34
Note importanti
Consigli e trucchi che aiutano a perfezionare le incollature
Un funzionamento perfetto
viene garantito soltanto con
l’impiego di cartucce di
collante originali
STEINEL.
I materiali da incollare
devono essere privi di grasso, asciutti e assolutamente
puliti (strofinateli p. es. con
un fazzoletto di carta).
Attenzione: Non impiegate
nessun solvente e nessun
detergente che contiene
solventi. In aggiunta, è consigliabile irruvidire le superfici da incollare, specialmente quando si tratta di
metalli trattati in maniera
particolare, come alluminio
anodizzato, metallo zincato.
Quando incollate superfici
di vetro, i punti di incollatura non devono venire esposti in continuazione all'influsso diretto dei raggi solari (raggi UV) (Coprite eventualmente con un'eti
chetta autoadesiva il retro
del punto di incollatura.)
I pezzi da incollare devono
trovarsi a temperatura
ambiente. Riscaldate quanto basta i materiali freddi,
come p. es. piastrelle,
marmo ecc., prima dell’applicazione (p. es. con un
convogliatore di aria calda),
al fine di evitare che il
collante si solidifichi troppo
presto, con conseguente
maggiore difficoltà di allineamento.
I pezzi pesanti vanno
fissati subito dopo che
sono stati incollati (p. es.
con nastro adesivo).
L’adesività è ottimale quan-
do le superfici di adesione
si attaccano l’una all’altra
subito dopo aver applicato
il collante.
L’eccesso di collante induri-
to si può togliere con facilità con un coltello.
I pezzi incollati si possono
staccare riscaldando il
punto di incollatura
(a 130 °C, p. es. con un
convogliatore di aria calda).
Applicate il collante a punti
o a strisce. Non spalmatelo.
Nel caso di pause di
lavoro prolungate
(di oltre 60 minuti), estraete
la spina dalla presa di corrente e chiudete la cartuccia avvitando il tappo.
Chiudete sempre per bene il
tappo a vite dopo ogni
applicazione; viene così
garantita una più lunga inalterabilità del collante termoindurente PUR.
L’entità del carico mecca-
nico applicabile al punto
di incollatura dipende
fondamentalmente dal
grado di solidità della
base di applicazione
(p. es. incollatura su carta
da parati).
Come allentare un tappo
avvitabile di cartuccia
bloccato dal collante
Fissaggio della stazione di riscaldamento
Se necessario, la stazione di
riscaldamento si può anche
avvitare su una base solida.
Per un tale fissaggio sono
predisposte due spine filettate sulla parte inferiore della
stazione di riscaldamento.
Distanza tra le due viti
(Ø 2,9 mm): 38 mm.
Se dopo un uso prolungato il
tappo avvitabile dovesse rimane
bloccato dal collante in modo
tale, da non poterlo aprire con
le sole mani, si può svitare il
tappo inserendolo nell’apposita
apertura di cui è dotata la stazione di riscaldamento (v. figura
a lato).
Importante: Innanzi tutto sarà
necessario riscaldare il collante
termoindurente nella stazione
di riscaldamento.
Chiudete sempre per bene la
cartuccia sia in fase di riscaldamento come anche
dopo l’uso.
Prima di iniziare con il ris-
caldamento di una nuova
cartuccia lasciate raffreddare
la testa riscaldante.
Nel caso in cui accidental-
mente dovessero rimanere
incollate tra di loro la cartuccia e la testa riscaldante, si
possono nuovamente staccare dopo averle riscaldate.
Dopo l’operazione pulite la
stazione di riscaldamento
allontanando meccanicamente i resti di collante.
35
Rigidità finale del collante PUR
Legno / legno
Legno / metallo
Legno / ceramica
Legno / pelle
Legno / tessuto
Legno / materia plastica
Legno / vetro
Metallo / metallo
Metallo / ceramica
Metallo / pelle
Metallo / tessuto
Metallo / materia plastica
Metallo / vetro
Ceramica / ceramica
Ceramica / pelle
Ceramica / tessuto
Ceramica / materia plast.
Ceramica / vetro
Pelle / pelle
Pelle / tessuto
Pelle / materia plastica
Pelle / vetro
Tessuto / tessuto
Tessuto / materia plastica
Tessuto / vetro
Materia plast. / materia plast.
Materia plastica / vetro
Vetro / vetro
+ +
+
+
+ +
+ +
+
+
+
+
+
+
•
+
+
+
+
+
+
+ +
+ +
+
+
+ +
+
+
•
+
+
+ + +
+
+ +
+ + +
+ + +
+ +
+ +
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ +
+
+ + +
+ + +
+
+
+ + +
+ +
+
+
+ +
+
+ + +
+ +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ +
+ + +
+ +
+ + +
+ + +
+ +
+ +
+ + +
+ + +
+ +
+ +
+ + +
+ +
Rigidità iniziale
dopo 5 min
Rigidità finale
dopo 24 ore
Rigidità finale
dopo 5 giorni
+ + + ottimo
+ + buono
+ soddisfacente
•
sufficiente
Accoppiamenti col
collante PUR
I