Quale possessore di una TW125, Lei potrà avvalersi della vasta esperienza Yamaha e delle tecnologie più
avanzate profuse nella progettazione e nella costruzione di prodotti di alto livello qualitativo, che hanno valso
alla Yamaha la sua reputazione di assoluta affidabilità.
Legga questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrà godersi tutti i vantaggi che la Sua TW125 Le offre.
Il libretto di uso e manutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzione del
motociclo, ma indica anche come salvaguardare la Sua e l’altrui sicurezza, evitando problemi e rischio di lesioni.
Inoltre il manuale contiene molti consigli e suggerimenti che La aiuteranno a mantenere la Sua motocicletta
nelle migliori condizioni possibili. In caso di necessità di ulteriori chiarimenti, rivolgetevi liberamente al concessionario Yamaha di fiducia.
Il team Yamaha Le augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordate sempre di anteporre la sicurezza ad
ogni altra cosa!
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL LIBRETTO
Le informazioni particolarmente importanti sono evidenziate dai seguenti richiami:
HAU00005
Q
T
iI
NOTA:
NOTA:
8 Il libretto deve considerarsi parte integrante del motociclo e deve sempre accompagnarlo, anche in
caso di rivendita.
8 La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utilizzare nella progettazione e nel costante
miglioramento della qualità del prodotto. In conseguenza di ciò, sebbene questo libretto contenga le
informazioni più aggiornate sul mezzo, disponibili alla data della sua pubblicazione, sono possibili lievi
discrepanze tra il motociclo ed il libretto.In caso di necessità di ulteriori chiarimenti sul contenuto del
libretto, consultare il concessionario Yamaha di fiducia.
Il simbolo di pericolo significa ATTENZIONE! STARE ATTENTI! LA VOSTRA SICUREZZA DIPENDE DA QUESTO!
L’inosservanza delle istruzioni contenute nelle AVVERTENZA potrebbe essere causa di
lesioni gravi o di decesso per il conducente del motociclo, per le persone circostanti o
per la persona che verifica o ripara il motociclo.
Un richiamo di ATTENZIONE indica la necessità di speciali precauzioni da prendersi
per evitare danni materiali al motociclo.
Una NOTA contiene informazioni importanti che facilitano o che rendono più chiare le procedure.
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL LIBRETTO
HW000002
T
SI PREGA LEGGERE QUESTO LIBRETTO PER INTERO E MOLTO ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO MOTOCICLO.
Tabella di conversione .............................................8-5
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI ....................9-1
9
Numeri di identificazione ..........................................9-1
Numero di identificazione della chiave .....................9-1
Numero di identificazione del veicolo .......................9-1
Etichetta del modello ................................................9-2
HAU00021
Q
DARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile sensazione di potenza e libertà. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la migliore fra le moto non può sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il valore del motociclo e mantenerlo in perfette condizioni di funzionamento. Inoltre, ciò che vale per il mezzo conta anche per il pilota: buone prestazioni
dipendono dall’essere in ottima forma. Guidare sotto l’influsso di medicinali, droghe e alcool è ovviamente fuori
questione. I motociclisti—molto più che i conducenti di auto—devono essere sempre al meglio delle loro condizioni, fisiche e mentali.
Sotto l’influsso di quantità anche minime di alcolici, si ha la tendenza ad esporsi a maggiori rischi.
Un abbigliamento protettivo è indispensabile per il motociclista, come lo sono le cinture di sicurezza per conducenti e passeggeri di un’automobile. Indossare sempre una tuta integrale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, guanti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche l’equipaggiamento protettivo migliore non vuole però dire che si può trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare un’illusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci, sfidando così la
sorte. Questo è ancora più pericoloso in presenza di condizioni atmosferiche cattive. Il buon motociclista guida in
modo sicuro, prevedibile ed è sempre all’erta—evitando tutti i pericoli, inclusi quelli causati da terzi.
Buon viaggio!
1
1-1
DESCRIZIONE
3
4
56
7
8
9
12
Vista da sinistra
2
HAU00026
1. Faro(pagina 6-34)
2. Bloccasterzo(pagina 3-8)
3. Serbatoio carburante(pagina 3-5)
4. Rubinetto del carburante(pagina 3-7)
5. Portacasco(pagina 3-10)
6. Attachi per le cinghie dei bagagli(pagina 3-11)
7. Piastre tendicatena(pagina 6-26)
8. Elemento filtro aria(pagina 6-12)
9. Pedale del cambio(pagina 3-4)
2-1
10
11
151412
13
16
Vista da destra
DESCRIZIONE
2
10. Portapacchi(pag. 3-10)
11. Batteria(pag. 6-32)
12. Elemento filtrante(pag. 6-9)
13. Attraverso l’oblò(pag. 6-9)
14. Pedale del freno(pag. 3-5, 6-21)
15. Kit di attrezzi in dotazione(pag. 6-1)
16. Fusibile(pag. 6-33)
2-2
DESCRIZIONE
1
2345
6
78
9
10
Comandi e strumentazione
2
1. Leva della frizione(pagina 3-4, 6-19)
2. Interruttori sul manubrio sinistro(pagina 3-3)
3. Gruppo del tachimetro(pagina 3-2)
4. Pomello dello starter (arricchitore)(pagina 3-8)
5. Blocchetto di accensione(pagina 3-1)
6. Pannello luci segnalatori(pagina 3-1)
7. Interruttori sul manubrio destro(pagina 3-3)
8. Leva del freno(pagina 3-5, 6-20)
9. Manopola dell’acceleratore(pagina 6-15, 6-28)
10. Tappo del serbatoio del carburante(pagina 3-5)
2-3
HAU00027
OFF
ON
312
HAU00028
Blocchetto di accensione
Il blocchetto di accensione comanda gli
impianti di accensione e di illuminazione.
Qui di seguito sono riportate le varie posizioni del blocchetto di accensione.
HAU04926
ON (acceso)
Tutti i circuiti elettrici sono alimentati; si
accendono la luce pannello strumenti, la
luce fanalino posteriore e la luce ausiliaria, il motore è pronto per l’avviamento.
La chiave di accensione non può essere
sfilata.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e rimane acceso fino a quando non si porta la chiave su
“OFF”.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
1. Spia degli indicatori di direzione “5”
2. Spia abbagliante “&”
3. Spia del folle “N”
HAU00056
Spie
HAU00057
Spia degli indicatori di direzione
“5”
Questa spia lampeggia ogni qualvolta
l’interruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU00063
Spia abbagliante “&”
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
3
3-1
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4
1
2
3
312
3
NOTA:
Soltanto per il modello tedesco equipaggiato con un limitatore di velocità:
Il limitatore di velocità impedisce al motociclo di superare una velocità di marcia di
80 km/h.
1. Spia degli indicatori di direzione “5”
2. Spia abbagliante “&”
3. Spia del folle “N”
Spia del folle “N”
Questa spia si accende quando il cambio
è in folle.
HAU00061
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
3. Contachilometri parziale
4. Manopola di reset
HAU01087
Gruppo del tachimetro
Il gruppo del tachimetro comprende un
tachimetro, un contachilometri totalizzatore ed un contachilometri parziale. Il tachimetro indica la velocità di marcia. Il contachilometri totalizzatore indica la
distanza totale percorsa. Il contachilometri parziale indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo azzeramento con la manopola di reset. Si può usare il contachilometri parziale per stimare la distanza percorribile con un pieno di carburante.
Questa informazione consentirà di pianificare i futuri rifornimenti.
3-2
3
1
2
1. Commutatore luce abbagliante/
1
2
anabbagliante “&/%”
2. Interruttore degli indicatori di direzione
“4/6”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “&/%”
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzione “4/6”
Spostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “4”
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, l’interruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore di avviamento “,”
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“#/$”
Porre questo interruttore su “#” prima di
accendere il motore. Mettere questo interruttore su “$” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando il motociclo si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
3
3-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
1
1
2
3
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore di avviamento “,”
HAU00143
Interruttore di avviamento “,”
Premere questo interruttore per accendere il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
iI
Consultare le istruzioni di avviamento
a pagina 5-1 prima di accendere il
motore.
1. Leva della frizione
HAU00152
Leva della frizione
La leva della frizione si trova sulla manopola a sinistra del manubrio.
Per staccare la frizione, tirare la leva
verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole
della frizione, tirare la leva rapidamente e
rilasciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interruttore della frizione che fa parte
dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione (vedere pagina 3-12 per spiegazioni sull’impianto di interruzione del
circuito di accensione).
3-4
1. Pedale del cambio
HAU00157
Pedale del cambio
Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro del motore e viene usato in combinazione con la leva della frizione quando si
cambiano le marce della trasmissione
sempre in presa a 5 marce installata su
questo motociclo.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
1
1
a
3
1. Leva del freno
HAU00158
Leva del freno
La leva del freno si trova sulla manopola
a destra del manubrio. Per azionare il
freno anteriore, tirare la leva verso la
manopola.
1. Pedale del freno
HAU00162
Pedale del freno
Il pedale del freno si trova sul lato destro
del motociclo. Per azionare il freno anteriore premere il pedale del freno.
3-5
1. Tappo del serbatoio del carburante
a. Apertura.
HAU00177*
Tappo del serbatoio del
carburante
Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire la chiave nella serratura e
farle fare un terzo di giro in senso
antiorario.
2. Svitare il tappo di un terzo di giro in
senso antiorario e estrarlo.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo nell’apertura del serbatoio con la chiave nella serratura e
poi avvitarlo di un terzo di giro in
senso orario.
2. Far fare alla chiave un terzo di giro
3
in senso orario e poi sfilarla.
NOTA:
Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serratura. Inoltre è impossibile estrarre la
chiave se il tappo non è serrato e chiuso
a chiave correttamente.
T
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia stretto e chiuso a
chiave correttamente prima di utilizzare il motociclo.
HW000023
1. Tubicino di riempimento
2. Livello carburante
HAU03753
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
T
8 Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8 Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
HAU00185
iI
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante versato, in quanto può deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
HAU04284
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA NORMALE
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio carburante:
Quantità totale:
7,0 L
Quantità riserva:
1,7 L
3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
RES
ON
FUEL
OFF
1
ON
FUEL
RES
OFF
1
ON
HCA00104
iI
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provocherebbe danneggiamenti gravi alle
parti interne del motore, come le valvole, i segmenti, l’impianto di scarico
ecc.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato di 91 o più. Se il motore batte in
testa, usare benzina di una marca diversa
oppure benzina super senza piombo.
L’utilizzo di benzina senza piombo allunga la durata delle candele e riduce i costi
di manutenzione.
OFF: posizione di chiusoON: posizione di aperto
1. Freccia posizionata su “OFF” (chiuso)
HAU03050
Rubinetto del carburante
Il rubinetto del carburante fornisce il carburante dal serbatoio al carburatore, filtrandolo nel contempo.
Il rubinetto del carburante ha tre posizioni:
OFF (chiuso)
Con il rubinetto del carburante in questa
posizione, il carburante non viene alimentato. Girare sempre il rubinetto del carburante in questa posizione quando il motore è spento.
1. Freccia posizionata su “ON” (aperto)
ON (aperto)
Con il rubinetto del carburante in questa
posizione, il carburante viene alimentato
al carburatore. Con il rubinetto del carburante in questa posizione, il mezzo funziona normalmente.
3
3-7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
OFF
ON
FUEL
RES
1
RES
a
b
1
2
1
RES: posizione di riserva
3
1. Freccia posizionata su “RES” (riserva)
RES (riserva)
Questo indica riserva. Mettere il rubinetto
in questa posizione se il carburante finisce durante la guida. Effettuare il rifornimento alla prossima occasione.
Ricordarsi di riportare il rubinetto su “ON”
dopo il rifornimento!
1. Pomello dello starter (arricchitore) “1”
HAU04038
Pomello dello starter
(arricchitore) “
Per l’avviamento a freddo, il motore
richiede una miscela di aria e carburante
più ricca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare il pomello in direzione a per
attivare lo starter (arricchitore).
Spostare il pomello in direzione b per
disattivare lo starter (arricchitore).
1”
3-8
1. Coperchietto della serratura
2. Bloccasterzo
HAU03342
Bloccasterzo
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
destra.
2. Aprire il coperchietto del bloccasterzo e poi inserire la chiave bloccasterzo.
3. Girare la chiave di un ottavo di giro
in senso antiorario, spingerla nel
bloccasterzo girando leggermente il
manubrio a sinistra e poi farle fare
un ottavo di giro in senso orario.
4. Controllare che lo sterzo sia blocca-
1
1
2
to, estrarre la chiave e chiudere il
coperchietto del bloccasterzo.
Per sbloccare lo sterzo
1. Aprire il coperchietto del bloccasterzo e poi inserire la chiave bloccasterzo.
2. Spingere la chiave nel bloccasterzo,
farle fare un ottavo di giro in senso
antiorario in modo che possa sfilarsi
dal bloccasterzo, e poi rilasciarla.
3. Estrarre la chiave e chiudere il
coperchietto del bloccasterzo.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1. Bullone (×2)
HAU01092
Sella
Per togliere la sella
Togliere i bulloni e poi estrarre la sella.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
Per installare la sella
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella nel supporto della
sella come illustrato in figura.
2. Mettere la sella nella sua posizione
originaria e poi stringere i bulloni.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata correttamente prima di utilizzare il mezzo.
3
3-9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
1
Ammortizzatore
T
Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso.
Per maneggiare correttamente
3
1. Portacasco
Portacasco
Per aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura e poi girarla come illustrato nella figura.
Per chiudere il portacasco, metterlo nella
sua posizione originaria e poi togliere la
chiave.
T
Non guidare mai con un casco agganciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere il controllo del mezzo e con il
rischio di incidenti.
HAU00260
HW000030
l’ammortizzatore, si devono leggere e
comprendere le seguenti informazioni
prima di intervenire su di esso.
Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni materiali
o infortuni provocati da un maneggio
scorretto.
8 Non manomettere o tentare di
aprire il cilindro del gas.
8 Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore, potrebbe esplodere a causa
dell’eccessiva pressione del gas.
8 Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle prestazioni di smorzamento.
8 Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un concessionario Yamaha.
HAU01343
HAU00315
1. Portapacchi
HAU00320
Portapacchi
HW000032
T
8 Non superare il limite di carico di
3 kg per il portapacchi.
8 Non superare il carico massimo di
180 kg per il veicolo.
3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
1
1. Attacchi per le cinghie dei bagagli (×4)
HAU01493
Attacchi per le cinghie dei
bagagli
Ci sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli sotto al portapacchi.
HAU00330
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre si
tiene il motociclo diritto.
NOTA:
L’interruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte dell’impianto di interruzione del circuito di accensione, che interrompe l’accensione in determinate situazioni (vedere più avanti per spiegazioni
sull’impianto di interruzione del circuito di
accensione).
HW000044
T
Non si deve utilizzare il motociclo con
il cavalletto laterale abbassato, o se
risulta impossibile alzarlo correttamente (oppure se non resta alzato),
altrimenti il cavalletto laterale potrebbe
toccare il terreno e distrarre il pilota,
con conseguente possibilità di perdere
il controllo del mezzo.
L’impianto d’interruzione del circuito
di accensione della Yamaha è stato
progettato a supporto della responsabilità del pilota di alzare il cavalletto
laterale prima di mettere in movimento
il mezzo. Pertanto si prega di controllare questo impianto regolarmente
come descritto di seguito e di farlo
riparare da un concessionario Yamaha
se non funziona correttamente.
3
3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU03720
Impianto di interruzione del
circuito di accensione
L’impianto di interruzione del circuito di
accensione (comprendente l’interruttore
del cavalletto laterale, l’interruttore della
frizione e l’interruttore del folle) ha le
seguenti funzioni.
3
8 Impedisce l’avviamento con una
marcia innestata ed il cavalletto laterale alzato, ma la leva della frizione
non è tirata.
8 Impedisce l’avviamento con una
marcia innestata e la leva della frizione tirata, ma il cavalletto laterale
è ancora abbassato.
8 Impedisce l’avviamento con una
marcia innestata e si abbassa il
cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamento dell’impianto di interruzione del circuito di accensione in conformità alla
seguente procedura.
HW000045
T
Se si nota una disfunzione, fare controllare l’impianto da un concessionario Yamaha prima di utilizzare il mezzo.
3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Assicurarsi che l’interruttore di arresto motore sia
regolato su “
Questo controllo fornisce risultati più affidabili se
viene eseguito a motore caldo.
SÌNO
Il sistema funziona bene. Si può guidare la motocicletta.
NOTA:
3. Girare la chiavetta su “ON”.
4. Mettere il cambio in folle.
5. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore parte?
A motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva della frizione.
8. Inserire la marcia.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si ferma?
Dopo che il motore si è fermato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva della frizione.
12. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore parte?
#”.
SÌ
NO
SÌNO
L’interruttore di folle può essere difettoso.
Non guidare la motocicletta finché non è stata
controllata da un concessionario Yamaha.
L’interruttore del cavalletto laterale può essere
difettoso.
Non guidare la motocicletta finché non è stata
controllata da un concessionario Yamaha.
L’interruttore della frizione può essere difettoso.
Non guidare la motocicletta finché non è stata
controllata da un concessionario Yamaha.
3
3-13
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
POSIZIONECONTROLLIPAGINA
Carburante
• Controllare il livello del carburante nel serbatoio del carburante.
• Effettuare il rifornimento, se necessario.
• Verificare l’assenza di perdite nei condotti del carburante.
3-5–3-7
Olio motore
• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, rabboccare con l’olio consigliato fino al livello specificato.
• Verificare che il veicolo non presenti perdite di olio.
6-9–6-12
Freno anteriore
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare, se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
3-5, 6-20, 6-23–6-25
Freno posteriore
• Controllare il funzionamento.
• Controllare il gioco del pedale.
• Regiolare, se necessario.
3-5, 6-21–6-23
Frizione
• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo, se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare, se necessario.
3-4, 6-19–6-20
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo
imprevisto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento,
perdita di liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo,
controllare i seguenti punti prima di ogni utilizzo.
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
4
4-1
HAU01114
HAU03439
Manopola dell’acceleratore
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco del cavo.
• Se necessario, incaricare un concessionario Yamaha della regolazione del gioco
e lubrificare cavo e allogiamento manopola.
6-15, 6-28
Cavi di comando
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare, se necessario.
6-27
Catena di trasmissione
• Controllare la tensione della catena.
• Regolare, se necessario.
• Controllare le condizioni della catena.
• Lubrificare, se necessario.
6-25–6-27
Ruote e pneumatici
• Verificare che non siano danneggiati.
• Controllare le condizioni e la profondità del battistrada.
• Controllare la pressione di gonfiaggio.
• Correggere, se necessario.
6-16–6-19
Pedali del freno e del cambio
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione dei pedali, se necessario.
6-28
Leve del freno e della frizione
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve, se necessario.
6-29
Cavalletto laterale
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione, se necessario.
6-29
Fissaggi della parte ciclistica
• Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
• Serrare, se necessario.
—
Strumenti, luci, segnali ed
interruttori
• Controllare il funzionamento.
• Riparare, se necessario.
3-1–3-4, 6-34–6-37
Interruttore del cavalletto
laterale
• Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione del circuito di accensione.
• Se il sistema è guasto, fare controllare il veicolo da un concessionario Yamaha.
3-12–3-13
POSIZIONECONTROLLIPAGINA
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
NOTA:
Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il motociclo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissimo tempo, e
la sicurezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo.
T
Se una qualsiasi delle parti citate nei controlli prima dell’utilizzo del mezzo non funziona correttamente, farla controllare e
riparare prima di utilizzare il motociclo.
4
HWA00033
4-3
Loading...
+ 61 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.