TC Electronic NDR-1 User manual

NOVA Drive NDR-1
MANUALE D’USO
INTRODUZIONE
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
NOVA Drive con unità amp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
NOVA Drive e G-System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
NOVA Drive e G-Switch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
NOVA Drive in un setup MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
OPERAZIONI
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Connessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Manopole, tasti e pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
NOVA Drive e G-Switch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
SOMMARIO
3
IT
VARIE
Impostare il canale MIDI di NOVA Drive . . . . . . . . .18
Modalità Bypass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Preset e Banchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
NOVA Drive e G-System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
NOVA Drive in un setup MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Parametri controllabili via MIDI . . . . . . . . . . . . . . . .23
APPENDICE
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Informazioni aggiuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
TC Electronic, Sindalsvej 34, DK-8240 Risskov – info@tcelectronic.com
Revisione Manuale 1.0 – SW – V 1.0
Versione Italiana
4
Introduzione
Annuncio a tutti i chitarristi – accendete i motori e tenetevi pronti, perchè il vostro suono di chitarra sta per conoscere una dimensione del tutto nuova! Con NOVA Drive, TC Electronic è lieta di presentare un nuovo pedale overdrive/distorsore di assoluta qualità, dotato di doppio-engine, controllo digitale e modalità ‘true bypass’, caratterizzato dal fantastico circuito drive analogico proveniente direttamente dalla rinomata unità TC NOVA System.
NOVA Drive è il risultato della combinazione tra l’eccezionale sonorità del circuito analogico di NOVA System e l’efficacia del controllo digitale che il chitarrista moderno richiede. Il classico sound “old­school” e le possibilità offerte dal controllo digitale consentono di integrare NOVA Drive nei diversi sistemi e di personalizzare il suono con estrema precisione, per un maggior controllo e, in definitiva, migliori prestazioni. Ad ogni ‘riff’ e ‘lick’ proverai un brivido lungo la schiena mentre un ampio sorriso ti si stamperà sul volto. Finalmente una piattaforma che permette di creare, richiamare e memorizzare tutte le sonorità distorte e overdrive che si possano desiderare.
Caratteristiche
Circuito Drive programmabile interamente analogico
La maggior parte dei chitarristi sa benissimo che il suono dei circuiti analogici è di gran lunga superiore a quello dei sistemi digitali – ma le possibilità di controllo messe a disposizione da questi ultimi sono semplicemente troppo comode per essere ignorate. NOVA Drive offre il meglio di entrambi i mondi.
True-Bypass
La struttura del bypass ‘reale’ di NOVA Drive fa in modo di non intaccare il segnale influendo sulla timbrica, quando non lo si desidera. È inoltre possibile selezionare un bypass bufferizzato d’elevata qualità.
Ampie possibilità di routing
Grazie alle estese opzioni di routing, NOVA Drive può garantire una vasta tavolozza sonora – una nuova opportunità per scatenare la tua immaginazione! Potrai indirizzare il segnale di chitarra attraverso gli Engine di NOVA Drive in qualsiasi ordine desideri; e quando il risultato consisterà in qualcosa di inaspettato, avrai sempre la certezza della massima qualità audio, così da migliorare ulteriormente la tua musica.
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
5
IT
Controllo programmabile
Dalla modalità ‘Stomp-box’ alla modalità Bank, fino al totale controllo via MIDI: NOVA Drive consente di poter programmare, salvare e richiamare i tuoi suoni preferiti velocemente e con facilità.
Integrazione con G-System
Collega NOVA Drive a G-System per avere il controllo in tempo reale dei parametri di NOVA Drive direttamente da G-System.
6
ESEMPI DI SETUP: NOVA DRIVE CON UNITÀ AMP
L’esempio di questa pagina descrive un setup di base, composto da NOVA Drive e un amplificatore combo.
Collega la chitarra all’ingresso di NOVA Drive.
Collega l’uscita di NOVA Drive all’ingresso dell’amplificatore per chitarra.
Imposta il routing e la modalità Switch.
Regola i livelli.
Continua la lettura per scoprire e conoscere altre configurazioni e i relativi vantaggi.
ESEMPI DI SETUP: NOVA DRIVE E G-SYSTEM
7
IT
La combinazione tra le due unità TC Electronic NOVA Drive e G-System garantisce una perfetta integrazione che consente nuove ed esaltanti possibilità sonore.
Inizia effettuando i vari collegamenti facendo riferimento alla figura accanto.
È bene notare che questa configurazione richiede la presenza del cavo-split MIDI opzionale TC Electronic.
NOVA Drive apparirà nel menu di G-System.
Ora potrai regolare i parametri di NOVA Drive direttamente da G-System.
Premi il tasto EDIT di G-System e usa la manopola PAGE per selezionare i parametri di NOVA Drive.
Salvando un preset di G-System collegato al pedale NOVA Drive, anche le impostazioni di quest’ultimo verranno memorizzate.
I preset e le impostazioni di NOVA Drive vengono sempre salvate nella propria memoria interna.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di G-System, si prega di fare riferimento al relativo manuale d’uso.
ESEMPI DI SETUP: NOVA DRIVE E G-SWITCH
8
Espandere NOVA Drive con G-Switch
Collegando l’unità opzionale G-Switch TC Electronic all’ingresso EXT. SW. di NOVA Drive, è possibile estendere le capacità di controllo grazie all’aggiunta di tre ulteriori pulsanti.
Usa un cavo jack stereo TRS/TRS per collegare G-Switch all’ingresso EXT. SW. di NOVA Drive.
Una volta collegato, NOVA Drive rileverà automaticamente l’unità G-Switch, la quale potrà essere impiegata insieme alle diverse modalità Switch, descritte nel capitolo “NOVA Drive e G-Switch” (pag.16).
Esempio
:
Con G-Switch collegato e “Bank” come modalità Switch selezionata, potrai richiamare i banchi da A a F usando i pulsanti UP/DOWN di NOVA Drive; quindi, agendo sui pulsanti di G-Switch, potrai scegliere uno dei tre preset presenti nel banco selezionato.
9
IT
ESEMPI DI SETUP: NOVA DRIVE IN UN SETUP MIDI
Questa semplice configurazione MIDI mostra la facilità con la quale il pedale NOVA Drive può integrarsi perfettamente in sistemi in cui si utilizza una pedaliera MIDI come controller principale. Il pedale d’espressione collegato alla pedaliera consente il controllo via MIDI di diversi parametri di NOVA Drive.
10
PANORAMICA
11
IT
Connessioni
1 - Power
NOVA Drive richiede un’alimentazione da a 12V DC / 300 mA. Usa l’alimentatore fornito in dotazione, oppure un altro esemplare con specifiche identiche.
2 - Input
Ingresso con connettore jack mono da 1/4".
3 - Output
Uscita con connettore jack mono da 1/4".
4 - MIDI
Connessione MIDI In/Out su un singolo connettore DIN a 5-pin, utile per il controllo esterno (ad esempio, mediante l’unità G-System TC Electronic).
5 - External Switch
Connessione utile per estendere il controllo di NOVA Drive mediante l’unità G-Switch TC Electronic. Per maggiori informazioni, consulta il capitolo “NOVA Drive e G-Switch” a pag. 16.
Manopole, tasti e pulsanti
6 – Manopola OVERDRIVE
Questa manopola controlla la quantità di overdrive nell’omonima sezione.
7 – Manopola LEVEL
Usa questa manopola per controllare il livello della sezione Overdrive.
8 – Manopola TONE
Consente di modellare il timbro della sezione Overdrive. Ruota in senso anti-orario per un suono più scuro o in senso orario per renderlo più brillante.
9 – Manopola MIX
Con questa manopola è possibile impostare il mix tra il segnale ‘clean’ e il segnale processato. Se impostato correttamente, il suono risultante apparirà come se si stesse suonando simultaneamente sul canale ‘clean’ di un amplificatore e il canale ‘drive’ di un altra unità amp – un trucco spesso impiegato in studio per ottenere maggiore impatto e trasparenza. Troviamo che agisca al meglio con i pick-up single-coil nei generi blues/rock.
OPERAZIONI
10 – Manopola DISTORTION
Questa manopola controlla la quantità di distorsione applicata dalla sezione Distortion di NOVA Drive.
11 – Manopola LEVEL
Usa questa manopola per controllare il livello della sezione Distortion.
12 – Manopola TREBLE
Questa manopola consente di aumentare o ridurre le alte frequenze della sezione Distortion, ruotando rispettivamente in senso orario o anti-orario.
13 – Manopola BASS
Questa manopola consente di aumentare o ridurre le basse frequenze della sezione Distortion, ruotando rispettivamente in senso orario o anti-orario.
14 – Indicatori LED ><
NOVA Drive è analogico al 100%, sebbene il circuito del segnale sia controllato digitalmente. Selezionando un nuovo preset, i valori richiamati saranno molto probabilmente diversi da quelli rappresentati dalle attuali posizioni delle manopole.
Appena si ruota una manopola, uno dei LED “><” si illuminerà indicando la direzione verso la quale questa dovrebbe essere ruotata per localizzare il punto corrispondente al valore attuale. Più ci si avvicina alla posizione corretta, più velocemente la freccia LED lampeggierà. Quando la manopola raggiunge la posizione corrispondente al valore salvato, entrambe le frecce-LED rimarranno attive per un breve istante.
15/16 – Tasto e indicatori LED SWITCH MODE
I due grandi pulsanti/footswitch di NOVA Drive possono operare secondo tre diverse modalità, alternabili premendo il tasto SWITCH MODE. I LED posti sulla sinistra del tasto indicano la modalità in uso: Normal, Toggle o Bank.
Modalità Normal In questa modalità, le due sezioni di NOVA Drive operano come due pedali completamente separati, collegati secondo il routing selezionato. Per maggiori informazioni riguardanti il routing, consulta la sezione “Tasto e indicatori LED ROUTING”, a pag. 14. Premi i pulsanti OVERDRIVE e DISTORTION per attivare/disattivare le rispettive sezioni.
12
OPERAZIONI
13
IT
Certo, entrambe le sezioni possono essere attivate allo stesso tempo! Si tratta di una modalità eccellente quando, ad esempio, si vuole usare una distorsione media nelle parti ritmiche e – in aggiunta a ciò – inserire la sezione overdrive per intensificare ulteriormente l’ingresso del distorsore, appena giunge il momento di eseguire parti solistiche travolgenti.
Modalità
Toggle Questa è la modalità da scegliere quando le due sezioni di NOVA Drive (Overdrive e Distortion) non vengono utilizzate allo stesso tempo. Consente di alternare le due sezioni battendo col piede sui pulsanti OVERDRIVE o DISTORTION.
Esempio:
Comincia con NOVA Drive in modalità Bypass.
Premi il pulsante DISTORTION per attivare la
distorsione.
Premi il pulsante OVERDRIVE; si attiva l’effetto
overdrive mentre la distorsione viene disattivata.
Per bypassare NOVA Drive completamente, premi
il pulsante dell’effetto attualmente attivo.
Modalità Bank (senza unità G-Switch collegata) In modalità Bank, potrai selezionare uno dei 9 banchi­preset (da A a I) mediante la manopola PRESET. Ciascun banco include due preset. In questo caso, i due pulsanti OVERDRIVE e DISTORTION serviranno a selezionare i preset 1 e 2 contenuti in ciascun banco.
Esempio:
Seleziona il banco “A” con la manopola PRESET.
Premi il pulsante OVERDRIVE. Il display mostrerà la cifra “A1” (ovvero, preset #1 del banco A).
Ora premi il pulsante DISTORTION. Il display mostrerà la cifra “A2” (preset #2 - banco A).
Per bypassare completamente NOVA Drive, premi il pulsante corrispondente al preset attualmente selezionato – in questo esempio, il pulsante #2 (ovvero, il pulsante DISTORTION).
Ora il display visualizzerà la sola lettera ”A” – indicando che il banco A risulta sempre in uso, ma senza alcun preset selezionato.
Modalità Manual
È la modalità “WYSIWYG” al 100% (ovvero “What you see is what you get” / ciò che vedi è ciò che ottieni).
OPERAZIONI
In questa modalità, NOVA Drive può essere usato proprio come due pedali indipendenti, in cui la posizione delle diverse manopole rappresenta l’esatto valore del relativo parametro.
Per accedere alla modalità Manual:
Seleziona la modalità Normal o Toggle (come descritto nella pagina precedente).
Ruota la manopola PRESET in senso anti-orario fino a che il display mostra:
Manual è la modalità “WYSIWYG” – potrai comunque salvare le impostazioni in uso in una delle 18 locazioni preset, con la normale procedura “Store”: tieni premuta la manopola PRESET per accedere alla modalità Store, seleziona una locazione preset e premi nuovamente la manopola per finalizzare la procedura (consulta la sezione “20 – Manopola PRESET / Tasto Store” nella pagina seguente).
14
OPERAZIONI
17/18 – Tasto e indicatori LED ROUTING
NOVA Drive offre la scelta fra tre diverse configurazioni di routing del segnale. Il “routing” definisce il modo in cui il segnale fluisce all’interno dell’unità. Per scegliere il routing, premi l’omonimo tasto.
Routing Serial (a): Il segnale passa prima attraverso la sezione Overdrive ed entra successivamente nella sezione Distortion. È il routing ideale quando, ad esempio, si vuole usare la sezione Overdrive per ‘spingere’ la sezione Distortion (come fanno molti chitarristi, inserendo un pedale boost).
Routing Serial (b): Il segnale passa prima nella sezione Distortion per entrare successivamente nella sezione Overdrive.
15
IT
Routing Parallel: Il segnale viene processato in parallelo dalle due sezioni, le quali non si influenzeranno tra loro.
Il routing selezionato viene salvato come parte del preset.
19 – Display del numero-PRESET
NOVA Drive include 18 locazioni-preset; il numero del preset richiamato/in uso viene visualizzato in questo display da 2x7-segmenti.
20 – Manopola PRESET / Tasto Store
Si tratta di un tasto a due funzioni, utile per la selezione e il salvataggio dei preset.
Selezionare e richiamare un preset:
È sufficiente
ruotare la manopola per scorrere e selezionare i preset.
Salvare le impostazioni in uso in una locazione preset: Innanzi tutto, tieni premuto il tasto/manopola per due secondi, in modo da attivare la funzione Store. Se intendi salvare il preset nella locazione già in uso, è sufficiente rilasciare nuovamente il tasto/manopola. Per salvare il preset in una nuova locazione, tieni premuta la manopola e ruotala per individuare la nuova locazione, quindi rilasciala.
21 – Pulsante OVERDRIVE
Usa questo pulsante per attivare/disattivare la sezione Overdrive (in modalità Normal o Toggle), oppure per selezionare il banco preset precedente (in modalità Bank).
22 – Pulsante DISTORTION
Usa questo pulsante per attivare/disattivare la sezione Distortion (in modalità Normal o Toggle), oppure per selezionare il banco preset successivo (in modalità Bank).
23 – Indicatori LED STATUS
Questi LED indicano lo stato attivo/non-attivo delle due sezioni di NOVA Drive.
OPERAZIONI
16
Collegando l’unità opzionale G-Switch TC Electronic all’ingresso EXT. SW. di NOVA Drive, è possibile estendere la funzionalità del pedale aggiungendo tre ulteriori pulsanti/switch. Appena collegato, NOVA Drive rileverà G-Switch, il quale potrà essere impiegato con le diverse modalità descritte di seguito.
È opportuno ricordare che, con un G-Switch collegato, si ottiene l’accesso simultaneo a tre preset. Quindi, con questo setup, i preset non saranno organizzati in nove banchi da due preset ciascuno, ma bensì in sei banchi da tre preset; questi banchi sono chiamati A, B, C, D, E, F. Di conseguenza, il secondo preset del banco A viene visualizzato come “A2”.
Modalità Normal
Usa i due pulsanti di NOVA Drive come interruttori On/Off delle sezioni Overdrive e Distortion.
Usa i tre pulsanti di G-Switch per scegliere uno dei tre preset contenuti nel banco selezionato.
Usa la manopola PRESET per selezionare i banchi coperti da G-Switch (A1/A2/A3; B1/B2/B3; C1/C2/C3 ecc.)
Modalità Toggle
Usa i due pulsanti di NOVA Drive per alternare gli effetti overdrive e distorsione.
Usa i tre pulsanti di G-Switch per scegliere uno dei tre preset contenuti nel banco selezionato.
Usa la manopola PRESET per selezionare i banchi coperti da G-Switch (A1/A2/A3; B1/B2/B3; C1/C2/C3 ecc.)
NOVA DRIVE E G-SWITCH
17
IT
NOVA DRIVE E G-SWITCH
Modalità Bank
Usa i due pulsanti di NOVA Drive per selezionare il banco preset precedente o successivo.
Usa i tre pulsanti di G-Switch per scegliere uno dei tre preset contenuti nel banco selezionato.
Attivo o Bypassato
Per attivare uno dei tre preset contenuti in un banco, è sufficiente premere uno dei tre pulsanti di G-Switch. Il display di NOVA Drive mostrerà la lettera del banco e il numero del preset, come mostrato nella pagina precedente.
Per bypassare NOVA Drive con G-Switch collegato, premi semplicemente il pulsante di G-Switch corrispondente al preset attualmente in uso. È come disporre di tre normali pedali drive (per ogni banco).
Esempio – Modalità Normal:
Imposta NOVA Drive in modalità Normal usando il tasto SWITCH MODE.
Seleziona un banco/range di preset usando la manopola PRESET (ad esempio, seleziona 1).
Premi il pulsante 2 di G-Switch. Il display indicherà il numero “2” e (ammesso che la sezione Distortion, Overdrive o entrambe risultino attive nel preset selezionato) gli indicatori LED OVERDRIVE e/o DISTORTION si illumineranno.
Preset # OD - attivo OD - non attivo
Ora, premi nuovamente il pulsante 2 di G-Switch. Noterai che l’indicatore LED della/e sezione/i si disattiverà, in quanto NOVA Drive è stato posto in bypass.
Anche quando una sezione d’effetti è bypassata, le sue impostazioni risultano comunque salvate come parte del preset.
18
VARIE
Impostare il canale MIDI
Per impostare il canale MIDI di NOVA Drive:
Tieni premuto il tasto MODE per tre secondi.
Modalità Bypass
Come spiegato in precedenza, NOVA Drive è un effetto con circuitazione completamente analogica e controllo digitale dei parametri. Ciò consente la selezione di due diverse modalità bypass: Hard Bypass (“bypass reale“) e Buffered Bypass. Per scegliere tra le due modalità, tieni premuto il tasto ROUTING per tre secondi. Quando il display visualizza “Hb” o “bb”, è possibile scegliere la modalità bypass usando la manopola PRESET.
Quale modalità Bypass dovrei scegliere?
Molti aficionados audio discutono di questo argomento con fervore, per cui non esiste una risposta definitiva. Il True-bypass equivale a rimuovere il pedale dal percorso del segnale di una pedal-board, per cui, in teoria, dovrebbe essere la scelta più naturale per garantire la migliore qualità audio. Tuttavia, in presenza di cavi molto lunghi collegati dopo la pedal-board (e in assenza di altre componenti della pedal-board che bufferizzano il segnale), si potrebbe verificare una significativa perdita di segnale. Ciò risulta ancor più probabile con i pick-up single-coil passivi. Il miglior consiglio che possiamo dare è quello di provare entrambe le modalità bypass e lasciare che siano le tue orecchie a decidere.
In base alla strumentazione collegata a NOVA Drive, quando si inserisce/disinserisce il True-Bypass si potrebbe avvertire un ‘click’.
Hard Bypass (Hb) – Bypass reale
Il tanto ricercato “True-Bypass” consente al segnale d’ingresso di passare direttamente all’uscita quando si attiva il bypass (modalità default di NOVA Drive).
Buffered Bypass (bb)
In Buffered Bypass, NOVA Drive può essere impiegato con cavi molto lunghi, collegati dopo il pedale - utile per evitare la dispersione del segnale.
19
IT
NOVA Drive include 18 preset. In base alla modalità Switch selezionata e all’impiego di NOVA Drive in congiunzione a G-Switch o G-System, questi 18 preset risulteranno organizzati e controllati come segue.
PRESET E BANCHI
Pulsante 1 Pulsante 2 MANOPOLA
MODALITÀ NORMAL OVERDRIVE
On/Off
DISTORTION On/Off
SELEZIONE PRESET 1-18
MODALITÀ TOGGLE Alterna inserendo l’effetto
OVERDRIVE o bypass
Alterna inserendo l’effetto DISTORTION o bypass
SELEZIONE PRESET 1-18
MODALITÀ BANK Preset 1 Banco A
3 Banco B
-­17 Banco I
Preset 2 Banco A
4 Banco B
-­18 Banco I
SELEZIONE BANCO 9 banchi da due preset, contrassegnati con le lettere da A a I
SENZA G-SWITCH
PRESET E BANCHI
20
Pulsante 1 Pulsante 2 MANOPOLA G-SWITCH
MODALITÀ NORMAL
OVERDRIVE On/Off
DISTORTION On/Off
PRESET RANGE 1-3, 4-6, 7-9, ecc.
SELEZIONE PRESET 1-3, 4-6, 7-9, ecc.
MODALITÀ TOGGLE
Alterna selezionando l’effetto OVERDRIVE
Alterna selezionando l’effetto DISTORTION
PRESET RANGE 1-3, 4-6, 7-9, ecc.
SELEZIONE PRESET 1-3, 4-6, 7-9, ecc.
MODALITÀ BANK
Funzione BANK DOWN
Disponibili 6 banchi da tre preset (A-F)
Funzione BANK UP Disponibili 6 banchi da tre preset (A-F)
SELEZIONE BANCO 6 banchi da tre preset: da A a F
SELEZIONE PRESET 1-3, 4-6, 7-9, ecc.
CON G-SWITCH
NOVA Drive è perfettamente integrabile con l’unità G-System TC Electronic.
Per prima cosa occorre eseguire le connessioni descritte a pag. 7 di questo manuale. Nota: questa configurazione richiede l’uso di un cavo-split MIDI opzionale TC Electronic. Appena si collega il cavo-split MIDI, NOVA Drive apparirà in G-System come un effetto integrato: tutti i suoi parametri saranno regolabili proprio come ogni altro set di parametri presenti in G-System.
Per accedere ai parametri NOVA Drive da G-System:
Premi il tasto EDIT di G-System e usa la manopola PAGE per selezionare le diverse pagine di parametri NOVA Drive.
Esempio:
Con le due unità collegate tramite cavo-split MIDI, è possibile modificare i parametri sia usando le manopole e i tasti del pedale NOVA Drive, sia mediante le manopole PAGE e A, B, C di G-System.
Si noti che, pur controllando NOVA Drive da G-System, i preset e le impostazioni di NOVA Drive verranno comunque salvati nella propria memoria interna.
Con un pedale d’espressione collegato a G-System è possibile controllare in tempo reale diversi parametri degli effetti di NOVA Drive. I seguenti parametri NOVA Drive possono essere assegnati al controllo esterno tramite G-System:
Overdrive Amount Overdrive Level
Distortion Amount Distortion Level
Una modalità tipica nell’impiego di NOVA Drive con G-System consiste nel lasciare ai preset di quest’ultimo la gestione dell’attivazione di
NOVA Drive. Oppure, è possibile richiamare con G-System uno specifico preset di NOVA Drive durante il cambio di preset – riducendo il tempo necessario per richiamare il suono desiderato nelle applicazioni dal vivo. Vale la pena evidenziare che, posizionando NOVA drive a terra accanto a G-System, potrai comunque usare i due pulsanti di NOVA Drive per attivare/disattivare le sezioni Overdrive e Distortion.
NOVA DRIVE E G-SYSTEM
21
IT
NOVA Drive si integra perfettamente nei sistemi MIDI. È possibile richiamare i preset via program change, mentre alcuni parametri possono essere controllati in tempo reale mediante MIDI CC.
Per informazioni di base sul MIDI, si prega di ricercare su internet siti web di riferimento, come www.wikipedia.org
Purché la pedaliera MIDI sia in grado di inviare messaggi MIDI CC e MIDI Prg. Change, è possibile disporre di diverse opzioni interessanti per il “controllo­remoto” di NOVA Drive. Ecco qualche idea:
Installa NOVA Drive in un rack (come da illustrazione) e usa due pulsanti MIDI CC della pedaliera per attivare/disattivare le sezioni OVERDRIVE e DISTORTION.
Seleziona i preset di NOVA Drive inviando dei messaggi di program change dalla pedaliera MIDI a NOVA Drive.
Usa un pedale d’espressione per controllare, ad esempio, la quantità di overdrive in tempo reale.
Canale MIDI
Come impostazione predefinita (default), NOVA Drive invia e riceve i messaggi MIDI tramite il canale MIDI 2.
Per cambiare il canale MIDI
:
Tieni premuto il tasto SWITCH MODE per tre secondi.
Ruota la manopola PRESET fino a che il numero del canale desiderato non appare sul display.
Rilascia il tasto SWITCH MODE.
NOVA DRIVE IN UN SETUP MIDI
22
23
IT
Questa tabella offre una panoramica dei parametri di NOVA Drive che possono essere controllati via MIDI.
PARAMETRI CONTROLLABILI VIA MIDI
Parametro CC# Min Max Note
OD On/Off 21 0 127 0-63=Off, 64-127=On * Dist On/Off 22 0 127 0-63=Off, 64-127=On * OD Drive 23 0 127 OD Level 24 0 127 OD Tone 25 0 127 OD Mix 26 0 127 Dist Drive 27 0 127 Dist Level 28 0 127 Dist Bass 29 0 127 Dist Treble 30 0 127 Routing 31 0 127 [0;42]=O->D, [43;84]=D->O, [85;127]=Parallel **
* Inviando a NOVA Drive valori compresi tra 0 e 63 sul controller 21 si seleziona “Overdrive Off” - valori da 64 a 127 selezionano “Overdrive On”.
Inviando a NOVA Drive valori compresi tra 0 e 63 sul controller 22 si seleziona “Distorsion Off” - valori da 64 a 127 selezionano “Distorsion On”.
** Inviando a NOVA Drive valori compresi tra 0 e 42 sul controller 31 si seleziona il routing “Overdrive in Distortion”
Inviando a NOVA Drive valori compresi tra 43 e 84 sul controller 31 si seleziona il routing “Distortion in Overdrive” Inviando a NOVA Drive valori compresi tra 85 e 127 sul controller 31 si seleziona il routing parallelo delle sezioni Distortion e Overdrive
24
Ingresso analogico
Connettore: Impedenza: Max. livello d’ingresso:
Uscita analogica
Connettore: Impedenza: Max. livello d’uscita:
Ingresso Switch Connettore : Idoneo al collegamento di:
MIDI
Connettore :
Ingresso Power
Connettore : Polarità: Voltaggio: Consumo energetico:
EMC
In conformità con:
Sicurezza
Certificazione:
SPECIFICHE TECNICHE
Jack da 1/4" 1 Mohm
6.25 dBu
Jack da 1/4" 40 Ohm 8 dBu
Jack stereo da 1/4" (sense) G-switch TC electronic
DIN a 5-pin (In/Out combinati)
DC, ø6.4mm Centro negativo 12V DC Ca. 380mA
EN 55103-1 e EN 55103-2, FCC parte 15 Classe B, CISPR 22 Classe B
IEC 60065, EN 60065, UL60065 e CSA E60065
Condizioni ambientali
Temperatura operativa: Temperatura con unità non attiva: Umidità:
Generale
Dimensioni (L x A x P): Dimensioni incl. manopole (L x Ax P): Peso (alimentatore escluso): Finitura:
Alimentazione:
Consumo energetico: Garanzia - parti e manodopera:
Da 0° C a 50° C (da 32° F a 122° F) Da -30° C a 70° C (da -22° F a 167° F) Max. 90 % senza condensa
127,5 x 41.4 x 131 mm (5" x 1.6" x 5") 127,5 x 56.5 x 131 mm (5" x 2.2" x 5”)
0.8 kg (1.76 lb.) Pannello frontale in acrilico e alluminio anodizzato. Chassis placcato e rivestito. Calotte terminali in acciaio rivestito.
Adattatore AC (‘auto-select’) da 100 a 240 VAC, da 50 a 60 Hz < 5 W 1 anno
Dati i continui sviluppi tecnologici, le specifiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
25
IT
Nel caso in cui il presente manuale avesse lasciato dubbi o domande senza risposta, ti invitiamo a fare uso del servizio TC Support, accessibile dal sito web www.tcelectronic.com. Entro un certo periodo di tempo raccoglieremo le domande più frequenti (FAQ - Frequently Asked Questions) e aggiorneremo il manuale di conseguenza. L’aggiornamento del manuale è disponibile in formato PDF, scaricabile dal nostro sito web.
Inoltre, sei invitato a visitare il canale YouTube di TC Electronic: www.youtube.com/tcelectronic, dove saranno aggiunti continuamente nuovi video promozionali e tecnici riguardanti i prodotti TC Electronic.
Loading...