Yamaha XMV4280, XMV4140 User Manual

JA
ZH
RU
IT
ES
FR
DE
EN
POWER AMPLIFIER
Owner’s Manual
Bedienungsanleitung
Mode d’emploi
Manual de instrucciones
Manuale di istruzioni
Руководство пользователя
取扱説明書
EnglishDeutschFrançaisEspañolItalianoРусский
The above warning is located on the top of the unit.
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF
ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE
COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE
PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO
QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ADVARSEL!
Lithiumbatteri—Eksplosionsfare ved fejlagtig håndtering. Udskiftning må kun ske med batteri af samme fabrikat og type. Levér det brugte batteri tilbage til leverandoren.
VARNING
Explosionsfara vid felaktigt batteribyte. Använd samma batterityp eller en ekvivalent typ som rekommenderas av apparattillverkaren. Kassera använt batteri enligt fabrikantens instruktion.
VARO ITUS
Paristo voi räjähtää, jos se on virheellisesti asennettu. Vaihda paristo ainoastaan laitevalmistajan suosittelemaan tyyppiin. Hävitä käytetty paristo valmistajan ohjeiden mukaisesti.
(lithium caution)
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
Explanation of Graphical Symbols
The lightning flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to per­sons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and mainte­nance (servicing) instructions in the literature accompanying the product.
1 Read these instructions. 2 Keep these instructions. 3 Heed all warnings. 4 Follow all instructions. 5 Do not use this apparatus near water. 6 Clean only with dry cloth. 7 Do not block any ventilation openings. Install in
accordance with the manufacturer’s instructions.
8 Do not install near any heat sources such as radia-
tors, heat registers, stoves, or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
9 Do not defeat the safety purpose of the polarized or
grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your out­let, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10 Protect the power cord from being walked on or
pinched particularly at plugs, convenience recepta- cles, and the point where they exit from the appara­tus.
11 Only use attachments/accessories specified by the
manufacturer.
12 Use only with the cart, stand,
tripod, bracket, or table speci­fied by the manufacturer, or sold with the apparatus. When a cart is used, use caution when moving the cart/appara­tus combination to avoid injury from tip-over.
13 Unplug this apparatus during lightning storms or
when unused for long periods of time.
14 Refer all servicing to qualified service personnel. Ser-
vicing is required when the apparatus has been dam­aged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate nor­mally, or has been dropped.
WARNING
TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK, DO NOT EXPOSE THIS APPARATUS TO RAIN OR MOISTURE.
(UL60065_03)
XMV4280/XMV4140 Owner’s Manual
2
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifi­cations not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories
and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply
with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these require­ments provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the opera­tion of other electronic devices. Compliance with FCC regu­lations does not guarantee that interference will not occur in
all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized to distrib­ute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distrib­uted by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
FCC INFORMATION (U.S.A.)
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park,
Calif. 90620
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : Power Amplifier
Model Name : XMV4280/XMV4140
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including interference that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is suspected.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
(FCC DoC)
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
WAR NING: THIS APPARATUS MUST BE EARTHED IMPOR­TANT. The wires in this mains lead are coloured in accor­dance with the following code:
GREEN-AND-YELLOW : EARTH BLUE : NEUTRAL
BROWN : LIVE As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured GREEN-and-YELLOW must be connected to the terminal in the plug which is marked by the letter E or by the safety earth symbol or colored GREEN or GREEN-and-YELLOW.
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
(3 wires)
In Finland: Laite on liitettävä suojamaadoituskoskettimilla varustettuun pistorasiaan. In Norway: Apparatet må tilkoples jordet stikkontakt. In Sweden: Apparaten skall anslutas till jordat uttag.
(class I hokuo)
This product contains a battery that contains perchlorate material. Perchlorate Material—special handling may apply, See www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (Perchlorate)
이 기기는 가정용(B급) 전자파적합기기로서 주로 가정에서 사용하는 것을 목적으 로 하며, 모든 지역에서 사용할 수 있습니다.
(class b korea)
XMV4280/XMV4140 Owner’s Manual
3

PRECAUZIONI

Alimentazione/cavo di alimentazione
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Anomalie
Alimentazione/cavo di alimentazione
Posizione
Collegamenti
Manutenzione
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per il dispositivo. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dell'unità.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione o la spina elettrica in dotazione. In caso di caduta o danneggiamento, spegnere immediatamente il dispositivo, scollegare la spina dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Collegare il cavo a una presa appropriata dotata di messa a terra. Una messa a terra non corretta potrebbe causare scosse elettriche.
• Questo dispositivo non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire il dispositivo né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture. In caso di infiltrazione di liquido all'interno del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo
del dispositivo.
• In caso di caduta o danneggiamento del dispositivo, spegnere immediatamente il dispositivo, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni al dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per evitare che cada.
• Il dispositivo presenta alcuni fori di ventilazione sulla parte frontale/ posteriore/laterale per evitare l'aumento eccessivo della temperatura interna. In particolare, non appoggiare il dispositivo sui lati, né in posizione capovolta. Una ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo o incendi.
• Non utilizzare il dispositivo in locali angusti e scarsamente ventilati. Se il dispositivo viene utilizzato in uno spazio ristretto diverso dal rack EIA standard, assicurarsi che la distanza fra il dispositivo e le pareti, le superfici circostanti o gli altri dispositivi sia sufficiente: almeno 10 cm sui lati, 10 cm sul retro e 40 cm in alto. Una ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo o incendi.
• Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti il rischio di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per evitare possibili malfunzionamenti.
XMV4280/XMV4140 Manual’e di istruzioni
100
PA _i t _ 1 1/2
• Durante l'installazione del dispositivo, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Se il dispositivo è montato in un rack EIA standard, leggere attentamente la sezione "Precauzioni per il montaggio in rack" a pagina 103. Una ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo, malfunzionamenti o incendi.
• Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti i dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi, impostare al minimo i livelli del volume.
• Per collegare gli altoparlanti ai relativi connettori, utilizzare solo cavi adeguati. L'utilizzo di altri tipi di cavi potrebbe causare incendi.
• Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica dalla presa CA.
• Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo (prese d'aria).
Precauzioni di utilizzo
Batteria di backup
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivo (prese d'aria). Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare gli altoparlanti per periodi prolungati o a livelli di volume
• Questo dispositivo dispone di una batteria di backup incorporata. Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa CA, i dati interni vengono mantenuti. Tuttavia, se la batteria di backup si dovesse scaricare completamente, tali dati andranno persi. Quando la batteria di backup è prossima all'esaurimento, all'avvio del sistema sul monitor LCD viene visualizzato "010." o "011." e l'indicatore ALERT lampeggia. In questo caso, salvare immediatamente i dati su un dispositivo esterno, ad esempio un computer, quindi rivolgersi a un tecnico autorizzato Yamaha per la sostituzione della batteria di backup.
eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Modelli europei
Corrente di punta di entrata basata su EN 55103-1:2009 10 A (all'accensione iniziale) 5 A (dopo un'interruzione dell'alimentazione di 5 secondi) Conformità alle seguenti specifiche ambientali: E1, E2, E3 ed E4
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, il dispositivo, la TV o la radio potrebbero generare rumore.
• Per evitare la deformazione del pannello, il funzionamento instabile o il danneggiamento dei componenti interni, non esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, vibrazione o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sul dispositivo, per evitare di scolorire il pannello.
• Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, liquidi detergenti o salviette impregnate di sostanze chimiche.
• Nel dispositivo può crearsi una condensa, dovuta a cambiamenti improvvisi e radicali della temperatura ambientale, ad esempio, quando il dispositivo viene spostato da un luogo a un altro oppure se viene acceso o spento l'impianto di climatizzazione. Se si usa un dispositivo al cui interno è presente della condensa, si potrebbero verificare dei danni. Se si ritiene che sia presente della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla completa scomparsa della condensa.
• Non utilizzare il dispositivo per scopi diversi da quelli di controllo degli altoparlanti.
• Quando si accende il sistema audio, accendere sempre il dispositivo PER ULTIMO, per evitare danni all'altoparlante. Analogamente, quando si spegne il sistema audio, il dispositivo deve essere spento PER PRIMO.
• Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Salvataggio dei dati
Il dispositivo contiene una piccola batteria di backup incorporata che mantiene i dati nella memoria interna anche quando viene spenta l'alimentazione del dispositivo. La batteria di backup tenderà comunque a scaricarsi e, quando ciò accadrà, i contenuti della memoria interna andranno persi.* Per evitare la perdita di dati, assicurarsi di sostituire la batteria di backup prima che sia completamente scarica. Quando la carica residua della batteria di backup diventa così scarsa che è necessario sostituirla, viene visualizzato un messaggio "010." o "011." sul display durante il funzionamento o all'accensione del dispositivo. Se viene visualizzato uno di questi messaggi, non spegnere l'alimentazione e trasferire immediatamente tutti i dati che si desidera salvare su un computer o un dispositivo di memorizzazione esterno e contattare un tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per richiedere la sostituzione della batteria di backup. La durata media della batteria di backup interna è di circa 5 anni, in base alle condizioni di funzionamento.
* I dati che vengono mantenuti nella memoria interna dalla batteria di backup sono:
• Parametri del dispositivo (valori dell'attenuatore, impostazioni della polarità, impostazioni del filtro HPF, impostazione di ingresso analogico/digitale e impostazione del display dell'indicatore [SIGNAL]).
• Registro eventi.
Informazioni
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nello strumento dell'utente.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
PA _ it _ 1 2/2
XMV4280/XMV4140 Manual’e di istruzioni
101

Contenuto

Introduzione................................................................................................................103
Caratteristiche..................................................................................................................... 103
Software e manuali correlati ............................................................................................... 103
Aggiornamenti del firmware ................................................................................................ 103
Precauzioni per il montaggio in rack ............................................................................ 103
Controlli e funzioni.....................................................................................................104
Pannello frontale................................................................................................................. 104
Pannello posteriore.............................................................................................................106
Configurazione ...........................................................................................................109
Utilizzo e collegamento dei connettori [REMOTE] e [FAULT OUTPUT] ................. 114
Utilizzo del connettore [REMOTE] (Euroblock a 3 pin).........................................................114
Utilizzo del connettore [FAULT OUTPUT] (Euroblock a 3 pin) .............................................114
Collegamento del connettore [REMOTE] o [FAULT OUTPUT].............................................115
Elenco delle operazioni sul pannello frontale ......................................................... 116
Inizializzazione della memoria interna......................................................................118
Risoluzione dei problemi........................................................................................... 119
Numeri e contenuto di avviso....................................................................................120
Collegamenti ad alta impedenza e a bassa impedenza..........................................121
Capacità operativa di sistemi a più altoparlanti................................................................... 121
Distanza ed efficacia di trasmissione.................................................................................. 122
Specifications.............................................................................................................201
XMV4280/XMV4140 Block Diagram...........................................................................203
Dimensions .................................................................................................................203
Current Draw ...............................................................................................................204
Articoli inclusi (verificare)
• Manuale di istruzioni
• Cavo di alimentazione
• Spine Euroblock (a 3 pin) x 2
• Spine Euroblock con linguette (a 3 pin) x 4
• Fascette serracavi x 4
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
102

Introduzione

Grazie per aver scelto un amplificatore Yamaha XMV4280 o XMV4140. È consigliabile leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il modello acquistato, in modo da sfruttare al massimo le possibilità offerte dall'amplificatore e godere a lungo di un perfetto funzionamento nella massima affidabilità. Conservare il manuale di istruzioni in un luogo sicuro per future consultazioni.
NOTA
• Laddove sono presenti differenze tra le specifiche tecniche per il modello XMV4280 e per il modello XMV4140, in questo manuale verranno utilizzate parentesi graffe { } per racchiudere informazioni applicabili solo al modello XMV4140. (Esempio: 280 W {140 W}).
• Salvo diversa indicazione, le illustrazioni si riferiscono al modello XMV4280.

Caratteristiche Software e manuali correlati

XMV è un amplificatore multicanale con le seguenti caratteristiche.
• Sono supportati i collegamenti sia a bassa impedenza che ad alta impedenza
Sono supportati collegamenti ad alta impedenza con linee a 70 V/100 V e a bassa impedenza a 4 Ω/8 Ω. Uno switch DIP del pannello posteriore consente di specificare questa impostazione per ogni due canali.
• Nuova "modalità a doppia potenza"
La nuova "modalità a doppia potenza" raddoppia l'uscita dell'amplificatore di ciascun canale quando si utilizzano collegamenti a bassa impedenza.
* Il numero di canali disponibili verrà dimezzato.
• Le impostazioni possono essere effettuate mediante il software applicativo
Anche se le impostazioni quali attivazione/disattivazione dell'esclusione audio e i valori dell'attenuatore possono essere modificati dal pannello dell'amplificatore, è possibile utilizzare un processore di matrice serie MTX e un computer per modificare le impostazioni di più unità XMV.
• Supporto per il nuovo formato di trasmissione audio digitale "YDIF"
In questo modo è possibile trasmettere e ricevere fino a 16 canali di audio e word clock tramite un cavo Ethernet. Questo modello può ricevere quattro canali di segnali audio tramite YDIF.
• Alta efficienza
I nuovi circuiti di uscita assicurano un'alta efficienza.
È facile configurare un sistema audio completo con XMV collegandolo a processori di matrice serie MTX o al software di configurazione del sistema MTX Editor. È possibile scaricare il manuale di istruzioni per MTX e per MTX Editor, nonché lo stesso MTX Editor (successivamente abbreviato con "l'editor") dalla pagina di download del seguente sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/
• Elenco dei manuali correlati
Manuale di istruzioni MTX3
Manuale di istruzioni MTX Editor
Manuale di configurazione MTX
In questo documento viene illustrato come utilizzare il processore di matrice MTX3.
In questo documento viene illustrato come utilizzare MTX Editor.
In questo documento viene illustrato come utilizzare e configurare il processore di matrice MTX3 utilizzato insieme all'amplificatore XMV.
NOTA
Per visualizzare i manuali scaricati, è necessario avere installato Adobe Reader nel computer. Se non si dispone di Adobe Reader, accedere al sito Web di Adobe Corporation al seguente indirizzo e scaricare gratuitamente Adobe Reader.
http://www.adobe.com/

Aggiornamenti del firmware

La versione firmware di XMV può essere controllata dall'editor. È possibile aggiornare il firmware tramite l'editor. È inoltre possibile scaricare il firmware più recente dalla pagina "Downloads" del seguente sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/

Precauzioni per il montaggio in rack

Questa unità è predisposta per il funzionamento a temperature ambientali comprese nell'intervallo tra 0 e 40 gradi Celsius. Durante il montaggio dell'unità con un'altra o altre unità XMV oppure con un altro dispositivo o altri dispositivi in un rack EIA standard, le temperature interne possono superare il limite massimo specificato, provocando prestazioni ridotte o problemi. Durante il montaggio in rack dell'unità attenersi sempre ai seguenti requisiti per evitare il surriscaldamento:
• Se si installa il dispositivo in un rack con altri prodotti che generano molto calore, ad esempio amplificatori, lasciare più di un'unità rack vuota tra XMV e il resto degli apparati. Lasciare inoltre gli spazi aperti non coperti o installare i pannelli di ventilazione appropriati per ridurre la possibilità di surriscaldamento.
• Per assicurare un flusso d'aria sufficiente, lasciare aperta la parte posteriore del rack e posizionarla ad almeno 10 centimetri di distanza dalle pareti o da altre superfici. Se non è possibile lasciare aperta la parte posteriore del rack, installare una ventola o un'opzione di ventilazione disponibile in commercio per assicurare un flusso d'aria sufficiente. Se si è installato un kit di ventole, la chiusura della parte posteriore del rack potrebbe produrre un maggiore effetto di raffreddamento. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale relativo al rack e/o alla ventola.
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
103

Controlli e funzioni

q wer!6 !6 !0
i t u !5o
!1 !2 !3
!4
y

Pannello frontale

q Switch di accensione
Attiva o disattiva l'alimentazione dell'unità. Se si sposta lo switch verso l'alto, l'unità si accende e l'indicatore [POWER] (ACCENSIONE) si illumina in verde. Se si sposta lo switch verso il basso, l'unità si spegne. Se lo switch è rivolto verso l'alto e l'indicatore [POWER] lampeggia, l'unità è in modalità standby.
ATTENZIONE
• Per assicurarsi che dagli altoparlanti non vengano emessi rumori a volume troppo alto, accendere le apparecchiature a partire dalle sorgenti audio, quindi il mixer e i processori (ad esempio MTX), infine gli amplificatori. Invertire l'ordine per la procedura di spegnimento.
• Evitare di accendere e spegnere l'unità in rapida successione, in quanto ciò potrebbe causarne il malfunzionamento. Dopo aver spento l'unità, attendere circa 5 secondi prima di accenderla nuovamente.
• Se sono state modificate le impostazioni dei parametri, non spegnere l'unità per almeno un secondo. In caso contrario, le modifiche alle impostazioni potrebbero andare perse.
w Indicatori [PROTECTION] (PROTEZIONE) A/B/C/D
Quando il sistema di protezione è attivo, l'indicatore si illumina in arancione. Se l'uscita audio è esclusa, spegnere XMV e attendere che si raffreddi prima di accendere nuovamente l'unità. Il circuito di protezione entrerà in funzione nei seguenti casi.
z
Se l'amplificatore si surriscalda e il limitatore di uscita entra in funzione
L'uscita degli altoparlanti risulterà attenuata se il dissipatore della sezione degli amplificatori supera gli 80°C (80%) e sarà esclusa se vengono superati i 90°C (90%). L'indicatore [PROTECTION] si illumina a 80°C (80%) o a valori superiori.
z
Se l'alimentatore si surriscalda e si verifica lo spegnimento
La ventola ruoterà ad alta velocità se la sezione di alimentazione supera i 90°C e i circuiti analogici si spegneranno se vengono superati i 100°C. L'indicatore [PROTECTION] si illumina a 100°C o a valori superiori.
z
Se viene rilevato un picco di sovracorrente
Se per qualsiasi motivo l'impedenza si abbassa al di sotto dei valori nominali, l'audio dell'uscita dell'altoparlante viene escluso per evitare il picco di sovracorrente; l'esclusione audio viene annullata dopo circa un secondo. Se viene rilevato un picco di sovracorrente dopo l'annullamento dell'esclusione audio, l'audio dell'uscita verrà nuovamente escluso.
z
Se viene rilevata un'uscita CC
La sezione di alimentazione verrà spenta.
z Se viene rilevata corrente totale eccessiva
o corrente massima
Il segnale di uscita verrà compresso.
e Indicatori [LIMIT] (LIMITE) A/B/C/D
Se il limitatore è in funzione, l'uscita dell'altoparlante verrà limitata e l'indicatore si illuminerà in rosso. Abbassare il valore dell'attenuatore in modo che il limitatore non entri in funzione. Il limitatore entra in funzione nei seguenti casi.
• Se viene rilevato un sovraccarico in ingresso immediato
• Se un sovraccarico in ingresso si verifica per un periodo specifico
• Se il dissipatore della sezione degli amplificatori supera la temperatura consentita
r Indicatori [SIGNAL] (SEGNALE) A/B/C/D
L'indicatore si accende quando l'ingresso dal connettore di ingresso analogico/connettore [YDIF] o l'uscita dal connettore [SPEAKERS] (ALTOPARLANTI) supera un determinato livello. Se l'indicatore [SIGNAL] è impostato per mostrare l'ingresso dal controller di ingresso analogico/connettore [YDIF], si accende quando il livello del segnale è superiore a -40 dBFS. Se è impostato per mostrare l'uscita dal connettore [SPEAKERS], l'indicatore su XMV4280 si accende quando il livello del segnale supera 1 Vrms in modalità 280 W/8 Ω. Per condizioni di illuminazione dell'indicatore in ogni modalità, vedere la sezione "[SIGNAL] Indicator Lit Level" nelle specifiche tecniche. Per informazioni dettagliate sulla commutazione dell'indicatore tra ingresso e uscita, vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116).
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
104
t
Pulsanti/indicatori [SELECT] (SELEZIONA) A/B/C/D
Utilizzare questi pulsanti per selezionare il canale di uscita che si desidera controllare. L'indicatore del canale selezionato si accenderà. Utilizzando questi pulsanti insieme al pulsante [FUNCTION] (FUNZIONE), è possibile modificare il parametro controllato dall'encoder. Vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116). Quando l'indicatore [PANEL LOCK] (BLOCCO PANNELLO) è acceso, le operazioni del pannello frontale sono bloccate e non è possibile eseguire le operazioni del canale di uscita. Se si desidera eseguire queste operazioni, disattivare il blocco.
y Display
È un segmento a 3 cifre a 7 segmenti che mostra informazioni quali il valore dell'attenuatore del canale selezionato.
u Encoder
Questo encoder è utilizzato per modificare parametri. Per informazioni dettagliate sui parametri disponibili, vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116). Quando l'indicatore [PANEL LOCK] è acceso, le operazioni del pannello frontale sono bloccate e non è possibile modificare le impostazioni. Se si desidera eseguire queste operazioni, disattivare il blocco.
i Indicatori [MUTE] (ESCLUSIONE) A/B/C/D
Quando si esclude un canale di uscita mediante l'unità stessa, operazioni tramite il connettore [REMOTE] (REMOTO) o l'editor, l'indicatore del canale corrispondente si illumina in giallo. Quando l'unità è accesa, anche il segnale di uscita viene escluso e l'indicatore lampeggia in giallo fino a quando non inizia la fase di emissione dell'audio.
NOTA
Anche se l'esclusione audio è disattivata, questo indicatore lampeggerà se il circuito di protezione è stato utilizzato per escludere l'audio di un canale di uscita.
o Pulsante [MUTE]
Tenendo premuto il pulsante [MUTE] e premendo il pulsante [SELECT], è possibile attivare o disattivare l'esclusione audio per il canale selezionato mediante il pulsante [SELECT]. Quando l'esclusione audio è attivata, l'indicatore [MUTE] si illumina. Quando l'indicatore [PANEL LOCK] è acceso, le operazioni del pannello frontale sono bloccate e non è possibile eseguire le operazioni di esclusione audio del canale. Se si desidera eseguire queste operazioni, disattivare il blocco.
Controlli e funzioni
!2 Indicatore [NETWORK] (RETE)
Questo indicatore si illumina in verde se XMV è in uno stato collegato con un dispositivo esterno tramite il connettore NETWORK. Lampeggia durante la comunicazione dei dati.
!3 Indicatore [YDIF]
Questo indicatore si illumina in verde se il connettore [YDIF] è collegato normalmente e viene immesso un word clock valido.
!4 Indicatore [PANEL LOCK]
Indicatore Stato
Acceso
Spento
Lampeggiante
Le operazioni sul pannello frontale sono bloccate.
Le operazioni sul pannello frontale non sono bloccate.
Il blocco è temporaneamente disattivato. Al riavvio, XMV sarà in uno stato bloccato e l'indicatore si accenderà.
NOTA
Il blocco verrà temporaneamente disattivato se si premono i pulsanti [FUNCTION] e [SELECT] A.
!5 Pulsante [FUNCTION]
Utilizzare questo pulsante per verificare o modificare la modalità operativa del pannello frontale di XMV. Per informazioni dettagliate su come effettuare operazioni del pannello frontale, vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116).
!6 Presa d'aria
Dietro la presa d'aria è posizionata una ventola di raffreddamento a velocità variabile che preleva l'aria dalla parte frontale e la espelle dal retro. La velocità della ventola varia automaticamente in base alla temperatura. Prestare molta attenzione a non ostruire le prese d'aria anteriori, né quelle di sbocco posteriori. È inoltre necessario pulire le prese d'aria e quelle di sbocco regolarmente. Se le prese d'aria sono ostruite da polvere o detriti, l'amplificatore si surriscalda e ciò potrebbe causarne l'arresto anomalo.
!0 Indicatore [POWER]
Questo indicatore si accende quando l'alimentazione viene attivata mediante lo switch di accensione (q). Lampeggia quando l'unità passa in modalità standby tramite il connettore [REMOTE] o l'editor.
!1 Indicatore [ALERT] (AVVISO)
Si accende o lampeggia in caso di anomalie nell'unità. Se lampeggia, annotare l'indicazione sul display e vedere "Numeri e contenuto di avviso" (pagina 120). Se è acceso, interrompere il funzionamento dell'unità. Dopo alcuni minuti l'indicatore comincerà a lampeggiare e sul display verrà visualizzato un numero di avviso.
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
105
Controlli e funzioni
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
ON
@5@4@2!7 @6
@1 @3
!8 !9
@0
12345678

Pannello posteriore

!7 Connettore NETWORK
È un connettore Ethernet 100BASE-TX che consente all'unità di essere collegata a un computer tramite cavo Ethernet.
NOTA
• Utilizzare un cavo CAT5e o STP (Shielded Twisted Pair, doppino ritorto schermato) migliori per la connessione NETWORK in modo da evitare interferenze elettromagnetiche.
• Quando si utilizza MTX Editor per controllare XMV, è necessario collegare MTX.
!8 Connettori [YDIF]
Connettori RJ-45 che consentono all'unità di essere collegata tramite un cavo Ethernet a un altro dispositivo dotato di YDIF in modo che i segnali audio e di word clock possano essere trasmessi e ricevuti. Utilizzare questi connettori per collegare altri dispositivi dotati di un connettore [YDIF]. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni per la ricezione di segnali audio tramite il connettore [YDIF], vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116). La lunghezza dei cavi utilizzati per questo collegamento tra dispositivi deve essere massimo 30 metri. Per informazioni sui collegamenti che utilizzano connettori [YDIF], vedere il "Manuale di configurazione MTX".
NOTA
Per evitare interferenze elettromagnetiche, effettuare collegamenti al connettore [YDIF] utilizzando un cavo CAT5e o STP (Shielded Twisted Pair, doppino ritorto schermato) migliore in cui tutti i pin siano collegati con una connessione lineare.
!9 Switch rotante [UNIT ID] (ID UNITÀ)
Se più dispositivi come XMV o MTX sono collegati alla stessa rete, questo switch rotante consente di specificare il valore UNIT ID che identifica ogni singola unità XMV.
NOTA
• Non utilizzare "00" come UNIT ID.
• Dopo aver impostato lo switch rotante [UNIT ID], spegnere e riaccendere l'unità.
@0 Switch DIP di configurazione del dispositivo
Questo switch DIP è utilizzato per effettuare le impostazioni per XMV. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, consultare quanto segue.
NOTA
Per modificare le impostazioni dell'interruttore, spegnere l'unità. Se si modificano le impostazioni quando l'unità è accesa, la modifica non sarà attiva finché non si spegne e non si riaccende l'unità.
z
Switch 1, 2, 3 (UNIT ID)
Utilizzare questi switch DIP per specificare la cifra superiore e lo switch rotante [UNIT ID] per specificare la cifra inferiore per impostare fino a un massimo di 127 combinazioni di UNIT ID nell'intervallo da 01 a 7F (127).
Switch DIP Impostazione Descrizione
La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 0. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 1.
La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 2. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 3. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 4. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 5. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 6. La cifra superiore
di UNIT ID
è impostata su 7.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 01 a 0F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 10 a 1F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 20 a 2F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 30 a 3F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 40 a 4F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 50 a 5F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 60 a 6F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 70 a 7F.
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
106
z
Switch 4 (LED DIMMER) (ATTENUATORE LED)
Questo switch regola la luminosità degli indicatori del pannello frontale e del display.
Switch DIP Impostazione Descrizione
OFF
(Disattivato)
ON (Attivato)
Luminosità normale.
Luminosità ridotta. Utilizzare questa impostazione se gli indicatori e il display sono eccessivamente luminosi.
NOTA
La luminosità dell'indicatore [POWER] non verrà ridotta.
Switch 5 (PANEL LOCK)
z
Questo switch consente di specificare l'impostazione di blocco del pannello frontale (blocco di tutte le operazioni sul pannello compreso il pulsante [MUTE] e le regolazioni di attenuazione). Selezionando l'impostazione LOCK (BLOCCO) dopo aver completato tutte le impostazioni, è possibile evitare che le impostazioni del volume e dell'esclusione audio vengano modificate inavvertitamente. Anche se l'impostazione LOCK è selezionata, è possibile sbloccare temporaneamente il pannello premendo il pulsante [FUNCTION] e il pulsante [SELECT] A. Il pannello verrà nuovamente bloccato se non viene eseguita alcuna operazione entro un minuto, se si preme nuovamente il pulsante [FUNCTION] e il pulsante [SELECT] A o se si spegne l'unità.
Switch DIP Impostazione Descrizione
UNLOCK (Sblocca)
LOCK
(Blocca)
z
Switch 6 (IP SETTING)
Il pannello frontale non verrà bloccato.
Verranno bloccate le operazioni sul pannello frontale tranne quella di accensione.
Questo switch consente di selezionare se il valore UNIT ID verrà utilizzato come indirizzo IP per l'unità per comunicare con un computer o se l'indirizzo IP verrà assegnato dall'editor o dal server DHCP.
Switch DIP Impostazione Descrizione
L'indirizzo IP verrà specificato mediante il valore UNIT ID.
UNIT ID
PC
Switch 7 e 8 (START UP MODE) (MODALITÀ DI
z
L'indirizzo IP sarà
192.168.0.xxx (xxx è il valore UNIT ID).
L'indirizzo IP verrà specificato dall'editor o dal server DHCP.
AVVIO)
Questi switch specificano la modalità di avvio di XMV.
Switch DIP Impostazione Descrizione
RESUME
(Ripristino)
INITIALIZE (Inizializza)
L'unità verrà avviata in modalità normale.
La memoria interna verrà inizializzata. Per informazioni dettagliate sulla memoria che verrà inizializzata, vedere "Inizializzazione della memoria interna" (pagina 118).
Controlli e funzioni
@1 Connettori di ingresso analogici
Sono connettori di ingresso audio analogici a 3 pin Euroblock. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni per la ricezione di segnali audio tramite i connettori di ingresso analogici, vedere "Elenco delle operazioni sul pannello frontale" (pagina 116). Per informazioni dettagliate su come collegare connettori Euroblock, vedere la sezione "Configurazione" intitolata "Collegamento degli ingressi analogici (Euroblock)" (pagina 109).
@2 Switch DIP [SPEAKERS]
Questo switch DIP consente di effettuare le impostazioni per l'amplificatore di XMV in gruppi di due canali. Gli switch da 1 a 4 specificano l'impostazione di uscita per i canali C/D e gli switch da 5 a 8 specificano l'impostazione di uscita per i canali A/B.
Utilizzare questi switch per effettuare le seguenti impostazioni.
Switch 1-4
Descrizione
280 W {140 W}, 8 Ω
Collegamento
abassa
impedenza
Collegamento ad
alta impedenza
* Se si sceglie questa impostazione, l'entrata/uscita verrà
disattivata per i canali B e D.
560 W {280 W}*, 8 Ω
280 W {140 W}, 4 Ω 560 W {280 W}*, 4 Ω 70 V, 250 W {125 W}
100 V, 250 W {125 W}
(canali C/D)
Switch 5-8
(canali A/B)
z Collegamento a bassa impedenza/ad alta
impedenza (switch 1 e 5)
Questi switch consentono di selezionare un collegamento a bassa impedenza o ad alta impedenza. Impostarli in base alle esigenze in relazione agli altoparlanti collegati e al modo in cui sono collegati. Per informazioni dettagliate sui collegamenti, vedere "Collegamenti ad alta impedenza e a bassa impedenza" (pagina 121).
z
Impedenza (switch 3 e 7)
Quando si utilizza un collegamento a bassa impedenza, impostare questi switch in base alle esigenze in relazione all'impedenza degli altoparlanti collegati. Controllare le specifiche tecniche degli altoparlanti. Ad esempio, se due altoparlanti a 8 Ω sono collegati in parallelo, l'impedenza totale sarà 4 Ω.
z
Modalità a doppia potenza (switch 4 e 8)
Quando si utilizza un collegamento a bassa impedenza, questi switch specificano l'uscita dell'amplificatore. Se si seleziona l'impostazione 280 W {140 W}, l'entrata/ uscita è attivata per entrambi i canali. Se si seleziona l'impostazione 560 W {280 W}, l'uscita dall'amplificatore verrà raddoppiata, ma l'entrata/uscita verrà disattivata per i canali B e D.
z
70 V/100 V (switch 2 e 6)
Quando si utilizza un collegamento ad alta impedenza, questi switch specificano la tensione di uscita massima (Vrms) dell'amplificatore.
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
107
Controlli e funzioni
@3 Connettori di uscita [SPEAKERS]
Morsettiera utilizzabile per il collegamento degli altoparlanti. Per informazioni dettagliate su come effettuare collegamenti su una morsettiera, vedere la sezione "Configurazione" intitolata "Collegamento dei connettori di uscita degli altoparlanti" (pagina 111).
@4 Connettore REMOTE
Connettore a 3 pin Euroblock che consente di attivare/ disattivare l'esclusione audio di tutti i canali e il controllo remoto di accensione/standby. Per informazioni dettagliate, vedere "Utilizzo e collegamento dei connettori [REMOTE] e [FAULT OUTPUT]" (pagina 114).
@5 Connettore [FAULT OUTPUT] (USCITA ERRORE)
Connettore a 3 pin Euroblock che consente a un dispositivo esterno di essere controllato quando si verifica un malfunzionamento irreversibile in questa unità. Le uscite NC e C verranno messe in corto quando il funzionamento dell'amplificatore è normale, mentre le uscite NO e C verranno messe in corto quando si verifica un problema (pagina 114). Se si verifica un problema, l'indicatore [PROTECTION] (PROTEZIONE) si accende.
@6 Presa [AC IN] (INGRESSO CA)
Collegare qui il cavo di alimentazione CA in dotazione. Collegare prima il cavo di alimentazione CA alla presa sul pannello posteriore di questa unità, quindi inserire la spina in una presa di corrente CA appropriata.
ATTENZIONE
Prima di collegare o scollegare il cavo di alimentazione, assicurarsi che l'unità sia spenta.
XMV4280/XMV4140 Manuale di istruzioni
108
Loading...
+ 26 hidden pages