Toyota Yaris Hybrid 2014 Owner's Manual [it]

Indice delle figure
Ricerca per figura
Per la sicurezza e
1
l’incolumità
2
Quadro strumenti
Funzionamento di
3
ciascun componente
4
Guida
5
Impianto audio
Caratteristiche
6
dell’abitacolo
Manutenzione e
7
cura del veicolo
Se sono presenti
8
anomalie
Non dimenticare di leggere le indicazioni riportate in questo capitolo
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini, regolazioni prima di mettersi alla guida, ecc.
Operazioni e consigli necessari per la guida
Uso dell’impianto audio
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo, ecc.
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
Che cosa fare in caso di malfunzionamento o di emergenza
Caratteristiche del
9
veicolo
Indice
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche personalizzabili, ecc.
Ricerca per sintomo Ricerca alfabetica
2
INDICE
Per vostra informazione........................ 6
Lettura del presente manuale.............10
Modalità di ricerca..............................11
Indice delle figure .......................... ... .. 12
Per la sicurezza e
1
l’incolumità
1-1. Per un uso sicuro
Prima di mettersi alla guida....... 28
Per una guida sicura.... ... ... .. ... .. 30
Cinture di sicurezza .................. 32
Airbag SRS ............................... 39
Sistema di attivazione/disattivaz ione
manuale airbag.................. ... .. 50
Informazioni sulla sicurez zaper i
bambini................................... 52
Sistemi di ritenuta per bambini..53 Installazione di un seggiolino per
bambini................................... 63
Precauzioni per i gas di scarico 72
1-2. Sistema ibrido
Caratteristiche del sistema
ibrido........................................73
Precauzioni relative al sistema
ibrido....................................... 77
1-3. Impianto antifurto
Sistema immobilizer.................. 82
Doppio sistema di bloccaggio... 87
2
Quadro strumenti
2. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori90
Indicatori e misuratori............... .95
Display multifunzione.................97
Schermata di monitoraggio energia/
consumo................................101
Funzionamento di ciascun
3
componente
3-1. Informazioni sulle chiavii
Chiavi........................................106
3-2. Apertura, chiusura e bloc c ag g io
delle porte
Porte laterali.................. ... .. .......118
Portellone
posteriore...............................124
Sistema di entrata e avviamento
intelligente.............................130
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori..........................145
Sedili posteriori........................147
Poggiatesta..............................150
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ....................................152
Specchietto retrovisore interno154 Specchietti retrovisori esterni..156
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici ..................159
3
4
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .................... 164
Carico e bagaglio.................... 172
Traino di un rimorchio............. 173
4-2. Procedure di guida
Interruttore POWER (accensione)
(veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente)........174
Interruttore POWER (accensione)
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)........178
Modalità di guida EV............... 184
Trasmissione ibrida................. 186
Leva indicatori di direzione..... 189
Freno di stazionamento..........190
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ........................ 191
Interruttore fari antinebbia.......196
Tergi-lavacristalli del
parabrezza.............................198
Tergi-lavalunotto posteriore.... 202
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ............................ 204
4-5. Uso dei sistemi di suppo rto a lla
guida
Regolatore della velocità di
crociera..................................207
Sistemi di assistenza alla
guida......................................211
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida con il veicolo
ibrido .....................................217
Consigli per la guida nella stagione
invernale................................220
5
Impianto audio
5-1. Operazioni di base
Tipi di impianto audio...... .........224
Comandi audio al volante........226
Porta USB.................... ... .. ... ....227
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio.......................................228
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio......230
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi
MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD.235
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod....................243
Ascolto di un dispositivo di memoria
USB.......................................250
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4
INDICE
Caratteristiche
6
dell’abitacolo
6-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria e dello
sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
automatico............................ 258
Riscaldatori sedili.................... 267
6-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo.......269
• Luce abitacolo.................... 269
• Luci di cortes ia ................... 270
6-3. Uso delle soluzioni portaogge tti
Elenco di soluzioni portaoggetti271
• Vano portaoggetti............... 272
• Portabicchieri ..................... 273
• Portabottiglie...................... 274
• Vano portaoggetti
supplementare...................274
Caratteristiche vano bagagli...275
6-4. Uso di altre caratteristiche
dell’abitacolo
Altre caratteristiche
dell’abitacolo..........................278
• Alette parasole................... 278
• Specchietti di corte sia ........ 278
• Posacenere asportabile ..... 279
• Accendisigari...................... 279
• Presa di alimentazione....... 280
• Bracciolo ............................ 281
• Tendina del tetto
panoramico......................... 281
• Maniglie di appiglio.............282
Manutenzione e cura del
7
veicolo
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo...................................284
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo...................................287
7-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione.......290
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni relative all’assistenza
“fai da te”...............................293
Cofano.....................................296
Posizionamento di un
sollevatore..............................298
Vano motore............................300
Batteria a 12 volt......................307
Pneumatici...............................313
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici.............................326
Ruote.......................................328
Filtro aria condizionata ............331
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave
elettronica..............................333
Controllo e sostituzione dei
fusibili.....................................337
Lampadine...............................342
5
8
Se sono presenti anomalie
8-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza358 Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza ........... 359
8-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere
trainato...................................361
Se si ritiene che ci sia un
problema................................366
Se si accende una spia di
avvertimento o si attiva un cicalino
di avvertimento.....................367
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta)...377
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura)............... 392
Se il sistema ibrido non si
avvia...................................... 408
Se non è possibile spostare la leva
del cambio dalla posizione
P............................................410
Se la chiave elettronica non
funziona correttamente (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente).......411
Se la batteria a 12 volt è
scarica....................................413
Se il veicolo si surriscalda....... 418
Se il veicolo rimane in panne.. 423
9
Caratteristiche del veicolo
9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell’olio, ecc.) ..............426
Informazioni sul carburante.....437
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche personalizzabili438
9-3. Elementi da inizializzare
Elementi da inizializzare..........442
Indice
Cosa fare se... (risoluzione dei
problemi)......................................... 444
Indice alfabetico................................ 448
1
2
3
4
5
6
7
8
9
6
Per vostra informazione
Manuale di uso e manutenzione principale
Il presente manuale è valido per tutti i modelli e descrive tutte le relative attrezzature, comprese le opzioni. È possibile perciò che si trovino alcune spiegazioni relative ad attrezzature che non sono installate sul vostro veicolo.
Tutte le specifiche forni te in quest o manuale sono st ate aggiornate a l momento in cui è stato stampato il presente documento. Tuttavia, poiché Toyota si impegna in un costante miglioramento dei suoi prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare qualsiasi modifica senza preavviso.
A seconda delle specifiche, è possibile che le attrezzature del veicolo illustrato siano diverse da quelle del vostro veicolo.
Accessori, ricambi e modifiche della vostra Toyota
Sul mercato sono attualmente disponibili, per i veicoli Toyota, ricambi e accessori originali Toyota ed una vasta quantità di altri ricambi ed accessori non originali. Se si verifica il caso per cui si rende necessario sostituire un componente o un accessorio originale Toyota del veicolo, Toyota raccomanda di utilizzare componenti o accessori originali Toyota. Possono anche essere utilizzate parti o accessori di qualità analoga. La Toyota non si assume alcuna responsabilità o copertura di garanzia per quelle parti o accessori che non sono originali Toyota, né per la sostituzione o installazione che riguardano tali parti. Inoltre, i danni o gli eventuali problemi di prestazione derivanti dall’uso di parti di ricambio o accessori non originali Toyota potrebbero non essere coperti da garanzia.
Installazione di un impianto di trasmissione RF
L’installazione di un impianto di trasmissione RF sul vostro veicolo potrebbe influenzare sistemi elettronici quali:
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema d’iniezione carburante multipoint
sequenziale
Sistema di regolazione della velocità di crociera (se presente)Sistema frenante antibloccaggioSistema airbag SRSSistema dei pretensionatori delle cinture di sicurezza
Verificare presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, che vengano intraprese tutte le misure precauzionali o che vengano seguite le istruzioni speciali che riguardano l’installazione di tale impianto di trasmissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli elettrici, le posizioni dell’antenna e le disposizioni per l’installazione di trasmettitori RF sono disponibili su richiesta presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
I componenti e i cavi ad alta tensione sui veicoli ibridi emettono all’incirca la stessa quantità di onde elettromagnetiche dei veicoli alimentati con benzina tradizionale o delle apparecchiature elettroniche per uso domestico, nonostante la loro schermatura elettromagnetica.
Potrebbe essere rilevata una rumorosità indesiderata dovuta alla ricezione dell’impianto di trasmissione a radio frequenza (trasmettitore RF).
7
8
Il veicolo contiene batterie e/o accumulatori. Non disperdeteli nell’ambiente, ma collaborate alla raccolta differenziata (Direttiva 2006/66/CE).
Rottamazione della vostra Toyota
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle cinture di sicurezza della vostra Toyota contengono sostanze chimiche esplosive. Se il veicolo viene rottamato senza che vengano asportati gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza, è possibile che si verifichino incidenti, per esempio incendi. Prima della rottamazione del proprio veicolo, accertarsi che i sistemi airbag SRS e pretensionatori delle ci nture di si curezz a siano rimossi e smaltiti da un’officina specializzata o da qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
Precauzioni generali durante la guida
Guida in particolari condizioni: Non guidare mai il veicolo sotto l’effetto di alcol o droghe che potrebbero inibire le vostre capacità di condurre correttamente il veicolo. L’alcol e certi tipi di droghe riducono i tempi di reazione, influenzano la capacità di giudizio e riducono la coordinazione portando ad incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Guida in sicurezza: Guidare sempre in sicurezza. Anticipare i possibili errori degli altri guidatori o dei pedoni ed essere pronti ad evitare gli incidenti.
Distrazione del guidatore: Prestare sempre la più totale attenzione alla guida. Qualsiasi cosa che potrebbe distrarre il guidatore, come ad esempio i comandi di regolazione, parlare al telefono cellulare o leggere, potrebbe provocare una collisione con conseguenti lesioni gravi o mortali degli occupanti o di altre persone.
Precauzioni generali relative alla sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini incustoditi nel veicolo e non permettere loro di avere o usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di avviare il motore o mettere in folle il cambio del veicolo. Vi è inoltre il pericolo che i bambini si facciano male giocando con l’accendisigari, con i finestrini, con la tendina del tetto panoramico o altre parti del veicolo. Inoltre, l’accumulo di calore o temperature estremamente basse all’interno del veicolo potrebbero essere mortali per i bambini.
9
10
1
2
3
Lettura del presente manuale
AVVISO: Spiega aspetti che, se non osservati, potrebbero causare lesioni gravi o mortali alle persone.
NOTA: Spiega aspetti che, se non osservati, potrebbero causare danni o malfunzionamenti al veicolo o al suo equipaggiamento.
Indica delle procedure di funzionamento o di lavoro. Seguire i passi secondo l’ordine numerico.
Indica l’azione (spingere, ruotare, ecc.) da eseguire per azionare interruttori ed altri dispositivi.
Indica il risultato di un’operazione (ad es. l’apertura di uno sportello).
Indica il componente o la posizione oggetto della spiegazione.
Significa “Non...”, “Non fare questo”, oppure “Non lasciare che questo accada”.
Modalità di ricerca
Ricerca per nome
• Indice alfabetico...............P. 448
Ricerca per posizione
d’installazione
• Indice delle figure ..............P. 12
Ricerca per sintomo o rumore
• Cosa fare se...
(risoluzione dei problemi) P. 444
11
Ricerca per titolo
• Indice...................................P. 2
12
Indice delle figure
Indice delle figure
Esterno
1
Porte laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 118
Bloccaggio/sbloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 118
Apertura/chiusura dei finestrini laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
Bloccaggio/sbloccaggio utilizzando la chiave meccanica
Spie di avvertimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 370
2
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 124
Bloccaggio/sbloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 124
Spie di avvertimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 370
3
Specchietti retrovisori esterni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 156
Regolazione dell’angolazione dello specchie tto . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 156
Ripiegamento degli specchietti retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 157
Sbrinamento degli specchietti retrovisori
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 262
1
*
. . . . . . . . . P. 411
Indice delle figure
10
11
12
131415
4
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 198, 202
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 220
Precauzioni prima di lavare la macchina in un autolavaggio . . . . . . . . P. 285
5
Sportello carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 204
Metodo per il rifornimento di carburante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 204
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . P. 428
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 313
6
Dimensione/pressione di gonfiaggio dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . P. 434
Pneumatici invernali/catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 220
Controllo/rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 313
Se il pneumatico è sgonfio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 377, 392
7
Cofano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 296
Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 296
Olio motore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 429
In caso di surriscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 418
Lampadine delle luci esterne per la guida
(metodo di sostituzione: P. 342, Watt: P. 436)
8
Fari alogeni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
9
Luci di posizione anteriori/luci di guida diurna. . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
2
*
Fari fendinebbia
Luci degli indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 189
Luci di stop/coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Luci della targa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Faro retronebbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 196
Luce di retromarcia
Spostamento della leva del cambio in posizione R . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
Faro retronebbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 196
Luce di retromarcia
Spostamento della leva del cambio in posizione R . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 196
13
1
*
: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
2
*
: Se presente
14
Indice delle figure
Plancia (Veicoli con guida a sinistra)
1
Interruttore POWER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 174, 178
Avviamento del sistema ibrido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 174, 178
Variazione delle posizioni/modalità dell’interruttore POWER. . . . P. 175, 179
Arresto d’emergenza del sistema ibrido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 359
Se il sistema ibrido non si avvia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 408
Spie di avvertimento
2
Leva del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
Cambio della posizione di innesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
Precauzioni in caso di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 361
Se la leva del cambio non si sposta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 410
3
Misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 95
Lettura dei misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 95
Spie di avvertimento/spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 90
Quando si accendono le spie di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 3 67
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 375
Indice delle figure
10
11
12
4
Display multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 97
5
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 190
Inserimento/disinserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 190
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
Cicalino di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 367
6
Leva indicatori di direzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 189
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Fari/luci di posizione anteriori/Luci di coda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Fari fendinebbia
7
Interruttore tergicristallo e lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 198, 202
Uso (parabrezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 198
Uso (lunotto posteriore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Rabbocco liquido lavacristalli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 306
8
Interruttore luce intermittente d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 358
9
Leva di sgancio del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 296
Leva di sbloccaggio piantone
dello sterzo inclinabile e telescopico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 152
Impianto di condizionamento aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Sbrinatore lunotto posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 262
Impianto audio Sistema di navigazione/multimediale
2
*
/faro retronebbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 196
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 224
2, 3
*
15
1
*
: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
3
*
: Fare riferimento al “Manuale di uso e manutenzione del sistema
di navigazione e multimediale”.
2
*
: Se presente
16
Indice delle figure
Interruttori (veicoli con guida a sinistra)
1
Interruttori specchietti retrovisori esterni*
2
Rotella di regolazione manuale del fasci o lu m ino s o de i fa ri . . . . . P. 193
3
Interruttore di reset del controllo pressione pneumatici
4
Interruttore bloccaggio finestrino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
5
Interruttore chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 121
6
Interruttori alzacristalli elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 156
1
*
. . . . . . P. 315
Indice delle figure
1
Interruttori del comando audio a distanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 226
2
Interruttore telefono
3
Interruttore regolatore della velocità di crociera*
1, 2
*
1
. . . . . . . . . . . . . P. 207
17
1
Interruttore “EV MODE”. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184
2
Interruttore “ECO MODE” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 187
3
Interruttore riscaldatore sedile
4
Interruttore di disattivazione VSC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 212
2
*
: Fare riferimento al “Manuale di uso e manutenzione del sistema
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 267
1
*
: Se presente
di navigazione e multimediale”.
18
Indice delle figure
Abitacolo (Veicoli con guida a sinistra)
1
Airbag SRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 39
2
Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 28
3
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 145
4
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 147
5
Poggiatesta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 150
6
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 32
7
Pulsanti di bloccaggio interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 121
8
Portabicchieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 273
9
Maniglie di appiglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 282
Indice delle figure
*
1
: NON installare alcun sistema di ritenuta
per bambini rivolto in senso opposto alla marcia sui sedili dotati di AIRBAG A TTIVO frontale per evitare LESIONI GRAVI O MORTALI al BAMBINO. (P. 70)
*
2
: Se presente
1
Specchietto retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 154
2
Alette parasole
3
Specchietti di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 278
4
Luce abitacolo/luci di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 269
5
Tendina del tetto panoramico
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 278
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 281
19
20
Indice delle figure
Plancia (veicoli con guida a destra)
1
Interruttore POWER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 174, 178
Avviamento del sistema ibrido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 174, 178
Variazione delle posizioni/modalità dell’interruttore POWER. . . . P. 175, 179
Arresto d’emergenza del sistema ibrido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 359
Se il sistema ibrido non si avvia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 408
Spie di avvertimento
2
Leva del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
Cambio della posizione di innesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 186
Precauzioni in caso di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 361
Se la leva del cambio non si sposta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 410
3
Misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 95
Lettura dei misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 95
Spie di avvertimento/spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 90
Quando si accendono le spie di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 3 67
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 375
Indice delle figure
10
11
12
4
Display multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 97
5
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 190
Inserimento/disinserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 190
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
Cicalino di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 367
6
Leva indicatori di direzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 189
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Fari/luci di posizione anteriori/luci di coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 191
Fari fendinebbia
7
Interruttore tergicristallo e lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 198, 202
Uso (parabrezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 198
Uso (lunotto posteriore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Rabbocco liquido lavacristalli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 306
8
Interruttore luce intermittente d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 358
9
Leva di sgancio del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 296
Leva di sbloccaggio piantone
dello sterzo inclinabile e telescopico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 152
Impianto di condizionamento aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Sbrinatore lunotto posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 262
Impianto audio Sistema di navigazione/multimediale
2
*
/faro retronebbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 196
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 224
2, 3
*
21
1
*
: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
3
*
: Fare riferimento al “Manuale di uso e manutenzione del sistema
di navigazione e multimediale”.
2
*
: Se presente
22
Indice delle figure
Interruttori (veicoli con guida a destra)
1
Interruttori specchietti retrovisori esterni*
2
Rotella di regolazione manuale del fasci o lu m ino s o de i fa ri . . . . . P. 193
3
Interruttore di reset del controllo pressione pneumatici
4
Interruttore bloccaggio finestrino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
5
Interruttore chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 121
6
Interruttori alzacristalli elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 156
1
*
. . . . . . P. 315
Indice delle figure
1
Interruttori del comando audio a distanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 226
2
Interruttore telefono
3
Interruttore regolatore della velocità di crociera*
1, 2
*
1
. . . . . . . . . . . . . P. 207
23
1
Interruttore “EV MODE”. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184
2
Interruttore “ECO MODE” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 187
3
Interruttore di disattivazione VSC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 212
1
*
2
*
: Fare riferimento al “Manuale di uso e manutenzione del sistema
di navigazione e multimediale”.
: Se presente
24
Indice delle figure
Abitacolo (Veicoli con guida a destra)
1
Airbag SRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 39
2
Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 28
3
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 145
4
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 147
5
Poggiatesta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 150
6
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 32
7
Pulsanti di bloccaggio interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 121
8
Portabicchieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 273
9
Maniglie di appiglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 282
Indice delle figure
*
1
: NON installare alcun sistema di ritenuta
per bambini rivolto in senso opposto alla marcia sui sedili dotati di AIRBAG A TTIVO frontale per evitare LESIONI GRAVI O MORTALI al BAMBINO. (P. 70)
*
2
: Se presente
1
Specchietto retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 154
2
Alette parasole
3
Specchietti di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 278
4
Luce abitacolo/luci di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 269, 270
5
Tendina del tetto panoramico
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 278
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 281
25
26
Indice delle figure
Per la sicurezza
e l’incolumità
27
1
1-1. Per un uso sicuro
Prima di mettersi alla guida.......28
Per una guida sicura .................30
Cinture di sicurezza...................32
Airbag SRS ............................... 39
Sistema di attivazione/
disattivazione manuale
airbag......................................50
Informazioni sulla sicurezza
per i bambini ..........................52
Sistemi di ritenuta
per bambini... .. ........................ 53
Installazione di un seggiolino
per bambini... .. ........................ 63
Precauzioni per i gas
di scarico.................................72
1-2. Sistema ibrido
Caratteristiche
del sistema ibrido.................... 73
Precauzioni relative
al sistema ibrido......................77
1-3. Impianto antifurto
Sistema immobilizer.................. 82
Doppio sistema di bloccaggio...87
28
*
1-1. Per un uso sicuro
Prima di mettersi alla guida
Tappetino
Utilizzare solo tappetini appositamente progettati per lo stesso modello e anno di costruzione del vostro veicolo. Fissarli saldamente in posizione sulla moquette del veicolo.
1
Inserire i ganci (clip) negli occhielli del tappetino.
2
Ruotare il fermo superiore di ciascun gancio (clip) per fissare i tappetini in posizione.
*: Allineare sempre i simboli .
La forma dei ganci (clip) potrebbe essere diversa da quella illustrata in figura.
1-1. Per un uso sicuro
AVVISO
Controllare che il tappetino sia fissato
saldamente nella posizione corretta con gli appositi ganci forniti (clip). Ricordarsi di effettuare questo controllo in modo particolare dopo aver effettuato la pulizia del pavimento del veicolo.
A sistema ibrido disattivato e leva del
cambio in posizione P, premere a fondo ogni pedale assicurandosi che la relativa corsa non venga in alcun modo ostacolata dal tappetino.
Osservare le seguenti precauzioni. In caso di mancata osservanza il t appetino d el guidatore po trebbe scivol are, rischiando di pregiudicare il corretto funzionamento dei pedali dura nte la guida. Il veicolo potrebbe di conseguenza raggiungere una velocità più elevata del previsto o potrebbe risultare difficile arrestar lo, con il rischio di causare incidenti e provocare lesio ni gravi o mortali.
Quando si installa il tappetino lato guida
Non utilizzare tappetini progettati per altri modelli di veicolo o per veicoli costruiti in
anni diversi da quello del vostro veicolo, anche se si tratta di tappetini originali Toyota.
Utilizzare solo tappetini progettati per il sedile del guidatore.Fissare sempre saldamente il tappetino utilizzando gli appositi ganci (clip) forniti.Non utilizzare due o più tappetini sovrapposti.Non posizionare il tappetino al rovescio o al contrario.
Prima di mettersi alla guida
29
1
Per la sicurezza e l’incolumità
30
1-1. Per un uso sicuro
Per una guida sicura
Per una guida sicura, prima di partire si raccomanda di regolare il sedile e lo specchietto in una posizione appropriata.
Postura corretta durante la guida
1
Regolare l’angolo dello schienale in modo da mantenere una postura eretta e poter sterzare senza doversi sporgere in avanti. (P. 145)
2
Regolare il sedile in modo da poter premere a fondo i pedali e in modo tale che le braccia risultino leggermente piegate in corrispondenza dei gomiti quando si afferra il volante. (P. 145, 152)
3
Bloccare il poggiatesta con il centro dello stesso quanto più vicino possibile alla parte alta delle orecchie. (P. 150)
4
Indossare la cintura di sicurezza correttamente. (P. 32)
Corretto uso delle cinture di sicurezza
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che tutti gli occupanti indossino le cinture di sicurezza. (P. 32) Utilizzare un adeguato sistema di ritenuta per bambini fino a quando il bambino avrà raggiunto una statura che gli consenta di indossare correttamente la cintura di sicurezza del veicolo. (P. 53)
Regolazione degli specchietti
Assicurarsi di avere una chiara visuale dell’area posteriore alla vettura, regolando adeguatamente sia lo specchietto retrovisore interno che gli specchietti retrovisori esterni. (P. 154, 156)
Loading...
+ 430 hidden pages