Système Sans Barre Stabilisatrice pour hélicoptère FC6350HX
Sistema per elicottero Flybarless FC6350HX
Created 6/24 878572
IT
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti
a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una
documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o
towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
Signicato di termini specialistici
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini
per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto:
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite,
determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle
persone O il rischio elevato di lesioni superficiali alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite,
determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare
il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare
con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. Un uso
improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose
e gravi lesioni alle persone.
Questo aeromodello è un prodotto sofisticato per appassionati di modellismo.
Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e richiede alcune
conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo
prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre
cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta
supervisione di un adulto. Non tentare in nessun caso di smontare il prodotto,
di utilizzarlo con componenti non compatibili odi potenziarlo senza previa
approvazione di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni
per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere
e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare,
impostare o utilizzare il prodotto, alfine di utilizzarlo correttamente e di evitare
di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: Quando è necessario
sostituire componenti Spektrum che si trovano fra i prodotti Horizon
Hobby, bisogna sempre acquistarli da un rivenditore autorizzato Horizon per
essere certi della loro qualità. Horizon Hobby LLC declina ogni responsabilità,
servizio tecnico e garanzia per l’uso di materiale non originale o che dichiara
di essere compatibile con la tecnologia DSM o con Spektrum.
AVVISO: l’utilizzo di questo prodotto è previsto esclusivamente per veicoli e
aeromodelli a uso amatoriale senza pilota con comando a distanza. Horizon
Hobby declina ogni responsabilità e non riconosce alcuna garanzia in caso di
utilizzo non conforme a quanto sopra.
Binding con un secondo ricevitore remoto opzionale ................................. 107
Canale FM (opzionale) ............................................................................ 108
Impostazione del governor (Opzionale) ..................................................... 109
Guida alla risoluzione dei problemi .......................................................... 111
Guida alla risoluzione dei problemi .......................................................... 113
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti .................................... 115
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea ..................................... 115
IT
89
IT
SPMFC6350HX
TipoSistema per elicottero flybarless FC6350HX
Dimensioni (L × P × H)42,5 x 24 x 13,6 mm
Peso16,2 g
Intervallo tensione4,8V – 8,4V
Introduzione
Il sistema di controllo del volo flybarless Spektrum™ FC6350HX è il cuore di
una nuova entusiasmante esperienza di pilotaggio di elicotteri radiocomandati.
Lo Spektrum FC6350HX è un sistema di stabilità a 3 assi per elicotteri
flybarless e come tale può essere impostato e messo a punto utilizzando la
trasmittente Spektrum come interfaccia di programmazione avanzata. Ciò
significa che tutte le impostazioni del sistema possono essere programmate
attraverso la trasmittente, senza bisogno di interfacce o di dispositivi aggiuntivi.
Il sistema FC6350HX utilizza la tecnologia AS3X per offrire prestazioni di
volo di livello professionale per il volo sportivo, di precisione e 3D aggressivo.
La tecnologia SAFE a uso facoltativo è completa di funzioni di livellamento
automatico e recupero antipanico.
Aggiungi un ESC Spektrum Smart al tuo elicottero per espanderne
ulteriormente le funzioni integrate senza fili o sensori aggiuntivi. Che si voli
con batterie con o prive di tecnologia Smart, quando rileva la connessione con
uno Smart ESC, l’FC6350HX invia un flusso di telemetria compatibile con le
trasmittenti AirWare™,
mettendo direttamente nelle tue mani i dati del sistema di alimentazione
e propulsione in tempo reale. Le informazioni telemetriche disponibili
comprendono il numero di giri del motore, la corrente, la tensione della batteria
e altro ancora.
Lo Spektrum FC6350HX può anche essere programmato, aggiornato e
sottoposto a backup utilizzando il cavo di programmazione Spektrum USB
opzionale (SPMA3065) e l’applicazione di programmazione per PC. Visita
la pagina prodotto SPMFC6350HX su HorizonHobby.com per maggiori
informazioni.
Caratteristiche
• Supporta due ricevitori remoti DSMX
• Modalità di volo SAFE Stability (stabilità) e Panic Recovery (Antipanico) opzionali e configurabili dall’utente
• Facile e intuitiva interfaccia Forward Programming per la configurazione e la
regolazione del guadagno tramite trasmittenti Spektrum compatibili
• Tecnologia Smart con predisposizione per Smart ESC e telemetria intelligente della batteria
• Supporta le trasmittenti della serie DX, iX, e NX
• Supporta servo digitali e analogici
• Frequenza servo regolabile tra 70 Hz e 560 Hz (centro 760μs e 1520μ)
90
IT
Sommario
• (1) Sistema di controllo per elicotteri flybarless (SPMFC6250HX)
• (1) Ricevitore seriale DSMX SRXL2 con telemetria (SPM4651T)
• (1) Connettore da 4 pin ZH a 3 pin servo
• (1) Adattatore da 3 maschio a 3 pin maschio
• (1) Manuali prodotto (SPMFC6250HX e SPM4651T)
• (2) Cuscinetto di montaggio giroscopio (SPMA3032)
Cavo da FC6250HX a 4651T
Cavo di aggiornamento 4651T
Installazione
1. Il controller di volo FC6250HX alla cellula del modello con il blocco dei
connettori dei servo rivolto in avanti oppure all’indietro. Il lato dello FC2650HX
rivolto verso il disco del rotore principale deve essere parallelo al disco.
2. Utilizzare un cuscinetto di montaggio (SPMA3032) per montare il controller
di volo FC6250HX alla cellula.
AVVISO: non collegare i servo di piatto ciclico, manetta o rotore di coda
prima di aver configurato la frequenza dei servo. In caso contrario sono
possibili danni ai servo e/o al modello.
Ricevitori remoti
Il controllore di volo FC6250HX utilizza il ricevitore telemetrico remoto SRXL2™
per accedere al menu Forward Programming e alle altre funzioni Smart.
Collegare il 4651T con il cavo in dotazione alla porta RX/PRG come mostrato.
Ricevitore remoto DSMX opzionale
Si consiglia un ricevitore remoto DSMX
aggiuntivo non telemetrico collegato alla
porta laterale etichettata RX quando si
pilotano modelli con pale più lunghe di
360 mm.
RX/PRG
FLYBARLESS SYSTEM
4651T
RPM | X-BUS
FC6350HX
RX
Per informazioni sull’associazione di
ricevitori remoti senza pulsante di binding, fare riferimento alla sezione intitolata
Binding con un secondo ricevitore remoto.
IMPORTANTE: assicurarsi sempre che i ricevitori remoti siano collegati alla
trasmittente prima portare in volo il modello. Un LED arancione acceso fisso su
ciascun ricevitore remoto indica che la connessione ha avuto successo.
91
IT
Collegamento dell’ESC
AVVERTENZA: rimuovere sempre il pignone o scollegare il motore
principale dall’ESC per scollegare il sistema di propulsione durante
la configurazione iniziale. Le pale del rotore principale possono mettersi in
moto in risposta alle modifiche di configurazione o i comandi inviati dalla
trasmittente. L’inosservanza di tale indicazione può causare lesioni personali
serie e danni alla proprietà.
IMPORTANTE: per i modelli con motore a carburante, non collegare il servo
del gas prima del punto 17 della procedura di impostazione.
Collegare l’ESC al sistema ybarless.
ESC convenzionali/servo gas
(segnale PWM) vanno collegati alla
Porta 1.
ESC convenzionaleAvian Smart ESC
Gli ESC Spektrum Avian Smart vanno
collegato alla Porta 2 per poter
sfruttare la telemetria Smart ESC.
Porta 1
RX/PRG
FLYBARLESS SYSTEM
FC6350HX
RPM | X-BUS
RX/PRG
RX
Porta 2
RPM | X-BUS
FLYBARLESS SYSTEM
FC6350HX
RX
Prima di iniziare
Il sistema Flybarless FC6350HX viene impostato, programmato e regolato
tramite il menu di programmazione avanzata Forward Programming dei
radiocomandi Spektrum compatibili.
Per accedere al menu Forward Programming potrebbe essere necessario un
aggiornamento del firmware della trasmittente. Andare su spektrumrc.com
per registrare e aggiornare la trasmittente.
• Prima di entrare nel menu Forward Programming, attivare la funzione
Throttle Hold.
• Prima di uscire da Forward Programming, portare la manetta in
posizione di arresto completo. Attendere che il LED lampeggi in verde
prima di spegnere, per assicurarsi che le impostazioni siano salvate.
• Uscire sempre da Forward Programming prima di scollegare
l’alimentazione per assicurarsi che i parametri siano salvati.
• Per accedere al menu Forward Programming, il sistema Flybarless deve
essere acceso e collegato (binding eseguito) alla trasmittente.
92
Indicazioni LED per riferimento, congurazione richiesta
Rosso, verde e blu con lampeggio
veloce
Strobo verde lentoFunzionamento normale
Strobo rosso lento
Rosso lampeggiante quando si esce
da Forward Programming
Strobo ciano lentoModalità Forward Programming
Giallo lampeggiante (durante la
calibrazione)
Rosso lampeggiante (durante la
calibrazione)
Inizializzazione completata
Failsafe, i ricevitori remoti non sono
collegati alla trasmittente.
Stick manetta non giù; non in
Normal/Hold
La calibrazione procede
normalmente
Errore di calibrazione, controller di
volo non in piano o mosso durante
la calibrazione
Impostazione della trasmittente
1. Creare un nuovo modello di elicottero predefinito sulla trasmittente
Spektrum.
2. Accedere al menu di impostazione della modalità di volo (System
Settings (Impostazioni di sistema) nelle trasmittenti DX e NX, Model Setup
(Impostazione modello) nelle iX) e selezionare l’interruttore Hold: Inhibit
(Inibire) e assegnare un interruttore.
3. Andare al menu di impostazione dei trim (System Settings nelle
trasmittenti DX e NX, Model Setup nelle iX) e impostare a zero i passi di
trim di alettoni, elevatore e timone. Impostare il tipo di trim: Common
(Comune).
4. Accedere al menu Frame Rate (Impostazioni di sistema nelle trasmittenti
DX e NX, Impostazione modello nelle iX). Impostare la modalità servo su
Hybrid 11/22ms.
5. Accedere al menu Giroscopi (Function List (Elenco funzioni) nelle
trasmittenti DX e NX, Model Adjust (Regolazione modello) nelle iX),
selezionare Interruttore: Inhibit e passare all’interruttore della Flight Mode (Modalità Volo). Impostare tutti i guadagni della modalità di volo al
75% per iniziare.
6. Configurare le curve di passo e gas nella trasmittente per ciascuna
modalità di volo. Consultare le raccomandazioni del produttore per
l’elicottero, l’ESC, il motore e la trasmittente.
Le impostazioni di tipo piatto oscillante, inversione servo, subtrim
e corsa vengono regolate nel sistema Flybarless utilizzando il
menu Forward Programming.
IT
93
IT
Congurazione di FC6350HX
1. Se si utilizza un ricevitore remoto senza pulsante di binding, fare
riferimento alla sezione Binding con un secondo ricevitore remoto opzionale per le istruzioni di binding. Accendere il sistema Flybarless
FC6350HX e premere il tasto di binding sul ricevitore remoto 4651T.
Abbassare lo stick della manetta fino alla posizione di arresto e impostare
la trasmittente in modalità di binding. Consultare il manuale della trasmittente per maggiori informazioni.
Completato il binding, il LED dei ricevitori remoti rimane acceso in arancione,
a indicare che il ricevitore è pronto per la connessione con la trasmittente.
Il LED dello FC6350HX inizia a lampeggiare in verde, indicando che il
binding è riuscito. Se a lampeggiare è il LED rosso, il binding non è riuscito. Ripetere il passo 1.
2. Nel menu della trasmittente, selezionare Forward Programming.
La trasmittente si collega al sistema Flybarless e il display mostra il menu
Forward Programming.
3. Scorrere fino al menu Setup (Imposta)Swashplate (Piatto oscillan-te)Output Setup (Imposta uscite).
4. Impostare il Frame Rate sulla frequenza operativa specificata dal fabbricante del servo.
5. Selezionare il menu Type (Tipo). Impostare il tipo di piatto oscillante in
modo che corrisponda alla configurazione dell’elicottero.
AVVERTENZA: è necessario selezionare il tipo di piatto oscillante
che corrisponde all’elicottero e collegare i servo come mostrato in
Forward Programming. Un errore in questa fase causerà problemi con la
messa a punto e le prestazioni in volo.
Collegare i servo del piatto oscillante al sistema Flybarless.
La trasmittente indicherà la posizione delle porte sul piatto oscillante.
Collegare i servo da ciascuna posizione etichettata alla porta corrispondente
del sistema Flybarless, come mostrato nelle illustrazioni che seguono.
I piatti oscillanti tipo CCPM120° e120°Rsono mostrati come riferimento.
C
A
B
Muso elicottero
B
ESC convenzionali/servo gas (segnale
PWM) vanno collegati alla Porta 1.
A2
B3
C4
RX/PRG
RPM | X-BUS
FLYBARLESS SYSTEM
FC6350HX
RX
94
A
L’ESC Spektrum Avian Smart si
collega alla porta 2.
A1
B3
C4
RX/PRG
RPM | X-BUS
FLYBARLESS SYSTEM
FC6350HX
C
RX
6. Selezionare Indietro e andare al menu Direction (Direzione).
Quando si sposta lo stick del passo collettivo verso l’alto, il piatto oscillante
deve rispondere con la corretta azione di passo positivo. Impostare la
Direzione nel menu Imposta Uscite per garantire che un movimento
positivo dello stick del collettivo si traduca nel corretto movimento positivo
della pala.
IMPORTANTE: non modificare l’inversione dei servo nel menu dei servo
della trasmittente.
Vista laterale sinistra
Selezionare Back (Indietro) per tornare al menu precedente.
7. Selezionare il menu Sub Trim. I servo del piatto oscillante si spostano
in posizione centrale. Per ciascuno dei servo del piatto oscillante,
utilizzare la regolazione del sub trim per assicurarsi che le squadrette sia
perpendicolari al leveraggio.
Regolare i leveraggi dal servo al piatto oscillante per assicurarsi che il
piatto sia in piano. Assicurarsi che le pale principali siano a zero gradi
di passo collettivo. In caso contrario, regolare il collegamento tra piatto
oscillante e portapale
del rotore principale per
ottenere un passo di
zero gradi.
Selezionare Back una
volta per uscire dal
menu Swashplate Output Setup.
90˚
IT
90˚
Questa immagine mostra una configurazione
neutra con passo delle pale a zero gradi.
95
IT
8. Selezionare il menu AFR. Verificare che rollio e passo ciclico si muovano
nella direzione corretta muovendo lo stick del ciclico.
La maggior parte degli elicotteri monta portapale del rotore principale con
controllo del bordo d’attacco e i valori di rollio e passo ciclico saranno
positivi. L’unica ragione per utilizzare un valore negativo per ottenere un
adeguato controllo del piatto oscillante è per i modelli con portapale con
controllo del bordo d’uscita.
Verificare il corretto controllo del beccheggio avanti/indietro e del rollio
laterale del piatto oscillante. Se non si riesce a ottenere un controllo
corretto, rivedere il tipo di piatto oscillante scelto e le porte dei servo al
punto 5.
9. Centrare lo stick del collettivo e posizionare un misuratore di passo su una
pala del rotore principale. Le pale devono essere a passo zero.
• Far girare il rotore principale in modo che le pale si trovino a 90°
rispetto al tubo di coda, applicare il ciclico tutto in avanti e regolare il
valore AFR del beccheggio in modo che il misuratore del passo segni
12,5.
Queste immagini mostrano le pale del
rotore in una posizione che consente
di misurare il beccheggio.
Vista laterale sinistra
12.5˚
• Allineare le pale con il tubo di coda, applicare il ciclico tutto a destra e
regolare l’AFR in modo che il misuratore del passo segni 12,5.
Queste immagini mostrano le pale del
rotore in una posizione che consente
di misurare il rollio.
Vista posteriore
96
12.5˚
10. Muovere lo stick del passo collettivo su tutto positivo e tutto negativo.
Regolare Collettive AFR (AFR collettivo) per impostare l’intervallo di passo
collettivo desiderato. Si consigliano 12,5° positivi e negativi se non si ha un
intervallo di preferenza con cui iniziare. Rimuovere il misuratore del passo.
Selezionare Back due volte per ritornare al menu Setup. L’impostazione
del piatto oscillante è completa.
11. Scorrere fino al menu Tailrotor (Rotore di coda)Output Setup (Imposta uscite). Impostare il Frame Rate sulla frequenza operativa
specificata dal fabbricante del servo del rotore di coda.
12. Collegare il servo del rotore di coda allo slot 5.
RX/PRG
Servo rotore di coda5
RPM | X-BUS
FLYBARLESS SYSTEM
FC6350HX
RX
Selezionare Back (Indietro) per tornare al menu precedente.
13. Andare a menu Direzione. Muovere lo stick del rotore di coda sulla
trasmittente verso destra e assicurarsi che il servo del rotore di coda si
muova nella direzione corretta. In caso contrario, invertire la direzione del
canale sul sistema FC6350HX.
14. Selezionare Subtrim per centrare il servo del rotore di coda. Il leveraggio
deve essere perpendicolare al braccio del servo.
Selezionare Back (Indietro) per tornare al menu precedente.
15. Selezionare il menu Travel (Corsa).
• Selezionare la corsa Left (Sinistra). Spostare lentamente lo stick verso
destra per verificare che non si producano inceppamenti e regolare la
corsa per garantire piena escursione senza inceppamenti.
• Selezionare la corsa Right (Destra). Spostare lentamente lo stick
verso destra per verificare che non si producano inceppamenti e
regolare la corsa per garantire piena escursione senza inceppamenti.
IT
CONSIGLIO: 90% e
100% sono consigliati
per ottenere prestazioni di
volo ottimali. Se non si rientra in questo intervallo, si consiglia di spostare
la posizione della sfera sul braccio del servo di coda per regolare
correttamente la corsa del cursore del passo di coda.
Premere Indietro due volte per ritornare al menu Setup.
L’impostazione del rotore di coda è completo.
97
IT
AVVERTENZA: rimuovere sempre il pignone o scollegare il motore principale
dall’ESC per scollegare il sistema di propulsione durante la configurazione
iniziale. Le pale del rotore principale possono mettersi in moto in risposta alle modifiche
di configurazione o i comandi inviati dalla trasmittente. L’inosservanza di tale
indicazione può causare lesioni personali serie e danni alla proprietà.
16. Uscire da Forward Programming. Configurare le impostazioni di
comando del motore nella trasmittente secondo le istruzioni fornite dal
costruttore dell’ESC.
17. Una volta completata la configurazione del gas, entrare in modalità
Forward Programming e selezionare il menu Setup (Imposta)Throttle (Gas)Failsafe.
18. Abbassare lo stick del gas in posizione di arresto completo e selezionare
Capture (Cattura) per registrare la posizione di failsafe del gas.
Selezionare Back per tornare al menu SetupThrottle.
19. Selezionare ThrottleHover (Volo stazionario)
Questo valore indica il livello del gas per il volo stazionario in modalità
normale. Il sistema Flybarless applica speciali algoritmi anti rollio in corrispondenza o sotto l’impostazione per volo stazionario per facilitare decollo
e atterraggio. Le curve del gas Stunt 1 e Stunt 2 devono trovarsi sopra
l’impostazione del gas per il volo stazionario per garantire che l’attenuazione del rollio in volo sia disabilitata.
Durante la configurazione iniziale, è possibile impostare ThrottleHover
su un valore alto e testare il modello. Una volta determinata l’impostazione
del gas per il volo stazionario in modalità normale, impostare il valore
Hover Throttle (Gas per volo stazionario).
Selezionare Indietro per tornare al menu Setup.
20. Selezionare il menu Gyro Settings (Impostazioni giroscopi)Orientation (Orientamento) e impostare l’orientamento di
montaggio in modo che corrisponda all’orientamento di montaggio dello
FC6350HX sull’elicottero. Il sistema chiederà di eseguire la calibrazione
del sensore dopo averne impostato l’orientamento. Livellare il lato dello
FC6350HX rivolto verso l’alto e selezionare Apply (Applica) per completare
la fase di calibrazione del sensore. Una volta completato, muovere
fisicamente l’elicottero su ciascun asse per assicurarsi che il sistema stia
compensando nella direzione corretta.
Selezionare Back due volte per ritornare al menu Setup.
21. Selezionare FM Channel (Canale FM) e selezionare Inhibit (Inibire).
22. Il canale Gain (Guadagno) è impostato di default sul canale del carrello.
Questo è il canale del guadagno del giroscopio ausiliario della trasmittente
per il rotore di coda.
23. Premere Back per uscire dal menu Forward Programming e salvare i
parametri.
La configurazione del sistema Flybarless FC6350HX è completa.
Dopo aver completato l’impostazione iniziale e i voli di prova, consultare la
sezione del menu Forward Programming di questo manuale per ulteriori
informazioni sulle modalità di volo e sull’impostazione del governor per i modelli
con motore termico.
98
Utilizzo
Controlli pre-volo
❏ Ispezionare il modello, il cablaggio e i componenti elettrici.❏ Accendere la trasmittente. Attivare Normal Flight Mode (Modalità di
volo normale) sulla trasmittente.
❏ Attivare Throttle Hold (Mantenimento gas) sulla trasmittente. Abbassare
il gas portandolo in posizione di arresto o di minimo.
❏ Accendere il modello e attendere il completamento dell’inizializzazione.❏ Verificare che tutti i ricevitori remoti collegati abbiano un LED arancione
acceso.
❏ Confermare che gli input di rollio, beccheggio, imbardata e collettivo
della trasmittente corrispondano ai comandi dell’elicottero e che stiano
azionando i comandi nella direzione corretta.
❏ Confermare che l’FC6350HX sta compensando beccheggio e imbardata
nelle direzioni corrette.
❏ Ripassare tutte le istruzioni prima di portare il modello in volo.❏ Posizionare il modello su una superficie piana per il decollo.
Lista di controllo dopo il volo
❏ Per i modelli elettrici, scollegare la batteria di volo❏ Spegnere il sistema FC6350HX❏ Spegnere sempre per ultima la trasmittente
Registro della telemetria
Il registro della telemetria della trasmittente fornisce le seguenti informazioni.
IT
Fading RX anteriore
Fading RX laterale
Numero di ricevitori
remoti collegati
Fading totali
Hold totali
AVVISO: se durante il volo si verificano più di 30 fading totali, verificare il
posizionamento del ricevitore remoto e assicurarsi che non vi siano ostacoli
lungo il percorso del segnale di trasmissione verso le antenne.
Per risolvere i problemi di fading totale e di interruzione del segnale, consultare
il manuale della trasmittente e del ricevitore remoto per ulteriori istruzioni.
99
IT
Riferimento al menu Forward Programming
Menu principale (Main Menu)
Piatto oscillante (Swashplate)
Rollio (Roll)
Gradi°/alsecondo: Rateo di rollio al 100% della corsa.
Proporzionale, Integrale, Derivata: per ulteriori informazioni, vedere
"regolazione del guadagno" in questo manuale
Beccheggio (Pitch)
Gradi°/alsecondo: Rateo passo ciclico al 100% della corsa.
Proporzionale, Integrale, Derivata: per ulteriori informazioni, vedere
"regolazione del guadagno" in questo manuale
Agilità (Agility): definisce la velocità con cui il sistema flybarless
reagisce agli input di comando. Gli elicotteri più piccoli avranno di solito un
valore minore e quelli più grandi un valore maggiore.
Rotore di coda (Tail Rotor)
Gradi°/alsecondo (Degrees°/per second): imbardata al 100% della corsa.
Start: determina quanto rapidamente il rotore di coda inizia a reagire
Stop: determina la velocità di arresto del rotore di coda.
per ulteriori informazioni, vedere "regolazione del guadagno" in questo
manuale
Governor
Proporzionale (Proportional): 100 è il valore predefinito iniziale
consigliato. Se si nota che la velocità della testa diminuisce a seguito
di comandi del ciclico rapidi, attivare la miscelazione ciclico-gas della
trasmittente. Se la miscelazione ciclico-gas era già abilitata, aumentare il
guadagno proporzionale del governor. Un guadagno proporzionale troppo
alto provoca un funzionamento erratico del motore in hovering che
spesso si manifesta con uno scodinzolamento.
Integrale (Integral): 30 è il valore predefinito iniziale consigliato. Se si
nota una sovravelocità del motore in condizioni di carico prolungato
o durante la transizione dalla condizione di carico alla condizione di
scarico, diminuire il guadagno integrale. Un guadagno integrale troppo
alto determina una lenta oscillazione della velocità della testa in hovering.
Velocità della testa (Headspeed): imposta la velocità nominale per
modalità di volo (richiede la configurazione del canale FM).
100
SAFE
Stabilità (Stability)
Guadagno (Gain): determina con quanta aggressività il sistema Flybarless
cerca di mantenere il volo livellato in assenza di input di comando.
Inviluppo (Envelope): un’impostazione dell’angolo che determina il limite
di rollio e beccheggio dell’elicottero.
Stabilità (Stability): può essere impostato su On o Off per ciascuna
modalità di volo.
Antipanico (Panic)
Inviluppo (Envelope): un’impostazione dell’angolo che determina il limite
di rollio e beccheggio dell’elicottero.
Imbardata (Yaw): Tasso massimo di imbardata in modalità Antipanico.
Trim assetto (Attitude Trim)
Rollio, Beccheggio (Roll, Pitch): trim applicato al modello per livellarlo in
volo quando si è in modalità SAFE.
Impostazioni (Setup)
Piatto oscillante (Swashplate)
Impostazioni uscita (Output Setup)
Frame rate: selezione del frame rate adatto per il servo. Vedere la
frequenza di lavoro raccomandata dal produttore del servo.
Tipo (Type): selezione della configurazione del piatto oscillante.
Direzione (Direction): direzione dei servo del piatto oscillante.
Sub trim: i servo del piatto oscillante sono bloccati al centro in questo
menu, trim per il centro.
AFR (Adjustable Function Rate): controllano la velocità di escursione
di una funzione che richiede il funzionamento congiunto di più servo.
Queste regolazioni modificano la funzione, non un singolo servo.
Rollio (Roll): definisce la corsa di rollio. Deve corrispondere a 12,5° a
input massimo con passo collettivo centrato.
Beccheggio (Pitch): Definisce la corsa del passo ciclico. Deve
corrispondere a 12,5° a input massimo con passo collettivo centrato.
Collettivo (Collective): definisce l’intervallo del passo collettivo.
Differenziale (Differential): la modifica di questo valore aumenta la
corsa del collettivo su un lato del neutro, in modo da far coincidere il
passo positivo con quello negativo. Un valore positivo aumenta solo il
passo positivo, un valore negativo solo il passo negativo.
E-Ring: previene il grippaggio o il sovraccarico dei servo del piatto
oscillante quando si muovono gli stick agli estremi. Costringe il piatto
oscillante a operare con un movimento circolare se si porta lo stick negli
angoli del gimbal.
IT
101
IT
Fasatura (Phasing): se l’elicottero si ribalta e rotola fuori asse, è possibile
regolare la fasatura in modo che le prestazioni siano esattamente in asse
senza alcun controllo incrociato.
Decadimento (Decay): il valore predefinito è 50%; aumentare questo
valore per aumentare la stabilità al decollo. I piloti esperti possono ridurre
questo valore per ridurre la deriva in modalità normale una volta che il
modello ha preso il volo.
Rotore di coda (Tail Rotor)
Impostazioni uscita (Output Setup)
Frame rate: selezione del frame rate adatto per il servo. Vedere la
frequenza di lavoro raccomandata dal produttore del servo.
Direzione (Direction): impostare per ottenere il controllo dell’imbardata
nella direzione corretta.
Sub trim: per centrare il servo di coda, centrare meccanicamente il
cursore del passo di coda.
Corsa (Travel): regolare per ottenere la massima escursione senza
inceppamenti.
Congurazione avanzata (Advanced Setup)
Fasatura (Phasing): se si ritiene che la risposta del ciclico sia in
ritardo rispetto agli input di comando durante le manovre di piroetta,
aumentare questo valore.
Pre-Comp
Piatto oscillante, Collettivo (Swashplate, Collective): rotore di coda
mix pre-compensazione.
Acceleratore (Throttle)
Failsafe: definisce la posizione di failsafe in cui il canale del gas viene
portato in caso di perdita del segnale per 2 secondi.
Volo stazionario (Hover): definisce la posizione del comando del gas
necessaria per mantenersi in hovering.
Governor: accedere al menu del governor se il modello è con
alimentazione a carburante.
Governor: selezionare Inibire o Nitro
Ingranaggio principale (Main gear): definisce il numero di denti
dell’ingranaggio principale
Pignone (Pinion): definisce il numero di denti del pignone
Filtro (Filter): 85 è il valore predefinito e di partenza. Questo filtro viene
applicato alla misurazione della velocità della testa e contribuisce a
garantire una misurazione accurata del numero di giri anche con la
miscela ricca generalmente utilizzata nei motori degli elicotteri da
modellismo. La maggior parte dei moderni motori a due tempi per
elicotteri non richiede la regolazione di questo valore.
102
Gas basso (Low Throttle): 35 è il valore predefinito iniziale. Questo
parametro serve a garantire che la frizione rimanga innestata e che il
motore possa essere usato per frenare in condizioni di sovravelocità o
di assenza di carico.
Sensore RPM (RPM Sensor): consente di impostare e testare il sensore
RPM
Sensore RPM: Normale o Inverso
Avvio morbido (Soft Start): consente un avvio lento per evitare danni.
Impostazione giroscopi (Gyro Settings)
Orientamento (Orientation): selezionare l’orientamento che corrisponde
alla configurazione di montaggio.
Calibrazione (Calibration): seguire la procedura di calibrazione dopo aver
selezionato l’orientamento.
Canale FM (FM Channel): Abilita la possibilità di impostare guadagni
separati per le varie modalità di volo e la possibilità di attivare o disattivare
le funzioni SAFE per ogni modalità di volo. Quando si utilizza questa
opzione, verificare sempre che tutti i guadagni per ogni asse siano
impostati correttamente per ogni modalità di volo.
IMPORTANTE: quando la modalità di volo selezionata viene mostrata in
una pagina (posizione dell’interruttore sulla trasmittente), è perché per
ogni modalità di volo è disponibile una serie di valori di programmazione
per i valori elencati sotto la modalità di volo. Mostra le modalità di
volo solo quando è assegnato un Canale FM. Se il Canale FM non è
assegnato, i callout di queste modalità di volo saranno sempre NORMAL.
Canale Guadagno (Gain Channel): questa è una funzione opzionale e può
essere impostata su INH, se lo si desidera. I guadagni del rotore di coda
nell’FC6350HX sono i guadagni di base e il Canale Guadagno opzionale
viene utilizzato per aumentare o diminuire il guadagno della coda per ogni
modalità di volo.
Canale Uscita 6 (Output Channel 6): determina il canale della trasmittente
che azionerà la porta numero 6 del sistema Flybarless. È destinato alle
funzioni ausiliarie non legate ai comandi di volo.
Impostazione del sistema (System Setup)
Calibra Sensore (Calibrate Sensor): selezionare questa opzione per
calibrare il sensore.
Reset di fabbrica (Factory Reset): selezionare questa opzione per riportare
l’FC6350HX alle impostazioni di fabbrica. Questa opzione cancellerà
tutte le impostazioni del sistema Flybarless e sarà necessario ripetere il
processo di configurazione.
IT
103
IT
Regolazione del guadagno
La funzione Forward Programming mostra le regolazioni del controller di volo
in Swashplate (Piatto ciclico) e Tailrotor (Rotore di coda).
Una volta ottenuti guadagni di coda abbastanza vicini, usare la funzione di
guadagno del giroscopio della trasmittente per regolare il guadagno per ogni
modalità di volo.
1. Regolazione sensibilità del ciclico (predefinita 50%)
Una sensibilità elevata aumenta la stabilità. Una sensibilità troppo elevata,
tuttavia, può provocare scuotimenti casuali, qualora il modello abbia un
livello di vibrazioni eccessivo, e oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa riduce la stabilità. Un valore troppo basso può rendere
il modello meno stabile, specialmente all’aperto nel vento.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
2. Regolazione sensibilità del ciclico I (predefinita 50%)
Una sensibilità elevata rende il modello stabile, ma può causare oscillazioni a
bassa frequenza se il valore è troppo alto.
Una sensibilità bassa causa una lenta deriva del modello.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
3. Regolazione sensibilità del ciclico D (predefinita 7%)
Una sensibilità elevata aumenta il rateo di risposta ai comandi. Se la sensibi-
lità è troppo elevata, possono verificarsi oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa rallenta la risposta ai comandi.
4. Risposta del ciclico (predefinita 100%)
Aumentando la reazione del ciclico si ottiene una risposta ai comandi più
aggressiva.
Riducendo la reazione del ciclico si ottiene una risposta ai comandi meno
aggressiva.
5. Regolazione sensibilità del rotore di coda P (predefinita 85%)
Una sensibilità elevata aumenta la stabilità. Una sensibilità troppo elevata,
tuttavia, può provocare scuotimenti casuali, qualora il modello abbia un
livello di vibrazioni eccessivo, e oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa riduce la stabilità. Un valore troppo basso può rendere
il modello meno stabile, specialmente all’aperto nel vento.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
6. Regolazione sensibilità del rotore di coda I (predefinita 95%)
Una sensibilità elevata rende la coda stabile. Se la sensibilità è troppo
elevata, possono verificarsi oscillazioni a bassa velocità.
Una sensibilità bassa causa la deriva occasionale della coda durante il volo.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
104
7. Regolazione sensibilità del rotore di coda D (predefinita 10%)
Una sensibilità elevata aumenta la risposta ai comandi. Se la sensibilità è
troppo elevata, possono verificarsi oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa rallenterà la risposta agli input, ma non avrà alcun
effetto sulla stabilità.
Tecnologia SAFE® e Recupero Antipanico (opzionale)
La funzione SAFE Panic Recovery viene abilitata impostando il seguente mix
nella trasmittente:
Prima di abilitare la modalità SAFE Stability, testare il funzionamento attivando
in volo la funzione SAFE Panic Recovery con gli stick della trasmittente al
centro. Il modello dovrebbe ritornare in volo livellato con uno scostamento
inferiore a 4°.
Mixing
P-Mix 1 Normal
CanaliGer > Gyr
Rateo125%/0%
Offset-100%
InterruttoreInterruttore I
Posizione01
Per attivare la funzione SAFE Panic Recovery, spostare lo stick del collettivo nel
punto neutro e premere il tasto di binding (interruttore I) sulla trasmittente.
AVVISO: le vibrazioni possono provocare una deriva dell’assetto in volo. Se
con SAFE Panic Recovery attivato il modello non ritorna in volo livellato con
uno scostamento inferiore a 4°, verificarne le vibrazioni e procedere con la
calibrazione, se necessario.
SAFE offre una modalità di livellamento automatico che può essere applicata a
qualsiasi modalità di volo selezionata; può essere configurata, se lo si desidera.
Completare sempre i voli di prova e le regolazioni del guadagno prima di
attivare le funzioni SAFE. Le impostazioni dei guadagni, delle modalità di volo e
dell’inviluppo sono regolabili tramite il menu SAFE Forward Programming. Per
attivare o disattivare la funzione di stabilità per ogni modalità di volo, impostare
il Canale FM sul canale appropriato nel menu di impostazione.
IT
105
IT
Calibrazione
Il sistema FC6350HX è calibrato in fabbrica. Ricalibrare l’unità se le funzioni
antipanico o stabilità non riportano il modello in volo livellato o se c’è una lenta
deriva negli assi di rollio, beccheggio o imbardata:
La calibrazione viene eseguita nell’orientamento di montaggio selezionato
con il lato dello FC6350HX rivolto verso l’alto e in piano. Quando si cambia
l’orientamento di montaggio, il sistema chiede di calibrare il giroscopio. Una
volta che il modello è in piano, selezionare Apply (Applica) per completare la
fase di calibrazione.
1. Livellare il modello utilizzando una livella a bolla sugli assi di rollio e
beccheggio, accendere e inizializzare il sistema.
Livella a bolla
2. Andare nel menu System Setup (Imposta sistema) e selezionare Calibra-
te (Calibra).
3. Selezionare Apply (Applica).
Una luce rossa lampeggiante durante la calibrazione indica che il modello
non è in piano o non è fermo. Mettere il modello a livello, avendo cura di
mantenerlo fermo.
Una luce gialla lampeggiante durante la calibrazione indica che la calibrazione sta procedendo normalmente.
4. Completata la calibrazione con successo, il LED lampeggia in verde.
106
Telemetria tecnologia SMART (opzionale)
La tecnologia Spektrum SMART fornisce informazioni telemetriche come
tensione e temperatura della batteria.
Può essere necessario dover aggiornare il firmware della trasmittente.
Per vedere la telemetria SMART:
1. Il logo SMART appare sotto il logo della batteria nella pagina iniziale. Una
barra di segnale appare nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
2. Scorrere oltre il monitor dei servo per accedere alle schermate della
tecnologia SMART.
Per maggiori informazioni su trasmittenti compatibili, aggiornamenti firmware
e su come usare la tecnologia SMART sulla trasmittente, visitare www.
SpektrumRC.com.
Binding con un secondo ricevitore remoto opzionale
1. Rimuovere il cavo di telemetria del remoto dalla porta RX/PRG.
2. Inserire il connettore di binding nella porta RX/PRG.
3. Accendere lo FC6250HX, il LED arancione sul ricevitore remoto inizierà a
lampeggiare per indicare che è in modalità di binding.
4. Lasciare l’alimentazione inserita e rimuovere il connettore di binding.
5. Ricollegare il cavo de remoto di telemetria alla porta RX/PRG e premere
il pulsante di binding sul ricevitore di telemetria remoto. Il LED arancione
sul remoto di telemetria inizia a lampeggiare quando entra in modalità di
binding. Rilasciare il pulsante di binding.
6. Impostare la trasmittente in modalità di binding. Il LED arancione sui
remoti rimane acceso una volta completato il binding con successo.
Ripetere la procedura se necessario.
IT
107
IT
Canale FM (opzionale)
Questa funzione è necessaria solo per alcune configurazioni e può creare
confusione quando non è richiesta (un insieme di valori PID per ciascuna modalità
di volo comporta fino a 45 valori separati che richiedono una regolazione
separata).
Utilizzare questa funzione solo per la messa a punto di problemi isolati o per
abilitare le funzioni SAFE in modalità di volo specifiche. È possibile abilitare o
inibire la modalità di stabilità (SAFE) per ciascun canale FM.
Modalità di volo impostata nel menu principale della trasmittente
1. Selezionare System Setup (Imposta sistema) sulle trasmittenti DC e
NX o Model Setup (Imposta modello) sulle iX -> Flight Mode Setup
(Imposta modalità di volo)
Assegnare un interruttore per la modalità di volo selezionata. Vedere il
manuale della trasmittente per ulteriori informazioni sull’impostazione delle
modalità di volo sulla trasmittente.
2. Selezionare System Setup (Imposta sistema) sulle trasmittenti DX
e NX o Model Setup (Imposta modello) sulle iX -> Channel Assign
(Assegna canale)
Collegare le funzioni assegnando il canale della modalità di volo.
Selezionare un canale ausiliario non in uso e assegnarlo alla modalità di
volo.
Congurazione Forward Programming
1. Selezionare Forward Programming -> Setup
Selezionare FM Channel (Canale FM), assegnare il canale
precedentemente selezionato nella programmazione della trasmittente.
2. Selezionare Forward Programming -> SAFE® -> Stability (Stabilità)
In Forward Programming è possibile abilitare o inibire la funzione Stabilità
auto livellamento/ SAFE) per ognuno dei
posizione dell’interruttore del
Off come desiderato per quella modalità di volo.
3. Canale FM
4. Spostare l’interruttore del
: hanno opzioni di regolazione fine PID per ciascun asse
(beccheggio, rollio e imbardata).
apparirà una schermata di impostazione. Attivare o disattivare la funzione
Stabilità come desiderato e regolare i valori PID per ciascun
come richiesto.
Canale FM
Canale FM
Canali FM
, quindi impostare Stabilità su On o
nelle altre posizioni; per ogni modalità
. Tenere conto della
Canale FM
108
Impostazione del governor (Opzionale)
Sensore RPM (Regolatore Nitro)
Il sistema FC6350HX è compatibile con la maggior
parte dei sensori a effetto Hall da 3,3 o 5 V e dei
sensori ottici destinati agli elicotteri R/C.
IMPORTANTE:il modello SPMA9569 NON è
compatibile con il sistema FC6350HX.
Prima di collegare il sensore RPM alla porta AUX
del sistema FC6350HX, verificare la polarità del
cablaggio del sensore in base al diagramma seguente. Il tipo di connettore
utilizzato è un JST ZH a 3 pin o lo stesso di una prolunga per ricevitore remoto
Spektrum. SPMAJST1UL può essere utilizzato per convertire il connettore servo
standard nella porta AUX.
Per verificare che il sensore RPM funzioni correttamente, accedere al menu Forward
Programming della trasmittente e selezionare il menu Setup -> Throttle ->
Governor -> Sensore RPM. Una volta entrato nel menu Sensore RPM, il sistema
FC6350HX mostra un LED blu fisso che indica che il sensore è attivo.
Ruotare lentamente il motore fino a quando il magnete o la superficie ottica
non è allineata con il sensore e il sistema FC6350HX mostra un’indicazione
a LED blu fissa. Se il LED si accende quando il sensore non è allineato con il
magnete o la superficie ottica, invertire la direzione di rilevamento utilizzando
l’opzione Sensore RPM [Normale/Inverso].
Impostazione del controller di volo
Impostare l’FC6350HX e provare il modello in volo. Lasciare disattivata la
funzione del governor nitro finché non si è completata la configurazione iniziale,
i voli di prova, il rodaggio e la messa a punto del motore. La funzione governor
non deve essere abilitata finché la configurazione non è completa e l’elicottero
ancora non vola in modo ottimale.
In base all’impostazione del punto finale della manetta (EPA), la posizione di
minimo / arresto e quella di piena manetta deve essere compresa tra il 90%
e il 100% per garantire il funzionamento ottimale del governor. Se necessario,
regolare il leveraggio e/o la posizione del braccio del servo/carburatore per
raggiungere questi obiettivi.
Messa a punto preventiva del motore (Governor Nitro)
Una volta configurati i comandi di volo, il modello e il motore e completati i
controlli pre-volo, è il momento di provare il modello in volo. Impostare le curve
di accelerazione in base al manuale di istruzioni del motore o dell’elicottero.
Regolare le valvole a spillo del motore nelle posizioni di avviamento
raccomandate dal costruttore e prepararsi al volo di prova. Utilizzare i voli di
prova per regolare le curve di accelerazione e la miscela del motore fino a
raggiungere le prestazioni desiderate. Completata la regolazione delle curve
del motore e della miscela del motore, i piloti di livello intermedio e avanzato
possono utilizzare la miscelazione del ciclico al motore della trasmittente
RX/PRG
FLYBARLESS SYSTEM
3,3 V+
RPM | X-BUS
FC6350HX
TerraSegnale
RX
IT
109
IT
per compensare i grandi input del ciclico che comportano un aumento del
carico del motore durante il volo. Il mix 15% ciclico a gas è un buon punto di
partenza. Il mix rotore di coda-gas non è in genere necessario e la funzione può
quindi essere disabilitata.
Con la funzione governor disattivata, è fondamentale mettere a punto il motore e
le curve di accelerazione in modo da mantenere la testa a velocità corretta nella
maggior parte delle manovre. Solo in alcuni casi si sentirà il motore andare in
sotto o sovra velocità ed è allora che il governor interverrà per compensare.
Quando il modello arriva a volare in modo ottimale con le sole curve di
accelerazione e si è stabilito quale velocità di testa si vuole raggiungere, è
possibile procedere alla regolazione del Governor Nitro FC6350HX.
Congurazione del Governor Nitro
Per utilizzare una diversa velocità della testa per ciascuna modalità di volo
è necessario assegnare un canale alla funzione Canale FM per abilitare la
Commutazione della modalità di volo; ulteriori dettagli sono disponibili nella
sezione Canale FM di questo manuale. Abilitando la Commutazione della modalità
di volo, si abilitano guadagni separati per il ciclico e per il rotore di coda per
ciascuna modalità di volo, quindi verificare che i guadagni di piatto oscillante e
rotore di coda siano stati impostati e siano corretti per ogni modalità di volo.
In base alle proprie preferenze personali, è possibile impostare la velocità della
testa in modalità Normale, poiché il governor non si attiva finché la velocità
della testa non raggiunge il 50% della velocità impostata e l’acceleratore
deve essere superiore al 25%. Questi requisiti consentono di far funzionare il
motore in modo sicuro in modalità Normale fino al minimo e garantiscono un
funzionamento sicuro del Governor durante la fase di spool up (quando si inizia
a far girare il modello prima del decollo). Una volta atterrati e portata la manetta
sotto il 25% in modalità normale, il governor si disattiva e si può riportare
l’acceleratore al minimo per consentire al modello di scendere di giri.
Per disattivare la funzione governor per una specifica modalità di volo,
impostare la velocità della testa per quella modalità di volo su 0. Quando si
attiva, in 3-4 secondi il governor raggiunge dolcemente la velocità della testa
così come impostata. Se si attiva il Throttle Hold o si abbassa la manetta sotto il
25%, il governor si disattiva.
Per abilitare la funzione governor, entrare nel menu Programmazione
avanzata della trasmittente e selezionare il menu Setup -> Throttle ->
Governor . Impostare il parametro Governor su [Nitro], impostare Main Gear
(Ingranaggio principale) sul numero di denti dell’ingranaggio principale e Pinon
sul numero di denti del pignone. Lasciare il Filtro RPM e Gas basso ai valori
predefiniti. Verificare che il sensore RPM rilevi correttamente; per ulteriori
dettagli su come verificare il funzionamento del sensore, consultare la sezione
Sensore RPM (Governor Nitro).
Uscire dal menu principale Forward Programming. Selezionare il menu
Governor. Impostare la velocità della testa per ciascuna modalità di volo
tramite l’impostazione Head Speed (velocità testa). Lasciare il resto delle
impostazioni ai valori predefiniti.
110
Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
L’elicottero
non riesce
a stabilire il
collegamento
con la
trasmittente
(durante il
binding)
L’elicottero
non riesce
a stabilire il
collegamento
con la
trasmittente
(dopo il
binding)
Il controller
di volo non si
inizializza
L’elicottero
non risponde
al comando
del gas, ma gli
altri comandi
rispondono
La tensione della batteria
di volo o della trasmittente
è troppo bassa
La trasmittente non è in
modalità di binding
La trasmittente è troppo
vicina all’elicottero durante
la procedura di binding
L’elicottero è collegato alla
memoria di un modello
diverso (solo trasmittenti
ModelMatch)
Batteria di volo o della
trasmittente quasi scarica
L’elicottero si è mosso
durante l’inizializzazione
La trasmittente è spentaAccendere la trasmittente
I comandi non sono
centrati
Il gas non è al minimo e/o
il trim del gas è troppo alto
La trasmittente non è in
modalità normale oppure il
mantenimento gas è attivo
Il motore non è collegato
all’ESC o i fili del motore
sono danneggiati
Batteria di volo troppo
scarica
Canale del gas invertito
Caricare o sostituire la batteria di volo
e/o della trasmittente
Accendere la trasmittente tenendo
premuto il tasto Bind/Trainer. Tenere
premuto il tasto Bind/Trainer fino al
completamento del binding
Spegnere la trasmittente. Aumentare la
distanza tra elicottero e trasmittente.
Scollegare e ricollegare la batteria di
volo all’elicottero e seguire le istruzioni
di binding
Scollegare la batteria di volo. Selezionare
la memoria modello corretta sulla
trasmittente. Ricollegare la batteria
di volo
Sostituire o ricaricare le batterie
In caso di vento, poggiare l’elicottero di
fianco durante l’inizializzazione
Controllare i comandi di equilibratore,
alettoni e timone. Assicurarsi che il gas
sia al minimo
Abbassare lo stick del gas e il trim
del gas
Verificare che la trasmittente sia in
modalità normale e che il mantenimento
gas sia spento
Collegare i fili del motore all’ESC e
controllare che i fili del motore non siano
danneggiati
Sostituire o ricaricare la batteria di volo
Abbassare il canale del gas sulla
trasmittente
IT
111
IT
ProblemaPossibile causaSoluzione
All’elicottero
manca potenza
L’elicottero non
si alza
La coda
dell’elicottero
ruota fuori
controllo
L’elicottero
oscilla in volo
Tensione della batteria di
volo bassa
Batteria di volo vecchia o
danneggiata
Le celle della batteria di
volo non sono bilanciate
La BEC assorbe troppa
corrente
La tensione della cinghia di
trasmissione di coda non
è corretta
La testa del rotore
principale non gira nella
direzione corretta
Le impostazioni della
trasmittente non sono
corrette
Tensione della batteria di
volo bassa
Le pale del rotore
principale sono montate al
contrario
Controllo del timone e/o
direzione del sensore
invertiti
Il servo di coda è
danneggiato
Corsa del braccio di
controllo non adeguata
La cinghia di coda è troppo
lasca
La sensibilità del ciclico è
troppo alta
La velocità della testa è
troppo bassa
Gli smorzatori sono usurati
Caricare completamente la batteria
di volo
Sostituire la batteria di volo
Portare la batteria di volo a piena
carica, dando tempo al caricabatterie di
bilanciare le celle
Controllare che i servo e il motore non
siano danneggiati
Vedere la sezione “Tensione della cinghia
di coda” in questo manuale
Assicurarsi che la testa del rotore
principale ruoti in senso orario. Fare
riferimento ai test di controllo del motore
Controllare le impostazioni delle curva
del gas e del passo e la direzione del
controllo del passo
Caricare completamente la batteria
di volo
Montare le pale del rotore principale con
il lato più spesso come bordo d’attacco
Assicurarsi che il controllo del timone
e il sensore del timone funzionino nella
direzione corretta
Accertarsi che il servo del timone non sia
danneggiato e sostituire se necessario
Controllare che il braccio di controllo
del timone abbia una corsa adeguata e
regolare se necessario
Accertarsi che la tensione della cinghia
di trasmissione di coda sia regolata
correttamente
Le opzioni di regolazione fine tramite
Forward Programming sono disponibili
nella sezione “Advanced Settings”
(Impostazioni avanzate) di questo
manuale
Aumentare la velocità della testa
dell’elicottero tramite le impostazioni
della trasmittente e/o utilizzare un pacco
batteria di volo appena caricato
Sostituire gli smorzatori della testa del
rotore principale
112
ProblemaPossibile causaSoluzione
Assicurarsi che il sistema Flybarless
sia in piano sull’elicottero e che
l’elicottero sia appoggiato su una superficie piana.
Scollegare la ventola di raffreddamento
per la calibrazione. Ricollegarla al
termine della calibrazione.
Per completare la calibrazione,
scollegare tutti i servo dal controller di
volo e alimentare il controller con una
batteria per ricevitore.
Il sistema
Flybarless non
completa la
calibrazione e
mostra un LED
rosso lampeggiante
L’elicottero e/o il sistema
Flybarless non sono in
piano.
Vibrazione della ventola di
raffreddamento dell’ESC
Vibrazioni o rumori sull’elicottero
Guida alla risoluzione dei problemi
IT
Periodo di garanzia
—
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon)
garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi
ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di
garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato
acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18
mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
— (a) La garanzia è limitata all’acquirente originale
(Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far
sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo
quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di
terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria
per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o
modificare i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le
altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per
l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola
responsabilità dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli
scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione
riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei
termini di garanzia. Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può ap-
pellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene
coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che
viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile, negligenza, uso
ai fini commerciali, o una qualsiasi modifica a qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura
di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o
da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profitto o di produzione; perdita
commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta
—
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali,
si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon
non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale
113
IT
si chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio,
sull’utilizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti.
Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti
da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente
a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata
all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e
immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
—
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e
non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e
richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base.
Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente
circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini
senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le
istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso.
È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale
prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e
si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
—
Il vostro negozio locale e/o luogo di
acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo
colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale
casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon
per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
—
Se il prodotto deve essere ispezionato o
riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad
Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far notare che i
box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza
subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce
una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna
responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in
una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista
di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo
completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un
indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione
—
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se
è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia
viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione
spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
—
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La
riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore.
La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le
riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in
fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata
e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita
di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo
sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico,
soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC, sono molto costose e
devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/15
114
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Paese di
acquisto
Unione
Europea
Horizon HobbyContattiIndirizzo
Horizon Technischer
Service
Sales: Horizon
Hobby GmbH
service@horizonhobby.de
+49 (0) 4121 2655 100
Hanskampring 9
D 22885 Barsbüttel,
Germany
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea
Dichiarazione di conformità UE:
Spektrum Heli Flight Controller (SPMFC6350HX): Con
la presente, Horizon Hobby, LLC dichiara che il dispositivo è
radio (RED) 2014/53/UE, Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE, Direttiva RoHS 3 Modifica 2011/65 / UE allegato II 2015/863.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo internet: https://www.horizonhobby.com/content/support-rendercompliance.
NOTA: questo prodotto contiene batterie coperte dalla direttiva europea
2006/66 / CE, che non possono essere smaltite con i rifiuti domestici. Attenersi
alle normative locali.
Horizon Hobby, LLC Horizon Hobby, GmbH
2904 Research Road Hanskampring 9
Champaign, IL 61822 USA 22885 Barsbüttel Germany
AVVISO RAEE:
conforme a quanto segue: Direttiva europea sulle apparecchiature
Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva europea
2012/19/UE riguardante i rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Il simbolo indica che il prodotto non va smaltito
insieme ai rifiuti domestici. Il prodotto deve essere consegnato agli
appositi centri di raccolta per consentirne il recupero e il riciclaggio.