Numero m odello : US-144
Produttore: TASCAM
Respo nsabili tà: TEAC AM ERICA, IN C.
Monteb ello, Cali fornia, U. S.A.
Numero d i telefon o: 1-323-726-0 303
Questo dispositivo è conforme alle indicazioni
conten ute ne lla se zione 15 dell a nor mativa FCC. Il
funzionamento dell’unità soggetto a due condizioni:
(1) Ques to disp ositivo non p uò ca usare inter ferenze dannose
(2) Que sto dis po sit ivo acc etta qua ls ias i ti po di
interferenza, incluse quelle che possono causare
funzionamento indesiderato.
Il nume ro di s er ie di q ues to di spos iti vo si tro va su l pan nel lo pos ter ior e.
Consigl iamo di annotare q ui il numero d el
modello e il numero di serie, conserv an-
doli per f uture nece ssità.
Numero m odello
Numero di s erie
Page 3
TASCAM US-1443
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
1 Leggere con attenzione queste istruzioni.
2 Conservare con cura il manuale.
3 Attenersi a tutte le precauzioni indicate.
4 Seguire attentamente tutte le istruzioni.
5 Non utilizzare l’unità in prossimità di acqua.
6 Pulire solo con un panno asciutto.
7 Non ostruire le aper ture di ventilazione.
Installare l’unità secondo le istruzioni fornite
dal produttore.
8 Non collocare l’unità vicina a sorgenti di
calore, come radiatori, stufe, caloriferi o
altre apparecchiature che producono calore, compresi gli amplificatori.
9 Utilizzare solo gli accessori indicati dal pro -
duttore.
10 Utilizzare solo con carrello, supporto,
cavallet to, sostegno o tavolo specificati
dal produttore, o acquistati insieme all’apparecchiatura. Quando si usa un carrello,
prestare attenzione a non ferirsi durante gli
spostamenti del dispositivo.
Microsoft, Windows, Windows XP e *
Windows Vista sono marchi di fabbrica
o marchi di fabbrica registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti
d’America e/o in altri Paesi.
Macintosh, Mac OS e Mac OS X sono *
marchi di fabbrica di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti d’America e/o in
altri Paesi.
Pentium è un marchio di fabbrica di *
Intel Corporation negli Stati Uniti
d’America e/o in altri Paesi.
AMD è un marchio di fabbrica di *
Advanced Micro Devices, Inc.
Gli altri nomi d’azienda, i marchi di fab-*
brica non registrati e quelli registrati
citati nel presente documento sono di
proprietà dei rispettivi titolari.
Windows ....................................... 10
Mac OS X ....................................... 10
Installazione dei driver ............. 11
Installare i driver in ambiente
Windows ...................................11
Installare i driver su sistemi
Mac OS X .................................. 12
Configurare il computer ........... 12
4 - Impostazioni del Control
Panel ............................. 13
Panoramica ................................ 13
Configurare i driver .................. 13
Sorgente di Clock ......................... 14
Formato dell’uscita digitale ........ 14
Connessione USB ...................... 15
Connessioni audio .................... 15
Connessioni MIDI ...................... 17
6 - Carta di implementazione
MIDI .............................. 18
7 - Specifiche e prestazioni 1 9
Specifiche audio ........................ 19
Prestazioni audio ...................... 20
Altre caratteristiche .................. 20
Caratteristiche fisiche ............... 21
Dimensioni ................................22
5 - Connessioni .................. 15
Page 5
TASCAM US-1445
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
1 – Introduzione
Si prega di leggere il presente manuale con
attenzione prima di usare l’US-144 e di utilizzare correttamente il dispositivo come
indicato, per poter godere a lungo e senza
problemi tutte le sue funzionalità. Dopo
aver letto questo manuale, si consiglia di
Descrizione generale
US -144 è un’interfaccia audio di tipo USB
progettata per l’impiego con software per
Digital Audio Workstation (DAW). L’unità
mette a disposizione 2 ingressi e 2 uscite a
24-bit 96 kHz e 16 canali MIDI. Grazie
alla connessione USB, l’US-144 si integra
facilmente in qualsiasi sistema di registrazione basato su computer (sia desktop che
laptop). Inoltre, dal momento che l’US-144
Principali caratteristiche
Interfaccia audio a 24-bit/96 kHz•
I segnali veicolati in ingresso (L, R) pos-•
sono essere registrati simultaneamente e
inviati al computer attraverso la connessione USB.
Due ingressi Mic/Line su prese XLR •
(bilanciate) e due ingressi Mic/Line su
prese da 1/4” (bilanciate/sbilanciate).
Uno degli ingressi su presa da 1/4” può
essere commutato per permettere il collegamento diretto di strumenti elettrificati come chitarra e basso (solo canale
destro).
conservarlo per poterlo consultare all’occorrenza. Non si assume nessuna responsabilità in ordine a perdite dei dati acquisiti
utilizzando questo prodotto in combinazione con altre apparecchiature MIDI o di
archiviazione di massa come hard disk.
si alimenta esclusivamente attraverso la
connessione USB, è possibile allestire
sistemi audio basati su computer particolarmente compatti e facilmente trasportabili. L’ U S - 144 è l’ideale per acquisire
anche sorgenti analogiche come dischi e
cassette, in modo da recuperare vecchie
registrazioni e conservarle come CD audio.
Ingresso e uscita digitale stereo su prese •
da 1/4”.
Uscita di linea stereo sbilanciata su prese •
RCA e uscita cuffia.
MIDI IN/OUT.•
Funzionalità Direct Monitor per monito-•
rare i segnali in ingresso a latenza zero.
Alimentazione fornita via USB.•
A proposito di computer
Se non si è sicuri sulle procedure da eseguire indicate in questo manuale, consultare anche la documentazione fornita con il
computer.
Contenuto della confezione
La confezione dell’US-144 include.
L’unità principale US-144•
Cavo USB•
Manuale di istruzioni•
In questo manuale sono utilizzate le
seguenti convenzioni tipografiche:
I tasti del pannello frontale, le manopole,
gli indicatori e i connettori presenti sul
retro dell’unità sono indicati con lettere
maiuscole.
Esempio: presa LINE IN
“Questo carattere” è utilizzato i messaggi
visualizzati sul display.
Esempio: Control Surface Protocol
“Questo carattere” è utilizzato per indicare i menù funzione e i controller a video.
Esempio: ASIO Device
6TASCAM US-144
Page 7
Pannello superiore
NOTA
2 – Parti dell’US-144
1 Manopola di livello LINE OUT: con-
trolla il livello del segnale in uscita
dalle terminazioni LINE OUT.
2 M a n o p o l a PHONES LEVEL: controlla
il livello del segnale in uscita dalle
prese PHONES (cuffie).
3 Indicatore MIDI IN: si illumina quan-
do i dati MIDI transitano in ingresso
alla porta MIDI IN.
Se un dispositivo trasmette un messaggio MIDI Active Sense, l’indicatore lampeggia in continuazione. Per fermarlo
disattivare, se possibile, il MIDI Active
Sense sul dispositivo trasmittente.
Indicatore MIDI OUT: si illumina
quando vengono trasmessi dati MIDI
dal connettore MIDI OUT.
4 Indicatore USB : si illumina per indi-
care che sussiste una connessione
USB valida con il computer Host.
5 Manopola di bilanciamento MON
MIX: controlla il bilanciamento delle
sorgenti di segnale veicolate attraverso le uscite LINE OUT e PHONES
(cuffie). Quando si gira la manopola
verso sinistra, si veicola in uscita il
segnale ricevuto in ingresso (dalle
prese XLR e da 1/4"). Quando si gira
la manopola verso destra, si veicola in
uscita il segnale ricevuto dal computer attraverso la connessione USB.
6 I n t e r r u t t o r e MONO Posizionarlo su
ON se si desidera monitorare i segnali
analogici in ingresso in modo monoaurale.
TASCAM US-1447
Page 8
8TASCAM US-144
2 – Parti dell’US-144
NOTA
ATTENZIONE
NOTA
7 M a n o p o l e INPUT (L, R) regolano il
livello del segnale audio veicolato in
ingresso alle prese MIC IN e LINE IN.
8 Indicatori SIG/OL: si illuminano
quando sono presenti segnali audio
agli ingressi di canale (L, R). La luce
verde indica la semplice presenza del
segnale, quella rossa, invece, che il
livello è prossimo alla saturazione e
quindi alla distorsione. Il loro funzionamento riguarda solo i segnali analogici.
Gli indicatori si illuminano a luce verde
quando il livello del segnale in ingresso
è tra -30 e -2 dBFS. Si illuminano a luce
rossa se il livello del segnale oltrepassa
-2 dBFS.
9 I n t e r r u t t o r e MIC/LINE-GUITAR: rego-
lare in modo appropriato l’interruttore
in base al tipo di sorgente collegata al
canale R LINE IN. In posizione
Pannello posteriore
GU ITAR se è stato collegato un basso
o una chitarra elettrica. In posizione
MIC/LINE
se è stato collegato uno
strumento elettronico, un dispositivo
audio o un microfono.
0 I n t e r r u t t o r e PHANTOM: sulla posi-
zione +48V fornisce alimentazione
per microfoni a condensatore collegati
alla presa MIC IN.
Si consiglia di non collegare/scollegare i
microfoni mentre l’alimentazione
Phantom è attiva. Non collegare mai
microfoni dinamici sbilanciati quando è
operativa l’alimentazione Phantom.
Utilizzare questo interruttore solo se si
utilizzano microfoni a condensatore che
richiedono l’alimentazione Phantom.
Notare che, se si utilizza l’US-144 con un
laptop, la durata della batteria del computer si riduce se è stato attivato l’interruttore PHANTOM.
q Connettore USB: usare un cavo USB
per collegare l’unità alla presa USB 2
del computer. L’US-144 viene alimentato tramite questa connessione. In
rari casi, la porta USB del computer
potrebbe non fornire sufficiente energia per far funzionare l’US-144.
In questo caso, considerate l’acquisto
di un hub USB 2.0 alimentato in
maniera indipendente.
Page 9
TASCAM US-1449
2 – Parti dell’US-144
NOTA
NOTA
Se l’US-144 è utilizzato con una connessione USB 1.1 (Full Speed), saranno
disponibili solo due canali di registrazione/riproduzione e le possibilità di sample rate saranno ridotte a 44.1 kHz o 48
kHz. Usare il pannello di controllo per
selezionare se utilizzare degli ingressi
analogici o digitali.
per veicolare in ingresso un segnale
audio digitale stereo in formato
S/ PDI F.
y P r e s a DIGITAL OUT: terminazione
RCA per veicolare in uscita un segnale audio digitale stereo in formato S/
PD IF.
Le prese DIGITAL IN/OUT permettono
ingresso e uscita simultanee a 24-bit/96
kHz.
u P r e s e MIC IN (L, R) (XLR bilanciate).
Si tratta di ingressi analogici di tipo
microfonico. La piedinatura del connettore è la seguente: pin 1 = massa,
pin 2 = polo caldo, pin 3 = polo freddo.
i P r e s e LINE IN (L, R) (TRS da 1/4"). Si
tratta di ingressi analogici bilanciati
di linea. Il canale destro (R) può funzionare anche come ingresso Hi-Z
(per chitarra/basso elettrico). Se l’interruttore MIC/LINE-GUITA R sul pan-
nello superiore si trova sulla posizione
GU ITAR , la presa del canale destro (R)
funziona come ingresso diretto per la
chitarra.
Se l’interruttore MIC/LINE-GUITAR si
trova sulla posizione MIC/LINE, la
presa del canale destro (R) opera
come un ingresso bilanciato (guaina =
massa, punta = polo caldo, anello =
polo freddo).
o P r e s a PHONES (presa stereo da 1/4").
Si tratta della presa per la cuffia.
Page 10
10TASCAM US-144
3 – Installazione
NOTA
Requisiti di sistema
Windows
Sistema operativo supportato:
Windows XP SP2 32 bit e Windows Vista
32 bit
Sistema raccomandato:
Pentium o AMD Athlon a 1 GHz o più
veloce (o processore equivalente), 512 MB
o più di memoria RAM, porta USB 2.0.
I requisiti di cui sopra si riferiscono all’uso
del software Cubase LE4. Se si utilizzano
altre applicazioni è necessario consultare i
requisiti di sistema corrispondenti al software che si sta usando.
Il numero di tracce audio disponibili
dipende dalla velocità del disco fisso in
dotazione al proprio sistema. Più veloce
è l’hard disk, migliori risultati si possono
ottenere sotto questo punto di vista.
Se l’US-144 viene collegato a mezzo di
una porta USB 1.1 (Full Speed), saranno
disponibili soltanto due canali di registrazione/riproduzione.
Raccomandiamo almeno 512 MB di
memoria RAM, ma se si utilizzano applicazioni audio digitali, un maggior quantitativo non può che giovare alle prestazioni globali del sistema.
Sebbene questa unità sia stata testata
per essere utilizzata su computer che
rispondano ai requisiti di cui sopra, non
ne è garantito il funzionamento con
qualsiasi computer. Si consideri, infatti,
che a parità di configurazione, la capacità di processamento può variare anche
sensibilmente a seconda delle caratteristiche progettuali del sistema utilizzato.
Mac OS X
Sistema Macintosh equipaggiato con •
connettore USB 2.0
Mac OS X 10.3.9 o successivo su sistema •
Mac PowerPC
Anche per i sistemi Macintosh, valgono le
stesse considerazioni fatte a proposito dei
benefici conseguenti all’utilizzo di molta
memoria RAM e di hard disk veloci.
Page 11
TASCAM US-14411
3 – Installazione
Installazione dei driver
CAUTELA
ATTENZIONE
NOTA
Per utilizzare l’US-144 è necessario installare
driver appropriati nel computer. Come
descritto più in basso, si tratta di una procedura semplice che prevede l’utilizzo del
CD-ROM fornito in dotazione.
I driver vengono spesso aggiornati. È possibile scaricare la versione più recente dal sito
di TASCAM raggiungibile all’indirizzo
www.tascam.com.
Non collegare l’US-144 al computer prima di
installare i driver di periferica.
Maneggiare con cura il CD-ROM fornito
in dotazione. Se il disco viene danneggiato il computer potrebbe non essere
in grado di leggerlo e il software non
verrebbe installato. Se il disco diviene
illeggibile, il costo per la sua sostituzione sarà a carico dell’utente.
Non tentare di riprodurre il CD-ROM
fornito in un lettore audio tradizionale
poiché potrebbe danneggiare l’udito o
gli altoparlanti del sistema.
Installare i driver in ambiente Windows
I driver sono forniti su un CD-ROM sotto
forma di un file eseguibile denominato
US-122L & US-144 driver x_yy.exe (x_yy
indica il numero di versione). Prima di collegare l’US-144 al computer, è necessario
procedere all’installazione dei driver. Se
per errore si collega l’US-144 prima di
installare i driver , il sistema visualizza il
wizard per l’installazione di un nuovo hardware. In questo caso, scollegare l’US-144,
premere il pulsante CANCEL per annullare la procedura e lanciare l’eseguibile per
installare l’installer dei driver TASCAM.
4
Cliccare sul pulsante Install the
Driver e seguire le istruzioni a
video. I driver verranno installati.
Durante l’installazione dei driver, il
sistema potrebbe visualizzare il seguente messaggio di avvertimento: this sof-
tware ... has not passed Windows Logo
testing. Se ciò si verifica, cliccare su
Continue per procedere con l’installazione.
Procedura di installazione
1 Assicurarsi che l’US-144 non sia col-
legato al computer.
2
Con un doppio clic del mouse lanciare l’eseguibile US-122L & US-144
driver x_yy.exe. L’installazione
verrà avviata.
3
Selezionare la lingua desiderata
dal menù e cliccare il pulsante
OK. Il sistema visualizzerà una
finestra di dialogo.
Page 12
3 – Installazione
Installare i driver su sistemi Mac OS X
I driver relativi all’US-144 sono forniti sul
CD-ROM sotto forma di un pacchetto
denominato US-122L & US-144 driver x_yy.mpkg. (x_yy indica il numero di versio-
Configurare il computer
ne). È sufficiente un doppio clic sull’icona
del file per lanciare l’installazione. Fatto
questo, seguire le istruzioni che appaiono
sul vostro schermo.
Di seguito, alcuni consigli perché possiate •
ottenere il massimo delle prestazioni dal
vostro computer quando utilizzate le applicazioni audio.
Non lanciare altri programmi. •
Probabilmente utilizzate il computer per
altri scopi oltre l’audio, ma raccomandiamo
di non lanciare altri programmi durante
l’utilizzo di software audio. Questa tipologia di processi, infatti, pesa sulle risorse e
di sistema in modo considerevole. In simili
circostanze, l’attivazione simultanea di altri
software (soprattutto quelli per la grafica o
per la navigazione in Internet), riduce il
livello prestazionale globale del sistema.
Alcuni dispositivi, come schede di rete o •
modem, possono causare conf litti sulla
linea USB. Se ricorre una situazione del
genere potete entrare nella Gestione Periferiche per disabilitare temporaneamente i dispositivi responsabili del problema.
Se il computer è equipaggiato con un disco •
IDE, abilitare il Direct Memory Addressing
(DMA) aumenterà le prestazioni. In
Windows XP e Windows Vista, questa
modalità viene abilitata automaticamente di
default.
12TASCAM US-144
Page 13
4 – Impostazioni del Control Panel
Panoramica
Il Control Panel (pannello di controllo)
permette di configurare diversi parametri
per il funzionamento dell’US-144. Con
Windows XP e Windows Vista, il collegamento a US-122L & US-144 Control Panel
è accessibile dal menù START nel pannello
di controllo di Windows o seguendo il percorso
Programmi\TASCAM\US-122L&US-144.
Su sistemi Mac OS X, US-122L & US-144 Control Panel è accessibile dalla cartella
Applicazioni. Ulteriori regolazioni per
audio e MIDI su Mac OS X sono accessibili da Applicazioni/Utilities/Audio MIDI Setup. Il Control Panel è organizzato nelle
due sezioni che seguono.
Configurare i driver
Prestazioni audio
Il driver dell’US-144 è in grado di memorizzare
temporaneamente i campioni audio in ingresso
e in uscita all’interno di porzioni di memoria
denominate buffer. Le dimensioni di tali buffer
possono essere liberamente regolate. Un buffer
di piccole dimensioni riduce il ritardo (latenza)
durante il monitoraggio dei segnali, ma richiede l’impiego di maggiori risorse computazionali. Se tale processo non viene supportato a
dovere (questo succede, per esempio, quando
sono in corso altre operazioni), si possono udire
fastidiosi disturbi nel segnale audio digitale,
come click, pop oppure vere e proprie interruzioni temporanee. Un buffer di grandi dimensioni, d’altronde, pur garantendo maggiore
sicurezza rispetto a queste problematiche, produce valori di latenza (ritardo) di maggiore
entità. Per lavorare in piena tranquillità è necessario configurare la dimensione del buffer a
Sezione Status
Visualizza lo stato corrente dei driver e il
dispositivo connesso. Le impostazioni di
questa sezione non possono essere modificate.
Sezione Setting
Da qui è possibile modificare le varie regolazioni inerenti il funzionamento dei driver.
dovere, procedendo con varie regolazioni per
individuare il valore ottimale che si adatta
meglio alle circostanze del caso di specie. Sul
Control Panel dell’US-144 per Windows, il
parametro Audio Performance permette di
regolare la dimensione del buffer che verrà utilizzato da tutte le applicazioni audio. La regolazione su Lowest Latency imposta la dimensione
del buffer su un valore minimo, mentre la regolazione su Highest Latency regola il buffer sulla
massima dimensione possibile. Sui sistemi Mac
OS X, la dimensione del buffer è determinata
da ciascuna applicazione. Per questo motivo
non c’è la regolazione di Audio Performance
nel Control Panel per Mac. Alcune applicazioni
regolano automaticamente la dimensione del
buffer mentre altre consentono all’utente di
personalizzarla. Per ulteriori dettagli in merito,
è consigliabile consultare la documentazione
relativa all’applicazione utilizzata.
TASCAM US-14413
Page 14
4 – Impostazioni del Control Panel
Sorgente di Clock
È possibile regolare la sorgente di Clock su
Automatic (automatica) o Internal (interna).
Automatic (default): se un segnale viene
veicolato all’ingresso DIGITAL IN, il suo
clock sarà assunto come clock di sistema.
Formato dell’uscita digitale
Se non è presente alcun segnale digitale
all’ingresso DIGITAL IN, sarà utilizzato il
clock interno.
Internal: l’US-144 utilizzerà sempre il
clock interno.
Questo parametro permette di regolare il
formato dei dati digitali in uscita tra
EBU
o S/PDIF. Molti dispositivi professio-
nali utilizzano connessioni XLR per il formato AES/EBU. Adattatori speciali sono
disponibili sul mercato per convertire un
connettore audio digitale da RCA a XLR.
AES/
USB 1.1 Mode Input Selection
Questa voce è mostrata solo se l’US-144 è
collegato ad una porta USB di tipo 1.1 o a
un hub USB 1.1. In questo caso, l’US -144
funziona come dispositivo audio 2-in /
2-out invece che 4-in / 4-out. Come sorgente in ingresso è possibile scegliere tra
Analog (analogica) o Digital (d igitale).
14TASCAM US-144
Page 15
Connessione USB
NOTA
USB
Computer
NOTA
Se si utilizza un microfono
a condensatore
Utilizzando il cavo in dotazione, collegare
l’US-144 al computer come mostrato
nell’illustrazione.
Connessioni audio
5 – Connessioni
Alcuni dispositivi USB accedono al bus
USB di frequente. Per evitare perdite e
click nel segnale audio, raccomandiamo
di non collegare altri dispositivi USB al
bus utilizzato dall’US-144.
Fanno eccezione le tastiere e i mouse
USB che normalmente non causano questo genere di problemi.
Collegare il segnale in uscita dal microfono, dalla chitarra, dalla tastiera, o da un
altro dispositivo audio all’US-144, in modo
che possa essere convertito in segnale digitale e inviato via USB al computer.
Collegare le uscite dell’US-144 agli altoparlanti (mediante un amplificatore) o alla
cuffia, in modo da poter monitorare i
segnali audio in ingresso all’US-144 o
quelli provenienti direttamente dal computer.
L’US-144 offre due canali in ingresso (L,
R), e per ciascuno di essi mette a dispo-
sizione una presa microfonica MIC IN
(XLR), LINE IN e una presa LINE/GUITAR IN (presa da 1/4”). Non collegare sorgen-
ti a entrambe le prese di un unico canale altrimenti il segnale non verrà mandato correttamente all’ingresso dell’US-
144.
Mic
Collegare i microfoni alle prese MIC IN (L,
R) (XLR). Se si utilizza un microfono a
condensatore che richiede l’alimentazione
Phantom, attivare l’omonimo interruttore.
TASCAM US-14415
Page 16
16TASCAM US-144
5 – Connessioni
NOTA
Chitarra
Tastiere/
Drum Machine /
Moduli sonori /
Registratori a nastro/
MD / CD
o dispositivi simili
OUT
DIGITAL OUT
DIGITAL IN
Modulo sonoro/
MD / CD
o dispositivi simili
Giradischi
OUT
Amplificatore di tipo Phono
o amplificatore con ingresso Phono
Chitarra
Collegare la chitarra al canale R (destro)
della presa LINE/GUITAR IN (da 1/4”) e
portare l’interruttore MIC/LINE-GUITAR
sulla posizione GUI TAR.
Tastiere / Drum Machine /
Moduli sonori / registratori
a nastro / MD / CD etc. (connessione analogica)
Collegare le uscite analogiche audio di
questi dispositivi alle prese LINE IN L o
LINE/GUITAR IN R (presa da 1/4”). Se si
utilizza anche il canale destro (R), impostare l’interruttore MIC/LINE-GUITAR
sulla posizione MIC/LINE.
Moduli sonori / MD / CD ecc.
(connessione digitale)
Collegare l’uscita audio digitale di questi
dispositivi alla presa DIGITAL IN.
L’ingresso digitale dell’US-144 è su presa
RCA.
Giradischi
L’uscita di un giradischi non può essere
collegata direttamente all’US-144. Per
farlo, è indispensabile interporre un amplificatore di tipo Phono tra il giradischi e
l’US-144. In alternativa, è possibile utilizzare un amplificatore equipaggiato con
ingressi adeguati (PHONO).
Page 17
TASCAM US-14417
5 – Connessioni
Altoparlanti/cuffia
Cuffia
Altoparlanti attivi
o amplificatore + altoparlanti
USB
Computer
MIDI OUT
MIDI IN
Modulo sonoro
Tastiera/
sintetizzatore, ecc.
USB
MIDI OU
T
MIDI IN
Computer
Sequencer /
Drum Machine ecc.
Connessioni MIDI
Collegare un modulo sonoro, tastiera/sintetizzatore, Drum Machine o un altro dispositivo MIDI all’US-144 come illustrato qui
di seguito.
Le prese
MIDI IN/MIDI OUT
possono essere utilizzate per trasmettere/ricevere il
codice MTC (MIDI Time Code). Questo
consente alle applicazioni DAW (Digital
Audio Workstation) compatibili con MTC
di sincronizzarsi con le apparecchiature
MIDI collegate.
Page 18
6 – Carta di implementazione MIDI
FunzioneTrasme ssoRicevutoOsservazioni
Basic ChannelAt power ON
Changed
ModeAt power ON
Messages
Altered
Note
Number
VelocityNote ON
After TouchPolyphonic
Pitch BenderXXThrough
Control ChangeXXThrough
Program Change
System ExclusiveXXThrough
Range
Note OFF
Channel
Range #
X
X
X
X
*************
X
*************
X
X
X
X
X
*************
X
X
X
X
XThrough
X
X
X
X
XThrough
Through
Through
Through
Through
System Common:Song Pos
:Song Sel
:Tune
System
Real Time
Other:Local on/off
Notes
Mode 1: Omni on, Poly Mode 2: Omni on, Mono O:Sì
Mode 3: Omni off, Poly Mode 4: Omni off, Mono X:No
:Clock
:Commands
:All note off
:Active sensing
:Reset
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Through
Through
Through
18TASCAM US-144
Page 19
7 – Specifiche e prestazioni
Specifiche audio
Livelli nominali in ingresso
MIC IN L
LINE IN L
in posizione
LINE/GUITAR IN R
GU ITAR
e R (XLR bilanciati)da –58 dBu (
e
LINE/GUITAR IN R
MIC/LINE
(presa 1/4”, sbilanciata)
Livelli massimi in ingresso
MIC L
e R (XLR bilanciati)+2 dBu (
LINE IN L
in posizione
LINE/GUITAR IN R
GU ITAR
e
LINE/GUITAR IN R
MIC/LINE
(presa 1/4”, sbilanciata)
Impedenza in ingresso
MIC IN L
LINE IN L
in posizione
LINE/GUITAR IN R
GU ITAR
e R (XLR bilanciati)2.4 kΩ
e
LINE/GUITAR IN R
MIC/LINE
(presa 1/4”, sbilanciata)
(presa 1/4”, bilanciata)
in posizione
(presa 1/4”, bilanciata)
in posizione
(presa 1/4”, bilanciata)
in posizione
(
TRIM
=min)
da –40 dBu (
(
TRIM
=min)
da –51 dBu (
(
TRIM
=min)
TRIM
+20 dBu (
+9 dBu (
TRIM
TRIM
10 kΩ
1 MΩ
TRIM
=max) a –14 dBu
TRIM
=max) a +4 dBu
TRIM
=max) a –7 dBu
=min)
=min)
=min)
Livello nominale in uscita
LINE OUT
(RCA sbilanciati)–10 dBV
Massimo livello in uscita
LINE OUT
(RCA sbilanciati)+6 dBV
Impedenza in uscita
LINE OUT
(RCA sbilanciati)100 Ω
Massima potenza in uscita
PHONES
(presa 1/4” stereo)14 mW + 14 mW (32 Ω)
TASCAM US-14419
Page 20
20TASCAM US-144
7 – Specifiche e prestazioni
Prestazioni audio
Rapporto segnale/rumore
da
LINE IN
OUT
da
LINE IN
OUT
Distorsione armonica totale (THD+N, da 22 Hz a 22 kHz)
da
LINE IN
OUT
da
LINE IN
OUT
Altre caratteristiche
Audio digitale
Conversione A/D (AK5381)24 bit/96 kHz
Conversione D/A (AK4384)24 bit/96 kHz
(attraverso ADC e DAC) a
(attraverso direct monitor) a
(attraverso ADC e DAC) a
(attraverso direct monitor) a
LINE
LINE
> 96 dB (pesato-A,
denza in ingresso a 40 Ω)
LINE
> 100 dB (pesato-A,
denza in ingresso a 40 Ω)
< 0,006% (sinusoide a 1 kHz +20 dBu,
TRIM
=min.)
LINE
< 0,004% (sinusoide a 1 kHz +20 dBu,
TRIM
=min.)
TRIM
TRIM
=min., impe-
=min., impe-
Digital IN
ConnettorePin RCA
Formato del segnaleIEC60958 Consumer (S/PDIF)
Livello0,5 Vpp/75 Ω
Digital OUT
ConnettorePin RCA
Formato del segnaleSelezionabile da Control Panel fra IEC60958
Livello0,5 Vpp/75 Ω
*L’uscita digitale non viene usata con Windows Media Player
Consumer (S/PDIF) e IEC958 Professional (AES/
EBU)
MIDI
MIDI IN
e
MIDI OUT
(DIN 5 pin)Conforme allo standard MIDI
Page 21
TASCAM US-14421
7 – Specifiche e prestazioni
USB
Porta USB
(connettore down-stream)Formato USB 2.0
Compatibilità computer Host
WindowsWindows XP 32 bit o Windows Vista 32 bit
Sistema operativo
ProtocolloUSB 2.0
Protocollo Audio/MIDI
Software in bundleCubase LE4 (per Windows o Macintosh)
MacintoshMac OS 10.3.9 o successivo
WindowsWDM(KS), ASIO/ASIO2 e GSIF2
MacintoshCoreAudio, interfaccia MIDI (OS X)
Caratteristiche fisiche
Dimensioni
Dimensioni esterne (L x H x P)147 x 192 x 48 mm
Peso1 Kg
Alimentazione
Fornita via USB5V, corrente massima 500 mA
Page 22
7 – Specifiche e prestazioni
147 mm
48 mm
192 mm
Dimensioni
22TASCAM US-144
Page 23
TASCAM US-14423
7 – Specifiche e prestazioni
Note
Page 24
»
US-144
TEAC CORPORATION
Phone: +81-42-356-9143 www.tascam.com
1-47 Ochiai, Tama-shi, Tokyo 206-8530, Japan
TEAC AMERICA, INC.
Phone: +1-323-726-0303 www.tascam.com
7733 Telegra ph Road, Mo ntebello, California 90640
TEAC CANADA LTD.
Phone: +1905-8 90-8008 Fac simile: +1905-890- 9888 www.tas cam.com
5939 Wallace Street, Mississaug a, Ontario L4Z 1Z8, Cana da
TEAC MEXICO, S.A . De C.V
Phone: +52-555-581-5500 www.tascam.com
Campesinos No. 184, Colonia Granjes Esmeral da, Delegaacion Iztapalapa CP 09810, Mexico D F
TEAC UK LIMITED
Phone: +4 4-8451-302511 www.tas cam.co.uk
Unit 19 & 20, The Courtyards Hatters L ane, Watford, Her tfordshire. WD18 8TE, U.K.