XEROX 3640 User Manual [it]

OneTouch 4.6 Novembre 2013 05-0791-100
Xerox® DocuMate® 3640
Design © 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox®, Xerox e Design® e DocuMate® sono marchi di Xerox Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Contenuto © 2013 Visioneer, Inc. Tutti i diritti riservati. Il marchio e il logo Visioneer sono marchi registrati di Visioneer, Inc.
La riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza previo consenso scritto sono vietati, tranne per quanto consentito dalle leggi sul copyright.
®
Il logo e il marchio PaperPort
e OmniPage® sono marchi registrati di Nuance Communications, Inc.
ISIS® è un marchio registrato di EMC Software Corporation.
Kofax® e Virtual ReScan® sono marchi registrati e VRS™ è un marchio di Kofax Image Products, Inc.
®
Adobe
, Adobe® Acrobat®, Adobe® Reader® e il logo Adobe® PDF sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Il logo Adobe PDF appare nel software di questo prodotto e l'accesso completo alle funzioni di software di Adobe è disponibile solo se sul computer in uso è installato un prodotto Adobe.
®
Microsoft è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Windows è un marchio e SharePoint
è
un marchio registrato di Microsoft Corporation.
ZyINDEX è un marchio registrato di ZyLAB International, Inc. Porzioni del toolkit ZyINDEX, Copyright © 1990 - 1998, ZyLAB International, Inc. Tutti i diritti riservati.
Tutti gli altri prodotti qui citati possono essere marchi delle rispettive società.
Periodicamente vengono apportate modifiche al presente documento. Variazioni, inesattezze tecniche ed errori tipografici verranno corretti nelle edizioni successive.
Versione del documento: 05-0791-100 (novembre 2013)
Le informazioni sono soggette a modifiche senza preavviso e non rappresentano un impegno da parte di Visioneer. Il software descritto viene fornito con accordo di licenza. Il software può essere utilizzato o copiato solo in conformità con i termini di tale accordo. È illegale copiare il software su qualsiasi supporto, tranne per quanto specificatamente consentito dall'accordo di licenza. È vietata la copia o la trasmissione di qualsiasi parte di questo documento per mezzo di qualsiasi sistema, elettronico o meccanico, compresi fotocopia, registrazione o sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni, nonché la traduzione in un'altra lingua, per scopi diversi dall'uso personale del licenziatario e per quanto specificatamente consentito dall'accordo di licenza, senza l'esplicito consenso scritto da parte di Visioneer.
Legenda dei diritti limitati
L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono soggetti a limitazioni secondo quanto stabilito dal sottoparagrafo (c) (1) (ii) della clausola 52.227-FAR14 sui diritti per i dati tecnici e il software per computer. Il materiale scansionato da questo prodotto può essere protetto da leggi statali e altre normative, quali le leggi sul copyright. Il cliente è interamente responsabile del rispetto di tali leggi e normative.

Sommario

1Sicurezza
Introduzione alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Informazioni di sicurezza operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Informazioni elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Avviso - Informazioni di sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Alimentazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Dispositivo di disinserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Spegnimento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Informazioni di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Certificazione di sicurezza del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Informazioni per contattare il reparto EH&S (Environment, Health and Safety) . . . . . . . . . . . . . 17
2 Benvenuti
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Scanner Xerox DocuMate 3640 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3 Installazione dello scanner
Disimballaggio e assemblaggio dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Collegare il cavo di alimentazione dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4 Installazione del software
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Installazione del software e collegamento dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Installazione del driver dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Collegamento del cavo USB e accensione dell'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Installazione di Visioneer OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Applicazioni aggiuntive disponibili con lo scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Visualizzazione delle guide per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Registrazione dello scanner e controllo degli aggiornamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
5 Caricamento dei documenti da scansionare
Scansione mediante l'alimentatore automatico documenti (ADF) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Tipi di documenti supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Documento di cui evitare la scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Tipo di documenti non supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Preparazione dei documenti alla scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Caricamento dei documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
3
Scansione dal piano fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Tipi di documenti supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Caricamento dei documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Scanning Interfaces . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
6 Scansione e configurazione di OneTouch
Impostazioni predefinite di OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Scansione dal pannello dei pulsanti di OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Funzioni del pannello dei pulsanti di OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Modifica delle impostazioni dei pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Selezione delle opzioni per OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Configurazioni della scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Scheda Impostazioni scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Viene visualizzata la scheda Impostazioni pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Scheda Impostazioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Scheda Impostazioni di revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Formati di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Creazione di singoli file di immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Formati di immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Formati di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Configurazione prima di procedere alla scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Per eseguire la scansione utilizzando l'opzione Configurare prima di procedere alla
scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Apri documenti scansionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Trasferimento in memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Configurazione della cartella e delle opzioni da OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Impostazione della cartella da Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Scansione in più cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Registrare su CD-ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Stampante o fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
PaperPort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
SharePoint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Visualizzatore del log dei collegamenti SharePoint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Trasferimento FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Visualizzatore del log dei collegamenti FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
SMTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Visualizzatore del log dei collegamenti SMTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Applicazioni di posta elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Proprietà di eMail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Editor di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Proprietà dei documenti di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
4
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Sommario
Aggiunta di applicazioni di modifica di testo a OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Creazione di una pagina Web HTML dai documenti scansionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Client Still Image . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Editor di immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Proprietà dei documenti di immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Aggiunta di applicazioni di modifica di immagini a OneTouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Applicazioni PDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Invia all'applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Scansione in più destinazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Scansione con separazione dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Scansione con la funzione di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Formati di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Selezione delle opzioni OneTouch OmniPage OCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Scheda OCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Creazione dei dizionari personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Modifica dei dizionari utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Scheda Formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Impostazioni Visioneer Acuity . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Con tecnologia Visioneer Acuity . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Proprietà dell’hardware e comportamento dell’interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Impostazioni relative al dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Impostazioni dei driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
7 Scansione dalle interfacce TWAIN e WIA
Accesso all’interfaccia dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Scelta dell’interfaccia TWAIN o WIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
Scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Interfaccia bloccata dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Uso della finestra di anteprima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Regioni di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Spostamento, ridimensionamento o eliminazione di regioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Riordinamento delle regioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Cancella tutte le regioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Configurazione dell’origine del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Opzioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Opzioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Origini identiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Lati identici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Esporta preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
®
DocuMate® 3640
Xerox
Guida per l’utente
5
Importa preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
Impostazioni documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Opzioni disabilitate in questa sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Opzioni del pannello Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Regolazioni dell’immagine del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Opzioni del pannello Avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Miglioramenti immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Opzioni disabilitate in questa sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Opzioni del pannello Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Opzioni del pannello Elaborazione colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Opzioni del pannello Avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Configurazione dei driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Opzioni disabilitate in questa sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Configurazione modulo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Configurazione dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Proprietà dell’hardware e comportamento dell’interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Impostazioni relative al dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Impostazioni dei driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
8 Scansione con l'interfaccia ISIS 9Manutenzione
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Pulizia dell'ADF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Pulizia del vetro del piano fisso dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Rimozione della carta inceppata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Sostituzione del gruppo del pad dell'ADF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Sostituzione del gruppo del rullo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Codici di errore degli indicatori e risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Disinstallazione dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Specifiche dello scanner Xerox DocuMate 3640 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Elenco delle parti dello scanner Xerox DocuMate 3640 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
A Informazioni sulle normative
Normative di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Stati Uniti (Normative FCC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Unione Europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Altre normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Normative per la copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Stati Uniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Altri paesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
6
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
B Informazioni sulla conformità
Riciclaggio e smaltimento del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
USA e Canada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Unione Europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Indice
Sommario
®
DocuMate® 3640
Xerox
Guida per l’utente
7
Sommario
8
®
DocuMate® 3640
Xerox Guida per l’utente

Sicurezza

In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Introduzione alla sicurezza a pagina 10
Informazioni di sicurezza operativa a pagina 11
Informazioni elettriche a pagina 12
Spegnimento di emergenza a pagina 14
Informazioni di manutenzione a pagina 15
Certificazione di sicurezza del prodotto a pagina 16
Informazioni per contattare il reparto EH&S (Environment, Health and Safety) a pagina 17
1
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
9

Introduzione alla sicurezza

Avvisi e sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni seguenti prima di utilizzare la macchina e consultarle secondo necessità per garantirne un funzionamento costante e sicuro.
Il prodotto e i materiali Xerox sono stati progettati e collaudati in modo dasoddisfare i requisiti di sicurezza più rigorosi. Tali requisiti comprendono valutazione e certificazione da parte degli enti preposti e conformità alle normative sulle apparecchiature elettromagnetiche e gli standard ambientali riconosciuti.
I test e le prestazioni di sicurezza e ambientali di questo prodotto sono stati verificati utilizzando esclusivamente materiali Xerox.
AVV IS O:
Modifiche non autorizzate, compresa l'aggiunta di nuove funzioni o la connessione di apparecchiature esterne, possono invalidare la certificazione del prodotto. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio rappresentante Xerox.
10
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Informazioni di sicurezza operativa

L'apparecchiatura e i materiali Xerox sono stati progettati e collaudati in modo da soddisfare i requisiti di sicurezza più rigorosi. Tali requisiti comprendono valutazione e approvazione da parte degli enti preposti e conformità agli standard ambientali riconosciuti.
Per garantire un funzionamento costante e sicuro dell'apparecchiatura Xerox, seguire sempre queste linee guida di sicurezza:
Cosa fare
Seguire sempre tutti gli avvisi e le istruzioni accluse o riportate sull'apparecchiatura.
Prima di pulire il prodotto, scollegarlo dalla presa elettrica. Utilizzare sempre materiali progettati specificatamente per questo prodotto; l'uso di altri materiali può generare prestazioni scadenti e creare situazioni pericolose. Non utilizzare detergenti spray, poiché in determinate condizioni possono essere esplosivi e infiammabili.
Posizionare sempre la macchina su una superficie di appoggio solida e sufficientemente robusta da sopportarne il peso.
Posizionare sempre la macchina in un'area dotata di ventilazione e di spazio di manovra adeguato per interventi tecnici.
Scollegare sempre l'apparecchiatura dalla presa elettrica prima di pulirla.
Nota: questa apparecchiatura Xerox è dotata di un dispositivo di risparmio energetico per limitare il consumo di elettricità quando non viene utilizzata; può quindi essere lasciata sempre accesa.
Cosa non fare
Mai utilizzare un adattatore con messa a terra per collegare l'apparecchiatura a una presa elettrica priva del morsetto di terra.
Mai tentare operazioni di manutenzione non descritte specificatamente in questa documentazione.
Mai estrarre i coperchi o le protezioni fissate con viti, poiché al loro interno non vi sono aree riparabili dall'operatore.
Mai posizionare la macchina vicino a un radiatore o altre fonti di calore.
Mai aggirare o disattivare i dispositivi di blocco elettrici o meccanici.
Mai posizionare questa apparecchiatura in luoghi in cui le persone possono inciampare sul cavo di alimentazione o calpestarlo.
Attenzione:
Questo dispositivo non è inteso per l'uso nel campo di visione diretto dello schermo. Per evitare riflessi fastidiosi sullo schermo, non sistemare il dispositivo nel campo di visione diretto.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
11

Informazioni elettriche

Avviso - Informazioni di sicurezza elettrica

1. La presa elettrica destinata alla macchina deve soddisfare i requisiti specificati sulla targhetta dati riportata sul retro della macchina. Se non si è sicuri dei requisiti dell'alimentazione elettrica, consultare la società elettrica o un elettricista.
2. La presa deve essere installata vicino all'apparecchiatura e deve essere facilmente accessibile.
3. Utilizzare il cavo di alimentazione fornito in dotazione con la macchina. Non utilizzare una prolunga, né rimuovere o modificare la spina del cavo di alimentazione.
4. Inserire il cavo di alimentazione direttamente in una presa elettrica correttamente collegata a terra. Se non si è sicuri della messa a terra di una presa, consultare un elettricista.
5. Non utilizzare un adattatore per collegare un'apparecchiatura Xerox a una presa elettrica priva del terminale di terra.
6. Non posizionare questa apparecchiatura in luoghi in cui le persone possono inciampare sul cavo di alimentazione o calpestarlo.
7. Non posizionare alcun oggetto sul cavo di alimentazione.
8. Non aggirare o disattivare i dispositivi di blocco elettrici o meccanici.
9. Non spingere alcun oggetto negli alloggiamenti o nelle aperture della macchina, poiché ciò può provocare scosse elettriche o incendi.

Alimentazione elettrica

Questo prodotto deve essere utilizzato con il tipo di alimentazione elettrica indicata sulla targhetta dati del produttore. Se non si è sicuri dei requisiti dell'alimentazione elettrica, consultare la società elettrica.
Collegare sempre l'apparecchiatura a una presa elettrica correttamente collegata a terra. In caso di dubbi, fare controllare la presa da un elettricista qualificato.
AVV IS O:
Questa apparecchiatura deve essere collegata a un circuito protettivo di messa a terra ed è fornita di una spina con morsetto protettivo di terra. Per motivi di sicurezza, la spina può essere inserita solo in una presa elettrica dotata di messa a terra. Se non si riesce a inserire la spina nella presa, contattare il proprio elettricista per sostituire la presa.
12
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Dispositivo di disinserimento

Il cavo di alimentazione è il dispositivo di disinserimento di questa apparecchiatura. È collegato al retro della macchina. Per interrompere l'alimentazione elettrica all'apparecchiatura, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
13

Spegnimento di emergenza

Se si verifica una delle condizioni seguenti, spegnere immediatamente la macchina e scollegare il cavo o i cavi di alimentazione dalla presa o dalle prese elettriche. Contattare un rappresentante del servizio di assistenza Xerox per risolvere il problema:
L'apparecchiatura emette odori o rumori insoliti.
Il cavo di alimentazione è danneggiato o consumato.
È scattato un interruttore nel pannello a muro, un fusibile o un altro dispositivo di sicurezza.
È stato versato un liquido nella macchina.
La macchina è stata esposta all'acqua.
Una parte qualsiasi della macchina è danneggiata.
14
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Informazioni di manutenzione

1. Tutte le procedure di manutenzione del prodotto da parte dell'operatore sono descritte nella documentazione per l'utente allegata al prodotto.
2. Non eseguire sul prodotto operazioni di manutenzione non descritte nella documentazione per il cliente.
3. Non utilizzare detergenti spray. L'uso di detergenti non approvati può generare prestazioni scadenti dell'apparecchiatura e creare condizioni pericolose.
4. Utilizzare materiali e prodotti di pulizia indicati nel presente manuale.
5. Non estrarre i coperchi o le protezioni fissate con viti, poiché al loro interno non vi sono parti riparabili dall'operatore.
6. Non eseguire procedure di manutenzione se non dietro istruzioni specifiche da parte di un rivenditore locale autorizzato o a meno che una procedura non sia descritta specificatamente nel manuale per l'utente.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
15

Certificazione di sicurezza del prodotto

L'ente preposto certifica che questo prodotto è conforme agli standard di sicurezza elencati:
Standard
UL60950-1 (USA) CSA 22.2 No. 60950-1 (Canada)
IEC 60950-1
16
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Informazioni per contattare il reparto EH&S (Environment, Health and Safety)

Informazioni di contatto
Per ulteriori informazioni sull'ambiente, la salute e la sicurezza relative a questo prodotto e ai materiali Xerox, contattare le linee di assistenza clienti seguenti:
USA e Canada: 1-800-828-6571 Europa: +44 1707 353 434
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
17
18
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Benvenuti

In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Contenuto della confezione a pagina 20
Requisiti di sistema a pagina 21
Documentazione a pagina 22
Scanner Xerox DocuMate 3640 a pagina 23
Le informazioni riportate in questa guida riguardano le funzioni hardware e software che potrebbero non essere disponibili per il modello di scanner acquistato. Ignorare eventuali informazioni sul software non applicabili al proprio scanner.
Alcune delle illustrazioni contenute nella presente guida potrebbero non avere esattamente lo stesso aspetto della visualizzazione a schermo. Le differenze sono minime e non influiscono sui passi necessari per utilizzare le funzioni.
2
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
19

Contenuto della confezione

Scanner Xerox DocuMate 3640 Cavo USB
DVD di installazione Scheda di supporto
tecnico
Alimentatore
Cavo di alimentazione Guida rapida per
l'installazione
Cassetto della carta
Pad ADF
sostitutivo
Prima di procedere, verificare il contenuto della confezione. Se alcuni componenti risultano mancanti o danneggiati, rivolgersi al rivenditore da cui è stato acquistato lo scanner.
20
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Requisiti di sistema

PC Pentium 4 o equivalente AMD con:
•Unità DVD-ROM
Una porta Universal Serial Bus (USB) disponibile
®
Sistema operativo Microsoft
XP a 32 bit (Service Pack 1 e 2)
Vista a 32 bit o 64 bit (Service Pack 1)
7 a 32 bit o 64 bit
8 a 32 bit o 64 bit Lo scanner è compatibile con Windows XP Service Pack 3, Windows Vista Service Pack 2, Windows
7 Service Pack 1
Minimo 2 gigabyte (GB) di memoria interna (RAM)
Minimo 350 MB di spazio su disco disponibile
Un monitor VGA o SVGA
Le impostazioni consigliate del monitor sono:
Qualità dei colori a 16 o 32 bit
Risoluzione impostata almeno su 800 x 600 pixel
Windows®:
Per le istruzioni sull'impostazione della qualità dei colori e della risoluzione dello schermo, consultare la documentazione di Windows.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
21

Documentazione

La confezione include la seguente documentazione cartacea:
Guida all'installazione: istruzioni generali sull'installazione e la configurazione dello scanner.
Scheda di supporto tecnico: informazioni di contatto per il supporto tecnico e il servizio clienti e breve panoramica della garanzia standard sul prodotto.
Scheda di garanzia: viene fornita per gli utenti in Russia e dovrebbe essere compilata come descritto sulla carta. Per tutti gli altri utenti, smaltire la scheda utilizzando le procedura di riciclaggio della carta.
Sul disco di installazione è disponibile la seguente documentazione in copia elettronica:
Guida per l'utente dello scanner: contiene istruzioni dettagliate sull'installazione, la configurazione, l'analisi e la manutenzione.
Guida per l'utente di Nuance PaperPort: informazioni dettagliate sull'uso dell'applicazione e la gestione dei documenti scansionati.
Guida per l'utente di Nuance OmniPage: istruzioni dettagliate sull'utilizzo del software, incluse le informazioni sull'utilizzo di riconoscimento ottico dei caratteri per creare file di testo modificabili da documenti scansionati.
Guida per l'utente di Nuance PDF Converter: contiene informazioni dettagliate sull'utilizzo dell'applicazione per la creazione e modifica di file PDF.
Guida per l'utente di Kofax Virtual ReScan (VRS™): contiene istruzioni dettagliate sulla configurazione e le funzionalità per il software, tra cui l'utilizzo delle opzioni avanzate di miglioramento delle immagini per aumentare la chiarezza delle immagini scansionate create da originali imperfetti.
22
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Scanner Xerox DocuMate 3640

3
Guide della carta
Leva di rilascio del coperchio dell’ADF
Cassetto di input
Blocco scanner
Pannello di controllo
41
5
2
Blocco carta Interruttore di
alimentazione
Cassetto di output
8
6
7
9
Connettore di alimentazione
10
11
Porta USB Cavo ADF
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Cassetto di input: mantiene i documenti nello scanner.
Guide della carta: possono essere regolate in base alla larghezza del documento.
Leva di rilascio del coperchio dell’ADF: premere per aprire il coperchio dell’alimentatore automatico
documenti (ADF).
Blocco scanner: blocca in posizione la testina di scansione per proteggerla. Spingere verso il basso la linguetta di blocco per sbloccarlo. Per funzionare, lo scanner deve essere sbloccato. Bloccare sempre lo scanner prima di spostarlo.
Pannello di controllo: fornisce i controlli di scansione di OneTouch.
Numero di LED: indica l'impostazione di scansione corrente per il pulsante Scan.
Pulsante Function: consente di selezionare le impostazioni di scansione per il pulsante Scan. Premere per scorrere le impostazioni.
Pulsante Simplex: premere per eseguire la scansione di una sola facciata del documento.
Pulsante Duplex: premere per eseguire la scansione di entrambe le facciate del documento.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
23
Indicatore di stato: mostra lo stato dello scanner.
Cassetto di output: tiene in posizione i documenti passati nello scanner.
Blocco carta: mantiene i documenti nel cassetto di output.
Interruttore di alimentazione: consente di accendere e spegnere lo scanner.
Connettore di alimentazione: consente di collegare il cavo di alimentazione allo scanner.
Porta Universal Serial Bus (USB): consente di collegare lo scanner al computer.
Cavo ADF: consente di collegare l'ADF al corpo dello scanner. Questo cavo fornisce l'alimentazione
all'ADF ed è necessario collegarlo.
24
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Installazione dello scanner

In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Disimballaggio e assemblaggio dello scanner a pagina 26
Collegare il cavo di alimentazione dello scanner a pagina 28
3
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
25

Disimballaggio e assemblaggio dello scanner

1. Rimuovere il nastro di spedizione dallo scanner e dal cassetto della carta.
2. Spingere verso il basso la linguetta di blocco (posizione di sblocco).
Nota: la linguetta di blocco protegge la testina di scansione dello scanner tenendola saldamente in posizione. Bloccare lo scanner in caso di spostamento da una posizione a un'altra, ma ricordarsi di sbloccarlo prima della scansione. Se bloccato, lo scanner non effettua alcuna scansione.
26
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
3. Inserire il cavo dell'ADF nella porta dell'ADF posta sul retro dello scanner. Accertarsi che il cavo sia fissato saldamente altrimenti l'ADF non funzionerà.
4. Far scorrere il cassetto verso l'interno in modo che i piedini entrino nei rispettivi fori sull'ADF.
5. Ruotare verso l'alto il cassetto di input fino a quando non scatta in posizione.
6. Al termine dell'assemblaggio dello scanner, collocarlo su una superficie piana della scrivania. Se lo scanner non è in piano, si potrebbe fermare durante la scansione dal piano fisso.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
27

Collegare il cavo di alimentazione dello scanner

1. Collegare il cavo di alimentazione alla porta di alimentazione dello scanner.
Nota: utilizzare solo l'alimentatore accluso allo scanner (HiTron HEG42-240200-7L o APD DA-48M24). L'uso di un altro tipo di alimentatore può danneggiare lo scanner e invalidarne la garanzia.
2. Collegare il cavo di alimentazione all'alimentatore e a una presa a muro.
28
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Installazione del software

In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Operazioni preliminari a pagina 30
Installazione del software e collegamento dello scanner a pagina 31
Applicazioni aggiuntive disponibili con lo scanner a pagina 37
Visualizzazione delle guide per l'utente a pagina 39
Registrazione dello scanner e controllo degli aggiornamenti a pagina 40
4
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
29

Operazioni preliminari

Leggere i punti seguenti prima di iniziare il processo di installazione:
Le informazioni riportate in questa guida possono riguardare software non fornito con lo scanner acquistato. Ignorare eventuali informazioni sul software non applicabili al prodotto scelto.
Se sul computer è in esecuzione un software antivirus o antispyware, è possibile che durante l'installazione vengano visualizzati avvisi o messaggi che chiedono di autorizzare il proseguimento dell'installazione. Benché i messaggi siano diversi a seconda del software installato sul computer, consentire in ogni caso il proseguimento dell'installazione se tale opzione è disponibile. In alternativa è possibile disattivare il software antivirus o antispyware prima di installare lo scanner, ma in tal caso accertarsi di riattivarlo al termine dell'installazione.
Se al computer è già collegato uno scanner, potrebbe essere necessario rimuovere i relativi programmi del driver per fare in modo che lo scanner Xerox venga installato e utilizzato correttamente.
Se sul computer è in esecuzione Windows Vista o Windows 7, può essere visualizzata la schermata Controllo dell'account utente di Vista e 7, che chiede di confermare le modifiche di sistema. Fare clic sul pulsante Continua per consentire il proseguimento dell'installazione.
La funzione Controllo dell'account utente di Windows Vista deve essere disattivata prima di effettuare l'installazione del software Kofax VRS o Scan Demo. L'installer di Kofax VRS visualizzerà un messaggio indicante che la funzione Controllo dell'account utente è attiva e pertanto l'installazione non avverrà in modo corretto se non viene disattivata dalla finestra di dialogo Account utente del Pannello di controllo. L'installer di Kofax Scan Demo visualizzerà un messaggio indicante che non è possibile individuare il runtime IC, pertanto è necessario installarlo. Disattivare la funzione Controllo dell'account utente di Vista per completare l'installazione di queste due applicazioni. Una volta completata l'installazione è possibile riattivare questa funzione.
30
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Installazione del software e collegamento dello scanner

1. Avviare Microsoft Windows e accertarsi che non vi siano altre applicazioni in esecuzione.
2. Inserire il disco di installazione nell'unità DVD-ROM del computer.
Il disco viene avviato automaticamente e viene visualizzata la finestra Seleziona lingua.
3. Selezionare la lingua dall'elenco delle lingue disponibili. Il menu principale del disco viene visualizzato nella lingua selezionata.
Nota: se il DVD non si avvia, controllare quanto segue:
Accertarsi che lo sportello dell'unità DVD sia completamente chiuso.
Accertarsi che il DVD sia stato inserito nell'unità nella giusta direzione (lato con l'etichetta rivolto verso l'alto).
Per avviare manualmente il DVD:
Aprire Risorse del computer di Windows. A tale scopo è possibile fare doppio clic sull'icona Risorse del computer sul desktop.
Fare doppio clic sull'icona corrispondente all'unità DVD-ROM.
Dovrebbe essere visualizzato il menu d'installazione del DVD.
Se il menu non viene visualizzato:
Dall'elenco di file sul DVD, fare doppio clic sul file chiamato setup.exe.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
31
4. Nel menu principale, selezionare Installa software.
5. Assicurarsi che sia selezionata la casella Driver scanner e Visioneer OneTouch.
Nota: le applicazioni fornite con lo scanner possono differire leggermente da quelle elencate nella finestra.
6. Fare clic su Installa ora. Viene visualizzata l'Installazione guidata del driver dello scanner.

Installazione del driver dello scanner

Innanzitutto viene avviata l'installazione del driver dello scanner.
32
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
1. Fare clic su Avanti.
2. Leggere l'accordo di licenza Xerox nella finestra visualizzata. Se si accettano i termini dell'accordo, selezionare Accetto, quindi fare clic su Avanti.
Se si sceglie di non accettare il contratto di licenza, fare clic su Annulla. Fare clic su Chiudi nella finestra Installazione interrotta.
3. Il software verrà installato.
4. Arrestarsi quando viene visualizzata la finestra "Completare l'installazione collegando l'hardware". Non fare ancora clic su OK. Lasciare aperta la finestra e passare alla Appendice successiva.
Se il diagramma di connessione dello scanner riportato di seguito non viene visualizzato sullo schermo, arrestarsi e seguire le istruzioni descritte nella sezione seguente per la connessione dello scanner.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
33

Collegamento del cavo USB e accensione dell'alimentazione

Lo scanner può essere collegato a qualsiasi porta USB disponibile. Controllare la posizione delle porte USB del computer sul relativo manuale.
1. Rimuovere l'eventuale nastro protettivo dal cavo USB.
2. Inserire l'estremità piatta del cavo USB in una porta USB disponibile sul retro del computer.
3. Inserire l'estremità quadrata del cavo USB nella porta USB di output sul retro dello scanner.
4. Accendere lo scanner. Nella figura riportata di seguito è indicata la posizione dell'interruzione di alimentazione dello scanner.
L'indicatore di stato inizia a lampeggiare per indicare che lo scanner è alimentato. Se si utilizza Windows XP o una versione successiva e il cavo USB è stato collegato a una porta USB
1.1, potrebbe essere visualizzata un'area commenti informativa che spiega che "Una periferica USB ad alta velocità è collegata a un hub USB non ad alta velocità". Collegare il cavo USB a una porta USB 2.0 (se disponibile) o ignorare il messaggio. Se si lascia il cavo collegato alla porta USB
1.1, la velocità dello scanner potrebbe risultare leggermente inferiore Il computer riconosce che è stato collegato uno scanner alla porta USB e carica automaticamente
il software di esecuzione appropriato.
34
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
5. Quando si è sicuri che il software è stato caricato completamente, tornare alla finestra "Completare l'installazione collegando l'hardware".
6. Fare clic su OK.
7. Fare clic su Chiudi nella finestra Installazione del driver completata per chiudere e uscire dal programma di installazione del driver.

Installazione di Visioneer OneTouch

L'installazione del software Visioneer OneTouch si avvierà automaticamente dopo aver selezionato Chiudi nella finestra Installazione del driver completata.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
35
1. Nella finestra iniziale dell'Installazione guidata di OneTouch, fare clic su Avanti.
2. Leggere l'accordo di licenza di Visioneer nella finestra visualizzata. Se si accettano i termini dell'accordo, selezionare Accetto, quindi fare clic su Avanti.
3. Se si sceglie di non accettare l'accordo di licenza, l'installazione verrà interrotta e il software OneTouch non verrà installato.
4. Il software Visioneer OneTouch verrà installato selezionando Avanti sulla finestra relativa all'accordo di licenza di Visioneer.
5. Fare clic su Chiudi nella finestra Installazione di Visioneer OneTouch completata per chiudere e uscire dal programma di installazione.
Se è stata selezionata l'installazione di altro software dal DVD, tale installazione verrà avviata automaticamente dopo che l'utente ha fatto clic su Chiudi nella finestra visualizzata a completamento dell'installazione.
36
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Applicazioni aggiuntive disponibili con lo scanner

Lo scanner include ulteriori applicazioni gratuite descritte nella tabella riportata di seguito.
1. Tornare al menu principale del disco e fare clic su Installa software.
2. Selezionare le applicazioni aggiuntive che si desidera installare e fare clic su Installa ora.
3. Seguire le istruzioni sullo schermo per installare ciascun prodotto aggiuntivo.
Software Informazioni sul software
®
Nuance PaperPort
Nuance OmniPage
PaperPort è un'applicazione software completa per la gestione dei documenti. Le funzioni di scansione di PaperPort consentono di inserire nuove pagine in un file esistente e di assegnare un nome al file immediatamente dopo la scansione. Nel desktop di PaperPort è possibile ordinare i documenti e spostarli da una cartella all'altra seguendo la stessa procedura utilizzata dalla cartella Documenti di Windows. È possibile riordinare le pagine in un file PDF, annullare la disposizione in pila di un documento in modo da salvare di nuovo tutte le pagine come singoli file. In PageView di PaperPort sono disponibili anche alcune opzioni di base per la modifica delle immagini, quali ad esempio l'aggiunta di note ai file di immagine, la modifica dei colori delle immagini e il ritocco dell'immagine utilizzando le opzioni di cancellazione e/o correzione automatica.
®
OmniPage Pro è un programma che fornisce analisi OCR accurate, rileva layout avanzati e sfrutta la tecnologia Logical Form Recognition™ (LFR). Le funzioni di sicurezza avanzate consentono di convertire rapidamente i documenti e i moduli d'ufficio in più di 30 diverse applicazioni per PC per consentirne la modifica, la ricerca e la condivisione. I flussi di lavoro personalizzati consentono di gestire grandi volumi di documenti ed è possibile utilizzare gli strumenti disponibili per stampare in PDF.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
37
Software Informazioni sul software
Nuance PDF Converter
Kofax Virtual ReScan® (VRS™)
PDF Converter Professional 7 consente la creazione e modifica di PDF standard oltre alla conversione più accurata di PDF nei formati Microsoft
®
Office® modificabili disponibili. Consente inoltre la scansione con un clic in PDF, funzionalità di ricerca specifiche più avanzate, una eccellente gestione grafica, il flattening dei documenti e la rimozione automatica delle informazioni sensibili. Combinando funzionalità eccezionali, intelligenza integrata e facilità d'uso, PDF Converter Professional 7 consente ora agli utenti di creare, convertire, assemblare e condividere in modo sicuro i file PDF per una maggiore professionalità, produttività e collaborazione.
Kofax VRS consente di ottenere automaticamente documenti scansionati di qualità migliore rispetto agli originali. Si tratta di un'ulteriore interfaccia di scansione che utilizza la tecnologia VRS (VirtualReScan) brevettata e garantisce la massima efficienza e semplicità di scansione consentendo, al tempo stesso, di ottenere immagini scansionate di alta qualità. Kofax VRS utilizza un driver ISIS certificato per la scansione. Questo software offre un metodo aggiuntivo per la scansione dallo scanner. La versione Demo consente di provare ad utilizzare l'applicazione.
Al termine dell'installazione del software Kojax VRS potrebbe essere visualizzato il messaggio SVS001 indicante che l'installazione di VRS non effettua l'installazione di un driver ISIS per lo scanner selezionato e che è necessario installare il driver ISIS fornito con lo scanner.
Non si tratta di un errore; ignorare il messaggio e fare clic su OK. Il driver Kofax VRS Certified ISIS® è installato correttamente quando si installa lo scanner Xerox DocuMate.
38
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Visualizzazione delle guide per l'utente

1. Tornare alla finestra del menu principale e fare clic su Visualizza le guide per l'utente.
2. Fare clic su "Visualizza la documentazione sullo scanner" per accedere alla guida per l'utente dello scanner e alla documentazione aggiuntiva relativa all'uso delle funzioni di OneTouch dello scanner.
Fare clic su "Visualizza la documentazione sul software" per accedere alle guide per l'utente relative alle applicazioni software fornite con lo scanner. Ad esempio, in questa sezione è riportata la guida per l'utente di Nuance PaperPort.
3. Fare clic sui collegamenti delle guide che si desidera visualizzare.
4. Al termine, fare clic su Menu principale per tornare alla finestra del menu principale e fare clic su Esci.
5. Estrarre il disco di installazione e conservarlo in un luogo sicuro.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
39

Registrazione dello scanner e controllo degli aggiornamenti

La registrazione dello scanner è importante, poiché consente di accedere al servizio di assistenza telefonica gratuita e agli aggiornamenti software per lo scanner.
Per registrare lo scanner:
Per registrare lo scanner è necessaria una connessione a Internet attiva. Se non si dispone dell’accesso a Internet è possibile rivolgersi al servizio clienti per registrare lo scanner. Consultare la scheda di supporto tecnico fornita insieme allo scanner per conoscere i recapiti del servizio clienti.
1. Aprire una finestra di Internet Explorer o altro browser installato sul computer.
2. Nel campo dell’indirizzo Web digitare www.xeroxscanners.com.
3. Premere il tasto Invio sulla tastiera o fare clic sull’opzione a schermo per andare al sito Web.
4. Quando viene caricata la pagina degli scanner Xerox fare clic su Support.
5. Alla pagina di supporto dei prodotti fare clic sul collegamento Register Your Product.
6. Compilare il modulo di registrazione, tutti i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco (*).
Per la registrazione è necessario immettere un indirizzo di posta elettronica valido. Viene richiesta l’immissione del numero di serie dello scanner, che si trova sulla parte posteriore
dello dispositivo.
7. Dopo aver compilato il modulo, fare clic su Submit Your Registration per completare la registrazione.
40
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Caricamento dei
5
documenti da scansionare
In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Scansione mediante l'alimentatore automatico documenti (ADF) a pagina 42
Scansione dal piano fisso a pagina 45
Scanning Interfaces a pagina 46
Nota: rimuovere sempre eventuali punti di spillatrice o graffette dai documenti prima di inserirli nell'alimentatore della carta dello scanner, poiché possono fare inceppare il meccanismo di alimentazione e graffiare i componenti interni. Eliminare inoltre eventuali etichette, adesivi o appunti Post-It™ che possono fuoriuscire durante il processo di scansione e incepparsi nello scanner. Un tale uso errato dello scanner ne invalida la garanzia.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
41

Scansione mediante l'alimentatore automatico documenti (ADF)

Tipi di documenti supportati

Con questo scanner è possibile scansionare i seguenti tipi di documenti.
La quantità di carta nel cassetto di input non deve superare lo spessore massimo della pila indicato sulle guide della carta.
Questo valore è pari a circa 50 fogli con un peso di 80 g/m
Formato del documento
Dimensione minima (larghezza x lunghezza): 140 x 140 mm (5,5 x 5,5 pollici)
Dimensione massima (larghezza x lunghezza): 216 x 914 mm (8,5 x 36 pollici)
Si consiglia di eseguire la scansione una pagina alla volta nel caso di documenti con lunghezza superiore a 356 mm (14 pollici). Per informazioni sulla scansione di una pagina alla volta, consultare Modalità di alimentazione manuale nell’interfaccia TWAIN.
Grammatura della carta compresa
60–105 g/m²
2
(20 libbre).

Documento di cui evitare la scansione

Sebbene sia possibile digitalizzare documenti di questo elenco, tali scansioni riducono il ciclo di vita dello scanner. Sarà necessaria una manutenzione più frequente e le parti di ricambio si consumeranno prima. Scansioni di questo tipo tendono a creare più spesso problemi di inceppamento della carta e i documenti originali possono danneggiarsi. Se si decide di effettuare una scansione simile, è consigliabile utilizzare un volume ridotto di documenti. Questo utilizzo riduce l'aspettativa di vita dello scanner e delle parti di ricambio.
La scansione dei documenti indicati in questo elenco è sconsigliata e, se possibile, va evitata.
Documenti arricciati, stropicciati o piegati che possono causare inceppamenti della carta o l’alimentazione contemporanea di più pagine nello scanner.
Carta perforata o punzonata che potrebbe strapparsi con il rullo di separazione.
Carta patinata o fotografie in cui il rivestimento può sfaldarsi durante la scansione e lasciare residui nello scanner.
Carta estremamente liscia, lucida o a trama complessa che può causare lo scivolamento dei rulli di alimentazione della carta sulla pagina con conseguente segnalazione di inceppamento.
Carta copiativa senza carbonio che può strapparsi in fase di alimentazione nello scanner e lasciare striature sulla pagina con la pressione dei rulli. In fase di scansione, il rivestimento di sostanze chimiche di questa carta si consuma a contatto con i rulli, incrementando i problemi di alimentazione e di inceppamento della carta.
42
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Carta parzialmente trasparente come la carta da lucido perché tutte le immagini sul lato opposto della pagina o lo sfondo nero appariranno nelle immagini scansionate.

Tipo di documenti non supportati

Non eseguire la scansione dei seguenti tipi di documenti poiché possono danneggiare lo scanner.
Elementi non inclusi tra i formati, la grammatura e il peso supportati indicati in questo documento.
Carta non rettangolare o di forma irregolare che causa il rilevamento e la segnalazione di errori di inclinazione del documento o inceppamenti della carta.
Carta carbone che lascerà residui nello scanner e sui rulli che verranno trasferiti alla successiva serie di documenti scansionati.
Documenti con elementi duri, ad esempio graffette, rilegatori e punti metallici.
Documenti con inchiostro bagnato o bianco sporco.
Carta termica o fotosensibile.
Fogli di lavagna luminosa, pellicola di plastica, pellicole fotografiche e qualsiasi altro tipo di elemento in plastica trasparente o parzialmente trasparente.
Documenti incollati insieme.
Fogli di tessuto o metallici.

Preparazione dei documenti alla scansione

Sfogliare i documenti per assicurarsi che tutte le pagine nella pila siano separate.
Piegare, quindi appiattire la pila di documenti per assicurarsi che i bordi orizzontali siano allineati ed evitare che la carta venga inclinata in fase di inserimento nello scanner.
Afferrare le estremità per allineare i bordi guida obliquamente e impedire che più pagine vengano alimentate contemporaneamente.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
43

Caricamento dei documenti

1. Regolare la guida della carta sulla larghezza del foglio.
2. Caricare la pila di documenti con la parte stampata rivolta verso l'alto e la parte superiore inserita nell'alimentatore automatico documenti.
44
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Scansione dal piano fisso

Tipi di documenti supportati

Con questo scanner è possibile scansionare i seguenti tipi di documenti.
Formato del documento
Dimensione minima (larghezza x lunghezza): 13 x 13 mm (0,51 x 0,51 pollici)
Dimensione massima (larghezza x lunghezza): 216 x 356 mm (8,5 x 356 pollici)

Caricamento dei documenti

Utilizzare il piano fisso per scansionare documenti su carta più leggera, ad esempio le ricevute delle carte di credito oppure elementi che non possono essere scansionati con l'alimentatore automatico documenti, ad esempio le pagine di un libro.
Nota: Lo scanner rileva automaticamente la presenza di carta nell'ADF e scansionerà le pagine contenute: per questo motivo è necessario rimuovere le pagine prima di effettuare la scansione sul piano fisso.
1. Estrarre eventuali fogli presenti nell'alimentatore automatico documenti.
2. Sollevare il coperchio dello scanner e posizionare il documento sul piano fisso con la parte stampata rivolta verso il basso.
3. Allineare il foglio alle frecce sullo scanner relative al formato utilizzato. Chiudere il coperchio.
4. Per scegliere un'impostazione di scansione, premere i pulsanti di selezione della destinazione. Quindi premere il pulsante Simplex o Duplex.
5. La facciata rivolta verso il basso della pagina viene scansionata e l'immagine viene inviata all'applicazione di destinazione selezionata dall'utilità OneTouch.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
45

Scanning Interfaces

Se è stata selezionata l'opzione consigliata Installazione completa per il driver dello scanner, sono disponibili diverse opzioni per la scansione con lo scanner Xerox DocuMate 3640.
OneTouch: quando si preme il pulsante Simplex o Duplex, la scansione dei documenti viene eseguita utilizzando le impostazioni di scansione indicate dal numero LED. Le immagini scansionate vengono quindi inviate a un'applicazione software (chiamata applicazione di destinazione) presente sul computer.
OneTouch Button Panel: usare questa opzione di scansione quando si desidera effettuare la scansione dallo schermo del computer. Aprire il pannello di scansione di OneTouch, regolare le impostazioni di scansione secondo le necessità, inserire il documento nello scanner, quindi fare clic sull'icona del pannello di OneTouch.
Interfaccia TWAIN e WIA: serve ad effettuare scansioni da vari programmi installati sul computer. All'interfaccia TWAIN si accede dal software PaperPort, nonché da altri programmi come Microsoft Word.
Interfaccia ISIS: questa opzione utilizza il driver ISIS per la scansione. È possibile accedere all'interfaccia ISIS da un'applicazione di scansione ISIS. Selezionare le impostazioni di scansione ISIS, inserire il documento nello scanner, quindi usare l'applicazione ISIS per eseguire la scansione usando l'interfaccia ISIS.
46
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Scansione e configurazione di OneTouch

In questo capitolo vengono fornite le seguenti istruzioni:
Impostazioni predefinite di OneTouch a pagina 49
Scansione dal pannello dei pulsanti di OneTouch a pagina 50
Modifica delle impostazioni dei pulsanti a pagina 52
Selezione delle opzioni per OneTouch a pagina 54
Configurazioni della scansione a pagina 58
Formati di file a pagina 67
Creazione di singoli file di immagine a pagina 67
Formati di immagine a pagina 68
Formati di testo a pagina 71
Configurazione prima di procedere alla scansione a pagina 72
Apri documenti scansionati a pagina 75
Trasferimento in memoria a pagina 76
Scansione in più cartelle a pagina 79
Registrare su CD-ROM a pagina 82
Stampante o fax a pagina 84
PaperPort a pagina 87
SharePoint a pagina 90
Trasferimento FTP a pagina 93
SMTP a pagina 96
Applicazioni di posta elettronica a pagina 99
Editor di testo a pagina 101
Client Still Image a pagina 106
Editor di immagini a pagina 108
Applicazioni PDF a pagina 111
Invia all'applicazione a pagina 113
Scansione in più destinazioni a pagina 116
Scansione con separazione dei lavori a pagina 119
Scansione con la funzione di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) a pagina 122
6
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
47
Impostazioni Visioneer Acuity a pagina 135
Il pannello dei pulsanti di OneTouch mostra l'applicazione a cui il pulsante invierà le immagini in base alla configurazione.
Proprietà dell’hardware e comportamento dell’interfaccia a pagina 139
In base all'installazione completa consigliata del driver dello scanner del software Visioneer OneTouch, OneTouch è l'interfaccia di scansione principale per l'utilizzo dello scanner. I pulsanti di OneTouch sullo scanner rispecchiano il pannello dei pulsanti di OneTouch sullo schermo.
Il pannello dei pulsanti di OneTouch visualizzato sullo schermo del computer mostra la funzione preimpostata per ogni pulsante (ad esempio eMail) e l'icona della destinazione (Applicazione di destinazione) a cui le immagini verranno inviate al termine della scansione.
48
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Impostazioni predefinite di OneTouch

Una volta installato lo scanner, il software configura ciascun pulsante di OneTouch con impostazioni appropriate composte da: un'applicazione di destinazione, una configurazione di scansione e un formato file. I nomi dei pulsanti, quali eMail o Fax, indicano le impostazioni di fabbrica originali per un pulsante. È possibile modificare qualsiasi impostazione. Per le istruzioni, vedere Modifica delle
impostazioni dei pulsanti a pagina 52.
Il pulsante eMail è ad esempio impostato per scansionare i documenti e quindi allegarli immediatamente a un nuovo messaggio nel programma di posta elettronica predefinito. L'applicazione di posta elettronica predefinita sarà il programma specificato nelle Opzioni Internet di Internet Explorer.
L'icona di una cartella all'interno di un pulsante indica che tale pulsante è impostato per l'archiviazione dell'elemento scansionato. Lo scanner invia l'immagine scansionata direttamente a una cartella senza prima aprirla in un'applicazione di destinazione.
Un punto di domanda all'interno di un pulsante indica che il computer non dispone del software o dell'hardware appropriato per le impostazioni di fabbrica iniziali.
Se il modulo OneTouch OmniPage o OmniPage non è installato, le opzioni per l'invio ad applicazioni per l'elaborazione di testi quali Microsoft Word non saranno disponibili.
Nota: il formato pagina predefinito di ogni configurazione è basato sulla selezione del sistema di misurazione di Windows statunitense o sulle unità di misura del computer.
Se la misura selezionata è "Stati Uniti", il formato pagina predefinito di ogni profilo è basato sulle dimensioni di pagina standard Imperial, quali 8,5 x 11 pollici (216 x 279 mm).
Se la misura selezionata è "Unità di misura", il formato pagina predefinito di ogni profilo è basato sullo standard ISO 216 e la dimensione predefinita della maggior parte dei profili sarà A4.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
49
Scansione dal pannello dei pulsanti
Icona OneTouch
di OneTouch
Eseguire una scansione dal pannello dei pulsanti sullo schermo del computer equivale a premere un pulsante sullo scanner. Lo scanner esegue la scansione dell'elemento, quindi invia l'immagine all'applicazione di destinazione indicata dall'icona del pulsante.
Per eseguire la scansione dal pannello dei pulsanti di OneTouch:
1. Caricare i documenti nello scanner.
2. Fare clic sull'icona di OneTouch nell'area di notifica di Windows (nell'angolo inferiore destro dello schermo).
3. Viene visualizzato il pannello dei pulsanti di OneTouch.
4. Fare clic sul pulsante che si desidera utilizzare per la scansione.
5. Lo scanner inizia a eseguire la scansione e l'immagine viene inviata alla destinazione selezionata per il pulsante di OneTouch utilizzato per la scansione.
50
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Funzioni del pannello dei pulsanti di OneTouch

Visualizzazione Dettagli Visualizzazione Hardware
Visualizzazione Pulsanti
Il pannello di OneTouch visualizza su schermo i controlli dello scanner. Dal pannello è possibile accedere alle impostazioni hardware dello scanner e configurare il pulsante Scansione.
Fare clic sull'icona di OneTouch per aprire il pannello.
Barra dei titoli
Frecce verdi: consentono di scorrere le 3 visualizzazioni del pannello.
Icona dello scanner: consente di accedere alle proprietà hardware dello scanner.
"X" rossa: chiude il pannello di OneTouch.
Visualizzazione Pulsanti
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona di un'applicazione di destinazione per avviare la scansione.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di un'applicazione di destinazione per accedere alle proprietà di OneTouch.
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sui pulsanti con le frecce nel lato destro del pannello per visualizzare gli altri pulsanti di OneTouch.
Visualizzazione Dettagli
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona di un'applicazione di destinazione per avviare la scansione.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di un'applicazione di destinazione per accedere alle proprietà di OneTouch.
Fare doppio clic sulle informazioni dettagliate per accedere alle proprietà di OneTouch.
Visualizzazione Hardware
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona dello scanner per tornare alla visualizzazione Pulsanti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dello scanner per accedere alle proprietà hardware dello scanner.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
51

Modifica delle impostazioni dei pulsanti

Fare clic con il pulsante destro del mouse su un pulsante per visualizzare la finestra delle proprietà corrispondente.
Selezionare l'applicazione di destinazione che si aprirà al termine della scansione. L'applicazione di destinazione consente di visualizzare e modificare le immagini scansionate.
Selezionare una configurazione di scansione per l'elemento.
Selezionare un formato di file per le immagini scansionate.
Scheda di configurazione dei pulsanti dello scanner
1. Fare clic sull'icona di OneTouch.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un pulsante del pannello dei pulsanti di OneTouch.
3. Viene visualizzata la finestra delle proprietà di OneTouch. È inoltre possibile visualizzare la finestra delle proprietà di OneTouch tenendo premuto
per 3 secondi e quindi rilasciando un pulsante dello scanner.
Alcune opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch non sono disponibili e non sono adatte al modello di scanner in uso.
4. Se lo scanner in uso presenta più pulsanti oppure un selettore di funzioni con LED, selezionare il pulsante in OneTouch che si desidera modificare. Se lo scanner presenta un solo pulsante, andare al passo successivo per continuare a modificare le impostazioni di scansione.
Numero di LED: fare clic sulla freccia rivolta verso l'alto o verso il basso per scorrere i pulsanti di OneTouch.
Schede dei pulsanti: fare clic su una delle schede nella parte superiore della finestre delle proprietà di OneTouch per configurare il pulsante desiderato dello scanner. È presente una scheda per ogni pulsante sullo scanner, nonché la scheda Opzioni per modificare specifiche funzioni di un pulsante.
52
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
5. Selezionare la destinazione a cui OneTouch invierà l'immagine scansionata nell'elenco Seleziona destinazioni.
Se si seleziona un programma per l'elaborazione di testi quale Microsoft WordPad o Microsoft Word e un formato che può essere utilizzato per l'OCR (quale TEXT o RTF), il testo delle immagini scansionate viene automaticamente convertito in tale formato.
6. Selezionare il formato del file nel pannello Seleziona formato. I formati sono basati sul tipo di applicazione di destinazione selezionata. I nomi delle icone
indicano i tipi di file corrispondenti. Per ulteriori informazioni sui formati disponibili, vedere
Formati di file a pagina 67.
7. Selezionare una configurazione di scansione nell'elenco Seleziona configurazione. Le impostazioni di configurazione di base comprendono: modalità di scansione, risoluzione (dpi),
formato di pagina, luminosità (Lm) e contrasto (Cr). Per visualizzare le impostazioni di una configurazione di scansione selezionata, fare clic sull'icona corrispondente. Fare nuovamente clic sull'icona per chiudere le informazioni dettagliate. Per istruzioni sulla creazione e la modifica di configurazioni di scansione, fare riferimento a Configurazioni della scansione a pagina 58 e
Configurazione prima di procedere alla scansione a pagina 72.
8. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
9. Posizionare un elemento nello scanner e fare clic sul pulsante di OneTouch per avviare la scansione.
Lo scanner inizia ad eseguire la scansione e invia l'immagine alla destinazione selezionata con la configurazione di scansione e il formato file specificati.
Pulsante Proprietà: consente di visualizzare una finestra per selezionare le proprietà per una destinazione. Il pulsante è disattivato se l'applicazione di destinazione selezionata non dispone di proprietà di configurazione globali.
Pulsante Aggiorna: consente di aggiornare i collegamenti tra tutte le applicazioni di destinazione del computer e OneTouch. Se si installa un nuovo software che può essere utilizzato come applicazione di destinazione, fare clic sul pulsante Aggiorna per collegarlo a OneTouch.
Pulsanti Nuovo/Copia/Modifica/Elimina: fare clic su Nuovo o Copia per aggiungere nuove configurazioni di scansione all'elenco. Fare clic su Modifica o Elimina per modificarle o eliminarle.
Pulsanti OK/Annulla/Applica: OK consente di accettare le modifiche e di chiudere la finestra. Applica consente di accettare le modifiche e di lasciare aperta la finestra per continuare ad apportare
ulteriori modifiche. Annulla consente di chiudere la finestra senza accettare alcuna modifica.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
53

Selezione delle opzioni per OneTouch

Utilizzare la scheda Opzioni per configurare la modalità di utilizzo del pulsante selezionato da parte di OneTouch, ad esempio per stabilire quali destinazioni siano disponibili o per decidere il nome del file.
Selezionare pulsante: fare clic sulla freccia verso il basso e selezionare il pulsante per cui si desidera modificare le impostazioni dall'elenco. Le opzioni scelte in questa finestra si applicano esclusivamente al pulsante selezionato in questo elenco.
Mostra tutte le destinazioni: questa opzione consente di selezionare tutte le categorie delle applicazioni di destinazione. L'elenco delle applicazioni di destinazione disponibili per il pulsante selezionato includerà tutte le applicazioni installate sul computer che rientrano in queste categorie.
Seleziona destinazioni: selezionare questa opzione per scegliere i singoli tipi di applicazione da includere nell'elenco delle applicazioni di destinazione. Selezionare le caselle corrispondenti al tipo di applicazione da includere.
Categorie di destinazioni:
Gestione documento include Nuance PaperPort e altre applicazioni per l'elaborazione e la registrazione dei documenti scansionati. Fanno parte di questa categoria le destinazioni Invia all'applicazione e Apri documenti scansionati.
Editor di immagini (Paint) include Microsoft Paint e altre applicazioni di disegno e di grafica.
Applicazioni gestione testi (Word) include Microsoft Word e WordPad, Microsoft Excel e altre applicazioni per l'elaborazione di testi e fogli di calcolo. Selezionare questa opzione se si desidera che l'elaborazione OCR converta i documenti scansionati in testo modificabile.
Applicazioni PDF consente di visualizzare e/o modificare file Adobe PDF.
eMail include Microsoft Outlook e altre applicazioni di posta elettronica, nonché la destinazione SMTP, che consente di eseguire scansioni direttamente nel server SMTP senza aprire un'applicazione client di posta elettronica.
54
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Memoria e CD-R/W consente di eseguire scansioni direttamente in una cartella nel computer, nel server, nel server FTP, nel sito SharePoint o nella directory temporanea del CD di Windows per masterizzare i file in un CD.
Fax e stampa consente di inviare i documenti scansionati direttamente alla stampante o al software per fax.
Inoltro evento STI consente di utilizzare l'interfaccia di un'altra applicazione per eseguire la scansione. Viene visualizzata la finestra di dialogo per l'inoltro di eventi di OneTouch, in cui è possibile selezionare l'applicazione da utilizzare per continuare la scansione.
Attiva la scansione su più destinazioni: selezionare questa opzione per consentire la selezione di più destinazioni nel relativo elenco all'interno della scheda di configurazione di OneTouch. Questa funzione consente di eseguire una sola scansione per distribuire il file a più destinazioni. Fare riferimento a Scansione in più destinazioni a pagina 116.
Consegna immediata: consente il trasferimento di immagini nella destinazione durante la scansione, purché sia selezionata l'opzione “Creazione di singoli file di immagine”. In caso contrario, il trasferimento delle immagini avviene al termine della scansione di tutte le pagine.
Mostrare finestra di avanzamento: selezionare questa opzione per visualizzare la finestra di avanzamento della scansione dei documenti.
Utilizza il separatore lavoro durante la scansione di più pagine: selezionare questa opzione per fare in modo che lo scanner divida i lavori di scansione composti da più pagine in file separati al termine della scansione.
Quando viene rilevata una pagina vuota: selezionare questa opzione per fare in modo che venga creato un nuovo file ogni volta che viene rilevata una pagina vuota nella pila di pagine in fase di scansione. Durante la scansione Duplex, entrambi i lati della pagina devono essere vuoti.
Quando il numero di immagini raggiunge: selezionare questa opzione e immettere un numero nella casella per fare in modo che venga creato un nuovo file ogni volta che il numero di immagini scansionate raggiunge il numero immesso nel campo. Durante la scansione Duplex, il numero di immagini rilevate corrisponde al doppio del numero di pagine scansionate. Se ad esempio si immette "5" nel campo e si esegue la scansione di 10 pagine, verranno acquisite 20 immagini, con 5 immagini in 4 file separati.
Per informazioni dettagliate sulla scansione con separazione dei lavori e sul relativo utilizzo con altre opzioni in OneTouch, fare riferimento a Scansione con separazione dei lavori a pagina 119.
Usa la denominazione personalizzata dei file: selezionare questa opzione per abilitare il campo di immissione e specificare il nome file per i documenti scansionati. È possibile specificare un nome file diverso per ogni pulsante di OneTouch. Se l'opzione non è selezionata, OneTouch genera automaticamente un nome file per tutte le scansioni.
L'area di anteprima a destra del testo Usa la denominazione personalizzata dei file contiene un esempio di nome file nel momento in cui viene digitato nel campo di immissione e/o se vengono selezionate opzioni di token dall'elenco.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
55
Digitare il nome file desiderato nel campo di immissione. Un nome file non può contenere i seguenti caratteri: \ / : * ? “ < > |
Il nome file immesso deve essere univoco; in caso contrario, ogni scansione creata sovrascriverà la scansione precedente. Il menu a destra del campo di immissione contiene un elenco di token che è possibile selezionare per creare nomi file univoci. Questi token includono numeri, valori di date e orari, numero di pagine scansionate e così via. Se il nome del pulsante non è univoco, una notifica visualizzata sullo schermo segnalerà all'utente l'inserimento automatico del testo {BatchID} e/o {#b} nel nome.
Fare clic sulla freccia verso il basso e selezionare un valore di token dall'elenco, quindi fare clic sul pulsante con la freccia per aggiungerlo al campo del nome file. I valori di token sono:
{FN}: inserisce il nome dello scanner.
{#b}: inserisce il numero dell'immagine senza aggiungere zeri (1).
{#03b}: inserisce un numero a tre cifre per l'immagine nel gruppo da scansionare (001).
{D}: inserisce una sola cifra per il giorno numerico del mese senza aggiungere zeri (4).
{DD}: inserisce due cifre per il giorno numerico del mese con uno zero (04).
{DDD}: inserisce le prime tre lettere del giorno (lun).
{DDDD}: inserisce il nome intero del giorno (lunedì).
{M}: inserisce una sola cifra per il mese numerico senza aggiungere zeri (8).
{MM}: inserisce due cifre per il mese numerico con uno zero (08).
{MMM}: inserisce le prime tre lettere del mese (ago).
{MMMM}: inserisce il nome intero del mese (agosto).
{YY}: inserisce due cifre per l'anno (97).
{YYYY}: inserisce quattro cifre per l'anno (1997).
{h}: inserisce una sola cifra per l'ora in formato di 12 ore senza aggiungere zeri (2).
{hh}: inserisce una sola cifra per l'ora in formato di 12 ore con uno zero (02).
{H}: inserisce una sola cifra per l'ora in formato di 24 ore senza aggiungere zeri (2).
{HH}: inserisce una sola cifra per l'ora in formato di 24 ore con uno zero (02).
{m}: inserisce una sola cifra per i minuti senza aggiungere zeri (7).
{mm}: inserisce una sola cifra per i minuti con uno zero (07).
{s}: inserisce una sola cifra per i secondi senza aggiungere zeri (9).
{ss}: inserisce una sola cifra per i secondi con uno zero (09).
{User}: inserisce il nome utente.
{Mach}: inserisce il nome del computer.
{Dest}: inserisce il nome dell'applicazione di destinazione.
{Bttn}: inserisce il nome del pulsante.
{Mode}: inserisce la modalità dei colori della scansione.
{Size}: inserisce il formato di pagina.
{BatchID}: inserisce un numero di identificazione univoco del gruppo.
56
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Nota tecnica
Alcuni collegamenti di applicazioni di destinazione, ad esempio il software NewSoft Presto! BizCard, richiedono un formato specifico di nome file per le immagini inviate al collegamento per consentirne l'apertura nell'applicazione. Durante la scansione Duplex, ad esempio, se il token di immagine {#03b} non è incluso nel nome file, ogni immagine inviata verrà scansionata separatamente e anziché un file con 2 pagine verranno prodotti 2 file. Poiché ogni collegamento di un'applicazione di destinazione varia rispetto a un altro, non è possibile creare un tipo di nome file standard per tutte le destinazioni. Se si esegue la scansione e le immagini non vengono raggruppate in uno o più file nel modo opportuno, effettuare un tentativo deselezionando l'opzione "Usa la denominazione personalizzata dei file", quindi eseguire nuovamente la scansione.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
57

Configurazioni della scansione

Fare clic sull'icona di una configurazione selezionata per visualizzarne le impostazioni.
Selezionare la configurazione di scansione da modificare o eliminare. Tale configurazione deve essere sbloccata, come illustrato, ovvero non deve essere visualizzato un lucchetto.
Nelle configurazioni di scansione vengono selezionate la risoluzione, la luminosità, la modalità (Colore, Bianco e nero o Scala di grigi) e altre impostazioni. Per visualizzare le impostazioni di una configurazione di scansione selezionata, fare clic sull'icona corrispondente. Fare nuovamente clic sull'icona per chiudere le informazioni dettagliate.
Nota: utilizzare l'opzione Configurare prima di procedere alla scansione se si desidera impostare manualmente le opzioni prima dell'operazione. Vedere Configurazione prima di procedere
alla scansione a pagina 72.
Creare una nuova configurazione:
Fare clic sul pulsante Nuovo per creare una nuova configurazione a partire dalle impostazioni di configurazione predefinite di OneTouch.
Selezionare una configurazione nell'elenco, quindi fare clic sul pulsante Copia per creare una nuova configurazione a partire dalle impostazioni della configurazione attualmente selezionata.
Modificare o eliminare una configurazione:
Selezionare la configurazione di scansione che si desidera modificare o eliminare.
Per eliminare la configurazione, fare clic sul pulsante Elimina.
Per modificare la configurazione, fare clic sul pulsante Modifica. Modificare le impostazioni e fare clic su OK.
58
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Nota: lo scanner viene fornito con diverse impostazioni di configurazione preimpostate. Per assicurarsi
Se la configurazione è bloccata, fare clic sul lucchetto per sbloccarla. L'icona assume l'aspetto di una chiave.
Digitare un nuovo nome per la configurazione.
Selezionare la modalità di scansione e trascinare l'indicatore di scorrimento per impostare la risoluzione.
Trascinare gli indicatori di scorrimento per impostare la luminosità e il contrasto.
che lo scanner disponga sempre di un insieme di configurazioni di scansione valide, non eliminare le configurazioni preimpostate. Si consiglia inoltre di mantenere bloccate queste configurazioni in modo da evitare che vengano eliminate inavvertitamente. In questo modo, le configurazioni di fabbrica saranno sempre disponibili. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica eliminate o modificate, è necessario disinstallare e reinstallare lo scanner.
Nella finestra Proprietà - Configurazione scansione sono sempre disponibili le schede Impostazioni scansione, Impostazioni pagina, Impostazioni avanzate e Impostazioni di revisione. Se è installato il modulo Visioneer Acuity, sarà disponibile per tutte le destinazioni anche la scheda Impostazioni Acuity.
In base alla destinazione selezionata, potrebbero essere disponibili altre schede di impostazioni. Se è presente una di queste schede aggiuntive, fare riferimento alla sezione appropriata, come indicato di seguito, per istruzioni sulla configurazione di queste opzioni specifiche per la destinazione.
Utilizzare la scheda Opzioni salvataggio per scegliere la cartella di salvataggio per le scansioni inviate alla destinazione Trasferire in memoria, come descritto a pagina 76.
Utilizzare la scheda Impostazioni apparecchiatura per configurare le destinazioni Fax e stampa, come descritto a pagina 84.
Utilizzare la scheda PaperPort per scegliere la cartella di destinazione nell'applicazione Nuance PaperPort, come descritto a pagina 87.
Utilizzare la scheda SharePoint per specificare un sito SharePoint, credenziali utente e la cartella di destinazione, come descritto a pagina 90.
Utilizzare la scheda Trasferimento FTP per specificare un sito FTP, credenziali utente e la cartella di destinazione, come descritto a pagina 93.
Utilizzare la scheda Configurazione SMTP per specificare un server SMTP, credenziali utente e l'indirizzo di posta elettronica di destinazione, come descritto a pagina 96.

Scheda Impostazioni scansione

Nella finestra di dialogo Proprietà - Configurazione scansione, digitare un nome.
Modo: consente di selezionare una modalità di scansione:
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
59
Bianco e nero per eseguire la scansione in bianco e nero, come nel caso di lettere e promemoria.
Fare clic sul nome per passare da pollici a millimetri e viceversa.
Scala di grigi per eseguire la scansione di elementi, quali documenti contenenti disegni o fotografie in bianco e nero.
Colore per eseguire la scansione di fotografie e altri elementi a colori. Le scansioni a colori generano file di dimensioni elevate.
Risoluzione: trascinare l'indicatore di scorrimento verso destra o verso sinistra per regolare la risoluzione in dpi (punti per pollice). Maggiore è l'impostazione dei dpi, maggiore è il livello di nitidezza e chiarezza dell'immagine scansionata, sebbene un'impostazione di dpi più elevata comporti un tempo di scansione più prolungato e la creazione di file di dimensioni maggiori.
Luminosità: talvolta, la scansione di un'immagine viene eseguita con un'impostazione troppo chiara o troppo scura di luminosità e contrasto. Ad esempio, un appunto scritto con un tratto leggero di matita necessità di una scansione più scura ai fini di leggibilità. Aumentando o diminuendo la luminosità, l'immagine scansionata diventa più chiara o più scura.
Contrasto: la differenza tra le aree più chiare e quelle più scure dell'immagine. Aumentando il contrasto viene accentuata la differenza tra le aree più chiare e quelle più scure di un'immagine, mentre riducendo il contrasto tale differenza viene attenuata.
Icona a forma di chiave e lucchetto: se si desidera bloccare la configurazione, fare clic sull'icona della chiave in modo che assuma l'aspetto di un lucchetto.

Viene visualizzata la scheda Impostazioni pagina

Le opzioni nella scheda Impostazioni pagina saranno disponibili in base alla modalità di colori selezionata (Bianco e nero, Scala di grigi o Colore) oppure se l'hardware dello scanner supporta la funzione.
Standard: fare clic sulla freccia del menu e scegliere un formato di pagina dall'elenco.
Personalizza: immettere nelle caselle le dimensioni orizzontale e verticale della pagina. Fare clic sul
nome delle unità (pollici o millimetri) per attivarle in modo alternato.
Migliorie e impostazioni: nella descrizione delle funzioni viene indicata l'eventuale presenza di una dipendenza software o hardware per l'opzione.
60
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Duplex: questa opzione consente di eseguire la scansione di entrambe le facciate della pagina.
Immagine originale
Immagine invertita
Questa opzione è disponibile esclusivamente se lo scanner supporta questa funzione. I pulsanti Simplex e Duplex sullo scanner hanno priorità rispetto alle impostazioni di OneTouch,
ovvero se la configurazione del numero di LED sullo scanner prevede la scansione Duplex, ma si preme il pulsante Simplex, viene eseguita la scansione Simplex e viceversa.
Ridurre schemi moiré: gli schemi moiré sono linee ondeggianti e increspate talvolta visibili sulle immagini scansionate di fotografie o illustrazioni, in particolare illustrazioni di giornali e riviste. Se si seleziona Ridurre schemi moiré, gli schemi moiré verranno ridotti o eliminati nell'immagine scansionata. Questa opzione è disponibile esclusivamente per le risoluzioni più basse di scansione a colori o in scala di grigi e se lo scanner supporta questa funzione.
Invertire immagine: questa opzione è disponibile solo per la modalità Bianco e nero e consente di invertire le aree bianche e nere di un'immagine.
Saltare originali in bianco: selezionare questa opzione per consentire allo scanner di individuare eventuali pagine vuote alimentate nello scanner ed eliminarle dal file finale. È in genere possibile utilizzare questa opzione se si intende eseguire la scansione di una pila di pagine fronte-retro che presentano numerose facciate in bianco.
Sensibilità: è possibile regolare il livello di sensibilità del rilevamento di immagini vuote. Se la funzione Utilizza il separatore lavoro durante la scansione di più pagine della scheda
Opzioni è abilitata e l'opzione selezionata è Quando viene rilevata una pagina vuota, il livello di sensibilità per Saltare originali in bianco corrisponde a quello che verrà utilizzato quando sono abilitate entrambe le funzioni.
Se la funzione Utilizza il separatore lavoro durante la scansione di più pagine è abilitata e l'opzione selezionata è Quando il numero di immagini raggiunge, gli originali in bianco vengono ignorati prima del calcolo delle immagini. Se ad esempio si esegue la scansione di 3 pagine in modalità Duplex, ogni facciata viene calcolata come immagine e il numero totale di immagini equivale a 6. Se l'opzione Saltare originali in bianco è abilitata e 2 delle 3 pagine nella pila sono bianche su un lato, il numero totale di immagini calcolate è 4, anziché 6.
Rilevamento doppia alimentazione: selezionando questa opzione si attiva la funzione hardware dello scanner che rileva il caricamento di più pagine contemporaneamente nello scanner. Questa opzione è disponibile esclusivamente se lo scanner supporta questa funzione.
Modalità di alimentazione manuale: Selezionare questa opzione per attivare un ritardo nel momento in cui viene eseguita la scansione dell'ultima pagina e nel momento in cui viene interrotto il processo di scansione. Ciò consente di eseguire la scansione di una pagina alla volta e di inserire tutte le pagine scansionate in un unico processo di scansione al termine della scansione.
Per eseguire la scansione utilizzando la modalità di alimentazione manuale:
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
61
1. Selezionare Modalità di alimentazione manuale nell'interfaccia dello scanner.
2. Nel campo Timeout inserire il tempo per cui si desidera che lo scanner rimanga in attesa
quando viene eseguita la scansione dell'ultima pagina e quando viene interrotta la scansione.
3. Inserire un documento nello scanner.
4. Fare clic su Scansione.
5. Nella finestra di dialogo relativa allo stato di avanzamento della scansione viene visualizzato
un conto alla rovescia al termine della scansione della pagina che indica il tempo disponibile per l'inserimento del documento successivo nello scanner.
6. Al termine della scansione di tutte le pagine del documento, è possibile fare clic su Interrompi
per arrestare il timeout o semplicemente lasciar scadere il timer.

Scheda Impostazioni avanzate

Utilizzare la scheda Impostazioni avanzate per impostare le opzioni di correzione dei colori per la scansioni a colori e in scala di grigi. Trascinare gli indicatori di scorrimento verso sinistra e verso destra per modificare le impostazioni del colore. Man mano che si spostano gli indicatori, l'immagine cambia per visualizzare gli effetti delle nuove impostazioni.
Saturazione del colore: rappresenta l'intensità o la purezza di un colore. Questa opzione è disponibile esclusivamente se la modalità di scansione selezionata è Colore.
Tinta del colore: rappresenta il colore visto dall'occhio umano come riflesso dall'immagine. Questa opzione è disponibile esclusivamente se la modalità di scansione selezionata è Colore.
Gamma: rappresenta la curva delle tonalità e il punto di partenza per l'ottimizzazione delle immagini. L'aumento o la riduzione del valore Gamma determina la modifica dei valori che influiscono sulla saturazione, sulla tinta, sulla luminosità e sul contrasto dell'immagine. Si consiglia di mantenere il valore Gamma predefinito o regolare questa impostazione prima di modificare le altre opzioni. L'opzione è disponibile per le scansioni in modalità Colore o Scala di grigi.
62
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Scheda Impostazioni di revisione

Utilizzare le opzioni nella scheda Impostazioni di revisione per rimuovere un'area specificata nell'immagine scansionata.
Per informazioni sull'utilizzo di questa impostazione con altre opzioni nella configurazione di scansione di OneTouch in fase di modifica, fare riferimento alla nota tecnica al termine di questa sezione.
Attiva revisione: selezionare questa opzione per attivare la revisione in fase di scansione. È possibile utilizzare questa opzione se si desidera rimuovere un logo o un'immagine visualizzata su ogni pagina in fase di scansione. È possibile scegliere il colore per l'area revisionata nell'immagine scansionata e impostare più aree. Durante la scansione in modalità Duplex è possibile specificare separatamente l'area per il fronte e il retro delle pagine.
Fare clic su Nuovo per aggiungere un elemento della riga nell'elenco delle aree della finestra. È possibile revisionare più aree dell'immagine scansionata. Per continuare ad aggiungere elementi all'elenco, fare clic sul pulsante Nuovo. Selezionare un elemento nell'elenco e fare clic sul pulsante Elimina per rimuovere l'area di revisione specificata dall'elenco.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
63
Lato: selezionare Anteriore per visualizzare l'elenco di opzioni Lato. Se si utilizza uno scanner simplex (solo fronte), sarà disponibile esclusivamente l'opzione Anteriore. Se lo scanner supporta la modalità duplex (fronte-retro), nell'elenco saranno disponibili le opzioni Anteriore, Posteriore ed Entrambe.
Anteriore: si tratta del lato simplex del foglio. Le eventuali aree specificate in Anteriore verranno applicate esclusivamente al lato simplex del foglio in fase di scansione in modalità Duplex. Se viene quindi eseguita la scansione di 4 pagine fronte/retro, i file di immagine risultanti presenteranno aree revisionate alle pagine 1, 3, 5 e 7.
Posteriore: si tratta della facciata duplex del foglio. Le eventuali aree specificate in Posteriore verranno applicate esclusivamente al lato duplex del foglio in fase di scansione in modalità Duplex. Se viene quindi eseguita la scansione di 4 pagine fronte/retro, i file di immagine risultanti presenteranno aree revisionate alle pagine 2, 4, 6 e 8.
Entrambe: selezionare questa opzione se si desidera specificare un'area visualizzata nello stesso punto su entrambi i lati del foglio, ad esempio un logo aziendale, per evitare di specificare separatamente la stessa area per il lato anteriore e posteriore.
Fare clic una volta sul valore predefinito (0,00 in ogni campo) per attivare la casella di controllo in cui immettere le dimensioni dell'area di revisione e la posizione iniziale. L'unità di misura è visualizzata nell'angolo inferiore destro, accanto al campo Formato carta.
64
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Da sinistra: immettere la posizione iniziale nell'angolo superiore sinistro calcolata dal lato sinistro
Scansione Colore
Scansione Scala di grigi
Scansione Bianco e nero
della pagina.
Dall'alto: immettere la posizione iniziale nell'angolo superiore sinistro calcolata dalla parte superiore della pagina.
Larghezza: immettere la larghezza dell'area da rimuovere.
Altezza: immettere l'altezza dell'area da rimuovere.
Colore: questo campo mostra il colore di riempimento selezionato per le aree revisionate. Quando il software rimuove l'area specificata, quest'ultima viene riempita con il colore selezionato in questo campo. Per modificare il colore, fare clic sul pulsante della tavolozza per aprire la tavolozza di colori di Windows. Selezionare il colore desiderato, quindi fare clic su OK. Il colore selezionato apparirà ora nel campo Colore della scheda Impostazioni di revisione.
Anteprima: questo campo mostra il colore effettivo con cui verrà riempita l'area di revisione nell'immagine finale scansionata. In caso di scansione a colori, il campo Anteprima corrisponderà al campo Colore. In caso di scansione in scala di grigi, il campo di anteprima mostrerà la versione in grigio del colore selezionato e il colore risulterà nell'immagine finale scansionata. In caso di scansione in bianco e nero, il campo di anteprima risulterà in bianco o nero a seconda del livello di scurezza del colore selezionato e l'immagine finale presenterà le aree revisionate in bianco o nero.
Nota tecnica:
Le opzioni nella scheda Impostazioni pagina influiscono sulle opzioni di revisione nel modo seguente:
•Nella scheda Impostazioni pagina fare clic su pollici o mm per passare da un'unità di misura all'altra. Facendo nuovamente clic sulla scheda Impostazioni di revisione, nell'angolo inferiore destro verrà visualizzato il formato carta nelle unità di misura selezionate.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
65
Accertarsi che il formato carta selezionato nella scheda Impostazioni pagina sia corretto per
Fare clic sul nome per passare da pollici a millimetri e viceversa.
i documenti in fase di scansione. In caso contrario la revisione potrebbe non essere effettuata nell'area appropriata.
Se è selezionato Eliminazione colore, la revisione avrà luogo in seguito alla rimozione del colore specificato dall'immagine.
Se ad esempio si seleziona Rosso come colore di eliminazione e anche per l'area di revisione, nell'immagine finale quest'area risulterà in grigio in caso di scansione in scala di grigi o in bianco e nero in caso di scansione in bianco e nero.
66
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Formati di file

Formati di immagine. I formati di immagine BMP, JPG e PDF presentano opzioni di menu di scelta rapida.
Formati di testo. TEXT è uno dei diversi formati di testo disponibili.
I formati di file disponibili nel pannello Seleziona formato dipendono dalla destinazione selezionata per la scansione. Se ad esempio si esegue la scansione con destinazione Trasferire in memoria, sono disponibili tutti i formati di file, in quanto i file verranno salvati direttamente in una cartella senza aprire alcuna applicazione. Se la destinazione è un'applicazione, ad esempio Microsoft Paint, nel pannello Seleziona formato saranno disponibili esclusivamente i tipi di file supportati dall'applicazione.
La maggior parte delle icone dei formati presentano un menu di scelta rapida che consente di selezionare opzioni specifiche per i formati dei file oppure scegliere ulteriori formati non rappresentati nel pannello per impostazione predefinita.
I nomi dei formati nel pannello Seleziona formato indicano l'estensione del tipo di file scansionato.

Creazione di singoli file di immagine

I formati TIFF e PDF, nonché i formati di file di testo, supportano documenti di più pagine in un unico file. Se si esegue la scansione in un formato TIFF, PDF o uno dei formati di testo e si desidera creare un file per ciascuna immagine scansionata, selezionare Crea singoli file di immagine. Questa opzione viene selezionata automaticamente ed è disattivata se è stato scelto un formato che supporta solo pagine singole, ad esempio BMP, PNG, GIF o JPG.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
67

Formati di immagine

Selezionare un formato di file immagine per fotografie, materiale illustrato o altri documenti che si desidera salvare come immagini. BMP e TIFF sono i formati di file immagine standard utilizzati in genere per eseguire un'ulteriore elaborazione delle immagini, ad esempio il ritocco di una fotografia o la correzione dei colori.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona BMP per accedere ai formati di immagine GIF e PNG. Selezionando uno di questi formati, l'icona BPM nel pannello passerà all'icona del formato di immagine selezionata.
: il formato con estensione bmp (bitmap) viene in genere utilizzato se si desidera
BMP
eseguire un'ulteriore elaborazione delle immagini, ad esempio un ritocco di una foto o una correzione dei colori, in quanto in fase di creazione del file viene utilizzata una quantità minima di compressione dell'immagine. In caso di scansione a colori o in scala di grigi, le scansioni BMP costituiscono i formati di immagine con dimensioni superiori.
GIF: il formato con estensione gif (Graphics Interchange Format) viene in genere
utilizzato in caso di inserimento di immagini su un server o un sito Web, in quanto la compressione dell'immagine può ridurre le dimensioni dei file di circa il 95% rispetto a un file BMP della stessa immagine. I logo aziendali e le immagini di piccole dimensioni in una pagina Web sono spesso immagini GIF. Con la compressione GIF e una gamma di colori limitata le immagini di medie e grandi dimensioni possono risultare sgranate.
PNG: il formato con estensione png (Portable Network Graphics) è un altro formato
comune per le immagini nei siti Web. Come nel caso del formato GIF, anche la compressione PNG riduce notevolmente le dimensioni dei file rispetto a un file BMP della stessa immagine. La compressione PNG differisce tuttavia dalla compressione GIF in quanto l'aspetto delle immagini PNG risulta migliore anche se ridotto. Il formato PNG viene dunque spesso utilizzato in sostituzione del formato GIF nei logo aziendali con un livello superiore di dettaglio, in caso di pulsanti selezionabili, immagini di medie dimensioni e così via.
68
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
: il formato con estensione tif (Tagged Image File) è un altro tipo di immagine
TIFF
spesso utilizzato per la modifica delle foto. In caso di scansione a colori produce un file di qualità e dimensioni simili a un file BMP. In caso di scansione in bianco e nero la compressione TIF produce tuttavia qualsiasi tipo di immagine con dimensioni minime senza compromettere la qualità. Il formato TIFF supporta inoltre file di immagine costituiti da più pagine.
JPG: il formato con estensione jpg (Joint Photographic Experts Group) è un formato di
immagine comune utilizzato per trasferire immagini a livello elettronico, ad esempio per la pubblicazione su un sito Web o l'invio per posta elettronica, in quanto le dimensioni dei file di immagine JPG sono inferiori rispetto a quelle dei file BMP e TIFF. È possibile modificare il livello di compressione per ottenere un livello superiore di qualità o dimensioni inferiori per il file di immagine.
Per selezionare una dimensione per i file JPEG:
1. Selezionare JPG come formato di pagina.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona JPG. Viene visualizzato un menu.
3. Scegliere l'opzione relativa al formato del file o alla qualità dell'immagine per le immagini scansionate.
Riduci al minimo il formato: genera file di dimensioni ridotte e immagini di scarsa qualità. Normale: genera file di dimensioni medie e immagini di qualità ridotta. Ottimizza qualità: genera file di dimensioni elevate con un minimo impatto sulla qualità
dell'immagine. La selezione dell'opzione si applica solo al pulsante attualmente selezionato nella finestra delle
proprietà di OneTouch e non incide sugli altri pulsanti per i quali è stato selezionato JPG come formato di file. È pertanto possibile impostare la dimensione del file o la qualità dell'immagine dei file JPG indipendentemente per ciascun pulsante.
4. Fare clic su OK o su Applica nella finestra delle proprietà di OneTouch.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
69
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del formato PDF per modificare la qualità dell'immagine o selezionare l'opzione per rendere il file PDF scansionato compatibile con PDF-A.
: il formato di immagine con estensione pdf (Portable Document Format) viene
PDF
spesso utilizzato per creare immagini di pagine di testo. La compressione di immagini di file PDF crea file con dimensioni relativamente ridotte in caso di scansione di file a colori composti da più pagine. Mentre il formato di immagini TIFF supporta anche file composti da più pagine, in caso di scansioni a colori i file TIFF sono spesso troppo grandi per essere trasferiti a livello elettronico. Il formato file PDF viene spesso utilizzato per pubblicare file composti da più pagine su siti Web, inviare documenti tramite posta elettronica e ai fini di archiviazione permanente. Come nel caso del formato file JPG, è possibile modificare la qualità PDF per ridurre le dimensioni dei file o migliorare il livello di qualità dell'immagine. Per visualizzare file PDF è necessario installare nel computer Adobe software di visualizzazione del formato PDF. Con l'utilizzo di PDF-A in fase di scansione in formato PDF, i file sono compatibili con lo standard ISO-19005-1 per l'archiviazione permanente di documenti elettronici. Ulteriori informazioni su questo standard sono disponibili all'indirizzo
®
Reader® o un altro
www.pdfa.org.
Per selezionare una dimensione per i file PDF:
1. Selezionare PDF come formato di pagina.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona PDF. Viene visualizzato un menu.
3. Scegliere l'opzione relativa al formato del file o alla qualità dell'immagine per le immagini scansionate.
Riduci al minimo il formato: genera file di dimensioni ridotte e immagini di scarsa qualità. Normale: genera file di dimensioni medie e immagini di qualità ridotta. Ottimizza qualità: genera file di dimensioni elevate con un minimo impatto sulla qualità
dell'immagine. La selezione dell'opzione si applica solo al pulsante attualmente selezionato nella finestra delle
proprietà di OneTouch e non incide sugli altri pulsanti per i quali è stato selezionato PDF come formato di file. È pertanto possibile impostare la dimensione del file o la qualità dell'immagine dei file PDF indipendentemente per ciascun pulsante.
4. Fare clic su OK o su Applica nella finestra delle proprietà di OneTouch.
70
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Formati di testo

La selezione dell'opzione relativa al formato di testo determina anche la selezione dell'elaborazione OCR come passo automatico per la scansione. Pertanto, quando si esegue la scansione di un documento con il formato di testo selezionato, le parti testuali del documento vengono automaticamente convertite in testo modificabile.
Selezionare un formato di testo per i documenti contenenti testo o numeri, ad esempio una lettera commerciale, un rapporto o un foglio di calcolo. La selezione dell'icona del formato di testo rende disponibili diversi formati di file a seconda dell'applicazione di destinazione selezionata.
Informazioni dettagliate su questi formati di file di testo e istruzioni sulla configurazione delle opzioni OCR sono disponibili nella sezione Scansione con la funzione di riconoscimento ottico dei caratteri
(OCR) a pagina 122.
Per selezionare un tipo di file per il formato di testo:
1. Selezionare l'applicazione di destinazione.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del formato di testo. Le opzioni di menu dipendono dal tipo di applicazione di destinazione selezionata.
3. Scegliere il tipo di file desiderato per il formato di testo.
4. Fare clic su OK o su Applica nella finestra delle proprietà di OneTouch.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
71

Configurazione prima di procedere alla scansione

È possibile impostare lo scanner in modo che, quando si preme un pulsante o si fa clic su di esso nel pannello dei pulsanti, viene visualizzata un'interfaccia di scansione diversa prima dell'avvio della scansione. Tale interfaccia può essere utilizzata per modificare la risoluzione, la modalità di scansione e altre impostazioni. Quando si esegue la scansione, l'immagine scansionata verrà inviata come tipo di file e alla stessa applicazione di destinazione già selezionata nella finestra delle proprietà di OneTouch per tale pulsante.
1. Aprire la finestra delle proprietà di OneTouch.
2. Selezionare la configurazione di scansione Configurare prima di procedere alla scansione.
3. Fare clic su OK o su Applica nella finestra delle proprietà di OneTouch.

Per eseguire la scansione utilizzando l'opzione Configurare prima di procedere alla scansione

1. Fare clic sul pulsante che si desidera impostare per utilizzare Configurare prima di procedere alla scansione.
2. Viene visualizzata l'interfaccia TWAIN.
3. Scegliere le impostazioni di scansione desiderate, come Colore, Scala di grigi o Bianco e nero nel tipo di immagine, la risoluzione in DPI e le dimensioni della pagina.
4. Fare clic sul pulsante Scansione nell'interfaccia TWAIN.
72
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
5. Viene eseguita la scansione dell'elemento. Al termine fare clic sul pulsante Effettuato e l'immagine verrà inviata all'applicazione di destinazione specificata nella finestra delle proprietà di OneTouch.
Scansione di più pagine
È possibile utilizzare l'opzione Configurare prima di procedere alla scansione per creare documenti costituiti da più pagine a partire da pagine scansionate singolarmente.
Nota: l'opzione Configurare prima di procedere alla scansione non è valida per i formati di pagina BMP e JPG. Assicurarsi che il formato della pagina nella finestra delle proprietà di OneTouch sia impostato su TIFF, PDF o su uno dei formati di testo.
1. Inserire un documento nella fessura di alimentazione della carta presente sullo scanner.
2. Quando viene visualizzata l'interfaccia TWAIN, selezionare le impostazioni di scansione appropriate per il documento.
3. Fare clic sul pulsante Scansione nell'interfaccia TWAIN.
4. Dopo la chiusura della barra di avanzamento della scansione, inserire la pagina successiva nella fessura di alimentazione della carta presente sullo scanner.
5. Continuare finché non sono state scansionate tutte le pagine che confluiranno nel documento costituito da più pagine.
6. Al termine della scansione, fare clic sul pulsante Effettuato nell'interfaccia TWAIN.
7. Tutte le pagine scansionate verrano inviate all'applicazione di destinazione specificata nella finestra delle proprietà di OneTouch. Se l'applicazione di destinazione è PaperPort, le pagine verranno raggruppate in una sola pila di pagine.
Annullamento di una configurazione prima della scansione
1. Fare clic su Annulla nella finestra di avanzamento della scansione.
2. Viene visualizzata la finestra riportata di seguito in cui viene richiesto se si desidera annullare l'intero lavoro.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
73
: la scansione viene interrotta e verranno eliminate tutte le pagine del gruppo scansionate
fino a quel momento. L'interfaccia TWAIN viene chiusa ed è possibile riavviare la scansione dall'inizio.
Scegliere se le impostazioni di scansione TWAIN non sono corrette per il gruppo corrente di documenti da scansionare.
Il tipo di immagine è ad esempio Bianco e nero ma si desidera scansionare il documento a colori. Scegliere per eliminare le pagine scansionate e ricominciare selezionando il tipo di immagine corretto prima di avviare la scansione.
No: la scansione si interrompe, ma non vengono eliminate tutte le pagine scansionate del
gruppo selezionato e l'interfaccia TWAIN rimane visualizzata. È possibile inserire una nuova pagina nello scanner, regolare le impostazioni TWAIN per la nuova pagina, quindi fare clic sul pulsante Scansione nell'interfaccia TWAIN per continuare la scansione. Al termine della scansione del gruppo di documenti, tutte le pagine incluse nella prima e nella seconda parte della scansione verranno inviate all'applicazione di destinazione.
Scegliere questa opzione se, ad esempio, si desidera inserire una pagina a colori in un documento scansionato in bianco e nero. Anziché eseguire di nuovo la scansione dell'intero gruppo, è possibile interrompere la scansione corrente, modificare il tipo di immagine da Bianco e nero a Colore, quindi riavviare la scansione senza perdere le pagine già scansionate.
74
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Apri documenti scansionati

Selezionare la destinazione Apri documenti scansionati per fare in modo che il documento scansionato venga aperto automaticamente al termine dell'operazione.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con destinazione Apri documenti scansionati sono disponibili tutti i formati di file. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione Apri documenti scansionati è classificata come "collegamento di gestione documento". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare
Gestione documento nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
Nota tecnica:
Se per il formato selezionato non è installata alcuna applicazione, al termine della scansione verrà indicato un errore all'interno del visualizzatore del log dei collegamenti OneTouch. È possibile fare doppio clic sull'errore del log per aprire la vista dettagliata del trasferimento non riuscito.
Se ad esempio si seleziona PDF come tipo di file, per aprire il file è necessario installare un'applicazione di visualizzazione PDF.
Installare un'applicazione di questo tipo oppure associare un'applicazione nell'opzione delle cartelle di Esplora risorse. Per istruzioni sull'associazione di tipi di file, fare riferimento alla documentazione di Windows.
In caso di scansione verso più destinazioni, il file scansionato viene comunque inviato alle altre applicazioni selezionate in OneTouch.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
75

Trasferimento in memoria

Trasferire in memoria consente di eseguire la scansione di documenti e di salvarli in una cartella in una sola operazione.
Tipi di file supportati: poiché i file vengono salvati direttamente in una cartella sul computer o sul server, sono disponibili tutti i formati di file in OneTouch. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione Trasferire in memoria è classificata come "collegamento di memorizzazione". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Memoria e CD-R/W nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.

Configurazione della cartella e delle opzioni da OneTouch

Nella finestra delle proprietà di OneTouch selezionare Trasferire in memoria come applicazione di destinazione per la scansione.
Fare clic sul pulsante Proprietà per aprire Proprietà dei collegamenti di OneTouch per Trasferire in memoria. Da questa finestra è possibile modificare la posizione e le opzioni di memorizzazione predefinite.
Dopo aver installato OneTouch, tutte le configurazioni di scansione utilizzano queste impostazioni. In fase di creazione di nuove configurazioni, le impostazioni predefinite corrisponderanno anche a quanto selezionato in questo punto. Se si modificano le opzioni di memorizzazione in una singola configurazione, la modifica delle opzioni in questa finestra Proprietà dei collegamenti non comporterà alcun aggiornamento alle configurazioni modificate.
76
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Per aprire la finestra Proprietà - Configurazione scansione fare clic sul pulsante Nuovo, Copia
Finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch ­Trasferire in memoria
Finestra Proprietà - Configurazione scansione - Scheda Opzioni salvataggio
o Modifica. Fare clic sulla scheda Opzioni salvataggio e utilizzare questa finestra per impostare una configurazione al fine di eseguire scansioni in una cartella diversa rispetto a quella selezionata nella finestra Proprietà dei collegamenti.
La modifica delle opzioni in questa finestra riguarderà esclusivamente la configurazione in fase di creazione o modifica. Tutte le altre configurazioni manterranno le proprie impostazioni per questa destinazione.
Layout di salvataggio
I documenti sono tutti nella radice: i documenti scansionati vengono salvati nella radice della cartella specificata in Posizione di archiviazione.
I documenti vengono messi in cartelle per mese, settimana o tipo: le cartelle vengono create in base alla selezione effettuata (mese, settimana o tipo) e i documenti scansionati vengono salvati in queste cartelle. Poiché per ciascun mese e settimana vengono create nuove cartelle, è possibile tenere traccia del momento in cui è stata eseguita la scansione dei documenti.
Posizione di archiviazione
Si tratta della posizione nel computer o in rete in cui verrà salvato il file. Fare clic sul pulsante Sfoglia per modificare la posizione sfogliando l'elenco di cartelle Windows oppure digitare un percorso direttamente nel campo di immissione. È possibile selezionare una cartella locale oppure una su un server o un'unità mappata.
Apri la cartella di archiviazione al termine della scansione
Selezionare questa opzione per aprire la cartella specificata nella posizione di archiviazione al termine della scansione, dopo che l'immagine è stata trasferita nella posizione. Se si è selezionata un'opzione di raggruppamento per mese, settimana o tipo, la cartella che verrà aperta corrisponderà all'opzione di raggruppamento selezionata.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
77

Impostazione della cartella da Windows

Se è installato OneTouch, al menu di scelta rapida delle cartelle Windows è stata aggiunta un'opzione di archiviazione. Questo menu consente di impostare la posizione di archiviazione Trasferire in memoria senza aprire OneTouch.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella che si desidera impostare come destinazione per la scansione.
2. Puntare il cursore del mouse sull'opzione Imposta come destinazione di scansione per aprire il sottomenu sulla destra. Fare clic sull'impostazione con cui si desidera aggiornare la posizione di archiviazione.
Per tutte le configurazioni: selezionare questa opzione per aggiornare la posizione di
archiviazione nelle schede Opzioni salvataggio di tutte le configurazioni di scansione affinché venga utilizzata questa posizione. Verrà aggiornata anche la posizione di archiviazione Proprietà dei collegamenti per l'utilizzo di questa posizione.
Per le configurazioni nuove e predefinite: selezionare questa opzione per aggiornare
la posizione di archiviazione di Proprietà dei collegamenti di OneTouch. Anche eventuali configurazioni di scansione non precedentemente aggiornate con posizioni di archiviazione predefinite utilizzeranno questa posizione.
Per la configurazione utilizzata da un pulsante: se si seleziona questa opzione, verrà aperto
un sottomenu sulla destra. Il sottomenu conterrà un elenco dei pulsanti dello scanner attualmente impostati per eseguire scansioni nella destinazione Trasferire in memoria. Selezionare il pulsante che si desidera aggiornare per utilizzare questa posizione. Questa opzione modifica esclusivamente la configurazione di scansione associata al pulsante selezionato. Se sono stati installati più scanner OneTouch 4.6, il primo sottomenu conterrà un elenco degli scanner attualmente collegati da cui scegliere lo scanner che si desidera aggiornare.
Questa opzione è disattivata se nessuno scanner è collegato e acceso.
78
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Scansione in più cartelle

Se si archiviano i documenti con l'opzione Trasferire in memoria, è possibile eseguire la scansione dei documenti in cartelle differenti. Si potrebbe ad esempio utilizzare una cartella per le "Ricevute commerciali", un'altra per le "Ricevute personali" e una terza per le "Ricevute annuali".
Per eseguire la scansione in più cartelle, è possibile creare più configurazioni, ognuna con una posizione di archiviazione diversa per i documenti scansionati. Eseguire la scansione di un gruppo di documenti utilizzando la configurazione di scansione con la posizione di archiviazione appropriata per quel determinato gruppo. Quindi, passare a un'altra configurazione di scansione ed eseguire la scansione del successivo gruppo di documenti per memorizzarli nella relativa cartella.
Impostazione di più cartelle per il trasferimento in memoria
1. In Microsoft Windows creare le cartelle che si desidera utilizzare per la memorizzazione degli elementi scansionati.
2. Aprire la finestra delle proprietà di OneTouch.
3. Selezionare Trasferire in memoria come applicazione di destinazione.
4. Fare clic sul pulsante Nuovo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà - Configurazione scansione.
5. Per ricordarsi il nome della cartella, assegnare alla nuova configurazione un nome che indichi il nome della cartella, ad esempio "Ricevute commerciali".
6. Fare clic sulle schede Impostazioni scansione, Impostazioni pagina e Impostazioni avanzate e selezionare le impostazioni desiderate.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
79
7. Fare clic sulla scheda Opzioni salvataggio.
8. Fare clic sul pulsante Sfoglia.
9. Selezionare la cartella creata per l'archiviazione dei documenti scansionati.
10. Fare clic su OK. A questo punto, la cartella selezionata verrà impostata come posizione di archiviazione, ad esempio "Ricevute commerciali".
80
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
11. Fare clic su OK. La nuova configurazione è ora elencata come configurazione di tipo Trasferire in memoria.
Le nuove configurazioni sono valide per l'applicazione di destinazione Trasferire in memoria.
12. Ripetere la procedura per creare nuove configurazioni aggiuntive, ad esempio una configurazione denominata "Ricevute personali".
Nota: assicurarsi di specificare cartelle separate come posizioni di archiviazione per ogni nuova configurazione.
13. A questo punto sono state impostate più configurazioni per la destinazione Trasferire in memoria, per ciascuna delle quali la scansione dei documenti viene eseguita in cartelle separate.
14. Selezionare ora un pulsante dello scanner per ogni nuova configurazione. Fare clic su Applica per associare il pulsante alla configurazione.
Nell'esempio seguente sono state aggiornate due funzioni, ognuna delle quali utilizza una delle nuove configurazioni.
Per eseguire la scansione in più cartelle di archiviazione:
1. Inserire il documento che si desidera scansionare e archiviare.
2. Avviare la scansione con il primo pulsante impostato per la scansione dei documenti e il trasferimento in memoria.
3. Al termine della scansione inserire il gruppo di documenti successivo nello scanner, quindi premere il secondo pulsante impostato per la scansione dei documenti e il relativo trasferimento in memoria.
4. Al termine della scansione i documenti vengono memorizzati in due cartelle distinte.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
81

Registrare su CD-ROM

Se al computer è collegato un masterizzatore per CD, è possibile eseguire la scansione direttamente dallo scanner su un CD. Questa funzione è disponibile solo sui computer che eseguono Windows XP o versione successiva.
Tipi di file supportati: poiché tutti i file verranno masterizzati su CD, in OneTouch sono disponibili tutti i formati di file. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione Registrare su CD-ROM è classificata come "collegamento di memorizzazione". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Memoria e CD-R/W nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
1. Aprire la finestra delle proprietà di OneTouch.
2. Selezionare Registrare su CD-ROM come applicazione di destinazione.
3. Scegliere un formato di file e una configurazione di scansione.
4. Fare clic su OK.
5. Avviare a questo punto la scansione utilizzando il pulsante selezionato per la scansione e la masterizzazione sul CD.
La scansione viene avviata. Al termine il file viene salvato nella posizione di memorizzazione temporanea dei file su CD di Windows. Nell'area di notifica di Windows viene visualizzata un'area commenti informativa indicante la presenza di file in attesa di registrazione su CD.
82
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
6. Prima di masterizzare i file su CD, aprire la finestra delle proprietà di OneTouch, selezionare Registrare su CD-ROM e quindi fare clic sul pulsante Proprietà.
7. Assicurarsi che nel masterizzatore sia inserito un CD vuoto.
8. Fare clic sul pulsante Registrare su CD-ROM. Il masterizzatore per CD viene avviato e i documenti scansionati vengono scritti sul CD.
Se in questa posizione sono presenti altri file in attesa, verranno scritti sul CD insieme ai file di OneTouch.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
83

Stampante o fax

La disponibilità di stampanti o fax nell'elenco delle destinazioni di OneTouch dipende dalla presenza di eventuali stampanti o fax configurati in Windows. Per istruzioni su come configurare stampanti e fax, fare riferimento alla documentazione di Windows, della stampante o del fax in uso.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con stampanti o fax come destinazioni, è disponibile esclusivamente il formato file BMP, poiché è possibile inviare a questi dispositivi solo dati non compressi.
Tipo di destinazione: stampanti e fax sono classificati come "collegamenti di dispositivi". Affinché siano disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Fax e stampa nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
Il pulsante Proprietà è disattivato in OneTouch, poiché non sono disponibili proprietà globali per questo tipo di destinazione.
Selezionare una stampante o un fax nell'elenco Seleziona destinazioni, quindi aprire una configurazione di scansione per modificare le impostazioni per il dispositivo selezionato.
84
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Fare clic sulla scheda Impostazioni apparecchiatura e utilizzare le opzioni per selezionare le impostazioni per il dispositivo.
Adattare alla pagina, ridurre se necessario: se l'immagine scansionata è troppo grande per essere stampata o inviata via fax su una sola pagina, l'immagine verrà automaticamente ridotta per adattarla alla pagina.
Grandezza effettiva, scontornare l'immagine se necessario: se l'immagine scansionata è troppo grande per essere stampata o inviata via fax su una sola pagina, l'immagine verrà automaticamente ritagliata lungo i margini per adattarla alla pagina.
Centrare immagine su pagina: l'immagine verrà stampata al centro della pagina anziché nell'angolo superiore sinistro.
Mantenere proporzioni: le proporzioni indicano il rapporto lunghezza-larghezza delle dimensioni dell'immagine. Selezionare questa opzione in modo che le proporzioni relative dell'immagine rimangano costanti.
Ruota per adattamento ottimale: se l'immagine ha un formato orizzontale e il dispositivo utilizza la modalità verticale per la stampa o viceversa, ruotare l'immagine in modo da adattarla alla pagina.
Mettere in ordine copie: se si stanno stampando più pagine, fascicolare le copie. Immettere il numero di copie nella casella Copie.
Avanzate: fare clic per visualizzare le impostazioni aggiuntive per il dispositivo. La finestra di dialogo visualizzata è specifica del dispositivo. Se ad esempio si tratta di una stampante, la finestra di dialogo contiene le impostazioni della stampante.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
85
Nota: in caso di scansione con più stampanti e/o fax come destinazioni, selezionare il dispositivo specifico di cui si desidera configurare le funzioni avanzate dall'elenco, prima di fare clic sul pulsante Avanzate.
86
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

PaperPort

Nella finestra delle proprietà di OneTouch selezionare PaperPort come applicazione di destinazione per la scansione.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con destinazione PaperPort, sono disponibili tutti i formati file di immagine. I formati di file di testo sPDF e nPDF sono disponibili esclusivamente se è installato il software OmniPage o il modulo OneTouch OmniPage. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71.
Tipo di destinazione: la destinazione PaperPort è classificata come "collegamento di gestione documento". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Gestione documento nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
Fare clic sul pulsante Proprietà per aprire Proprietà dei collegamenti di OneTouch per PaperPort. Da questa finestra è possibile modificare la posizione della cartella e le opzioni predefinite.
Dopo aver installato OneTouch, tutte le configurazioni di scansione inviano il documento scansionato alla cartella selezionata in questa finestra. In fase di creazione di nuove configurazioni, le impostazioni predefinite corrisponderanno anche a quanto selezionato in questo punto. Se si modificano le opzioni in una singola configurazione, la modifica delle opzioni in questa finestra Proprietà dei collegamenti non comporterà alcun aggiornamento alle configurazioni modificate.
Per aprire la finestra Proprietà - Configurazione scansione fare clic sul pulsante Nuovo, Copia o Modifica. Fare clic sulla scheda PaperPort e utilizzare questa finestra per impostare una configurazione al fine di eseguire scansioni in una cartella diversa rispetto a quella selezionata nella finestra Proprietà dei collegamenti.
La modifica delle opzioni in questa finestra riguarderà esclusivamente la configurazione in fase di creazione o modifica. Tutte le altre configurazioni manterranno le proprie impostazioni per questa destinazione.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
87
Selezionare la cartella destinazioni per i documenti scansionati
Finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch
- PaperPort
Finestra Proprietà - Configurazione scansione - Scheda PaperPort
Selezionare una cartella di destinazione per i documenti scansionati in caso di scansione con PaperPort come destinazione.
L'elenco delle cartelle in questa finestra corrisponde a quello di gestione delle cartelle di PaperPort. Utilizzare la gestione delle cartelle di PaperPort per aggiungere o eliminare cartelle, aggiungere altre unità e posizioni di rete all'elenco. Non è possibile aggiungere nuove cartelle dalle finestre di configurazione PaperPort di OneTouch PaperPort.
88
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Esegui la scansione nella cartella PaperPort corrente
Queste cartelle sono disponibili nelle finestre di configurazione PaperPort di OneTouch. Premere il tasto F1 sulla tastiera per aprire il file di guida di PaperPort contenente istruzioni sulla gestione di questo elenco di cartelle.
Fare clic sull'icona della cartella per aprire o chiudere l'elenco delle cartelle in PaperPort.
La cartella selezionata in questo elenco rappresenta la destinazione in cui verrà salvato il file scansionato quando PaperPort è aperto ed è selezionata l'opzione di OneTouch Esegui la scansione nella cartella PaperPort corrente.
Selezionare questa opzione per inviare i documenti scansionati alla cartella correntemente selezionata nell'applicazione PaperPort.
Affinché le scansioni possano essere inviate alla cartella selezionata nel riquadro delle cartelle di PaperPort, è necessario aprire il software PaperPort prima di eseguire la scansione. Se PaperPort non è aperto, questa opzione viene ignorata e il file scansionato viene inviato alla cartella selezionata nella finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch Link o di configurazione della scansione di PaperPort.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
89

SharePoint

Il collegamento della destinazione SharePoint consente l'invio di scansioni direttamente a un sito SharePoint da OneTouch. Per ottenere le informazioni sul server necessarie a configurare questo collegamento, contattare l'amministratore del sito SharePoint. In alternativa contattare l'amministratore del sito o un professionista IT per la configurazione del collegamento. L'installazione e la configurazione dei siti SharePoint e degli account utente non rientrano negli argomenti trattati in questo documento.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con il sito SharePoint come destinazione sono disponibili tutti i formati file di immagine e di testo, ad eccezione del formato HTML. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati
di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia
installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione SharePoint è classificata come "collegamento di memorizzazione". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Memoria e CD-R/W nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
L'intera configurazione del server SharePoint viene effettuata tramite la scheda delle impostazioni di SharePoint nella finestra Proprietà - Configurazione scansione.
1. Selezionare SharePoint come applicazione di destinazione.
2. Aprire la configurazione di scansione che si desidera modificare per eseguire la scansione a un sito SharePoint oppure creare una nuova configurazione di scansione.
Selezionare una configurazione esistente in cui siano già state specificate le informazioni sul sito SharePoint, quindi fare clic sul pulsante Copia per creare una nuova configurazione utilizzando le impostazioni della configurazione corrente.
90
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
3. Fare clic sulla scheda SharePoint e compilare i campi con le informazioni relative al sito SharePoint.
Protocollo: selezionare il protocollo che si desidera utilizzare per trasferire la scansione al server.
URL SharePoint: immettere il percorso URL completo del sito SharePoint senza anteporre http(s):// e la pagina effettiva. Il percorso deve includere il nome completo, ad eccezione della cartella di destinazione.
Se ad esempio http://sharepoint.site.com/IT/common/shared documents/default.aspx è l'URL del browser Web, il percorso del server SharePoint deve essere configurato nel modo seguente:
Selezionare HTTP come protocollo
L'URL SharePoint corrisponderà a sharepoint.site.com/IT/common
La cartella di destinazione corrisponderà a quella dei documenti condivisi
Account utente: immettere il nome dell'account utente che dispone dei privilegi per salvare i file nel sito SharePoint e nella cartella di destinazione specificati.
Password: immettere la password per il nome dell'account utente specificato.
Usa l'Autenticazione integrata di Windows: selezionare questa opzione per utilizzare il nome di accesso e la password di Windows dell'utente corrente per accedere al sito SharePoint.
Cartella: si tratta della cartella in cui verranno trasferiti i documenti scansionati finali al termine della scansione.
Formato nome file: selezionare dall'elenco un formato di denominazione dei file per il documento scansionato. Selezionare "Usa la denominazione personalizzata dei file" per utilizzare il file impostato nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
Conteggio: questo campo si attiverà quando il formato del nome file selezionato contiene {seq}. Immettere il numero dal quale si desidera fare iniziare il conteggio sequenziale.
Prefisso nome file: questo campo si attiverà quando il formato del nome file selezionato contiene {prefix}. Immettere il nome o il valore desiderato per il prefisso nel nome file finale.
Poiché la configurazione della destinazione viene eseguita mediante la configurazione della scansione, è possibile impostare ogni configurazione affinché esegua la scansione a un formato nome file, cartella o sito SharePoint diverso, utilizzando credenziali utente diverse e così via. Si tratta dello stesso processo utilizzato in caso di scansione in diverse cartelle mediante la destinazione Trasferire in memoria, come descritto in dettaglio a partire da pagina 79.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
91
Fare clic sul pulsante ? in questa scheda di configurazione per avviare il file di guida di SharePoint. Il file di guida contiene informazioni dettagliate sulle impostazioni di questa finestra e note tecniche sull'implementazione.

Visualizzatore del log dei collegamenti SharePoint

Al termine della scansione verrà automaticamente aperto il visualizzatore del log dei collegamenti OneTouch. Fare clic sulla freccia del menu accanto a Visualizza log per e selezionare Sharepoint Link dall'elenco per visualizzare la cronologia dei trasferimenti solo per il collegamento SharePoint.
Nella visualizzazione Dettagli del file di log fare doppio clic su uno qualsiasi degli elementi della riga. Se si apre un trasferimento non riuscito, il file di log potrebbe contenere le informazioni necessarie a determinare il motivo dell'esito negativo del trasferimento. Dopo aver corretto l'errore indicato nel file di log, è possibile fare clic sul pulsante Riprova per inviare nuovamente il documento al server.
Fare clic sul pulsante Proprietà per aprire il visualizzatore di log dalla finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch per SharePoint. Non esistono proprietà di configurazione globali per l'applicazione di destinazione SharePoint, l'intera configurazione viene effettuata tramite la finestra Proprietà - Configurazione scansione, come descritto nella sezione precedente.
92
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Trasferimento FTP

Il collegamento della destinazione Trasferimento FTP consente l'invio di scansioni direttamente a un server FTP da OneTouch. Per ottenere le informazioni necessarie a configurare questo collegamento, contattare l'amministratore del server. In alternativa contattare l'amministratore del sito o un professionista IT per la configurazione del collegamento. L'installazione e la configurazione del server FTP e degli account utente non rientrano negli argomenti trattati in questo documento.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con un server FTP come destinazione sono disponibili tutti i formati file di immagine e di testo, ad eccezione del formato HTML. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati
di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia
installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione Trasferimento FTP è classificata come "collegamento di memorizzazione". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare Memoria e CD-R/W nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
L'intera configurazione del server FTP viene effettuata tramite la scheda Trasferimento FTP nella finestra Proprietà - Configurazione scansione.
1. Selezionare Trasferimento FTP come applicazione di destinazione.
2. Aprire la configurazione di scansione che si desidera modificare per eseguire la scansione a un server FTP oppure creare una nuova configurazione di scansione.
Selezionare una configurazione esistente in cui siano già state specificate le informazioni sul server FTP, quindi fare clic sul pulsante Copia per creare una nuova configurazione utilizzando le impostazioni della configurazione corrente.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
93
3. Fare clic sulla scheda Trasferimento FTP e compilare i campi con le informazioni relative al server FTP.
Protocollo: selezionare il protocollo che si desidera utilizzare per trasferire la scansione al server.
Host: immettere il percorso Internet o Intranet del server a cui si desidera inviare i documenti scansionati. Non è necessario specificare ftp:// prima del percorso (ad esempio, ftp.company.com).
Porta: immettere la porta da utilizzare con il protocollo selezionato. La modifica del protocollo selezionato reimposterà questo valore sull'impostazione predefinita appropriata per il protocollo.
Account utente: immettere il nome dell'account utente che dispone dei privilegi per salvare i file nella cartella di destinazione dell'host specificato.
Password: immettere la password per il nome dell'account utente specificato.
Cartella: sul server FTP remoto immettere il percorso della cartella a cui si desidera inviare i documenti scansionati. Il percorso verrà visualizzato dopo il nome host nel browser Web (ad esempio, marketing/shared documents/data sheets).
Poiché la configurazione della destinazione viene eseguita mediante la configurazione della scansione, è possibile impostare ogni configurazione affinché esegua la scansione a un server FTP o una cartella di destinazione diversa e così via. Si tratta dello stesso processo utilizzato in caso di scansione in diverse cartelle mediante la destinazione Trasferire in memoria, come descritto in dettaglio a partire da pagina 79.
94
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Visualizzatore del log dei collegamenti FTP

Al termine della scansione verrà automaticamente aperto il visualizzatore del log dei collegamenti OneTouch. Fare clic sulla freccia del menu accanto a Visualizza log per e selezionare FTP Link Agent dall'elenco per visualizzare la cronologia dei trasferimenti solo per il collegamento FTP.
Nella visualizzazione Dettagli del file di log fare doppio clic su uno qualsiasi degli elementi della riga. Se si apre un trasferimento non riuscito, il file di log potrebbe contenere le informazioni necessarie a determinare il motivo dell'esito negativo del trasferimento. Dopo aver corretto l'errore indicato nel file di log, è possibile fare clic sul pulsante Riprova per inviare nuovamente il documento al server.
Fare clic sul pulsante Proprietà per aprire il visualizzatore di log dalla finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch per FTP. Non esistono proprietà di configurazione globali per l'applicazione di destinazione FTP, l'intera configurazione viene effettuata tramite la finestra Proprietà ­Configurazione scansione, come descritto nella sezione precedente.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
95

SMTP

Il collegamento della destinazione SMTP consente l'invio di scansioni direttamente a un indirizzo di posta elettronica mediante server SMTP da OneTouch. Per ottenere le informazioni necessarie a configurare questo collegamento, contattare l'amministratore del server. In alternativa contattare l'amministratore del sito o un professionista IT per la configurazione del collegamento. La configurazione delle impostazioni del server SMTP e degli account utente non rientrano negli argomenti trattati in questo documento.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con un server SMTP come destinazione sono disponibili tutti i formati file di immagine e di testo, ad eccezione del formato HTML. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione SMTP è classificata come "collegamento di posta elettronica". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare eMail nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
L'intera configurazione del server SMTP viene effettuata tramite la scheda Impostazioni SMTP nella finestra Proprietà - Configurazione scansione.
1. Aprire la configurazione di scansione che si desidera modificare per eseguire la scansione a un server SMTP oppure creare una nuova configurazione di scansione.
Selezionare una configurazione esistente in cui siano già state specificate le informazioni sul server SMTP, quindi fare clic sul pulsante Copia per creare una nuova configurazione utilizzando le impostazioni della configurazione corrente.
96
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
2. Fare clic sulla scheda Impostazioni SMTP e compilare i campi con le informazioni relative al server SMTP.
Protocollo: selezionare il protocollo che si desidera utilizzare per trasferire la scansione al server.
Host: immettere il percorso Internet o Intranet del server a cui si desidera inviare i documenti scansionati (ad esempio, smtp.company.com).
Porta: immettere la porta da utilizzare con il protocollo selezionato. La modifica del protocollo selezionato reimposterà questo valore sull'impostazione predefinita appropriata per il protocollo.
Account utente: immettere il nome dell'account utente che dispone di privilegi per inviare messaggi di posta elettronica mediante il server SMTP.
Password: immettere la password per il nome dell'account utente specificato.
Usa l'Autenticazione integrata di Windows: selezionare questa opzione per utilizzare il nome di accesso e la password di Windows dell'utente corrente per inviare il messaggio mediante server SMTP.
Invia per posta elettronica a: immettere un indirizzo di posta elettronica di destinazione valido per ricevere il documento scansionato. Se l'indirizzo non è valido, il trasferimento avrà esito negativo.
Posta elettronica da: immettere l'indirizzo di posta elettronica che si desidera visualizzare nel campo "da" del messaggio di posta elettronica.
Limite (MB): immettere il limite massimo per le dimensioni dei messaggi di posta elettronica impostato sul server SMTP. Questo valore deve essere inferiore o uguale al valore massimo del server SMTP. Non è possibile inviare messaggi che superano il limite massimo impostato sul server SMTP.
Poiché la configurazione della destinazione viene eseguita mediante la configurazione della scansione, è possibile impostare ogni configurazione affinché esegua la scansione a un server SMTP diverso, inviare messaggi ad altri indirizzi, utilizzando credenziali utente diverse e così via. Si tratta dello stesso processo utilizzato in caso di scansione in diverse cartelle mediante la destinazione Trasferire in memoria, come descritto in dettaglio a partire da pagina 79.
Fare clic sul pulsante ? in questa scheda di configurazione per avviare il file di guida di SMTP. Il file di guida contiene informazioni dettagliate sulle impostazioni di questa finestra e note tecniche sull'implementazione.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
97

Visualizzatore del log dei collegamenti SMTP

Al termine della scansione verrà automaticamente aperto il visualizzatore del log dei collegamenti OneTouch. Fare clic sulla freccia del menu accanto a Visualizza log per e selezionare SMTP Link Agent dall'elenco per visualizzare la cronologia dei trasferimenti solo per il collegamento SMTP.
Nella visualizzazione Dettagli del file di log fare doppio clic su uno qualsiasi degli elementi della riga. Se si apre un trasferimento non riuscito, il file di log potrebbe contenere le informazioni necessarie a determinare il motivo dell'esito negativo del trasferimento. Dopo aver corretto l'errore indicato nel file di log, è possibile fare clic sul pulsante Riprova per inviare nuovamente il documento al server.
Fare clic sul pulsante Proprietà per aprire il visualizzatore di log dalla finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch per SMTP. Non esistono proprietà di configurazione globali per l'applicazione di destinazione SMTP, l'intera configurazione viene effettuata tramite la finestra Proprietà - Configurazione scansione, come descritto nella sezione precedente.
98
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente

Applicazioni di posta elettronica

In caso di scansione a un'applicazione di posta elettronica, come Outlook o Windows Mail, l'immagine scansionata viene allegata a un messaggio di posta elettronica vuoto. A quel punto sarà sufficiente immettere l'indirizzo di posta elettronica di uno o più destinatari e inviare il messaggio. È necessario configurare un'applicazione di posta elettronica prima di poterla utilizzare come destinazione di una scansione mediante OneTouch. Se questa operazione non è stata eseguita, verrà aperta l'applicazione di posta elettronica Windows predefinita e verrà richiesto di configurare le informazioni relative all'utente. Per istruzioni sulla configurazione contattare il reparto IT, l'amministratore del server o un altro gruppo che abbia fornito le informazioni di posta elettronica. La configurazione di un'applicazione di posta elettronica e di un account utente non rientrano negli argomenti trattati in questo documento.
Tipi di file supportati: in caso di scansione con un'applicazione di posta elettronica come destinazione sono disponibili tutti i formati file di immagine e di testo, ad eccezione del formato HTML. I formati file di testo sono disponibili esclusivamente se è installata un'applicazione o un modulo OCR. Fare riferimento a Formati di testo a pagina 71 per visualizzare un elenco di formati file di testo disponibili nel caso in cui sia installato OCR.
Tipo di destinazione: la destinazione di posta elettronica è classificata come "collegamento di posta elettronica". Affinché sia disponibile nell'elenco delle destinazioni, è necessario selezionare eMail nella scheda Opzioni della finestra delle proprietà di OneTouch.
L'applicazione di posta elettronica nell'elenco delle destinazioni di OneTouch corrisponde al programma di posta elettronica predefinito in Opzioni Internet di Internet Explorer. Fare clic sull'applicazione di posta elettronica presente nell'elenco, quindi sul pulsante Proprietà per aprire la finestra Proprietà dei collegamenti di OneTouch per posta elettronica e modificare l'applicazione.
Xerox® DocuMate® 3640
Guida per l’utente
99

Proprietà di eMail

Utilizzare la finestra Proprietà dei collegamenti per posta elettronica per selezionare una cartella di memorizzazione permanente di una copia dell'immagine scansionata, impostare le opzioni dei documenti a colori e modificare l'applicazione di posta elettronica presente nell'elenco delle destinazioni di OneTouch.
Cartella per memorizzare allegati: fare clic sul pulsante Sfoglia per modificare la posizione mediante il file browser Windows o digitarne una direttamente nel campo.
Opzioni Internet: se è necessario modificare il client di posta elettronica o qualsiasi altra opzione Internet, fare clic sul pulsante Opzioni Internet.
Viene visualizzato il Pannello di controllo Opzioni Internet di Windows. Fare clic sulla scheda Programmi e scegliere un nuovo client di posta elettronica nell'elenco dei programmi, in cui sono disponibili le opzioni standard di Windows Internet Explorer. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di Internet Explorer, consultare la documentazione di Windows.
Gestione documenti a colori: fare clic nelle caselle delle impostazioni Gestione documenti a colori per selezionare le opzioni desiderate.
Converti bitmap usando risoluzione schermo: utilizzare questa opzione per assicurarsi che verrà visualizzata un'immagine adattandola allo schermo del computer.
Converti bitmap in formato JPEG: è possibile comprimere i file JPEG in modo da creare file più piccoli e ridurre i tempi di trasferimento se si invia il file tramite posta elettronica o se si desidera caricarlo su Internet.
Se è stata modificata l'applicazione di posta elettronica in Internet Explorer e non viene immediatamente visualizzata nell'elenco Seleziona destinazioni, fare clic sul pulsante Aggiorna per aggiornare l'elenco delle destinazioni in OneTouch.
100
Xerox® DocuMate® 3640 Guida per l’utente
Loading...