Leggi attentamente il manuale. Esso contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno per utilizzare questo strumento.
Segui le istruzioni nel manuale. La garanzia verrà annullata
qualora venissero eettuati interventi non autorizzati nel
NUMA Compact.
Possono essere utilizzati solo accessori specicati dal costruttore. Usa lo strumento solo come indicato in questo manuale.
PERICOLO!
Rischio di scossa elettrica.
Non aprire lo chassis. Non ci sono parti riparabili o sostituibili
dall‘utente all‘interno. Lo strumento può essere aperto solo da
riparatori qualicati.
Informazioni principali
Prima di connettere lo strumento all‘alimentazione di rete,
vericare che questa sia adeguata all‘alimentatore fornito, che
può essere alimentato con 100 - 240V. Utilizzare il connettore
„click-on“ adatto alla rete fornito nella confezione. Non utilizzare un alimentatore rovinato in qualche sua parte. Nota: il
Numa Compact può essere alimentato direttamente dalla presa USB (connessa ad un PC o ad una alimentazione compatibile) senza bisogno dell‘alimentatore esterno.
Umidità
Al ne di ridurre rischi di incendio o di scossa elettrica, non
esporre lo strumento alla pioggia o all‘umidità. Non
lasciare mai contenitori con liquidi sullo strumento. Non
usare lo strumento vicino all‘acqua, piscina, vasca, posti
bagnati.
Se lo strumento viene spostato da un posto freddo ad una
stanza calda, si potrebbe formare della condensa all‘interno.
Per evitare danni, attendere che lo strumento raggiunga la
temperatura della stanza prima di accenderlo.
Installazione
Usa sempre un supporto stabile dove posizionare la tastiera,
facendo attenzione al suo peso e alle sue dimensioni.
Pulizia / Manutenzione
Non usare mai detergenti abrasivi che potrebbero danneggiare la supercie. Raccomandiamo l‘uso di un panno in microbra, leggermente umido.
Imballo
Conserva tutti gli elementi dell‘imballo ed usali se devi
trasportare lo strumento al centro di assistenza.
Ripristino factory presets
Master Tune
Versione Firmware
Aggiornamento Firmware
Connessioni MIDI
Funzioni di Masterkeyboard
MIDI Implementation Chart
Speciche
Speciche dei pedali
Dimensioni
I
NUMA Compact by Studiologic®5
Il tuo nuovo NUMA Compact
Grazie per aver scelto NUMA Compact. Ora possiedi una tastiera allo stato dell‘arte, prodotta da un
rinomato produttore: Studiologic di Fatar.
NUMA Compact è facile da usare ed ore un ottimo tocco alla tastiera. Ti raccomandiamo di leggere attentamente l‘intero manuale per poter usufruire dei vantaggi di tutte le funzioni del tuo
nuovo strumento.
Funzioni generali di NUMA Compact:
Tastiera TP9PIANO weighted
Suoni interni
Funzioni di Masterkeyboard
NUMA Compact ore la tecnologia del tocco della Fatar: la
tastiera TP/9PIANO. NUMACompact pesa solo 6,4 Kg. ed è
quindi veramente portabile, ore un tocco veramente professionale che ha reso famosa la Fatar, con un controllo totale
dell‘espressività musicale.
Puoi iniziare direttamente suonando i 10 suoni interni di
alta qualità accuratamente campionati. Tastieristi e musicisti
con molta esperienza hanno selezionato questi suoni e sono
stati coinvolti nella progettazione dell‘operatività di NUMA
Compact, che per questo è il partner perfetto sul palco, in
studio o a casa, in base al tuo modo di fare musica.
Sono disponibili 128 note di polifonia per aggiungere profondità ed espressione. È possibile combinare due suoni sovrapponendoli nella tastiera (Layer) ed aggiungere eeti di
modulazione e di riverbero.
Le funzioni di masterkeyboard di NUMA Compact ti permettono di controllare altri strumenti midi, selezionandone
il suono e aggiustandone il livello direttamente dal NUMA
Compact senza dover toccare gli altri strumenti o utilizzare
altre unità di controllo.
Connessioni Audio
Interactive NUMA
USB <> Computer
Dotazione
NUMA Compact by Studiologic®
6
Oltre alle uscite audio stereo, NUMA Comapact ha l‘uscita per
cua, ideale per suonare a qualsiasi ora senza arrecare disturbo agli altri.
La porta integrata USB, ti permette di connettere NUMA
Compact al tuo computer e di alimentarlo direttamente, senza utilizzare l‘adattatore esterno. Puoi usare la porta MIDI e la
porta USB come porte parallele MIDI. Puoi inoltre aggiornare
il rmware direttamente via USB.
NUMA Compact
Alimentatore esterno
Manuale operativo
Pannello di Controllo / Connessioni
Tutti i pulsanti operativi sono indicati in grassetto corsivo (es.
On/O).
Per indicare la pressione di due pulsanti contemporaneamente, è usato & (es. Piano & Pad2); essi si possono premere
contemporaneamente oppure premere il secondo pulsante
mentre si tiene premuto il primo.
Le combinazioni di tasti Function sono solitamente segnate
in rosso. Si tiene premuto Function mentre si preme l‘altro
pulsante (es. Function & Transpose).
I valori del display sono indicati in grassetto (es. P01).
Per impostare i valori, si usano i pulsanti Value -/+ sotto il
display.
Pannello di Controllo
Indicazione delle funzioni nel
manuale
Display - Value -/+
• Visualizzazione e
regolazione valori
MIDI Module
Funzioni Masterkeyboard
Power On/O
Interruttore
d‘accensione
Volume - Balance
Regolazioni Volume e bilanciamento
Connessioni / Vista posteriore
MIDI In-Out
MIDI ingresso/uscita
Pedale Hold - Expression
Connessioni per pedali
Sound Bank
Congurazione suoni e sistema
Eects
Modulazione / riverbero
Uscite Audio L/R
2x 6,3mm mono jack
I
Alimentazione
9V - 1A
Porta USB
MIDI I/O e agg. software
Uscita cue
1x 6,3mm stereo jack
NUMA Compact by Studiologic®7
Prima di usare il NUMA Compact
Connessione alimentazione
Pedali Sustain / Expression
Uscite Audio
Cue
Volume
Utilizza l‘adattatore in dotazione con NUMA Compact per
connettere lo strumento alla presa di rete (oppure connettilo alla presa USB di un computer). Accendi lo strumento con il pulsante posto vicino la connessione di
alimentazione.
Connetti il pedale del sustain opzionale PS-100 oppure VFP-1
nell‘ingresso con l‘etichetta Hold.
Nell‘ingresso con l‘etichetta Expression, puoi collegare il
pedale opzionale Studiologic VP 27.
Connetti le uscite audio Left e Right con gli ingressi del tuo
mixer o del tuo amplicatore.
Collega la cua all‘uscita dedicata (se desiderato).
Quando usi il NUMA Compact per la prima volta, ti raccomandiamo di impostare il Volume della sezione Output ad un
valore intermedio. Mentre suoni potrai regolare il volume
come desideri. La regolazione del Volume agisce anche sul
volume dell‘uscita per la cua.
USB
AVVERTENZA:
Per prevenire danni all‘udito, evita di usare NUMA Compact (e
tutti gli altri strumenti) a volume sostenuto per lungo tempo.
Per la trasmissione dati via USB, collega il NUMA Compact al
computer con un cavo USB. Lo strumento sarà riconosciuto
automaticamente dal tuo computer appena acceso e il driver
sarà installato dal sistena operativo (cross compliant).
NUMACompact by Studiologic®
8
Preset / Suoni / Layer
Pitch
• Pitch bend, ±2 semitoni
Display - Value -/+
• Richiamo Preset
Volume - Balance
• Livello sonoro
• Livello relativo di Layer 1/2
Function
• in combinazione con
Transpose
On/O - Demo
• Generatore sonoro on/o
• Esecuzione Demo-songs
Transpose
• Trasposizione della tastiera
Premi Demo per pochi secondi per poter suonare le demo
song. Partiranno automaticamente e il display mostrerà DEM.
Usa Value -/+ per suonare la demo song successiva o precedente. Premendo di nuovo Demo si esce dal modo demo.
Quando il display di NUMA Compact indica P seguito
da due cifre (es P05), si possono richiamare i preset con
Value -/+.Sono disponibili 10 preset di fabbrica (P01 – P10)
ed un totale di 50 preset tutti programmabili dall‘utente.
Sound Bank
• Accesso diretto ai 10 suoni
interni
Demo Song
Richiamo Preset
Il generatore sonoro può essere attivato o disattivato tramite
il pulsante On/O. Per selezionare un suono, usa i 10 pulsanti
dedicati. Il suono selezionato è illuminato.
Se devi suonare in una diversa tonalità, puoi semplicemente
trasporre la tastiera a passi da un semitono, premi Function &
Transpose e usa Value -/+. Se non imposti nessuna trasposi-
zione, il display mostra 0. Possono essere impostate trasposizioni da -6 a 5 semitoni.
Premi di nuovo Function per mantenere la trasposizione e
uscire dal modo Transpose. L‘impostazione della trasposizione è mantenuta no allo spegnimento dello strumento.
Per variare l‘atezza del suono durante l‘esecuzione di ±2 semitoni, usa la ruota Pitch posta sulla sinistra. La ruota torna
automaticamente nella posizione centrale.
Per suonare due timbri sovrapposti su tutta la tastiera, premi
contemporaneamente i relativi tasti nel pannello (es Grand Piano & Pad 2).
Generatore sonoro /
Selezione dei suoni
VolumeImposta il livello sonoro con il potenziometro Volume.
Transpose
Pitch wheel
I
Layer
Usa il potenziometro Balance per regolare il livello relativo
dei due layer 1 e 2.
Balance
NUMA Compact by Studiologic®9
Eetti
Free
• Modulazione MIDI
• Parametri eetto Modulation
Selezione Eetti
Modulation Level
Reverb Mix
Display - Value -/+
• Visualizzazione e
regolazione valori
Function
• in combinazione con
Modulation Lev / Reverb Mix
Modulation Lev - Reverb Mix
• Livello eetto Modulation
• Livello eetto Reverb
Select
• Selezione Eetti
Premendo più volte il tasto Select si può selezionare un effetto di modulazione o di riverbero. L‘eetto selezionato è
indicato dal LED. Se nessun LED è illuminato, nessun eetto
è attivo. Entrambi gli eetti possono essere usati indipendentemente o contemporaneamente.
Premi Function & Modulation Level per accedere alla rego-
lazione della intensità dell‘eetto modulante, che può essere
impostata tramite Value -/+
Free Wheel
Premi Function & Reverb Mix per accedere alla regolazio-
ne della intensità dell‘eetto reverberante, che può essere
impostata tramite Value -/+
Premi di nuovo Function per mantenere l‘impostazione ed
uscire dalla modalità di assegnazione eetti.
Nota: Selezionando due suoni in Layer lo strumento manterrà l‘eetto asse-
gnato al suono. Nel caso che due eetti diversi erano assegnati ai due suoni in
Layer, lo strumento seguirà uno schema di priorità.
Esempio:
Grand Piano (+ Chorus) & Pad1 (+ Phaser) = Grand Piano & Pad1 (+ Chorus)
La ruota Free invia la modulazione come denita dal protocollo MIDI (Vibrato) tramite l‘uscita MIDI OUT e USB MIDI,
mentre controlla alcuni parametri del processore interno di
eetti così come indicato:
EFFETTOPARAMETRI
ChorusProfondità
PhaserProfondità e feedback
RotarySlow/Fast (con funzione Still al centro)
TermoloVelocità
NUMA Compact by Studiologic®
10
Dinamica / Memorizzazione
Display - Value -/+
• Visualizzazione e
regolazione valori
Function
• in combinazione con Velocity
Velocity
• Impostazione Velocity curve
La velocity denisce la risposta al tocco della tastiera.
Entra nel velocity mode premendo Function & Velocity.
Il display indica le diverse curve con F(xed), L(low),
M(medium), H(high). Usa Value +/- per selezionare la curva
desiderata. Nel caso sia selezionata la Fixed, ripremendo il
tasto Velocity é possibile impostare il valore dinamico desi-
derato (0-127).
Premi di nuovo Function per mantenere la regolazione ed
uscire dal modo Velocity.
Velocity
Per memorizzare i tuoi settaggi e le regolazioni in modo
permanente in un preset, tieni premuto per alcuni secondi
Function [store]. Usa Value -/+ per selezionare una delle 50
locazioni da P01 a P50 mostrate nel display.
Premi di nuovo Function [store]. Ora il display mostra Y e N.
Per confermare premi Value– (Y). Per non confermare la me-
morizzazione premi Value+ (N).
Nei preset vengono memorizzati i seguenti parametri:
Suono(i)
Selezione Eetti
Eetto(i) - Mix / Amount
Layer
Bilanciamento Layer
Free Wheel
Velocity curve
Parametri MIDI
Memorizzazione preset
I
NUMA Compact by Studiologic® 11
Funzioni Global
On/O
• Factory restore
Ripristino factory presets
Display - Value +/-
• Visualizzazione e
regolazione valori
Master Tune
• Accorda NUMA Compact
con altri strumenti
Function
• in combinazione con Master Tune
• aggiornamento rmware
Se desideri ripristinare i preset di fabbrica, spegni NUMA
Compact e riaccendilo tenendo premuto il tasto On/O del
MIDI module. Il display ora mostra RST e ripremendo il tasto
On/O il display mostra la selezione Y o N. Premi Value - (Y)
per confermare il ripristino.
Avvertenza: Questa funzione cancellerà irrimediabilmente
eventuali preset precedentemente salvati!
Master Tune
Versione Firmware
Aggiornamento Firmware
Premi Function & Master Tune per accordare NUMA Compact con altri strumenti. Sono disponibili valori da -99 a 99
centesimi di semitono. Modica i valori usando Value -/+.
Premi di nuovo Function per mantenere le modiche ed
uscire dal modo Master Tune. L‘impostazione Master Tune è
mantenuta no allo spegnimento dello strumento.
Accendendo lo strumento mentre si tiene premuto il tasto
Value - per alcuni secondi, il display mostra la versione del
rmware installata nello strumento (es: 100, versione 1.00 del
rmware).
Premendo il tasto Value - lo strumento riprende le normali
funzioni.
È possibile eettuare aggiornamenti di rmware collegando
la porta USB ad un computer.
Accendendo lo strumento mentre si preme il tasto Function
il display di NUMA Compact mostra la scritta UPL (Upload).
E‘ ora possibile aggiornare il rmware (qualora nuovi aggiornamenti fossero resi disponibili) attraverso il pannello di
controllo scaricabile dal sito www.studiologic-music.com seguendo le istruzioni allagate.
NUMACompact by Studiologic®
12
MIDI
On/O
• Midi Module on/o
Volume
• Volume MIDI
Display - Value -/+
• Visualizzazione e
regolazione valori
MIDI
• Selezione parametro MIDI
MIDI (Musical Instruments Digital Interface) è uno standard
per la trasmissione dati tra moduli sonori, sintetizzatori,
computer e software musicali. Prendi nota: il MIDI Out di una
periferica viene connessa con il MIDI In di un‘altra.
Il NUMA Compact invia e riceve i dati dalle porte MIDI e contemporaneamente tramite la connessione USB.
Connessione MIDI
Usando il pulsante On/O nella sezione MIDI Module, scegli se
NUMA Compact invia i dati MIDI al MIDI Out e alla porta USB. Il
potenziometro Volume invia il controllo MIDI 7 (Volume MIDI).
Seleziona le varie funzioni di Masterkeyboard col pulsante
MIDI: Program Change, LSB Bank, MSB Bank, Channel e
Octave. La funzione selezionata è indicata nel display ed è
regolabile con Value -/+.
Canale MIDI 16: Il canale MIDI16 funge da Common Channel che invia e
riceve tutti i dati MIDI relativi ad ogni controllo dello strumento permettendone una gestione completa via MIDI.
I suoni interni di NUMA Compact possono essere selezionati
via MIDI Program Change.
StrumentoProgram Change
Grand Piano01
Bright Piano12
E Piano 145
E Piano 223
E Piano 356
Clav78
Pad 15051
Pad 24849
Organ 11718
Organ 21819
Funzioni
Masterkeyboard
I
NUMA Compact by Studiologic® 13
Risoluzione problemi
Risoluzione problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Lo strumento non si
accende.
Lo strumento non invia
dati MIDI.
Lo strumento non può
essere controllato via
MIDI.
Lo strumento suona e
trasmette solo ad un
valore sso di dinamica
Non si sente nessun
suono.
Nel modo Layer si sente
solo un suono.
Il pedale del Sustain
funziona al contrario
(note lunghe senza
pressione e viceversa).
Non c‘è alimentazione. L‘ adattatore è
difettoso.
MIDI Module è
spento.
I dati MIDI non sono
inviati ai canali MIDI
1, 2 o 16.
Fixed Velocity è selezionata.
Il Sound Bank è
spento.
Il volume è impostato
a 0.
Connessioni cavo/
cua difettose.
Un pedale Sustain è
collegato alla porta
Expression.
La manopola Balance
è impostata su Upper
o Lower.
La polarità del pedale
usato è invertita.
Assicurati che ci sia
corrente. Controlla la funzionalità
dell‘adattatore.
Accendi il MIDI Module
premendo On/O.
Invia i dati MIDI solo
sui canali 1,2 o 16.
Seleziona una curva di
velocity diversa.
Accendi il Sound Bank
premendo On/O.
Imposta Volume ad un
livello più alto.
Cambia cavo/cua.
Scollega il pedale
Sustain dalla connessione Expression.
Cambia il valore di
Balance.
Spegni e riaccendi
lo strumento che
adatterà la polarità
automaticamente.
NUMACompact by Studiologic®
14
Dichiarazioni
Tuti i prodotti Studiologic sono costruiti attentamente, calibrati,
testati, e sono soggetti a garanzia. Registra il tuo strumento per avere
pieno supporto. Danni causati da trasporto non conforme, montaggio o
errata manutenzione, non sono coperti da questa garanzia. Per eventuali informazioni rivolgersi al proprio negoziante e/o al distributore di zona.
FATAR srl
Zona Ind.le Squartabue
62019 Recanati MC Italy
dichiara che questo prodotto è conforme alle Direttive Europee:
2004/108//EC EMC Directive
DIN EN 55013 EMC radio disturbance of sound, TV and
associated equipment
DIN EN 55020 EMC immunity of sound, TV and
associated equipment
Recanati, 20. 05. 2012 Marco Ragni, Chief Executive Ocer
Questa dichiarazione diventa non valida nel caso di modiche non
autorizzate.
Garanzia
Conformità CE
Questo prodotto è costruito secondo le direttive 2002/95/EC.
L‘adozione delle direttive EG 2003/108/EG è volta a prevenire e limitare il usso di riuti di apparecchiature destinati alle discariche,
attraverso politiche di riuso e riciclaggio degli apparecchi e dei loro
componenti (WEEE). Aiutaci a mantenere il mondo pulito.
Per garantire il massimo della qualità, i prodotti Studiologic sono
sempre progettati allo stato dell‘arte, per questo sono consentite,
senza preavviso: modiche, migliorie variazioni. Speciche tecniche
e di aspetto possono essere diverse da quanto indicato in questo
manuale.
Tutti i marchi usati in questo manuale appartengono ai rispettivi
proprietari.
Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o trasmessa
in ogni forma senza il consenso del proprietrio del Copyright:
Conformità RoHS
RoHS
compliant
2002/95/EC
Disposizioni / WEEE
Stato dell‘arte
Marchi
Copyright
I
FATAR Srl
Zona Ind.le Squartabue
62019 Recanati, Italia
NUMA Compact by Studiologic® 15
Loading...
+ 37 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.