Thomson CS580 User Manual [it]

Informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
Conforme alla targhetta di classificazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurezza da un punto di vista elettrico e di compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente. Prima di liberarvi delle batterie, consultate il distributore che può essere in grado di riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri timpani! Abbassate il volume dell’unità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sistemati le cuffiette.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
I
Le descrizioni e le caratteristiche fornite in questo documento sono indicazioni generali non a titolo di garanzia.. Al fine di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.
Si dichiara che l’apparecchio sistema mini CD, marca THOMSON, modello CS580, risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Hong Kong, il 1/6/2004, Thomson Multimedia Sales Italy S.p.A. Via L. Da Vinci, 43-20090 Trezzano sul Naviglio (Milano) – Italy
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 1
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NAR SIKKERHEDSAFBR
UNGDÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLNING.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRALUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET UND SICHERHEITS– VERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM LASERSTRAHL AUSSETZEN!
YDERE ER UDE AF FUNKTION.
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1
AREIL
APP
A LASER LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT
VARNING–
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAN ÄR URKOPPLADE. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVAT T AESSA JA SOUJALUKITUS OHITETT OLET AL
TTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE.
LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA : PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
DE CLASSE 1
NON APRIRE.
RISCHIO DI SCOSSA
ESSERE RIPARATE
AESSA
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
.
1
I
Indice
Informazioni sulla sicurezza
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Da dove iniziare . . . . . . . . . . . . . . . .3
Disimballo del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Il pacchetto multimediale Thomson . . . . . . . .3
Requisiti del sistema di computer . . . . . . . . . . .3
Vista posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Uso dell'antenna FM e AM . . . . . . . . . . . . . .4
Collegamento delle casse . . . . . . . . . . . . . . .4
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Software di gestione musicale . . . .5
Inserire il CD-ROM incluso a corredo nel
lettore di CD-ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Installazione dei componenti del programma 5
Installare le applicazioni del sistema . . . . . .5
Installazione del Jukebox MusicMatch . . . .6
Avvio del programma MusicMatch . . . . . . .6
Collegamento del sistema audio al computer 7
Stabilimento della connessione USB . . . . . .7
Comandi e Indicatori . . . . . . . . . . . .8
Unità principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Vista superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Installazione delle pile . . . . . . . . . . . . . . . .11
Visualizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Predefinizioni . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Vedere la dimostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Regolazione dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Regolazione del Timer . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Attivazione del Timer . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Regolare l’intensità del
visualizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Modalità per addormentarsi (Sleep Mode) .14
Visualizzazione del tempo restante della
modalità per addormentarsi . . . . . . . . . . .14
Regolazione dell’intervallo per add
ormentarsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Caratteristiche audio . . . . . . . . . . .15
Comando del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
X-Bass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Silenziare l’audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Usare le curve preselezionate del
l’equalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Creare una curva personalizzata . . . . . . . .15
Riproduzione di CD e mp3 . . . . . . .16
Importanti informazioni a
proposito di CD e mp3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Nota sui dischi CD-R/RW . . . . . . . . . . . . . . .16
MusicMatch Jukebox . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Note per la riproduzione di un disco mp3 16
Caricamento dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Riproduzione e sospensione della lettura
dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Lettura e caricamento simultaneo se . . . .17
Arresto della lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Selezione di un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Ricerca nell’ambito di un CD . . . . . . . . . . . . . .17
Ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Riproduzione casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Campionatura di brani . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Informazioni relative al brano . . . . . . . . . . . .18
Impostare un programma CD
(Unicamente per CD Audio "Single") . . . . . .18
Riprodurre la lista del programma . . . . . .19
Visualizzare la lista del programma . . . . .19
Modificare la lista di programma . . . . . . .19
Cancellare la lista del programma . . . . . . .19
Navigazione file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 2
I
2
Indice
Formato mp3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
L’opzione SmartTrax . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Riproduzione di un disco mp3 . . . . . . . . . . . .21
Possibilità supplementari di SmartTrax . . . . .21
Modo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Playlist (sequenza di riproduzione) (unicamente
per CD con l’opzione SmartTrax) . . . . . . . . . .23
My Selection (selezione personale) (unicamente
per CD con l’opzione SmartTrax) . . . . . . . . . .23
Selezione dei titoli da memorizzare nella
My Selection (selezione personale) . . . . . .23
Visualizzazione della My Selection
(selezione personale) . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Cancellazione di titoli dalla My Selection
(selezione personale) . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Cancelllazione di tutti i titoli della My
Selection (selezione personale) . . . . . . . . .24
Modalità USB . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Selezione della modalità USB . . . . . . . . . . . . .25
Selezione del CD-ROM del PC . . . . . . . . . . . .25
Selezione della fonte dei file . . . . . . . . . . . . .25
Caratteristiche di riproduzione USB . . . . . . .25
Avvio e sospensione della riproduzione . .25
Arresto della riproduzione . . . . . . . . . . . . .25
Salto di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Ricerca nell’ambito dei file . . . . . . . . . . . . .25
Ripetizione dei file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Selezione delle radio tramesse via l’Internet 25
Sintonizzatore . . . . . . . . . . . . . . . .26
Selezionare la banda del sintonizzatore . . . .26
Sintonizzarsi su una stazione . . . . . . . . . . . . .26
Usare le preselezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Programma di preselezione automatica . . . .26
Predefinizione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Soppressione del segnale stereo . . . . . . . . . .26
Sintonizzazione su una stazione RDS . . . . . .27
Visualizzazione delle informazioni delle
stazioni RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Ricerca per tipo di programma (PTY) . . . . . . .27
Registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Selezione del lettore di cassette . . . . . . . . . . .28
Riproduzione di una cassetta . . . . . . . . . . . . .28
Contatore del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Dal sintonizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Dal CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
A partire da AUX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Dall’USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Risoluzione dei problemi . . . . . . . .29
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . .30
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Lettore di CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Lettore a cassette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Manipolazione dei CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Pulizia dei CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Manutenzione della lente ottica del lettore
di CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Ulteriori informazioni . . . . . . . . . .31
Precauzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . .31
Informazioni importanti sulle batterie . . . . .32
Sicurezza per l’impiego delle cuffie . . . . . . . .32
Non contravvenire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 3
I
3
Da dove iniziare
Disimballo del sistema:
Dovrebbero esserci i seguenti elementi:
• un’unità principale (con 2 altoparlanti);
• un telecomando;
• un’antenna FM
• un’antenna a quadro AM ;
• un CD-ROM contenente il programma Jukebox MusicMatch;
• un cavetto USB;
• un manuale per l’utente;
• Una scheda di garanzia Thomson
Il pacchetto multimediale Thomson
Il pacchetto multimediale Thomson è un'offerta che comprende il programma di gestione musicale MusicMatch Jukebox, da installare sul proprio PC. Grazie a questo programma, si potrà accedere al mondo della musica digitale e trarre vantaggio dalle sue numerose caratteristiche:
• Musicmatch Jukebox permette la compressione di file musicali nei formati mp3, mp3 PRO e WMA (Windows Media Audio) a partire da CD audio, e di memorizzarli nel PC. Si possono registrare brani anche a partire da altre sorgenti ;
• rende più facile la ricerca e lo scarico di musica dall'Internet;
• permette la gestione della musica compressa e la creazione della propria sequenza di riproduzione (playlist);
• Il Jukebox rappresenta un vero e proprio lettore audio installato sul PC;
•offre l'accesso a migliaia di net-radio ora disponibili sul Web.
Si possono ascoltare e condividere i file di musica compressa riprodotti dal MusicMatch Jukebox direttamente sul proprio sistema audio Thomson, e quindi godere della musica digitale grazie alle ricche caratteristiche del sistema audio.
• Inserire semplicemente lo spinotto terminale da 3,5 mm del cavetto nella presa per casse o cuffia del PC, e i due spinotti RCA dell'altra estremità del cavo nella presa @/AUX del sistema audio Thomson.
• Selezionare la fonte audio sul sistema con il commutatore posizionato su @/AUX.
Per ulteriori informazioni relative al Jukebox MusicMatch, indirizzarsi al sito Web http://www
.musicmatch.com/.
Requisiti del sistema di computer
• Pentium III da 500 MHz o superiore consigliato Macintosh iMac G3 o superiore
•Windows ®98SE, ME, 2000 o XP Mac OS X Version 10.1.5 o superiore
•Internet Explorer 4.0 o superiore
• Accesso all’Internet
• 100 MB di spazio libero su disco per la memorizzazione del software
• 64 MB di RAM (128 MB consigliati)
• Lettore di CD-ROM capace di estrazione audio digitale
• Porto USB (consigliata la versione 2.0)
• Scheda sonora
* Windows Media è un marchio di fabbrica registrato dalla Microsoft Corporation.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 4
I
4
Da dove iniziare
Vista posteriore
1. Collocamento per l’antenna FM
2. Spinotti per l’antenna a quadro AM
3. Spinotti per le casse principali
4. Porto USB.
Uso delle antenne AM e FM
Prima di usare il sistema audio, dovreste assicurarvi che le antenne AM e FM siano sistemate correttamente. Collegate l’antenna FM al connettore FM sul retro dell’unità. Srotolatela, assicurandovi che sia svolta completamente (potreste persino attaccarla al muro dietro l’unità, se possibile. Più in alto si trova, meglio è). Se ascoltate stazioni AM dovete anche collegare l’antenna a quadro AM al retro dell’unità. Ruotatela per ottenere una ricezione migliore.
Collegamento delle casse
Far combaciare il cavetto rosso (della cassa sinistra) con il terminale rosso previsto per la cassa sinistra (L) sul retro dell’apparecchio, e il cavetto nero (della cassa sinistra) con il terminale nero previsto per la cassa sinistra (L). Seguire la stessa procedura per la cassa destra (R).
Installazione
Per assicurare sufficiente ventilazione, tenere la distanza suggerita da altre superfici:
10 cm
10 cm
Vista anteriore
10 cm
10 cm
5 cm
Vista laterale
1
2
3
4
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 5
_
+
MAIN SPEAKERS 6
RL
Connessione dei cavi alle casse acustiche
AC
Premere verso il basso la linguetta del terminale della cassa acustica per inserire il cavo.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia completamente rimossa dall’estremità dei cavi delle casse acustiche in tutti i punti di connessione.
Rilasciare la linguetta per bloccare il cavo nel terminale.
Inserire il CD-ROM incluso a corre­do nel lettore di CD-ROM
1. Accendere il computer e sistemare nel lettore del computer il CD-ROM di gestione musicale che è incluso a corredo del sistema.
2. Nel caso non dovesse comparire la finestra di installazione, effettuare un doppio clic sull’icona Risorse del computer, di nuovo un doppio clic sull’icona del lettore di CD-ROM, e ancora un doppio clic su Install per avviare il programma di installazione. Viene allora lanciata l’esecuzione del programma di installazione rapida del Jukebox MusicMatch.
3. Convalidare mediante un clic i componenti del programma di cui si desidera l’installazione. Vedere il paragrafo successivo per ulteriori dettagli.
Installazione dei componenti del programma
Installare le applicazioni del sistema
1. Effettuare un clic su Install USB Audio System App per installare le applicazioni che
serviranno a meglio gestire il sistema audio.
2. Seguire le istruzioni visualizzate allo schermo per installare tutti i file necessari.
3. Con un clic su Finish si completa l’installazione e si fa ritorno alla finestra di partenza.
Una volta completata con esito positivo l’installazione dell’applicazione del sistema audio USB, sullo schermo compare l’icona USB.
5
I
Software di gestione musicale
Nota:
Non collegare il cavetto USB al PC o al sistema audio prima o durante l’installazione del driver specifico.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 6
Installazione del Jukebox MusicMatch
Il Jukebox MusicMatch è un programma di gestione musicale utilizzato per organizzare e gestire i file audio digitali, e lo si può inoltre impiegare per il trasferimento della musica verso il sistema audio.
1. Effettuare un clic su Install MusicMatch Jukebox per eseguire il programma d’installazione del programma MusicMatch. Attendere l’inizio del programma d’installazione. Ci possono volere fino a 20 secondi per l’avvio di tale programma.
2. Seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo per predisporre e installare il Jukebox MusicMatch.
Per ulteriori informazioni relative al Jukebox MusicMatch, indirizzarsi al sito Web http://www
.musicmatch.com/.
Avvio del programma MusicMatch
Il programma MusicMatch converte i file audio nei formati mp3, mp3PRO e WMA, in modo da consentirne la riproduzione da parte del sistema audio.
1. Rimuovere il CD-ROM di gestione musicale dal computer.
2. Avviare il programma Jukebox MusicMatch (mediante un doppio clic sull’icona MusicMatch che si trova nel riquadro del sistema, in basso a destra del desktop).
Per ulteriori informazioni relative al Jukebox MuscMatch, indirizzarsi al sito Web http://www.musicmatch.com/.
6
I
Software di gestione musicale
Nota:
Prima di proseguire, si consiglia di disinstallare tutte le versioni precedenti di Jukebox MusicMatch che dovessero essere presenti nel PC. Una volta completato questo processo, cancellare la cartella MusicMatch che si trova nell’arborescenza C:\Program Files\
L’icona MusicMatch si trova nel riquadro del sistema.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 7
Collegamento del sistema audio al computer
Connettere il sistema audio al computer mediante il cavetto USB fornito a corredo. Collegare lo spinotto minore del cavetto USB al porto USB ( ) che si trova sul retro del sistema audio, e lo spinotto di maggior dimensione al porto USB del computer.
Stabilimento della connessione USB
1. Aprire il Jukebox MusicMatch sul PC (riferirsi al paragrafo "Avvio del programma MusicMatch" alla pagina 8)
2. Accendere l’apparecchio premendo il pulsante ON/ECO.
3. Selezionare la fonte USB del sistema audio premendo il pulsante SOURCE sull’apparecchio principale, oppure quello USB del telecomando.
Compare l’indicazione CONNECTED una volta rilevata la connessione USB.
Se invece non viene rilevata alcuna connessione USB, compare il messaggio NO CONNECT.
7
I
Software di gestione musicale
USB
CONNECTED
USB
NO CONNECT
Nota:
Quando si seleziona la fonte USB, la riproduzione della musica si potrà controllare mediante il programma Jukebox MusicMatch.
Per ulteriori informazioni relative al Jukebox MusicMatch, indirizzarsi al sito Web http://www.musicmatch.com
/.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 8
RL
_
+
MAIN SPEAKERS 6
AC
I
8
Comandi e indicatori
Unità principale
Vista anteriore
ON / ECO – Premere e mantener premuto questo pulsante in modalità attesa (standby) per accedere alla condizione ECO (risparmio energetico, senza indicazione dell’ora). Premere brevemente questo stesso pulsante per accendere o spegnere l’apparecchio.
SOURCE - Seleziona il lettore CD / sintonizzatore / registratore / fonte esterna (AUX) / USB.
VOLUME - Regola il volume. EQ - Sceglie tra diverse opzioni di EQ. X-BASS - Accende/spegne X-Bass. DEMO/DIMMER - Accende o spegne la
caratteristica di dimostrazione, regola i contrasti del visualizzatore. TUNE/PRESET – Per arrestare le operazioni relative a CD, USB e cassetta, selezionare la modalità di sintonizzazione (Tune) o di preselezione (Preset). PLAY/PAUSE - Riproduce o mette in pausa il funzionamento del CD, USB e del nastro. SKIP FORWARD - In modalità CD – Va al brano CD successivo, seleziona la posizione del programma che segue.
In modalità USB – Per saltare al file successivo; In modalità di sintonizzazione – Sintonizza la
frequenza radio verso l’alto; seleziona la stazione successiva preselezionata.
In modalità Nastro – Avvolge il nastro in velocità. In modalità Orologio o Timer – Aumenta le cifre
delle ore e dei minuti.
Suggerimento:
In modalità STANDBY (spegnere ON/ECO), il sistema visualizza l’ora. Premere ON/ECO per accendere il sistema nella modalità usata precedentemente. Premere il pulsante SOURCE dell’apparecchio principale, oppure quelli SOURCE o USB del telecomando, per selezionare la modalità corrispondente. Le icone visualizzate individuano la modalità corrente. Guardare le icone sul visualizzatore per identificare la modalità corrente.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 9
SKIP BACKWARD - In modalità CD – Va al brano CD precedente; seleziona la posizione di programma precedente.
In USB mode – Per saltare al file precedente; In modalità di sintonizzazione - sintonizza la
frequenza radio verso il basso; seleziona la stazione precedente preselezionata.
In modalità Nastro – Riavvolge il nastro. In modalità Orologio o Timer – Diminuisce le cifre
delle ore e dei minuti. CLOCK - Accede alla modalità di regolazione dell’orologio; mostra l’ora dell’orologio. TIMER - Accede alla modalità di regolazione del timer; Accende/spegne il timer.
SLEEP - Seleziona la durata del sonno. MIX/PTY - In modalità CD – Per selezionare la
riproduzione casuale. In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per selezionare la ricerca per tipo di programmazione. REPEAT/RDS - In modalità CD – Per selezionare le differenti opzioni di ripetizione. In modalità USB – Per selezionare la ripetizione di tutti i file; In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per visualizzare le informazioni RDS. INTRO/CT - In modalità CD - Seleziona la modalità di riproduzione intro in modalità CD. In modalità Tuner (sintonizzatore) - mostra l’ora RDS. CD INFO/BAND - In modalità CD, seleziona le opzioni di visualizzazione e mostra il tempo trascorso del brano, il tempo che rimane del brano o il tempo che rimane del disco. In modalità di sintonizzazione – seleziona la banda radio. PROG/SET - In modalità CD e Tuner (sintonizzatore) – Per accedere alla modalità programmazione;
In modalità orologio (Clock) e temporizzatore (Timer) – Per applicare le nuove predisposizioni.
ST/MONO - Seleziona suono stereo o mono in modalità di sintonizzazione.
RECORD - Inizia la registrazione del nastro.
DISC 1 / DISC 2 / DISC 3 / DISC 4 / DISC 5 -
Dirige all’accesso al piatto del disco corrispondente per la riproduzione. OPEN/CLOSE - Apre e chiude il piatto del disco.
PHONES - Spinotto per collegare le casse. AUX L/R - Spinotto per collegamento ausiliario.
Pannello superiore
OPEN/CLOSE - Premere sulla porta per aprire e chiudere il comparto della cassetta.
9
I
Comandi e indicatori
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 10
Telecomando
ON / ECO – Premere e mantener premuto questo
pulsante in modalità attesa (standby) per accedere alla condizione ECO (risparmio energetico, senza indicazione dell’ora). Premere brevemente questo stesso pulsante per accendere o spegnere l’apparecchio.
USB – Per selezionare la fonte USB. PROG - In modalità CD e sintonozzatore (Tuner)
Per accedere alla modalità di programmazione;
In modalità orologio (Clock) e temporizzatore (Timer) – Per applicare le nuove predisposizioni.
INTRO•CT - In modalità CD – Per attivare o disattivare l’opzione di esplorazione (Intro), che riproduce i primi dieci secondi di ciascun brano. In modalità sintonizzatore (tuner) – Per indicare l’ora RDS. REPEAT•RDS - In modalità CD – Per la ripetizione di un brano, di un CD o di tutti i CD. In modalità sintonizzatore (Tuner) – Per visualizzare le informazioni RDS. In modalità USB – Per selezionare la modalità di ripetizione di tutti i file.
PTY - In modalità CD – Per attivare/disattivare l’ascolto casuale. In modalità sintonizzatore (Tuner) – Per selezionare la ricerca per tipo di programmazione.
MODE / FILE – Per dischi di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax – Per selezionare tra la
modalità SmartTrax e quella normale mp3. In modalità USB – Per selezionare la modalità di provenienza dei file.
PLAYLIST – Per dischi di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax – Per attivare l’operazione basata sulla
playlist (sequenza di riproduzione).
MY SEL / CD - Per dischi di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax – Per accedere alla cartella
della selezione personale My Selection in modalità Smart Trax. In modalità USB – Per selezionare il lettore di CD­ROM del PC.
ADD•DEL / RADIO - Per dischi di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax – Per aggiungere o cancellare
brani mp3 o cartelle verso la/dalla My Selection. In modalità USB – Per selezionare la radio diffusa dall’Internet. SLEEP – Premere questo pulsante per selezionare l’intervallo di tempo in minuti prima delo spegnimento automatico dell’apparecchio. VOL oppure – Per decrementare o aumentare il livello d’ascolto. STOP - In modalità CD e USB – Per arrestare la riproduzione; In modalità di programmazione – Per azzerare la programmazione; In modalità cassetta (Tape) – Per arrestare la lettura della cassetta. PLAY/PAUSE - In modalità CD e USB – Per riprodurre e sospendere la lettura di un CD o di un file; In modalità cassetta (Tape) – Per riprodurre e sospendere la lettura di una cassetta.
10
I
Comandi e indicatori
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 11
I
11
Comandi e indicatori
SKIP BACKWARD - In modalità CD – Per
saltare verso il brano precedente del CD o alle precedenti opzioni di predisposizione; per operare una ricerca all’indietro nell’ambito del CD; In modalità USB – Per saltare verso il file precedente; In modalità cassetta (Tape) – Per riavvolgere il nastro; In modalità sintonizzatore (Tuner) – Per decrementare il valore della frequenza radio. SKIP FORWARD - In modalità CD – Per saltare verso il brano successivo del CD o verso le precedenti opzioni di predisposizione; per operare una ricerca in avanti nell’ambito del CD; In modalità USB – Per saltare verso il file successivo; In modalità cassetta (Tape) – Per un avanzamento rapido del nastro; In modalità sintonizzatore (Tuner) – Per incrementare il valore della frequenza radio. DISC SKIP – Per saltare verso il disco successivo in modalità CD. OPEN•CLOSE – Per aprire e richiudere lo sportellino del compartimento CD. RECORD – Per avviare la registrazione della cassetta.
MUTE – Per silenziare l’uscita audio.
EQ – Per selezionare le predisposizioni di
equalizzazione ambientale. X-BASS – Per attivare o disattivare la funzione di accentuazione delle basse frequenze Bass Boost. BAND - In modalità sintonizzatore (Tuner) – Per selezionare la gamma d’onda delle emissioni radio. FM ST – Per selezionare il tipo di suono, stereo o mono, in modalità sintonizzatore in modulazione di frequenza (FM).
UP - In modalità mp3 – Per selezionare il titolo precedente mp3. In modalità USB – Per effettuare una ricerca all’indietro fra i file. DOWN - In modalità mp3 – Per selezionare il titolo successivo mp3. In modalità USB – Per effettuare una ricerca in avanti fra i file. LEFT/BACK - In modalità mp3 – Per aumentare di un livello di cartella a partire da quella corrente. RIGHT /ENTER - In modalità mp3 – Per accedere alla cartella corrente e mostrare il primo titolo della stessa cartella.
Installazione delle batterie
Prima di usare il telecomando bisogna inserire 2 batterie "AAA" o "UM-4" o "R03". Seguite i passaggi che seguono per assicurare un’installazione corretta.
1. Rimuovere il coperchio del comparto della batteria (situato sul retro del telecomando) facendo scivolare lo stesso nella direzione della freccia e poi sollevarlo e toglierlo.
2. Prima di inserire le batterie, osservate la polarità (cioè + e -) della batteria, poi inseritele seguendo il diagramma nell’apposito comparto.
3. Dopo aver inserito le batterie, riposizionate il coperchio facendolo scivolare nella direzione opposta alla freccia (il contrario del passaggio
1).
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 12
I
12
Visualizzatore
DISC 1, 2, 3, 4, 5 – viene visualizzato il
corrispondente numero di disco per indicare quale piatto sia stato caricato. Tale numero lampeggerà durante la riproduzione per indicare quale CD si sta ascoltando.
mp3 / mp3 PRO / SmartTrax – indica il tipo di formato del CD.
FILE / FOLDER - indica il formato del brano corrente per un CD di tipo mp3.
PLAYLIST – nel caso di un CD di tipo SmartTrax, l’icona indica se i brani correnti siano annoverati in playlist aggiuntive sul CD.
ARTIST / ALBUM / GENRE / SONG – nel caso di un CD di tipo SmartTrax, queste icone indicano la cartella in cui ci si trova dopo l’accesso a partire dal repertorio di base.
– il temporizzatore è attivato.
– l’opzione di riproduzione casuale è attivata
in modo CD.
REPEAT 1 / REPEAT ALL DISC / REPEAT 1 DISC
– in modo CD, le icone corrispondenti sono visualizzate per indicare l’opzione di ripetizione selezionata. REPEAT 1 – ripetizione del brano corrente. REPEAT ALL DISC – ripetizione di tutti i dischi. REPEAT 1 DISC – ripetizione del disco corrente.
– Se ci si trova in modalità SmartTrax CD, l’icona indica che il titolo corrente è contrassegnato nella cartella delle selezioni personali My Selection. Se l’icona appare in corrispondenza di una cartella, questo fatto indica che tutti i titoli appartenenti alla cartella in questione sono contrassegnati nella My Selection.
– Se ci si trova in modalità SmartTrax CD, l’icona indica che taluni titoli della cartella corrente sono selezionati nella cartella My Selection.
– in modo CD mp3, la freccia indica la posizione corrente.
EQ – indica che è attivata una preselezione di equalizzazione.
MY SELECTION – per un CD SmartTrax, questa icona indica che ci si trova correntemente nella cartella My Selection.
REC – Indica che è attivata la registrazione in modo Tape (cassetta).
RDS - il sintonizzatore individua un segnale RDS.
BASS BOOST – indica l’attivazione dell’opzione
di potenziamento dei suoni di bassa frequenza.
SLEEP– indica che è attivata l’opzione per addormentarsi al suono della musica.
INTRO – indica che è attivata l’opzione di scansione dí introduzione dei brani in modo riproduzione CD.
PROG - in modo Tuner (sintonizzatore), l’icona viene visualizzata in modo preselezione. In modo CD, questa icona viene visualizzata durante la riproduzione di una programmazione CD.
FM ST - in modo Tuner (sintonizzatore), questa icona indica che la stazione radio emette un suono sterofonico.
TAPE – indica quale piastra a cassette sia in lettura.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 13
I
Vedere la dimostrazione
Premere DEMO/DIMMER per accendere/spegnere la modalità di dimostrazione. La dimostrazione passa attraverso tutti i funzionamenti del visualizzatore.
Regolazione dell’ora
1. Premere e mantener premuto CLOCK (orologio) fino a che non lampeggi l’ora sul visualizzatore.
2. Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per selezionare l’ora.
3. Premere CLOCK per passare alle cifre dei minuti.
4. Seguire le indicazioni della fase 2 per regolare le cifre dei minuti.
5. Premere PROG/SET per confermare e memorizzare le predefinizioni. Premere STOP per uscire dalla modalità programmazione.
Regolazione del Timer
1. Premere e mantener premuto il tasto TIMER (temporizzatore) fino a che non appaia l’indicazione ON 0:00 con lo zero dell’ora lampeggiante (ON – significa « timer on time », temporizzatore all’ora ).
2. Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per selezionare l’ora.
3. Premere TIMER (temporizzatore) per passare alle cifre dei minuti.
4. Ripetere la fase 2 per selezionare le cifre dei minuti.
5. Premere TIMER (temporizzatore) per selezionare la regolazione dell’ora per la disattivazione del temporizzatore. Verrà allora visualizzato OF 0:00 (ora della disattivazione del temporizzatore), con lo zero dell’ora lampeggiante.
6. Ripetere le fasi dalla 2 alla 4 per la regolazione dell’ora di disattivazione del temporizzatore.
7. Premere TIMER (temporizzatore) per selezionare la fonte sonora.
8. Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per attuare una seleziona tra TUNER (sintonizzatore) / TAPE (cassetta) / CD MODE (modalità CD) / REC TUNER (registrazione a partire dal sintonizzatore).
9. Premere TIMER (temporizzatore) per predefinire il livello d’ascolto.
10. Ruotare la manopola VOLUME per regolare il livello d’ascolto desiderato.
11. Premere PROG/SET (programmazione / predefinizione) per convalidare e memorizzare le regolazioni. Premere STOP per uscira dalla modalità di predefinizione.
Attivazione del Timer
Premere e lasciare TIMER per accendere/spegnere la sveglia. si illumina quando è attivato il temporizzatore.
13
Predefinizioni
Nota:
Quando il sistema è ACCESO, si può premere CLOCK per visualizzare l’ora corrente per circa 2 secondi.
0:00
CLOCK SET
ON 0:00
ALARM SET
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 14
I
14
Predefinizioni
Regolare l’intensità del visualizzatore
1. Premere e tenere premuto DEMO/DIMMER per più di 2 secondi.
2. Il visualizzatore indica sulla prima riga il livello corrente del parzializzatore di luminosità e DIMMER SET sulla seconda riga per mostrare il modo corrente di regolazione della parzializzazione di intensità luminosa.
Mentre viene indicato il livello di parzializzazione di luminosità (ad esempio. LEVEL 1), premere e rilasciare il tasto
DEMO/DIMMER
(parzializzatore/dimostrazione) per selezionare il livello desiderato di luminosità (DIMMER 1 - 3).
Modalità per addormentarsi (Sleep Mode)
Si può selezionare l’intervallo di tempo, espresso in minuti, prima che l’apparecchio si spenga automaticamente. Premere SLEEP sul telecomando per selezionare tra OFF (funzione disattivata), 120, 90, 60, 45, 30,15 e 5 minuti. Sul visualizzatore si accende l’icona „SLEEP" quando è attivata la modalità per addormentarsi al suono della musica.
Visualizzazione del tempo restante della modalità per addormentarsi
Quando è attivata la funzione per addormentarsi, premere SLEEP una sola volta per visualizzare il tempo restante prima dello spegnimento automatico.
Regolazione dell’intervallo per addormentarsi
Premere di nuovo SLEEP mentre viene visualizzato il tempo restante prima dello spegnimento automatico per poter modificare il suo valore.
Nota:
L’intervallo della funzione per addormentarsi viene disattivato quando si spegne l’apparecchio.
OFF
SLEEP TIME
LEVEL 1
DIMMER SET
Nota:
La luminosità del display può essere regolata solo quando l'apparecchio è acceso.
In modo Standby (attesa), il parzializzatore rimane al livello 3, mentre in modo « magico » di dimostrazione esso si troverà al livello
1.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 15
I
15
Caratteristiche audio
Comando del volume
Girare VOLUME sull’unità principale o premere VOL o sul telecomando per regolare il
livello del volume. Il visualizzatore indica brevemente il cambiamento del livello d’ascolto.
X-Bass
Premere X-BASS per accendere/spegnere l’amplificazione dei bassi. L’icona BASS BOOST si illumina sul visualizzatore quando è attivata l’opzione corrispondente.
Silenziare l’audio
Premere MUTE sul telecomando per silenziare il suono. (Solo dal telecomando) L’indicazione del silenziamento MUTE lampeggia sul visualizzatore.
Usare le curve preselezionate dell’equalizzatore
Premere EQ per spostarsi tra FLAT, ROCK, POP, JAZZ, CLASS e CUSTOM. Viene brevemente visualizzata la selezione corrente.
Creare una curva personalizzata
1. Premere EQ per scegliere la modalità CUSTOM.
2. Quando è visualizzata l’indicazione della funzione di personalizzazione CUSTOM, premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per attuare una selezione tra i livelli di escursione BAS e TRE (frequenze basse e acute).
3. Mentre vengono visualizzate le opzioni BAS o TRE, ruotare la manopola VOLUME oppure premere il pulsante VOL o quello del telecomando per predisporre il guadagno associato tra -10 e 10.
VOLUME 07
VOLUME SET
FLAT
EQ MODE
BAS +02
EQ SET
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 16
I
16
Riproduzione di CD e mp3
Importanti informazioni a proposito di CD e mp3
Questa unità può riprodurre dischi CD-RW/CD­R.
MusicMatch Jukebox
Questo software per la gestione musicale, da installare sul vostro PC, consente di comprimere i file musicali registrati da CD audio in formato mp3 e di immagazzinarli sul vostro PC.
• Rende pi˘ semplice la ricerca e lo scaricamento di musica da Internet,
• Consente la gestione di musica compressa e la creazione di una playlist personale,
• Jukebox è un vero e proprio lettore audio installato sul vostro PC,
• Dà accesso a migliaia di web-radio disponibili oggi su Internet.
È possibile scaricare file musicali codificati in formato mp3 da diversi siti Internet come www. mp3. com.
Nota sui dischi CD-R/RW:
• Non attaccare nessun tipo di etichetta su nessuno dei due lati del disco (registrato o etichettato) di un CD-R/RW dal momento che può provocare il malfunzionamento dell’unità.
• Per evitare danni al disco CD-R/RW, non aprire il piatto del disco mentre è in lettura.
• Non caricare un disco CD-R/RW non registrato nell’unità. Ci può volere un periodo più lungo per leggerlo.
• La capacità di riproduzione di dischi CD­RW può variare a seconda della qualità del disco CD-RW e del masterizzatore usato per creare il disco.
Note per la riproduzione di un disco mp3
• Questo apparecchio consente la lettura dei formati mp3, mp3PRO e WMA.
• Usare .mp3 come estensione quando si convertono dei file audio in mp3 per salvarli su un CD-R(W) o su un CD-ROM, per esempio Rocky08.mp3. Non usare altre estensioni come .doc, .pdf.
• Non usare l’estensione .mp3 per altri file di testo o comunque non audio: ciò potrebbe portare a un grave malfunzionamento e a dannose interferenze acustiche.
• Per una migliore qualità di riproduzione dei dischi mp3, la qualità del CD dovrebbe essere impostata a 128kbp o superiore.
• Per il formato UDF (per esempio un disco creato con Direct CD), abilitate l’accesso CDROM dopo avere masterizzato il disco usando CDR.
• Dimensioni dati del disco superiori a 650MB sono sconsigliate.
• La capacità di riproduzione di dischi CD­RW può variare in base alla qualità del disco CD-RW e del masterizzatore usato per creare il disco.
• Per dischi in modalità mista, solo una modalità verrà selezionata per la riproduzione, in base al formato di registrazione.
• Per assicurare delle buone prestazioni, aspettare che il selettore disco abbia letto completamente il disco prima di procedere.
•I file mp3 in formato CD ROM EXTRA non vengono riconosciuti.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 17
CD-R / RW
I
17
Riproduzione di CD e mp3
Caricamento dei dischi
1. Premere SOURCE ripetutamente per scegliere la modalità CD.
2. Premere il pulsante OPEN/CLOSE per aprire il compartimento dei dischi.
3. Inserire fino a 5 dischi con l’etichetta verso l’alto.
4. Premere nuovamente il pulsante OPEN/CLOSE
per chiudere il compartimento dei dischi.
Si accende allora l’icona corrispondente al portadischi occupato, mentre il numero del disco corrente è indicato sul visualizzatore.
Nel caso che il disco sia del formato mp3, si accende l’icona mp3 sul visualizzatore.
Riproduzione e sospensione della lettura dei dischi
•Premere PLAY/PAUSE in modalità STOP per avviare la riproduzione.
•Premere PLAY/PAUSE durante la lettura per sospendere la riproduzione. Premere ancora lo stesso pulsante per riprendere la lettura.
Lettura e caricamento simultaneo se:
1. Premere il pulsante OPEN/CLOSE per aprire il compartimento dei dischi durante la lettura di un CD.
2. Caricare/cambiare i dischi nei portadischi disponibili.
3. Premere di nuovo il pulsante OPEN/CLOSE per chiudere il compartimento dei dischi.
Arresto della lettura
Durante la riproduzione, premere il pulsante
STOP per arrestare la riproduzione.
Selezione di un disco
•Premere DISC 1, DISC 2, DISC 3, DISC 4 o DISC 5 sull’apparecchio principale per
accedere direttamente al disco corrispondente.
•Premere il pulsante DISC SKIP del telecomando per saltare da un disco all’altro.
Ricerca nell’ambito di un CD
•Premere il pulsante SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per saltare al brano
precedente o successivo.
•Premere e mantener premuto il pulsante SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per attuare una ricerca nell’ambito del CD, mentre questo è in fase di lettura.
Attenzione:
Non spingere per forzare la chiusura o l’apertura del piatto durante la riproduzione del CD.
Nota:
Accertarsi di avere rimosso tutti i CD dagli scomparti prima di spostare o trasportare l'apparecchio!
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 18
I
Ripetizione
Premere REPEAT/RDS per ripetere il brano corrente (REPEAT 1) , il disco corrente (REPEAT 1 DISC), tutti i dischi (REPEAT ALL DISC), o per spegnere la modalità (ALL DISC)
Riproduzione casuale
Premere il pulsante MIX/PTY per attivare o disattivare la funzione di lettura casuale. Quando è attiva questa funzione, si illumina l’icona corrispondente .
Campionatura di brani
Premere INTRO/CT per riprodurre i primi 10 secondi di ogni brano del disco corrente, tutti i dischi nel piatto, o per spegnere la modalità INTRO. Quando la funzione di esplorazione INTRO è attiva, compare l’icona corrispondente.
Informazioni relative al brano
• Per ottenere informazioni relative ai brani di un CD audio, premere il pulsante CD INFO sull’apparecchio principale per selezionare fra le differenti opzioni di visualizzazione dei dati del CD: durata restante del brano, durata trascorsa del brano e durata trascorsa del disco.
• Per ottenere informazioni relative a un CD mp3, premere ripetutamente il pulsante CD INFO durante la lettura per visualizzare il titolo (Title), l’Album, l’interprete (Artist), il genere (Genre), l’anno (Year) e il flusso di dati (Bit rate). L’informazione scorrerà lungo il visualizzatore e il corrispendente indicatore comparirà sulla sinistra del visualizzatore stesso.
Impostare un programma CD (Unicamente per CD Audio "Single")
1. Mentre il lettore CD è arrestato, premere il pulsante PROG/SET per accedere alla modalità di programmazione. Il sistema visualizza allora il successivo numero di programmazione disponibile.
2. Premere il pulsante SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per selezionare il brano da immettere nella memoria.
3. Premere il pulsante PROG/SET per memorizzare le predisposizioni.
4. Ripetere i passi 2 e 3 per aggiungere altri brani alla memoria di programmazione.
18
Riproduzione di CD e mp3
Suggerimento:
Potete creare un programma che contiene fino a 32 brani.
Suggerimenti:
la lettura aleatoria può essere attivata simultaneamente mentre si ripete un disco (lettura aleatoria di brani da un solo disco e ripetutamente) o durante la ripetizione di tutti i dischi (lettura aleatoria di brani da tutti i dischi e ripetutamente).
-- PROG01
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 19
I
19
Riproduzione di CD e mp3
Riprodurre la lista del programma
Mentre in modalità PROGRAM, premere PLAY/PAUSE . Se non siete in modalità di programma, premere PROG/SET per accedere alla modalità di programma prima di premere PLAY/PAUSE .
Visualizzare la lista del programma
1. Mentre il lettore CD è fermo, premere PROG/SET per accedere alla modalità di PROGRAM.
2. Premere PROG/SET ripetutamente per vedere la posizione di ogni brano nella lista del programma.
Modificare la lista di programma
1. Seguire i passaggi di "Visualizzare la lista del programma" fino a quando è visualizzata la posizione che deve essere modificata.
2. Ripetere i passaggi 2 a 4 di "Impostare un programma CD" per modificare il brano da memorizzare.
Cancellare la lista del programma
Mentre in modalità PROGRAM, premere e tenere premuto STOP per 3 secondi. Il sistema visualizza il messaggio CLEAR.
Navigazione file
I pulsanti di navigazione fra i file si trovano sul telecomando. LEFT / BACK - Avanza di una cartella rispetto alla cartella. RIGHT / ENTER - Entra nella cartella corrente e visualizza la prima canzone/cartella della cartella corrente.
UP - Seleziona la canzone/cartella precedente. DOWN - Seleziona la canzone/cartella
successiva. MODE (modo) – per selezionare tra il modo SmartTrax e quello normale mp3. PLAYLIST (sequenza di riproduzione) – per CD di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax, per accedere alle playlist aggiuntive del CD. MY SEL - (selezione personale) – per CD di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax, accedere alla cartella My Selection (selezione personale).
ADD•DEL - (aggiunta / cancellazione) – per CD di tipo mp3 con l’opzione SmartTrax, par aggiungere e rimuovere brani dalla My Selection (selezione personale).
Nota:
questo apparecchio può accedere a un massimo di 8 playlist (sequenze di riproduzione).
04 PROG01
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 20
Formato mp3
Quando viene letto un disco audio con il formato mp3, sul visualizzatore s’illumina l’icona mp3. Vengono visualizzati i titoli contenuti nel repertorio di base.
Sul visualizzatore appare la scritta FOLDER (cartella) nel caso che il titolo corrente sia una cartella.
Appare invece la scritta FILE nel caso che il titolo corrente sia per l’appunto un file.
L’opzione SmartTrax
Lo SmartTrax è un sistema di gestione della musica che permette l’organizzazione dei file mp3 o WMA in 6 categorie standardizzate. Tali categorie comprendono la My Selection (selezione personal­izzata), Playlist (sequenza di riproduzione), Artist (interprete), Album, Genre (genere musicale) e Song (brano). La disposizione sistematica abbrevia il tempo di inizializzazione per i dischi mp3. La navigazione diventa inoltre più facile, dato che i file sono memorizzati in cartelle. Nel caso che il disco mp3 sia stato formattato mediante l’opzioneSmartTrax, sul visualizzatore appare l’icona SmartTrax. Gli elementi del repertorio di base consistono in 4 categorie:
ARTIST (interprete), GENRE (genere musicale), ALBUM e SONG (brano).
20
I
Riproduzione di CD e mp3
Nota:
la visualizzazione può mostrare fino a un massimo di 10 caratteri per riga alla volta. Se l’elemento presenta più di 10 caratteri, scorrerà da sinistra verso destra per poterne visualizzare l’intera lunghezza.
Il numero di caratteri disponibili sul visualizzatore varia a seconda degli elementi.
ELEMENTO NUMERO MASSIMO DI
CARATTERI
Interprete 16
Album 16
Brano 16
Genere 12
Nota:
il cursore a freccia a sinistra del titolo indica la posizione corrente.
Nota:
i CD SmartTrax possono venir creati unicamente mediante il programma MusicMatch Jukebox.
Visitare il sito Web http://www.musicmatch.com
per ulteriori
dettagli a proposito di questo programma.
ARTIST GENRE
FOLDER 1 FILE 1
SmartTrax
mp3
FILE
FOLDER 1 FILE 1
mp3
FOLDER
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 21
Riproduzione di un disco mp3
1. Inserire un CD mp3 nel cassetto del lettore CD; verranno allora visualizzati i nomi delle prime due cartelle (o del repertorio di base).
2. Premere il tasto UP / DOWN (freccia verso l’alto / il basso) per poter far scorrere e selezionare il titolo a cui si desidera accedere.
3. Nel caso che il titolo selezionato rappresenti una cartella, premere RIGHT / ENTER (convalida / freccia a destra) per accedere alla cartella selezionata. Premere LEFT / BACK (indietro / freccia a sinistra) per ritornare alla cartella precedente.
4. Una volta selezionato il titolo da riprodurre, premere il tasto PLAY/PAUSE (lettura / pausa) per avviare la riproduzione.
Nel caso sia stato selezionata una cartella per la lettura, verranno riprodotti tutti i brani contenuti nella cartella, a cominciare dal primo titolo. Se per la lettura è stato selezionato un brano, tale titolo diventa il punto d’avvio. La riproduzione continua fino a che non siano stati letti tutti i brani dopo quello selezionato.
5. Durante la lettura, premere il pulsante SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per saltare dei brani.
6. Premere Stop per terminare la riproduzione e riprendere la navigazione.
Possibilità supplementari di SmartTrax
La navigazione di un CD di tipo SmartTrax è simile a quella di un normale CD mp3. Varie possibilità supplementari disponibili per l’opzione SmartTrax rendono quest’ultima maggiormente preferibile.
21
I
Riproduzione di CD e mp3
0:08 SONG NAME 1
mp3
SONG
ARTIST GENRE
SmartTrax
ARTIST
ALBUM SONG
SmartTrax
SONG
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 22
Nel caso di un CD SmartTrax, quando si accede a una delle cartelle del repertorio di base, l’icona corrispondente appare a sinistra del titolo per indicare la posizione corrente. Ad esempio, se si accede alla categoria Artist (interprete), appare l’icona ARTIST.
Se si preme il tasto RIGHT / ENTER (convalida / freccia verso destra) per addentrarsi in una cartella dove sono elencati tutti i brani, viene visualiazzata l’icona Song (brano).
22
I
Riproduzione di CD e mp3
ARTIST1 ARTIST2
SmartTrax
ARTIST
ARTIST1 S1 ARTIST1 S2
SmartTrax
SONG
1 2
1
1
REPERTORIO DI BASE
Premere il tasto DOWN (freccia verso il basso) per spostarsi verso la parte infe­riore dell’elenco.
Continuare a premere DOWN (freccia verso il basso) e si ritornerà alla som­mità del menu.
Premere ENTER/RIGHT (convalida / freccia a destra) per accedere alle categorie del repertorio di base.
Premere BACK/LEFT (indietro / freccia a sinis­tra) per far ritorno al repertorio di base.
Premere PLAY/PAUSE (lettura / pausa) per ripro­durre tutte le cartelle della categoria Album, a partire dal primo album.
Premere ENTER/RIGHT (convalida / freccia a destra) per accedere alla categoria selezionata.
Premere BACK/LEFT (indietro / freccia a sinis­tra) per ritornare al livello di menu precedente.
Premere CD INFO ripetutamente per visualizzare i dettagli relativi al brano.
Premere PLAY/PAUSE (lettura / pausa) per ripro­durre tutti i brani della cate­goria interpreti, a partire dal primo titolo.
Premere CD INFO ripetutamente per visualizzare i dettagli relativi al brano.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 23
  SmartTrax
ARTIST GENRE
  SmartTrax
ALBUM SONG
  SmartTrax
 ARTIST
ARTIST1 ARTIST2
  SmartTrax
    SONG 
  SmartTrax
    SONG 
0:08 ALBUM 1-1
  SmartTrax
    SONG 
  SmartTrax
ARTIST GENRE
  SmartTrax
 ARTIST  
  SmartTrax
 
ALBUM
 
ARTIST1­ARTIST1-
0:08 ARTIST1-
0:08 ARTIST1-
0:08 ALBUM 1
Modo
Nel caso di un CD di tipo SmartTrax, premere il tasto MODE (modo) per selezionare tra il modo SmartTrax e quello normale mp3.
Playlist (sequenza di riproduzione) (unicamente per CD con l’opzione SmartTrax)
Premere PLAYLIST (sequenza di riproduzione) per accedere alle playlist supplementari che sono disponibili sul CD.
My Selection (selezione personale) (unicamente per CD con l’opzione SmartTrax)
I titoli selezionati possono essere contrassegnati e memorizzati nella cartella My Selection (selezione personale).
Selezione dei titoli da memorizzare nella My Selection (selezione personale)
1. Utilizzare i pulsanti di navigazione per selezionare il titolo che si desidera memorizzare nella My Selection (selezione personale).
2. Premere il tasto ADD•DEL (aggiunta / cancellazione) per selezionare il titolo del brano. Per alcuni secondi apparirà la scritta ADD TO MY SELECT (aggiunta alla selezione personale).
Appare allora l’icona , a sinistra del titolo, ad indicare che l’elemento è selezionato. Nel caso che l’icona appaia davanti una cartella, questo indica che sono selezionati tutti gli elementi della cartella.
L’icona indica che sono selezionati alcuni elementi della cartella prescelta.
Nel caso che la selezione personale My Selection sia riempita, verrà visualizzata la scritta MY SELECT IS FULL e non potranno essere più aggiunti titoli supplementari, a meno che non si liberi prima un certo spazio. Far riferimento a "Cancellazione di titoli dalla My Selection" per vedere come annullare file in tale selezione.
23
I
Riproduzione di CD e mp3
ARTIST3 ARTIST4
SmartTrax
ARTIST
ADD TO MY SELECT
SmartTrax
ARTIST 3 ARTIST 4
SmartTrax
ARTIST
MY SELECT IS FULL
SmartTrax
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 24
Visualizzazione della My Selection (selezione personale)
Premere il pulsante MY SEL sul telecomando per poter visualizzare gli elementi della cartella My Selection (selezione personale). Tutti i titoli della cartella My Selection sono elencati come brani musicali.
Nel caso che nella My Selection non siano presenti brani musicali, viene visualizzato lo schermo che segue.
Cancellazione di titoli dalla My Selection (selezione personale)
1. Visualizzare i titoli della cartella My Selection.
2. Utilizzare i pulsanti di navigazione per selezionare il titolo che si desidera cancellare dalla My Selection.
3. Premere ADD•DEL (aggiunta / cancellazione) per annullare il titolo. Appare allora la visualizzazione che segue.
Premere il tasto RIGHT/ENTER (convalida / freccia a destra) mentre il messaggio è tuttora visualizzato per cancellare il titolo in questione.
Cancelllazione di tutti i titoli della My Selection (selezione personale)
1. Visualizzare i titoli della cartella My Selection (selezione personale).
2. Premere e mantener premuto il tasto ADD•DEL (aggiunta / cancellazione). Appare la visualizzazione che segue.
Premere il tasto RIGHT/ENTER (convalida / freccia a destra), mentre il messaggio è tuttora visualizzato, per convalidare l’azione.
24
I
Riproduzione di CD e mp3
NO SONG AVAILABLE
SmartTrax
DELETE ONE YES--ENTER
SmartTrax
DELETE ALL YES--ENTER
SmartTrax
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 25
Selezione della modalità USB
Premere ripetutamente il pulsante SOURCE sull’apparecchio principale, oppure premere uno dei pulsanti SOURCE o USB del telecomando per selezionare la modalità USB.
Selezione del CD-ROM del PC
1. Inserire un CD nel lettore di CD-ROM del PC.
2. In modalità USB, premere il pulsante MY SEL / CD del telecomando per selezionare la fonte CD-ROM del PC.
Selezione della fonte dei file
In modalità USB, premere il pulsante MODE / FILE del telecomando per selezionare la modalità
di fonte dei file.
Caratteristiche di riproduzione USB
Avvio e sospensione della riproduzione
Premere il pulsante PLAY / PAUSE per avviare i sospendere la riproduzione.
Arresto della riproduzione
Premere il pulsante TUNE / PRESET per arrestare l’operazione di riproduzione.
Salto di file
• Premere il pulsante SKIP BACKWARD per saltare verso il file precedente.
• Premere il pulsante SKIP FORWARD per saltare verso il file successivo.
Ricerca nell’ambito dei file
• Premere il pulsante SU per effettuare una ricerca all’indietro nell’ambito di un file.
• Premere il pulsante GIÙ per effettuare una ricerca in avanti nell’ambito di un file.
Ripetizione dei file
In modalità USB, premere il pulsante REPEAT•RDS per selezionare la ripetizione di tutti i file.
Selezione delle radio tramesse via l’Internet
In modalità USB, premere il pulsante ADD•DEL / RADIO del telecomando per selezionare le radio
trasmesse via l’Internet.
25
I
Modalità USB
Suggerimenti:
Si può utilizzare pure il programma Jukebox MusicMatch per operare le caratteristiche USB.
Per ulteriori informazioni relative al Jukebox MusicMatch, indirizzarsi al sito Web http://www.musicmatch.com
/.
Nota:
Assicurarsi di aver collegato il sistema audio al computer mediante il cavetto USB fornito a corredo e che il programma Jukebox MusicMatch sia stato avviato sul PC (riferirsi alla pagina 6 per ulteriori informazioni).
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 26
I
26
Selezionare la banda del sintonizzatore
1. Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per accedere alla modalità sintonizzatore (Tuner).
2. Premere CD INFO / BAND per selezionare tra banda radio MW, LW o FM.
Sintonizzarsi su una stazione
Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per selezionare la frequenza.
Usare le preselezioni
Il sintonizzatore può trovarsi in una di due modalità, sintonia (TUNE) o preselezione (PRESET). In modalità PRESET è accesa la spia di programmazione PROG.
•Premere il pulsante TUNE/PRESET per commutare tra le modalità TUNE e PRESET.
•Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per accedere all’emittente preselezionata precedente o successiva. Viene visualizzato per primo il numero di programmazione di preselezione e quindi, dopo alcuni secondi, il valore della frequenza. (FMPR:01 significa FM – modulazione di frequenza – preselezione N° 1)
Programma di preselezione automatica
Premere e tenere premuto il pulsante CD INFO / BAND per 2 secondi per ricercare le stazioni in banda FM. Le stazioni verranno memorizzate come canali preselezionati. Si possono memorizzare un massimo di 32 stazioni. Fate attenzione a che i canali preselezionati non vengano cancellati accidentalmente perché il processo di ricerca e di memorizzazione è automatico quando si preme il pulsante. Potete interrompere la ricerca automatica premendo un pulsante qualsiasi, ma le stazioni cancellate non possono essere ripristinate.
Predefinizione manuale
1. Premere TUNE/PRESET per accedere al modo TUNE.
2. Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per accedere alla frequenza desiderata.
3. Premere il pulsante PROG/SET una volta.
4. La posizione di programmazione a cui è avvenuto l’accesso più recente viene visualizzata con l’indicazione della posizione di preselezione lampeggiante.
4. Verrà visualizzata la posizione del programma a cui si è acceduto più di recente.
5. Se si preferisce una posizione diversa per il programma. premere SKIP BACKWARD or SKIP FORWARD per muoversi al numero di preselezione desiderato (1-32).
6. Premere PROG/SET per memorizzare la frequenza desiderata come quella preselezione.
Soppressione del segnale stereo
Premere FM ST per spostarsi tra FM mono e stereo per stazioni FM stereo (solo telecomando). In modalità stereofonica viene visualizzata l’indicazione „ST".
Sintonizzatore
Suggerimento:
Il vostro sistema audio ha 32 stazioni preselezionate.
PR 01 FM
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 27
I
27
Sintonizzazione su una stazione RDS
1. Premere TUNE/PRESET per accedere a stazioni preselezionate o premere SKIP BACKWARD
/ SKIP FORWARD per la frequenza
desiderata.
2. Se trovate una stazione R•D•S, sul visualizzatore si illumina il nome della stazione RDS.
Visualizzazione delle informazioni delle stazioni RDS
Premere ripetutamente REPEAT / RDS sul telecomando per la visualizzazione delle voci dell’elenco seguente:
• frequenza,
• nome della stazione (PS),
• tipo di stazione (PTY),
• ora (CT), oppure
• radiotesto (RT).
In modalità CT, premere il pulsante INTRO•CT per sostituire l’ora visualizzata con l’ora della stazione RDS.
Ricerca per tipo di programma (PTY)
1. Premere MIX/PTY per accedere alla selezione PTY
2. Premere ripetutamente MIX/PTY per selezionare una modalità PTY.
3. Entro 5 secondi, premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per cercare una stazione che trasmetta il tipo di programma selezionato.
Potete cercare stazioni che usino uno dei seguenti tipi di programma:
• NEWS (notizie)
• AFFAIR (notizie e documentari)
• INFO (tempo, mediche)
• SPORT (sport)
• EDUCATE (istruzione)
• DRAMA (serial e commedie)
• CULTUR (religione)
• SCIENC (scienza e tecnologia)
• VARIED (miscellanea)
• POP M (musica pop)
• ROCK M (musica rock)
• MOR M (musica da viaggio)
• LIGHTM (musica leggera)
• CLASS (musica classica)
• OTHERM (musica non classificata)
• WEATHE (tempo, mediche)
• FINANC (rapporti del mercato finanziario)
• CHILD (programmi per bambini)
• SOCIAL (sociologia, storia, geografia, psicologia, società)
• RELIGI (ogni aspetto della fede, fede e Dio o Divinità)
• PHONE (foro pubblico per mezzo del telefono)
• TRAVEL ( programmi sui viaggi)
• HOBBY ( attività ricreative e del tempo libero)
• JAZZ (musica jazz)
• COUNTRY (musica country)
• NATION (musica nazionale)
• OLDIES (vecchi successi)
• FOLK M ( musica folk)
• DOCUME (documentari)
• TEST
• ALARM (sveglia)
Sintonizzatore
Suggerimento:
Stazioni RDS trasmettono soli su FM. Quando il sintonizzatore individua un segnale RDS, si illumina l’icona RDS.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 28
I
28
Selezione del lettore di cassette
Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per selezionare la modalità cassetta (Tape).
Riproduzione di una cassetta
1. In modalità tape (cassette), premere sullo sportellino delle cassette per aprirlo.
2. Inserire un nastro e chiudere lo sportello.
3. Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per posizionare il nastro sulla posizione di partenza desiderata.
4. Premere PLAY per avviare la riproduzione.
5. Premere PAUSE per sospendere la lettura.
Contatore del nastro
Potete tenere traccia della posizione del nastro con il contatore. Premere PROG/SET per azzerare.
Registrazione
Dal sintonizzatore
1. Inserire una cassetta nel lettore a cassette.
2. Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per selezionare la modalità sintonizzatore (Tuner).
3. Premere BAND per accedere alla gamma d’onda radio desiderata.
4. Premere SKIP BACKWARD oppure SKIP FORWARD per sintonizzarsi sull’emittente da cui registrare.
5. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
6. Premere STOP per terminare la registrazione.
Dal CD
1. Inserire una cassetta nella piastra.
2. Premere ripetutamente il pulsante SOURCE sull’apparecchio principale per selezionare il lettore di CD, quindi premere il pulsante DISC
SKIP del telecomando oppure DISC1 / DISC2 / DISC3 / DISC4 / DISC5 sull’apparecchio
principale per selezionare il disco da registrare.
3. Premere SKIP BACKWARD oppure SKIP FORWARD per selezionare il brano da registrare, oppure premere PROG/SET per accedere alla modalità programmazione.
4. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
5. Premere STOP per terminare la registrazione.
A partire da AUX
1. Inserire una cassetta nella piastra.
2. Verificare che l’apparecchio ausiliario sia stato connesso correttamente alla presa AUX sul pannello anteriore del sistema.
3. Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per selezionare la modalità AUX.
4. Iniziare la riproduzione sullo strumento ausiliario.
5. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
6. Premere STOP per terminare la registrazione.
Dall’USB
1. Inserire una cassetta nella piastra di registrazione.
2. Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per selezionare la modalità USB.
3. Premere il pulsante SKIP BACKWARD oppure quello SKIP FORWARD per selezionare il brano da registrare. Si può pure utilizzare il programma Jukebox MusicMatch per selezionare il brano desiderato.
4. Premere il pulsante RECORD per avviare la registrazione.
5. Premere il pulsante STOP per arrestare la registrazione.
Registratore
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 29
I
29
Risoluzione dei problemi
Soluzione
• Controllate che il cavo elettrico sia connesso bene.
• Scollegate l’unità per un po’, ricollegatela di nuovo alla presa di corrente.
• Controllate la presa collegando un altro apparecchio.
• Aumentare il volume.
• Controllate il collegamento agli altoparlanti..
• Controllate di avere selezionate la funzione corretta: CD, TAPE, TUNER.
• Assicurarsi che il silenziatore del volume sia spento
• Assicurarsi che cuffia ou auricolari non siano collegati.
• Controllate il collegamento dell’antenna.
• Spostate l’antenna.
• Spegnete gli apparecchi elettrici circostanti, come asciuga capelli, aspira polvere, forno a microonde, luci fluorescenti.
• Controllate che il CD sia nel piatto.
• Controllate che il l’etichetta del CD sia verso l’alto.
• Controllate che la modalità di PAUSE non sia attivata.
• Controllate che la funzione CD sia selezionata.
• Utilizzare lo strumento per la pulizia della lente
• Pulire il disco
• Provare con un altro CD
Problema
Il sistema non si accende
Non emette suono
Cattivo segnale radio
Il CD non viene riprodotto.
Problema
Le registrazio ni sono distorte o rumorose.
Il suono del CD salta.
Il pulsante CD non risponde o non cambia disco quando premete DISC SKIP
Il telecomand o non funziona.
Soluzione
• Controllate le testine della cassetta e pulite e smagnetizzatele.
• Pulite i dischi.
• Controllate se il disco è graffiato o deforme o ha altri danni.
• Controllate se c’è qualche cosa che causa la vibrazione del sistema. Se è così spostate il sistema.
• Assicurarsi che gli altoparlanti siano ad almeno 1 metro di distanza o su una superficie diversa da quella dell'unità principale
• Spostatevi su un’altra funzione (TAPE, Tuner) e poi di nuovo su CD.
• Controllate che le batterie siano installate correttamente.
• Sostituite le batterie scariche.
• Controllate che il sistema sia collegato alla presa di corrente.
• Puntate direttamente il telecomando al panello frontale del sistema.
• Avvicinatevi al sistema.
• Rimuovete qualsiasi ostacolo fra il telecomando e il sistema.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 30
I
30
Scollegare il sistema audio dall’alimentazione prima di effettuare qualsiasi manutenzione.
Pulizia
Pulire l’esterno del sistema usando un panno per la polvere morbido.
Lettore di CD
ATTENZIONE! Questo apparecchio opera grazie a un raggio laser. Dev’essere pertanto aperto solo da un tecnico qualificato.
Lettore a cassette
Per prevenire uno scadimento della qualità di riproduzione, aprire periodicamente lo sportellino di ambedue i lettori e ripulire le testine magnetiche, il cilindretto e il rullo di trascinamento mediante un bastoncino di cotone imbevuto d’alcol. Smagnetizzare inoltre di tanto in tanto le testine con una cassetta apposita che si può trovare presso i rivenditori di alta fedeltà.
Per proteggere le registrazioni su uno o entrambi i lati di una cassetta, rimuovere la linguetta corripospondente. Nel caso si volesse registrare di nuovo sul lato protetto, sarà sufficiente tappare il foro con un pezzo di nastro adesivo.
Rimediare all’allentamento – Un lieve allentamento nella tensione del nastro interno può provocare abrasioni al nastro stesso che, in certi casi, può anche lacerarsi. Se si nota un certo allentamento del nastro, utilizzare una matita per ripristinare la giusta tensione prima di riprodurre la cassetta.
Manipolazione dei CD
•Non toccare il lato masterizzato. Manipolare il CD tenendolo per i bordi, oppure per il bordo e il foro centrale.
• Non incollare etichette o nastro adesivo sul lato del titolo.
• Non grattare o danneggiare il lato del titolo. Il CD ruota ad alta velocità nel lettore.
• Non utilizzare CD danneggiati (scheggiati o piegati).
Pulizia dei CD
• CD sporchi possono provocare una bassa qualità di riproduzione. Mantenere sempre i CD puliti strofinandoli molto leggermente con un panno soffice, a partire dal foro interno verso il bordo esterno.
• Se un CD si è sporcato, inumidire un panno soffice con acqua, strizzarlo bene e togliere lo sporco con cura. Rimuovere quindi eventuali goccioline residue con un panno secco.
• Non utilizzare prodotti spray per la pulizia di dischi o altri agenti antistatici per i CD. Non pulire mai i CD con benzene, trielina o altri solventi che potrebbero danneggiare la superficie dei CD.
Manutenzione della lente ottica del lettore di CD
Quando la lente ottica del lettore CD si impolvera, la riproduzione sonora può scadere di qualità. Per pulire la lente è necessario acquistare un accessorio apposito che aiuterà a mantenere elevata la qualità di riproduzione del lettore. Per istruzioni sulla pulizia della lente del lettore far affidamento al modo d’impiego che si trova assieme a tale prodotto.
Manutenzione
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 31
Side A ProtectionBSide B Protection
A
A
I
31
Ulteriori Informazioni
Precauzioni per la sicurezza
• Non aprire mai il guscio in nessuna circostanza. Qualsiasi riparazione e regolazione interna deve essere fatta solo da un tecnico qualificato.
• Non fare mai funzionare questo apparecchio con il guscio rimosso.
• Non toccare il lettore con le mani bagnate. Se un liquido qualsiasi entra nell’apparecchio, fatelo controllare da un tecnico qualificato.
• Questo lettore CD usa un raggio laser per leggere la musica sul disco. Il meccanismo laser corrisponde al braccio e alla cartuccia di un giradischi. Anche se questo prodotto incorpora una lente laser è completamente sicuro se fatto funzionare seguendo le indicazioni.
• Nel lettore i dischi ruotano ad alta velocità. Non usare dischi danneggiati, distorti o scheggiati.
• Per prevenire danni al prodotto, spostare l’interruttore sul voltaggio appropriato.
• Non toccare la lente che è sistemata dentro lo scomparto del disco. Inoltre per prevenire la formazione di polvere sulla lente non lasciare la porta dello scomparto aperta per lunghi periodi. Se la lente si sporca pulirla con un pennello morbido, o con un pennello che soffia aria come quelli usati per le lenti della macchina fotografica.
• L’apparecchio non deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi di liquidi, né si deve appoggiare sull’apparecchio stesso alcun oggetto contenente liquidi, come ad esempio un vaso da fiori.”
• Distanze minime da mantenere attorno all’apparecchio per garantire una ventilazione sufficiente.
• La ventilazione non dev’essere ostruita coprendone gli orifizi con oggetti quali giornali, tovaglie, tendine, etc.
• Sull’apparecchio non devono essere poste sorgenti di fiamme vive, quali candele accese.
• Per sbarazzarsi delle batterie usate, far attenzione al rispetto dell’ambiente.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 32
I
32
Ulteriori Informazioni
Informazioni importanti sulle batterie
• Nel caso che non si utilizzi il telecomando per più di un mese, rimuovere le batterie per evitare perdite di liquido elettrolito.
• Sbarazzarsi immediatamente delle batterie che presentano perdite, dato che possono provocare bruciature alla pelle o altre ferite. Liberarsi delle batterie in modo appropriato, in accordo con le disposizioni di legge o locali.
• Tutte le batterie possono perdere liquido elettrolito nei casi seguenti:
- se mescolate con tipi differenti di batterie;
- se inserite in modo non corretto;
- se non vengono tutte sostituite allo stesso tempo;
- se gettate nel fuoco; o
- se si tenta di ricaricare una batteria che non è prevista per tale scopo.
Sicurezza per l’impiego delle cuffie
• Non ascoltare tramite le cuffie a un volume sonoro eccessivo. Gli esperti in udito sconsigliano l’ascolto prolungato ad alto volume.
• Se si sentono suoni estranei nelle orecchie, ridurre il volume o smettere l’ascolto.
• Ci si dovrebbe comportare con estrema attenzione o smettere l’utilizzazione in situazioni potenzialmente pericolose. Anche se le cuffie sono di tipo "aperto", per consentire di udire i suoni esterni, non aumentare troppo il volume: si rischierebbe di non sentire più quello che succede attorno.
Non contravvenire
Questo prodotto dovrebbe essere usato per gli scopi per cui è venduto, cioè, per il divertimento, senza violare le leggi sul copyright. Ogni tentativo di usare questo apparecchio per scopi non previsti è illegale e quindi non può essere tollerato dalla Thomson.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 230V~50Hz Dimensioni: (H x W x D mm) Unità - 265 x 205 x 305 Altopartante- 335 x 230 x 255 Registratore: Curva di risposta: 125Hz-8kHz (-5dB) Lettore CD: Curva di risposta (+/- 2dB): 60Hz a 5 kHz Piastrina di riferimento: si trova sul fondo o sul retro dell’apparecchio.
CS580 I 6/10/04 3:54 PM Page 33
Loading...