Thomson DTH 5200, DTH5000 User Manual [ru]

I
I
1
Sicurezza
Accertarsi che l’alimentazione elettrica dell’abitazione corrisponda a quella indicata sull’etichetta di identificazione situata sul retro dell’apparecchio. Disporre l’apparecchio in posizione orizzontale, su un piano adatto (mobile). Per una buona circolazione dell’aria, lasciare uno spazio sufficiente intorno all’apparecchio (da 7 a 10 cm). Non coprire i buchi di aerazione. Non sovrapporre alcun oggetto sul lettore DVD. Non appoggiarlo su amplificatori o su elementi che possono riscaldare. Prima di spostare il lettore, accertarsi che il cassetto per i dischi sia vuoto. Il lettore DVD è stato concepito per un uso continuo. Metterlo in standby non equivale a interrompere l’alimentazione elettrica. Per staccare completamente l’alimentazione elettrica di rete, è necessario estrarre la spina del cavo di alimentazione elettrica, in particolare se l’intenzione è di non utilizzarlo per un lungo periodo di tempo.
Condensa
In caso di brusche variazioni termiche dell’apparecchio o del disco, per es. dopo il trasporto nei mesi invernali, attendere ca. 2 ore che sia stata raggiunta la temperatura ambiente. In tal modo si possono evitare seri danni. Non guardare all’interno dell’apparecchio, né attraverso l’apertura del cassetto né attraverso altre aperture.
Proteggere il lettore dall’umidità, dall’eccessivo calore (camino) e da qualsiasi fonte generante forti campi elettromagnetici (altoparlanti, …). In caso di funzionamento scorretto, staccare la spina della corrente. Il lettore non è stato concepito per un uso industriale, ma domestico. Questo prodotto è stato progettato e fabbricato solamente per uso personale. La riproduzione del CD o lo scaricare file musicali a scopo di rivendita o per altre attività commerciali è o può essere una violazione alle leggi sui diritti d’autore.
NEI LIMITI PERMESSI DALLE LEGGI VIGENTI, IL COSTRUTTORE NON GARANTISCE IL RISPETTO DEI DIRITTI D’AUTORE O DI ALTRE PROTEZIONI PER BREVETTI INTELLETTUALI NEL CASO DI UTILIZZO DEL PRODOTTO IN MANIERA DIVERSADAQUELLA DI CUI SOPRA.
2 - Attenzione
1 - Posizionamento
Non aprire mai l’apparecchio, né tantomeno smontare i suoi componenti. Pericolo per le persone e per alcuni delicati componenti dell’apparecchio. Per le persone, il pericolo è rappresentato dalle scariche elettriche e dal raggio laser.
3 - Per la Vostra sicurezza
Manipolare sempre i dischi con la massima cura. Afferrarli nel foro centrale o sul bordo. Posizionare sempre il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto (dischi ad un solo lato). Posizionare sempre il disco con cura nell’apposito cassetto, nella sede appropriata. Pulire sempre i dischi con un panno morbido se necessario, dal centro verso il bordo. Riporre sempre i dischi nell’apposita custodia mantenendoli in posizione verticale. Non cercare mai di leggere un Photo-CD. Non usare mai spray pulenti per dischi, benzina smacchiante, liquidi anti-elettricità statica o qualsiasi altro solvente nel caso in cui il disco presenti una superficie sporca. Pulire delicatamente con un panno morbido e inumidito (solo con acqua); non pulire mai il disco con movimenti circolari: pericolo di graffiature che potrebbero causare anomalie di riproduzione.
4 - Dischi
5 - Pile
Rispettate l’ambiente e la legge ! Prima di gettar via le pile (o gli accumulatori) informatevi presso il vostro distributore per sapere se sono o no oggetto di un riciclaggio speciale e se può incaricarsi di recuperarli.
THOMSON multimedia declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non conforme a quanto indicato nel pr esente libretto d’istruzioni.
Protezione contro la copia dei dischi DVD
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 1
2
A
proposito dei dischi e dei formati
I dischi che possono essere riprodotti
Digital Video Discs
Il vostro lettore DVD tratta i dati di gestione regionale registrati su un disco DVD. Il codice di regione del vostro lettore è il n° 2.
All’acquisto di un disco DVD, è necessario verificarne il logo. ALL significa tutte le regioni.
La lettura dei seguenti dischi è impossibile
Numero di codice regionale
Altre regioni
In funzione del disco
Le possibilità del disco (menù, funzioni d’accesso, lingua di dialogo, dei sottotitoli, funzione “livello di accesso”, le inquadrature camera, funzioni interattive ed altro) possono essere diverse da un disco all’altro. Consultare le istruzioni che accompagnano il disco. È possibile che alcuni dischi siano stati programmati per rendere delle funzioni impossibili, come il salto di capitoli, il fermo immagine e la lettura ripetuta.
I dischi DVD di 8 e 12 cm, ad una o due facciate, uno o due strati. I DVD sono dischi ottici ad alta densità, sui quali sono registrati un suono ed un’immagine d’alta qualità con dei segnali numerici.
12 cm e 8 cm (con o senza controllo di lettura).
Video CD
Lettura NTSC con televisore PAL
CD-I, CD-ROM, DVD-AUDIO, DVD-ROM, DVD-RAM, DVD-RW, CDV, CD-G. I dischi DVD, il cui codice regionale non corrisponde a quello del vostro lettore. Non provare a leggere un Photo-CD.
Mettere un disco ad una sola faccia, con l’etichetta rivolta verso l’alto (i dischi a doppia faccia hanno sui due lati una piccola etichetta posta vicino al centro). Aprire il cassetto tramite il tasto OPEN / CLOSEdell’apparecchio o del telecomando.
1: USA, Canada - 2: Europa, Medio Oriente, Repubblica Sudafricana, Giappone - 3: Asia Sudorientale, Taiwan 4: America centrale e meridionale, Australia, Messico, Nuova Zelanda 5: Federazione russa, Africa (ad eccezione di Egitto e Repubblica Sudafricana), India, Pakistan 6: Cina.
Quando questo simbolo appare sullo schermo, significa che è stato premuto un tasto sbagliato o che la funzione richiesta non è disponibile.
Possibilità di riprodurre, oltre ai DVD e video CD in PAL, i vostri film favoriti nel sistema NTSC (necessità di un televisore compatibile P AL60 Hz). (Per i monitor con sola entrata NTSC, fare riferimento alla pagina 11.)
12 cm e 8 cm.
12 cm.
Audio CD
Suono
Files MP 3 su Audio CD
La maggior parte dei CD-audio scrivibili
12 cm (secondo il masterizzatore e il
tipo di disco utilizzato).
CD-R
dischi da 12 cm
dischi da 8 cm
Lettura
struttura Disco del DVD
Titolo
Capitolo
struttura Disco del
Brano
Video CD o del CD
Dolby Digital
“Dolby”, “Dolby Digital” e il simbolo doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories Licensing Corporation. Copyright 1992 1997 Dolby Laboratories Inc. Tutti i diritti riservati.
Il DTS è una tecnica di compressione
del suono digitale. “DTS” e “DTS Digital” sono marchi di fabbrica di Digital Theater Systems, Inc.
Logo depositato da PHILIPS Corp.
MPEG Multichannel
DIGITALOUT
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 2
+
NTSC
I
I
3
Sommario
Sicurezza.................................................1
A proposito dei dischi e dei formati
....................................................2
Prima di iniziare..................................4
I collegamenti di base - Prima installazione Inserimento delle pile
Faccia anteriore e display...............5
Funzioni di base...............................6-7
ON/OFF Altre funzioni pratiche Lettura - Selezione con il menù Utilizzo del menù
Menù........................................................8
Visualizzazione informazioni .........9
Collegamenti Video e Audio....10-11
Configurazione dei segnali video in uscita
Installazione base regolazioni
iniziali del lettore.
Lingue preferite
.................................12
Lingua del menù del lettore Lingue preferite sul disco
Configurazione dell’immagine....13
Schermo TV 4x3 o 16x9
Riproduzione
DVD – audio CD – video CD
Funzioni di accesso
.....................14-16
Lettura e ricerca rapida di immagini o di una pista - Rallentatore - Fermo immagine e avanzamento passo - Accesso diretto ad una pista musicale - CD intro Titoli, capitoli, tempo trascorso, audio e sottotitoli - Scene again (Rivedere una scena) - Indice ed evidenziatori - DVD Intro (Mosaico) - Presentazione del capitolo Angolo visivo di ripresa
Funzioni speciali
3-D Surround / Lingua dei dialoghi
..................................................17
Audio virtuale ambiente «3D-surround» Lingua dei dialoghi
Lingua dei sottotitoli .......................18
Visualizzazione dei sottotitoli Selezione della lingua dei sottotitoli
Zoom / Lettura casuale .................19
Zoom DVD e video CD Lettura casuale Per cancellare la lettura casuale
Ripetizione della lettura e lettura casuale
.................................20
Lettura ripetuta - Ripetizione della lettura di una scena tra un punto Aed un punto B Ripetizione della lettura di un CD audio con il televisore spento - Ripetizione lenta
Lettura programmata.....................21
A proposito dei dischi DVD Cancellazione dei capitoli programmati
Lettura dei CD MP3........................22
Funzioni specifiche ai dischi Video CD
.................................23
Visualizzazione della pista o dell’indice
Installazione
configurazioni particolari.
Opzioni display
..................................24
Formato dello schermo - Fermo immagine Messaggi sullo schermo Luminosità del display del lettore Aggiustare il livello del nero
Opzioni audio.....................................25
Uscita audio numerica - Dolby digital MPEG2 - DTS - Dynamic Compression 2x Playback Audio
Livello di accesso.........................26-27
Livello di accesso - Selezione del controllo parentale
Telecomando universale ............28-30
Impostazione del telecomando Comandi altri apparecchi Codici delle marche
Guida alla riparazione....................31
Raccomandazioni per la lettura di un disco
.......................................32-33
Dati tecnici ...........................................34
Garanzia..............al termine del manuale
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 3
4
Prima di iniziare
Press 1 for English
Pressez 2 pour Français
Drücke 3 für Deutsch
Premere 4 per Italiano
Pulsar 5 para Español
Tryck 6 för Svenska
Collegare tra loro gli apparecchi prima di inserire l’alimentazione di rete. Spegnere sempre il lettore DVD, il televisore o altri apparecchi prima di collegare o scollegare un cavo.
1
I collegamenti di base
AV1
AV1
1. Premere su STANDBY / ON sul frontale del DVD o premere sul
tasto
BB
del telecomando per accendere il lettore DVD.
• Alla prima accensione del lettore DVD appare il menù delle lingue. Se il menù non viene visualizzato, selezionare manualmente l’entrata AV corretta sul televisore (consultare le istruzioni del vostro televisore).
2. Premere sul tasto numerico del telecomando che corrisponde alla lingua scelta (1 per l’inglese,
2 per il francese…). Se nessun tasto numerico viene premuto, sarà necessario selezionare manualmente tutti i menù corrispondenti alle lingue.
3. A partire da adesso, è possibile effettuare la lettura dei dischi. Tuttavia, si raccomanda di
completare le regolazioni per l’installazione del lettore (pagina 12 e 13):
• I menù del lettore, come anche i menù dei dialoghi e dei sottotitoli dei dischi DVD, appaiono ora nella lingua che si è scelta alla tappa 2. Questa scelta si applica a tutti i dischi DVD. Per cambiare lingua, riportarsi alla pagina 12. Per cambiare provvisoriamente la lingua dei dialoghi e dei sottotitoli, riportarsi alle pagine 17 e 18.
Non usare simultaneamente pile diverse (alcalina, salina…) o pile nuove e pile usate. Le pagine di questo documento sono stampate su carta riciclata. Altri collegamenti? Vedere alle pagine 10-11.
Gran Bretagna,
Irlanda
Europa continentale
Prima installazione
Collegamenti audio (pagina 10).
2
Inserimento delle pile
Cavo presa periferica televisiva in dotazione. Utilizzare un cavo Scart o per presa periferica televisiva, compatibile RGB (21 spinotti cablati).
Solo sul
DTH 5200.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 4
I
I
5
Faccia anteriore e display
1 2 3
567 4
1. Indica la disponibilità della funzione inquadratura videocamera (è possibile selezionare diverse
inquadrature di una stessa scena registrata da diverse videocamere) (pagina
16).
2. Indica che un video CD (VCD), un audio CD (CD) o un disco DVD (DVD) è inserito nel cassetto del lettore.
3. Indica il senso di lettura.
4. Si accende quando la funzione 3-D Surround è
attivata (pagina
17).
5. Indica la ripetizione o la programmazione dei titoli, con REP, ALL e PROG (pagina
20).
6. Indica la ripetizione o la programmazione dei capitoli, con REP, ALL e PROG (pagina
20).
7. Indica la ripetizione o la programmazione dei brani, con REP, ALL e PROG (pagina
20).
8. Indica che il modo Ripetere (REPEAT) è configurato (pagina
20).
9. Indica che la funzione Ripetere tutto (ALL1) è in
corso di utilizzo (pagina
20).
10. Indica che la funzione Ripetere A-B è in corso di utilizzo (pagina
20).
11. Indica che il suono LPCM è disponibile sul disco DVD.
12. Indica che il suono Dolby Digital è disponibile sul disco DVD.
13. Indica che il suono DTS (Digital Theater System) è disponibile sul disco DVD.
14. Indica che il suono MP3 è disponibile sul disco CD-R.
15. Indica che il suono MPEG-2 è disponibile sul disco DVD.
16. Indica i modi DVD:
PPLLAAYY
(lettura),
SSTTOOPP
(arresto)
,
LLOOAADD
(caricare),
RRAANNDDOOMM
(casuale),
NNOO DDIISSCC
(no
disco): es.: Load: il lettore carica delle
informazione dal disco.
52
3 4 16 15
1
6 7 8 9 10 11 12
14
13
1. STANDBY/ON: la spia ROSSAsi accende quando
con una prima pressione si mette il lettore in attesa. Con una seconda pressione sul tasto
STANDBY/ON, la spia ROSSA si spegne e il
lettore viene messo in funzione.
2. CASSETTO DISCO
3. OPEN/CLOSE: per aprire o chiudere il cassetto.
4. SKIP: per tornare all’inizio del capitolo (o del
brano) in corso, premere una volta su |
ÃÃ (21) (premere due volte per tornare al capitolo o al brano precedente). Per tornare o andare a un capitolo o a un brano, premere un numero di volte
uguale ai capitoli o ai brani da saltare ¨¨| o |Ãà (21) (p. 14).
SEARCH:
premere e tenere premuto il pulsante
¨¨|
o |ÃÃ (21) per andare avanti o indietro
rapidamente, poi premere più volte per le velocità superiori (DVD: x2, x4, x8, x16, x32, x128 – CD: x4, x8) (pagina 14).
5. STOP: per fermare la lettura.
6. PLAY/PAUSE: per leggere il disco (il cassetto si
chiude se era aperto), o per mettersi su pausa.
7. Display frontale:
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 5
6
Funzioni di base
Altre funzioni pratiche
ON/OFF
Lettura
ON/OFF per accendere o spegnere (standby) il lettore.
Per aprire il cassetto del disco, premere e mantenere premuto il pulsante del lettore (o arrestare la lettura del disco). Per richiudere il cassetto, premere di nuovo il pulsante.
Per memorizzare scene per la rilettura (pagina 15).
Lettura casuale e programmata (pagine 19-20-21).
Per comandare la ripetizione della lettura degli ultimi 10 secondi di un disco DVD (pagina 15).
Ritorno o avanzamento rapido - Lettura visiva accelerata in avanti o all’indietro. Premere più volte i tasti ¨¨| / |Ãà (21), al fine di accedere alla pista o al capitolo ricercato.
Inizio della lettura (pagina 14).
Per fermare il disco (per arresto completo, premere due volte
).
Il lettore memorizza l’ultima scena letta sul disco grazie alla funzione “Memoria di ripresa”. Se si preme il tasto PLAY (27), la lettura riprende a partire da questa scena. Per cancellare la Memoria di ripresa, premere 2 volte il tasto STOP (29). La Memoria di ripresa è inoperante con i dischi interattivi perché gli stessi non dispongono di dati sul tempo di lettura già trascorso.
• Se il lettore resta su STOP per più di un minuto e senza che vi sia un intervento da parte dell’utilizzatore, entra in funzione l’economizzatore di schermo (sfumati concatenati).
• Dopo 30 minuti circa su STOP e senza che vi sia stato un intervento da parte dell’utilizzatore, il lettore si arresta in modo automatico.
Per la pausa / fermo immagine, la selezione passo ed il rallentatore (pagina 14).
Per ingrandire l’immagine,in lettura, in moviola, in pausa, in una zona scelta (pagina 19).
Per utilizzare questo telecomando con il televisore (pagine 28-30).
Per saltare capitoli o titoli.
Mettere in funzione il lettore di DVD ed il televisore. Se necessario, selezionare sul televisore l’entrata AV corretta. Se al lettore è collegato un amplificatore, mettere in funzione anche questo apparecchio e selezionare la presa AUX, CD o DVD in funzione del collegamento effettuato.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 6
I
I
7
Funzioni di base
Per tornare
al menù precedente.
Visualizza (o fa sparire):
- in lettura (tasto PLAY): il menù del disco (pagina 8) (se è presente).
- quando il disco è fermo (tasto STOP): il menù principale del lettore (pagina 12).
Selezione con il menù
Utilizzo del menù
Visualizza sullo schermo
(o fa sparire) la lingua dei
sottotitoli (pagina 18).*
Visualizza sullo schermo
(o fa sparire) la lingua dei
dialoghi e il formato audio
(pagine 17-23).*
Visualizza sullo schermo (o fa sparire) le
informazioni del disco (pagine 8-9-15-16-20).*
Visualizza sullo schermo (o fa sparire) il sommario del disco (pagine 8-23).* Permette l’ascolto dell’inizio d’ogni brano di un CD (pagina 14)
Visualizza (o fa sparire) il numero della telecamera (pagina 16).*
Conferma le selezioni.
Le frecce permettono la selezione degli elementi del menù.
Accesso diretto ai canali tv, selezione dei menù, per digitare dati numerici.
Fa sparire le fasce informative. Cancella un marker (p. 15). Cancella la lettura programmata, ripetuta, casuale (p. 19-20-21).
*Se presente
Fare riferimento alle pagine 28-29 per la programmazione del telecomando universale e il suo utilizzo per comandare il televisore.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 7
8
Menù
Le informazioni visualizzate e i menù del disco possono variare in funzione del tipo e del contenuto dei dischi (DVD, Audio CD e Video CD) (vedere pagine 9-15-23).
Menù del
lettore
Menù “Sommario” del disco
Menù del disco
o
x1
x2
o
Visualizzazione Informazioni
DVD
Audio CD
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
DVD
Selezionare con le frecce (18, 16),
(14, 17). Premere sul tasto OK (15) per confermare la selezione (o utilizzare i tasti numerici). Premere sul tasto RETURN (20) per ritornare al menù precedente. Premere di nuovo sui tasti INFO (10), TITLE (12) e
MENU (19) per chiudere i menù
rispettivi.
Utilizzazione del menù
del lettore o del disco
CONTENUTO DEL DISCO
Allevamento
cani
Alimentazione
Storia
Cani di
razza
(Example)
1 Selezione lingua 2 Salto capitolo 3 Funzioni speciali 4 Lettura
MENÙ DEL DISCO
Lingua di dialogo 1 English 2 Deutsch 3 Français 4 Italiano
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano
2 Sottotitoli Automatico 3 Menù del lettore Italiano 4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1 6 Opzioni audio 7 Opzioni display
RETURN OK
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 8
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Surround Si
Intro
Info 2/2
Brano
Tempo
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
I
I
9
Visualizzazione informazioni
Questa pagina contiene una
panoramica delle
informazioni ed opzioni che
si possono ottenere sul disco.
Premere una volta sul tasto INFO / Schermo Interattivo
Premere due volte
sul tasto INFO / Schermo interattivo
1. Mettere un disco in lettura premendo PLAY (27).
2. Premere:
• una volta sul tasto giallo INFO (10) per ottenere sullo schermo la fascia informativa livello 1,
• due volte sul tasto giallo INFO (10) per ottenere sullo schermo la fascia informativa livello 2.
Per certi DVD che propongono un menù DVD, si può ugualmente premere sul tasto MENU (19) durante la lettura e seguire le istruzioni proposte dal menù del disco per fare la scelta della lingua dei dialoghi, dei sottotitoli e dei menù, a seconda di quello che offre ciascun disco.
Con un disco DVD
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Intro
Surround Si
Info 2/2
Angolo visuale per la scena in corso (in questo caso, angolo 1 sui 3 proposti dal disco) (pagina 16).
Per comandare la ripetizione della lettura di una scena, di un capitolo, di un disco o di una pista musicale (CD) (pagina 20).
CD audio, CD video o DVD: il livello del volume sonoro varia secondo i dischi (DVD, CD audio, video CD). Questa funzione permette di adottare lo stesso livello sonoro per tutti i dischi DVD per le uscite audio analogiche.
Per passare al suono Virtual Surround (pagina 17).
Per accedere ad un capitolo particolare (pagina 16).
Il brano 01 è in corso di lettura pag.
15
ARA _______ Arabo CHI ________ Cinese CZK _______ Ceco DAN _______ Danese DEU _______ Tedesco ENG _______ Inglese ESP ________ Spagnolo FRA________ Francese FIN ________ Finlandese GRE _______ Greco HUN _______ Ungherese IND________ Hindi
ITA ________ Italiano JPN ________ Giapponese NLD _______ Olandese NOR _______ Norvegese POL________ Polacco POR________ Portoghese RUS________ Russo SVE________ Svedese TUR _______ Turco ZAF________ Afrikaans
***
________ Altri
Abbreviazioni delle lingue utilizzate nel menù del lettore.
Vedere pagine 17& 18.
Lingua dei sottotitoli pag.
18
Con un audio CD o un video CD
Tempo trascorso dall’inizio del brano in lettura pag.
15
La gamma 5 è ripetuta a pag.
20
Regolazione del volume.
Con un disco DVD
Il titolo 01 è in corso di lettura pag.
15
Il capitolo 01 è in corso di lettura pag.
15
Tempo trascorso dall’inizio del titolo in lettura pag.
15
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
DVD
Lingua per l’audio pag.
17
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 9
Brano
Tempo
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
10
Collegamenti Video e Audio
Per un allacciamento in S-Video o Video Composito RCA(Cinch), selezionare sul televisore la presa AV corrispondente e regolare il formato immagini del televisore : 4x3 o 16x9 (riportarsi al manuale d’uso del televisore).
Se la presa periferica televisiva (chiamata anche Scart) non è disponibile per una connessione S-Video o RGB. Collegare il lettore DVD utilizzando un cavo speciale S-Video, non fornito, per il
collegamento video e il cavo RCA (Cinch) in dotazione per il collegamento audio (canali di sinistra e di destra).
Osservazione: collegare il lettore DVD ad un altro apparecchio (televisore, amplificatore audio o video o altro) utilizzando esclusivamente un cavo video, sia del tipo riservato alla presa periferica
Togliere il cappuccio di protezione della presa Optical e collegarvi il cavo ottico audio numerico secondo le istruzioni. Conservare il cappuccio di protezione inserendolo sulla presa quando questa non servirà più, per proteggerla dalla polvere.
TV
Entrate video
DVD
Sistema Audio o TV
Entrate audio
Immagine
di qualità standard
Presa S-Video (Hosiden ­segnali Y/C) Qualità di immagine migliore che con il Video Composito (CVBS) (Connessione S-Video) (p.11)
Presa periferica televisiva
(Scart - segnali RGB) Qualità di
immagine migliore che con lo S-Video
(se si è scelto RGB nel menù
Configurazione) (p. 11)
*in grigio: non fornito
PCM/BITSTREAM
S-Video
Entrata del segnale
Video Composito
(CVBS)
Entrate analogiche
stereo
Presa periferica televisiva
(Scart - segnali RGB)
Entrata Audio
digitale
Cavo
S-Video*
Cavo
SCART*
Cavo
AV
Cavo
AV
Cavo
coassiale*
Cavo
ottico*
OO O
Utilizzare un cavo Scart o
per presa periferica
televisiva, compatibile RGB
(21 spinotti cablati)
Il pulsante VIDEO OUT SELECT,che si trova sulla parte
posteriore del lettore, permette di dirigere il segnale S-Video verso la presa Scart o verso la presa Hosiden. Se si sceglie la presa SCART, il segnale S-Video non sarà disponibile sulla presa Hosiden. Se si sceglie la presa S­VIDEO, il segnale S-Video non sarà disponibile sulla presa Scart.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 10
I
I
11
Configurazione dei segnali
video in uscita
Uscita S-Video tramite la presa Hosiden
Per poter raccordare il lettore di DVD ad un sistema Home Cinema compatibile S-Video, si deve cambiare la regolazione di fabbrica e passarla da “RGB” a “S-Video”. Atal fine, seguire le tappe da 1 a 4 presentate qui di seguito.
Uscita SCART
Se il lettore DVD è stato collegato al televisore su una delle prese periferiche televisive che accettano i segnali RGB, regolare, nel menù OPZIONI DEL DISPLAY, l’uscita SCART su “RGB”. In questo caso, sulla presa S-V
ideo (Hosiden) non sarà
disponibile alcun segnale. Se la presa non accetta i segnali RGB, ma i segnali
S-Video (Y/C), regolare nel menù l’uscita SCART su “S-Video”. In questo caso, mettere il pulsante VIDEO OUT SELECT, che si trova nella parte posteriore del lettore sulla posizione SCART.
Se il televisore può ricevere solamente i segnali video compositi tramite la presa periferica televisiva, selezionare “Video”.
Uscita disco NTSC sulla presa periferica televisiva
Se il televisore dispone solamente di un’entrata video NTSC, selezionare “NTSC”. Altrimenti, lasciare “PAL 60 Hz” (configurazione di fabbrica).
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS 2 Fermo immagine Auto. 3 Messaggi on screen
Si 4 Luminosità display Auto. 5 Black Level
Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz
7 Uscita SCART
CCBB
Video
RETURN OK
im
RR
Amplificatore
Lettore DVD
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEO OUT
S-VIDEO IN
TV
1
Amplificatore
Lettore DVD
Richiamare il menù
OPZIONI DEL DISPLAY
e modificare la regolazione di fabbrica da RGB a S-Video.
Mettere il pulsante VIDEO OUT SELECT, che si trova nella parte posteriore del lettore, sulla posizione S-Video.
Connessioni finali
Collegare il lettore DVD (VIDEO OUT) all’amplificatore (VIDEO IN) utilizzando il cavo RCA (Cinch) fornito con il lettore di DVD (servirsi delle spine gialle).
Scollegare il cavo RCA (Cinch) e raccordare quindi il lettore DVD all’amplificatore utilizzando un cavo S-Video (non fornito).
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS 2 Fermo immagine Auto. 3 Messaggi on screen
Si 4 Luminosità display Auto. 5 Black Level
Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz
7 Uscita SCART
CCBB
S-Video
RETURN OK
im
RR
2
1
3
4
IB5000_5200IT 4/09/01 10:15 Page 11
TV
S-VIDEO IN
VIDEO IN
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
S-VIDEO IN
7
S-VIDEO OUT
12
Lingue preferite
Lingua del menù del lettore
Effettuare questa impostazione se si vuole modificare la lingua dei menù e messaggi del lettore (non necessario dopo l’impostazione iniziale effettuata a pagina 4).
Lingue preferite sul disco
Le lingue preferite dei dialoghi, sottotitoli e dei menù del disco sono quelle che il lettore selezionerà automaticamente per tutti i dischi (se disponibili sul disco). Per ogni disco, è comunque possibile cambiare la lingua (vedere pagine
17-18
).
Le seguenti impostazioni sono facoltative, perché la scelta fatta a pagina 4 ha effettuato automaticamente le selezioni seguenti: avendo per es. selezionato la lingua “Italiano”, saranno in italiano:
• il menù principale,
• il menù del disco (se previsto),
• la lingua di dialogo (se prevista),
• i sottotitoli (se previsti), qualora i dialoghi non siano disponibili in italiano.
Quando l’italiano non è disponibile sul disco per i menù, i dialoghi e/o sottotitoli, la lingua del disco sarà scelta automaticamente.
Lingua dei dialoghi e lingua dei sottotitoli o del menù del disco.
Selezionare la lingua desiderata.
1a. Per la lingua di dialogo
, premere sul tasto 1 (24).
• Se si è selezionata l’opzione “Originale”, il lettore sceglierà la colonna sonora originale registrata sul disco.
1b. Per la lingua dei sottotitoli
, premere sul tasto
2 (24).
• Se “Automatico” è selezionato, il lettore sceglie la stessa lingua di “Audio” per i sottotitoli.
Ciò significa che se la lingua dei dialoghi (Audio) preferita è disponibile, i sottotitoli non appariranno, ma se la lingua dei dialoghi preferita non è disponibile sul disco, i sottotitoli saranno visualizzati (se disponibili).
1c. Per il menù del disco
, premere sul tasto 4 (24).
LINGUA DI DIALOGO
1 English 2 Français 3 Deutsch 4 Italiano 5 Español 6 Svenska 7 Originale
8 Altro
RETURN OK
im
Cesky Dansk Magyar Nederlands Norsk Polski Portuguès Suomi
Afrikaans
Arabic Chinese Greek Hindi Japanese Russian Turkish
im
LINGUA DEL MENÙ DEL DISCO
RETURN OK
RR
RR
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano
2 Sottotitoli Automatico 3 Menù del lettore Italiano 4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1 6 Opzioni audio 7 Opzioni display
RETURN OK
im
RR
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano 2 Sottotitoli Automatico
3 Menù del lettore Italiano
4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1 6 Opzioni audio 7 Opzioni display
RETURN OK
im
RR
LINGUA DEL MENÙ DEL LETTORE
1 English 2 Français 3 Deutsch
4 Italiano
5 Español 6 Svenska
RETURN OK
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 12
I
I
13
Configurazione dell’immagine
Schermo TV 4x3 o 16x9
1. Selezionare “Formato TV”, premere sul tasto 1 (24).
2a. Se si dispone di un televisore 4x3.
Se si desidera vedere l’immagine 16x9 nella sua interezza (Letterbox), premere il tasto 2 (24).
• Per un film 16x9, appariranno delle fasce
orizzontali in alto e in basso allo schermo. Premere sul tasto 1 (24), per vedere la parte centrale dello schermo 16x9 (i bordi dell’immagine possono essere tagliati). (Pan & Scan).
• Per un film formato 4x3, si vedrà l’immagine
intera.
• Il formato dell’immagine è determinato dal disco
DVD e alle volte è quindi impossibile
modificarlo.
2b. Per uno schermo
TV formato cinema (16x9).
Premere sul tasto 3 (24).
• Per un film formato 16x9, si vedrà l’immagine
intera.
• Per un film formato 4x3, appariranno delle fasce
verticali sui lati dello schermo.
3. Premere due volte
sul tasto RETURN (20) per
chiudere il “MENÙ PRINCIPALE”.
• Su certi dischi DVD, il formato dell’immagine
non può essere modificato.
Film in 16x9
Schermo TV (4x3)
Schermo TV (16x9)
Film in 4x3
Film in 16x9 Film in 4x3
Funzione zoom TV Non utilizzare la funzione zoom sul televisore per evitare di nascondere delle parti di immagine e di menù.
• Quando è utilizzato il collegamento S-video o video, il formato schermo TV deve essere selezionato manualmente sul televisore; cosa non necessaria quando si utilizza il collegamento Scart.
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS
2 Fermo immagine Auto. 3 Messaggi on screen Si 4 Luminosità display Auto. 5 Black Level Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz 7 Uscita SCART Video
RETURN OK
im
RR
FORMATO TV
RETURN OK
1 4x3 PS (Pan & Scan)
2 4x3 LB (Letterbox)
3 16x9
im
RR
Scegliere il formato dell’immagine, schermo cinema (16x9) o schermo classico (4x3), in funzione dello schermo del televisore (riportarsi alla fine di questo manuale).
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano 2 Sottotitoli Automatico 3 Menù del lettore Italiano 4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1 6 Opzioni audio
7 Opzioni display
RETURN OK
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 13
14
Funzioni di accesso
Lettura e ricerca rapida di immagini o di una pista
Premere più volte per
aumentare la velocità.
• Ci si può anche servire dei tasti del lettore.
• In modalità ricerca, coi dischi DVD, non si sente nessun suono, salvo in velocità (2x) se si è selezionata la funzione presentata a pagina 25.
2x- 2x
2 ; 4 ; 8 ; 16 ; 32 ; 128
2 ; 4 ; 8
Ricerca indietro
Ricerca
avanti
DVD
CD, VCD
CD intro (CD Audio)
Questa funzione permette di ascoltare i primi 10 secondi di ogni pista musicale dei CD audio. L’indicazione “Intro” appare allora sullo schermo del televisore e sul display del lettore.
Accesso diretto ad una pista musicale (CD Audio)
Fermo immagine e avanzamento passo (DVD e Video CD)
Rallentatore (DVD e Video CD)
• Possibile solo con lo scorrimento in avanti.
• Dopo 5 minuti su PAUSA, il lettore passa su STOP.
Premere più volte per aumentare la velocità.
Premere più volte per visualizzare le
immagini una dopo l’altra.
+ 1/8- 1/8
1/8 ; 1/4 ; 1/2
Ricerca indietro
Ricerca
avanti
DVD , VCD
Impostare il numero della pista
che si desidera ascoltare.
o
o
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 14
I
I
15
Funzioni di accesso
Titoli, capitoli, tempo trascorso, audio e sottotitoli
Selezionare i titoli o i capitoli o le piste ricercate oppure impostarne direttamente il numero di identificazione utilizzando i tasti numerici.
• Digitando un valore di tempo inammissibile per il disco, sul teleschermo apparirà “ ”.
• Su certi dischi, è alle volte impossibile effettuare una ricerca, anche se l’indicazione del tempo trascorso appare sul display.
Un disco DVD può contenere diversi titoli (Titles), per es. di film, che a loro volta potrebbero essere suddivisi in capitoli (Chapter), per es. singole scene. In tal caso, la numerazione dei titoli e dei capitoli consente un accesso mirato su particolari punti del disco. La suddivisione in brani (Tracks) consente un rapido e mirato accesso in determinati punti di un Audio o Video CD.
Il lettore può memorizzare un massimo di 3 posizioni sul disco, fintanto che quest’ultimo rimane nel cassetto. Questo è possibile solo se il disco indica il tempo trascorso (impossibile su Video CD con modo di Menù PBC “ON”). In modalità lettura, è possibile accedere all’indice e agli evidenziatori, premendo il tasto
INDEX
(4).
Indice e marcatori (DVD e Video CD)
Scene again (Rivedere una scena)
Al fine di avere la possibilità di rivedere una scena che si è mancata, la funzione Scene Again permette di comandare la ripetizione della lettura degli ultimi 10 secondi del disco DVD in modalità lettura, premendo il tasto
(7)
. Se si preme due volte questo tasto, si possono vedere gli ultimi 20 secondi. Se lo si preme tre volte, si vedranno gli ultimi 30 secondi e così via. Nello stesso tempo, per tutto il periodo in cui si ritorna indietro, appaiono anche i sottotitoli.
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
3. Per cancellare un marcatore2. Accedere a un marcatore
1. Impostazione del marcatore (3posizioni al massimo)
4. Chiudere il menù col tasto INDEX (4).
I marcatori vengono cancellati non appena si
apre il cassetto o quando il lettore è spento.
OK
1 2
PLAY CLEAR
Scegliere uno dei 3 marcatori.
Il simbolo “
–” indica che non è stato ancora registrato nessun marcatore.
Per inserire un marcatore.
Scegliere uno di marcatori.
La lettura comincia a partire dal punto contrassegnato.
Scegliere uno dei marcatori.
Per cancellare un marcatore.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 15
1
1 2
PLAY CLEAR
PLAY CLEAR
16
Funzioni di accesso
Un altro mezzo per accedere ad un capitolo particolare consiste nel fare ricorso alla funzione DVD
intro quando il lettore è in lettura. Premere due volte
il tasto INFO (10) e selezionare quindi Intro utilizzando i tasti . Convalidare premendo il tasto OK. Appariranno allora lentamente sullo schermo le vignette dei primi 9 capitoli. Ogni vignetta appare per 3 secondi. Scegliere il capitolo che si desidera visualizzare utilizzando i tasti numerici o servendosi dei tasti e e convalidare quindi premendo il tasto OK. Per accedere agli altri nove capitoli, premere i tasti ¨¨| / |Ãà (21).
Per uscire da un menù senza effettuare alcuna selezione, premere il tasto
RETURN (29)
. Con certi dischi, è possibile che la funzione DVD intro non funzioni.
DVD Intro (Mosaico) - Presentazione del capitolo
01 02 03
04 05 06
07 08 09
10 11 12
13 14 15
16
19 20 21
22 23 24
25 26 27
• Se si seleziona Messaggi on screen = No nel menù di configurazione del lettore (riportarsi a
pagina 24), non apparirà l’icona rappresentante una telecamera.
• Ogni numero di angolo corrisponde ad un differente angolo visivo di ripresa.
Su certi dischi DVD, si possono registrare delle scene da diversi angoli di ripresa (fino a 9 angoli di ripresa). In questo caso, sullo schermo del televisore e sul display del lettore appare l’indicazione . Si ha allora la possibilità di scegliere l’angolo di ripresa voluto. In lettura, premere il tasto viola (13) e scegliere l’angolo di ripresa utilizzando i
tasti di
navigazione
.
Angolo visivo di ripresa
Si può scegliere un capitolo anche utilizzando i
tasti di
navigazione
.
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 16
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Surround Si
Intro
Info 2/2
1/3
2/3
I
I
17
3-D
Surround / Lingua dei dialoghi
In caso di un televisore stereo o di un impianto stereo a due canali, accertarsi che, nelle opzioni audio del menù di configurazione, “Dolby Digital Out” e “MPEG-2 Digital Out” siano regolati su “PCM” (vedere pagina 25). Premere due volte il tasto INFO (10) e selezionare quindi Surround utilizzando i tasti . Attivare o disattivare questa funzione (Si o No) utilizzando i tasti .
Audio virtuale ambiente «3D-surround» (per DVD, Video CD, Audio CD)
• Per ottenere gli effetti migliori, la distanza tra il
televisore e la posizione di ascolto deve essere pari a 3 o 4 volte la distanza tra gli altoparlanti frontali.
• Spegnere l’audio surround del televisore e gli altri
effetti surround (impianto hi-fi).
• Il 3-D surround non funziona con le piste audio LPCM
o DTS dei dischi DVD, né con la pista DTS degli Audio CD. Funziona solamente sui DVD con Dolby Surround o Dolby Digital.
• Il 3-D surround funziona solamente per l’uscita audio
analogica “Analog Audio Out” e per la presa SCART. Non funziona per l’uscita audio digitale “Digital Audio Out” (ottica) nel caso in cui “Digital Audio Out” o “MPEG-2 Digital Out” siano regolati su “BITSTREAM” nelle opzioni audio del menù di configurazione (vedere pagina 25).
• L’effetto surround simulato dipende dal contenuto del disco.
• Questa tecnologia è fabbricata su licenza della società Desper Products Inc.
• “SPATIALIZER
R
”, “N-2-2 TM” e il “Cerchio in un quadrato” sono marchi di fabbrica di Desper
Products Inc.
Lingua dei dialoghi (per DVD)
B - Utilizzare il Menù del Disco
(se disponibile)
In lettura, premere il tasto MENU (19). Appare allora sullo schermo il menù disco con le lingue di dialogo disponibili sul disco DVD utilizzato
Selezionare la lingua voluta utilizzando i tasti di
navigazione e convalidare quindi premendo il tasto OK (15).
A - Utilizzare “info” sul display del lettore.
In lettura, premere il tasto rosso (8). Appare allora sullo schermo la striscia con l’abbreviazione della lingua, se la stessa è disponibile sul disco utilizzato, nonchè il corrispondente formato audio. Scegliere una lingua utilizzando i tasti di navigazione. Per non modificare nessun parametro, uscire dal menù premendo il tasto rosso (8) o il tasto CLEAR (25).
Con certi dischi, è possibile scegliere, durante lettura, di ascoltare la colonna sonora in un’altra lingua (fino a 8, secondo i dischi) rispetto a quella della versione originale. Le lingue di dialogo disponibili sul disco sono menzionate sulla confezione del disco. Secondo il disco utilizzato, sarà possibile accedere alle selezione delle Lingue di dialogo
utilizzando il tasto rosso ( ,) del telecomando o il tasto
MENU (19)
. Queste due possibilità sono presentate in dettaglio nelle procedure Ao B descritte qui di seguito. Questa scelta, che è sempre provvisoria, resta attiva fino a quando non si estrae il disco dal lettore o fino a quando non lo si spegne. La scelta della lingua dei dialoghi è stata effettuata al momento dell’installazione del lettore (vedere a pagina 4).
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
Esempio
MENÙ DEL DISCO
Lingua di dialogo 1 English 2 Deutsch 3 Français 4 Italiano
ENG DOLBY DIGITAL 5.1 CH
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 17
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Surround Si
Intro
Info 2/2
18
Lingua dei sottotitoli
Selezione della lingua dei sottotitoli
In lettura, premere il tasto verde (9) Appare sullo schermo la striscia con l’abbreviazione della lingua, se la stessa è disponibile sul disco utilizzato. Attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli utilizzando i
tasti di
navigazione
.
• Se il disco non comporta nessun sottotitolo, appare sullo schermo, nella zona destinata al nome della lingua, l’indicazione “***”.
Visualizzazione dei sottotitoli (DVD)
In lettura, premere il tasto verde (9). Appare allora sullo schermo la striscia con l’abbreviazione della lingua, se la stessa è disponibile sul disco utilizzato. Attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli utilizzando i
tasti di
navigazione
.
• Se il disco non comporta nessun sottotitolo, appare sullo schermo, nella zona destinata al nome della lingua, l’indicazione “***”.
In lettura, premere il tasto MENU (19) e scegliere quindi la lingua voluta utilizzando i tasti di
navigazione. Convalidare premendo il tasto OK (15).
Con certi dischi, è possibile scegliere durante lettura
la lingua dei sottotitoli (fino a 32, secondo i
dischi). I sottotitoli disponibili sul disco sono menzionati sulla confezione dello stesso. Secondo il disco, è possibile accedere alla scelta delle Lingue dei sottotitoli utilizzando il tasto
colorato ( ) del telecomando o il tasto MENU (19). Queste due possibilità sono presentate in dettaglio nelle procedure Ao B descritte qui di seguito. Ma, prima di tutto, occorre accertarsi di avere attivato la funzione di visualizzazione dei sottotitoli presentata alla pagina seguente.
Questa scelta, che è sempre provvisoria, resta attiva fino a quando non si estrae il disco dal lettore o fino a quando non si spegne il lettore. La scelta della lingua dei sottotitoli è stata effettuata al momento dell’installazione del lettore, descritta alla pagina 4.
B - Utilizzare il Menù del Disco
(se disponibile)
A - Utilizzare i messaggi on screen del lettore.
NOENG
Esempio
MENÙ DEL DISCO
Lingua dei sottotitoli 1 English 2 Deutsch 3 Français 4 Italiano
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 18
SiFRA
I
I
19
Zoom / Lettura casuale
In lettura, premere due volte il tasto ZOOM (31) e selezionare la parte della scena che si desidera ingrandire.
Quando la finestra di selezione è sulla zona da ingrandire, premere sul tasto OK (15) per
ingrandire:
• Per i DVD, premendo sul tasto OK (15) ripetutamente, l’immagine viene ingrandita del fattore 2, 4 o si ritorna all’immagine normale (secondo la sequenza x2, x4, x2, ritorno immagine normale).
• Per i video CD, premendo sul tasto OK (15) ripetutamente, l’immagine è ingrandita del fattore 2, o si ritorna all’immagine normale.
Per tornare in lettura normale, premere su ZOOM (31) una
o due volte in base ai valori
impostati.
Si può utilizzare lo zoom anche in pausa o al rallentatore.
Zoom DVD e video CD
x 2
x 4
Lettura casuale (per DVD e Audio CD)
Per cancellare la lettura casuale
Il lettore può leggere le piste musicali del disco in un qualsiasi ordine. Premere il tasto PROG / RANDOM (3) del telecomando e selezionare
Random On”. Convalidare premendo il tasto OK (15) e cominciare quindi la lettura casuale.
Premere il tasto PROG / RANDOM (3) del telecomando e selezionare “Random Off”.
• La lettura casuale non è disponibile per la lettura di un video CD con un modo di menù “PBC” (pagina 23).
Random On
Program
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 19
20
Ripetizione della lettura
e lettura casuale
Lettura ripetuta (DVD e Audio CD)
Ripetizione della lettura di una scena tra un punto A ed un punto B.
Premere due volte il tasto INFO, selezionare la funzione ripetizione della lettura e scegliere quindi Capitolo, Titolo o Disco utilizzando i tasti di navigazione. Convalidare quindi premendo il tasto OK (15) al fine di avviare la lettura.
La ripetizione della lettura resta attiva fino a quando non si estrae il disco dal lettore o fino a quando non si spegne il lettore.
Premere due volte il tasto INFO, selezionare la funzione ripetizione della lettura e scegliere quindi A-B sullo schermo utilizzando i tasti di navigazione. La lettera A passa dal colore bianco al colore giallo.
Premere il tasto OK (15) per memorizzare l’inizio della scena di cui si vuole ripetere la lettura. La lettera B passa dal colore bianco al colore giallo. Attendere qualche secondo prima di premere di nuovo il tasto OK (15), al fine di identificare la fine della sequenza da ripetere (punto B). Appare allora in giallo “A-B” e comincia quindi la lettura ripetuta della sequenza.
• Per definire il punto “B” della sezione (A-B), il lettore deve essere in modo lettura Normale. Non utilizzare il tasto “REV (26) o FWD (28)”, per non perdere il modo Ripetizione “A-B”.
• Se il titolo o il brano terminano prima del punto B, la fine del titolo o del brano diventa automaticamente B.
• La funzione Ripetere la lettura è disponibile solo con i dischi che indicano il tempo trascorso sullo schermo.
• Questa funzione può presentare anomalie di funzionamento con certi dischi (Video CD, con PBC, modo Menù “Si”).
Ripetizione della lettura di un CD audio con il televisore spento
Per i CD, seguire le seguenti tappe, televisore spento.
• Per ripetere il brano in corso di lettura premere due volte su REPEAT (7).
• Per ripetere il disco in corso di lettura premere tre volte su REPEAT (7).
• Per definire una ripetizione A-B, premere quattro volte su REPEAT. Premere su OK (15) per definire il punto di partenza del segmento. Lasciare continuare la lettura del disco fino al punto B, poi premere nuovamente su OK (15).
• Per annullare la ripetizione, premere su CLEAR (25).
Ripetizione lenta
Mettere il lettore in modo Avanzamento immagine per immagine premendo successivamente i tasti PLAY (27),
PAUSE (30), e FWD (28).
Premere più volte il tasto FWD al fine di scegliere la velocità del rallentatore (1/8, 1/4,
...
).
Visualizzare la seconda banda informazioni premendo 2 volte il tasto INFO (10). Selezionare la funzione Ripetere (ripetizione) e procedere quindi come per la ripetizione di una scena tra due punti (premere una volta il tasto OK per il punto A, una seconda volta per il punto B e premere quindi di nuovo OK per cominciare la ripetizione lenta).
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 20
Titolo
Capitolo
Tempo
Audio:ENG 2CH
Sottotitoli ENG
Info 1/2
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Surround Si
Intro
Info 2/2
Angolo 1/3
Ripetere Brano 05
Master Vol. 64
Surround Si
Intro
Info 2/2
I
I
21
Lettura programmata
La funzione programmazione della lettura permette di programmare le piste musicali di un CD o i capitoli di un disco DVD che si desidera leggere.
• La lettura programmata permette di definire un ordine specifico di lettura dei DVD/audio CD/Video CD fino a 20 capitoli/brani.
• La lettura programmata non è disponibile quando la lettura di un Video CD è in modo PBC, se il Menù del video CD è in modo “ON” (vedere pagina 23).
• Su alcuni dischi questa funzione può non funzionare correttamente.
Se vi è un disco in corso di lettura, premere il tasto STOP (29). Premere il tasto PROG / RANDOM (3) del telecomando ed utilizzare quindi i
tasti di navigazione
per selezionare Program. Convalidare quindi premendo il tasto OK (15). Appare allora sullo schermo il menù PROGRAM. Utilizzando i
tasti di navigazione
, mettere in sovrimpressione il primo capitolo o la prima pista musicale da aggiungere al programma e premere successivamente il tasto OK (15). Il capitolo o la pista musicale selezionati appaiono allora nella casella di comando del programma. Premere allora il tasto PLAY (27) per avviare la lettura.
• Per ritornare alla lettura normale, premere su CLEAR (25), poi su PLAY (27).
• Il lettore determina automaticamente se deve procedere alla programmazione dei CAPITOLI o dei TITOLI.
- Se il disco DVD contiene un solo titolo, l’apparecchio procede alla programmazione dei capitoli.
- Se il disco DVD contiene due o più titoli:
• se tutti i titoli sono composti da un solo capitolo, l’apparecchio procede alla programmazione dei titoli,
• se almeno un titolo contiene più capitoli, l’apparecchio sceglie il primo titolo che comporta il più gran numero di capitoli e procede alla programmazione dei capitoli su questo titolo.
Lettura programmata (per DVD e Audio CD)
A proposito dei dischi DVD
Cancellazione dei capitoli programmati (capitoli / brani)
Eliminare l’ultimo capitolo o l’ultima pista musicale che si è aggiunta al programma premendo il tasto CLEAR (25). Ogni ulteriore pressione sul tasto CLEAR (25) provoca l’eliminazione del capitolo o della pista musicale successiva in ordine inverso rispetto a quello in cui stati sono programmati i capitoli o le piste musicali.
• Il solo modo per eliminare tutti gli elementi in una sola volta in MODALITÀ PROGRAMMI
è di premere il tasto CLEAR (25) mentre ci si trova in modalità STOP o quando si è in corso di LETTURA senza che sia presente un disco nel lettore.
• Tutti i capitoli e tutte le piste musicali programmate sono cancellate non appena si estrae il disco dal lettore o non appena si arresta il lettore di DVD.
Chap.(T: 01)
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16
Program Order
–– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– ––
RETURN CLEAR OK PLAY
PROGRAM
Selezionare i capitoli con ▲▼ Ã ¨ OK
▲▼ Ã ¨
¨
X
RR
Chap.(T: 01)
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16
Program Order
07 12 05 03 02 –– –– ––
–– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– ––
RETURN CLEAR OK PLAY
PROGRAM
Selezionare i capitoli con ▲▼ Ã ¨ OK
▲▼ Ã ¨
¨
X
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 21
22
Lettura dei CD MP3
Lettura di un CD MP3
Cos’è il formato MP3?
Saltare alcune canzoni
Quando leggete un disco MP3, il menù MP3 viene visualizzato al posto del menù del lettore DVD. Il menù del lettore DVD non è disponibile durante la lettura dei dischi MP3. Il contenuto del disco MP3 è diviso in album (uno o più) e in canzoni. Un disco può comprendere diversi album ed ogni album diverse canzoni. (Proprio come nel caso dei titoli e dei capitoli di un disco DVD).
1. Servitevi dei tasti (14, 17) del telecomando
per scegliere un album e premete su OK (15) per selezionarlo.
2. Viene visualizzata la lista delle canzoni
disponibili in questo album. Se volete ascoltare una canzone in particolare, utilizzate i tasti con le frecce (14, 17) del telecomando e premete su
OK (15) per ascoltare questa canzone. Servendosi
dei tasti numerici, si può anche impostare il numero di una pista specifica dell'album selezionato sul CD.
3. Se siete su una lista di canzoni e desiderate
tornare alla lista dell’album, premete su
RETURN (20) per tornare alla schermata del
menù precedente.
MP3 è un formato di file audio che permette di compattare facilmente le registrazioni musicali e che è stato sviluppato in collaborazione con . Il vantaggio principale del formato MP3 risiede nel fatto che permette di memorizzare in un personal computer, sotto forma di file compattati e quindi facili da manipolare, delle piste musicali che hanno la qualità di un CD. Grazie al compattamento dei file, per registrare una pista musicale di 4 minuti, basta disporre di uno spazio di memoria su disco di 4 Mbyte invece dei 40 necessari con i file di formato classico e ciò senza deteriorare la qualità dell’ ascolto !
Leggere anche, alle pagine 32 e 33, le nostre raccomandazioni riguardo ai dischi MP3.
Per passare alla canzone successiva o precedente a quella in corso di lettura di un CD MP3:
• Premete diverse volte su ¨¨| / |Ãà (21) per passare alla canzone precedente o seguente; premete tante volte quante sono le canzoni che volete saltare (attendere qualche secondo dopo aver premuto un tasto).
RR
DISC 1
MOZART AVE VERU
MOZART CONCERTO
ADAGIO REQUIEM
▼▲
AVE VERU
*ADA*7*7
TOTAL : 15
Ãà ¨¨
RETURN OK
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 22
I
I
23
Funzioni specifiche ai
dischi Video CD
Video CD: menù controllo lettura (PBC)
Alcuni video CD (versione 2.0, con controllo di lettura, “PBC” (“Play Back Control”) scritto sul disco o sulla cosertina) contengono scene o menù informazioni che possono essere selezionate in modo interattivo dal menu sullo schermo. Questo viene visualizzato dopo il caricamento del disco. (o dopo avere premuto il tasto PLAY (27) o MENU (19). Alcuni video CD (versione 2.0) con PBC possono non avere i menù sullo schermo e funzionano come un video CD della versione 1.1 o come un audio CD.
Selezionare una voce del menù con i tasti numerici.
• Aseconda del disco, un menù potrà comprendere più pagine video. In questo caso, per sfogliare le pagine del menù, utilizzare i tasti |Ãà / ¨¨| (21).
• Ci sono dischi che, dopo aver visualizzato per un certo tempo il menù di controllo al momento dell’accensione, avviano automaticamente la riproduzione.
Premere su PLAY (27) per avviare la lettura.
• Premere sul tasto RETURN (20) per tornare alla lettura del menù.
Fermare la lettura e chiudere il menù premendo il tasto STOP (29).
• Si ottiene un arresto totale premendo 2 volte il tasto STOP (29).
• Anche dopo la fine della lettura di un programma, il disco continua a girare mentre il menù è visualizzato. Se non si vuole fare nessun’altra selezione, premere STOP (29) per chiudere il menù.
• Premere il tasto giallo INFO (10) una volta durante la lettura: appare la fascia informativa (livello 1).
1 Collie 2 Terrier 3
Bobtail 4 Cane pastore 5 Husky
Video CD: selezione delle piste audio
In lettura, premere il tasto rosso (8). Sullo schermo Appare la striscia dei canali audio. Scegliere Stereo, Destro o Sinistro
utilizzando i
tasti di navigazione
.
Con un Video CD versione 2.0 nel modo Off del menù o versione 1.1, se una pista dura più di 15 minuti, è possibile spostarsi in avanti o indietro sulla stessa a blocchi di 5 minuti utilizzando il tasto |Ãà / ¨¨| (21)
.
Per cancellare dallo schermo la striscia Audio, premere il tasto rosso (8).
Stereo
Stereo Due canali Destro Canale di destra Sinistro Canale di sinistra
Per scegliere “Visione del brano” o “Visione dell’indice”.
Per convalidare la scelta effettuata.
È possibile accedere direttamente ad una visualizzazione video o a una selezione musicale senza utilizzare le funzioni del menù.
• V
isione del brano è utilizzata per mostrare l’inizio di ogni brano e il numero del brano.
V
isione dell’indice è utilizzata per mostrare le 9 visualizzazioni del brano in corso.
In modo VCD 2.0 con controllo di lettura, questa funzione non è operativa. In modo arresto, premere sul tasto blu “TITLE” (12) e visualizzare direttamente “Visione del brano”.
Visualizzazione della pista o dell’indice (Video CD)
VCD
1 Visione del brano
2 Visione dell' indice
OK
Cani di razza
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 23
24
Opzioni display
5 - Aggiustare il livello del nero
(in Video e S-Video)
I film sono all’origine realizzati per essere guardati in ambienti molto scuri (sale cinematografiche). Quando si guardano a casa, alcune scene sono troppo scure per distinguerne i dettagli.
Selezionare “5”: “Black Level” e scegliere quindi “Luminoso” o “Normale”.
4 - Luminosità del display del lettore
A seconda della luce della stanza, è possibile regolare la luminosità del display del lettore.
Selezionare “4”: “Luminosità display” e scegliere quindi “Bright”, “Dim” o “Auto.”.
3 - Messaggi sullo schermo
È possibile avere o meno i messaggi e le icone che sono visualizzate nell’angolo sinistro dello schermo TV (Lettura, Pausa, icona Inquadratura videocamera, indicatori di ricerca di velocità).
Selezionare “3”: “Messaggi on screen” e scegliere quindi “” o “No”.
Se l’immagine trema in modo Fermo Immagine con un DVD, cambiare i parametri del modo Fermo Immagine.
Selezionare “2”: “Fermo immagine”, e scegliere quindi “Auto.” o “Field” o “Frame”.
Auto: il lettore sceglie il formato migliore per un fermo immagine.
Field: quando il fermo immagine trema (materiale video).
Frame: per una migliore definizione dell’immagine (materiale film).
Utilizzando il menù “OPZIONI DEL DISPLAY”, è possibile accedere a tutte le regolazioni relative alle immagini e alla visualizzazione. Seguire a tal fine le seguenti istruzioni:
2 - Fermo immagine
1 - Formato dello schermo
im
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS
2 Fermo immagine
CCBB
Auto.
3 Messaggi on screen Si 4 Luminosità display Auto. 5 Black Level Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz 7 Uscita SCART Video
RETURN
im
RR
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS 2 Fermo immagine Auto.
3 Messaggi on screen
CCBB
Si
4 Luminosità display Auto. 5 Black Level Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz 7 Uscita SCART Video
RETURN
im
RR
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS 2 Fermo immagine Auto. 3 Messaggi on screen Si
4 Luminosità display
CCBB
Auto.
5 Black Level Normale 6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz 7 Uscita SCART Video
RETURN
im
RR
OPZIONI DEL DISPLAY
1 Formato TV 4x3 PS 2 Fermo immagine Auto. 3 Messaggi on screen Si 4 Luminosità display Auto.
5 Black Level
CCBB
Normale
6 Uscita disco NTSC PAL 60Hz 7 Uscita SCART Video
RETURN
im
RR
Scegliere il formato dell’immagine, schermo cinema (16x9) o schermo classico (4x3), in funzione dello schermo del televisore (riportarsi alla fine di questo manuale).
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano 2 Sottotitoli Automatico 3 Menù del lettore Italiano 4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1 6 Opzioni audio
7 Opzioni display
RETURN OK
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 24
I
I
25
Opzioni audio
1 Dolby Digital Out: PCM / Bitstream. 2 MPEG-2 Digital Out: PCM / Bitstream. 3 DTS: Si / No. 4 Dynamic Compression: Si / No. 5 2X Playback Audio: Si / No.
Le opzioni sottolineate corrispondono alla regolazioni di fabbrica.
In funzione dell’apparecchio audio collegato all’uscita audio numerica (coassiale o ottica), si deve parametrare il lettore DVD in funzione delle seguenti istruzioni. A partire dal menù MENÙ PRINCIPALE, selezionare OPZIONI AUDIO, e configurare quindi ciascuno dei parametri previsti (Dolby Digital, MPEG-2 Digital, DTS), attenendosi alle istruzioni fornite nella tabelle ed utilizzando a tal fine i tasti di navigazione.
Uscita audio numerica
* Se il formato audio del disco DVD è superiore a 48 kHz / 16 bit (o a 96 kHz / 24 bit) il lettore lo converte in un formato compatibile DAT o MD.
** In questo caso, la qualità audio non è ottimale e non corrisponde a quella della registrazione esistente sul disco (ne risente anche l’uscita analogica AUDIO OUT).
Avvertenza perquanto riguarda l’uscita audio ottica o coassiale.
Se l’amplificatore collegato alle uscite numeriche ottiche o coassiali del lettore DVD non comporta un decodificatore Dolby Digital o DTS, è necessario scegliere nel menù indicato più in alto una delle seguenti opzioni:
• Dolby Digital = PCM
• DTS = No
Non utilizzare ... le prese Uscita Audio Numerica per collegare un apparecchio diverso da ricevitore Dolby Digital,
DTS, MPEG 2 o da un decodificatore appropriato. L’uso di apparecchi diversi provocherebbe dei livelli sonori elevati ed insopportabili che rischierebbero di danneggiare la cuffia o le casse acustiche. È probabile che si riscontri questo problema con gli apparecchi numerici più vecchi, alcuni dei quali non sono assolutamente conformi alla norma IEC 958. Sa si ha questo problema, utilizzare il Menù uscita audio numerica (vedere più in alto) per convertire l’uscita bitstream audio Dolby Digital in PCM lineare. Queste istruzioni sono valide anche per la presa ottica o coassiale denominata REC. OUT, tipica dei decodificatori Dolby Digital, quando gli stessi sono collegati al lettore di DVD. Considerato che la presa REC. OUT è la copia assolutamente identica (1:1) dell’entrata del decodificatore, è indispensabile non collegarvi nessun altro apparecchio.
Decodificatore dell’apparecchio Dolby Digital MPEG2 DTS
Riga del menù 1 2 3
CONNESSIONI:
Copia (*) di un DVD verso DAT o MD PCM PCM No Decodificatore Dolby Digital Bitstream PCM No Decodificatore MPEG 2 Bitstream Bitstream No Decodificatore Dolby Digital + MPEG 2 Bitstream Bitstream No Convertitore D/A (più vecchio) ** PCM PCM No Nessun apparecchio collegato senza importanza No Decodificatore DTS + Dolby Digital Bitstream Bitstream Si
Scegliere “Si” o “No”.
• L’audio dei dischi LPCM o DTS non è udibile in lettura in 2x.
Dynamic Compression
2x Playback Audio (DVD)
Questa funzione è particolarmente adatta all’ascolto notturno senza disturbare e permette di ridurre la dinamica della banda audio.
Questa funzione è operativa solamente sui dischi DVD in Dolby Digital.
No: scelta di una dinamica audio normale.
Si: selezionare questo parametro per ascoltare la totalità della gamma dinamica della pista
audio, anche a volume ridotto, per ascoltare un dialogo di film senza dover aumentare il volume (parametri realizzati in fabbrica).
im
MENÙ PRINCIPALE
1 Audio Italiano 2 Sottotitoli Automatico 3 Menù del lettore Italiano 4 Menù del disco Italiano 5 Livello di accesso L 1
6 Opzioni audio
7 Opzioni display
RETURN OK
im
RR
OPZIONI AUDIO
1 Dolby Digital Out
CCBB
PCM
2 MPEG-2 Digital Out PCM 3 DTS No 4 Dynamic Compression Si 5 2x Playback Audio Si
RETURN
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 25
26
Livello di accesso
Livello di accesso (per DVD)
Questa funzione consente di controllare il tipo di disco o di programma guardato dalla famiglia. Se alcuni dischi contengono informazioni o scene che superano il limite fissato, questi non saranno letti. Esistono 8 livelli di controllo. Questa funzione riguarda i DVD per i quali l’editore ha fissato un livello di restrizione e dipende quindi dal disco.
A partire dal menù “Livello di accesso”, è possibile accedere a tutte le regolazioni. A tal fine, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Utilizzare le frecce per selezionare “Si” se si
vuole usare una password per bloccare il lettore. Appare lo schermo “IMPOSTARE IL CODICE”.
2. Scegliere un codice personale a quattro cifre e
digitarlo con i tasti numerici. Appare lo schermo “Ridigitare nuovo codice” per una convalida del codice. Ridigitare il codice. Viene visualizzato lo schermo “Livello di accesso”.
Selezione del controllo parentale
3. Per fissare il “Livello di accesso”, premere sul
tasto 2. Viene visualizzato lo schermo “IMPOSTARE IL LIVELLO DI ACCESSO”.
4. Impostare il livello di accesso desiderato con le
frecce (14, 17) convalidare con OK (15) per permettere o impedire la lettura di scene brutali o di programmi per adulti.
• La funzione di controllo parentale “8” corrisponde alla possibilità di leggere tutti i dischi, mentre la funzione di controllo parentale “1” è la più restrittiva ed è utilizzata ad esempio nei confronti dei bambini. Se si sceglie l’opzione “5”, ogni disco ed ogni scena che superino questo livello di controllo non verrà letta, a meno che non si fornisca la password corretta.
• L’icona del lucchetto chiuso indica che il lettore è attualmente bloccato.
5. Per uscire dal MENÙ PRINCIPALE, premere
due volte
sul tasto RETURN (20).
LIVELLO DI ACCESSO
1 Usa il codice
CCBB
Si
2 Impostare il livello di accesso 1 3 Modificare il codice
RETURN OK
im
RR
Password Richiest
Libero Accesso
8 Livello adulti 7 6
5 4 3 2 1 Livello ragazzi
RETURN
IMPOSTARE IL LIVELLO DI ACCESSO
OK
im
RR
IMPOSTARE IL CODICE
Digitare il codice
– – – –
RETURN Premere [0-9]
RR
LIVELLO DI ACCESSO
1 Usa il codice
CCBB
No
RETURN OK
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 26
I
I
27
Livello di accesso
Disinserimento temporaneo del livello di accesso
Per dischi DVD
In caso di inserimento della sicurezza bambini, al momento della lettura di alcuni dischi potrebbe apparire la finestra seguente:
1. Scegliere “Superare” con le frecce (14, 17)
e premeresu OK (15) per confermare.
2. Digitare il codice personale a 4 cifre e premere su OK (15) per confermare.
• Malgrado il fatto che sulla custodia di certi dischi sia indicato “Solo per adulti”, non tutti i dischi comportano le informazioni relative al controllo parentale indispensabili per il buon funzionamento del sistema di restrizione in lettura. Di conseguenza, un disco che comporti nessuna restrizione in lettura potrà essere letto anche se si è impostato un livello di restrizione ed una password.
• Nel caso in cui ci si sia dimenticati del contenuto della password, riportarsi alle istruzioni fornite nella Guida alla riparazione
che si trova alla fine
del presente manuale (pagina 31).
Sblocco del controllo parentale
1. Selezionare “Livello di accesso”.
2. Impostare la password a 4 cifre.
3. Selezionare “No” nel menù
Usa il codice” (riga 1).
Modifica della password
1. Seguire le istruzioni da 1 a 4 già descritte alla
pagina 26.
2. Premere sul tasto 3 (24).
Appare lo schermo “MODIFICARE IL CODICE”.
3. Digitare il nuovo codice a 4 cifre. Confermare
digitandolo una seconda volta.
4. Per uscire dal “MENÙ PRINCIPALE”, premere
due volte sul tasto RETURN (20).
La selezione effetuada eccede
il livello di accesso del lettore
Superare il livello ?
▼▲ 1 - Superare
2 - Cancellare
OK
CONTROLLO CODICE
Digitare il codice
– – – –
RETURN Premere [0-9]
RR
MODIFICARE IL CODICE
Digitare nuovo codice
– – – –
RETURN Premere [0-9]
RR
LIVELLO DI ACCESSO
1 Usa il codice
CCBB
Si
2 Impostare il livello di accesso 1 3 Modificare il codice
RETURN OK
im
RR
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 27
28
Telecomando universale
DVD TV
Impostazione del telecomando
Il telecomando può essere programmato per comandare il DVD e il televisore.
1. Premere su DVD o su TV a seconda dell’apparecchio da controllare.
2. Cercare il(i) numero(i) di codice a 3 cifre che corrisponde
alla marca dell’apparecchio nella lista delle marche della pagina 30. (Fare un cerchio intorno, ad esempio con una matita).
3. Premere il tasto MENU (19) e tenendolo premuto digitare il
codice a 3 cifre con i tasti numerici (24).
4. Rilasciare il tasto MENU (19).
• Provare a comandare l’apparecchio spegnendolo, poi accendendolo di nuovo con il tasto BB(11).
• Se ciò non funziona, ripetere la regolazione del telecomando a partire dal punto 2 con un altro numero di codice a 3 cifre.
• Il telecomando universale può non funzionare con alcuni tipi di televisore.
• Provare le funzioni che si possono comandare utilizzando questo telecomando.
• Provare ad identificare il codice più adatto all’apparecchio di cui si dispone (nel caso in cui esistano più codici per uno stesso costruttore).
Se si sono sostituite le batterie del telecomando, reimpostare il telecomando.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 28
I
I
29
Telecomando universale
Comandare altri apparecchi
Il telecomando permette di controllare il DVD e il televisore. Accertarsi di aver regolato il telecomando sull’apparecchio che si vuole controllare. É possibile controllare il volume sonoro del televisore indipendentemente dalla posizione del tasto (DVD, TV).
Selezione dell’entrata AV.
Per accendere e spegnere l’apparecchio (standby).
Controllo dei menù o funzioni speciali.
Selezione dei programmi.
Comando Televisore.
Per interrompere il suono.
Per regolare il volume sonoro.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 29
30
Telecomando universale
Codici delle marche
Elenco delle marche televisori
Codice
Elenco delle marche televisori
Codice
Se non si trova la marca del televisore, provare i codici delle altre marche
Con reserva di modifica dell’ elenco dei codici.
Akai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008, 020
Akari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .028
Bang & Olufsen . . . . . . . . . . . . . . . . . . .009, 019
Blaupunkt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .023
Bluesky . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
Brandt . . . . . . . . . . . . . . . . . . .000, 001, 010, 020
Brionvega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
CGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
Continental Edison . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .004
Daewoo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020, 025
Elbe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005, 015, 023
Ferguson . . . . . . . . . . . . .000, 001, 003, 004, 010
Finlux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019, 020, 024
Fisher . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008
Formenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
Goldstar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
Grundig . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016, 023, 024
Hitachi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .007
Imperial . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
JVC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .013
Kneissel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020, 025
Loewe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
Loewe opta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019, 020
Luxor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
Metz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .013, 019, 023
Mitsubishi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .017, 018, 020
Mivar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
Nokia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
Nordmende . . . . . . . . . . . . . . .000, 001, 010, 020
Orion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005, 020
Panasonic/National . . . . . . . . . . . . .005, 012, 026
Philips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-021
Phonola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-021
Pioneer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .001, 005
Polytron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020, 027, 029
Radiola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-021
Radiomarelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
Rex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
Saba . . . . . . . . . . . . .000, 001, 005, 010, 019, 020
Salora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
Samsung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020, 030
Sanyo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008, 018
Schaub-Lorenz . . . . . . . . . . . . . . . . .005, 016, 020
Schneider . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-021
Seleco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
Sharp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .018, 022
Siemens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .023
Singer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .001, 002, 019
Sinudyne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
Sonitron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008
Sony . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .014, 018
Teleavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .001, 010, 020
Telefunken . . . . . . . . . . . .000, 001, 002, 010, 020
Thomson . . . . . . . . . . . . .000, 001, 002, 010, 020
Toshiba . . . . . . . . . . . . . . . . . .006, 016, 018, 024
Wega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
Yokan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020, 025
Yoko . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 30
I
I
31
Guida alla riparazione
Sintomo PaginaRimedio
Prima di rivolgersi al rivenditore autorizzato.
L’apparecchio non si accende.
Mancanza di immagine video?
L’audio si sente male o non si sente per niente?
Il telecomando non funziona?
Il lettore non visualizza i sottotitoli?
Nel caso in cui si sia dimenticata la password che permette di modificare il livello del controllo parentale.
La lingua del menù non è quella desiderata?
La lingua dei dialoghi e/o sottotitoli non è quella selezionata durante l’installazione iniziale del lettore?
4
5-10-11
17-25-27
4
7
18
28-29
4-12
17-18
Corrente
• Collegare correttamente il cavo d’alimentazione e la presa rete elettrica
Video e Audio
• Accendere il TV.
• Verificare i collegamenti.
• Selezionare sul televisore l’entrata corretta.
• Fare la selezione corretta dell’entrata audio e la regolazione del volume sul televisore e sugli elementi hi-fi (amplificatore o selettore AV).
Telecomando
• Verificare la posizione delle batterie (+/-). Rispettare le polarità.
• Le batterie sono scariche. Cambiare le batterie.
• Togliere le pile e mantenere premuto uno o più tasti per diversi minuti per liberare il microprocessore del telecomando e reinizializzarlo. Reinserire le pile e verificare il funzionamento del telecomando.
• Manovrare il telecomando stando di fronte all’apparecchio.
• Il raggio di azione del telecomando è al massimo di 8 m. dall’apparecchio.
• Togliere gli ostacoli che potrebbero trovarsi davanti all’occhio infrarosso del display del lettore.
Lettura
• Controllare se il DVD dispone dei sottotitoli.
• I sottotitoli scompaiono dallo schermo. Verificare come visualizzare i sottotitoli.
• Premere sul tasto STOP e PLAY del lettore, in quest’ordine e simultaneamente e per più di 3 secondi. Il blocco del codice è neutralizzato, a questo punto tutti i parametri iniziali riprendono i valori di fabbrica. In questo caso, bisogna spegnere ed accendere di nuovo l’apparecchio. Una serie di lingue del menù appare sullo schermo per rifare la regolazione. Dopo aver premuto il tasto numerico corrispondente del telecomando, rifare l’impostazione iniziale fatta all’installazione dell’apparecchio la prima volta (Menù Principale).
• La lingua dei menù per il lettore non è stata definita all’installazione.
• La lingua dei menù preferiti sul disco DVD (se disponibile) non è stata definita all’installazione.
• Il menù non è disponibile sul disco DVD nella lingua scelta.
• Se la lingua dei dialoghi o sottotitoli non è disponibile sul disco DVD, non si sentiranno i dialoghi, non si vedranno i sottotitoli nella lingua selezionata all’installazione iniziale del lettore. La lingua di priorità del disco (lingua per difetto) è selezionata automaticamente. Per scegliere un’altra lingua, premere sul tasto audio “ ” e sottotitoli “ ” per selezionarla temporaneamente per questo disco. (O premete sul tasto menù durante la lettura, se il disco dispone del proprio menù di selezione delle lingue.)
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 31
32
Dischi DVD.
In occasione della lettura di un DVD “doppio strato” (dicitura DVD-9 o DVD-18 stampata sulla copertina del disco), è possibile che si verifichino, per qualche secondo, dei disturbi o un fermo immagine al momento del cambio di strato.
Dischi CD-R.
Questo lettore DVD può leggere la maggior parte dei dischi CD-R. Tuttavia, a seconda del masterizzatore di CD del personal computer, del tipo di dischi e del metodo di registrazione utilizzati, è possibile che non tutti i dischi possano essere letti o che la lettura non risulti perfetta. In caso di lettura di un disco CD-R, è del tutto normale che il lettore necessiti di circa 30 secondi per identificare il disco prima di iniziarne la lettura. Se il disco non viene riconosciuto dopo questo intervallo di tempo, toglierlo e reinserirlo nel lettore. Se dopo alcuni tentativi il disco non viene riconosciuto, verificare di aver rispettato le seguenti raccomandazioni o provare con un altro tipo di disco.
Esistono due tipi di CD registrabili:
• i dischi CD-R audio (solo per musica) che sono destinati unicamente alla registrazione con un registratore CD audio HiFi.
• i dischi CD-R Data, che sono destinati unicamente alla registrazione con un masterizzatore di CD su personal computer.
Utilizzare dischi CD-R per dati.
Indipendentemente dalla capacità reale di registrazione del disco CD-R, non utilizzare più di 630 Mb di registrazione sul disco.
Utilizzare esclusivamente dischi CD-R da 74 min. (650 Mb). Evitare di utilizzare dischi CD-R da 80 min. (700 Mb).
Alcuni studi hanno dimostrato una prestazione inferiore nella riproduzione dei files registrati su CD-R dalla superficie riflettente azzurra.
Evitare di utilizzare dischi CD-RW(CD riscrivibili).
Sono previsti per la registrazione con un masterizzatore su personal computer piuttosto che per la registrazione di brani musicali. La lettura su altri sistemi o in circostanze diverse da quelle utilizzate dal masterizzatore che ha registrato il CD-RW originale, può variare in funzione di numerosi fattori.
Utilizzare esclusivamente dischi CD-R vergini.
Utilizzare un programma di registrazione su CD-R affidabile e di buona qualità.
Chiudere tutte le applicazioni del personal computer per ottimizzare la qualità e l’affidabilità delle registrazioni sul disco.
Registrare in una sola sessione (una sola volta) scegliendo l’opzione “Write at Once” nel software di scrittura.
Questa sessione deve essere la prima sessione registrata su un disco CD-R vergine. I software consentono la scrittura dei CD-R in più sessioni (più volte) senza che ciò costituisca un problema alla lettura. Il lettore DVD, invece, possiede un solo sommario e può leggere un’unica sessione: la sessione incisa la prima volta. Verificare pertanto di registrare tutti i brani musicali in una sola sessione.
Verificare che la registrazione sia “abbastanza lunga” in quanto la registrazione di pochi brani musicali di tipo MP3 può condurre a un’identificazione del disco notevolmente più lunga.
Raccomandazioni per la lettura
di un disco
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 32
I
I
33
Alla fine della registrazione, per impedire l’aggiunta di registrazioni sul disco, “Chiudere l’intero disco” attivando l’opzione corrispondente alla fine della sessione di registrazione.
Dischi CD-R MP3.
Nel caso di dischi CD-R per file MP3, rispettare le raccomandazioni generali di cui sopra, fornite per i CD-R, ma anche le raccomandazioni specifiche qui di seguito:
Quali sono le condizioni affinché il lettore DVD possa leggere i file MP3?
Per garantire la lettura delle compilation MP3 da parte del lettore DVD, ecco qualche raccomandazione per la scrittura dei file MP3 su disco CD-R.
Utilizzare esclusivamente dischi CD-R data.
È necessario che i file MP3 siano in formato “ISO 9660” o “JOLIET”.
Il formato ISO 9660 e i file Joliet MP3 sono compatibili con DOS e Windows di Microsoft, nonché con Mac di Apple. Sono i due formati più comuni.
I file MP3 devono avere un nome limitato a 8 caratteri e un’estensione “.mp3”.
Devono pertanto essere registrati sotto forma: titolo.mp3. Fare attenzione a non introdurre spazi o caratteri speciali come ( . , / , \ , = ,+ ).
Registrare soltanto file MP3 il cui tasso di compressione sia di almeno 128 kbps (kilobit/sec).
La qualità sonora del formato MP3 dipende dal tasso di compressione scelto. Per ottenere una qualità sonora equivalente a quella di un CD audio, utilizzare file il cui tasso di campionamento al momento della conversione dell’audio analogico al formato MP3 è compreso fra un minimo di 128 kbps e un massimo di 160 kbps. Tassi di compressione più alti (ad es. 192 kbps o superiori) migliorano la qualità sonora solo in rari casi. Viceversa, i file con frequenze di campionamento al di sotto di 128 kb/sec non verranno riprodotti correttamente.
Non cercare di registrare file MP3 protetti.
Ad esempio, “Windows Media™” (marchio depositato di proprietà di Microsoft Inc) o SDMI™ – “Secure Digital Music Initiative” (marchio depositato di proprietà di The SDMI Foundation). Questi file protetti sono codificati e criptati e non possono essere registrati.
Il vostro lettore DVD accetta un solo livello di directory.
Pertanto è possibile scegliere fra:
• collocare tutti i files sotto la radice del disco, e / o
• creare un livello di directory per classificare i titoli per interprete o per stile musicale (classico, rock, jazz)…
esempio: Autore1 Titolo1.mp3 Autore2 Titolo3.mp3
Titolo2.mp3 Titolo4.mp3...
lmportante: Queste raccomandazioni non costituiscono di per sè una garanzia di buon funzionamento. Infatti, alcune tecniche di scrittura di file MP3 su dischi CD-R potrebbero non consentire una lettura ottimale di questi file, o addirittura renderla in alcuni casi impossibile, sul lettore DVD.
N.B.: Le informazioni contenute in questo documento sono state aggiornate nel mese di aprile 2001.
Raccomandazioni per la lettura
di un disco
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 33
34
Dati tecnici
Conception : M.Rensonnet - Réalisation : BEI Communication
DVD - SEC / DTH 5000-5200 / IT - XX / RST - BEI / 09 - 2001
Alimentazione: Assorbimento:
Peso: Dimensioni: Temperature di esercizio: Umidità di esercizio: Formati dei dischi:
Sistema televisore:
Caratteristiche d’uscita del segnale audio:
Pick-up:
AC 230 V, 50 Hz 15W (spento ca. 3,1 W)
2,8 kg 430 x 79 x 240 mm (senza sporgenze) + 5 a + 35° C 10 a 75% (senza condensa) (1) Videodischi DVD: PAL e NTSC
12/8 cm 1 lato, 1 strato 12/8 cm 1 lato, 2 strati 12/8 cm 2 lati, 1 strato
12/8 cm 2 lati, 2 strati (2) Compact Disc Audio 12/8 cm (3) Video CD: PAL e NTSC 12/8 cm (4) S-Video CD (5) La maggior parte dei CD-R
PAL50 - 60 Hz (PAL 625/50, PAL525/60), Per la lettura di dischi NTSC è necessario un televisore compatibile PAL60 Hz o NTSC.
1) Risposta in frequenza:
DVD linear audio, 48 kHz campionamento: 4 Hz fino a 22 kH
DVD linear audio, 96 kHz campionamento: 4 Hz fino a 44 kH
CD audio: 4 Hz fino a 20 kHz (2) Rapporto segnale/disturbo: 110dB (A wtd) (3) Dinamica: DVD linear audio: 100 dB
CD audio: 100 dB (4) Fluttuazione: al di sotto dei limiti misurabili (5) Fattore di distorsione totale: inferiore a 0.004%
Lunghezza d’onde: 655 nm, laser: CLASSE 2 2 diodi Laser
• Con riserva di modifica dei dati tecnici senza preavviso.
• I dati inerenti a peso e dimensioni sono approssimativi.
Specifiche nominali
* *
* *
*
Caro cliente,
Attenzione all’ambiente !Quando si decide di eliminare questo apparecchio, è responsabilità dell’utilizzatore provvedere a depositarlo presso un centro di riciclaggio o a restituirlo al proprio rivenditore affinché provveda a immetterlo nella catena di riciclaggio in vigore nel paese in cui ci si trova. La natura e THOMSON Multimedia ve ne saranno grati.
IB5000_5200IT 4/09/01 10:16 Page 34
Loading...