VOLTCRAFT BS-310XWIFI User guide [it]

Istruzioni
Endoscopio BS-310XWIFI
N°.: Nr. 1544027 Seite 2 - 15
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 3
3. Utilizzo conforme ................................................................................................................................................. 4
4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 4
5. Caratteristiche e funzioni ..................................................................................................................................... 4
6. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................5
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 5
b) Persone e prodotto ........................................................................................................................................ 5
c) Batterie/batterie ricaricabili ............................................................................................................................ 6
d) Altro ............................................................................................................................................................... 6
7. Componenti .........................................................................................................................................................7
8. Messa in funzione ................................................................................................................................................ 7
a) Inserimento/sostituzione delle batterie .......................................................................................................... 7
9. Funzionamento endoscopio ................................................................................................................................. 8
a) Attacchi .......................................................................................................................................................... 8
b) Occhiello ....................................................................................................................................................... 8
c) Funzioni di base dell’endoscopio ..................................................................................................................8
10. Funzionamento tramite App ............................................................................................................................... 10
c) Funzioni dell’App ......................................................................................................................................... 11
d) Tasti sullo schermo ...................................................................................................................................... 11
11. Manutenzione e pulizia ......................................................................................................................................12
12. Dichiarazione di conformità (DOC) ....................................................................................................................13
13. Smaltimento ....................................................................................................................................................... 13
14. Dati tecnici .........................................................................................................................................................14
15. Accessori adatti .................................................................................................................................................15
2
1. Introduzione
Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare queste istruzioni.
Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Contengono indicazioni importanti per la messa
in funzione e l’utilizzo del prodotto stesso che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali venga
eventualmente ceduto il prodotto. Conservare queste istruzioni per consultazione futura. Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti: Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per
l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
3
3. Utilizzo conforme
L'endoscopio è uno strumento visivo per la ricerca guasti ottica e l'ispezione su apparecchiature e dispositivi privi di tensione. L'immagine della telecamera viene visualizzata su un monitor TFT incorporato e l'illuminazione nella parte superiore della telecamera può essere regolata in fasi. Le foto e i video possono essere trasferiti, visualizzati e archiviati su dispositivi portatili tramite una connessione Wi-Fi. La telecamera a collo di cigno è impermeabile e adatta per l'uso in liquidi acquosi (acidi o soluzioni alcaline). L'unità di base non deve essere esposta a umidità o sommersa. L’alimentazione richiede quattro batterie di tipo AA (non incluse alla consegna). L'impiego in atmosfere potenzialmente esplosive o l'uso sull'uomo o sugli animali non è permesso.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato. Nel caso in cui il
prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• Endoscopio
• 3 attacchi (magnete, gancio, specchio)
• Valigetta
• Istruzioni d’uso
Istruzioni per l‘uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
5. Caratteristiche e funzioni
• Endoscopio con collo di cigno
• Impugnatura ergonomica per una maggiore facilità d’uso
Trasmissione di immagini wireless a dispositivi portatili tramite WLAN crittografato (con App)
• Compatibile con i dispositivi portatili Android e Apple®.
4
6. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la
sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni
relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia
decade.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni, dall’acqua,
dall'eccessiva umidità, da gas, vapori o solventi inammabili.
Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
• Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.
• Attenzione, luce a LED:
- Non ssare il raggio LED!
- Non osservare direttamente o con strumenti ottici!
b) Persone e prodotto
Questo prodotto è uno strumento di precisione. Non lasciarlo cadere e non sottoporlo a urti.
• L'unità di base non è impermeabile e non può essere utilizzata sott'acqua.
5
• L'endoscopio può essere utilizzato per l'ispezione solo in apparecchiature prive di tensione. La testa della telecamera è fatta di metallo e può causare cortocircuiti.
• Per motivi di sicurezza, prima dell'ispezione, mettere fuori tensione tutte le parti dell'impianto.
• Riporre l'endoscopio e i relativi accessori se non utilizzati sempre nella valigetta.
Superci sensibili (con cera per mobili, ecc) potrebbero reagire chimicamente con l'alloggiamento.
• Evitare forti sollecitazioni meccaniche o vibrazioni.
Non utilizzare il prodotto se si è formata condensa nell'obiettivo della telecamera. Attendere che l’acqua sia evaporata.
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali.
Non utilizzare mai il dispositivo subito dopo che è stato spostato da un ambiente freddo a uno caldo. In circostanze sfavorevoli, la condensa potrebbe danneggiare gravemente il vostro dispositivo. Prima di accendere, lasciare che il dispositivo raggiunga la temperatura ambiente.
• Osservare anche le istruzioni di sicurezza nei singoli capitoli o nei manuali degli altri dispositivi portatili collegati.
c) Batterie/batterie ricaricabili
• Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inserite le batterie / batterie ricaricabili.
• Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili nel caso in cui l’apparecchio non venga utilizzato per periodi
prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie/batterie ricaricabili danneggiate o che
presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso vengano a contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi quando si maneggiano batterie/batterie ricaricabili danneggiate.
Conservare le batterie/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare batterie/batterie ricaricabili incustodite, perché potrebbero venire ingoiate da bambini o animali domestici.
• Sostituire tutte le batterie/batterie ricaricabili contemporaneamente. L’utilizzo contemporaneo di batterie/batterie ricaricabili vecchie e nuove nell’apparecchio può causare perdite nelle batterie/batterie ricaricabili e danneggiare il prodotto.
Non smontare le batterie/batterie ricaricabili, non cortocircuitarle e non gettarle nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare batterie non ricaricabili. C’è rischio di esplosione!
d) Altro
• Il prodotto non è adatto all'uso medico o commerciale.
6
7. Componenti
3
4
5
6
7
1 LED telecamera 2 Collo di cigno
2
12
11
10
9
8
3 Occhiello 4 Display LCD
5 Tasto Wi-Fi 6 Vite vano batterie
1
7 Coperchio vano batterie
8 Tasto luminosità
13
9 Tasto telecamera (foto) 10 Tasto di Accensione/Spegnimento
11 Tasto video (lm) 12 Tasto RESET (nascosto) 13 Telecamera
8. Messa in funzione
a) Inserimento/sostituzione delle batterie
• Allentare la vite sul coperchio del vano batterie (6) con un cacciavite a croce e rimuovere il coperchio del vano batterie (7).
• Rimuovere il portabatterie dal vano.
• Inserire quattro batterie di tipo AA nel portabatterie. A tale scopo, rispettare le indicazioni di polarità indicate.
• Rimettere a posto il portabatterie nel vano batterie rispettando le indicazioni di polarità sulla parte superiore del portabatterie e all'interno del vano. La linguetta sporgente sul portabatterie deve essere rivolta verso l'alto.
• Riposizionare il coperchio del vano batterie (7) serrando a fondo le viti senza usare eccessiva forza. Sostituite le batterie quando il simbolo della batteria sul display LCD (4) indica un basso livello di carica delle batterie.
7
9. Funzionamento endoscopio
Tenere soltanto la testa della telecamera e il collo d’oca in liquidi privi di tensione. Il collo di cigno
non può essere immerso al di là della marcatura "IP67 MAX. Water Level". L'endoscopio può essere utilizzato per l'ispezione solo in apparecchiature prive di tensione. La testa della telecamera è fatta di metallo e può causare cortocircuiti. Per motivi di sicurezza, prima dell'ispezione, mettere fuori tensione tutte le parti dell'impianto. Evitare forti sollecitazioni meccaniche o vibrazioni. Non deve essere superato il raggio minimo di curvatura del collo di cigno di 45 mm.
a) Attacchi
• Fissare se necessario, uno dei tre attacchi (magnete, specchio, gancio) nella stretta rientranza sotto la testa della telecamera.
• Prima dell'uso assicurarsi che l'anello di montaggio dell'attacco sia ben chiuso.
b) Occhiello
• Sopra il monitor c’è un occhiello (3). Se necessario, attaccare l'occhiello con una cinghia da trasporto (non inclusa) per tenere entrambe le mani libere durante l'uso.
c) Funzioni di base dell’endoscopio
Le seguenti funzioni possono essere attivate direttamente sulla barra dei tasti dell'endoscopio.
Visualizzazione dell'immagine
• Spostare la telecamera con il collo d'oca sull'oggetto da ispezionare e spostarla delicatamente nella posizione di visualizzazione desiderata. Se possibile, non guardare parti in movimento o installazioni che potrebbero essere toccate inavvertitamente. Disinserire preventivamente tali sistemi.
Se non è possibile spegnerli, tenere presente che l'uso dell'endoscopio per visualizzare tali apparecchiature
può danneggiare l'endoscopio o il sistema stesso.
Accensione/spegnimento
• Premere il tasto On/Off (10) per accendere il dispositivo. L'immagine della telecamera viene visualizzata sul monitor dopo una breve fase di avvio.
• Premere il tasto On/Off (10) per spegnere il dispositivo. Il monitor si spegne.
Spegnere sempre immediatamente l'endoscopio quando non viene utilizzato per risparmiare la batteria.
8
Disconnessione/Ripristino connessione Wi-Fi
• Premere il tasto Wi-Fi (5) per interrompere una connessione Wi-Fi esistente tra l'endoscopio e il dispositivo portatile.
• Premere il tasto Wi-Fi (5) per ripristinare una connessione Wi-Fi tra l'endoscopio e il dispositivo portatile.
• Potrebbe essere necessario riavviare la visualizzazione in tempo reale sull'App. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo "d) Tasti sullo schermo".
Consultare il capitolo "10" per informazioni dettagliate su come congurare la WLAN e il collegamento per la prima volta. Funzionamento tramite l'App b) connessione Wi-Fi".
Regolazione della luminosità
Nella testa della telecamera vi sono quattro LED integrati. Premere il tasto di luminosità (8) per aumentare gradualmente la luminosità dei LED o per spegnere o riaccendere del tutto l'illuminazione. Il livello di luminosità viene visualizzato come percentuale nell'angolo superiore destro del display LCD (4).
• Regolare l'illuminazione in modo che l'immagine della telecamera visualizzata non venga sovraesposta o sottoesposta.
Funzione di Foto e Video
• Premere il tasto della telecamera, per scattare una foto.
• Premere una volta il tasto Video (11) per avviare la registrazione di un video.
• Premere nuovamente il tasto Video (11) per interrompere la registrazione di un video.
Per poter registrare foto e video, l'endoscopio deve essere collegato all'App accesa tramite la connessione
Wi-Fi. In caso contrario, questi due tasti (9 e 11) non hanno alcuna funzione. Il video viene memorizzato sul supporto di memorizzazione del dispositivo portatile in una directory creata automaticamente. Leggere a tal proposito il capitolo 10 di queste istruzioni per l'uso. Funzionamento tramite App.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica dell'endoscopio
Ripristinare le impostazioni predenite di fabbrica se si desidera assegnare un nuovo nome alla rete o se si è
dimenticata la propria password.
• Premere il tasto RESET (12) sul retro dell'endoscopio per azzerare lo strumento. Se occorre, utilizzare una graffetta. Si sente un debole clic. Il dispositivo si spegne automaticamente dopo il ripristino. La password di rete
Wi-Fi viene ora reimpostata ai valori predeniti di fabbrica.
9
d) Simboli di visualizzazione sul display LCD dell'endoscopio
Icona Signicato
Connessione Wi-Fi andata a buon ne.
La connessione Wi-Fi non è stata stabilita o non esiste / non esiste più.
Indica la luminosità attuale (0 %, 25 %, 50 % 100 %).
Visualizza l'impostazione corrente dello zoom (fattore 1.0x, 1.5x, 2.0x).
10. Funzionamento tramite App
a) Installazione dell’App
• Scaricare l'applicazione Voltcraft Wi-Fi ScopeCam da Google Play per dispositivi Android o dispositivi portatili Apple® dall' App Store®.
• Installare l'App. Seguire tutte le istruzioni di installazione.
• Completare l'installazione.
b) Connessione Wi-Fi
Dopo l'accensione il prodotto genera una WLAN. È possibile connettersi a questa rete con il dispositivo portatile e solo allora si potrà usare e controllare completamente l'endoscopio con l'applicazione.
• Per accendere l’endoscopio, premere il tasto di accensione/spegnimento (10). L'immagine della telecamera viene visualizzata sul monitor dopo una breve fase di avvio.
• Accendere la connessione Wi-Fi sul dispositivo portatile. Seguire le istruzioni del dispositivo portatile.
Una volta che il dispositivo portatile ha trovato la WLAN dell'endoscopio, appare l'identicatore di rete "ToolSmart- iBorescope". Selezionarli nel menu e confermare la selezione facendo clic su di essi.
• Verrà richiesta una password. Immettere "12345" come password e confermare.
• La connessione Wi-Fi viene creata.
La password può essere cambiata in seguito tramite l'App.
10
c) Funzioni dell’App
• Durante l'installazione, l'App crea delle directory in cui foto e video vengono salvati automaticamente. Le seguenti directory vengono create automaticamente:
- iVideoApp/cache
- iVideoApp/photo
- iVideoApp/video
• Avviare l'applicazione sul dispositivo portatile per effettuare le impostazioni e poter utilizzare tutte le funzioni dell'endoscopio. Viene visualizzata l'interfaccia operatore con l'immagine della telecamera (vedere l'esempio di visualizzazione a destra).
d) Tasti sullo schermo
Utilizzare i tasti sullo schermo nella barra dei menu in basso e in alto sul touchscreen del dispositivo portatile per accedere alle funzioni dell’endoscopio tramite l'applicazione. È anche possibile visualizzare foto e video.
Tasto
Funzione
• Premere questo tasto per scattare una foto. La foto viene memorizzata sul supporto di memorizzazione del dispositivo portatile in una directory creata automaticamente.
• Toccare una volta il tasto, per avviare la registrazione di un video.
• Toccare una seconda volta il tasto per interrompere la registrazione di un video.
• Il video viene memorizzato sul supporto di memorizzazione del dispositivo portatile in una directory creata automaticamente.
• Toccare questo tasto per spegnere/accendere i LED della telecamera (1) o per regolare la luminosità.
• Toccare questo tasto per regolare l'impostazione dello zoom dell'immagine della telecamera visualizzata (fattori zoom 1.0x, 1.5x, 2.0x).
11
• Toccare questo tasto per ruotare l'immagine visualizzata di 180º.
Toccare questo tasto per modicare o reimpostare la password per la WLAN del dispositivo portatile.
• Immettere il nuovo nome di rete, la vecchia e la nuova password, la ripetizione della password e confermare con "OK".
Annullare questa impostazione con "CANCEL" se non si desidera modicare né nome di rete né password.
• L' endoscopio si spegne e riavvia. Il nuovo nome di rete e la nuova password sono abilitati e possono essere utilizzati per ricollegarsi.
• Toccare questo tasto per passare al menu di riproduzione dell'App.
• È possibile riprodurre video registrati o visualizzare foto. Selezionare una foto o un video dall'elenco appropriato.
• Toccare questo tasto per disattivare la visualizzazione in tempo reale dell'immagine della
telecamera nell'App. Viene visualizzata un'immagine ssa.
• Toccare questo tasto per attivare la visualizzazione in tempo reale dell'immagine della telecamera
nell'App. L'immagine ssa scompare e l'immagine in movimento della telecamera viene
nuovamente visualizzata in tempo reale sullo schermo.
11. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste
possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• L’apparecchio non necessita di manutenzione, tranne che per una pulizia occasionale. Per la pulizia, utilizzare un panno morbido, antistatico e privo di lanugine.
• Dopo ogni uso sciacquare a fondo la telecamera a collo di cigno in acqua pulita e asciugarla prima di metterla nella valigetta.
• Per la pulizia dell'obiettivo della telecamera utilizzare un piccolo pennello o un bastoncino di ovatta.
12
12. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del prodotto
nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
13. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla
ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
L'utente nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili
usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque
vengano vendute batterie. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela ambientale.
mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli
pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
13
14. Dati tecnici
Tensione di esercizio ........................................4 batterie AA da 1,5 V (non incluse)
Corrente assorbita ............................................max. 350 mA
Grado di protezione ..........................................IP67 (solo a collo di cigno e telecamera)
Sensore della telecamera .................................CMOS VGA da 4,82 cm (1/9")
Display ..............................................................6,85 cm (2,7“) TFT
Risoluzione .......................................................960 x 240 pixel (monitor), 640 x 480 pixel (telecamera)
Formato video ...................................................MJPG
Frequenza di aggiornamento ............................30 fps
Formato foto .....................................................JPG
Illuminazione della telecamera .........................4 LED (max. 1200 ±150 lx a 20 mm di distanza)
Bilanciamento del bianco ..................................automatico
Impostazioni di esposizione ..............................automatiche
Campo visivo ....................................................54º
Profondità di campo ..........................................3 – 6 cm
Autonomia della batteria ...................................4 ore (batterie nuove)
Lunghezza del collo di cigno ............................88 ±2 cm
Videocamera Ø .................................................8 x 0,1 mm
Raggio di curvatura ..........................................min. 45 mm
Standard Wi-Fi supportati .................................IEEE802.11 b/g/n
Protocollo di crittograa ....................................WPA2 PSK (con password)
Potenza di trasmissione ...................................802.11b: 15 ±2 dBm (normale), 802.11g: 10 ±2 dBm (normale)
Portata WLAN ...................................................max. 18 m (in campo libero)
Frequenza ........................................................2,4 GHz
Compatibile con ................................................ Serie iPad / iPhone 3GS, 4, 4S, 5, 5S, 5C con iOS4.1 o versioni
Condizioni d’esercizio .......................................Da 0 no a +45 ºC, umidità relativa da 15 a 85 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento .....................Da -10 no a +50 ºC, umidità relativa da 15 a 85 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P).......................................116 (±2 cm) x 13,2 x 3,6 cm
Peso ................................................................. 279 g
successive, Android dispositivi portatili con Android OS 2.3.5 o versioni successive
14
15. Accessori adatti
Tracolla Set di accessori per telecamera
Cod.: 123096 1496418
Per altri accessori visitare la pagina web conrad.com.
8,0 mm
15
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.
1544027_v1_1117_02_DS_m_IT
Loading...