Usare questa guida dell’utente se si verificano dei problemi o se si hanno delle domande sulla
fotocamera.
Pagina principale
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 2
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Come usare questo Manuale dell’utente
Nomi delle parti ed elenco delle icone visualizzate sullo schermo
Uso del cinturino
Uso della rotella di controllo
Uso della guida nella fotocamera
Pagina principale > Prima dell’uso
Prima dell’uso
Come usare questo Manuale dell’utente...14
Nomi delle parti...16
Elenco delle icone visualizzate sullo schermo...18
Uso del cinturino da polso...21
Uso della tracolla (in vendita separatamente)...22
Uso della rotella di controllo...23
Guida nella fotocamera...24
Suggerimento per la ripresa...25
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 3
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Ripresa di fermi immagine
Si riprendono i filmati
Impostazione del modo REG
Uso delle funzioni di ripresa
Pagina principale > Ripresa
Ripresa
Ripresa di fermi immagine...26
Zoom (Fermi immagine)...28
Si riprendono i filmati...30
Zoom (Filmati)...31
Ripresa dei fermi immagine durante la registrazione di un filmato (Dual Rec)...32
Elenco delle funzioni della manopola del modo...33
Auto. intelligente...34
Autom. superiore...36
Programmata auto. ...38
Priorità diaframma...39
Priorità tempi...40
Esposiz. manuale...41
Richiamo memoria...43
Filmato...44
Ripresa ad arco...45
Selezione scena...47
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG...49
Mes.fuo.con insegui. ...51
DISP (Contenuti visualizzaz.)...52
Modo flash...55
Comp.esposiz. ...56
Creatività fotografica...57
Modo avanzam. ...58
Uso del tasto Fn (Funzione)...60
Uso dell’Anello di controllo...61
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 4
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Visione dei fermi immagine
Cancellazione delle immagini
Visione dei filmati
Visione delle immagini panoramiche
Pagina principale > Visione
Visione
Visione dei fermi immagine...62
Zoom di riproduzione...63
Indice immagini...64
Cancellazione delle immagini...65
Visione dei filmati...66
Scorrimento delle immagini panoramiche per la visualizzazione...67
Effetto pelle morbida...79
Sorriso/Rilev. visi...80
Inquadr. auto. ritratti...82
ISO...83
Modo mis.esp. ...85
Compens.flash...86
Bilanc.bianco...87
DRO/HDR auto...89
Stile personale...91
Effetto immagine...92
Zoom Immag.nitida...95
Zoom digitale...96
Espos.lunga NR...97
ISO alta NR...98
Illuminatore AF...99
SteadyShot...100
Spazio colore...101
Lista consigli ripresa...102
Scrittura data...103
Selezione scena...104
Richiamo memoria...106
Memoria...107
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG...108
Formato file...110
Impostazione registraz. ...111
Dimens. imm.(Dual Rec)...112
SteadyShot...113
Registrazione audio...114
Riduz. rumore vento...115
Filmato...116
Voci del menu di ripresa dei filmati non disponibili in alcuni modi REG...117
Rid.occ.rossi. ...118
Linea griglia...119
Revis.autom. ...120
Tasto DISP (monitor)...121
Livello effetto contorno...122
Colore effetto contorno...123
Anello di controllo...124
Vis. Anello di controllo...125
Tasto Funzione...126
Funzione Tasto centrale...128
IT 6
Funzione Tasto sinistro...130
Funzione Tasto destro...131
MF assistita...132
Tempo ingran.
Priorità visi con insegui. ...134
Registrazione visi...135
Voci del menu personalizzato non disponibili in alcuni modi REG...136
Visione di un’immagine su un televisore ad alta definizione (HD)
Visione di un’immagine su un televisore compatibile con “BRAVIA” Sync
Visione delle immagini 3D su un TV 3D
Pagina principale > Visione delle immagini su un televisore
Visione delle immagini su un televisore
Visione di un’immagine su un televisore HD usando il cavo HDMI (in vendita
separatamente)...175
Visione di un’immagine su un televisore compatibile con “BRAVIA” Sync...176
Visione delle immagini 3D su un TV 3D...177
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 10
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Ambiente consigliato per il computer
Uso del software
Importazione delle immagini su un computer
Creazione di un disco di filmati
Pagina principale > Uso con il computer
Uso con il computer
Ambiente consigliato per il computer...179
“PlayMemories Home” (Windows)...180
Installazione di “PlayMemories Home” (Windows)...181
Software per Mac...182
“Image Data Converter”...183
Installazione di “Image Data Converter”...184
Collegamento della fotocamera al computer...185
Importazione delle immagini su un computer...186
Per scollegare la fotocamera dal computer...187
Selezione del metodo per creare un disco di filmati...188
Copia dei filmati con qualità di immagine ad alta definizione (HD) sui dischi DVD (dischi
AVCHD)...190
Creazione di dischi DVD con qualità di immagine a definizione standard (STD)...191
Creazione di dischi Blu- ray...192
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 11
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Stampa di fermi immagine
Pagina principale > Stampa
Stampa
Stampa di fermi immagine...193
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 12
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Se si hanno problemi
Soluzione dei problemi
Indicatori e messaggi di avvertimento
Situazioni che questa fotocamera ha difficoltà a trattare
Pagina principale > Soluzione dei problemi
Soluzione dei problemi
Se si hanno problemi...194
Pacco batteria e alimentazione...195
Ripresa di fermi immagine/filmati...196
Visione delle immagini...198
Computer...199
Scheda di memoria...200
Stampa...201
Altro...202
Display di autodiagnosi...203
Messaggi...204
Situazioni che questa fotocamera ha difficoltà a trattare...206
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 13
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Precauzioni
Pulizia
Numero di fermi immagine e tempo registrabile dei filmati
Uso della fotocamera all’estero
Informazioni su questa fotocamera
Marchi di fabbrica
Pagina principale > Precauzioni/Informazioni su questa fotocamera
Precauzioni/Informazioni su questa fotocamera
Precauzioni...207
Batteria ricaricabile interna di riserva...209
Pacco batteria...210
Carica del pacco batteria...212
Scheda di memoria...213
Pulizia...215
Numero di fermi immagine...216
Tempo registrabile dei filmati...217
Uso della fotocamera all’estero...218
Sistemi di colore del televisore...219
Obiettivo Carl Zeiss...220
Formato AVCHD...221
Licenza...222
Marchi di fabbrica...223
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 14
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Prima dell’uso > Come usare questo Manuale dell’utente > Come usare questo
Manuale dell’utente
Come usare questo Manuale dell’utente
Selezione di un argomento da visualizzare
Ricerca di un argomento con la parola chiave
Ritorno ad una pagina precedente
Stampa di una pagina
Segni e annotazioni usati in questo Manuale dell’utente
Questo Manuale dell’utente spiega come usare ciascuna funzione della fotocamera, come cambiare le
impostazioni e come risolvere un problema.
Le immagini usate come esempi in questo Manuale dell’utente sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese usando questa fotocamera.
Selezione di un argomento da visualizzare
Le seguenti illustrazioni prendono Internet Explorer 7 come un esempio.
1. Cliccare su un titolo nella barra laterale sulla sinistra della finestra del browser.
Nel pannello destro appare l’elenco dei titoli degli argomenti.
2. Cliccare su un titolo dell’argomento nell’elenco.
Le descrizioni appaiono nel pannello destro.
Cambiamento della dimensione di font
Cambiare la dimensione di font cambiando l’impostazione del browser web. Per il modo di cambiare
l’impostazione della dimensione di font, consultare la Guida del browser web.
Ricerca di un argomento con la parola chiave
Immettere la parola chiave nella finestra della ricerca, quindi cliccare sul tasto [Cerca].
IT 15
Ritorno ad una pagina precedente
Usare il tasto indietro del browser per ritornare ad una pagina visualizzata precedentemente o usare la
barra di navigazione breadcrumb (A) per visualizzare la pagina desiderata.
Stampa di una pagina
Cliccare sul tasto [Stampa] per stampare una pagina che si sta guardando.
Segni e annotazioni usati in questo Manuale dell’utente
In questo Manuale dell’utente, la sequenza delle operazioni è mostrata dalle frecce ( ) (A).
Azionare la fotocamera nell’ordine indicato.
Le icone nelle frasi della procedura di funzionamento appaiono quando la fotocamera è impostata
sulle impostazioni predefinite.
L’impostazione predefinita è indicata da
indica le informazioni che è utile sapere.
.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 16
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Prima dell’uso > Nomi delle parti ed elenco delle icone visualizzate sullo
schermo > Nomi delle parti
Nomi delle parti
Pulsante di scatto
Manopola del modo
Per la ripresa: Leva W/T (zoom)
Per la visione: Leva dell’indice/dello zoom di riproduzione
Spia dell’autoscatto/Spia dell’Otturatore sorriso/Illuminatore AF
Spia di alimentazione/Carica
Tasto ON/OFF (Alimentazione)
Flash
Non coprire il flash con le dita.
Quando si usa il flash, il flash fuoriesce automaticamente.
Microfono
Gancio per cinturino
Anello di controllo
Obiettivo
Altoparlante
Sensore della luce
Schermo LCD
Tasto Fn (Funzione)
Tasto MOVIE (Filmato)
Connettore USB micro
Tasto MENU
Rotella di controllo
IT 17
Tasto (Riproduzione)
Tasto / (Guida nella fotocamera/Cancellazione)
Slot di inserimento della batteria
Leva di espulsione della batteria
Foro dell’attacco per treppiede
Spia di accesso
Slot della scheda di memoria
Micropresa HDMI
Coperchio della batteria/della scheda di memoria
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 18
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Prima dell’uso > Nomi delle parti ed elenco delle icone visualizzate sullo
schermo > Elenco delle icone visualizzate sullo schermo
Elenco delle icone visualizzate sullo schermo
Elenco delle icone del modo di ripresa
Elenco delle icone del modo di visione
Le icone si visualizzano sullo schermo per indicare lo stato della fotocamera.
È possibile cambiare il display sullo schermo usando sulla rotella di controllo.
File di database pieno/Errore nel
file di database
Immagine di inquadr. auto. ritratti
DisplayIndicazione
Errore dell’effetto di immagine
Errore di immagine HDR automatico
1/250Velocità dell’otturatore
F3.5Valore dell’apertura
ISO400Numero ISO
2012-1-1
10:37 AM
3/7Numero di immagine/Numero di immagini registrate nel modo visione selezionato
Data/ora registrata dell’immagine di riproduzione
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 21
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Uso del cinturino da polso
Fissare il cinturino e mettere la mano nel laccio ad anello per evitare di danneggiare la fotocamera
lasciandola cadere.
Pagina principale > Prima dell’uso > Uso del cinturino > Uso del cinturino da polso
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 22
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Uso della tracolla (in vendita separatamente)
Usare gli adattatori per cinturino (in dotazione) per fissare la tracolla (in vendita separatamente).
1. Fissare gli adattatori per cinturino al gancio per cinturino (due posti).
2. Fissare la tracolla (in vendita separatamente) agli adattatori per cinturino.
Note
Pagina principale > Prima dell’uso > Uso del cinturino > Uso della tracolla (in vendita separatamente)
La tracolla è in vendita separatamente.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 23
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Uso della rotella di controllo
Le seguenti funzioni si trovano sul lato su/giù/destra/sinistra della rotella di controllo: (Contenuti
visualizzaz.),
anche possibile assegnare la funzione desiderata al tasto destro/sinistro o a
Premere la rotella di controllo verso ciascuna icona per entrare nella schermata di impostazione per
ciascuna funzione.
Girare la rotella di controllo o premere il lato su/giù/destra/sinistra della rotella seguendo lo schermo per
spostare la cornice di selezione.
Premere
Spostamento della cornice di selezione sulla schermata MENU, ecc.
Girare la rotella di controllo o premere il lato su/giù/destra/sinistra della rotella per spostare la cornice di
selezione. In alcuni modi, è anche possibile spostare la cornice di selezione girando la rotella di
controllo.
Pagina principale > Prima dell’uso > Uso della rotella di controllo > Uso della rotella di controllo
Spostamento della cornice di selezione sulla schermata MENU, ecc.
Selezione di un’immagine da riprodurre
(Modo flash), / (Comp.esposiz./Creatività fotografica), / (Modo avanzam.). È
sulla rotella di controllo.
al centro della rotella di controllo per impostare la voce selezionata.
Selezione di un’immagine da riprodurre
Premere il lato destro o sinistro della rotella di controllo o girare la rotella per riprodurre l’immagine
successiva/precedente.
Argomento collegato
Funzione Tasto centrale
Funzione Tasto sinistro
Funzione Tasto destro
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 24
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Guida nella fotocamera
1. Premere il tasto MENU.
2. Selezionare la voce MENU desiderata usando
3. Premere il tasto
Pagina principale > Prima dell’uso > Uso della guida nella fotocamera > Guida nella fotocamera
/ sulla rotella di controllo.
/ (Guida nella fotocamera).
Si visualizza la guida operativa per la voce su MENU che è stata selezionata al punto 2.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 25
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Suggerimento per la ripresa
La fotocamera visualizza i suggerimenti per la ripresa per il modo di ripresa selezionato.
1. Premere il tasto
2. Selezionare il suggerimento per la ripresa desiderato
È possibile visualizzare tutti i suggerimenti per la ripresa con MENU 5 [Lista consigli
ripresa].
Usare [Lista consigli ripresa] quando si desidera consultare di nuovo il suggerimento per la ripresa che
è stato visto prima.
Argomento collegato
Lista consigli ripresa
Pagina principale > Prima dell’uso > Uso della guida nella fotocamera > Suggerimento per la ripresa
/ (Guida nella fotocamera) nel modo di ripresa.
/ sulla rotella di controllo, quindi
premere
Si visualizza il suggerimento per la ripresa.
Per accedere a tutti i suggerimenti per la ripresa
.
È possibile far scorrere la schermata usando / .
È possibile consultare gli altri suggerimenti per la ripresa usando
/ .
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
La messa a fuoco potrebbe essere difficile nelle seguenti situazioni:
IT 26
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Ripresa di fermi immagine
1. Impostare la manopola del modo su (Auto. intelligente).
2. Tenere ferma la fotocamera come illustrato.
Pagina principale > Ripresa > Ripresa di fermi immagine > Ripresa di fermi immagine
Non coprire il flash con le dita.
3. Premere parzialmente il pulsante di scatto per mettere a fuoco.
Quando l’immagine è a fuoco, un segnale acustico suona e l’indicatore ( o ) si illumina.
Indicatore di messa a fuoco
si illumina: L’immagine è a fuoco.
si illumina: L’immagine è a fuoco. La posizione messa a fuoco cambierà per adattarsi al
movimento del soggetto.
si illumina: La fotocamera sta mettendo a fuoco.
lampeggia: La messa a fuoco non è riuscita.
La distanza minima di ripresa è circa 5 cm (W), 55 cm (T) (dall’obiettivo).
4. Premere completamente il pulsante di scatto.
Non coprire la parte (A) che è mostrata nell’illustrazione.
Quando si usa il flash, il flash (B) fuoriesce automaticamente.
Se si riprende un fermo immagine di un soggetto che è difficile da mettere a
fuoco
Quando la fotocamera non può mettere a fuoco automaticamente, l’indicatore di messa a fuoco
lampeggia e il segnale acustico non suona. Ricomporre la ripresa o cambiare l’impostazione della
messa a fuoco. [Dettagli]
È buio e il soggetto è distante.
IT 27
Il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è scarso.
Il soggetto è visto attraverso il vetro.
Il soggetto si sta muovendo rapidamente.
In presenza di luce riflettente o superfici lucide.
Il soggetto è in controluce o c’è una luce lampeggiante.
Argomento collegato
Visione dei fermi immagine
Dimensione immagine
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 28
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Zoom (Fermi immagine)
Ingrandisce le immagini con la leva W/T (zoom) quando si riprende. La funzione di zoom ottico della
fotocamera può ingrandire le immagini fino a 3,6×.
Lo zoom ottico consente di ingrandire un’immagine senza peggiorare la sua qualità originale.
1. Impostare la fotocamera sul modo di ripresa.
2. Girare la leva W/T (zoom).
Note
Zoom disponibile
La fotocamera ottiene una scala dello zoom ad elevato ingrandimento combinando i metodi dello zoom.
L’icona e la barra dello zoom sullo schermo cambiano secondo lo zoom usato.
Pagina principale > Ripresa > Ripresa di fermi immagine > Zoom (Fermi immagine)
Zoom disponibile
Scala dello zoom
Girare la leva sul lato T per zumare o sul lato W per zumare all’indietro.
Lo zoom è bloccato sul lato W nel modo di [Ripresa ad arco].
Campo dello zoom ottico
A: Lo zoom ottico
La funzione di zoom ottico della fotocamera può ingrandire le immagini fino a 3,6×.
Campo dello zoom diverso dallo zoom ottico
B: Zoom con la qualità dell’immagine originale
Quando [Dimensione immagine] è impostata su un’opzione diversa da [L], è possibile riprendere i
fermi immagine senza alcun deterioramento nella qualità dell’immagine originale, anche se la scala
dello zoom ottico supera l’ingrandimento di 3,6×, con l’elaborazione di rifinitura dell’immagine.
C: (
) [Zoom Immag.nitida]
Zoom con qualità dell’immagine simile a quella originale [Dettagli]
D: (
) [Zoom digitale]
Inferiore alla qualità dell’immagine originale [Dettagli]
[Zoom Immag.nitida] potrebbe non
essere disponibile per alcune
impostazioni. [Dettagli]
Scala dello zoom
IT 29
Le scale dello zoom supportate sono diverse a seconda delle impostazioni o della dimensione
dell’immagine. La seguente tabella riassume le scale dello zoom quando [Zoom Immag.nitida] e [Zoom
digitale] sono impostati su [Attiv.] e [Rapp.aspetto] è impostato su [3:2].
Operazione
D: Zoom
con la
scala
massima
dello
*1
zoom
Dimensione
immagine
A: Lo
zoom
ottico
B: Zoom secondo il
raggio d’azione senza
deterioramento
(incluso lo zoom ottico
3,6×)
C: Zoom con
[Zoom
Immag.nitida]
[Attiv.]
L: 20M3,6×3,6×7,2×14×
M: 10M3,6×5,1×10×20×
S: 5.0M3,6×7,2×14×28×
*1 La scala massima dello zoom è l’ingrandimento totale dello zoom che può essere ottenuto quando la scala
dello zoom senza deterioramento (incluso lo zoom ottico 3,6×), [Zoom Immag.nitida] e [Zoom digitale]
vengono usati in combinazione. La scala massima dello zoom varia a seconda delle impostazioni.
*2 Quando [Dimensione immagine] è impostata su [VGA], [Zoom digitale] è limitato; la scala massima dello zoom
è 54×.
Note
L’impostazione predefinita per [Zoom Immag.nitida] è [Disattiv.]. [Dettagli]
L’impostazione predefinita per [Zoom digitale] è [Disattiv.]. Impostare [Zoom digitale] su [Attiv.] per
ingrandire le immagini anche se si ha un peggioramento. [Dettagli]
L’impostazione predefinita per [Dimensione immagine] è [L]. Per cambiare la scala dello zoom,
cambiare [Dimensione immagine]. [Dettagli]
Le funzioni dello zoom diverse dallo zoom ottico non sono disponibili quando si riprende nelle
seguenti situazioni:
Quando la funzione di Otturatore sorriso è attivata
Quando [Modo avanzam.] è impostato su [Autoritratto]
Quando [Qualità] è impostato su [RAW] o [RAW & JPEG]
La funzione di Rilevamento visi non è operativa quando si usa lo zoom diverso dallo zoom ottico.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 30
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Si riprendono i filmati
1. Impostare la manopola del modo su (Auto. intelligente).
2. Premere il tasto MOVIE (Filmato) per avviare la registrazione.
Pagina principale > Ripresa > Si riprendono i filmati > Si riprendono i filmati
Per regolare la velocità dell’otturatore e il valore dell’apertura sulle impostazioni desiderate,
impostare la manopola del modo su (Filmato).
3. Premere di nuovo il tasto MOVIE per interrompere la registrazione.
Tasto
È possibile avviare la registrazione di un filmato premendo il tasto MOVIE, indipendentemente dalla
posizione della manopola del modo.
Note
Argomento collegato
Zoom (Filmati)
Ripresa dei fermi immagine durante la registrazione di un filmato (Dual Rec)
Filmato
Formato file
MOVIE (Filmato)
Se si usa una funzione come lo zoom mentre si riprende un filmato, il suono della fotocamera in
funzione sarà registrato. Il suono del tasto MOVIE in funzione potrebbe anche essere registrato
quando si preme il tasto MOVIE per interrompere la registrazione.
La ripresa continua è possibile per circa 29 minuti per volta con le impostazioni predefinite della
fotocamera e quando la temperatura è circa 25 °C. Al termine della registrazione del filmato è
possibile riavviare la registrazione premendo di nuovo il tasto MOVIE. La registrazione potrebbe
interrompersi per proteggere la fotocamera a seconda della temperatura ambiente.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 31
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Zoom (Filmati)
Ingrandisce le immagini con la leva W/T (zoom) quando si riprende. La funzione di zoom ottico della
fotocamera può ingrandire le immagini fino a 3,6×.
Lo zoom ottico consente di ingrandire un’immagine senza peggiorare la sua qualità originale.
1. Impostare la fotocamera sul modo di ripresa.
2. Girare la leva W/T (zoom).
Zoom disponibile
Quando si usa lo zoom, è possibile superare lo zoom ottico 3,6×. Durante la ripresa dei filmati, lo zoom
digitale funziona sempre quando la scala dello zoom supera 3,6×, anche se [Zoom digitale] è impostato
su [Disattiv.]. La fotocamera può ingrandire le immagini fino a 14 volte.
Pagina principale > Ripresa > Si riprendono i filmati > Zoom (Filmati)
Girare la leva sul lato T per zumare o sul lato W per zumare all’indietro.
Campo dello zoom ottico
Zoom ottico: La funzione di zoom ottico della fotocamera può ingrandire le immagini fino a 3,6×.
Campo dello zoom diverso dallo zoom ottico
[Zoom digitale]: Inferiore alla qualità dell’immagine originale [Dettagli]
Note
[Zoom Immag.nitida] non è disponibile durante la registrazione dei filmati.
La fotocamera esegue lentamente la zumata durante la registrazione dei filmati.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 32
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Ripresa > Si riprendono i filmati > Ripresa dei fermi immagine durante la
registrazione di un filmato (Dual Rec)
Ripresa dei fermi immagine durante la registrazione di un filmato
(Dual Rec)
È possibile riprendere i fermi immagine durante la registrazione di un filmato. La fotocamera continua a
registrare il filmato anche se si riprendono i fermi immagine.
1. Premere il tasto MOVIE (Filmato) per avviare la registrazione di un filmato.
2. Premere il pulsante di scatto.
Viene registrato un fermo immagine.
Il numero di fermi immagine registrabili (A) appare sullo schermo quando si preme parzialmente
il pulsante di scatto.
3. Premere il tasto MOVIE per interrompere la registrazione del filmato.
Note
Quando [Impostazione registraz.] è impostata su [60p 28M(PS)]/[50p 28M(PS)], non è possibile
usare la Dual Rec.
Il suono del pulsante di scatto in funzione potrebbe essere registrato.
Il flash non è disponibile per riprendere i fermi immagine durante la registrazione dei filmati.
La dimensione del fermo immagine che può essere ripreso durante la registrazione di un filmato
varia a seconda dell’impostazione di registrazione del filmato. Per i dettagli, vedere “Dimensione
dell’immagine (Dual Rec)”. [Dettagli]
Quando si riprende usando l’Otturatore sorriso, l’otturatore viene rilasciato automaticamente ogni
volta che la fotocamera rileva un viso sorridente.
Quando la manopola del modo è impostata su
è possibile usare l’Otturatore sorriso.
Quando la registrazione Dual Rec non è disponibile, l’indicatore
immagine non disponibile) appare sullo schermo.
(Filmato) e non si sta registrando un filmato, non
(registrazione di fermi
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 33
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Elenco delle funzioni della manopola del
Elenco delle funzioni della manopola del modo
Impostare la manopola del modo sulla funzione desiderata.
(Auto.
intelligente)
superiore)
(Programmata
auto.)
(Priorità
diaframma)
(Priorità
tempi)
(Esposiz.
manuale)
(Richiamo
memoria)
(Filmato)
(Ripresa
ad arco)
Consente di riprendere i fermi immagine con le impostazioni regolate
automaticamente.
Consente di riprendere i fermi immagine con qualità superiore rispetto al modo
(Autom.
Intelligente autom.
Consente di riprendere con l’esposizione regolata automaticamente (sia la velocità
dell’otturatore che il valore di apertura (valore F)). Inoltre è possibile selezionare varie
impostazioni usando il menu.
Consente di regolare il campo di messa a fuoco o il grado di sfocatura dello sfondo.
Consente di riprendere soggetti in movimento rapido, ecc., regolando manualmente la
velocità dell’otturatore.
Consente di riprendere dopo aver regolato manualmente l’esposizione (sia la velocità
dell’otturatore che l’apertura (valore F)).
Consente di riprendere un’immagine dopo aver richiamato i modi usati frequentemente
o le impostazioni numeriche registrate anticipatamente.
Consente di cambiare l’impostazione per la registrazione del filmato.
Consente di riprendere un’immagine panoramica dopo aver composto l’immagine.
modo
(Selezione
scena)
Argomento collegato
Auto. intelligente
Autom. superiore
Programmata auto.
Priorità diaframma
Priorità tempi
Esposiz. manuale
Richiamo memoria
Filmato
Ripresa ad arco
Selezione scena
Consente di riprendere con le impostazioni preselezionate secondo la scena.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 34
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Auto. intelligente
Consente di riprendere i fermi immagine con le impostazioni regolate automaticamente.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Riprendere con il pulsante di scatto.
Identificazione scena
L’Identificazione scena funziona nel modo [Auto. intelligente]. Questa funzione consente alla fotocamera
di identificare automaticamente le condizioni di ripresa e di riprendere l’immagine.
In Identificazione scena, la posizione di un’icona visualizzata sullo schermo varia a seconda del fatto
che la fotocamera identifichi o meno una scena o una condizione. Se la fotocamera identifica una
scena, le icone e le guide come (Ritratto), (Bambino), (Ritratto notturno), (Scena notturna),
ridotta) si visualizzano sulla prima riga. Se la fotocamera identifica una condizione, le icone come
(Treppiede), (Movimento) o (Camminata) si visualizzano sulla seconda riga. La fotocamera
potrebbe identificare sia una scena che una condizione o solo una.
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Auto. intelligente
Identificazione scena
Funzioni dei modi di ripresa automatica
(Auto. intelligente).
(Ritrat. in controluce), (Controluce), (Paesaggi), (Macro), (Palcoscenico) o (Illumin.
Note
La funzione di Identificazione scena non è operativa quando si usano le funzioni dello zoom diverse
dallo zoom ottico.
Queste scene potrebbero non essere identificate a seconda della situazione.
Se l’ambiente causa vibrazioni da essere trasferite alla fotocamera anche quando la fotocamera è
fissata ad un treppiede, la condizione
Talvolta risulta un otturatore lento quando la condizione
vengono identificate contemporaneamente. Tenere ferma la fotocamera durante la ripresa.
(Treppiede) potrebbe non essere identificata.
(Treppiede) e (Scena notturna)
Funzioni dei modi di ripresa automatica
Nel modo [Autom. superiore], la fotocamera riprende un’immagine di qualità superiore rispetto al modo
[Auto. intelligente]. La fotocamera riprende anche più immagini in base alla scena identificata, quindi
crea un composto di più immagini (Ripresa con sovrapposizione).
Il modo [Programmata auto.] consente di cambiare varie impostazioni della ripresa, come il
bilanciamento del bianco o le impostazioni ISO.
Modo REG Quando si usa
(Auto.
intelligente)
(Autom.
superiore)
(Programmata
auto.)
Note
Nel modo [Auto. intelligente], si potrebbe non essere in grado di riprendere chiaramente le scene a
bassa illuminazione o retroilluminate.
Nel modo [Autom. superiore], ci vuole un po’ di tempo per registrare un’immagine, perché la
Usare quando si desidera che la fotocamera identifichi automaticamente le
condizioni di ripresa e riprenda continuamente alcune immagini.
Usare quando si riprendono le immagini in condizioni difficili, come le scene a
bassa illuminazione o retroilluminate.
Usare quando si desidera riprendere un’immagine di qualità superiore rispetto al
modo (Auto. intelligente).
Usare quando si desidera riprendere usando le impostazioni di ripresa
personalizzata con l’esposizione (sia la velocità dell’otturatore che il valore di
apertura) regolata automaticamente.
fotocamera sovrascrive le immagini.
IT 35
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 36
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Autom. superiore
La fotocamera combina l’Identificazione scena e la tecnologia dell’immagine ad alta qualità per
riprendere automaticamente le immagini con le impostazioni ottimali.
Per i dettagli sulla funzione di Identificazione scena, vedere “Identificazione scena”. [Dettagli]
1. Impostare la manopola del modo su
2. Riprendere con il pulsante di scatto.
intelligente]?
Nel modo [Autom. superiore], la fotocamera riprende le immagini di raffica in base alla scena
identificata, quindi crea una composizione delle immagini di raffica (Ripresa a sovrapposizione).
La fotocamera corregge automaticamente la controluce e riduce i disturbi sovrapponendo le immagini,
perciò risulta un’immagine di qualità superiore rispetto al modo [Auto. intelligente].
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Autom. superiore
(Autom. superiore).
La fotocamera riprende le immagini di raffica quando è necessario e sovrappone le immagini
multiple. Sovrapponendo le immagini, la fotocamera registra un’immagine con meno sfocatura del
soggetto e disturbi.
Qual è la differenza tra il modo [Autom. superiore] e il modo [Auto.
: Identificazione scena
Scena notturna
Ritratto notturno
Controluce
Ritrat. in controluce
Paesaggi
Macro
Ritratto
Bambino
Palcoscenico
Illumin. ridotta
Treppiede
Sposta
: Esecuzione della sovrapposizione
Crepuscolo senza treppiede
Riduz. sfocat. movim.
Correzione di controluce HDR
La fotocamera seleziona automaticamente un modo di sovrapposizione in base alla scena
identificata e
Note
Quando la fotocamera sovrappone le immagini, ci vuole più tempo per registrare un’immagine.
In condizioni di luce bassa come le scene notturne, impostare [Modo flash] su [Flash disattiv.] per
ottenere l’effetto ottimale delle immagini sovrapposte.
Quando [Qualità] è impostata su [RAW] o [RAW & JPEG], la fotocamera non sovrappone le
immagini.
Argomento collegato
(sovrapposizione) appare sullo schermo.
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
IT 37
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 38
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Programmata auto.
Consente di riprendere con l’esposizione regolata automaticamente (sia la velocità dell’otturatore che il
valore dell’apertura). Inoltre è possibile selezionare varie impostazioni usando il menu.
1. Impostare la manopola del modo su (Programmata auto.).
2. Riprendere con il pulsante di scatto.
Cambiamento di programmazione
È possibile cambiare la combinazione dell’apertura (valore F) e della velocità dell’otturatore mantenendo
l’esposizione fissa quando il flash è impostato su [Flash disattiv.].
1. Girare la rotella di controllo.
2. Girare la rotella di controllo per selezionare la combinazione dell’apertura (valore F) e della velocità
3. Riprendere con il pulsante di scatto.
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Programmata auto.
“
” sullo schermo cambia a “ ” e il modo di ripresa cambia al cambiamento di programmazione.
dell’otturatore.
Per annullare il cambiamento della programmazione, girare la rotella di controllo per riportare
l’indicazione su “
”.
Note
Secondo la luminosità dell’ambiente, il cambiamento della programmazione potrebbe non essere
usato.
Impostare la manopola del modo sull’indicazione diversa da “
annullare l’impostazione eseguita.
Quando la luminosità cambia, anche l’apertura (valore F) e la velocità dell’otturatore cambiano
mantenendo l’entità di cambiamento.
Quando si cambia l’impostazione di [Modo flash], il cambiamento della programmazione viene
annullato.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
” o disattivare l’alimentazione per
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 39
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Priorità diaframma
Consente di regolare il campo di messa a fuoco o il grado di sfocatura dello sfondo.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Girare la rotella di controllo per selezionare l’apertura (valore F).
3. Riprendere con il pulsante di scatto.
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Priorità diaframma
(Priorità diaframma).
È possibile selezionare un’apertura (valore F) da F1,8 a F11. (Quando si gira la leva W/T (zoom)
sul lato T, l’apertura minima (valore F) aumenterà.)
La velocità dell’otturatore viene regolata automaticamente da 1/2000 di secondo a 8 secondi.
Informazioni sulla priorità dell’apertura
Minore è l’apertura (valore F), più ampio è il foro che lascia passare la luce. La profondità di messa
a fuoco diminuisce ed ogni cosa tranne gli oggetti entro un campo limitato di distanza sarà sfocata.
Questo va bene per i ritratti, ecc.
Maggiore è l’apertura (valore F), più piccolo è il foro che lascia passare la luce. Entrambi gli oggetti
abbastanza vicini e lontani dall’obiettivo appariranno nitidi. Questo va bene per i panorami, ecc.
Note
Se non si ottiene l’esposizione corretta dopo aver effettuato le impostazioni, gli indicatori del valore
di impostazione sullo schermo lampeggiano. È possibile riprendere in questa condizione, ma si
consiglia di regolare di nuovo i valori del flash.
La luminosità dell’immagine visualizzata sullo schermo potrebbe variare dall’effettiva immagine
registrata.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 40
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Priorità tempi
È possibile riprendere i fermi immagine dopo aver regolato manualmente la velocità dell’otturatore.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Girare la rotella di controllo per selezionare il valore della velocità dell’otturatore.
3. Riprendere con il pulsante di scatto.
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Priorità tempi
(Priorità tempi).
È possibile selezionare una velocità dell’otturatore da 1/2000 di secondo a 30 secondi.
Informazioni sulla velocità dell’otturatore
Quando si imposta la velocità dell’otturatore più rapida, gli oggetti in movimento come le persone
che corrono, le auto o gli spruzzi d’acqua, ecc., sembrano fermi.
Quando si imposta la velocità dell’otturatore più lenta, appaiono le tracce degli oggetti in movimento
come la corrente di un fiume, ecc. È possibile riprendere immagini di azione dal vivo più naturali.
Note
Quando la velocità dell’otturatore è rapida, la quantità di luce del flash potrebbe essere insufficiente
anche se si usa il flash.
Se non si ottiene l’esposizione corretta dopo aver effettuato le impostazioni, gli indicatori del valore
di impostazione sullo schermo lampeggiano. È possibile riprendere in questa condizione, ma si
consiglia di regolare di nuovo i valori del flash.
La velocità dell’otturatore di 0,4 secondi o maggiore è indicata da [˝], per esempio 0,4˝.
Quando si imposta la velocità dell’otturatore più lenta, si consiglia di usare un treppiede per
impedire gli effetti della vibrazione.
Se si selezionano le velocità dell’otturatore lente, ci vuole del tempo per elaborare i dati.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 41
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Esposiz. manuale
È possibile riprendere con l’esposizione preferita impostando manualmente la velocità dell’otturatore e il
valore di apertura.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Premere
3. Girare la rotella di controllo per selezionare un valore.
Rotella di controllo Funzione
4. Premere il pulsante di scatto per riprendere l’immagine.
La differenza tra il valore impostato e l’esposizione corretta giudicata dalla fotocamera appare come un
valore misurato manualmente (MM) sullo schermo.
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Esposiz. manuale
BULB
(Esposiz. manuale).
sulla rotella di controllo per selezionare la velocità dell’otturatore o l’apertura (valore F).
Ad ogni pressione del centro della rotella di controllo, la voce da impostare cambierà.
Spostamento delle voci
Impostazioni della velocità dell’otturatore o dell’apertura (valore F)
Selezionare una velocità dell’otturatore da 1/2000 di secondo a 30 secondi. È anche possibile
riprendere nel modo [BULB].
Quando lo zoom è impostato su W, è possibile selezionare un’apertura di F1,8 o F11.
Quando lo zoom è impostato su T, è possibile selezionare un’apertura di F4,9 o F11.
Impostazione della velocità dell’otturatore e dell’apertura (valore F)
A: Valore della velocità dell’otturatore
B: Valore dell’apertura
C: Misurato manualmente (MM)
Se si imposta il valore di esposizione verso +, le immagini diventano più luminose; verso –, le
immagini diventano più scure. “0” indica l’esposizione appropriata come è analizzata dalla
fotocamera.
La velocità dell’otturatore di 0,4 secondi o maggiore è indicata da [”], per esempio 0,4”.
Quando si imposta la velocità dell’otturatore più lenta, si consiglia di usare un treppiede per
impedire gli effetti della vibrazione.
Se si selezionano le velocità dell’otturatore lente, ci vuole del tempo per elaborare i dati.
Note
[ISO AUTO] non può essere selezionato per [ISO] nel modo di [Esposiz. manuale].
Se non si ottiene l’esposizione corretta con le proprie impostazioni, gli indicatori del valore di
impostazione sullo schermo lampeggeranno. È possibile riprendere in questa condizione, ma si
consiglia di regolare di nuovo l’esposizione.
BULB
È possibile riprendere scie con esposizione lunga. [BULB] è adatto per riprendere scie di luce, come i
fuochi d’artificio.
1. Impostare la manopola del modo su (Esposiz. manuale).
2. Premere
3. Girare in senso antiorario la rotella di controllo finché viene indicato [BULB].
sulla rotella di controllo per selezionare la velocità dell’otturatore.
4. Premere a metà il pulsante di scatto per regolare la messa a fuoco.
IT 42
5. Mantenere premuto il pulsante di scatto per la durata della ripresa.
Per tutto il tempo che il pulsante di scatto viene premuto, l’otturatore rimane aperto.
Note
Poiché la velocità dell’otturatore rallenta e la vibrazione della fotocamera tende a verificarsi più
facilmente, si consiglia di usare un treppiede.
Maggiore è il tempo di esposizione, più notevoli sono i disturbi sull’immagine.
Dopo la ripresa, la riduzione dei disturbi (Espos.lunga NR) sarà eseguita per la stessa durata di
tempo per cui l’otturatore era aperto. Non è possibile eseguire altre riprese durante la riduzione.
Quando la funzione [Otturatore sorriso] o [HDR auto] è attivata, non è possibile impostare la
velocità dell’otturatore su [BULB].
Se la funzione [Otturatore sorriso] o [HDR auto] è usata con la velocità dell’otturatore impostata su
[BULB], la velocità dell’otturatore è impostata temporaneamente su 30 secondi.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 43
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Richiamo memoria
Consente di riprendere un’immagine dopo aver richiamato i modi usati frequentemente o le impostazioni
della fotocamera registrate anticipatamente.
1. Impostare la manopola del modo su (Richiamo memoria).
2. Premere
Note
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Richiamo memoria
/ sulla rotella di controllo o girare la rotella di controllo per selezionare il numero
desiderato
Se si desidera selezionare un altro numero, premere il tasto MENU e selezionare il numero
desiderato.
Prima registrare le impostazioni della ripresa con [Memoria]. [Dettagli]
Se si imposta
data la priorità alle impostazioni registrate e le impostazioni originali potrebbero diventare invalide.
Controllare gli indicatori sullo schermo prima della ripresa.
(Richiamo memoria) dopo aver completato le impostazioni della ripresa, viene
Argomento collegato
Memoria
Richiamo memoria
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 44
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Filmato
È possibile impostare la velocità dell’otturatore e il valore dell’apertura sulle impostazioni desiderate
durante la registrazione dei filmati.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Selezionare il modo desiderato
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Filmato
(Filmato).
Quando [Guida manopola modo] è impostata su [Disattiv.], la schermata di selezione del modo
non appare.
Se si desidera selezionare un altro modo, premere il tasto MENU e selezionare il modo
desiderato.
La fotocamera imposta automaticamente l’esposizione (velocità dell’otturatore e
(Programmata
auto.)
diaframma)
(Priorità
tempi)
valore dell’apertura), ma è possibile eseguire altre impostazioni e le impostazioni
saranno conservate.
(Priorità
Imposta manualmente il valore dell’apertura.
Imposta manualmente la velocità dell’otturatore.
sulla rotella di controllo.
(Esposiz.
manuale)
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Imposta manualmente l’esposizione (velocità dell’otturatore e valore dell’apertura).
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 45
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Ripresa ad arco
Consente di creare un’immagine panoramica dalle immagini composite.
1. Impostare la manopola del modo su (Ripresa ad arco).
2. Allineare la fotocamera con l’estremità del soggetto da riprendere e premere completamente il
3. Fare la panoramica con la fotocamera fino all’estremità della guida (B), seguendo l’indicazione sullo
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Ripresa ad arco
pulsante di scatto.
A: Questa parte non sarà registrata.
schermo.
Suggerimenti per riprendere un’immagine panoramica
Fare la panoramica con la fotocamera in un arco ad una velocità costante nella direzione indicata
sullo schermo. I soggetti a riposo sono più adatti per le riprese panoramiche che i soggetti in
movimento.
Raggio più corto possibile.
Direzione verticale
Direzione orizzontale
Prima premere parzialmente il pulsante di scatto in modo da poter bloccare la messa a fuoco,
l’esposizione e il bilanciamento del bianco. Quindi premere completamente il pulsante di scatto ed
IT 46
eseguire la panoramica o inclinare la fotocamera.
Se una sezione con forme o scene molto varie è concentrata lungo un bordo dello schermo, la
composizione dell’immagine potrebbe non riuscire. In tal caso, regolare la composizione del
fotogramma in modo che la sezione sia al centro dell’immagine, quindi riprendere di nuovo.
Note
Se non è possibile eseguire la panoramica con la fotocamera sull’intero soggetto entro il tempo
stabilito, viene creata un’area grigia nell’immagine composta. Se ciò accade, spostare la
fotocamera più velocemente per registrare un’immagine panoramica completa.
Poiché diverse immagini vengono attaccate insieme, la parte attaccata non sarà registrata in modo
uniforme.
Quando l’intero angolo della ripresa panoramica e l’angolo AE/AF bloccato sono molto diversi in
luminosità, colore e messa a fuoco, la ripresa non riuscirà. Se ciò accade, cambiare l’angolo AE/AF
bloccato e riprendere di nuovo.
Non è possibile creare immagini panoramiche nelle seguenti situazioni:
Si esegue la panoramica con la fotocamera troppo rapidamente o troppo lentamente.
C’è troppa vibrazione della fotocamera.
Argomento collegato
Scorrimento delle immagini panoramiche per la visualizzazione
Foto panor.: dimens.
Foto panor.: direz.
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 47
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Selezione scena
Consente di riprendere con le impostazioni preselezionate secondo la scena.
1. Impostare la manopola del modo su
2. Selezionare il modo desiderato
sfocat.
movim.)
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Selezione scena
(Selezione scena).
Quando [Guida manopola modo] è impostata su [Disattiv.], la schermata di selezione del modo
non appare.
Se si desidera selezionare un altro modo [Selezione scena], selezionare MENU
[Selezione scena].
Consente di sfocare gli sfondi e rendere nitido il soggetto. Esprime delicatamente i toni
della pelle.
(Ritratti)
Consente di riprendere le riprese interne senza usare il flash per ridurre la sfocatura del
soggetto.
(Riduz.
sulla rotella di controllo.
5
(Eventi
sportivi)
(Animali)
(Cibi)
(Macro)
Consente di riprendere un soggetto in movimento ad una velocità rapida dell’otturatore in
modo che il soggetto sembri che sia fermo. La fotocamera riprende le immagini
continuamente mentre il pulsante di scatto è premuto.
Consente di riprendere le immagini del proprio animale con le migliori impostazioni.
Consente di riprendere le preparazioni dei cibi con colori piacevoli e vivaci.
Consente di riprendere in primo piano un fiore o un altro piccolo oggetto.
Consente di riprendere l’intero campo d’azione del panorama a fuoco nitido con colori
vivaci.
(Paesaggi)
IT 48
(Tramonto)
(Scena
notturna)
(Crepuscolo
senza
treppiede)
Consente di riprendere perfettamente i rossi del tramonto e dell’alba.
Consente di riprendere le scene notturne senza perdere l’atmosfera buia.
Consente di riprendere le scene notturne con meno disturbi senza usare un treppiede.
Viene scattata una raffica di riprese e l’elaborazione delle immagini è applicata per
ridurre la sfocatura del soggetto, la vibrazione della fotocamera e i disturbi.
Consente di riprendere le immagini nitide di persone con una vista notturna sullo sfondo.
(Ritratto
notturno)
Consente di registrare i fuochi d’artificio in tutto il loro splendore.
(Fuochi
artif.)
Consente di riprendere le immagini senza un flash in condizioni di scarsa illuminazione,
riducendo la sfocatura.
(Alta
sensibilità)
Note
Quando si riprendono le immagini usando il modo (Scena notturna), (Ritratto notturno) o
(Fuochi artif.), la velocità dell’otturatore è più lenta e le immagini tendono ad essere sfocate. Per
evitare la sfocatura, si consiglia l’uso di un treppiede.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 49
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Ripresa > Impostazione del modo REG > Funzioni non disponibili in alcuni modi
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Funzioni disponibili nei modi REG
Funzioni disponibili in [Selezione scena]
Nella seguente tabella, un segno di spunta indica una funzione che può essere cambiata, mentre —
indica una funzione che non può essere cambiata. Le icone sotto [Modo flash] e [Modo avanzam.]
indicano i modi disponibili.
Quando i modi di ripresa indicati sotto vengono registrati e richiamati nel
condizioni per cui le impostazioni possono essere cambiate o meno rimangono come quelle della
seguente tabella.
(Richiamo memoria), le
Funzioni disponibili nei modi REG
Sorriso/
(Auto.
intelligente)
(Autom.
superiore)
(Programmata
auto.)
(Priorità
diaframma)
(Priorità
tempi)
(Esposiz.
manuale)
(Filmato)
(Ripresa
ad arco)
Modo
flash
Mes.fuo.con
Rilev.
insegui.
visi
———
Modo avanzam.
—
Comp.
esposiz.
—
—
——
*
Creatività
fotografica
—
—
—
—
REG
* Il valore dell’esposizione può essere impostato da –2,0EV a +2,0EV.
Funzioni disponibili in [Selezione scena]
Modo
Sorriso/Rilev.
flash
visi
(Ritratti)
(Riduz. sfocat.
movim.)
(Eventi sportivi)
(Animali)
(Cibi)
(Macro)
(Paesaggi)
(Tramonto)
(Scena notturna)
(Crepuscolo
senza treppiede)
*
*
Mes.fuo.con
insegui.
—
—
Modo
avanzam.
Comp.esposiz.
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
(Ritratto
IT 50
notturno)
(Fuochi artif.)
(Alta sensibilità)
* L’Otturatore sorriso non può essere selezionato.
——
—
—
—
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 51
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Mes.fuo.con insegui.
La fotocamera segue il soggetto e regola automaticamente la messa a fuoco anche se il soggetto si sta
muovendo.
1. Premere
2. Posizionare la cornice obiettivo sul soggetto che si desidera mettere a fuoco e premere .
3. Premere il pulsante di scatto per riprendere l’immagine.
4. Per annullare la messa a fuoco con inseguim. prima della ripresa, premere di nuovo
Se si usa la funzione di messa a fuoco con inseguim. mentre la funzione di Rilevamento visi è attivata,
è possibile selezionare un viso a cui dare la priorità e registrare quel viso con la fotocamera. Anche se
il viso registrato scompare dallo schermo, quando riappare sullo schermo, la fotocamera mette a fuoco
il viso registrato.
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Mes.fuo.con insegui.
sulla rotella di controllo.
Appare la cornice obiettivo.
L’inseguimento inizia.
.
Inseguimento di un viso
Quando un viso specificato è registrato nella memoria della fotocamera e si usa la funzione
dell’Otturatore sorriso, la fotocamera cerca solo il sorriso di quel viso.
Quando si segue un viso, il corpo del soggetto sarà seguito quando il viso del soggetto non appare
sullo schermo. È possibile impostare se dare priorità ad un viso seguito usando [Priorità visi con
insegui.]. [Dettagli]
Note
La messa a fuoco con inseguimento non è disponibile nelle seguenti situazioni:
Quando si usano le funzioni dello zoom diverse dallo zoom ottico
Quando [Modo di messa a fuoco] è impostato su [Mes. fuo. man.]
Quando [Area mes. fuo. aut.] è impostato su [Spot flessibile]
La messa a fuoco con inseguimento sarà automaticamente annullata quando il soggetto scompare
dallo schermo o non si è riusciti a seguirlo. Tuttavia, se l’obiettivo della messa a fuoco con
inseguim. è un viso specificato, la fotocamera continua ad inseguire quel viso anche se il viso
scompare dallo schermo.
Argomento collegato
Sorriso/Rilev. visi
Priorità visi con insegui.
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 52
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
DISP (Contenuti visualizzaz.)
1. Premere (Contenuti visualizzaz.) sulla rotella di controllo, quindi selezionare un modo
Nel modo di ripresa
Visual.
grafica
Visualizza
tutte info.
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > DISP (Contenuti visualizzaz.)
Visualizzazione dell’istogramma
desiderato.
I modi selezionabili possono essere impostati usando MENU
(monitor)].
Mostra le informazioni di base sulla ripresa.
Graficamente mostra la velocità dell’otturatore e il valore dell’apertura.
Mostra le informazioni sulla registrazione.
1 [Tasto DISP
Non mostra le informazioni sulla registrazione.
Nessuna
info.
Visualizza una guida dell’indicatore che mostra l’angolo di inclinazione della fotocamera
verso il lato sinistro o destro. Quando la fotocamera è tenuta orizzontalmente, questa
guida dell’indicatore appare verde.
Livello
Visualizza graficamente la distribuzione di luminanza (istogramma). Questo modo può
essere impostato selezionando MENU
[Istogramma].
Istogramma
Nel modo di riproduzione
Mostra le informazioni sulla registrazione.
1 [Tasto DISP (monitor)]
Visualizza info.
Visualizza l’istogramma e le informazioni sulla registrazione.
IT 53
Istogramma
Non mostra le informazioni sulla registrazione.
Nessuna info.
Display del grafico
Il display del grafico mostra graficamente la velocità dell’otturatore e il valore dell’apertura nella foto, in
modo da poter capire facilmente il sistema di esposizione. La barra dell’indicatore della velocità
dell’otturatore e la barra dell’indicatore del valore dell’apertura mostrano i valori attuali.
A: Velocità dell’otturatore
B: Valore dell’apertura
Visualizzazione dell’istogramma
Un istogramma è un grafico che mostra la luminosità di un’immagine. Il display del grafico indica
un’immagine luminosa quando è asimmetrico sul lato destro (A) e un’immagine scura quando è
asimmetrico sul lato sinistro (B).
1. Selezionare MENU 1 [Tasto DISP (monitor)].
2. Controllare [Istogramma], quindi premere il tasto MENU.
3. Premere ripetutamente
l’istogramma.
Note
L’istogramma appare anche quando si riproduce un’immagine singola, ma non è possibile regolare
l’esposizione.
L’istogramma non appare quando:
Si registrano/si riproducono i filmati
Ripresa nel modo di [Ripresa ad arco] o visione delle immagini panoramiche
Una grande differenza nell’istogramma visualizzato durante la ripresa e la riproduzione potrebbe
verificarsi quando:
Il flash lampeggia.
La velocità dell’otturatore è lenta o rapida.
L’istogramma potrebbe non apparire per le immagini registrate usando altre fotocamere.
(Contenuti visualizzaz.) nel modo di ripresa per visualizzare
Argomento collegato
Tasto DISP (monitor)
IT 54
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 55
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Modo flash
È anche possibile cambiare [Modo flash] usando MENU.
1. Premere
2. Selezionare il modo desiderato con la rotella di controllo.
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Modo flash
(Modo flash) sulla rotella di controllo.
Il flash non funziona.
(Flash
disattiv.)
Il flash funziona automaticamente nei posti bui o in presenza di controluce.
(Flash
autom.)
(Flash
Il flash funziona sempre.
forzato)
Il flash funziona sempre.
La velocità dell’otturatore è lenta in posti bui per riprendere chiaramente lo sfondo che
(Sinc.
si trova al di fuori della luce del flash.
Lenta)
Il flash funziona prima che l’esposizione sia completata ad ogni pressione del pulsante
dello scatto.
(2ª
La ripresa con la 2ª tendina consente di riprendere un’immagine naturale della scia di
tendina)
un soggetto in movimento, come un’auto in movimento o una persona che cammina.
Quando nelle foto con il flash appaiono le “Macchie circolari bianche”
Queste macchie sono causate da particelle (polvere, polline, ecc.) che fluttuano vicino all’obiettivo.
Quando vengono accentuate dal flash della fotocamera, appaiono come macchie circolari bianche.
Come è possibile ridurre le “macchie circolari bianche”?
Illuminare la stanza e riprendere il soggetto senza un flash.
Selezionare il modo
disattiv.] viene selezionato automaticamente.)
Note
Il flash lampeggia due volte. Il primo lampeggio regola la quantità di luce.
Durante la carica del flash,
illuminerà.
Quando si usa il flash, il flash fuoriesce automaticamente. Non coprire il flash con le dita.
Non è possibile usare il flash quando [Modo avanzam.] è impostato su [Autoscat.(cont.)] o
[Esp.forc.: cont.].
Quando si riprende con il flash e lo zoom è impostato su W, l’ombra dell’obiettivo potrebbe apparire
sullo schermo, a seconda delle condizioni di ripresa. Se ciò accade, riprendere lontano dal soggetto
o impostare lo zoom su T e riprendere di nuovo con il flash.
Argomento collegato
Modo flash
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
(Riduz. sfocat. movim.) o (Alta sensibilità) in [Selezione scena]. ([Flash
lampeggia. Al completamento della carica, l’icona lampeggiante si
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 56
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Comp.esposiz.
È possibile regolare manualmente l’esposizione in passi da 1/3 EV in un campo di variazione da –3,0
EV a +3,0 EV.
1. Premere
2. Selezionare il valore desiderato usando la rotella di controllo.
Note
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Comp.esposiz.
/ (Comp.esposiz.) sulla rotella di controllo.
Regolazione dell’esposizione per immagini dall’aspetto migliore
Quando l’immagine ripresa è sovraesposta, regolare [Comp.esposiz.] sul lato meno.
Quando l’immagine ripresa è sottoesposta, regolare [Comp.esposiz.] sul lato più.
Se si riprende un soggetto in condizioni molto luminose o buie o quando si usa il flash, la
regolazione dell’esposizione potrebbe non essere efficace.
Argomento collegato
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 57
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Creatività fotografica
[Creatività fotografica] è un modo che consente di azionare la fotocamera intuitivamente, usando il
display insolito sullo schermo.
Quando il modo di ripresa è impostato su
cambiare facilmente le impostazioni e riprendere le immagini.
1. Impostare la manopola del modo su (Auto. intelligente) o (Autom. superiore).
2. Premere / (Creatività fotografica) sulla rotella di controllo.
3. Selezionare la voce desiderata con la rotella di controllo.
sfondo)
(Luminosità)
(Colore)
(Intensità)
immagine)
4. Cambiare le impostazioni con la rotella di controllo.
5. Quando si riprendono i fermi immagine: Riprendere con il pulsante di scatto.
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Creatività fotografica
(Auto. intelligente) o (Autom. superiore), è possibile
(Sfocatura
(Effetto
È possibile unire alcune impostazioni ripetendo il punto 3 e 4.
Per ripristinare le impostazioni cambiate sulle impostazioni predefinite, premere il tasto
(Guida nella fotocamera). (Sfocatura sfondo), (Luminosità), (Colore) e (Intensità) sono
impostati su [AUTO], e
Quando si registrano i filmati: Premere il tasto MOVIE per avviare la registrazione.
Regola l’intensità di Sfocatura dello sfondo.
Regola la luminosità.
Regola il colore.
Regola la vivacità.
Riprende un fermo immagine con una trama originale secondo l’effetto
desiderato.
(Effetto immagine) è impostato su .
/
Note
Quando si registrano i filmati nel modo [Creatività fotografica], è possibile selezionare solo
[Sfocatura sfondo] durante la registrazione.
Se si cambia il modo della fotocamera al modo [Auto. intelligente], al modo [Autom. superiore] o si
spegne la fotocamera, le impostazioni cambiate ritornano alle impostazioni predefinite.
Quando si imposta [Creatività fotografica] nel modo [Autom. superiore], le immagini di
sovrapposizione sono disabilitate.
Argomento collegato
Effetto immagine
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 58
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Modo avanzam.
È possibile impostare un modo di avanzamento, come la ripresa continua, con autoscatto o con
esposizione a forcella. È possibile selezionare il [Modo avanzam.] anche da MENU.
1. Premere
2. Selezionare il modo desiderato con la rotella di controllo.
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Modo avanzam.
Ripresa automatica con l’autoscatto per ritratto
/ (Modo avanzam.) sulla rotella di controllo.
Selezionare le impostazioni dettagliate usando
(Scatto
Singolo)
(Scatto
Multiplo)
(Ava.cont.prio.t.)
(Autoscatto)
(Autoritratto)
(Autoscat.(cont.))
(Esp.forc.:
cont.)
(Esp.forc.WB)
La fotocamera riprende un’immagine singola senza usare l’autoscatto.
La fotocamera riprende immagini continue mentre si preme il pulsante di
scatto.
Riprende continuamente le immagini ad alta velocità mentre si mantiene
premuto il pulsante di scatto. Le impostazioni di messa a fuoco e luminosità
della prima ripresa sono usate per le seguenti riprese.
Imposta l’autoscatto su un ritardo di 10 secondi o 2 secondi.
Quando si preme il pulsante di scatto, la spia dell’autoscatto lampeggia e un
segnale acustico suona finché l’otturatore funziona.
Per annullare, premere di nuovo
Imposta l’autoscatto sull’autoscatto per ritratto.
Quando la fotocamera rileva il numero specificato di visi, un segnale acustico
suona e l’otturatore funziona dopo 2 secondi.
La fotocamera riprende continui fotogrammi 10 secondi dopo aver premuto il
pulsante di scatto. Selezionare il numero di fotogrammi da tre o cinque.
Riprende tre immagini, ciascuna con diversi gradi di luminosità. È possibile
impostare il valore di deviazione con esposizione a forcella (passi).
Riprende tre immagini, ciascuna con diversi gradi di luminosità secondo le
impostazioni selezionate di bilanciamento del bianco, temperatura del colore e
filtro del colore. È possibile selezionare il valore di deviazione con esposizione
a forcella (passi) da [Lo] o [Hi].
/ se il modo selezionato ha tali opzioni.
/ .
Suggerimenti per evitare la sfocatura
Se le mani o il corpo si muovono tenendo la fotocamera e premendo il pulsante di scatto, si verifica
la “Vibrazione della fotocamera”.
La vibrazione della fotocamera si verifica frequentemente nelle condizioni di luce bassa o di
velocità lenta dell’otturatore, come quelle presenti nel modo
notturna).
Per ridurre la vibrazione della fotocamera, impostare l’autoscatto con un ritardo di 2 secondi e
puntare le braccia contro i fianchi dopo aver premuto il pulsante di scatto.
Note
Quando [Modo avanzam.] è impostato su [Autoscat.(cont.)] o [Esp.forc.: cont.], [Modo flash] è
impostato su [Flash disattiv.].
Quando il livello della batteria è basso o una scheda di memoria è piena, la raffica si interrompe.
(Ritratto notturno) o (Scena
Ripresa automatica con l’autoscatto per ritratto
Puntare l’obiettivo verso se stessi in modo che il numero selezionato di visi venga riflesso nello
schermo. L’otturatore entra in funzione automaticamente. Non muovere la fotocamera dopo che il
segnale acustico suona.
È anche possibile riprendere un’immagine premendo il pulsante di scatto durante questa operazione.
IT 59
Argomento collegato
Modo avanzam.
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 60
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Uso del tasto Fn (Funzione)
È possibile registrare fino a sette funzioni usate abitualmente sul tasto Fn (Funzione). È possibile
richiamare le funzioni quando si riprendono le immagini.
1. Premere il tasto Fn (Funzione) nel modo di ripresa.
2. Selezionare una funzione da registrare usando il tasto Fn (Funzione) o / sulla rotella di
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Uso del tasto Fn (Funzione)
controllo.
3. Impostare il modo o il valore desiderato girando la rotella di controllo o l’Anello di controllo.
Per personalizzare le funzioni che sono richiamate quando si preme il tasto Fn (Funzione), vedere
“Tasto funzione”. [Dettagli]
Argomento collegato
Tasto Funzione
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 61
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Uso dell’Anello di controllo
È possibile assegnare le funzioni usate abitualmente all’Anello di controllo e usare subito quelle funzioni
durante la ripresa.
A: Anello di controllo
Per i dettagli su come assegnare le funzioni, vedere “Anello di controllo”. [Dettagli]
Argomento collegato
Anello di controllo
Pagina principale > Ripresa > Uso delle funzioni di ripresa > Uso dell’Anello di controllo
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 62
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Visione dei fermi immagine
1. Premere il tasto (Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.
2. Selezionare un’immagine con la rotella di controllo.
Questa fotocamera crea un File di database di immagini su una scheda di memoria per registrare e
riprodurre le immagini. Le immagini non registrate nel file di database di immagini potrebbero non
visualizzarsi correttamente.
Registrare le immagini registrate con altre fotocamere selezionando MENU
DB immag.] per riprodurle su questa fotocamera.
È possibile ruotare un’immagine premendo il tasto Fn (Funzione) mentre si visualizza il fermo
immagine.
Pagina principale > Visione > Visione dei fermi immagine > Visione dei fermi immagine
Visione delle immagini scattate con una fotocamera diversa
1 [Recupera
Per registrare le immagini usare una batteria sufficientemente carica. Se si usa una batteria con
una carica quasi esaurita per registrare le immagini, potrebbe non essere possibile registrare tutti i
dati o i dati potrebbero essere alterati se la carica della batteria si esaurisce.
Rotazione di un’immagine
Argomento collegato
Recupera DB immag.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 63
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Zoom di riproduzione
Ingrandisce l’immagine in corso di riproduzione.
1. Premere il tasto
2. Girare la leva W/T (zoom) sul lato T durante la riproduzione dei fermi immagine.
3. Regolare la posizione usando
4. Cambiare la scala dello zoom con la leva W/T (zoom).
Pagina principale > Visione > Visione dei fermi immagine > Zoom di riproduzione
(Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.
/ // sulla rotella di controllo.
La cornice in basso a sinistra dell’immagine mostra quale parte dell’immagine totale viene
visualizzata.
Girare la leva W/T (zoom) sul lato T per zumare, sul lato W per zumare all’indietro.
Premere sulla rotella di controllo per annullare lo zoom di riproduzione.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 64
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Indice immagini
Visualizza contemporaneamente più immagini.
1. Premere il tasto
2. Girare la leva W/T (zoom) sul lato W per visualizzare la schermata dell’indice di immagini.
3. Per ritornare alla schermata dell’immagine singola, selezionare un’immagine con la rotella di
Visualizzazione delle immagini della cartella desiderata
Selezionare la barra sul lato sinistro con la rotella di controllo, quindi selezionare la cartella desiderata
usando
Premere
Argomento collegato
Sel.fermo imm./fil.
Pagina principale > Visione > Visione dei fermi immagine > Indice immagini
(Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.
Girare di nuovo la leva per visualizzare una schermata dell’indice con più immagini.
controllo, quindi premere .
/ .
sulla rotella di controllo per cambiare il display tra fermi immagine/filmati (Modo visione).
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 65
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Cancellazione delle immagini
È possibile cancellare l’immagine attualmente visualizzata.
È anche possibile cancellare le immagini dal tasto MENU. [Dettagli]
1. Premere il tasto (Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.
2. Tasto
Argomento collegato
Canc.
Pagina principale > Visione > Cancellazione delle immagini > Cancellazione delle immagini
/ (Cancellazione) [Canc.] sulla rotella di controllo
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 66
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Visione dei filmati
1. Premere il tasto (Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.
2. MENU
3. Selezionare un filmato con la rotella di controllo.
4. Premere
Schermata di visione del filmato
Appare la barra di riproduzione ed è possibile controllare una posizione di riproduzione di un filmato.
Quando un file di filmato viene riprodotto fino al termine, la fotocamera inizia automaticamente a
riprodurre il file di filmato successivo.
L’icona visualizzata potrebbe variare a seconda delle impostazioni di registrazione.
Pagina principale > Visione > Visione dei filmati > Visione dei filmati
1 [Sel.fermo imm./fil.] [Visione cartella (MP4)] o [Visione AVCHD].
Per ritornare al modo di riproduzione dei fermi immagine, selezionare [Visione cart. (Fermo imm.
)].
.
La riproduzione del filmato si avvia. Quando un file di filmato viene riprodotto fino al termine, la
fotocamera inizia automaticamente a riprodurre il file di filmato successivo.
//// appare sulla schermata di visione del filmato.
Rotella di controllo
Girare in senso orario la rotella di controllo durante la
pausa.
Girare in senso antiorario la rotella di controllo durante
la pausa.
I filmati sono riprodotti con avanzamento dei
fotogrammi.
/Volume
Note
Si potrebbe non essere in grado di riprodurre alcune immagini riprese usando altre fotocamere.
Argomento collegato
Sel.fermo imm./fil.
Azione durante la riproduzione dei
filmati
Pausa/Riproduzione
Avanzamento rapido
Riavvolgimento rapido
Riproduzione al rallentatore con
avanzamento
Riproduzione al rallentatore con
riavvolgimento
Display di informazioni
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 67
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Visione > Visione delle immagini panoramiche > Scorrimento delle immagini
panoramiche per la visualizzazione
Scorrimento delle immagini panoramiche per la visualizzazione
È possibile far scorrere le immagini panoramiche premendo il tasto centrale sulla rotella di controllo
mente si visualizzano le immagini panoramiche.
Premere il tasto
A: Mostra l’area visualizzata dell’intera immagine panoramica
Rotella di
controllo
(Riproduzione) per visualizzare di nuovo l’immagine intera.
Azione
Avvia la riproduzione con scorrimento/fa una pausa nella riproduzione con
scorrimento
Le immagini panoramiche registrate usando un’altra fotocamera potrebbero non scorrere
correttamente quando sono riprodotte.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 68
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Uso delle voci
MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Ripresa)
È possibile cambiare le impostazioni per la ripresa o eseguire le funzioni.
Nella sezione “Uso delle voci MENU (Ripresa)”, sono spiegate le seguenti voci MENU.
(Menu di ripresa dei fermi immagine)
(Menu di ripresa dei filmati)
(Menu personalizzato)
1. Premere il tasto MENU per visualizzare la schermata del menu.
2. Selezionare la pagina desiderata della schermata del Menu usando / sulla rotella di
controllo.
3. Selezionare la voce desiderata usando / o girando la rotella di controllo e poi premere .
4. Selezionare la voce desiderata seguendo le istruzioni sullo schermo e poi premere per
confermare.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 69
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Dimensione
immagine
Dimensione immagine
[Dimensione immagine] determina la dimensione del file di immagine che è registrato quando si scatta
un’immagine.
Maggiore è la dimensione dell’immagine, più dettagli saranno riprodotti quando l’immagine viene
stampata su carta di formato grande. Minore è la dimensione dell’immagine, più immagini possono
essere registrate.
1. MENU
1 [Dimensione immagine] dimensione desiderata
Quando [Rapp.aspetto] è impostato su [3:2]
Dimensione dell’immagine Note per l’uso
L: 20M5472 × 3648 pixelPer stampe fino al formato A3+
M: 10M 3888 × 2592 pixelPer stampe fino al formato A3
S: 5.0M 2736 × 1824 pixelPer le stampe da 10×15 cm fino al formato A4
Quando [Rapp.aspetto] è impostato su [16:9]
Dimensione dell’immagine Note per l’uso
L: 17M5472 × 3080 pixel
M: 7.5M 3648 × 2056 pixel
S: 4.2M 2720 × 1528 pixel
Per la visione su un televisore ad alta definizione
Quando [Rapp.aspetto] è impostato su [4:3]
Dimensione dell’immagine Note per l’uso
L: 18M4864 × 3648 pixel
M: 10M 3648 × 2736 pixel
S: 5.0M 2592 × 1944 pixel
VGA640 × 480 pixelPer gli allegati e-mail
Per la visione su un computer
Quando [Rapp.aspetto] è impostato su [1:1]
Dimensione
dell’immagine
L: 13M 3648 × 3648 pixel
M: 6.5M 2544 × 2544 pixel
S: 3.7M 1920 × 1920 pixel
Note
Quando [Qualità] è impostata su [RAW], [Dimensione immagine] corrisponde a L. La dimensione di
immagine non si visualizza sullo schermo.
Quando si stampano fermi immagine registrati con rapporto di aspetto [16:9], i bordi potrebbero
essere tagliati.
Argomento collegato
Rapp.aspetto
Note per l’uso
Per la ripresa in composizione come una fotocamera di formato
medio
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 70
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi
Rapp.aspetto
Imposta il rapporto di aspetto dei fermi immagine.
1. MENU
1 [Rapp.aspetto] modo desiderato
3:2 Adatto per stampe standard.
16:9 Per la visione su un televisore ampio, ecc.
4:3 Per la visione su un computer.
1:1 Per la ripresa in composizione come una fotocamera di formato medio.
immagine > Rapp.aspetto
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 71
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Qualità
Seleziona la qualità dell’immagine per i fermi immagine.
1. MENU
È necessario il software “Image Data Converter” per aprire un’immagine RAW registrata su questa
fotocamera. Con questo software, un’immagine RAW può essere aperta e convertita ad un formato
comune, come JPEG o TIFF e il bilanciamento del bianco, la saturazione del colore, il contrasto, ecc.
possono essere di nuovo regolati.
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Qualità
1 [Qualità] modo desiderato
Formato di file: RAW (Registra usando il formato di compressione RAW.)
L’elaborazione digitale non è eseguita su questo formato di file. Selezionare questo
(RAW)
(RAW &
JPEG)
(Fine)
(Standard)
Immagini RAW
formato per elaborare le immagini su un computer per scopi professionali.
La dimensione di immagine è fissata sulla dimensione massima. La dimensione
di immagine non si visualizza sullo schermo.
Formato di file: RAW (Registra usando il formato di compressione RAW.) + JPEG
Un’immagine RAW e un’immagine JPEG sono create contemporaneamente.
Ciò è adatto quando sono necessari due file di immagine, un JPEG per la visione e
un RAW per la modifica.
La qualità dell’immagine JPEG è fissata su [Fine].
Formato di file: JPEG
L’immagine è compressa nel formato JPEG quando viene registrata.
Poiché la percentuale di compressione per [Standard] è superiore a quella per
[Fine], la dimensione del file di [Standard] è inferiore a quella di [Fine].
Ciò consente a più file di essere registrati su una scheda di memoria, ma la qualità
dell’immagine sarà minore.
Note
Non è possibile aggiungere la registrazione DPOF (ordine di stampa) alle immagini in formato
RAW.
Non è possibile usare [HDR auto] e [Effetto immagine] con le immagini [RAW] e [RAW & JPEG].
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
“Image Data Converter”
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 72
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Foto
Foto panor.: dimens.
Imposta la dimensione di immagine quando si riprende nel modo di [Panoramica ad arco].
1. MENU
Note
1 [Foto panor.: dimens.] dimensione desiderata
Riprende le immagini in dimensione standard.
Standard
Verticale: 3872 × 2160
Orizzontale: 8192 × 1856
Riprende le immagini in dimensione ampia.
Ampia
Verticale: 5536 × 2160
Orizzontale: 12416 × 1856
Quando si stampano le immagini panoramiche, i bordi potrebbero essere tagliati.
panor.: dimens.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 73
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Foto
panor.: direz.
Foto panor.: direz.
Imposta la direzione per eseguire la panoramica con la fotocamera quando si riprendono le immagini
panoramiche.
1. MENU 1 [Foto panor.: direz.] modo desiderato
Destra Eseguire la panoramica con la fotocamera da sinistra a destra.
Sinistra Eseguire la panoramica con la fotocamera da destra a sinistra.
SuEseguire la panoramica con la fotocamera dal basso in alto.
GiùEseguire la panoramica con la fotocamera dall’alto in basso.
Argomento collegato
Ripresa ad arco
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 74
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Modo
Modo avanzam.
È possibile impostare un modo di avanzamento, come la ripresa continua, con autoscatto o con
esposizione a forcella.
[Modo avanzam.] può essere impostato usando il tasto
1. MENU
2 [Modo avanzam.] modo desiderato
Premere
seleziona un modo con i propri valori di impostazione.
(Scatto
Singolo)
(Scatto
Multiplo)
(Ava.cont.prio.t.)
(Autoscatto)
(Autoritratto)
(Autoscat.(cont.))
cont.)
(Esp.forc.WB)
/ sulla rotella di controllo per selezionare l’impostazione desiderata quando si
La fotocamera riprende un’immagine singola senza usare l’autoscatto.
La fotocamera riprende immagini continue mentre si preme il pulsante di
scatto.
Riprende continuamente le immagini ad alta velocità mentre si mantiene
premuto il pulsante di scatto. Le impostazioni di messa a fuoco e luminosità
della prima ripresa sono usate per le seguenti riprese.
Imposta l’autoscatto su un ritardo di 10 secondi o 2 secondi.
Quando si preme il pulsante di scatto, la spia dell’autoscatto lampeggia e un
segnale acustico suona finché l’otturatore funziona.
Per annullare, premere di nuovo
Imposta l’autoscatto sull’autoscatto per ritratto.
Quando la fotocamera rileva il numero specificato di visi, un segnale acustico
suona e l’otturatore funziona dopo 2 secondi.
La fotocamera riprende continui fotogrammi 10 secondi dopo aver premuto il
pulsante di scatto. Selezionare il numero di fotogrammi da tre o cinque.
(Esp.forc.:
Riprende tre immagini, ciascuna con diversi gradi di luminosità. È possibile
impostare il valore di deviazione con esposizione a forcella (passi).
Riprende tre immagini, ciascuna con diversi gradi di luminosità secondo le
impostazioni selezionate di bilanciamento del bianco, temperatura del colore e
filtro del colore. È possibile selezionare il valore di deviazione con esposizione
a forcella (passi) da [Lo] o [Hi].
/ (Modo avanzam.).
/ .
avanzam.
Argomento collegato
Modo avanzam.
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 75
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Modo flash
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Modo flash
[Modo flash] può essere impostato usando il tasto (Modo flash).
1. MENU
Argomento collegato
Modo flash
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
2 [Modo flash] modo desiderato
Il flash non funziona.
(Flash
disattiv.)
Il flash funziona automaticamente nei posti bui o in presenza di controluce.
(Flash
autom.)
(Flash
Il flash funziona sempre.
forzato)
Il flash funziona sempre.
La velocità dell’otturatore è lenta in posti bui per riprendere chiaramente lo sfondo che
(Sinc.
si trova al di fuori della luce del flash.
Lenta)
Il flash funziona prima che l’esposizione sia completata ad ogni pressione del pulsante
(2ª
di scatto. La ripresa con 2ª tendina consente di riprendere un’immagine naturale della
tendina)
scia di un soggetto in movimento, come un’auto in movimento, ecc.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 76
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Modo di
messa a fuoco
Modo di messa a fuoco
Seleziona il metodo di messa a fuoco per adattarsi al movimento del soggetto.
AF sta per “Messa a fuoco automatica”, una funzione che regola automaticamente la messa a fuoco.
1. MENU 2 [Modo di messa a fuoco] modo desiderato
La fotocamera blocca la messa a fuoco quando si ottiene la regolazione della
(AF
singolo)
continuo)
(Fuoco
man. dir.)
fuo. man.)
messa a fuoco. Usare [AF singolo] quando il soggetto è immobile.
La fotocamera continua a mettere a fuoco mentre si mantiene premuto il pulsante di
(AF
scatto a metà. Usare questo quando il soggetto è in movimento.
Consente di usare in combinazione la messa a fuoco manuale e la messa a fuoco
automatica.
(Mes.
Regola manualmente la messa a fuoco.
Uso di [Fuoco man. dir.]/[Mes. fuo. man.]
1. MENU 2 [Modo di messa a fuoco] [Fuoco man. dir.] o [Mes. fuo. man.]
2. Regolare la messa a fuoco girando l’Anello di controllo.
Usare la funzione di livello contorno, [Ingrand. mes. a fuo.] o [MF assistita] per regolare più
facilmente la messa a fuoco.
Quando [Modo di messa a fuoco] è impostato su [Fuoco man. dir.], la messa a fuoco si attiva
quando si preme a metà il pulsante di scatto.
Messa a fuoco usando l’impostazione [Fuoco man. dir.]
L’uso di [Fuoco man. dir.] consente di usare una combinazione della regolazione di messa a fuoco
manuale e automatica nel seguente modo.
Dopo aver messo a fuoco automaticamente, eseguire manualmente le regolazioni fini della messa
a fuoco.
È efficace quando si desidera mettere a fuoco da vicino. Mantenere premuto a metà il pulsante di
scatto, quindi girare l’Anello di controllo.
Prima regolare manualmente la messa a fuoco, quindi usare la messa a fuoco automatica.
È efficace per mettere a fuoco i soggetti che sono verso il retro di una scena perché quei soggetti
tendono a essere sfocati quando si usa la regolazione della messa a fuoco automatica.
Note
Se la distanza della messa a fuoco è impostata molto vicino, l’immagine potrebbe mostrare polvere
o impronte digitali sull’obiettivo. Pulire l’obiettivo con un panno morbido, ecc.
Una volta che si cambia il metodo di messa a fuoco, la distanza della messa a fuoco impostata
viene azzerata.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Livello effetto contorno
Funzione Tasto centrale
MF assistita
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
Una volta che si cambia l’area di messa a fuoco, il quadro del telemetro AF impostato viene
IT 77
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Area mes.
fuo. aut.
Area mes. fuo. aut.
Uso dello spot flessibile
È possibile cambiare l’area della messa a fuoco. Usare il menu quando è difficile ottenere la messa a
fuoco appropriata nel modo di messa a fuoco automatica.
1. MENU
2 [Area mes. fuo. aut.] modo desiderato
Mette a fuoco automaticamente un soggetto in tutti i campi della cornice del mirino.
Quando si preme parzialmente il pulsante di scatto nel modo di ripresa dei fermi
(Multipla)
(Centro)
flessibile)
immagine, una cornice verde si visualizza intorno all’area che è a fuoco.
Quando la funzione di Rilevamento visi è attiva, AF opera con priorità sui visi.
Mette a fuoco automaticamente un soggetto al centro della cornice del mirino. Usando
contemporaneamente la funzione di blocco AF, è possibile comporre l’immagine nel
modo desiderato.
Consente di spostare il quadro del telemetro AF sul punto desiderato sullo schermo e
di mettere a fuoco un soggetto molto piccolo in un’area limitata.
(Spot
Note
Quando si usano le seguenti funzioni, il quadro del telemetro AF è disabilitato e appare in una linea
tratteggiata. In questo caso, la fotocamera funziona per mettere a fuoco i soggetti in centro allo
schermo.
Funzioni dello zoom diverse dallo zoom ottico
[Illuminatore AF]
Se la messa a fuoco con inseguimento è attivata, la fotocamera mette a fuoco con priorità il
soggetto da seguire.
Uso dello spot flessibile
[Spot flessibile] è utile quando si riprende un soggetto che non è al centro della cornice. È possibile
riprendere il soggetto senza cambiare la composizione.
A: Quadro del telemetro AF (giallo: regolabile/grigio: fisso)
1. Usare la rotella di controllo per regolare la posizione del quadro del telemetro AF dove si desidera
mettere a fuoco, quindi premere
Per ripristinare l’impostazione, premere di nuovo
Note
.
.
azzerato.
IT 78
Argomento collegato
Mes.fuo.con insegui.
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 79
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Effetto pelle
morbida
Effetto pelle morbida
Quando la funzione di Rilevamento visi è attivata, imposta se usare [Effetto pelle morbida] e il livello
dell’effetto.
1. MENU 2 [Effetto pelle morbida] modo desiderato
Quando si seleziona [Attiv.], selezionare il livello dell’effetto desiderato usando
rotella di controllo.
(Attiv.)
(Disattiv.)
Note
L’[Effetto pelle morbida] potrebbe non essere visibile a seconda del soggetto.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Aggiunge un [Effetto pelle morbida] debole, medio o forte.
Non usa lo [Effetto pelle morbida].
/ sulla
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 80
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi
immagine > Sorriso/Rilev. visi
Sorriso/Rilev. visi
Uso dell’Otturatore sorriso
Quando si usa la funzione di Rilevamento visi, la fotocamera rileva i visi dei soggetti e regola
automaticamente le impostazioni di [Area mes. fuo. aut.], [Modo flash], [Comp.esposiz.], [Bilanc.bianco]
e [Rid.occ.rossi.]. Quando si usa [Otturatore sorriso], la fotocamera rileva i sorrisi e rilascia
automaticamente l’otturatore.
Quando la fotocamera rileva più di un soggetto, la fotocamera giudica qual è il soggetto principale e
imposta la messa a fuoco in base alla priorità. La cornice per cui è impostata la messa a fuoco diventa
verde premendo parzialmente il pulsante di scatto.
1. MENU
2 [Sorriso/Rilev. visi] modo desiderato
(Disattiv.)
(Attivato (regist.
visi))
(Attiv.)
(Otturatore
sorriso)
Non usa il Rilevamento visi.
Rileva con priorità un viso che è stato registrato usando [Registrazione
visi].
Rileva ma non dà priorità al viso che è stato registrato.
Rileva i sorrisi e rilascia automaticamente l’otturatore.
Note
[Disattiv.] non è disponibile quando [Modo avanzam.] è impostato su [Autoritratto].
La funzione di Rilevamento visi non è operativa quando si usano le funzioni dello zoom diverse
dallo zoom ottico.
È possibile rilevare fino ad otto visi.
Uso dell’Otturatore sorriso
1. MENU 2 [Sorriso/Rilev. visi] [Otturatore sorriso]
2. Premere
rilevamento sorrisi.
3. Attendere un sorriso da rilevare.
Quando si rileva un viso e il livello del sorriso supera il punto
registra automaticamente le immagini.
Suggerimenti per la cattura migliore dei sorrisi
/ sulla rotella di controllo per selezionare una sensibilità desiderata per il
È possibile selezionare la sensibilità per rilevare un sorriso dai seguenti tre livelli;
leggero sorriso), (Attivato: sorriso normale) o (Attivato: grande sorriso).
sull’indicatore, la fotocamera
Se si preme il pulsante di scatto durante la ripresa con Otturatore sorriso, la fotocamera
riprende l’immagine, quindi ritorna al modo dell’Otturatore sorriso.
(Attivato:
Non coprire gli occhi con la frangia. Non oscurare il viso con un cappello, una
IT 81
maschera, gli occhiali, ecc.
Cercare di orientare il viso di fronte alla fotocamera e possibilmente di non
inclinarlo. Tenere gli occhi stretti.
Fare un bel sorriso a bocca aperta. Il sorriso è più facile da rilevare quando si
vedono i denti.
L’otturatore funziona quando viene rilevato il sorriso di una persona.
È possibile selezionare o registrare un soggetto di priorità per il rilevamento visi. Quando il viso
selezionato è registrato nella memoria della fotocamera, il Rilevamento sorrisi viene eseguito solo
per quel viso.
Se non si rileva un sorriso, impostare la sensibilità per il rilevamento sorrisi su [Attivato: leggero
sorriso].
Note
I sorrisi potrebbero non essere rilevati correttamente a seconda delle condizioni.
Argomento collegato
Mes.fuo.con insegui.
Registrazione visi
Funzioni non disponibili in alcuni modi REG
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 82
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Inquadr.
auto. ritratti
Inquadr. auto. ritratti
Quando la fotocamera rileva e riprende un viso, l’immagine catturata viene tagliata automaticamente
nella sua composizione ottimale. Vengono registrate sia l’immagine originale che quella tagliata.
L’immagine tagliata è registrata nella stessa dimensione dell’immagine originale.
1. MENU 2 [Inquadr. auto. ritratti] modo desiderato
L’icona
sullo schermo diventa verde quando la fotocamera decide che un’immagine che viene
catturata può essere tagliata.
Dopo la ripresa, l’area tagliata è indicata da una cornice sulla schermata di revisione
automatica.
(Disattiv.)
(Automatico)
Note
L’immagine potrebbe non essere tagliata nella sua composizione ottimale a seconda delle
condizioni di ripresa.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Imposta se usare o meno [Inquadr. auto. ritratti].
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 83
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
ISO
1. MENU 3 [ISO] modo desiderato
La sensibilità ISO è un grado di velocità per il supporto di registrazione che incorpora un sensore delle
immagini che riceve la luce. Anche quando l’esposizione è uguale, le immagini variano a seconda
della sensibilità ISO.
Sensibilità ISO alta
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > ISO
Nel caso si selezionasse [Riduz. distur. su più fotogr.] o [ISO AUTO], premere
controllo per visualizzare la schermata di impostazione, quindi selezionare un valore desiderato.
La fotocamera sovrappone le riprese continue in modo
che risulti un’immagine con meno disturbi. Premere
(Riduz. distur. su più fotogr.)
(ISO AUTO)
80/100/125/200/400/800/1600/3200/6400
Regolazione della sensibilità ISO (Indice di esposizione consigliata)
sulla rotella di controllo per visualizzare la
schermata di impostazione, quindi selezionare un
valore desiderato da ISO AUTO, 200 a 25600 usando
/ .
La fotocamera imposta automaticamente la sensibilità
ISO in base alle condizioni circostanti di illuminazione.
È possibile impostare il valore ISO massimo e minimo
per il modo [ISO AUTO]. Premere
la schermata di impostazione.
È possibile ridurre la sfocatura dell’immagine nei
luoghi bui o con i soggetti in movimento aumentando
la sensibilità ISO (selezionare un numero maggiore).
sulla rotella di
per visualizzare
Registra un’immagine luminosa anche in luoghi bui aumentando la velocità dell’otturatore per ridurre la
sfocatura.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.
Sensibilità ISO bassa
Registra un’immagine più uniforme.
Tuttavia, quando l’esposizione è insufficiente, l’immagine potrebbe diventare più scura.
Note
Non è possibile selezionare [ISO AUTO] quando la fotocamera è impostata su [Esposiz. manuale].
[ISO 125] è l’impostazione predefinita.
Quando [ISO] è impostato su un valore inferiore a ISO 125, la gamma per la luminosità registrabile
del soggetto (gamma dinamica) potrebbe diminuire.
Per i filmati, il valore tra ISO 125 e ISO 3200 è disponibile.
Quando [ISO] è impostato su [Riduz. distur. su più fotogr.], la fotocamera sovrappone le immagini.
Ci vuole più tempo per registrare un’immagine e il flash non funziona.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
IT 84
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 85
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Modo
Modo mis.esp.
Seleziona il [Modo mis.esp.] che imposta quale parte del soggetto è da misurare per determinare
l’esposizione.
1. MENU 3 [Modo mis.esp.] modo desiderato
Divide in più zone e misura ogni zona. La fotocamera determina un’esposizione ben
bilanciata (misurazione esposimetrica multipla).
(Multipla)
Misura il centro dell’immagine e determina l’esposizione in base alla luminosità del
soggetto in quel punto (misurazione esposimetrica con prevalenza al centro).
(Centro)
Allineare il reticolo di misurazione esposimetrica locale (A) sul soggetto per misurare
una parte del soggetto (Misurazione esposimetrica locale). Questa funzione è utile
quando il soggetto è in controluce o quando c’è un forte contrasto fra il soggetto e lo
sfondo.
(Spot)
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
mis.esp.
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 86
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi
immagine > Compens.flash
Compens.flash
Regola la quantità di luce del flash. Diversamente dalla compensazione dell’esposizione, la
compensazione del flash cambia la quantità di luce del flash per cambiare l’esposizione per il soggetto
principale entro il campo di luce del flash.
1. MENU
del flash?
La compensazione dell’esposizione cambia la quantità di luce del flash unitamente al cambio della
velocità dell’otturatore, dell’apertura e di ISO (quando [ISO] è impostato su [ISO AUTO]). La
compensazione del flash cambia solo la quantità di luce del flash.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
3 [Compens.flash] valore desiderato
Regolando il valore sul lato + si aumenta il livello del flash e sul lato – si riduce il livello del flash.
Qual è la differenza tra la compensazione dell’esposizione e la compensazione
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 87
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi
immagine > Bilanc.bianco
Bilanc.bianco
Per catturare il colore bianco di base nel modo [Imp.personalizz.]
Regola i toni di colore secondo le condizioni di illuminazione circostante. Usare questa funzione se il
colore dell’immagine sembra innaturale.
1. MENU
3 [Bilanc.bianco] modo desiderato
Nei modi di [Bilanc.bianco] diversi da [T.colore/Filtro], è possibile mettere a punto il tono di
colore nel modo preferito. Premere sulla rotella di controllo per visualizzare la schermata di
regolazione, quindi regolare il tono usando
Il tono di colore può essere microregolato sulle direzioni Verde (G)/Magenta (M)/Blu (B)/Ambra
(A).
(WB
automatico)
(Luce giorno)
(Ombra)
(Cielo
coperto)
(A
incandesce.)
(Fluor.:
bianca calda)
(Fluor:
bianca fredda)
(Fluor:
bianca diurna)
(Fluor.: luce
giorno)
(Flash)
(T.colore/Filtro)
(Personalizzato)
(Imp.personalizz.)
Regola automaticamente il bilanciamento del bianco in modo che i colori
sembrino naturali.
Consente di regolare per le condizioni all’aperto in una giornata di sole, le
viste di sera, le scene notturne, le insegne al neon, i fuochi d’artificio, ecc.
Regola per una posizione all’ombra.
Consente di regolare per un cielo nuvoloso o un luogo ombreggiato.
Consente di regolare per i luoghi con luci a incandescenza o in presenza di
luci intense, come in uno studio fotografico.
[Fluor.: bianca calda]: Regola per l’illuminazione bianca a fluorescenza calda.
[Fluor: bianca fredda]: Regola per l’illuminazione bianca a fluorescenza
fredda.
[Fluor: bianca diurna]: Consente di regolare in presenza di luci a fluorescenza
bianche diurne.
[Fluor.: luce giorno]: Regola per l’illuminazione a fluorescenza di giorno.
Regola per le condizioni del flash.
Regola la temperatura del colore a seconda della fonte di illuminazione.
Raggiunge l’effetto dei filtri CC (Compensazione del colore) per la fotografia.
Se si preme , è possibile impostare la temperatura del colore usando /
. Se si preme di nuovo , si visualizzerà la schermata di regolazione
fine.
Fissa il bilanciamento del bianco su un’impostazione a seconda della fonte di
illuminazione. Usare questo modo quando [WB automatico] e le altre
impostazioni non forniscono colori precisi.
Memorizza il colore bianco di base che sarà usato nel modo [Personalizzato].
/ //.
Effetti delle condizioni di illuminazione
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
I toni di colore vengono regolati automaticamente, ma è possibile regolare manualmente i toni di
colore usando la funzione di Bilanciamento del bianco.
Luce del giorno (Bianca come standard)
Nuvoloso (Bluastro)
IT 88
Fluorescente (Sfumato di verde)
Incandescente (Rossastro)
Per catturare il colore bianco di base nel modo [Imp.personalizz.]
1. MENU 3 [Bilanc.bianco] [Imp.personalizz.]
2. Tenere la fotocamera in modo che l’area bianca copra completamente l’area AF che si trova al
centro e poi premere il pulsante di scatto.
L’otturatore scatta e i valori calibrati (Temperatura colore e Filtro colore) si visualizzano.
3. Premere
Il monitor ritorna al display di informazioni sulla registrazione mentre viene conservata
l’impostazione di bilanciamento del bianco personalizzata memorizzata.
Note
Il messaggio “Errore Bil. Bianco personalizzato” indica che il valore è oltre il campo previsto. (Per
esempio, quando il flash è usato su un soggetto molto vicino o quando un soggetto luminosamente
colorato è nella cornice.) Se si registra questo valore, l’indicatore
delle informazioni sulla registrazione. È possibile riprendere a questo punto, ma si consiglia di
impostare di nuovo il bilanciamento del bianco per ottenere un valore più preciso di bilanciamento
del bianco.
Non scuotere né colpire la fotocamera mentre si cattura il colore bianco di base.
Se si usa il flash quando il pulsante di scatto è premuto, viene registrato un bilanciamento del
bianco personalizzato con la luce del flash di cui si è tenuto conto. Scattare le foto con il flash nelle
riprese successive.
sulla rotella di controllo.
L’impostazione di bilanciamento del bianco personalizzata che è registrata usando questa
operazione è efficace finché si registra una nuova impostazione.
diventa giallo sul display
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 89
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > DRO/HDR
DRO/HDR auto
Ottimizzatore di gamma dinamica
HDR auto
Corregge la luminosità o il contrasto.
1. MENU
3 [DRO/HDR auto] modo desiderato
(Disattiv.)
(Ott.gamma
din.)
auto)
Non usa lo [DRO/HDR auto].
Dividendo l’immagine in piccole aree, la fotocamera analizza il contrasto di luce ed
ombra tra il soggetto e lo sfondo, producendo l’immagine con la luminosità e la
gradazione ottimali.
Riprende tre immagini con diverse esposizioni e poi sovrappone l’area luminosa
dell’immagine sottoesposta e l’area scura dell’immagine sovraesposta per creare
(HDR
un’immagine con gradazione molto forte. Vengono registrate un’immagine con
esposizione corretta e un’immagine sovrapposta.
Ottimizzatore di gamma dinamica
1. MENU 3 [DRO/HDR auto] [Ott.gamma din.]
2. Selezionare il livello ottimale usando
(Ott. gamma
din.: automatico)
(Livello)*
Corregge automaticamente la luminosità.
Ottimizza le gradazioni di un’immagine registrata in ciascuna area
dell’immagine. Selezionare il livello ottimale tra Lv1 (debole) e Lv5 (forte).
/ sulla rotella di controllo.
auto
* Il numero Lv che appare con il segno indica il valore di impostazione attuale.
Note
Quando si riprende con l’[Ott.gamma din.], l’immagine potrebbe avere dei disturbi. Selezionare il
livello corretto controllando l’immagine registrata, specialmente quando si aumenta l’effetto.
HDR auto
1. MENU 3 [DRO/HDR auto] [HDR auto]
2. Selezionare il livello ottimale usando
(HDR auto:
differ. espos. auto.)
(Livello di
differenza
dell’esposizione)*
* Il numero EV che appare con il segno indica il valore di impostazione attuale.
Note
Poiché l’otturatore viene rilasciato tre volte per una ripresa, fare attenzione ai seguenti punti:
Usare questa funzione quando il soggetto è immobile o non lampeggia
Non ricomporre.
Non è possibile usare questa funzione con le immagini RAW.
Non è possibile avviare la ripresa successiva finché il processo di cattura viene completato dopo
aver ripreso.
Si potrebbe non ottenere un effetto desiderato a seconda della differenza di luminanza di un
soggetto e delle condizioni di ripresa.
Quando si usa il flash, questa funzione ha poco effetto.
Quando il contrasto della scena è basso o quando si verifica una vibrazione significativa della
Corregge automaticamente la differenza dell’esposizione.
Imposta la differenza dell’esposizione, in base al contrasto del soggetto.
Selezionare il livello ottimale tra 1,0 EV (debole) e 6,0 EV (forte).
Per esempio, se si imposta il valore dell’esposizione su 2,0EV, saranno
composte tre immagini; le immagini da –1,0EV, con esposizione ottimale e
da +1,0EV.
/ sulla rotella di controllo.
fotocamera o la sfocatura del soggetto, si potrebbe non ottenere belle immagini HDR. Se la
IT 90
fotocamera rileva tale situazione, è indicato sull’immagine registrata per informare su
questa situazione. Riprendere di nuovo, secondo le necessità, ricomponendo o facendo attenzione
alla sfocatura.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 91
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Stile
personale
Stile personale
Consente di selezionare l’elaborazione desiderata dell’immagine.
È possibile regolare il contrasto, la saturazione e la nitidezza nel modo preferito per ciascun modo di
[Stile personale].
Diversamente da [Selezione scena], in cui le scene sono riprese automaticamente, è possibile regolare
l’esposizione (velocità dell’otturatore/valore dell’apertura), ecc.
1. MENU
2. Quando si desidera regolare (Contrasto), (Saturazione) o (Nitidezza), premere /
3. Selezionare un valore desiderato usando
3 [Stile personale] modo desiderato
(Standard)
(Vivace)
(Ritratti)
(Paesaggi)
(Tramonto)
(Bianco e
nero)
sulla rotella di controllo.
Per riprendere varie scene con gradazione molto forte e bei colori.
La saturazione e il contrasto sono intensificati per riprendere immagini singolari di
scene vivaci e soggetti come i fiori, i panorami con la vegetazione primaverile, il cielo
azzurro o il mare.
Per riprendere il colore della pelle in un tono delicato, adatto idealmente per la
ripresa dei ritratti.
La saturazione, il contrasto e la nitidezza sono intensificati per riprendere scene
vivaci e incisive. Anche i paesaggi lontani spiccano di più.
Per riprendere il magnifico colore rosso del sole al tramonto.
Per riprendere le immagini in bianco e nero monotono.
/ .
Maggiore è il valore selezionato, più è accentuata la differenza di luce e ombra,
(Contrasto)
(Saturazione)
(Nitidezza)
Note
Quando [Stile personale] è impostato su [Bianco e nero], la [Saturazione] non può essere regolata.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
creando così un effetto su un’immagine.
Maggiore è il valore selezionato, più vivace è il colore. Quando si seleziona un valore
inferiore, il colore dell’immagine è sobrio e attenuato.
Regola la nitidezza. Maggiore è il valore selezionato, più accentuati sono i contorni e
minore è il valore selezionato, più attenuati sono i contorni.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 92
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Effetto
immagine
Effetto immagine
Consente di riprendere un fermo immagine con una struttura originale secondo l’effetto desiderato.
1. MENU
giocattolo)
3 [Effetto immagine] modo desiderato
Se si seleziona un modo con le impostazioni opzionali, selezionare l’impostazione desiderata
usando / sulla rotella di controllo.
Se si desidera aggiungere effetti ai filmati, premere il tasto MOVIE (Filmato).
(Disattiv.)
(Fotocamera
(Colore pop)
Non usa lo [Effetto immagine].
Consente di riprendere le immagini con effetti quali l’effetto tunnel, l’alto contrasto o
il getto di colore come se fossero riprese con una fotocamera giocattolo. È possibile
impostare il tono di colore usando
Consente di riprendere un’immagine vivace simile alla pop-art con enfasi sul tono
di colore.
/ .
(Posterizzazione)
(Foto
d’epoca)
(High key
tenue)
(Colore
parziale)
Crea un elevato contrasto, un aspetto astratto accentuando molto i colori primari o
in bianco e nero.
È possibile selezionare i colori primari o il bianco e nero usando
Crea l’aspetto di una vecchia foto con i toni di color seppia e il contrasto attenuato.
Consente di riprendere immagini delicate e chiare con un’enfasi sulla luminosità.
Consente di riprendere un’immagine che fa un’impressione profonda lasciando un
colore preciso su parti di un’immagine monocromatica. È possibile selezionare il
colore da lasciare usando
/ .
/ .
(Mono. alto
IT 93
contrasto)
(Lievemente
sfocato)
(Dipinto
HDR)
(Mono.
sfuma. ricche)
Crea un’immagine intensa, con contrasto elevato in bianco e nero.
Crea un’immagine piena di un effetto delicato di illuminazione.
È possibile impostare l’intensità dell’effetto usando /.
Consente di riprendere più immagini con diverse esposizioni per creare una singola
immagine che assomiglia ad una pittura ad olio. È possibile impostare l’intensità
dell’effetto usando
Consente di riprendere più immagini con diverse esposizioni per creare una singola
immagine nitida monocromatica.
/ .
(Miniature)
(Acquerello)
(Illustrazione)
Note
Consente di elaborare un’immagine in modo che sembri come se si riprendessero i
diorama. Una parte dell’immagine è sfocata per un’immagine ad alto contrasto. È
possibile cambiare la parte sfocata usando /.
Consente di riprendere un’immagine con l’inchiostro scolorito e gli effetti di
sfocatura come se fosse dipinta con gli acquerelli.
Consente di riprendere un’immagine simile ad un’illustrazione enfatizzando i
contorni. È possibile impostare l’intensità dell’effetto usando /.
I seguenti modi di [Effetto immagine] sono efficaci per i filmati. La funzione Dual Rec non può
IT 94
essere usata.
[Fotocamera giocattolo]
[Colore pop]
[Posterizzazione]
[Foto d’epoca]
[High key tenue]
[Colore parziale]
[Mono. alto contrasto]
L’effetto di [Miniature] potrebbe non essere applicato quando si usa una funzione dello zoom
diversa dallo zoom ottico.
Quando si usa [Colore parziale], il colore selezionato potrebbe non rimanere a seconda del
soggetto o della condizione di ripresa.
Nelle seguenti situazioni, non è possibile confermare l’effetto prima di riprendere. Inoltre non è
possibile impostare [Modo avanzam.].
[Lievemente sfocato]
[Dipinto HDR]
[Mono. sfuma. ricche]
[Miniature]
[Acquerello]
[Illustrazione]
Quando il contrasto della scena è basso o quando si è verificata una vibrazione significativa della
fotocamera o la sfocatura del soggetto con [Dipinto HDR] o [Mono. sfuma. ricche] selezionato,
potrebbe non essere possibile ottenere belle immagini HDR. Se la fotocamera rileva tali situazioni,
è indicato sull’immagine registrata per informare di questa situazione. Riprendere di nuovo,
secondo le necessità, ricomponendo o facendo attenzione alla sfocatura.
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 95
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Zoom
Immag.nitida
Zoom Immag.nitida
Scala totale dello zoom quando [Zoom Immag.nitida] è selezionato (incluso lo zoom ottico 3,6×)
[Zoom Immag.nitida] consente di ingrandire l’immagine con una qualità dell’immagine simile a quella
originale quando si riprendono i fermi immagine.
Prima la fotocamera esegue la zumata delle immagini con la qualità dell’immagine originale a seconda
della dimensione dell’immagine selezionata.
Quando [Zoom Immag.nitida] è impostato su [Attiv.], la fotocamera cambia automaticamente a [Zoom
Immag.nitida] quando viene superato il campo dello zoom senza peggioramento della qualità
dell’immagine originale.
1. MENU
Note
4 [Zoom Immag.nitida] modo desiderato
Esegue la zumata sulle immagini con la qualità dell’immagine simile a quella originale, a
seconda della dimensione dell’immagine. Cambia a [Zoom Immag.nitida] entro il campo
Attiv.
in cui si visualizza .
Disattiv. Non usa lo [Zoom Immag.nitida].
Per zumare le immagini entro il campo in cui la qualità dell’immagine originale può essere
mantenuta, impostare sia [Zoom Immag.nitida] che [Zoom digitale] su [Disattiv.]. [Dettagli]
La funzione [Zoom Immag.nitida] non è operativa nelle seguenti situazioni:
Nel Modo filmato
Nel modo di [Ripresa ad arco]
Quando la funzione dell’Otturatore sorriso è attivata.
Quando [Modo avanzam.] è impostato su [Scatto Multiplo], [Ava.cont.prio.t.], [Autoritratto],
[Autoscat.(cont.)] o [Esp.forc.: cont.].
Quando [Qualità] è impostato su [RAW] o [RAW & JPEG].
Quando [ISO] è impostato su [Riduz. distur. su più fotogr.].
La funzione di Rilevamento visi non è operativa nella gamma di [Zoom Immag.nitida].
Scala totale dello zoom quando [Zoom Immag.nitida] è selezionato
(incluso lo zoom ottico 3,6×)
Le scale dello zoom supportate sono diverse a seconda della dimensione dell’immagine.
Quando [Rapp.aspetto] è impostato su [3:2]
Dimensione dell’immagine Scala totale dello zoom
L: 20MCirca 7,2×
M: 10MCirca 10×
S: 5.0MCirca 14×
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 96
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Zoom
digitale
Zoom digitale
Con [Zoom digitale], la fotocamera può zumare oltre la scala che può essere ottenuta usando lo zoom
ottico o [Zoom Immag.nitida], anche se la qualità dell’immagine che ne risulta si deteriorerà. [Dettagli]
1. MENU 4 [Zoom digitale] modo desiderato
La qualità dell’immagine che ne risulta si deteriorerà, ma è possibile ingrandire le
Attiv.
immagini di 4× fino alla scala massima dello zoom.
Non usa [Zoom digitale] quando si riprendono i fermi immagine. Se [Zoom digitale] è
Disattiv.
impostato su [Disattiv.], la funzione dello zoom digitale sarà operativa quando si registra
un filmato.
Note
Quando si usa [Zoom Immag.nitida], la scala massima dello zoom per [Zoom digitale] è 2×.
[Zoom digitale] non è disponibile nelle seguenti situazioni:
Nel modo di [Ripresa ad arco]
Quando la funzione dell’Otturatore sorriso è attivata.
Quando [Modo avanzam.] è impostato su [Autoritratto].
Quando [Qualità] è impostato su [RAW] o [RAW & JPEG].
Quando [ISO] è impostato su [Riduz. distur. su più fotogr.].
La funzione di Rilevamento visi non è operativa nella gamma di [Zoom digitale].
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 97
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi
immagine > Espos.lunga NR
Espos.lunga NR
Quando si imposta la velocità dell’otturatore su 1/3 di secondo o più (Ripresa con esposizione lunga), la
riduzione dei disturbi è attivata per la stessa durata in cui l’otturatore è aperto. Ciò serve per ridurre i
disturbi a forma di granello tipici in un’esposizione lunga.
1. MENU
Note
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
4 [Espos.lunga NR] modo desiderato
Attiva la riduzione dei disturbi per la stessa durata in cui l’otturatore è aperto. Quando è
Attiv.
in corso la riduzione dei disturbi, appare un messaggio e non è possibile scattare
un’altra foto. Selezionare questo per dare priorità alla qualità dell’immagine.
Non usa lo [Espos.lunga NR]. Selezionare questo per dare priorità alla durata della
Disattiv.
ripresa.
Anche quando [Espos.lunga NR] è impostata su [Attiv.], la riduzione dei disturbi non è disponibile
nelle seguenti situazioni:
In [Scatto Multiplo]
In [Ava.cont.prio.t.]
In [Esp.forc.: cont.]
Quando [Selezione scena] è impostata su
treppiede)
Nel modo di [Ripresa ad arco]
(Eventi sportivi) o (Crepuscolo senza
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 98
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > ISO alta NR
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
ISO alta NR
Quando si riprende con un’ISO alta, la fotocamera riduce i disturbi. Quando è in corso la riduzione dei
disturbi, in alcuni casi potrebbe apparire un messaggio e non è possibile scattare un’altra foto durante
quel lasso di tempo.
1. MENU
Note
Argomento collegato
Le voci del menu di ripresa dei fermi immagine non disponibili in alcuni modi REG
4 [ISO alta NR] modo desiderato
Attiva fortemente la riduzione dei disturbi con ISO alta. Selezionare questo per dare
Alta
priorità alla riduzione dei disturbi.
Normale Attiva normalmente la riduzione dei disturbi con ISO alta.
Attiva moderatamente la riduzione dei disturbi con ISO alta. Selezionare questo per
Basso
dare priorità alla durata della ripresa.
La riduzione dei disturbi non è disponibile per le immagini RAW.
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 99
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > Illuminatore
Illuminatore AF
L’illuminatore AF fornisce luce di riempimento per mettere a fuoco più facilmente un soggetto che si
trova in un ambiente buio.
L’illuminatore AF emette una luce rossa consentendo alla fotocamera di mettere a fuoco facilmente
quando il pulsante di scatto viene premuto parzialmente, finché la messa a fuoco è bloccata.
A questo punto appare l’indicatore
1. MENU
Note
4 [Illuminatore AF] modo desiderato
Automatico
Disattiv.
La messa a fuoco viene ottenuta a condizione che la luce dell’illuminatore AF raggiunga il soggetto,
indipendentemente dal fatto che la luce riesca a raggiungere o meno il centro del soggetto.
Non è possibile usare l’[Illuminatore AF] nelle seguenti situazioni:
Nel Modo filmato
Nel modo di [Ripresa ad arco]
Quando il modo
sportivi) è selezionato in [Selezione scena].
Quando si usa l’illuminatore AF, il quadro del telemetro AF normale è disabilitato e ne viene
visualizzato uno nuovo con una linea tratteggiata. Il modo AF funziona con priorità sui soggetti che
si trovano vicino al centro del quadro.
L’illuminatore AF emette luce molto luminosa. Anche se non c’è pericolo per la salute, non
guardare direttamente nell’emettitore dell’illuminatore AF a distanza ravvicinata.
Imposta se usare o meno l’illuminatore AF.
(Paesaggi), (Scena notturna), (Animali), (Fuochi artif.) o (Eventi
.
AF
Torna all’inizio
Cyber-shot Manuale dell’utente
IT 100
Pagina principale > Uso delle voci MENU (Ripresa) > Menu di ripresa dei fermi immagine > SteadyShot
Prima dell’uso
Ripresa
Visione
Uso delle voci MENU (Ripresa)
Uso delle voci MENU (Visione)
Cambiamento delle impostazioni
Visione delle immagini su un
televisore
Uso con il computer
Stampa
Soluzione dei problemi
Precauzioni/Informazioni su
questa fotocamera
Elenco contenuti
SteadyShot
Imposta se usare o meno [SteadyShot] per la ripresa dei fermi immagine.
1. MENU
4 [SteadyShot] modo desiderato
Attiv.
Imposta se usare o meno [SteadyShot].
Disattiv.
Torna all’inizio
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.