Il codice regionale della località di acquisto di questo lettore CD è
riportato nell’angolo superiore sinistro dell’etichetta del codice a
barre sulla confezione.
Per informazioni sugli accessori in dotazione con questo lettore CD,
controllare il codice regionale del modello acquistato e vedere la
sezione “Accessor i (in dotazione/opzionali)”.
D-FJ61
D-FJ65
2000 Sony Corporation
Page 2
Si dichiara che l’apparecchio è
stato fabbricato in conformità
all’art. 2, Comma 1 del D.M.
28.08.1995 n. 548.
AVVERTENZA
Per evitare il rischio di incendi
o scosse elettriche, non
esporre l’apparecchio alla
pioggia o all’umidità.
Per evitare il rischio di scosse
elettriche, non aprire il
rivestimento protettivo. Per le
riparazioni, rivolgersi
esclusivamente a personale
qualificato.
ATTENZIONE
L’uso di strumenti ottici con questo prodotto
aumenta il rischio di danni alla vista.
In alcuni paesi potrebbero essere in vigore
norme specifiche per lo smaltimento delle
batterie utilizzate per alimentare questo
apparecchio. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi alle autorità locali.
2
Page 3
Indice
Operazioni preliminari
Individuazione dei comandi ........................ 4
Riproduzione di un CD
1.Collegamento del lettore CD................... 6
2.Inserimento di un CD. ............................. 6
3.Riproduzione di un CD. .......................... 6
alle operazioni ....................................... 18
3
Page 4
Operazioni preliminari
Individuazione dei comandi
Per maggiori dettagli, vedere le pagine riportate tra parentesi.
Lettore CD (fronte)
1 Display
(pagine 7, 10 - 14, 16, 17)
8 Tasto u (riproduzione/pausa)
(pagine 6, 7, 11)
2 Tasto PLAY MODE•
TUNING –
(pagine 9 - 12)
3 Tasti ./>
(AMS/ricerca)•
PRESET –/+
(pagine 7, 10,
11, 15)
4 Presa LINE OUT
(pagina 19)
5 Interruttore HOLD
(pagina 17)
6 Comando VOLUME
(pagina 6)
7 Tasto RADIO ON•BAND
(pagine 12, 15)
9 Presa DC IN 4.5 V
(ingresso alimentazione
esterna) (pagine 6, 20)
0 Fori per la cinghia
qa Tasto x (stop)/CHG
(carica)•
RADIO OFF
(pagine 7, 12, 18, 20)
qs Tasto REPEAT/
ENTER•TUNING +
(pagine 9 - 12)
qd Tasto SOUND
(pagina 16)
qf Presa i/REMOTE
(pagina 6)
qg Interruttore OPEN
(pagina 6)
qh Tasti numerici
da 1 a 5
(pagina 14)
4
Page 5
Lettore CD (interno)
qj Interruttore
G-PROTECTION
(pagina 16)
Lettore CD (retro)
ql Interruttore AVLS
(pagina 17)
Operazioni preliminari
qk Interruttore MONO/STEREO
(pagina 13)
Telecomando (solo per D-FJ65)
wa Comando VOL (volume)
(pagina 6)
ws Tasto . (AMS/ricerca)•
PRESET –
(pagine 7, 10, 11, 15)
wd Tasto x (stop)•
RADIO ON/BAND•
RADIO OFF*
(pagine 12, 15, 18)
* Per spegnere la radio, tenere
premuto il tasto finché
l’indicazione della frequenza non
scompare dal display.
w; Scomparto pile
(pagina 20)
wf Tasto N (riproduzione)•
> (AMS/ricerca)•PRESET +
(pagine 6, 7, 10, 11, 15)
wg Interruttore HOLD
(pagina 17)
Nota
Usare solo il telecomando in dotazione. Non è
possibile far funzionare questo lettore CD con un
telecomando fornito con altri lettori CD.
5
Page 6
Riproduzione di un CD
Come fonte di alimentazione è possibile usare anche batterie ricaricabili e batterie a secco.
1
. Collegamento del lettore
CD.
1 Collegare l’alimentatore CA.
2 Collegare le cuffie/gli auricolari con
il telecomando.
Per i modelli con adattatore per la spina
CA in dotazione
Se l’alimentatore CA non corrisponde
alla presa a muro CA, usare l’adattatore
per la spina CA.
Per i modelli con telecomando in
dotazione.
• Collegare la spina delle cuffie/gli
auricolari al telecomando.
• Collegare saldamente le cuffie/gli auricolari
al telecomando. Un collegamento allentato
può causare rumore durante la
riproduzione.
2
. Inserimento di un CD.
1 Spostare OPEN e sollevare il
coperchio.
Tasto u
alla presa
i/REMOTE
ad una presa a muro CA
Alimentatore
CA
alla
presa DC
IN 4.5V
o
Cuffie
o
auricolari
Interruttore
OPEN
2 Posizionare il CD nell’apposito
alloggiamento e chiudere il
coperchio.
Con il lato
dell’etichetta
rivolto verso
l’alto
6
3
. Riproduzione di un CD.
Premere u.
Regolare il volume.
Page 7
PerPremere
Riprodurre/effettuare una pausa (la funzione diu (N sul telecomando)
pausa è disponibile solo sul lettore CD)
Mettere in modo di arrestox/CHG (x sul telecomando)*
Individuare l’inizio del brano corrente (AMS*1). una volta rapidamente*
Individuare l’inizio dei brani precedenti (AMS). ripetutamente*
2
Individuare l’inizio del brano successivo (AMS)> una volta rapidamente*
Individuare l’inizio dei brani successivi (AMS)> ripetutamente*
*1Sensore musicale automatico
*2È possibile eseguire queste operazioni sia durante la riproduzione che durante il modo di pausa.
2
2
2
2
2
E’ possibile utilizzare il lettore CD mediante i comandi sul lettore Cd o il telecomando, come
indicato nella tabella sopra riportata.
Informazioni sul display
• Se si preme u (N sul telecomando) dopo la sostituzione del CD o dopo che si è spento e
acceso il lettore, viene visualizzato per circa due secondi il numero totale di brani sul CD e il
tempo complessivo di riproduzione.
• Durante la riproduzione, vengono visualizzati il numero del brano e il tempo di riproduzione
trascorso del brano.
• Tra la riproduzione dei brani, il tempo di attesa fino all’inizio del brano successivo viene
indicato con “–”.
• Durante il modo di pausa, il tempo di riproduzione trascorso lampeggia.
Impostazione del livello massimo del volume (solo per D-FJ65)
1 Impostare VOL (volume) sul telecomando sul livello massimo.
2 Regolare il volume sul lettore CD sul livello desiderato. Questo livello diventa il livello di
volume massimo per il telecomando.
Riproduzione di un CD
Se il livello del volume non aumenta
Se AVLS è impostato su “LIMIT”, regolarlo su “NORM”. Per maggiori dettagli, vedere
“Protezione dell’udito (AVLS)”.
(Continua)
7
Page 8
La riproduzione inizia dal punto in cui è stata interrotta
Il lettore CD è in grado di richiamare il punto in cui è stata interrotta la riproduzione e quindi
riprenderla dallo stesso punto (funzione di ripresa della riproduzione). In questo lettore CD non è
previsto alcun interruttore ON/OFF della funzione di ripresa della riproduzione.
Rimozione di un CD
Premere il perno al centro del vassoio e contemporaneamente estrarre il CD.
8
Page 9
Opzioni per la riproduzione
È possibile usare vari modi di riproduzione utilizzando PLAY MODE e REPEAT/ENTER.
Tasto PLAY MODE
Ad ogni pressione del tasto, è possibile
modificare il modo di riproduzione
“Nessuna indicazione”
(riproduzione normale)
“1”
(riproduzione di un solo brano)
“SHUF”
(riproduzione dei brani in ordine
casuale)
“PGM”
(riproduzione dei brani nell’ordine
desiderato)
./>
Tasti
Tasto REPEAT/ENTER
REPEAT
È possibile ripetere il modo di
riproduzione selezionato usando il tasto
PLAY MODE.
ENTER
È possibile selezionare i brani per il
modo di riproduzione PGM.
Tasto u
Opzioni per la riproduzione
Tasto x/CHG
9
Page 10
Riproduzione ripetuta dei brani (riproduzione ripetuta)
È possibile riprodurre ripetutamente i brani nel modo di riproduzione normale, singola, in ordine
casuale e PGM.
Durante la riproduzione, premere
REPEAT/ENTER.
Nota su ./>
Durante la riproduzione ripetuta, è possibile individuare il primo brano dopo l’ultimo brano
premendo ripetutamente >. È inoltre possibile individuare l’ultimo brano dopo il primo brano
premendo ripetutamente ..
Riproduzione di un solo brano (riproduzione singola)
Durante la riproduzione, premere
ripetutamente PLA Y MODE finché non
appare “1”.
Riproduzione dei brani in ordine casuale
(riproduzione in ordine casuale)
Durante la riproduzione, premere
ripetutamente PLA Y MODE finché non
appare “SHUF”.
10
Page 11
Riproduzione dei brani nell’ordine desiderato
(riproduzione PGM)
È possibile programmare il lettore CD per riprodurre fino a 64 brani nell’ordine desiderato.
Durante la riproduzione, premere
1
ripetutamente PLAY MODE fino a
quando non appare “PGM”.
Premere . o > per selezionare
2
un brano.
Ordine di riproduzione
Premere REPEAT/ENTER per
3
confermare la selezione del brano.
Appare l’indicazione “00” e l’ordine di
riproduzione aumenta di uno.
Ripetere i punti 2 e 3 per selezionare i brani nell’ordine desiderato.
4
Premere u per avviare la riproduzione PGM.
5
Verifica del programma
Durante la programmazione
Premere ripetutamente REPEAT/ENTER prima del punto 5.
Durante la riproduzione PGM
Premere ripetutamente PLAY MODE finché l’indicazione “PGM” non lampeggia, poi premere
REPEAT/ENTER.
Ad ogni pressione di REPEAT/ENTER, appare il numero del brano.
Note
• Dopo avere inserito il brano 64 al punto 3, il primo brano selezionato appare nel display.
• Se si selezionano altri brani dopo averne memorizzati 64, i primi brani selezionati vengono cancellati.
Numero del brano
Opzioni per la riproduzione
11
Page 12
Utilizzo della radio
Una volta memorizzate le stazioni, è possibile sintonizzarsi con facilità sulla stazione desiderata
premendo uno dei tasti numerici da 1 a 5.
Ascolto della radio
È possibile ascoltare programmi FM e AM.
Premere RADIO ON•BAND per accendere la radio.
1
Premere RADIO ON•BAND finché non appare la banda desiderata.
2
Ad ogni pressione del tasto, il display cambia come segue:
FM1FM2FM3FM4FM5AM
Premere TUNING + o – per
3
sintonizzarsi sulla stazione
desiderata, quindi regolare il volume.
Per spegnere la radio
Premere x/CHG•RADIO OFF (sul telecomando, tenere premuto x•RADIO ON/BAND•
RADIO OFF).
Per sintonizzarsi velocemente su una stazione
Al punto 3, tenere premuto TUNING + o – finché le cifre della frequenza non cominciano a
cambiare nel display. Il lettore CD effettua una ricerca automatica delle frequenze radio e si
arresta non appena trova una stazione con un segnale chiaro.
12
Page 13
Per migliorare la ricezione delle trasmissioni
Per FM, estendere il cavo delle cuffie/auricolari.
Cuffie
o
Auricolari
Per AM, posizionare di nuovo il lettore CD.
Nota
Tenere le cuffie/auricolari collegati alla presa i/REMOTE del lettore CD anche durante l’ascolto di
programmi FM tramite i diffusori collegati alla presa LINE OUT del lettore CD. Il cavo delle cuffie/auricolari
funziona come l’antenna FM.
Se la ricezione delle trasmissioni FM è disturbata
Impostare l’interruttore MONO/STEREO su
“MONO” utilizzando un oggetto appuntito.
Il disturbo viene ridotto, ma la radio riproduce le
trasmissioni in monofonia.
Ascolto della radio con le pile
Il lettore CD si spegne se si collega la spina della fonte di alimentazione esterna alla presa DC IN
4.5 V del lettore CD. Per continuare ad utilizzarlo, accendere il lettore premendo RADIO
ON•BAND.
Utilizzo della radio
13
Page 14
Memorizzazione delle stazioni radio
Le stazioni radio possono essere inserite nella memoria del lettore CD. È possibile memorizzare
fino a 30 stazioni, 5 per ogni banda (da FM1 a 5 e AM) nell’ordine desiderato.
Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
1
Tenere premuto per oltre 2 secondi uno dei tasti numerici da 1 a 5 in
2
corrispondenza del quale si desidera memorizzare la nuova stazione.
Se la stazione viene memorizzata, viene emesso un segnale acustico e nel display appare
l’indicazione “PRESET”. La nuova stazione sostituisce quella esistente.
FM:AM:
Per cancellare tutte le stazioni memorizzate
1 Scollegare la fonte di alimentazione (alimentatore CA, batterie ricaricabili o alcaline).
2 Tenendo premuto RADIO ON•BAND, collegare di nuovo l’alimentatore CA.
Le indicazioni nel display continuano a lampeggiare finché tutte le stazioni memorizzate non
vengono cancellate, quindi smettono di lampeggiare e scompaiono dal display.
14
Page 15
Riproduzione delle stazioni radio memorizzate
È possibile sintonizzarsi facilmente su una stazione premendo uno dei tasti numerici da 1 a 5.
Premere RADIO ON•BAND (sul telecomando, RADIO ON/BAND) per
1
selezionare la banda.
Premere uno dei tasti numerici da 1 a 5 oppure PRESET + o – (sul
2
telecomando, PRESET + o –) per sintonizzarsi su una stazione memorizzata.
Utilizzo della radio
15
Page 16
B
Caratteristiche
Funzione
G-PROTECTION
La funzione G-PROTECTION è stata
studiata per fornire un maggiore livello di
protezione dagli urti mentre si sta correndo.
Questa funzione fornisce un livello di
protezione più alto rispetto a quello
tradizionale.
Mentre si sta correndo, assicurarsi di tenere il
lettore CD con l’interruttore OPEN rivolto
verso l’alto.
Impostare G-PROTECTION (sotto al
coperchio) su “ON”.
Per disattivare la funzione
G-PROTECTION
Impostare G-PROTECTION su “OFF”.
Nota
Il suono potrebbe saltare se:
– il lettore CD viene sottoposto a continui urti più
forti del previsto oppure
– viene riprodotto un CD sporco o graffiato.
Enfatizzazione dei bassi
(SOUND)
È possibile ascoltare un suono dei bassi più
potente.
Premere SOUND per selezionare
“BASS ” o “BASS ”.
“Nessuna indicazione”
(riproduzione normale)
BASS
BASS
Viene visualizzato il modo di
enfatizzazione selezionato.
Selezionare “BASS ” per ottenere
un’enfatizzazione dei bassi superiore a quella
che si avrebbe selezionando “BASS ”.
16
Nota
Se durante l’uso della funzione SOUND il suono
risulta distorto, abbassare il volume.
Page 17
Protezione dell’udito
(AVLS)
La funzione AVLS (Automatic Volume
Limiter System, sistema per la limitazione
automatica del volume) limita il volume
massimo proteggendo così l’udito.
Impostare AVLS (nello scomparto
pile) su “LIMIT”.
Visualizzato se
“LIMIT” e se la funzio
Disattivazione della funzione AVLS
Impostare AVLS su “NORM”.
Bloccaggio dei comandi
(HOLD)
È possibile bloccare i comandi sul lettore CD
onde evitare di premerli accidentalmente.
Spostare HOLD nella direzione della
freccia.
Visualizzato se la funzione
HOLD è attivata.
Si può usare la funzione HOLD con il lettore
CD e il telecomando. È quindi possibile far
funzionare il lettore CD usando il
telecomando quando la funzione di HOLD
sul telecomando è stata disattivata.
Per sbloccare i comandi
Spostare HOLD nella direzione opposta alla
freccia.
Caratteristiche
17
Page 18
Disattivazione del
segnale acustico
relativo alle operazioni
Il segnale acustico proveniente dalle cuffie/
auricolari quando si utilizza il lettore CD può
essere disattivato.
Scollegare la fonte di
1
alimentazione (alimentatore CA,
pile ricaricabili o a secco) dal
lettore CD.
Collegare la fonte di alimentazione
2
premendo x/CHG sul lettore CD o
x sul telecomando.
Attivazione del segnale acustico
Rimuovere la fonte di alimentazione, quindi
collegarla senza premere né x/CHG né x.
18
Page 19
B
Collegamento del lettore CD
Collegamento di un
impianto stereo
È possibile ascoltare i CD attraverso un
impianto stereo e registrarli su nastro. Per
maggiori dettagli, vedere le istruzioni per
l’uso in dotazione con l’apparecchio
collegato.
Prima di effettuare i collegamenti assicurarsi
di avere spento tutti i componenti collegati.
all’usci
LINE OUT
Cavo di
collegamento
Sinistro (bianco)
Destro (rosso)
Note
• Prima di avviare la riproduzione di un CD,
abbassare il volume del componente collegato
onde evitare di danneggiare i diffusori collegati.
• Per la registrazione usare l’alimentatore CA. Le
batterie ricaricabili o quelle a secco potrebbero
scaricarsi completamente durante la registrazione.
• Regolare in modo adeguato il volume
sull’apparecchio collegato onde evitare la
distorsione del suono.
Se si usa il cavo di collegamento
• Se il suono risulta distorto, collegare
l’apparecchio alla presa i/REMOTE.
• La funzione SOUND non è operativa.
• Il livello di uscita della presa i/REMOTE
diminuisce.
Collegamento del lettore CD
Impianto ste
registratore a
cassette,
radioregistratore
cassette, ecc
19
Page 20
B
Collegamento della fonte di alimentazione
È possibile usare le seguenti fonti di
alimentazione:
• Batterie ricaricabili
• Alimentatore CA (vedere “Riproduzione diun CD”)
• Batterie alcaline LR6 (formato AA)
Per maggiori dettagli sulla durata delle
batterie e sul tempo di carica delle batterie
ricaricabili, vedere “Caratteristiche
tecniche”.
Collegare l’alimentatore CA alla
3
presa DC IN 4.5 V del lettore CD e
ad una presa a muro CA, quindi
premere x/CHG per avviare la
carica.
Se l’alimentatore CA non corrisponde
alla presa a muro CA, usare l’adattatore
per spina CA.
Uso delle batterie
ricaricabili
Caricare le batterie ricaricabili prima di
usarle per la prima volta. Con questo lettore
CD è possibile usare solo le seguenti batterie
ricaricabili.
• NC-WMAA
• NH-WM2AA
Aprire lo scomparto per le
1
batterie.
(retro)
Inserire due batterie ricaricabili
2
facendo corrispondere il polo 3 al
diagramma nello scomparto per le
batterie, quindi richiudere il
coperchio.
alla presa DC IN
4.5 V
alla presa a muro CA
Il lettore CD avvia la carica delle
batterie. L’indicatore “CHG” nel display
si illumina e le barre dell’indicatore
si illuminano in successione.
Quando le batterie sono completamente
cariche, gli indicatori “CHG” e si
spengono.
Se x/CHG viene premuto dopo che la
ricarica è stata completata, l’indicatore
lampeggia e nel display appare
“Full”.
Tasto x/CHG
Alimentatore CA
20
Scollegare l’alimentatore CA.
4
Page 21
Rimozione delle batterie ricaricabili
Rimuovere le batterie come illustrato di
seguito.
Quando sostituire le batterie
ricaricabili
Se la durata delle batterie si dimezza
sostituirle con batterie ricaricabili nuove.
Nota sulle batterie ricaricabili
Se le batterie sono nuove o se non sono state
utilizzate per un periodo di tempo
prolungato, per caricarle completamente
potrebbe essere necessario caricarle e
scaricarle più volte.
Quando caricare le batterie ricaricabili
È possibile controllare la carica rimanente
delle pile nel display.
Le batterie sono completamente
r
cariche.
.
.
r
r
r
Le batterie si stanno scaricando.
.
.
.
.
.
Le batterie sono quasi scariche.
r
Lo batt*Le batterie sono scariche.
* Viene emesso un segnale acustico.
Per mantenere a lungo la capacità di carica
originale, caricare le pile soltanto quando
sono completamente scariche.
Note
• Le barre dell’indicatore mostrano solo
indicativamente la carica rimanente delle batterie.
Ogni barra non indica necessariamente un quarto
della carica della batteria.
• In base alle condizioni operative, le barre
dell’indicatore
diminuire.
potrebbero aumentare o
Nota sul trasporto delle batterie
ricaricabili
Per evitare che le batterie si surriscaldino,
utilizzare l’apposita custodia in dotazione. Se
le batterie ricaricabili e oggetti metallici
entrano in contatto, è possibile che si
generino incendi o surriscaldamenti dovuti a
corto circuiti.
Per montare il coperchio dello
scomparto per le batterie
Se il coperchio dello scomparto per le
batterie si dovesse staccare in seguito ad una
caduta o perché si è esercitata una forza
eccessiva, ecc., rimontarlo come illustrato di
seguito.
Collegamento della fonte di alimentazione
21
Page 22
Uso delle batterie a
secco
Con il presente lettore CD, utilizzare solo il
seguente tipo di batterie a secco:
• Batterie alcaline LR6 (formato AA)
Nota
Quando si utilizzano le pile a secco, assicurarsi di
rimuovere l’alimentatore CA.
Aprire il coperchio dello
1
scomparto per le batterie.
Inserire due batterie LR6 (formato
2
AA) facendo corrispondere il polo
3 al diagramma nello scomparto
per le batterie.
Rimozione delle batterie
Rimuovere le pile nello stesso modo delle
batterie ricaricabili.
Note sulla fonte di
alimentazione
Quando non si usa il lettore CD scollegare
tutte le fonti di alimentazione.
Alimentatore CA
• Usare esclusivamente l’alimentatore CA in
dotazione o l’alimentatore elencato in
“Accessori (in dotazione/opzionali)”. Non
usare altri tipi di alimentatori CA onde
evitare problemi di funzionamento.
Polarità dello spinotto
• Quando si scollega l’alimentatore CA dalla
presa a muro CA, non tirare mai il cavo,
ma afferrare l’alimentatore stesso.
• Non toccare l’alimentatore CA con le mani
bagnate.
Quando sostituire le batterie
È possibile controllare la carica rimanente
delle batterie nel display.
Le batterie sono cariche.
r
r
Le batterie si stanno scaricando.
r
r
Le batterie sono quasi scariche.
r
Lo batt*Le batterie sono scariche.
* Viene emesso un segnale acustico.
Quando le pile sono scariche, sostituirle
entrambe con altre nuove.
.
.
.
.
.
.
.
22
Batterie ricaricabili e
batterie a secco
• Non caricare le batterie a secco.
• Non gettare le batterie nel fuoco.
• Non trasportare le batterie insieme a
monete o ad altri oggetti metallici. Il
contatto dei terminali positivo o negativo
con oggetti metallici potrebbe sviluppare
calore.
• Non usare batterie ricaricabili insieme a
batterie a secco.
• Non usare batterie nuove con batterie
vecchie.
• Non usare contemporaneamente tipi
diversi di batterie.
• Se si prevede di non usare le batterie per
un periodo di tempo prolungato,
rimuoverle dall’apparecchio.
• In caso di perdite di elettrolita, asciugare
ogni traccia di deposito dallo scomparto
per le batterie e inserire delle batterie
nuove. Se tracce di deposito entrano in
contatto con la pelle, lavare accuratamente
la parte.
Page 23
B
Informazioni aggiuntive
Precauzioni
Sicurezza
• Se un qualsiasi oggetto liquido o solido
dovesse penetrare all’interno del lettore
CD, scollegare il lettore CD e farlo
controllare da personale qualificato prima
di usarlo nuovamente.
• Non inserire oggetti estranei nella presa
DC IN 4.5 V (ingresso alimentazione
esterna).
Lettore CD
• Mantenere la lente del lettore CD pulita e
non toccarla. Altrimenti la lente potrebbe
venire danneggiata e il lettore potrebbe
non funzionare correttamente.
• Non collocare oggetti pesati sul lettore CD
onde evitare di danneggiarlo.
• Non lasciare il lettore CD in prossimità di
fonti di calore o in luoghi soggetti alla luce
diretta del sole, a polvere o sabbia
eccessiva, a umidità o pioggia, a urti,
collocare il lettore su superfici piane e non
lasciarlo all’interno di un’auto con i
finestrini chiusi.
• Se il lettore CD causa interferenze alla
ricezione radio o televisiva, spegnere il
lettore o posizionarlo lontano dalla radio o
dal televisore.
• Con il presente lettore CD non è possibile
riprodurre dischi dalle forme irregolari (ad
esempio a forma di cuore, di quadrato e di
stella). Non utilizzare dischi dalle forme
irregolari onde evitare di danneggiare il
lettore CD.
Manipolazione dei CD
• Per mantenere i CD puliti, tenerli dal
bordo senza toccarne la superficie.
• Non applicare adesivi o materiali simili sul
CD.
• Non esporre il CD alla luce diretta del sole
o a fonti di calore, come i condotti d’aria
calda. Non lasciare i CD all’interno di
un’auto parcheggiata al sole.
Cuffie/auricolari
Sicurezza stradale
Non usare le cuffie o gli auricolari mentre, si
va in bicicletta o mentre si guida un
qualunque mezzo motorizzato. Un
comportamento simile potrebbe essere
pericoloso per la circolazione ed è proibito in
alcune aree. Inoltre potrebbe essere
potenzialmente pericoloso usare le cuffie ad
alto volume mentre si cammina, soprattutto
in prossimità di attraversamenti pedonali.
Prestare particolare attenzione o
interrompere l’uso delle cuffie in situazioni
potenzialmente pericolose.
Prevenzione dei danni all’udito
Evitare di usare le cuffie o gli auricolari a
volume elevato. Gli esperti dell’udito
mettono in guardia contro un uso continuo,
ad alto volume o prolungato. Se si manifesta
un ronzio alle orecchie, ridurre il volume o
interrompere l’uso.
Rispetto per gli altri
Mantenere il volume ad un livello moderato.
In questo modo si possono sentire i suoni
provenienti dall’esterno e non disturbare le
persone vicine.
Manutenzione
Pulizia del rivestimento
esterno
Usare un panno morbido leggermente
inumidito con acqua o soluzione detergente
neutra. Non usare alcol, benzene o diluenti.
Informazioni aggiuntive
Non in questi modi
23
Page 24
Guida alla soluzione dei problemi
Se il problema dovesse persistere dopo aver eseguito i seguenti controlli, rivolgersi al rivenditore
Sony più vicino.
Lettore CD
Sintomo
Il volume non aumenta anche
se il comando VOLUME è
stato impostato sul livello
massimo.
Non viene emesso alcun
suono o rumore.
Il tempo di riproduzione è
troppo breve se il lettore CD
viene alimentato con le
batterie a secco.
Il tempo di riproduzione è
troppo breve se il lettore CD
viene alimentato con le
batterie ricaricabili.
Se si preme u, “Lo batt” o“00” appare nel display. Il
CD non viene riprodotto.
Nel display appare
l’indicazione “HI dc In”.
Il CD non viene riprodotto o
appare l’indicazione“no dISC” quando si
inserisce un CD nel lettore.
Causa e/o azioni di correzione
c Impostare l’interruttore A VLS su “NORM” (pagina 17).
c Le cuffie o gli auricolari sono collegati alla presa LINE OUT.
Collegarli alla presa i/REMOTE (pagina 6).
c Il cavo di collegamento è collegato alla presa LINE OUT
(pagina 19).
c Collegare saldamente le spine (pagina 6).
c Gli spinotti sono sporchi. Pulirli regolarmente con un panno
morbido asciutto.
c Assicurarsi di usare batterie alcaline e non batterie al manganese
(pagina 22).
c Sostituire le batterie vecchie con batterie alcaline LR6 (formato
AA) (pagina 22).
c Caricare e scaricare più volte le batterie ricaricabili
(pagine 20, 21).
c Le batterie ricaricabili sono completamente scariche. Caricare le
batterie (pagine 20, 21).
c Sostituire le batterie con delle batterie alcaline LR6 (formato AA)
nuove (pagina 22).
c Usare esclusivamente l’alimentatore CA o il cavo per batteria auto
elencato nella sezione “Accessori (in dotazione/opzionali)”
(retrocopertina).
c Scollegare tutte le fonti di alimentazione, quindi inserire le batterie
o collegare di nuovo l’alimentatore CA (pagine 6, 20, 21, 22).
c Il CD è sporco o difettoso (pagina 23).
c Assicurarsi di avere inserito il CD con il lato dell’etichetta rivolto
verso l’alto (pagina 6).
c Si è formata della condensa.
Non usare il CD per alcune ore fino all’evaporazione della
condensa.
c Chiudere saldamente il coperchio dello scomparto per le batterie
(pagina 20).
c Assicurarsi di avere inserito correttamente le batterie
(pagine 20 - 22).
c Collegare saldamente l’alimentatore CA ad una presa a muro CA
(pagina 6).
24
Page 25
Lettore CD
Sintomo
Se viene premuto un tasto,
“Hold” appare nel display e
il lettore non avvia la
riproduzione.
Non è possibile regolare il
volume tramite il comando
VOLUME sul lettore CD.
Il lettore CD non avvia la
carica.
Radio
Sintomo
L’audio è debole o è di
qualità scadente.
Causa e/o azioni di correzione
c I tasti sono bloccati. Spostare l’interruttore HOLD nella posizione
iniziale (pagina 17).
c Il lettore CD è collegato ad un componente audio. Regolare il
volume usando il comando volume del componente collegato
(pagina 19).
c Nel modo di arresto, premere x/CHG (pagina 20).
Causa e/o azioni di correzione
c Caricare le batterie ricaricabili (pagine 20, 21).
c Sostituire le pile con pile alcaline LR6 (formato AA) nuove
(pagina 22).
c Posizionare il lettore CD lontano dal televisore.
Informazioni aggiuntive
25
Page 26
Caratteristiche
tecniche
Lettore CD
Sistema
Sistema audio digitale per CD
Proprietà del diodo al laser
Materiale: GaAlAs
Lunghezza d’onda: λ = 780 nm
Durata di emissione: continua
Uscita laser: inferiore a 44,6 µW
(questo valore è stato misurato ad una distanza
di 200 mm dalla superficie della lente
dell’obiettivo sul blocco di cattura ottico con
un’apertura di 7 mm).
Conversione D-A
Controllo asse temporale al quarzo a 1 bit
Risposta in frequenza
20 - 20 000 Hz
307)
Uscita (ad un livello di ingresso di 4,5
V)
Uscita linea (minipresa stereo)
Livello di uscita 0,7 V rms a 47 kΩ
Impedenza di carico raccomandata oltre
10 kΩ
Cuffie (minipresa stereo)
Circa 5 mW + circa 5 mW a 16 Ω
(circa 1 mW + circa 1 mW a 16 Ω)*
*Per gli utenti residenti in Francia
+1–2
dB (misurata da EIAJ CP-
Radio
Gamma di frequenza*
FM: 87,5 - 108,0 MHz
AM: 531 - 1 602 kHz
IF
FM: 10,7 MHz
AM: 450 kHz
Antenna
FM: antenna cavo cuffie/auricolari
AM: antenna a barra di ferrite incorporata
* di cui al par. 3 dell’Allegato A al D.M.
25/06/85 e al par. 3 dell’Allegato 1 al D.M.
27/08/87.
Generali
Requisiti di alimentazione
Il codice regionale del modello acquistato è
riportato nell’angolo superiore sinistro del
codice a barre sulla confezione.
• Due batterie ricaricabili NC-WMAA Sony:
2,4 V CC
• Pile ricaricabili Sony NH-WM2AA: 2,4 V CC
• Due batterie LR6 (formato AA): 3 V CC
• Alimentatore CA (presa DC IN 4.5 V):
Modello U2/CA2/E92/MX2: 120 V, 60 Hz
Modello CED/CET/CEW/CEX/CE7/EE/EE1/
E13/G5/G6/G7/G8: 220 - 230 V, 50/60 Hz
Modello CEK/3CE7: 230 - 240 V, 50 Hz
Modello EA3: 110 - 240 V, 50/60 Hz
Modello AU2: 240 V, 50 Hz
Modello JE.W/E33: 100 - 240 V, 50/60 Hz
Modello HK2: 220 V, 50/60 Hz
Modello AR1/CN2: 220 V, 50 Hz
26
Page 27
Durata batteria* (ore approssimative)
(Se si usa il lettore CD su una superficie piana e
stabile).
Il tempo di riproduzione varia a seconda del modo
in cui viene usato il lettore CD.
Quando viene
utilizzata
Due NC-WMAA
(caricate per
circa 3 ore**)
NH-WM2AA
(caricata per
circa 4 ore**)
Due pile alcaline
Sony LR6SG
* Valore misurato in base allo standard di EIAJ
(Electronic Industries Association of Japan).
** Il tempo di carica varia a seconda del modo in
cui vengono usate le batterie ricaricabili.
G-PROTECTION RADIO
acceso spento accesa
8717
181538
322866
Temperatura di utilizzo
5°C - 35°C
Dimensioni (l/a/p) (escluse le parti
sporgenti e i comandi)
Circa 131 × 30 × 136 mm
Peso (accessori esclusi)
Circa 200 g
Il design e le caratteristiche tecniche possono
subire modifiche senza preavviso.
Informazioni aggiuntive
27
Page 28
Accessori (in dotazione/opzionali)
Accessori in dotazione
Il codice regionale del modello acquistato è
riportato nell’angolo superiore sinistro del codice a
barre sulla confezione.
D-FJ65
D-FJ61
Alimentatore CA (1)aa
Cuffie/auricolari con telecomando (1) –a
Cuffie/auricolari (1)a –
Batterie ricaricabili (2)–a
Custodia per batterie (1)–a
Adattatore per spina CA (1)a* a*
* In dotazione solo con il modello EA3
Accessori opzionali
Alimentatore CAAC-E45HG
Sistema diffusori attiviSRS-T1
SRS-Z500
Cavo per batteria autoDCC-E345
Cavo per batteria auto con blocco di
collegamento per autoDCC-E34CP
Blocco di collegamento per auto
Se si collegano cuffie/auricolari
opzionali al telecomando in dotazione
Usare solo le cuffie con minipresa stereo.
Non è possibile usare cuffie con micropresa.
Minipresa stereoMicropresa
Se il proprio rivenditore non dispone degli
accessori sopra indicati, chiedere
informazioni dettagliate relative agli
accessori disponibili nel proprio paese.
Sony Corporation Printed in Malaysia
28
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.