Gentile cliente,
con l'acquisto di un prodotto Voltcraft
®
Voltcraft
- Questo nome è sul campo della tecnologia di misura, carica e rete con prodotti di
qualità superiore che si distinguono per da competenze professionali, prestazioni eccezionali e
costante innovazione.
Dall'ambizioso hobbista di elettronica all'utente professionale, con un prodotto a marchio
®
Voltcraft
si ha la soluzione ottimale a portata di mano, anche per i compiti più impegnativi. E
soprattutto: Le offriamo la tecnologia collaudata e l'afdabile qualità dei nostri prodotti Voltcraft®
con un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. Creiamo quindi le basi per una collaborazione
lunga, procua e di successo.
Le auguriamo buon divertimento con il Suo nuovo prodotto Voltcraft
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi
L'endoscopio è uno strumento visivo per la diagnostica l'ispezione su apparecchiature e
dispositivi privi di tensione. L'immagine della telecamera viene visualizzata sul monitor LCD
rimovibile. La luce sulla punta della telecamera è controllabile. È disponibile un'uscita video PAL
/ NTSC. Foto e video possono essere memorizzati su una scheda microSD opzionale e trasferiti
a un PC. La telecamera a collo di cigno è impermeabile e adatta per l'uso in liquidi acquosi
(acidi o soluzioni alcaline). L'unità di base non deve essere esposta a umidità o sommersa.
L’alimentazione richiede quattro batterie di tipo AA (non incluse). L'impiego in atmosfere
potenzialmente esplosive o l'uso sull'uomo o sugli animali non è permesso.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato e/o
modicato. Nel caso in cui utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, il
prodotto potrebbe subire dei danni. Inoltre un uso improprio può causare rischi quali cortocircuiti,
incendi, scosse elettriche, ecc. Leggere attentamente il manuale e conservarlo. Consegnare il
prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Endoscopio• Cavo USB
• Collo di cigno con telecamera• 3 attacchi (magnete, gancio, specchio)
• Valigetta• Bracciale per monitor
• Cavo video• Manuale utente
4
4. CARATTERISTICHE E FUNZIONI
• Slot per scheda Micro-SD
• Monitor rimovibile
• Trasmissione radio dall'endoscopio al monitor
• Funzione foto e video
• Illuminazione a LED
• Attacco composto da magnete, gancio e specchio
• Funzionamento ad alimentatore o a batterie
5. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Questo simbolo è utilizzato quando sussiste un pericolo per la salute dell'utente, ad
es., una scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla gestione, all’utilizzo o al
funzionamento.
Il simbolo della “freccia” si riferisce a suggerimenti particolari e informazioni sul
funzionamento.
5
6. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le
avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non siano osservate le avvertenze
per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in
queste istruzioni per l’uso, la Società declina qualsivoglia responsabilità per
eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre, in questi casi si estingue
la garanzia.
a) Persone / prodotto
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e
degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, forti vibrazioni,
eccessiva umidità, bagnato, gas inammabili, vapori e solventi.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso in cui non sia più possibile utilizzare il prodotto in sicurezza, disattivare
lo stesso ed evitare che possa essere utilizzato in modo non intenzionale.
L’utilizzo sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o cadute anche da un’altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri
dispositivi a cui il prodotto è collegato.
• Questo prodotto è uno strumento di precisione. Non lasciarlo cadere e non
sottoporlo a urti.
• L'unità di base non è impermeabile e non può essere utilizzata sott'acqua.
• L'endoscopio può essere utilizzato per l'ispezione solo in apparecchiature prive di
tensione. La testa della telecamera è fatta di metallo e può causare cortocircuiti.
• Per motivi di sicurezza,prima dell'ispezione, mettere fuori tensione tutte le parti
dell'impianto.
6
• Riporre l'endoscopio e i relativi accessori se non utilizzati sempre nella valigetta.
• Superci sensibili (con cera per mobili, ecc) potrebbero reagire chimicamente
con l'alloggiamento.
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria
relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti
industriali.
• Non utilizzare mai il dispositivo subito dopo che è stato spostato da un ambiente
freddo a uno caldo. La formazione di condensa può, in condizioni sfavorevoli,
danneggiare il dispositivo. Prima di accendere, lasciare che il dispositivo
raggiunga la temperatura ambiente.
• Se utilizzato per caricare le batterie, l’adattatore deve essere compatibile con il
prodotto. Osservare i dati tecnici.
b) Altro
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o
alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente
a un esperto o a un’ofcina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non è data risposta in queste istruzioni per
l’uso, rivolgersi al servizio clienti della Società oppure ad altri specialisti.
7
7. NOTA SULLE BATTERIE E GLI ACCUMULATORI
a) Generale
• Fare attenzione alla polarità corretta quando viene inserito l'accumulatore.
• Rimuovere le batterie / gli accumulatori nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per
periodi prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie / accumulatori danneggiati
o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto
con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie / accumulatori
danneggiati.
• Conservare le batterie /gli accumulatori al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare
batterie / accumulatori incustoditi perché potrebbero venire ingoiati da bambini o animali
domestici.
• Sostituire tutte le batterie / tutti gli accumulatori contemporaneamente. L’utilizzo
contemporaneo di batterie / accumulatori vecchi e nuovi nel prodotto può causare perdite
nelle batterie / negli accumulatori e danneggiare il prodotto.
• Non smontare batterie / accumulatori, non cortocircuitarli e non gettarli nel fuoco. Non
tentare mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. C’è rischio di esplosione!
b) Accumulatori Li-Po
• La batteria ricaricabile è integrata al prodotto e ssa. Di conseguenza, non è sostituibile.
• Di conseguenza, non è sostituibile. Nel caso l’involucro dell’accumulatore venga
danneggiato, sussiste rischio di esplosione e di incendio! L'involucro della batteria LiPo non
è composto, come le batterie convenzionali / ricaricabili (ad esempio AA o AAA) da una
lamiera sottile, ma solo da una pellicola plastica sensibile.
• Non cortocircuitare mai i contatti/connettori dell’accumulatore. Non gettare l’accumulatore o
il prodotto nel fuoco. C’è rischio di esplosione e di incendio!
• Caricare l’accumulatore regolarmente, anche se il prodotto non viene utilizzato. La
tecnologia utilizzata nell’accumulatore rende superuo scaricare l’accumulatore prima di tale
operazione.
• Non ricaricare mai l’accumulatore del prodotto senza supervisione.
• Durante il procedimento di carica, porre il prodotto su una supercie non sensibile al calore.
Infatti, durante questo processo l’accumulo di calore è normale.
8
8. DISPOSITIVI DI COMANDO
6
300XRSD
879 10 11
1213 14
1 Collo di cigno
2 LED batteria
3 LED di alimentazione
4 Monitor
5 Vano batteria
6 Controllo della luminosità
7 Tasto MENU
• Allentare la vite sul coperchio del vano batteria con un cacciavite a croce e rimuovere il
coperchio del vano.
• Rimuovere il supporto delle batterie dall’apposito vano (5).
• Inserire quattro batterie AA nel supporto e osservare le informazioni sulla polarità dentro i
vani del supporto batteria.
• Inserire il supporto della batteria nel vano batteria rispettando le indicazioni di polarità sulla
parte superiore del supporto della batteria e all'interno del vano.
• Richiudere il vano batteria.
Quando la telecamera a collo di cigno non funziona correttamente, o il LED della
telecamera non si accende completamente, sostituire le batterie.
10. RICARICA DEL MONITOR RIMOVIBILE
Se il LED della batteria (2) lampeggia in rosso o l'icona della batteria (su schermo) viene
visualizzata vuota durante il funzionamento, il livello della batteria interna del monitor rimovibile
(4) è basso. Per ricaricarla, procedere come segue:
• Non rimuovere il monitor dal prodotto mentre la batteria è in carica.
• Aprire il coperchio sul lato destro del monitor.
• Il monitor può essere caricato tramite il cavo USB in dotazione attraverso un computer o con
un adattatore USB compatibile. Inoltre, è possibile caricare la batteria con un adattatore per
cellulare/tablet e il cavo USB in dotazione. L‘adattatore / il connettore USB devono fornire la
corrente di carica necessaria (vedere il Capitolo „Dati tecnici“).
• Collegare il connettore mini-USB del cavo USB / alimentatore alla porta mini USB (12).
• Se utilizzato, l‘adattatore deve essere collegato a una presa idonea.
• Quando si utilizza il cavo USB, collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB di un
computer (5 V / 500 mA).
• Quando il monitor rimovibile è in carica, il LED della batteria si illumina di arancione. Se
è completamente carico, il LED si spegne. Se il monitor rimovibile è acceso, l'icona della
batteria lampeggia.
• Rimuovere il cavo USB dopo la carica. Accendere l'endoscopio, il simbolo della batteria ora
mostra lo stato della batteria.
Non rimuovere il monitor mentre la batteria è in carica. Altrimenti, il sistema viene
arrestato ed è necessario un reset del prodotto premendo il pulsante RESET sul retro del
monitor.
10
11. COLLEGAMENTO DELLA TELECAMERA
• Collegare il connettore della telecamera a collo di cigno alla presa sull'unità di base. La
linguetta metallica sporgente sul connettore della telecamera dovrebbe essere allineata con
l'incavo sulla parte anteriore della presa.
• Far scorrere il tappo a vite verso l'alto in direzione della telecamera e ruotarlo in senso
antiorario per bloccare la telecamera.
• Procedere in ordine inverso per staccare la telecamera dalla base.
12. INSERIMENTO SCHEDA MICRO SD
Per utilizzare la funzione foto / video, è necessario prima inserire una scheda microSD (non
inclusa). Procedere come segue:
• Aprire il coperchio a destra del monitor.
• Inserire una scheda microSD nello slot microSD (13). I contatti della scheda devono essere
rivolti verso il monitor. La scheda deve impegnarsi.
• Chiudere il coperchio.
13. MESSA IN FUNZIONE
a) Funzioni di base
Tenere la testa della telecamera e il collo di cigno (1) soltanto in liquidi privi di
tensione. Il collo di cigno non può essere immerso al di là della marcatura "IP67 max.
water level".
L'endoscopio può essere utilizzato per l'ispezione solo in apparecchiature prive di
tensione. La testa della telecamera è fatta di metallo e può causare cortocircuiti. Per
motivi di sicurezza, prima dell'ispezione, mettere fuori tensione tutte le parti dell'impianto.
Evitare forti sollecitazioni meccaniche o vibrazioni. Il raggio minimo di curvatura di 45
mm non deve essere superato.
• Premere il tasto On / Off (11) per accendere il dispositivo. Il LED di alimentazione (3) si
accende, quindi scorrere verso il basso il controllo della luminosità (6) in direzione "ON".
Sullo schermo appare l'immagine della telecamera.
11
• Nella testa della telecamera vi sono quattro LED integrati.
• Regolare il controllo della luminosità in direzione "ON" per aumentare la luminosità dei LED.
• Regolare il controllo della luminosità in direzione "OFF" per ridurre la luminosità dei LED o
per spegnere completamente l'illuminazione e l'endoscopio. Si noti che la telecamera viene
spenta quando si regola il controllo della luminosità no alla ne.
Regolare l'illuminazione in modo che l'immagine della telecamera visualizzata non venga
sovraesposta o sottoesposta.
• Tenere premuto il pulsante ↑ per circa due secondi per ruotare l'immagine di 180 gradi.
• Tenere premuto il pulsante ↓ per lo zoom.
Attacchi
• Fissare se necessario, uno dei tre attacchi (magnete, gancio, specchio) nella stretta
rientranza sotto la testa della telecamera.
• Prima dell'uso assicurarsi che l'anello di montaggio dell'attacco sia ben chiuso.
Punto di attacco triangolare
Sopra lo schermo è montato un punto di attacco triangolare. Fissarlo se necessario a una
tracolla (non inclusa) al ne di consentire il funzionamento a mani libere.
b) Impostazioni
All'interno del menù, i seguenti tasti hanno le seguenti funzioni:
TastoFunzione
MENU• Richiamare il menù
• tornare al menu principale dal sottomenu
• uscire dal menu principale
↓• spostare il cursore verso il basso
• ridurre il valore
↑• spostare il cursore verso l'alto
• aumentare il valore
Tasto grillettoconfermare la selezione
12
Formato di uscita video
• Premere il tasto MENU (7) per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ (8) o ↑ (10) la voce di menu "Setting" e per confermare premere il
tasto grilletto (9).
• Selezionare la voce di menu "TV Output" e confermare la selezione.
• Selezionare il formato desiderato (NTSC o PAL) e confermare la selezione.
• Uscire dal menu premendo il tasto MENU.
Frequenza di aggiornamento
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Setting" e per confermare premere il tasto
grilletto.
• Selezionare la voce di menu "Frame Rate" e confermare la selezione.
• Selezionare il tasso di aggiornamento desiderato (20 fps / 25 fps / 30 fps) e confermare la
selezione.
• Uscire dal menu premendo il tasto MENU.
Formattazione di una scheda microSD
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Setting" e per confermare premere il tasto
grilletto.
• Selezionare la voce di menu "Format" e confermare la selezione.
• Selezionare "YES" (Sì) e confermare la selezione. La scheda microSD viene quindi
formattata.
• Selezionare "NO" (No) per annullare l'operazione.
Impostazione della lingua
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Setting" e per confermare premere il tasto
grilletto.
• Selezionare la voce di menu "Language" e confermare la selezione.
• Selezionare la lingua desiderata e confermare la selezione.
• Uscire dal menu premendo il tasto MENU.
13
Impostazione di data / ora
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Setting" e per confermare premere il tasto
grilletto.
• Selezionare la voce di menu "Time/Date" e confermare la selezione. Il giorno lampeggia.
• Impostare con il tasto ↓ o ↑ il giorno e confermare la selezione. Il mese lampeggia.
• Procedere allo stesso modo per impostare mese, anno, ore, minuti e secondi.
c) Funzione foto / video
Foto
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Camera" e per confermare premere il tasto
grilletto. In alto a sinistra del monitor viene visualizzata l'icona della fotocamera.
• Ora premere il tasto grilletto per scattare una foto.
Video
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "DVR" e per confermare premere il tasto
grilletto. In alto a sinistra del monitor viene visualizzata l'icona della videocamera.
• Ora premere il pulsante grilletto per registrare un video.
• Premere di nuovo il tasto grilletto per interrompere la registrazione video.
Riproduzione
• Premere il tasto MENU per richiamare il menu.
• Selezionare con il tasto ↓ o ↑ la voce di menu "Playback" e per confermare premere il tasto
grilletto.
• Sul monitor viene visualizzata l'ultima foto / video acquisito.
• Selezionare la foto / il video desiderato con il tasto ↓ o ↑.
La riproduzione video viene avviata automaticamente. Se si desidera interrompere il
video, premere il tasto grilletto durante la riproduzione. Per lasciare continuare il video,
premere di nuovo il tasto grilletto.
14
d) Monitor rimovibile
Se necessario, è possibile rimuovere il monitor dall'endoscopio. L'immagine della telecamera
viene poi trasmessa in modalità wireless al monitor. Procedere come segue:
• Spostare il monitor verso l'alto in direzione del collo di cigno e rimuovere il monitor.
• A questo punto, accendere l'endoscopio. Sul monitor appare l'immagine della telecamera.
• Spostare il monitor verso il basso per il posizionamento.
Non rimuovere il monitor quando la batteria è in carica. Altrimenti, il sistema viene
arrestato ed è necessario un reset del prodotto premendo il pulsante di reset sul retro del
monitor.
e) Bracciale per monitor
• Estrarre il bracciale e ssarlo al braccio.
• Fissare lo schermo rimovibile sulla piastra
metallica. Osservare il corretto orientamento,
il punto metallico sul monitor deve adattarsi al
foro sulla piastra. Scorrere il monitor verso il
basso per bloccarlo sul bracciale.
f) Connessione ad un PC
• Aprire il coperchio a destra del monitor.
• Collegare il connettore mini-USB alla presa corrispondente e collegare il connettore USB-A
a una porta USB libera del computer.
• L'endoscopio funge ora da lettore di schede. Così è possibile leggere i dati memorizzati sulla
scheda microSD nel PC.
• Scollegare attraverso il sistema operativo prima di scollegare il cavo USB.
Quando si collega il monitor al PC con il cavo USB, il LED della batteria diventa arancione
e la batteria del monitor è in carica.
Il collegamento del monitor ad un PC è possibile anche se il monitor è separato
dall'endoscopio.
Collegare l'unità base dell'endoscopio a un PC, se è stato rimosso il monitor
dall'endoscopio.
15
g) Connessione ad un TV
• In primo luogo, impostare il formato di uscita video (vedere "Impostazioni").
• Aprire il coperchio a destra del monitor.
• Collegare il jack del cavo video all'uscita video (14) sull'endoscopio e collegare la spina RCA
all'ingresso video del televisore.
• L'immagine sul monitor si spegne e l'immagine della telecamera viene visualizzata sul
televisore. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu sul televisore. L'operazione viene
eseguita con i pulsanti sul monitor.
• I video registrati possono essere riprodotti sul televisore.
h) Tasto RESET
• Se il monitor non funziona normalmente, o quando l'immagine del
monitor smette di muoversi, premere il pulsante RESET sul retro del
monitor. Per questo, utilizzare una graffetta o simili.
Posizione di apertura
per il tasto RESET.
14. MANUTENZIONE E CURA
• Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai. Lasciare la manutenzione o le
riparazioni a un esperto.
• Non pulire il prodotto se la batteria del monitor viene ricaricata.
• Prima di pulire rimuovere tutte le batterie / gli accumulatori nei vani di ricarica.
• All’esterno il prodotto deve essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto. La
polvere può essere rimossa facilmente con un pennello morbido e pulito e un aspirapolvere.
• Sciacquare a fondo la telecamera a collo di cigno dopo ogni uso in liquidi con acqua pulita e
asciugarla li prima di metterla nella valigetta.
• Per la pulizia dell'obiettivo della telecamera utilizzare un piccolo pennello o un bastoncino
di ovatta.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche, poiché possono
causare danni alla supercie dell’alloggiamento (scolorimento).
16
15. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DOC)
Con la presente noi, Conrad Electronic, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiariamo
che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni rilevanti della
Direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità per questo prodotto è disponibile all’indirizzo www.conrad.
com.
16. SMALTIMENTO
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
Prima dello smaltimento, lasciare che la batteria ricaricabile integrata sia rimossa da
un tecnico qualicato.
b) Batterie e accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/
tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati
dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie, ad es. sotto il simbolo del bidone
dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti di raccolta del
Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
17
17. DATI TECNICI
a) Endoscopio
Tensione d'esercizio .............................4 batterie AA da 1,5 V (non incluse),
Monitor: Batteria Li-Po, 1000 mAh
Assorbimento di corrente ......................max. 450 mA
Tipo di scheda SD ................................microSD (max. 2 GB), micro SDHC (max. 32 GB)
Monitor ..................................................8,9 cm (3,5“) TFT
Risoluzione ...........................................320 x 240 pixel (monitor), 640 x 480 pixel (fotocamera)
Bilanciamento del bianco ......................automatico
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.