Questo apparecchio è idoneo a caricare
Ni-MH della grandezza Micro AAA, Mignon AA, Baby C,
Mono D
Non è idoneo a caricare le batterie più comuni (nemmeno
le ricaricabili!), le batterie ioni del litio e non è destinato ad
un uso commerciale o industriale.
Pericolo di infortuni!
Non inserire mai batterie ricaricabili più comuni nell'apparecchio – potrebbero surriscaldarsi ed esplodere!
2
e batterie 9 V Block per l'uso domestico.
batterie Ni-Cd /
2. Importanti avvertenze di sicurezza!
• Non lasciare mai l'apparecchio in carica senza controllarlo. Le batterie si riscaldano non appena sono cariche. Batterie sovraccaricate o difettose possono surriscaldarsi ed esplodere.
• Non toccare mai le batterie calde - potrebbero esplodere mentre vengono tolte dall'apparecchio! Disinserire
la spina dell'apparecchio dalla corrente e far raffreddare le batterie prima di toglierle.
• Non esporre l'apparecchio ad ulteriori fonti di calore, p.
es. raggi solari o riscaldamento. In questo modo si
evita che le batterie si surriscaldino prima del tempo.
• Collocare l'apparecchio solo in ambienti asciutti, mai in
zone umide. Altrimenti si corre pericolo di morte per
scossa elettrica.
I
• Se l'apparecchio non funziona o è danneggiato non
deve mai essere utilizzato. Farlo riparare del servizio
assistenza clienti.
• Quando è danneggiato il cavo: il cavo non può essere
riparato – farlo sostituire dal servizio di assistenza
clienti prima di continuare ad usarlo.
• Non aprire mai l'alloggiamento, all'interno non si trovano elementi di comando. Attenzione– pericolo d'incidente!
• Non lasciar manipolare la batteria e l'apparecchio a
bambini e persone disabili senza controllarli - perché
non sempre sono in grado di valutare i pericoli. Le batterie costituiscono un pericolo grave per i bambini
quando questi le portano alla bocca (metalli pesanti
velenosi) oppure giocandoci provocano un corto circuito!
3
3. Dati tecnici
Alimentazione................: 230V AC / 50 Hz
Potenza assorbita ........: 8,5 W
Classe di protezione ....: II
Uscite di carica..................: 4 uscite di 1,2V DC / 2 di 9 V DC
Sedi di ricarica ..............: per le grandezze AAA, AA, C, D
Corrente di carica 1,2 V ..: 270 mA carica veloce
50 mA carica di mantenimento
Corrente di carica 9 V ..: 13 mA
Tempo di ricarica
in automatico ................: passare a carica di mantenimen-
to dopo 4 / 10 / 18 / 21 ore
Corrente di scarica........: 170 mA
Nella fornitura sono compresi il caricabatterie universale, le
presenti istruzioni per l'uso e una scheda di garanzia.
I
4
4. Caricare le batterie
Pericolo: caricare soltanto le batterie contrassegnate con
"Ni-Cd“ oppure "Ni-MH“ .
Non caricare mai altri tipi di batterie, anche quando si
tratta delle cosiddette batterie "ricaricabili". Esse infatti
hanno bisogno di una tecnica di ricarica completamente
diversa!
Se dovessero essere inseriti comunque nei caricabatteria
Ni-Cd-/Ni-MH tali elementi possono surriscaldarsi ed esplodere.
a) Inserire le batterie
•Inserire le batterie correttamente come riportato nelle sedi
di ricarica. Altrimenti il procedimento di ricarica non inizia.
Le batterie Ni-Cd dovrebbero essere ricaricate solo quando sono del tutto scariche. Altrimenti insorge il cosiddetto
"Memory-Effekt“ – le batterie riducono la loro capacità che
diventa nettamente inferiore alla loro capacità reale. Le
batterie Ni-MH non hanno il cosiddetto Memory-Effekt.
I
b) Per prima cosa controllare le batterie!
Quando non si conosce esattamente il livello di carica
delle batterie si può effettuare un controllo:
Spingere l' interruttore completamente verso sini-
stra nella posizione con il simbolo "batterie semicari-
che“ .
La spia di controllo con lo stesso simbolo si
accende di una luce viva quando la batteria è sufficientemente carica. Se invece la spia si accende debolmente o addirittura non si accende vuol dire che la batteria è quasi o completamente scarica.
Avviso: vengono controllate soltanto le batterie inserite
nella sede di ricarica a sinistra. Le batterie che devono
essere controllate vanno inserite una dopo l'altra in questa
sede. La funzione test non è disponibile con
accumulatori 9V-block!
5
c) Prima scaricare le batterie Ni-Cd
Le batterie Ni-Cd che non sono del tutto scariche dovrebbero essere scaricate prima di ricaricarle per evitare il
cosiddetto"Memory-Effekt“.
Dopo aver inserito 1...4 batterie Ni-Cd spingere l'
interruttore tutto a destra nella posizione con il
simbolo di "Scarica“ .
Far scaricare le batterie Ni-Cd fino a quando la spia di
controllo quasi non si accende più – sottoporre di
quando in quando le batterie a un controllo. Spostare
inoltre l'interruttore completamente a sinistra nella
posizione contrassegnata dal simbolo „Test“.
Attenzione: Non far scaricare mai del tutto batterie Ni-Cd
che in questo modo potrebbero rompersi. Ciò significa che
esse non devono essere scaricate per tanto tempo, fino a
quando la spia di controllo non si accende più.
La funzione di scarica è disponibile soltanto nelle quattro
sedi di ricarica per le batterie 1,2 V – non è disponibile
per le batterie 9 V.
I
d) Caricare le batterie
Se le batterie sono state inserite correttamente come descritto
in a) ...
spostare l' interruttore nel mezzo nella posizione con il
simbolo "carica“ e ...
•inserire adesso la spina nella presa.
Se le batterie non sono state inserite correttamente si
accende il LED di controllo di carica che si trova su ogni
sede di ricarica.
Pericolo: Se il LED di controllo non si accende pur avendo
inserito correttamente la batteria, vuol dire che essa è difettosa.
Non cercare mai di ricaricare batterie di difettose, possono surriscaldarsi e quindi esplodere!
• Eseguire la ricarica solo con il coperchio chiuso. Esso
è una protezione sufficiente da pezzi che potrebbero
disperdersi nell'aria se una batteria dovesse esplodere per
surriscaldamento.
6
e) Attenersi al tempo di ricarica!
La migliore protezione dal surriscaldamento della batteria è
quella di non superare il suo tempo di ricarica. Se si
vuole calcolare esattamente tale tempo, attenersi alle indicazioni sulla relativa corrente di carica riportate nei dati
tecnici.
La seguente tabella riporta valori orientativi generali:
Batterie 1,2V Ni-Cd 300 mAh800 mAh1800 mAh
Tempo di ricarica2 ore4 ore10 ore
Batterie 1,2V Ni-MH 2100 mAh3500 mAh4000 mAh
Tempo di ricarica10 ore18 ore21 ore
Batterie 9V Ni-Cd 100 mAh
Tempo di ricarica11 ore
Batterie 9V Ni-MH200 mAh
Tempo di ricarica22 ore
Attenzione: batterie con una capacità non superiore a
300 mAh non devono essere ricaricate per più di 2 ore,
perché altrimenti si sovraccaricano e poi si surriscaldano!
Non è disponibile per le batterie 9 V.
I
Tutte le sedi di ricarica e gli attacchi 9 V attacchi dispongono di regolazioni della corrente di carica separate.
Possono quindi caricare contemporaneamente batterie
diverse – se si osservano i differenti tempi di ricarica, che
derivano dalla diversa capacità delle batterie!
f) Calcolo del tempo di carica
Tempo di carica (h) =
g) Tempo di ricarica: automatismo di arresto
Quando sono state inserite nelle sedi di ricarica 1,2 V
quattro batterie uguali è possibile usare l'automatismo di
arresto del tempo di ricarica. Tale automatismo, dopo un
intervallo di tempo massimo precedentemente selezionato,
fa passare le sedi di ricarica 1,2 V alla carica di mantenimento. Questa funzione non esiste per gli attacchi 9 V.
7
capacità dell'accumulatore (mAh) x 1,4
Corrente di carica dell'apparecchio (mA)
I
Selezionare con l'interruttore rotante il tempo come
viene riportato nella tabella accanto.
Scaduto il tempo di ricarica l'apparecchio passa alla
ricarica di mantenimento e il LED verde con il simbolo
"batteria" lampeggia.
5. Togliere le batterie
Quando la ricarica è terminata e si vogliono togliere
le batterie ...
• disinserire prima la spina dalla presa
• e aspettare fino a che le batterie si sono raffreddate.
• Solo allora togliere le batterie.
6. Pulizia e cura
Pulire l'apparecchio solo quando la spina è disinserita
dalla presa e tutte le batterie sono state tolte.
• Pulire l'apparecchio solo con un panno asciutto. Non
usare prodotti detergenti o solventi. Essi possono provocare dei danni all'apparecchio soprattutto alle scritte
e al coperchio di plexiglas.
• Non è necessario pulire i contatti – essi sono cromati
con trattamento antisporcizia.
7. Conservazione
Se l'apparecchio non viene usato per un lungo periodo
disinserire la spina dalla presa e togliere le batterie dalle
sedi di ricarica.
Attenzione: Se le batterie non vengono tolte è possibile
che con il trascorrere del tempo si creino dei depositi da
contatto, in base alla qualità delle batterie. Inoltre si
potrebbe verificare la fuoriuscita di liquidi e l'apparecchio
si potrebbe danneggiare.
• Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto.
8
Loading...
+ 18 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.