VOLTCRAFT BT-200CM, 516940 Instructions [it]

Page 1
I Sonda di corrente “BT-200CM”
N. ord. 516940
Istruzioni
I
Versione 07/15
Page 2
Indice
Pagina
8. Installazione/Sostituzione di batterie/accumulatori ............................................................10
9. Descrizione delle icone .....................................................................................................10
c) Funzione NCV (Rilevamento tensione senza contatto) ...............................................12
d) Registrazione dei valori Max/Min .................................................................................12
e) Misurazione della tensione...........................................................................................12
f) Misurazione della corrente ..........................................................................................13
g) Misurazione dei picchi di tensione (Peak) ....................................................................14
h) Misurazione della resistenza, test di continuità ............................................................14
12. Manutenzione e pulizia .....................................................................................................15
a) Osservazioni generali...................................................................................................15
b) Pulizia...........................................................................................................................15
13. Risoluzione dei problemi ...................................................................................................15
14. Smaltimento .....................................................................................................................16
a) Osservazioni generali...................................................................................................16
b) Batterie e accumulatori ................................................................................................16
15. Dati tecnici .........................................................................................................................17
I
2
Page 3
1. Introduzione
Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condi-
zioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare queste istruzioni.
Leggere il manuale di istruzioni completo prima dell‘uso, osservare tutte le istruzi-
oni di funzionamento e sicurezza.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecnice rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun – Ven: 9:00 – 18:00
3
Page 4
2. Uso previsto
Sonda di corrente per la misurazione e la visualizzazione di valori elettrici nell‘ambito della categoria di sovratensione CAT III no a max. 600 V e CAT IV no a max. 300 V rispetto al potenziale di terra secondo EN 61010-1) e tutte le categorie inferiori.
• Misurazione della tensione continua e alternata no a max. 600 V (CAT III)
• Misurazione della corrente continua e alternata no a max. 200 A
• Misurazione di resistenze no a 999,9 Ω
• Test di continuità (acustica)
Il funzionamento è consentito esclusivamente con il tipo di batteria/accumulatore indicato. Non utilizzare lo strumento aperto, con lo sportello delle batterie aperto o senza il coperchio
delle batterie. Non sono consentite misurazioni in ambienti umidi o in condizioni ambientali avverse quali umidità, polvere, gas inammabili, vapori, solventi, presenza di temporali o forti campi elettrostatici.
Per la misurazione utilizzare solo sensori o accessori conformi alle speciche dello strumento. Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può causare danni al prodotto e può implicare
anche altri rischi, come ad esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc. Il prodotto non può essere modicato o trasformato.
Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso e conservarle per riferimento futuro. Rispettare le indicazioni di sicurezza.
4
Page 5
3. Fornitura
• Sonda di corrente con cinghia da polso
• 2 batterie AAA
• Cavi di misura di sicurezza
• Tasca con passante per cintura
• Istruzioni
4. Spiegazione delle icone
L‘icona del fulmine all‘interno del triangolo mette in guardia contro le scosse
elettriche o problemi di sicurezza elettrica dell‘apparecchio.
L‘icona con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti conte-
nute nel presente documento a cui attenersi assolutamente.
L‘icona della “freccia” segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l‘uso.
5
Page 6
5. Indicazioni di sicurezza
a) Indicazioni generali
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze
invaliderà la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone
Ricordiamo che le indicazioni di sicurezza, oltre a salvaguardare il prodotto, hanno
Questo prodotto ha lasciato la fabbrica in perfetto stato. Per mantenere questa
• Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare
• Il prodotto è adatto all‘uso esclusivamente in un ambiente secco. Il prodotto non
• Il prodotto non è un giocattolo e non va lasciato nelle mani dei bambini.
• Non abbandonare i materiali d‘imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo
• La tensione tra i punti di collegamento non deve superare la tensione indicata.
• Prestare particolare attenzione quando si tratta di tensione di 25 V/AC o >35 V/
• Durante una misurazione non sorare mai le punte.
• Prima di ogni misurazione impostare lo strumento di misura sull‘unità desidera-
• Ogni volta che si esegue una misurazione, controllare che nessun oggetto,
conseguenti all‘utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle indicazio­ni di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
anche lo scopo di garantire l‘incolumità propria e delle altre persone. È necessario pertanto leggere questo capitolo con estrema attenzione prima di mettere in funzione il prodotto.
condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l‘utente deve seguire le istruzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale.
modiche arbitrarie al prodotto.
deve inumidirsi o bagnarsi. Non toccare mai il prodotto con le mani bagnate per evitare di danneggiarlo.
pericoloso per i bambini.
DC. Anche con queste tensioni è possibile ricevere una scossa elettrica se si tocca un cavo.
ta. Una misurazione errata potrebbe distruggere il prodotto.
come ad esempio i cavi, sia schiacciato dal sensore della sonda di corrente.
6
Page 7
• Quando si collegano i cavi rispettare sempre la polarità corretta. (rosso = polo positivo, nero = polo negativo).
• Prima di ogni misurazione vericare che lo strumento o i cavi non siano dann-
• Prima di ogni misurazione, vericare che i collegamenti/punti di misura non si
• Evitare di mettere in funzione lo strumento nelle immediate vicinanze di:
- Forti campi magnetici o elettromagnetici
- Antenne di trasmissione o generatori RF.
• Prima di ogni misurazione, osservare la descrizione delle gure in ciascun
• Prima di collegare i cavi, rimuovere i tappi di protezione dalla polvere dei con-
eggiati. Non eseguire misurazioni se l‘isolamento o il prodotto è danneggiato.
tocchino. Pericolo di cortocircuito!
capitolo. Una misurazione errata può distruggere il prodotto.
nettori. Riposizionarli sempre dopo ogni misurazione per evitare che lo sporco si depositi sui contatti.
b) Batteria/Accumulatore
• Batterie e accumulatori non devono essere lasciati alla portata dei bambini.
• Non lasciare incustodite le batterie. Esse costituiscono un pericolo se ingerite
• Batterie/accumulatori che perdono o danneggiati possono causare ustioni a
• Non cortocircuitare, smontare o gettare sul fuoco batterie e accumulatori.
• Le tradizionali batterie non ricaricabili non dovrebbero essere caricate; rischio di
• Nell‘inserire la batteria, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni
da bambini o animali domestici. Nel caso si verichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
contatto con la pelle. In questo caso utilizzare guanti protettivi adatti.
Pericolo di esplosione!
esplosione!
più/+ e meno/-.
7
Page 8
6. Controlli
4
5
1
2
3
6
12
7
11
8
9
10
1. Sensore della sonda di corrente
2. Illuminazione LED dell‘area di lavoro
3. Tasto per illuminazione LED dell‘area di lavoro
4. Indicatore LED per il rilevamento della tensione senza contatto
5. Leva di apertura per il sensore della sonda di corrente
6. Manopola di regolazione per il tipo di misura
7. „HOLD” e tasto dell‘illuminazione
8. Tasto “PEAK / MAX MIN / ZERO“
9. Display LCD
10. Connessione cavo di misura COM
11. Connessione cavo di misura tensione e resistenza
12. Coperchio alloggiamento batterie
8
Page 9
7. Icone del display LCD
G
H I
A B C D
E
F
A. Indicatore batteria per capacità ridotta
B. Indicatore ZERO
C. Indicatore per corrente alternata, tensione alternata
D. Indicatore per corrente continua, tensione continua
E. Indicatore digitale per valore di misura
F. Indicatore a barre
G. Indicatore PEAK
H. Indicatore MAX-MIN
I. Indicatore HOLD
J. Misura della continuità
K. Misura della resistenza
L. Misura della tensione
M. Misura della corrente
J
K L
M
9
Page 10
8. Installazione/Sostituzione di batterie/accumulatori
DC
~ AC
Se la capacità della batteria/accumulatore è bassa, sul display LCD viene visualizzato il simbolo “A”. Sostituire la batteria o l‘accumulatore.
1. Spegnere lo strumento e scollegarlo da qualsiasi oggetto da misurare.
2. Rimuovere i cavi di misura dalla sonda di corrente
3. Sul lato posteriore della sonda di corrente, rimuovere il coperchio “12” dell‘alloggiamento batteria utilizzando un piccolo cacciavite a croce.
4. Rimuovere le eventuali batterie/accumulatori presenti nell‘alloggiamento.
5. Posizionare nell‘alloggiamento due nuove batterie/accumulatori dello stesso tipo (vedere i Dati tecnici), controllando la polarità.
6. Chiudere e avvitare nuovamente il coperchio.
9. Descrizioni delle icone
OFF Lo strumento di misura è in modalità Standby
OL Sovraccarico (Overload)
HOLD Funzione Hold attivata
Indicatore di stato di batteria/accumulatore
Tester di continuità acustica
Tensione/corrente continua
Tensione/corrente alternata
Potenziale di terra
10
Page 11
10. Messa in funzione
Dopo aver installato le batterie/accumulatore, è possibile iniziare il processo di misurazione. Se necessario, collegare sempre il cavo nero al terminale “10” e il cavo rosso al terminale “11”.
In questo modo si evitano letture sbagliate dei valori dopo ciascuna misurazione. Selezionare la grandezza di misura tramite la manopola di regolazione “6”. Il display LCD si illumina e la sonda di corrente è pronta all‘uso. Le caratteristiche della misurazione sono riportate nel capitolo “11“, Funzionamento.
Per risparmiare energia, la sonda di corrente si spegne automaticamente dopo 10
minuti di inattività.
Al ne di continuare una misurazione, impostare la manopola di regolazione “6” in
posizione “OFF” e poi selezionare nuovamente la grandezza di misura desiderata.
Per i diversi tipi di misura rispettare sempre la descrizione delle singole gure in
ciascun capitolo.
11. Funzionamento
a) Funzione HOLD
La funzione HOLD visualizza sul display il valore di misura effettivo e la misurazione viene così interrotta. Durante una misurazione, premere brevemente il tasto “7”. Sul display viene visualizzata la scritta “H”. Per disattivarla, premere di nuovo brevemente il tasto “7”. È possibile continuare con la misurazione.
b) Illuminazione del display LCD
Per una migliore leggibilità del display LCD, la sonda “BT-200CM” è dotata di retroillumina­zione. Per attivarla, premere nuovamente il tasto “7” per almeno 2 secondi. Per disattivare l‘illuminazione, premere di nuovo due volte brevemente il tasto “7”.
Se si imposta la manopola di regolazione “6” su “OFF” quando ‚illuminazione è attiva, l‘illuminazione viene disattivata e alla prossima misurazione, al ne di risparmiare energia, deve essere riattivata quando necessario.
11
Page 12
c) Funzione NCV (rilevamento tensione senza contatto)
La funzione NCV (rilevamento tensione senza contatto) rileva la presenza di tensione sui cavo in assenza di contatto Il sensore NCV è applicato sulla punta del sensore della corrente.
Portare il sensore NCV su un cavo. Se la tensione è presente, il LED rosso “4” si illumina. Questa funzione è attiva solo se lo strumento di misura è acceso.
Per via dell‘elevata sensibilità del sensore NCV, Il LED può accendersi brevemen-
te anche in caso di cariche elettrostatiche. Ciò è normale e non rappresenta un malfunzionamento.
Testare questa funzione sempre prima su una sorgente di tensione conosciuta per
evitare rilevamenti errati. In caso di rilevamento errato esiste il pericolo di scossa elettrica.
d) Registrazione valori Max/Min
È possibile eseguire la registrazione dei valori Max e Min per DCA, DCV e ACV. Per registrare i valori Max, prima della misura premere brevemente in tasto “8”. Sul display
LCD viene visualizzata la scritta “MAX”. La tensione effettiva misurata viene visualizzata sul display LCD e cambia solo se il valore viene superato.
Per registrare questi valori, premere di nuovo brevemente il tasto “8”. Sul display LCD viene visualizzata la scritta “MIN”. La tensione effettiva misurata viene visualizzata sul display LCD e cambia solo se il valore viene superato.
Premendo nuovamente il tasto “8” i due valori possono essere registrati in parallelo. Sul display LCD viene visualizzata la scritta MAX/MIN.
Per interrompere la modalità Max/Min, premere il tasto “8” per almeno 2 secondi.
e) Misurazione della tensione
Misurare la tensione sempre in parallelo per ciascuna utenza
• Collegare i cavi allo strumento di misura.
12
Page 13
• Con la manopola di regolazione “6” selezionare l‘icona della misurazione di tensione “ ”. Viene emesso un breve segnale acustico.
• Collegare le due punte di misura all‘oggetto da misurare.
• Il valore di misura viene visualizzato sul display LCD.
• Dopo la misurazione, staccare i cavi dall‘oggetto misurato e spegnere l‘apparecchio. Ruota­re la manopola di regolazione “0” in posizione “OFF”.
f) Misurazione della corrente
Collegare alla sonda di corrente sempre un solo cavo. Se si collegano più
cavi, non si ottiene alcun risultato di misura.
A causa del magnetismo permanente del sensore della corrente, durante la
Impostare manualmente a zero il valore visualizzato premendo il tasto “8”
• Prima di misurare la corrente, rimuovere, se presenti, i cavi dallo strumento di misura.
• Tramite la manopola “6” selezionare la funzione di misurazione della corrente oppure
• Aprire il sensore della sonda di corrente “1” con la leva di apertura “5“, cingere il cavo che
• La tensione misurata viene visualizzata sul display LCD.
• Dopo la misurazione togliere il sensore “1” della sonda di corrente dal cavo e spegnere
misurazione sul display LCD può essere visualizzato un piccolo valore di corrente anche se non è collegato alcun cavo.
per almeno 2 secondi. Sul display LCD viene visualizzato il valore “ZERO” (possibile solo con la misurazione DC).
o . Viene emesso un breve segnale acustico.
deve essere misurato e chiudere nuovamente il sensore “1” della sonda di corrente.
l‘apparecchio. Ruotare la manopola di regolazione “7” in posizione “OFF”.
13
Page 14
g) Misurazione dei picchi di corrente (Peak)
Possibile solo in modalità AC. A tale proposito, attenersi alle istruzioni relative alla misura della corrente riportate nel capitolo
“f”.
• Tramite la manopola di regolazione “6“, selezionare l‘icona di misurazione della corrente . Viene emesso un breve segnale acustico
• Premere una volta brevemente il tasto “8”. Viene visualizzato il simbolo “PEAK“
• Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD
• Dopo la misurazione togliere nuovamente il sensore “1” della sonda di corrente dal cavo e
spegnere l‘apparecchio. Ruotare la manopola di regolazione “6” in posizione “OFF“
h) Misurazione della resistenza, test di continuità
Assicurarsi che tutte le parti del circuito, i circuiti e i componenti da misurare così come altri oggetti non siano sotto tensione e senza carica
• Collegare i cavi all‘apparecchio come spiegato nel capitolo 10.
• Utilizzare la manopola di regolazione “6” per selezionare l‘icona della misura della resistenza
o del test di continuità .
• Prima di procedere, vericare la continuità dei cavi. Collegare tra loro le punte di misura.
Viene emesso un segnale acustico per il test di continuità.
• Collegare i cavi all‘oggetto da misurare.
• Attendere nché il valore della resistenza non si stabilizza sul display LCD. Per resistenze >
1MΩ questo può richiedere alcuni secondi.
• Quando sul display LCD viene visualizzata la scritta “OL“, signica che è stato superato il
campo di misura o il circuito di misura è interrotto.
• Per tutte le misure al di sotto di 30 Ω, viene emesso un segnale acustico per il test di
continuità.
• Dopo la misurazione, staccare i cavi dall‘oggetto misurato e spegnere l‘apparecchio. Ruota-
re la manopola di regolazione “6” in posizione “OFF”.
14
Page 15
12. Manutenzione e pulizia
a) Osservazioni generali
Lo strumento di misura non richiede manutenzione no all‘eventuale sostituzione della batteria/accumulatore.
Per garantire la precisione a lunga durata dello strumento, è consigliabile far calibrare il prodotto una volta all‘anno.
b) Pulizia
Prima di pulire il prodotto, tutti i cavi che collegano lo strumento e tutti gli oggetti di misurazio­ne devono essere separati. Spegnere prima la sonda di corrente.
Per la pulizia non utilizzare detergenti aggressivi come petrolio, alcool o simili. Queste sostan­ze possono danneggiare la supercie dello strumento di misura. Inoltre, non utilizzare oggetti appuntiti come cacciaviti o spazzole metalliche per pulire.
Pulire la sonda di corrente e i cavi utilizzando sempre un panno antistatico e leggermente umido pulito, privo di lanugine.
13. Risoluzione dei problemi
Rispettare le indicazioni di sicurezza in ogni circostanza.
Tel. +49 96 04 / 40 87 87
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale qualicato.
Per qualsiasi domanda sullo strumento di misura, contattare il nostro
supporto tecnico al seguente numero di telefono:
15
Page 16
14. Smaltimento
a) Osservazioni generali
Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le
disposizioni di legge vigenti.
b) Batterie e accumulatori
L‘utilizzatore nale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le pile e gli accumulatori usati. Lo smaltimento nei riuti domestici è proibito.
Il simbolo riportato a lato contrassegna batterie contenenti sostanze nocive e
indica il divieto di smaltimento con i riuti domestici. I simboli dei metalli pesanti rilevanti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
Le batterie usate vengono ritirate gratuitamente nei punti di raccolta del proprio comune, nelle nostre liali o in qualsiasi negozio di vendita di batterie.
16
Page 17
15. Dati tecnici
Generale
Alimentazione ........................................................ 2 batterie AAA/accumulatore
Durata delle batterie .............................................ca. 50 ore (senza retroilluminazione)
Funzione di spegnimento .....................................Dopo 10 minuti
Frequenza di misurazione .....................................10 volte/sec.
Categoria di misura ..............................................CAT IV 300 V, CAT III 600 V
Area di apertura sonda di corrente ........................ 18 mm
Test di continuità ....................................................< 30 Ω
Impedenza ingressi ..............................................1 MΩ (VCC/VCA)
Indicatore display ...................................................da 2000 a 9999 cifre
Tipo di indicatore ...................................................Display LCD con retroilluminazione
Registrazione PEAK Hold .....................................< 10 ms
Registrazione Max/Min Hold .................................< 50 ms
Intervallo di temperature di esercizio ..................... -10 - +50 °C
Intervallo di temperature di stoccaggio .................. -30-+60 °C
Dimensioni ............................................................ 164 x 65 x 32 mm (L x P x A)
Peso ......................................................................175 g
Funzione di misura Risoluzione Precisione
Corrente CA (50/60 Hz) True RMS
Tensione CC 200,0 A/CC ± (2,5 % + 8 cifre)
Tensione CC 600,0 V/CC ± (1,2 % + 4 cifre)
Tensione CA (50/60 Hz) True RMS
Resistenza 999,9 Ω ± (1,8 % + 8 cifre)
200,0 A/CA ± (3,0 % + 10 cifre)
600,0 V/CA ± (1,8 % + 10 cifre)
17
Page 18
18
Page 19
19
Page 20
Note legali
I
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V6_0715_02/VTP
Loading...