
Informazioni sulla sicurezza
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
NON APRIRE.
.
AVVERTENZA :
PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL
PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI
AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA
MANUTENZIONE RIVOLGERSI
A PERSONALE QUALIFICATO.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
Connessione dei cavi alle casse acustiche
Premere verso il basso la linguetta
del terminale della cassa acustica
per inserire il cavo.
Rilasciare la linguetta per bloccare
il cavo nel terminale.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia completamente rimossa dall’estremità
dei cavi delle casse acustiche in tutti i punti di connessione.
Folder 1
Folder 3
Song 1.1.1
Song 1.1.2
Song 1.1.3
Song 2.2
Song 2.3
Song 2.4
Song 1.2.1.1
Song 1.2.1.2
Song 1.2.1.3
Folder 1.2.1
Song 2.1.1
Song 2.1.2
Folder 2.1
Song 3.1
Song 3.2
Folder 1.1
Folder 1.2
Folder 2
A
E
G
B
C
F
D
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Song 4
Song 5
1
2
14
15
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare
l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1.
Questo sistema deve essere aperto solo da
tecnici qualificati per evitare incidenti causati
dal raggio laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW
Informazioni sui limiti d’impiego:
sulla parte inferiore/posteriore dell’unità
questa unità corrisponde ai requisiti prescritti.
Conforme alla targhetta di
classificazione dell’unità. L’apparecchio
è in regola con gli attuali standard di
sicurezza per quanto riguarda la
sicurezza da un punto di vista elettrico e di
compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente.
Prima di liberarvi delle batterie, consultate
il distributore che può essere in grado di
riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri
timpani!
Abbassate il volume dell’unità prima di
mettervi le cuffiette. Portate l’unità al
volume desiderato solo dopo esservi sistemati le
cuffiette.
Italiano
Informazioni sulla sicurezza
Questo simbolo significa che il vostro
apparecchio elettronico, non più
funzionante, dev’essere smaltito
separatamente, e non assieme ai
rifiuti domestici. L’Unione Europea ha
realizzato un sistema specifico di
raccolta e riciclaggio, di cui sono responsabili i
vari fabbricanti.
Questo apparecchio è stato progettato e
prodotto mediante materiali ed elementi
d’elevata qualità, che si possono riciclare e
riutilizzare.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici
contengono in genere parti necessarie al
corretto funzionamento del sistema, ma che
possono rappresentare un pericolo per la salute
e per l’ambiente, nel caso che non siano
manipolati o smaltiti in maniera corretta.
Di conseguenza, non eliminate il vostro
apparecchio non più funzionante assieme ai
rifiuti domestici.
Se siete i proprietari dell’apparecchio in
questione, dovrete depositarlo presso
l’appropriato punto di smaltimento locale, o
lasciarlo presso il vostro rivenditore se ne
acquistate uno nuovo.
• Se siete utenti professionali, è necessario che
seguiate le istruzioni fornite dal fabbricante.
• Se l’apparecchio vi è stato affittato, o lasciato
alla vostra attenzione, mettetevi in contatto
con la vostra assistenza tecnica.
Aiutateci a proteggere l’ambiente in cui tutti
noi viviamo!
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalle leggi
vigenti in materia ambientale.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION
WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR
DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE
ATTENTION –
DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE
LA SECURITE EST NEUTRALISEE.
EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRĀLING, NĀR ENHEDEN ER ĀBEN
OG SIKKERHEDSAFBRYDERNE ER UDE AF
FUNKTION ELLER OMGĀET. UNDGĀ EKSPONERING
FOR STRĀLEN.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG BEI GEÖFFNETER
ABDECKUNG, FALLS SICHERHEITS-VERRIEGELUNG NICHT
EINGERASTET IST ODER WENN SIE BEEINTRÄCHTIG
IST. SETZEN SIE SICH NICHT DEM LASERSTRAHL AUS!
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER KLASSE 1
LASERAPPARAT AV KLASS 1
AREIL A LASER DE CLASSE 1
LUOKAN 1 LASERLAITE
LASERPRODUKT AF KLASSE 1
VARNING!
OSYNLIG LASERSTRĀLNING NÄR DENNA
DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRARNA ÄR
URKOPPLADE. TITTA EJ IN I STRĀLEN.
VARO
AVATTAESSA JA OHITETTAESSA SUOJALUKITUS
OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
Ulteriori Informazioni
Precauzioni per la sicurezza
• Non aprire mai il guscio in nessuna circostanza.
Qualsiasi riparazione e regolazione interna deve
essere fatta solo da un tecnico qualificato.
• Non fare mai funzionare questo apparecchio con il
guscio rimosso.
• Non toccare il lettore con le mani bagnate. Se un
liquido qualsiasi entra nell’apparecchio, fatelo
controllare da un tecnico qualificato.
• Questo lettore CD usa un raggio laser per leggere
la musica sul disco. Il meccanismo laser corrisponde
al braccio e alla cartuccia di un giradischi. Anche se
questo prodotto incorpora una lente laser è
completamente sicuro se fatto funzionare seguendo
le indicazioni.
• Nel lettore i dischi ruotano ad alta velocità. Non
usare dischi danneggiati, distorti o scheggiati.
• Per prevenire danni al prodotto, spostare
l’interruttore sul voltaggio appropriato.
• Non toccare la lente che è sistemata dentro lo
scomparto del disco. Inoltre per prevenire la
formazione di polvere sulla lente non lasciare la
porta dello scomparto aperta per lunghi periodi. Se
la lente si sporca pulirla con un pennello morbido, o
con un pennello che soffia aria come quelli usati per
le lenti della macchina fotografica.
• L’apparecchio non dev’essere esposto a gocciolii o
spruzzi e non si deve porre sullo stesso alcun
oggetto contenente un liquido qualsiasi, quale ad
esempio un vaso da fiori.
• Sull’apparecchio non si deve porre alcuna sorgente
di fiamme vive, quali ad esempio candele accese.
• Si deve prestare attenzione al rispetto
dell’ambiente circostante, quando ci si sbarazza
delle batterie esaurite.
• Lasciare uno spazio appropriato, tutto intorno
all’apparecchio, per garantire una sufficiente
ventilazione.
• Non si deve impedire una corretta ventilazione
ostruendo gli orifizi con oggetti quali giornali,
tovaglie, tende, etc.
• Utilizzare questo apparecchio in ambienti
temperati.
Informazioni importanti sulle
batterie
• Nel caso che non si utilizzi il telecomando per più di un
mese, rimuovere le batterie per evitare perdite di liquido
elettrolito.
• Sbarazzarsi immediatamente delle batterie che
presentano perdite, dato che possono provocare
bruciature alla pelle o altre ferite. Liberarsi delle batterie
in modo appropriato, in accordo con le disposizioni di
legge o locali.
• Tutte le batterie possono perdere liquido elettrolito nei
casi seguenti:
- se mescolate con tipi differenti di batterie;
- se inserite in modo non corretto;
- se non vengono tutte sostituite allo stesso tempo;
- se gettate nel fuoco; o
- se si tenta di ricaricare una batteria che non è prevista
per tale scopo.
Sicurezza per l’impiego delle
cuffie
•Non ascoltare tramite le cuffie a un volume sonoro
eccessivo. Gli esperti in udito sconsigliano l’ascolto
prolungato ad alto volume.
•Se si sentono suoni estranei nelle orecchie, ridurre il
volume o smettere l’ascolto.
• Ci si dovrebbe comportare con estrema attenzione o
smettere l’utilizzazione in situazioni potenzialmente
pericolose.
Anche se le cuffie sono di tipo "aperto", per consentire di
udire i suoni esterni, non aumentare troppo il volume: si
rischierebbe di non sentire più quello che succede
attorno.
Non contravvenire
Questo prodotto dovrebbe essere usato per gli scopi per
cui è venduto, cioè, per il divertimento, senza violare le
leggi sul copyright. Ogni tentativo di usare questo
apparecchio per scopi non previsti è illegale e quindi non
può essere tollerato dalla Thomson.
Da dove iniziare
Aprendo la confezione
Devono essere presenti i seguenti elementi:
• un apparecchio principale (con due casse
acustiche);
• un telecomando;
• un Manuale dell’utente;
• un Certificato di garanzia.
Installazione
Per assicurare una ventilazione sufficiente,
mantenere attorno all’apparecchio uno spazio
come indicato qui sotto:
Vista
frontale
10cm
Vista laterale
5cm
10cm
10cm
10cm
Connessione delle casse
Per una corretta connessione delle casse, far
combaciare i cavetti rossi con le prese rosse e quelli
neri con le prese nere.
Utilizzazione dell’antenna
Prima di utilizzare il sistema audio, assicurarsi che
l’antenna FM (modulazione di frequenza) sia
posizionata correttamente. L’antenna FM è
rappresentata dal cavetto arrotolato sul retro
dell’apparecchio. Srotolarla e assicurarsi che sia ben
estesa (è consigliabile attaccarla con nastro adesivo
alla parete dietro l’apparecchio, se possibile, in
posizione la più elevata possibile).
Per migliorare la ricezione in AM (onde medie o
lunghe), spostare o ruotare l’apparecchio.
Comandi e indicatori
CD - Seleziona il modo CD.
Vista frontale
Vista
superiore
Vista superiore
OPEN•CLOSE – Premere per aprire lo
sportellino del compartimento CD.
Vista frontale
ON•ECO - Accende/spegne l’apparecchio.
Ricordarsi di disconnettere il cavetto di
alimentazione dalla spina a muro se si prevede
di non utilizzare l’apparecchio per un lungo
periodo. Premere e mantener premuto per
accedere al modo ECO. In modo ECO, il
consumo di energia è inferiore a 3 watt.
TAPE – Seleziona il modo registratore a cassette.
TUNER/BAND•APP – Seleziona il modo
sintonizzatore; seleziona la gamma d’onda in modo
sintonizzatore; avvia la programmazione automatica
di preselezione.
RDS - In modo sintonizzatore: indica le informazioni
RDS per le trasmissioni in modulazione di frequenza
(RT, nome dell’emittente, PTY, tipo di emittente e
CT, ora).
CLOCK•TIMER – Indica l’ora e il periodo d’inizio e
termine del temporizzatore; accede al modo di
predefinizione dell’orologio e del temporizzatore;
attiva o disattiva il modo temporizzatore.
X-BASS – Attiva / disattiva l’enfasi delle note basse.
REC – Per arrestare/sospendere la registrazione in
modalità CD / Tuner (sintonizzatore).
SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD – In
modo CD: salta all’indietro o in avanti verso altri
brani.
In modo registratore: riavvolge o avvolge in modo
rapido la cassetta.
In modo sintonizzatore: esplora le emittenti
decrementando o incrementando la frequenza
radio.
STOP ( ) – In modo CD: arresta la riproduzione del
CD.
In modo registratore: arresta la riproduzione della
cassetta.
PLAY/PAUSE ( ) – In modo CD: avvia la
riproduzione del CD e la sospende.
In modo registratore – avvia la riproduzione della
cassetta e la sospende.
PROG•SET•CLEAR – Accede al modo di
predefinizione della programmazione; conferma le
predefinizioni; annulla le predefinizioni.
PRESET / FOLDER - / + – In modo sintonizzatore:
seleziona le emittenti predefinite.
In modalità CD mp3 / WMA – Per selezionare la
cartella precedente o successiva.
EQ – Seleziona i differenti effetti sonori ambientali
(flat, suono non equalizzato / classic / rock / pop /
jazz).
VOLUME – regola il livello sonoro riprodotto
dall’apparecchio.
PHONES – Presa per la connessione della cuffia/
degli auricolari.
Comandi e indicatori
informazioni delle emittenti RDS (frequenza, nome
RDS, radio-testo, tipo RDS, ora e temporizzatore,
giorno RDS e codice PI).
TAPE - seleziona il registratore a cassette.
STEREO- commuta il modo stereofonico /
monofonico del sintonizzatore FM.
RDS - In modo sintonizzatore FM: seleziona i PTY
RDS; il radio-testo (INFO ON/OFF, informazioni
attivate / disattivate), l’ora/giorno RDS (SYNC ON/
OFF, sincronizzazione attivata / disattivata).
BAND - seleziona la gamma d’onda; avvia la
programmazione automatica di preselezione.
TUNER - seleziona il sintonizzatore.
REC•II - Avvia la registrazione o la sospende in
modo registrazione.
CLK•TIMER - accede al modo di predefinizione
dell’orologio e del temporizzatore.
SLEEP - seleziona il periodo destinato al sonno.
PRESET / FOLDER + / - In modo sintonizzatore -
seleziona l’emittente predefinita successiva /
precedente. In modalità CD mp3/WMA – Per
selezionare la cartella successiva o precedente.
ON•ECO - accende/spegne l’apparecchio.
EQ - Seleziona i differenti effetti sonori
ambientali (flat, suono non equalizzato / classic
/ rock / pop / jazz).
REPEAT - In modo CD - commuta le opzioni di
ripetizione (ripetizione di tutto il CD /
ripetizione di un brano / ripetizione disattivata).
MIX - seleziona la riproduzione di brani a
caso in modo CD.
CD - Seleziona il lettore CD.
X-BASS - Attiva / disattiva l’enfasi delle note
basse.
INTRO - seleziona la riproduzione degli inizi dei
brani del CD in modo CD.
DISPLAY - In modalità CD audio normale commuta tra la visualizzazione della durata del
brano già riprodotta, della durata del brano
ancora da riprodurre e della durata restante del
CD.
In modalità CD mp3/WMA – Per commutare tra
la visualizzazione del nome del FILE, del nome
della cartella (FOLDER), del titolo del brano
(TITLE), dell’interprete (ARTIST) e dell’ALBUM.
In modo sintonizzatore FM: commuta le
Telecomando
SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD - In
modo sintonizzatore: esplora le frequenze verso il
basso o l’alto. In modo CD: salta verso il brano
precedente o successivo.
PLAY / PAUSE - In modo CD: avvia la
riproduzione del CD e la sospende.
In modo registratore: avvia la riproduzione della
cassetta e la sospende.
STOP - arresta la riproduzione del CD e della
cassetta.
MUTE - azzera il volume.
VOL + / - - regola il livello sonoro riprodotto
dall’apparecchio.
PROG•SET - Accede al modo di predefinizione della
programmazione; conferma le predefinizioni;
annulla le predefinizioni delle emittenti in modo
programmazione del sintonizzatore; annulla la
programmazione del CD in modo programmazione
CD e riazzera il contatore della cassetta in modo
registratore.
Installazione delle batterie
Prima di utilizzare il telecomando, inserire due
batterie di tipo "AA", "UM-3" o "R6" (mezzo-stilo).
Predefinizioni
Visualizzatore
Regolazione dell’ora
1. Premere CLOCK•TIMER per accedere al
modo di regolazione dell’orologio. Viene
visualizzato “CLK — —:00”.
2. Premere o per regolare l’ora.
3. Premere PROG•SET•CLEAR per passare
alle cifre dei minuti.
4. Premere o per regolare i minuti.
5. Premere PROG•SET•CLEAR per
confermare l’operazione.
Predisposizione dell’ora di
avvio del temporizzatore
1. Premere due volte CLOCK•TIMER per
accedere al temporizzatore in modo
predefinizione. Viene visualizzato “ON —
—:00”.
2. Premere o per regolare l’ora.
3. Premere PROG•SET•CLEAR per passare
alle cifre dei minuti.
4. Premere o per regolare i
minuti.
5. Premere PROG•SET•CLEAR per spostarsi
alla selezione della fonte.
6. Premere o per selezionare la
fonte (sintonizzatore / CD / cassetta /
registratore TU).
Se è selezionato Rec TU, viene visualizzata
l’indicazione “TU PR 1”. Premere il
pulsante o quello per selezionare
l’emittente preselezionata da registrare.
7. Premere PROG•SET•CLEAR per passare
alla regolazione del volume sonoro.
8. Premere o per selezionare il livello
sonoro desiderato.
9. Premere PROG•SET•CLEAR per passare alla
predefinizione dell’ora di spegnimento del
temporizzatore. Viene visualizzato “OFF — —
:00”.
10. Ripetere le fasi dalla 3. alla 5. per predisporre
l’ora e i minuti di spegnimento del
temporizzatore.
11. Premere PROG•SET•CLEAR per confermare le
predisposizioni.
Il temporizzatore viene attivato automaticamente
una volta terminate le predisposizioni.
Attivazione del temporizzatore
Premere e mantener premuto per 2 secondi
CLOCK•TIMER sull’apparecchio per attivare o
disattivare le funzioni del temporizzatore.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
• Se l’ora non è stata definita, sul
visualizzatore lampeggerà
si tenta di attivare il temporizzatore.
Seguire le istruzioni del paragrafo
"Predisposizione dell’orologio" per
definire l’ora.
• Se non sono state immesse le predefinizioni per
il temporizzatore, sul visualizzatore lampeggerà
SET TMR
se si tenta di attivare il
temporizzatore. Seguire le istruzioni del
paragrafo "Predisposizione dell’ora di avvio del
temporizzatore" per immettere i dati relativi al
temporizzatore.
• Se l’ora di accensione del temporizzatore è
uguale a quella del suo spegnimento, sul
visualizzatore lampeggerà
allora un’ora corretta per lo spegnimento del
temporizzatore.
• La modalità Rec TU consente la registrazione dei
programmi radio desiderati. Assicurarsi che il
nastro/cassetta di registrazione sia ben presente
nella piastra di registrazione per poter compiere
l’operazione in questione.
TIMER NG.
SET CLK
se
Immettere
Predefinizioni
Predefinizione del tempo di
sonno
Si può selezionare l’intervallo di tempo,
espresso in minuti, prima che l’apparecchio si
spenga automaticamente.
Premere SLEEP sul telecomando per
selezionare tra OFF (funzione disattivata), 90,
80, 70, 60, 50, 40, 30, 20 e 10 minuti.
Visualizzazione del tempo
restante della modalità per
addormentarsi
Quando è attivata la funzione per
addormentarsi al suono della musica, premere
il pulsante SLEEP una volta per visualizzare la
durata restante dell’intervallo, espressa in
minuti.
Regolazione dell’intervallo per
addormentarsi
Premere di nuovo SLEEP mentre viene visualizzato il
tempo restante prima dello spegnimento
automatico per poter modificare il suo valore.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
L’intervallo della funzione per
addormentarsi viene disattivato
quando si spegne l’apparecchio.
Caratteristiche sonore
Curve di equalizzazione
predefinite
Premere EQ per commutare tra le
predefinizioni FLAT (nessuna equalizzazione),
CLASS (musica classica), ROCK, POP e JAZZ.
La selezione è evidenziata.
X-Bass (enfasi delle note
basse)
Premere X-BASS per attivare / disattivare la
funzione di enfasi delle note basse.
Viene visualizzata l’icona .
Silenziamento del livello
sonoro
Premere MUTE per azzerare il livello sonoro.
CD-R / RW
Questo apparecchio permette la
riproduzione dei CD-R/RW.
Avvertenze sui dischi CD-R/Avvertenze sui dischi CD-R/
Avvertenze sui dischi CD-R/
Avvertenze sui dischi CD-R/Avvertenze sui dischi CD-R/
RW:RW:
RW:
RW:RW:
• Non incollare alcun tipo di
etichetta sul CD-R/RW, su
nessuno dei due lati, dato che
ciò può provocare un
malfunzionamento dell’apparecchio.
• Le prestazioni di riproduzione di un CDR/RW possono risultare molto diverse, in
funzione della qualità del supporto di
masterizzazione e dell’apparecchio
utilizzato per registrare il CD.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Accertarsi di avere rimosso
tutti i CD dagli scomparti
prima di spostare o
trasportare l'apparecchio!
Note per la riproduzione di unNote per la riproduzione di un
Note per la riproduzione di un
Note per la riproduzione di unNote per la riproduzione di un
disco mp3/WMAdisco mp3/WMA
disco mp3/WMA
disco mp3/WMAdisco mp3/WMA
• Usare .mp3 come estensione
quando si convertono dei file audio in
un CD-ROM, per esempio Abc08.mp3. Non usare
altre estensioni come .doc, .pdf.
• Non usare l’estensione .mp3 per altri file di testo
o comunque non audio: ciò potrebbe portare a un
grave malfunzionamento e a dannose interferenze
acustiche.
• Per una migliore qualità di riproduzione dei dischi
mp3, la qualità del CD dovrebbe essere impostata a
128kbp o superiore.
• Dimensioni dati del disco superiori a 650MB sono
sconsigliate.
• La capacità di riproduzione di dischi CD-RW può
variare in base alla qualità del disco CD-RW e del
masterizzatore usato per creare il disco.
• Per dischi in modalità mista, solo una modalità
verrà selezionata per la riproduzione, in base al
formato di registrazione.
• Per assicurare delle buone prestazioni, aspettare
che il selettore disco abbia letto com pletamente il
disco prima di procedere.
•I file mp3 in formato CD ROM EXTRA non
vengono riconosciuti.
• I nomi dei file di tipo mp3 sono limitati a 32
caratteri. I nomi delle cartelle sono limitati a 16
caratteri.
mp3 per salvarli su un CD-R(W) o su
Caricamento di un disco
1. Premere il pulsante CD per selezionare la
modalità CD.
2. Premere sulla zona contrassegnata OPEN/
CLOSE, sopra l’apparecchio, per aprire lo
sportellino del compartimento CD.
3. Inserire un CD con l’etichetta verso l’alto.
4. Chiudere lo sportellino del compartimento
CD.
Nel caso di dischi di tipo mp3 o WMA CD, si
illuminerà sul visualizzatore l’icona mp3 o
WMA. I dischi mp3 potranno richiedere un po’
più di tempo per l’avvio della loro lettura.
Attendere che l’apparecchio legga e conteggi il
numero totale di brani presenti sul disco.
Se il compartimento CD non contiene alcun CD,
o se il CD è illeggibile, compare il messaggio
"NO DISC" (nessun CD).
Riproduzione
•Premere PLAY/PAUSE per avviare o
sospendere la lettura.
• Premere STOP per arrestare la lettura.
• Premere o per saltare al brano
precedente o successivo del disco.
• Premere e mantener premuto o
per effettuare una ricerca attraverso un CD
mentre questo è in lettura.
Informazioni relative al brano
• Nel caso di normali CD audio, premere
ripetutamente il pulsante DISPLAY del
telecomando durante la riproduzione per
visualizzare la durata restante del brano, la
durata restante del disco e la durata trascorsa
del brano.
• Nel caso dei dischi di tipo mp3 / WMA, premere
il pulsante DISPLAY del telecomando durante
la riproduzione per visualizzare le seguenti
informazioni relative al brano:
• Nome del FILE
• Nome della cartella (FOLDER)
• Titolo (TITLE)
• Nome dell’interprete (ARTIST)
• Nome dell’ALBUM
Il tipo di informazione relativo al brano selezionato
viene visualizzato brevemente (ad esempio: FILE),
quindi le informazioni dettagliate scorrono sul
visualizzatore.
FILE<0123>FILENAME,mp3
“0123” sta a indicare il numero del file relativo al
brano corrente presente sul disco.
Il visualizzatore continua a mostrare la modalità
selezionata di visualizzazione, fino a che non venga
attivata un’altra selezione.
Selezione delle cartelle (solo
nel caso dei dischi CD mp3 /
WMA)
• Premere il pulsante PRESET / FOLDER – per
indirizzarsi alla cartella precedente che non sia
vuota.
• Premere il pulsante PRESET / FOLDER + per
indirizzarsi alla cartella successiva che non sia
vuota.
Lettore CDLettore CD Lettore CD
Mischiare l’ordine della
riproduzione
Premere per accendere/spegnere la
riproduzione di brani in ordine sparso.
Campionatura dei brani
La funzione Intro Play consente l’ascolto
dell’inizio dei singoli brani del CD per una
decina di secondi. Una volta che l’ultimo brano
è stato letto per 10 secondi, la funzione Intro
Play si arresta. Premere il pulsante INTRO del
telecomando per attivare o disattivare la
funzione.
Ripetizione
Premere ripetutamente il pulsante DISPLAY
del telecomando per selezionare tra REPEAT 1
(ripetizione del brano corrente), REPEAT
(ripetizione di tutti i brani) e la cancellazione
della modalità di ripetizione.
Impostare un programma CD
Suggerimento:Suggerimento:
Suggerimento:
Suggerimento:Suggerimento:
Possono essere memorizzati
un massimo di 20 brani.
1. Selezionare il modo CD premendo CD.
2. Premere PROG•SET•CLEAR dopo che il CD
è stato inserito nel suo compartiemento.
Sul visualizzatore compare il messaggio “0
Pr01”.
3. Premere o per selezionare un
brano da salvaguardare nella posizione di
memoria 1.
4. Premere PROG•SET•CLEAR per
confermare la selezione e memorizzare il
brano.
Sul visualizzatore compare la posizione di
memoria successiva disponibile.
Ripetere la fase 3. e questa stessa fase 4. per
memorizzare brani aggiuntivi.
In modalità di programmazione CD viene
visualizzata l’icona PROG.
Riproduzione di una lista
programmata
Mentre siete in modalità PROGRAM, premere PLAY/
PAUSE .
Quando l’apparecchio sta riproducendo la
programmazione, viene visualizzata l’icona „PROG“.
Visualizzazione e modifica
dell’elenco di programmazione
1. Premere ripetutamente il pulsante
PROG•SET•CLEAR per visualizzare l’elenco di
programmazione.
Per modificare la posizione di programmazione,
premere il pulsante PROG•SET•CLEAR fino a
che non venga visualizzata la posizione che si
desidera modificare.
2. Premere il pulsante oppure quello per
selezionare il nuovo brano da memorizzare.
3. Premere il pulsante PROG•SET•CLEAR per
convalidare l’azione.
Cancellazione dell’elenco di
programmazione
Premere e mantener premuto per due secondi il
pulsante STOP per cancellare l’elenco di
programmazione. Questo elenco di
programmazione viene pure cancellato una volta
aperto lo sportellino del compartimento CD.
Il sistema visualizza brevemente il messaggio CLEAR.
Lettore CD
Sequenza di riproduzione mp3/WMA
• Far riferimento al diagramma qui sotto per dettagli della sequenza di riproduzione sulla struttura
delle cartella a livello multiplo.
•I brani vengono riprodotti prima di quelli contenuti nelle cartelle di ciascun livello.
LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 LIVELLO 4
Cartella 1
Cartella 2
Cartella 3
Brano 4
Brano 5
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
• La sequenza di riproduzione delle cartelle viene indicata da lettere dalla A alla G.
• La sequenza di riproduzione dei brani viene indicata da numeri dall’1 al 15 preposti al nome
del brano.
Cartella 1.1
Cartella 1.2
Cartella 2.1
Brano 2.2
Brano 2.3
Brano 2.4
Brano 3.1
Brano 3.2
Brano 1.1.1
Brano 1.1.2
Brano 1.1.3
Cartella 1.2.1
Brano 2.1.1
Brano 2.1.2
Brano 1.2.1.1
Brano 1.2.1.2
Brano 1.2.1.3
Sintonizzatore
Selezione della gamma
d’onda del sintonizzatore
• Premere TUNER/BAND•APP
sull’apparecchio o TUNER sul telecomando
per selezionare il modo sintonizzatore
(radio).
• Selezionare una gamma d’onda premendo
TUNER/BAND•APP sull’apparecchio o
BAND/APP sul telecomando:
FM - modulazione di frequenza (87.5 –
108 MHz)
MW - onde medie (522 – 1611 KHz)
LW – Onde lunghe (150 – 283 KHz)
Ricerca di un’emittente
• Premere o per ricercare
un’emittente.
• Per effettuare una ricerca automatica,
premere e mantener premuto o
per più di 1 secondo.
Preselezione di un’emittente
Può essere memorizzato un massimo di 30
emittenti.
1. Premere TUNER/BAND•APP
sull’apparecchio o BAND•APP sul
telecomando per selezionare una gamma
d’onda.
2. Premere o per selezionare
un’emittente da predefire.
3. Premere PROG•SET•CLEAR per accedere
al modo programmazione.
4. Premere PRESET - o + per selezionare
una posizione di memoria (fino a 30
posizioni). Quando si seleziona la
posizione predefinita, il numero relativo
lampeggia.
5. Premere PROG•SET•CLEAR per
confermare l’operazione.
Programmazione automatica di
preselezione
Premere e mantener premuto TUNER/BAND•APP
sull’apparecchio o BAND sul telecomando per
esplorare le emittenti nella gamma d’onda
desiderata. Possono essere memorizzate fino a 30
emittenti. Far attenzione al fatto che le emittenti
preselezionate potrebbero essere cancellate
accidentalmente a causa dell’esplorazione e
memorizzazione automatica causate dalla pressione
del tasto di funzione relativo.
Premere un tasto qualsiasi per arrestare
l’esplorazione.
Ascolto di un’emittente
preselezionata
1. Premere TUNER/BAND•APP.
2. Premere ripetutamente PRESET - o + per
Soppressione del segnale
stereo
Premere STEREO sul telecomando per commutare
tra ricezione monofonica o stereofonica, se la
stazione emette in modulazione di frequenza.
Nel caso che il segnale FM stereo fosse debole,
selezionare la riproduzione monofonica per ridurre
il fruscio.
localizzare la posizione di memoria desiderata.
Sintonizzatore
RDS
Se viene trovata un’emittente RDS, sul
visualizzatore si illumina RDS assieme al nome
dell’emittente.
Visualizzazione delle
informazioni RDS
Premere ripetutamente DISPLAY sul
telecomando per visualizzare:
1. la frequenza;
2. il nome RDS;
3. il tipo di emittente RDS (PTY):
• RDS NEWS (notiziari),
• AFFAIRS (mondo economico),
• INFO (previsioni meteorologiche,
informazioni mediche),
• SPORT,
• EDUCATE (formazione),
• DRAMA (telenovele e commedie),
• CULTURE (religioni),
• SCIENCE (scienza e tecnologia),
• VARIED (varie),
• POP M (musica pop),
• ROCK M (musica rock),
• MOR M (musica da sottofondo per
viaggi),
• LIGHT M (musica leggera),
• CLASSICS (musica classica),
• OTHERM (altri tipi di musica: es. R&B e
reggae),
• WEATHER (tempo),
• FINANCE (informazioni finanziarie),
• CHILDREN (programmi per bambini),
• SOCIAL (notizie sociali),
• RELIGION (programmi religiosi),
• PHONE-IN (colloqui telefonici o incontri),
• TRAVEL (viaggi e tempo libero),
• HOBBY (passatempi),
• JAZZ (musica jazz),
• COUNTRY (musica country),
• NATIONAL (programmi nazionali),
• OLDIES (musica di qualche anno fa),
• FOLK M (musica folcloristica),
• DOCUMENT (documentari),
• TEST (verifica)
• ALARM (allarme).
Ricerca PTY
1. Premere ripetutamente RDS fino alla
selezione "FIND".
2. Premere PRESET - o + per selezionare il
tipo desiderato di emittente RDS.
3. Premere o sul telecomando iniziare
la ricerca di emittenti RDS nella categoria
desiderata.
4. il radio-testo (RT)
5. Ora (CT) - "SYNC OFF" (sincronizzazione
disattivata). Premere ripetutamente RDS per
selezionare "SYNC OFF" (sincronizzazione
disattivata). Premere o per commutare
tra "SYNC OFF" e "SYNC ON" (sincronizzazione
disattivata e attivata).
6. Giorno RDS.
Registratore a cassette
Riproduzione della cassetta
1. Premere TAPE per selezionare il modo
registratore.
2. Premere sulla zona OPEN/CLOSE per
aprire lo sportellino del compartimento
cassette.
3. Inserire una cassetta nel compartimento.
Premere quindi leggermente per
richiudere lo sportellino.
•Premere PLAYPAUSE per iniziare la
riproduzione della cassetta.
• Premere o per far corrispondere
la cassetta alla posizione desiderata.
• Premere STOP per arrestare la
cassetta.
Registrazione di un
programma radiofonico
1. Premere TUNER/BAND•APP
sull’apparecchio o BAND sul telecomando
per selezionare il modo sintonizzatore e la
gamma d’onda desiderata.
2. Sintonizzare l’emittente da registrare
premendo o .
3. Premere REC sull’apparecchio principale.
Sul visualizzatore lampeggerà allora l’icona
REC. Premere di nuovo REC per avviare la
registrazione.
4. Premere STOP per arrestare la
registrazione.
Premere di nuovo REC se si vuole
sospendere temporaneamente la
registrazione. Per ripristinare la
registrazione, premere di nuovo REC.
Registrazione di un CD
1. Premere CD per selezionare il modo CD.
2. Premere o per selezionare il brano da
registrare.
3. Premere REC sull’apparecchio principale. Sul
visualizzatore lampeggerà allora l’icona REC.
Premere di nuovo REC per avviare la
registrazione. Il CD inizia la riproduzione
contemporaneamente.
4. Premere STOP per arrestare la registrazione.
Azzeramento del contatore
della cassetta
Premere PROG•SET•CLEAR per azzerare il
contatore.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Problema
Il sistema non si
accende
Non emette
suono
Cattivo segnale
radio
Il CD non viene
riprodotto.
Soluzione
• Controllate che il cavo
elettrico sia connesso bene.
• Scollegate l’unità per un
po’, ricollegatela di nuovo
alla presa di corrente.
•Controllate la presa
collegando un altro
apparecchio.
• Aumentare il volume.
• Controllate il collegamento
agli altoparlanti..
• Controllate di avere
selezionate la funzione
corretta: CD, TAPE, TUNER.
• Assicurarsi che il
silenziatore del volume sia
spento
• Assicurarsi che cuffia ou
auricolari non siano collegati.
• Controllate il collegamento
dell’antenna.
• Spostate l’antenna.
• Spegnete gli apparecchi
elettrici circostanti, come
asciuga capelli, aspira
polvere, forno a microonde,
luci fluorescenti.
• Controllate che il CD sia nel
piatto.
• Controllate che il l’etichetta
del CD sia verso l’alto.
• Controllate che la modalità
di PAUSE non sia attivata.
• Controllate che la funzione
CD sia selezionata.
• Utilizzare lo strumento per
la pulizia della lente
• Pulire il disco
• Provare con un altro CD
Problema
Il suono del CD
salta.
Il pulsante CD
non risponde.
Le registrazioni
sono distorte o
rumorose.
Il telecomando
non funziona.
Soluzione
• Pulite i dischi.
• Controllate se il disco è
graffiato o deforme o ha altri
danni.
• Controllate se c’è qualche
cosa che causa la vibrazione
del sistema. Se è così spostate
il sistema.
• Assicurarsi che gli
altoparlanti siano ad almeno 1
metro di distanza o su una
superficie diversa da quella
dell'unità principale
• Spostatevi su un’altra
funzione (TAPE, Tuner) e poi di
nuovo su CD.
• Controllate le testine della
cassetta e pulite e
smagnetizzatele.
• Controllate che le batterie
siano installate correttamente.
• Sostituite le batterie scariche.
• Controllate che il sistema sia
collegato alla presa di
corrente.
• Puntate direttamente il
telecomando al panello
frontale del sistema.
• Avvicinatevi al sistema.
• Rimuovete qualsiasi ostacolo
fra il telecomando e il sistema.
Manutenzione
Scollegare il sistema audio dall’alimentazione
prima di effettuare qualsiasi manutenzione.
Lettore di CD
ATTENZIONE! Questo apparecchio opera grazie
a un raggio laser. Dev’essere pertanto aperto
solo da un tecnico qualificato.
Lettore a cassette
Per prevenire uno scadimento della qualità di
riproduzione, aprire periodicamente lo
sportellino di ambedue i lettori e ripulire le
testine magnetiche, il cilindretto e il rullo di
trascinamento mediante un bastoncino di
cotone imbevuto d’alcol. Smagnetizzare inoltre
di tanto in tanto le testine con una cassetta
apposita che si può trovare presso i rivenditori
di alta fedeltà.
Per proteggere le
registrazioni su
uno o entrambi i
lati di una
cassetta,
rimuovere la linguetta corripospondente. Nel
caso si volesse registrare di nuovo sul lato
protetto, sarà sufficiente tappare il foro con un
pezzo di nastro adesivo.
Rimediare all’allentamento – Un
lieve allentamento nella tensione
del nastro interno può provocare
abrasioni al nastro stesso che, in
certi casi, può anche lacerarsi. Se
si nota un certo allentamento del
nastro, utilizzare una matita per ripristinare la
giusta tensione prima di riprodurre la cassetta.
CS96_I 1/9/06, 12:48 PM1
Pulizia dei CD
• CD sporchi possono provocare una bassa qualità di
riproduzione. Mantenere sempre i CD puliti
strofinandoli molto leggermente con un panno
soffice, a partire dal foro interno verso il bordo
esterno.
• Se un CD si è sporcato, inumidire un panno soffice
con acqua, strizzarlo bene e togliere lo sporco con
cura. Rimuovere quindi eventuali goccioline residue
con un panno secco.
Manutenzione della lente ottica
del lettore di CD
Quando la lente ottica del lettore CD si impolvera, la
riproduzione sonora può scadere di qualità. Per
pulire la lente è necessario acquistare un accessorio
apposito che aiuterà a mantenere elevata la qualità
di riproduzione del lettore. Per istruzioni sulla
pulizia della lente del lettore far affidamento al
modo d’impiego che si trova assieme a tale
prodotto.
A
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 230V~50Hz
Dimensioni: (H x W x D mm)
Unità - 236.5 x 146 x 230
Altopartante - 236.5 x 146 x 195
Peso netto: 7.5kg
Registratore: Curva di risposta: 125Hz-8kHz (-5dB)
Lettore CD: Curva di risposta (+/- 2dB): 60Hz a 20
kHz
Placca di classificazione: Cercarla sul retro
dell’apparecchio.
Le descrizioni e le caratteristiche fornite in questo documento sono indicazioni generali non a titolo di
garanzia.. Al fine di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o
modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari
sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.