Instruction Manual
Bedienungsanleitung
Manuel d’utilisation
Manuale di istruzioni
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC.
Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
CONVENZIONI TERMINOLOGICHE
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante
l’uso del prodotto:
AVVERTENZA: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi
lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superciali alle persone.
ATTENZIONE: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle
persone.
AVVISO: Indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o
nullo di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: Leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo
funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo è un prodotto sosticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e
richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle
persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta
supervisione di un adulto. Non tentare di smontare, utilizzare componenti incompatibili o modicare il prodotto in nessun caso
senza previa approvazione di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione
del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o
utilizzare il prodotto, alne di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
IT
ATTENZIONE PER I PRODOTTI CONTRAFFATTI
Raccomandiamo di acquistare sempre da rivenditori autorizzati Horizon per essere sicuri di avere un prodotto originale
di alta qualità. Horizon riuta qualsiasi tipo di assistenza in garanzia di prodotti contraffatti o che dichiarano compatibilità
con DSM o Spektrum.
AVVISO:Si intende che questo prodotto è da utilizzare solo per controllare a distanza veicoli o aerei di tipo hobbistico. Horizon
declina ogni responsabilità nel caso venga usato al di fuori di questo campo per cui non fornisce alcun servizio in garanzia.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
REGISTRAZIONE DELLA GARANZIA
Visitare oggi stesso il sito www.spektrumrc.com per registrare il prodotto.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
• Prima di usare il modello accertarsi che le batterie del
trasmettitore e del ricevitore siano ben cariche.
• Controllare sempre tutti i servi e i loro collegamenti prima di
ogni corsa.
• Non usare il modello vicino a spettatori, aree di parcheggio o
altre situazioni che possano recare danno a persone o cose.
• Non usare il modello in condizioni meteorologiche avverse.
Una scarsa visibilità può creare disorientamento e perdita di
controllo del modello.
• Non puntare l’antenna verso il modello, perché quello è il
punto di minore irraggiamento e quindi la portata è molto
ridotta e si potrebbe perdere il controllo del veicolo.
• Non prendere rischi. Se in qualsiasi momento si notano comportamenti del modello strani o pericolosi, bisogna fermarsi
nché non si individua e si corregge la causa del problema.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
89
IT
INDICE
Identificazione dei controlli e dei tasti ............................91
Schermata principale .......................................................91
Inserimento delle batterie ................................................91
CONTATTI PER LA GARANZIA E L’ASSISTENZA ................117
Dichiarazione di Conformità EU: .....................................117
CARATTERISTICHE
DX5 PRO
Tipotrasmettitore a pistola
Canali5
Frequenza di trasmissione2404 – 2476 MHz
Potenza di uscita (ERIP)
Campo di tensione4-8.4V, 4 AA batterie alcaline incluse
Compatibilità
Scheda SD Compatibile
Micro Scheda SD, non inclusa
≤ 20 dBm
DSM2 e DSMR
GETTING STARTED
(SR2100 Ricevitore)
1. Installare le batterie nel trasmettitore
2. Inserire la spina di binding, quindi accendere il veicolo
3. Accendere il trasmettitore e impostarlo in modalità binding
GUIDA GIORNALIERA
1. Accendere prima il trasmettitore
2. Accendere il veicolo
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Il trasmettitore DX5 Pro è compatibile con i ricevitori DSMR® e
DSM2® di Spektrum™.
Il modello DX5 Pro è disponibile con ricevitore o meno, entrambe
le versioni sono incluse nel presente manuale
• SPM5010 include il ricevitore DSMR SR2100
• SPMR5010 non include un ricevitore
4. Impostare l’inversione di servi, corsa e sub trim
5. Ripetere il binding per impostare le posizioni di failsafe
3. Spegnere prima il veicolo
4. Spegnere il trasmettitore
90
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
IDENTIFICAZIONE DEI CONTROLLI E DEI TASTI
M
A
B
C
N
O
P
Q
IT
R
S
D
E
F
G
H
I
J
SCHERMATA PRINCIPALE
La schermata principale mostra le informazioni relative al
modello attivo, incluso il timer (se è attivato). Per tornare alla
schermata principale in qualsiasi momento, tenere premuta la
rotella di scorrimento per almeno 6 secondi.
A: Voltaggio batteria trasmettitore
B: Nome utente
C: Nome del modello
D: Tasso di sterzata
E: Timer 1 (se attivato)
F: Timer 2 (se attivato)
G: Posizione del trim sterzo (STR)
H: Posizione del trim motore (THR)
I: Posizione del trim freno (BRK)
J: Posizione del trim Aux 1
K: Posizione del trim Aux 2
L: Posizione del trim Aux 3
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
L
K
A: Pulsante C
B: Interruttore I
C: Manopola
D: Pulsante B
E: Pulsante F
F: Pulsante G
G: Pulsante H
H: Pulsante A
I: Pulsante E
J: Grilletto (gas/freno)
T
K: Volantino sterzo
L: Pulsante D
M: Antenna
N: Schermo LCD
O: Pulsante L
P: Rotella di scorrimento
Q: Pulsante R
R: Lettore scheda SD
S: LED On/Off
T: Pulsante On/Off
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
1. Togliere il coperchio del vano batterie sulla base del trasmettitore.
2. Inserire 4 batterie AA come indicato.
3. Rimettere a posto il coperchio.
ATTENZIONE: NON togliere mai le batterie del trasmettitore
mentre il modello è acceso. La perdita di controllo del modello
può procurare gravi danni e lesioni.
ATTENZIONE: Rischio di esplosione in caso venisse utilizzata
una batteria non corretta. Disporre della batteria secondo le
leggi del proprio stato.
ATTENZIONE: se si usano batterie ricaricabili, si racco-
manda di ricaricare solo queste. Se si tenta di ricaricare pile
non ricaricabili, si potrebbe provocarne lo scoppio con conseguenti
ferite alle persone e danni alle cose.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
91
IT
MICRO SCHEDA SD*
Installazione della scheda SD
La scheda SD inclusa, permette di:
• Importare (copiare) i modelli da un trasmettitore compatibile*
Spektrum RaceWare
• Esportare (trasferire) i modelli su di un trasmettitore* Spektrum RaceWare
• Aggiornare il software RaceWare del trasmettitore
Per installare la scheda SD:
1. Spegnere la trasmittente.
2. Premere la scheda SD nella sua sede con l’etichetta rivolta
in alto, come illustrato.
* Per ulteriori informazioni sulla scheda Micro SD, vedere la sezione
Trasferimento scheda SD.
Registrare la trasmittente sul sito Spektrum
Esportando il numero di serie della trasmittente sulla scheda SD,
lo si può caricare direttamente nella schermata di registrazione
su www.spektrumrc.com.
Per esportare il numero di serie:
1. Mentre si accende la trasmittente tenere premuta la rotella
di scorrimento nché non appare la lista menu sistema.
2. Scorrere sul menu Impostazione
sistema. Premere la rotella di
scorrimento una volta per aprire il
menu.
3. Selezionare NEXT sulle schermate
Impostazione sistema ed Ulteriori
Settaggi.
4. Quando appare la schermata Numero
Seriale selezionare ESPORTA.
5. Spegnere la trasmittente e togliere la
scheda SD dalla trasmittente.
La scheda SD deve essere di Classe 6 o inferiore
e 32 GB o inferiore, formattata in FAT o FAT32.
4. Una volta entrati andare alla pagina “My Spektrum” e
compilare inserendo tutte le informazioni utili. Quando si è
inserito il modello della propria trasmittente scegliendolo
dal menu a discesa, compare la richiesta di caricare il
numero di serie.
5. Cliccare sul tasto Select per cercare il le “My_DX5R.xml”
sulla scheda SD inserita prima nel computer e selezionarlo.
6. Cliccare su Upload dal le xml… e il numero di serie andrà
a riempire il campo Serial Number.
7. Cliccare su REGISTER nella parte inferiore dello schermo
per terminare la registrazione della nuova trasmittente
Spektrum.
Per caricare il numero di serie su www.spektrumrc.com:
1. Inserire la scheda SD nel computer e vericarne il
contenuto cercando il le “My_DX5R.xml”.
2. Con il browser preferito cercare www.spektrumrc.com. e
andare sul link Product Registration che si trova nella parte
superiore della pagina, come illustrato.
3. Se non si è ancora registrati bisogna farlo ora per creare
un nuovo account. Se invece si ha già un account basta
entrare facendo il login.
92
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
In alternativa si può copiare il numero di serie dal le .xml e
incollarlo direttamente nel campo Serial Number.
Le schermate illustrate corrispondono a quelle esistenti al
momento della stampa di questo manuale, però in futuro
potrebbero cambiare.
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE RACEWARE
IT
AVVISO: il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra di stato
appare sullo schermo durante l’installazione del rmware. Non
spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento del rmware
altrimenti si potrebbero danneggiare i les di sistema.
AVVISO:
esportare sempre tutti i modelli su di una scheda SD diversa da quella
contenente l’aggiornamento del rmware RaceWare. L’aggiornamento
del rmware RaceWare cancella tutti i modelli in memoria.
Per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti software Raceware,
visita www.spektrumrc.com
Installare automaticamente gli aggiornamenti RaceWare
1. Con il browser preferito cercare www.spektrumrc.com. e
2. Trovare la trasmittente nell’elenco MY PRODUCTS e
Prima di installare qualsiasi le del rmware RaceWare,
andare sul link Firmware Updates all’interno di Setups/
Update nella parte alta della pagina, come illustrato.
cliccare su Download Updates. Seguire le indicazioni
sullo schermo per scaricare l’aggiornamento sul proprio
computer e sulla scheda SD.
Installare manualmente gli aggiornamenti RaceWare
1. Salvare la versione RaceWare desiderata su di una scheda SD.
2. Installare la scheda SD nella trasmittente.
3. Selezionare Aggiorna Firmware dalle opzioni del menu
Scheda SD. Appare la schermata Scegli Files.
4. Selezionare dall’elenco la versione RaceWare desiderata.
Mentre si stanno installando gli aggiornamenti lo schermo
è scuro. Il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra
di stato appare sullo schermo durante l’installazione del
rmware.
AVVISO: Non spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento
del rmware. In caso contrario si danneggerebbe il trasmettitore
Le schermate illustrate corrispondono a quelle esistenti al
momento della stampa di questo manuale, però in futuro
potrebbero cambiare.
3. Espellere la scheda SD dal proprio computer.
4. Accertarsi che la trasmittente sia spenta prima di montarvi
la scheda SD.
5. Accendere la trasmittente e l’aggiornamento si installa
automaticamente.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
93
IT
Turn
Press
Press
NAVIGAZIONE
Usare la rotella di selezione
• Far ruotare la rotella di scorrimento per spostarsi all’interno
della schermata o modicare i valori di programmazione.
Premere la rotella per selezionare un’opzione.
• Usare il pulsante L per tornare alla schermata precedente,
ad esempio passare dalla schermata Mixing Screen
(Miscelazioni) alla Function List (Lista funzioni).
• Usare il pulsante R per ripristinare il valore di default
dell’opzione selezionata in una schermata.
• Quando si accende il trasmettitore, viene visualizzata
la schermata principale. Premere una volta la rotella di
scorrimento per visualizzare la Function List (Lista funzioni)
Regolazione delle singole direzioni
In alcuni casi, potrebbe essere necessario regolare le corse in
maniera indipendente nelle varie direzioni; ad esempio, se si
desidera avere una corsa maggiore sulla sinistra dello sterzo che
sulla destra, eseguire i seguenti passaggi:
1. Scorrere no al valore che si desidera modicare e
premere la rotella di scorrimento.
2. Dopo aver scelto entrambe le direzioni, muovere il comando
(sterzo o motore) nella direzione che si vuole modicare. La
casella di selezione si sposterà nella direzione desiderata.
Non è necessario mantenere il comando in posizione.
RUOTARETENEREPREMERE
Per confermare,
scegliere o uscire.
3. Per modicare la direzione opposta, è sufciente spostare il
comando in quella direzione.
4. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Per muoversi tra
le varie opzioni o
modicare i valori.
Tenere premuto 6
secondi e lasciare per
tornare alla schermata
principale.
Scelta interruttore automatico
Per scegliere facilmente un interruttore in una funzione, come un
mixer, far scorrere il Roller no ad evidenziare la casella per la
scelta dell’interruttore e premere il Roller. Il contorno della casella
adesso lampeggia. Per scegliere un interruttore, muovere quello
scelto e controllare che venga visualizzato in modo corretto. Se
tutto è a posto premere il Roller per completare la scelta.
Consigli per la scelta dell’interruttore
Se il sistema non consente la modica di INHIBIT, tutti i
interruttori sono assegnati a una funzione differente. Rimuovere
l’assegnazione di una funzione da un interruttore per rendere
l’interruttore disponibile per la selezione.
Il DX5C non consente la riassegnazione di un interruttore
già congurato per una funzione se tale assegnazione non
viene prima disabilitata per poter consentire la riassegnazione
dell’interruttore ad altra funzione.
Suggerimento: il piccolo segno in basso
mostra la posizione attuale dell’interruttore.
Ruotando e premendo la rotella di
scorrimento, il riquadro selezionato
diventa nero per indicare che il valore o la
condizione sono attivi in quella posizione.
Modalità di guida come selezione di un interruttore
Le modalità di guida consentono ai piloti di congurare funzioni
multiple su un solo interruttore. Possono essere congurate no
a cinque modalità di guida. Una volta assegnate le modalità di
guida, queste possono essere selezionate come selezione di
un interruttore per varie funzioni. Questo consente agli utenti di
selezionare funzioni multiple da un unico interruttore. Ciascuna
modalità di guida può avere una serie completa di funzioni per
determinate condizioni.
Suggerimento. Le modalità di guida devono essere assegnate
a un interruttore nel menù delle modalità di guida afnché le
modalità di guida siano disponibili per l’assegnazione per altre
funzioni.
94
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
ELENCO FUNZIONI
Premere la rotella di scorrimento nella schermata principale per
accedere alla FUNCTION LIST (LISTA FUNZIONI). La FUNCTION LIST
contiene tutti i menu disponibili sul DX5 Pro. Le funzioni includono:
• Scelta del modello
• Nome del modello
• Imposta servi
• Tassi di sterzata
• Esponenziale
• Timer
Scelta del modello
La funzione Model Select (Scelta del modello) permette di accedere
ai 250 modelli memorizzati presenti nell’elenco Model Select.
1. Scorrere l’elenco Model Select no alla memoria del
modello desiderato.
2. Dopo avere evidenziato la memoria del modello, premere
una volta la rotella di scorrimento per sceglierlo. Il
trasmettitore torna alla schermata principale.
3. Per aggiungere un nuovo modello, scorrere no in fondo alla lista.
Apparirà la schermata Create New Model (Crea nuovo modello), che
propone di creare un nuovo modello o annullare l’operazione. Se si
sceglie Cancel (Cancella), il sistema ritornerà alla funzione Model
Select (Seleziona modello). Se si sceglie Create (Crea), verrà creato
un nuovo modello che sarà quindi disponibile nell’elenco dei modelli.
• Bind/ Frame Rate
• Miscelazioni
• AVC
• ABS
• Idle Up
• Trazione
IT
• Imposta trim
• Telemetria
• Channel assign
• Nome modalità di guida
• Impostazioni di sistema
• Imposta sistema
ATTENZIONE: NON cambiare mai il
modello nel menu Model Select mentre è in
uso. Il cambiamento interrompe il segnale
della trasmittente al ricevitore e può
causare la perdita del controllo del veicolo,
danni o lesioni individuali.
Nome del modello
La funzione Model Name (Nome del modello) consente di
personalizzare il nome della memoria del modello corrente. I nomi
dei modelli possono includere no a 15 caratteri spazi inclusi.
Per aggiungere lettere al nome di un modello:
1. Spostarsi nella posizione della lettera desiderata e premere una
volta la rotella di scorrimento. Appare una casella lampeggiate.
2. Scorrere su o giù nché non appare il carattere desiderato.
Premere una volta la rotella di scorrimento per salvare il carattere.
3. Spostarsi alla posizione della lettera successiva. Ripetere i
passaggi 1 e 2 no a completare il nome del modello.
4. Selezionare il pulsante L per tornare alla FUNCTION LIST
(LISTA FUNZIONI).
Imposta servi
Il menu Servo Setup (Imposta servi) contiene le seguenti funzioni:
Regolazione corsa
La funzione Travel Adjust (Regolazione corsa) regola la corsa
totale o i ne corsa relativi ai movimenti della squadretta del
servo. I valori disponibili vanno da 0 a 150% (il default è 100%).
Per cancellare uno o più caratteri:
1. Premere il pulsante R quando il
carattere è selezionato.
2. Premere il pulsante R una seconda
volta per cancellare tutti i caratteri alla
destra del cursore.
Per regolare i valori della corsa:
1. Scorrere no al canale che si desidera
regolare e premere la rotella di
scorrimento.
2. Scorrere su o giù per regolare il valore
della corsa. Premere la rotella di
scorrimento per salvare la selezione.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
95
IT
ELENCO FUNZIONI
Sub-Trim
Questa funzione permette di apportare minime correzioni
all’intera corsa, compreso il punto centrale e i ne corsa.
Inversione di corsa
Usare il menu Reverse (Inversione di corsa) per invertire il verso di
un canale. Per esempio, se il servo di sterzo si muove a sinistra,
invertire il canale porterà il servo di sterzo a muoversi a destra.
Per invertire il verso di un canale:
1. Scorrere no a Travel (Corsa) e premere la rotella di scorrimento.
Scorrere su o giù nché non appare Reverse (Inversione di
corsa) e premere nuovamente la rotella per salvare la selezione.
2. Scorrere no al canale che si desidera invertire e premere la rotella.
3. Se si inverte il canale del motore, appare una schermata di
conferma. Scegliere YES (Sì) per invertire il canale. Una seconda
schermata ricorda di collegare trasmettitore e ricevitore.
ATTENZIONE: dopo avere invertito il
canale del motore, rifare sempre il
collegamento tra trasmettitore e ricevitore. In
caso contrario, se il failsafe si attiva, il motore
potrebbe girare alla massima potenza.
Dopo avere effettuato le regolazioni,
eseguire sempre una prova per controllare
che il veicolo risponda in modo corretto.
ATTENZIONE: dopo avere regolato i
servi, rifare sempre il collegamento
tra trasmettitore e ricevitore per impostare
la posizione di failsafe.
Velocità
Il menu Speed (Velocità) consente di rallentare il tempo di
risposta sui singoli canali.
La velocità può essere regolata tra 100% e 1%.
Rates
I Dual Rates consentono di effettuare regolazioni in marcia della
corsa dello sterzo, del gas o dei freni usando qualsiasi trimmer
programmabile. La schermata Rate offre anche una funzione di override
(sostituzione) che consente di accedere a una seconda percentuale (di
norma il 100%) semplicemente azionando un pulsante o trimmer.
Per regolare i valori della corsa:
1. scorrere no a visualizzare Steering e premere la rotella di
scorrimento per selezionare Steering, Throttle o Brake.
2. Scorrere su o giù per regolare il valore del Rate. Premere la
rotella di scorrimento per salvare la selezione.
3. Selezionare un interruttore per Steering Rate
Per regolare la velocità:
1. Scorrere no al canale che si desidera
regolare e premere la rotella di scorrimento.
2. Scorrere su o giù per regolare la
velocità e premere la rotella per
salvare la selezione.
3. Selezionare un interruttore per attivare/
disattivare la funzione. Se si sceglie
Switch ON (Attiva), il valore sarà
sempre attivo per quella funzione.
4. Selezionare tasso e interruttore per
l’Override.
5. Selezionare il trimmer OTF che verrà
utilizzato per le regolazioni “al volo”.
IMPORTANTE: afnché L’OVERRIDE funzioni,
è necessario associarlo a un interruttore o a un
trimmer. Di default questa funzione è disabilitata.
96
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
ELENCO FUNZIONI
Esponenziale
La funzione Exponential (Espo) agisce sul tasso di risposta del
volante, del motore e/o del freno. Un valore positivo dell’esponenziale
dello sterzo, ad esempio, ridurrà la sensibilità dello sterzo vicino alla
posizione neutra per rendere più semplice la guida ad alta velocità
nei rettilinei consentendo sempre il massimo raggio di sterzata. Se
con valore Espo positivo la sensibilità si riduce vicino alla posizione
neutra, questa aumenta in prossimità del ne corsa.
Per regolare i valori Expo::
1. Selezionare Throttle (Motore) o Steering (Sterzo)
2. Scorrere su o giù per regolare il valore del Rate. Il graco
mostra la curva dell’Espo.
3. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Timer
La funzione Timer del trasmettitore DX5R consente di
programmare un conto alla rovescia o un timer progressivo che
viene visualizzato sulla schermata principale. Un allarme sonoro
indica che il tempo programmato è stato raggiunto. È possibile
impostare il timer in modo che parta usando la posizione
dell’interruttore assegnata o automaticamente quando il motore
è al di sopra della posizione pre-programmata.
Sono disponibili due timer interni che visualizzano sulla
schermata principale il tempo di funzionamento di un dato
modello e il timer generale di sistema.
IT
4. Selezionare un interruttore OTF per
l’attivazione dell’Espo.
Selezionando Switch ON (Interruttore ON), il valore
dell’esponenziale sarà sempre attivo per quella
funzione. Se si seleziona un altro interruttore, è
possibile attivare/disattivare l’esponenziale oppure
impostare 2 o 3 valori diversi per la funzione a
seconda dell’interruttore utilizzato.
IMPORTANTE: sono disponibili valori di
esponenziale negativi e positivi. Un valore
positivo signica che la sensibilità è minore vicino alla posizione
centrale (utile nella maggior parte dei casi), mentre un valore negativo
aumenta la sensibilità intorno al centro (normalmente non utilizzato).
Frame rate:
Per la compatibilità con tutti i tipi di servo, sono disponibili
quattro frame rate:
• 5.5ms: fornisce il più alto tasso di risposta. Richiede un
servo digitale e un ricevitore compatibile.
IMPORTANTE: quando si usa un Frame Rate di 5.5ms, sono
operativi solo due canali (sterzo e motore).
• 11ms: offre un buon tasso di risposta ed è compatibile con
la maggior parte dei servi digitali e analogici (posizione di
default). Funziona con i ricevitori di supercie DSMR.
• 16.5ms: necessario con servi analogici più vecchi. Funziona
Failsafe
La posizione di failsafe del motore viene impostata durante
la connessione (binding). Nel caso improbabile che si perda
il collegamento radio durante l’uso, il ricevitore manderà il
servo del motore nella posizione di failsafe pre-programmata
(normalmente con il freno al massimo) e lascerà i servi degli altri
canali nella loro posizione attuale. Se il ricevitore fosse acceso
prima del trasmettitore, entrerà nel modo failsafe portando
il servo del motore nella sua posizione pre-programmata.
Accendendo il trasmettitore si ristabilisce il controllo normale.
con i ricevitori di supercie DSM2.
• 22ms: necessario con servi analogici più vecchi. Funziona
con i ricevitori DSMR.
IMPORTANTE: utilizzare sempre il tasso di risposta più alto
supportato dal servo. Questo per ottenere la minima latenza e
la risposta più rapida. Se il Frame Rate non è compatibile con
il servo, questo potrebbe muoversi in modo errato o, in alcuni
casi, non muoversi affatto. Se ciò dovesse accadere, cambiare il
Frame Rate passando a un valore più elevato.
IMPORTANTE: dopo avere cambiato il Frame Rate, rifare
sempre il collegamento.
IMPORTANTE: Il failsafe si attiva solo nel caso che venga perso
il segnale del suo trasmettitore. Non si attiverà se la batteria del
ricevitore scende sotto alla sua tensione minima o se il ricevitore
non è più alimentato.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
97
IT
ELENCO FUNZIONI
Tassi
I tassi consentono al pilota di ridurre la corsa (0-100%) di sterzo,
motore e freno con un pulsante trimmer. L’opzione Override
consente al pilota di selezionare un valore di tasso diverso
(0-125%) tenendo premuto il pulsante di trimmer assegnato.
È molto utile sui circuiti ovali, dove lo sterzo deve essere poco
sensibile durante la gara, ma in caso di necessità occorre
sfruttare al massimo l’angolo di sterzata, per evitare un incidente
o rimettersi in pista dopo un testacoda.
Per regolare i tassi:
1. Scorrere no a Steering (Sterzo) e premere la rotella di
scorrimento per scegliere tra Steering (Sterzo), Throttle
(Motore) e Brake (Freno).
2. Scorrere su o giù per regolare il valore del Rate. Premere la
rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Miscelazioni
I mixer posso collegare le uscite di due servocomandi a
un ingresso di controllo. Il DX5C dispone di mixer di sterzo
preimpostati e di un mixer programmabile (Mix 0). I canali AUX
possono essere assegnati soltanto a un mixer alla volta. Se AUX 1,
2 o 3 sono stati assegnati a un altro mixer, non saranno disponibili
come canali Slave. I canali AUX 1 e 2 non sono disponili per l’uso
nei mixer quando il menu AVC nel trasmettitore è attivo.
3. Portare l’impostazione dell’interruttore
su ON per abilitare i tassi, selezionare
Inh (Inibire) per disabilitare i tassi.
4. Selezionare tasso e interruttore per
l’Override.
5. Selezionare il trimmer OTF (On-
The-Fly) che verrà utilizzato per le
regolazioni “al volo”.
SUGGERIMENTO: afnché L’OVERRIDE
funzioni, è necessario associarlo a un
interruttore o a un trimmer. Di default
questa funzione è disabilitata.
• Aux1, Aux2 e AUX3 sono disponibili per
servire come canale slave
• I canali AUX possono essere assegnati a
un solo mix alla volta. Se Aux1, Aux2 o
Aux3 è assegnato a un altro mix, non sarà
disponibile come opzione del canale slave.
Mixer di sterzo
Le opzioni del mixer di sterzo precongurato sono per i veicoli
che usano due servocomandi di sterzo. Per i veicoli con
servocomandi con controllo indipendente delle ruote anteriori
e posteriori, la modalità a quattro ruote sterzanti (4WS) offre
quattro differenti opzioni di miscelazione in un interruttore. Il
mixer servo di sterzo doppio (Dual ST) è per i veicoli con due
servo che lavorano insieme sulle ruote anteriori.
98
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
ELENCO FUNZIONI
4WS (quattro ruote sterzanti)
Le opzioni 4WS nel DX5C offrono quattro diverse congurazioni di sterzo
usando un interruttore; granchio, 4WS, solo anteriore, e solo posteriore.
1. Selezionare 4WS e premere la rotella.
2. Per attivare, scegliere Inhibit (Inibito) e scorrere per
selezionare il secondo canale di sterzo. Selezionare STR >
AUX 1 e scorrere per scegliere tra AUX 1, AUX 2 o AUX 3 il
secondo canale (slave) di sterzo.
3. Assegnare un interruttore o impostare l’assegnazione
dell’interruttore su ON.
4. Ognuna delle quattro opzioni di sterzo richiede assegnazione
a una posizione dell’interruttore per essere abilitata. Le opzioni
granchio e 4WS richiedono anche l’assegnazione dei tassi.
• Selezionare Pos: e usare la rotella di scorrimento per
selezionare la posizione dell’interruttore (0-3). Dopo aver
assegnato le posizioni dell’interruttore alle modalità di
sterzo, la selezione interruttore attuale viene indicata con
un riquadro attorno alla modalità di sterzo.
2 Servo (Doppio sterzo)
1. Selezionare STEERING (Sterzo) nella schermata dei mixer e
premere la rotella di scorrimento.
2. Selezionare 2 SERVO (Doppio sterzo) e premere la rotella.
3. Per attivare, scegliere Inhibit (Inibito) e scorrere per selezio-
nare STR > AUX 1. Selezionare AUX 1, AUX 2 oppure AUX 3
per il secondo canale (Slave) di sterzo.
• Per lo sterzo a granchio e 4WS,
un set di impostazioni di corsa e di
opzioni di trim per il secondo servo
appaiono quando l’impostazione
della posizione interruttore (Pos:
) è assegnata a una posizione
interruttore. Le opzioni di sterzo
solo anteriore e solo posteriore non
hanno opzioni di trim o tassi.
• Usare la rotella di scorrimento per
selezionare le impostazioni di corsa,
girare il volantino per regolare la corsa su ciascun lato
individualmente. L’impostazione di questo valore come
positivo o negativo determina la direzione del secondo
servo.
Usare la rotella di scorrimento per selezionare l’opzione
di trim. Selezionare attivo (Act) per riportare le impostazioni di
trim al canale di sterzo miscelato (slave). Lasciare Inh se il trim
deve regolare solo il canale di sterzo primario.
IT
Doppio motore
Usare DUAL THROTTLE Mix (Doppio motore) sui veicoli che
richiedono due canali motore.
1. Selezionare THROTTLE (MOTORE) e premere la rotella di
scorrimento.
2. Selezionare Dual Throttle (Doppio motore) e premere la rotella.
3. Per attivare, scegliere Inhibit (Inibito) e scorrere per
selezionare THR > AUX1*.
Doppio freno
Usare Brake Mix (Mixer freni) su veicoli di grandi dimensioni che
richiedono una gestione separata dei freni anteriore e posteriore.
I valori che si inseriscono servono per fare una parzializzazione
tra freni anteriori e posteriori. Assegnando il Brake Mix a un
interruttore, si possono regolare i valori da qualsiasi schermata.
1. Selezionare THROTTLE (MOTORE) e premere la rotella di
scorrimento.
2. Selezionare Dual Brake (Doppio freno) e premere la rotella.
SPEKTRUM DX5 PRO • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
• *Selezionare AUX1, AUX2 o AUX3
come canale Slave.
• I canali Aux possono essere assegnati
soltanto a un mixer alla volta. Se
AUX1, AUX2 o AUX3 sono stati
assegnati a un altro mixer, non
saranno disponibili come canali Slave.
Per sincronizzare i servi, usare i menu Sub-trim, Travel (Corsa) e
Reverse (Inverti) in Servo Setup (Imposta servi).
3. Per attivare, scegliere Inhibit (Inibito) e
scorrere per selezionare BRK > AUX1.
Per sincronizzare i servi utilizzare i menu
Subtrim, Travel e Reverse in Servo Setup.
99
IT
ELENCO FUNZIONI
Miscelazioni (continua)
Motore sull’asse (MOA)
Il mixer MOA Throttle (Motore sull’asse) è utilizzato per regolare il bias
del motore sui crawler da roccia con congurazione “motore sull’asse”.
1. Selezionare THROTTLE (MOTORE) e premere la rotella di
scorrimento.
2. Selezionare MOA e premere la rotella.
3. Per attivare, scegliere Inhibit (Inibito) e scorrere per
selezionare BRK > AUX1.
Mixer programmabile
Un mixer liberamente assegnabile consente di impostare un
secondo canale (Slave) a seguito del canale primario (Master).
1. Selezionare Mix O e premere la rotella di scorrimento. Nel menu
dei mixer, selezionare Mix O per rinominare il mixer.
2. Per attivare, selezionare un canale Master e uno Slave e
assegnare il tasso.
• Selezionare Inhibit (Inibire) sotto Master e scorrere per
selezionare il canale (di ingresso) Master.
• Selezionare Inhibit sotto Slave scorrere per selezionare il
canale (di ingresso) Master.
• Le impostazioni dei tassi deniscono direzione e limiti
di corsa. Muovere il canale di input (volantino di sterzo,
motore o qualunque altra funzione sia assegnata al canale
master) per regolare il rateo di ciascun lato del canale
corsa slave. L’impostazione di questo valore come positivo
o negativo determina la direzione del servo slave.
• Selezionare AUX1, AUX2 o AUX3 come
canale Slave.
• I canali Aux possono essere assegnati
soltanto a un mixer alla volta. Se AUX1, AUX2
o AUX3 sono stati assegnati a un altro mixer,
non saranno disponibili come canali Slave.
4. Assegnare un interruttore al mixer.
Il tasso visualizzato sullo schermo è una
percentuale del valore relativo al motore posteriore.
Ad esempio, il valore “70%” indica che la potenza
del motore posteriore è pari al 70% della potenza di quello anteriore.
3. Impostare il pulsante; Inh disabilita il
mixer, ON attiva il mixer, oppure un
interruttore può essere assegnato per
accendere e spegnere il mixer.
4. Impostare il trim su Act (Attivo) o Inh
(Inibito - default). Quando il trim è
Attivo, le regolazioni al trim Master
passano al canale Slave.
Menu programmazione AVC
Il DX5C include un menu specico per il funzionamento del
sistema AVC. Questo menu gestisce le operazioni di AUX 1 e AUX
2 e le adatta per l’uso con il sistema AVC. Il menu AVC controlla
anche le Priorità.
Per attivare il menu AVC:
1. Selezionare AVC nel menu principale
2. Selezionare Switch (Interruttore) e usare la rotella di
scorrimento per selezionare ON e abilitare così il menu
AVC.
3. Modicare i valori di sensibilità e priorità in funzione del
veicolo.
4. Per eseguire la regolazione di precisione di ciascun
valore durante l’uso senza dover accedere al menu di
programmazione, assegnare un trimmer alla funzione OnThe-Fly (OTF) per ciascun valore AVC.
Fare clic sulla freccia sulla destra della selezione
interruttore per impostare il trimmer per aumentare o
ridurre la sensibilità dal valore impostato.
100
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
Suggerimento: i trimmer possono essere
assegnati solo a una funzione OTF; i
valori di sensibilità di sterzo e motore non
possono essere regolati da un pulsante
trimmer.
SUGGERIMENTO:
lasciare il menu AVC nel DX5C inibito (INH).
AVVISO: se il ricevitore SRS6000 è collegato
con una singola spina di binding e nella porta
di disabilitazione non ci sono spine di binding, il
ricevitore si trova allora in modalità AVC.
Se la funzione AVC nel ricevitore è attiva e il
menu AVC nel trasmettitore è Inibito, le funzioni
AVC passano per default alle operazioni AUX
1 e AUX 2 e in questo scenario, il sistema AVC
non funzionerà correttamente.
per i ricevitori senza AVC,
ELENCO FUNZIONI
Regolazione AVC (Ricevitore AVC non incluso)
Un valore da 0 a 100 è utilizzato per tre impostazioni che inuenzano
la regolazione ne; sensibilità sterzo, sensibilità motore e priorità.
Questi valori congurano il ricevitore del veicolo in modo da poterne
ottimizzare le prestazioni in base al proprio stile di guida. È normale
che la sintonizzazione di sensibilità e priorità varino.
Che cosa è la sensibilità?
Un valore di sensibilità uguale a 0 avrà come risultato l’assenza di
correzioni elettroniche, mentre un sensibilità pari a 100 porterà al
massimo delle correzioni per mantenere il modello in linea retta.
• La sensibilità dello sterzo indica al ricevitore il grado di
intervento sul controllo dello sterzo quando il veicolo inizia a
perdere il controllo.
• La sensibilità del motore indica al ricevitore il grado di
intervento sul controllo del gas quando il veicolo inizia a
perdere il controllo.
I valori di sensibilità sono preimpostati a 50. Si consiglia di
regolare i valori di sensibilità di 5 punti alla volta. Procedere con
la regolazione di precisione con incrementi più piccoli no a
ottenere le prestazioni desiderate. Evitare grandi incrementi dei
valori di sensibilità dello sterzo tra una prova e l’altra.
Che cosa è la priorità?
La priorità indica al ricevitore quanto si desidera poter ignorare la
regolazione elettronica della stabilità con i comandi di sterzo. Una
priorità bassa signica che il sistema AVC effettuerà correzioni di
sterzo quando il volantino viene completamente ruotato. Una priorità
alta riduce la compensazione AVC quanto più si gira il volantino.
Il valore di default della priorità è 100. Ciò signica che quando
si ruota il volantino al limite, la sensibilità è ridotto a zero. Questo
valore è ottimale per la maggioranza dei piloti.
CHE COS’E IL MANTENIMENTO DELLA DIREZIONE ACQUISITA?
La funzione di mantenimento della direzione acquisita mantiene
il veicolo nella direzione selezionata. È normale vedere le
ruote sterzare nella stessa direzione in cui sono state orientate
l’ultima volta. Se un modello con tecnologia AVC viene sollevato
dal suolo e girato da un lato all’altro, le ruote sterzano nel
tentativo di ritornare alla direzione originale. Durante la guida,
il mantenimento della direzione opera solo se il volantino è
tenuto diritto. Nel momento i cui il volantino viene mosso, il
mantenimento della direzione si disabilita. Quando il volantino è
riportato al centro, il mantenimento della direzione si riattiva.
IT
Procedura di regolazione fine AVC
1. Con trasmittente e ricevente già collegati e correttamente
calibrati, accendere trasmettitore e veicolo.
2. Applicare motore, non girare il volantino e osservare quanto
bene il veicolo si mantiene in traiettoria dritta ad alta velocità.
• Se il veicolo non esegue correzioni di sterzo sufcienti a
mantenere una traiettoria dritta, aumentare la sensibilità
dello sterzo.
Se il veicolo sbanda di coda a causa dello slittamento
delle ruote, aumentare la sensibilità del motore.
• Se il veicolo ondeggia (oscilla), ridurre la sensibilità di sterzo.
• I valori di sensibilità massimi che prevengono le
oscillazioni ad alta velocità non devono essere superati.
3. Guidare il veicolo accelerando in curvo e osservarne la
risposta.
• Se il veicolo rallenta durante la curva, ridurre la sensibilità
motore.
• Per consentire al veicolo un maggior pattinamento tramite
slittamento intenzionale, ridurre la sensibilità motore.
• Per migliorare la trazione in condizioni scivolose,
aumentare la sensibilità motore.
• Se il veicolo non svolta, aumentare la priorità.
• Se il veicolo sbanda, vi sono due possibili azioni da
considerare;
1. Aumentare la sensibilità motore per correggere
lo slittamento indesiderato delle ruote quando il
veicolo entra in sovra-rotazione.
2. Ridurre la priorità per dare al ricevitore più autorità
per correggere il sovrasterzo.
Consigli generali per la regolazione fine
Per i piloti principianti, condizioni più sciolte e veicoli con potenza
eccessiva, è preferibile un sensibilità maggiore.
Per suoli con maggiore aderenza e maggiore velocità, la
regolazione ne risulterà in valori di sensibilità di sterzo inferiori.
Modifica del voltaggio della batteria
Se la tensione viene aumentata, l’impostazione della sensibilità
di sterzo deve essere ridotta.
Allo stesso tempo, quando si incrementa la tensione, la maggiore
sensibilità motore aiuta a gestire la potenza extra.
Per esempio: Se un camion impostato per 2S è aggiornato a 3S,
il camion può oscillare ad alta velocità in 3S, necessitando di una
riduzione della sensibilità di sterzo. La sensibilità motore ha un
effetto maggiore in 3S e può quindi essere utile incrementarlo.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
101
IT
ELENCO FUNZIONI
Sistema di frenatura automatico (ABS)
L’ABS aiuta a evitare il blocco dei freni e a migliorare la
prestazione di frenata tramite frenate a impulsi.
Opzioni:
• Punto: la posizione del motore dalla quale inizia a intervenire
la frenata a impulsi (da 0 a 100, il default è 50).
• Corsa: la distanza percorsa dal motore durante l’impulso di
frenata (da 0 a 100, il default è 50).
• Ritardo: l’intervallo di tempo che precede l’impulso (da 0,0
a 2,0 con incrementi di 0,01, il default è 0,0).
• Velocità: la velocità di pulsazione o la frequenza dell’impulso
di frenata (da -1 a -30, il default è -10).
Idle Up
La funzione Idle Up (o High Idle) è utilizzata per avanzare la
posizione del motore nelle auto a benzina nella fase di avviamento,
per evitare che il motore si spenga perché ancora freddo.
Opzioni:
• Posizione: regola la posizione del motore quando la funzione
Idle Up è attiva (da 0 a 100, il default è 0)
• Avvertenza: attiva un allarme quando l’Idle Up è attivo
Per attivare l’ABS:
1. Assegnare un interruttore per attivare/
disattivare l’ABS oppure selezionare ON.
2. Selezionare le funzioni da modicare.
3. La barra nella parte inferiore dello
schermo mostra i parametri e la
modalità di funzionamento dell’ABS.
Disattivare l’ABS
• Associare un interruttore a INH.
Per attivare l’Idle Up:
1. Assegnare un interruttore
all’attivazione/disattivazione dell’Idle Up.
2. Selezionare le funzioni da modicare.
3. La barra nella parte inferiore dello
schermo mostra i parametri e la
modalità di funzionamento dell’Idle Up.
Disattivare l’Idle Up
Associare un interruttore a INH.
IMPORTANTE: l’Idle Up deve essere
assegnato a un pulsante afnché la funzione sia attiva.
Trazione
La funzione Traction Control (Controllo della trazione) aiuta a
ridurre lo slittamento delle ruote e a migliorare l’accelerazione
aumentando la potenza del motore in modo graduale.
Opzioni:
• Punto: la posizione del motore in cui il controllo della
trazione si disattiva. (da 5 a 100, il default è 50)
• Velocità: il tempo che trascorre da quando si aziona il
grilletto e l’entrata in funzione del controllo della trazione. (da
1 a 100, il default è 10)
Per attivare la funzione Traction (Trazione):
1. Assegnare un interruttore all’attivazione/disattivazione della trazione.
2. Scorrere no a Enabled (Abilitato) e selezione YES (Sì).
Imposta trim
La funzione Trim setup (Imposta trim) agisce sulla distanza percorsa
dal servo ad ogni clic sul trim, ma non inuisce sulla corsa totale
del trim. I passi del trim vanno da 1 a 20 (il default è 9).
3. Selezionare le funzioni da modicare.
4. Selezionare l’interruttore OTF per
modicare le impostazione senza
passare per il menu Traction (Trazione).
5. La barra nella parte inferiore dello
schermo mostra i parametri e la modalità
di funzionamento del controllo trazione.
Disattivare la funzione Traction
(Trazione):
• Associare un interruttore a INH.
Per regolare i passi del trim:
1. Selezionare i canali da modicare.
2. Scorrere su o giù per regolare il valore
del passo.
3. Premere la rotella di scorrimento per
salvare la selezione.
102
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
ELENCO FUNZIONI
Trim Assign
La funzione Trim ASSIGN consente di assegnare un interruttore ai
trim dello sterzo o del gas.
Channel assign
La funzione Channel Assign consente di assegnare un interruttore o trimmer a un canale Aux.
IT
1. Nella schermata Trim Setup selezionare
NEXT.
2. Selezionare i canali da assegnare a un
interruttore.
3. Scorrere verso l’alto/il basso oppure
azionare un interruttore/pulsante da
assegnare.
4. Premere la rotella di scorrimento per
salvare la selezione.
Channel assign:
1. Selezionare un canale da modicare.
Premere la rotella di scorrimento per
salvare la selezione.
2. Scorrere verso l’alto/il basso oppure
azionare un interruttore/pulsante da
assegnare.
3. Premere la rotella di scorrimento per
salvare la selezione.
Telemetria
La schermata Telemetry (Telemetria) consente di accedere
facilmente alle impostazioni della telemetria e ai relativi sensori.
Per aggiungere dei sensori di telemetria:
1. Selezionare uno slot vuoto.
2. Premere una volta la rotella di scorrimento e scorrere no
al sensore di telemetria desiderato.
3. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Per modificare i sensori di telemetria:
1. Selezionare il sensore nell’elenco.
2. Premere una volta la rotella per accedere alle impostazioni
del sensore.
3. Regolare i parametri relativi al sensore.
4. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Impostazioni: scegliere la modalità di visualizzazione della
telemetria sul trasmettitore.
Impostazioni File:
• mostra il nome dei le di telemetria salvati.
• Inibire, attivare il salvataggio dei le di telemetria.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
103
IT
ELENCO FUNZIONI
Programmazione Firma
È possibile accedere alle funzioni avanzate del regolatore ESC
direttamente tramite la trasmittente se si utilizza un regolatore di
velocità Smart compatibile Spektrum™ Firma™ con ricevitore
telemetrico compatibile Smart.
Per accedere al menu di programmazione Firma:
1. Accendere la trasmittente DX5 Pro.
2. Accendere il modello dotato di tecnologia Smart.
3. Quando il logo Smart appare nella schermata
principale, scorrere con la rotella alla pagina Firma Prog
(Programmazione Firma).
4. Seguire le indicazioni a schermo come indicato. (Ruotare
la rotella completamente a destra e trattenerla in posizione
per 5 secondi, poi ruotarla completamente a sinistra e
trattenerla per 5 secondi.)
5. Il menu passa alle opzioni di programmazione dell’ESC e
il comando dell’acceleratore viene disattivato. Il veicolo
non risponde ai comandi del motore se l’ESC è nel menu
di programmazione. Il comando dell’acceleratore viene
ripristinato selezionando una delle opzioni di uscita nella
pagina dello Smart ESC.
6. Le funzioni elencate nel menu della trasmittente sono le
stesse del box di programmazione ESC Spektrum.
• Utilizzare il grilletto dell’acceleratore per navigare nel menu;
Premere il grilletto (marcia avanti) per scorrere il menu
in basso.
Spingere il grilletto (retromarcia) per scorrere il menu
verso l’alto.
• I cursori accanto alla linea mostrano le funzioni che
possono essere selezionate.
• Girando la rotella a sinistra o a destra si accede ai
parametri delle singole funzioni. Un asterisco “*” accanto
al parametro mostra l’impostazione di default dell’ESC.
• Selezionare l’opzione di uscita che si desidera muovendo
il cursore nella posizione scelta. Girare poi la rotella a
sinistra o a destra per uscire dal menu.
Save w/Exit salva le modiche apportate ai parametri
prima di uscire.
Default w/Exit riporta tutti i parametri ai valori di default
prima di uscire.
Exit esce dal menu dello Smart ESC, senza salvare nessuna
modica.
7. Quando viene selezionata una delle opzioni di uscita, il
sistema emette i toni normali di avvio e l’ESC si ricollega
alla 5Pro. Il comando dell’acceleratore viene ripristinato
solo dopo aver selezionato una delle opzioni di uscita.
IMPORTANTE: è possibile accedere ad altre funzioni del menu
del trasmettitore anche fuori della schermata di programmazione
Firma, ma non è possibile pilotare il veicolo se prima non si esce
dalla schermata di programmazione Firma. Quando la schermata
di programmazione Firma è attiva, il comando dell’acceleratore
è disattivato. I comandi di sterzo rimangono attivi durante la
programmazione dell’ESC.
104
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
ELENCO FUNZIONI
Modalità di guida
Ogni modello può avere no a 5 modalità di guida associate a un
interruttore o a un pulsante per regolazioni OTF.
Una volta selezionata una modalità di guida, è possibile apportare modiche a varie funzioni dalla selezione di un unico interruttore. Normalmente le funzioni si limitano a un interruttore per
volta, con una modalità di guida consentita; le funzioni multiple
legate a un unico interruttore consentono a un pilota di apportare
modiche rapide.
Per il tuning iniziale, le selezioni di interruttore uniche sono
ideali, tuttavia una volta reperite le impostazioni, la funzione delle
modalità di guida consente ai piloti impostazioni di gruppo per
condizioni speciche.
Timer cicli
La temporizzatore dei cicli con il DX5 Pro può essere attivata con
il sistema di telemetria per la temporizzatore dei cicli Spektrum
oppure può essere attivata manualmente con un interruttore.
1. Selezionare il menù del timer cicli nell’elenco delle funzioni.
2. Congurare la modalità di temporizzatore e impostare il
numero massimo di cicli.
3. Nella sezione di attivazione Trigger, scegliere Telemetry se
il sensore del sistema di temporizzazione dei cicli Spektrum
è collegato al collegamento X-Busv sul ricevitore.
4. Per memorizzare i tempi dei cicli su una scheda SD,
determinare il nome del le e modicare l’opzione
Enabled? su Yes.
5. Selezionare NEXT per scegliere le opzioni di rapporto
di un evento. Qui si può congurare come e quando il
trasmettitore indica che un ciclo è stato conteggiato
(vibrazione o tono).
Schermo della telemetria per la temporizzatore dei cicli
6. Accedere al menù per la telemetria della temporizzazione
dei cicli scorrendo a destra dalla schermata iniziale.
7. Selezionare Review per visualizzare i tempi di sde
precedenti.
IT
Selezionare l’interruttore OTF per passare
da una modalità di guida all’altra.
1. Scorrere no a Modes (Modalità);
Drive Mode 1 (Modalità di guida 1)
e, se si desidera, premere la rotella
di scorrimento per rinominare la
modalità.
2. Scegliere (+) per aggiungere una
nuova modalità di guida. Possono
essere aggiunte no a cinque
modalità.
Tempo totale
sfide
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
Ciclo
Uscita
Tempo di
un ciclo
105
IT
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
Il menu System settings (Impostazioni di sistema) consente di regolare le seguenti impostazioni del trasmettitore:
• Schermo
• Trim
• Suoni
• Info
• Calibrazione
Schermo
Nome utente
Nel campo Nome utente della schermata
principale viene mostrato il nome
dell’utente, sopra al nome del modello.
1. Spostarsi nella posizione della lettera
desiderata e premere una volta la rotella
di scorrimento. Appare una casella
lampeggiate.
2. Scorrere su o giù nché non appare il
carattere desiderato. Premere una volta la
rotella di scorrimento per salvare il carattere.
3. Spostarsi alla posizione della lettera successiva. Ripetere i
passaggi 1 e 2 no a completare il nome del modello.
Contrasto
Per regolare il contrasto dello schermo:
1. Scorrere no a Contrast (Contrasto) e premere la rotella di
scorrimento.
2. Scorrere su o giù per regolare il valore del contrasto. I valori più
bassi schiariscono il contrasto, i valori più alti lo scuriscono.
3. Premere una volta la rotella per salvare la selezione.
Retroilluminazione:
questo campo regola la luminosità e la durata della
retroilluminazione. È possibile attivare o disattivare la
retroilluminazione e stabilire per quanto tempo lo schermo resta
acceso (3, 10, 20, 30, 45 o 60 secondi).
Batteria:
Scegliere il tipo di batteria tra Alka (default), LiIon, LiPo o NiMH.
Prestare attenzione al fatto che, quando si cambia il tipo di
batteria, l’allarme batteria passa in automatico alla composizione
chimica corretta della nuova batteria.
Allarme:
Impostare la tensione minima per ogni tipo di batteria. La soglia
minima raccomandata è impostata di default per ogni tipo di batteria.
ATTENZIONE: non scegliere NiMH quando nel trasmettitore
è installata una batteria LiPo/ Li-Ion. La batteria LiPo potrebbe
scaricarsi eccessivamente, danneggiando sia la batteria che il
trasmettitore.
ATTENZIONE: non impostare mai la soglia minima per le batterie
LiPo/ Li-Ion al di sotto di 6,4 V. Il pacco batteria potrebbe scaricarsi
eccessivamente, danneggiando sia la batteria che il trasmettitore.
Lingua:
per cambiare la lingua impostata sul trasmettitore.
Allarme per inattività:
dopo un certo periodo di inattività, il trasmettitore emette un
allarme sonoro. L’allarme è un promemoria che ricorda di
spegnere il trasmettitore per evitare di scaricare completamente
la batteria.
• Inh (No alarm sounds)
• 5 min
• 10 min (Default)
• 30 min
• 60 min
106
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
Trims
Assegnare un trim a ogni trimmer o interruttore del trasmettitore.
1. Selezionare la posizione del trim dall’elenco.
2. Premere una volta la rotella di scorrimento per scegliere
la posizione.
3. Scorrere per selezionare il trim desiderato per quella posizione.
4. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
Impostazioni audio
Attivare/disattivare i suoni di sistema.
1. Selezionare il suono nell’elenco.
2. Premere una volta la rotella di scorrimento per attivare/
disattivare.
3. Premere la rotella di scorrimento per salvare la selezione.
IT
Info
Mostra il numero di serie del trasmettitore.
Calibrazione
Usare questo menu per calibrare i comandi. Dopo avere
effettuato regolazioni meccaniche al trasmettitore si raccomanda
di effettuare la calibrazione.
1. Muovere il volantino dello sterzo, il
grilletto gas/freno e la manopola da un
fondo corsa all’altro.
2. Portare la manopola in posizione
centrale.
3. Al termine, salvare le modiche o
annullare per tornare indietro.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
107
IT
SETUP SISTEMA
Tenere premuta la rotella di scorrimento mentre si accende
il trasmettitore per visualizzare l’elenco System Setup
(Impostazioni di sistema). Mentre viene mostrata la schermata
System Setup, il segnale radio è interrotto, per evitare danni
accidentali ai collegamenti e ai servo durante le modiche della
programmazione.
È possibile accedere alla schermata System Setup anche dalla
Function list (Lista funzioni) senza dover spegnere il trasmettitore.
Apparirà una schermata di notica per avvertire che il segnale
Scelta del modello
La funzione Model Select (Scelta del modello) permette di accedere ai 250 modelli memorizzati presenti nell’elenco Model Select.
1. Scorrere l’elenco Model Select no alla memoria del
modello desiderato.
2. Dopo avere evidenziato la memoria del modello, premere
una volta la rotella di scorrimento per sceglierlo. Il
trasmettitore torna alla schermata principale.
3. Per aggiungere un nuovo modello, scorrere no in fondo alla lista.
Apparirà la schermata Create New Model (Crea nuovo modello).
RF è spento (il trasmettitore non emette più segnali). Premere
YES (Sì) se si desidera continuare e accedere alla System List
(Lista di sistema). Se non si è sicuri, premere NO per tornare alla
schermata principale e continuare a usare il modello.
Se non si seleziona YES o NO, il sistema tornerà entro 10
secondi alla schermata principale e il modello resterà in funzione.
ATTENZIONE: non premere YES a meno che il modello
non sia spento e in posizione stabile.
ATTENZIONE: NON cambiare mai il
modello nel menu Model Select
mentre è in uso. Il cambiamento interrompe
il segnale della trasmittente al ricevitore e
può causare la perdita del controllo del
veicolo, danni o lesioni individuali.
Servizi per il modello
La funzione Model Utilities (Servizi per il modello) consente di creare un
nuovo modello, cancellare un modello esistente, copiarlo, riportare un
modello alle impostazioni iniziali e ordinare l’elenco dei modelli.
108
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
SETUP SISTEMA
Creare un nuovo modello
1. Selezionare Create New Model. Con questa schermata si
ha la possibilità di creare un nuovo modello o di cancellarlo.
2. Se si sceglie Cancel, il sistema ritorna alla funzione Model Select.
3. Se si sceglie Create, verrà creato un nuovo modello che
sarà disponibile nell’elenco dei modelli.
Cancellare un modello
Con questa selezione si può cancellare un modello in modo
permanente. Se non si vuole fare questo, scegliere Cancel per
uscire dalla pagina.
1. Per cancellare un modello, evidenziare il modello
dall’elenco. Premere per selezionare e poi scorrere sul
nome del modello. Premere il Roller per selezionare.
2. Selezionare DELETE per cancellare il modello.
IT
ATTENZIONE: NON cambiare mai il
modello con questo menu mentre lo si
usa. Il cambiamento interrompe il segnale di
trasmissione per cui si può perdere il controllo
del modello causando danni o lesioni.
Copiare un modello
Il menu Model Copy permette di duplicare le programmazioni di
un modello da una posizione nell’elenco ad un’altra.
Usare questa funzione per:
• Salvare la copia di un modello prima di sperimentare nuovi
valori.
• Velocizzare la programmazione di un modello usandone una
simile già esistente.
IMPORTANTE: copiando il programma di un modello, tutti i dati
nella memoria di destinazione verranno cancellati.
Per copiare la programmazione di un modello:
1. Selezionare la memoria vicina ad “a” e scorrere no
alla memoria desiderata. Premere una volta la rotella di
scorrimento per confermare.
Azzera modello
Usare questo menu per cancellare tutta la programmazione del
modello presente nella memoria attiva. Questa azione cancella la
programmazione fatta e riporta tutte le impostazioni a quelle originali.
2. Scegliere “Copia” e compare la
schermata di conferma.
3. Scegliere Copy per confermare.
Scegliendo Cancel si ritorna alla
schermata System Setup.
4. Scegliere il modello “To” come modello
corrente, poi connettere trasmettitore
e ricevitore. Copiando un modello non
viene copiata anche la connessione
(binding) del modello originale.
Non si può usare questo menu per copiare
le memorie sulla scheda SD; in questo caso
bisogna scegliere “Trasferimento scheda SD”.
IMPORTANTE: Dopo questa operazione
bisogna rifare la connessione (re-bind).
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
109
IT
SETUP SISTEMA
Ordinare l’elenco dei modelli
Con questa funzione si possono ordinare i modelli in elenco.
Questo può aiutare per raggruppare modelli simili e trovarli più
facilmente. Per spostare un modello bisogna selezionarlo con il
Roller e poi premere per confermare. Poi scorrere con il Roller
per spostare il modello scelto nella posizione desiderata.
Trasferimenti con scheda SD
La scheda SD consente di:
• importare uno o più modelli da un
altro trasmettitore DX5 Pro
Import Model (importa modelli)
To import an individual model file from the SD Card:
1. Salvare il modello sulla scheda SD.
2. Scegliere la posizione dell’elenco in cui si vuole importare
il nuovo modello.
3. Nel menu della scheda SD scorrere su Opzioni e premere la rotella.
4. Scorrere su Importa modello e premere di nuovo la rotella
per salvare la selezione. Appare la schermata Scegli le.
5. Scegliere il le che si vuole importare. Appare la
schermata Sovrascrivi.
Importa tutti i modelli
• esportare uno o più modelli su un
altro trasmettitore DX5 Pro
Per importare tutti i modelli dalla scheda SD:
6. Select Import All Models.
7. Conrm by selecting IMPORT.
IMPORTANTE: quando si sceglie Importa il
trasmettitore esce da Impostazione sistema.
• aggiornare il rmware del
trasmettitore
Esporta un Modello
Questa funzione si usa per esportare un singolo modello dal
trasmettitore sulla scheda SD.
1. Accertarsi che il modello attivo sia quello che si vuole esportare.
2. Scorrere su Opzioni e premere la rotella.
3. Scorrere su Esporta modello e premere di nuovo la rotella
per confermare la selezione. Appare la schermata Esporta
su SD. I primi due caratteri corrispondono al numero
dell’elenco delle memorie (per esempio, 01).
4. Selezionare Esporta per salvare il le sulla scheda SD.
Quando l’esportazione è completata, il trasmettitore torna
al menu Scheda SD.
Esporta tutti i Modelli
Per esportare tutti i modelli sulla scheda SD:
1. Selezionare Esporta tutti nelle opzioni
del menu Scheda SD. Appare la
schermata Esporta tutti.
IMPORTANTE: questa funzione sovrascrive
su qualsiasi le esistente che:
2. Selezionare Esporta per sovrascrivere
i les sulla scheda SD, o Cancella per tornare al menu
Scheda SD.
110
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
REGOLAZIONI FISICHE DELLA TRASMITTENTE
Il trasmettitore DX5 Pro è progettato per poter essere adattato
alle molteplici esigenze del pilota. Le regolazioni disponibili sono:
• regolazione della tensione del grilletto e dello sterzo
• posizioni multiple del grilletto
• opzioni multiple volante a discesa
• 2 impugnature di dimensioni opzionali (non incluse)
• adattatori per lo sterzo di 10˚ e 15˚ (non inclusi)
• volantino di dimensioni piccole e grandi (versione piccola non
inclusa)
Distanza di regolazione della valvola a farfalla
Allentare il bullone con una chiave esagonale da 2,5 mm.
Spostare l’acceleratore in avanti o indietro e stringere.
Regolazione della tensione della valvola a farfalla
Girare la vite in senso orario con la chiave esagonale da 1,5 mm
per aumentare la tensione di innesco.
Regolazione della tensione dello sterzo
Girare la vite in senso orario con la chiave esagonale da 1,5 mm
per aumentare la tensione dello sterzo.
IT
Sostituzione dell’impugnatura
Il trasmettitore DX5 Pro è venduto con l’impugnatura di dimensioni
medie installata in fabbrica. Per installare impugnature opzionali:
• Sollevare il margine dell’impugnatura e tirarla allontanandola
dalla maniglia.
• Allineare le linguette sulla nuova impugnatura con le fessure
nella maniglia.
• Premere l’impugnatura contro la maniglia.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
111
IT
REGOLAZIONI FISICHE DEL TRASMETTITORE
Volantino a discesa opzionale
Il DX5 Pro è dotato di un volantino a discesa installato. La
discesa può essere ruotata per una sensazione perfetta o
rimossa per un layout standard del volantino. Sono incluse tutte
le parti necessarie per convertire il volantino standard.
Ruotare:
• Spegnere il DX5 Pro
• Usando una chiave esagonale da 2mm, rimuovere le 3 viti.
• Ruotare il sistema a discesa nell’angolazione desiderata.
• Allineare con i fori per vite e reinstallare le 3 viti prestando
attenzione a non schiacciare nessun lo.
Conversione a volantino standard:
• Usando una chiave esagonale da 2 mm, rimuovere le tre
viti dal supporto e staccare il volantino dalla trasmittente.
Scollegare delicatamente i due gruppi di cavi dall’interno
della trasmittente.
• Usando una chiave esagonale da 1,5 mm,
rimuovere il volantino.
• Usando una chiave esagonale da 2 mm, rimuovere
due viti dal meccanismo del volantino. Rimuovere il
meccanismo del volantino dal supporto estraendo
delicatamente i cavi dall’apertura.
• Conservare il supporto in un luogo sicuro, qualora
sia necessario utilizzarlo in futuro.
• Collegare i due gruppi di cavi alla scheda
all’interno della DX6R. Si noti che un connettore ha
sei piedini e l’altro ne ha sette.
• Rimontare il meccanismo del volantino
direttamente sulla trasmittente usando le due viti.
• Rimontare il volantino.
Fili non mostrati
Ruota a camme
Cunei per il volantino
• Fare riferimento alla sezione di cui sopra relativa al volante
a discesa opzionale per informazioni su come rimuovere e
installare il meccanismo dello sterzo.
• Il cuneo va posizionato tra il meccanismo dello sterzo e il
volante a discesa (o il trasmettitore se non si utilizza il volante
a discesa) e può essere ruotato di quasi ogni angolo.
112
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
15º
10º
RICEVITORE SR2100
IT
Il modello DX5 Pro bundle SPM5010 di Spektrum™ include
il ricevitore DSMR SR2100 a 3 canali®. Questo ricevitore è
ottimizzato per applicazioni di gara ed è compatibile con tutti i
trasmettitori di supercie DSMR di Spektrum. Il ricevitore SR2100
non include telemetria. Installare il ricevitore SR2100 in modo
sicuro laddove sia protetto e isolato dalle vibrazioni. Il ricevitore
SR2100 ha un’antenna a circuito stampato integrata nell’involucro,
e il pulsante di binding deve essere accessibile. Usare un nastro
biadesivo o agganciare e avvolgere con un nastro per installare il
Specifiche SR2100
TipoDSMR Micro Race
Dimensioni (LxPxH)17,6 x 25,5 x 25 mm
Canali3
Peso5,5 g
Banda2,4 GHz
Frame rate11-5,5 ms
Intervallo di tensione3,5–9 V
ricevitore verticale con i servoconnettori rivolti verso l’alto.
INSTALLAZIONE DI UN VEICOLO ELETTRICO TIPICOINSTALLAZIONE DI UN VEICOLO NITRO TIPICO
BatteriaAl motore
Batteria
Ricevente
Controllo
elettronico
della velocità
Servocomando sterzo
Ricevente
Servocomando
motore
Servocomando
sterzo
Connessione (Binding) del ricevitore al trasmettitore
Questa procedura programma il ricevitore a riconoscere il
numero unico GUID del “suo” trasmettitore. Una volta connesso,
il ricevitore risponderà solo a quel trasmettitore.
Collegamento
1. Tenere premuto il tasto bind sulla ricevente durante
l’accensione della ricevente. Il LED arancione inizierà a
lampeggiare in continuazione, indicando che la ricevente si
trova in modalità bind.
2. Mettere la vostra trasmittente in modalità bind,
assicurandovi che tutti i canali si trovino nella loro
posizione failsafe desiderata (di solito in posizione
neutrale). Mantenere le posizioni di failsafe no a quando la
procedura di connessione risulterà completata.
3. La procedura di connessione risulterà completata quando il
LED arancione sulla ricevente sarà acceso in maniera ssa.
ATTENZIONE: quando termina la procedura di connessione,
i canali di motore e sterzo sono attivi. Tenere le mani e gli
oggetti liberi lontano dalle parti rotanti del veicolo.
Bisogna rifare la connessione fra trasmettitore e ricevitore se:
• si inverte la corsa dei servi con il Reverse.
• si cambia modello sulla memoria del trasmettitore.
• si usa il ricevitore con un trasmettitore DSMR e si cambia il
“frame rate” sul trasmettitore.
Pulsante per il
binding
Porta di sterzo
Porta acceleratore
Porta Aux 1
Canale aux
Il servocanale Aux non è utilizzabile quando il ricevitore SR2100
funziona in modalità 5,5 ms. Se si seleziona un Frame Rate da
5,5 ms nel trasmettitore, solo due canali sono operativi (Steering
e Throttle - sterzo e acceleratore).
Il canale Aux può essere usato per utilizzare un canale
aggiuntivo, un transponder personale o una ventola. Per usare
un transponder e una ventola contemporaneamente sarebbe
necessaria un’imbracatura a Y (SPM1516).
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
113
IT
BATTERIA OPZIONALE LI ION
AVVISO: quando si monta una batteria LiIon, bisogna sempre
impostare il corrispondente tipo di batteria nella schermata Systems
Settings per avere l’allarme di bassa tensione impostato correttamente.
1. Togliere il coperchio del vano batteria dal retro del
trasmettitore.
2. Togliere il portapile AA scollegandolo dal trasmettitore.
3. Collegare la batteria (SPMA9602) alla presa del trasmettitore.
4. Inserire la batteria LiIon opzionale all’interno del trasmettitore.
5. Rimettere il coperchio.
ATTENZIONE: Rischio di esplosione in caso venisse
utilizzata una batteria non corretta. Disporre della batteria
secondo le leggi del proprio stato.
114
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMAPOSSIBLE CAUSASOLUZIONE
Il sistema non si collega La trasmittente e la ricevente sono
troppo vicine
La trasmittente e la ricevente sono
troppo vicine a dei grandi oggetti
metallici (veicoli, ecc.)
Il modello selezionato non è collegato
alla trasmittente
La trasmittente è stata messa in modalità
collegamento e la ricevente non è più
collegata
Il ricevitore va in modalità
failsafe a breve distanza
dal trasmettitore
La ricevente smette
di rispondere durante
l’utilizzo
La ricevente perde il
collegamento
La ricevente impiega molto
più tempo del solito per
collegarsi alla trasmittente
Il ricevitore deve essere adeguatamente
montato per il posizionamento
dell’antenna
Tensione della batteria bassaRicaricare completamente le batterie
I cavi o i connettori tra batteria e
ricevente sono danneggiati o lenti
La trasmittente è stata accidentalmente
messa in modalità di collegamento,
interrompendo il collegamento della
ricevente
La trasmittente e la ricevente stanno
operando su modelli marini
Spostare la trasmittente da 2,4 a 3,6 metri (8/12 piedi)
dalla ricevente
Allontanarsi dai grandi oggetti metallici (veicoli, ecc.)
Assicurarsi che sia stata selezionata la memoria di model
corretta e che la trasmittente sia collegata al modello
Rifare il collegamento tra trasmittente e ricevente
Sostituire o contattare l’assistenza di prodotto Horizon
Controllare i cavi e le connessioni tra batteria e ricevente.
Riparare o sostituire i cavi e/o i connettori
Collegare la trasmittente con la ricevente
Le riceventi marine possono impiegare più tempo a
stabilire una connessione con la trasmittente
Ulteriori parti e dettagli opzionali sono disponibili su SpektrumRC.com
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
115
IT
GARANZIA
Periodo di garanzia
La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti
relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di
garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il
prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a
6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e
non è cedibile a terzi. L’acquirenteha il diritto a far riparare
o a far sostituire la merce durante il periodo di questa
garanzia.La garanzia copre solo quei prodotti acquistati
presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni
di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova
di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia.
Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modicare
i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di
escludere tutte le altregaranzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità
del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto
a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità
dell’acquirente il fatto di vericare se il prodotto è adatto
agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a
propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto
considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia.
Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può
appellare, se un prodotto è difettoso. Horizon si riserva il
diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che
viene coinvolto nella rivalsadi garanzia. Le decisioni relative
alla sostituzione o alla riparazione avvengono solo in base
alla discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei
danni superciali o danni per cause di forza maggiore, uso
errato del prodotto, negligenza, uso ai ni commerciali, o
una qualsiasi modica a qualsiasi parte del prodotto. Questa
garanzia non copre danni dovuti ad una installazione errata,
ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da
Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente,
o da un suo rappresentante, deve essere approvata per
iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di protto o di produzione; perdita
commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto
che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la
responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo
di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità.
Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla
manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti.
Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o
lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio
del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni
e riserve di garanzia citate in questa sede. Qualora l’utente non
fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso
del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai
usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sosticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e
richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà
mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera
sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei
gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante.
Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini
senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del
prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e
di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere
e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima
di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo
errato e di preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire
garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con
Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi
in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in
contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi
possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di
rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad
Horizon. Il prodotto deve essere Imballato con cura. Bisogna
far notare che i box originali solitamente non sono adatti per
effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità
e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna
responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire
il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata
dei problemi e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti.
Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di
telefono per rivolgere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente
una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore
specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di
acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà
riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a
Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo
un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione
verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro
rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di
30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione.
Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà
considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono
disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le
riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli
elicotteri e le vetture RC sono molto costose e devono
essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10-15
116
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
Dichiarazione di conformità UE:
Spektrum DX5 Pro (SPMR5025),
Spektrum DX5 Pro with SR2100 (SPM5025)
Con la presente, Horizon Hobby, LLC dichiara che il dispositivo
è conforme a quanto segue: Direttiva europea sulle
apparecchiature radio (RED) 2014/53/UE;
Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE;
Direttiva RoHS 3 - Modifica 2011/65 / UE allegato II 2015/863.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.
horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
Gamma di frequenza wireless / Potenza di uscita wireless:
DX5 Pro: 2404-2476 MHz
18.7 dBm
SR2100: 2404-2476 MHz
3.51 dBm
Telefono/
Indirizzo e-mail
Produttore ufficiale dell’UE:
Horizon Hobby, LLC
2904 Research Road
Champaign, IL 61822 USA
Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva
europea 2012/19/UE riguardante i rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il
simbolo indica che il prodotto non va smaltito insieme ai
rifiuti domestici. Il prodotto deve essere consegnato agli
appositi centri di raccolta per consentirne il recupero e il riciclaggio
Indirizzo
Hanskampring 9
D 22885 Barsbüttel, Germany
.
SPEKTRUM DX5 PRO • MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TRASMETTITORE
trademarks of Horizon Hobby, LLC.
The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.
All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners.
US 9,930,567. US 10,419,970. Other patents pending.
Created 10/20
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.