Thomson DTH616 User Manual [it]

Sommario
Collegamenti ed Installazione
Accessori forniti ............................................................2
Alimentazione del lettore ............................................3
Comandi e prese sull'apparecchio ..............................4
Collegamenti..................................................................5
Telecomando..................................................................6
Dischi leggibili ................................................................7
Formati leggibili ............................................................7
Numero di codice regionale ........................................7
Messa in servizio del lettore DVD ..............................7
Utilizzo dei menù ..........................................................7
Riproduzione..................................................................7
Riproduzione veloce......................................................7
Arresto su immagine ....................................................7
Avanzamento immagine per immagine......................8
Moviola variabile............................................................8
Cambiamente di capitolo / traccia ..............................8
Zoom ..............................................................................8
Menù Status ..................................................................8
PBC (Controllo della riproduzione) ............................8
Funzioni avanzate
Modalità riproduzione ..................................................9
Segnallibri ......................................................................9
Menù Info
Utilizzazione del menù Info ......................................10
DVD menù Info............................................................10
VCD menù Info............................................................12
File mp3,WMA, DivX e JPEG
Riproduzione dei file mp3 o WMA ..........................13
Riproduzione dei file JPEG ........................................14
Riproduzione simultanea dei file JPEG e
di musica mp3..............................................................14
Riproduzione dei file DivX..........................................15
I menù del lettore
Utilizzazione dei menù del lettore............................16
Impostazioni generali..................................................16
Pagina di Configurazione Audio ................................17
Password ......................................................................17
Preferenze....................................................................18
Informazioni complementari
Che cosa fare se... ......................................................19
Precauzioni ..................................................................19
Garanzia ......................................................................20
Caratteristiche tecniche ............................................21
Dischi e formati leggibili ............................................21
IT
Questo prodotto THOMSON è stato fabbricato con materiali di alta qualità e componenti che possono essere ricliclati e riutilizzati.
Questo simbolo indica che l'apparecchio elettrico ed elettronico, alla fine del suo ciclo di vita, dovrà essere smaltito separatamente.
Por tate questo apparecchio presso un centro di raccolta differenziata. Nella comunità Europea esistono degli enti preposti alla raccolta di apparecchi elettrici ed elettronici. Aiutateci a proteggere l’ambiente in cui viviamo.
Nell’intento di migliorare la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne le caratteristiche. Le informazioni contenute in questo documento sono dunque suscettibili di cambiamenti e non sono contrattuali.
1
Accessori forniti
L
R
Collegamenti ed Installazione
Batteria
IT
Telecomando e 2 pile LR03 (AAA)
Installazione delle pile nel telecomando
Adattatore e caricabatteria
L
R
Cuffia (2)
Adattatore accendisigari
+
-
-
+
Cavi audio
• Non mescolate diversi tipi di batterie e non utilizzate batterie vecchie e nuove allo stesso tempo. Non utilizzate batterie ricaricabili.
• Al fine di evitare qualsiasi rischio di esplosione rispettate le polarità indicate all'interno del vano batterie. Sostituitele solo con il tipo di batterie sopra specificato. Non gettatele nel fuoco, non ricaricatele.
• Se non utilizzate il telecomando per un lungo periodio togliete le batterie.
Cavo video / S-video
• Rispettate l’ambiente e la legge! Prima di gettar via le pile (o gli accumulatori) informatevi presso il vostro distributore per sapere se sono o no oggetto di riciclaggio speciale e se può incaricarsi di recuperarli.
2
Collegamenti ed Installazione
DC IN
Alimentazione del lettore
Con la batteria
Installazione della batteria
La batteria dispone di tre spine che vanno inserite nelle tre fessure apposite situate sotto al lettore DVD.
1. Posizionate in piano la batteria come illustrato nello
schema accanto.
2. Installate l'apparecchio sulla batteria, verificando che
le spine di quest'ultima vadano a inserirsi nelle apposite fessure situate sotto all'apparecchio.
3. Fate scorrere l'apparecchio all'indietro fino ad
avvertire uno scatto.
Ricarica della batteria
N
I
C
D
Collegate la spina dell'adattatore alla presa di ingresso c.c. (DC IN) della batteria. Si illumina una spia di colore rosso.La spia diventa verde quando la batteria è carica.
IT
Smontaggio della batteria
Per scollegare l'apparecchio dalla batteria, premete il pulsante con la freccia situato sul retro della batteria, quindi fate scorrere in avanti l'apparecchio.
Nota: Smontate la batteria quando l'apparecchio non è in funzionamento poiché quando l'apparecchio è in stand-by, consuma dell'energia ed esaurisce molto rapidamente la batteria.
Con l'adattatore
1. Collegate la spina dell'adattatore
alla presa DC IN del lettore DVD.
2. Collegate l'adattatore ad una
3
presa elettrica.
Collegamenti ed Installazione
1
2
3 4 5
6 7
8
9
10
11
12
13
ON
OFF
/II
SKIP REV
SKIP FWD
REV
FWD
ENTER
MODE
OPEN/CLOSE
/II
-
+
VOLUME
12
OPTICAL / AUDIO OUT
VIDEO IN/OUT
DC IN
A
B
CDE
F
Comandi e prese sull'apparecchio
IT
1 Serratura di chiusura 2 Schermo LCD 3ON/
Per accendere l'apparecchio, tenete premuto per 3 secondi. Riproduzione / Pausa.
4 OFF /
Per interrompere la riproduzione. Per spegnere l'apparecchio, tenete premuto per 3 secondi.
5 / 6 SKIP REV / SKIP FWD
Per accedere direttamente al capitolo (DVD) o alla traccia (CD) precedente o seguente.
7 REV
Per avviare la funzione di riavvolgimento rapido.
8 FWD
Per avviare la funzione di avanzamento rapido.
9 ENTER
Per confermare una selezione.
10
Per navigare nei menu.
11 MODE
Premete una volta per accedere ai menù del lettore. Premete due volte per accedere alle opzioni dello schermo LCD (Luminosità, Contrasto, Hue, Acutezza, Reversal o Preimpostato). Premete tre volte per uscire della funzione.
12 Scomparto disco.
13 OPEN/CLOSE
Per aprire e chiudere lo scomparto disco.
AVolume + / -
Regolazione del volume
B / C Prese cuffia 1 e 2
D Entrata-uscita audio / Uscita audio
digitale ottica
Collegate a questa presa il cavo audio analogico in dotazione con il lettore. Nota: La presa ottica offre un livello di qualità sonora superiore rispetto a quello
fornito da un collegamento audio analogico. È possibile acquistare separatamente un cavo audio dotato di presa analogica a un'estremità e di una mini-presa all'altra.
EPresa VIDEO IN/OUT / S-VIDEO
Collegate a questa presa un apparecchio dotato di presa video o S-video.
FPresa elettrica di ingresso c.c. (DC IN)
Collegate l'adattatore di rete a questa presa.
4
Collegamenti ed Installazione
Collegamenti
Collegamento a un televisore
Per guardare i DVD sul televisore, collegate il lettore al televisore con i cavi audio/video in dotazione.
AUDIO IN/OUT OPTICAL OUT
VIDEO IN/OUT
Nota: Per vedere le immagini sul televisore, selezionate l'ingresso AV appropriato sul televisore.
Collegamento di una cuffia
Per collegare una cuffia,utilizzate una delle due prese apposite situate sulla parte laterale dell'apparecchio.
Collegamento di un altro apparecchio
Per visualizzare le immagini provenienti da un altro apparecchio sullo schermo LCD del lettore DVD, collegate l'apparecchio al lettore con i cavi audio/video e selezionate questa sorgente audio/video premendo il tasto
AV IN/OUT del telecomando del lettore.
AUDIO IN/OUT OPTICAL OUT
VIDEO IN/OUT
IT
5
Collegamenti ed Installazione
Telecomando
Navigazione nei menù
Spostatevi nei menù con i tasti di direzione. Premete sul tasto ENTER del telecomando per convalidare la scelta.
POWER Per accendere o spegnere l’apparecchio. MODE Premete una volta per accedere ai menù del lettore.
DISPLAY Per accedere al menù AV IN/OUT Per selezionare gli apparecchi collegati alle prese
Nota: Per accedere alle funzioni associate ai tasti numerici da 1 a 8, premete contemporaneamente il tasto
SLOW REV Per avviare una moviola indietro. SLOW FWD Per avviare una moviola avanti. BOOKMARK Per accedere alla funzione Segnalibro. SEARCH Per accedere al menù STEP REV Per avviare un ritorno immagine per immagine. STEP FWD Per avviare un avanzamento immagine per immagine. RETURN Per fermare la riproduzione e tornare al menù
ANGLE Per accedere alla funzione Angolo. 0-9 Per digitare valori numerici. SHIFT Per accedere alle funzioni associate ai tasti
IT
SUBTITLE Per accedere alla funzione Sottotitoli. MENU/PBC Per accedere al menù del disco in riproduzione.
SETUP Per accedere ai menù del lettore. TITLE Per accedere al menù del disco (se esiste). AUDIO Per accedere alla funzione Audio. MUTE Per tagliare o ristabilire il suono. VOL-/VOL+ Per regolare il volume. A-B Per creare una sequenza che volete ripetere in
REPEAT Per accedere alla funzione Riproduzione ripetuta.
ZOOM Per accedere alla funzione Zoom. RANDOM Per attivare o disattivare la riproduzione casuale. CLEAR Per uscire di un menù o di una visualizzazione. PROG Per accedere alla riproduzione programmata.
Premete due volte per accedere alle opzioni dello schermo LCD.
Status
.
Audio/video del lettore.
SHIFT.
Info
.
PBC (VCD).
numerici da 1 a 8.
Per attivare e disattivare il menù PBC di un VCD.
modalità Ripetere A-B.
Per cominciare la riproduzione.Arresto su immagine.
Per fermare la riproduzione. Per avviare una riproduzione veloce indietro o
avanti. Per accedere direttamente al capitolo (DVD) o
alla traccia (CD) precedente o seguente.
6
Funzioni di lettura di base
Dischi leggibili
•DVD
•DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW
•CD
CD-R, CD-RW
Nota: Non utilizzate CD dalla forma non regolare, ad esempio a forma di cuore o ottagonali.
Formati leggibili
•DVD,VCD (Video Compact Disc),SVCD (Super Video Compact Disc), JPEG,
•CD, mp3,WMA, DivX.
Fate riferimento alla fine del manuale per più informazioni sui dischi e formati riproducibili.
Numero di codice regionale
Il lettore di DVD è concepito per trattare informazioni di gestione regionale registrate sui dischi DVD. Il codice di regione del vostro lettore è il n° 2 (Europa,Medio Oriente, Repubblica Sudafricana, Giappone).ALL significa tutte le regioni.All’acquisto di un disco DVD,è necessario verificarne il logo.
Messa in servizio del lettore DVD
1. Posizionate il lettore su un tavolo o su
un'altra superficie stabile.
2. Sbloccate lo schermo spingendo
l'interruttore verso destra e sollevatelo.
3. Tenete premuto il tasto ON del lettore
per 3 secondi o premete il tasto del telecomando per accendere il lettore.
POWER
Utilizzo dei menù
Il menù disco – La grafica ed il contenuto di questo menù varia in funzione del disco che avete caricato e sono indipendenti dai menù del lettore. Durante la riproduzione del disco, premete sul tasto per fare apparire o sparire questo menù.
Il menù Info del lettore – Durante la riproduzione di un disco,premete sul tasto
SHIFT e poi SEARCH del telecomando
MENU/PBC
per fare apparire o sparire il menù Info.
Attenzione: Una funzione è disponibile solo se è prevista sul disco che avete caricato. Per esempio, se selezionate la funzione Sottotitoli nel menù Info,i sottotili appariranno solo se sono stati previsti sul disco.
Il menù del lettore – Premete sul tasto
SETUP per fare apparire o sparire questo
menù.
Riproduzione semplice
Accendete il lettore di DVD.
1. Premete il tasto OPEN/CLOSE per aprire
lo scomparto disco.
2. Ponete il lato del disco impresso verso
l’alto (nel caso di un disco lato semplice).
3. Chiudete lo scomparto.
La riproduzione comincia automaticamente, oppure
il menù disco appare. Una delle scelte permette di iniziare la riproduzione del disco. Selezionatela e premete su o ancora
•premete sul tasto .
ENTER,
4. Per fermare la riproduzione, premete sul
tasto .
Riproduzione veloce
1. Durante la riproduzione del disco,premete
una o più volte sul tasto o per fare variare la velocità ed il senso della riproduzione veloce.
2. Premete sul tasto per riprendere la
riproduzione normale.
Arresto su immagine
Premete una volta su per fare un arresto su immagine. Premete sul tasto per riprendere la riproduzione normale.
Nota: Dopo 5 minuti in PAUSE e nessun intervento da parte vostra, il lettore passa in modo economizzatore di schermo. Se il lettore rimane in modo STOP per più di 5 minuti senza nessun intervento da parte vostra, il lettore si spegne automaticamente.
7
IT
Funzioni di lettura di base
Avanzamento immagine per immagine
1. Durante la riproduzione del disco,premete
più volte sui tasti o sui tasti SHIFT e poi STEP FWD per avviare un ritorno o un avanzamento immagine per immagine.
SHIFT e poi STEP REV
2. Premete sul tasto per riprendere la
riproduzione normale. Premete sul tasto
SHIFT per uscire dal modo tasti di
funzione.
Moviola variabile
1. Durante la riproduzione del disco,premete
più volte sui tasti
REV o sui tasti SHIFT e poi SLOW FWD per fare variare la velocità ed il
senso della moviola.
Nota: La moviola indietro non è possibile per VCD.
SHIFT e poi SLOW
2. Premete sul tasto per riprendere la
riproduzione normale. Premete sul tasto
SHIFT per uscire dal modo tasti di
funzione.
IT
Cambiamente di capitolo / traccia
Durante la riproduzione del disco,premete sul
o
tasto capitolo o alla traccia precedente o seguente.
per accedere direttamente al
Menù Status
Durante la riproduzione, premete una o più volte il tasto turno:
DVD :Titolo trascorso,Titolo rimasto, Capitolo trascorso,Capitolo rimasto,Visualizzazione disat.;
VCD, SVCD e CD audio:Singolo trascorso, Singolo rimasto,Totale trascorso,Totale rimasto,Visualizzazione disat.
DISPLAY per fare apparire a
PBC - Controllo della riproduzione (VCD)
La funzione Controllo della riproduzione propone delle scene e delle informazioni che possono essere selezionate in modo interattivo con il menù. Permette anche di fare apparire delle immagini ad alta risoluzione quando sono contenute nel disco.
Premete il tasto disattivare la funzione PBC.
Nota: La funzione PBC potrebbe non funzionare su alcuni VCD.
MENU/PBC per attivare e
Zoom
1. Durante la riproduzione del disco,premete
più volte sul tasto fino ad ottenere l’ingrandimento desiderato.
2. Navigate da una zona all’altra con i tasti
,, o del telecomando.
3. Premete più volte sul tasto ZOOM per
riprendere la riproduzione normale.
Nota: La funzione Zoom potrebbe non funzionare per alcuni dischi.
ZOOM del telecomando
8
Funzioni avanzate
Modalità riproduzione
Riproduzione ripetuta
Durante la riproduzione del disco,premete più volte sul tasto modo di riproduzione:
DVD :Capitolo ripetere,Titolo ripetere,Tutti (All) ripetere, Spento,
VCD, SVCD e CD audio:Traccia (Track) ripetere,Tutti (All) ripetere, Spento.
Nota: Su un VCD con PBC (PlayBack Control), premete sul tasto MENU/PBC per disattivare la funzione PBC.
Ripetizione A-B (DVD,VCD e SVCD)
Per la ripetizione di una sequenza tra due punti A e B, premete il tasto sequenza che volete ripetere. Poi premete nuovamente il tasto sequenza. La sequenza è ripetuta fino a che premete sul tasto riproduzione normale.
Riproduzione casuale (mp3 e CD audio)
Quest’opzione vi permette di ascoltare le piste del disco in un ordine scelto a caso dal lettore.
Premete sul tasto riproduzione casuale. Premete sul tasto per riprendere la riproduzione standard.
Nota: Su un VCD con PBC (PlayBack Control), premete sul tasto MENU/PBC per disattivare la funzione PBC.
Riproduzione programmata
Opzione che permette di definire l’ordine di riproduzione che servirà alla riproduzione programmata.
1. Ponete un disco.
2. Premete il tasto PROG per accedere alla
modalità Riproduzione programmata.
Nota: Su un VCD con PBC (PlayBack Control), premete sul tasto MENU/PBC per disattivare la funzione PBC.
REPEAT per selezionare un
A-B all’inizio della
A-B alla fine della
A-B per riprendere la
RANDOM per avviare la
3. Digitate il numero del titolo e del capitolo
(DVD) o della traccia (audio CD e VCD) con i tasti numerici. Ripetete la fase 3 quante volte necessario.
4. Selezionate Start con i tasti , , o
e premete sul tasto iniziare la riproduzione. Le tracce sono riprodutte nell'ordine della lista di riproduzione. La riproduzione si interrompe una volta completata la singola riproduzione di tutte le tracce programmate nella lista.
ENTER per
5. Per cancellare una traccia della lista,
utilizzate e per selezionarla, poi premete sul tasto
Nota: Quando il disco viene rimosso anche la programmazione viene cancellata.
CLEAR.
Segnalibri
Il lettore può memorizzare fino a 12 punti sul disco fino a quando questo rimane nel lettore e l’apparecchio rimane acceso.
1. Premete sul tasto SHIFT e poi sul tasto
BOOKMARK durante la riproduzione. Un
menù appare.
2. Per creare un segnalibro, selezionate una
posizione libera con i tasti , , e , poi premete sul tasto questa fase quante volte necessario.
3. Per cominciare la riproduzione a partire da
un segnalibro,premete sul tasto poi sul tasto segnalibro con i tasti , , e , poi premete il tasto
BOOKMARK. Selezionate il
3. Per sopprimere un segnalibro, premete sul
SHIFT e poi sul tasto BOOKMARK.
tasto Selezionate il segnalibro con i tasti , ,
e , poi premete sul tasto
Per uscire dalla funzione Segnalibri,premete nuovamente sul tasto premete sul tasto tasti di funzione.
ENTER. Ripetete
SHIFT e
ENTER.
CLEAR.
BOOKMARK,e poi
SHIFT per uscire dal modo
IT
9
Menù Info
Men
Title
01/02
Chapter
08/30
Audio
2ch
Inglese
Subtitle
Off
Bitrate 7474
itolo Trasacorso
0:35:20
Utilizzazione del menù Info
Il menù Info permette di ottenere delle informazioni su di un disco in riproduzione e di accedere a certe funzioni.
Per fare apparire tutte queste informazioni, cominciate la riproduzione premendo sul tasto , poi premete sul tasto
Selezionate un’opzione con i tasti e e premete su utilizzate i tasti e del telecomando per fare sfilare le opzioni, i tasti numerici per digitare valori numerici e il tasto
Premete nuovamente sul tasto di funzione.
Il simbolo indica che la funzione scelta od il tasto utilizzato non è disponibile a questo punto.
DVD menù Info
Bitrate
IT
SHIFT,e poi sul tasto SEARCH del telecomando.
ENTER per cambiare l’impostazione:
ENTER per esseguire l’impostazione.
SEARCH e poi premete sul tasto SHIFT per uscire dal modo tasti
Men
ù
Title
01/02 Chapter Audio Subtitle
08/30 2ch Off
Titolo Trasacorso
Inglese
0:35:20
Title / Chapter (Titolo / Capitolo)
Per accedere direttamente ad un titolo o un capitolo:
1. Selezionate Title o Capitolo con i tasti e e premete ENTER.
2. Digitate un numero di titolo o di capitolo con i tasti numerici.
Nota: Molti dischi comportono un solo titolo.
Audio
Alcuni dischi contengono più piste audio utilizzate per diverse lingue. Per cambiare la lingua durante la riproduzione:
1. Selezionate Audio con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete una lingua con i tasti e .
Note:
Potete anche cambiare la lingua durante la riproduzione premendo più volte il tasto
AUDIO del telecomando.
Funzione disponibile soltanto se il disco propone più lingue di dialoghi. Quando cambiate la lingua dei dialoghi con il menù Info, la vostra scelta della lingua
è valida unicamente per il disco in corso di riproduzione. Quando scaricate il disco o spegnete il lettore, la lingua dei dialoghi è nuovamente quella che avete scelto nel menù Preferenze (vedere pagina 18).
10
Menù Info
Subtitle (Sottotitoli)
Come da impostazione di fabbricca, i sottotitoli sono disattivati. Per attivare i sottotitoli durante la riproduzione del disco:
1. Selezionate Subtitle con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete una lingua con i tasti e .
Note:
Potete anche cambiare la lingua dei sottotitoli premendo più volte il tasto durante la riproduzione.
Quando cambiate lingua dei sottotitoli con il menù Info, la vostra scelta della lingua è valida soltanto per il disco in corso de riproduzione. Quando scaricate il disco o spegnete il lettore, i sottotitoli verranno nuovamente visualizzati nella lingua dei sottotitoli che avete scelta nel menù Preferenze (vedere pagina 18).
Angle (Angolo)
Alcuni dischi propongono più angoli di camera per alcune scene. Per cambiare l’angolo di camera durante la riproduzione del disco:
1. Selezionate Angle con i tasti e e premete ENTER.
2. Digitate un numero di angolo con i tasti numerici.
Note:
Potete anche scegliere un angolo premendo più volte i tasti
Se il disco è stato registrato con un solo angolo di camera, questa funzione non è disponibile. Pochi dischi propongono più angoli.
SHIFT e poi ANGLE.
SUBTITLE
TT Time / CH Time (Tempo Titolo / Tempo Capitolo)
Per accedere direttamente a un punto del disco che non corrisponde all’inizio del titolo o del capitolo:
1. Selezionate TT Time o CH Time con i tasti e e premete ENTER.
2. Digitate un tempo con i tasti numerici (formato h:mm:ss).
Repeat (Ripetere)
Per scegliere un modo di riproduzione durante la riproduzione del disco:
1. Selezionate Repeat con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete un modo di riproduzione ripetuta con i tasti e : Capitolo,
Titolo, All (Tutti) o Off (Disattivata).
Nota: Potete anche scegliere un modo di riproduzione ripetuta premendo più volte il tasto REPEAT (vedere pagina 9).
Time Display
Per cambiare il tipo di visualizzazione del tempo durante la riproduzione:
1. Selezionate Time Display con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete un tipo di visualizzazione con i tasti e :Titolo Trascorso,
Titolo Rimasto, Capitolo Trascorso, Capitolo Rimasto.
Nota: Potete anche fare apparire il menù Status durante la riproduzione premendo più volte il tasto DISPLAY.
11
IT
Menù Info
Men
Track
04/16
Disc Time
1:09:11
Track Time
0:06:41
Repeat
Off
Bitrate 7474
Totale Trascorso
0:32:20
VCD menù Info
Bitrate
IT
Men
ù
Track Disc Time Track Time Repeat
04/16
1:09:11 0:06:41
Off
Totale Trascorso
0:32:20
Track (Traccia)
Per accedere direttamente ad una traccia:
1. Selezionate Track con i tasti e e premete ENTER.
2. Digitate un numero di traccia con i tasti numerici.
Disc Time / Track Time (Tempo Disco / Tempo Traccia)
Per accedere direttamente a un punto del disco che non corrisponde all’inizio della traccia:
1. Selezionate Disc Time o Track Time con i tasti e e premete
ENTER.
2. Digitate un tempo con i tasti numerici (formato h:mm:ss).
Repeat (Ripetere)
Per scegliere un modo di riproduzione durante la riproduzione del disco:
1. Selezionate Repeat con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete un modo di riproduzione ripetuta con i tasti e : Track
(Traccia), All (Tutti) o Off (Disattivata).
Nota: Potete anche scegliere un modo di riproduzione ripetuta premendo più volte il tasto REPEAT (vedere pagina 9).
Time Display
Per cambiare il tipo di visualizzazione del tempo durante la riproduzione:
1. Selezionate Time Display con i tasti e e premete ENTER.
2. Scegliete un tipo di visualizzazione con i tasti e :Totale Trascorso,
Totale Rimasto, Singolo Trascorso, Singolo Rimasto.
Nota: Potete anche fare apparire il menù Status durante la riproduzione premendo più volte il tasto DISPLAY.
12
File mp3, WMA, JPEG e DivX
Riproduzione dei file mp3 o WMA
mp3 è un formato di file audio che permette la compressione semplice di registrazioni musicali;è
stato sviluppato dalla Fraunhofer Gesellschaft in collaborazione con Thomson. Il vantaggio principale del formato mp3 sta nel fatto che permette la memorizzazione dei brani musicali, con la qualità di un CD,in un personal computer sottoforma di file compresso, facile da manipolare.
WMA (Window Media Audio) è un altro formato audio sviluppato dalla Microsoft. Prima di caricare un disco assicuratevi della sua compatibilità con il lettore.
1. Aprite lo scomparto disco con il tasto OPEN/CLOSE.
2. Mettete il disco lato impresso verso l’alto e chiudete
lo scomparto.
03:40 04:30 128 001/008
\mp3\
... Ben Harper Genesis R.Williams
Menù Status
Durante la riproduzione, premete una o più volte il tasto DISPLAY per fare apparire a turno: Singolo trascorso, Singolo restante.
3. Il contenuto del disco appare. Selezionate una cartella
con i tasti e del telecomando, poi premete su
ENTER per visualizzare il contenuto della cartella.
4. Selezionate un file con i tasti e , premete su
ENTER per avviare la riproduzione.
o
Nota: Se ci si trova in una lista di file e si desidera tornare alla lista delle cartelle, selezionate l'icona , quindi premete ENTER.
5. Per fermare la riproduzione, premete su .
Nota: Durante la riproduzione del disco, premete sul tasto
o per accedere alla traccia precedente o seguente.
IT
Riproduzione ripetuta
Durante la riproduzione del disco,premete più volte sul tasto REPEAT per selezionare un modo di riproduzione: Ripetere uno, Ripetere cartella, Cartella (=Disattivata).
Riproduzione casuale
Premete sul tasto RANDOM per avviare la riproduzione casuale. Premete sul tasto per riprendere la riproduzione standard.“Cartella” appare.
Riproduzione programmata
1.
Ponete un disco.
2. Utilizzate i tasti e per selezionare il file che volete aggiungere alla lista di riproduzione e
premete i tasti
SHIFT e poi BOOKMARK. Ripetete questa fase quante volte necessario.
3. Premete il tasto PROG per accedere alla lista di riproduzione e premete su o ENTER per
iniziare la riproduzione. I file sono riprodutti nell'ordine della lista. La riproduzione si interrompe una volta completata la singola riproduzione di tutti i file programmati nella lista. Per sopprimere un file dalla lista,premete il tasto selezionare il file dalla lista e premete i tasti
PROG, utilizzate i tasti e per
SHIFT e poi BOOKMARK per sopprimerlo.
4. Premete il tasto OPEN/CLOSE per cancellare la riproduzione programmata.
Nota: Quando il disco viene rimosso la programmazione viene cancellata.
13
File mp3, WMA, JPEG e DivX
Riproduzione dei file JPEG
I file JPEG sono file immagini. Assicuratevi che la loro risoluzione sia inferiore a 5 megapixel.
Nota: Il tempo di visualizzazione del contenuto del disco varia in funzione delle dimensioni e della quantità dei file JPEG presenti sul disco. Se non appare niente dopo alcuni minuti, probabilmente alcuni file sono troppo pesanti; in questo caso, diminuite la risoluzione dei file a meno di 5 megapixel e masterizzate un altro disco.
1. Aprite lo scomparto disco con il tasto OPEN/CLOSE.
2. Mettete il disco lato impresso verso l’alto e chiudete
lo scomparto.
00:00 00:00 001/008
\photos\
... Holidays 2004 Birthday Christmas
Opzioni di visualizzazione
Durante la proiezione delle diapositive, utilizzate il tasto per fare una pausa e i tasti e per tornare all’immagine precedente o per passare all’immagine seguente. Premete più volte il tasto
IT
PROG per scegliere uno stile di transizione tra le immagini.
Premete il tasto per fare un capovolgimento orizzontale e il tasto per fare un capovolgimento verticale, e i tasti e per fare ruotare l’immagine di 90° in senso orario o in senso inverso.
3. Viene visualizzato un menù sullo schermo. La lista
delle cartelle appare a sinistra. Premete e per selezionare una cartella, quindi premete visualizzare il contenuto della cartella.
4. Selezionate un file con i tasti e . Una
visualizzazione del file scelto appare a destra dello schermo.
5. Premete su o ENTER per avviare la
presentazione a partire dal file scelto.
Nota: Se ci si trova in una lista di file e si desidera tornare alla lista delle cartelle, selezionate l'icona , quindi premete ENTER.
ENTER per
Riproduzione simultanea dei file JPEG e di musica mp3
Potete visualizzare dei file JPEG ascoltando della musica mp3 registrata sullo stesso disco.
1. Caricate il disco contenente i due tipi di file nel
lettore.
03:40 04:30 128 001/008
\photos\
... Holidays 2004 Birthday Christmas
2. Selezionate un file musicale mp3 con i tasti e ,
poi premete su o
ENTER per avviare la
riproduzione.
3. Selezionate poi un file JPEG con i tasti e , poi
premete su o
ENTER per avviare la
presentazione a partire dal file scelto.
4. Per fermare la riproduzione, premete su .
Nota: Le opzioni di visualizzazione sono le stesse che per la visualizzazione dei file JPEG.
14
File mp3, WMA, JPEG e DivX
Riproduzione dei file DivX
Questo lettore è un apparecchio certificato ufficialmente DivX™ e può quindi leggere i file
®
5, DivX®4, DivX®3 e DivX®VOD conformemente alle specifiche tecniche della
DivX certificazione DivX™.
Nota:Al fine di assicurare una lettura corretta dei file DivX, il suono deve essere nel formato mp3. Un lettore certificato DivX può leggere qualsiasi file audio mp3 intrecciato, indipendentemente dal fatto che il tasso di trasferimento dei dati sia costante (CBR) o variabile (VBR). Il formato audio deve essere tarato su delle frequenze standard (32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz) e deve essere conforme alle specifiche dei file ".avi". Fatta eccezione per il formato audio mp3, i formati audio riconosciuti dal lettore sono lo MPEG con layer 1/2, l'AC3, il DTS e il PCM. Il più diffuso è il formato mp3. Dei formati come l'AAC e l'Ogg Vorbis non sono riconosciuti dal lettore.
1. Aprite lo scomparto disco con il tasto OPEN/CLOSE.
2. Mettete il disco lato impresso verso l’alto e chiudete
lo scomparto.
00:00 00:00 001/008
\DivX\
... Jurassic Park Nemo
Menù Status
Durante la riproduzione, premete una o più volte il tasto DISPLAY per fare apparire a turno: Singolo trascorso, Singolo rimasto,Visualizzazione disat.
3. Viene visualizzato un menù sullo schermo. Premete
e per selezionare una cartella, quindi premete
ENTER per visualizzare il contenuto della cartella.
4. Premete su e per selezionare un file.
Nota: Se ci si trova in una lista di file e si desidera tornare alla lista delle cartelle, selezionate l'icona , quindi premete
ENTER.
5. Premete su o ENTER per avviare la
riproduzione.
6. Premete su per fermare la riproduzione.
IT
Riproduzione ripetuta
Durante la riproduzione del disco,premete più volte sul tasto REPEAT per selezionare un modo di riproduzione: Ripetere uno, Ripetere tutti, Ripetizione disattivata.
Per affittare (comprare) dei file DivX®VOD
I file DivX VOD sono paragonabili ai dischi DVD video da affittare. La differenza si situa livello dell'accesso a questi media. Dopo aver completato l'operazione di affitto,i DivX VOD possono essere telecaricati su certi siti commerciali Internet.Al fine di permettere il telecaricamento dei VOD si deve impostare, nel formulario di acquisto del sito, il numero di immatricolazione del proprio lettore DVD.
Per conoscere il numero di immatricolazione del proprio lettore, seguite le seguenti istruzioni: caricate un disco nel lettore, selezionate l’opzione DivX del menù Impostazioni generali. Annotate il numero di immatricolazione VOD a 8 caratteri, in modo da poterlo impostare in seguito sul formulario del sito su cui si acquisteranno i prossimi DivX VOD.
Nota: Se dopo un telecaricamento non si riesce a leggere un DivX VOD inciso su un CD-R, è possibile che si sia superato il termine di locazione assegnato al momento dell'acquisto. Può anche succedere che il file inciso sul disco sia incompatibile con il proprio lettore, sia a causa di versioni differenti, sia in ragione di regolazioni non corrette al momento del telecaricamento. Possono essere in causa anche le regolazioni utilizzate al momento di copiare il file sul CD-R. Poichè non è possibile precisare, in questa sed, e tutte le informazioni, le regolazioni e i consigli relativi all'uso dei DivX VOD, si raccomanda di consultare dei siti specializzati come, ad esempio, il sito www.divx.com/vod (in inglese).
15
I menù del lettore
Utilizzazione dei menù del lettore
Premete il tasto SETUP per fare apparire il menù principale del lettore. Selezionate un’icona del menù con i tasti e . Poi selezionate una delle opzioni con i tasti e
.Premete il tasto o
scegliere un’opzione. Convalidate con Tornate al menù precedente con il tasto . Per uscire dal menù premete sul tasto SETUP o selezionate l’icona e premete su ENTER.
Impostazioni generali
ENTER per accedere al sottomenù e utilizzate i tasti e per
ENTER.
Impostazioni generali
Visualizza TV PS
Lingua OSD ITA
DivX
Visualizza TV
Secondo il formato del disco DVD, potete scegliere il formato dello schermo.
IT
Scegliete il formato con i tasti e e convalidate con
Normal/PS:permette la restituzione di un’immagine 4/3 senza deformazione,
Normal/LB:permette la restituzione al meglio delle immagini registrate in questo formato (cioè con fasce orizzontali in alto ed in basso dello schermo) o in 16/9,
16/9:permette la restituzione integrale dei film in 16/9 su di uno schermo 4/3,
Wide Squeeze: permette la restituzione integrale dei film in 4/3 su di uno schermo 16/9.
ENTER:
1. Selezionate l’opzione con i tasti e .
2. Selezionate una delle opzioni con i tasti e , poi
premete il tasto o diverse opzioni.
ENTER per accedere alle
Lingua OSD
Per cambiare la lingua dei menù del lettore, scegliete la lingua con i tasti e e convalidate con
ENTER.
DivX
Vedere pagina 15.
16
Pagina di Configurazione Audio
Questo menù propone regolazioni per adattare il vostro
- - Pagina di Configurazione Audio - -
Configurazione Spdif
Dolby Digital
lettore agli apparecchi collegati e vi permette di accedere alle funzioni specifiche.
1. Selezionate l’opzione con i tasti e .
2. Selezionate una delle opzioni con i tasti e , poi
premete il tasto o diverse opzioni.
I menù del lettore
ENTER per accedere alle
Configurazione Spdif
Selezionate un’opzione con i tasti e , poi convalidate con
Off: Se si seleziona Off, dalla presa OPTICAL non verrà emesso il segnale.
Raw: Selezionate quest’opzione se si è collegata la presa OPTICAL a un amplificatore o altro apparecchio dotato di decoder Dolby Digital, DTS o MPEG.
PCM: Selezionate quest’opzione quando il lettore è collegato a un amplificatore stereo digitale a due canali.Verrà eseguito automaticamente il downmix in audio PCM a due canali dei DVD codificati in Dolby Digital o MPEG.
ENTER.
Password
Password
Password
1. Selezionate l’opzione con i tasti e .
2. Selezionate l’opzione con i tasti e , poi premete
Dolby Digital (DVD e DivX)
In questo modo è possibile ascoltare un film a un volume più basso senza perdere la chiarezza sonora (la differenza tra i suoni più vivaci e quelli più tenui).
Selezionate un livello con i tasti e , e convalidate con
Nota: Funzione disponibile soltanto sui dischi DVD registrati in Dolby Digital.
DTS è una tecnica di compressione del suono numerico sviluppato dalla Digital Theater Sound System s per i segnali audio multicanali digitali. “DTS” e “DTS Digital Out” sono delle marche depositate dalla Digital Theater System Inc.
sono marchi di Dolby Laboratories. Fabbricato su licenza di Dolby Laboratories.
il tasto o opzioni.
ENTER per accedere alle diverse
ENTER.
Dolby e il simbolo della doppia D
IT
Password
Qui è possibile immettere o cambiare la password.
1. Premete ENTER per entrare il menù
Cambia password.
2. Per cambiare la password, digitate le
quattro cifre del codice in corso nella linea “Vecchia password”. Poi digitate il nuovo codice nella linea “Nuova password”. E’ richiesta una conferma; ripetete l’operazione nella linea “Conferma password” e premete su
17
ENTER.
I menù del lettore
Preferenze
- - Preferenze - -
Video TV PAL
Audio ENG
Sottotitoli ENG
Menù disco ENG
Sicur.bamb.
Preimpostato
Video TV
Possibilità di riprodurre, oltre ai DVD e VCD in PAL, i vostri film favoriti nel sistema NTSC (necessità di un televisore compatibile PAL 50Hz o 60Hz). Se le immagini del disco DVD in riproduzione appaiono in bianco e nero sullo schermo, provate a cambiare lo standard colore.
Mettete la funzione su PA L, Multi o NTSC e convalidate con
ENTER.
Audio
Per modificare la lingua dei dialoghi,scegliete la lingua con i tasti e e convalidate con
IT
ENTER.
Nota: Per cambiare la lingua dei dialoghi durante la riproduzione,premete più volte il tasto AUDIO del telecomando.
Sottotitoli
Per modificare la lingua dei sottotitoli,scegliete la lingua con i tasti e e convalidate con
ENTER.
Nota: Per cambiare la lingua dei sottotitoli durante la riproduzione, premete più volte il tasto
SUBTITLE del telecomando.
Menù disco
Per cambiare la lingua dei menù del disco, scegliete la lingua con i tasti e e convalidate con
ENTER.
1. Selezionate l’opzione con i tasti e .
2. Selezionate una delle opzioni con i tasti e , poi
premete il tasto o
ENTER per accedere alle
diverse opzioni.
Sicur. bambini
Le funzioni di blocco vi permettono di controllare l’accesso al lettore ed il tipo di dischi che la famiglia può guardare. Esistono 8 livelli di controllo parentale.
Nota: La codifica di scene per livello di restrizione è determinata dall’editore del disco. In Europa, pochi dischi propongono livelli di restrizione.
1. Selezionate il livello con i tasti e .
2. Premete ENTER per entrare il menù
Impostazione password.
Nota: Per accedere alla funzione Sicur. bamb., è necessario inserire la password a 4 cifre creata dall'utente. Se la password non è stata ancora immessa, sarà visualizzata la richiesta di eseguire ora l'operazione (vedere l’opzione Password).
3. Digitate il codice a 4 cifre e premete
ENTER.
Preimpostato
Quest’opzione vi permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Selezionate Ripristina e premete su
ENTER.
18
Informazioni complementari
Che cosa fare se
L’apparecchio non si accende.
•Verificate che la batteria sia carica.
• Se l'apparecchio è collegato alla rete elettrica, verificate che la presa dell'adattatore sia ben inserita nella presa elettrica.
•Premete sul tasto o sul tasto
Il telecomando non funziona o funziona a intermittenza.
•Verificate che le pile siano installate o cambiatele.
•Orientate il telecomando verso l’apparecchio. Togliete gli ostacoli che potrebbero trovarsi davanti all’occhio infrarosso del display del lettore.
• Disinserite la
presa DC IN per alcuni secondi e collegatela nuovamente.
Nessun’immagine.
•Verificate i collegamenti.
• Se il lettore è collegato ad un televisore, selezionate l’entrata AV attribuita all'apparecchio sul telvisore.
La riproduzione del disco è impossibile.
• Inserite il disco lato impresso verso l’alto.
•Verificate la riproducibilità del disco con quest’apparecchio.
• Se avete provato a riprodurre un disco con file JPEG, verificate che la risoluzione dei file è inferiore a 5 megapixel.
•Verificate che il codice di regione del disco corrisponde al codice di regione del lettore. Il codice di regione di questo lettore è 2.
• Pulite il disco.
• E’ stato impostato un livello di classificazione. Annulate la funzione Blocco o cambiate il livello della classificazione.
L’immagine è di qualità pessima (neve, strappi).
•Verificate i collegamenti.
Non c’è suono o il suono è di qualità pessima.
•Verificate i collegamenti.
POWER del telecomando
ON sul davanti dell’apparecchio.
spina dell'adattatore della
•Regolate il volume sonoro sul lato dell'apparecchio.
I sottotitoli non appaiono.
•Verificate che il disco proponga dei sottotitoli.
• Guardate come visualizzare i sottotitoli (vedere pagina 18).
La lingua del menù del disco non è quella buona.
• Non avete regolato la lingua dei menù del disco (vedere pagina 18).
• La lingua scelta non è presente sul disco (vedere pagina 18).
Avete dimenticato il codice (blocco).
• Digitate 136900 con i tasti numerici.
La lettura dei dischi DivX non funziona.
• Quando si incontrano dei problemi di lettura, è necessario accertarsi che il file che si sta tentando di leggere contenga bene della video DivX. I file contengono spesso il termine “DivX” nel loro nome, anche se speso sono stati codificati in un altro formato.
•Problemi di lettura con la versione DivX 5.1 e il lettore 2.5: con certe versioni recenti, possono sopravvenire dei problemi di codifica dei file DivX direttamente connessi con le capacità del computer che assorbe la totalità della capacità di elaborazione del microprocessore durante la procedura di codifica, provocando così in lettura dei disfunzionamenti a livello dell'immagine o una mancanza di sincronizzazione a livello del suono e dell'immagine.
Precauzioni
Uso
• Se quest’apparecchio ha soggiornato in un ambiente freddo per qualche tempo,per esempio dopo il trasporto in inverno, aspettate circa 2 ore prima di utilizzarli.
• Le aperture poste sopra e sotto sono previste per la ventilazione. Non devono essere ostruite.
• In caso di temporale,si raccomanda di staccare l’apparecchio dalla rete elettrica
IT
19
Informazioni complementari
per non sottometterlo a scariche elettriche o elettromagnetiche che possono danneggiarlo.A questo scopo lasciate la spina rete accessibile per staccarla.
•L’apparecchio è stato concepito per un uso continuo.Metterlo in standby non equivale a interrompere l’alimentazione elettrica.Per isolarlo completamente, dovete staccare la spina dell'alimentazione alla rete.
•Staccate immediatamente l’apparecchio se si constata che emana un odore di bruciato o del fumo.
• Non dovete in nessun caso aprire l’apparecchio,poichè rischiate di essere folgorati.Non provate a guardare all’interno dell’apparecchio,nè attraverso l’apertura del cassetto, nè attraverso una qualsiasi altra apertura. Rischiate di ricevere una scarica elettrica o di essere esposti al raggio laser.
•Quest’apparecchio non deve in nessun caso essere utilizzato a fini industriali, è previsto soltanto per un uso domestico.
• La copia totale o parziale di registrazioni protette dalla legislazione sui diritti d’autore, senza autorizzazione esplicita dal titolare dei
IT
diritti, va contro la legislazione vigente. Copiare o caricare file musicali a fini di commercializzazione o per un qualsiasi scopo di lucro costituisce una violazione del codice della proprietà intellettuale.
Manutenzione
• Utilizzate un panno morbido, asciutto e pulito. Spolverate regolarmente le aperture di ventilazione sul retro o sul lato.
• L'uso di solventi, di prodotti abrasivi o di prodotti a base di alcol può danneggiare l'apparecchio.
•Se un oggetto o un liquido penetra nell’apparecchio,scollegatelo immediatamente e fatelo controllare da un tecnico autorizzato.
Dischi
• Maneggiare i dischi con la massima cura afferrandoli sempre sul bordo o nel foro centrale.
•Posizionarli sempre col lato stampato
rivolto verso l’alto (dischi ad un solo lato).
•Posizionarli sempre con cura nell'apposito cassetto di inserimento dell'apparecchio.
• Pulirli se neccessario con un panno morbido dal centro verso il bordo.
• Riporli sempre nell’apposita custodia mantenendoli in posizione verticale.
• Caricare due dischi contemporaneamente nel cassetto o chiuderlo con un disco non posto in modo corretto.
• Cercare di leggere dischi rotti, scheggiati o deformati, né tantomeno incollarli con nastro adesivo o colla.
• Scrivere sulla superficie dei dischi.
• Muovere il lettore durante la riproduzione di un disco.
• Graffiare i dischi, né tantomeno esporli ai raggi diretti del sole, ad umidità o temperature elevate.
• Utilizzare pulitori spray,benzina, liquidi antistatici o altri solventi per pulire il disco. Pulirlo con cura con un panno morbido e umido (soltanto acqua), dal centro verso l’esterno, pulire il disco con movimenti circolari, que potrebbero causare graffiature e anomalie di riproduzione.
Garanzia
•Nel certificato di garanzia rilasciato con l’apparecchio è indicato il tipo ed il numero di fabbricazione dell’apparecchio. Conservatelo con la ricevuta fiscale. Questo certificato e la ricevuta fiscale sono infatti i documenti indispensabili per fare valere i vostri diritti di garanzia.
• Qualunque riparazione durante il periodo di garanzia deve essere effettuata da un tecnico di un nostro Centro Assistenza autorizzato. Qualunque violazione di questa regola comporta l’annullamento dei diritti di garanzia.
• Non aprite mai il vostro apparecchio da soli. Ciò potrebbe essere pericoloso per voi, o potrebbe danneggiare l’apparecchio stesso.THOMSON declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non conforme a quanto indicato nel presente libretto d’istruzioni.
20
Informazioni complementari
NEI LIMITI PERMESSI DALLE LEGGI VIGENTI, IL COSTRUTTORE NON GARANTISCE IL RISPETTO DEI DIRITTI D’AUTORE O DI ALTRE PROTEZIONI PER BREVETTI INTELLETTUALI NEL CASO DI UTILIZZO DEL PRODOTTO IN MANIERA DIVERSA DA QUELLA DI CUI SOPRA.
Caratteristiche tecniche
Requisiti di alimentazione:AC 220V, 50Hz Assorbimento energetico: 9W Temperatura di funzionamento: da +5˚C a +35˚C Umidità di funzionamento: da 5 % a 90 %.
Protezione contro la copia dei dischi DVD
In accordo con lo standard DVD, il lettore DVD è fornito di un sistema di protezione contro la riproduzione, che può essere attivato o disattivato dal disco stesso, per deteriorare fortemente la qualità della registrazione del disco DVD su banda video o anche renderla impossibile. “Questo prodotto è conforme alla tecnologia di protezione dei diritti d’autore sottomessa alla legislazione d’alcuni brevetti americani ed altri diritti di proprietà intellettuale appartenenti alla Macrovision Corporation ed altri detentori di diritti. Occorre l’autorizzazione esplicita della Macrovision Corporation per utilizzare questa tecnologia ed è concepita soltanto per un uso domestico, a meno di un’autorizzazione espressa di Macrovision Corporation. La neutralizzazione e lo smontaggio sono proibiti”.
Nota a proposito dei file DivX
Prima di utilizzare un file DivX, verificarne l'origine e/o accertarsi di averne acquistato o affittato legalmente il contenuto. Le copie pirata sono illegali e possono dare origine a delle sanzioni. La copia privata dei propri file personali per un uso privato e non lucrativo può essere legale in certi paesi. Informarsi regolarmente sulle leggi in materia.
Dischi e formati leggibili
Nonostante i progressi realizzati per assicurare una compatibilità con il più gran numero di dischi,non è possibile garantire la lettura di dischi che non fossero in conformità con la norma dei CD audio, dei VCD e degli SVCD.Nel caso di dischi registrabili più volte,la compatibilità con questo lettore dipende dal masterizzatore, dal software di masterizzazione e dal disco utilizzato.
DVD-Video
I dischi DVD di 8 e 12 cm, ad una o due facciate, uno o due strati. I DVD sono dischi ottici ad alta densità,sui quali sono registrati un suono ed un’immagine d’alta qualità con dei segnali numerici.
DVD-R,DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
La maggior parte dei DVD-R (registrabili una sola volta) e dei DVD-RW e DVD+RW (registrabili più volte). La
DVD+Rewritable
registrazione su dischi DVD-R e DVD-RW sarà realizzata in modo DVD Video. La registrazione su dischi DVD+RW sarà realizzata in conformità alle specificazioni che si riferiscono al formato dei DVD+RW di 4,7 Go di capacità.
VCD - Video Compact Disc
Disco che permette di registrare su un CD fino a 74 minuti di immagini video di qualità VHS associate a delle immagini fisse, a delle piste audio e a dei menù interattivi.
SVCD - Super Video Compact Disc
La maggior parte degli SVCD risponde alla norma IEC62107. Gli SVCD permettono fino a 70 min di registrazione di suono ed immagini digitali alle norme MPEG-2 per la video e MPEG-1 per l’audio.
CD audio
I CD audio (8 e 12 cm).
CD-R, CD-RW
La maggior parte dei CD-R (registrabili una sola volta) e dei CD-RW (registrabili più volte). Questo lettore DVD può leggere la maggior parte dei dischi CD-R.Tuttavia,a seconda del masterizzatore di CD del personal computer, del tipo di dischi e del metodo di registrazione utilizzati, è possibile che non tutti i dischi possano essere letti o che la riproduzione non risulti perfetta. In caso di riproduzione di un disco CD-R,è del tutto normale che il lettore necessiti di circa 20 secondi per identificare il disco prima di iniziarne la riproduzione. Se il disco non viene riconosciuto dopo questo intervallo di tempo, toglierlo e reinserirlo nel lettore.
• Quale che sia la capacità reale di registrazione del disco CD- R, non utilizzate tutta questa capacità.• Preferire i dischi CD- R ai dischi CD- RW (CD registrabili più volte) in quanto la riproduzione dei CD­RW può, in certi casi, funzionare male. • Per la registrazione con il masterizzatore, utilizzare un software affidabile e di buona qualità. • Chiudere tutte le applicazioni del personal computer per ottimizzare la qualità e l’affidabilità delle registrazioni sul disco.
IT
21
Informazioni complementari
Il vostro contatto THOMSON
per Italia: 8488 10 168 (tariffa chiamata urbana)
per Svizzera: 0900 905 950 (tariffa chiamata urbana)
www.thomson-europe.com
HELPLINE
IT
File DivX
DivX è il nome di un nuovo codec video rivoluzionario che si basa sul nuovo standard di compressione video MPEG-4. La lettura corretta di un DivX nel lettore dipende dalla preparazione e dalla realizzazione dei file audio e video, dai codec e dal masterizzatore utilizzati e dalle regolazioni effettuate sul computer. È dunque possibile che non si riesca a leggere un file DivX o che la lettura dello stesso sia parzialmente o completamente difettosa. La compatibilità con il lettore di dischi contenenti file DivX è limitata secondo le seguenti modalità: • Risoluzione del file DivX inferiore a 720x576 (W x H) pixel. • Nome file del sottotitolo DivX entro 56 caratteri. • Se la struttura audio e video del file registrato è priva di interfoliazione, l’output sarà o video o audio. • Se il file è registrato con GMC, l’unità supporta solo livelli di registrazione a 1 punto. GMC è l’acronimo di Global Motion Compensation. Si tratta di uno strumento di codifica dello standard MPEG4.Alcuni encoder MPEG4, come DivX o Xvid, hanno questa opzione. Esistono vari lielli di codifica GMC, solitamente chiamati GMC a 1 punto, a 2 punti o a 3 punti.
File mp3
I CD-R e CD-RW che contengono file suono al formato mp3. Nel caso di dischi CD-R per file mp3, rispettare le raccomandazioni generali di cui sopra, fornite per i CD­R, ma anche le raccomandazioni specifiche qui di seguito:
• È necessario che i file mp3 siano in formato “ISO 9660” o “JOLIET”. Il formato ISO 9660 e i file Joliet mp3 sono compatibili con DOS e Windows di Microsoft, nonché con Mac di Apple. Sono i due formati più comuni. .• I file mp3 devono avere un nome limitato a 8 caratteri e un’estensione “.mp3”. Devono pertanto essere registrati sotto forma: titolo.mp3.Fare attenzione a non introdurre spazi o caratteri speciali come ( . , / ,\ ,
Il numero totale dei file sul disco deve
= ,+). •
essere inferiore a 650.
cui tasso di compressione sia di almeno 128 kbps
• Registrare soltanto file mp3 il
(kilobit/sec). La qualità sonora del formato mp3 dipende dal tasso di compressione scelto. Per ottenere una qualità sonora equivalente a quella di un CD audio, utilizzare file il cui tasso di campionamento al momento della conversione dell’audio analogico al formato mp3 è compreso fra un minimo di 128 kbps e un massimo di 160 kbps.Tassi di compressione più alti (ad es.192 kbps o superiori) migliorano la qualità sonora solo in rari casi. Viceversa, i file con frequenze di campionamento al di sotto di 128 kb/sec non verranno riprodotti correttamente. • Non cercare di registrare file mp3 protetti. Questi file protetti sono codificati e criptati e non possono essere registrati.
Queste raccomandazioni non costituiscono di per sè una garanzia di buon funzionamento. Infatti, alcune tecniche di scrittura di file mp3 su dischi CD-R potrebbero non consentire una riproduzione ottimale di questi file, o addirittura renderla in alcuni casi impossibile, sul lettore DVD.
File WMA
I CD-R che contengono file WMA
• I file WMA devono avere un nome limitato a 8 caratteri e un’estensione “.wma”. Devono pertanto essere registrati sotto forma: titolo.wma.Fare attenzione a non introdurre spazi o caratteri speciali come ( . , / ,\ , = ,+). •
Il numero totale dei file sul disco deve
essere inferiore a 650.
File JPEG
I CD-R e CD-RW che contengono file JPEG.Alcuni file JPEG tra i quali i file JPEG progressivi non sono riproducibili con questo lettore.
Il numero totale dei file e cartelle sul disco deve
essere inferiore a 650.
un’estensione “.jpg”. I file denominati senza estensione ".jpg" non potranno essere letti dal lettore DVD,anche se i file vengono visualizzati come file immagine JPEG in Esplora risorse.
• I file JPEG devono avere
CD Kodak Picture
22
Loading...