
(b9)
C7
(
b13
)
Cm7
(11)
CM7
(
#11
)
C
(b5)
C
(9)
(
9
)
C6
(9)
Cm
(9)
C7
(
#11
)
C7
(#9)
C7
(13)
C7
Cm6
Cm7
C
(b5)
CM7
(b5)
Cm7
(b5)
CmM7
(b5)
● Esecuzione degli accordi normali [Esempi di
accordi in "C"]
* Le note fra parentesi sono facoltative ( ); gli accordi vengono
riconosciuti anche se queste non vengono suonate.
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
È possibile suonare gli accordi dell'accompagnamento automatico in due modi diversi:
● Accordi facilitati
● Accordi normali
Lo strumento riconosce automaticamente i diversi tipi di accordo. Questa funzione viene definita multi-diteggiatura.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] per attivare l'accompagnamento automatico (pagina 20). L'area della
tastiera a sinistra del punto di splittaggio (impostazione predefinita: 54/F#2)) viene impostata come "intervallo
di accompagnamento". Suonare gli accordi di accompagnamento in questa area della tastiera.
Punto di splittagio (impostazione predefinita: 54/F#2))
■Accordi facilitati ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Con questo metodo è possibile suonare facilmente
gli accordi dell'intervallo di accompagnamento della
tastiera utilizzando soltanto uno, due o tre dita.
C
Cm
C7
Cm7
• Per suonare un accordo
maggiore
Premere il tasto della fondamentale.
• Per suonare un accordo minore
Premere il tasto della fondamentale e il
tasto nero più vicino a sinistra.
• Per suonare un accordo di settima
Premere il tasto della fondamentale e il
tasto bianco più vicino a sinistra.
• Per suonare un accordo di
settima minore
Premere il tasto della fondamentale e i
tasti bianco e nero più vicini a sinistra
(tre tasti contemporaneamente).
DbEbF#G#BbDbEbF
C
DEFGABCDEF
Intervallo di
accompagnamento
Fondamentali e relativi tasti
#
■Accordi normali● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Con questo metodo è possibile produrre un
accompagnamento suonando gli accordi mediante
la diteggiatura normale nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
24 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 25
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Utilizzo delle song
In questo strumento con il termine "song" si fa riferimento ai dati che
costituiscono un brano musicale. È possibile limitarsi a godere
dell'ascolto delle 30 song interne oppure utilizzarle con una qualsiasi
delle tante funzioni disponibili: la tecnologia di esecuzione assistita, le
lezioni e altre ancora. Le song sono organizzate in categorie.
In questa sezione viene illustrato come selezionare e riprodurre le song
e vengono brevemente descritte le 30 song fornite.
Song
AscoltoLezioneRegistrazione
Scelta e ascolto di una song
Premere il pulsante [SONG].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome della song.
Per selezionare un'altra song, utilizzare il dial.
Nocturne
011
Selezionare una song.
2
Selezionare una song dopo aver consultato l'elenco della categoria di
preset song a pagina 27. Selezionare con il dial la song che si desidera
ascoltare.
Vengono visualizzati il numero
e il nome della song corrente.
NOTA
• È inoltre possibile riprodurre,
allo stesso modo delle song
interne, le song che si sono
registrate (song utente) o le
song che si sono trasferite sullo
strumento da un computer.
ForElise
012
È possibile riprodurre la
song visualizzata qui
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 25
Page 26
Utilizzo delle song
001–030Song incorporate (vedere la pagina successiva)
031–035Song utente (registrate dall'utente)
036–Song trasferite da un computer (pagine 82-84)
Ascoltare la song.
3
Per avviare la riproduzione della song selezionata, premere il pulsante
[START/STOP].
È possibile interrompere la riproduzione della song in qualsiasi
momento premendo di nuovo il pulsante [START/STOP].
Avvio della song
● Utilizzo del pulsante [DEMO]
Per riprodurre le song 001-008 in sequenza, premere il pulsante [DEMO].
Dopo aver raggiunto la fine della sequenza, la riproduzione riprende
dall'inizio dalla prima song (001).
È possibile selezionare una song utilizzando i pulsanti [-] e [+] dopo aver
premuto il pulsante [DEMO].
È possibile arrestare la riproduzione in qualunque momento premendo il
pulsante [DEMO].
Pausa, avvolgimento e avanzamento rapido di una song
Questi controlli sono analoghi ai controlli di un lettore di audiocassette o di CD e consentono di avanzare
[FF] (Fast Forward) e riavvolgere [REW] (Rewind) rapidamente o mettere in pausa [PAUSE] la
riproduzione della song.
REW
Per tornare rapidamente indietro a un
punto precedente
della song, premere
il pulsante di riavvolgimento rapido.
26 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
FF
Per passare rapidamente a un punto
successivo della
song, premere il
pulsante di avanzamento rapido.
NOTA
• Quando si specifica un
intervallo di ripetizione A-B,
le funzioni di avanzamento
e avvolgimento rapido
funzionano solo entro
l'intervallo specificato.
PAUSE
Per sospendere la
riproduzione, premere il pulsante di
pausa.
Page 27
Utilizzo delle song
● Elenco delle song
In queste 30 song sono comprese song che consentono di dimostrare con efficacia la funzione Easy Song
Arranger dello strumento, song adatte per un utilizzo con la tecnologia di esecuzione assistita e altre ancora.
Nella colonna "Utilizzo consigliato" sono riportate delle proposte per un utilizzo efficace delle song.
CategoriaN.NomeUtilizzo consigliato
CHORD
Main Demo
(Demo principale)
Voice Demo
(Demo voci)
Function Demo
(Demo funzioni)
Piano Solo
(Pianoforte solista)
Piano Ensemble
(Gruppo di pianoforti)
Piano Accompaniment
(Accompagnamento
per pianoforte)
1JetSetLe song di questa categoria sono state create per
CHORD
2Winter Serenade
CHORD
3Take off
CHORD
4Grand Piano Demo
CHORD
5Sweet! Tenor Sax Demo
CHORD
6Cool! Rotor Organ Demo
CHORD
7Cool! Galaxy Electric Piano Demo
CHORD
8Modern Harp & Sweet! Soprano Demo
CHORD
9Hallelujah Chorus
CHORD
10Ave Maria
CHORD
11Nocturne op.9-2
12For Elise
13Maple Leaf Rag
14Jeanie with the Light Brown Hair
CHORD
15Amazing Grace
16
CHORD
Mona Lisa
(Jay Livingston and Ray Evans)
17Piano Concerto No.21 2nd mov.
CHORD
18Scarborough Fair
CHORD
19Old Folks at Home
CHORD
20
CHORD
21Ep Ballad
CHORD
22Boogie Woogie
CHORD
23Rock Piano
CHORD
24Salsa
CHORD
25Country Piano
CHORD
26Gospel R&B
CHORD
27Medium Swing
CHORD
28Jazz Waltz
CHORD
29Medium Bossa
Ac Ballad
(Against All Odds: Collins 0007403)
Slow Rock
30
CHORD
(Can’t Help Falling In Love: George
David Weiss, Hugo Peretti and Luigi
Creatore)
offrire agli utenti una dimostrazione delle
funzionalità avanzate dello strumento. Sono
particolarmente indicate per l'ascolto o per l'utilizzo
con la tecnologia di esecuzione assistita.
In queste song sono contenute alcune delle voci più
utili dello strumento. Le caratteristiche di ciascuna
voce vengono sfruttate al meglio e queste song
possono fornire spunti di ispirazione per nuove
composizioni.
Utilizzare queste song per familiarizzare con alcune
delle funzioni avanzate dello strumento: la song
numero 9 per l'Easy Song Arranger e le song 10 e
11 per la tecnologia di esecuzione assistita.
Questi brani di piano solista sono ideali come song
di lezione.
Una selezione di song con gruppi di pianoforti molto
indicate anche come song di lezione.
Quando si desidera esercitarsi con dei pattern di
sottofondo (accompagnamento), ecco le song più
indicate. Queste sono le capacità che è necessario
sviluppare per suonare in un complesso. Con
queste song è possibile esercitarsi sulle parti di
sottofondo utilizzando una mano per volta, che è il
modo più semplice per acquisire questa importante
capacità.
CHORD
: Con i dati degli accordi.
Le partiture per le song interne, fatta eccezione per le song da 1 a 11 e per le song 16, 20 e 30 protette da copyright, sono riportate
nel Song Book del CD-ROM. Gli spartiti delle song 9-11 sono in questo manuale.
Alcune song classiche e/o tradizionali sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una maggiore facilità di
apprendimento e possono pertanto non risultare esattamente identiche ai brani originali.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 27
Page 28
Utilizzo delle song
Tipi di song
È possibile utilizzare i seguenti tre tipi di song con l'unità DGX-230/YPG-235.
● Preset song (le 30 song già presenti nello strumento) ...............Song numero 001–030.
● Song utente (registrazioni delle esecuzioni dell'utente) .............Song numero 031–035.
● File di song esterni (dati di song trasferiti da un computer*) .....Song numero 036–.
* Nel CD-ROM in dotazione sono disponibili 70 song MIDI. Vedere a pagina 83 le istruzioni su come
trasferire le song sullo strumento.
Nella tabella di seguito è riportato il flusso dei processi dell'unità DGX-230/YPG-235 per l'utilizzo di preset
song, song utente e file di song esterni, dalla memorizzazione alla riproduzione.
Computer
Esecuzione dell'utente
Posizioni di memorizzazione
nell'unità DGX-230/YPG-235
Preset song
(001-030)
Le 30 song
incorporate nello
strumento.
Memorizzate nella
memoria flash
interna.
Registrazione
(pagina 45)
Song utente
(031-035)
Riproduzione
File di song esterno
Trasferimento
(pagina 83)
Memoria flash
(036-)
Salvataggio nella
memoria flash
interna.
Disponibile.
È possibile salvare i
file di song esterni
nella memoria flash
NOTA
• Le varie aree della memoria
flash vengono utilizzate per
memorizzare le song utente e
i file di song esterni trasferiti da
un computer. Non è possibile
trasferire le song utente
direttamente all'area della
memoria flash riservata ai file
di song esterni e viceversa.
28 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 29
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
In questo strumento è integrata una tecnologia di esecuzione assistita
che consente di suonare su una song e ottenere risultati da grande
pianista (anche quando si fanno tanti errori)! In pratica si può premere
qualsiasi tasto e ottenere comunque un buon risultato. In definitiva
anche se non si è in grado di suonare il piano o di leggere una singola
nota su uno spartito, sarà comunque possibile divertirsi con la musica.
È possibile scegliere due tipi di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare il tipo che produce il miglior
risultato quando si suona.
● Chord.................Indipendentemente da dove o cosa si suona, si otterrà un suono sempre
musicale e ben bilanciato. Questo tipo offre una grande libertà e permette di
suonare qualsiasi melodia sia con la mano destra che con quella sinistra.
● Chord/Free (CHD/FREE)
...............È il tipo ideale quando si è in grado di suonare melodie semplici con la
mano destra ma si hanno problemi con gli accordi eseguiti con la mano
sinistra. Il tipo Chord è valido solo per la zona sinistra della tastiera, in modo
da suonare facilmente gli accordi di accompagnamento alla melodia che si
suona con la mano destra.
Punto di splittaggio
Suonare una melodia con la mano destra.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della tecnologia di esecuzione assistita, vedere pagina 34.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 29
Page 30
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Tipo CHORD — Suonare con entrambe le mani
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] (TECNOLOGIA
ESECUZIONE ASSISTITA ON/OFF).
1
In questo modo si attiva o disattiva la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, viene visualizzata l'icona P.A.T.
Per attivare o disattivare la
funzione, premere il pulsante
[P.A.T. ON/OFF].
L'icona viene visualizzata quando si attiva
la tecnologia di esecuzione assistita.
Selezionare il tipo CHORD.
2
Nocturne
011
Tenere premuto per
più di un secondo
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [P.A.T. ON/OFF]. Per
qualche secondo sul display compare l'indicazione "PAT Type" (Tipo
ES. ASS.), seguita dal tipo selezionato di tecnologia di esecuzione
assistita. Selezionare il tipo Chord mediante il dial.
Selezionate una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per visualizzare la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial. In questo esempio
provare a selezionare la song "010 Ave Maria".
CHORD
1
Selezionare Chord
NOTA
• Utilizzo delle song (pagina 25)
Nome della song
AveMaria
010
● Definizione di song
"Song" vuol dire letteralmente "canzone", ma in questo strumento il
termine "song" si riferisce ai dati che compongono l'intero brano. La
tecnologia di esecuzione assistita utilizza dati di melodia e accordi e deve
essere sempre utilizzata con una song (pagina 25).
30 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Numero della song
Verrà riprodotta la song
visualizzata qui.
Page 31
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song ha inizio.
Il pattern di base verrà eseguito in modo ciclico. Ascoltare il pattern di
base per quattro misure per iniziare a comprenderne la struttura, quindi
iniziare a suonare a partire dalla quinta misura.
Suonare la tastiera.
5
PrimaDopo
Provare a suonare la partitura di sinistra con entrambe le mani. È anche
possibile continuare a suonare ripetutamente gli stessi tasti: Do, Mi, Sol,
Do, Mi, Sol, Do, Mi. Si noterà che alla quinta misura le note verranno
eseguite come descritto nella partitura di destra. Mentre si continua a
suonare, la tecnologia di esecuzione assistita di tipo Chord continuerà a
"correggere" le note suonate.
Questo è il tipo Chord della tecnologia di esecuzione assistita.
È possibile interrompere la riproduzione della song in qualsiasi
momento premendo il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare la
tecnologia di esecuzione assistita.
6
NOTA
• La partitura dell'Ave Maria si
trova a pagina 96.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 31
Page 32
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Tipo CHD/FREE — Applicazione del tipo Chord solo alla mano sinistra
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF].
1
In questo modo si attiva o disattiva la tecnologia di esecuzione assistita.
Quando questa funzione è attiva, viene visualizzata l'icona P.A.T.
Per attivare o disattivare la
funzione, premere il pulsante
[P.A.T. ON/OFF].
L'icona viene visualizzata quando si attiva
la tecnologia di esecuzione assistita.
Selezionare il tipo CHD/FREE.
2
AveMaria
010
Tenere premuto per
più di un secondo
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [P.A.T. ON/OFF]. Per
qualche secondo sul display compare l'indicazione "PAT Type", seguita
dal tipo selezionato di tecnologia di esecuzione assistita. Selezionare il
tipo CHD/FREE mediante il dial.
Selezionare una song.
3
Premere il pulsante [SONG] per visualizzare la schermata di selezione
delle song. Selezionare una song mediante il dial. In questo esempio
provare a selezionare la song "011 Nocturne".
CHD/FREE
2
Selezionare CHD/FREE
NOTA
• Utilizzo delle song (pagina 25)
Nome della song
Nocturne
011
32 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Numero della song
Verrà riprodotta la song
visualizzata qui.
Page 33
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Premere il pulsante [START/STOP].
4
La riproduzione della song ha inizio.
Suonare la tastiera.
5
Suonare a destra del punto di splittaggio con la mano destra e a sinistra
del punto di splittaggio con la mano sinistra.
Punto di
splittaggio
Con questo tipo, le note suonate a
sinistra del punto di splittaggio vengono
riprodotte più alte di un'ottava.
Suonare la melodia del Nocturne con la mano destra. Continuare a
suonare l'arpeggio Fa-La-Do con la mano sinistra come indicato
nell'illustrazione. Anche se si suonano più volte le stesse note con la mano
sinistra, le note effettivamente suonate cambieranno seguendo la musica.
Questo è il tipo CHD/FREE della tecnologia di esecuzione assistita.
È possibile interrompere la riproduzione della song in qualsiasi momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Premere il pulsante [P.A.T. ON/OFF] per disattivare la
tecnologia di esecuzione assistita.
6
NOTA
• La partitura del Nocturne si
trova a pagina 98.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 33
Page 34
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Utilizzo dell'esecuzione assistita per performance
da professionista
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio il tipo Chord.
Se si seleziona Chord/Free, la parte sinistra della tastiera diventa la sezione
del tipo Chord; questi suggerimenti si riferiscono pertanto alla parte
sinistra della tastiera.
Per iniziare, cercare di entrare in sintonia con il ritmo della song. Quindi,
posizionando le mani come nell'illustrazione, suonare la tastiera
utilizzando alternativamente la mano sinistra e destra (premendo
qualsiasi tasto).
Sembra proprio
di suonare le note
giuste!
Si otterranno risultati migliori
se si fa corrispondere il ritmo
tenuto con la mano sinistra a
quello dell'indicatore degli
accordi sul display.
I risultati che si ottengono? Grazie al tipo Chord della tecnologia di
esecuzione assistita si possono ottenere risultati più che soddisfacenti
indipendentemente da ciò che si suona!
Provare quindi a suonare secondo le tre metodologie riportate di seguito.
Con metodi diversi si producono risultati diversi.
● Suonare con lo stesso tempo con
la mano destra e sinistra: tipo 1.
Suonare tre note
contemporaneament
e con la destra.
● Suonare con lo stesso tempo con
la mano destra e sinistra: tipo 2.
Suonare una nota per volta
con la destra (ad esempio:
→
medio → anulare).
indice
● Suonare alternando la mano
destra e sinistra: tipo 3.
Suonare tre note
contemporaneamente
con la destra.
Dopo un po' di pratica, provare a suonare degli accordi con la mano sinistra
e una melodia con la mano destra o con la combinazione che si preferisce.
Per utilizzare la tecnologia di esecuzione assistita, è necessario riprodurre una song che contenga i dati degli
accordi oppure uno stile con l'accompagnamento automatico attivato.
Se una song contiene i dati necessari, gli accordi verranno visualizzati sul lato destro del display (pagina 52).
34 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 35
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Modifica del tempo di una song
Quando si utilizza la tecnologia di esecuzione assistita o in altre situazioni in cui il tempo della song è
troppo veloce o troppo lento, è possibile modificare il tempo in base alle proprie esigenze. Premere il
pulsante [TEMPO/TAP] (Tempo/Battito). Viene visualizzato il tempo corrente e, per impostare il tempo
desiderato compreso tra 011 e 280 battiti di semiminima al minuto, secondo le esigenze, utilizzare il dial,
i pulsanti [+] e [-] o i pulsanti numero da [0] a [9].
Tempo
090
Valore corrente del tempo
È possibile tornare al valore di origine del tempo premendo contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
● Informazioni sulla visualizzazione dei beat
Le frecce nella visualizzazione dei beat lampeggiano a tempo con il ritmo della song o dello stile.
Primo beat della misuraTerzo beat
Secondo beatQuarto beat
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 35
Page 36
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Selezione di una song per una lezione
Yamaha Education Suite
È possibile selezionare qualsiasi song e utilizzarla per una lezione per la mano
sinistra, quella destra o entrambe. È inoltre possibile utilizzare le song (solo in
formato SMF 0) scaricate da Internet e salvate nella memoria flash (pagine 82-84).
Durante la lezione è possibile suonare alla velocità che si preferisce o anche
suonare le note sbagliate. La riproduzione della song rallenta alla velocità più
indicata per l'utente. Non è mai troppo tardi per imparare!
Flusso della lezione:
Selezionare una song dalla categoria Piano Solo o Piano Ensemble.
Selezionare la
song che si
desidera
imparare.
Metodi di esercitazione:
● Lezione 1 .............Apprendere a suonare le note corrette.
● Lezione 2 .............Apprendere a suonare le note corrette con il tempo giusto.
● Lezione 3 .............Apprendere a suonare le note corrette con il tempo giusto insieme alla song.
Selezionare la parte su
cui si desidera
esercitarsi (mano
destra, mano sinistra,
entrambe le mani).
Selezionare la
lezione 1, 2 o 3.
La lezione
ha inizio!
Lezione 1 — Waiting (In attesa)
In questa lezione occorre provare a suonare le note giuste. Suonare la nota indicata sul display. La song
viene sospesa fino a quando non si suona la nota corretta.
Selezionare una song per la lezione.
1
Premere il pulsante [SONG], ruotare il dial e selezionare la song che si
desidera utilizzare per la lezione. Come illustrato a pagina 28, esistono
diversi tipi di song. In questo esempio si seleziona la song "012 ForElise".
36 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
ForElise
012
Page 37
Selezionare la parte su cui si desidera esercitarsi.
2
Premere il pulsante [R] (D) per una lezione per la mano destra, il pulsante
[L] (S) per una lezione per la mano sinistra ed entrambi i pulsanti [R] e
[L] contemporaneamente per una lezione per entrambe le mani.
Sul display viene visualizzata la parte selezionata.
Selezione di una song per una lezione
Right
Left
BothHand
Avviare la lezione 1.
3
Premere il pulsante LESSON [START] (Lezione - Inizio) e selezionare
Lesson 1 (Lezione 1). Ogni volta che si preme LESSON [START], le
modalità di lezione vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 →
Lezione 2 → Lezione 3 → Off → Lezione 1 e così via. Sul display
viene visualizzata la modalità selezionata.
Waiting
r1
Lezione per la mano destra
Lezione per la mano sinistra
Lezione per entrambe le mani
(Lezione 1)
YourTemp
r2
MinusOne
r3
ForElise
012
La riproduzione della song viene avviata automaticamente quando
si seleziona lezione 1.
(Lezione 2)
(Lezione 3)
(Lezione song disattivata)
Avviare la lezione.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 37
Page 38
Selezione di una song per una lezione
Suonare la nota indicata sul display. Quando si suona la nota corretta,
viene visualizzata la nota successiva da suonare. La song viene sospesa
fino a quando non si suona la nota corretta.
Waiting
007
In questo caso l'icona "
stata selezionata la lezione 1 per la
mano destra.
r1
Parte per la mano
sinistra
Arrestare la modalità Lesson.
4
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Dopo aver fatto pratica con la lezione 1, passare alla lezione 2.
Una volta eseguita per intero una song nelle modalità di
lezione, l'esecuzione dell'utente viene valutata su una scala
di quattro livelli, vale a dire: OK, Good (Buono), Very Good
(Ottimo) o Excellent (Eccellente). "Excellent!" è la
valutazione più alta.
Dopo la visualizzazione della valutazione, la lezione riparte dall'inizio.
NOTA
• È possibile disattivare la
funzione di valutazione
utilizzando l'opzione
FUNCTION Grade (Voto)
(pagina 77).
38 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 39
Selezione di una song per una lezione
Lezione 2 — Your Tempo
Apprendere a suonare le note corrette con il tempo giusto. Il tempo di riproduzione della song si adatta alla
velocità a cui suona l'utente. Quando l'utente suona una nota errata, la song rallenta per lasciare all'utente la
possibilità di apprendere alla velocità preferita.
Selezionare la song e la parte su cui si desidera esercitarsi
(passaggi 1 e 2 alle pagine 36, 37).
1
Avviare la lezione 2.
2
Ogni volta che si preme il pulsante LESSON [START], le modalità
della lezione vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 → Lezione 2
→ Lezione 3 → Off → Lezione 1 e così via.
YourTemp
r2
La riproduzione della song viene avviata automaticamente quando
si seleziona la lezione 2.
Suonare la nota indicata sul display. Provare a suonare le note corrette
con il tempo giusto. Con il procedere della lezione e man mano che si
fanno progressi nel suonare la nota corretta con il tempo giusto, il tempo
aumenta fino a raggiungere il tempo originale della song.
Parte per la
mano sinistra
Arrestare la modalità Lesson.
3
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Parte per la mano destra
(Nel caso di una lezione per la mano destra)
In questo caso l'icona "r2" indica
che è stata selezionata la lezione 2
per la mano destra.
Avviare la lezione.
Dopo aver fatto pratica con la lezione 2, passare alla lezione 3.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 39
Page 40
Selezione di una song per una lezione
Lezione 3 — Minus One (Parte esclusa)
Con questa lezione è possibile perfezionare la propria tecnica.
La song viene riprodotta secondo il tempo normale, con l'esclusione della parte che l'utente decide di
suonare. Suonare mentre si ascolta la song.
Selezionare la song e la parte su cui si desidera esercitarsi
(passaggi 1 e 2 alle pagine 36, 37).
1
Avviare la lezione 3.
2
Ogni volta che si preme il pulsante LESSON [START], le modalità
della lezione vengono selezionate in sequenza: Lezione 1 → Lezione 2
→ Lezione 3 → Off → Lezione 1 e così via.
MinusOne
r3
La riproduzione della song viene avviata automaticamente quando
si seleziona lezione 3.
Suonare la nota indicata sul display.
Parte per la
mano sinistra
Arrestare la modalità Lesson.
3
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Parte per la mano destra
In questo caso l'icona "r3" indica
che è stata selezionata la lezione 3
per la mano destra.
Avviare la lezione.
(Nel caso di una lezione per la mano destra)
40 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 41
Selezione di una song per una lezione
Perfezionamento tramite l'esercizio — Ripeti e apprendi
Utilizzare questa funzione quando si desidera riprovare a eseguire una sezione in cui si è commesso un
errore oppure per esercitarsi più volte su una sezione particolarmente complessa.
Premere il pulsante [REPEAT & LEARN] (Ripeti e apprendi)
durante una lezione.
La posizione nella song si sposta indietro di quattro misure dal punto in
cui si è premuto il pulsante e la riproduzione inizia dopo un conteggio
introduttivo di una misura. La riproduzione prosegue fino al punto in cui
si è premuto il pulsante [REPEAT & LEARN], quindi torna indietro di
quattro misure e inizia di nuovo dopo il conteggio iniziale. Il processo si
ripete, quindi è sufficiente premere il pulsante [REPEAT & LEARN]
quando si commette un errore per esercitarsi di nuovo in una determinata
sezione della song finché non la si esegue in maniera corretta.
NOTA
• È possibile cambiare il numero
di misure in base al quale la
funzione Repeat & Learn torna
indietro premendo i pulsanti
numerici [1] - [9] durante la
riproduzione ripetuta.
e Si torna indietro di 4 misure prima che la riproduzione riprenda
q
Direzione di
riproduzione
delle song
Attenzione!
Un errore.
Premere subito
w
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 41
Page 42
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Utilizzo dei database musicali
Quando si desidera suonare con il proprio stile musicale preferito, ma
non sa quali siano voce e stile più indicati per il tipo di musica che si
desidera suonare, è sufficiente selezionare uno stile dal database
musicale. Le impostazioni del pannello vengono immediatamente
regolate in base alla combinazione ideale di suoni e stile.
Premere il pulsante [MUSIC DATABASE] (DATABASE
MUSICALE).
1
Jude Hey
001
Sul display viene visualizzato l'elenco del database musicale.
Selezionare un database musicale.
2
Consultare l'elenco sul pannello o quello del database musicale a
pagina 107 del manuale e ruotare il dial per selezionare un database
musicale. Scegliere un database che corrisponda all'immagine della
song che si intende riprodurre.
Ai fini di questo esempio selezionare "158 Patrol".
Patrol
158
Suonare la melodia con la mano destra e gli accordi con
la mano sinistra.
3
Lo stile jazz si avvia quando si suona un accordo con la mano sinistra
nell'area a sinistra del punto di splittaggio (pagina 16). Per informazioni
sugli accordi, vedere pagina 24.
NOTA
• I file dei database musicali
trasferiti da un computer
possono essere selezionati e
utilizzati allo stesso modo dei
database musicali interni
(numeri di database a partire
da 301). Le istruzioni per il
trasferimento dei file sono
fornite a pagina 82.
Punto di splittaggio
Per interrompere la riproduzione, premere [START/STOP].
42 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 43
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Modifica dello stile di una song
Oltre allo stile predefinito di ciascuna song, con la funzione Easy Song
Arranger è possibile scegliere un qualsiasi altro stile con cui riprodurre
la song. È dunque possibile riprodurre song che in origine sono, ad
esempio, delle ballate nello stile di una bossa nova o di un brano hip-hop.
È possibile creare arrangiamenti completamente diversi modificando lo
stile di riproduzione di una song.
È inoltre possibile modificare la voce melodica della song e la voce della
tastiera, in modo da cambiare completamente l'immagine della song.
Ascolto della song DEMO per Easy Song Arranger
"Hallelujah Chorus" nelle song preimpostate consente di sperimentare la funzione Easy Song Arranger
avviandone la riproduzione.
Premere il pulsante [SONG], quindi selezionare un "009
Hallelujah Chorus" utilizzando il dial. Premere il pulsante
[START/STOP] per riprodurre la song.
Mentre la song procede, vengono visualizzati solo i cambiamenti di stile
mentre la song resta uguale.
Ricordare che è possibile utilizzare Easy Song Arranger anche con altre
song, ovvero tutte quelle che contengono dati sugli accordi.
Utilizzo di Easy Song Arranger
Premere il pulsante [EASY SONG ARRANGER].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome della song. Per selezionare
un'altra song, utilizzare il dial.
Halleluj
Halleluj
009
NOTA
• La partitura dell'Hallelujah
Chorus si trova a pagina 94.
009
Selezionare una song.
2
Per selezionare la song di cui si desidera eseguire un arrangiamento,
utilizzare il dial.
Vengono visualizzati il numero
e il nome della song selezionata.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 43
Page 44
Modifica dello stile di una song
Ascoltare la song.
3
Per avviare la riproduzione della song, premere il pulsante [START/
STOP]. Passare al punto successivo mentre la song è in esecuzione.
Premere il pulsante [EASY SONG ARRANGER].
4
Vengono visualizzati il numero e il nome dello stile. Per selezionare un
altro stile, utilizzare il dial.
Avvio della song
PopShf 1
NOTA
• Quando si suonano le song
numero 010, 011 e dalla 020
alla 030 con la funzione Easy
Song Arranger attiva, l'audio
delle tracce melodiche viene
automaticamente soppresso
e non si sente alcuna melodia.
Per ascoltare le tracce
melodiche, è necessario
premere i pulsanti SONG
MEMORY (Memoria song)
da [3] a [5].
018
Selezionare uno stile.
5
Ruotare il dial e ascoltare in che modo viene riprodotta la song con
stili diversi. Se si selezionano stili diversi, la song resterà uguale e
cambieranno solo gli stili. Una volta selezionato uno stile adatto, passare
al punto successivo mentre la song è ancora in esecuzione; se la song è
stata interrotta, avviarla di nuovo premendo il pulsante [START/STOP].
Selezionare una voce che si desidera eseguire come
melodia della song.
6
Premere il pulsante [VOICE]. Vengono visualizzati il numero e il nome
della voce selezionata. Per selezionare un'altra voce, utilizzare il dial.
GrandPno
001
Vengono visualizzati il numero e il
nome dello stile selezionato.
NOTA
• In Easy Song Arranger vengono
utilizzati i dati delle song, per cui
non è possibile specificare
accordi suonandoli nell'intervallo
di accompagnamento della
tastiera. Il pulsante [ACMP ON/
OFF] non funziona.
• Se le indicazioni tempo della
song e dello stile sono diverse,
vengono utilizzate quelle della
song.
Vengono visualizzati il numero
e il nome della voce selezionata.
Modificare la voce della melodia della song.
7
Tenere premuto il pulsante [VOICE] per più di un secondo. Sul display
appare l'indicazione SONG MELODY VOICE (Voce melodia song), quindi
la voce selezionata al passaggio 6 diventa la voce della melodia della song.
SONG MEL
Tenere premuto per più di un secondo
44 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 45
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Registrazione delle proprie esecuzioni
È possibile registrare fino a 5 esecuzioni e salvarle come song
utente da 031 a 035. La song registrata può essere eseguita
sullo strumento.
■ Dati registrabili
È possibile registrare fino a 6 tracce: 5 tracce melodiche e una traccia di stile
(accordo).
Ciascuna traccia può essere registrata singolarmente.
● Tracce della melodia [1] - [5]..... Per la registrazione delle
parti della melodia.
● Traccia di stile [A] ...................... Registra la parte di
accordo.
NOTA
• Se si registra solo nelle tracce
melodiche, è possibile
registrare un massimo di circa
10.000 note per le cinque song
utente. Se si registra solo nella
traccia di stile, è possibile
registrare un massimo di circa
5.500 note per le cinque song
utente.
Configurazione delle tracce
Per registrare le proprie esecuzioni, utilizzare i pulsanti SONG MEMORY [1] - [5] e [A] per specificare la
traccia o le tracce su cui registrare. La traccia su cui si esegue la registrazione determina la parte che verrà
riprodotta in seguito.
Traccia1Traccia2Traccia3Traccia4Traccia5Traccia
Melodia per
la mano destra
quando viene riprodotta la song utente.
MelodiaAccordi
Melodia per la
mano sinistra
Parti eseguite da ciascuna traccia
Altri dati di
esecuzione
Specificare
tracce e
registrazione
A
Stile
• Traccia [1]: viene eseguita come parte melodica
della mano destra (MELODY R)
• Traccia [2]: viene eseguita come parte melodica
della mano sinistra (MELODY L)
• Tracce [3] - [5]: vengono eseguite come "altri" dati
dell'esecuzione.
• Traccia [A]: viene eseguita come parte di stile
(accompagnamento automatico).
NOTA
• Differenza tra MELODY R e MELODY L...
Le song sono combinazioni di una melodia e uno stile di
accompagnamento automatico. In genere la "melodia" si
riferisce alla parte per la mano destra, ma in questo
strumento le parti "melodiche" vengono fornite sia per la
mano destra che per la sinistra. MELODY R è la parte
melodica eseguita dalla mano destra e MELODY L è la
parte melodica eseguita dalla mano sinistra.
Procedura di registrazione
Premere il pulsante [SONG], quindi utilizzare il dial per
selezionare il numero della song utente (031-035) su cui
1
registrare.
User 1
031
Per selezionare un numero di
song tra 031 e 035 ruotare il dial.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 45
Page 46
Registrazione delle proprie esecuzioni
Selezionare le tracce su cui si desidera registrare e
confermare la selezione sul display.
2
◆ Registrare una traccia melodica e una traccia di
accompagnamento insieme
Premere il pulsante [1] - [5] per la traccia che si desidera registrare
mentre si tiene premuto il pulsante [REC].
Quindi premere il pulsante [A] mentre si tiene premuto il pulsante
[REC].
Le tracce selezionate lampeggeranno sul display.
Tenere premuto
User 1
rEC
001
ATTENZIONE
• Se si registra su una traccia
che contiene dati registrati in
precedenza, i dati precedenti
verranno sovrascritti quindi
andranno persi.
NOTA
• L'accompagnamento di stile
viene attivato automaticamente
quando si seleziona la traccia di
stile [A] per la registrazione.
• Non è possibile attivare o
disattivare l'accompagnamento
di stile mentre è in corso la
registrazione.
• Se per la registrazione si utilizza
una voce split, le note eseguite
a sinistra del punto di splittaggio
non verranno registrate.
◆ Registrare una traccia melodica
Premere il pulsante [1] - [5] per la traccia che si desidera registrare
mentre si tiene premuto il pulsante [REC].
La traccia selezionata lampeggerà sul display.
User 1
rEC
Per annullare la registrazione su una traccia selezionata, premere una
seconda volta il pulsante della traccia. Non è possibile attivare o disattivare
l'accompagnamento di stile mentre è in corso la registrazione.
La registrazione ha inizio quando si suona la tastiera.
3
È possibile avviare la registrazione anche premendo il pulsante
[START/STOP].
Durante la registrazione verrà visualizzata sul display la misura corrente.
User 1
rEC
La registrazione
ha inizio
001
003
Misura corrente
NOTA
• Se l'accompagnamento di stile
è attivo e la traccia [A] non è
stata ancora registrata, la
traccia di stile [A] verrà
selezionata automaticamente
quando si seleziona una traccia
melodica. Se si desidera
registrare solo una traccia
melodica, verificare che la
traccia di stile [A] sia disattivata.
NOTA
• Se la memoria risulta piena
durante la registrazione, verrà
visualizzato un messaggio di
avvertenza e la registrazione
verrà automaticamente
interrotta. Utilizzare la funzione
di cancellazione song o di
cancellazione traccia
(pagina 48) per eliminare i dati
indesiderati e creare più spazio
disponibile per la registrazione,
quindi ripetere la registrazione.
Interrompere la registrazione premendo il pulsante
[START/STOP] o [REC].
4
oppure
46 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 47
Registrazione delle proprie esecuzioni
Se si preme il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] mentre si sta registrando
la traccia di stile, verrà riprodotto un pattern finale appropriato e la
registrazione verrà interrotta. Quando la registrazione si interrompe, la
misura corrente torna al numero 001 e i numeri di traccia registrati sul
display lampeggiano.
● Per registrare altre tracce
Ripetere i passaggi da 2 a 4 per registrare una delle tracce restanti.
Se si seleziona una traccia non registrata (pulsanti SONG MEMORY [1] [5], [A]), sarà possibile registrare una nuova traccia mentre si ascolta quelle
già registrate (sul display saranno visualizzate quelle riprodotte). Durante la
registrazione di nuove tracce, è possibile anche sopprimere l'audio delle
tracce registrate in precedenza (le tracce con audio soppresso non vengono
visualizzate sul display).
● Per registrare nuovamente una traccia
Selezionare la traccia di cui si desidera ripetere la registrazione per
registrarla in modo normale.
La nuova registrazione sovrascrive i dati precedenti.
Al termine della registrazione…
5
◆ Per riprodurre una song utente
Le song utente vengono riprodotte allo stesso modo delle song normali
(pagina 25).
1
Premere il pulsante [SONG].
2
Viene visualizzato il numero/nome della song corrente. Per
selezionare la song utente (031-035) da riprodurre, utilizzare il dial.
3
Premere il pulsante [START/STOP] per avviare l'esecuzione.
● Limitazioni per la registrazione di dati
• Non è possibile registrare la voce split.
• I dati riportati di seguito vengono registrati all'inizio della traccia. Le
modifiche apportate durante la song non verranno registrate.
Reverb type (tipo di riverbero), Chorus type (tipo di chorus), Time
signature (divisione del tempo), Style number (numero di stile), Style
volume (volume dello stile), Tempo (quando si registra la traccia
dello stile)
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 47
Page 48
Registrazione delle proprie esecuzioni
Song Clear (Cancellazione song) — eliminazione delle song utente
Con questa funzione è possibile cancellare un'intera song utente (tutte le
tracce).
Premere il pulsante [SONG], quindi selezionare la song
utente (031–035) da cancellare.
1
Tenere premuto il pulsante SONG MEMORY [1] per più di un
secondo mentre si tiene premuto il pulsante SONG
2
MEMORY [A].
Sul display viene visualizzato un messaggio di conferma.
ClrUser1
Tenere premuto per
più di un secondo
Premere il pulsante [+].
3
Sul display viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione di eliminazione, premere il pulsante [-].
Per cancellare la song, premere il pulsante [+].
4
Sul display viene visualizzato per pochi istanti il messaggio che indica
l'avanzamento della cancellazione mentre la song viene cancellata.
Tenere
premuto
YES
NOTA
• Se si desidera cancellare solo
una traccia specifica da una
song utente utilizzare la
funzione Track Clear
(Cancellazione traccia).
NOTA
• Per eseguire la funzione Song
Clear, premere il pulsante [+].
Per annullare l'operazione di
Song Clear, premere [-].
Track Clear — eliminazione di una traccia specifica da una song utente
Con questa funzione è possibile eliminare una traccia specifica da una song utente.
Premere il pulsante [SONG], quindi selezionare la song
utente (031-035) da cancellare.
1
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante SONG
MEMORY ([1]-[5], [A]) corrispondente alla traccia da cancellare.
2
Sul display viene visualizzato un messaggio di conferma.
ClrTr1
Tenere premuto per più di un secondo
Premere il pulsante [+].
3
Sul display viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per annullare l'operazione di eliminazione, premere il pulsante [-].
Per cancellare la traccia, premere il pulsante [+].
4
Sul display compare per pochi istanti il messaggio che indica
l'avanzamento della cancellazione mentre la traccia viene cancellata.
YES
NOTA
• Per eseguire la funzione Track
Clear, premere il pulsante [+].
Per annullare l'operazione Track
Clear, premere [-].
48 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 49
Backup e inizializzazione
Backup
Per le impostazioni seguenti viene sempre eseguito il backup e i valori vengono conservati anche quando
l'unità viene spenta. Se si desidera inizializzare le impostazioni, utilizzare l'operazione di inizializzazione
come indicato di seguito.
● Parametri di backup
• Song utente
• Stile 161
• Memoria di registrazione
• Impostazioni di funzioni: Tuning (accordatura), Split point (punto di splittaggio), Touch
sensitivity (sensibilità al tocco), Style volume (volume dello
stile), Song volume (volume della song), Metronome volume
(volume del metronomo), Grade (voto), Demo Cancel
(annullamento demo), Master EQ type (tipo di Master EQ)
Inizializzazione
Con questa funzione è possibile cancellare tutti i dati di backup presenti nella memoria flash dello
strumento, ripristinando le impostazioni di default iniziali. Sono disponibili le procedure di inizializzazione
indicate di seguito.
Per eliminare i dati di backup presenti nella memoria flash interna
(impostazioni utente del pannello, memoria di registrazione, song utente, file
di stile 161), accendere lo strumento premendo contemporaneamente
l'interruttore [STANDBY/ON] e il tasto bianco più alto della tastiera. I dati di
backup vengono cancellati e vengono ripristinati i valori di default.
■Eliminazione del contenuto della memoria flash● ● ● ●
Per eliminare le song, gli stili e il database musicale che sono stati trasferiti
nella memoria flash interna da un computer, accendere lo strumento premendo
l'interruttore [STANDBY/ON] e tenendo premuto il tasto bianco più alto e i
tre tasti neri più alti della tastiera.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 49
ATTENZIONE
• Quando si esegue
un'operazione di eliminazione
del contenuto della memoria
flash, vengono eliminati
anche i dati acquistati.
Verificare che i dati da
conservare vengano salvati
su un computer.
Page 50
Funzionamento di base e display
Funzionamento di base
Il controllo generale dell'unità DGX-230/YPG-235 si basa sulle operazioni riportate di seguito.
1 Per selezionare una funzione di base premere un pulsante.
2 Per selezionare un elemento o un valore, utilizzare il dial.
3 Avviare una funzione.
3 Avviare una funzione.1 Selezionare una funzione di base.
● Regolazione del volume
Consente di regolare il volume dell'audio mediante
gli altoparlanti dello strumento o un paio di cuffie
collegate al jack PHONES (Cuffie).
Per abbassare il
volume, ruotare la
manopola in senso
antiorario.
Per alzare il volume,
ruotare la manopola
in senso orario.
Display (pagina 52)
GrandPno
001
001
Simbolo "Tenere premuto"
Il simbolo "", che viene
visualizzato accanto ad alcuni pulsanti,
indica che per richiamare una funzione
associata è necessario tenerli premuti per
più di un secondo. Così si accede in
modo diretto a una gamma di funzioni.
2 Selezionare un elemento
o un valore.
1 Per selezionare una funzione di base, premere un pulsante.
Selezionare una song che si desidera ascoltare o una song da utilizzare
per una lezione.
Selezionare uno stile di accompagnamento automatico.
Selezionare una voce da riprodurre sulla tastiera.
50 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 51
Funzionamento di base e display
2 Per selezionare un elemento o un valore, utilizzare il dial.
Quando si seleziona una funzione di base, viene visualizzato l'elemento che corrisponde alla funzione.
È quindi possibile utilizzare il dial o i pulsanti numerici [0] - [9] per selezionare l'elemento desiderato.
indicato il nome e il numero della
song selezionata, la voce e lo
stile. Sono riportati anche il
nome e l'impostazione/valore
corrente di altre funzioni.
● Dial
Per aumentare il valore dell'elemento
selezionato, ruotare il dial in senso
orario, per ridurre il valore, ruotare in
senso antiorario. Per ridurre o aumentare
il valore continuamente, ruotare
continuamente il dial.
● Pulsanti [+] e [-]
Premere brevemente il pulsante [+]
per aumentare di un'unità un valore
o il pulsante [-] per ridurlo di una
unità. Tenere premuto uno dei due
pulsanti per aumentare o,
rispettivamente, ridurre in modo
continuo un valore.
● Pulsanti numero [0]-[9]
I pulsanti numerici possono essere utilizzati per immettere
direttamente il numero di una song o il valore di un parametro.
Le cifre con centinaia o decine uguali a "0" possono essere
omesse (vedere di seguito).
Esempio: la song numero "003"
può essere immessa in tre modi.
• [0] → [0] → [3]
• [0] → [3]
("003" viene visualizzato sul
display dopo qualche istante)
• [3]
("003" viene visualizzato sul
display dopo qualche istante)
RidurreAumentar
Premere
brevemente
per ridurre.
Premere
brevemente
per aumentare.
● Pulsanti CATEGORY [] e []
Quando si seleziona una song, uno stile o
una voce, è possibile utilizzare questi
pulsanti per passare al primo elemento
della categoria successiva o precedente.
I pulsanti CATEGORY [] e [] sono
utili per selezionare elementi di categorie,
come nell'esempio di seguito.
Esempio: VOICE SELECT (Selezione voce)
f
r
Passare al primo
elemento della
categoria successiva
o precedente.
SweetFlt
090
Viene selezionata la prima voce
della categoria selezionata.
Nel display in cui viene visualizzata una categoria, utilizzare
prima i pulsanti CATEGORY [] e [] per selezionare la
categoria che contiene l'elemento desiderato, quindi utilizzare i
pulsanti [+] e [-] per scegliere l'elemento. Ciò è particolarmente
comodo nel caso in cui la selezione deve essere eseguita tra un
gran numero di voci.
Per la maggior parte delle procedure descritte nel presente
manuale, si consiglia di utilizzare il dial perché è il metodo
di selezione più facile e intuitivo disponibile. Si noti però
che la maggior parte degli elementi o dei valori che è
possibile selezionare mediante il dial può essere
selezionata anche con i pulsanti [+] e [-].
f
r
Premere i pulsanti
[0], [0], [3].
3 Avviare una funzione.
Questo è il pulsante [START/STOP].
Per avviare l'esecuzione della song o dello stile (ritmo) selezionato,
premere il pulsante [START/STOP] dopo aver premuto il pulsante
[SONG] o [STYLE].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 51
Page 52
Funzionamento di base e display
Elementi del display
Sul display vengono visualizzate tutte le impostazioni di base correnti: song, stile, voce.
Vi sono inoltre riportati una serie di indicatori che mostrano lo stato di attivazione/disattivazione di una
gamma di funzioni.
Notazione
Nel display sono visualizzate le
note delle melodie e degli
accordi di una song quando si
utilizza la funzione Song
Lesson (Lezione Song) oppure
le note degli accordi specificati
dall'utente quando si utilizza
la funzione Dictionary
(Dizionario). Negli altri casi
vengono visualizzate le note suonate sulla tastiera.
NOTA
• Tutte le note che si trovano sotto o sopra il
pentagramma sono contrassegnate dall'indicazione
"8va" nella notazione.
• Per alcuni accordi specifici, è possibile che nella
sezione di notazione del display non vengano indicate
tutte le note a causa dei limiti di spazio del display.
HARMONY (ARMONIA)
Indica che l'armonia è attiva
(vedere a pagina 53)
DUAL
Indica che la voce dual è attiva
(vedere a pagina 15)
Numero BEAT e MEASURE
Indica il numero di beat in una misura
durante la funzione Metronome
(Metronomo). Indica la misura corrente
durante la riproduzione di una song
(vedere le pagine 56, 46)
001
Display dell'accordo
Indica il nome dell'accordo riprodotto o il
nome dell'accordo suonato con la tastiera.
Display delle tracce delle song
In questo punto vengono visualizzate le informazioni
relative alle tracce delle song (vedere le pagine 45, 72)
GrandPno
001
001
SPLIT
Indica che la voce split è attiva
(vedere a pagina 16)
Tecnologia di esecuzione assistita
Indica che la tecnologia di
esecuzione assistita è attiva
(vedere a pagina
30)
ACMP ON
Indica che l'accompagnamento
è attivo (vedere a pagina 20)
SYNC STOP
Indica che la funzione SYNC
STOP (ARRESTO
SINCRONIZZATO) è attiva
(vedere a pagina 64)
52 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Display beat (tempo)
Indica lo stile o il beat della song
corrente mediante frecce lampeggianti
(vedere a pagina 35)
Memoria di registrazione
La memoria di registrazione
selezionata che contiene i dati.
Page 53
• È possibile aggiungere le note di armonia soltanto alla voce Main
(Principale), non a quelle Dual (Doppia) o Split (Suddivisa).
• Quando è attivo l'accompagnamento automatico (l'indicatore ACMP
ON (ACCOMPAGNAMENTO ATTIVO) è illuminato), i tasti a sinistra
del punto di splittaggio della tastiera non producono alcuna nota di
armonia.
NOTA
Riferimenti
m
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Aggiunta di effetti
Armonia
Con questa funzione si aggiungono alla voce principale delle note di armonia.
Premere il pulsante [HARMONY ON/
1
OFF] (ATT./DISATT. ARMONIA) per
attivare la funzione Harmony (Armonia).
Per disattivare la funzione Harmony, premere
di nuovo il pulsante [HARMONY ON/OFF].
Quando l'armonia è
attiva, sul display viene
visualizzata l'icona
corrispondente.
Quando si preme il pulsante [HARMONY ON/
OFF] per attivare questa funzione, viene
selezionato automaticamente il tipo di armonia
appropriato per la voce principale selezionata.
Tenere premuto il pulsante [HARMONY
2
ON/OFF] per più di un secondo, in modo
che venga visualizzato il tipo di armonia.
Per qualche secondo sul display compare l'indicazione "HarmType" (Tipo di armonia), seguita
dal tipo di armonia selezionato. Per selezionare
un tipo di armonia diverso, utilizzare il dial.
Per selezionare un tipo di armonia,
3
utilizzare il dial.
Per informazioni sui tipi di armonia disponibili,
fare riferimento all'elenco dei tipi di effetto a
pagina 109. Provare a suonare la tastiera con la
funzione di armonia. L'effetto e il
funzionamento di ciascun tipo di armonia
variano. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento alla seguente sezione "Modalità di
esecuzione di ciascun tipo di armonia" e
all'elenco dei tipi di effetto.
HarmType
Tenere premuto
per più di un
secondo.
Tipo di armonia selezionato
● Modalità di esecuzione di ciascun tipo di
armonia
• Tipi di armonia da 01 a 05
Premere i tasti della mano destra mentre si eseguono gli
accordi nell'intervallo di accompagnamento automatico
della tastiera quando è attiva la funzione Auto Accompaniment (Accompagnamento automatico, pagina 20).
• Tipi di armonia da 06 a 12 (Trill (Trillo))
Tenere premuti due tasti.
Trio
02
• Tipi di armonia da 13 a 19 (Tremolo)
Continuare a tenere premuti
i tasti.
• Tipi di armonia da 20 a 26 (Echo) (Eco)
Continuare a tenere premuti
i tasti.
Il valore di Harmony Volume (Volume armonia)
può essere regolato alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 62).
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 53
Page 54
Aggiunta di effetti
03
Hall3
Tipo di riverbero selezionato
Aggiunta del riverbero
Il riverbero consente di riprodurre musica con un'atmosfera simile a una sala da concerto. Quando si
seleziona uno stile o una song, viene automaticamente selezionato il tipo di riverbero ottimale per la voce
utilizzata. Per selezionare un tipo di riverbero diverso, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Premere il pulsante [FUNCTION]
1
(FUNZIONE).
StyleVol
100
Utilizzare i pulsanti CATEGORY
2
(CATEGORIA) [
tipo di riverbero.
Per qualche secondo sul display viene
visualizzata l'indicazione "Reverb"
(Riverbero), seguita dal tipo di riverbero
selezionato.
] e [] per scegliere il
f
r
Per selezionare un tipo di riverbero,
3
utilizzare il dial.
Per apprezzare il suono del tipo di riverbero
selezionato, suonare la tastiera.
Per informazioni sui tipi di riverbero
disponibili, fare riferimento all'elenco dei tipi
di effetto a pagina 109.
Reverb
Hall2
02
Tipo di riverbero selezionato
● Regolazione del livello di riverbero
È possibile regolare singolarmente la quantità di
riverbero da applicare alle voci di tipo main, dual e
split (vedere pagina 76).
54 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 55
Aggiunta di effetti
2
Chorus2
Tipo di chorus selezionato
Aggiunta di un chorus
L'effetto chorus crea un suono corposo simile a quello di molte voci uguali riprodotte all'unisono. Quando
si seleziona uno stile o una song, viene automaticamente selezionato il tipo di chorus ottimale per la voce
utilizzata. Per selezionare un tipo di chorus diverso, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti
2
[] per scegliere il tipo di chorus.
Per qualche secondo sul display viene
visualizzata l'indicazione "Chorus", seguita
dal tipo di chorus selezionato.
CATEGORY [
Chorus
] e
f
Per selezionare un tipo di chorus,
3
utilizzare il dial.
Per apprezzare il suono del tipo di chorus
selezionato, suonare la tastiera.
Per informazioni sui tipi di chorus disponibili,
fare riferimento all'elenco dei tipi di effetto a
pagina 109.
Chorus1
1
Tipo di chorus selezionato
● Regolazione del livello di chorus
È possibile regolare singolarmente la quantità di
chorus da applicare alle voci di tipo main, dual e
split (vedere pagina 76).
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 55
Page 56
m
090
Tempo
Impostazione del tempo corrente
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni utili per l'esecuzione
Metronomo
Lo strumento dispone di un metronomo incorporato con tempo e indicazione regolabili.
Può essere utilizzato per impostare il tempo più indicato.
■Avvio del metronomo ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Attivare il metronomo e avviarlo
premendo il pulsante [METRONOME
ON/OFF] (ATT./DISATT. METRONOMO).
Per arrestare il metronomo, premere di nuovo il
pulsante [METRONOME ON/OFF].
GrandPno
1
001
1
■Regolazione del tempo del
metronomo
Premere il pulsante [TEMPO/TAP]
1
(TEMPO/BATTITO) per richiamare
l'impostazione del tempo.
Per selezionare un tempo da 11 a 280,
2
utilizzare il dial.
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Indica il numero di beat
nella misura
56 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 57
Funzioni utili per l'esecuzione
Volume del metronomo
100
MtrVol
■Impostazione del numero di beat
per misura e della lunghezza di
ciascun beat
In questo esempio viene impostata un'indicazione
di tempo di 5/8.
Tenere premuto il pulsante
1
[METRONOME ON/OFF] per qualche
secondo e selezionare il numero di beat
per misura per la funzione "TimesigN".
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
TimesigN
04
Tenere premuto per
più di un secondo
Per selezionare il numero di beat per
2
misura, utilizzare il dial.
In corrispondenza del primo beat di ciascuna
misura viene emesso un suono di campanello,
mentre in corrispondenza di tutti gli altri viene
emesso un ticchettio. Se il parametro viene
impostato su "00", tutti i beat emetteranno un
ticchettio e non il suono di campanello
all'inizio di ciascuna misura.
Numero di beat per misura.
■Regolazione del volume del
metronomo
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare il volume del
r
metronomo.
Per impostare il volume del metronomo
3
desiderato utilizzare il dial.
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
f
L'intervallo disponibile è compreso tra 0 e 60.
Per questo esempio, selezionare 5.
NOTA
• L'indicazione di tempo del metronomo viene sincronizzata con lo
stile o la song in riproduzione, quindi i parametri non possono
essere modificati durante l'esecuzione di uno stile o di una song.
Premere i pulsanti CATEGORY [] e []
3
il numero di volte necessario per
selezionare la funzione della lunghezza
di beat "TimesigD".
Viene visualizzata la lunghezza di beat
selezionata.
TimesigD
04
Lunghezza di un beat.
f
r
Per selezionare la lunghezza di un beat,
4
utilizzare il dial.
Selezionare la lunghezza richiesta per ciascun
beat: 2, 4, 8 o 16 (metà nota, nota da un quarto,
da un ottavo o da un sedicesimo). Ad esempio,
selezionare 8.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 57
Page 58
Funzioni utili per l'esecuzione
• L'impostazione iniziale predefinita per la sensibilità al tocco è "2".
NOTA
Avvio del battito
È possibile avviare la riproduzione della song o dello stile semplicemente percuotendo il pulsante
[TEMPO/TAP] al tempo desiderato, quattro volte per l'indicazione in quarti e tre per quella in terzi. È
possibile cambiare il tempo durante la riproduzione di una song premendo il pulsante due sole volte.
Sensibilità della risposta al tocco
Quando la risposta al tocco è attivata, è possibile regolare la sensibilità della tastiera alle dinamiche in tre
passaggi.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] fino a selezionare Touch Sensitivity
(Sensibilità al tocco).
Per qualche secondo sul display viene
visualizzata l'indicazione "TouchSns", seguita
dal tipo di sensibilità al tocco selezionato.
TouchSns
f
Per selezionare un'impostazione per la
3
sensibilità al tocco tra 1 e 3, utilizzare il
dial in risposta alle dinamiche applicate
alla tastiera. Un valore più elevato
produce variazioni di volume maggiori
(più agevoli) in risposta alla dinamica
della tastiera, quindi una maggiore
sensibilità.
L'impostazione di "4" produce una risposta al
tocco fissa oppure nessun cambiamento di
livello, indipendentemente dalla forza che si
esercita sulla tastiera.
Medium
2
Sensibilità al tocco
58 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 59
Funzioni utili per l'esecuzione
• Il sustain di alcune voci potrebbe non variare in modo sensibile
quando la funzione di sustain da pannello è attiva.
NOTA
Sustain da pannello
Questa funzione aggiunge un sustain alle voci della tastiera e consente di aggiungere un sustain alle voci in
qualsiasi momento, indipendentemente dall'impiego dell'interruttore a pedale. La funzione di sustain non
influisce sulla voce Split.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare Sustain.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Sustain
oFF
f
È quindi possibile utilizzare i pulsanti
3
[+] e [-] per attivare o disattivare il
sustain da pannello.
Pitch Bend
È possibile utilizzare la rotella del pitch bend per aggiungere lievi variazioni di pitch alle note riprodotte
con la tastiera. Ruotare la rotella verso l'alto per alzare il pitch, verso il basso per abbassarlo. Se si utilizza
questa funzione con una voce di chitarra tipo "040 Overdriven", sarà possibile produrre effetti
assolutamente realistici di note ottenute piegando le corde.
È possibile cambiare la quantità di pitch bend prodotta dalla rotella seguendo le istruzioni a pagina 76.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 59
Page 60
Funzioni utili per l'esecuzione
000
Tuning
• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria.
NOTA
Controlli del pitch
◆ Modifiche significative del pitch
(trasposizione)
Il pitch complessivo dello strumento può essere
spostato verso l'alto o verso il basso per un
massimo di una ottava, a incrementi di un
semitono.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare l'elemento
Transpose (Trasposizione).
f
Transpos
00
◆ Modifiche lievi del pitch (accordatura)
L'accordatura complessiva dello strumento può
essere spostata verso l'alto o verso il basso di un
massimo di 100 centesimi, a incrementi di un
centesimo (100 centesimi = 1 semitono).
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare l'elemento Tuning
r
(Accordatura).
f
Per impostare il valore di trasposizione
3
tra -12 e +12 in base alle proprie
esigenze, utilizzare il dial.
NOTA
• Non è possibile modificare il pitch delle voci del kit di batteria.
Per impostare il valore di accordatura
3
tra -100 e +100 in base alle proprie
esigenze, utilizzare il dial.
60 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 61
Funzioni utili per l'esecuzione
One Touch Setting
A volte la scelta della voce ideale per l'esecuzione di una song o di uno stile può disorientare. Con la
funzione One Touch Setting è possibile selezionare automaticamente la voce più adatta allo stile o alla song
selezionata. Per attivare tale funzione, è sufficiente selezionare la voce numero "000".
Selezionare la voce numero "000"
1
(passaggi 1 e 2 a pagina 14).
SweetSpr
000
Per selezionare la voce numero 000, utilizzare il dial.
Selezionare e riprodurre una song
2
qualsiasi (passaggi da 1 a 3 a pagina 25).
Per modificare le song, utilizzare il dial,
4
quindi suonare la tastiera e ascoltare la
voce.
È probabile che venga riprodotta una voce della
tastiera diversa rispetto a quella ascoltata al
passaggio 3. Premere il pulsante [VOICE]
(Voce) dopo aver modificato le song per
visualizzare il nome della voce corrente.
Suonare la tastiera e ricordare il suono
3
della voce.
Se si è interrotta la riproduzione in un qualsiasi
punto della procedura, premere il pulsante
[START/STOP] per avviare di nuovo la
riproduzione.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 61
Page 62
Funzioni utili per l'esecuzione
1
Speaker1
MasterEQ
Tipo di EQ selezionato
Regolazione del volume dell'armonia
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY []
2
e [] per selezionare il volume
r
dell'armonia.
f
Per impostare il volume dell'armonia tra
3
000 e 127, utilizzare il dial.
HarmVol
080
Selezione di un'impostazione di EQ per ottenere il suono migliore
Sono disponibili cinque impostazioni diverse per l'equalizzatore (EQ) master, che consentono di ottenere il
suono migliore durante l'ascolto mediante vari sistemi di riproduzione, tra cui altoparlanti interni dello
strumento, cuffie o un sistema di altoparlanti esterno.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Sul display viene visualizzata la funzione
selezionata.
Premere i pulsanti CATEGORY [] e []
2
il numero di volte necessario per
selezionare la funzione "MasterEQ" per
il tipo di EQ master.
Sul display viene visualizzato per qualche
secondo "MasterEQ", seguito dal tipo di EQ
selezionato.
f
r
Per selezionare l'EQ master desiderato,
3
utilizzare il dial.
Sono disponibili cinque impostazioni: 1-5. Le
impostazioni 1 e 2 sono ottime per l'ascolto con
gli altoparlanti integrati dello strumento,
l'impostazione 3 è per le cuffie e le
impostazioni 4 e 5 sono ideali per l'ascolto con
gli altoparlanti esterni.
62 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 63
m
Quando si attiva la
modalità standby dell'avvio
sincronizzato, le frecce dei
tempi lampeggiano.
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
L'utilizzo di base della funzione Style (Stile) (accompagnamento automatico) è
descritto a pagina 19 della Guida rapida.
Di seguito sono descritti altri metodi per la riproduzione degli stili, la procedura di
regolazione del volume dello stile, la modalità di riproduzione degli accordi mediante
gli stili e altro ancora.
Variazione dei pattern (sezioni)
Nell'unità DGX-230/YPG-235 sono integrate alcune "sezioni" di stile, che consentono di variare
l'arrangiamento dell'accompagnamento e adattarlo alla song suonata.
Principale A/BIntro
Fill automaticoEnding
● Sezione INTRO
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio delle song. Al termine dell'esecuzione dell'introduzione,
l'accompagnamento passa alla sezione Main (Principale). La lunghezza dell'introduzione (in misure) varia a
seconda dello stile selezionato.
● Sezione MAIN
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte principale delle song. Prevede l'esecuzione di un pattern di
accompagnamento principale ripetuto di continuo, finché non si preme il pulsante di un'altra sezione. Sono
disponibili due variazioni del pattern base (A e B) e la riproduzione dello stile cambia armonicamente in base agli
accordi suonati con la mano sinistra.
● Sezione Fill-in
Questa sezione viene aggiunta automaticamente prima dei cambi di sezione A o B.
● Sezione ENDING (FINALE)
Questa sezione viene utilizzata per concludere le song. Al termine del finale l'accompagnamento automatico si
arresta automaticamente. La lunghezza del finale (in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
Premere il pulsante [STYLE] (STILE) e
1
selezionare uno stile.
Per attivare l'avvio sincronizzato,
3
premere il pulsante [SYNC START]
(AVVIO SINCRONIZZATO).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF]
2
(ATT./DISATT. ACCOMPAGNAMENTO)
per attivare l'accompagnamento
automatico.
Questa indicazione
viene visualizzata
quando l'accompagnamento
automatico è attivo.
● Avvio sincronizzato
Quando è attiva la modalità standby dell'avvio
sincronizzato, la riproduzione degli stili inizia non
appena si suona un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. La modalità standby
dell'avvio sincronizzato può essere disattivata
premendo di nuovo il pulsante [SYNC START].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 63
Page 64
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
ENDING
Questa indicazione
viene visualizzata
quando si attiva la
funzione di arresto
sincronizzato.
Lo stile viene
riprodotto mentre
si premono i tasti
La riproduzione dello
stile si interrompe
quando i tasti
vengono rilasciati
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL]
4
(FILL PRINC./AUTOM.).
MAIN A
Viene visualizzato il nome della sezione selezionata:
MAIN A o MAIN B.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.]
5
(INTRO/FINALE/Rit.).
INTRO≥A
A questo punto è possibile suonare l'intro.
L'introduzione dello stile selezionato
6
inizia non appena si suona un accordo
con la mano sinistra.
Per questo esempio suonare un accordo di Do
maggiore (vedi di seguito). Per informazioni
sulla modalità di esecuzione degli accordi,
vedere "Esecuzione degli accordi
dell'accompagnamento automatico" a pagina 24.
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
8
In questo modo si passa alla sezione Ending.
Al termine del finale, l'accompagnamento
automatico si arresta automaticamente. È
inoltre possibile rallentare gradualmente il
finale (ritardando) premendo nuovamente il
pulsante [INTRO/ENDING/rit.] durante la
riproduzione del finale.
● Arresto sincronizzato
Quando si seleziona questa funzione, lo stile di
accompagnamento viene riprodotto solo quando si
suonano gli accordi dell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. La riproduzione
dello stile si interrompe quando i tasti vengono
rilasciati. Per attivare la funzione, premere il
pulsante [SYNC STOP] (ARRESTO
SINCRONIZZATO).
Intervallo di
accompagnamento
Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
7
FILL A≥B
Una volta giunto al termine, il fill-in sfuma
nella sezione principale A/B selezionata.
64 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Punto di splittaggio
Page 65
Regolazione del volume dello stile
100
StyleVol
Punto di splittaggio (54 : Fa#2)
Voce principale
Voce split
• Quando si cambia il punto di splittaggio, varia anche il punto di
splittaggio dell'accompagnamento automatico.
• Non è possibile modificare il punto di splittaggio durante una lezione
di song.
• Quando si suona il tasto che corrisponde al punto di splittaggio, viene
riprodotta la voce split.
NOTA
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Premere il pulsante [STYLE] per attivare la
funzione di stile.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare il volume dello stile.
r
Per impostare il volume dello stile tra
3
000 e 127, utilizzare il dial.
Impostazione del punto di splittaggio
Il punto di splittaggio iniziale predefinito si trova in corrispondenza del tasto numero 54 (Fa#2), ma è
possibile spostarlo in corrispondenza di un altro tasto attenendosi alla procedura riportata di seguito.
f
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] fino a selezionare Split Point (Punto
di splittaggio).
SplitPnt
054
f
Utilizzare il dial per impostare il punto
3
di splittaggio sul tasto desiderato
nell'intervallo tra 000 (C-2, DO-2) e 127
(G8, SOL8).
Punto di splittaggio
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 65
Page 66
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
097
PopBossa
Questa indicazione viene visualizzata quando è attivo
l'accompagnamento automatico.
Intervallo di
accompagnamento
1
Multi
ChdFing
Esecuzione di uno stile con accordi ma senza ritmo (Stop Accompaniment)
Quando è attivo l'accompagnamento automatico (con l'icona ACMP ON visualizzata) e la funzione Syncro
Start è disattivata, è possibile suonare gli accordi nella sezione della tastiera per la mano sinistra
(accompagnamento) con lo stile interrotto e sentire ugualmente gli accordi di accompagnamento. Si tratta
della funzione "Stop Accompaniment" (Arresto accompagnamento), che consente di utilizzare qualsiasi
diteggiatura di accordi riconosciuta dallo strumento (pagina 24).
Premere il pulsante [STYLE] per attivare la
funzione di stile, quindi premere il pulsante
[ACMP ON/OFF].
Esecuzione degli stili con l'intera tastiera
Nella sezione Esecuzione con uno stile a pagina 20 viene illustrato un metodo di esecuzione degli stili in
cui gli accordi vengono rilevati solo a sinistra del punto di splittaggio. Le impostazioni descritte di seguito
consentono tuttavia il riconoscimento degli accordi per l'accompagnamento dello stile sull'intera estensione
della tastiera, per un'esecuzione dello stile ancora più dinamica. In questa modalità sono riconosciuti solo
gli accordi suonati in modo normale (pagina 24).
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e []
2
fino a selezionare la funzione "Chord
Fingering" (Diteggiatura accordi).
Sul display viene visualizzato per qualche
secondo "ChdFing", seguito dal tipo di
diteggiatura selezionato.
f
r
Utilizzare il dial per selezionare
3
2 "FullKbd".
66 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 67
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Caricamento dei file di stile
Lo strumento è dotato di 160 stili interni, ma è possibile caricare altri stili nello stile numero 161, come
quelli contenuti nel CD-ROM o reperibili su Internet (solo stili con suffisso ".sty"), per utilizzarli quindi
allo stesso modo degli stili interni.
Per utilizzare la funzione di caricamento dei file di stile, è necessario aver già trasferito il file dal computer
allo strumento. La procedura per il trasferimento dei file da un computer allo strumento è descritta a pagina
82 ("Trasferimento di dati tra il computer e lo strumento").
Con la procedura descritta di seguito è possibile caricare un file di stile già trasferito da un computer allo
strumento, nel numero di stile 161.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Sul display viene visualizzata la funzione
selezionata.
Premere i pulsanti CATEGORY [] e []
2
il numero di volte necessario per
selezionare la funzione di caricamento
"Sff Load" per il file di stile.
Sff Load
f
r
Eseguire l'operazione di caricamento.
3
Con il nome del file di stile da caricare
visualizzato sul display, premere il pulsante del
numero [0].
Viene visualizzato un messaggio di
4
conferma dell'operazione di
caricamento. Per caricare il file,
premere il pulsante [+/YES] (+/Sì).
Dopo circa 2 secondi, sul display viene
visualizzato il nome di un file di stile che è
possibile caricare.
Se nello strumento sono stati trasferiti diversi
file di stile caricabili, sarà possibile utilizzare il
dial o i pulsanti [+] e [-] per selezionare gli altri
file in sequenza.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 67
Page 68
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Nozioni di base sugli accordi
Due o più note suonate insieme formano un "accordo".
Il tipo di accordo di base è la "triade" costituita da tre note: la
fondamentale, la terza e la quinta della scala corrispondente. Ad
esempio, una triade in C maggiore è costituita dalle note C
(fondamentale), E (terza nota della scala in C maggiore) e G (quinta
nota della scala in C maggiore).
Nella triade in C maggiore riportata sopra, la nota più bassa è quella
"fondamentale" dell'accordo, ovvero la "posizione fondamentale" ... che utilizza le altre note dell'accordo
per ottenere i risultati della nota più bassa in "inversioni". La nota fondamentale è il suono centrale
dell'accordo, che sostiene e ancora le altre note dell'accordo.
La distanza (intervallo) tra le note adiacenti di una triade in posizione fondamentale è di una terza maggiore
o minore.
Terza maggiore - quattro mezzi passi (semitoni)Terza minore - tre mezzi passi (semitoni)
Terza
Fondamentale
Terza
L'intervallo più breve nella triade in posizione fondamentale (tra la fondamentale e la terza) determina se la
triade è un accordo maggiore o minore; è possibile inoltre spostare la nota più alta verso il basso o verso
l'alto di un semitono per creare due accordi aggiuntivi, come indicato di seguito.
Accordo maggiore
Terza
minore
CMCmCaugCdim
Terza
maggiore
Accordo minoreAccordo aumentatoAccordo diminuito
Terza
maggiore
Terza
minore
Terza
maggiore
Terza
maggiore
Terza
minore
Terza
minore
Le caratteristiche di base del suono dell'accordo restano inalterate anche se si modifica l'ordine delle note
per creare inversioni diverse. È possibile collegare gradualmente accordi successivi in una progressione di
accordi scegliendo, ad esempio, le inversioni appropriate o la "disposizione delle voci" nell'accordo.
● Lettura dei nomi degli accordi
Con i nomi degli accordi è possibile apprendere tutte le informazioni necessarie
su un accordo, diversamente dall'inversione o dalla disposizione delle voci.
I nomi degli accordi contengono informazioni sul tipo di fondamentale di un
accordo, se si tratta di un accordo maggiore, minore o diminuito, se richiede una
settima maggiore o bemolle, il tipo di alterazioni o tensioni utilizzate, tutto
Cm
FondamentaleTipo di
accordo
all'istante.
● Alcuni tipi di accordi (solo alcuni dei tipi di accordi "standard" riconosciuti dall'unità DGX-230/YPG-235).
a
4
sospesa7
Csus4C7Cm7CM7
a
7 a minore7 a maggiore
5 a perfetta4 a perfetta7 a bemolleAccordo
maggiore
CmM7
7 a maggioreAccordo
minore
5 a bemolleAccordo di 7
68 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
C7
(b5)
maggiore
7 a bemolleAccordo
(b5)
Cm7
a
5 a bemolle Accordo di 7 a
minore
minore
7 a maggioreAccordo
a
e 4 a sospesa7 a minore, 5 a bemolle7 a e 5 a bemolle7 a minore/
7
7 a bemolleAccordo di
C7sus4
maggiore
a
sospesa
4
Page 69
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
• L'inversione degli accordi 7sus4 e m7(11) non viene riconosciuta se si
omettono le note indicate tra parentesi.
• A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano in
sequenza accordi collegati (ad esempio, alcuni accordi minori seguiti dalla
settima minore).
• Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
* Accordi non indicati nella funzione Dictionary (Dizionario).
NOTA
• Le note tra parentesi possono essere omesse.
• Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave adiacenti,
si genera un accompagnamento basato soltanto sulla fondamentale.
• Le quinte perfette (1+5) producono un accompagnamento basato soltanto
sulla fondamentale e sulla quinta, utilizzabile sia con gli accordi maggiori, sia
con i minori.
Le diteggiature degli accordi elencati sono nella posizione della
•
"fondamentale", ma è possibile utilizzare altre inversioni, con le seguenti
eccezioni: m7, m7
b
5, 6, m6, sus4, aug, dim7, 7b5, 6(9) e sus2
.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 69
Page 70
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
001
Dict.
Notazione
dell'accordo
Nome dell'accordo
(fondamentale e tipo)
Singole note dell'accordo (tastiera)
• Informazioni sugli accordi maggiori: Gli accordi maggiori semplici
vengono di solito indicati soltanto con il nome della fondamentale.
Ad esempio, l'indicazione "C" fa riferimento all'accordo di Do
maggiore. Quando però si intende specificare accordi maggiori,
selezionare "M" (maggiore) dopo aver scelto la fondamentale.
NOTA
Ricerca degli accordi con il dizionario
La funzione Dictionary è sostanzialmente un "dizionario degli accordi" incorporato in cui vengono
mostrate le singole note degli accordi. È ideale quando si conosce il nome di un accordo e si desidera
imparare rapidamente a suonarlo.
Tenere premuto il pulsante LESSON
1
(LEZIONE) [START] per più di un
secondo.
Tenere premuto per
più di un secondo
Dict.
A titolo di esempio, verrà illustrato
2
come suonare un accordo di GM7 (Sol
maggiore settima). Premere il tasto "G"
(Sol) nella sezione della tastiera
contraddistinta dalla scritta "ROOT"
(FONDAMENTALE) (la nota non viene
emessa). La fondamentale impostata
viene visualizzata sul display.
Premere il tasto "M7" (settima
3
maggiore) nella sezione della tastiera
contraddistinta dalla scritta "CHORD
TYPE" (TIPO DI ACCORDO) (la nota non
viene emessa). Le note da suonare per
eseguire l'accordo specificato
(fondamentale e tipo di accordo)
vengono visualizzate sul display, sia
sotto forma di notazione, sia nel
diagramma della tastiera.
Dict.
70 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
001
Per richiamare le possibili inversioni
dell'accordo, premere i pulsanti [+]/[-].
Provare a suonare un accordo nella
4
sezione di accompagnamento
automatico della tastiera, verificando le
indicazioni visualizzate sul display.
Quando l'accordo viene eseguito in
modo corretto, viene emesso il suono
di un campanello e il nome visualizzato
sul display lampeggia.
Page 71
m
• È possibile regolare il volume della song con la song selezionata.
NOTA
• I punti di inizio e fine della ripetizione possono essere specificati in
incrementi di una misura.
• Il numero della misura corrente viene visualizzato sul display
durante la riproduzione.
• Se si desidera impostare come punto "A" l'inizio della song, premere
il pulsante [A-B REPEAT] prima di avviarne la riproduzione.
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Impostazioni delle song
Song Volume (Volume song)
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] fino a selezionare Song Volume.
SongVol
100
Volume della song
f
Per impostare il volume della song tra
3
000 e 127, utilizzare il dial.
A-B Repeat (Ripeti A-B)
È possibile specificare una sezione di una song su
cui si desidera esercitarsi: "A" è il punto iniziale e
"B" quello finale della ripetizione della
riproduzione.
AB
Riprodurre la song (pagina 25) e
1
premere il pulsante [A-B REPEAT]
all'inizio della sezione che si desidera
ripetere (punto "A").
Premere di nuovo il pulsante [A-B
2
REPEAT] alla fine della sezione che si
desidera ripetere (punto "B").
La sezione A-B della song indicata
3
viene eseguita ripetutamente.
Per arrestare la riproduzione ripetuta, premere
in qualsiasi momento il pulsante [A-B
REPEAT].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 71
Page 72
Impostazioni delle song
Numero di traccia attiva: la traccia
viene riprodotta
Numero di traccia non attiva: la traccia
è stata esclusa o non contiene dati
SONG MEL
Tenere premuto per
più di un secondo
Esclusione di parti indipendenti di una song
Ciascuna "traccia" di una song riproduce una parte
diversa della song, melodia, percussioni,
accompagnamento e così via. È possibile escludere
tracce singole e riprodurre la parte esclusa sulla
tastiera o semplicemente escludere tracce diverse
da quelle che si desidera ascoltare.
Utilizzare i pulsanti SONG MEMORY
(MEMORIA SONG) [1]-[5] e [A] per escludere o
includere le tracce corrispondenti. Il numero di
traccia viene visualizzato sul display quando si
esclude la traccia corrispondente. Per informazioni
sulla configurazione delle tracce di song, vedere
pagina 45.
Modifica della voce della melodia
Come voce della melodia di una song è possibile scegliere qualunque altra voce si desideri.
Tenere premuto il pulsante [VOICE] per
NOTA
• Non è possibile cambiare la voce della melodia delle song utente.
Selezionare la song desiderata
1
e riprodurla.
Per selezionare la voce da ascoltare,
2
ruotare il dial dopo aver premuto il
pulsante [VOICE].
Strings
050
3
più di un secondo.
Sul display viene visualizzata per
qualche secondo l'indicazione "SONG
MELODY VOICE" (VOCE MELODIA
SONG), a indicare che la voce
selezionata al passaggio 2 ha sostituito
quella originale della melodia della song.
72 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 73
m
Writing!
• Se si seleziona un numero di Registration Memory che contiene già
dei dati, i dati precedenti verranno cancellati e sostituiti dai dati
nuovi.
NOTA
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
Lo strumento è dotato di una funzione Registration Memory (Memoria di registrazione)
che consente di salvare le impostazioni preferite per richiamarle facilmente secondo
necessità. È possibile salvare fino a 16 impostazioni complete (8 banchi di due
impostazioni ciascuno).
8 banchi
È possibile memorizzare
fino a 16 preset (otto banchi
Memory 1
Memory 2
Salvataggio nella Registration Memory
da due ciascuno).
Impostare i controlli del pannello come
1
si desidera: scegliere una voce, uno
stile di accompagnamento e così via.
Premere il pulsante [MEMORY/BANK]
2
(MEMORIA/BANCO). Quando il pulsante
viene rilasciato, sul display viene
visualizzato un numero di banco.
Bank
1
Numero di banco
Premere il pulsante REGIST MEMORY
4
[1] o [2] tenendo premuto il pulsante
[MEMORY/BANK] per memorizzare le
impostazioni di pannello correnti nella
memoria specificata.
Per selezionare un numero di banco da
3
1 a 8, utilizzare il dial o i pulsanti
numero [1]-[8].
NOTA
• Non è possibile salvare dati nella Registration Memory durante
la riproduzione di una song.
ATTENZIONE
• Non spegnere l'alimentazione durante il salvataggio delle
impostazioni nella Registration Memory: i dati potrebbero
essere danneggiati o andare persi.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 73
Page 74
Memorizzazione delle impostazioni di pannello preferite
Richiamo di una Registration Memory
Premere il pulsante [MEMORY/BANK].
1
Quando il pulsante viene rilasciato, sul
display viene visualizzato un numero
di banco.
Bank
1
Numero di banco
Per selezionare il banco da richiamare,
2
utilizzare il dial o i pulsanti numero
[1]-[8].
● Impostazioni che è possibile salvare nella
Registration Memory
• Impostazioni di stile*
Numero di stile, accompagnamento automatico
ON/OFF, punto di splittaggio, impostazioni di
stile (Principale A/B),
volume dello stile, tempo, diteggiatura degli
accordi
• Impostazioni di voce
Impostazioni della voce principale (numero della
voce, volume, ottava, pan, livello di riverbero,
livello di chorus),
impostazioni della voce dual (Dual ON/OFF,
numero della voce, volume, ottava, pan,
livello di riverbero, livello di chorus),
impostazioni della voce Split (split ON/OFF,
numero della voce, volume, ottava, pan,
livello di riverbero, livello di chorus)
• Impostazioni di effetto
Tipo di riverbero, tipo di chorus,
sustain da pannello ON/OFF,
• Impostazioni di armonia
Harmony ON/OFF, tipo armonia,
volume armonia
• Altre impostazioni
Trasposizione, estensione del pitch bend
Premere il pulsante REGIST MEMORY,
3
[1] o [2], che contiene le impostazioni
da richiamare. Per alcuni secondi sul
display viene visualizzato il numero
richiamato di REGIST MEMORY. I
controlli del pannello vengono subito
impostati di conseguenza.
REGIST 1
1
* Le impostazioni di stile non sono disponibili per Registration
Memory durante l'utilizzo delle funzioni della song.
74 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 75
m
Voce numerica
diretta.
• Valore di incremento
per 1.
•ON
• Esegui
• Valore di decremento
per 1.
• OFF
• Annulla
Premere contemporaneamente per
richiamare l'impostazione predefinita.
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Funzioni
Le "funzioni" consentono di accedere a una gamma di parametri dettagliati dello
strumento per accordare, impostare il punto di splittaggio e regolare le voci e gli effetti.
Leggere l'elenco delle funzioni che inizia nella pagina accanto e contiene un totale di
47 parametri di funzioni.
Quando si individua una funzione da impostare, selezionare il nome visualizzato della
funzione, indicato a destra del nome di funzione nell'elenco, e regolarlo in base alle
esigenze.
Selezione e impostazione delle funzioni
Trovare la funzione che si desidera
1
impostare nell'elenco che inizia a
pagina 76.
Premere il pulsante [FUNCTION].
2
StyleVol
100
Selezionare una funzione.
3
Premere i pulsanti CATEGORY [] e [] il
numero di volte necessario fino a quando sul
display non viene visualizzato il nome della
funzione.
f
r
Per impostare la funzione selezionata
4
secondo le esigenze, utilizzare il dial,
i pulsanti [+] e [-] o i pulsanti numero
[0]-[9].
I pulsanti [+] e [-] si utilizzano per effettuare
le impostazioni di tipo ON/OFF: [+] = ON,
[-] = OFF.
In alcuni casi con il pulsante [+] si avvia
l'esecuzione della funzione selezionata e con
il pulsante [-] si annulla la selezione.
Transpos
00
La funzione selezionata.
Le impostazioni delle funzioni vengono salvate
nella memoria non appena modificate. Per
ripristinare tutte le impostazioni predefinite,
seguire la procedura "Eliminazione di backup"
descritta nella sezione "Inizializzazione" a
pagina 49.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 75
Page 76
Funzioni
● Elenco delle impostazioni delle funzioni
Impostazione
Style Volume (Volume stile)
Song Volume (Volume song)
Transpose (Trasposizione)
Tuning (Accordatura)
Pitch Bend Range (Gamma
del pitch bend)
Split Point (Punto di
splittaggio)
Touch Sensitivity (Sensibilità
al tocco)
Fingering Chord
(Diteggiatura accordi)
Main Voice Volume (Volume
voce principale)
Main Voice Octave (Ottava
voce principale)
Main Voice Pan (Pan voce
principale)
Main Voice Reverb Level
(Livello riverbero voce
principale)
Main Voice Chorus Level
(Livello chorus voce
principale)
StyleVol000-127Definizione del volume dello stile.
SongVol000-127Definizione del volume della song.
Transpos-12-12Definizione del pitch dello strumento in incrementi di un semitono.
Tuning-100-100
PBRange01-12Impostazione della gamma del pitch bend in incrementi di un semitono.
SplitPnt
TouchSns
ChdFing
M.Volume000-127Definizione del volume della voce principale.
M.Octave-2-+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce principale.
M.Pan
M.Reverb000-127
M.Chorus000-127
D.Voice001-489Selezione della voce dual.
D.Volume000-127Definizione del volume della voce dual.
D.Octave-2-+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce dual.
D.Pan
D.Reverb000-127
D.Chorus000-127
S.Voice001-489Selezione della voce split.
S.Volume000-127Definizione del volume della voce split.
S.Octave-2-+2Definizione dell'intervallo di ottave della voce split.
S.Pan
S.Reverb000-127
S.Chorus000-127
Reverb01-10
76 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Intervallo/
impostazioni
000-127
(C-2 - G8)
1 (morbido),
2 (medio),
3 (duro),
4 (disattivato)
Multi (1),
FullKbd(2)
000 (sinistra) 64 (centro) 127 (destra)
000 (sinistra) 64 (centro) 127 (destra)
000 (sinistra) 64 (centro) 127 (destra)
Descrizione
Impostazione del pitch del suono dello strumento in incrementi di
1 centesimo.
Definizione del tasto più alto della voce split e impostazione del "punto di
splittaggio", vale a dire del tasto che separa la voce split (inferiore) da
quella principale (superiore). L'impostazione del punto di splittaggio e
quella del punto di splittaggio di accompagnamento vengono effettuate
automaticamente in modo da risultare coincidenti.
Definizione della sensibilità della funzione.
Impostazione della modalità di riconoscimento degli accordi. In modalità
Multi Finger vengono riconosciuti sia gli accordi normali sia gli accordi
semplici suonati a sinistra del punto di splittaggio. In modalità Full
Keyboard vengono riconosciuti gli accordi normali suonati in qualsiasi
parte della tastiera e vengono riprodotte anche le note suonate.
Definizione della posizione del pan della voce principale nell'immagine
stereo. Il valore "0" produce il suono completamente spostato verso
sinistra; il valore "127" produce il suono completamente spostato verso
destra.
Definizione della frazione del segnale della voce principale inviata
all'effetto Reverb.
Definizione della frazione del segnale della voce principale inviata
all'effetto Chorus.
Definizione della posizione del pan della voce dual nell'immagine stereo. Il
valore "0" produce il suono completamente spostato verso sinistra; il valore
"127" produce il suono completamente spostato verso destra.
Definizione della frazione del segnale della voce dual inviata all'effetto
Reverb.
Definizione della frazione del segnale della voce dual inviata all'effetto
Chorus.
Definizione della posizione del pan della voce split nell'immagine stereo. Il
valore "0" produce il suono completamente spostato verso sinistra; il valore
"127" produce il suono completamente spostato verso destra.
Definizione della frazione del segnale della voce split inviata all'effetto
Reverb.
Definizione della frazione del segnale della voce split inviata all'effetto
Chorus.
Definizione del tipo di riverbero, compresa l'opzione off (disattivato, 10).
Vedere l'elenco a pagina 109.
Page 77
Funzioni
Impostazione
Chorus Type (Tipo di
chorus)
Panel Sustain (Sustain da
pannello)
Master EQ Type (Tipo di EQ
master)
Harmony Type (Tipi di
armonia)
Harmony Volume (Volume
armonia)
Performance assistant
technology Type (Tipo
Tecnologia di esecuzione
assistita)
Style File Load
(Caricamento file di stile)
PC mode (Modalità PC)
Local On/Off (Attivazione/
disattivazione locale)
External Clock (Clock
esterno)
Keyboard Out (Uscita
tastiera)
Style Out (Uscita stile)
Song Out (Uscita song)
Initial Send (Invio iniziale)
Time Signature Numerator
(Numeratore indicazione
tempo)
Time Signature
Denominator (Denominatore
indicazione tempo)
Metronome Volume (Volume
metronomo)
Lesson Track (R) (Traccia di
lezione (R))
Lesson Track (L) (Traccia di
lezione (L))
Grade (Voto)
Demo Cancel
(Annullamento demo)
* È possibile riportare tutte queste impostazioni ai valori predefiniti iniziali premendo contemporaneamente i pulsanti [+] e [-]. Fa eccezione solo l'invio
iniziale, perché si tratta di un'operazione e non di un'impostazione.
Titolo
elemento
Chorus01-05
SustainON/OFF
MasterEQ
HarmType01-26Definizione del tipo di armonia. Vedere l'elenco a pagina 109.
Half note (Metà
nota), Quarter note
(Nota da un
quarto), Eighth
note (Nota da un
ottavo), Sixteenth
note (Semicroma)
Traccia guida
1-16
Traccia guida
1-16
Descrizione
Definizione del tipo di chorus, compresa l'opzione off (disattivato, 05).
Vedere l'elenco a pagina 109.
Definizione dell'applicazione permanente o meno del sustain da pannello
alle voci principale/Dual. Se si seleziona ON l'effetto sustain da pannello
verrà applicato continuamente, mentre se si seleziona OFF non verrà
applicato (pagina 59).
Impostazione dell'equalizzatore applicato all'uscita dell'altoparlante per un
suono perfetto in diverse situazioni di ascolto.
Definizione del tipo di tecnologia di esecuzione assistita
Ottimizzazione delle impostazioni MIDI quando si collega lo strumento a
un computer (pagina 81).
Attivazione (ON) o disattivazione (OFF) del controllo del generatore di
suoni interno con la tastiera (pagina 80).
Definizione della sincronizzazione dello strumento sul clock interno (OFF)
o su un clock esterno (ON) (pagina 80).
Definizione della trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di esecuzione
della tastiera dello strumento.
Definizione della trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di stile tramite
USB durante la riproduzione.
Determina la trasmissione (ON) o meno (OFF) della song utente tramite
USB durante la riproduzione.
Invio dei dati delle impostazioni del pannello a un computer. Premere [+]
per inviare oppure [-] per annullare.
Impostazione della lunghezza di ciascun beat del metronomo.
Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano
destra. L'impostazione è efficace solo per le song nel formato 0 SMF
trasferite da un computer.
Definizione del numero della traccia guida per la lezione per la mano
sinistra. L'impostazione è efficace solo per le song nel formato 0 SMF
trasferite da un computer.
Definizione dell'abilitazione o meno della funzione Demo Cancel. Quando
si seleziona l'opzione ON, la song demo non viene eseguita anche se si
preme il pulsante [DEMO].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 77
Page 78
m
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Collegamento a un computer
Quasi tutti gli strumenti musicali elettronici prodotti oggi, in particolare sintetizzatori,
sequencer e dispositivi per la musica computerizzata, utilizzano il formato MIDI. Il MIDI è
un formato standard mondiale grazie a cui questi dispositivi possono inviare e ricevere
dati di performance e impostazioni. Questo strumento consente di salvare o inviare
performance della tastiera come dati MIDI, song, stili e impostazioni del pannello.
Il contenuto potenziale del formato MIDI per le performance dal vivo e la creazione e
produzione di musica è enorme ed è possibile sfruttarlo solo collegando lo strumento a
un computer e trasmettendo i dati MIDI. In questa sezione sono descritte le informazioni
di base per il formato MIDI e le funzioni MIDI specifiche fornite dallo strumento.
Che cos'è MIDI?
Non è la prima volta che si parla di"strumento
acustico" e "strumento digitale". Oggi queste sono
le due principali categorie di strumenti. Come
rappresentanti degli strumenti acustici, prendiamo
ad esempio un pianoforte a coda e una chitarra
classica. Si tratta di strumenti di facile
comprensione. Nel pianoforte, si preme un tasto e
un martelletto all'interno percuote alcune corde che
producono il suono di una nota. Nella chitarra, si
pizzica direttamente una corda e la nota viene
emessa. Ma come fa a suonare una nota uno
strumento digitale?
● Produzione di una nota in una chitarra acustica
Se si pizzica una corda, il
suono generato risuona nel
corpo dello strumento.
● Produzione di una nota in uno strumento digitale
Generatore di
SD
Nota
campionata
In base alle informazioni di esecuzione ricevute dalla tastiera,
viene riprodotta dagli altoparlanti una nota campionata
memorizzata nel generatore sonoro.
suoni (circuito
elettronico)
Suonare la tastiera
Nota
campionata
Come illustrato nella figura sopra, in uno
strumento elettronico la nota campionata
(registrata in precedenza) memorizzata nella
sezione generatore sonoro (circuito elettronico)
viene riprodotta in base alle informazioni ricevute
dalla tastiera. Ma quali sono le informazioni che
diventano la base per produrre una nota?
Ad esempio, si supponga di suonare una nota da un
quarto ("Do") con il suono di un pianoforte a coda
sullo strumento. Diversamente da uno strumento
acustico che emette una nota che risuona nel corpo
fisico dello strumento, lo strumento elettronico
riceve dalla tastiera informazioni come "con quale
voce", "con quale tasto", "con quanta forza",
"quando è stato premuto" e "quando è stato
rilasciato". Ciascuna parte di queste informazioni
viene quindi trasformata in un valore numerico e
inviata al generatore sonoro. Usando come base
questi numeri, il generatore di suoni riproduce la
nota campionata memorizzata.
Esempio di informazioni della tastiera
Numero di voce (con quale voce)01 (pianoforte a coda)
Numero di nota (quale tasto)60 (Do3)
Note on (quando é stato premuto)
e Note off (quando é stato
rilasciato)
Velocità (con quanta forza)120 (forte)
Durata espressa
numericamente
(nota da 1/4)
Le performance della tastiera e tutte le operazioni
del pannello per lo strumento vengono elaborate
come dati MIDI. Anche le song, l'accompagnamento automatico (stili) e le song utente sono
costituiti da dati MIDI.
MIDI è l'acronimo di Musical Instrument Digital
Interface e consente a diversi strumenti e
dispositivi musicali di comunicare rapidamente tra
loro mediante dati digitali. Lo standard MIDI viene
utilizzato in tutto il mondo ed è stato progettato per
la trasmissione di dati di performance tra strumenti
musicali elettronici o computer. Grazie a MIDI, è
possibile controllare uno strumento da un altro
strumento e trasmettere dati di performance tra i
dispositivi, portando il potenziale creativo e di
performance a livelli ancora più alti.
I messaggi MIDI possono essere divisi in due
gruppi: Channel (messaggi di canale) e System
(messaggi di sistema).
78 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 79
Collegamento a un computer
● Messaggi Channel
Lo strumento è in grado di gestire 16 canali MIDI
contemporaneamente, ne consegue che può
riprodurre fino a 16 strumenti diversi
simultaneamente. I messaggi di canale trasmettono
informazioni come Note ON, Note OFF o Program
Change per ognuno dei 16 canali.
Nome del
messaggio
Note ON/OFF
Program Change
Control Change
Operazione/Impostazione di pannello
dello strumento
Dati di performance della tastiera (contiene
numero di nota e dati di velocità)
Selezione dello strumento (compresi valori
MSB/LSQ di selezione banco, se
necessario)
Impostazioni dello strumento (volume, pan e
così via)
● Messaggi System
Questi dati vengono usati in comune dall'intero
sistema MIDI. I messaggi System comprendono i
messaggi Exclusive, che trasmettono dati specifici
di ciascun produttore di strumenti, e i messaggi in
tempo reale (Realtime) che controllano il
dispositivo MIDI.
Nome del
messaggio
Messaggio
Exclusive
Messaggi RealtimeOperazione di avvio/arresto
Operazione/Impostazione di pannello
dello strumento
Impostazioni di riverbero/chorus e così
via.
Collegamento di un personal computer
Le seguenti funzioni diventano disponibili quando lo strumento è collegato a un computer.
● I dati di performance possono essere trasferiti tra lo strumento e il computer (pagina 80).
● I file possono essere trasferiti tra lo strumento e il computer (pagina 82).
La procedura di connessione è la seguente:
■ Precauzioni per l'utilizzo del terminale
USB
Installare il driver USB-MIDI nel computer.
1
Il driver USB-MIDI è fornito nel CD-ROM.
L'installazione del driver USB-MIDI è descritta a
pagina 85.
Per collegare un computer al terminale USB,
attenersi alle precauzioni riportate di seguito.
In caso contrario, si potrebbe provocare un blocco
del computer con conseguente danneggiamento o
perdita di dati. Se il computer o lo strumento si
Collegare il terminale USB del computer al
2
terminale USB dello strumento mediante un
cavo USB di tipo AB (cavo USB acquistabile
separatamente).
Il CD-ROM fornito contiene anche un'applicazione
Musicsoft Downloader con cui è possibile
trasferire file song dal computer alla memoria flash
dello strumento. Per istruzioni su come installare
Musicsoft Downloader e trasferire i file song, fare
riferimento alla pagina 83.
DGX-230/YPG-235
Cavo USB
blocca, riavviare l'applicazione o il sistema
operativo oppure spegnere e riaccendere lo
strumento.
ATTENZIONE
• Utilizzare un cavo USB di tipo AB non più lungo di 3 metri.
• Prima di collegare il computer al terminale [USB], uscire da
eventuali modalità di risparmio energetico del computer (ad
esempio sospensione, sleep e standby).
• Prima di accendere lo strumento, collegare il computer al
terminale USB.
• Effettuare le operazioni indicate di seguito prima di accendere o
spegnere lo strumento oppure di collegare il cavo USB al
terminale USB o di scollegarlo.
• Chiudere tutte le applicazioni aperte sul computer.
• Accertarsi che lo strumento non stia trasmettendo dati. I dati
vengono trasmessi solo quando si suona sulla tastiera o
durante il playback di una song.
• Quando allo strumento è collegato un computer, è necessario
attendere almeno sei secondi tra le seguenti operazioni: (1)
spegnimento e successiva riaccensione dello strumento o (2)
collegamento e successivo scollegamento del cavo USB.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 79
Page 80
Collegamento a un computer
Trasferimento di dati di performance da e verso un computer
Quando si collega lo strumento a un computer, è possibile utilizzare nel computer i dati di performance
dello strumento, oltre che eseguire i dati di performance del computer sullo strumento.
● Quando è collegato al computer, lo strumento trasmette e riceve dati di performance.
Queste impostazioni riguardano la trasmissione e ricezione di dati di performance.
Elemento
LocalON/OFF
External ClockON/OFF
Keyboard OutON/OFF
Style OutON/OFF
Song OutON/OFF
ATTENZIONE
• Se lo strumento non emette alcun suono, è probabile che la
funzione Local Control (Controllo locale) sia disattivata.
ATTENZIONE
• Se il parametro External Clock è impostato su ON e non è
presente alcun segnale di clock proveniente da
un'apparecchiatura esterna, le funzioni song, stile e metronomo
non si avviano.
Intervallo/
impostazioni
Descrizione
Il controllo Local determina se le note eseguite sullo strumento vengono prodotte dal sistema di
generatore di suoni interno: il generatore di suoni interno è attivo quando il controllo locale è attivo (on)
mentre non è attivo quando il controllo locale è disattivato (off).
Queste impostazioni definiscono se lo strumento si sincronizza rispetto al proprio clock interno (OFF) o
rispetto a un segnale di clock proveniente da un'apparecchiatura esterna (ON).
Con queste impostazioni si definisce la trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di performance della
tastiera dello strumento.
Con queste impostazioni si definisce la trasmissione (ON) o meno (OFF) dei dati di stile durante la
riproduzione dello stile.
Queste impostazioni consentono di definire la trasmissione (ON) o meno (OFF) delle song utente
durante la riproduzione delle song.
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e []
2
f
per selezionare l'elemento di cui si
intende modificare il valore.
r
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
80 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Utilizzare il dial per selezionare ON
3
o OFF.
Page 81
Collegamento a un computer
oFF
PC mode
• Quando si seleziona l'impostazione PC2, non è possibile utilizzare le
funzioni di stile, song, demo, registrazione di song e lezione dello
strumento.
NOTA
• È possibile anche accedere alla modalità PC premendo il pulsante
[FUNCTION] e utilizzando i pulsanti CATEGORY [ ] e [ ] fino a
individuare la voce (pagina 75).
NOTA
■Modalità PC ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Per trasferire dati di performance tra il computer e
lo strumento, è necessario effettuare una serie di
impostazioni MIDI. Con la modalità PC è possibile
effettuare in modo semplice più impostazioni in
una sola operazione. Sono disponibili tre
impostazioni: PC1, PC2 e OFF.
Questa impostazione non è necessaria quando si
trasferiscono file song o di backup tra il computer e
lo strumento.
* Impostare la modalità PC2 quando si utilizza Digital Music
Notebook.
PC1PC2*OFF
LocalOFFOFFON
External ClockONOFFOFF
Song OutOFFOFFOFF
Style OutOFFOFFOFF
Keyboard OutOFFONON
Tenere premuto il pulsante [DEMO] per
1
più di un secondo fino a visualizzare PC
Mode (Modalità PC).
Utilizzare il dial per selezionare PC1,
2
PC2 o OFF.
f
r
Controllo remoto dei dispositivi MIDI
È possibile utilizzare lo strumento anche come apparecchiatura per il controllo remoto (tramite il
collegamento MIDI) dell'applicazione Digital Music Notebook installata sul computer, controllando dal
pannello le funzioni di riproduzione, arresto e trasferimento.
■Tasti per il controllo remoto ● ● ● ●
Per utilizzare le funzioni di controllo remoto,
tenere premuti contemporaneamente i due tasti più
bassi della tastiera (E0 e F#0) e premere il tasto
appropriato (indicato di seguito).
F#0
E0
B5: attivazione/disattivazione del metronomo
G6: Fast forward
F6: Inizio
E6: Interruzione
D6: Rewind
C6: Inizio (trasferimento
all'inizio della song)
NOTA
• Il controllo remoto dei dispositivi MIDI funziona indipendentemente dalla
modalità PC2.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 81
Page 82
Collegamento a un computer
Invio iniziale
Con questa funzione è possibile inviare al computer i dati di impostazione del pannello. Prima di registrare
dati di performance in un'applicazione del sequencer in esecuzione sul computer, è opportuno inviare e
registrare i dati di impostazione del pannello prima dei dati di performance effettivi.
Premere il pulsante [FUNCTION].
1
Utilizzare i pulsanti CATEGORY [] e
2
[] per selezionare l'invio iniziale.
f
Premere [+/YES] per inviare oppure
3
[-/NO] per annullare.
Trasferimento di dati tra il computer e lo strumento
È
possibile trasferire nello strumento le song, gli
stili o i file dei database musicali che si trovano in
un computer o sul CD-ROM fornito
inoltre trasferire i file di backup dallo strumento al
computer e viceversa.
Per trasferire i file tra il computer e lo strumento è
necessario installare sul computer l'applicazione
Musicsoft Downloader e il driver USB MIDI
contenuto nel CD-ROM accessorio
sull'installazione, fare riferimento alla guida
all'installazione del CD-ROM di accessori, a
pagina 85.
● Dati che è possibile trasferire da un computer
allo strumento.
• Capacità dati: 373 KB
256 file totali per le song, gli stili e il
database musicale
• Formato dei dati
Song: .formato SMF mid tipo 0/1
Stili: .sty
Database musicale: .mfd
File di backup: 08PG76.bup
. È possibile
. Per i dettagli
● Cos'è SMF (Standard MIDI File)?
Il formato SMF (Standard MIDI File) è uno dei
formati di sequencer più comuni e diffusi per la
memorizzazione di dati sequencer. Esistono due
varianti: formato 0 e formato 1. Sono molti i
dispositivi MIDI compatibili con il formato SMF 0
e i dati sequencer MIDI più diffusi vengono forniti
in formato SMF 0.
■Con Musicsoft Downloader
è possibile.
● Trasferimento dei file dal computer alla
memoria flash dello strumento.
⇒
Vedere la procedura descritta a pagina 83.
La procedura per il trasferimento delle song
incluse nel CD-ROM dal computer allo
strumento ha solo scopo di esempio.
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
82 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 83
● È possibile trasferire i file di backup dallo
q Fare clic sull'unità CD-ROM
w Fare doppio clic sulla cartella
"SampleData" → sulla
cartella"SongData" e selezionare
un file di song.
e Fare clic su "Apri"
q Fare clic su "Electronic Musical
Instruments", quindi su "Flash Memory"
strumento al computer e viceversa.
⇒
Vedere la procedura descritta a pagina 84.
Utilizzare l'applicazione Musicsoft Downloader
con Internet Explorer 5.5 o versione successiva.
■Utilizzo di Musicsoft Downloader
Per trasferire le song dal CD-ROM
di accessori alla memoria flash
dello strumento
NOTA
• Se si esegue una song o uno stile, interrompere l'esecuzione prima di
procedere.
Installare Musicsoft Downloader e il
1
driver USB-MIDI nel computer, quindi
collegare il computer e lo strumento
(pagina 87).
Inserire il CD-ROM fornito con il
2
prodotto nell'unità CD-ROM.
Verrà visualizzata automaticamente una
finestra di avvio.
Fare doppio clic sull'icona di Musicsoft
3
Downloader creata sul desktop.
Viene avviata l'applicazione Musicsoft
Downloader e si apre la finestra principale.
NOTA
• Non è possibile utilizzare lo strumento mentre è in esecuzione
Musicsoft Downloader.
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Collegamento a un computer
A questo punto è possibile selezionare un file
di stile o di database musicale nel computer o
sul CD-ROM fornito e trasferirlo nello
strumento seguendo la stessa procedura
effettuata per un file di song.
Viene visualizzata una copia del file
6
song MIDI selezionato nella parte
superiore della finestra in "List of files
stored temporarily" (Elenco di file
memorizzati temporaneamente).
Viene inoltre visualizzato nella parte inferiore
della finestra il supporto di archiviazione per
specificare la destinazione per il trasferimento.
Fare clic su "Electronic Musical Instruments"
(Strumenti musicali elettronici), quindi su
"Flash memory" (Memoria flash).
Fare clic sul pulsante "Add File"
4
(Aggiungi file) per aprire la relativa
finestra.
Fare clic sul pulsante a destra di "Cerca in"
5
e selezionare l'unità CD-ROM dal menu a
discesa visualizzato. Nella finestra fare
doppio clic sulla cartella "SampleData".
Selezionare dalla cartella "SongData" il file
che si desidera trasferire nello strumento,
quindi scegliere "Apri".
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 83
Page 84
Collegamento a un computer
• Non è possibile esportare le song preimpostate dallo strumento.
NOTA
Dopo aver selezionato il file in "List of
7
files stored temporarily", fare clic sul
pulsante verso il basso [Move] (Sposta)
e verrà visualizzato un messaggio di
conferma. Fare clic su [OK] per
trasferire la song da "List of files stored
temporarily" alla memoria dello
strumento.
Chiudere la finestra per terminare
8
Musicsoft Downloader.
NOTA
• Terminare Musicsoft Downloader per riprodurre il file trasferito dal
computer.
Per riprodurre una song archiviata nella
9
memoria flash, premere il pulsante
[SONG].
Per selezionare la song da riprodurre
utilizzare il dial, quindi premere il
pulsante [START/STOP] per avviare la
riproduzione.
■Trasferimento di un file di backup
dallo strumento al computer
È possibile utilizzare Musicsoft Downloader per
trasferire nel computer i "file di backup"
(pagina 49), comprese le cinque song utente
memorizzate nello strumento. Se nel display di
Musicsoft Downloader si seleziona "Electronic
Musical Instruments" e si sceglie "System Drive"
(Unità di sistema), nell'angolo inferiore destro del
display di Musicsoft Downloader verrà
visualizzato un file con nome "08PG76.BUP", che
è il file di backup. Per dettagli sulla modalità di
trasmissione del file di backup mediante
l'applicazione Musicsoft Downloader, fare
riferimento alla sezione "Transferring Data
Between the Computer and Instrument
(for unprotected data)" (Trasferimento di dati non
protetti tra il computer e lo strumento) della guida
in linea.
● ● ● ●
ATTENZIONE
• Non scollegare il cavo USB durante un trasferimento di dati. In
tal caso i dati non vengono trasferiti né salvati, il funzionamento
del supporto di memoria può diventare instabile e il suo
contenuto può essere completamente eliminato alla successiva
accensione o spegnimento dello strumento.
ATTENZIONE
• I dati memorizzati possono andare persi a causa di un
malfunzionamento o di un utilizzo non corretto del dispositivo.
Per sicurezza si consiglia di conservare una copia di tutti i dati
importanti memorizzati nel computer.
• È inoltre opportuno utilizzare un adattatore di alimentazione al
posto delle batterie durante il trasferimento di dati. In caso di
esaurimento delle batterie durante il trasferimento, i dati
possono danneggiarsi.
● Per utilizzare le song trasferite per le lezioni...
Per utilizzare delle song (solo formato SMF 0)
trasferite da computer per le lezioni, è necessario
specificare i canali di cui eseguire la riproduzione
come parti della mano destra e di quella sinistra.
1 Premere il pulsante [SONG] e selezionare la
song (036-) che si trova nella memoria flash per
cui si desidera impostare la traccia guida.
2 Premere il pulsante [FUNCTION].
3 Utilizzare i pulsanti CATEGORY [ ] e []
f
r
per selezionare gli elementi R-Part o L-Part.
4 Utilizzare il dial per selezionare il canale che si
desidera riprodurre come parte specificata per la
mano destra o sinistra.
ATTENZIONE
• I dati di backup, comprese le cinque song utente, vengono
trasmessi/ricevuti come un unico file. Di conseguenza, tutti i dati
di backup vengono sovrascritti a ogni trasmissione o ricezione.
Ricordare queste indicazioni durante il trasferimento di dati.
ATTENZIONE
• Non rinominare i file di backup sul computer. In tal caso i file, una
volta trasferiti sullo strumento, non vengono riconosciuti.
È consigliabile selezionare il canale 1 per la parte
della mano destra e il canale 2 per quella della
mano sinistra.
84 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 85
m
i
r
e
e
f
i
R
n
t
i
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
AVVERTENZE SPECIALI
• Il software e il presente manuale sono tutelati da copyright esclusivo di Yamaha Corporation.
• L'uso del software e del presente manuale sono regolati dal contratto di licenza che l'acquirente ha perfezionato
rompendo il sigillo della confezione software. (Leggere con attenzione il contratto di licenza software al termine del
presente manuale prima di installare l'applicazione).
• È espressamente vietato copiare il software o riprodurre il presente manuale in tutto o in parte con qualsiasi mezzo
in assenza di autorizzazione scritta del produttore.
• Yamaha non rilascia dichiarazioni o garanzie in relazione all'uso del software e della documentazione e declina
qualsiasi responsabilità in merito ai risultati prodotti dall'uso del presente manuale e del software.
• Il disco contenente il software non è predisposto per la riproduzione mediante sistema audiovisivo (lettore CD/DVD
o simile). Non tentare di utilizzare il disco con dispositivi diversi da un computer.
• Eventuali futuri aggiornamenti del software applicativo e di sistema e qualsiasi variazione nelle specifiche e nelle
funzioni verranno comunicati separatamente.
• Le schermate riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a
quanto effettivamente visualizzato nel computer dell'utente.
Comunicazioni importanti sul CD-ROM
● Tipo di dati
Questo CD-ROM contiene software applicativo. Vedere pagina 87 per le istruzioni di installazione del software.
ATTENZIONE
• Non tentare di riprodurre questo CD-ROM con dispositivi diversi
da un computer. Infatti, l'elevato rumore generato potrebbe
causare danni all'udito o al dispositivo di riproduzione.
● Sistema operativo (OS)
Le applicazioni incluse in questo CD-ROM sono fornite nelle versioni per i sistemi operativi Windows.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 85
Page 86
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
Contenuto del CD-ROM
qe
wr
Nome della cartellaNome applicazione/datiContenuto
MSD_Musicsoft Downloader
q
DMN_Digital Music Notebook
w
DMN_FlashDemo
SongBookSong Book
e
USBdrv2k_
r
USBdrvVista_
SongData70 song MIDI
SampleData
Per visualizzare gli spartiti in PDF, è necessario installare Adobe Reader nel computer.
È possibile scaricare il programma Adobe Reader. Visitare il sito all'indirizzo: http://www.adobe.com/
StyleData5 file di stile
MDB5 file di database musicali
Digital Music Notebook
Flash Demo
Driver USB-MIDI
(Windows 2000/XP)
Driver USB-MIDI
(Windows Vista/XP x64)
È possibile utilizzare questa applicazione per scaricare dati song MIDI da
Internet e trasferirli dal computer alla memoria dello strumento.
Digital Music Notebook combina un programma di apprendimento
musicale e un servizio in linea per rendere più semplice e divertente
l'apprendimento delle song preferite.
È possibile utilizzare le comode ed efficaci funzioni di Digital Music
Notebook con la song demo disponibile dopo l'installazione.
Software demo completo che introduce a tutte le funzioni di Digital Music
Notebook.
Contiene i dati di partitura per le 30 song interne fornite con lo strumento
e per le 70 song MIDI contenute nel CD-ROM, ad eccezione delle song
1 - 11, 16, 20 e 30, che sono protette da copyright. Gli spartiti delle song
9-11 si trovano in questo manuale a partire da pagina 94.
Questo driver software è necessario per collegare i dispositivi MIDI al
computer mediante USB.
È possibile trasferire le song, gli stili o il database musicale nello strumento
ed eseguirli o utilizzarli con le funzioni dello strumento.
■Utilizzo del CD-ROM ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Prima di aprire la confezione del CD-ROM, leggere
il contratto di licenza del software a pagina 113.
Verificare i requisiti di sistema per
1
essere certi di poter utilizzare il
software nel computer.
Inserire il CD-ROM fornito con il
2
prodotto nell'unità CD-ROM.
Viene visualizzata automaticamente la finestra
di avvio.
Installare il driver USB-MIDI nel computer.
3
Per istruzioni sull'installazione e
l'impostazione, vedere la sezione "Installazione
del driver USB-MIDI" a pagina 87.
86 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Collegare lo strumento al computer.
4
La procedura di collegamento è descritta a
pagina 79.
Installare il software.
5
Musicsoft Downloader:
Vedere a pagina 89.
Avviare il software.
6
Per l'utilizzo successivo del software, fare
riferimento alla guida in linea fornita con il software.
In caso di problemi durante l'installazione del
driver, vedere la sezione "Soluzione dei problemi
di funzionamento" a pagina 90.
Digital Music Notebook
(requisiti per riprodurre il
materiale con video).
Windows 2000/
XP Home Edition/
XP Professional/Vista
*solo a 32 bit.
Windows 2000/XP Home
Edition/XP Professional
Windows Vista/XP
Professional x64 Edition
Windows XP Home/
Professional Edition,
Service Pack 1a (SP1a) o
superiore/Windows Vista
*solo a 32 bit.
Windows 2000/XP Home
Edition/XP Professional/
Vista
*solo a 32 bit.
233 MHz o superiore;
processore delle famiglie
Intel® Pentium® o
Celeron® (consigliati
500 MHz o più)
166 MHz o superiore;
processore delle famiglie
Intel® Pentium® o
®
Celeron
800 MHz o più; famiglia di
processori Intel®
Pentium® o Celeron® o
compatibile Intel® 64
400 MHz o superiore
velocità di clock
(processore delle famiglie
Intel® Pentium® o
Celeron® o processore
compatibile)
1GHz o superiore;
famiglia di processori
Intel® Pentium® o
Celeron® (consigliati
1,4 GHz o più)
64 MB o
superiore
(consigliati
256 MB o più)
32 MB o
superiore
(consigliati 64 MB
o più)
512 MB o più
pari a 128 MB
o superiore
(consigliati
256 MB o più)
256 MB o più
spazio libero su
disco pari a 128 MB
o superiore
(consigliati 512 MB
o più)
almeno 3 MB
di spazio libero
almeno 3 MB
di spazio libero
almeno 150 MB
di spazio libero
800 x 600
HighColor
(16 bit)
1024 x 768
HighColor
(16 bit)
—
—
Installazione del software
● Disinstallazione (Rimozione del software)
È possibile rimuovere il software installato dal
computer nel modo seguente:
Dal menu Start di Windows, selezionare Start →
Impostazioni → Pannello di controllo →
Installazione applicazioni → Cambia/Rimuovi
programmi. Selezionare l'elemento da rimuovere e
fare clic su [Cambia/Rimuovi]. Seguire le istruzioni
a video per rimuovere il software selezionato.
NOTA
• I nomi delle voci di menu e dei pulsanti dipendono dalla versione
del sistema operativo utilizzata.
■
Installazione del driver USB-MIDI
●
Per comunicare con i dispositivi MIDI collegati al
computer e utilizzarli, è necessario che il driver
appropriato sia correttamente installato nel computer.
Il driver USB-MIDI consente alle applicazioni
software per sequencer e simili presenti nel computer
di trasmettere e ricevere dati MIDI verso e da
dispositivi MIDI mediante un cavo USB.
• Installazione di Windows 2000/Me ➔ pagina 88.
88
• Installazione di Windows XP ➔ pagina
• Installazione di Windows Vista ➔ pagina 89.
Verificare il nome dell'unità CD-ROM che si
utilizza (D:, E:, Q: e così via). Il nome dell'unità
viene visualizzato accanto all'icona del CD-ROM
nella cartella "Risorse del computer". La directory
principale dell'unità CD-ROM sarà rispettivamente
D:\ , E:\ o Q:\ .
.
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 87
Page 88
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
• Se durante l'installazione viene visualizzato il messaggio "…non ha
superato il testing del programma Windows Logo che consente di
verificarne la compatibilità con Windows XP", fare clic su [Continua].
NOTA
Installazione del driver su Windows 2000
Avviare il computer e accedere come
1
amministratore a Windows 2000.
Selezionare [Risorse del computer] ➔
2
[Pannello di controllo] ➔ [Sistema] ➔
[Hardware] ➔ [Firma driver] ➔ [Verifica
firma file] e selezionare il pulsante di
opzione a sinistra di "Ignora. Installa tutti
i file, indipendentemente dalla presenza
della firma" e fare clic su [OK].
Inserire il CD-ROM fornito con il prodotto
3
nell'unità CD-ROM. Verrà visualizzata
automaticamente una finestra di avvio.
Accertarsi che l'interruttore POWER del
4
dispositivo MIDI sia impostato su OFF,
quindi utilizzare un cavo USB per
collegare il dispositivo MIDI al computer.
Dopo aver effettuato i collegamenti,
accendere il dispositivo MIDI. Il sistema
avvierà automaticamente l'installazione
guidata per il nuovo hardware rilevato.
Fare clic su [Avanti] Il computer potrebbe
impiegare alcuni secondi prima di
visualizzare la finestra dell'installazione
guidata.
In caso contrario, fare riferimento a "Soluzione
dei problemi di funzionamento" nella sezione
"Guida all'installazione del CD-ROM di
accessori" del manuale di istruzioni.
Selezionare il pulsante di opzione
5
accanto a "Cerca un driver adatto alla
periferica (scelta consigliata)", quindi fare
clic su [Avanti].
Selezionare la casella di controllo "Unità
6
CD-ROM", deselezionare tutte le altre
caselle, quindi fare clic su [Avanti].
NOTA
• Se il sistema richiede di inserire il CD-ROM di Windows durante
il rilevamento dei driver, scegliere la "cartella USBdrv2k_"
(ad esempio, D:\USBdrv2k_) e proseguire l'installazione.
Deselezionare la voce "Installare un altro
7
driver" e fare clic su [Avanti].
NOTA
• Se nel pannello dell'installazione guidata viene visualizzato il
messaggio "Il software che sta per essere installato non contiene la
firma digitale Microsoft", fare clic su [Sì].
Installazione del driver su Windows XP
Avviare il computer e accedere come
1
amministratore a Windows XP.
Scegliere [Start] ➔ [Pannello di controllo].
2
Se il Pannello di controllo viene visualizzato come "Scegliere una categoria", fare
clic su "Passa alla visualizzazione classica" nella parte superiore sinistra della
finestra. Viene visualizzato il Pannello di
controllo e tutte le icone.
Accedere a [Sistema] ➔ [Hardware] ➔
3
[Opzioni firma driver], selezionare il pulsante di opzione "Ignora" e fare clic su
[OK].
Fare clic sul pulsante [OK] per chiudere
4
Proprietà del sistema, quindi fare clic sul
pulsante "X" nella parte superiore destra
della finestra per chiudere il Pannello di
controllo.
Inserire il CD-ROM fornito con il prodotto
5
nell'unità CD-ROM. Verrà visualizzata
automaticamente una finestra di avvio.
Accertarsi che l'interruttore POWER del
6
dispositivo MIDI sia impostato su OFF,
quindi utilizzare un cavo USB per collegare il dispositivo MIDI al computer. Dopo
aver effettuato i collegamenti, accendere
il dispositivo MIDI. Il sistema avvia automaticamente l'Installazione guidata
nuovo hardware. In caso contrario, fare
riferimento a "Soluzione dei problemi di
funzionamento" nella sezione "Guida
all'installazione del CD-ROM di accessori" del manuale di istruzioni. Se viene
visualizzato il messaggio "Rilevato nuovo
hardware" nell'angolo inferiore destro
dello schermo, attendere fino alla comparsa della finestra dell'Installazione guidata Il computer potrebbe impiegare
alcuni secondi prima di visualizzare la
finestra.
Se nella finestra della procedura guidata viene
richiesto se si intende collegarsi o meno a Windows
Update, selezionare il pulsante di opzione accanto a
"No, non ora", quindi scegliere [Avanti].
Selezionare il pulsante di opzione
7
accanto a "Installa il software
automaticamente (scelta consigliata)",
quindi fare clic su [Avanti].
Al termine dell'installazione, verrà
8
visualizzata la finestra "Completamento
dell'Installazione guidata nuovo hardware
in corso".
Fare clic su [Fine]. Il computer potrebbe
impiegare alcuni secondi prima di visualizzare la
finestra dell'installazione guidata.
Riavviare il computer.
9
L'installazione del driver MIDI USB è
completata.
88 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Al termine dell'installazione, verrà visualiz-
8
zata la finestra "Completamento dell'Installazione guidata nuovo hardware in corso".
Fare clic su [Fine]. Il computer potrebbe impiegare
alcuni secondi prima di visualizzare la finestra
dell'installazione guidata.
Riavviare il computer.
9
Se viene visualizzato il messaggio "Trovato nuovo
hardware" nell'angolo in basso a destra, attendere che
venga visualizzata la finestra della procedura guidata.
Il computer potrebbe impiegare alcuni secondi prima
di visualizzare la finestra dell'installazione guidata.
Page 89
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
• È necessario accedere al sistema con privilegi di amministratore
per poter installare Musicsoft Downloader su un computer in cui è
in esecuzione Windows 2000, XP o Vista.
• È necessario accedere al sistema con privilegi di amministratore
per poter installare Digital Music Downloader su un computer in
cui è in esecuzione Windows XP o Vista.
IMPORTANTE
• Quando si installa Digital Music Notebook, verificare che nel
computer sia installato Internet Explorer 6.0 (con SP1) o versione
successiva.
IMPORTANTE
• È necessaria una transazione mediante carta di credito per
acquistare contenuti di Digital Music Notebook. Poiché in alcune
zone l'utilizzo della carta di credito potrebbe non essere possibile,
verificare la possibilità di utilizzare la propria carta di credito
presso le autorità locali.
IMPORTANTE
• L'utilizzo di DMN (Digital Music Notebook) è regolato dall'accordo
SIBELIUS SCORCH LICENSE AGREEMENT, a cui l'acquirente
aderisce quando utilizza l'applicazione. Leggere con attenzione il
contratto di licenza software al termine del presente manuale prima di
installare l'applicazione.
NOTA
• Se la finestra non si apre automaticamente, fare doppio clic sulla
cartella "Risorse del computer" per aprirla. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del CD-ROM e selezionare "Apri" dal
menu a comparsa. Fare doppio clic su "Start.exe" e procedere al
passaggio 2 riportato di seguito.
NOTA
• Musicsoft Downloader può essere utilizzato solo per trasferire i file
tra lo strumento e un computer. Non è possibile utilizzare altre
applicazioni di trasferimento file.
IMPORTANTE
L'installazione del driver MIDI USB è completata.
NOTA
• La finestra dell'installazione guidata non viene visualizzata se si
utilizza Windows XP Professional x64 Edition. Non è necessario
riavviare il computer.
Se si utilizza Windows XP Professional
10
x64 Edition, è necessario installare
Support Module.
Dopo aver installato i driver USB-MIDI per tutti i
dispositivi USB collegati, selezionare "Risorse del
computer" dal menu Start. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del CD-ROM e
selezionare "Apri" dal menu a comparsa.
Selezionare "USBdrvVista_" →
"XPx64SupportModule" → "Setup.exe" e avviare
"Setup.exe". Seguire le istruzioni a video.
NOTA
• Una volta installato Support Module, questo passaggio non è
necessario, anche se è stato collegato un nuovo dispositivo USB
oppure è stato aggiornato il driver USB-MIDI.
Installazione del driver in Windows Vista
Avviare il computer e accedere come
1
amministratore a Windows Vista.
Inserire il CD-ROM fornito con il prodotto
2
nell'unità CD-ROM. Verrà visualizzata
automaticamente una finestra di avvio.
Accertarsi che l'interruttore POWER del
3
dispositivo MIDI sia impostato su OFF,
quindi utilizzare un cavo USB per
collegare il dispositivo MIDI al computer.
Dopo aver effettuato i collegamenti,
accendere il dispositivo MIDI. Il sistema
avvierà automaticamente la finestra per il
nuovo hardware rilevato. Fare clic su
"Individuare e installare il driver (scelta
consigliata)".
In caso contrario, fare riferimento alla sezione
"Risoluzione dei problemi" nella sezione del
CD-ROM relativa alla guida all'installazione
del Manuale di istruzioni. Il computer potrebbe
impiegare alcuni secondi prima di visualizzare
la finestra.
NOTA
• Se viene visualizzata la finestra "Controllo account utente", fare clic
su [Continua].
Se viene visualizzato un messaggio che
4
consente a Windows di cercare in linea il
driver, fare clic su "Non cercare in linea".
Se viene visualizzato un messaggio che
5
richiede di inserire il disco fornito con il
dispositivo, fare clic su [Avanti].
Viene avviata l'installazione.
NOTA
• Se viene visualizzata la finestra "Protezione di Windows",
confermare che il software è stato creato da Yamaha Corporation
quindi fare clic su [Installa].
(Il computer potrebbe impiegare alcuni secondi
prima di visualizzare la finestra.)
L'installazione del driver MIDI USB è
completata.
■Installazione delle applicazioni
Musicsoft Downloader e Digital
Music Notebook
Inserire il CD-ROM fornito come
1
accessorio nella relativa unità CD-ROM.
Viene visualizzata automaticamente una
finestra di avvio in cui sono riportate le
applicazioni software.
Fare clic su [Musicsoft Downloader] o su
2
[Digital Music Notebook].
Fare clic sul pulsante [Installa] e seguire
3
le istruzioni a video per installare il
software.
Per le istruzioni sul funzionamento di Digital
Music Notebook, vedere il menu della guida:
avviare l'applicazione Digital Music Notebook e
fare clic su "Help" (Guida).
Per le istruzioni sul funzionamento di Musicsoft
Downloader vedere il menu della guida: avviare
l'applicazione Musicsoft Downloader e fare clic
su "Help" (Guida).
* È possibile scaricare la versione più recente di
Musicsoft Downloader al seguente indirizzo URL:
http://music.yamaha.com/download/
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Al termine dell'installazione verrà
6
visualizzato il messaggio "Il software per
il dispositivo è stato installato
correttamente". Fare clic su [Chiudi].
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 89
Page 90
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
■Soluzione dei problemi di funzionamento
Impossibile installare il driver.Quando si controlla lo strumento dal
• Verificare di aver collegato correttamente il
cavo USB.
Verificare il collegamento del cavo USB.
Scollegare il cavo USB, quindi collegarlo
nuovamente.
• Verificare che la funzionalità USB sia attivata
sul computer.
Quando si collega lo strumento al computer per
la prima volta, se non viene visualizzata
l'Installazione guidata nuovo hardware, la
funzionalità USB potrebbe non essere attivata.
Seguire la procedura illustrata.
1 Selezionare [Pannello di controllo]* ➔
[Sistema] ➔ [Hardware] ➔ [Gestione
periferiche] (su Windows 2000/XP), oppure
selezionare [Pannello di controllo] ➔
[Gestione dispositivi] (su Windows Vista).
* Solo visualizzazione classica in Windows XP.
2 Assicurarsi che in corrispondenza di
Controller USB (Universal serial bus) o
Hub principale USB non siano presenti
simboli "!" o "x". Se sono presenti, il
controller USB è disattivato.
computer in uso tramite USB, lo
strumento non funziona correttamente
e non si sente alcun suono.
• Verificare di aver installato il driver (pagina 87).
• Verificare di aver collegato correttamente il cavo
USB.
• Verificare che le impostazioni di volume dello
strumento, il dispositivo di riproduzione e il
programma applicativo siano impostati ai livelli
appropriati.
• Verificare di aver selezionato una porta
appropriata nel software sequencer.
• Verificare che la versione del driver USB-MIDI
sia la più recente disponibile. In caso contrario,
è possibile scaricare il driver dal sito Web di
seguito.
http://music.yamaha.com/download/
La risposta di riproduzione è ritardata.
• Verificare che il computer in uso soddisfi i
requisiti di sistema.
• Verificare la presenza di periferiche
sconosciute.
Se l'installazione del driver non riesce, lo
strumento verrà contrassegnato come periferica
sconosciuta e non sarà possibile installare il
driver. Eliminare la periferica sconosciuta
seguendo la procedura riportata.
1 Selezionare [Pannello di controllo]* ➔
[Sistema] ➔ [Hardware] ➔ [Gestione
periferiche] (su Windows 2000/XP), oppure
selezionare [Pannello di controllo] ➔
[Gestione dispositivi] (su Windows Vista).
* Solo visualizzazione classica in Windows XP.
2 Cercare "Altre periferiche" nel menu
Mostra periferiche per tipo.
3 Fare doppio clic su Altre periferiche, se
disponibile, per espandere l'albero e
cercare una eventuale Periferica
sconosciuta. Se presente, selezionarla e
fare clic sul pulsante [Rimuovi].
4 Rimuovere il cavo USB dallo strumento e
collegarlo nuovamente.
5 Installare nuovamente il driver.
• Utenti di Windows 2000 .... vedere a pagina 88
• Utenti di Windows XP........ vedere a pagina 88
• Utenti di Windows Vista .... vedere a pagina 89
• Verificare se è in esecuzione un'altra
applicazione o un altro driver di dispositivo.
Impossibile sospendere o riprendere
correttamente l'attività del computer.
• Non sospendere l'attività del computer mentre
l'applicazione MIDI è in esecuzione.
Potrebbe non essere possibile sospendere o
riprendere normalmente le attività, secondo
l'ambiente particolare (controller host USB e così
via). È sufficiente tuttavia scollegare e ricollegare
il cavo USB per utilizzare nuovamente le funzioni
dello strumento.
Come rimuovere il driver?
[Windows 2000/XP/Vista]
1 Avviare il computer e accedere come
amministratore a Windows.
Chiudere tutte le applicazioni e le finestre.
2 Inserire il CD-ROM fornito con il prodotto
nell'unità CD-ROM.
3 Selezionare "Risorse del computer" dal
menu Start.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona del CD-ROM e selezionare
"Apri" dal menu a comparsa.
90 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 91
5 Selezionare la cartella "USBdrvVista_", la
cartella "USBdrv2k_"
"uninstall"
➔
e il file "uninstall.exe" e
avviare il file "uninstall.exe.".
Seguire le istruzioni a video per disinstallare il
driver.
NOTA
• Se si utilizza un sistema operativo a 64 bit, fare clic su
"uninstall_x64.exe." dalla cartella "USBdrvVista_".
NOTA
• Se viene visualizzata la finestra "Controllo account utente", fare
clic su [Continua].
➔
la cartella
6 Viene visualizzato un messaggio in cui si
richiede di riavviare il computer per
completare la procedura di
disinstallazione.
La rimozione del driver verrà completata una
volta riavviato il computer.
Guida all'installazione del CD-ROM di accessori
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 91
Page 92
Appendice
Inconvenienti e possibili rimedi
ProblemaPossibile causa e soluzione
Quando viene acceso o spento, lo strumento produce
un breve schiocco.
Quando si utilizza un telefono cellulare si avvertono dei
disturbi.
Quando si suona la tastiera o si riproduce una song o
uno stile, non si ottiene alcun suono.
Quando si premono i tasti dell'area della mano destra
della tastiera non si ottiene alcun suono.
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si arresta in modo imprevisto o non si avvia.
• I dati registrati della song e di altri elementi non
vengono eseguiti in modo corretto.
• Il display LCD si spegne improvvisamente e tutte le
impostazioni del pannello vengono ripristinate.
Lo stile o la song non vengono riprodotti quando si
preme il pulsante [START/STOP].
Il suono dello stile non è corretto.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] dopo aver
selezionato lo stile numero 131 o uno stile compreso
tra 143 e 160 (pianistico), non viene eseguito alcun
accompagnamento ritmico.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite o che il
suono sia tagliato.
L'interruttore a pedale (per il sustain) sembra produrre
l'effetto contrario. Premendolo, ad esempio, il suono
viene tagliato, rilasciandolo il suono viene sostenuto.
Il suono della voce cambia da una nota all'altra.
Quando si suona la tastiera vengono emesse note
errate.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non
compare l'indicatore ACMP ON.
Non viene emesso alcun suono di armonia.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può
provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il cellulare o
utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Verificare che al jack PHONES/OUTPUT (CUFFIE/USCITA) del pannello
posteriore non sia collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono
collegate le cuffie, non viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione della funzione Local Control
(Controllo locale) (vedere pagina 80.)
Quando si utilizza la funzione Dictionary (Dizionario, pagina 70), i tasti dell'area
della mano destra si utilizzano solo per l'immissione della fondamentale e del
tipo degli accordi.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie con unità
nuove oppure utilizzare l'adattatore CA opzionale.
La funzione External Clock (Clock esterno) è impostata su ON? Accertarsi che
la funzione External Clock sia impostata su OFF; fare riferimento alla voce
"External Clock" a pagina 80.
Accertarsi che il parametro Style Volume (Volume stile, pagina 76) sia
impostato su un livello appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato su un tasto appropriato per gli accordi che
si stanno suonando? Impostare il punto di splittaggio sul tasto corretto
(pagina 65).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP ON" (ACCOMPAGNAMENTO
ATTIVO)? Se tale indicazione non è presente, premere il pulsante [ACMP ON/
OFF] (ATT./DISATT. ACMP) in modo da visualizzarla.
Non si tratta di un malfunzionamento. Al numero di stile 131 e ai numeri di stile
da 143 a 160 (pianistici) non è associata alcuna parte ritmica, quindi non viene
eseguito alcun ritmo. Se la riproduzione dello stile è attiva, l'esecuzione delle
altre parti inizierà quando si esegue un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 32 note. Se sono in uso le voci
dual o split e viene eseguito uno stile o una song, è possibile che
dall'accompagnamento o dalla song vengano omessi (o "rubati") alcuni suoni/
note.
La polarità dell'interruttore a pedale è invertita. Prima di accendere lo
strumento, accertarsi che lo spinotto del footswitch sia collegato correttamente
al jack SUSTAIN.
Questo fatto è normale. Con il metodo AWM di generazione dei suoni si
utilizzano più registrazioni (campioni) di uno strumento sull'estensione della
tastiera; il suono effettivo di una voce può quindi differire leggermente da una
nota all'altra.
Forse è attiva la tecnologia di esecuzione assistita.
Per disattivarla, premere il pulsante [PERFORMANCE ASSISTANT]
(ESECUZIONE ASSISTITA).
Il pulsante [STYLE] (STILE) è illuminato? Quando si intende utilizzare una
funzione associata allo stile, premere sempre prima il pulsante [STYLE].
Gli effetti di armonia (01-26) funzionano in modo diverso a seconda del tipo
corrispondente. I tipi da 01 a 05 funzionano quando è attiva la riproduzione
dello stile, gli accordi vengono eseguiti nell'intervallo di accompagnamento
della tastiera e una melodia viene eseguita nella sezione per la mano destra. I
tipi da 06 a 26 funzionano a prescindere dal fatto che la riproduzione dello stile
sia attiva o meno. Per i tipi da 06 a 12 è necessario suonare due note
contemporaneamente.
92 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 93
Memo
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 93
Page 94
Partiture
Questa demo è un esempio di come si possa utilizzare Easy Song Arranger per modificare gli stili nell'intero
brano.
Song No.9qqqq =123
(Function Demo for Easy Song Arranger)
Hallelujah Chorus
94 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 95
Partiture
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 95
Page 96
Partiture
In questa partitura il pitch sarà corretto dalla tecnologia di esecuzione assistita. Se si riproduce la parte
"Play These Notes" (Riproduci queste note) utilizzando la funzione con tecnologia di esecuzione assistita,
la parte verrà corretta e riprodotta in modo che corrisponda alla parte di accompagnamento.
Song No.10qqqq =61
(Function Demo for performance assistant technology)
Ave Maria
P.A.T.
Type =CHORD
Your Turn.
Repeatedly Play the Same Key.
96 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 97
Partiture
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 97
Page 98
Partiture
In questa partitura il pitch sarà corretto dalla tecnologia di esecuzione assistita. Se si riproduce la parte
"Play These Notes" (Riproduci queste note) utilizzando la funzione con tecnologia di esecuzione assistita,
la parte verrà corretta e riprodotta in modo che corrisponda alla parte di accompagnamento.
Song No.11qqqq =108
(Function Demo for performance assistant technology)
Nocturne op.9-2
P.A.T.
Type =CHD/FREE
98 DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni
Page 99
Partiture
DGX-230/YPG-235 Manuale di istruzioni 99
Page 100
Elenco delle voci
• L'elenco delle voci comprende i numeri di program change
MIDI per ciascuna voce. Quando si suona lo strumento da
un dispositivo esterno tramite l'interfaccia MIDI, utilizzare
questi numeri di program change.
• I numeri di Program Change specificati vanno da "0 a
127". Poiché in questo elenco viene utilizzato il sistema di
numerazione da "1 a 128", per selezionare il suono
corretto è necessario sottrarre 1 dai numeri di Program
Change trasmessi: ad esempio, per selezionare il suono
N. 2 dell'elenco riportato di seguito, trasmettere la voce di
Program Change numero 1.
• Quando si tiene premuto il pedale di sustain (footswitch),
alcune voci possono suonare in modo continuo o
presentare un decay lungo anche dopo il rilascio del
rispettivo tasto.
Lo strumento dispone di una polifonia massima di 32 note.
Ciò significa che è in grado di suonare fino a 32 note
contemporaneamente, a prescindere dalle funzioni utilizzate.
L'accompagnamento automatico utilizza una serie di note
disponibili e pertanto, quando lo si utilizza, il numero totale di
note a disposizione per l'esecuzione sulla tastiera si riduce di
conseguenza. Lo stesso vale per le funzioni Split Voice (Voce
divisa) e Song. Se si supera la polifonia massima, le note
suonate per prime verranno soppresse, dando la precedenza a
quelle più recenti (priorità all'ultima nota).
● Elenco delle voci del pannello
Selezione
N.
voce
001000112001Grand Piano
002000112002Bright Piano
003000112007Harpsichord
004000112004Honky-tonk Piano
005000112003MIDI Grand Piano
006000113003CP 80
007000114005Cool! Galaxy Electric Piano
008000113006Hyper Tines
009000112005Funky Electric Piano
010000112006DX Modern Electric Piano
011000114006Venus Electric Piano
012000112008Clavi
013000118019Cool! Organ
014000117019Cool! Rotor Organ
015000112017Jazz Organ 1
016000113017Jazz Organ 2
017000112019Rock Organ
018000114019Purple Organ
019000112018Click Organ
020000116017Bright Organ
021000127019Theater Organ
02200012102016'+2' Organ
02300012002016'+4' Organ
024000113020Chapel Organ
025000112020Church Organ
026000112021Reed Organ
027000112022Musette Accordion
028000113022Traditional Accordion
029000113024Bandoneon
030000113023Modern Harp
031000112023Harmonica