Yamaha CLP-320 User Manual [it]

Page 1
IMPO
Verifiqu
ó
de
corriente
Aseg
ó
alimentaci
ó
á
corresponde con la te
ó
especificada en la placa
caracter
sticas del panel infer
nferior.
tensiócerca del cable de alimentaci
ó
Aseg
tensióé
ajustado a la tensi
ó
de su áó
se ajusta a 240V cuando la
á
cambiar el ajuste, emplee un
destornillador de cabeza "recta"
que aparezca la tensi
ó
al lado del indicador del panel
ó
taje del sopo
consulte las instrucciones al f
final
de este manual.
de este man
Verifique a sua fonte de
alimção
controllare la tensione di
alimentazione disponibile
Controlee
stroomvoo
PROPRIET
DE IN
Verifique se a voltagem de CA local corresponde à voltagem especificada na placa de identificação no painel inferior. Em algumas áreas, poderá ser fornecido um seletor de voltagem, no painel inferior da parte traseira da unidade de teclado principal, ao lado do cabo de força. Verifique se o seletor de voltagem está configurado para a opção correta na sua área. O seletor de voltagem é configurado para 240V quando a unidade é inicialmente fornecida. Para alterar a configuração, use uma chave de fenda para girar o dial do seletor até que a voltagem correta apareça ao lado do
Para obter informações sobre como montar a mesa do teclado, consulte as instruções ao final deste manual
Assicurarsi che la tensione di alimentazione CA locale corrisponda a quella specificata sulla piastrina del nome sul pannello inferiore. In alcuni paesi, il pannello inferiore dell'unità principale può essere dotato di un selettore della tensione, posto in prossimità del cavo di alimentazione. Assicurarsi che il selettore sia impostato sulla tensione in uso nel proprio paese. Alla spedizione, il selettore della tensione è impostato su 240 V. Per modificare l'impostazione, utilizzare un cacciavite normale (per viti a taglio) e ruotare il selettore fino a posizionarlo sulla tensione corretta, visualizzata accanto al puntatore presente sul pannello
Per informazioni sull'assemblaggio del supporto tastiera, consultare le istruzioni alla fine del presente manuale
Controleer of uw netspanning overeenkomt met het voltage dat op het naamplaatje staat dat u kunt vinden op het onderpaneel. In sommige landen wordt dit instrument geleverd met een voltageschakelaar op de bodemplaat, bij het netsnoer. Zorg ervoor dat de voltageschakelaar is ingesteld op het juiste voltage. De schakelaar staat op 240 V als het instrument vanuit de fabriek wordt verzonden. U kunt de instelling wijzigen met een platkopschroevendraaier. Hiervoor draait u de schakelaar totdat het juiste voltage bij het
pijltje verschijnt
Raadpleeg de instructies achter in deze handleiding voor informatie over de montage van de toetsenbordstandaard
ES
PT
IT
NL
Page 2
Introduction

SPECIAL MESSAGE SECTION

PRODUCT SAFETY MARKINGS: Yamaha electronic
products may have either labels similar to the graphics shown below or molded/stamped facsimiles of these graphics on the enclosure. The explanation of these graphics appears on this page. Please observe all cautions indicated on this page and those indicated in the safety instruction section.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK.
DO NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE.
REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
ESPAÑOL
See bottom of Keyboard enclosure for graphic symbol markings.
The exclamation point within the equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servic­ing) instructions in the literature accompanying the product.
The lightning flash with arrowhead symbol, within the equilateral trian­gle, is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclo­sure that may be of sufficient magni­tude to constitute a risk of electrical shock.
Battery Notice: This product MAY contain a small non-
rechargable battery which (if applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approximately five years. When replacement becomes necessary, contact a qualified service representative to perform the replacement.
Warning: Do not attempt to recharge, disassemble, or
incinerate this type of battery. Keep all batteries away from children. Dispose of used batteries promptly and as regulated by applicable laws. Note: In some areas, the servicer is required by law to return the defective parts. However, you do have the option of having the servicer dispose of these parts for you.
Disposal Notice: Should this product become damaged
beyond repair, or for some reason its useful life is consid­ered to be at an end, please observe all local, state, and federal regulations that relate to the disposal of products that contain lead, batteries, plastics, etc.
NOTICE: Service charges incurred due to lack of knowl-
edge relating to how a function or effect works (when the unit is operating as designed) are not covered by the man­ufacturer’s warranty, and are therefore the owners respon­sibility. Please study this manual carefully and consult your dealer before requesting service.
NAME PLATE LOCATION: The graphic below indi-
cates the location of the name plate. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate. You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
IMPORTANT NOTICE: All Yamaha electronic products
are tested and approved by an independent safety testing laboratory in order that you may be sure that when it is properly installed and used in its normal and customary manner, all foreseeable risks have been eliminated. DO NOT modify this unit or commission others to do so unless specifically authorized by Yamaha. Product perfor­mance and/or safety standards may be diminished. Claims filed under the expressed warranty may be denied if the unit is/has been modified. Implied warranties may also be affected.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE: The
information contained in this manual is believed to be correct at the time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify any of the specifications without notice or obligation to update existing units.
ENVIRONMENTAL ISSUES: Yamaha strives to pro-
duce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the production methods used to produce them, meet these goals. In keeping with both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the following:
92-469 1 (bottom)
CLP-320 Owner’s Manual
2
CLP-320
Model
Serial No.
Purchase Date
Page 3
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF
ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE
COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE
PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO
QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
The above warning is located on the bottom side of the unit.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
Explanation of Graphical Symbols
The lightning flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the product.
ESPAÑOL
1 Read these instructions. 2 Keep these instructions. 3 Heed all warnings. 4 Follow all instructions. 5 Do not use this apparatus near water. 6 Clean only with dry cloth. 7 Do not block any ventilation openings. Install in
accordance with the manufacturer’s instructions.
8 Do not install near any heat sources such as radiators,
heat registers, stoves, or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
9 Do not defeat the safety purpose of the polarized or
grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10 Protect the power cord from being walked on or pinched
particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
WARNING
TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK, DO NOT EXPOSE THIS APPARATUS TO RAIN OR MOISTURE.
11 Only use attachments/accessories specified by the
manufacturer.
12 Use only with the cart, stand,
tripod, bracket, or table specified by the manufacturer, or sold with the apparatus. When a cart is used, use caution when moving the cart/apparatus combination to avoid injury from tip-over.
13 Unplug this apparatus during
lightning storms or when unused for long periods of time.
14 Refer all servicing to qualified service personnel.
Servicing is required when the apparatus has been damaged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
(UL60065_03)
1
CLP-320 Owner’s Manual
3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione o la spina elettrica in dotazione.
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
ITALIANO
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
Montaggio
• Leggere attentamente la documentazione allegata relativa alle operazioni di montaggio. La mancata osservanza della sequenza di montaggio potrebbe provocare danni allo strumento o lesioni alle persone.
CLP-320 Manuale di istruzioni
4
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo,
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia
(1)B-12 1/2
Posizionamento
esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
74
Page 5
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Rimuovere con delicatezza la polvere e la sporcizia utilizzando un panno morbido. Non strofinare con eccessivo vigore poiché le particelle di polvere potrebbero graffiare la finitura dello strumento.
• Pulire lo strumento con un panno morbido asciutto o leggermente inumidito. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Fare attenzione alle dita quando si chiude il coperchio della tastiera. Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera o sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera, sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Appoggiando violentemente oggetti in metallo, porcellana o altri materiali duri sullo strumento si potrebbe danneggiare la finitura. Prestare attenzione.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie, rivolgetevi a un medico.
Utilizzo dello sgabello (se incluso)
• Non collocare lo sgabello in posizione instabile, per evitare che cada.
• Utilizzare lo sgabello solo per sedersi. Usi diversi potrebbero provocare incidenti o lesioni.
• Per evitare la possibilità di incidenti o lesioni, lo sgabello deve essere utilizzato da una sola persona alla volta.
• Se le viti dello sgabello risultano allentate per l'eccessivo utilizzo, serrarle periodicamente utilizzando lo strumento fornito.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei dati
• I dati nella memoria interna dello strumento possono andare perduti in seguito a errori operativi o malfunzionamenti. Assicurarsi di salvare i dati importanti su supporti esterni tramite un computer connesso allo strumento (pagina 31).
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche quando è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare lo strumento. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare la spina di alimentazione CA dalla presa CA a muro.
ITALIANO
75
(1)B-12 2/2
CLP-320 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Benvenuti
Benvenuti
Grazie per avere acquistato Yamaha Clavinova. Si consiglia di leggere attentamente il manuale per trarre
il massimo vantaggio dalle pratiche e avanzate funzioni del nuovo Clavinova.
Si consiglia inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e comodo per future consultazioni.

Informazioni sulla documentazione e sui materiali di riferimento dello strumento

La documentazione e i materiali di riferimento dello strumento includono quanto segue:
Manuale di istruzioni (la presente guida)
Introduzione (P2):
Leggere per prima questa sezione.
Riferimenti (P15):
Questa sezione spiega come effettuare impostazioni dettagliate per le varie funzioni dello strumento.
Appendice (P40):
Questa sezione illustra le specifiche e fornisce altre informazioni.
Quick Operation Guide (foglio separato)
Elenco dati
ITALIANO
• Le figure di questo manuale vengono fornite solo a scopo informativo e potrebbero differire da quelle visualizzate sullo
Marchi:
• Windows è un marchio registrato di Microsoft® Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Questa Guida illustra in dettaglio le varie funzioni assegnate ai pulsanti e alla tastiera.
È possibile scaricare vari materiali di riferimento relativi a MIDI, come il Formato dati MIDI e il Prospetto di implementazione MIDI, dalla Yamaha Manual Library. Connettersi a Internet, visitare il seguente sito Web, immettere il nome del modello dello strumento (ad esempio, "CLP-320") nella casella di testo Model Name (Nome modello), quindi fare clic sul pulsante Search (Cerca).
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
strumento.
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI. Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
CLP-320 Manuale di istruzioni
6
76
Page 7

Accessori

Accessori
• Manuale di istruzioni (la presente guida)
• Quick Operation Guide (foglio separato)
• Spartito "50 Greats for the Piano"
• Cavo di alimentazione CA
• Sgabello*
* In dotazione o opzionale, in base al paese di acquisto.
Accordatura
A differenza di un piano acustico, questo strumento non necessita di accordatura ed è sempre perfettamente accordato.
Trasporto
In caso di trasferimento, è possibile trasportare lo strumento con gli altri effetti personali. È possibile trasportare l'unità già montata oppure smontarla prima dello spostamento. Trasportare la tastiera mantenendola in posizione orizzontale. Non appoggiarla al muro, né adagiarla su un fianco. Non sottoporre lo strumento a vibrazioni eccessive o a urti.
ITALIANO
77
CLP-320 Manuale di istruzioni
7
Page 8

Caratteristiche

Caratteristiche
Campionamento stereofonico dinamico AWM
Il Digital Piano Yamaha CLP-320 include una ricca e versatile gamma di suoni, creati con il sistema di generazione dei suoni "Campionamento stereofonico dinamico AWM" di proprietà di Yamaha. Il sistema di campionamento AWM (Advanced Wave Memory) crea suoni simili a quelli di uno strumento acustico utilizzando la tecnologia digitale per registrare il suono dello strumento e applicando una tecnologia di filtri di alta qualità ai campioni audio registrati. La forma d'onda del suono creata suonando un piano acustico risulta diversa in base all'intensità esecutiva,da pianissimo a fortissimo. Il campionamento stereofonico dinamico AWM è in grado di produrre tali sfumature dinamiche registrando i campioni di varie intensità esecutive. Quanto maggiore è il numero di campioni utilizzati, tanto più alti risulteranno la qualità espressiva e il potenziale. La voce di pianoforte Grand Piano 1 offre un campione completamente nuovo registrato da un pianoforte a coda da concerto. Ogni nota del campione è stata regolata con precisione, in modo che il pianoforte digitale emetta solo i suoni più fedeli a quelli del pianoforte. Le voci di pianoforte sono suoni ben distinti con un attacco rapido e una risposta soddisfacente. La voce "Grand Piano 1" include vari campioni di onda per le diverse velocità (campionamento dinamico): a seconda di quanto velocemente si preme il tasto, vengono utilizzati campioni differenti. Pertanto, tale voce esprime dinamiche e suoni molto più simili a quelli di un reale pianoforte acustico.
ITALIANO
Tastiera GH (Graded Hammer)
Una speciale tastiera Graded Hammer nel modello CLP-320 è dotata di peso dei tasti e risposta al tocco graduati su tutta l'estensione. Rispondono ai tocchi di maggiore intensità con toni più gravi e ai tocchi più lievi toni più alti, fornendo in questo modo prestazioni simili a quelli di un pianoforte a coda da concerto. La finitura opaca dei tasti neri accentua l'aspetto raffinato della tastiera. La tastiera Graded Hammer garantisce inoltre eccellenti prestazioni per il tremolo e altre tecniche di percussione ripetitiva.
CLP-320 Manuale di istruzioni
8
78
Page 9
Sommario
Sommario
Introduzione
SPECIAL MESSAGE SECTION ...................... 2
Informazioni sulla documentazione e sui materiali di riferimento dello strumento ... 6
Accessori...................................................... 7
Caratteristiche............................................. 8
Nomi dei componenti e funzioni.............. 10
Prima di utilizzare lo strumento............... 12
Copritastiera......................................................12
Leggio.................................................................12
Collegamento del cavo di alimentazione .........13
Accensione.........................................................13
Impostazione del volume .................................14
Utilizzo delle cuffie............................................14
Connessione di strumenti MIDI ................27
Informazioni su MIDI...................................... 27
Funzioni MIDI.................................................. 27
Collegamento di un computer.................. 28
Funzioni MIDI............................................29
Selezione del canale di trasmissione
e ricezione MIDI............................................... 29
Local Control ON/OFF .................................... 29
Program Change ON/OFF............................... 30
Control Change ON/OFF ................................ 30
Trasmissione dei dati di song
fra il computer e il Clavinova....................31
Trasferimento dei dati di song dal computer
al Clavinova....................................................... 31
Trasmissione dei dati di song dal Clavinova
al computer....................................................... 32
Creazione di backup dei dati e inizializzazione
delle impostazioni............................................. 32
Riferimenti
Ascolto delle demo song .......................... 15
Ascolto delle 50 preset song
per pianoforte........................................... 16
Ascolto di song scaricate dal computer.... 17
Selezione e riproduzione delle voci.......... 18
Selezione delle voci............................................18
Utilizzo dei pedali .............................................19
Aggiunta di variazioni al suono: Reverb (Riverbero)20
Sovrapposizione di due voci (modo Dual)......21
Trasposizione ....................................................22
Accordatura fine del pitch ................................22
Utilizzo del metronomo ...................................23
Regolazione della sensibilità al tocco
della tastiera (Touch Sensitivity)......................24
Risoluzione dei problemi ..........................33
Opzioni......................................................33
Assemblaggio del supporto tastiera.........34
Indice......................................................... 38
ITALIANO
Appendice
Specifiche tecniche....................................40
Registrazione di una performance ........... 25
Riproduzione dei dati di performance
registrati.............................................................26
Cancellazione dei dati di performance
registrati.............................................................26
79
CLP-320 Manuale di istruzioni
9
Page 10

Nomi dei componenti e funzioni

Nomi dei componenti e funzioni
Parte inferiore della tastiera
[PHONES]
PHONES
A questa presa è possibile connettere una normale cuffia stereo per suonare senza essere uditi (pagina 14).
[POWER]
Questo interruttore consente di accendere e spegnere l'unità (pagina 13).
[DEMO/SONG]
Consente di ascoltare la riproduzione di una demo song per ciascuna delle voci e di 50 preset song per pianoforte (pagina 15).
ITALIANO
[METRONOME]
Consente di controllare le funzioni del metronomo (pagina 23).
[REC]
Consente di registrare le esecuzioni (pagina 25).
[PLAY]
Consente di riprodurre l'esecuzione registrata (pagina 26).
POWER
[PIANO/VOICE]
Questo pulsante consente di selezionare una voce fra le 10 disponibili (pagina 18). È anche possibile sovrapporre due voci (pagina 21) o selezionare un tipo di riverbero (pagina 20).
[+]/[–]
Questi pulsanti consentono di selezionare la song da riprodurre fra le demo song delle voci o le "50 Greats for the Piano" (pagine 15, 16). Consentono inoltre di modificare la voce o il tempo (pagine 18, 23).
[MASTER VOLUME]
Questo controllo consente di regolare il livello del volume (pagina 14).
CLP-320 Manuale di istruzioni
10
80
Page 11
Nomi dei componenti e funzioni
[PEDAL]
Consente di collegare il cavo dei pedali (pagina 36).
MIDI
INOUT
PEDAL
MIDI [IN/OUT]
Collegare un dispositivo MIDI a questo connettore per utilizzare le varie funzioni MIDI (Connessione di strumenti MIDI—pagina 27).
POWER
Parte inferiore della tastiera
[AC IN]
Collegare qui il cavo di alimentazione fornito (pagina 13).
ITALIANO
Mostra le prese MIDI [IN/OUT] e [PEDAL] come appaiono se osservate dalla parte posteriore dello strumento.
Pedali
Utilizzare i pedali per prolungare il suono delle note o per smorzare e ottenere un suono più soffuso. (Utilizzo dei pedali—pagina 19)
81
CLP-320 Manuale di istruzioni
11
Page 12

Prima di utilizzare lo strumento

Prima di utilizzare lo strumento

Copritastiera

Per aprire il copritastiera:
Sollevare leggermente il copritastiera, quindi spingerlo e farlo scivolare in posizione di apertura.
Per chiudere il copritastiera:
Fare scorrere il copritastiera verso di sé e abbassarlo con delicatezza sui tasti.
ATTENZIONE
Per aprire e chiudere il copritastiera, tenerlo con entrambe le mani e non lasciarlo finché non è completamente aperto o chiuso. Prestare attenzione a non introdurre le dita (le proprie e quelle di altre persone, in particolare i bambini) fra il coperchio e l'unità principale.
ATTENZIONE
Prestare attenzione alle dita durante l'apertura o la chiusura del copritastiera.
Non appoggiare oggetti metallici o carta sul copritastiera. Quando si apre il copritastiera, gli oggetti di piccole dimensioni appoggiati su di esso potrebbero cadere all'interno dell'unità e potrebbe essere impossibile recuperarli. Ciò potrebbe causare scosse elettriche, cortocircuiti, incendi o altri gravi danni allo strumento. In simili situazioni, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Per sollevare il leggio:
ITALIANO
1. Sollevare il leggio e tirarlo completamente verso di sé.
2. Abbassare i due supporti metallici a sinistra e a destra sul
3. Abbassare il leggio finché non risulta appoggiato ai
ATTENZIONE

Leggio

retro del leggìo.
supporti metallici.
Per abbassare il leggio:
1. Tirare completamente il leggio verso sé.
2. Sollevare i due supporti metallici (sul retro del leggio).
3. Spingere all'indietro con delicatezza e completamente
il leggio.
ATTENZIONE
Non utilizzare il leggio se non è completamente sollevato. Quando si abbassa il leggio, tenerlo finché non è posizionato correttamente.
CLP-320 Manuale di istruzioni
12
82
Page 13
Prima di utilizzare lo strumento

Collegamento del cavo di alimentazione

Leggere attentamente le istruzioni di seguito per collegare in modo corretto il cavo di alimentazione.
1. Inserire la spina di un'estremità del cavo di alimentazione al connettore [AC IN]. Per informazioni sulla posizione del connettore [AC IN], consultare la sezione "Nomi dei componenti e funzioni" a pagina 11.
2. Inserire la spina dell'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa CA standard.
12
(Parte inferiore della tastiera)
(La forma della spina può variare in base al paese di acquisto)
AVVERTENZA
Assicurarsi che il Clavinova sia predisposto per la tensione CA fornita nel paese in cui deve essere utilizzato. La tensione nominale è indicata sulla piastrina del nome del dispositivo sul pannello inferiore. In alcuni paesi, il pannello posteriore della tastiera principale può essere provvisto di un selettore della tensione, posto in prossimità del cavo di alimentazione. Assicurarsi che il selettore sia impostato sulla tensione in uso nel proprio paese. Il collegamento dell'unità a un impianto CA non adeguato può causare danni ai circuiti interni e rischio di scosse elettriche. Usare unicamente il cavo di alimentazione CA fornito con lo strumento. In caso di smarrimento o danneggiamento del cavo di alimentazione, con conseguente necessità di sostituzione, contattare il rivenditore Yamaha di zona. L'utilizzo di un cavo sostitutivo non adeguato potrebbe causare incendi o scosse elettriche. Il tipo di cavo di alimentazione CA fornito con lo strumento può variare a seconda del paese di acquisto dello strumento. In alcuni paesi potrebbe venire fornito un adattatore per eventuali esigenze di configurazione diverse delle prese a muro CA. NON modificare la spina fornita in dotazione con lo strumento. Se la spina non si adatta alla presa, rivolgersi a un elettricista per l'installazione della presa corretta.

Accensione

Per accendere l'unità, premere l'interruttore [POWER] sulla parte destra della tastiera.
L'indicatore di alimentazione in basso a sinistra della tastiera si accende.
[POWER]
Indicatore di alimentazione
Per spegnere l'unità, premere nuovamente l'interruttore [POWER].
L'indicatore di alimentazione si spegne.
Indicatore di alimentazione
Se si chiude il copritastiera senza spegnere lo strumento, l'indicatore di alimentazione resterà acceso, a indicare che lo strumento non è spento.
ITALIANO
ATTENZIONE
Anche se è spento, un flusso minimo di corrente continua ad alimentare lo strumento. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegarlo dalla presa CA.
83
CLP-320 Manuale di istruzioni
13
Page 14
Prima di utilizzare lo strumento

Impostazione del volume

Quando si inizia a suonare, regolare il controllo [MASTER VOLUME] sul livello di ascolto desiderato.
Il volume diminuisce. Il volume aumenta.
ATTENZIONE
Non utilizzare lo strumento a lungo con il volume troppo alto per evitare danni all'udito.
Utilizzo delle cuffie
Collegare un paio di cuffie a una presa [PHONES]. Sono disponibili due prese [PHONES]. È possibile collegare due cuffie stereo standard: se si utilizza una sola cuffia, è possibile inserirla in una qualsiasi delle due prese.
Non utilizzare lo strumento a lungo con il volume delle cuffie troppo alto per evitare danni all'udito.
ITALIANO
Utilizzo del gancio per le cuffie
Nella confezione è incluso un gancio per le cuffie che consente di agganciare le cuffie allo strumento. Per l'installazione, utilizzare le due viti fornite (4 × 10 mm) come mostrato nella figura.
ATTENZIONE
Parte inferiore della tastiera
PHONES
Spina cuffia stereo standard
ATTENZIONE
Non appendere altri oggetti al gancio per le cuffie per evitare di danneggiare lo strumento o il gancio stesso.
CLP-320 Manuale di istruzioni
14
PHONES
84
Page 15

Riferimenti

Ascolto delle demo song

Ascolto delle demo song
Le demo song fornite offrono un'efficace dimostrazione di ciascuna delle voci dello strumento.
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche di ogni voce,
Procedura
1. Accendere lo strumento.
(Se lo strumento non è acceso) premere l’interruttore [POWER].
2. Iniziare la riproduzione di una demo song.
Premere il pulsante [DEMO/SONG].
Inizia la riproduzione della demo song relativa alla voce selezionata.
3. Selezionare e riprodurre una demo song.
Durante la riproduzione di una demo song è possibile premere il pulsante [+] o
[–] per selezionare e riprodurre la demo song successiva o quella precedente.
Per selezionare una song demo determinata tra le 10 disponibili, mantenere premuto il pulsante [DEMO/SONG], quindi premere uno dei tasti C1–A1 (do1–la1).
Inizia la riproduzione della demo song selezionata. Dopo la song selezionata, la riproduzione delle demo song prosegue con questa sequenza: le demo song per le altre voci, seguite da 50 preset song per pianoforte e da eventuali song scaricate dal computer. La sequenza riparte poi dalla prima demo song e prosegue finché non viene interrotta.
vedere l'elenco delle voci a pagina 18.
Durante la riproduzione di una demo song, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Se si utilizza il metronomo (pagina 23) durante la riproduzione delle demo song, premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Per cambiare il tempo, è anche possibile premere i tasti (pagina 23).
Le demo song non possono essere trasmesse via MIDI.
Per passare alla demo song successiva o tornare a quella precedente, è possibile tenere premuto il pulsante [DEMO/ SONG] e premere il pulsante [+] o [-].
Regolazione del volume
Per regolare il volume, utilizzare il controllo [MASTER VOLUME].
Il tasto più grave
Demo song
Per ciascuna delle 10 voci è prevista una song demo che dimostra le caratteristiche della voce corrispondente. Vedere "Selezione delle voci" a pagina 18.
Le demo song elencate di seguito sono estratti delle composizioni originali con nuovi arrangiamenti.
Le altre demo song sono brani originali Yamaha (©2008 Yamaha Corporation).
Tasto Nome voce Titolo Compositore
C1 GRAND PIANO 1 Albumbrad, Lyriske stykker IV, op.47-2 E. H. Grieg E1 HARPSICHORD 1 Concerto a cembalo obbligato, 2 violini, viola e continuo No.7, BWV.1058 J. S. Bach F1 HARPSICHORD 2 Gigue, Französische Suiten Nr.5, BWV.816 J. S. Bach G1 CHURCH ORGAN 1 Herr Christ, der einge Gottes-Sohn, BWV.601 J. S. Bach G1 CHURCH ORGAN 2 Triosonate Nr.6, BWV.530 J. S. Bach
C1 A1
4. Interrompere la riproduzione dei demo delle voci.
Per interrompere la riproduzione, premere il pulsante [DEMO/SONG].
ITALIANO
85
CLP-320 Manuale di istruzioni
15
Page 16

Ascolto delle 50 preset song per pianoforte

Ascolto delle 50 preset song per pianoforte
Oltre alle demo song per le voci, il Clavinova contiene i dati per l'esecuzione di 50 song per pianoforte. Tali song possono essere ascoltate con facilità. La raccolta "50 Greats for the Piano" allegata contiene gli spartiti delle 50 preset song per pianoforte.
Procedura
1. Selezionare e riprodurre una preset song per
pianoforte.
Il numero di ciascuna preset song è assegnato ai tasti C2 - C6. Per selezionare una song per la riproduzione, tenere premuto il pulsante
[DEMO/SONG] e premere uno dei tasti C2–C
6.
Inizia la riproduzione della song per pianoforte selezionata. Per riprodurre tutte le preset song in successione, tenere premuto il pulsante [DEMO/SONG] e premere il tasto D6.
Song:
In questo strumento, i dati delle performance vengono deniti "song". Tali dati includono le demo song e 50 preset song per pianoforte.
ITALIANO
2. Interrompere la riproduzione.
1a song 10a song 20a song 30a song 40a song 50a song (C6)
C2 C4C3 C5
Riproduzione
consecutiva
(D6)
Il tasto più
alto (C7)
Durante la riproduzione di una preset song, è possibile premere il pulsante [+] o
[–] per passare alla song successiva o tornare a quella precedente.
Regolazione del volume
Per regolare il volume, utilizzare il controllo [MASTER VOLUME].
Per interrompere la riproduzione o la riproduzione continua della song, premere il pulsante [DEMO/SONG].
• Per proseguire con la riproduzione delle altre song, vedere la procedura 1
descritta in precedenza.
È possibile suonare la tastiera durante la riproduzione delle preset song. È possibile cambiare la voce suonata sulla tastiera.
Il tempo predenito viene selezionato automaticamente alla selezione di una nuova preset song o all'avvio della riproduzione di una nuova preset song.
Durante la riproduzione di una preset song, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Se si utilizza il metronomo (pagina 23) durante la riproduzione delle preset song, premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Per cambiare il tempo, è anche possibile premere i tasti (pagina 23).
Quando si seleziona un'altra song o se viene selezionata una song diversa durante la riproduzione in successione, viene selezionato automaticamente il tipo appropriato di riverbero.
CLP-320 Manuale di istruzioni
16
Le 50 preset song per pianoforte non possono essere trasmesse via MIDI.
86
Page 17

Ascolto di song scaricate dal computer

Ascolto di song scaricate dal computer
Lo strumento consente di trasferire dati di song da un computer e di riprodurli. Per ulteriori informazioni sullo scaricamento delle song dal computer, vedere a pagina 31.
Procedura
1. Selezionare e riprodurre una song.
I numeri delle song da 1 a 10 sono assegnati ai tasti D6–C7. Vedere la figura di seguito.
Per selezionare una song da riprodurre, tenere premuto il pulsante [DEMO/
SONG]
e premere uno dei tasti D6–C7.
Inizia la riproduzione della song selezionata.
1a song 10a song
D 6
(Il tasto più alto)
C7
Regolazione del volume
Per regolare il volume durante l'ascolto della song, utilizzare il controllo
[MASTER VOLUME].
2. Interrompere la riproduzione.
Per interrompere la riproduzione della song, premere il pulsante
[DEMO/SONG].
Selezione di un canale per la riproduzione della song
Se la song scaricata dal computer utilizza un suono non supportato dallo strumento, la riproduzione della voce originale potrebbe non essere fedele. In questo caso la commutazione del canale di riproduzione della song da "All" (Tutti) a "1 + 2" può migliorare la naturalezza del suono riprodotto.
È possibile scaricare no a 10 song o no a 337 KB di dati dal computer.
Le song caricate dal computer verranno numerate automaticamente. Utilizzare la seguente tabella per trascrivere i titoli delle song scaricate dal computer.
Tasto Titolo della song
D6
E6
F6
F6
G6
6
G
A6
A6
B6
C7
ITALIANO
Selezione dei canali 1 + 2 per la riproduzione della song:
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e [PIANO/
VOICE]
e premere il tasto C7.
Il suono verrà riprodotto sui canali 1 + 2.
C7
Il tasto più alto
Selezione di tutti i canali per la riproduzione della song:
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e [PIANO/
VOICE]
e premere il tasto B6.
Il suono verrà riprodotto su tutti i canali da 1 a 16.
B6
Il tasto più alto
87
CLP-320 Manuale di istruzioni
17
Page 18

Selezione e riproduzione delle voci

Selezione e riproduzione delle voci

Selezione delle voci

Procedura
Per selezionare la voce Grand Piano 1, premere e rilasciare il pulsante [PIANO/VOICE]. Per selezionare un'altra voce, premere e rilasciare il pulsante [PIANO/VOICE], quindi
premere il pulsante [+] o [–]. Per selezionare direttamente una particolare voce, tenere premuto il pulsante [PIANO/
VOICE]
Per regolare il volume durante l'utilizzo della tastiera, utilizzare il controllo
[MASTER VOLUME].
ITALIANO
e premere uno dei tasti C1–A1.
D 1F 1G 1
C 1
Il tasto più grave
Tasto Nome voce Descrizione
C1 Grand Piano 1 Campioni registrati da un pianoforte a coda da concerto. Ideale per
1 Grand Piano 2 Suono di pianoforte chiaro e spazioso con riverbero brillante. Ideale per
C
D1 E.Piano 1 Suono di pianoforte elettronico creato mediante sintesi FM. Ideale per la
1 E.Piano 2 Suono di un pianoforte elettrico generato utilizzando "rebbi" metallici
D
E1 Harpsichord 1 Lo strumento perfetto per la musica barocca. Poiché le corde del
F1 Harpsichord 2 Raddoppio della voce all'ottava superiore per un suono più brillante.
1 Vibraphone Vibrafono suonato con battenti relativamente leggeri.
F G1 Church Organ 1 Suono tipico di un organo a canne (8 piedi + 4 piedi + 2 piedi).
1 Church Organ 2 Suono completo del pedale di accoppiamento dell'organo spesso
G
A1 Strings Grande e sonora orchestra d'archi. È possibile combinare questa voce
composizioni classiche e qualsiasi altro stile che richieda il pianoforte acustico.
la musica leggera.
musica leggera.
colpiti da martelletti. Produce un suono morbido se suonato in modo lieve e grintoso quando si suona in modo energico.
clavicembalo vengono pizzicate, non vi è alcuna risposta al tocco.
Ideale per la musica sacra del periodo barocco.
associato all'opera "Toccata e fuga" di Bach.
con quella del pianoforte nel modo DUAL.
C1 D1 E1 F1 G1 A1
Per comprendere le caratteristiche delle diverse voci, ascoltare le demo song di ciascuna voce (pagina 15).
Voce:
Con il termine "voce" si intende un "suono" o "timbro".
La selezione di una voce attiva automaticamente il riverbero e la profondità (pagina 20) più indicati per la voce stessa.
CLP-320 Manuale di istruzioni
18
88
Page 19

Utilizzo dei pedali

Selezione e riproduzione delle voci
Pedale damper (destro)
Il pedale damper ha lo stesso funzionamento di quello di un pianoforte acustico. Quando si preme il pedale damper, le note risuonano più a lungo. Rilasciando il pedale si interrompe (smorza) immediatamente qualsiasi nota tenuta. Il pedale damper dispone di una funzione half­pedal.
Pedale sostenuto (centrale)
Se si suona una nota o un accordo sulla tastiera e si preme il pedale sostenuto tenendo la nota o le note suonate, tali note risuonano finché il pedale resta premuto, come se fosse stato premuto il pedale damper, ma le note suonate successivamente non avranno l'effetto sustain. Ciò consente ad esempio di tenere un accordo e suonare altre note in "staccato".
Pedale sordina (sinistro)
Premendo questo pedale si riduce il volume e si cambia leggermente il timbro delle note suonate. Il pedale sordina non ha effetto sulle note che stanno già suonando nel momento in cui viene premuto.
Se si preme il pedale damper, le note suonate prima di rilasciare il pedale risuonano più a lungo.
Se si preme il pedale sostenuto mentre si suona una nota, quest'ultima viene tenuta nché non si rilascia il pedale.
Se il pedale damper non funziona, accertarsi che il relativo cavo sia correttamente collegato all'unità principale (pagina 36).
Informazioni sulla funzione half-pedal
Questa funzione consente di variare la durata del sustain in base alla forza di pressione del pedale. Quanto più viene premuto il pedale, tanto maggiore risulterà il sustain del suono.
Ad esempio, se si preme il pedale damper e le note risultano troppo forti e con un sustain eccessivo, è possibile rilasciare il pedale no a metà corsa per attenuare l'effetto sustain (torbidità).
Le voci di organo e archi continuano a suonare nché il pedale sostenuto rimane premuto.
ITALIANO
89
CLP-320 Manuale di istruzioni
19
Page 20
Selezione e riproduzione delle voci

Aggiunta di variazioni al suono: Reverb (Riverbero)

Questo comando consente di selezionare vari effetti digitali di riverbero che aggiungono profondità ed espressione al suono, allo scopo di creare un ambiente acustico realistico.
Procedura
Per selezionare un tipo di riverbero, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C2 - E2.
D 2
C 2
Regolazione della profondità di riverbero
Per regolare la profondità di riverbero per la voce selezionata, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C3–G4. La gamma di profondità va da 0 a 20.
ITALIANO
Il tasto più grave
Tasto
C2 Room Questa impostazione aggiunge al suono un effetto di riverbero
C2 Hall1 Per un riverbero maggiore, utilizzare l'impostazione HALL 1. Questo
D2 Hall2 Per un riverbero di grande spazialità, utilizzare l'impostazione HALL
D2 Stage Simula il riverbero dell'ambiente di un palcoscenico.
E2 Off Non viene applicato alcun effetto.
Tipo di
riverbero
continuo simile al riverbero acustico che si udirebbe in una stanza.
effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di piccole dimensioni.
2. Questo effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di grandi dimensioni.
C2 D2 E2
Descrizione
G4: profondità 20
Il tipo di riverbero predenito (compresa l'impostazione OFF) e i valori di profondità sono diversi per ogni voce.
Profondità 0: nessun effetto Profondità 20: massima profondità di riverbero
Il tasto più grave C3: profondità 0
Per impostare la profondità di riverbero più indicata per la voce selezionata, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere il tasto A4.
CLP-320 Manuale di istruzioni
20
A4
Il valore di profondità aumenta quando vengono premuti i tasti più alti.
90
Page 21
Selezione e riproduzione delle voci

Sovrapposizione di due voci (modo Dual)

Per creare un suono più ricco, è possibile sovrapporre due voci e suonarle simultaneamente.
Procedura
1. Attivare il modo Dual.
Per selezionare le due voci desiderate, tenere premuto il pulsante [PIANO/
VOICE]
e premere contemporaneamente due tasti nell'intervallo C1 - A1 oppure
tenerne premuto uno, quindi premere l'altro Per ulteriori informazioni sulle voci assegnate ai tasti, vedere "Selezione delle
voci" (pagina 18).
Il tasto più grave
C1 A1
La voce assegnata al tasto più grave viene definita Voice 1 e la voce assegnata al tasto più alto viene definita Voice 2.
In modo Dual è possibile selezionare le seguenti impostazioni per Voice 1 e Voice 2.
Impostazione dell'ottava
È possibile spostare il pitch delle voci di una ottava verso l'alto o verso il basso in modo indipendente per Voice 1 e Voice 2. A seconda delle voci sovrapposte nella modalità Dual, la combinazione può risultare migliore se una delle voci viene alzata o abbassata di un'ottava.
Tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C5 - F5.
.
C5 F5
Non è possibile assegnare la stessa voce a Voice 1 e Voice 2 in modo Dual.
Riverbero nel modo Dual
Il tipo di riverbero assegnato a Voice 1 ha la priorità. Se il riverbero assegnato a Voice 1 è impostato su OFF, sarà attivo il riverbero assegnato a Voice 2.
Il tasto più alto
Tasto C5: –1 (Voice 1), Tasto C5: 0 (Voice 1), Tasto D5: +1 (Voice 1), Tasto D5: –1 (Voice 2), Tasto E5: 0 (Voice 2), Tasto F5: +1 (Voice 2)
Impostazione del bilanciamento
È possibile regolare il bilanciamento tra i volumi delle due voci. Ad esempio si può impostare una voce come voce principale con volume maggiore e rendere l'altra voce più morbida.
Tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti F5 - F6. L'impostazione "0" produce l'equilibrio tra i volumi delle due voci in modo Dual.
Le impostazioni inferiori a "0" aumentano il volume di Voice 2 in relazione a Voice 1, mentre le impostazioni superiori a "0" aumentano il volume di Voice 1 in relazione a Voice 2.
F 5C6
-6 -4 -2
-5
-3 -1 0 +2 +4 +5
F 6
+1 +3 +6
Il tasto più alto
2. Uscire dal modo Dual e tornare alla normale
modalità di esecuzione.
Tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C1-A1.
ITALIANO
91
CLP-320 Manuale di istruzioni
21
Page 22
Selezione e riproduzione delle voci

Trasposizione

La funzione Transpose del Clavinova consente di spostare il pitch dell'intera tastiera verso l'alto o il basso con intervalli di semitoni fino a un massimo di sei semitoni, nonché di fare corrispondere il pitch della tastiera all'estensione di un cantante o di altri strumenti. Ad esempio, se si imposta la trasposizione su "5", premendo il tasto C si produrrà invece il pitch F. In questo modo è possibile suonare una song come se fosse in Do maggiore, mentre lo strumento effettuerà la trasposizione in Fa maggiore.
Procedura
Per impostare l'intervallo di trasposizione desiderato, tenere premuti i pulsanti
[DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti F
Il tasto più grave
Trasposizione verso il basso. Trasposizione verso
F 2
-6 -4 -2 +1
-5 -3 -1 0 +2 +4 +5
Pitch normale.
2 - F3.
C3
+3 +6
F 3
l'alto.
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto C3:
Esecuzione con il normale pitch della tastiera.
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto B2 (il tasto bianco a sinistra di C3):
Trasposizione del pitch verso il basso di un semitono.
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto B2 (il primo tasto nero a sinistra di C3):
Trasposizione del pitch verso il basso di un tono (due semitoni).
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto F2:
Trasposizione del pitch verso il basso di sei semitoni.
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto C3 (il tasto nero a destra di C3):
Trasposizione del pitch verso l'alto di un semitono.
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto D3 (il primo tasto bianco a destra di C3):
Trasposizione del pitch verso l'alto di un tono (due semitoni).
[DEMO/SONG] + [PIANO/VOICE] + tasto F3:
Trasposizione del pitch verso l'alto di sei semitoni.
Trasposizione:
Modica della tonalità. In questo strumento, la trasposizione causa la modica del pitch dell'intera tastiera.
ITALIANO
È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento. Questa funzione è utile quando si suona il Clavinova assieme ad altri strumenti o a un CD musicale.
Per accordare a una frequenza più alta (con incrementi di 0,2 Hz circa):
tenere premuti contemporaneamente i tasti A-1, B-1 e C0 e premere qualsiasi tasto compreso fra C3 e B3.
Per accordare a una frequenza più bassa (con incrementi di 0,2 Hz circa):
tenere premuti contemporaneamente i tasti A-1, B-1 e C0 e premere qualsiasi tasto compreso fra C3 e B3.
Per ripristinare il pitch standard: tenere premuti contemporaneamente i tasti A-1, B-1, C0 e C0 e premere qualsiasi tasto compreso fra C3 e B3.
A-1 C0
Intervallo d'impostazione: 427,0-453,0 Hz Pitch standard: 440,0 Hz
Accordatura fine del pitch
Procedura
Per accordare a una frequenza più alta
B-1
Per accordare a una frequenza più bassa
B-1
A-1 C 0
Per ripristinare il pitch standard
C0B-1
A-1 C 0
C3 B3
Hz (Hertz):
Rappresenta l'unità di misura della frequenza di un suono e indica il numero di vibrazioni al secondo di una forma d'onda.
92
CLP-320 Manuale di istruzioni
22
Page 23
Selezione e riproduzione delle voci

Utilizzo del metronomo

Il Clavinova è dotato di un metronomo incorporato (un dispositivo che tiene un tempo preciso) molto utile per gli esercizi.
Procedura
1. Avviare il metronomo.
Premere il pulsante [METRONOME] per attivare il metronomo.
Determina l'indicazione tempo
Tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere uno dei tasti C3 - F3.
D 3
C 3
C3
D3
E3
F3
Il tasto più alto
Tasto C3: senza evidenziazione del battere, tasto C3: 2/4, tasto D3: 3/4, tasto D3: 4/4, tasto E3: 5/4, tasto F3: 6/4
Regolazione del tempo
Per regolare il tempo del metronomo, premere il pulsante [+] o [–] mentre il metronomo è attivo.
Il tempo del metronomo e della riproduzione delle preset song può essere impostato tra 32 e 280 battute per minuto.
A ciascuno dei tasti di seguito elencati è assegnato un numero. Per specificare un numero a tre cifre, tenere premuto il pulsante
[METRONOME] e premere una sequenza di tasti compresi tra C4 e A4.
Selezionare un numero a partire dalla cifra più a sinistra. Ad esempio, per impostare il tempo "95", premere in successione i tasti C4 (0), A4 (9) e F4 (5).
Aumento del valore di tempo in incrementi unitari:
Mentre il metronomo è attivo, premere il pulsante [+]. In alternativa, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il tasto C5.
Diminuzione del valore di tempo in incrementi unitari:
Mentre il metronomo è attivo, premere il pulsante [–]. In alternativa, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il tasto B4.
ITALIANO
Aumento del valore di tempo in incrementi di dieci:
Tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il tasto D5.
Diminuzione del valore di tempo in incrementi di dieci:
Tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il tasto A4.
C 5
4
A
METRONOME
024579
C4 A4F4
Ripristino del tempo predefinito:
Mentre il metronomo è attivo, premere contemporaneamente i pulsanti [+] e [–]. In alternativa, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il tasto C5.
93
8631
B4
C5
D5
Il tasto più alto
Per ripristinare il valore predenito 120 del tempo mentre il metronomo è fermo, premere contemporaneamente i pulsanti [METRONOME], [+] e [–].
CLP-320 Manuale di istruzioni
23
Page 24
Selezione e riproduzione delle voci
Regolazione del volume
È possibile modificare il volume del suono del metronomo. Tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere uno dei tasti C1–G2.
2. Arrestare il metronomo.
È possibile modificare il livello del volume, che cambia a seconda della pressione che viene esercitata sui tasti (sensibilità al tocco della tastiera). Selezionare il tocco adeguato della tastiera per le voci e le song desiderate.
ITALIANO
Il tasto più grave
Il volume aumenta quando vengono premuti i tasti più alti.
Per disattivare il metronomo, premere il pulsante [METRONOME].
C1 G2

Regolazione della sensibilità al tocco della tastiera (Touch Sensitivity)

Questa impostazione è disattivata per alcune voci come l'organo.
Impostazione
Tasto
A6 Fixed Il volume non cambia a prescindere dalla pressione esercitata sui
A6 Soft Il volume non cambia molto suonando forte o piano.
B6 Medium Si tratta dell'impostazione standard della sensibilità al tocco.
C7 Hard Il volume cambia sensibilmente da pianissimo a fortissimo per
Touch
Sensitivity
tasti.
È l'impostazione predenita.
facilitare l'espressione dinamica e drammatica. È necessario premere i tasti a fondo per produrre un suono forte.
Descrizione
Procedura
Per selezionare la sensibilità al tocco, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti A6–C7.
CLP-320 Manuale di istruzioni
24
C7A6
94
Page 25

Registrazione di una performance

Registrazione di una performance
La funzione di registrazione del Clavinova consente di registrare le proprie performance. La performance registrata viene detta "song utente". Per registrare e riprodurre un'esecuzione, attenersi alla seguente procedura.
La song utente viene salvata
Registrazione audio e registrazione di dati
Le registrazioni su audiocassette utilizzano un formato di dati diverso da quello dello strumento. Sulle audiocassette è possibile registrare segnali audio. Questo strumento invece registra informazioni sulle note e le voci suonate e sul tempo e la durata di tali note. Lo strumento non registra segnali audio. Quando si riproduce una performance registrata sullo strumento, il generatore sonoro interno ricostruisce i suoni in base alle informazioni registrate.
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non cancellare i dati registrati.
Una volta registrata una performance sullo strumento, l'indicatore del pulsante [PLAY] si accende. Quando tale indicatore è acceso, la registrazione di un'ulteriore performance elimina i dati registrati in precedenza.
come le Standard MIDI (SMF) (pagina 31). Per trasferire e riprodurre la song utente su un altro dispositivo, è necessario avere installato nel computer Musicsoft Downloader (pagina 31).
Procedura
1. Selezionare una voce e le altre impostazioni di
registrazione.
Per selezionare le voci desiderate, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C1-A1. Vedere a pagina 18.
È anche possibile definire altre impostazioni come il riverbero. Per regolare il volume di riproduzione della song al livello di ascolto desiderato,
utilizzare il controllo [MASTER VOLUME]. Il controllo [MASTER VOLUME] consente anche di regolare il volume durante la riproduzione.
2. Attivare il modo Registrazione.
Premere il pulsante [REC].
L'indicatore del pulsante [REC] lampeggia. L'inizio del lampeggiamento potrebbe non essere immediato.
Per uscire dal modo Registrazione, premere nuovamente il pulsante [REC].
3. Avviare la registrazione.
La registrazione si avvia non appena si utilizza la tastiera. In alternativa, è possibile avviare la registrazione premendo il pulsante [PLAY].
L'indicatore [REC] si accende e quello del pulsante [PLAY] lampeggia a ritmo del tempo corrente.
4. Interrompere la registrazione.
Premere il pulsante [REC].
Non è possibile attivare il modo Registrazione durante la riproduzione di una demo song.
Capacità di registrazione
La capacità di registrazione è la quantità massima di dati di performance che è possibile registrare. La capacità di registrazione di questo strumento è di 100 KB (circa 11.000 note).
Modica delle impostazioni per la song utente registrata
Per modicare la voce della song utente, selezionare quella desiderata prima di premere il pulsante [REC]. Premere il pulsante [REC] per attivare il modo Registrazione. Senza utilizzare la tastiera, premere il pulsante [REC] per implementare le modiche alla song. È possibile cambiare il tempo dopo avere attivato il modo Registrazione.
La song utente può essere salvata su un computer. È inoltre possibile trasferire i dati della song utente da un computer e riprodurla sullo strumento. Vedere a pagina 31.
ITALIANO
ATTENZIONE
Non spegnere lo strumento durante la registrazione di dati nella memoria interna, ovvero quando gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] lampeggiano. In caso contrario, tutti i dati registrati, compresi quelli in fase di registrazione, andranno perduti.
95
CLP-320 Manuale di istruzioni
25
Page 26
Registrazione di una performance

Riproduzione dei dati di performance registrati

Procedura
1. Avviare la riproduzione.
Premere il pulsante [PLAY].
L'indicatore del pulsante [PLAY] lampeggia a ritmo del tempo corrente.
2. Arrestare la riproduzione.
Al termine della riproduzione della song utente, lo strumento torna automaticamente al modo precedente.
Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante [PLAY].
Durante la riproduzione di una song utente, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Se si utilizza il metronomo (pagina 23) durante la riproduzione delle demo song, premere il pulsante [+] o [–] per cambiare il tempo. Per cambiare il tempo, è anche possibile premere i tasti (pagina 23).
È possibile cancellare la song utente registrata.
1. Attivare il modo Registrazione.
ITALIANO
2. Cancellare la song.

Cancellazione dei dati di performance registrati

Procedura
Premere il pulsante [REC].
L'indicatore del pulsante [REC] lampeggia.
Tenere premuto il pulsante [PLAY], quindi premere il pulsante [REC].
I dati registrati vengono cancellati.
Per annullare l'operazione di cancellazione, premere nuovamente il pulsante [REC].
Anche dopo aver annullato l'operazione di cancellazione, le impostazioni song utente, inclusa la scelta delle voci, saranno riportate automaticamente allo stato del momento in cui è stato attivato il modo di registrazione (pagina 25).
CLP-320 Manuale di istruzioni
26
96
Page 27

Connessione di strumenti MIDI

Connessione di strumenti MIDI
Il Clavinova dispone di connettori MIDI. L'utilizzo delle funzioni MIDI consente l'accesso a numerosi generi musicali.

Informazioni su MIDI

Il MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è un formato standard globale per la trasmissione e la ricezione dei dati di performance fra strumenti musicali elettronici.
La connessione di strumenti musicali che supportano il protocollo MIDI attraverso cavi MIDI consente il trasferimento di dati di performance e impostazioni fra vari strumenti musicali. Utilizzando il protocollo MIDI è inoltre possibile ottenere performance più raffinate che non con un semplice strumento musicale.
MIDI
INOUT
Poiché la trasmissione o la ricezione dei dati MIDI può variare in base al tipo di dispositivo MIDI utilizzato, ciascuno di tali dispositivi può trasmettere o ricevere solo i dati e i comandi compatibili con gli altri dispositivi MIDI collegati. Per informazioni sui dati e i comandi MIDI che possono essere trasmessi o ricevuti dai dispositivi, vedere la sezione "Elenco dati" a pagina 6 del "Prospetto di implementazione MIDI".
Per stabilire una connessione MIDI è necessario un cavo MIDI dedicato (opzionale). I cavi MIDI possono essere acquistati presso i negozi di strumenti musicali.
Se si connette un cavo MIDI molto lungo, possono verificarsi errori di trasmissione dei dati. Utilizzare cavi MIDI di lunghezza massima di 15 metri.
Prima di connettere un dispositivo MIDI allo strumento, spegnere lo strumento e il dispositivo MIDI. Una volta effettuata la connessione, accendere per primo il dispositivo MIDI e quindi lo strumento.

Funzioni MIDI

Le funzioni MIDI consentono il trasferimento di dati di performance fra dispositivi MIDI, il caricamento di dati di song da un computer connesso allo strumento e la trasmissione e il salvataggio dei dati relativi alle song utente su un computer.
Trasferimento dei dati di performance da e verso un altro dispositivo MIDI
Connettore MIDI OUT
POWER
Connettore MIDI IN
Cavi MIDI
opzionali
Trasferimento dei dati MIDI da e verso un computer
OUT
Porta USB
Computer
UX16 (opzionale)
IN
Connettore
Connettore
MIDI OUT
Connettore
MIDI IN
Connettore
MIDI OUT
MIDI IN
Strumento MIDI
POWER
ITALIANO
Dallo strumento non è possibile trasmettere a un altro dispositivo MIDI le demo song per le voci e le 50 preset song per pianoforte.
Per ulteriori informazioni sulla trasmissione e ricezione dei dati delle song, vedere "Trasmissione dei dati di song fra il computer e il Clavinova" a pagina 31.
97
CLP-320 Manuale di istruzioni
27
Page 28

Collegamento di un computer

Collegamento di un computer
Il collegamento dello strumento a un computer tramite i connettori MIDI consente il trasferimento di dati MIDI fra lo strumento e il computer. Per questo collegamento è necessario avere installato nel computer un'adeguata applicazione software. Inoltre, l'installazione di Musicsoft Downloader sul computer consente di trasferire i dati di song fra il pianoforte e il computer (pagina 31).
Se lo strumento viene utilizzato come modulo sonoro, i dati di performance e le voci non trovati sullo strumento non verranno eseguiti correttamente.
Prima di collegare lo strumento a un computer, spegnere lo strumento e il computer. Una volta effettuato il collegamento, accendere per primo il computer e quindi lo strumento.
Esempio di collegamento dello strumento alla porta USB di un computer
Per connettere i connettori MIDI dello strumento alla porta USB del computer, utilizzare un'interfaccia USB - MIDI opzionale (ad esempio, Yamaha UX16). Per controllare lo strumento MIDI dal computer, è necessario installare correttamente il driver USB - MIDI. Il driver USB - MIDI è un'applicazione software che consente la trasmissione dei segnali MIDI tra il software di sequencing sul computer e lo strumento MIDI collegato. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'interfaccia USB.
ITALIANO
Collegamento dello strumento a un computer mediante un'interfaccia USB - MIDI
Spegnere lo strumento. Collegare il cavo MIDI OUT dell'interfaccia USB - MIDI al connettore MIDI IN dello strumento e il cavo MIDI IN dell'interfaccia USB - MIDI al connettore MIDI OUT dello strumento.
Il collegamento fra lo strumento e il computer è stabilito. Accendere lo strumento e provare a trasferire i dati MIDI da o verso il computer. Per ulteriori informazioni sulla connessione dell’interfaccia UX16, consultare il manuale dell'interfaccia.
Per consentire il trasferimento di dati MIDI fra lo strumento e il computer, è necessario installare su quest'ultimo un'applicazione software.
Computer
MIDI
INOUT
OUT
IN
POWER
CLP-320 Manuale di istruzioni
28
98
Page 29

Funzioni MIDI

Funzioni MIDI
È possibile regolare le impostazioni MIDI in modo dettagliato.

Selezione del canale di trasmissione e ricezione MIDI

In ogni impostazione dei controlli MIDI, è necessario che i canali MIDI per il dispositivo di trasmissione e di ricezione corrispondano perché i dati possano essere trasferiti correttamente. Questo parametro consente di specificare il canale sul quale lo strumento trasmette o riceve i dati MIDI.
Procedura
Impostazione del canale di trasmissione
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e il pulsante
[PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C1–E2.
Impostazione del canale di ricezione
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e il pulsante
[PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C4–F5.
E2
12 13 15
D 2
2 4 7 9 11 14 16
1356810
Impostazione dei
canali di ricezione.
(C4–F5)
OFF
C1 C4 F5
2 4 7 9 11 14 16
1356810
Impostazione dei
canali di trasmissione.
(C1–D 2)
12 13 15
E5
1+2
ALL
Nel modo Dual, i dati per Voice 1 vengono trasmessi sul canale specicato e i dati per Voice 2 vengono trasmessi sul numero di canale più alto successivo rispetto al canale specicato. In questo modo non viene trasmesso alcun dato se il canale di trasmissione è impostato su "OFF".
Canale di ricezione MIDI impostato su ALL:
È disponibile una modalità di ricezione "multitimbrica". In tale modalità lo strumento riceve varie parti dal dispositivo MIDI collegato su qualsiasi o su tutti i 16 canali MIDI e riproduce dati musicali multicanale.
Canale di ricezione MIDI impostato su 1+2:
È disponibile una modalità di ricezione "1+2". Questa modalità consente la ricezione simultanea solo sui canali 1 e 2, per cui lo strumento è in grado di suonare dati di song sui canali 1 e 2 ricevuti da un computer musicale o da un sequencer.

Local Control ON/OFF

"Local Control" (Controllo locale) si riferisce al fatto che normalmente la tastiera dello strumento controlla il generatore di suoni interno, consentendo di suonare le voci interne direttamente dalla tastiera stessa. In questo caso, l'impostazione è "Local Control On", poiché il generatore di suoni interno è controllato a livello locale dalla relativa tastiera. Il Local Control può essere tuttavia impostato su OFF. In questo modo, la tastiera del Digital Piano non riproduce le voci interne, ma le informazioni MIDI appropriate vengano comunque trasmesse tramite il connettore MIDI OUT quando si suonano le note sulla tastiera. Allo stesso tempo, il generatore di suoni interno risponde alle informazioni MIDI ricevute attraverso il connettore MIDI IN.
Procedura
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e il pulsante
[PIANO/VOICE] e premere il tasto C6. Premere ripetutamente il tasto C6 per attivare o
disattivare la funzione Local Control.
C6
Il tasto più alto
I messaggi Program Change e altri messaggi di canale ricevuti non inuiscono sulle impostazioni del pannello dello strumento o sulle note suonate sulla tastiera.
I dati relativi alle demo song e alle 50 preset song per pianoforte non possono essere trasmessi via MIDI.
ATTENZIONE
Se la funzione Local Control è impostata su OFF, la tastiera dello strumento non suona le voci interne.
ITALIANO
99
CLP-320 Manuale di istruzioni
29
Page 30
Funzioni MIDI

Program Change ON/OFF

In genere lo strumento risponde ai numeri di program change MIDI ricevuti da una tastiera esterna o da un altro dispositivo MIDI selezionando la relativa voce di numero sul canale corrispondente (la voce della tastiera non cambia). Lo strumento invia normalmente a sua volta un numero di program change MIDI ogni volta che si seleziona una delle voci. In questo modo il programma o la voce con il numero corrispondente viene selezionato sul dispositivo MIDI esterno se questo è impostato per ricevere e rispondere ai numeri di program change MIDI. Questa funzione consente di annullare la ricezione e la trasmissione dei numeri di program change e di selezionare le voci sullo strumento senza influire sul dispositivo MIDI esterno.
Procedura
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante
[PIANO/VOICE] e premere il tasto C
6. Premere ripetutamente il tasto C6 per attivare
o disattivare la funzione Program Change.
[DEMO/SONG] e il pulsante
C 6
Il tasto più alto
Per informazioni sui numeri di program change per ciascuna voce, fare riferimento alla sezione del sito Web relativa al formato dati MIDI in "Elenco dati" a pagina 6.
I dati MIDI di control change contengono informazioni correlate all'espressività della performance, ad esempio quelle relative al pedale damper. Lo strumento consente di inviare dati MIDI di control change per controllare il funzionamento di un dispositivo MIDI collegato. Se ad esempio si aziona il pedale
ITALIANO
damper dello strumento, questo trasmette i relativi dati MIDI di control change. A sua volta lo strumento risponde ai dati MIDI di control change ricevuti dal dispositivo MIDI collegato. Per il momento, la voce suonata sulla tastiera non viene influenzata dai dati di control change. La capacità di trasmettere e ricevere dati MIDI di control change è molto utile. Attivare Control Change (On) se si desidera utilizzare tale funzione. Disattivare Control Change (Off) se non si desidera utilizzare tale funzione.
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [DEMO/SONG] e il pulsante
[PIANO/VOICE] e premere il tasto D6. Premere ripetutamente il tasto D6 per attivare o
disattivare la funzione Control Change.

Control Change ON/OFF

Per informazioni sulle funzioni Control Change (Cambia controllo) utilizzabili con lo strumento, fare riferimento alla sezione del sito Web relativa al formato dati MIDI in "Elenco dati" a pagina 6.
Procedura
D6
CLP-320 Manuale di istruzioni
30
Il tasto più alto
100
Page 31

Trasmissione dei dati di song fra il computer e il Clavinova

Trasmissione dei dati di song fra il computer e il Clavinova
Oltre alle demo song e alle 50 preset song per pianoforte salvate nello strumento, è possibile riprodurre i dati di altre song scaricandole da un computer connesso. Per utilizzare questa funzione, è necessario scaricare Musicsoft Downloader dal sito Web Yamaha all'indirizzo riportato di seguito e installare il programma sul computer.
http://music.yamaha.com/download/
Requisiti di sistema per Musicsoft Downloader
• SO
:
Windows 2000/XP Home Edition/XP Professional/Vista * In Windows XP e Vista è supportata la versione a 32 bit,
ma non quella a 64 bit.
• CPU
• Memoria
:
Chip Intel® Pentium® o Celeron® a 500 MHz o superiore
:
Almeno 256 MB
• Spazio disponibile su disco rigido
• Display
• Altro
:
Almeno 128 MB (consigliati almeno 512 MB)
:
800 × 600, 65.536 colori (16 bit)
:
Microsoft® Internet Explorer® versione 5.5 o successiva

Trasferimento dei dati di song dal computer al Clavinova

È possibile scaricare dati di song per pianoforte da un computer allo strumento. Inoltre, dopo avere registrato e salvato nel computer una performance, è possibile trasferire nuovamente la registrazione dal computer sullo strumento. Lo strumento è in grado di leggere dati MIDI in formato SMF 0. Se tuttavia tali dati contengono informazioni relative a funzioni non supportate dallo strumento, i dati non verranno riprodotti correttamente. Per ulteriori informazioni sul trasferimento dei dati di song da un computer allo strumento, fare riferimento alla sezione relativa al trasferimento di dati (non protetti) fra un computer e lo strumento del file della Guida fornito con Musicsoft Downloader.
Dal sito Web Yamaha è possibile scaricare gratuitamente il programma Musicsoft Downloader.
Non modicare il nome del le, altrimenti il le non potrà essere caricato sullo strumento.
SMF (Standard MIDI File)
Questi le utilizzano un diffuso formato sequencer (per la registrazione dei dati di performance). A volte vengono deniti "le MIDI" e la relativa estensione è MID.
È possibile riprodurre song in formato SMF mediante un software musicale o un sequencer che supporti il formato SMF. Lo strumento supporta il formato SMF.
ITALIANO
101
Requisiti relativi ai dati di song trasferibili da un computer allo strumento
• Numero di song : fino a 10 song più una song utente
• Dimensioni massime dei dati : 337 KB più 100 KB (utente)
• Formato dei dati : formato 0 SMF
È possibile riprodurre le song caricate (pagina 17).
ATTENZIONE
Non spegnere né scollegare lo strumento durante la trasmissione dei dati. I dati in corso di trasmissione non verrebbero salvati. Inoltre, il funzionamento della memoria flash potrebbe diventare instabile e causare la cancellazione dell'intera memoria all'accensione o allo spegnimento dello strumento.
I dati delle song caricati da un computer o i dati delle song utente saranno salvati nella memoria ash interna.
Durante l'esecuzione di Musicsoft Downloader, gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] dello strumento si accendono.
Prima di utilizzare lo strumento, chiudere la nestra di Musicsoft Downloader e uscire dall'applicazione.
CLP-320 Manuale di istruzioni
31
Page 32
Trasmissione dei dati di song fra il computer e il Clavinova

Trasmissione dei dati di song dal Clavinova al computer

Musicsoft Downloader consente il trasferimento della song utente dallo strumento a un computer. Per ulteriori informazioni sul trasferimento dei dati di song dallo strumento a un computer, fare riferimento alla sezione relativa al trasferimento di dati (non protetti) tra un computer e lo strumento del file della Guida fornito con Musicsoft Downloader.
Dati trasferibili dallo strumento a un computer
• Song utente : USERSONG1.MID
• Dati di backup : 08CLP-L.BUP
• Dati di song (una volta caricati dal computer)

Creazione di backup dei dati e inizializzazione delle impostazioni

Se il le di song viene ridenominato "USERSONG1.MID", lo strumento non sarà in grado di riconoscerlo.
Backup dei dati su memoria flash
Nella memoria flash dello strumento verranno memorizzati i dati di seguito elencati. Tali dati verranno conservati anche quando lo strumento è spento.
ITALIANO
Inizializzazione delle impostazioni
Quando si esegue l'inizializzazione delle impostazioni, tutti i dati, a eccezione delle song caricate da un computer, vengono inizializzati e vengono ripristinate le impostazioni predefinite.
L'inizializzazione delle impostazioni comporterà l'eliminazione delle song registrate (song utente).
Dati di backup
Volume del metronomo
Indicazione tempo del metronomo
Sensibilità al tocco
Accordatura
Dati di performance registrati (song utente)
Dati di song caricati da un computer
ATTENZIONE
Tenere premuto il tasto C7 e accendere lo strumento.
I dati, a eccezione di quelli di song caricate da un computer, vengono inizializzati.
I dati di backup del volume del metronomo e dell'indicazione tempo, della sensibilità al tocco, dell'accordatura e della song utente sono inclusi nel le "08CLP-L.BUP" e memorizzati nello strumento. È possibile trasferire i dati di backup fra lo strumento e un computer.
Se lo strumento viene disattivato o presenta malfunzionamenti, spegnerlo ed eseguire la procedura di inizializzazione.
ATTENZIONE
Non spegnere lo strumento durante l'inizializzazione dei dati nella memoria interna, ovvero quando gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] lampeggiano.
CLP-320 Manuale di istruzioni
32
C7
Il tasto più alto
102
Page 33

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa e soluzione
Lo strumento non si accende. Lo strumento non è collegato correttamente. Inserire a fondo la spina femmina nella
presa dello strumento e la spina maschio in una presa CA appropriata (pagina 13).
Il suono degli altoparlanti o delle cufe è disturbato.
Il volume è troppo basso o non si sente alcun suono.
Il pedale damper non produce alcun effetto. Il cavo del pedale potrebbe non essere collegato correttamente. Assicurarsi di inserire
Il disturbo potrebbe essere dovuto all'interferenza causata dall'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento. Spegnere il cellulare o allontanarlo dallo strumento.
Il parametro Master Volume è impostato su un valore troppo basso. Impostare un livello adeguato utilizzando il controllo [MASTER VOLUME].
Assicurarsi che le cufe non siano collegate alla relativa presa.
Assicurarsi che la funzione Local Control (pagina 29) sia impostata su ON.
a fondo il cavo dei pedali nella presa [PEDAL] (pagina 36).

Opzioni

Sgabello BC-100
Un comodo sgabello progettato per adattarsi al Clavinova Yamaha.
UX16
Interfaccia USB-MIDI
HPE-160
Cuffie
ITALIANO
103
CLP-320 Manuale di istruzioni
33
Page 34

Assemblaggio del supporto tastiera

Assemblaggio del supporto tastiera
ATTENZIONE
• Prestare attenzione a non confondere i componenti e a installarli con l'orientamento corretto. Eseguire il montaggio nella sequenza indicata di seguito.
• L'operazione di assemblaggio deve essere eseguita da almeno due persone.
• Assemblare il supporto su un pavimento piano.
• Utilizzare solo le viti fornite e inserire le viti delle corrette dimensioni nei relativi fori. L'utilizzo di viti sbagliate può provocare danni o il malfunzionamento del prodotto.
• Al termine del montaggio di ciascuna unità, stringere tutte le viti.
• Per smontare il supporto, invertire l'ordine delle istruzioni riportate di seguito.
Procurarsi un cacciavite a stella.
Estrarre tutti i componenti dalla confezione e assicurarsi che non vi siano elementi mancanti.
ITALIANO
D
Cavo arrotolato dei pedali all'interno
Minuteria
6 × viti lunghe da 20 mm ×4
6 × viti corte da 16 mm ×4
A
B
C
Cavo di alimentazione CA
4 × viti autolettanti
1
da 20 mm ×4
2
Fermacavi × 2
4
1. Serrando manualmente,
collegare C a D ed E.
1-1 Slegare e stendere il cavo dei pedali
arrotolato. Non gettare il legaccio in vinile. Dovrà essere utilizzato nel passaggio 6.
1-2 Allineare D ed E con ciascuna estremità
E
di C.
1-3 Collegare D ed E a C serrando con le dita le
viti lunghe 1 (6 × 20 mm).
E
1-2
D
C
1-3
L
4 × viti sottili da 12 mm ×2
Kit gancio per le cufe
4 × viti sottili da 10 mm ×2 5 Gancio per le cufe
CLP-320 Manuale di istruzioni
34
3
1-1
104
Page 35
Assemblaggio del supporto tastiera
2. Fissare B.
A seconda del modello di Clavinova acquistato, il colore della superficie di un lato di B può essere diverso da quello dell'altro lato. In questo caso, posizionare B in modo che il lato di colore simile a D ed E si trovi di fronte al musicista.
2-1 Posizionare la parte inferiore di B su ciascun
piede di D ed E, quindi collegare il lato superiore a D ed E.
2-2 Collegare la parte superiore di B a D ed E
serrando con le dita le viti sottili 3 (4 × 12 mm).
2-3 Spingendo la parte inferiore di D ed E
dall'esterno, fissare le estremità inferiori di B con le due viti autofilettanti 4 (4 × 20 mm).
2-4 Inserire le altre due viti autofilettanti 4
(4 × 20 mm) negli altri due fori per fissare B.
2-5 Serrare a fondo le viti sulla parte superiore
di B, inserite nel passaggio 2-2.
2-1
E
2-2, 2-5
4. Montare A.
Durante il posizionamento, tenere le mani a una distanza di almeno 10 cm da ciascuna estremità dell'unità principale.
A
R
Almeno 10 cm
B
D
E
ATTENZIONE
Le dita possono rimanere schiacciate tra l'unità principale e il pannello posteriore o laterale; prestare particolare attenzione a non fare cadere l'unità principale.
Mantenere la tastiera unicamente nella posizione riportata nell'immagine.
Posizionare le estremità inferiori del pannello posteriore su ciascun piede.
2-3
2-4
B
R
3. Serrare a fondo le viti su C,
inserite nel passaggio 1-3.
B
C
2-3
D
5. Fissare A.
5-1 Regolare la posizione di A in modo che le
relative estremità sinistra e destra si
L
estendano oltre D ed E di pari misura, se osservate dal davanti.
5-2 Fissare A serrando le viti corte 2
(6 × 16 mm) dalla parte anteriore.
5-1
ITALIANO
A
Proiezione di A
A
105
3
CLP-320 Manuale di istruzioni
5-2
35
Page 36
Assemblaggio del supporto tastiera
N
6. Collegare il cavo dei pedali.
6-1 Inserire posteriormente la spina del cavo
dei pedali nel relativo connettore.
6-2 Fissare i fermacavi al pannello posteriore
come illustrato e agganciare il cavo ai fermacavi.
6-3 Utilizzare un legaccio in vinile per
raccogliere insieme eventuali eccedenze nel cavo dei pedali.
PEDAL
LET
6-3
6-2
6-1
7-2 Collegare la spina del cavo di alimentazione
al connettore del pannello posteriore.
AVVERTENZA
Un'errata impostazione della tensione può causare malfunzionamenti o danneggiare seriamente lo strumento.
8. Modificare l'altezza del piedino
di regolazione.
Ruotare il piedino nché non si trova a perfetto contatto con la supercie del pavimento.
9. Fissare il gancio per le cuffie.
Per fissare il gancio, utilizzare le due viti fornite 5 (4 × 10 mm) come mostrato nella figura.
7. Collegare il cavo di
ITALIANO
alimentazione all'unità.
7-1 Impostare il selettore della tensione (per i
modelli che ne sono provvisti).
127
220
110
240
Selettore della tensione
Prima di collegare il cavo di alimentazione CA, controllare l'impostazione del selettore della tensione, fornito in alcuni paesi. Per impostarlo su 110 V, 127 V, 220 V o 240 V, utilizzare un cacciavite normale (a lama diritta) e ruotare il selettore fino a posizionarlo sulla tensione corretta per il proprio paese, visualizzata di fianco al puntatore sul pannello. Alla spedizione, il selettore della tensione è impostato su 240 V. Dopo avere selezionato la corretta tensione, inserire il cavo di alimentazione CA alla sede AC IN e alla presa a muro CA. In alcuni paesi può essere anche fornito un adattatore per eventuali esigenze di configurazione diverse delle prese a muro CA.
PHONES
CLP-320 Manuale di istruzioni
36
106
Page 37
Al termine dell'assemblaggio, controllare i punti riportati di seguito.
È avanzato qualche componente?
Rivedere la procedura di assemblaggio e
correggere eventuali errori.
Lo strumento è lontano da porte e da altre strutture mobili?
Spostare lo strumento in un luogo adeguato.
Scuotendo lo strumento si avvertono rumori o vibrazioni?
Serrare tutte le viti.
La pedaliera è rumorosa o instabile quando si usano i pedali?
Ruotare il piedino regolabile per bloccarla
saldamente al pavimento.
I cavi dei pedali e quelli di alimentazione sono inseriti correttamente nelle prese?
Verificare il collegamento.
Se l'unità scricchiola o è instabile quando si suona la tastiera, consultare gli schemi di assemblaggio e serrare nuovamente tutte le viti.
Assemblaggio del supporto tastiera
Se è necessario spostare lo strumento dopo averlo assemblato, afferrarlo sempre dalla parte inferiore dell'unità principale.
ATTENZIONE
Non sollevare lo strumento afferrando il copritastiera o la parte superiore. Una presa non idonea per il trasporto può danneggiare lo strumento o causare lesioni siche.
Copritastiera
Parte superiore
Non afferrare l'unità in questo punto.
Afferrare l'unità in questo punto.
Non afferrare l'unità in questo punto.
ITALIANO
107
CLP-320 Manuale di istruzioni
37
Page 38

Indice

Indice
Simboli
+/–....................................................................................10
Numeri
50 preset song per pianoforte .........................................16
A
Accessori ............................................................................7
AC IN...............................................................................11
Assemblaggio.............................................................34–37
Avvio e arresto della riproduzione
AWM..................................................................................8
C
Campionamento stereofonico dinamico AWM..............8
Canale di riproduzione della song..................................17
Cavi MIDI........................................................................27
Computer.........................................................................28
Computer, collegamento ................................................28
Connettori MIDI.......................................................27, 28
Control Change...............................................................30
Copritastiera ....................................................................12
Cuffia................................................................................14
ITALIANO
D
Dati di song, trasmissione...............................................31
DEMO/SONG .....................................................10, 15–17
Dual, modo......................................................................21
G
Gancio per le cuffie ...................................................14, 36
H
Half-pedal ........................................................................19
50 preset song per pianoforte ...................................16
Demo song.................................................................15
M
MASTER VOLUME.................................................. 10, 14
METRONOME ......................................................... 10, 23
MIDI................................................................................ 27
MIDI, formato dati ........................................................... 6
MIDI, prospetto di implementazione.............................. 6
MIDI IN/OUT..................................................... 11, 27, 28
Musicsoft Downloader ...................................................31
P
PEDAL................................................................. 11, 19, 36
Pedale centrale.................................................................19
Pedale damper.................................................................19
Pedale destro ...................................................................19
Pedale sinistro .................................................................19
Pedale sordina .................................................................19
Pedale sostenuto..............................................................19
PHONES....................................................................10, 14
PIANO/VOICE .........................................................10, 18
PLAY..........................................................................10, 26
POWER .....................................................................10, 13
PRESA CA .......................................................................11
Preset song 50 preset song per pianoforte ................16
Program Change .............................................................30
R
REC............................................................................ 10, 25
Registrazione di una performance .................................25
Regolazione
Profondità di riverbero............................................. 20
Sensibilità al tocco della tastiera...............................24
Tempo (metronomo) ...............................................23
Volume (metronomo).............................................. 24
Reverb..............................................................................20
Riproduzione dei dati di performance registrati...........26
Risoluzione dei problemi................................................33
I
Inizializzazione delle impostazioni.................................32
L
Leggio...............................................................................12
Local Control...................................................................29
CLP-320 Manuale di istruzioni
38
S
SMF.................................................................................. 31
Song .................................................................................16
Song utente...................................................................... 25
Sovrapposizione di due voci (modo Dual).................... 21
Standard MIDI File.........................................................31
108
Page 39
Supporto ....................................................................34–36
Supporto tastiera .......................................................34–36
T
Tempo..............................................................................23
Touch Sensitivity.............................................................24
Trasporto ...........................................................................7
Trasposizione...................................................................22
V
Voce .................................................................................18
Indice
ITALIANO
109
CLP-320 Manuale di istruzioni
39
Page 40
Especificaciones / Especificações / Specifiche tecniche / Specificaties
Appendix
Apéndice/Apêndice/Appendice/Appendix
Especificaciones / Especificações / Specifiche tecniche / Specificaties
CLP-320
Keyboard GH(Graded Hammer) keyboard
Number of keys 88keys (A-1–C7)
Touch Hard/Medium/Soft/Fixed
Sound Source AWM Dynamic Stereo Sampling
Polyphony 128 Notes Max.
Voice Selection 10
Effect Reverb
Volume Master Volume
Controls Dual, Metronome, Transpose
Pedal Damper (with half-pedal effect), Sostenuto, Soft
Demo Songs 10 Demo Songs, 50 Piano Preset Songs
Recording Function One Song 100KB (approx.11,000 notes)
Recording/Playback Format Standard MIDI File (SMF) Format 0
Loading song data from a computer
Jacks/Connectors MIDI (IN/OUT), PHONES × 2
Main Ampliers 20W × 2
Speakers Oval (12 cm × 6 cm) × 2
Dimensions [W × D × H] (with music rest)
Weight 45.5 kg (100lbs., 5oz.)
Owners Manual, “50 greats for the Piano” (Music Book), Quick Operation Guide,
Accessories
1387 mm × 424 mm × 819 mm [54-5/8" × 16-11/16" × 32-1/4"]
(1387 mm × 424 mm × 972 mm [54-5/8" × 16-11/16" × 38-1/4"])
Up to 10 songs; Total maximum size 337KB
Bench (included or optional depending on locale)
AC Power Cord
* Las especificaciones y descripciones de este manual del propietario tienen sólo el propósito de servir como información. Yamaha
Corp. se reserva el derecho a efectuar cambios o modificaciones en los productos o especificaciones en cualquier momento sin previo aviso. Puesto que las especificaciones, equipos u opciones pueden no ser las mismas en todos los mercados, solicite información a su distribuidor Yamaha.
* As especificações e as descrições contidas neste manual do proprietário têm apenas fins informativos. A Yamaha Corp. reserva-se o
direito de alterar ou modificar produtos ou especificações a qualquer momento, sem notificação prévia. Como as especificações, os equipamentos ou as opções podem não ser iguais em todas as localidades, verifique esses itens com o revendedor Yamaha.
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto
di modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni possono essere diverse da paese a paese, verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
* Specificaties en beschrijvingen in deze gebruikersgebruikershandleiding zijn uitsluitend voor informatiedoeleinden. Yamaha Corp.
behoudt zich het recht voor om producten of hun specificaties op elk gewenst moment zonder voorafgaande kennisgeving te wijzigen of te modificeren. Aangezien specificaties, apparatuur en opties per locatie kunnen verschillen, kunt u het best contact opnemen met uw Yamaha-leverancier.
CLP-320 Manual de instrucciones / Manual do Proprietário / Manuale di istruzioni / Gebruikershandleiding
40
Page 41
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT! This product, when installed as indicated in the instruc-
tions contained in this manual, meets FCC require­ments. Modications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to acces- sories and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Fail­ure to follow instructions could void your FCC authori­zation to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to com- ply with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/ uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
other electronic devices. Compliance with FCC regula­tions does not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit OFF and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line lter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfac­tory results, please contact the local retailer authorized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corpo­ration of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accordance with the following code:
BLUE : NEUTRAL
BROWN : LIVE As the colours of the wires in the mains lead of this appa­ratus may not correspond with the coloured makings iden­tifying the terminals in your plug proceed as follows: The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK. The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED. Making sure that neither core is connected to the earth ter­minal of the three pin plug.
(2 wires)
This applies only to products distributed by Yamaha Music U.K. Ltd.
Page 42
Para detalles sobre productos, contacte su tienda Yamaha más cercana o el distribuidor autorizado que se lista debajo.
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.
Para obter detalhes de produtos, entre em contato com o representante mais próximo da Yamaha ou com o distribuidor autorizado relacionado a seguir.
Neem voor details over producten alstublieft contact op met uw dichtstbijzijnde Yamaha-vertegenwoordiging of de geautoriseerde distributeur uit het onderstaande overzicht.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México S.A. de C.V.
Calz. Javier Rojo Gómez #1149, Col. Guadalupe del Moral C.P. 09300, México, D.F., México Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4' andar, Itaim Bibi, CEP 04534-013 Sao Paulo, SP. BRAZIL Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A. Sucursal de Argentina
Viamonte 1145 Piso2-B 1053, Buenos Aires, Argentina Tel: 1-4371-7021
PANAMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso 7, Urbanización Marbella,
Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM
Yamaha Music U.K. Ltd.
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, England Tel: 01908-366700
IRELAND
Danfay Ltd.
61D, Sallynoggin Road, Dun Laoghaire, Co. Dublin Tel: 01-2859177
GERMANY
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Switzerland
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 01-383 3990
AUSTRIA
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/SLOVAKIA/ HUNGARY/SLOVENIA
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Austria, CEE Department
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-602039025
POLAND
Yamaha Music Central Europe GmbH Sp.z. o.o. Oddzial w Polsce
ul. 17 Stycznia 56, PL-02-146 Warszawa, Poland Tel: 022-868-07-57
THE NETHERLANDS/ BELGIUM/LUXEMBOURG
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, The Netherlands Tel: 0347-358 040
FRANCE
Yamaha Musique France
BP 70-77312 Marne-la-Vallée Cedex 2, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Musica Italia S.P.A.
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Música Ibérica, S.A.
Ctra. de la Coruna km. 17, 200, 28230 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: 91-639-8888
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece Tel: 01-228 2160
SWEDEN
Yamaha Scandinavia AB
J. A. Wettergrens Gata 1, Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: 031 89 34 00
DENMARK
YS Copenhagen Liaison Office
Generatorvej 6A, DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
FINLAND
F-Musiikki Oy
Kluuvikatu 6, P.O. Box 260, SF-00101 Helsinki, Finland Tel: 09 618511
NORWAY
Norsk filial av Yamaha Scandinavia AB
Grini Næringspark 1, N-1345 Østerås, Norway Tel: 67 16 77 70
ICELAND
Skifan HF
Skeifan 17 P.O. Box 8120, IS-128 Reykjavik, Ice­land Tel: 525 5000
RUSSIA
Yamaha Music (Russia)
Office 4015, entrance 2, 21/5 Kuznetskii Most street, Moscow, 107996, Russia Tel: 495 626 0660
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
MIDDLE EAST
TURKEY/CYPRUS
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
LOB 16-513, P.O.Box 17328, Jubel Ali, Dubai, United Arab Emirates Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
25/F., United Plaza, 1468 Nanjing Road (West), Jingan, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
HONG KONG
Tom Lee Music Co., Ltd.
11/F., Silvercord Tower 1, 30 Canton Road, Tsimshatsui, Kowloon, Hong Kong Tel: 2737-7688
INDONESIA
PT. Yamaha Music Indonesia (Distributor) PT. Nusantik
Gedung Yamaha Music Center, Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 21-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Samsung-Dong, Kangnam-Gu, Seoul, Korea Tel: 080-004-0022
MALAYSIA
Yamaha Music Malaysia, Sdn., Bhd.
Lot 8, Jalan Perbandaran, 47301 Kelana Jaya, Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 3-78030900
PHILIPPINES
Yupangco Music Corporation
339 Gil J. Puyat Avenue, P.O. Box 885 MCPO, Makati, Metro Manila, Philippines Tel: 819-7551
SINGAPORE
Yamaha Music Asia Pte., Ltd.
#03-11 A-Z Building 140 Paya Lebor Road, Singapore 409015 Tel: 747-4374
TAIWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
3F, #6, Sec.2, Nan Jing E. Rd. Taipei. Taiwan 104, R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
891/1 Siam Motors Building, 15-16 floor Rama 1 road, Wangmai, Pathumwan Bangkok 10330, Thailand Tel: 02-215-2626
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2317
OCEANIA
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
NEW ZEALAND
Music Houses of N.Z. Ltd.
146/148 Captain Springs Road, Te Papapa, Auckland, New Zealand Tel: 9-634-0099
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
EKB43
HEAD OFFICE Yamaha Corporation, Pro Audio & Digital Musical Instrument Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-3273
Page 43
MANUAL DE INSTRUCCIONES / MANUAL
L DE INSTRUCCIONES / MANUAL DO PROPRIET
Á
UIKERSHANDLEID
RIO / MANUALE DI ISTRUZIONI / GEBRUIKERSHANDLEIDING
CLP-320
©
2008 Yamaha C
orporation
LBA0
in Europe
Clavinova Web site
Ya
Verifiqu
ó
de
corriente
Aseg
ó
alimentaci
ó
á
corresponde con la te
ó
especificada en la placa
caracter
sticas del panel infer
nferior.
tensiócerca del cable de alimentaci
ó
Aseg
tensióé
ajustado a la tensi
ó
de su áó
se ajusta a 240V cuando la
á
cambiar el ajuste, emplee un
destornillador de cabeza "recta"
que aparezca la tensi
ó
al lado del indicador del panel
ó
taje del sopo
consulte las instrucciones al f
final
de este manual. de este man
Verifique a sua fonte de
alimção
controllare la tensione di
alimentazione disponibile
Controlee
stroomvoo
PROPRIET
DE IN
Loading...