Il presente Manuale d'uso a manutenzione
è stato studiato per aiutare l'utente a trarre
il massimo dal proprio veicolo in tutti le
situazioni e in completa sicurezza.
La legga attentamente per familiarizzare con
il nuovo veicolo.
Legenda
allarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
Nel presente Manuale utente sono indicate
tutte le varianti di equipaggiamento disponibili
nell'intera gamma.
Il veicolo prevede una parte degli
equipaggiamenti descritti in questo
documento, in funzione del livello di nitura,
della versione e delle caratteristiche proprie
del Paese di commercializzazione.
TOYOTA MOTOR EUROPE presenta una gamma ricca che
abbina tecnologia ed un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Le descrizioni e le gure sono date a titolo
informativo.
TOYOTA MOTOR EUROPE si riserva il
diritto di modicare le caratteristiche tecniche,
l'equipaggiamento e gli accessori senza obbligo
di aggiornare questa edizione del manuale.
Questo documento è parte integrante del
veicolo.
Consegnarlo al nuovo proprietario in caso di
cessione.
Simboli
Questi simboli permettono di distinguere le
particolarità del veicolo :
Furgone
Cabina allungata con sicurezza
meccanica bambini
Cabina allungata con sicurezza
elettrica bambini
Combi
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Al volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando,
ogni regolazione rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Le auguriamo Buon Viaggio con TOYOTA !
Sommario
Vista d'insieme
Etichette 11
Eco-guida
.
.
Strumentazione di bordo
Quadri strumenti 14
Spie 17
Temperatura dell'acqua motore 31
Contachilometri 38
Reostato d'illuminazione 39
Computer di bordo 40
Display touch screen 43
Regolazione data e ora 46
Aperture
Chiave 47
Chiave, telecomando 47
Smart Entry & Start System 55
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte
Consigli di guida 196
Avviamento-spegnimento del motore, chiave
singola, chiave con telecomando 199
Avviamento-spegnimento del motore, 202
"Smart Entry & Start System" 202
Freno di stazionamento 205
Hill start assist control (HAC) 206
Cambio manuale a 5 marce 207
Cambio manuale a 6 marce 207
Indicatore di cambio marcia 208
Cambio automatico 209
Cambio pilotato 214
Stop & Start 218
Visualizzazione dei dati di guida 222
Adjustable Speed Limiter (ASL) 224
Road Sign Assist 225
Limitatore di velocità 229
Regolatore di velocità 232
Adaptive cruise control 236
Forward collision warning / Autonomous
emergency braking system with Pedestrian
Detection 243
Lane Departure Alert 248
Driver Attention Alert 250
Sistema di sorveglianza angolo cieco 252
Assistenza al parcheggio 255
Telecamera di retromarcia,
retrovisore interno 258
Visione posteriore a 180° 259
Tyre Pressure Warning System (TPWS) 262
Serbatoio del carburante 265
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel 266
Catene da neve 268
Traino di un rimorchio 269
Modalità economia d'energia 270
Accessori 271
Barre del tetto - Portapacchi sul tetto 273
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 274
Cofano motore 276
Motore Diesel 277
Verica dei livelli 278
Controlli 281
®
e sistema SCR (Diesel) 283
AdBlue
In caso di panne
Triangolo di presegnalazione
(sistemazione) 287
Scatola porta attrezzi 287
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 290
Sostituzione di una ruota 296
Sostituzione di una lampadina 303
Sostituzione di un fusibile 316
Bat teria 12 V 321
Tra ino 325
Mancanza di carburante (Diesel) 327
Caratteristiche tecniche
Dimensioni 328
Motorizzazioni 332
Masse 332
Elementi d'identicazione 337
Audio e telematica
Emergenza o Assistenza 338
Toyota Pro Touch with navigation system 341
Toyota Pro Touc h 429
Toyota Radio Bluetooth 483
Porte anteriori 74-75
Serbatoio dell'AdBlue
Scatola portaoggetti 287-289
Tyre Pressure Warning System
(TPWS) 262-264
Pneumatici, pressione 263-264, 337
Programma ESC 161-163
ABS, REF 162
CDS, ASR 163
Toyota Traction Select 163, 164-165
Catene da neve 268
Presa accessori 12 V 121
Presa USB / JACK 122
Disattivazione Airbag frontale
passeggero 172, 177
6
.
Posto di guida (seguito)
Vista d'insieme
Quadri strumenti 14-16
Spie 17-3 0
Temperatura dell'acqua 31
Indicatore di manutenzione 31-33
Indicatore di livello dell’olio 34
Indicatore d'autonomia AdBlue
Contachilometri 38
Indicatore di cambio marcia 208
Reostato d’illuminazione 39
Computer di bordo 40- 42
Regolazione data e ora 46
Driver Attention Alert 250-251
Alzacristalli elettrici 98
Regolazione dei retrovisori elettrici 143
Comando d'Illuminazione 14 6 -151
Indicatori di direzione 148
Toyota Traction Select 163, 164-165
Fuel burner heater/Remote
Apertura cofano motore 276
Cofano motore 277
Motorizzazioni 332-336
AdBlue 283-286
Batteria 12V 321-325
Modalità alleggerimento elettrico,
economia 270
Fusibili nel vano motore 316-317, 320
Masse 332-336
Dimensioni 328-331
Elementi d'identificazione 337
10
.
Etichette
92
107
109
116
Vista d'insieme
177
186
194
107
116
140323
276
11
Eco-Guida
Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti
quotidiani che permettono all'automobilista
di ottimizzare il consumo di carburante e
l'emissione di CO
Ottimizzare l'utilizzo del
cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza
e inserire subito la marcia più alta. In fase
d'accelerazione, inserire subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, preferire la
modalità automatica, senza premere a fondo o
bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire
la marcia più adatta : quando sul quadro
strumenti appare l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o
automatico, questo indicatore appare solo in
modalità manuale.
.
2
Adottare uno stile di guida
tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli,
utilizzare il freno motore piuttosto che il
pedale del freno, premere progressivamente il
pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti
contribuiscono ad economizzare il consumo di
carburante, e diminuire le emissioni di CO
attenuare il rumore del traffico.
In condizioni di traffico scorrevole, se si dispone
del comando "Cruise" al volante, selezionare il
regolatore di velocità a partire da 40 km/h.
e ad
2
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo,
arieggiarlo abbassando i vetri e aprendo le
bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
Oltre i 50 km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte
le bocchette d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di
limitare la temperatura nell'abitacolo (pannello
d'occultamento del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la
regolazione è automatica, dopo aver raggiunto
la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento,
se sono gestiti automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del
sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi
quando le condizioni di visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in
inverno, prima di inserire la prima marcia ; il
veicolo si riscalda più velocemente durante la
guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i supporti
multimediali (film, musica, videogiochi ...),
contribuiscono a limitare il consumo d'energia
elettrica, quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di
scendere dal veicolo.
12
.
Eco-Guida
Limitare le cause del
consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo ;
posizionare i bagagli più pesanti sul fondo del
bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli,
dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i
pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione
di gonfiaggio dei pneumatici, riferendosi
all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente :
- prima di un lungo viaggio,
- ad ogni cambiamento di stagione,
- dopo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei
pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione filtro dell'olio,
filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e seguire il
programma delle operazioni raccomandate nel
piano di manutenzione del Costruttore.
Con un motore diesel, se il sistema SCR è
difettoso, il veicolo diventa inquinante; recarsi
quanto prima presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure presso
un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato per far riportare le emissioni
degli ossidi di azoto al livello consentito dalla
normativa in vigore.
Durante il riempimento del serbatoio del
carburante, non insistere oltre il 3° scatto
della pistola, si eviterà lo straripamento del
carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida di
questo nuovo veicolo si constaterà una migliore
regolarità del consumo medio di carburante.
13
Strumentazione di bordo
Quadro strumenti LCD
Quadranti e displayTasti di comando
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o
mph).
2. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
3. Impostazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
4. Indicatore di velocità digitale (km/h o mph).
5. Indicatore di cambio marcia
Marcia se cambio automatico o pilotato.
6. Indicatore di livello carburante.
7. Indicatore di livello dell'olio motore.
8. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia).
Queste funzioni appaiono
successivamente all'inserimento del
contatto.
9. Contachilometri parziale (km o miglia).
10. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm).
A. Reostato d'illuminazione generale.
B. Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
azzeramento del contachilometri parziale.
Regolazione data e ora.
Informazione temporanea :
- di manutenzione,
- dell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®
).
14
Strumentazione di bordo
Quadro strumenti LCD testo
Quadranti e displayTasti di comando
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o
mph).
2. Indicatore di livello carburante.
3. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4. Impostazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
5. Indicatore di velocità digitale (km/h o mph).
6. Indicatore di cambio marcia
Marcia se cambio automatico o pilotato.
7. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia),
contachilometri parziale (k, o miglia),
visualizzazioni di messaggi, ...
8. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm).
A. Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Richiamo dell’informazione temporanea :
- di manutenzione,
- dell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Azzeramento del contachilometri parziale e
del tragitto.
1
®
).
15
Strumentazione di bordo
Quadro strumenti
Quadranti e displayTasti di comando
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o
mph).
2. Indicatore di livello carburante.
3. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4. Impostazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
5. Indicatore di cambio marcia
Marcia se cambio automatico o pilotato.
6. Zona di visualizzazione : messaggi
d’allarme o di stato delle funzioni, computer
di bordo, indicatore di velocità digitale
(km/h o mph), ...
7. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia).
Queste funzioni appaiono
successivamente all'inserimento del
contatto.
8. Contachilometri parziale (km o miglia).
9. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm),
graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel).
A. Azzerament dell'indicatore di
manutenzione.
Visualizzazione della lista degli allarmi.
Promemoria dell’informazione :
- di manutenzione,
- dell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
B. Reostato d'illuminazione generale.
C. Azzeramento del contachilometri parziale.
®
).
16
Strumentazione di bordo
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie possono accendersi in due modi :
accensione fissa o lampeggiante.
Solamente il tipo di accensione messo in
relazione con lo stato di funzionamento del
veicolo permette di sapere se la situazione è
normale o se è presente un'anomalia. In caso
d'anomalia, l'accensione della spia può essere
accompagnata da un segnale sonoro e/o da un
messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di
una spia d'allarme deve essere oggetto di una
diagnosi complementare mediante il messaggio
associato.
In caso di problemi, rivolgersi a un concessionario
o a un'officina autorizzata Toyota oppure a un
altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul
display del quadro strumenti, di una delle spie
seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'arresto volontario del sistema
corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio.
1
17
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
STOPfissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio.
L'accensione della spia è associata
ad un malfunzionamento grave
del motore, del sistema di frenata,
del servosterzo, etc.. oppure ad
un'anomalia elettrica importante.
È tassativo fermare il veicolo non appena le condizioni
di sicurezza lo permettono. Parcheggiare, disinserire il
contatto e rivolgersi alla rete
Parcheggiare, disinserire l'accensione e contattare
immediatamente un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
18
Freno di
stazionamento
fissa.Il freno di stazionamento è inserito o
non è ben disinserito.
Frenifissa.Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni.
fissa, abbinata alla
spia ABS.
Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF).
+
Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Freno di stazionamento, leggere la rubrica corrispondente.
Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da Toyota.
Se il problema persiste, far controllare immediatamente
il sistema da un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure da un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato
.
Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di sicurezza.
Farlo controllare immediatamente da un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Cintura/e di
sicurezza non
allacciata/e e/o
volutamente
sganciata/e
Carica batteria*fissa.Anomalia del circuito di carica della
Pressione olio
motore
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento
oppure
fissa,
o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.
fissa.Anomalia del circuito di lubrificazione
fissa con lancetta
nella zona rossa.
fissa (unicamente con
il quadro strumenti
LCD).
Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...).
del motore.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, contattare immediatamente un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire l'accensione e contattare
immediatamente un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, contattare immediatamente
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato.
1
* Secondo il Paese di commercializzazione.
19
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Porta/e aperta/eaccesa fissa e
Livello minimo
carburante
oppure
abbinata ad un
messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore
a 10 km/h.
accesa fissa, abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta e
accompagnata da un
segnale acustico, se
la velocità è superiore
a 10 km/h.
fissa con lancetta
nella zona rossa.
fissa (unicamente con
il quadro strumenti
LCD).
Una porta anteriore, laterale o
posteriore (porte posteriori a battente
lato sinistro o portellone posteriore) è
ancora aperta.
Alla prima accensione, nel
serbatoio restano meno di 8 litri di carburante.
Chiudere la porta interessata.
Se il veicolo è dotato di porte posteriori a battente
con cristalli e la porta lato destra è ancora aperta, la
relativa apertura non sarà segnalata da questa spia
di allarme.
Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, finché non viene effettuato un rabbocco di
carburante.
Capacità del serbatoio: circa 69 litri.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
20
Presenza
d'acqua nel
gasolio
fissa (solo con quadro
strumenti LCD).
Presenza d'acqua nel filtro del
gasolio.
Rischio di deterioramento del sistema d'iniezione.
Rivolgersi, il prima possibile a un concessionario
o a un'officina autorizzata Toyota oppure a un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore
+
Sistema di
autodiagnosi
motore
+fissa, abbinata alla
Preriscaldamento
motore Diesel
fissa, abbinata alla
spia STOP.
fissa.Anomalia del sistema
lampeggiante.Anomalia del sistema di controllo
spia SERVICE.
fissa.Il contattore sulla 2
È stata rilevata un'anomalia grave del
motore.
antinquinamento.
motore.
È stata rilevata una piccola anomalia
del motore.
ª
(Cont at to).
Oppure
Il tasto d'avviamento "START/STOP"
è stato azionato.
posizione
1
È tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire l'accensione e contattare
immediatamente un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota o un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, contattare immediatamente un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Rischio di distruzione del catalizzatore.
Farlo controllare immediatamente da un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Farlo controllare immediatamente da un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Allo spegnimento della spia, l'avviamento è immediato
a condizione di :
- premere il pedale della frizione se cambio
manuale,
- tenere premuto il pedale del freno se cambio
automatico o pilotato.
La durata dell'accensione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in
condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
21
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Tyre Pressure
Warning System
(TPWS)
fissa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sul rilevamento del Sistema
di allarme pressione pneumatici (TPWS), fare
riferimento alla sezione corrispondente.
22
+lampeggiante poi
Pedale del freno
premuto
Pedale della
frizione premuto
fissa, accompagnata
dalla spia Service.
fissa.Il pedale del freno deve essere
fissa.In modalità STOP, del sistema
La funzione presenta un
malfunzionamento : il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantita.
premuto.
Stop & Start, il passaggio in modalità
START viene rifiutato poiché il pedale
della frizione non è completamente
premuto.
Appena possibile, verificare la pressione dei pneumatici.
Far controllare immediatamente il sistema da un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure
da un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
Con il cambio automatico o pilotato, premere il pedale
del freno, a motore avviato, prima di disinserire il freno
di stazionamento, per sbloccare la leva e uscire dalla
posizione P o N.
Se si intende disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia resterà
accesa.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale, è
necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passaggio alla modalità
START del motore.
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
Forward
collision warning
/ Autonomous
emergency
braking system
with Pedestrian
Detection
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
fissa.Anomalia del sistema antibloccaggio
lampeggiante.Il sistema si attiva.Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale sonoro.
fissa, accompagnata
da un messaggio.
fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e dal
messaggio rischio di
saturazione del filtro
antiparticolato.
fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e dal
messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso.
delle ruote.
Il sistema è in anomalia.Far rabboccare, non appena possibile, il serbatoio da
Il sistema è disattivato (disattivazione
tramite menu).
Indica un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato.
Indica il livello minimo nel serbatoio
di additivo del gasolio.
Il veicolo conser va una frenata classica.
Guidare con attenzione a velocità ridotta e contattare
immediatamente un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure da un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Per ulteriori informazioni sul sistema di Allarme
collisione anteriore / Sistema frenata di emergenza
autonomo con rilevamento pedoni, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60 km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
Far rabboccare, non appena possibile, il serbatoio da
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure da un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
1
23
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Airbagaccesa
temporaneamente.
Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto.
Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, contattare immediatamente un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
24
Airba g frontale
passeggero
Sistema airbag
del passeggero
fissa.Anomalia di uno dei sistemi Airbag
fissa sul display
delle spie cinture di
sicurezza e Airbag
frontale passeggero.
fissa.Il comando, situato sul lato
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza.
Il comando situato sul cruscotto, lato
passeggero, è in posizione "OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa).
passeggero del cruscotto, è azionato
sulla posizione "ON".
L'airbag frontale del passeggero è
attivato.
In questo caso, non collocare
un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore.
Farli controllare immediatamente da un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure da un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Per attivare l'Airbag passeggero, azionare il comando
sulla posizione "ON", In questo caso non è più
possibile collocare un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada".
Azionare il comando sulla posizione "OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile installare un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia
di funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag
accesa).
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS /ASR)
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR)
Servosterzofissa.Anomalia del servosterzo.Guidare con prudenza e a velocità moderata.
fissa.Il tasto è azionato e la spia si
accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS : controllo dinamico di stabilità.
ASR : antipattinamento delle ruote.
lampeggiante.La regolazione del CDS/ASR si
attiva.
fissa.Il sistema CDS/ASR è in anomalia.
Premere il tasto per attivare il CDS/ASR, la relativa
spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50 km/h.
Per ulteriori informazioni sul Programma di stabilità elettronica (ESC) e particolarmente sul CDS/ASR,
leggere la rubrica corrispondente.
Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso di
perdita di aderenza o di traiettoria.
Far controllare immediatamente il sistema da un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato
Farlo controllare immediatamente da un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
1
.
25
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
®
AdBlue
(Diesel)
fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.
L'autonomia di guida è compresa
tra 600 e 2 400 km.
L'autonomia di guida è compresa
tra 0 km e 600 km.
Far rabboccare il serbatoio di AdBlue
®
non appena
possibile: recarsi presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato;
in alternativa è possibile eseguire questa operazione
autonomamente.
È necessario rabboccare il serbatoio di AdBlue
®
per
evitare danni: recarsi presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato;
in alternativa è possibile eseguire questa operazione
autonomamente.
26
lampeggiante,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
®
è vuoto :
Per consentire l'avvio del motore, è necessario
rabboccare il serbatoio di AdBlue
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota
oppure presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato; in alternativa è possibile
eseguire questa operazione autonomamente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8 litri di AdBlue
®
nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco di liquido AdBlue® o per ulteriori informazioni sull' AdBlue®, leggere la rubrica corrispondente.
®
: recarsi presso
Strumentazione di bordo
Sistema
di controllo
+
emissioni SCR
(Diesel)
+
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio.
lampeggiante,
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.
lampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio.
È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Per evitare danni, rivolgersi, il prima possibile, a un
concessionario o a un'officina autorizzata Toyota
oppure a un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Per consentire l'avvio del motore, è necessario
contattare immediatamente un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
1
27
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Serviceaccesa
temporaneamente.
Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia.
Identificare l'anomalia mediante il messaggio
associato, come ad esempio :
- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del serbatoio del liquido
lavacristallo / lavafari,
- l'usura della pila del telecomando,
- la bassa pressione dei pneumatici,
- la saturazione del filtro antiparticolato (DPF) sui
veicoli Diesel.
- ...
Per ulteriori informazioni sui Controlli e
particolarmente sul filtro antiparticolato, attenersi alla
rubrica corrispondente.
Per altre anomalie, rivolgersi a un concessionario
o a un'officina autorizzata Toyota oppure a un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
28
+
Fanalini
fendinebbia
posteriori
fissa.Sono presenti anomalie importanti,
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione.
fissa.I fanalini fendinebbia posteriori sono
che non sono abbinate ad una
specifica spia.
La scadenza della manutenzione è
stata superata.
accesi.
Identificare l'anomalia leggendo il messaggio e
contattare un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Solo su versioni diesel.
La manutenzione del veicolo deve essere effettuata al
più presto.
Ruotare all'indietro la ghiera di comando per spegnere
i fanalini fendinebbia.
posizione "AUTO", e la funzione è
stata attivata.
I fari abbaglianti si accendono se le
condizioni della luce esterna e del
traffico lo permettono.
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP.
La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente.
stato attivato.
Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
La telecamera, situata sopra al parabrezza gestisce
l'accensione dei fari abbaglianti in funzione
dell'illuminazione esterna e delle condizioni del traffico.
Per ulteriori informazioni sulla Commutazione automatica dei fari abbaglianti, leggere la rubrica
corrispondente.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
STAR T.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start
consultare la rubrica corrispondente.
Il sistema di Allarme allontanamento corsia è attivo.
Per ulteriori informazioni sull'Allarme allontanamento
corsia, fare riferimento alla sezione corrispondente.
1
Sorveglianza
degli angoli
ciechi
fissa.La funzione sorveglianza degli angoli
ciechi è stata attivata.
Per ulterioi informazioni sul Sistema di sorveglianza angolo cieco, leggere la rubrica corrispondente.
29
Strumentazione di bordo
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Fendinebbia
anteriori
fissa.I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione.
Ruotare all'indietro una volta la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere i fari fendinebbia.
30
Luci di posizione fissa.Il comando d'illuminazione è sulla
Indicatore
di direzione
sinistro
Indicatore di
direzione destro
Anabbagliantifissa.Il comando d'illuminazione è sulla
Abbagliantifissa.Il comando d'illuminazione è azionato
Per ulteriori informazioni sul Comando d'illuminazione, leggere la rubrica corrispondente.
lampeggiante con
cicalino.
lampeggiante con
cicalino.
posizione "Luci di posizione".
Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
posizione "Anabbaglianti".
verso di sé.
Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Loading...
+ 486 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.