Xerox Color 800i, Color 1000i, Color 800, Color 1000 User Guide [it]

Versione 1.0 Febbraio 2015
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
©2014 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox® e Xerox and Design® sono marchi
di Xerox Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
FreeFlow®, SquareFold®, Xerox prInteract™, MeterAssistant®, SuppliesAssistant® e CentreWare®, Scan to PC Desktop®, e Xerox Extensible Interface Platform® sono marchi di Xerox Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Lo stato del prodotto, lo stato della build e/o qualsiasi altra specifica sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Microsoft, Windows, Windows XP, Windows Vista, Internet Explorer e Word sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi
PANTONE® è un marchio registrato di Pantone, Inc. ScanFlowStore® è un marchio registrato di Nuance Communications, Inc.
Apple®, Macintosh®, Mac OS® e EtherTalk™ sono marchi o marchi registrati di Apple Computer, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Porzioni della documentazione tecnica per l'utente di Apple utilizzate dietro autorizzazione di Apple Computer, Inc.
Adobe, il logo Adobe, Acrobat, il logo Acrobat, Acrobat Reader, Distiller, il logo Adobe PDF, Adobe PDF JobReady, Illustrator, InDesign e Photoshop sono marchi registrati di Adobe Systems, Inc. PostScript è un marchio registrato di Adobe utilizzato con Adobe PostScript Interpreter (il linguaggio di descrizione pagina di Adobe) e altri prodotti Adobe. Questo prodotto non è approvato né sponsorizzato da Adobe Systems, produttore di Adobe Photoshop.
Fiery® e PrintMe® sono marchi registrati di Electronics For Imaging, Inc.Creo® è un marchio registrato di Creo, Inc.Plockmatic™ è un marchio di CFS Products Inc.GBC® e AdvancedPunch™ sono marchi o marchi registrati di General Binding Corporation.GBC e e/Binder 200™ sono marchi o marchi registrati di General Binding Corporation.HP, HPGL, HPGL/2 e HP-UX sono marchi registrati di Hewlett-Packard Corporation.Netscape® è un marchio registrato di Netscape Communications.UNIX® è un marchio registrato di Open Group.Mozilla Firefox™ è un marchio di Mozilla Foundation.AOL® è un marchio registrato di AOL Incorporated.Linux® è un marchio registrato di Linus Torvalds.Netware® è un marchio registrato di Novell, Incorporated.Equitrac Office® è un marchio registrato di Equitrac Corporation.Solaris® è un marchio registrato di Sun Microsystems, Inc.Kerberos è un marchio di Massachusetts Institute of Technology.DocuWorks® è un marchio registrato di Fuji Xerox Co., Ltd.
BR678
®

Indice generale

1 Descrizione generale del prodotto.....................................................1-1
Avvio rapido/collegamenti...............................................................................................1-2
Interfaccia utente................................................................................................................1-3
Logon...........................................................................................................................1-4
Lingua..........................................................................................................................1-4
Cambio di lingua.......................................................................................1-4
Economizzatore.......................................................................................................1-5
Descrizione generale del print server...........................................................................1-5
Matrice larghezza completa............................................................................................1-5
Toner speciali.........................................................................................................................1-6
Toner oro e toner argento...................................................................................1-7
Toner chiaro..............................................................................................................1-7
Copertura completa.................................................................................1-7
Evidenziazione............................................................................................1-8
Accensione/spegnimento della macchina.................................................................1-8
Dispositivi di alimentazione e finitura.........................................................................1-9
Alimentatore ad alta capacità grandi formati (OHCF)............................1-9
Modulo di interfaccia............................................................................................1-9
Dispositivo GBC®AdvancedPunch.............................................................1-10
Impilatore ad alta capacità.............................................................................1-11
Rilegatore in brossura.........................................................................................1-11
Stazione di finitura standard...........................................................................1-12
Stazione di finitura libretto..............................................................................1-12
Modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold...................................1-13
Stazione di finitura standard plus.................................................................1-13
Dispositivi di finitura di terzi............................................................................1-14
2 Dove trovare assistenza..........................................................................2-1
Guida dell'interfaccia utente...........................................................................................2-1
Guida sul World Wide Web...............................................................................................2-2
Documentazione per il cliente del print server.........................................................2-2
3 Stato del sistema/lavoro.........................................................................3-1
Stato del sistema..................................................................................................................3-1
Menu Sistema..........................................................................................................3-1
Area di stato toner.................................................................................................3-1
Contatori e fatturazione.......................................................................................3-2
Guida per l'utente
iStampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Indice generale
Visualizzazione/ripristino dei contatori di fatturazione e di
utilizzo.....................................................................................................3-2
Informazioni su contatori e fatturazione.........................................3-2
Informazioni sulle impressioni.............................................................3-3
Manutenzione (sull'interfaccia utente).........................................................3-4
Stato lavori..............................................................................................................................3-5
Area di stato lavoro/sistema..............................................................................3-5
Riepilogo lavoro.......................................................................................................3-6
Pausa...........................................................................................................................3-6
4 Invio di un lavoro di stampa.................................................................4-1
Stampa dal computer........................................................................................................4-1
Stampa da Xerox FreeFlow Print Server......................................................................4-1
Stampa da Xerox EX Print Server, con tecnologia EFI...........................................4-2
Stampa da Xerox CX Print Server, con tecnologia Creo........................................4-2
5 Panoramica del Modo amministratore di sistema.......................5-1
Accesso come amministratore........................................................................................5-1
Opzioni del Modo amministratore di sistema..........................................................5-1
6 Informazioni sulla carta..........................................................................6-1
Caricamento dei supporti nei vassoi 1 e 2.................................................................6-1
Caricamento della carta.......................................................................................6-1
Caricamento degli inserti a rubrica.................................................................6-1
Caricamento dei trasparenti..............................................................................6-2
Caricamento di supporti perforati per lavori di stampa solo
fronte.....................................................................................................................6-3
Caricamento di supporti perforati per lavori di stampa
fronte/retro.........................................................................................................6-3
Leve di regolazione obliquità...........................................................................................6-5
Proprietà vassoio..................................................................................................................6-6
Conflitto tra tipo di supporto e vassoio.......................................................................6-7
7 Gestione libreria supporti.......................................................................7-1
Elenco supporti consigliati................................................................................................7-2
Gestione supporti.................................................................................................................7-2
Finestra Gestione Libreria supporti...............................................................................7-2
Aggiunta di una voce supporto.........................................................................7-3
Copia di una voce supporto................................................................................7-4
Creazione di un nuovo supporto (da Gestione libreria
supporti)...............................................................................................................7-4
Creazione di un nuovo supporto (da Proprietà vassoio).........................7-5
Modifica di un supporto esistente nella Libreria supporti......................7-6
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000ii
Guida per l'utente
Indice generale
Rimozione di un supporto dalla Libreria supporti......................................7-6
8 Impostazione avanzata supporto.......................................................8-1
Opzioni di Impostazione avanzata supporto............................................................8-3
Osservazioni importanti sull'utilizzo delle opzioni di
Impostazione avanzata supporto..............................................................8-4
Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata
supporto...............................................................................................................8-4
Opzioni vassoi carta/alimentazione carta..................................................................8-5
Solo supporti per nome........................................................................................8-5
Rileva alimentazioni multiple............................................................................8-6
Livello rilevam. quasi vuoto.................................................................................8-6
Effetto anticato.......................................................................................................8-6
Soffiatore vassoio...................................................................................................8-6
Abilita riscaldatore vassoio.................................................................................8-7
Opzioni trasporto carta/percorso carta.......................................................................8-7
Pressione rullo di allineamento.........................................................................8-7
Secondo rullo polarizzato di trasferta.............................................................8-8
Con screziature...........................................................................................8-9
Spostamento tonalità...........................................................................8-10
Selezione delle impostazioni del secondo rullo polarizzato
di trasferta...........................................................................................8-10
Temperatura del fusore.....................................................................................8-11
Profilo di regolazione piegatura..................................................................................8-12
9 Manutenzione.............................................................................................9-1
Procedure di pulizia.............................................................................................................9-1
Pulizia dello schermo sensibile..........................................................................9-1
Pulizia del percorso carta.....................................................................................9-1
Pulizia dell'area 2 del percorso carta.................................................9-2
Pulizia delle aree 3 e 4 del percorso carta.......................................9-4
Pulizia dell'area 5 del percorso carta.................................................9-7
Pulizia dell'area 6 del percorso carta.................................................9-9
Pulizia dell'area 7 del percorso carta..............................................9-12
Sostituzione dei materiali di consumo......................................................................9-15
Materiali di consumo..........................................................................................9-15
Sostituzione di una cartuccia toner..............................................................9-16
Contenitore del toner di scarto.......................................................................9-19
Sostituzione del contenitore del toner di scarto........................9-20
Sostituzione del complessivo tessuto del fusore.....................................9-21
Guida per l'utente
iiiStampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Indice generale
10 Risoluzione dei problemi...................................................................10-1
Individuazione del numero di serie macchina.......................................................10-1
Numero di serie macchina sull'interfaccia utente..................................10-1
Numero di serie sulla macchina.....................................................................10-2
Chiamata al servizio di assistenza..............................................................................10-2
Problemi generali...............................................................................................................10-3
Eliminazione degli inceppamenti................................................................................10-8
Espulsione carta automatica...........................................................................10-8
Inceppamenti carta nei vassoi 1 e 2............................................................10-9
Inceppamenti carta nell'area 2...................................................................10-10
Inceppamenti carta nelle aree 3 e 4.........................................................10-13
Inceppamenti carta nell'area 5...................................................................10-16
Inceppamenti carta nell'area 6...................................................................10-18
Inceppamenti carta nell'area 7...................................................................10-21
Codici di errore.................................................................................................................10-24
Qualità immagine...........................................................................................................10-46
Corotron di carica..............................................................................................10-49
Sostituzione del complessivo corotron di carica......................10-49
Scelta del complessivo corotron di carica da
sostituire............................................................................................10-49
Esempi di striature...............................................................................10-50
11 Dati tecnici..............................................................................................11-1
Specifiche del sistema.....................................................................................................11-1
Capacità dei vassoi..............................................................................................11-1
Velocità di stampa da tutti i vassoi carta...................................................11-2
Tempo di riscaldamento del sistema...........................................................11-2
Tempo di uscita prima stampa.......................................................................11-2
Specifiche dei supporti....................................................................................................11-2
Specifiche ambientali......................................................................................................11-4
12 Vassoio di raccolta sfalsamento (OCT)........................................12-1
Abilitazione della modalità di sfalsamento su EX Print Server........................12-1
13 Alimentatore ad alta capacità grandi formati (OHCF).........13-1
Panoramica..........................................................................................................................13-1
Staffa per cartoline.............................................................................................13-2
Utilizzo della staffa per cartoline.....................................................13-2
Caricamento dei supporti nell'OHCF.........................................................................13-4
Caricamento della carta nell'OHCF..............................................................13-4
Caricamento degli inserti a rubrica nell'OHCF.........................................13-4
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000iv
Guida per l'utente
Indice generale
Caricamento dei trasparenti nell'OHCF......................................................13-5
Caricamento di supporti preforati nell'OHCF per lavori di stampa
solo fronte .......................................................................................................13-6
Caricamento di supporti preforati nell'OHCF per lavori di stampa
fronte/retro.......................................................................................................13-6
Leve di regolazione obliquità........................................................................................13-8
Proprietà vassoio.............................................................................................................13-10
Conflitto tra tipo di supporto e vassoio.................................................................13-11
Risoluzione dei problemi dell'OHCF........................................................................13-12
Eliminazione degli inceppamenti nell'OHCF..........................................13-12
Inceppamenti carta all'interno dei vassoi dell'OHCF...........13-13
Inceppamenti carta nell'OHCF alla leva 1a e manopola
1c..........................................................................................................13-13
Inceppamenti carta nell'OHCF alla leva 1b e manopola
1c..........................................................................................................13-14
Inceppamenti carta nell'OHCF alla leva 1d e manopola
1c..........................................................................................................13-15
Codici di errore dell'OHCF..............................................................................13-17
Specifiche dell'OHCF.....................................................................................................13-25
14 Modulo di interfaccia..........................................................................14-1
Panoramica..........................................................................................................................14-1
Pannello di controllo...........................................................................................14-2
Percorso carta........................................................................................................14-3
Impostazioni arricciatura carta sul modulo di interfaccia................................14-3
Impostazioni predefinite del dispositivo antiarricciatura....................14-3
Pulsanti del dispositivo antiarricciatura manuale...................................14-4
Risoluzione dei problemi.................................................................................................14-4
Eliminazione degli inceppamenti..................................................................14-4
Inceppamenti carta alla leva 1a......................................................14-4
Inceppamenti carta alla leva 2a......................................................14-6
Inceppamenti carta alla leva 2b......................................................14-7
Codici di errore......................................................................................................14-8
15 Impilatore ad alta capacità (HCS)................................................15-1
Panoramica..........................................................................................................................15-1
Individuazione dei componenti.....................................................................15-2
Pannello di controllo...........................................................................................15-3
Vassoio superiore HCS........................................................................................15-3
Scaricamento del vassoio impilatore........................................................................15-4
Risoluzione dei problemi.................................................................................................15-5
Problemi generali.................................................................................................15-5
Eliminazione degli inceppamenti..................................................................15-5
Guida per l'utente
vStampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Indice generale
Inceppamenti ingresso HCS (E1, E2 e E3)....................................15-5
Inceppamenti trasporto HCS (E4, E5 e E6)..................................15-6
Inceppamento vassoio superiore HCS (E7)..................................15-8
Inceppamento uscita HCS (E8).........................................................15-9
Consigli e suggerimenti per l'utilizzo dell'HCS......................................15-10
Interruzione dell'alimentazione..................................................................15-10
Codici di errore...................................................................................................15-10
Specifiche...........................................................................................................................15-27
16 Rilegatore in brossura.........................................................................16-1
Componenti del rilegatore.............................................................................................16-2
Componenti esterni.............................................................................................16-2
Inseritore copertine.............................................................................................16-4
Componenti interni.............................................................................................16-5
Pannello di controllo del rilegatore...............................................................16-6
Interruttore di sicurezza del rilegatore........................................................16-7
Percorso di rilegatura libro.............................................................................................16-8
Percorso bypass.....................................................................................................16-8
Percorso standard................................................................................................16-9
Percorso inseritore copertine........................................................................16-10
Accensione/spegnimento............................................................................................16-11
Modo Economizzatore....................................................................................16-11
Caricamento dei supporti nel vassoio inseritore copertine............................16-12
Rimozione dei libri dal rilegatore..............................................................................16-13
Invio di un lavoro al rilegatore..................................................................................16-13
Stampa dal computer al rilegatore............................................................16-14
Stampa da Xerox FreeFlow Print Server al rilegatore in
brossura..........................................................................................................16-14
Modalità manuale del rilegatore con FreeFlow Print
Server..................................................................................................16-14
Stampa/rilegatura con copertine prestampate su
FreeFlow Print Server....................................................................16-16
Stampa/rilegatura da un solo file su FreeFlow Print
Server..................................................................................................16-17
Stampa da Xerox CX Print Server, con tecnologia Creo, al
rilegatore in brossura.................................................................................16-18
Modalità manuale del rilegatore con CX Print Server...........16-18
Stampa/rilegatura da un solo file su CX Print Server.............16-20
Stampa/rilegatura da due file su CX Print Server....................16-21
Stampa da Xerox EX Print Server, con tecnologia EFI, al
rilegatore in brossura.................................................................................16-22
Modalità manuale del rilegatore con EX Print Server...........16-22
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000vi
Guida per l'utente
Indice generale
Stampa/rilegatura con copertine prestampate su EX Print
Server..................................................................................................16-23
Stampa/rilegatura da un solo file su EX Print Server.............16-25
Manutenzione..................................................................................................................16-27
Pulizia del rilegatore.........................................................................................16-27
Svuotare il vassoio scarti della taglierina.................................................16-27
Vassoio di riempimento adesivo.................................................................16-28
Rifornimento del vassoio di riempimento adesivo.................16-29
Risoluzione dei problemi del rilegatore..................................................................16-29
Inceppamenti carta nelle aree E1 ed E2..................................................16-29
Inceppamenti carta nell'area E3................................................................16-31
Inceppamenti carta nell'area E4................................................................16-32
Inceppamenti carta nelle aree E5 ed E6..................................................16-33
Problemi generali...............................................................................................16-35
Interruzione dell'alimentazione durante il
funzionamento...............................................................................16-35
Regolazione dell'immagine stampata e rifilatura..................16-35
Codici di errore...................................................................................................16-36
Consigli per il formato e il ritardo dei libri rilegati in brossura......................16-40
Specifiche del rilegatore..............................................................................................16-40
17 Stazione di finitura standard/libretto..........................................17-1
Funzione antiarricciatura manuale della stazione di finitura..........................17-4
Funzione di piegatura......................................................................................................17-5
Tipi di piegatura...................................................................................................17-5
Caricamento di carta/inserti a rubrica nel vassoio 8/T1 (inseritore
postprocesso)................................................................................................................17-6
Manutenzione.....................................................................................................................17-7
Materiali di consumo della stazione di finitura
standard/libretto............................................................................................17-7
Sostituire la cartuccia pinzatrice standard................................................17-8
Sostituire la cartuccia pinzatrice per il libretto.........................................17-9
Sostituzione del contenitore punti di scarto della stazione di
finitura.............................................................................................................17-11
Svuotare il contenitore scarti di perforazione........................................17-13
Risoluzione dei problemi della stazione di finitura............................................17-14
Inceppamenti carta nel vassoio 8/T1 (inseritore
postprocesso)...............................................................................................17-14
Inceppamenti carta alla leva 1a e manopola 1c.................................17-15
Inceppamenti carta alla leva 1d.................................................................17-16
Inceppamenti carta alla leva 1b.................................................................17-17
Inceppamenti carta alle leve 3b e 3d.......................................................17-18
Guida per l'utente
viiStampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Indice generale
Specifiche...........................................................................................................................17-49
Inceppamenti carta alla leva 3e e manopola 3c..................................17-19
Inceppamenti carta alla leva 3g e manopola 3f..................................17-20
Inceppamenti carta alla leva 4b e manopola 3a.................................17-21
Inceppamenti carta alla leva 2a e manopola 3a.................................17-22
Inceppamenti carta alla leva 2b e manopola 2c.................................17-23
Inceppamenti carta nelle aree 2c, 2e, 2f e 2d.......................................17-24
Inceppamenti carta nell'area 2d e alla leva 2g....................................17-26
Inceppamenti carta nell'unità 4 e alla manopola 4a........................17-27
Inceppamenti carta nel vassoio superiore della stazione di
finitura.............................................................................................................17-28
Inceppamenti carta nel vassoio impilatore della stazione di
finitura.............................................................................................................17-29
Inceppamenti carta nel vassoio stazione finitura libretto
opzionale........................................................................................................17-30
Problemi della pinzatrice................................................................................17-31
Punti inceppati nella cartuccia pinzatrice standard...............17-31
Punti inceppati nella cartuccia pinzatrice della stazione
finitura libretto...............................................................................17-33
Reinserimento della cartuccia pinzatrice standard.............................17-35
Codici di errore...................................................................................................17-37
Stazione di finitura standard/libretto........................................................17-49
Piegatrice a C/Z opzionale.............................................................................17-52
18 Modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold...................18-1
Panoramica..........................................................................................................................18-1
Individuazione dei componenti...................................................................................18-2
Componenti principali........................................................................................18-2
Percorso carta........................................................................................................18-3
Pannello di controllo...........................................................................................18-4
Funzione di piegatura quadra......................................................................................18-5
Opzioni di piegatura quadra............................................................................18-5
Accesso alle opzioni di piegatura quadra...................................................18-7
Funzione Taglierina...........................................................................................................18-7
Opzioni taglierina.................................................................................................18-8
Linee guida per il taglio.....................................................................................18-9
Accesso alle opzioni Taglierina....................................................................18-10
Consigli e suggerimenti................................................................................................18-11
Stampa di immagini a pagina intera sui libretti...................................18-11
Attenersi a queste indicazioni......................................................................18-12
Risoluzione dei problemi..............................................................................................18-12
Eliminazione degli inceppamenti................................................................18-12
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000viii
Guida per l'utente
Indice generale
Eliminazione degli inceppamenti..................................................18-13
Eliminazione inceppamenti nelle aree E1/E2...........................18-13
Eliminazione degli inceppamenti nell'area E3.........................18-15
Codici di errore...................................................................................................18-16
Dati tecnici........................................................................................................................18-28
Specifiche.............................................................................................................18-28
19 Stazione di finitura standard plus.................................................19-1
Panoramica..........................................................................................................................19-1
Modulo stazione di finitura...........................................................................................19-2
Componenti principali del modulo stazione di finitura........................19-2
Funzione di piegatura.........................................................................................19-4
Tipi di piegatura......................................................................................19-4
Caricamento di carta/inserti a rubrica nel vassoio 8/T1 (inseritore
postprocesso)..................................................................................................19-6
Trasporto di finitura..........................................................................................................19-7
Componenti principali del trasporto di finitura.......................................19-7
Spie di stato del trasporto di finitura...........................................................19-8
Manutenzione della stazione di finitura standard plus.....................................19-9
Materiali di consumo della stazione di finitura standard
plus......................................................................................................................19-9
Sostituire la cartuccia pinzatrice standard................................................19-9
Sostituzione del contenitore punti di scarto della stazione di
finitura.............................................................................................................19-11
Svuotare il contenitore scarti di perforazione........................................19-13
Risoluzione dei problemi..............................................................................................19-14
Inceppamenti carta nel modulo stazione di finitura..........................19-14
Inceppamenti carta nel vassoio 8/T1 (inseritore
postprocesso)..................................................................................19-14
Inceppamenti carta nella copertura sinistra della stazione
di finitura..........................................................................................19-15
Inceppamenti carta nella copertura destra della stazione
di finitura..........................................................................................19-18
Inceppamenti carta nella piegatrice a C/Z opzionale...........19-23
Inceppamenti carta nell'area di uscita della stazione di
finitura...............................................................................................19-30
Inceppamenti carta nel trasporto di finitura.........................................19-31
Inceppamenti carta nell'area 1.....................................................19-31
Inceppamenti carta nell'area 2.....................................................19-33
Inceppamenti carta nell'area 3.....................................................19-34
Inceppamenti carta nell'area 4.....................................................19-35
Problemi della pinzatrice................................................................................19-36
Punti inceppati nella cartuccia pinzatrice standard...............19-36
Guida per l'utente
ixStampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Indice generale
Specifiche...........................................................................................................................19-45
Codici di errore della stazione di finitura standard plus....................19-38
Codici di errore del modulo stazione di finitura.......................19-38
Codici di errore del trasporto di finitura......................................19-39
Codici di errore di DFA di terze parti.............................................19-43
Specifiche del modulo stazione di finitura..............................................19-45
Piegatrice a C/Z opzionale...............................................................19-48
Specifiche del trasporto di finitura.............................................................19-48
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000x
Guida per l'utente
1

Descrizione generale del prodotto

Nella figura seguente sono riprodotti i vari componenti della stampante digitale.
Guida per l'utente
1-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto
1. Motore di stampa: lato sinistro
a. Sportello superiore sinistro: contiene le cartucce toner b. Sportello superiore destro: contiene le cartucce toner c. Sportello anteriore sinistro d. Sportello anteriore destro e. Vassoi 1 e 2; sono disponibili accessori di alimentazione aggiuntivi
2. Motore di stampa: lato destro
a. Sportello anteriore sinistro b. Sportello anteriore destro
3. Interfaccia utente (IU)
4. Vassoio di raccolta con sfalsamento (OCT) opzionale; sono disponibili accessori di alimentazione aggiuntivi

Avvio rapido/collegamenti

I seguenti collegamenti rapidi consentiranno di iniziare a utilizzare la macchina rapidamente e con facilità:
Accensione/spegnimento della macchina
Dove trovare assistenza
Caricamento della carta
Invio di un lavoro di stampa
Eliminazione degli inceppamenti
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-2
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto
Sostituzione di una cartuccia toner
Sostituzione del contenitore del toner di scarto
Accesso come amministratore

Interfaccia utente

Sull'interfaccia utente sono visualizzati messaggi indicanti lo stato della macchina (inattiva, attiva o errore).
Argomenti correlati
Guida dell'interfaccia utente Menu Sistema Stato lavori Logon Lingua Economizzatore Pausa Area di stato toner Manutenzione (sull'interfaccia utente)
Guida per l'utente
1-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto
Gestione libreria supporti Informazioni sulla carta Stato del sistema

Logon

Sono disponibili due livelli di accesso:
Operatore: è il livello di logon predefinito.
Amministratore: consente di personalizzare le impostazioni predefinite del sistema
per la macchina in uso e di personalizzare certi lavori di stampa creando, impostando o modificando i parametri di certe funzioni.
Responsabile tecnico: livello riservato a persone certificate da Xerox per eseguire
certe attività di manutenzione normalmente eseguite da un tecnico dell'assistenza clienti (CSE).
NOTA
Per informazioni sulle funzioni Amministratore e Responsabile tecnico, vedere anche la Guida all'amministrazione del sistema.
Argomenti correlati
Accesso come amministratore

Lingua

NOTA
Il numero di lingue disponibili sul sistema dipende da quali opzioni sono state installate durante il processo di installazione iniziale.
La selezione del pulsante di una lingua cambia automaticamente la lingua, senza bisogno di conferma.
Cambio di lingua
Per cambiare la lingua, attenersi alla procedura seguente.
1. Selezionare il pulsante Lingua sull'interfaccia utente.
2. Selezionare il pulsante corrispondente alla lingua desiderata: la nuova lingua appare
sull'interfaccia utente e la finestra Lingua si chiude.
3. Selezionare il pulsante Annulla per tornare alla schermata principale dell'interfaccia
utente.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-4
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto

Economizzatore

L'ingresso in modo Economizzatore avviene automaticamente dopo quindici minuti di inattività. Per l'attivazione è possibile impostare un valore compreso tra 1 e 240 minuti; per modificare il valore, accedere al modo Amministratore.
Sono disponibili due modi risparmio energetico:
PC di sistema e motore di stampa: consente di mettere il PC di sistema e la macchina
in modo Economizzatore.
Solo motore di stampa: consente di mettere solo la macchina in modo
Economizzatore.
La macchina esce dal modo Economizzatore se un utente invia un lavoro di stampa o se viene attivato il PC di sistema.
NOTA
Per uscire manualmente dal modo Economizzatore, premere il pulsante Economizzatore del PC di sistema.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'amministratore di sistema.

Descrizione generale del print server

Uno dei print server seguenti può essere utilizzato con la stampante:
Xerox®FreeFlow® Print Server
Xerox® CX Print Server, Powered by Creo
Xerox® EX Print Server, Powered by Fiery
NOTA
Per ulteriori informazioni sul print server specifico, vedere la documentazione per il cliente fornita con il server.
®
®

Matrice larghezza completa

La stampante digitale può comprendere una funzione di calibrazione dei colori interna definita Array a larghezza piena situata nell'area 6 del lato destro del motore di stampa.
Guida per l'utente
1-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto
NOTA
Se la funzione Array a larghezza piena non è disponibile sulla stampante, contattare il rappresentante Xerox.
La funzione Array a larghezza piena utilizza parametri xerografici e dati diagnostici per eseguire la scansione dell'immagine finita e correggere errori di registrazione, densità e colore. Questo processo rappresenta la calibrazione del print server tramite la stampante digitale. Esistono strisce per la calibrazione interna dei colori utilizzabili come riferimento per i colori conosciuti di un foglio di prova. I valori dei colori verranno modificati automaticamente per garantire una riproduzione accurata e uniforme nel tempo dei colori, rendendo superfluo l'intervento del cliente. Il cliente ha inoltre un miglior controllo sulla qualità immagine del sistema.
NOTA
Per informazioni sul flusso di lavoro di calibrazione del print server in combinazione alla stampante digitale vedere la documentazione utente fornita con il print server. Per informazioni dettagliate sulla funzione Array a larghezza piena, consultare la Guida all'amministrazione.

Toner speciali

Oltre ai colori C,M,Y,K, sulla stampante Xerox Color Press è possibile stampare dal 5° alloggiamento con uno dei seguenti toner speciali:
Toner chiaro
Toner oro
Toner argento
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-6
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto
In modalità di stampa a cinque colori, la stampante mantiene la velocità nominale di 80/100 stampe al minuto (ppm) con qualsiasi supporto.

Toner oro e toner argento

Le opzioni toner Oro e Argento per la 5° cartuccia colore sono colori metallici Pantone altamente riflettivi. Rappresentano un'alternativa all'impiego di lamine offline nei lavori di stampa.
Utilizzare questi toner metallici per evidenziare loghi e immagini contenenti oro e argento. Sono particolarmente adatti per certificati, inviti, fotografie, materiali pubblicitari e packaging.

Toner chiaro

Il toner chiaro è un quinto modulo opzionale che fornisce copertura totale e di evidenziazione della pagina per migliorare i lavori di stampa.
La funzionalità del toner chiaro sfrutta due metodi per evidenziare l'area di copertura delle stampe: copertura completa ed evidenziazione (applicata solo ad aree specifiche). Con entrambi i metodi di flusso di lavoro viene utilizzata una patinatura o strato chiaro per ottenere gli effetti desiderati.
Copertura completa
La patinatura con copertura completa conferisce una finitura uniforme e lucida alle stampe quando viene utilizzata con applicazioni di fascia alta. L'opzione di copertura completa consente di coprire totalmente la pagina con una finitura chiara e lucida che migliora l'aspetto complessivo di un'intera applicazione o di un singolo foglio.
1-7Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto
Evidenziazione
L'utilizzo dell'opzione di evidenziazione con un'applicazione supportata consente all'utente di indicare un'area specifica in cui dovrà essere applicato il toner chiaro alle stampe. Lo scopo è quello di accentuare o evidenziare l'area desiderata. La patinatura di evidenziazione può essere utilizzata per:
Patinare (applicare una finitura lucida) aree specifiche di un lavoro di stampa
Creare effetti artistici ed evidenziazioni su un lavoro di stampa
Migliorare l'aspetto di elementi metallici con determinati colori, ad esempio argento,
oro o rame
Migliorare la resa dei colori pastello con un effetto perlaceo
Evidenziare le immagini per dare varietà e farle risaltare sulla pagina (effetto
tridimensionale)
Attirare l'attenzione sul testo del titolo
Evidenziare foto, logotipi o altre aree di immagine
Evidenziare le filigrane

Accensione/spegnimento della macchina

Portare l'interruttore di alimentazione nella posizione di Accensione per accendere la macchina o nella posizione di Spegnimento per spegnerla.
Accensione: Portare l'interruttore di accensione nella posizione di inserimento ON
per accendere la macchina.
Un messaggio sullo schermo avvisa che è necessaria una breve attesa, durante la quale il fusore si riscalda e la macchina esegue un controllo di sistema. Durante questo intervallo, è possibile programmare un lavoro in modo che il processo di stampa inizi automaticamente quando la macchina è pronta.
Spegnimento: Portare l'interruttore di accensione nella posizione OFF per spegnere
la macchina.
NOTA
Attendere che la macchina rimanga spenta per almeno 10 secondi prima di riaccenderla.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-8
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto
L'interruttore di accensione si trova sul lato destro del motore di stampa, come da figura. L'area contrassegnata dal cerchio indica la posizione dell'interruttore di accensione.

Dispositivi di alimentazione e finitura

Sono disponibili numerosi accessori opzionali di alimentazione e finitura. Nelle pagine seguenti si descrivono a grandi linee i dispositivi opzionali e le istruzioni per trovare informazioni dettagliate su ognuno.

Alimentatore ad alta capacità grandi formati (OHCF)

Alimentatore ad alta capacità grandi formati (OHCF) a 2 vassoi
Argomenti correlati
Alimentatore ad alta capacità grandi formati (OHCF)

Modulo di interfaccia

IMPORTANTE
Il modulo di interfaccia è obbligatorio per TUTTI i dispositivi di finitura.
Guida per l'utente
1-9Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto
Realizza la comunicazione tra il motore di stampa ed eventuali dispositivi ad esso collegati.
Argomenti correlati
Modulo di interfaccia

Dispositivo GBC®AdvancedPunch

È possibile collegare la perforatrice GBC AdvancedPunch a una serie di accessori di finitura opzionali.
Il dispositivo GBC AdvancedPunch fornisce un ulteriore livello di opzioni di finitura alle stampe, consentendo di praticare fori nei documenti A4/8,5 x 11 pollici che supportano una vasta gamma di stili di rilegatura. I tipi di perforazione comprendono 19 fori fino a un massimo di 32 per supporti 8,5" x 11". Per i supporti A4 sono disponibili tipi di perforazione da 21 fori fino a un massimo di 47.
NOTA
Il dispositivo GBC AdvancedPunch è riprodotto qui con il modulo di interfaccia necessario e il modulo piegatura a C/Z opzionale.
Per ulteriori informazioni su questo dispositivo, vedere il CD della documentazione per il cliente oppure scaricare la documentazione da www.xerox.com. Nel sito web immettere il nome del prodotto nel campo Cerca e selezionare il collegamento a Documentazione per l'utente.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-10
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto

Impilatore ad alta capacità

L'impilatore grande capacità (HCS, High Capacity Stacker) è un dispositivo di finitura opzionale con funzionalità di impilatura e sfalsamento delle stampe in uscita nel vassoio impilatore.
Argomenti correlati
Impilatore ad alta capacità (HCS)

Rilegatore in brossura

Il rilegatore in brossura è un dispositivo di finitura opzionale che riceve le stampe e le rilega, producendo un libro finito; aggiunge alle stampe rilegate le copertine anteriore e posteriore.
NOTA
Il rilegatore in brossura richiede il modulo di interfaccia.
Guida per l'utente
1-11Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto
La rilegatura in brossura è un processo secondo il quale i fogli vengono rilegati utilizzando un adesivo e tagliando via i bordi in eccesso. L'adesivo tiene uniti i fogli interni del libro. È possibile aggiungere le copertine anteriore e posteriore se lo si desidera. Il risultato finale è un libro finito, rilegato in brossura con una copertina avvolgente.

Stazione di finitura standard

Questa stazione di finitura consente una vasta gamma di opzioni di finitura/piegatura.
NOTA
La stazione di finitura standard è riprodotta qui con il modulo di interfaccia necessario e il modulo piegatura a C/Z opzionale.
Argomenti correlati
Stazione di finitura standard/libretto

Stazione di finitura libretto

Questa stazione di finitura consente una vasta gamma di opzioni di finitura/piegatura.
NOTA
La stazione di finitura libretto è riprodotta qui con il modulo di interfaccia necessario e il modulo piegatura a C/Z opzionale.
Argomenti correlati
Stazione di finitura standard/libretto
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-12
Guida per l'utente
Descrizione generale del prodotto

Modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold

Il modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold è un dispositivo di finitura opzionale utilizzato unitamente a un dispositivo di finitura opzionale contenente una stazione di finitura libretto.
NOTA
Il modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold è riprodotto qui con il modulo di interfaccia e la stazione di finitura libretto necessari.
Argomenti correlati
Modulo taglierina/piegatrice quadra SquareFold

Stazione di finitura standard plus

La stazione di finitura standard plus costituisce un'interfaccia per trasferire la carta tra il motore di stampa e qualsiasi dispositivo di terzi con architettura DFA (Document Finishing Architecture) collegato alla macchina.
NOTA
La stazione di finitura standard plus richiede il modulo di interfaccia.
Guida per l'utente
1-13Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Descrizione generale del prodotto

Dispositivi di finitura di terzi

Per il sistema sono disponibili dispositivi di finitura (DFA) di terze parti. Per ulteriori informazioni, vedere sempre la Finishing Solutions Guide (Guida alle soluzioni di finitura) e/o contattare il rappresentante Xerox.
NOTA
Tutti i dispositivi di finitura esterni richiedono la presenza del modulo di interfaccia E della stazione di finitura standard plus.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10001-14
Guida per l'utente
2

Dove trovare assistenza

Guida dell'interfaccia utente

L'interfaccia utente della macchina è dotata di una guida online.
La guida fornisce informazioni su:
Come utilizzare e conservare la macchina e gli accessori opzionali
Come impostare e modificare la password e le impostazioni predefinite
Il menu a discesa Guida apre una nuova finestra in cui sono visualizzate informazioni analoghe a quelle fornite sia in questa guida sia nella Guida all'amministrazione del sistema.
Nella finestra principale della guida sono disponibili vari argomenti e informazioni:
Sul lato sinistro della finestra appaiono due schede:
- Contenuto: selezionare questa scheda per accedere alle varie informazioni sulla
macchina, ad esempio la descrizione del prodotto o le informazioni sulla carta.
Guida per l'utente
2-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Dove trovare assistenza
- Indice analitico: selezionare questa scheda per accedere a un indice completo
e selezionare argomenti o aree di interesse specifico al momento del bisogno.
Gli argomenti principali dell'area Sommario sono visualizzati a destra delle icone
libro. Se si seleziona un'icona libro la vista si espande ed è possibile selezionare gli argomenti secondari.
I pulsanti freccia sinistra e destra consentono di spostarsi avanti e indietro di un
argomento alla volta, utilizzando lo stesso ordine visualizzato nella scheda Sommario.

Guida sul World Wide Web

Xerox sul World Wide Web: per ottenere supporto per il sistema, informazioni per l'utente, documentazione utente e assistenza, visitare il sito www.xerox.com e fare clic sul collegamento Contattateci per informazioni di contatto specifiche o numeri di telefono locali.
Può essere utile conoscere il numero di serie della macchina prima di telefonare per richiedere assistenza. Il numero di serie della macchina è visualizzato sulla scheda Dettagli del sistema (Sistema > Dettagli del sistema).
Argomenti correlati
Menu Sistema

Documentazione per il cliente del print server

Il print server è fornito con un CD/DVD contenente la documentazione di supporto. Una volta terminata l'installazione, è opportuno che l'operatore o l'amministratore di sistema stampino queste guide.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10002-2
Guida per l'utente

Stato del sistema/lavoro

Argomenti correlati
Individuazione del numero di serie macchina Chiamata al servizio di assistenza

Stato del sistema

Menu Sistema

Il menu Sistema consente di selezionare le seguenti opzioni:
3
Dettagli del sistema:fornisce informazioni sul software di sistema installato, eventuali
accessori di alimentazione/finitura collegati, dettagli sugli errori, numero di telefono dell'assistenza clienti e numero di serie della macchina.
Spegni PC di sistema:consente di chiudere l'interfaccia utente e il PC di sistema.
Riavvia interfaccia utente:consente di chiudere e riavviare l'interfaccia utente.
Esci da interfaccia utente:consente di uscire dall'interfaccia utente senza spegnere
il PC di sistema.

Area di stato toner

In quest'area dell'interfaccia utente viene visualizzato lo stato delle cartucce toner con un indicatore di livello che mostra il livello o la quantità di toner per ogni cartuccia.
NOTA
Sulla macchina potrebbe essere stata installata una quinta cartuccia toner opzionale. Tutte le caratteristiche descritte per le cartucce toner valgono anche per la quinta cartuccia opzionale.
Argomenti correlati
Guida per l'utente
3-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Stato del sistema/lavoro
Sostituzione di una cartuccia toner

Contatori e fatturazione

I contatori variano a seconda della configurazione e dell'impostazione della macchina.
Argomenti correlati
Informazioni su contatori e fatturazione Informazioni sulle impressioni Visualizzazione/ripristino dei contatori di fatturazione e di utilizzo
Visualizzazione/ripristino dei contatori di fatturazione e di utilizzo
NOTA
Non è possibile azzerare i contatori di fatturazione.
1. Dall'interfaccia utente della macchina selezionare la funzione Contatori e
fatturazione.
2. Viene visualizzata la schermata Contatori di fatturazione e contatori di utilizzo.
3. Per azzerare i contatori, procedere come segue:
a) Selezionare la scheda Contatori di utilizzo. b) Selezionare Ripristina tutto.
Viene visualizzata una schermata con il messaggio seguente: Azzerare tutti i contatori di utilizzo?
c) Selezionare per azzerare i contatori; selezionare No per uscire e ritornare ai
contatori.
4. Selezionare Chiudi per uscire dalla schermata dei contatori e ritornare all'interfaccia
utente principale.
Informazioni su contatori e fatturazione
Nella scheda Contatori di fatturazione è visualizzato il totale delle stampe in bianco
e nero e a colori. Le informazioni visualizzate variano da un mercato all'altro.
NOTA
NON è possibile azzerare questi contatori.
La scheda Contatori di utilizzo funziona un po' come un contachilometri parziale in
un'auto, che è possibile azzerare. Una volta azzerato, il contatore tiene traccia del totale da quel momento in poi, finché non si seleziona di nuovo il pulsante Ripristina
tutto.
NOTA
Se il toner chiaro opzionale è presente, la scheda Contatori di utilizzo visualizza due contatori di stampa aggiuntivi: Impressioni chiare e Impressioni chiare grandi.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10003-2
Guida per l'utente
Stato del sistema/lavoro
NOTA
Le informazioni visualizzate in questa schermata variano da un mercato all'altro.
Informazioni sulle impressioni
Nei contatori viene visualizzato il numero totale di impressioni. Per impressione si intende un'immagine su una facciata del foglio del supporto. Nei contatori viene visualizzato il numero totale di impressioni per tutti i lavori stampati. Le informazioni sulle impressioni sono suddividise nelle categorie seguenti:
Impressioni a colori: il valore numerico rappresenta il numero totale di impressioni a
colori a prescindere dal formato del supporto.
- Per ogni stampa solo fronte a colori il valore del contatore aumenta di un'unità.
- Per ogni stampa fronte/retro a colori il valore del contatore aumenta di due unità.
Impressioni in bianco e nero: il valore numerico rappresenta il numero totale di
impressioni in bianco/nero a prescindere dal formato del supporto.
- Per ogni stampa solo fronte in bianco/nero il valore del contatore aumenta di
un'unità.
- Per ogni stampa fronte/retro in bianco/nero il valore del contatore aumenta di
due unità.
Totale impressioni: il valore numerico rappresenta il numero totale di impressioni a
prescindere dal formato del supporto o dal colore. È la somma delle impressioni a colori e di quelle in bianco/nero.
Impressioni a colori grandi: il valore numerico rappresenta il numero totale di
impressioni di grande formato. Queste impressioni rappresentano una facciata del foglio di un supporto di grande formato (ad esempio, A3/11" x 17"). Le impressioni di grande formato sono le stampe di formato maggiore di B4/8,5 x 14 poll.
- Per ogni stampa di grande formato solo fronte a colori il valore del contatore
aumenta di un'unità.
- Per ogni stampa di grande formato fronte/retro a colori il valore del contatore
aumenta di due unità.
NOTA
Il valore del contatore NON viene aggiunto a quello delle impressioni totali, dal momento che questo valore è già compreso nel totale del contatore impressioni a colori.
Guida per l'utente
3-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Stato del sistema/lavoro
Impressioni in bianco e nero grandi: il valore numerico rappresenta il numero totale
di impressioni di grande formato in bianco/nero. Queste impressioni rappresentano una facciata del foglio di un supporto di grande formato (ad esempio, A3/11" x 17"). Le impressioni di grande formato sono le stampe di formato maggiore di B4/8,5 x 14 poll.
- Per ogni stampa di grande formato solo fronte in bianco e nero il valore del
contatore aumenta di un'unità.
- Per ogni stampa di grande formato fronte/retro in bianco e nero il valore del
contatore aumenta di due unità.
NOTA
Il valore del contatore NON viene aggiunto a quello delle impressioni totali, dal momento che questo valore è già compreso nel totale del contatore impressioni in bianco e nero.

Manutenzione (sull'interfaccia utente)

Selezionare il pulsante Manutenzione sull'interfaccia utente per aprire una finestra in cui è visualizzato lo stato di ogni materiale di consumo.
Se si è effettuato il login come amministratore, è disponibile la scheda aggiuntiva Manutenzione. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida per l'amministrazione di sistema.
NOTA
Se un materiale di consumo in un'unità sostituibile dal cliente (CRU) è esaurito, il lavoro in corso viene interrotto automaticamente e viene ripreso solo dopo la sostituzione del materiale di consumo mancante.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10003-4
Guida per l'utente
Stato del sistema/lavoro
SUGGERIMENTO
Il lavoro non viene sospeso o interrotto se lo stato di un'unità sostituibile dal tecnico del servizio assistenza indica un livello basso o esaurito. È possibile che l'unità sostituibile dal tecnico del servizio assistenza continui a funzionare come previsto ben al di là dell'indicatore di durata media. Il tecnico dell'assistenza utilizza le informazioni di questo indicatore di stato ogni volta che esegue un intervento sulla macchina.
Argomenti correlati
Sostituzione dei materiali di consumo Materiali di consumo

Stato lavori

Area di stato lavoro/sistema

Area dello schermo in cui sono visualizzati lo stato del sistema e del lavoro in corso di stampa (pulsante Riepilogo).
1. Area di stato lavoro
2. Area di stato del sistema
SUGGERIMENTO
Poiché alcuni print server non comunicano al motore di stampa lo stato del lavoro in stampa, è possibile che la barra di stato sull'interfaccia utente del motore di stampa continui a mostrare una percentuale zero (0%) per lo stato della stampa. In tal caso, controllare sempre lo stato del lavoro in stampa sull'interfaccia utente del print server.
3-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Stato del sistema/lavoro

Riepilogo lavoro

Selezionare il pulsante Riepilogo per aprire la finestra Riepilogo lavoro corrente. È possibile selezionare il pulsante Riepilogo solo quando ci sono lavori in stampa.

Pausa

Se si seleziona il pulsante Pausa durante un lavoro di stampa, il processo di stampa viene arrestato o interrotto.
Un lavoro in pausa può essere riattivato o annullato.
NOTA
A seconda dell'impostazione Amministratore, la macchina potrebbe riprendere automaticamente la stampa dopo un intervallo di tempo prestabilito, senza che occorra premere il pulsante Riprendi. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida per l'amministratore di sistema.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10003-6
Guida per l'utente
4

Invio di un lavoro di stampa

È richiesto l'utilizzo dei file PDF della Guida per l'utente e della Guida all'amministrazione del sistema. Se non si dispone di copie elettroniche dei file PDF, scaricarli da
www.xerox.com.
Gli esercizi descrivono come stampare un capitolo della documentazione utente (Guida per l'utente o Guida all'amministrazione del sistema).

Stampa dal computer

1. Dal computer in uso, aprire uno dei file PDF in Adobe® Acrobat Reader.
2. Selezionare File > Stampa.
3. Selezionare la stampante e la coda di stampa desiderate.
4. Selezionare il pulsante Proprietà per tale macchina.
5. Selezionare le opzioni di stampa, ad esempio, quantità, stampa fronte o fronte/retro.
6. Selezionare OK per chiudere la finestra Proprietà.
7. Selezionare OK per inviare il lavoro alla stampante.

Stampa da Xerox FreeFlow Print Server

1. Copiare i file PDF con la documentazione cliente su un dispositivo di memorizzazione
(ad esempio, una unità Flash o un CD/DVD).
2. Connettere il dispositivo di memorizzazione al print server.
3. Da FreeFlow Print Server selezionare Servizi > Stampa da file.
4. Selezionare Sfoglia.
5. Cercare il dispositivo di memorizzazione contenente i file PDF.
6. Selezionare ed evidenziare uno dei file PDF (Guida per l'utente, Guida
all'amministrazione del sistema).
7. Selezionare OK.
4-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Invio di un lavoro di stampa
8. Selezionare la coda di stampa desiderata.
9. Selezionare le opzioni di stampa, ad esempio, quantità, stampa fronte o fronte/retro.
10. Selezionare Avvio.
Il lavoro viene inviato alla coda selezionata e trattenuto o stampato immediatamente.
11. Selezionare Chiudi.

Stampa da Xerox EX Print Server, con tecnologia EFI

1. Copiare i file PDF con la documentazione cliente su un dispositivo di memorizzazione
(ad esempio, una unità Flash o un CD/DVD).
2. Connettere il dispositivo di memorizzazione al print server.
3. Da Xerox EX Print Server selezionare File > Importa lavoro.
4. Selezionare la coda (ad esempio, Stampa o Trattieni).
5. Selezionare Aggiungi.
6. Cercare il dispositivo di memorizzazione contenente i file PDF.
7. Selezionare ed evidenziare uno dei file PDF (Guida per l'utente, Guida
all'amministrazione del sistema).
8. Selezionare Apri.
9. Selezionare Importa.
Il lavoro verrà inviato alla coda selezionata o alla stampante per la stampa immediata.

Stampa da Xerox CX Print Server, con tecnologia Creo

1. Copiare i file PDF con la documentazione cliente su un dispositivo di memorizzazione
(ad esempio, una unità Flash o un CD/DVD).
2. Connettere il dispositivo di memorizzazione al print server.
3. Da Xerox CX Print Server selezionare File > Importa.
4. Selezionare la coda (ad esempio, ProcessStore o ProcessPrint).
5. Cercare il dispositivo di memorizzazione contenente i file PDF.
6. Selezionare ed evidenziare uno dei file PDF (Guida per l'utente, Guida
all'amministrazione del sistema).
7. Selezionare Aggiungi.
8. Selezionare Importa.
Il lavoro verrà inviato alla coda selezionata o alla stampante per la stampa immediata.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10004-2
Guida per l'utente
5

Panoramica del Modo amministratore di sistema

Accesso come amministratore

1. Selezionare il pulsante Logon dalla finestra principale dell'interfaccia utente.
Viene visualizzata la schermata Logon.
2. Dalla schermata Logon selezionare Amministratore.
3. Usare la tastiera per inserire la password amministratore.
NOTA
Per mantenere segreta la password, sullo schermo vengono visualizzati gli asterischi al posto dei numeri.
4. Selezionare OK.
NOTA
Dopo l'installazione del sistema si raccomanda di modificare immediatamente la password del modo Amministratore per limitare l'accesso a tale funzione.
5. Per uscire dal modo Amministratore, selezionare il pulsante Logoff.

Opzioni del Modo amministratore di sistema

La modalità amministratore di sistema consente di impostar, modificare e provare le seguenti funzioni:
Impostazioni arricciatura carta (Impostazione avanzata supporto)
Guida per l'utente
5-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Panoramica del Modo amministratore di sistema
Esecuzione di stampe di prova (per le modifiche apportate alle opzioni di Impostazione
avanzata supporto)
Funzioni di impostazione del sistema, tra cui:
- Lingua
- Modifica della password amministratore
- Conferma del ripristino della password responsabile tecnico
- Visualizzazione automatica delle finestre di errore
- Data e ora
- Impostazioni produttività
- Impostazioni risparmio energetico
- Segnali sonori
- Opzioni dei vassoi, ad esempio lo scambio automatico vassoi (ATS)
- Dispositivi di uscita
- Opzioni Qualità immagine
- Array a larghezza piena
Funzioni dei profili, tra cui:
- Allineamento
- Regolazione piegatura; questa funzione viene visualizzata se è collegata la
stazione di finitura opzionale
- Dispositivi di finitura: questa opzione è disponibile solo se al sistema è collegato
un dispositivo opzionale DFA (Document Finishing Architecture, architettura di finitura documenti). Consente di scegliere impostazioni specifiche per il dispositivo DFA collegato.
Per informazioni e istruzioni dettagliate sulle varie funzioni dell'amministratore, vedere la Guida per l'amministratore di sistema.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10005-2
Guida per l'utente
6

Informazioni sulla carta

Caricamento dei supporti nei vassoi 1 e 2

Caricamento della carta

1. Selezionare il supporto adatto al lavoro di stampa.
2. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
3. Aprire la risma di carta con il lato della chiusura rivolto verso l'alto.
4. Smazzare i fogli prima di caricarli nel vassoio.
5. Caricare e registrare la carta contro il lato destro del vassoio.
6. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i dispositivi di rilascio e
muovendo con cautela la guida del bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente nel vassoio.
Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida posteriore.
7. Se necessario, impostare le leve di regolazione obliquità nella posizione desiderata
per il lavoro di stampa.
8. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
Se abilitata dall'amministratore di sistema, è possibile che sull'interfaccia utente venga visualizzata la schermata Proprietà vassoio.
9. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra
cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
10. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.

Caricamento degli inserti a rubrica

1. Selezionare il supporto adatto al lavoro di stampa.
2. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
3. Smazzare i supporti a rubrica prima di caricarli nel vassoio.
Guida per l'utente
6-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Informazioni sulla carta
4. Caricare i divisori a rubrica e allinearli al bordo destro del vassoio con orientamento LEF, come mostrato nella seguente figura:
5. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente nel vassoio.
Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida posteriore.
6. Se necessario, impostare le leve di regolazione obliquità nella posizione desiderata per il lavoro di stampa.
7. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta. Se abilitata dall'amministratore di sistema, è possibile che sull'interfaccia utente
venga visualizzata la schermata Proprietà vassoio.
8. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
9. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.

Caricamento dei trasparenti

1. Selezionare il supporto adatto al lavoro di stampa.
2. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
3. Smazzare i trasparenti per impedire che si attacchino tra di loro prima di caricarli nel
vassoio.
4. Caricare i trasparenti in cima a una piccola pila di carta dello stesso formato e allineare il bordo dei trasparenti contro il bordo destro del vassoio, come mostrato nella seguente figura:
5. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente nel vassoio.
Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida posteriore.
6. Se necessario, impostare le leve di regolazione obliquità nella posizione desiderata per il lavoro di stampa.
7. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10006-2
Guida per l'utente
Informazioni sulla carta
Se abilitata dall'amministratore di sistema, è possibile che sull'interfaccia utente venga visualizzata la schermata Proprietà vassoio.
8. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
9. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.

Caricamento di supporti perforati per lavori di stampa solo fronte

1. Selezionare il supporto adatto al lavoro di stampa.
2. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
3. Aprire la risma di carta con il lato della chiusura rivolto verso l'alto.
4. Smazzare i fogli prima di caricarli nel vassoio.
5. Caricare e registrare la carta contro il lato destro del vassoio, come illustrato di seguito
per l'orientamento LEF:
6. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente nel vassoio.
Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida posteriore.
7. Se necessario, impostare le leve di regolazione obliquità nella posizione desiderata per il lavoro di stampa.
8. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta. Se abilitata dall'amministratore di sistema, è possibile che sull'interfaccia utente
venga visualizzata la schermata Proprietà vassoio.
9. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
10. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.

Caricamento di supporti perforati per lavori di stampa fronte/retro

Caricare la carta perforata in un vassoio qualsiasi con orientamento LEF (alimentazione lato lungo) o SEF (alimentazione lato corto).
1. Selezionare il supporto adatto al lavoro di stampa.
2. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
Guida per l'utente
6-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Informazioni sulla carta
3. Aprire la risma di carta con il lato della chiusura rivolto verso l'alto.
4. Smazzare i fogli prima di caricarli nel vassoio.
5. Caricare e registrare la carta contro il lato destro del vassoio, come illustrato di seguito
per l'orientamento LEF:
6. Caricare e registrare la carta contro il lato destro del vassoio, come illustrato di seguito per l'orientamento SEF:
7. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente nel vassoio.
Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida posteriore.
8. Se necessario, impostare le leve di regolazione obliquità nella posizione desiderata per il lavoro di stampa.
9. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta. Se abilitata dall'amministratore di sistema, è possibile che sull'interfaccia utente
venga visualizzata la schermata Proprietà vassoio.
10. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
11. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10006-4
Guida per l'utente
Informazioni sulla carta

Leve di regolazione obliquità

Le leve di regolazione obliquità si trovano in tutti i vassoi carta e vengono impiegate per migliorare l'accuratezza di alimentazione della carta e ridurre i problemi di allineamento.
1. Leva di regolazione obliquità posteriore
2. Leva di regolazione obliquità destra
Lasciare queste leve nella posizione predefinita, cambiandola soltanto quando c'è un problema di obliquità durante un lavoro di stampa specifico o un certo tipo di supporto.
Spostando le leve di regolazione obliquità dalle rispettive posizioni predefinite si potrebbe causare altri problemi di allineamento con certi tipi di supporto, ad esempio carta patinata, etichette, trasparenti e pellicola.
Per impostare le leve di regolazione obliquità procedere come segue.
1. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
2. Far scorrere la leva di regolazione obliquità verso destra.
3. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
4. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra
cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
5. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.
6. Eseguire il lavoro di stampa.
Se la carta viene alimentata con precisione e senza obliquità e la stampa è di
qualità soddisfacente, la procedura è completa.
Se la carta è obliqua e la stampa non è di qualità soddisfacente, passare al punto
seguente.
7. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
Guida per l'utente
6-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Informazioni sulla carta
8. Riportare la leva di regolazione obliquità posteriore a sinistra, nella posizione predefinita.
9. Far scorrere la leva di regolazione obliquità destra verso il davanti del vassoio carta.
10. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
11. Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni corrette sulla carta, tra
cui formato, tipo e grammatura e, se necessario, i profili antiarricciatura e/o di allineamento.
12. Selezionare OK per salvare le informazioni e chiudere la finestra delle proprietà del vassoio.
13. Eseguire il lavoro di stampa.
Se la carta viene alimentata con precisione e senza obliquità e la stampa è di
qualità soddisfacente, la procedura è completa.
Se la carta è obliqua e la stampa non è di qualità soddisfacente, passare al punto
seguente.
14. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
15. Riportare la leva di regolazione obliquità destra verso il retro del vassoio carta, nella
posizione predefinita.
16. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
17. Se si riscontrano altri problemi di regolazione obliquità vedere le informazioni su
Impostazione avanzata supporto nella Guida per l'amministratore di sistema.

Proprietà vassoio

Dalla finestra Proprietà vassoio l'utente può visualizzare e selezionare molte funzioni diverse sul vassoio carta. Le selezioni disponibili per il vassoio variano a seconda del fatto che l'utente abbia eseguito il logon come operatore o amministratore. Le seguenti informazioni rappresentano le selezioni disponibili per l'operatore.
Dettagli supporto: In quest'area della schermata Proprietà vassoio sono visualizzate le informazioni sul vassoio corrente, compresi il formato, il tipo, la grammatura e l'orientamento della carta (LEF o SEF).
- Commento: Questa sezione consente all'utente di immettere informazioni sulla carta, ad esempio la marca o le informazioni specifiche sul lavoro. Sono consentiti 256 caratteri al massimo.
- Alimentazione lato lungo/Alimentazione lato corto (LEF/SEF): Indica la direzione di orientamento della carta caricata nel vassoio: direzione LEF o SEF.
Abilita vassoio: Consente di utilizzare il vassoio selezionato.
Disabilita vassoio: impedisce di utilizzare il vassoio selezionato.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10006-6
Guida per l'utente
Informazioni sulla carta
Ignora:
- se questa opzione non è selezionata, sull'interfaccia utente viene visualizzato un messaggio nel caso il supporto caricato nel vassoio non corrisponda alle informazioni sui supporti visualizzate nella finestra Proprietà vassoio. L'utente deve caricare nel vassoio lo stesso supporto, come indicato nella finestra Proprietà vassoio.
- Se questa opzione è selezionata, sull'interfaccia utente non viene mai visualizzato un messaggio quando c'è un conflitto tra il contenuto del vassoio e le informazioni visualizzate sull'interfaccia utente per il vassoio.
Visualizza le proprietà del vassoio se è aperto: Se l'opzione è selezionata, la finestra Proprietà vassoio si apre sempre all'apertura del vassoio.
Libreria supporti: apre la finestra Gestione libreria supporti, che contiene i nomi di tutti i supporti carta creati dall'utente o copiati e/o modificati dall'elenco dei supporti consigliati (Recommended Media List, RML). L'utente seleziona nell'elenco il supporto prescelto e quest'ultimo viene assegnato al vassoio.
Elenco supporti consigliati: è un elenco di tutti i supporti predefiniti e preprogrammati disponibili per la macchina. L'utente può selezionare un supporto dall'Elenco supporti consigliati e assegnarlo provvisoriamente al vassoio. Dopo che la finestra Proprietà vassoio è stata chiusa, il nome supporto appare in blue e corsivo, a indicare che è temporaneo. Il supporto verrà eliminato dopo che ne è stato selezionato uno diverso.
Crea nuovo supporto: consente all'utente di creare un nuovo supporto, che viene assegnato al vassoio. È possibile salvare permanentemente il supporto nella Libreria supporti, oppure lasciarlo come supporto temporaneo.
Profilo di allineamento: consente di conservare il profilo predefinito per il sistema o di selezionarne uno specifico che è stato creato e salvato nella modalità Amministratore.
Argomenti correlati
Gestione libreria supporti Opzioni di Impostazione avanzata supporto Elenco supporti consigliati Creazione di un nuovo supporto (da Proprietà vassoio)

Conflitto tra tipo di supporto e vassoio

Se la carta caricata nel vassoio non corrisponde alle informazioni visualizzate nella finestra delle proprietà del vassoio, sull'interfaccia utente viene visualizzato un messaggio che avverte di un errore di discordanza del formato supporto.
NOTA
Questa funzionalità è disponibile solo se abilitata dall'amministratore: per ulteriori informazioni, consultare la Guida all'amministrazione del sistema.
Guida per l'utente
6-7Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Informazioni sulla carta
In tal caso, attenersi alla seguente procedura:
1. Caricare il supporto indicato nella finestra del messaggio di errore oppure
2. Modificare le proprietà del vassoio in modo che corrispondano al contenuto dello
stesso. a) Controllare il formato, il tipo (patinata, non patinata) e la grammatura della carta
caricata nel vassoio.
b) Inserire le informazioni nella finestra delle proprietà del vassoio.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10006-8
Guida per l'utente
7

Gestione libreria supporti

La scheda Libreria supporti consente di definire gli attributi per un supporto, ad esempio formato, colore, tipo e grammatura, nonché di assegnare un nome per identificare il supporto e gli attributi ad esso associati.
Selezionare il pulsante Libreria supporti per aprire la finestra Gestione libreria supporti.
NOTA
Il pulsante Libreria supporti appare sull'interfaccia utente solo se l'amministratore ha impostato questa funzione in Impostazioni di sistema (dopo avere eseguito il logon nella modalità Amministratore). Se il pulsante Libreria supporti non è visualizzato sull'interfaccia utente, significa che l'amministratore ha limitato l'accesso ai soli amministratori. In tal caso, rivolgersi all'amministratore per ulteriori informazioni e/o vedere anche la Guida all'amministrazione del sistema.
La finestra Gestione libreria supporti contiene Elenco supporti consigliati e Libreria supporti:
Elenco supporti consigliati: elenca tutti i supporti preprogrammati e disponibili per la macchina.
Libreria supporti: come accade per l'elenco supporti consigliati, elenca tutti i supporti carta disponibili per la macchina. A differenza dell'elenco supporti consigliati, contiene i nomi di tutti i supporti carta creati dall'utente o copiati e/o modificati nell'elenco dei supporti consigliati (Recommended Media List, RML). L'utente seleziona un supporto per ogni vassoio e/o per lavori di stampa specifici.
Argomenti correlati
Gestione supporti Elenco supporti consigliati Finestra Gestione Libreria supporti
Guida per l'utente
7-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Gestione libreria supporti

Elenco supporti consigliati

Per le linee guida sulla carta vedere sempre l'Elenco supporti consigliati. L'elenco viene aggiornato secondo necessità e include i nuovi tipi di carta e altri supporti. Il documento è disponibile sul sito www.xerox.com.
Il documento è anche disponibile sulla macchina, accessibile dalla finestra Proprietà vassoio o dalla funzione Libreria supporti.

Gestione supporti

Una volta che il tipo di supporto è stato definito, denominato e salvato come nuovo supporto, è possibile fare riferimento ad esso facilmente dalla Libreria supporti. Un supporto salvato può essere rapidamente selezionato e utilizzato per la programmazione del vassoio carta o di un lavoro di stampa.
È possibile eseguire le seguenti operazioni dalla finestra Gestione libreria supporti:
Aggiungere un supporto dall'Elenco supporti consigliati alla Libreria supporti
Copiare i supporti dell'Elenco supporti consigliati e personalizzare le proprietà
Copiare un supporto esistente nella Libreria supporti e personalizzare le proprietà
Modificare/cambiare una voce supporto esistente
Creare e salvare un nuovo supporto; è possibile creare i supporti in uno dei due modi
seguenti:
- Da Gestione Libreria supporti
- Da Proprietà vassoio
Rimuovere/Eliminare una voce supporto
Cambiare l'ordine di visualizzazione dei supporti spostando un supporto su/giù
nell'elenco Libreria supporti

Finestra Gestione Libreria supporti

La finestra Gestione libreria supporti contiene l'Elenco supporti consigliati (RML), la Libreria supporti e quanto segue:
Layout predefinito: selezionare questa opzione per riportare la Libreria supporti al layout originale.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10007-2
Guida per l'utente
Gestione libreria supporti
Proprietà: consente all'utente di visualizzare e/o modificare le proprietà dei supporti elencati nella Libreria supporti. Il nome del supporto non può essere modificato. Le proprietà di un supporto nell'Elenco supporti consigliati sono a sola lettura e non possono essere modificate.
Crea nuovo: Consente all'utente di creare e salvare un nuovo supporto nell'elenco Libreria supporti.
Copia: consente all'utente di copiare un supporto esistente dall'Elenco supporti consigliati o dalla Libreria supporti, di modificarne le proprietà e di salvarlo nella Libreria supporti come nuovo supporto.
Guida: consente di accedere alle informazioni della guida online sulla funzione Gestione libreria supporti.
Rimuovi: consente all'utente di eliminare (rimuovere) un supporto dalla Libreria supporti.
Aggiungi a Libreria supporti: consente all'utente di aggiungere un supporto all'elenco Libreria supporti prendendolo dall'Elenco supporti consigliati.
Ordinamento: Selezionare Usa colonne o Ordinamento manuale.
Pulsanti su/giù: spostano un supporto verso l'alto o il basso nell'elenco Libreria
supporti.
Chiudi: chiude la finestra Gestione libreria supporti.
Argomenti correlati
Aggiunta di una voce supporto Copia di una voce supporto Creazione di un nuovo supporto (da Gestione libreria supporti) Creazione di un nuovo supporto (da Proprietà vassoio) Modifica di un supporto esistente nella Libreria supporti Rimozione di un supporto dalla Libreria supporti

Aggiunta di una voce supporto

La procedura seguente consente di aggiungere un supporto dalla finestra Gestione libreria supporti.
NOTA
È possibile aggiungere alla Libreria supporti solo i supporti preesistenti dell'elenco Libreria supporti.
1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Selezionare il supporto dall'Elenco supporti consigliati.
3. Selezionare il pulsante Aggiungi a Libreria supporti.
Il supporto dell'Elenco supporti consigliati viene aggiunto in fondo all'elenco Libreria supporti.
Guida per l'utente
7-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Gestione libreria supporti
4. Utilizzare i pulsanti su/giù per spostare il supporto all'interno dell'elenco Libreria supporti.
5. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.

Copia di una voce supporto

A volte una voce supporto esistente, nell'Elenco supporti consigliati o nella Libreria supporti, contiene già la maggior parte degli attributi richiesti per una nuova voce supporto. In tal caso è possibile copiare semplicemente una definizione esistente e modificarne gli attributi per creare una nuova voce supporto.
1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Selezionare il supporto dall'Elenco supporti consigliati o dalla Libreria supporti.
3. Selezionare il pulsante Copia.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà supporti.
4. Digitare il nome per il nuovo supporto e, se necessario, modificare gli attributi.
5. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate.
a) Selezionare le varie opzioni di Impostazione avanzata supporto secondo necessità. b) Selezionare OK per salvare le selezioni effettuate e chiudere la finestra
Impostazione avanzata supporto.
6. Selezionare OK per salvare e chiudere la finestra Proprietà supporti. Il supporto viene aggiunto in fondo all'elenco Libreria supporti.
7. Utilizzare i pulsanti su/giù per spostare il supporto all'interno dell'elenco Libreria supporti.
8. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.
Argomenti correlati
Opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto

Creazione di un nuovo supporto (da Gestione libreria supporti)

1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Selezionare Crea nuovo. Viene visualizzata la finestra Imposta nuovo supporto.
3. Digitare il nome per il nuovo supporto e, se necessario, modificare gli attributi.
4. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate.
a) Selezionare le varie opzioni di Impostazione avanzata supporto secondo necessità. b) Selezionare OK per salvare le selezioni effettuate e chiudere la finestra
Impostazione avanzata supporto.
5. Selezionare OK per salvare e chiudere la finestra Imposta nuovo supporto. Il supporto viene aggiunto in fondo all'elenco Libreria supporti.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10007-4
Guida per l'utente
Gestione libreria supporti
6. Utilizzare i pulsanti su/giù per spostare il supporto all'interno dell'elenco Libreria supporti.
7. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.
Argomenti correlati
Opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione di un nuovo supporto (da Proprietà vassoio)

Creazione di un nuovo supporto (da Proprietà vassoio)

1. Dall'interfaccia utente, fare doppio clic sul vassoio in cui si desidera caricare il nuovo supporto.
Viene visualizzata la finestra Proprietà vassoio.
2. Selezionare Crea nuovo. Viene visualizzata la finestra Imposta nuovo supporto.
3. Digitare il nome per il nuovo supporto e, se necessario, modificare gli attributi.
4. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate.
a) Selezionare le varie opzioni di Impostazione avanzata supporto secondo necessità. b) Selezionare OK per salvare le selezioni effettuate e chiudere la finestra
Impostazione avanzata supporto.
5. Il supporto può essere di tipo temporaneo o permanente della Libreria supporti:
Per rendere temporaneo un supporto, assicurarsi che la casella di controllo Salva
nella libreria supporti non sia selezionata.
Per salvare il supporto in modo permanente nella Libreria supporti, assicurarsi che
la casella di controllo Salva nella libreria supporti sia selezionata.
6. Selezionare OK per salvare e chiudere la finestra Imposta nuovo supporto.
7. Selezionare OK per chiudere la finestra delle proprietà vassoio.
Il nuovo supporto verrà visualizzato sull'interfaccia utente.
NOTA
Prima di eseguire il lavoro, caricare nel vassoio un supporto di tipo identico a quello programmato.
Argomenti correlati
Proprietà vassoio Opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione di un nuovo supporto (da Gestione libreria supporti)
Guida per l'utente
7-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Gestione libreria supporti

Modifica di un supporto esistente nella Libreria supporti

La procedura seguente consente di modificare un supporto esistente nella Libreria supporti.
1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Selezionare il supporto dall'elenco Libreria supporti.
3. Selezionare il pulsante Proprietà.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà supporti.
4. Modificare gli attributi secondo necessità.
5. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate.
a) Selezionare le varie opzioni di Impostazione avanzata supporto secondo necessità. b) Selezionare OK per salvare le selezioni effettuate e chiudere la finestra
Impostazione avanzata supporto.
6. Selezionare OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra Proprietà supporti.
7. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.
Argomenti correlati
Opzioni di Impostazione avanzata supporto Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto

Rimozione di un supporto dalla Libreria supporti

La procedura seguente consente di rimuovere un supporto dalla Libreria supporti.
1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Selezionare il supporto dall'elenco Libreria supporti.
3. Selezionare il pulsante Rimuovi.
Si apre una finestra di conferma "Cancellare il supporto?" Selezionare per cancellare il supporto dall'elenco Libreria supporti.
4. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10007-6
Guida per l'utente
8

Impostazione avanzata supporto

La funzione Impostazione avanzata supporto consente all'utente di personalizzare ulteriormente i supporti oltre alle opzioni standard, quali formato, grammatura, tipo e altro.
Per accedere alla funzione Impostazione avanzata supporto selezionare la finestra Proprietà supporti o Imposta nuovo supporto. Le impostazioni di Correzione arricciatura carta vengono visualizzate solo all'amministratore del sistema.
Guida per l'utente
8-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto
A seconda del tipo di supporto (compresi il tipo di carta, la grammatura, la patinatura, il livello di arricciatura) può essere necessaria una gestione diversa della carta man mano che si sposta lungo il percorso carta. Ad esempio, alcuni tipi di supporto si inclinano o arricciano man mano che vengono alimentati lungo il percorso carta. Il problema può verificarsi con lavori eseguiti di frequente e/o con grosse tirature.
La funzione Impostazione avanzata supporto consente di impostare parametri speciali per vari tipi di supporti e di lavori, come spiegato nel paragrafo precedente. È possibile utilizzare tali supporti personalizzati quando se ne ha la necessità, al fine di assicurare la qualità ottimale per le stampe e i lavori. I supporti possono essere temporanei per un lavoro specifico da eseguirsi una tantum, oppure permanenti e inclusi nell'elenco Libreria supporti.
Impostando supporti personali per certi tipi di materiali di stampa è possibile evitare difetti come obliquità dell'immagine sulle stampe, arricciatura, eccesso o insufficienza di toner in certe zone oppure errata registrazione dell'immagine sul lato 1 e/o 2 delle stampe.
NOTA
Dopo che è stato creato un supporto personalizzato, temporaneo o permanente, la macchina invia queste informazioni al print server. A sua volta il print server le applica sotto forma di opzioni per i lavori di stampa.
Argomenti correlati
Opzioni di Impostazione avanzata supporto Solo supporti per nome Rileva alimentazioni multiple Livello rilevam. quasi vuoto Soffiatore vassoio Abilita riscaldatore vassoio Pressione rullo di allineamento Secondo rullo polarizzato di trasferta Temperatura del fusore Profilo di regolazione piegatura Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-2
Guida per l'utente
Impostazione avanzata supporto

Opzioni di Impostazione avanzata supporto

La funzione Impostazione avanzata supporto comprende opzioni che condizionano le seguenti aree della macchina:
Vassoi carta/alimentazione carta:
- Solo supporti per nome
- Livello rilevam. quasi vuoto
- Soffiatore vassoio
- Rileva alimentazioni multiple
- Abilita riscaldatore vassoio
Trasporto carta/percorso carta:
- Pressione rullo di allineamento
- Secondo rullo polarizzato di trasferta
- Temperatura fusore
Profilo di regolazione piegatura
Ognuna di queste opzioni viene discussa nel resto di questa sezione e, laddove necessario, si forniscono anche procedure dettagliate.
IMPORTANTE
Le opzioni di Correzione arricciatura e la possibilità di eseguire stampe di prova sono disponibili SOLO se si esegue il logon come amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere anche la Guida all'amministrazione del sistema.
Argomenti correlati
Solo supporti per nome Rileva alimentazioni multiple Livello rilevam. quasi vuoto Soffiatore vassoio Abilita riscaldatore vassoio Pressione rullo di allineamento Secondo rullo polarizzato di trasferta Temperatura del fusore
Guida per l'utente
8-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto
Profilo di regolazione piegatura Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto

Osservazioni importanti sull'utilizzo delle opzioni di Impostazione avanzata supporto

Prima di utilizzare le opzioni di Impostazione avanzata supporto, tenere presente quanto segue:
Si consiglia di scegliere una sola opzione alla volta. In tal modo è possibile stabilire se l'opzione consente di ottenere i risultati sperati.
IMPORTANTE
Si consiglia vivamente di eseguire stampe di prova prima di selezionare una qualsiasi delle opzioni di Impostazione avanzata supporto, perché in tal modo sarà possibile valutare la qualità delle stampe e stabilire se sono accettabili. Per eseguire stampe di prova È NECESSARIO eseguire il logon come amministratore.
Se la qualità di stampa è inaccettabile, regolare ulteriormente il valore di un'opzione specifica (se applicabile) oppure ripristinare il valore predefinito per l'opzione e passare alla successiva.
Ricordare che qualsiasi impostazione per una determinata opzione utilizzata un giorno per un lavoro di stampa potrebbe non produrre lo stesso risultato di stampa se utilizzata un giorno diverso per lo stesso lavoro di stampa. Questo accade specialmente se l'ambiente in cui è installata la macchina è soggetto a sbalzi di temperatura e umidità.
Se si stabilisce che le stampe sono ancora di qualità inaccettabile anche dopo aver ripetuto le procedure, eseguire il logon come amministratore, selezionare le opzioni desiderate ed eseguire le stampe di prova. Ripetere la procedura più volte, eseguendo ogni volta le stampe di prova e valutando il risultato. Se le stampe sono ancora di qualità inaccettabile, rivolgersi al centro assistenza clienti.

Creazione/modifica delle opzioni di Impostazione avanzata supporto

Utilizzare la procedura seguente per selezionare le varie opzioni di Impostazione avanzata supporto per inserire un nuovo supporto o modificarne uno esistente.
1. Scegliere una delle seguenti opzioni: a) Creazione di un nuovo supporto (da Gestione libreria supporti), oppure
b) Copia di una voce supporto esistente (dalla finestra Gestione libreria supporti o
dalla finestra delle Proprietà vassoio), oppure
c) Modifica di una voce supporto esistente (dalla finestra Gestione libreria supporti)
selezionando il pulsante Proprietà).
2. Dalla finestra Imposta nuovo supporto o Proprietà supporti, selezionare/modificare gli attributi secondo necessità, inserendo anche un nuovo nome supporto, se necessario.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-4
Guida per l'utente
Impostazione avanzata supporto
3. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la schermata Impostazione avanzata supporto.
4. Selezionare le opzioni richieste: a) Solo supporti per nome
b) Rileva alimentazioni multiple c) Secondo rullo polarizzato di trasferta; per istruzioni dettagliate vedere la procedura
Selezione delle impostazioni del secondo rullo polarizzato di trasferta.
d) Temperatura del fusore e) Livello rilevam. quasi vuoto f) Pressione rullo di allineamento g) Soffiatore vassoio h) Profilo di regolazione piegatura (disponibile solo se la stazione di finitura opzionale
è collegata alla macchina)
5. Selezionare OK per chiudere la finestra Impostazione avanzata supporto.
6. Selezionare OK per salvare e chiudere la finestra Imposta nuovo supporto o Proprietà
supporti.
7. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.
Argomenti correlati
Solo supporti per nome Rileva alimentazioni multiple Livello rilevam. quasi vuoto Soffiatore vassoio Abilita riscaldatore vassoio Pressione rullo di allineamento Secondo rullo polarizzato di trasferta Temperatura del fusore Profilo di regolazione piegatura Selezione delle impostazioni del secondo rullo polarizzato di trasferta

Opzioni vassoi carta/alimentazione carta

Solo supporti per nome

Quando questa opzione è selezionata (o attiva), è possibile selezionare il supporto dal print server o dal driver di stampa del client: è sufficiente selezionare il nome di questo supporto (come appare nella Libreria supporti) senza dover trovare la corrispondenza di vari parametri (grammatura, tipo e patinatura). La selezione dell'opzione (segno di spunta nella casella di controllo) impedisce l'uso accidentale di supporti costosi o speciali per fogli divisori, selezione automatica carta o richieste di stampa generiche dell'utente.
Guida per l'utente
8-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto
Se l'opzione non è selezionata (non attiva), è possibile selezionare i supporti dal print server o dal driver di stampa del client in base alla corrispondenza degli attributi (grammatura, tipo e patinatura) con quelli elencati nella Libreria supporti. Anche i nomi dei supporti vengono esaminati ma non sono utilizzati esclusivamente per la selezione.

Rileva alimentazioni multiple

Questa opzione viene utilizzata in casi molto rari, ad esempio quando per un lavoro è necessario utilizzare lo stesso vassoio carta contenente tipi di supporti diversi. Ad esempio, se per un lavoro è necessaria un'applicazione speciale con supporti di grammatura più pesante:
Il vassoio 1 è caricato con carta da 90 g/m²/24 lb e copertine da 350 g/m²/130 lb
Durante il lavoro di stampa entrambi i supporti vengono estratti dallo stesso vassoio.
Se Rileva alim. multiple è selezionata, i problemi di alimentazione multipla vengono
rilevati ed evitati automaticamente. In tal modo è possibile continuare a eseguire il lavoro estraendo entrambi i supporti dallo stesso vassoio. Il lavoro di stampa viene completato senza errori o inceppamenti.

Livello rilevam. quasi vuoto

Questa opzione è disponibile solo se Vassoio quasi vuoto è selezionata per la funzione Tempistica scambio autom. vassoi (Impostazioni di sistema > Opzioni vassoio); in caso contrario, questa opzione è ignorata. Se disponibile, questa opzione consente all'utente di sapere se un vassoio sta per svuotarsi. Il messaggio è visualizzato a seconda dell'impostazione dell'indicatore Livello rilevam. quasi vuoto.

Effetto anticato

Questa opzione è disponibile solo per i supporti goffrati/in rilievo. Consente di conferire un aspetto invecchiato e sbiadito all'immagine.

Soffiatore vassoio

L'opzione Soffiatore vassoio consente di ottimizzare e controllare le condizioni ambientali dei vassoi carta, assicurando una capacità di stampa ottimale.
Questa funzione consente di accendere o spegnere i soffiatori, o ventole, dei vassoi carta per eliminare le alimentazioni errate o multiple, gli inceppamenti carta o altri possibili problemi di alimentazione. I soffiatori convogliano aria nella pila di carta durante l'alimentazione e separano i fogli, garantendo in questo modo la stabilità nell'alimentazione della carta.
L'opzione Soffiatore vassoio comprende le seguenti opzioni:
Impostazione predefinita: si tratta dell'impostazione predefinita. I soffiatori dei vassoi si regolano automaticamente in base alle impostazioni di sistema ottimizzate per carta Xerox.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-6
Guida per l'utente
Impostazione avanzata supporto
Tabella supporto alim. multiple: selezionare questa opzione per risolvere le alimentazioni multiple. La funzione soffiatore abbassa il volume dell'aria, per evitare di sollevare o prendere troppi fogli di carta. Questo è un volume inferiore predefinito che è già memorizzato nella memoria non volatile della macchina (MNV).
Tabella supporto incepp.: selezionare questa opzione per risolvere le alimentazioni errate. La funzione del soffiatore viene modificata per abbassare il volume d'aria, in modo da ridurre gli inceppamenti. Questo è un volume d'aria inferiore predefinito che è già memorizzato nella MNV della macchina.
Disattivato: selezionare questa opzione quando nessuna delle precedenti modifica il risultato. Questa opzione disattiva tutte le funzioni del soffiatore.
Personale 1-8: per impostazione predefinita, sono impostazioni di archiviazione vuote della MNV. Se necessario, è possibile utilizzarle per creare un parametro personalizzato per il soffiatore. Se nessuna delle altre opzioni risolve la situazione, il rappresentante Xerox collaborerà con il cliente e il personale Xerox per creare un'impostazione personalizzata. L'impostazione dipende dal supporto utilizzato e dai valori migliori per il soffiatore per produrre i risultati desiderati. I valori vengono immessi nella MNV della macchina e assegnati a una determinata impostazione personalizzata (1-8).

Abilita riscaldatore vassoio

Questa opzione può essere utilizzata con Soffiatore vassoio. La selezione di questa casella abilita il riscaldatore vassoio, che serve a mantenere la giusta temperatura interna nel vassoio carta. A seconda della temperatura esterna e dell'umidità, il riscaldatore invia informazioni ai soffiatori dei vassoi. I soffiatori si attivano e forniscono l'aria necessaria alla pila di carta per prevenire il verificarsi di alimentazioni multiple o errate.

Opzioni trasporto carta/percorso carta

Pressione rullo di allineamento

Utilizzare questa opzione con tipi di carta speciali che tendono a slittare o disporsi in obliquo, causando l'errata registrazione dell'immagine sulle stampe. Questa funzione viene anche utilizzata con supporti leggeri o pesanti che richiedono maggiore o minore pressione per evitare il danneggiamento dei bordi delle stampe.
Esempi:
Alcuni tipi di carta patinata e pesante slittano e si presentano obliqui, causando la registrazione errata delle immagini sulle stampe. In tal caso, è possibile aumentare la pressione del rullo al fine di compensare lo slittamento e l'obliquità.
La pressione del rullo applicata ad alcuni tipi di carta leggera può essere eccessiva e rovinare i bordi dei fogli stampati. In tal caso è possibile diminuire la pressione del rullo.
Guida per l'utente
8-7Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto
SUGGERIMENTO
Aumentare la pressione del punto di contatto quando si verificano alcuni guasti consente di ritardare la necessità di un intervento di assistenza. Chiamare comunque l'assistenza tecnica il prima possibile per ripristinare la piena funzionalità di alimentazione della macchina.
NOTA
L'impostazione predefinita è 0. Si consiglia di non modificare il valore predefinito fino a che non si sono eseguite stampe di prova e si sono valutati i risultati di stampa.
IMPORTANTE
La modifica dell'impostazione predefinita deve essere ritenuta una soluzione temporanea, perché le condizioni ambientali variano da un giorno all'altro. Si consiglia di riportare tale opzione all'impostazione predefinita dopo aver completato il lavoro.

Secondo rullo polarizzato di trasferta

Il secondo rullo polarizzato di trasferta è il punto in cui l'immagine viene trasferita dalla cinghia alla carta. L'opzione Secondo rullo polarizzato di trasferta viene di solito utilizzata con supporti speciali, ad esempio carta pesante, di grammatura 220 g/m² e superiore, 10 pt o 12 pt. In alcuni casi, tuttavia, viene utilizzata anche con carta più leggera. Per l'utilizzo con carta di grammatura più pesante o leggera, è necessario a volte regolare il Lato 1 per tutti i lavori solo fronte.
Se i difetti si verificano continuamente su lavori di stampa in cui viene utilizzata carta pesante, controllare le aree seguenti delle stampe per stabilire se le regolazioni effettuate per il secondo rullo polarizzato di trasferta (lato 1 e/o lato 2) sono appropriate.
1. Se il lavoro è di tipo a faccia in giù (o 1-N), cercare i difetti nella porzione superiore del lato 1 dei fogli e nella porzione inferiore del lato 2.
2. Se il lavoro è di tipo a faccia in su (o N-1), cercare i difetti nella porzione superiore del lato 2 dei fogli e nella porzione inferiore del lato 1.
NOTA
L'impostazione predefinita per i lati 1 e 2 è 100%. Si consiglia di non modificare l'impostazione predefinita fino a che non si sono eseguite stampe di prova e si sono valutati i risultati di stampa.
SUGGERIMENTO
È possibile eseguire stampe di prova per controllare la qualità delle stampe prima di salvare le modifiche all'opzione Secondo rullo polarizzato di trasferta. Per eseguire stampe di prova è necessario eseguire il logon come amministratore. L'opzione Stampa di prova è disponibile solo nella modalità Amministratore.
Argomenti correlati
Con screziature Spostamento tonalità Selezione delle impostazioni del secondo rullo polarizzato di trasferta
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-8
Guida per l'utente
Impostazione avanzata supporto
Con screziature
Utilizzare l'opzione Secondo rullo polarizzato di trasferta se le stampe presentano screziature, vale a dire una copertura toner ineguale e maculata che si verifica tipicamente quando si stampano grandi aree in tinta unita. Per un esempio di stampa con e senza screziature, vedere la figura seguente.
1. Senza screziature
2. Screziature
Se sono presenti screziature, aumentare uno o entrambi i valori della seconda cinghia polarizzata di trasferta. Valutare la qualità immagine. Se la qualità immagine è uguale o peggiore con l'impostazione al 100%, diminuire uno o entrambi i valori della seconda cinghia polarizzata di trasferta fino a ottenere una qualità immagine soddisfacente.
Guida per l'utente
8-9Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto
Spostamento tonalità
Utilizzare l'opzione secondo rullo polarizzato di trasferta quando le stampe presentano uno spostamento di tonalità e i colori sono molto diversi dai risultati sperati. Per un esempio di stampa con e senza spostamento tonalità, vedere la figura seguente.
1. Senza spostamento tonalità: risultato di stampa previsto
2. Spostamento tonalità: risultato di stampa indesiderato
Se è presente lo spostamento tonalità, aumentare uno o entrambi i valori della seconda cinghia polarizzata di trasferta.
IMPORTANTE
La modifica dell'impostazione predefinita deve essere ritenuta una soluzione temporanea, perché le condizioni ambientali variano da un giorno all'altro. Si consiglia di riportare tale opzione all'impostazione predefinita dopo aver completato il lavoro.
Selezione delle impostazioni del secondo rullo polarizzato di trasferta
Utilizzare la procedura seguente per selezionare le impostazioni del secondo rullo polarizzato di trasferta (nella finestra Impostazione avanzata supporto).
1. Selezionare Libreria supporti. Viene visualizzata la finestra Gestione libreria supporti.
2. Scegliere una delle seguenti opzioni: a) Selezionare il pulsante Crea nuovo oppure
b) Selezionare il supporto desiderato dall'elenco RML o Libreria supporti, quindi
selezionare il pulsante Copia oppure
c) Selezionare il supporto desiderato dalla Libreria supporti, quindi selezionare il
pulsante Proprietà.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-10
Guida per l'utente
Impostazione avanzata supporto
Si apre la finestra Imposta nuovo supporto oppure Proprietà supporti.
3. Modificare gli attributi secondo necessità.
4. Selezionare il pulsante Impostazioni avanzate.
Viene visualizzata la schermata Impostazione avanzata supporto.
5. Selezionare le impostazioni di Secondo rullo polarizzato di trasferta per Lato 1 e/o Lato 2 secondo necessità, utilizzando i pulsanti freccia su/giù.
6. Selezionare OK per chiudere la finestra Impostazione avanzata supporto.
7. Selezionare OK per salvare e chiudere la finestra Imposta nuovo supporto o Proprietà
supporti.
8. Selezionare Chiudi per uscire da Gestione libreria supporti.

Temperatura del fusore

Questa opzione consente di regolare la temperatura del fusore per i tipi di supporti specifici.
La regolazione della temperatura del fusore consente di mantenere alta la produttività durante l'esecuzione di lavori con supporti misti: la cinghia del fusore e i relativi componenti vengono raffreddati rapidamente quando si passa da carta pesante a carta più leggera.
Per mantenere il più possibile alta la produttività durante l'esecuzione di lavori con supporti misti, la cinghia del fusore e i relativi componenti devono essere raffreddati rapidamente quando si passa da carta pesante a carta più leggera. La tecnologia del fusore e relativi componenti consente un rapido riscaldamento e raffreddamento e assicura la produttività di stampa più elevata, specialmente per le grandi tirature.
Nella maggior parte dei casi, la temperatura del fusore viene regolata automaticamente quando occorre. In alcuni rari casi, tuttavia, l'utente deve effettuare una piccola regolazione della temperatura del fusore per grammature specifiche o per certi tipi di lavoro (ad esempio, copertine pesanti con carta leggera).
L'opzione Temperatura fusore consente all'utente di aumentare o diminuire la temperatura del fusore entro un intervallo compreso tra -10 e +10 gradi Celsius (-18 ­+18 gradi Fahrenheit).
NOTA
L'impostazione predefinita è 0. Si consiglia di non modificare il valore predefinito fino a che non si sono eseguite stampe di prova e si sono valutati i risultati di stampa.
SUGGERIMENTO
La modifica dell'impostazione predefinita deve essere ritenuta una soluzione temporanea, perché le condizioni ambientali variano da un giorno all'altro. Si consiglia di riportare tale opzione all'impostazione predefinita dopo aver completato il lavoro.
Guida per l'utente
8-11Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Impostazione avanzata supporto

Profilo di regolazione piegatura

Questa opzione consente di selezionare un profilo di regolazione piegatura.
NOTA
È disponibile solo se alla macchina è collegata la stazione di finitura standard, la stazione di finitura libretto o la stazione di finitura standard plus.
Selezionare un profilo dal menu a discesa Profilo di regolazione piegatura. Si tratta di profili predefiniti, che vengono creati e aggiornati tramite la funzione Profili dell'interfaccia utente.
NOTA
Per ulteriori informazioni, vedere anche il capitolo Profili della Guida all'amministrazione del sistema.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10008-12
Guida per l'utente
9

Manutenzione

Procedure di pulizia

Se necessario, pulire la superficie esterna della stampante con un tovagliolino di carta o un panno morbido pulito, inumidito di un detergente per vetri liquido, non abrasivo, o d'acqua.
ATTENZIONE
Non devono essere utilizzati altri detergenti o solventi sulla macchina, in quanto potrebbero reagire con la vernice delle coperture e causarne il distacco.
ATTENZIONE
Non versare o spruzzare liquidi direttamente nei vassoi carta, ma applicare sempre il liquido sul panno.

Pulizia dello schermo sensibile

Pulire lo schermo dell'interfaccia utente all'inizio della giornata. Eliminare la polvere e le impronte digitali dallo schermo strofinandolo con un panno asciutto e pulito, che non sfilacci.
ATTENZIONE
Per non rischiare di danneggiare lo schermo sensibile, non utilizzare il detergente Xerox, acqua o altri prodotti in commercio.

Pulizia del percorso carta

NOTA
Si consiglia di eseguire le procedure seguenti una volta al giorno, preferibilmente all'inizio della giornata, prima di accendere la stampante e prima che il fusore si sia riscaldato. Pulire solo le aree consigliate del percorso carta nel modo descritto nelle procedure.
9-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Manutenzione
PERICOLO
Se la stampante digitale è accesa e il fusore è caldo, prima di eseguire questa procedura assicurarsi di avere scollegato l'alimentazione alla macchina e attendere 30 minuti per far raffreddare il fusore.
NOTA
Se si osservano di frequente grandi quantità di polvere di carta, chiedere al fornitore di prodotti di consumo Xerox di consigliare un tipo di carta diverso. Se l'analisi di Xerox stabilisce che la contaminazione continuata della carta è dovuta all'utilizzo di tipi di carta tagliati o di materiali non consigliati, il cliente potrebbe essere responsabile dei costi aggiuntivi non rientranti nell'ambito del contratto di assistenza.
Pulizia dell'area 2 del percorso carta
1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-2
Guida per l'utente
Manutenzione
2. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
3. Riportare tutte le maniglie verdi nelle posizioni originali.
4. Chiudere gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
Guida per l'utente
9-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
Pulizia delle aree 3 e 4 del percorso carta
1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
2. Afferrare la maniglia 3 e girarla in direzione della freccia.
3. Estrarre lentamente il modulo di trasporto carta finché non si blocca.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-4
Guida per l'utente
Manutenzione
4. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
5. Riportare tutte le maniglie verdi nelle posizioni originali.
6. Usando un panno che non sfilacci, pulire le cinghie dell'area 3 facendole ruotare nella
direzione in cui si muove la carta.
Continuare a far ruotare le cinghie strofinandole fino a pulirle tutte.
NOTA
Evitare di toccare le cinghie con le mani nude per non lasciare residui di grasso e sporco sulle cinghie stesse, che darebbero origine a inceppamenti carta. Far ruotare le cinghie servendosi di un panno che non sfilacci.
7. Afferrare la maniglia 3 e spingere lentamente all'interno il trasporto carta finché non si arresta. Girare la maniglia nella direzione della freccia per bloccare il modulo in posizione.
9-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Manutenzione
8. Usando un panno che non sfilacci, pulire le cinghie dell'area 4 facendole ruotare nella direzione in cui si muove la carta.
Continuare a far ruotare le cinghie strofinandole fino a pulirle tutte.
NOTA
Evitare di toccare le cinghie con le mani nude per non lasciare residui di grasso e sporco sulle cinghie stesse, che darebbero origine a inceppamenti carta. Far ruotare le cinghie servendosi di un panno che non sfilacci.
9. Chiudere gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-6
Guida per l'utente
Pulizia dell'area 5 del percorso carta
1. Aprire lo sportello anteriore sinistro (lato destro del motore di stampa).
Manutenzione
2. Afferrare la maniglia 5 e girarla nella direzione della freccia; estrarre lentamente il fusore finché non si arresta.
Guida per l'utente
9-7Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
3. Usando un panno che non sfilacci, pulire le cinghie nell'area 5 (dal lato sinistro) facendole ruotare nella direzione in cui si muove la carta.
Continuare a far ruotare le cinghie strofinandole fino a pulirle tutte.
NOTA
Evitare di toccare le cinghie con le mani nude per non lasciare residui di grasso e sporco sulle cinghie stesse, che darebbero origine a inceppamenti carta. Far ruotare le cinghie servendosi di un panno che non sfilacci.
4. Usando un panno che non sfilacci, pulire le cinghie nell'area 5 (dal lato destro) facendole ruotare nella direzione in cui si muove la carta.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-8
Guida per l'utente
Manutenzione
Continuare a far ruotare le cinghie strofinandole fino a pulirle tutte.
NOTA
Evitare di toccare le cinghie con le mani nude per non lasciare residui di grasso e sporco sulle cinghie stesse, che darebbero origine a inceppamenti carta. Far ruotare le cinghie servendosi di un panno che non sfilacci.
5. Afferrare la maniglia 5 e spingere lentamente all'interno il fusore finché non si arresta.
6. Chiudere lo sportello anteriore sinistro (lato destro del motore di stampa).
Pulizia dell'area 6 del percorso carta
1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato destro del motore di stampa).
Guida per l'utente
9-9Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
2. Afferrare la maniglia 6 e girarla nella direzione della freccia; estrarre lentamente il complessivo cassetto di uscita finché non si arresta.
3. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
NOTA
Evitare di toccare il rullo bianco di riferimento durante la pulizia dell'area 6. a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde.
b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
4. Riportare la leva 6b nella posizione originale.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-10
Guida per l'utente
Manutenzione
5. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
6. Riportare la leva 6c nella posizione originale.
7. Riportare la leva 6d nella posizione originale.
8. Afferrare la maniglia 6 e spingere lentamente all'interno il complessivo cassetto di
uscita finché non si arresta.
9. Girare la maniglia 6 nella direzione della freccia per bloccare il complessivo cassetto di uscita in posizione.
10. Chiudere lo sportello anteriore sinistro (lato destro del motore di stampa).
Guida per l'utente
9-11Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
Pulizia dell'area 7 del percorso carta
1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato destro del motore di stampa).
2. Alzare la leva 7g e spostarla verso destra.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-12
Guida per l'utente
Manutenzione
3. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
4. Riportare la leva 7g nella posizione originale.
5. Afferrare la leva 7f e abbassarla.
6. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
7. Riportare la leva 7f nella posizione originale.
8. Afferrare la leva 7d e spostarla verso sinistra.
9. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
Guida per l'utente
9-13Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
10. Riportare la leva 7d nella posizione originale.
11. Afferrare la leva 7e e abbassarla.
12. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
13. Riportare la leva 7e nella posizione originale.
14. Alzare la leva 7c.
15. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
16. Riportare la leva 7c nella posizione originale.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-14
Guida per l'utente
Manutenzione
17. Alzare la leva 7b.
18. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
19. Riportare la leva 7b nella posizione originale.
20. Afferrare la leva 7a e spostarla verso sinistra.
21. Utilizzare un panno pulito che non sfilacci e inumidito d'acqua (non bagnato) per
pulire il percorso carta solo nelle aree di eliminazione inceppamenti della leva verde, come da figura.
a) Aprire ogni area e pulire le superfici delle aree della maniglia verde. b) Rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto che non sfilacci.
22. Riportare la leva 7a nella posizione originale.
23. Chiudere lo sportello anteriore sinistro (lato destro del motore di stampa).

Sostituzione dei materiali di consumo

Materiali di consumo

I materiali di consumo Xerox, tra cui la carta e il materiali di produzione, possono essere ordinati presso Xerox visitando il sito www.xerox.com: fare clic sul pulsante Contattaci per informazioni di contatto specifiche o numeri di telefono nella propria zona oppure fare clic sul collegamento Materiali di consumo e immettere/selezionare le informazioni specifiche sulla macchina in uso (famiglia di prodotti e tipo di modello).
NOTA
Per conoscere i codici prodotto più recenti per le unità sostituibili dal cliente (CRU), consultare sempre www.xerox.com.
Guida per l'utente
9-15Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
Conservare i materiali di consumo e i ricambi Xerox nelle confezioni originali a portata di mano.
Gli elementi seguenti sono materiali di consumo per questa macchina. Si consiglia di tenerne sempre una scorta, in modo da non dover interrompere l'attività quando devono essere sostituiti.
Articolo
Unità fornite con la macchina/quantità di riordino
Numero approssimativo di stampe per confezione (quadricromia)
50KConfezione da 1Cartuccia toner (nero)
55KConfezione da 1Cartuccia toner (ciano)
51KConfezione da 1Cartuccia toner (magenta)
55KConfezione da 1Cartuccia toner (giallo)
55KConfezione da 1Cartuccia toner (chiaro)
55KConfezione da 1Cartuccia toner (oro)
55KConfezione da 1Cartuccia toner (argento)
120k1Contenitore del toner di scarto
400K1Complessivo tessuto del fusore
NOTA
Le proiezioni sulla resa del toner si basano su una copertura dell'area pari al 7,5% per colore (4 colori = 30%) in condizioni standard su carta di riferimento A4 (8,5 x 11 poll.) Xerox Digital Color Xpressions+ da 90 g/m2 e Colotech Plus da 90 g/m2. La resa effettiva varia in modo considerevole in base all'intensità del colore, alla copertura dell'area, al tipo di carta e alla modalità di esecuzione.
Qualora fosse necessario riordinare il contenitore del toner di scarto, il complessivo tessuto del fusore e una qualsiasi unità corotron di carica, rivolgersi a un rappresentante del servizio assistenza Xerox per ottenere questi articoli gratuitamente.
IMPORTANTE
I corotron di carica possono essere sostituiti SOLO da un responsabile tecnico (TKO) qualificato.

Sostituzione di una cartuccia toner

NOTA
Le cartucce toner sono quelle del nero (K), ciano (C), magenta (M), giallo (Y) ed eventuali altre cartucce opzionali che siano state acquistate. Le cartucce opzionali sono toner chiaro, oro e argento da installare nel 5° alloggiamento.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-16
Guida per l'utente
Manutenzione
NOTA
Dopo aver sostituito una cartuccia nel 5° alloggiamento, il responsabile tecnico deve abilitare in nuovo colore.
ATTENZIONE
Per evitare fuoriuscite di toner, rimuovere le cartucce solamente quando sullo schermo viene visualizzato un messaggio che richiede di sostituire la cartuccia toner.
1. Stendere un panno protettivo sotto l'area del toner.
2. Nel lato sinistro del motore di stampa aprire lo sportello superiore destro e/o superiore
sinistro.
3. Girare la cartuccia nella posizione di sblocco, come da figura.
4. Rimuovere la cartuccia esaurita e smaltirla in base alle norme ambientali.
SUGGERIMENTO
Non utilizzare acqua calda o tiepida oppure solventi per eliminare tracce di toner dalla pelle o dai vestiti, perché in tal modo il toner si fisserebbe e sarebbe impossibile rimuoverlo. Per rimuovere il toner dalle dita o dai vestiti, si consiglia di soffiarlo o spazzolarlo via o di lavare la parte con acqua fredda e sapone neutro.
Guida per l'utente
9-17Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
5. Estrarre la nuova cartuccia dall'involucro.
6. agitare vigorosamente la cartuccia e darle qualche colpo con la mano per smuovere
completamente il toner al suo interno.
ATTENZIONE
Durante la spedizione, il toner si deposita e compatta all'interno della cartuccia ed è necessario agitarlo prima di caricare la cartuccia nella stampante. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni all'ingranaggio all'estremità della cartuccia.
7. Per installare la nuova cartuccia, inserirla nello scomparto con la freccia in alto e spingerla con gentilezza all'interno fino in fondo, senza forzare.
ATTENZIONE
Se si sostituisce più di una cartuccia per volta, prestare estrema attenzione alla posizione di ciascun colore.
8. Far ruotare la cartuccia toner fino alla posizione di blocco.
9. Nel lato sinistro del motore di stampa chiudere lo sportello superiore destro e/o
superiore sinistro.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-18
Guida per l'utente
Manutenzione

Contenitore del toner di scarto

Il contenitore del toner di scarto raccoglie il toner scartato durante il processo di stampa. Nella parte posteriore del sistema sono presenti due contenitori del toner di scarto.
Quando uno dei contenitori è pieno, sull'interfaccia utente viene visualizzato un messaggio che avverte di sostituire il contenitore. Poiché c'è un secondo contenitore del toner di scarto, la macchina continua a funzionare finché anche il secondo contenitore non è pieno. In tal modo è possibile sostituire il contenitore pieno con uno vuoto senza che la macchina interrompa la stampa.
Guida per l'utente
9-19Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Manutenzione
Sostituzione del contenitore del toner di scarto
NOTA
Nel rimuovere un contenitore del toner di scarto pieno, tirarlo fuori lentamente dalla macchina, per evitare qualsiasi versamento di toner da un contenitore pieno.
1. Aprire il pannello del contenitore toner di scarto sul retro della macchina.
2. Afferrare la maniglia ed estrarre il contenitore pieno.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-20
Guida per l'utente
Manutenzione
3. Sollevare il contenitore pieno ed estrarlo dalla macchina.
4. Rimuovere il tappo dal supporto sul lato del contenitore e inserirlo fermamente
nell'apertura nella parte alta del contenitore.
5. Smaltire il contenitore del toner di scarto in conformità con la legislazione in materia.
6. Estrarre un contenitore vuoto dall'involucro e inserirlo nella macchina.
7. Spingere con cautela la bottiglia nuova nella macchina.
8. Chiudere il pannello del contenitore toner di scarto sul retro della macchina.

Sostituzione del complessivo tessuto del fusore

Sull'interfaccia utente vengono visualizzati due messaggi relativi al complessivo tessuto del fusore. uno avvisa che l'unità è quasi esaurita e avverte che è necessario averne una seconda a disposizione; il secondo avverte che il tessuto del fusore è completamente usato e deve essere sostituito. Quando appare questo secondo messaggio, la macchina si blocca e non può essere utilizzata fintanto che il tessuto del fusore non viene sostituito.
9-21Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Manutenzione
PERICOLO
Esercitare particolare cautela quando si pulisce l'area del fusore, in quanto l'area è estremamente calda e può provocare lesioni.
1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato destro del motore di stampa).
2. Afferrare la maniglia 5 e girarla nella direzione della freccia; estrarre lentamente il
fusore finché non si arresta.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-22
Guida per l'utente
Manutenzione
3. Spingere la leva verso il basso per aprire l'area di uscita del fusore.
4. Afferrare il complessivo tessuto del fusore per le maniglie e tirarlo verso l'alto e
all'esterno per rimuoverlo.
Smaltire il vecchio complessivo tessuto del fusore in conformità con la legislazione in materia.
5. Estrarre il nuovo complessivo tessuto del fusore dall'imballaggio e dalla protezione.
9-23Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Guida per l'utente
Manutenzione
6. Afferrare il complessivo per le maniglie con entrambe le mani e inserirlo dentro il fusore.
7. Chiudere l'area di uscita del fusore.
8. Afferrare la maniglia 5 e spingere lentamente all'interno il fusore finché non si arresta.
9. Girare la maniglia 5 nella direzione della freccia per bloccare il modulo fusore in
posizione.
10. Chiudere gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato destro del motore di stampa).
11. Per riavviare il lavoro, seguire le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/10009-24
Guida per l'utente
10

Risoluzione dei problemi

Individuazione del numero di serie macchina

È possibile accedere al numero di serie macchina dall'interfaccia utente della macchina o dall'interno della macchina.
Argomenti correlati
Chiamata al servizio di assistenza

Numero di serie macchina sull'interfaccia utente

Il numero di serie macchina è reperibile dall'interfaccia utente selezionando Sistema > Dettagli del sistema.
Guida per l'utente
10-1Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi

Numero di serie sulla macchina

Se la macchina non è alimentata o è impossibile accedere alla scheda Dettagli del sistema, è possibile trovare il numero di serie sul telaio macchina, sul lato inferiore
sinistro.
Per trovare il numero di serie sulla macchina procedere come segue.
1. Aprire lo sportello anteriore sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
2. Individuare il telaio con il numero di serie della macchina sul lato inferiore sinistro.
3. Chiudere lo sportello anteriore sinistro (lato sinistro del motore di stampa).

Chiamata al servizio di assistenza

1. Prendere nota dei codici di errore visualizzati.
2. Registrare il numero di serie della macchina scegliendo Sistema > Dettagli del sistema. Se per qualche motivo il numero di serie non viene visualizzato, aprire gli
sportelli anteriori destro/sinistro dal lato sinistro del motore di stampa: il numero di serie è riportato su un'etichetta bianca apposta al telaio della macchina.
3. Se il problema è la qualità di stampa, prendere un campione come riferimento per descrivere il problema al telefono quanso si risponde alle domande dell'operatore dell'assistenza clienti riguardo ai difetti.
4. Se possibile, chiamare da un telefono vicino alla macchina. Seguire le istruzioni impartite dall'operatore.
5. Per richiedere assistenza sul sistema e l'intervento di un tecnico, chiamare il numero corretto. Per il numero specifico locale, visitare il sito www.xerox.it e selezionare il collegamento Assistenza.
Argomenti correlati
Individuazione del numero di serie macchina
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-2
Guida per l'utente
Risoluzione dei problemi

Problemi generali

Se la macchina subisce un'interruzione dell'alimentazione che rende impossibile l'accesso alla schermata Dettagli del sistema e la visualizzazione del numero di serie, aprire i due sportelli principali anteriori. L'etichetta con il numero di serie è collocata al centro del telaio inferiore della macchina. Se il problema persiste dopo aver eseguito tutte le operazioni suggerite, rivolgersi al rappresentante Xerox.
NOTA
Se il print server indica che sulla stampante si è verificato un guasto e sull'interfaccia utente non è visualizzato un messaggio di errore, selezionare Sistema > Dettagli del
sistema, quindi selezionare la scheda Registro errori per vedere la cronologia degli errori.
Soluzione consigliataProblema
La macchina non si accende
La macchina non ha corrente e non è possibile accedere alla schermata Dettagli del sistema per trovare il numero di serie della macchina.
La macchina non esegue correttamente un lavoro di stampa.
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla presa.
Verificare che l'interruttore di accensione presente all'interno dello sportello anteriore sia in posizione di accensione (ON).
Controllare gli interruttori salvavita GFI.
Se la macchina non si accende anche se la corrente elettrica è
erogata regolarmente nell'edificio e sono state effettuate le operazioni consigliate, rivolgersi all'assistenza.
Aprire i due sportelli anteriori. Il numero di serie si trova nell'area del telaio sopra i vassoi 1 e 2 sul lato sinistro del motore di stampa.
Se la macchina è connessa alla rete come stampante, provare a eseguire una stampa di prova dalla workstation alla macchina per verificare che non ci siano problemi di connessione alla rete.
Verificare che il cavo di alimentazione sia connesso alla macchina e a una presa di corrente adatta.
Verificare che i cavi di rete siano collegati saldamente alla macchina e inseriti correttamente.
Guida per l'utente
Eliminare il lavoro di stampa dalla coda di stampa e inviarlo di nuovo.
Spegnere e riaccendere la macchina per riavviarla.
È possibile che la macchina non sia configurata sulla rete.
Rivolgersi all'amministratore di sistema per connettere la macchina alla rete.
10-3Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi
Soluzione consigliataProblema
Per stampare il lavoro successivo, la stampante
Occorrono circa 2 minuti affinché il sistema passi da una modalità di stampa all'altra, durante i quali vengono effettuate le regolazioni
richiede più di un minuto. necessarie al lavoro di stampa successivo, tra cui la registrazione
di colore, densità, livelli di carica, livelli di polarizzazione e altre regolazioni.
Le modalità di stampa del sistema sono quattro:
- Quadricromia (YMCK: giallo, magenta, ciano, nero)
- Quadricromia più toner opzionali chiaro, oro OPPURE argento
- Nero soltanto
- Toner chiaro, oro o argento soltanto
Se il lavoro di stampa successivo prevede un cambio di modalità, ad esempio da nero soltanto a quadricromia, il sistema impiega circa due minuti per effettuare le regolazioni necessarie.
Durante questo periodo di tempo sull'interfaccia utente viene visualizzato il messaggio Regolazione qualità immagine in corso.
Il lavoro successivo inizia dopo che il sistema ha completato le regolazioni.
Altre informazioni da ricordare:
Dopo l'eliminazione di un inceppamento carta, sull'interfaccia utente della macchina viene visualizzato il messaggio Dispositivo corotron di carica non installato correttamente. Nessuno dei complessivi corotron di carica è stato sostituito o toccato.
Da un avvio a freddo (accensione o risparmio energia), il sistema impiega meno di 5 minuti a iniziare a stampare.
Dalla modalità standby il sistema impiega di solito meno di 1 minuto.
La macchina pulisce automaticamente i complessivi corotron di carica ogni 1.000 stampe.
Se si verifica un inceppamento carta durante l'esecuzione della pulizia di un corotron di carica, il processo di pulizia viene interrotto e viene visualizzato un messaggio sull'interfaccia utente.
Per eliminarlo e riprendere la stampa, annullare il messaggio.
IMPORTANTE
I corotron di carica possono essere sostituiti SOLO da un responsabile tecnico (TKO) qualificato.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-4
Guida per l'utente
Risoluzione dei problemi
Soluzione consigliataProblema
Le stampe non avvengono sui supporti voluti
La carta non viene alimentata correttamente, si inceppa spesso o si increspa ripetutamente
Verificare che nei vassoi carta sia caricata la carta appropriata.
Selezionare dal PC il formato carta, il vassoio e la grammatura
tra le opzioni della macchina.
Verificare che nella finestra Proprietà del vassoio prescelto sia impostata la grammatura corretta.
Verificare che nel driver della stampante non sia stata selezionata l'opzione "Adatta al foglio" o un'impostazione equivalente.
Se appare un messaggio nell'interfaccia utente, seguire le istruzioni visualizzate.
Assicurarsi che la carta appropriata sia caricata correttamente e non superi la linea MAX. Consultare The Recommended Materials List (Elenco dei materiali consigliati).
Ruotare e/o capovolgere la risma di fogli nel vassoio selezionato.
Togliere alcuni fogli dalla cima e dal fondo della risma nel
vassoio.
Smazzare tutti e quattro i lati della carta nel vassoio selezionato.
Sostituire la carta presente nel vassoio selezionato con carta
di una nuova confezione.
Rimuovere dai vassoi gli eventuali fogli alimentati parzialmente.
Verificare che la carta utilizzata sia stata conservata in modo
appropriato.
L'interfaccia utente non risponde ad un comando
L'interfaccia utente è bloccata.
Il monitor dell'interfaccia utente è spento.
Selezionare Sistema > Riavvia interfaccia utente.
Selezionare Sistema > Spegni PC di sistema. Dopo che il PC
di sistema si è spento, attendere 15 secondi e riavviarlo premendo il pulsante di accensione (on/off) sul PC.
Se il problema permane, rivolgersi al centro assistenza clienti.
Se l'interfaccia utente è bloccata e il mouse o la tastiera non funzionano, tenere premuto il pulsante di accensione dell'interfaccia utente del PC finché quest'ultima non si spegne. Attendere 30 secondi e premere il pulsante di accensione dell'interfaccia utente del PC per riavviarla.
Verificare che il pulsante del monitor dell'interfaccia utente sia premuto e acceso.
Verificare che il cavo del monitor dell'interfaccia utente del PC sia inserito correttamente sul retro del PC.
Guida per l'utente
10-5Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi
Soluzione consigliataProblema
Fogli multipli alimentati dai vassoi
Inceppamenti all'uscita dei vassoio carta
Inceppamenti carta all'uscita dei vassoio di raccolta sfalsamento
Non riempire i vassoi oltre la linea di riempimento MAX.
Rimuovere i fogli dal vassoio e smazzarli in modo da separare
i fogli ancora uniti.
La carta preforata può rimanere impigliata in corrispondenza della sezione forata. Rimuovere i fogli dal vassoio e smazzarli in modo da separare i fogli ancora uniti.
Se l'ambiente è eccessivamente secco e si verifica un accumulo di elettricità statica, i trasparenti e la carta possono rimanere attaccati. Aumentare il livello di umidità nella stanza per ridurre l'elettricità statica.
Smazzare leggermente i lucidi in modo da separare i fogli prima di caricarli.
Accertarsi che le guide dei margini del vassoio carta siano contro la pila di carta.
Non riempire i vassoi oltre la linea di riempimento MAX.
Chiudere lentamente il vassoio per evitare di disallineare la pila
di carta.
Se non sono presenti altri dispositivi di uscita, il vassoio di raccolta con sfalsamento può contenere fino a 500 fogli di carta di grammatura pari a 90 g/m2. Quando la quantità di copie si avvicina a questo numero, svuotare il vassoio di ricezione, in modo da garantire la continuazione del processo di stampa.
Controllare che il primo foglio non blocchi l'area di uscita della carta, in particolare nel caso di copie in formato A3 (11" x 17").
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-6
Guida per l'utente
Risoluzione dei problemi
Soluzione consigliataProblema
Eccessiva arricciatura della carta
L'arricciatura della carta può essere causata da vari fattori:
Verificare che la carta selezionata sia di tipo e grammatura corretti.
La quantità di inchiostro solido (toner) sulle stampe. Maggiore è la quantità di inchiostro/toner, maggiore sarà l'effetto di arricciatura della carta.
La grammatura della carta e la patinatura.
Le condizioni di umidità della macchina.
Per ridurre i problemi di arricciatura della carta, capovolgere la
carta caricata nel vassoio e ripetere l'operazione di copiatura. Se l'arricciatura è ancora eccessiva, utilizzare carta più pesante.
Per garantire la continuità della produzione, svuotare il dispositivo di uscita quando le stampe si avvicinano alla capacità massima del dispositivo. Per le quantità limite delle stampe vedere le specifiche fornite con il dispositivo in uso.
Tentare di eseguire le copie su carta più spessa oppure su tipi di carta meno sensibili all'umidità.
L'arricciatura può essere eliminata nei seguenti modi:
con la funzione Impostazione avanzata supporto, opzione Correzione arricciatura, dopo aver eseguito il logon come amministratore di sistema; consultare la Guida all'amministrazione di sistema per ulteriori informazioni.
Se il modulo di interfaccia opzionale è collegato, usare i pulsanti antiarricciatura manuale del pannello di controllo del modulo di interfaccia. Consultare la sezione Modulo di interfaccia più avanti.
Se la Stazione di finitura standard/libretto è collegata, usare i pulsanti antiarricciatura manuale del pannello di controllo della stazione di finitura. Consultare la sezione Stazione di finitura standard/libretto più avanti.
Messaggio di errore logica software: uno strumento software in esecuzione nel computer del sistema non risponde correttamente.
Il problema si verifica quando è segnalato un errore allo strumento LogHarvest Plus. Lo strumento LogHarvest Plus è rappresentato da un'icona a forma di casa visualizzata nella parte superiore destra della schermata dell'interfaccia utente. Per eliminare l'errore, selezionare Programmi > Avvio >
LogHarvest Plus.
Argomenti correlati
Accensione/spegnimento della macchina Individuazione del numero di serie macchina Menu Sistema Procedure di pulizia Sostituzione dei materiali di consumo
Guida per l'utente
10-7Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi

Eliminazione degli inceppamenti

In caso di inceppamenti della carta, particolarmente nell'area del fusore, consultare l'interfaccia utente in cui vengono visualizzati tutti i messaggi e le istruzioni necessarie per localizzare ed eliminare gli inceppamenti, oltre a informazioni sui fogli espulsi automaticamente verso il vassoio di uscita.
SUGGERIMENTO
Prima di procedere con i lavori di stampa, assicurarsi sempre che siano stati eliminati tutti gli inceppamenti carta, compresi i frammenti minuscoli di carta strappata.
Argomenti correlati
Codici di errore Inceppamenti carta nei vassoi 1 e 2 Inceppamenti carta nell'area 2 Inceppamenti carta nelle aree 3 e 4 Inceppamenti carta nell'area 5 Inceppamenti carta nell'area 6 Inceppamenti carta nell'area 7

Espulsione carta automatica

Quando si verifica un inceppamento nella stampante, compare il messaggio "Espulsione in corso". I fogli inutilizzati che si trovano a valle rispetto al punto di inceppamento vengono espulsi automaticamente dal percorso carta e inviati al vassoio di uscita più vicino. I fogli riutilizzabili vengono impilati nel vassoio di uscita indicato per il lavoro. I fogli che si trovano a monte rispetto al punto dell'inceppamento, invece, non vengono espulsi automaticamente. Assicurarsi di liberare manualmente queste aree.
NOTA
Al termine dell'espulsione, il numero dei fogli espulsi e la destinazione vengono visualizzati sullo sullo schermo dell'interfaccia. Assicurarsi di rimuovere la quantità di fogli indicata.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-8
Guida per l'utente
Risoluzione dei problemi

Inceppamenti carta nei vassoi 1 e 2

1. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
2. Rimuovere la carta inceppata.
NOTA
Se la carta è strappata, controllare l'interno della macchina e rimuoverla.
3. Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno finché non si arresta.
4. Seguendo le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente, eliminare eventuali
inceppamenti in altre aree o riprendere il lavoro di stampa.
Guida per l'utente
10-9Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi

Inceppamenti carta nell'area 2

1. Aprire gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
2. Alzare la leva 2e per rimuovere la carta inceppata.
3. Girare la manopola 2g in direzione della freccia per rimuovere la carta inceppata.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-10
Guida per l'utente
Risoluzione dei problemi
4. Riportare la leva 2e nella posizione originale.
5. Abbassare la leva 2d e girare la manopola 2c in direzione della freccia per rimuovere
la carta inceppata.
6. Riportare la leva 2d nella posizione originale.
7. Afferrare la leva 2b e spostarla verso destra. Ruotare la manopola 2c in direzione
della freccia per rimuovere la carta inceppata.
8. Riportare la leva 2b nella posizione originale.
Guida per l'utente
10-11Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/1000
Risoluzione dei problemi
9. Abbassare la leva 2a per rimuovere la carta inceppata.
10. Riportare la leva 2a nella posizione originale.
11. Chiudere gli sportelli anteriori destro e sinistro (lato sinistro del motore di stampa).
12. Seguendo le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente, eliminare eventuali
inceppamenti in altre aree o riprendere il lavoro di stampa.
Stampanti Xerox® Color 800i/1000i Stampanti Xerox® Color 800/100010-12
Guida per l'utente
Loading...