Dichiarazione di garanzia
Quale acquirente Lei può rivendicare nei confronti del venditore i diritti previsti dalla legge. Nella misura in cui tali
diritti esistono nel Suo paese, la nostra dichiarazione di
garanzia né li riduce né li limita. Noi Le concediamo 5 anni
di garanzia dell’impeccabile costituzione e del regolare funzionamento del Suo prodotto a sensori STEINEL Professional. Noi garantiamo che questo prodotto è privo di difetti di
produzione e costruzione. Garantiamo la funzionalità di tutti
i componenti elettronici e di tutti i cavi nonché l’assenza di
vizi di tutti i materiali impiegati e delle loro superfici.
Rivendicazione
Se ha intenzione di esporre reclamo in merito al prodotto
da Lei acquistato, La si prega di trasmettere tale reclamo
completo e affrancato assieme allo scontrino d’acquisto o
alla fattura indicante la data dell’acquisto e la denominazio-
ne del prodotto al Suo rivenditore o direttamente a noi:
STEINEL Italia Srl, Via del lavoro, 18 Cassano Magnago
21012 (VA). Le consigliamo pertanto di conservare scrupo-
losamente lo scontrino d’acquisto o la fattura fino alla scadenza del periodo di garanzia. La STEINEL declina ogni
responsabilità per costi e rischi legati al trasporto nell’ambito della restituzione del prodotto.
(Per informazioni in merito alla rivendicazione di un
diritto di garanzia si prega di consultare il nostro sito web
www.steinel.it)
Se dovesse esporre un caso di garanzia
o una domanda sul Suo prodotto, ci può
contattare al numero 0331 28 96 05 dal
lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
La lampada a sensore si accende
a sproposito
Lampada a sensore - Modifica del raggio
d'azione
Il LED rosso lampeggia velocemente
n
il vento muove alberi e cespugli nel
campo di rilevamento
n
vengono rilevate automobili sulla
strada
n
improvviso sbalzo di temperatura a
causa delle intemperie (vento, pioggia,
neve) o aria di scarico da ventilatori,
finestre aperte
n
spostate il campo
n
spostate il campo
n
cambiate luogo di montaggio
o impostatelo altrove
n
diverse temperature ambientali
n
impostate precisamente il campo di
rilevamento con l'ausilio di calotte di
copertura
n
il fusibile interno è attivato
n
spegnete la lampada a sensore e
dopo ca. 5 sec. riaccendetela
Sfarfallio dei LED
n
rete elettrica locale
n
cfr. avvertenza a pagina 23
Disturbi di funzionamento
Lampada a sensore priva di tensione
La lampada sensore non si accende
La lampada a sensore non si spegne
Disturbo
n
fusibile guasto, interruttore non acceso, linea di alimentazione interrotta
n
corto circuito
n
nuovo fusibile, accendete l'interruttore di rete; controllate il cavo con un
indicatore di tensione
n
controllate gli allacciamenti
n
nel funzionamento con luce diurna, la
regolazione di luce crepuscolare si trova impostata su funzionamento di notte
n
lampadina difettosa
n
interruttore di rete OFF
n
fusibile difettoso
n
campo di rilevamento non impostato
con direzione giusta
n
il fusibile elettrico interno è stato attivato (il LED lampeggia velocemente)
n
il morsetto di collegamento alla rete
non è infilato correttamente
n
effettuate una nuova regolazione
(regolatore )
n
cambiate lampadina ad incandescenza
n
accendete l'apparecchio
n
cambiate fusibile, eventualmente
controllate l'allacciamento
n
regolate nuovamente il campo
n
spegnete la lampada a sensore e
dopo ca. 5 sec. riaccendetela
n
comprimete bene il morsetto
n
continuo movimento all'interno del
campo di rilevamento
n
l'unità sensore non è scattata in
posizione
n
controllate il campo e se necessario
regolarlo nuovamente
n
innestate l'unità sensore in posizione
esercitando una leggera pressione
La luce di base, contrariamente a quanto
si desidera, non si spegne attorno a
mezzanotte
n
una fonte luminosa esterna
(per es. un altro segnalatore di movimento o un'altra lampada) rende
inattiva la lampada a sensore
n
proteggete la lampada a sensore dalla luce esterna, osservate la lampada
a sensore per più giorni, essa necessita di qualche tempo per riportarsi al
valore corretto
La lampada a sensore non si spegne
completamente
n
è selezionata la luce di base
n
selettore di programma su 1
Causa Rimedi
- 25 -
Funzionamento con luce continua
Se viene montato un interruttore di rete nella linea di
allacciamento alla rete, oltre alle semplici operazioni di
accensione e spegnimento sono possibili anche le seguenti
funzioni:
Funzionamento del sensore
1) Accendere la luce (se la lampada è in posizione OFF):
Interruttore 1 x OFF e ON.
La lampada passa in funzionamento con sensore.
2) Spegnere la luce (se la lampada è in posizione ON):
Interruttore 1 x ON e OFF.
La lampada si spegne.
Funzionamento a luce continua
1) Accensione della luce continua:
Interruttore 2 x OFF e ON. La lampada rimane accesa con
luce continua per 4 ore (dietro la lente si illumina il LED
rosso). Dopo questo periodo di tempo la lampada passa
di nuovo automaticamente in funzionamento con sensore
(il LED rosso si spegne).
2) Disattivazione della funzione luce continua:
Interruttore 1 x ON e OFF. La lampada si spegne.
Importante:
L'azionamento multiplo dell'interruttore deve avvenire
rapidamente (entro 0,5 –1 sec.).
Regolazione del campo di rilevamento
A seconda delle necessità è possibile limitare il campo di
rilevamento. Le calotte di copertura fornite in dotazione
servono a coprire un qualsiasi numero di segmenti di lente.
In tal modo è possibile escludere gli eventuali interventi a
sproposito provocati ad esempio da automobili, passanti,
ecc., o sorvegliare in modo mirato punti particolarmente
esposti al pericolo. Le calotte di copertura possono venire
separate lungo le suddivisioni in verticale già preparate.
Dopo di ciò esse devono venire semplicemente infilate sulla
spina.
Funzionamento / Cura
La lampada a sensore è adatta per l'accensione e lo
spegnimento automatici della luce. Gli influssi degli agenti
atmosferici potrebbero compromettere il funzionamento
della lampada a sensore, in caso di forti raffiche di vento,
neve, pioggia o grandine è possibile che il sensore interven-
ga a sproposito, in quanto improvvisi sbalzi di temperatura
riconducibili a tali fenomeni non possono venire distinti da
quelli dovuti alla presenza di fonti di calore. In caso la lente
di rilevamento fosse imbrattata, pulitela con un panno umido (senza utilizzare detergenti).
Dati tecnici
Dimensioni (a x l x p): 291 x 291 x 104 mm (L 690 LED)
291 x 291 x 126 mm (L 691 LED)
Allacciamento alla rete: 230 – 240 V, 50 Hz
Potenza: 16 W Power LEDs 320 Lumen / 20 Lumen/W
Temperatura del colore: 3200 Kelvin (bianco caldo)
Durata utile LED: 50.000 ore
Angolo di rilevamento: 360° con protezione antistrisciamento
Raggio d'azione del rilevamento: in un raggio di 8 m
Regolazione crepuscolare: 2 – 2000 Lux
Regolazione del periodo di accensione: 5 sec. – 15 min.
Luce di base: 0 o 25%, accensione graduale della luce
Luce continua: 4 ore di luce continua commutabile
Grado di protezione: IP 44
Classe di protezione:
II
Tipo di materiale: involucro di alluminio, coperchio di vetro o di plastica (PMMA)
Intervallo di temperatura: tra - 20 °C e + 40 °C
Dichiarazione di conformità
Questo prodotto è conforme alle seguenti direttive:
- Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
- Direttiva sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
2011/65/CE
- Direttiva sulla bassa tensione 2006/95/CE
- Direttiva RAEE 2012/19/CE
- 24 -
I