
30A Firma™ Brushless ESC + 2800Kv 2-in-1
SPMXSEM0502
Manuale di Istruzioni
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una
documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
Signicato di termini specialistici
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso
del prodotto:
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni
alle persone O il rischio elevato di lesioni superciali alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di
lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. Un
uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo aeromodello è un prodotto sosticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e
richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle persone e
danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto.
Non tentare in nessun caso di smontare il prodotto, di utilizzarlo con componenti non compatibili odi potenziarlo senza previa approvazione
di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale
leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il prodotto, alne di utilizzarlo
correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
AVVISO: Questo prodotto è rivolto esclusivamente a veicoli ed aerei di tipo hobbistico senza pilota a bordo e controllati a distanza. Al di
fuori di questo utilizzo, Horizon Hobby declina ogni responsabilità e non riconosce interventi in garanzia.
Speciche
SPMXSEM0502
Corrente continua di picco 30A
Applicazioni principali 1/16 e 1/18 rock crawler
Celle LiPo/NiMH 2–3S LiPo, 6–9 Celle NiMH
Uscita BEC 6 V/7,4 V commutabile, corrente continua 4A (modalità di commutazione)
Presa di ingresso IC2
Peso 76,5g
Impostazione dei parametri
Kv motore 28200 Kv
Diametro / lunghezza motore 24 mm / 45,8 mm
Diametro / lunghezza esposta albero 2,3 mm / 13,7 mm
Poli motore 4 poli
Rapporto di trasmissione
Una combinazione impropria tra pignone e corona provoca un
accumulo eccessivo di calore nel motore e nel regolatore di velocità.
Consultare il manuale del kit del veicolo per le dimensioni del
pignone consigliate dal fabbricante. É consigliabile monitorare le
temperature di lavoro del sistema quando si corre su un circuito
nuovo o diverso o su superci da gara. La temperatura di lavoro
del sistema non deve mai superare i 71° C. Il luogo migliore dove
monitorare la temperatura del sistema è al centro della campana
Installazione del sistema
Assicurarsi sempre che le viti di montaggio siano lunghe abbastanza
da ssare il motore in sede. Assicurarsi però anche che le viti non
siano troppo lunghe da penetrare eccessivamente nel motore,
danneggiandolo.
La profondità massima delle viti di montaggio nel motore è di circa 3
mm. Consigliamo di utilizzare la viteria fornita con il veicolo. L’utilizzo
di viti troppo lunghe provocherà danni al sistema e invaliderà la
garanzia.
Quando si monta il motore sul veicolo, è molto importante assicurare
che l’ingranamento sia corretto e il movimento degli ingranaggi
uido e non forzato. Il supporto del motore sul veicolo in genere
offre dei fori di montaggio scanalati regolabili da utilizzare per la
Collegamento del sistema
• Collegare il ricevitore; inserire il connettore del servo che viene dal
motore nel canale dell’acceleratore del ricevitore.
• Collegare la batteria; il motore ESC Firma 2-in-1 ha un connettore
per batteria IC3. Collegare una batteria 2S LiPo con connettore IC3
o EC3 quando si è pronti a usare il modello.
Pulsante Set
Connettore principale potenza IC2
Pulsante di accensione
Pulsante Set
Connettore acceleratore
nale. Se la temperatura supera i 71° C dopo una corsa di 5 minuti, il
rapporto degli ingranaggi deve essere ridotto (passare a un pignone
più piccolo).
ATTENZIONE: tenersi sempre lontani dall’albero in rotante e
dal pignone se la batteria è collegata. In caso contrario, si
corre il rischio di lesioni personali.
regolazione dell’ingranamento.
Mantenere un ingranamento corretto (cioè come i denti si
accoppiano tra loro) è importante per le prestazioni del modello. Se
il gioco è troppo ampio, il pignone del motore può danneggiare la
corona. Un gioco troppo stretto può limitare la velocità e provocare
il surriscaldamento del sistema. Inserire un pezzetto di carta
tra pignone e corona cilindrica mentre li si installa. Spingere gli
ingranaggi l’uno contro l’altro serrando le viti di montaggio. Quando
il gioco è alla distanza corretta, rimuovere il pezzetto di carta
ruotando la corona no a espellere la carta. Controllare il gioco in più
punti lungo la corona maggiore prima di nalizzare la posizione di
montaggio del motore.
AVVISO: non alimentare il ricevitore con batterie dedicate
separate. Quando è acceso, l’ESC fornisce al ricevitore
alimentazione regolata a 6 V dalla batteria principale attraverso la
linea dell’acceleratore. L’ESC può subire danni se il ricevitore viene
alimentato con una propria batteria dedicata.
AVVISO: scollegare sempre la batteria dal sistema prima di
riporre il modello dopo l’uso. L’interruttore del sistema controlla
solamente l’alimentazione al ricevitore e ai servo. Se connesso alla
batteria, il sistema continua ad assorbire corrente, con rischio di
danni alla batteria dovuti a scaricamento eccessivo.
Calibrazione ESC
Quando si usa un nuovo ESC è importante calibrarlo in modo che da farlo corrispondere al campo di escursione dell’acceleratore sulla
trasmittente. La procedura di calibrazione dell’ESC va ripetuta quando si installa un nuovo radiocomando o si apportano modiche ai valori di
acceleratore/freno nella trasmittente. La mancata calibrazione tra ESC e radiocomando ne pregiudica il corretto funzionamento. Impostare il
failsafe sulla radio in posizione neutra per garantire l’arresto del motore in caso di perdita del segnale.
1. Accendere la trasmittente e iniziare con valori del gas al 100% per Dual Rate e corsa e in posizione neutra per trim e subtrim. Vericare
che le funzioni di frenata ABS non siano attive prima di procedere con la calibrazione.
Per le trasmittenti senza schermo LCD, girare la manopola D/R all’impostazione massima e centrare il trim del gas.
2. Collegare la batteria all’ESC.
3. Tenere premuto il pulsante SET e accendere l’ESC. Quando il motore emette un bip, rilasciare il pulsante di accensione.
4. Con il grilletto del gas e il trim in posizione neutra, premere e rilasciare il pulsante SET. Il motore emette un segnale acustico.
5. Premere completamente il grilletto del gas e premere e rilasciare il pulsante SET. Il motore emette due segnali acustici.
6. Spingere il grilletto del gas completamente all’indietro e premere e rilasciare il tasto SET. Il motore emette tre segnali acustici.
7. Spegnere il sistema premendo il pulsante ON/OFF.
8. Accendere il sistema premendo il pulsante ON/OFF. Il sistema è pronto per l’uso.
Utilizzo
1. Accendere la trasmittente.
2. Collegare una batteria al connettore di alimentazione che viene dal motore.
3. Collegare la batteria all’ESC.
4. Il motore emetterà due toni sonori per indicare 2S LiPo.
5. Premere e rilasciare il tasto ON/OFF per accendere il veicolo
6. Alla ne della sessione di corsa, premere e rilasciare il tasto ON/OFF per spegnere il veicolo, oppure scollegare la batteria.
IMPORTANTE: Scollegare sempre la batteria una volta nita la sessione di corsa. Se si lascia la batteria collegata per un periodo di tempo
prolungato, questa si scarica lentamente no a zero volt, subendo danni permanenti.
Programmazione ESC
1. Accendere la trasmittente e lasciare acceleratore e trim motore in posizione neutra.
2. Collegare una batteria all’ESC e accendere l’ESC.
3. Tenere premuto il pulsante SET per due secondi.
4. Premere e rilasciare il pulsante SET per navigare e selezionare le opzioni dalla tabella di programmazione. Il motore emette i toni
corrispondenti alla tabella.
5. Premere e rilasciare rapidamente il pulsante SET per passare al parametro successivo. Quando si raggiunge il parametro desiderato,
tenere premuto il pulsante SET per tre secondi per selezionarlo.
6. Premere e rilasciare rapidamente il pulsante SET per passare al valore successivo e selezionare il parametro. Quando si raggiunge il valore
desiderato, tenere premuto il pulsante SET per tre secondi per selezionarlo. Il motore emette un segnale acustico lungo a indicare che
l’impostazione è stata salvata.
7. Spegnere il sistema.
8. Ripetere i punti 2-7 per apportare ulteriori modiche alla programmazione.
Opzioni di programmazione
Elementi Opzione 1 Opzione 2 Opzione 3 Opzione 4Opzione 5Opzione 6Opzione 7Opzione 8Opzione
9
1. Modalità di marcia
2. Corrispondenza
acceleratore/RPM
3. Celle LiPo
4. Tensione di taglio Disattivato Basso Medio Alto
5. Protezione termica 221F/105C
6. Rotazione del motore Antioraria
7. Tensione BEC 6,0 V 7,4 V
8. Potenza del freno
motore
9. Ritardo freno motore Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Livello 7 Livello 8 Livello 9
10. Potenza
frenante max
11. Potenza max
in retromarcia
12. Punch Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Livello 7 Livello 8 Livello 9
1. Modalità di marcia
Determina se il motore funzionerà con o senza freno e retromarcia.
2. Corrispondenza RPM/acceleratore
Il regime motore cambia quando il veicolo incontra ostacoli o le condizioni del suolo cambiano (il numero di giri/motore cambia in base al
carico sul veicolo). Questa impostazione determina quanto aggressivamente l’ESC varia il regime motore in base al carico.
Quando gli input dell’acceleratore rimangono invariati, impostare questo parametro su “Low” (basso) genera una risposta analoga a quella di
un motore a spazzole. Impostandolo su “High” (alto) si esalta il senso di controllo sulla velocità, facendo sì che il veicolo mantenga la velocità
al valore impostato dall’acceleratore indipendentemente dalla resistenza incontrata.
L’impostazione di default è “enable” (abilita).
3. Celle LiPo
Selezionando Auto, l’ESC determina il numero di celle LiPo a ogni accensione sulla base della tensione iniziale.
4. Tensione di taglio
Protezione da bassa tensione (LVC) per le batterie LiPo. Questa funzione è nalizzata soprattutto a evitare danni alle batterie LiPo provocati da
una scarica eccessiva. Se la protezione LVC è attiva e la tensione scende sotto la soglia di taglio, l’ESC riduce la potenza al 50% e dopo 10
secondi la interrompe. Il LED rosso inizia a lampeggiare quando l’ESC entra in modalità LVC.
Se la funzione LVC non è attiva, l’ESC non taglia la potenza quando la tensione scende troppo. Si sconsiglia di impostare la protezione
LVC su “Disabled” (disattivato) se si usa una batteria LiPo, perché senza la funzione LVC la batteria LiPo rischia di subire danni in caso di
sovrascarica.
• NIMH: per le batterie NiMH, si consiglia di disabilitare la funzione impostandola su “Disabled”.
• Tensione di taglio: l’ESC imposta la tensione di taglio per la batteria in base alla tensione della batteria rilevata quando la batteria viene
collegata.
5. Protezione termica
Selezionare la temperatura di taglio che si desidera utilizzare, oppure disabilitare la protezione termica a proprio rischio.
Raccomandiamo l’impostazione predenita di 105 °C.
6. Rotazione del motore
Cambiare questa impostazione per invertire il senso di rotazione del motore. Non cambiare l’ordine di cablaggio con questo sistema motore/
ESC 2-in-1.
7. Tensione BEC
• Opzione 1: 6,0 V adeguata per la maggior parte dei servo standard. Non consigliata per i servo HV (alta tensione).
• Opzione 2: 7,4 V adeguata per i servo ad alta tensione. Non utilizzare quest’opzione con i servo standard; è possibile che servo standard da
5-6 V possano subire danni da questa impostazione di tensione.
8. Freno motore
Avanti/
Freno
Disattiva Abilitato
Auto 2S
Disattivato Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Livello 7 Livello 8
12,5% 25% 37,5%
25% 50% 75%
Avanti/Freno/
Indietro
257F/125C Disattivato
Oraria
Avanti/
Indietro
50%
100%
62,5% 75% 87,5% 100% Disattivato
È la forza frenante esercitata quando il grilletto del gas è in posizione neutra. Valori più alti sono utilizzati per rendere più ferma la frenata e
per migliorare la frenata in discesa.
IMPORTANTE: il freno motore consuma più potenza e produce più calore; iniziare applicando valori bassi e usare con cautela. Migliorare la
ventilazione dell’ESC se il calore è eccessivo.
9. Ritardo freno motore
Questa funzione gestisce quanto rapidamente l’ESC applica il freno motore. Il rapporto di forza frenante è congurabile da 1 (molto dolce) a 9
(molto aggressivo); i valori inferiori applicano il freno in maniera più graduale ed evitano arresti improvvisi o frenate a scatto.
10. Potenza frenante max
Determina la potenza di frenata che viene applicata premendo l’acceleratore completamente in posizione di retromarcia.
11. Potenza max in retromarcia
È la potenza applicata al motore quando il grilletto del gas è in posizione di piena retromarcia. Un valore basso è in genere adatto alla maggior
parte dei piloti.
12. Punch
Determina quanto velocemente viene applicata la potenza quando il grilletto dell’acceleratore viene portato rapidamente in posizione di piena
accelerazione.
Problema Possibile causa Possibile soluzione
L’ESC non si avvia e le spie di stato sono spente. 1. L’alimentazione non arriva all’ESC.
Dopo che l’ESC si è accesa e ha completato
il rilevamento della batteria LiPo, il LED verde
ha lampeggiato X volte e poi il LED rosso ha
lampeggiato.
Il veicolo procede all’indietro quando il grilletto del
gas viene spinto in avanti.
Il motore si arresta all’improvviso oppure riduce
sensibilmente la sua potenza.
La risposta del gas è pessima in prossimità
del punto neutro e il veicolo tende ad avanzare
lentamente.
Premendo il tasto SET per impostare la posizione
neutra del gas, il LED verde non lampeggia
e nessun suono viene emesso, oppure non è
stato possibile impostare il ne corsa di piena
accelerazione e il ne corsa di piena frenata dopo
aver accettato la posizione neutra.
2. Interruttore dell’ESC danneggiato.
1. L’ESC non ha rilevato il segnale del gas.
2. Il valore neutro del gas memorizzato nell’ESC
è diverso da quello memorizzato nella
trasmittente.
La direzione di default del motore non corrisponde
con il telaio.
1. Il ricevitore del radiocomando è disturbato da
interferenze radio.
2. L’ESC è entrato in protezione LVC.
3. L’ESC è entrato in protezione termica ESC.
1. Potenziometro usurato sul meccanismo del
comando del gas della trasmittente.
2. Calibrazione ESC eseguita in modo non
corretto.
1. Il cavo del gas dell’ESC non è stato inserito nel
canale corretto sul ricevitore.
2. Il cavo del gas dell’ESC è stato inserito nel
canale della retromarcia.
3. Il range del gas impostato sull’ESC differisce
da quello impostato sulla trasmittente.
1. Controllare tutte le connessioni di ESC e
batteria e vericare lo stato della batteria.
2. Sostituire l’interruttore.
1. Controllare che il lo del gas non sia inserito nel
canale della retromarcia o altro canale errato
e vericare che le batterie della trasmittente
siano cariche e che la trasmittente sia accesa.
2. Ricalibrare il campo del gas dopo aver
rilasciato il grilletto del gas in posizione neutra.
Invertire il motore usando il Programmer Box
SPMXCA200
1. Vedere il manuale della trasmittente per
maggiori informazioni sulla risoluzione dei
problemi del collegamento radio.
2. Se il LED rosso continua a lampeggiare
indicando che la protezione LVC è attiva,
sostituire la batteria.
3. Il LED verde continua a lampeggiare indicando
che la protezione termica dell’ESC è attiva.
Lasciare che l’ESC si raffreddi completamente.
1. Riparare o sostituite la trasmittente.
2. Ricalibrare il range del gas o mettere a punto
la posizione neutra della trasmittente.
1. Inserire il cavo del gas nel canale del motore
(TH) del ricevitore.
2. Fare riferimento al manuale del ricevitore per
vericarne il corretto collegamento.
3. Ricalibrare la trasmittente all’ESC.
Garanzia
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che
il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai
materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il
periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese
nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia
ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e
non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far
sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia
copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato
Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa
garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di
garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modicare
i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere
tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del
prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari
previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di
vericare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria
discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato
difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono le uniche
rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente
utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni
relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di
Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superciali o danni
per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che
viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile,
negligenza, uso ai ni commerciali, o una qualsiasi modica a
qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata,
ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo
di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon.
La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo
rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti,
indiretti o consequenziali; perdita di protto o di produzione; perdita
commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto
che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la
responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo
di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità.
Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla
manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi
Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni
derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto
l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di
garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità
associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto
intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sosticato di hobbistica e non è un giocattolo.
Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede
delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali
di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e
responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a
persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto
non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta
supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le
istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del
prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni
e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto.
Solo così si eviterà un utilizzo errato e si preverranno incidenti,
lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire
garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con
Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi
in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in
contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa
aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di
rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. Il
prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far notare che i box
originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione
senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via
corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto
Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla
spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad
una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli
componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo,
di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un
indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente
una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore
specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di
acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà
riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a
Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo
un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione
verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore.
La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro
rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di
30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione.
Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà
considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo
sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico,
soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC, sono molto costose e
devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Paese di acquisto Horizon Hobby Contatti Indirizzo
Unione Europea
Horizon Technischer Service service@horizonhobby.de
Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100
Hanskampring 9
D 22885 Barsbüttel
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Dichiarazione di conformità UE:
30A Firma 2-in-1 Brushless ESC/2800Kv Motor
(SPMXSEM0502); Con la presente, Horizon Hobby, LLC
dichiara che il dispositivo è conforme a quanto segue:
Direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE;
Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE;
Direttiva RoHS 3 - Modica 2011/65 / UE allegato II 2015/863.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al
seguente indirizzo internet: https://www.horizonhobby.com/content/
support-render-compliance.
Produttore ufciale dell’UE:
Horizon Hobby, LLC
2904 Research Road
Champaign, IL 61822 USA
Importatore ufciale dell’UE:
Horizon Hobby, GmbH
Hanskampring 9
22885 Barsbüttel Germany
AVVISO RAEE:
Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva europea
2012/19/UE riguardante i riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Il simbolo indica che il prodotto non va
smaltito insieme ai riuti domestici. Il prodotto deve essere
consegnato agli appositi centri di raccolta per consentirne il
recupero e il riciclaggio
.
10/15
Germany
© 2024 Horizon Hobby, LLC. Firma, IC2, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Updated 7/2024 647102.1