Sony DCR-IP1E User Manual [it]

Page 1
Manuale di istruzioni della videocamera [IT] / Oδηγς χρήσης κάερας [GR]
3-084-862-33(1)
IT
Manuale di istruzioni della videocamera
Operazioni preliminari
GR
Κάµερα Οδηγς χρήσης
© 2003 Sony Corporation
Videocamera Digitale
DCR-IP1E
Page 2

Operazioni preliminari

Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
ATTENZIONE
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire il rivestimento. Per riparazioni rivolg e rsi
esclusivamente a per sonale qualificato.
Per gli acquirenti in Europa
ATTENZIONE
I campi elettromagnetici a determinate frequenze po treb bero i nflue nza re le immag ini e l’audio della vid eocamera.
Questo prodot to è st at o collaudato e trovato in conformità ai limiti indicati nella norma EMC per l’uso di cavi di col l egamento di lunghez za inferiore a 3 m.
b Avviso
Se elettricità stat ic a o elettromagnetis m o causa un’interruzione (fallimento) del trasferimento del dati, riavviare l’applicazione o scollegare e ricollegare il c avo USB.
2
Page 3
Note sull’uso
Con la videocamera, è possibile
utilizzare solo cassette MICROMV.
La presente videocamera si basa sul formato MICROMV. Nella videocamera è possibile utilizzare solo cassette MICROMV con micro Cassette Memory.
Note sul formato MICROMV
• Registra e riproduce per circa 60 minuti con qualità uguale a quella di un DV (video digitale ).
• La funzione micro Cassett e M em or y è disponibile per tutte le casset te può accedere facilm en te a qualsiasi sc en a t r amite la memoria (funzione Ricerca immag. mu ltipl.).
• Utilizza il for ma to MPEG2 come metodo di compressione dei dati. Questo formato è lo stesso del DVD (digital versatile disc). Esegue la registrazione alla velocità di 12Mb/s per ottenere una qualità dell’immagin e su periore.
• Il fermo immagine effettua la transizione tra l’ultima scena registrata e quella succe ssiva. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Il simbolo è indicato sulla cassetta MICROMV.
Nota riguardante il tipo di “Memory Stick” utilizzabile nella videocamera
Nella videocamera è possibile utilizzare solo un “Memory Stick Duo” con dimens ioni pari alla metà rispetto al “Memory Stick” standard (p. 102).
Il simbolo è indicato sul
“Memory Stick Duo”.
Note sulla registrazione
• Prima di procedere alla registrazione vera e propria, effettuare una registrazione di prova per verific are che le immagini e l’audio vengano registrati correttamente.
• Non è possibile risarcire il c ontenuto delle registrazioni, anche nel caso in cui non sia possibile effettuare la registrazione o la ri pr oduz ione a causa di problemi della videoca me r a , dei supporti di memorizzazione e così via.
• I sistemi di col o r e dei televisor i s on o diversi a seconda del paese/zona. Pe r vede r e le r egi strazioni su un televisore, è necessari o disporre di un televisore basato sul sist em a di col or e PAL.
• È possibile che programmi televisivi, film, videocassette e altro materiale siano protetti da copyright. La registrazione non a u torizzata di tale materiale potrebbe contravvenire alle leggi sul copyright.
MICROMV. La videocamera
Note rela tive al pannello LCD e all’obiettivo
• Lo schermo LCD è stato prodotto utiliz z an do una tecnologia di altissima precisione in grado di rendere operativo oltre il 99,99% dei pixel. Tuttavia, è possibile che sullo sche rmo LC D appaiano costantemente pic c oli punti neri e/o luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi). Tali punti sono il prodotto del normale processo di fabbricazione e non influenzano in alcun modo le registrazioni.
• L’esposizione prolunga ta del lo schermo LCD o dell’obiettivo alla luce solare diretta potrebbe comportare problemi di funzionamento. Prestare pertanto attenzione se la vide o camera viene posizionata in prossimit à di finest r e o all’ e ste r no.
• Non riprendere direttament e il sole . Di vers am e nte , la videocamera potrebbe presentare problemi di funzionamento. Effettuar e le ri pr e se del so le in condizioni di luce scarsa, ad esempio al crepuscolo.
Nota sul collegamento di un altro apparecchio
Prima di proced ere al coll egamento d ella video camera a un altro apparecchio, quale un videoregistratore o un computer mediante un cavo USB o i.LINK, assicurarsi di inserire la spina del connettore rispettando la direzione corretta. Se la spina de l co nnettore viene inserita forzatamente nella direzione errata, il connettore potrebbe danneggiarsi. È possibile che si verifichino problemi di funzionamento della videocamera.
Nota sull’uso del presente manuale
• Le immagini dello schermo LCD utilizzate nel presente manuale sono state catturate mediante una macchina fotografica ferma digitale e potrebbero pertanto apparire diverse da quelle effettive.
Note sull’uso della videocamera
• Tenere la videocamera infilando la mano nella cinghia da polso, come mostrato nella figura seguente.
• Fare attenzione a non tocca re l’obiettivo.
IT
,continua
3
Page 4
• Se viene utilizzato il pannello a sfioramento, posizionare la mano sul lato posteriore del pannello LCD per sorreggerlo. Quindi, premere i tast i visualizzati sullo schermo.
Premere il tasto visualizzato sullo schermo LCD.
• È possibile modificare la lingua pe r la visualizzazione dei messaggi sullo schermo della videocamera (p. 21).
• Non tenere la videocamera afferr a ndola dalle parti riportate di seguito.
Pannello LCD Blocco batteria
Note sull’uso della “Handycam S tation”
• Per effettuare il collegamento della videocamera alla Handycam Station, inserire la vide oc a me r a in direzione della freccia, co me mostrato nella figura seguente. Assicurarsi di inserirla completamente.
• Per rimuovere la videocamera dalla Handycam Station, tenere sia la videocamera sia la Handycam Station, come mostrato nella figura seguente e rimuovere la videocamera dalla Ha ndyc a m S tation.
b Nota
• Per scollegare l’alimentatore CA dalla H a ndycam Station, tener e sia la spina CC sia la Handycam Station e scollegare l’ alimentatore CA.
• Assicurarsi di spegnere la vide oc am e ra prima di inserirla o di rimuoverla dalla Handycam Station.
• Se il copripresa della v ideo c amera è aperto, il collegamento della video camera alla Handycam Station potrebbe risultare impossibile.
4
Page 5
Sommario
: Funzioni disponibili solo per i nastri. : Funzioni disponibili solo per il “Memory Stick Duo”.
Operazioni preliminari ................................................................................ 2
Guida rapida all’us o
Registrazione di filmati su un nastro .......................................................... 8
Registrazione di fermi immagine su un “Memory Stick Duo” ................... 10
Operazioni preliminari
Punto 1: Verifica degli articoli in dotazione .............................................. 12
Punto 2: Carica del blocco batteria .......................................................... 13
Uso di una fonte di alimentazione esterna ................................................................16
Punto 3: Attivazione dell’alimentazione.................................................... 16
Punto 4: Regolazione del pannello LCD .................................................. 17
Punto 5: Impostazione di data e ora ........................................................ 18
Punto 6: Inserimento del supporto di registrazione.................................. 19
Inserimento di una cassetta ...................................................................................... 19
Inserimento di un “Mem o ry Stick Duo” .............................................. ........................20
Punto 7: Impostazione della lingua delle indicazioni a schermo.............. 21
Registrazione
Registrazione di filmati................ ...... ....... ...... ....... ...... ....... ...................... 22
Per selezionare il modo di registrazione dell’immagine formato MPEG ...................23
Uso dello zoom ......................................................................................................... 25
Registrazione nel modo speculare ............................................................................ 25
Uso del timer automatico ..........................................................................................25
Registrazione di fermi immag in e
— Registrazione di foto in memoria.................................................... 26
Selezione della qualità o delle dimensioni dell’immagine ......................................... 27
Uso del timer automatico .........................................................................................28
Registrazione di un fermo immagine su un “Memory Stick Duo”
durante la registrazione di filmati su un nastro ................................................... 29
Regolazione dell’esposizione................................................................... 30
Regolazione dell’esposizione per soggetti in controluce .......................................... 30
Impostazione dell’esposizione per il soggetto selezionato
— Esposimetro flessibile spot ............................................................................. 30
Regolazione manuale dell’esposizione .....................................................................31
,continua
5
Page 6
Registrazione in un luogo scarsamente illuminato
— Color Slow Shutter ......................................................................... 32
Regolazione della messa a fuoco ............................................................ 32
Regolazione della messa a fuoco per un soggetto fuori centro — SPOT FOCUS ....32
Regolazione manuale della messa a fuoco ...............................................................33
Registrazione di un’immagine utilizzando vari effetti ............................... 34
Dissolvenza in apertura e in chiusura di una scena — FADER ..........................34
Uso di effetti speciali — Effetto digitale ...............................................................35
Sovrapposizione di fermi immagine sui filmati — MEMORY MIX .............................37
Ricerca dell’ultima scena della registrazione più recente
— END SEARCH................................................................................ 39
Riproduzione
Visione di filmati registrati su un nastro ............................................. 40
Riproduzione in vari modi ............................................ .. .... .. .... ..... .... .. .... .. .. ....... .... .. ..41
Visualizzazione delle registrazioni con effetti aggiunti — Effetto digitale ..................41
Visualizzazione delle registrazioni contenute
su un “Memory Stick Duo” ............................................................ 42
Riproduzione in vari modi da un “Memory Stick Duo” ...............................................43
Varie funzioni di riproduzione................................................................... 44
Ingrandimento di immagini — Zoom della riproduzione su nastro/
Zoom della riproduzione in memoria ...................................................................44
Visualizzazione degli indicatori a schermo ................................................................45
Visualizzazione di data/ora e dei dati di impostazione della videocamera
— Codice dati .......... ........................................ ....................................... .............46
Riproduzione delle immagini su un TV color............................................ 47
Individuazione di una scena su un nastro per la riproduzione .......... 48
Ricerca rapida di una scena desiderata — Ricerca di più immagini ........................48
Ricerca di una scena mediante i titoli — Ricerca di titoli ...........................................49
Ricerca di una scena in base alla data di registrazione — Ricerca di data .... ...........49
6
Page 7
Operazioni avanzate
Uso del menu
Selezione delle voci di menu .............51
Uso del menu (IMPOST. GEN.)
— PROGRAMMA AE/ BILAN.BIANCO/16:9 AMPIO
e così via. .....................................53
Uso del menu (IMPOST. MEM.)
— REG.CONT./QUAL. IMM./ DIM.IMMAG./ELIM.TUTTO/NUOVA
CART. e così via. .........................57
Uso del menu (APPLIC. IMM.)
— EFFETTO IMM./VISUAL.SERIE/
REG.FOT.INT. e così via. ............61
Uso del menu (MODIF&RIPROD)
— RICERCA IMM./TITOLO/
TIT.NASTRO e così via. ...............65
Uso del menu (IMPOST. STD)
— USB-CAMERA e così via. .......70
Uso del menu (ORA/LINGUA)
— IMP.OROLOGIO/FUSO OR.LOC.
e così via. .....................................75
Personalizzazione del menu
personale .....................................76
Eliminazione delle immagini
registrate ...............................84
Modifica delle dimensi oni del fermo
immagine
— Ridimensionamento .................85
Aggiunta di informazioni specifiche alle
immagini registrate — Protezione delle immagin i/
Simbolo di stampa........................ 86
Guida alla soluzione dei problemi
Guida alla soluzione dei problemi ......89
Indicatori e messaggi di avviso ..........97
Informazioni aggiuntive
Uso della videocamera all’estero .....101
Tipi di cassetta utilizzabili .................101
Informazioni sul “Memory Stick” .......102
Informazioni sul blocco batteria
“InfoLITHIUM” .............................105
Informazioni su i.LINK ......................106
Manutenzione e precauzioni ............108
Caratteristiche tecniche ....................111
Duplicazione/Montaggio
Collegamento a un videoregistratore
o a un TV color .............................79
Duplicazione su un altro nastro ..80 Registrazione di immagini da un
videoregistratore o da un TV ........81
Duplicare le immagini da un nastro s u un
“Memory Stick Duo” .....................82
Duplicazione dei fermi immagine da un
“Memory Stick Duo” su un
nastro ...........................................83
Riferimento rapido
Identificazione delle parti e
dei comandi ................................113
Indice ................................................119
Consultare anche le istruzioni d’uso fo rnite con la videocamera:
• Modifica delle immagini c on il computer
cManual e de ll e a pplicazioni del computer cManual e di M ovie S ha ke r
7
Page 8

Guida rapida all’uso

Registrazione di filmati su un nastro

1 Collegare il blocco batteria carico alla videocamera.
Per caricare la batt eria, vedere a pagina 13.
Fare scorrere la leva BATT (rilascio della ba tteria) nella direz ione della freccia come illustra to nella figura e rimuovere il coperchio del terminale della batte ria .
Leva BATT (rilascio del la batter ia)
Collegare il blocco batteria con il la to dei terminali rivolto verso la videocamera, come illustrato nella figura, e premerlo finché non scatta in posizione.
2 Inserire una cassetta nella videocamera.
Fare scorrere la leva
OPEN/EJECT
della freccia, quindi aprire la cassetta.
Lo scomparto casset ta fuoriesce auto m at icamente.
OPEN/EJECT
Leva
Guida rapida all’uso
8
in direzione
Inserire la cassetta con il lato della finestrella rivolto verso il coperchio dello scomparto, quindi spingere in corrispondenza del centro del dorso della cassetta.
Lato della finestrella
Spingere leggermente verso l’interno lo scomparto cassetta con il coperchio.
Chiudere il coperchio dello scomparto cas setta non appena quest’ultimo ritorna automaticamente nella posizione origin al e.
Page 9
3 Avviare la registrazione osservando il soggetto.
La data e l’ora non s ono impostate in fabbrica. Per impostar l e, vedere a pagina 18.
Aprire il pannello LCD. Tenendo premuto il
tasto verde, fare scorrere l’interruttore POWER verso il basso finché la spia CAMERA-TAPE non si illumina.
L’alimentazione vi ene attivata e il copriobiettivo si apre.
Premere START/STOP.
La registrazione viene avviata. Per passare al modo di attesa, premere nuovamente START/STOP.
1
2
4 Visualizzare l’immagine registrata.
Fare scorrere più volte l’interruttore POWER finché non si illumina la spia PLAY/ EDIT.
Il copriobiettiv o si chiude.
1
3
Guida rapida all’uso
Premere (riavvolgimento). Premere (riproduzione)
per avviare la riproduzione.
Per arrestare la riproduzione, premere .
Per disattivare l’alimentazione fare scorrere l’interruttor e P OWER fino a (CHG)OFF.
2
3
Guida rapida all’uso
9
Page 10

Registrazione di fermi immagine su un “Memory Stick Duo”

1 Collegare il blocco batteria carico alla videocamera.
Per caricare la batt eria, vedere a pagina 13.
Fare scorrere la leva BATT (rilascio della batteria) in direzione della freccia come illustrato nella figura e rimuovere il coperchio del terminale della batteria.
Leva BATT (rilascio della batteria)
Collegare il blocco batteria con il lato dei terminali rivolto verso la videocamera, come illustrato nella figura, e premerlo finché non scatta in posizione.
2 Inserire un “Memory Stick Duo” nella videocamera.
Inserirlo in modo che il segno b nell’angolo inferiore sinistro sia rivolto verso il basso. Spingere verso l’interno fino a udire uno scatto.
Simbolo b
Guida rapida all’uso
10
Page 11
3 Avviare la registrazione osservando il soggetto.
La data e l’ora non so no i m postate in fabbric a. Per impostarle, vede re a pagina 18.
Aprire il pannello LCD. Tenendo premuto il
tasto verde, fare scorrere più volte l’interruttore POWER fino a quando la spia CAMERA-MEM non si illumina.
L’alimentazione vie ne attivata e il copriobiettivo si apre.
Premere PHOTO leggermente.
Durante la regolazione della messa a fuoco, viene emesso un breve segnale acustico.
Premere PHOTO a fondo.
Viene emesso il se gnale acustico dell’otturatore, quindi l’immagine fermi viene registrata su un “Memory Stick Du o”.
1
2
4 Visualizzare l’immagine registrata.
Fare scorrere più volte l’interruttore POWER finché non si illumina la spia PLAY/EDIT.
Il copriobiettivo si chiude.
Premere .
Viene visualizzata l’ultima immagine registrata.
Premere (successivo) o (precedente) per visualizzare le immagini in sequenza.
Per disattivare l’alimentazione fare scorrere l’interruttore POWER fino a (CHG)OFF.
1
34
Guida rapida all’uso
2
P-MENU
3
+
Guida rapida all’uso
P-MENU
11
Page 12

Operazioni preliminari

Punto 1: Verifica degli articoli in dotazione

Verificare che con la videocamera siano forniti gli accessori in dotazione riportati di seguito. Il numero tra parentesi in dic a il num er o dell’accessorio in dotazione.
Handycam Station DCRA-C100 (1)
Telecomando senza filo (1)
Nel telecomando è insta llata una pila al litio piatta.
“Memory Stick Duo” 8 M B (1 )
Nella videocamera è possibil e uti li zza re solo un “Memory Stick Duo” con dimensioni pari alla metà rispetto a un “Memory Stick” normale. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 102.
Adattatore Memory Stick Duo (1)
Se si collega un adattatore Memory Sti ck Duo a un “Memory Stick Duo”, è possibi le util iz za re un “Memory Stick Duo” con qualunq ue dispos itivo compatibile con un normale “Memory Stick”.
Alimentatore CA ( 1 )
Cavo di alimentazio ne ( 1)
Cavo di collegamento A/V (1)
Cavo USB (1)
Cinghia da polso (1)
Attaccata alla videoca mera.
Blocco batteria ricaricabile NP-FF51 (1)
Il blocco batteria NP-FF51di colore argento è venduto solo con la videocamera.
Coperchio del terminale della batteria (1)
Attaccata alla videoca mera.
CD-ROM “SPVD-010 USB Driver” (1) CD-ROM “MovieShaker Ver.3.1 for
MICROMV” (1) Panno di pulizia (1) Manuale di istruzioni della videocamera
<Questo manuale> (1)
Operazioni preliminari
12
Manuale delle applicazioni del computer (1) Manuale di MovieShak er (1) Adattatore a 21 piedini (1)
Solo i modelli contrassegnati dal simbolo stampato sulla part e inferiore.
Page 13

Punto 2: Carica del blocco batteria

È possibile caricare la batteria collegando il blocco batteria “I nfoLITHIUM” (ser ie F) alla videocamera.
b Nota
• Non è possibile utilizzare batterie diverse dal blocco batteria “InfoLITHIUM” (serie F) (p. 105).
• Evitare che la spina CC dell’alimentatore CA entri in contatto con oggetti metallici per evitare che si verifichino cortocircuiti. Diversamente, potrebbero verificarsi problemi di funzionamento.
• Collegare l’alime n ta tore CA a una presa di rete accessibile. In caso di problemi di funzionamento, scollegare immediatamente l’alimentatore CA dalla presa di rete.
Handycam S tation
Spina CC
Presa DC IN
2 Collegare il blocco batteria con il lato
terminale rivolto verso la videocamera, come mostrato nella figura seguente, quindi premere i l blocco batt eria verso il basso fino ad udire uno scatto.
Operazioni preliminari
3 Con il simbolo v posto sulla spina CC
rivolto verso l’al to, collegare l’alimentatore CA nella presa DC IN della Handycam Station.
Simbolo v
Presa DC IN
Cavo di alimentazione
Alla presa di rete
Alimentatore CA
1 Fare scorrere la leva BATT
(rilascio della batteria) in direzione della freccia, come mostrato nella figura seguente, quindi rimu overe il coperchio del terminale d el la batteria.
Leva BATT
(rilascio della
batteria)
4 Collegare il cavo di alimentazio ne
all’alimentatore CA.
5 Collegare il cavo di alimentazio ne ad
una presa di rete.
6 Inserire la videocamera nella
Handycam Stati on.
,continua
Operazioni preliminari
13
Page 14
7 Spostare l’interruttore POWER su
CHG(OFF).
La spia CHG (carica) si illumina e viene avviata la carica .
Spia CHG (carica)
Per caricare il blocco batteria utilizzando solo l’alimentatore CA
Spina CC
Presa DC IN
Cavo di alimentazione
Alla presa di rete
È possibile caricare i l blocco batteri a in viaggio, anche se la H andycam St ation non è disponibi le. Con il simbolo v posto sulla spina CC rivolto verso l’alto, collegare l’alimentatore CA alla presa DC IN dell a vid eoca mera, c ome mos trat o nella figura.
Dopo avere caricato la batteria
Una volta completata la carica della batteria, la spia CHG (carica) si spegne (ca ri ca completa). Scollegare l’alimentatore CA dalla presa DC IN.
Alimentatore CA
Per rimuovere il blocco batteria
Leva BATT (rilascio della batteria)
1
Spostare l’interruttore POWER su CHG(OFF).
2 Fare scorrere la leva BATT (rilascio
della batteria) in direzione della freccia, come mostrato nella figura, quindi rimuovere il bloc co batteria.
b Quando non si utilizza la videocamera
Applicare il coperchio del terminale della batteria per proteggere i terminali della batteria della videocamera. Se non si utilizza la videocamera per un lungo peri odo, conservare la videocamera e il blocco bat t eria dopo averlo utilizzato con la videocamera. Per i dettagli sulla conservazione del bloc co batteria, vedere a pagina 106.
b Nota
• Quando si rimuove il blocco ba tte r ia , ten erlo premuto leggermente con la ma no pe r evi ta re c he cada.
Per verificare il tempo residuo della batteria — Info batteria
DISPLAY/ BATT INFO
Interruttore POWER
È possibile verificare il l ivello di carica c orrente della batteria nonché il tempo di registrazione disponibile duran te la car i ca della batteria o quando l’interruttore POWER viene spento.
1 Spostare l’interruttore POWER su
CHG(OFF).
2 Aprire il pannello LCD.
Operazioni preliminari
14
Page 15
3 Premere DISPLAY/BATT INFO.
Le informazioni relative alla batteria vengono visuali zz at e per circa 7 secondi. Tenere premu to il ta st o per visualizzare l e informazioni per circa 20 secondi.
BATTERY INFO
BATTERY CHARGE LEVEL
50% 100%0%
REC TIME AVAILABLE
LCD SCREEN: 76 min
A B
A Livello di carica della batteria: consente
di visualizzare la quantità residua di alimentazione approssimativa del blocco batteria.
B Tempo di re gistrazione disponibile.
Tempo di carica
Numero approssimativo di minuti necess ari per caricare completamente un blocco batteria scarico a una temperatura di 25° C (10 – 30° C consigliati).
Blocco batteria
NP-FF50 120 NP-FF51 (in dotazione) 130 NP-FF70 150 NP-FF71 170
Tempo di registrazione
Numero approssimativo di minuti disponibili nel caso in cui venga utilizzato un blocco batteria comp le t am ente carico ad una temperatura pari a 25° C.
Se la funzione LCD BACKLIGHT è attivata
Blocco batteria
NP-FF50 75 40 NP-FF51
(in dotazione) NP-FF70 160 95 NP-FF71 170 100
Tempo di registrazione in modo continuo
85 50
Tempo di registrazione tipico*
Quando la funzione LCD BACKLIGHT è disattivata
Blocco batteria
Tempo di registrazione in modo
Tempo di registrazione tipico*
continuo
NP-FF50 75 40 NP-FF51
(in dotazione) NP-FF70 165 95 NP-FF71 175 100
* Numero approssimativo di minuti di registrazione
disponibili durante l’uso dei m odi di registrazione ripetuta, di avvio/arresto, di impostazione dell’interruttore POWER su un altro modo e di zoom. La durata effettiva della ba tte r ia potrebbe essere più breve.
85 50
Tempo di riproduzione
Numero approssimativo di minuti disponibili nel caso si utilizzi un blocco batteria completamente carico a una temperatur a di 25° C.
Blocco batteria Pannello LCD
NP-FF50 80 NP-FF51
(in dotazione) NP-FF70 175 NP-FF71 190
* Con la funzione LCD BACKLIGHT attivata.
b Nota
• Se l’alimentatore CA è collegato alla presa DC IN della videocamera, l’alimentazione non viene fornita dal blocco batteria anche se il cavo di alimentazione è scollegato dalla pre sa d i rete D C IN.
• Se la videocamera viene utilizzata a temperature basse, i tempi di registrazione e di riproduzione risulteranno ridotti.
• La spia CHG (carica) lampeggi a durante la carica o le informazioni relative al la b at ter ia non verranno visualizzate corrett amente nei casi seguenti. – Il blocco batteria non è installato correttamente. – Il blocco batteria è danneggiato. – Il blocco batteria è completamente scarico (solo
per le informazioni relative alla batteria ).
aperto*
90
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
15
Page 16

Uso di una fonte di ali ment azione esterna

Punto 3: Attivazione dell’alimentazione

Per evitare che la batt eria si scarichi, è possibile utilizzare l’alimentatore CA come fonte di alimentazione. Durante l’uso dell’alimentatore CA, il blocco batteria non si scarica, anche se è installato nella videocamera.
PRECAUZIONI
Anche se la videocamera è sp enta, l’alimentazione CA (corrente domestica) continua ad essere fornita se l’apparecchio è collegato alla presa di rete tramite l’alimentatore CA.
Collegare la videocam era come desc ritto al “Punto 2: Carica del blocco batt eri a” (p. 13).
È necessario fare scorrere più volte l’interruttore POWER per selezionare il modo di alimentazione desiderato per la registrazione o la riproduzione. Quando si utilizza la videocamera per la prima volta, viene visualizzata la schermata CLOCK SET (p. 18).
Tenendo premuto il tasto verde, fare scorrere l’interruttore POWER in direzione della freccia.
L’alimentazione viene attivata. Per impostare il modo di registrazi one o d i riproduzione, fare scorrere più volte l’interruttore fino a quando la spia corrispondent e al modo di alimentazione desiderato non si illumina. Quando l’interruttore POWER è impostato sul modo CAMERA-TAPE o CAMERA-MEM, il copriobiettivo s i ap re.
Operazioni preliminari
16
• Modo CAMERA-TAPE: per registrare su un
nastro
• Modo CAMERA-MEM: per registrare su un
“Memory Stick Du o”.
• Modo PLAY/EDIT: per ri pr odurre o
modificare immagini su un nastro o un “Memory Stick Du o”.
Per disattivare l’alimentazione
Fare scorrere l’interr uttore POWER fino a CHG(OFF). Il copri obi et t i vo si chiude.
Page 17

Punto 4: Regolazione del pannello LCD

È possibile regolare l’angolatura e l’illuminazione del pannello LCD per adattarlo a varie condizioni di registrazione.
Se durante la re gi st razione sono presenti ostacoli tra la videocamera e il so ggetto ripres o, è comunque possibile controllare quest’ultimo sullo schermo LCD regoland o l’ angolatura del pannello LCD.
Massimo 180 gradi
Massimo 90 gradi
LCD BACKLIGHT
Aprire il pannello LCD di 90 gr adi rispetto alla videocamera, quindi ruotarlo per regolarlo sulla posizion e desiderata.
z Suggerimenti
• Le immagini registrate non saranno influenzate da questa regolazione.
• Se il pannello LCD viene fatto ruotare di 180 gradi in direzione dell’obiettivo, è possibile chiuderlo mantenendo lo schermo LCD rivolto verso l’esterno.
• Se si utilizza il blocco batteria come fonte di alimentazione, è possibile regolare la luminosità selezionando [IMPOST.LCD], quindi [LV.RTRIL.LCD] nel menu (IMPOST. STD) (p. 70).
• Quando si utilizza la vide oc a me r a in condizioni di luminosità con il blocco batt eria, premere LCD BACKLIGHT per disattivare la retroilluminazione del pannello LCD. Tale impostazione co nse nte di risparmiare l’energi a de lla batteria.
• È possibile escludere il segnale acustico per l’operazione sul pannello a sfior ame nto qua ndo si imposta [SEGN. ACUST.] su [DISATTIV.] sul menu (IMPOST. STD) (p. 73).
Operazioni preliminari
Per regolare la luminosità dello schermo LCD
1
Premere .
2 Premere LCD B R IGHT.
Se la voce no n è visuali zzata su llo sche rmo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, premere MENU , selezionare il menu (STANDARD SET), quindi premere LCD SET.
3 Regolare la voce utilizzando / ,
quindi premere .
Operazioni preliminari
17
Page 18

Punto 5: Impostazione di data e ora

4 Premere MENU.
0:00:00
STBY
Se la videocamera viene utilizzata per la prima volta, è necessario impostare la data e l’ora. Se la data e l’ora non vengono impos tate , vie ne visualizzata l a s chermata CLOC K SET ad ogni accensione della videoca mer a.
b Nota
• Se la videocamera non viene utilizzata per circa
3mesi, la pila piatta ricaricabile incorporata si scarica e le impostazioni rel at ive a data e ora vengono cancellate dalla memoria. In tal caso, caricare la pila piatta (p. 110), quindi impostare nuovamente la data e l’ora.
Interruttore POWER
1 Accendere la videocamera (p. 16). 2 Aprire il pannello LCD.
Se si imposta l’orologio per la prima volta, andare al punto 7.
3 Premere .
0:00:00
STBY
EXPO-
MENU
SURE
LCD BRIGHT
SPOT FOCUS
FOCUS
SPOT METER
1/3
CAMERA SET
PROGRAM AE SPOT METER EXPOSURE
.
.
OK
.
5 Selezionare (TIME/LANGU.)
mediante / , quindi premere .
0:00:00
STBY
DISPLAY
MENU ROTATE
A. SHUT OFF
CLOCK SET
––:––:––
WORLD TIME
LANGUAGE
PROGRAM AE
OK
6 Selezionare CLOCK SET mediante
/ , quindi premere .
CLOCK SET
DATE 2003Y 1M 1D 0: 00
STBY
0:00:00
OK
7 Impostare Y (anno) utilizzando /
, quindi premere .
CLOCK SET
È possibile impostare l’anno desiderato non successivo al 2079.
STBY
0:00:00
DATE 2004Y 1M 1D 0: 00
OK
8 Impostare M (mese), D (giorno), l’ora e
i minuti attenendosi alla procedura descritta al punto 7, quindi premere
.
Operazioni preliminari
18
Page 19
Punto 6: Inserimento del supporto di
2 Inseri re la cassetta con il lato della
finestrella rivolto verso il coperchi o della cassetta.
registrazione

Inserimento di una cassetta

È possibile utilizzare solo cassette MICROMV contrassegnate con . Per ulteriori informazioni su tali cassette (ad esempio, sulla funzi on e di pro t e z ion e da scrittura), vedere a pagina 101.
b Nota
• Non inserire la cassetta nell’apposito scomparto in modo forzato. È possibile che si verifichino problemi di funzionamen to de lla videocamera.
1 Fare scorrere la leva in
direzione della freccia e a prire il coperchio della cassetta.
Leva
OPEN/EJECT
OPEN/EJECT
Coperchio della cassetta
Lato della finestrella
Premere leggermente il centro del dorso della cassetta.
3 Premere leggermente verso l’interno il
comparto cassetta con il relativo coperchio.
Lo scomparto cassetta ritorna automaticamente nella posizione originale.
4 Chiudere il coperchio della cassetta.
Operazioni preliminari
Lo scomparto cassetta fuoriesce automaticamente e si apre.
Per estrarre la cassetta
1
Fare scorrere la leva e aprire il coperchio della cassetta.
Lo scomparto cass et ta fuoriesce automaticamente.
OPEN/EJECT
2 Estrarre la cassetta. 3 Premere leggermente verso l’interno il
comparto cassetta con il relativo coperchio.
Lo scomparto cassetta ritorna automaticamente nella posizione originale.
4 Chiudere il coperchio della cassetta.
Operazioni preliminari
19
Page 20

Inserimento di un “Memory Stick Duo”

Per ulteriori informazioni sul “Memory Stick Duo”, vedere a pagina 102.
b Nota
• Nella videocamera è possibi le uti l izzare solo un
“Memory Stick Duo” con dimensioni pari alla metà rispetto a un “Memory Stick” normale (p. 102). Non tentare di inserire forzatamente altri tipi di “Memory Stick” nell’alloggiam en to pe r “Me mory Stick”.
Spia di accesso
Simbolo b
Inserire il “Memory Stick Duo” con il simbolo b nell’angolo inferiore sinistro rivolto verso il basso finché non scatta in posizione.
• Se la spia di accesso è illuminata o lampeggia, significa che la videocamera sta effettuando la lettura/scrittura di dati dal/nel “Memory Stick Duo”. In tal caso, non scuotere né colp ire la videocamera, disattivare l’alimentazione, estrarre il “Memory Stick Duo” o rimuovere il blocco batter ia . Diversamente, è possibile che i dati immagine si danneggino.
Per estrarre un “Memory Stick Duo”
Premere leggermente verso l’interno il “Memory Stick Duo” una volta.
Premere le ggermen te una volta verso l’interno.
b Nota
• Se il “Memory Stick Duo” viene inserito forzatamente nello slot per “Memory Stick” nella direzione errata, lo slot per “M em ory St ick” potrebbe danneggiarsi.
• Non inserire nello slot per “Memory St ic k Duo” , oggetti che non siano un “Memory Stick”. Diversamente, è possibile che si verif ichino problemi di funzionamento della vide oc am e ra.
Operazioni preliminari
20
Page 21

Punto 7: Impostazione della lingua delle indicazioni a schermo

È possibile selezionare la lingua da utilizzare per le indicazioni visualizzate sullo schermo LCD.
5 Selezionare la lingua desiderata
mediante / , quindi premere .
z Suggerimento
• La videocamera è dotata di [ENG[SIMP]] (Inglese semplificato) se non si tova la propria lingua tra le opzioni.
Interruttore POWER
1 Accendere la videocamera . 2 Aprire il pannello LCD. 3 Premere .
0:00:00
STBY
EXPO-
MENU
SURE
LCD BRIGHT
SPOT FOCUS
FOCUS
SPOT METER
1/3
4 Premere LANGUAGE.
Se la voce no n è visuali zzata su llo sche rmo, premere / . Se non è possi bi le individuare tale voce, premere MENU , quindi selezionarla dal menu (TIME/ LANGU.) (p. 75).
0:00:00
DEU
TSCH ENG
LISH
STBY
ENG
[SIMP]
LANGUAGE: ENGLISH
1/3
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
21
Page 22

Registrazione

12 3
7

Registrazione di filmati

È possibile registrare filmati su un nastro o su un “Memory Stick Duo”. Prima di avviare la registrazione, eseguire la procedura descritta ai punti da 1 a 7 della sezione “Operazioni preliminari” (p. 12 ­p. 21). Se si effettua la registrazione su nastro, i filmati vengono registrati con l’audio stereo. Se si effettua la regis trazion e su un “ Memory Stick Duo”, i filmati vengono registrati con l’audio monofonic o.
la cartella di registrazione correntemente selezionata viene visualizzata sullo schermo.
Fare scorrere l’interruttore POWER tenendo premuto il tasto verde.
3 Premere START/STOP.
La registrazion e vi ene avviata. Sul lo schermo LCD viene visualizzato [REG.] e si accende la spia d i registrazione delle videocamera. Premere START/STOP. Viene interrotta la registrazione.
Spia di registrazione videocamera
1 Aprire il pannello LCD. 2 Selezionare il modo di registrazione.
Fare scorrere più volte l’interruttore POWER finché non si illumina la spia CAMERA-TAPE. Il copriobiettivo si ap re e la videocamera viene impostata nel modo di attesa.
Stick Duo” — MPEG MOVIE AX
Fare scorrere più volte l’interruttore POWER finché non si illumina la spia CAMERA-MEM. Il copriobiettivo si apre e
START/ STOP
Interruttore POWER
Per registrare su un nastro
Fare scorrere l’interruttore POWER tenendo premuto il tasto verde.
Per registrare su un “ M em or y
Per controllare l’ultimo filmato MPEG
— Controllo della registrazione
Premere . La riproduzi one viene avviata automaticamente. Premere per tornare al modo di attes a. Per eliminare un filmato, premere al termine della riproduzione, quindi premere [SÌ]. Per annullare l’operazione, premere [NO].
Per disattivare l’alimentazione
Fare scorre re il pulsante P O WER fino a (CHG)OFF.
Indicatori visualizzati durante la registrazione su nastro
Gli indicatori non vengono registrati sul nastro. Durante la registrazione, la data, l’ora e i dati relativi alla videocamera (p. 46) non vengono visualizzati.
60
min.
REG.
0:00:00 60min.
P-MENU
4
5
6
Registrazione
22
Page 23
A Tempo di funzionamento res i duo della
12 3 4
9
batteria
Il tempo visualizzato potrebbe non essere corretto, a second a dell’ambiente di utilizzo. Dopo l’apertura o la chiusura del pannello LCD, occorre attendere circa 1 minuto per visua lizzare il tempo di funzionamento r esiduo della batteria corretto.
B Indicatori per i nastri micro Cassette
Memory
C Stato della registrazione ([ATTESA]
(attesa) o [REG.] (registra zione))
D Contatore de l nast ro (o re:mi nuti :seco ndi) E Nastro residuo (p. 72) F Tasto del menu personale (p. 51) G Pulsante selettore END SEARCH (p. 39)
Indicatori visualizzati durante la registrazione su un “Memory Stick Du o”
Gli indicatori non vengono registrati sul “Memory Stick Du o”. La data/ora (p . 46) no n viene visualizz at a durante la regi strazione.
60
min.
101
A Cartella di registrazione B Tempo di funzionamento res i duo della
batteria
Il tempo visualizzato potrebbe non essere corretto, a seconda dell’ambiente di utilizzo. Dopo l’apertura o la chiusura del pannello LCD, occorre attendere circa 1 minuto per visualizzare il tempo di funzionamento residuo della batteria corretto.
C Stato della registrazione ([ATTESA]
(attesa) o [REG.] (registra zione))
BBB
REG.
0:00:00
SFN
7
2min.
P-MENU
5 6 7
8
D Ora della registrazione
(ore:minuti:secondi)
E Capacità di registrazione del “Memory
Stick Duo”
F Dimensione del l’immagine del filmato
(modo di registrazione)
G Indicatore di avvio della registrazione
del “Memory Stick Duo”
Questo indicatore viene visualizzato per circa 5 secondi.
H Tasto del menu personale (p. 51) I Tasto di controllo della registrazione
(p. 22)
b Nota
• Prima di sostituire il blocco batteria, impostar e l’interruttore PO W ER su (CHG)OFF.
• Se la videocamera non viene utilizzata per circa 5 minuti, l’alimentazione viene automaticamente disattivata per impostazione predefinita per motivi di risparmio energetico della batteria ([SPEGNIM.AUTO], p. 74). Per avviare di nuovo la registrazione, fare scorrere verso il basso l’interruttore PO W ER per selezionare CA MERA­TAPE o CAMERA-MEM, quindi premere START/ STOP.
z Suggerimenti
• Per informazioni sulla dur at a approssimativa disponibile per la registrazione su un “Memory Stick Duo” con diverse capacità, vedere “P er se le z ionar e il modo di registrazione dell’immagine formato MPEG” (p. 23).
• La data e l’ora di registrazione, nonché i dati relativi alle impostazioni della vi deo camera (solo per i nastri) vengono registrati aut oma ticamente sul supporto di registrazione e non vengono visualizzati sullo schermo. È possibile visuali zza r e tali informazioni impostando [CODICE DATI] sul valore desiderato durante la ripr oduz ione (p. 46).

Per selezionare il modo di registrazione dell’immagine formato MPEG

Nel menu (IMPOST. MEM.), selezionare [IMP. IMM. MOV.], quindi [ MODO REG.]. Per ulteriori informazioni su ciascun modo di registrazione, vedere a pagina58.
Registrazione
,continua
Registrazione
23
Page 24
Il numero di immagini che è poss ib ile registrare su un “Memory Stick Duo” varia in base alle dimensioni delle immagini e all’ambiente di registrazione. Per la durata approssimativa dei filmati che è possibile registrare su un “ Mem or y Stic k Duo” formattato mediante la vide oc am era, fare riferimento all’elenco riportato di seguito.
Tempo di registrazione quando è impostato il modo di registrazione [SUPER FINE] (ore:minuti:secondi)
Le dimensioni dell’immagine sono 352 × 288, la velocità di fotogr amma è 25 f ps (fo togrammi al secondo), la velocità di bit per immagine e l’audio è pari a circa 1.200 kbps.
352 × 288
Tempo di registrazione quando è impostato il modo di registrazione [STANDARD] (ore:minuti:secondi)
Le dimensioni dell’immagine sono 160 × 288, la velocità di fotogramma è 10 fps (fot ogrammi al secondo), la velocità di bit per immagine e l’audio è pari a circa 400 kbps.
160 × 128
8 MB (in dotazione) 00:02:20 16 MB 00:05: 00 32 MB 00:10: 00 64 MB 00:20: 00 128 MB 00:41:00 256 MB (MSX-M256) 01:15:00 512 MB (MSX-M512) 02:30:00
8 MB (in dotazione) 00:00:45 16 MB 00:01:30 32 MB 00:03:20 64 MB 00:06:50 128 MB 00:13:00 256 MB (MSX-M256) 00:25:00 512 MB (MSX-M512) 00:51:00
Tempo di registrazione quando è impostato il modo di registrazione [FINE] (ore:minuti:secondi)
Le dimensioni dell’immagine sono 352 × 288, la velocità di fotogr amma è 25 f ps (fo togrammi al secondo), la velocità di bit per immagine e l’audio è pari a circa 750 kbps.
352 × 288
8 MB (in dotazione) 00:01:10 16 MB 00:02:30 32 MB 00:05:20 64 MB 00:11:00 128 MB 00:22:00 256 MB (MSX-M256) 00:40:00 512 MB (MSX-M512) 01:20:00
Il tempo di registrazione quando è impostato il modo di registrazione [ALL.EMAIL] (ore:minuti:secondi)
Le dimensioni dell’immagine sono 160 × 288, la velocità di fotogramma è 10 fps (fot ogrammi al secondo), la velocità di bit per immagine e l’audio è pari a circa 200 kbps.
160 × 128
8 MB (in dotazione) 00:04:50 16 MB 00:10:00 32 MB 00:20:00 64 MB 00:41:00 128 MB 01:20:00 256 MB (MSX-M256) 02:30:00 512 MB (MSX-M512) 05:05:00
z Suggerimenti
• La velocità di trasferimento fo togramma indica il
numero di immagini riprodotte in 1 secondo. Più alto è il numero, più naturale diventa il movimento delle immagini. È possibile riprodurre con la videocamera massimo 25 fermi immagi ne al se c ondo ( 25 f ps/ fotogrammi al secondo).
• Più alta è la velocità di trasferimen to de i bit , pi ù
naturale diventa il movimen to de lle immagini.
Registrazione
24
Page 25

Uso dello zoom

Se l’interruttore POWER è impostato sul modo CAMERA-TAPE, è possibile selezionare lo zoom per ottenere immagini ingrandite oltre 10, quindi attivare lo zoom digitale ([ZOOM DIGIT.], p. 55). L’uso occasionale dello zoom è efficace, tuttavia, per ottenere risultati ottimali, si consiglia di non utilizzarlo sp es s o .
1cm *
W
T
W
T
Aprire il pannello LCD di 90 gr adi rispetto alla videocamera, quindi ruotarlo di 180 gradi in direzione del soggetto.
Sullo schermo LCD viene visualizzata l’immagine speculare del soggetto, sebbene l’immagine registrata sia normale.
Registrazione
80cm *
* Distanza minima necessaria t ra la vide ocamera
e il soggetto per ottenere una messa a fuoco nitida con la leva impostata in tale posizio ne.
Per le zoomate graduali, spostare leggermente la leva dello zoom elettrico. Spostarla ul t e riormente per l e zoomate più rapide .
Per registrare una vista più ampia
Spostare la leva dello zoom elettrico verso W. Il soggetto appare più lontano (Grandangolo).
Per registrare una vista più ristretta
Spostare la leva dello zoom elettrico verso T. Il soggetto appare più vicin o (Teleob iettivo) .

Registrazione nel modo speculare

È possibile utilizzare questa funzione ad esempio per registrare la propria immagine.

Uso del timer automatico

Il timer automatico consente di avvia r e la registrazi on e do po un inte rvallo di circa 10 secondi.
START/STOP
START/STOP
1 Premere .
,continua
Registrazione
25
Page 26
2 Premere [TIMER AUTO].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale vo ce, premere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
Registrazione di fermi immagine
— Registrazione di foto in memoria
0:00:00
ATTESA
60min.
TIMER AUTO: DISATTIV.
ATTI-
DISAT-
VATO
TIV.
3 Premere [ATTIVATO], quindi .
Viene visuali zzato.
0:00:00
ATTESA
60min.
P-MENU
4 Premere START/STOP.
Viene emesso un segnale acustico per circa 10 secondi, quindi vi ene avviata la registrazione. L’ indicatore del conteggio alla rovesc ia viene visu alizzat o a partire dal numero 8. Quindi vie ne avviata la registrazione. Per interrompere la registrazione, pr em ere di nuovo STAR T/ STOP.
Per annullare il conteggio alla rovescia
Premere [RIPRI S] o premere START /STOP.
È possibile registrare immagini fisse su un “Memory Stick Duo.” Prima di avviare la registrazione, seguire i punti da 1 a 7 nella sezione “Operazioni preliminari” (p. 12 ­p. 21).
PHOTO
Interruttore POWER
1 Apri re il pannello LCD. 2 Fare scorrere più volte l’interruttore
POWER finché non si illumina la sp ia CAMERA-MEM.
Il copriobiettivo s i a pre e la cartella di registrazione cor r entemente selezionata viene visualizzata sullo schermo.
Fare scorrere l’interruttore POWER tenendo premuto il tasto verde.
Per annullare il timer automatico
Seguire i punti 1 e 2, quindi selezionare [DISATTIV.] al punto 3.
Registrazione
26
Page 27
3 Premere e tenere premuto
123
leggermente PHOTO.
Durante la rego l azi one di messa a fuoc o e luminosità , viene eme sso un debo le segnal e acustico. La registrazione non viene ancora avviata.
L’indicatore smette di lampeggiare.
Numero di immagini che è possibile registrare.*
1152
20
FINE
60min.
101
P-MENU
7
* Il numero di immagini che è possibile registrare
varia in base all’impostazione delle dimensioni delle immagini e all’ambiente di regist razione.
4 Premere PHOTO a fondo.
Si sente il rumore dell’otturatore. Quando le barre di non sono più visualizzate, l’immagine viene registrata sul “Memory Stick Duo”.
Per controllare l’ultima immagine registrata — Controllo dell’immagine registrata
Premere . Premere per tornare al modo di attesa. Per eliminare l’immagine, premere , quindi [SÌ]. Per annullare l’operazione, premere [NO].
Indicatori visualizzati durante la registrazione
60min.
1152
101
FINE
7
54
P-MENU
A Cart el la di registrazione B Dimensioni dell’immagine
(1152 × 864) o (640 × 480)
1152 640
C Qualità
[FINE] o [STANDAR D]
D Tasto del menu personale (p. 51) E
Tasto di controllo della registrazione (p. 27)
z Suggerimenti
• Premendo PHOTO sul telecomando, viene registrata l’immagine visualiz zata sullo schermo al momento della registrazione.
• La data e l’ora di registrazione, nonché i dati relativi alle impostazioni della vi deo camera (solo per i nastri) vengono registrati aut oma ticamente sul supporto di registrazione e non vengono visualizzati sullo schermo. È possibile visuali zza r e tali informazioni impostando [CODICE DATI] sul valore desiderato durante la ripr oduz ione (p. 46).
• L’angolo di registrazione è m ag gior e se si imposta l’interruttore POWE R sul modo C A MER A -T AP E.

Selezione della qualità o delle dimensioni dell’immagine

Registrazione
Per disattivare l’alimentazione
Fare scorrere il pulsante POWER f in o a (CHG)OFF.
Per registrare fermi imm agin e i n mo do continuo — Registrazione continua
Selezionar e il menu (IMPOS T . MEM.), [IMP.FERMOIM.], quindi [ R EG. CONT.] (p. 57). È possibile registrare immagini in modo continuo a un intervallo di circa 0, 5 s econdi.
Selezionare il menu (IMPOST. MEM.), [IMP. FERMOIM.], quindi [ QUAL. IMM.] o [ DIM. IMMAG.] (p. 57). Il numero di immagini che è possibile registrare su un “Memory Stick Duo” varia in base alla qualità o alle dimensioni delle immagini e all’ambiente di registrazio ne.
Per il numer o appross imativ o di immagini che è possibile registrare su un “Memory Stick Duo” formattato mediante la videocamera, fare riferimento all’ el enco riportato di se guito.
,continua
Registrazione
27
Page 28
Se la qualità dell’immagine è impostata su [FINE] (numero di immagini)
La dimensione dell’immagine 1152 × 864 è 500 K B, quella dell’immagine 640 × 480 e 150 KB.
1152 × 864 640 × 480
1152 640
8 MB (in dotazione)
16 MB 30 96 32 MB 61 190 64 MB 120 390 128 MB 245 780 256 MB
(MSX-M256) 512 MB
(MSX-M512)
15 50
445 1400
900 2850
Se la qualità dell’immagine è impostata su [STANDARD] (numero di immagini)
La dimensione dell’immagine 1152 × 864 è 200 KB, quella dell’immagine 640 × 480 e 60 KB.
1152 × 864 640 × 480
1152 640
8 MB (in dotazione)
16 MB 74 240 32 MB 150 485 64 MB 300 980 128 MB 600 1970 256 MB
(MSX-M256) 512 MB
(MSX-M512)
37 120
1000 3550
2050 7200

Uso del timer automatico

Il timer automatico consente di registrare un fermo immagine dopo un intervallo di circa 10 secondi.
PHOTO
PHOTO
1 Premere . 2 Premere [TIMER AUTO].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
1152
FINE
ATTI­VATO
20
60min.
TIMER AUTO: DISATTIV.
DISAT-
TIV.
3 Premere [ATTIVATO], quindi .
Viene visualizz at o .
1152
101
60min.
FINE
20
P-MENU
7
4 Premere PHOTO.
Viene emesso un segnale acustico per circa 10 secondi, quindi viene avviata la registrazio ne. L’indicat ore del conto alla rovescia viene vi s ualizzato partendo dal numero 8. Quando le barre non sono più visualizzate, l’immagine vien e visualizzata sul “M emory Stick Duo”.
Registrazione
28
Page 29
Per annullare il conteggio alla rovescia
Premere [RIP R I S].
Per annullare il timer automatico
Seguire i punti 1 e 2, q uindi selezionare [DISATTIV.] al punto 3.
Registrazione di un fer mo im magine su un “Memory Stick Du o” durante la registrazione di filma ti su un na stro
Le dimensioni dell’immagine sono impostate su [640 × 480]. Se si desidera registrare un fermo immagine con di mensioni diverse, utilizzare la funzione di registrazione di foto in memoria (p. 26).
PHOTO
b Nota
• Non è possibile registrare un fermo immagine su un “Memory Stick Duo” durante l’uso delle seguenti funzioni: – FADER – Modo [16:9 AMPIO ] – Sovrappo sizione in memoria – MEMORY MIX
• I titoli non vengono regist rati su un “Memory Stick Duo”.
Registrazione
Premere PHOTO a fondo durante l a registrazione.
60min
REG.
Quando l’indicatore
0:00:10
smette di scorrere, la registrazione è completata.
P-MENU
Per registrare fermi imm agin e i n mo do di attesa
Premere e tener e pr em uto leggermente PHOTO. Controllare l’immagine, quindi premere PHOTO a fondo.
Registrazione
29
Page 30

Regolazione dell’esposizione

L’esposizione viene regolata automaticamente per impostazione predefinita .

Regolazione dell’esposizione per soggetti in controluce

Se il soggetto ripreso si trova controluce, è possibile regolare l’esposizione in modo da evitare che appaia in ombra.
BACK LIGHT
1 Premere durante la
registrazione o in modo di attesa.
2 Premere [ESPOS. SPOT].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se n on è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
0:00:00
ESPOS. SPOT
ATTESA
STPAUTO
3 Premere in corrispondenza del punto
che si desidera regolare, qu indi impostare l’esposizion e s ullo schermo.
0:00:00
ATTESA
+
STPAUTO
ESPOS. SPOT
Premere BACK LIGHT durante la registrazione o in modo di attesa.
Viene visuali zzato .. Per disattivare la funzione di retroilluminazione, premere di nuovo BACK LIGHT.
b Nota
• La funzione di retroilluminazione viene disattivata quando si imposta [ESPOS. SPOT] (p. 30) o [ESPOSIZIONE] su [MANUALE] (p. 31).

Impostazione dell’es posizione per il soggetto selezionato — Esposimetro flessibile spot

È possibile regolare l’esposizione per il soggetto, in modo tale che quest’ultimo venga registrato con la luminosità corretta anche in presenz a di un forte contrasto tra il soggetto e lo sfondo ( ad esempio, in caso di soggetti sotto i riflettori di un palcoscenico).
Registrazione
30
L’indicatore [ESPOS. SPOT] lampeggia e regola l’esposizione per il pu nto selezionato.
4 Premere [STP].
Per ripristinare l’impostazione dell’esposizione automatica
Seguire i punti 1 e 2, quindi selez ionare [AUTO] al punto 3 o impostare è [ ESP OSI ZIONE ] su [AUTOMATI CO] (p. 31).
b Nota
• Non è possibile utilizzare l’esposimetro flessibile spot mentre si usa l’ Co lor Slow Shutter.
• Se si imposta [PROGRAMMA AE], [ESPOS. SPOT] viene impostato automaticamente su [AUTOMATICO].
z Suggerimento
• Se è selezionato [ESPOS. SPOT], [ESPOSIZIONE] viene impostato automaticamente su [MANUALE].
Page 31

Regolazione manuale dell’esposizione

È possibile impostare la luminosità di un’immagine selezionando l’esposizione ottimale. Se ad esempio si effettuano registrazioni in interni in un giorno di sole, è possibile evitare che i soggetti ripresi in controluce appaiano in ombra impostando manualmente l’esposizione in base a quella della parete della stanza.
4 Reg ol are l’esposizione utilizzando
(per diminuire la luminosità)/ (per aumentarla), quindi
premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
+
P-MENU
1 Premere durante la
registrazione o in modo di attesa.
2 Premere [ESPOSIZIONE].
Se la voce no n è visuali zzata su llo sche rmo, premere / . Se non è possi bi le individuare tale voce, premere MENU , quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
0:00:00
ATTESA
60min.
ESPOSIZIONE: AUTOMATICO
MANUA-
LE
+
AUTO-
MATICO
3 Premere [MANUALE].
0:00:00
ATTESA
60min.
ESPOSIZIONE: MANUALE
MANUA-
LE
+
+
OK
AUTO-
MATICO
Per ripristinare l’impostazione dell’esposizione automatica
Seguire i punti 1 e 2, quin di sel e zionare [AUTOMATICO] al punto 3.
Registrazione
Registrazione
31
Page 32
Registrazione in un
Regolazione della luogo scarsamente illuminato
— Color Slow Shutter
Nei luoghi scarsamente illumin ati, è possibile registrare immagini in un colore più chiaro.
1 Fare sco rrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo CAMERA­TAPE.
2 Premere . 3 Premere COLOR SLOW S.
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale vo ce, premere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
4 Premere [ATTIVATO], quindi .
Viene visual izzato .
messa a fuoco
La messa a fuoco viene regolata
automaticamente per impostazione predefinita.

Regolazione della messa a fuoco per un soggetto fuori centro — SPOT FOCUS

È possibile selezionare e regolare il punto di
messa a fuoco per un soggetto non situato al
centro dello schermo.
1 Premere durante la
registrazione o in modo di attesa.
2 Premere [FUOCO SPOT].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. GEN.).
0:00:00
FUOCO SPOT
ATTESA
Per annullare la funzione Color Slow Shutter
Seguire i punti da 2 a 3, quindi selezion ar e [DISATTIV.] al punto 4.
b Nota
• La funzione Color Slow Shutter potrebbe non
funzionare correttamente in luoghi completamente privi di illuminazione.
• Non è possibile utilizzare Color Slow Shutter
insieme alle segue n ti f unz ioni: – [ESPOSIZIONE] – Esp osimetro flessibile spot – [PROGRAMMA AE] – FADER – Effet to digitale
• Se viene utilizzata funzio ne Color Slow Shutter, la
velocità dell’otturatore della videocam er a var ia in base al livello di luminosità. Il movimento dell’immagine potrebbe rallentare.
• Se non è possibile regolare la messa a fuoco in modo
automatico, regolarla manualmente.
Registrazione
32
STPAUTO
3 Premere in corrispondenza del
soggetto per cui si desidera regolare la messa a fuoco sullo schermo.
0:00:00
FUOCO SPOT
Mentre la vid eocamera effet tua la regolazione della messa a fuoco, l’indicatore [FUOCO SPOT] lampeggia. Viene visualizz at o
ATTESA
9
STPAUTO
9.
Page 33
4 Premere [STP].
Per regolare la messa a fuoco in modo automatico
Seguire i punti 1 e 2, q uindi selezionare [AUTO] al punt o 3 o i m p ostare [FOCUS] s u [AUTOMATICO] (p. 33).
b Nota
• Non è possibile utilizzare la funzione SPOT FOCUS insieme a [PROGRAMMA AE].
z Suggerimento
• Se è selezionato [FUOCO SPOT], [FOCUS] viene impostato automaticamente su [MANUALE].

Regolazione manuale de lla messa a fuoco

È possibile regolar e la messa a fuoco manualmente in base alle condizioni di registrazione. Utilizzare questa funzione nei casi descritti di seguito.
– Per registra re un soggetto ch e si tr ova dietro
una finestra coper ta da gocce di pioggia. – Per registrare strisce orizzontali. – Per registra re un soggetto ch e pr esenta poco
contrasto con il relativo sfondo. – Per effettuare la messa a fuoco di un soggetto
sullo sfondo.
2 Premere [FOCUS].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale v oce, premere MENU, quindi selezion ar la dal menu (IMPOST. GEN.).
ATTESA
MANUA-
LE
0:00:00
t
60min.
FOCUS: AUTOMATICO
T
AUTO-
MATICO
3 Preme re [MANUALE].
Viene visualizzato 9.
4 Premere o per regolare la
messa a fuoco.
: Per mettere a fuoco soggetti
ravvicinati.
: Per mettere a fuoco soggetti lontani. Se non è possi bi le rego lare ulte rior mente la messa a fuoco, non è possibile regolare ulterior m ente la messa a fuoco da vi cino, da .
60min.
FOCUS: MANUALE
T
AUTO-
MATICO
9 viene sostituito da . Se
9 viene sostituito
0:00:00
ATTESA
t
9
MANUA-
LE
OK
Registrazione
– Per registrare un soggetto immobile
utilizzando un treppiede.
1 Premere durante la
registrazione o in modo di attesa.
5 Premere .
Per regolare la messa a fuoco in modo automatico
Seguire i punti 1 e 2, quin di sel e zionare [AUTOMATICO] al punto 3.
Registrazione
33
Page 34

Registrazione di un’immagine utilizzando vari effetti

Dissolvenza in apertura e in chiusura di una scena — FADER

Alle immagini in fase di registrazio ne è possibile aggiungere gli effetti riportati di seguito.
ATTESA
[DISS. NORMAL]
REG.
3 Premere [DISSOLVENZA].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (APPLIC. IMM.).
0:00:00
ATTESA
60min.
DISSOLVENZA:DISATTIV.
DISS.
DISAT-
NORMAL
TIV.
GRAD.
DISS.
BN/COL
MOSAIC
4 Premere in corrispondenza dell’effetto
desiderato, quindi preme re .
0:00:00
ATTESA
60min.
DISS.
NORMAL
P-MENU
[DISS. MOSAIC]
[GRAD.BN/COL]
Quando si esegue la dissolvenza i n apertura, l’immagine passa gradualmente dal bianco e nero al colore . Quando si esegue la dissolvenza in chiusura, l’immagine passa gradualmente dal colore al bianco e nero.
1 Fare sco rrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo CAMERA­TAPE.
2 Premere in modo di attesa (per
effettuare la dissolvenza in apertura) o durante la r egist razi one ( per effet tuar e la dissolvenza in chiusura).
Registrazione
34
5 Premere START/STOP.
L’indicatore di diss ol venza smette di lampeggiare e rimane acceso, quind i scompare non appena la dissolvenza è stata completata.
Per annullare l’effetto FADER
Seguire i punti 2 e 3, qu in di selezionare [DISATTIV.] al punto 4.
b Nota
• Non è possibile utilizzare la FADER insieme alle seguenti funzioni: – Color Slow S hutt er – Effetto di git al e
Page 35
Dissolvenza in apertura a partire da un fermo immagine memorizzato sul “Memory Stick Duo” — Sovrapposizione in memoria
È possibile effettuare la dissolvenza in apertur a a partire dal fotogramma memorizzato sul “Memory Stick Duo” sul filmato in fase di registrazione sul nastro.
Fermo immagine Filmato
[FERMOIMM.]
È possibile registrare un filmato sovrapponendolo a un fermo immagine precedentemente registrato.
[MOV. FLASH]
È possibile registrare un filmato con un e ffetto di fermi immagine in serie (effetto stroboscopico).
1 Verificare che sul “Memory Stick D uo”
sia presente il fermo immagine da sovrapporre e che nella videocamera sia inserita una cassetta.
2 Fare scorrere l’interruttore POWER per
selezionare il mod o CAME R A- T A P E.
3 Premere . 4 Premere MEN U . 5 Selezionare il menu (APPLIC.
IMM.), quindi [ S OVRAPP OS.] , tramite / , quindi premere .
Il fermo immagine registrato sul “Memory Stick Duo” viene visualizzato nella schermata delle miniature.
6 Premere (precedente) /
(successivo) per selezionare il fermo immagine da so vrapporre.
7 Premere [ATTIVATO], quindi . 8 Premere . 9 Premere START/STOP per avviare l a
registrazione.
L’indicatore [SOVR. MEM.] smette di lampeggiare e rim ane acceso, quindi scompare non appena la dissolvenza è stata completata.

Uso di effetti speciali — Effetto digitale

[CH.LUMIN.] (luminanza)
È possibile sostituire l’area più luminosa di un fermo immagine registrato in pr ecedenza, ad esempio lo sfondo di un soggetto o un titolo scritto su un fogl i o bi anco, con un filmat o.
[IMM.INCID.]
È possibile registrare un’immagine in modo che lasci a sua volta un’immagine incidentale, come una traccia.
[OTTR.LENTO]
È possibil e ridurre la velocità dell’otturatore . Questo modo risulta particolarmente utile se si desidera riprendere un soggetto in un luogo scarsamente illuminato in modo più nitido.
[FILM EPOCA]
È possibile aggiungere un’atmosfer a t ipo vecchio filmato alle fotografie. La videocamera registra automaticamente le immagini in modalità formato letterbox, in seppia e a una velocità ridotta dell’otturatore.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo CAMERA­TAPE.
Registrazione
È possibile aggiungere effetti digitali alle registrazioni.
2 Premere . 3 Premere [EFF. DIGIT.].
,continua
Registrazione
35
Page 36
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale vo ce, premere MENU, quindi selezionarla dal menu (APPLIC. IMM.).
0:00:00
ATTESA
60min.
EFFETTO DIG.: DISATTIV.
DISAT-
FERMO-
TIV.
MOV.
FLASH
IMM.
CH.
LUMIN.
1/2
4 Selezionare l’effetto desiderato, quindi
regolarlo premendo (per diminuire)/ (per aumentare), quindi prem ere .
Esempio di schermata di regolazione:
ATTESA
0:00:00
+
OK
fermo immagine che si desidera sovrapporre a un filmato.
riproduzione fotogramma per fotogramma.
del fermo immagine da scambiare con un filmato .
dell’immagine incidenta le .
(1 corrisponde a 1/25, 2 corrisponde a 1/12, 3 corrisponde a 1/6, 4 corrisponde a 1/3).
necessaria.
60min.
EFFETTO DIG.: CH.LUMIN.
Quando si seleziona [FERMOIMM.] o [CH.LUMIN.], l’immagine correntemente visualizzata su llo schermo viene sa lvata come fermo immagine.
Effetto Voci da regolare
[FERMOIMM.] Grado di trasparenza del
[MOV. FLASH] Intervallo della
[CH.LUMIN.] Schema di colo re dell’are a
[IMM.INCID.] Tempo di dissolvenza
[OTTR.LE NTO]* Velocità d ell’otturatore
[FILM EPOCA] Nessuna regolazione
*Quando si seleziona questo effetto, non è
possibile regola r e a utomaticamente la messa a fuoco. Regolare la messa a fuoco manualmente, utilizzando un treppiede per tenere ferma la videocamera.
5 Premere .
Viene visualizz at o .
Per disattivare l’effetto digitale
Seguire i punti 2 e 3, qu in di selezionare [DISATTIV.] al punto 4.
b Nota
• Non è possibile utilizzare l’effetto digitale insieme alle seguenti funzioni: – Color Slow Shutter – FADER – MEMORY MIX – Sovrapposizione in memoria
• Non è possibile utilizzare [OTTR.LENTO]/[FILM EPOCA] insieme a [PROGRAMMA AE] escludendo [AUTOMATICO].
• Non è possibile utilizzare [FILM EPOCA] insieme alle seguenti funzioni: – Modo [16:9 AMPIO] – Effetto immagine ([EFFETTO IMM.])
z Suggerimento
• Durante la registrazione su nastro, è possibile creare un’immagine inver te ndone il colore e la luminosità o un’immagine simile a un disegno a pastello. Per ulteriori informazioni, fare riferimento all’effetto immagine ([EFFETTO IMM.], p. 61).
Registrazione
36
Page 37

Sovrapposizione di fermi immagine sui fil m a t i — MEMORY MIX

È possibile sovrapporre un fermo immagine registrato su un “Memory Stick Duo” sul filmato in fase di registrazione. Non è possibile sovr ap por re un ferm o im mag ine s u un nastro di cui è stata compl etata la registrazione. È quin di po ssibil e r egistr are le immagini sovrappo ste su un nastro o su un “Memory Stick Duo ” . È possibile registrare fermi immagine solo su un “Memory Stick Duo”.
[CH.LUM MEM.T] (chiave di luminanza memoria)
È possibile sovrapporre l’area più luminosa (bianca) di un fermo immagine in un filmato. Per utilizzare questa funzione, occorre innanzitutto che sul “Memory Stick Duo” sia presente il fermo immagine di un’ illustrazione o di un titolo scritto a mano su un foglio di carta.
Fermo immagine
Filmato
[CH.CRM MEM.T] (chiave di crominanza videocam er a)
È possibile sovrapporre il filmato all’area blu di un fermo immagine, ad esempio un’illustrazione, o a una cornice in cui è racchiusa un’a rea blu.
Fermo immagine
Blu
Filmato
1 Verificare che sul “Memory Stick Duo”
sia presente il fermo immagine da sovrapporre e che nella videoc amera sia inserita una cassetta (solo se si effettua la registr azi one su nastro ).
2 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo CAMERA-TAPE (se si sta effettuando la registrazione su un nastro) o il modo CAMERA-MEM (se si sta effettuando la registrazione su un “Memory Stic k Duo”).
Registrazione
[CH.CRM VCAM.T] (chiave di crominanza memoria)
È possibile sovr apporre un filmato nella parte superiore di un f ermo immagine, ad esempio un’immagine da utilizzare come sfondo. Riprendere il filmato con il soggetto su uno sfondo blu. Sul fe rmo immagine viene sovrapposta sol o l ’a rea blu del filmato.
Fermo immagine
Filmato
Blu
3 Premere . 4 Premere [MIX MEM.].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale v oce, premere MENU, quindi selezion ar la dal menu (APPLIC. IMM.). Il fermo imm a gi ne memorizzato sul “Memory Stick Duo” viene visualizzato nella scherma t a delle miniature .
0:00:00
ATTESA
60min.
MIX MEMORIA: DISATTIV.
DISAT-
CH.LUM
TIV.
MEM.C
CH.CRM
CH.CRM
101
101-0001
+
Schermata delle miniature
VCRM.C
MEM.C
OK
,continua
Registrazione
37
Page 38
5 Premere (precedente) /
(successivo) per selezionare il fermo immagine desiderato.
6 Premere in corrispondenza dell’effetto
desiderato.
Il fermo immagine viene sovrapposto al filmato che si trova correntemente nel modo di at tesa.
0:00:00
ATTESA
60min.
MIX MEMORIA:
CH.CRM.MEM.C
101
101-0001
+
OK
7 Premere (per diminuire) /
(per aumentare) per regolare le seguenti funzioni.
[CH.LUM. MEM.T]
Schema di colore dell’area luminosa del fermo immagine da scambiare con un filmato. Se si desidera registrare sul nastro solo i fermi immagine memorizzati sul “Memory Stick Du o”, premere sulla schermata di re golazione [CH.LU M. MEM.T] fino a quando l’indicatore a barre non si estend e completamente sul lato destro.
[CH.CRM VCAM.T]
Schema di colore dell’ ar ea blu del filmato.
[CH.CRM MEM.T]
Schema di colore dell’ ar ea blu del fermo immagine da scambiare con un filmato.
Per annullare MEMORY MIX
Seguire i punti 3 e 4, qu in di selezionare [DISATTIV.] al punto 5.
b Nota
• Se il fermo immagine da sovrapporre dispone di una grande quantità di colore bianco, è possibile che l’immagine visualizz at a ne ll a sc he r ma ta de lle miniature non sia nitida.
• Se MEMORY MIX viene utilizzato nel modo speculare (p. 25) , l’imma gine sullo schermo LCD appare normale e non viene visualizzata in modo speculare.
• Sulla videocamera potrebbe non essere possibile riprodurre immagini m odif ic a te sul c omputer o registrate con altre videocam ere .
z Suggerimento
• Il CD-ROM del driver USB SPVD-010 in dotazione contiene immagini campione da utilizzare con MEMORY MIX. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al “Manuale delle applicazioni del computer” in dotazione.
8 Premere due volte .
Viene visual izzato .
9 Avv ia re la registrazione.
Se si effettua la registrazione su un nastro
Premere STA R T/STOP.
Se si effettua la registrazione su un “Memory St i ck Duo”
Premere PHOTO a fondo.
Registrazione
38
Page 39
Ricerca dell’ultima scena della registrazione più recente
— END SEARCH
Questa funzione risulta particolarmente utile ad esempio nel caso in cui il nastro sia stato riprodotto ma si de s i de ri av viare la registrazione immediatamente dopo la scena registrata per ultima. END SEARCH funzionerà anche se la cassetta è stata espulsa e inserita di nuovo.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo CAMERA­TAPE.
2 Premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
Per annullare l’operazione
Premere [ANNUL.].
z Suggerimenti
• Si può utilizzare [RICERCA FINE] anche tramite il menu.
• Se l’interruttore POWER viene impostato sul modo PLAY/EDIT, è possibile utilizzare [RICERCA FINE] tramite il menu personale premend o
.
Registrazione
3 Premere .
M
60min.
RICERCA FINE
IN ESECUZ.
L’ultima scena della registrazione più recente vien e riprodot ta per circa 5 secondi, quindi la videocam era entra nel modo di attesa in corrispondenza del punto finale dell’ultima registrazione.
0:00:00
ANNUL.
Registrazione
39
Page 40

Riproduzione

13
5
2

Visione di filmati registrati su un nastro

Assicurarsi che nella videocamera sia inserita una cassett a re gistrata. È possibile utilizzare il telecomando per alcune delle seguenti operazioni. Se si desidera riprodurre un’immagine registrata sul TV color, vedere a pagina 47.
Interruttore POWER
1 Aprire il pannello LCD.
Per regolare il volume
Premere .
1 2 Premere [VOLUME].
Se la voce non è v isualizzat a sullo schermo, premere / . Se n on è possibile individuare tale voce , premere MENU, quindi selezionarla d al m enu (IMPOST. STD).
3 Regolare il volume utilizzando (per
diminuire) / (per aumentare), quindi premere .
Per arrestare la riproduzione
Premere (arresto).
Per effettuare una pausa
Durante la riproduzione, premer e (pausa). Preme rl o di nuovo per avviare nuovamente la riproduzione. Se il modo di pausa rimane attivo per oltre 5 minuti, la videocamera entra automaticamente nel modo di arresto.
Per avanzare rapidament e o riavvolgere
Nel modo di arresto, premer e (avanzamento rapido) o (riavvolgimento).
2 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
3 Premere (riavvolgimento) per
passare al punto che si desidera visualizzare.
60min.
4 Premere (riproduzione) per
avviare la riproduzione.
Riproduzione
40
m
Fare scorrere l’interruttore POWER tenendo premuto il tasto verde.
0:00:00
60min.
P-MENU
Indicatori visualizzati durante la riproduzione del nastro
0:00:00
60min.
A Tempo di funzionamento residuo dell a
batteria
B Stato operativo del nastro C Contatore del nastro (o re:minuti:sec ondi) D Tasto del menu personale E Tast i di funzioname nto video
Quando la riproduzione del nastro viene arrestata con il “Memory Stick Duo” inserito, l’indicazione (arresto) cambia e diventa (tas to di riproduzio ne da “Memory Stick Duo”).
N
P-MENU
4
Page 41

Riproduzione in vari modi

Visualizzazione dell e registrazioni con effetti aggiunti — Effetto digitale

Per avanzare rapidam ente o riavvolgere durante la riproduzione — Ricerca di immagini
Durante la riproduzione, tenere premuto (avanzamento rapido) o (riavvolgimento). Per riprendere la rip roduzione normale, rilascia re il tasto.
Per visualizzare le immagini durante l’avanzamento rapido o il riavvolgimento — Scorrimento a salto
Durante l’ava nzamento rapido o il riavvolgiment o del nastro, premere
(avanzamento rapido) o (riavvolgimento). Per ripristinare l’avanzamento rapido o il riavvolgimento, rilasciare il tasto.
Per riprodurre al rallentatore
Non è possibile sentire l’audio registrato. Inoltre, è possibile che sullo schermo vengano visualizzati motivi a mosaico dell’immagine riprodotta precedentemente.
1 Premere durante la riproduzione
o la pausa di riproduzione.
2 Premere MEN U . 3 Selezionare il menu
(MODIF&RIPROD), quindi [ VELOC.RIP.] mediante /,
quindi premere .
4 Premere (al rallentato re) o y sul
telecomando.
Per tornare all a ri produzione norm ale, premere due volte (riproduzione/ pausa).
5 Premere , quindi .
b Nota
• Le immagini trasmesse mediante l’interfaccia
MICROMV non possono essere riprodotte in modo omogeneo durante il modo al rallentatore.
È possibile applicare gli effetti [FERMOIMM.], [MOV.FLASH], [CH.LUMIN.] e [IMM.INCID.] durante la visualizzazione delle immag in i registrate. Per ulteriori informazioni su ogni effetto, vedere a pagina 35.
1 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere durante la
riproduzione dell’immagine a cui si desidera aggiungere l’effetto.
3 Premere MENU. 4 Se l ezionare il menu [ APPLIC.
IMM.], [EFFETTO DIG.] mediante
/ , quindi premere .
5 Selezionare un effetto, regolarl o
premendo (per diminuire) / (per aumentare), quindi premere .
6 Premere , quindi .
viene visualizz at o.
Per disattivare l’effetto digitale
Seguire i punti da 2 a 4, qui ndi, al punto 5, selezionare [DISATTIV.].
b Nota
• Non è possibile aggiunge r e ef fetti alle immagini trasmesse esternamen te . Inoltre, non è possibile trasmettere le immagini modificate mediante ef fe tti digitali tramite l’interfaccia MICROMV.
z Suggerimento
• Sebbene non sia possibile registrare le immagini modificate utilizzando eff etti speciali sul nastro nella videocamera , è possib ile copi are ta li immag ini su un “Memory Stick Duo” (p. 82) o su un altro nastro (p. 80).
Riproduzione
Riproduzione
41
Page 42
Visualizzazione delle registrazioni contenute su un “Memory Stick
Duo”
3 Premere .
1152
60min.
101-0002
2/10 RIPR.MEM.
+
101
P-MENU
È possibile visuali zzar e le imm agi ni una a lla volta sullo schermo. In presenza di svariate immagini, è possibile elencarle in modo da semplificarne la ricerca. Assicurarsi che nella videocamera sia inserita un “Memory Stick Duo” registrata. Se si desidera riprodurre un’immagine registrata sul TV color, vedere a pagina 47.
interruttore POWER
1 Aprire il pannello LCD. 2 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
Fare scorrere l’interruttore POWER tenendo premuto il tasto verde.
L’ultima immagine registrata vie ne visualizzata sullo schermo.
4 Premere (precedente)/
(successiva) per selezionare un’immagine.
Se viene selezionato un filmato, esso viene visualizzat o sullo sc hermo. Pr emer e .
Cartella di
101
60min.
MOV10002
u
MPEG
Cc
Per regolare il volume per i filmati
1
Premere .
2 Premere [VOLUME].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. STD).
3 Regolare il volume utilizzando (per
diminuire) / (per aumentare), quindi premere .
Per arrestare o mettere in pausa un filmato
Premere . Premerlo di nuovo per avviare nuovamente la riproduzione.
2/10 RIPR.MEM.
+
P-MENU
riproduzione correntemente selezionata
Riproduzione
42
Per eliminare le immagini
Vedere “Eliminazione delle immagini registrate” (p. 84).
Page 43
Indicatori visualizzati durante la
1 2 34
riproduzione del “Memory Stick Duo”
101
640
60min
101-1010
q; 98
qf qd qs qa
A Capacità residua della batteria B Dimensioni fermo immagine C Numero di immagine/Numero totale di
immagini registrate nella cart ella di riproduzione corrente
D Indicatore di cartella E Tempo di riproduzione (solo film at i ) F Indicatore di cartella precedente/
successiva
I seguenti indicatori appaiono se vengono visualizzate la prima o l’ultima immagine della cartell a corrente e se nello stesso “Memory Stick Duo” esistono più cartelle.
: premere per passare alla cartella
precedente.
: premere per passare alla cartella
successiva.
: premere / per passare alla
cartella precedente o alla cartella succe ssiva .
G Tasto di eliminazione immagine (p. 84) H Simbolo di stampa (solo fe rmi immagine)
(p. 86)
I Simbolo di protezione delle imm agini
(p. 86)
J Nome del file di dati K Tasto del menu personale L Tasto di visualizzazione indice M Tasto di riproduzione da nastro N Tasto selettore delle immagini
b Nota
• Le cartelle create o rinominate su un computer o sui dati di immagine elaborati tramite un computer potrebbero non essere riconosciut i dalla videoca mera.
10/10
-
0:00:00
+
5 6 7
P-MENU
z Suggerimento
• Una volta registrata un’immagine in una cartel la, quest’ultima verrà impostata come cartella predef inita per la riproduz ione. È possi bile sel ezionar e la c artella di riproduzione utilizzando il menu (p. 60).

Riproduzione in vari modi da un “Memory Stick Duo”

Mediante la scherm ata del punto 3 della sezione “Visualizzazione delle registrazioni contenute su un “Memory St ick Duo”” (p. 42), è possibile utilizzare le seguenti operazioni.
Per ricercare una scena in un filmato
Per avviare la rip ro duzione da una deter minata scena, è possibile suddividere i filmati in un massimo di 60 scene. Il numero di scene in cui è possibile suddivid ere un filmato d ipende dalla lunghezza del filmato stesso.
1 Premere (precedente) /
(successiva) per selezionare la scena da cui si desidera avviare la riproduzione.
101
60min.
MOV10001
u
MPEG
Cc
2 Premere .
Per visualizzare 6 immagini contemporaneamente, filmati inclusi — Schermata di indice
Premere .
MOV10002
* Immagine visualizzata prima di passare alla
schermata di indice.
1/20 RIPR.MEM.
+
2/10
P-MENU
6 immagini precedenti
STP
Indicatore di filmato
Simbolo B*
101
SET
6 immagini successive
Riproduzione
,continua
Riproduzione
43
Page 44
Per tornare al m odo di visualizzazi one di un’unica immagine, selezi onare l’immagine che si desidera visualizzare.
Per visualizzare le immagini contenute in altre cartelle
Dalla schermat a di i n dice è possibile selezionare un filmato o un fermo immagine in un altra cartella.
1 Premere . 2 Premere . 3 Premere [CART . R IP. ] . 4 Selezionare una cartella medi a nte /
, quindi premere .

Varie funzioni di riproduzione

È possibile ingrandire un soggetto di dimensioni ridott e in una registrazione per visualizzarlo sullo schermo. È inoltre possibile visualizzare la data di registrazione e il nome della cartella in cu i è stata registrata l’immagine.
Leva dello zoom elettrico DISPLAY/ BATT INFO

Ingrandimento di immagini — Zoom della riproduzione su nastro/ Zoom della riproduzione in memoria

Riproduzione
44
È possibile ingrandire i filmati registrati su un nastro o i fermi immagine memorizzati su un “Memory Stick Duo”.
1 Fare scorrere più volte l’interruttore
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere . 3 Premere [ZOOM RIP.].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale voce, pre m ere MENU, quindi selezionarla dal menu (APPLIC. IMM.).
Page 45
Indicatori visual izzati durante lo zoom della riproduzione su nastro
ZOOM RIPROD.
Tasto di riproduzione da “Memory Stick Duo”
Riprodurre l'immagine.
0:00:00
STP
Indicatori visual izzati durante lo zoom della riproduzione in memoria
101
ZOOM RIPROD.
2/20
RIPR.MEM.
• Non è possibile utilizzar e lo zoom di ri pr oduzione del nastro in presenza di: – Effetto digitale – Effetto immagine ([EFFETTO IMM.])
z Suggerimenti
• È possibile salvare l’im ma gine ingrandita come fermo immagine su un “Memor y Stick Duo” premendo PHOTO. L’immagine viene registrata con dimensioni pari a [640 × 480].
• Se si preme DISPLAY/BATT INFO durante lo zoom della riproduzione, il riquadr o de lla finestra scompare.

Visualizzazione degli indicatori a schermo

101-0002
Tasto di riproduzione da nastro
+
STPVIDEO
4 Riprodurre l’immagine e premere lo
schermo in corrispon den za del punto che si desidera ingrandi re all’interno del fotogramma visualizzato.
L’immagine viene ingrandita di circa due volte rispetto alle dimensioni originali e centrata in corrispondenz a del punto premuto sullo sc hermo. Se viene premuto un altro pu nto, ques t’ulti mo divent a la pa rte centrale dell’immagine.
5 Regolare il rapporto di zoom tramite la
leva dello zoom elettrico.
È possibile selezionare il rapporto di zoom da circa 1,1 a 5 volte le dimensioni originali. Premere W per ridurre o T per aumentare il rapporto.
Per annullare l’operazione
Premere [STP].
b Nota
• Non è possibile ingrandire le imm a gini immesse esternamente. Inoltre, le immagini ingrandite non possono essere trasmesse mediante l’interfaccia MICROMV.
È possibile visualizzare sullo schermo il contatore del nastro e altre informazioni.
Premere DISPLAY/BATT INFO o DISPLAY sul telecomando.
Gli indicatori veng ono visualizzati o scompaiono a ogni pressione del tas to .
z Suggerimento
• È possibile visualizzar e gli indicatori a schermo durante la riproduzione su un TV color. Selezionare il menu (IMPOST. STD), [DISPLAY], quindi [USC.V./LCD] (p. 73).
Riproduzione
Riproduzione
45
Page 46
Visualizzazione di data/ora e dei
6 5
dati di impostazione della videocamera — Codice dati
Per non visualizzare data/ora/ impostazioni della videocamera
Seguire i punti 2 e 3, qu in di selezionare [DISATTIV.] al punto 4.
Durante la riproduzione, è possibile visualizzare i dati relativi a data/ora e al le impostazioni della videocamera ([DATI VCAM.]) registrati automaticamente durante la registrazione di immagini su un nastro o su un “Memory Stick Duo” (solo fermi immagine).
1 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere durante la
riproduzione o la pausa di riproduzione.
3 Premere [CODICE DATI].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale vo ce, premere MENU, quindi selezionarla dal menu (IMPOST. STD).
60min.
CODICE DATI: DISATTIV.
DISAT-
TIV.
DATI
VCAM.
N
DATA/ ORA
0:00:00
4 Selezionare [DATA/ORA] o [DATI
VCAM.], quindi premere .
Display dei dati di impostazione della videocamera
Nel display dei dati rela tiv i a data/ora, la data e l’ora vengono visualizzate nella stessa area. Se la registrazione viene eseguita senza impostare la data e l’ or a, vengono visual iz zati “-- -- ----” e “--:--:--”.
N
60
min.
A SteadyShot disattivato* B Esposizione* C Bilanciamento del bianco* D Guadagno* E Velocità dell’otturatore F Valore di apertura
* Solo durante la ri pr oduzione di un nastro.
b Nota
• Se si riproducono dei filmati registrati sul “Memory
Stick Duo”, i dati di impostazione della videocamera non vengono visualizzati.
z Suggerimento
• Il valore di esposizione (0EV) vie ne visualizzato
durante la riproduzione di un “Memory S tic k Duo” .
0:00:00
AUTO
50 AWB
F1.8 9dB
P-MENU
1 2 3
4
Riproduzione
46
60min.
0:00:00
N
1 1 2004
12:17:50
P-MENU
Page 47

Riproduzione delle immagini su un TV colo r

Collegare la videocamera tramite la Handycam Station o la presa AUDIO/VIDEO della videocamera a un televisore utilizzando il cavo di collegamento A /V in dotazi one.
Per fornire alimentazione, collegare l’alimentatore CA in dotazione ad una pre sa di rete (p. 16). Consultare inoltre il manuale delle istruzi oni in dotazione con i dispositivi da collegare. Per effettuare la copia su un altro nastro, vedere a pagina 81.
Se il TV color o il videoregistratore sono dotati di presa S video *2
Presa AUDIO/VIDEO
AUDIO/
VIDEO
Cavo di collegamento A/V (in dotazione)*1
Flusso del segnale
Flusso del segnale
*1Il cavo di collegame nt o A/V in dotazione dispone
di una spina video e di una spina S video per il collegamento video.
*2Il collegamento S video permette di riprodurre le
immagini chiaramente. Se il di sposi tivo da co lleg are è dotato di una pres a Svideo, collegare la spina S video anziché la spina video gialla. Questo collegamento consente di ottenere immagini in formato MICROMV di qualità superiore. Se il collegamento viene effettuato solo tram ite la spina S video, l’audio non viene t ras messo.
Se il TV color è collegato ad un videoregistratore
Utilizzando il cavo di collegamento A / V , collegare la videocamera all’ingresso LINE IN del videoregistratore. Impostare il selettore di ingresso del videoregistratore su LINE.
Spina S video
(nera)
Gialla
Bianca
Rossa
Prese di ingresso audio/video
TV o video registratore
IN
S VIDEO VIDEO AUDIO
Se il TV è di tipo monofonico (ossia, se il TV dispone di una sola presa di ingresso audio)
Collegare la spina gia lla del cavo di colle gamento A/V alla presa di ingresso video e la spina bianca o rossa alla presa di ingresso audio del TV o del videoreg istratore.
Se il televisore o il videoregistratore sono dotati di connettore a 21 piedini (EUROCONNECTOR)
Utilizzare l’adattatore a 21 piedini in dota zione con la videocamera (solo per i modelli con i l marchio nella parte inferiore). L’adattatore è stato progettato esclusivamente per l’uscita dei segnali.
Riproduzione
TV
Riproduzione
47
Page 48
Individuazione di una scena su un nastro per
la riproduzione

Ricerca rapida di una scena desiderata — Ricerca di più immagini

viene selezi onato , la scansione si avvia con le miniature visualizzate nell’angol o i n basso a destra. Al termine della scansione, l’oper azione viene interrotta automaticamente e la finestra in alto a sinistra diventa nera.
RIC.
STPDATA
cC
È possibile visualizzare le miniature di tutte le scene iniziali delle immagi ni in movimento registrate sul nastro nella schermata di indice (è possibile visualizzare un massimo di 11 miniature in una schermata d i ind ice). Le miniature descritte in ques ta sezione sono fermi immagine delle scene iniziali di ogni immagine in moviment o registrata e miniature di fermi immagine che fac ilitano la ricerca della scena desiderata. Se viene selezionata la miniatu r a da riprodurre, la videocamera avvia la ricerca dell’immagine o della scena e la riproduce automaticamente.
1 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere . 3 Premere [RIC. MULT.].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile visualizzare ta le voce, premere ME N U , quindi selezionarla dal menu (MODIF&RIPROD).
5 Premere la miniatura da copiare sul
nastro, premere [RIC.] o nuov amen te la miniatura.
La videocamera inizia a cercare l’immagine o la scena e la riproduce automaticamente. Se si desidera cambiare la miniatura, premere e la miniatura da copiare sul nastro, premere [RIC.] o nuovamente la miniatura.
m
STP
cC
PAUSA
RIC.
La parte arancion e de ll a barra indica l’intervallo di scansio ne, mentre in azzurro viene indicata la parte registrata.
Per tornare alla schermata [R I C ERCA IMM.]. dalla schermata di riproduzione
Premere .
Per interrompere la ricerca di più immagini
Premere [PAUSA].
4 Premere / per selezionare la
direzione in cui effettuare la scansione.
La videocamera viene avviata ed effettua la scansione nella dir ezione selezionat a. Se viene selezionato , la scansione si avvia con le miniat ur e visualizzate nell’angolo in alto a sinistra, mentre se
Riproduzione
48
Per interrompere l’oper azione
Premere [STP].
b Nota
• Se sul nastro è presente una sezione vuot a tra le
sezioni registrate, la ric e rca d i più im magini potrebbe non funzionare correttamente.
Page 49
• Il numero massimo di miniature che possono essere registrate su una cassetta è circa 400.
• Mentre si utilizza la funzione di ricerca di più immagini non è possibile utilizzare altre funzioni.
• Il numero massimo di 11 mini atur e visual izzat e non può essere raggiunto nelle se gue nti condizioni. – Meno di 11 immagini in movimento sono
registrate nell’intervallo di scansione corrente.
– Se si scansiona una cassetta parzialmente
sovrascritta.
– Se tutti i dati nella micro Cassette Mem o r y sono
stati eliminat i.
• In base alla condizione del nastro, è possibile che le miniature non vengano visualizzate. Non si tratta di un problema di funzionamento.
• Potrebbero verificarsi dis tur bi sulle miniature. Tali disturbi non interessano tuttavia le immagini registrate.
z Suggerimenti
• È possibile alternare le visualizzazioni del display in modo da mostrare titol o/da ta / or a o la posiz ione di scansione corrente sul nastro premendo [DATA] o
. Mentre si scansiona la cassetta, la posizione di scansione corrente sul nastro viene visualizzata viene visualizzata selezionando [DATA].
• Se viene premuto / prima del completamento della scansione, è possibile eseguire la scansione delle 11 immagini in movimento successive
• Anche prima che la scansione sia completata e venga visualizzata la prima miniatura, è possibile copiare la scena della miniatura selezionandola.

Ricerca di una scena mediante i titoli — Ricerca di titoli

2 Premere più volte SEARCH M. sul
telecomando per selezionare [RIC.TITOLO].
3 Premere . (precedente) / >
(successivo) sul telecomando e selezionare un titolo che si desidera riprodurre.
La riproduzione viene avviata automaticamente a partire dal titolo selezionato.
0:30:00
RIC. TITOLO
1 1ST 2 HELLO! 3 HAPPY BIRTHDAY
Per annullare l’operazione
Premere STOP sul telecomando.
b Nota
• La funzione di ricerca di titoli non può essere utilizzata correttam ente se t ra le sezion i regist rate di un nastro esistono spazi vuoti.
• Su una micro Cassette Memory è possibile registrare fino a 20 titoli.
m
Punto di avvio della riproduzione
Punto corrente sul nastro
Riproduzione
È possibile ricercare una scena a cui è stato aggiunto un titolo (p. 66).
SEARCH M.
STOP
. / >
1 Fare scorrere più volte l’interruttore
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.

Ricerca di una scena in base alla data di registrazione — Ricerca di data

È possibile ricercare una scena selezionando una data di registrazione.
SEARCH M.
STOP
. / >
,continua
Riproduzione
49
Page 50
1 Fare scorrere più volte l’interruttor e
POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere più volte SEARCH M. sul
telecomando per selezionare [RICERCA DATA].
3 Premere . (precedente)/>
(successivo) sul telecomando per selezionare una data di registrazione.
La riproduzione viene avviata automaticamente dall’inizio della data selezionata. Ad ogni pressione de l tas to, vengono ricercate e visualizzate la data precedente o quella successiva.
RICERCA DATA
1 1/ 1/ 04 2 3/ 1/ 04 3 14/ 2/ 04
m
0:30:00
Punto di avvio della riproduzione
Punto corrente sul nastro
Per annullare l’operazione
Premere STOP s u l te le comando.
b Nota
• La funzione di ricerca di data non può essere utilizzata corrett amente se tra le sezioni registrate d i un nastro esistono spazi vuoti.
• È possibile registrare i dati relat ivi alla da ta pe r un massimo di 20 giorni.
Riproduzione
50
Page 51
B

Operazioni avanzate

Uso del menu

3 Premere MENU per visualizzare la
schermata di indice dei menu.

Selezione delle voci di menu

È possibile modificare varie impostazioni o effettuare regolazioni dettagliate utilizzando le voci di menu visualizzate sullo schermo (p. 76).
Interruttore POWER
1 Accendere la videocamera (p. 16). 2 Premere .
Viene visuali zzato il menu personale. Le voci utilizzate più di frequente vengono visualizzate come menu di scelta rapida. Le voci di menu disponibili variano in base alla modalità di impostazione dell’interruttore POWER.
Esempio: Menu personale del modo PLAY/EDIT
RICER. FINE
VOLUME
RIC. MULT.
0:00:00
1/3
60min.
LUMIN. LCD
CODICE DATI
MENU
60min.
0:00:00
IMPOST. MEM.
IMP.FERMOIM. IMP.IMM.MOV. ELIM.TUTTO
.
.
.
OK
4 Selezionare il menu desiderato med iante
/ , quindi premere .
IMPOST. G E N. (p. 53) IMPOST. MEM. (p. 57) APPLIC. IMM. (p. 61) MODIF&RIPROD (p. 65) IMPOST. STD (p .70) ORA/LINGUA (p. 75)
VIS.TITOLO
TIT .NASTR O
CANC.TUTTO
VOLUME
IMPOST . LCD
INGR. VIDEO
USB-PLY/EDT
0:00:00
OK
60min.
5 Selezionare la voce desiderata mediante
/ , quindi premere .
È inoltre possibile premere direttamente la voce per selezionarla. Le voci di menu disponibili variano in base al modo dell’interrutto re P OWER. È possibile accedere a tutte le voci di menu disponibili nel m odo corrente sc or rendo le voci di menu mediante
DISAT-
TIV.
0:00:00
60min.
CONTR.REMOTO: ATTIVATO
ATTI­VATO
/ .
Uso del menu
,continua
Uso del menu
51
Page 52
6 Selezionare l’impostazione desiderata.
cambia in . Se non si desidera modificare l’impostazione, premere per tornare alla s chermata preced ent e.
DISAT-
TIV.
0:00:00
OK
60min.
CONTR.REMOTO: DISATTIV.
ATTI­VATO
7 Premere , quindi (chidere) per
disattivare la visualizzazione della schermata del menu.
È inoltre possibile preme re (chidere) per tornare alla s chermata preced ent e ad ogni pressione del tasto.
Per utilizzare i menu di scel ta rapida del menu personale
È possibile personalizzare il menu personale (p. 76).
1 Premere . 2 Premere in corrispondenza della voce
desiderata.
3 Selezionare l’imp os tazione desidera ta ,
quindi premere .
z Suggerimenti
• Se viene sele zi onato il modo PLAY/EDIT, premere nella schermata visualizzata dopo il punto 1.
Viene visualizzata la schermata relativa alle operazioni video. Premere per tornare alla schermata precedente.
• È semplice aggiungere le voci di menu utilizzate più
di frequente al menu personale. Vedere a pagina 76 per ulteriori informazioni sulla personalizzazione del menu personale.
Uso del menu
52
Page 53
Uso del menu (IMPOST. GEN.)
AE/BILAN.BIANCO/16:9 AMPIO e così via.
È possibile selezionare le voci elencate nel menu IMPOST. GEN. Per selezionare le voci, vedere “Selezione delle voci di menu” a (p. 51). Le impostazioni predefinite sono contrassegna te dal simbolo G. Selezionando la relativa impostazione, viene vi sualizzato l’indicatore tra
PROGRAMMA AE
— PROGRAMMA
È possibile registrare le immagin i in mod o semp lic e i n situazioni che richiedono varie tecniche, selezionando le impostazioni riportate di seguito.
G AUTOMATICO Selezionare questa voce se non viene utilizzato PROGRAMMA AE. PALCOSCEN.*
(palcoscenico)
()
RITRATTO (ritratto sfumato) ()
Selezionare questa voce per im pe dir e che i vol ti delle persone appaiano eccessivamente bianchi nel caso in cui i sogget ti siano illuminati da luc i particolarmente p otenti, ad es empio all’i nterno di un teatro o ad un matrimonio.
Selezionare questa voce per riprende r e il soggetto, ad esempio persone o fiori, creando uno sfondo sfumato.
parentesi. Le impostaz i oni che è possibile regolare variano in base al modo dell’inte rruttore POWER della videocamera . Ve ngono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
0:00:00
ATTESA
60min.
IMPOST. GEN.
PROGRAMMA AE ESPOS. SPOT ESPOSIZIONE
.
.
OK
.
Uso del menu
SPORT* (lezione di sport) ()
MARE&MONT* (mare e montagna) ()
TRAM./LUNA** (tramonto e luna) ()
PAESAGGIO** (paesaggio) ()
* La videocamera viene regolata in modo da mette r e a fuo co solo i soggetti a distan za da
media a elevata.
**La videocamera viene regola ta in modo da mettere a fuoco solo i sogge tti distanti.
Selezionare questa voce per ridurre al minimo le vibrazioni della videocamera durante la ripresa di soggetti in rapido movimen to, ad e se mpio nel corso di partite di tennis o golf.
Selezionare questa vo ce per evitar e che i volti de i soggetti appaiano scuri in condizioni di luce forte o luce riflessa, ad esempio sulla spiaggia in estate o sulle piste da sci.
Selezionare questa voce per effettuare riprese mantenendo l’atmosfe r a di si tua z ioni quali tramonti, viste notturne , fuoc hi d’ a rtif ic io e insegne al neon.
Selezionare questa voce per ripre nde r e sogge tti particolarmente dista nti, ad esempio montagne. Questa impostazione consente inoltre di impedire che la videocamera metta a fuoc o il ve tro o le finiture metalliche di finestre frapposte tra la videocamera e il soggetto ripreso.
Uso del menu
53
Page 54
ESPOS.SPOT
ESPOSIZIONE
BILAN.BIANCO
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 30.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 30.
È possibile regolare il bilanciamento del colore in base alla luminosità dell’ambiente di registrazione.
G AUTOMATICO Selezionare questa voc e affi nché il bilanciamento del bianc o ve nga
MONOCROM. ()
ESTERNI ()
regolato automaticamen te dur a nte la registrazione. Selezionare questa voce dura nte la registrazione di un soggetto o di
uno sfondo di un unico colore.
– Selezionare questa voce d urant e la re gist razi one di tram ont i/
albe, viste notturne, i nse gne al neon o fuochi d’artificio.
– Selezionare durante la registra zi one alla luce del gior no
con lampade a flu o r escenza.
INTERNI (n)
– Selezionare questa voce durante l a registrazione in luoghi in
cui le condizioni di illuminazione cambiano rapidamente, ad esempio durante una festa o al l ’interno di teatri di posa.
– Selezionare questa voce durante la registrazione in
presenza di lampade vid eo, ad esem pio quel le utiliz zate nei teatri di posa, di la mpade al sodio o al mercurio o di lampade fluor es centi colorate a inc andescenza.
Uso del menu
54
b Nota
• Se la fonte di alimentazione viene scollegata dalla videocamera per oltr e 5 minut i, l’imposta zione viene ripristinat a s u [AUTOMAT ICO].
Suggerimenti
z
• Per ottenere la regolazione otti male del bilanciamento del co lore quando [BILAN.BIANCO] è impostato su [AUTOMATICO], puntare la videocamera verso un soggetto di colore bianco per circa 10 secondi dopo avere impostato l’interruttore POWER sul modo CAMERA-TAPE nei seguenti casi: – Il blocco batteria viene rimosso per la sostituzione. – La videocamera viene trasportata dal l’intern o di una casa al l’este rno o vicev ersa durante
l’uso dell’esposizione fissa .
• Impostare [BILAN.BIANCO] su [AUTOMATICO], quindi ripristinarlo su [MONOCROM.] dopo alcuni secondi nei seguenti casi: – Le impostazioni di [PROGRAMMA AE] sono state modificate con [BILAN.BIANCO]
impostato su [MONOCROM.].
– La videocamera è stata trasportata all’esterno dall’inter n o di una cas a o vicev ersa.
• Impostare [BILAN.BIANCO] su [AUTOMATICO] o su [MONOCROM.] in presenza di lampade a fluorescenza bianche o bianche a luce fredda.
Page 55
OTTUR.AUTO
FUOCO SPOT
FOCUS
COLOR SLOW S
TIMER AUTO
ZOOM DIGIT.
GATTIVATO Selezionare questa voce per attivare automatica me nte l’otturatore
elettronico per la regolazione della velocità dell’otturatore automatico durante la registrazione in condi zi oni di luminosità.
DISATTIV. Selezionare questa voce quando si effettua la registra zi one sen za
utilizzare l’ot tur a tore elettronico.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 32.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 33.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 32.
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine 25, 28.
Uso del menu
È possibile selezionare il livello di zoom massimo nel caso in cui si desideri ottenere immagini ingrandite di oltr e 10 volte durante la r egistrazione su nastro. Si noti che l’uso dello zoom digitale implica una riduzione de lla qualità dell’immagine. Questa funzione risulta particolarmente utile per la regi strazione di immagini ingrandite di un soggetto dis ta nt e, ad esempio un uccello.
La parte destra della barra mostra l’area di zoom
TW
GDISATTIV. Selezionare questa voce per disattivare lo zo om digi t a l e. L o zoo m
20 × Selezionare questa voce per attivare lo zoom digitale. Lo zoom elettrico
120 × Selezionare questa voce per attivare lo zoom digitale. Lo zoom elettrico
digitale. L’area di zoom viene visualizzata quando si seleziona il livello di zoom.
elettrico pari a un massimo di 10 volte vie ne eseguito otticamente.
superiore a 10 volte e pari a un massimo di 20 vol te viene e se gui to digitalmente.
superiore a 10 volte e pari a un massimo di 120 vol te vien e esegui to digitalmente.
Uso del menu
55
Page 56
16:9 AMPIO
È possibile registrare immagini in forma to 16:9 ampio su nastr o per riprodur le su uno schermo a 16:9 TV (modo AMPIO). Questa impostazione risulta utile per registrare sul nastro utilizzando una maggiore ango latura nel caso in cui la leva de llo zoom elettrico venga spostata verso il lato W. Fare inoltre riferimento al manuale del TV color.
Durante la visualizzazione sullo schermo LCD
Durante la visualizzazione sullo schermo di un TV in formato 16:09 ampio*
Se visualizzato su un televisore standard**
* Le immagini vengono visualizzate a schermo intero se il TV color a schermo ampio viene
impostato su sul modo pieno.
**Se riprodotta in modalità 4:3 l’immagine viene estesa in direzione della lunghezza. Se
un’immagine viene r iprodotta nel modo ampio su un telev isore nor male, viene visualizzata come app ar e sullo schermo LCD.
GDISATTIV. Impostazione standard (per la registrazione di immagini da riprodurre
su un TV color in formato 4:3). L’immagin e non viene reg ist rata nel modo ampio.
ATTIVATO ( ) Selezionare questa voce per registrare un’immagine da riprodurre su
un TV color in formato 16:9 ampio.
STEADYSHOT
Uso del menu
56
È possibile selezi onare questa funzi one per ridurre al min imo le vibrazioni del l a videocamera.
GATTIVATO Selezionare questa voce per attivare la funzione SteadyShot e ridurre
al minimo le vibrazioni della vide oc a me ra.
DISATTIV. ( ) Selezionare questa voce per disattivare la funzione SteadyShot. Se si
riprende un soggetto immobile utilizzando un treppiede si ottengono immagini natu r ali.
Page 57
Uso del menu (IMPOST. MEM.)
— REG.CONT./QUAL. IMM./ DIM.IMMAG./ELIM.TUTTO/NUOVA CART. e così via.
impostazione, viene visualizzato l’indicatore tra parentesi. Le impostaz i oni che è possibile regolare variano in base al modo dell’inte rruttore POWER della videocamera . Ve ngono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
1152
FINE
20
60min.
È possibile sele zi onare le voci elencate nel menu IMPOST. MEM. Per selezionare le voci, vedere “Sele z ione d ell e voci d i me nu” a (p.51). Le impostazioni predefinite sono contrassegna te dal simbolo G. Selezionando la relativa
IMP.FERMOIM.
REG.CONT.
È possibile registrare più f ermi immagine in sequenza. Il numero di immagini che è possibile registrare varia in base alle dimensioni delle immagini e allo spazio disponibile nel “M emory Stick Duo” in us o.
1 Selezionare [N O R M A LE] o [ESPOSIZ.], quindi premere .
GDISATTIV. Selezionare questa voce quando non si effettua la registrazione in
modo continuo.
NORMALE ( ) Selezionare questa voce per registrare 4 (dimensioni immagine
pari a 1152 × 864) a 13 (dimensioni immagine pari a 640 × 480) immagini in modo continuo a interva ll i di cir c a 0,5 se co ndi.
ESPOSIZ. ( ) Selezionare questa voce per registrare 3 immagini
consecutivamente utilizzando esposizioni diverse ad intervalli di circa 0,5 secondi. È possibile confront are le 3 imm ag ini e selezionare quella registrata utilizzando l’espo sizione ottimale.
2 Premere . 3 Premere PHO TO a fondo.
Se viene selezionato [NORMALE], è possibile registrare il numero massimo di immagini in modo continuo tenendo pre m ut o PHOTO a fondo.
IMPOST. MEM.
IMP.FERMOIM. IMP.IMM.MOV. FORMATO
.
.
.
OK
Uso del menu
b Nota
• Durante l’uso del modo timer automatico o del telecomando viene registrato il numero massimo di immagini in modo continuo premendo PHOTO.
• La voce [ESPOSIZ.] non è disponibile se lo spazio presente sul “Memory Stick Duo” non è sufficiente a contenere 3 imma gini.
• Se sullo schermo LCD non è possibile vedere la differenza tra le imm a g ini registrate in modo [ESPOSIZ.], collegare la videocamera al TV color o a un computer.
,continua
Uso del menu
57
Page 58
QUAL. IMM.
DIM. IMMAG.
IMP.IMM.MOV.
MODO REG. (p. 23)
G FINE ( ) Selezionare questa voce per registrare fermi immagine con il modo di
STANDARD ()
G1152 × 864 ()
1152
640 × 480 ()
640
GSUPER FINE ()
FINE ( ) Selezionare questa voce per registrare filmati con una qualità video alta. STANDARD
() ALL.EMAIL
()
qualità delle immagini f ine (compressi di circa 1/4). Selezionare questa voce per registrare fermi immagine con il modo di
qualità delle immagi ni standard (compressi di c ir ca 1/10).
Selezionare questa voce per registrare fermi immagine da rip rodurre su uno schermo ampio. È pos sibile selezionar e questa impostazion e solo se l’interruttore POWER è nel modo CAMERA-MEM.
Selezionare questa voc e per registrare più fermi immagine da riprodurre su uno schermo di picc ole dimensioni.
Selezionare questa voce per registrare filmati con la migliore qualità video.
Selezionare questa voce per registrare filmati con una qualità video standard.
Selezionare questa voce per registrare filmati da allegare a un messaggio di posta elettronic a .
Uso del menu
58
CAPAC.RES.
GAUTOMATICO Selezionare questa voce per visualizzar e la capa c ità residua della
“Memory Stick Duo” nei segue nti casi:
– Dopo l’inserimento di un “Memory Stick Duo” con
l’interruttore POWER nel modo CAMERA-MEM (per circa 5 secondi) .
– Se la capacità residua del “Memory Stick Duo” è inferi ore
a 2 minuti dopo l’impostazione dell’interruttore POWER nel modo CAMERA-MEM.
– In corrispondenza del punto di inizio o di fine del filmato
(per circa 5 second i ).
ATTIVATO Selezionare questa voce per visualizzare sempre la capa c ità residua
del “Memory Stick Duo”.
Page 59
DIM.RIPR.
ELIM.TUTTO
GNORMALE Selezionare questa voce per visualizzare il filmato al centro dello
schermo.
ESTESA Selezionare questa voce per visualizzare il filmato a schermo intero.
b Nota
• In base al file, il filmato può non esser e visua li z za to al centro o a tutto schermo se si modifica la dimensione de ll’immagine da riprodurre.
È possibile eliminare tutte le immagini o tutte le immagini in una cartella di riproduzione non protette da scrittura contenute in un “Memory Stick Duo”. Per eliminare le immagini una alla volta, vedere a pagina 84.
1 Selezionare [TUTTI I FILE] o [CART. CORR.].
TUTTI I FILE Selezionare questa voce per elimin ar e tutte le immagini
registrate.
CART. CORR. S elezionare questa voce per eliminare tutte le immagini nella
cartella di riproduzione sel e zionata.
Uso del menu
2 Premere due vo l te [SÌ ].
Per annullare l’ operazione, selezi onare [NO].
3 Premere .
b Nota
• La cartella non viene cancellata anche se vengono eliminate tutte le immagini in essa contenute.
• Non spostare l’interruttore POWER né premere alcun tasto durante la visualizzazione sullo schermo dell’indicator e [ Cancellazione di tutti i dati in corso...].
FORMATO
Poiché il “Memory St ic k D uo” in dotazione o quello acquistato sono stati formattati in fabbrica, non è necessario formattarli. Per ulteriori infor m azioni sul “Memory Stick Duo”, vedere a pagina 102.
1 Premere due vo l te [SÌ ].
Per annullare la formattazione, selezionare [NO].
2 Premere .
b Nota
• Durante la visualiz zazione dell’indicatore [ Forma ttazione Memory Stick in cor so...], assicurarsi di non eseguire le operazioni riportate di seguito: – Sposta r e l’ interruttore POWER per selezionare un altr o modo. – Preme r e un tasto. – Estrarre il “Memory Stick Duo”.
• La formattazione implica la cance llazione di tutti i dati delle immagini protette e delle ultime cartelle create n el “Memory Stick Duo”.
Uso del menu
59
Page 60
N.FILE
NUOVA CART.
CART. REG.
GSERIE Selezionare questa voce per assegnare i numeri di file in sequenza,
anche nel caso in cui il “Memory Stick Duo” venga sostituito con un’altra. Il numero di file viene azzerato non appena viene creata una nuova cartella o la cartella di registrazione viene sostitu ita con un’altra.
AZZERA Selezionare questa voce per azzerare il numero di file impostandolo su
0001 ogni volta che il “Memory S tic k Duo” vie ne sostituito.
È possibile cre are una nuova cartella (da 102MSCDF a 999MSD CF ) su un “Memory Stick D uo”. Se in una cartell a non vi è più spazio disponibile (un massimo di 9.999 im m agini memoriz zat e), viene creata aut omaticamente u na nuova cartella.
1 Premere [SÌ].
Alla cartella creata per ultima viene assegnato il numero successivo a quello della cartella precedente. Per annullar e l a creazione di una nu ova cartella, sel ezionare [NO].
2 Premere .
b Nota
• Mediante la videocamera non è possibile eliminare le carte lle create. Per farlo, occor re
formattare il “Memory Stick Duo” (p. 59) o procedere all’eliminazi one utilizzando il computer.
• Maggiore è il numero di cartelle create nel “Memory Stick Duo”, minore sarà il numero di
immagini che è possibile regi str a re sul “M em or y St ic k Duo” ste sso.
CART. RIP.
Uso del menu
60
È possibile selezionare la cartella in cui salvare le immagini. Creare le nuove cartelle nel menu [NUOVA CART.], selezionare la cartella da utilizzare per la registrazione mediante / , quindi premere . Le informazioni relative a una cartella ven gono visualizzate s ul lo schermo utilizzato per selezionare la cartella corrispondente. Le immagini vengono salvate nella cartella 101MSCDF per impostazione predefinita. In presenza di un numero elevato di imm agi ni, l’ordinamento all’interno di cartelle consente di ricercare l’immagine desiderata in modo semplice.
Selezionare la cartella da utilizzare per la riproduzi one mediante / , q uindi premere .
Page 61
Uso del menu (APPLIC. IMM.)
— EFFETTO IMM./VISUAL.SER IE/ REG.FOT.INT. e così via.
È possibile sele zi onare le voci elencate nel menu APPLIC. IM M . Per selezionare l e voci, vedere “Sele z ione d ell e voci d i me nu” a (p.51). Le impostazioni predefinite sono contrassegna te dal simbolo G. Selezionando la relativa
DISSOLVENZA
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 34.
SOVRAPPOS.
impostazione, viene visualizzato l’indicatore tra parentesi. Le impostaz i oni che è possibile regolare variano in base al modo dell’inte rruttore POWER della videocamera . Ve ngono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
0:00:00
ATTESA
60min.
APPLIC. IMM.
DISSOLVENZA SOVRAPPOS. EFFETTO DIG.
.
.
OK
.
EFFETTO DIG.
EFFETTO IMM.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 35.
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine 35, 41.
È possibile aggiungere effetti speciali (ad esempio quelli dei film) a un’i mmagine prima o dopo la regis tr azione su nastro. viene visual iz zato quando viene selezionato l’eff etto corrispon dente.
GDISATTIV. S e lezionare questa voce se non viene util izzata l’impostazione
relativa a effetto im magine.
NEGATIVO Selezionare questa voce per registrare/riprodurre
l’immagine invertendone il colore e la luminosità.
SEPPIA Selezionare questa voce per registrare/ripro durre l’immagine con
l’effetto seppia.
BIANCO&NERO Seleziona r e questa voce per registrare/riprodurre l’immagine
monocromatica (bianco e nero).
INTENS ILL. Selezionare questa voce per registrare/riprodurre
l’immagine in modo da confe rir le l’aspetto di un’illustrazione con un forte contrasto.
Uso del menu
,continua
Uso del menu
61
Page 62
PASTELLO Selezionare questa voce per registrare
l’immagine in modo da conferirle l’aspetto di un disegno a pastelli sfumato. Questo effetto non è disponibile durante la riprod uz ione .
MIX MEMORIA
ZOOM RIPROD.
VISUAL.SERIE
MOSAICO Selezionare questa voce per registra re
b Nota
• Non è possibile aggiungere eff et ti a lle immagini trasmesse est ern a mente. Inoltre, non è
possibile trasmet tere le immagini mod if ic ate tramite l’interfa ccia
Suggerimento
z
• È possibile copiare le immagini modificate mediante gli effetti immagine in un “Memory
Stick Duo” (p. 82) o in un altro nastro (p. 80).
l’immagine in modo che appaia con un motivo a mosaico. Questo effetto non è dispon ibi le durante la riproduzione.
MICROMV.
Per ulteriori infor m azioni, vedere a pagi na 37.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 44.
È possibile riprodurre in sequenza tut te le immagin i memorizzate in un “Memory Stick Duo” (o in un a cartella di riproduzione selezion at a) .
1 Premere . 2 Premere [CART. RIP.]. 3 Selezionare [TUTTI I FILE] o [CART. CORR.], quindi premere .
GTUTTI I FILE ()
CART. CORR. ()
Selezionare questa voce per eseguire la visualizza zio n e i n serie riproducendo tutte le immagini contenute nel “Memory Stick Duo”.
Selezionare questa voce per esegu ire la visualizzazione in serie riproducendo tutte le imm a gini nella cartella di riproduzione selezionata.
Uso del menu
62
4 Premere [RIPET. SERIE]. 5 Selezionare [ATTIVATO] o [DISATTIV.], quindi premere .
GATTIVATO ()
DISATTIV. Selezion are que sta voce per riprodurre le imma gi ni una so la
Selezionare questa voce per riprodurre più volte le immagini.
volta.
6 Premere [STP].
Page 63
RIDIMENS.
REG.FOT.INT.
7 Premere [AVVIO].
La videocamera riproduce in sequenza le immagini registrate sul “Memory Stick Duo”. Per annullare la riproduzione in serie, premere [STP]. Per effettuare una pausa, premere [PAUSA].
z Suggerimenti
• È possibile selezionare la prima immagine della visualizzazione in serie premendo /
prima di premere [AVVIO].
• Se i filmati sono inclusi nei file di immagini da visualizzare nel la visu al izzazi one i n s eri e, è possibile regolare il volu me pr emendo (per diminuire) / (per aumentare).
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina85.
Questa funzione risulta utile nel caso in cui si desideri osservare il movimento delle nuvole o le vari azioni della luce del giorno. La videocamera riprende un fermo immagine a un intervallo selezionato, quin d i lo r egistra su un “Mem ory Stick Duo”.
[a] [a] [a]
Uso del menu
[b]
[a]: Registrazione [b]: Intervallo
[b]
1 Premere . 2 Selezionare l’intervallo di tempo desiderato (1 minuto, 5 minuti,
10 m i nuti), quindi premere .
3 Premere [ATTI V A TO], quindi .
GDISATTIV. Per disattiva re la re gistrazione a interv alli. ATTIVATO
()
Per registrare fermi immagine su un “Memory Stick Duo” nell’intervallo seleziona to.
4 Premere .
lampeggia.
5 Premere PHO TO a fondo.
Viene avviata la registrazione di fot o a intervalli.
smette di lampeggiare e rimane acceso durante la registrazione di foto a intervalli. Per annullare la registrazione di foto a intervalli, selezionare [DISATTIV.] al punto 3.
Uso del menu
63
Page 64
MODO DEMO
Se si estrae la cassetta o i l “Memory Stick Duo” dal la videocamera e l’inte rruttore POWER viene impostato nel modo CAMERA-TAPE, è possibile visualizzare la dimostrazio ne dopo circa 10 minuti.
GATTIVATO Selezionare questa voce per visuali zza re una pa noramica delle
funzioni disponibili, ad ese mpio nel caso in cui si utilizzi la videocamera per la prima volta .
DISATTIV. Selezionare questa voce quando se non si utilizza il MODO DEMO.
z Suggerimenti
• La registrazione sarà annullata nei casi descritti di seguito. – Se si preme il pannello a sfioramento durante la dimostrazione. (La dimostrazione viene
ripetuta dopo circa 10 minuti.) – Se viene inserit a una cassetta o un “Memory Stick Duo”. – Quando l’interruttore POWER è impostato su una modalità diversa da CAMERA-TAPE.
• Se [SPEGNIM.AUTO] è impostato su [5min] quando si utilizza il blocco batt eria , l’alimentazione sarà disattivata dopo circa 5 minuti (p. 74).
Uso del menu
64
Page 65
Uso del menu (MODIF&RIPROD)
— RICERCA IMM./TITOLO/TIT.NASTRO e così via.
È possibile selezionare le voci elencate nel menu MODIF&RIPROD. Per selezionare le voci, vedere “Selezione delle voci di menu” a (p. 51).
VELOC.RIP.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina41.
CONTR.REG.
Le impostazioni predefinite sono contrassegnate dal simbolo G. Le impostazio ni che è possibile regolare variano in base al modo dell’interruttore POWER della videocame ra . Vengono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
MODIF&RIPROD
VELOC.RIP. CONTR.REG. CONTR.REG.
.
.
.
0:00:00
OK
60min.
CONTR.REG.
REGISTRA DVD
RICERCA FINE
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine 81 , 83
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine 81, 82
È possibile collegare la videocamera al PC della serie VAIO Sony e copiare facilmente le immagini registrate sul nastro della videocamera su un DVD. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al “Manuale delle applicazioni del computer”.
ESEGUI Selezionare questa voce per eseguir e END SEARCH.
Per 5 secondi viene riprodotta l’ul tima scena registrata, quindi la riproduzione si arresta.
ANNUL. Selezionare questa voce per annullare END SEARCH.
Uso del menu
Uso del menu
65
Page 66
AZZER.CONT.
RICERCA IMM.
TITOLO
È possibile azzer ar e i l contatore del nast ro.
1 Premere [SÌ].
Per annullare il ripristino del contatore, premere [NO].
2 Premere .
Per ulteriori infor m azioni, vedere a pagi na 48.
Tutti i titoli sovrapposti utilizzando questa videocamera possono essere visualizzati solo m ediante un appare cchio per videocassette MICROMV dot at o della funzione relativa ai titoli di indice. Se un titolo viene sovrapposto, sarà possibile ricercarlo utilizzando la funzione di ricerca di titoli. Su una cassetta è possibile sovrapporre un massimo di 20 titoli (circa 20 lettere per titolo). È possibile sovr apporre un titolo sul nastro quando si avvia la registraz ione o sul nastro registra t o dopo la registra zi one.
Per sovrapporre un titol o sul nastro all’avvio del la registrazione
Assicurarsi che l’interruttore POWER sia impostato sul modo CAMERA-TAPE.
1 I titoli originali creati in precedenza (fino a 2 tipi) e i titoli memorizzati
nella videocamera vengono visualizzati a schermo. Selezionare il titolo desiderato.
Per creare un nuovo titolo (fino a 2 tipi, massimo 20 parole), seguire la procedura descritta di seguito.
1 Selezionare [T.PERS1 ” ”] o [T.PERS2 ” ”], quindi prem ere . 2 Selezionare il carattere desiderato. Premere più volte un tasto per
selezionare il carattere desiderato presente sul tasto stesso.
Uso del menu
66
TITOLO
____________________
&? ! ABC DEF
PQR
TUV
S
MNOJKLGH I
WXY
Z
0:00:00
STP
Cc
678
123
90
45
’ . ,
/–
OK
Per cancellare un carattere: Prem ere . Per inserire uno spazio: Premere .
3 Premere per spostare s per selezionare il car attere successi vo,
quindi immettere i l carattere seguen d o l a stessa procedura.
4 Una volta completata l’im missione dei caratteri, premer e .
2 Premere .
Page 67
3 Premere (colore), (posizione superiore) o (posizione
inferiore) o [DIM.] come appropr iato per selezionare il colore, la posizione o la dimensione desidera ta.
Colore
bianco t giallo t viola t rosso t ciano t verde t blu
Posizione
È possibile selezionare da 8 a 9 opzioni.
Dimensioni
piccolo y grande. È possi bile sele zion are pi ccol o solo se veng ono i mmessi più di 13 caratteri.
4 Premere . 5 Premere [SALV].
Viene visualizzato l ’i ndi catore [TITOLO]. Se si preme STA R T/ ST OP per avviare la registrazi one, l’ind icato re [TITO LO SALVA TO] vie ne vi sualiz zato sullo schermo per circa 5 secondi, quindi il titolo viene impostato.
Per sovrapporre un titolo sul nastro registrato
Il titolo viene reg is trato per circa 5 secondi dopo l’avvi o della registrazi one. Assicurarsi che l’interruttore POWER sia impostato sul modo PLAY/EDIT.
1 Selezionare l a posizione in cui si de si dera sovrapporr e il ti tolo.
1 Premere [IMMET. TITOLO]. 2 Selezionare la direzione in cui ef fettuare la scansione mediante
/.
3 Premere la miniatura sulla quale sovrapporre il ti tolo e premere
[ESEGUI] o nuovamente la miniatura.
2 Seguire i punti da 1 a 4 nella sezione “Per sovrapporre un titolo sul nastro
all’avvio della registrazione”.
3 Premere [SALV].
L’indicatore [T ITOLO SALVATO ] viene visualizzat o sullo schermo per circa 5 secondi, quindi il titolo viene impostato. Viene visualizzata nuovamente la schermata dell’indice delle miniature.
Uso del menu
b Nota
• Il punto in corrispondenza del quale è stato sovrapposto il titolo può venire rilevato come segnale di indice durante la rice rca di una registrazione utilizzando un altro apparecchio video .
• Per impostazione predef inita , se si lasci a atti vata la vi deocamera senza eseguir e oper azioni per circa 5 minuti dopo l’accensione, l’alimentazione viene disattivata automaticamente. Se per l’immissione dei caratteri occorrono 5 minuti o un tempo superiore, è possibile mantenere attivata l’al imen tazio ne im postan do [SPEGNIM.AUT O] su [DISATTIVATO] nel menu (IMPOST. STD) (p. 74). I caratteri immessi rimangono memorizzati anche nel caso in cui l’alimentazione venga disattivata. Riattivare l’alimentazione, quindi iniziare di nuovo dal punto 1 per continuare con la sovra pposizione del titolo.
Suggerimenti
z
• Per modificare un titolo creato, selezionare il titolo al punto 1 nella sezione “Per sovrapporre un titolo sul nastr o a ll’ a vvio della registrazione”. Pr em e re quindi e selezionare di nuovo i caratteri.
• È possibile creare un titolo or iginale premendo [IMPOST TITOLO ] con l’ interruttore POWER impostato su PLAY/EDIT prima del punto 1 “Per sovrapporre un titolo sul nastro registrato”.
Uso del menu
67
Page 68
CNC.TITOLO
VIS.TITOLO
TIT.NASTRO
1 Seleziona re il titol o che si desi dera canc ellare medi ante / , quindi
premere .
2 Verificare che il ti tolo selezionato sia quello da cance ll are, quindi
premere [SÌ].
Per annullare l’operazione, premere [NO].
3 Premere .
È possibile visualizzare il titolo durante la riproduzione dell’immagine.
GATTIVATO Selezionare questa voce per visuali zz a re il titolo non appena viene
visualizzata una scena su cui è stato sovrapposto un titolo.
DISATTIV. Selezionare ques ta v oc e se non si desidera visualizzare il tit olo.
È possibile asse gnare un titolo (fino a 16 lettere) a una cass et ta. Il titolo viene visualizzat o per circa 5 secondi se si imp osta l’interrutt ore POWER su CAMERA-TAPE e si inserisce la c assetta o se si imposta il modo PLAY/EDIT.
1 Selezionare il c arattere desidera to. Premere più volte un tasto per
selezionare i l carattere desiderato presente sul tasto stesso.
Uso del menu
68
TIT.NASTRO
________________
&? ! ABC DEF
PQR
TUV
S
MNOJKLGH I WXY
Z
0:00:00
Cc
678
123
90
45
’ . ,
/–
STP
OK
Per cancellare un carattere: Prem er e . Per inserire uno sp azio: Premere .
2 Premere per spostare s per selezionare il carattere succ essivo,
quindi immette re il carattere seguendo la stessa procedura.
3 Una volta completata l’immissione dei caratteri, premere . 4 Premere .
z Suggerimenti
• Per cancellare il titolo cr eat o , premere più volte per cancellare i caratteri, quindi
premere .
• Per modificare il titolo creato, inser ir e la cassetta nella videocamera, quind i seguire la
procedura a partire dal punto 1.
• Se non si desidera visualizzare l’et ic he tta , impostare [ VISL.INFO] su [DISATTIV.]
nel menu (IMPOST. STD) (p. 73) .
Page 69
CANC.TUTTO
È possibile cancellare contemporaneamente tutti i dati, quali data, titolo e titolo della cassetta, salvati nella micro Cassette Memory.
1 Premere due vo l te [SÌ ].
2 Premere .
b Nota
• Se è stato eseguito [ CANC.TUTTO], non è possibile utilizzare le seguenti funzioni.
Per annullare l’ operazione, selezi onare [NO].
– Ricer ca di più immagini – Rice r ca di titoli – Ricer ca di da ta
Uso del menu
Uso del menu
69
Page 70
Uso del menu (IMPOST. STD)
— USB-CAMERA e così via.
È possibile seleziona re le voci elencate nel menu IMPOST. STD. Per selezionare le voci, vedere “Selezione del le voci di menu” a (p. 51). Le impostazioni predefinite sono contrassegnate dal simbolo G.
VOLUME
Per ulteriori infor m azioni, vedere le pa gi ne 40, 42.
IMPOST.LCD
Se si regolano i seguenti elementi, le immagini registrate non saranno influenzate.
LUMIN. LCD
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 17.
LV.RTRIL.LCD
È possibile regolare la luminosità della retroilluminazione dello schermo LCD.
GNORMALE Luminosità standard. LUMINOSO Selezionare questa voce per aumentare la luminosità dello schermo LCD.
Le impostazioni che è possibile regolare variano in base al modo dell’interruttore POWER della videocamera. Vengono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
IMPOST. STD
VOLUME IMPOST. LCD INGR. VIDEO
.
.
.
0:00:00
OK
60min.
COLORE LCD
Uso del menu
70
b Nota
• Se la videocamera viene co llegat a a fonti di al imenta zione est erne, vien e automat icamente
selezionato [LUMINOSO].
• Selezionando [LUMINOSO], la dur at a dell a batteria viene ridotta di circa il 10 percento
durante la registrazione.
1
Premere / per regolare il colore dello sc hermo LCD.
Per ridurre l’intensità Per aumentare l’intensità
+
2 Premere . 3 Premere .
L’immagine registrata non viene influenzata da questa imposta zi on e.
Page 71
INGR.VIDEO
USB-CAMERA
USB-PLY/EDT
Se la videocamera viene collegata a un altro dispositivo utilizzando il cavo di collegamento A/V in dotazione, selezionare la spina da utilizzare per l’ingresso video.
GVIDEO Seleziona r e questa voce per trasmettere un segnale vid eo . S VIDEO Selezionare questa voce per trasmettere un segna le S video.
Alla videocamer a è possibile colleg ar e un cavo USB (in dota zione) per visualizzare l’immagine visualizzata sullo schermo della videocamera sul computer (funzione di streaming USB). Per ulteriori informazioni, fare riferimento al “Manuale delle applicazioni del computer”.
GDISATTIV. Selezionare questa voce per disattivare la funzione di streaming USB. USB STREAM Selezi o na re ques ta voce per attivare la funzione di stre ami n g USB.
RIPROD.NTSC
Alla videocamer a è possibile colleg ar e un cavo USB (in dota zione) per visualizzare l’immagine memorizzata sul n astr o o sul “ Memory Stic k Duo” nel la videocamera sul computer. Per ult eriori informazi oni, fare riferimento al “Manuale delle applicazioni del computer”.
GSTD-USB Selezionare questa voce per visualizzare l’immagine registrata sul
“Memory Stick Duo”.
USB STREAM Selezionare questa voce per visualizzare l’immagine registrata sul
nastro.
Durante la riprod uzi one di un video con si st ema di colore NTSC, occorre selezionare il sistema disponibile del televisore con cui riprodurre il video.
GSU TV PAL Selezionar e questa voce per riprodurre il video su un tele visore con
sistema PAL.
NTSC 4.43 Selezionare questa voce per riprodurre il video su un televisore con
modo NTSC 4.43.
z Suggerimento
• Se si effettua la riproduzione di un nastro su un televisore multisistema, selezionare il modo più adatto durante la visualizzazione dell’immagine sul televisore.
Uso del menu
Uso del menu
71
Page 72
CODICE DATI
REMAIN
CONTR.REMOTO
GDISATTIV. Selezionare questa voce per non visualizzare la data, l’ora e le
impostazioni della videoc a me r a durante la riproduzione.
DATA/ORA Selezionare questa voce per visualizzare la data e l’ora durante la
riproduzione (p. 46).
DATI VCAM. Selezionare ques ta vo c e per visua li zza r e le im postazioni della
videocamera durante la ripr oduz ione.
GAUTOMATICO Selezionare q ue sta vo ce per visualizzare l’indicat o r e de l na stro
residuo per circa 8 secondi nei seguen ti c as i:
– Dopo aver impostato l’interruttore POWER sul modo
PLAY/EDIT o CAMERA-TAPE con la cassetta inserita, affinché la videocamera calcoli la quantità di nastro residua.
– Se viene premu t o (riproduzi one/pausa).
ATTIVATO Selezionare questa voce per visualizzare l’indicatore del nastro residuo.
GATTIVATO Selezionare questa voce se viene utilizzato il telecomando in
dotazione con la videocamera.
DISATTIV. Selezionare questa voce per disattivare il telecomando onde evitare
che la videocamera risponda ad un com an do invi a to da un altr o telecomando di un videoregistratore.
LED REGISTR.
Uso del menu
72
b Nota
• Se la fonte di alimentazione viene scollegata dalla videocamera per oltr e 5 minut i,
l’imposta zione viene ripristinat a s u [ATTIVATO ].
GATTIVATO Selezionare questa voce per attivare la spia di registrazione della
videocamera situata nella parte anteriore della videocamera durante la registrazione.
DISATTIV. Selezionare ques ta impostazione durante la registr a zi one ne i ca si
descritti di seguito. La spia di registrazione della videocamera non si illuminerà durante la registrazione.
– Se non si desidera che il soggett o si accorga d i essere ripre so. – Se il soggetto ri preso è vicino. – Se la spia di reg is trazione si rifle tt e sul soggetto ripreso.
Page 73
VISL.INFO
VISL.INFO ID 00002
GRADUATION
01 01 2004 10:00 15 01 2004
CAPACITÀ REGISTRAZIONE
15:00
Il numero univoco di ogni cassetta. Questo numero viene automaticamente assegnato dalla videocamera utilizzata. Non è possibile cambiare questo valore numerico.
Il titolo della cassetta impostato da [ TIT.NASTRO] nelle impostazioni dei menu (titolo di una cassetta).
La data della prima registrazione sulla cassetta. La data dell’ultima registrazione sulla cassetta. L’area della registrazione è indicata da una barra giallo/verde.
SEGN.ACUST.
DISPLAY
GATTIVATO Selezionare questa voce per visualizzare le informazioni relative alla
cassetta per circa 5 secondi:
– Dopo aver impostato l’interruttore POWER sul modo
CAMERA-TAPE e inserito la cassetta.
– Se l’interruttore POWER è impostato sul modo PLAY/
EDIT.
DISATTIV. Selezionare questa voce se non si desidera visualizzare le informazioni
relative alla cassetta.
Uso del menu
GMELODIA Selezionare una melodia per indicare l’inizio/fine della registrazione,
l’esecuzione di operazioni varie sul pa nnello a sfioramento o per segnalare il verificarsi di una situazione anomala sulla videocamera.
NORMALE Selezionare questa voce affinché venga emesso un segnale acustico al
posto della melodia.
DISATTIV. Selezionar e per escludere la melodia, il segnal e acu stico, il suono
dell’otturatore o il segnal e a cu stico di conferma delle operazio n i sul pannello a sfioramento.
GLCD Selezionare questa voce per visualizzare le indicazioni a schermo, ad
esempio il contatore del nastro sullo schermo LCD.
USC.V./LCD Selezionare questa voce per visualizzare le indicazioni a schermo, ad
esempio il contator e del nast ro sullo sc hermo TV e sullo sche rmo LCD.
b Nota
• Non è possibile trasmetter e un segn al e alla videocamera se viene premuto DISPLAY/ BATT INFO mentre è selezionato [USC.V./LCD].
Uso del menu
73
Page 74
DIREZ.MENU
SPEGNIM.AUTO
È possibile selezionare la direzione di scorriment o (verso l’alto o verso il basso) delle voci di menu sullo schermo LCD se viene premuto o .
GNORMALE Selezionare questa voce per fare scorrere le voci di menu verso il
basso premendo .
OPPOSTA Selezionare questa voce per fare scorrere le voci di menu verso l’alto
premendo .
G5min Selezionare questa voce per attivare la funzione di spegnimento
DISATTIVATO Selezionare questa voce per disattiva r e la fu nz ione di spe g nimento
b Nota
• Se la videocamera viene colleg ata ad una presa di rete, la funzione [SPEGNIM.AUTO]
viene automaticamente impostata su [DISATTIVATO].
automatico. Se si lascia attivata la videocamera senza eseguire operazioni per circa 5 minuti dopo l’accensione, l’alimentazione viene disattivata automaticamente per motivi di risparmio energetico della batteria.
automatico.
Uso del menu
74
Page 75
Uso del menu (ORA/ LINGUA)
— IMP.OROLOGIO/FUSO OR.LOC. e così via.
Le impostazi oni che è possibi le regolare varia no in base al modo dell’interr utt or e POWER de lla videocamera. Vengono visualizzate solo le voci che è possibile utilizzare nel modo selezionato.
0:00:00
ATTESA
60min.
È possibile sele zi onare le voci elencate nel menu ORA/LINGUA. Per selezionare le voci, vedere “Sele z ione d ell e voci d i me nu” a (p.51).
IMP.OROLOGIO
È possibile impostare la data e l’ora (p. 18).
FUSO OR.LOC.
Se la videocamera viene ut i l izzata all’ estero, è possibile regolare la differen za di fuso orario. Per impostare la differenza di fuso orario, premere / . L’orologio viene regolato in base alla differenza di fuso orario. Se la differenza di fuso orario viene impostata su 0, l’orologio viene ripristinato sull’orario impostato inizialmente.
LANGUAGE
È possibile selezionare o modificare la lingua utilizzata per le indicazioni a schermo scegliendo una delle seguenti opzioni (p. 21). È possibile selezi ona re le seguenti lingue: tedesco, greco, ing l ese, inglese semplificato, spagnolo, francese, italiano, olandese, portoghese, russo, cinese tradizionale, cinese semplificato.
ORA/LINGUA
IMP.OROLOGIO FUSO OR.LOC. LANGUAGE
OK
Uso del menu
Uso del menu
75
Page 76

Personalizzazione del menu personale

È possibile aggiungere le voci di menu utilizzate più di frequente al me nu personale. Le voci di menu possono essere disposte nel l ’ordine desiderato. È possibile p ersonalizz are il menu personale p er un modo specifico dell’interruttore POWER.
Aggiunta di un menu — Aggiungi
È possibile aggiungere le voci di menu utilizzate più di fr equente a l menu pers onale pe r rendere più sem p l i ce e rapido l’accesso.
b Nota
• È possibile aggiungere fino a massimo 28 voci di menu per il modo CAMERA-TAPE, CAM ER A ­MEM e PLAY/EDIT dell’interruttor e POWER. Se si desidera aggiungere altre voci , prima di aggiungerne una occorre eliminare una voce di menu non necessaria (p. 77) .
1 Premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
ESPOSI
MENU
ZIONE
LUMIN. LCD
FUOCO SPOT
FOCUS
ESPOS. SPOT
1/3
3 Premere [AGGIUNGI].
Selezionare la categoria
IMPOST. GEN. APPLIC. IMM. MODIF&RIPROD IMPOST. STD ORA/LINGUA
STP
OK
0:00:00
ATTESA
60min.
4 Premere / per selezionare una
categoria di menu, quindi premere .
Le voci di menu disponibili variano in base al modo dell’interruttore POWER della videocamera. Vengono visualizzate solo le voci disponibili.
0:00:00
ATTESA
60min.
Selezionare la voce
PROGRAMMA AE ESPOS. SPOT ESPOSIZIONE BILAN.BIANCO OTTUR. AUTO
STP
OK
5 Premere / per selezionare una
voce di menu, quindi premere .
ATTESA
60min.
AGGIUNGI
Aggiungere la voce
al P-MENU di
CAMERA-TAPE?
0:00:00
NO
6 Premere [SÌ].
Il menu viene aggiunto al termine dell’elenco.
2 Premere [IMPOST P-MENU].
Se il menu desiderato non è visualizzato sullo schermo, premere / fino a quando non viene vis ual izzato.
0:00:00
ATTESA
60min.
Uso del menu
76
IMP.P-MENU
AG-
GIUNGI
ORDINA
CAN-
CELLA
RIPRI­STINA
STP
7 Premere .
Page 77
Eliminazione di menu — Cancella
6 Premere .
1 Premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
ESPOSI
MENU
ZIONE
LUMIN. LCD
FUOCO SPOT
FOCUS
ESPOS. SPOT
1/3
2 Premere [IMPOST P-MENU].
Se il menu desiderato non è visualizzato sullo schermo, premere / fino a quando non viene vi sualizzato.
0:00:00
ATTESA
60min.
IMP.P-MENU
AG-
GIUNGI
ORDINA
CAN-
CELLA RIPRI-
STINA
STP
3 Premere [CANCELLA].
Selez. voce da cancel.
MENU
LUMIN.
1/3
LCD FUOCO
SPOT
ESPOSI ZIONE
FOCUS ESPOS.
SPOT
STP
0:00:00
ATTESA
60min.
4 Premere in corrispondenza della voce
di menu che si desidera eliminare.
ATTESA
60min.
CANCELLA
Cancellare voce dal P-MENU del
modo CAMERA-TAPE?
0:00:00
NO
5 Premere [SÌ].
Il menu selezionato viene eliminato dal menu personale.
b Nota
• Non è possibile eliminare MENU e [IMPOST P­MENU].
Disposizione dell ’ordine dei menu visualizzati nel menu personale — Ordina
Se sono state aggiunte molte opzioni al menu personalizzato , può essere comodo or dinare i menu in base alla frequenza di utilizzo con questa funzione.
1 Premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
ESPOSI
MENU
ZIONE
LUMIN. LCD
FUOCO SPOT
FOCUS
ESPOS. SPOT
1/3
2 Premere [IMPOST P-MENU].
Se il menu desiderato non è visualizzato sullo schermo, pr em ere / fino a quando non viene v isualizzato.
0:00:00
ATTESA
60min.
IMP.P-MENU
AG-
GIUNGI
ORDINA
CAN-
CELLA
RIPRI­STINA
STP
3 Premere [ORDINA].
0:00:00
ATTESA
60min.
Selez. voce da spostare.
MENU
LUMIN.
1/3
LCD FUOCO
SPOT
ESPOSI ZIONE
FOCUS ESPOS.
SPOT
STP
,continua
Uso del menu
Uso del menu
77
Page 78
4 Premere in corrispondenza della voce
che si desidera spostare.
0:00:00
ATTESA
60min.
Selez. nuova posizione.
1
2
STP
ESPOSI
MENU
ZIONE
3
4
LUMIN. LCD
5
FUOCO SPOT
6
FOCUS ESPOS.
SPOT
OK
1/3
5 Premere / per spostare la voce
di menu selezionata nella posizione desiderata.
0:00:00
ATTESA
60min.
Selez. nuova posizione.
7
8
10
12
COLOR SLOW S
AZZER. CONT.
LUMIN. LCD
STP
OK
DISSOL VENZA
9
EFF.
2/3
DIGIT.
11
TIMER AUTO
1 Premere .
0:00:00
ATTESA
60min.
DISSOL
COLOR
VENZA
SLOW S AZZER.
EFF.
1/3
DIGIT. TIMER
AUTO
CONT. LUMIN.
LCD
2 Premere [IMPOST P-MENU].
Se il menu deside rato non è visualizzato sullo schermo, premere / fino a quando non vien e visualizzat o.
0:00:00
ATTESA
60min.
IMP.P-MENU
AG-
GIUNGI
ORDINA
CAN-
CELLA
RIPRI-
STINA
STP
6 Premere .
Per ordinare più volte le voci di menu, seguire la procedura descritta nei punti da 4 a 6.
7 Premere [STP]. 8 Premere .
b Nota
• Non è possibile spostare [IMP OST P-MENU].
Inizializzazione d elle impostazioni — Ripristina
È possibile ripristinare il menu personale sulle impostazioni p re definite una volta eseguita l’aggiunta o l’eliminazione dei menu.
3 Premere [RIPRISTINA].
0:00:00
ATTESA
60min.
RIPRISTINA
Inizializzare impost.
del P-MENU del
modo CAMERA-TAPE?
NO
4 Premere [SÌ].
ATTESA
Eseguire?
0:00:00
60min.
RIPRISTINA
NO
5 Premere [SÌ].
Le impostazioni del menu personale vengono riprist i nat e sui valori predefiniti. Per annullare il ripristino, premere [NO].
6 Premere .
Uso del menu
78
Page 79

Duplicazione/Montaggio

Collegamento a un videoregistratore o a un TV color

È possibile registr are l’immagine da un videoregistra tore o un TV color su un nastro o un “Memory Stick” inserito nella videocamera (p. 81). Inoltre, è possibile
Collegamento mediante un cavo i.LINK.
creare una copia dell’immagine registrata sul videoregistratore su un altro dispositivo di registrazione (p. 80). Collegare la videocamera tramite la Handycam Station o la presa AUDIO/ VIDEO della videocamera a un televisore utilizzando il cavo di collegamento A/V in dotazione. Durante l’uso, collegare la videocamera alla presa di rete utilizzando l’alimentatore CA in dotazione.
MICROMV
Interfaccia MICROMV
AUDIO/
VIDEO
Presa AUDIO/VIDEO
Cavo di collegamento A/V (in dotazione) *1
Flusso del segnale
*1Il cavo di collegame nt o A/V in dotazione dispone
di una spina video e di una spina S video per il collegamento video.
*2Se il dispositivo da collegare è dotato di una presa
S video, anziché utilizzare la spina video gialla alla suddetta presa, collegare la spina S video. Mediante questo collegamento, è possibile ottenere immagini in formato MICROMV di qualità supe rior e. Se il collegamento vien e effettuato solo tramite la spina S video, l’audio non viene trasmesso.
b Nota
• Quando si connette la videocamere a un altro dispositivo media n te il c avo di collegamento A /V , assicurarsi che l’impostazione [DI SPLAY] nel menu (IMPOST. STD) sia impostata su [LCD] (impostazione predefinita) prima del collegamento (p. 73).
Cavo i.LINK (opzionale)
Se il televisore o il videoregistratore sono dotati di presa S video *2
Spina S video
Alle prese audio/video (ingresso/uscita)
Interfaccia i.LINK MICROMV
(nera) Gialla
Bianca
Rossa
• Per il collegamento del la videocamera a u n dispositivo monofonico, collegare la spina gialla del cavo di collegamento A/V (in dotazione) alla presa video e la spina rossa o bianca alla presa audio del videoregistratore o del TV color.
S VIDEO VIDEO AUDIO
TV o videoregistratori
Per utilizzare un cavo i.LINK per il collegamento
Utilizzare un cavo i.LI N K ( opzionale) per collegare la videocamera al disposit iv o mediante l’interfaccia MICROMV. Mediante tale collegamento, i segnali audio e video vengono trasm essi in modo digitale, consentendo così di ottenere immagini di qualità elevata. Si no ti che le immagini e l’audio non possono esse re registrati separatamente. Per ulteriori info rmazioni, vedere a pagina 106.
Duplicazione/Montaggio
Duplicazione/Montaggio
79
Page 80

Duplicazione su un altro nastro

È possibile copiare e modificare le immagini riprodotte mediante la videocamera su altri dispositivi di registr a z ion e (ad es . , videoregistratori).
1 Collegare il videoregistratore alla
videocamera come d ispositivo di registrazione (p. 79).
2 Preparare il videoregistratore per l a
registrazione.
• Inseri re una cassetta pe r la registrazione.
• Se il videoregistratore è dotato di selettore di ingresso, impostarlo sul modo di ingresso.
3 Preparare la videocamera per la
riproduzione.
• Inserire la cassetta registrata.
• Fare scorrere l’interruttore POWER per selezionare il modo PLAY/EDIT.
• Quando si duplica utilizzando il cavo di collegamento A/V in dotazion e, premere DISPLAY/ BATT INFO sulla videocamera per spe gne re gli indicatori quali il contatore del nastro sullo schermo (p. 45). Altri menti, verranno registrati sul nastr o.
• Se si desidera duplicare con il codice dati, accendere il codice dati come ad esempio la data sullo schermo della videocamera (p. 46).
• Le immagini modificate mediante la funzione di effetto immagine ([EFFETTO IMM.], p. 61), effetto digitale (p.35, 41) o zoom de lla r iproduzione (p.44) non possono essere tr a sme s se median te l’interfaccia
MICROMV.
• Se viene effettuato il collegamento mediante il cavo i.LINK, le immagini registrate r isult ano d istur bate se per esse viene impostata la pausa sulla videocamera durante la registr a z ione su un videoregist ratore.
4 Avviare la riproduzione sulla
videocamera, quindi la registrazione sul videoregistrat ore.
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzio ni per l’uso in dotazione con il videoregistratore.
5 Al termine della duplicazione,
interrompere il funzionamento de l videoregistratore e della videocamera.
b Nota
• Se la videocamera viene collegata al videoregistrat ore mediante l’inter faccia MICROMV, non è possibile registrare il titolo, gli indicatori, le inform azioni della micro Casse tte Memory e le voci immesse nella schermata di indice del “Memory Stick Duo”.
Duplicazione/Montaggio
80
Page 81

Registrazione di immagini da un videoregistratore o da un TV

È possibile registrare e modificare su un nastro o su un “TV” inseriti nella videocamera le im ma g i ni o i prog r a mm i de l TV color provenienti da un video registratore o da un “Memory Stick Duo”. È inoltre possibile registrare su un “Memory Stick Duo” una scena come fermo immagine. Inserire una cassetta o un “Memory Stick Duo” per la registrazione prima di iniziare. Se si collega la videocamera all’altro apparecchio utilizzando il cavo A/V, selezionare il segnale d’ingresso a p p rop r i a to in [INGR.VI DEO ] nel menu (IMPOST. STD) in funzione del dispositivo che deve essere colleg ato (p .71).
b Nota
• La videocamera può registrare solo la fonte PAL. Ad esempio, non è possibile registrare video francesi o programmi TV (SECAM) . Vedere a pagina 101 per ulteriori info r mazioni sui sistem i TV dei colori.
• Se si utilizza un connettore a 21 pin per i segnali di ingresso video, utilizzare un adattatore bidirezionale a 21 pin (opzionale).
4 Utilizzare la videocamera per
registrare i filmati.
Se la registrazione viene effettuata su un nastro
1 Premere . 2 Premere [ CONT REG.].
Se la voce non è visual i zzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile indivi duare tale voce, prem ere MENU e selezionarla dal menu (MODIF&RIPROD).
3 Premere [PAUSA REG. ].
Se la registrazione viene effettuata su un “Memory Stick Duo”
1 Premere . 2 Premere MENU. 3 Selezionare il menu
(MODIF&RIPROD), quindi [ CONTR.REG.].
5 Avviare la riproduzione della cassetta
sul videoregistratore oppure selezionare un programma del TV color.
Le immagini riprodotte mediante il dispositivo collegato vengono visualizzate sullo schermo LCD della videocamera.
6 Preme re [AVVIO REG.] in
corrispondenza del punto da cui si desidera avviare la regi s trazione.
Duplicazione/Montaggio
Registrazione di un filmato
1 Collegare alla videocamera un
apparecchio di riproduzione, come ad esempio un videoregistratore o un televisore (p. 79).
2 Se la registrazione viene effettuata da un
videoregistratore, inserire una cassetta.
3 Fare scorrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo PLAY/EDIT.
7 Arrestare la registrazione.
Se la registrazione viene effettuata su un nastro
Premere (arresto) o [PAUSA REG.].
Se la registrazione viene effettuata su un “Memory Stick Duo ”
Premere (arresto) o [STOP REG.].
8 Premere , quindi .
Duplicazione/Montaggio
81
Page 82
b Nota
• Quando si registrano immagini da un
videoregistratore utilizzando un cavo i.LINK, impostare la videocamera per la riprodu zi one o per la pausa prima di avviare la registrazione. Quando si avvia la registrazione se nz a ing r es so se gnale alla videocamera, sullo schermo viene visualizzato il messaggio [Immett. segnal e .] e non è poss ibil e registrare.
z Suggerimenti
• L’indicatore viene visualizzato quando la
videocamera e altri disposi tivi vengono collegati mediante un cavo i.LINK. Tale indicator e pot rebb e inoltre apparire sul TV.
• Se si registra un filmato su un “Memory Stick Duo”,
è possibile saltare il punto 4 e registr a r e pre me ndo START/STOP nel punto 6.
Registrazione di fermi immagine
1 Seguire i punti da 1 a 3 nella sezione
“Registrazione di un filmato” (p. 81).
2 Avviare la riproduzione della cassetta
sul videoregistratore oppure selezionare un programma TV.
Le immagini riprodotte mediante il dispositi vo collegato vengono visuali zzate sullo schermo LCD d el la vi deocamera.

Duplicare le immagini da un nastro su un “Memory Stick Duo”

È possibile registrare filmati (audio registrato in modo monofonico) o fermi immagi ne (dimensioni im po s ta te s u [ 6 40 × 48 0]) s u un “Memory Stick Duo”. Assicurarsi che nella videocamera siano inseriti un nastro registrato e un “Memory Stick Duo”.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Cercare la scena dalla quale iniziare la
duplicazione, quindi avviare la registrazione.
Se si registra un fermo immagine
1 Premere (riproduzione) per
riprodurre il nastro.
2 In corrispondenza della scena ch e si
desidera registrare, premere leggermente PHOTO. Controllare l’immagine, quin di premere a fondo.
640
60min.
101
FINE
3 Premere leggermente PHOTO i n
corrispondenza dell’immagine che si desidera registrare. Controll are l’immagine e premere a fondo PHOTO per regis t ra r l a.
È possibile registrare di nuovo le immagini rilasciando PHOTO prima di premerlo a fondo.
Duplicazione/Montaggio
82
P-MENU
Se si registra un filmato
1 Premere . 2 Premere MENU. 3 Selezionare il menu
(MODIF&RIPROD), quindi [ CONTR.REG.].
4 Premere (riproduzione) per
riprodurre il nastro.
CONTR.REG.
AVVIO
REG.
LIGHT
2min.
0:00:00
N
Page 83
5 Premere [AVVIO REG.] in
corrispondenza del punto da cui si desidera avviare la registrazione.
6 Premere [STOP REG.] in corrispondenza
del punto in cui si desidera arrestare la registrazione.
7 Premere (arresto) per interrompere
la riproduzione del nastro.
8 Premere , quindi .

Duplicazione dei fermi immagine da un “Memory Stick Duo” su un nastro

b Nota
• Non è possibile registrare sul “M em or y Stic k Duo” il codice dei dati e i titoli registrati sul nastro. Viene indicata l’ora e la dat a in c ui l’ immagine viene registrata sul “Memory Stick Duo”.
• L’audio viene registrato in modo monofonico, 32 kHz.
z Suggerimenti
• Per il tempo di registrazione dei filmati, vedere a pagina 23.
• È anche possibile registrare un filmato premendo START/STOP durante la riproduz ione del nastro.
Verificare che nella videocamera sia inserita una cassetta per la registrazione e un “Memory Stick Duo”.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutamente per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere (avanzamento rapido) o
(riavvolgimento) per portare il nas tr o nel punto in cui si desidera registrare un fermo immagine, quind i premere
(arresto).
Duplicazione/Montaggio
3 Premere . 4 Premere (precedente) /
(successivo) per selezionare il fermo immagine da duplicare.
5 Premere . 6 Premere [ CONT REG.].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale v oce, premere MENU, quindi selezionare [ CONTR.REG.] dal menu (MODIF&RIPROD).
7 Premere [PAUSA REG.]. 8 Preme re [AVVIO REG.].
L’immagine selezionata viene duplicata sul nastro.
,continua
Duplicazione/Montaggio
83
Page 84
9 Quando si desidera arrestare la
registrazione, premere (arresto) o [PAUSA REG.].
Se si desidera continuare a duplicare altri fermo immagini, selezionarne uno premendo ( precedente) / (successivo ), quin di ri petere i punti da 7 a 9.

Eliminazione delle immagini registrate

È possibile eliminare tutte le immagini oppure quelle selezionate memorizzate in un “Memory Stick Duo”.
10Premere , quindi .
b Nota
• Non è possibile duplicare imma gini in movimento
registrate nel formato FILMATO MPEG.
• Non è possibile duplicare la schermata di indice.
• Sulla videocamera potrebbe n on es se re possibile
duplicare le immagini modificate sul computer o registrate con altre videocamere .
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutamente per selezionare i l mo do PLAY/EDIT.
2 Premere .
1152
101
2/10 RIPR.MEM.
P-MENU
60min.
101-0002
+
3 Premere (precedente) /
(successivo) per selezionare l’immagine che si desidera eliminare.
4 Premere .
CANCELLA
101-0002
YES
Cancellare
l'immagine?
101
2/10
1152
NO
Duplicazione/Montaggio
84
5 Premere [SÌ].
L’immagine selezionata viene eliminata. Per annullare l’operazione, preme re [NO].
Per eliminare contemporaneamente tutte le immagini
Selezionare il menu (IMPOST. MEM.), quindi [ ELIM.TUTTO] (p. 59).
Page 85
Per eliminare le immagini della schermata di indice
È possibile ricercare in modo semplice l’immagine che si desidera eliminare visualizzando 6 immagi ni contemporaneamente.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutament e per selezionare il m odo PLAY/EDIT.
2 Premere . 3 Premere . 4 Premere . 5 Premere [ CANCELL A]. 6 Premere in cor ri spondenza
dell’immagine che si desidera eliminare.
viene visualizza t o sull’immagine selezionata. Per visualizzare le 6 immagini successive o precedenti, premere / .
7 Premere . 8 Premere [S Ì].
Le immagini selezionate vengono eliminate. Per annullare l’ operazione, pre m ere [NO].
b Nota
• Le immagini non possono essere eliminate se si utilizza un “Memory Sti ck Duo” con la linguetta di protezione dalla scrittura e il “Memory Stick Duo” è protetto dalla scrittura (p. 103) o quando l’immagine selezionata è protetta (p. 86).
• Una volta eliminate, le immagini non possono essere recuperate. Pri ma di eliminare le im ma gini, accertarsi di controlla rle.
Modifica delle dimensioni del fermo immagine
— Ridimensionamento
È possibile modificare le dimensioni di un’immagine a 640 × 480 o 320 × 240. Questa funzio ne è utile se si deside ra r idurre le dimensioni di un’immagine per allegarla a un messaggio di posta elettronica. Sebbene venga ridimensionata, l’immagine originale rimane nelle dimensioni iniziali.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutamente per selezionare il modo PLAY/EDIT.
2 Premere . 3 Premere [RIDIMENS.].
Se la voce non è visualizzata sullo schermo, premere / . Se non è possibile individuare tale v oce, premere MENU, quindi selezion ar la dal menu (APPLIC. IMM.).
60min. RIDIMENS. 101-0002
640x
480
101
1152
2/10
STP
+
320x
101
240
Duplicazione/Montaggio
4 Premere (precedente) /
(successivo) per selezionare l’immagine che si desidera ridimensionare.
,continua
Duplicazione/Montaggio
85
Page 86
5 Premere [640 × 480] o [320 × 240].
L’immagine ridimensionata viene registr ata come nuovo file nell a cartella correntemente selezionata.
60min. RIDIMENS. 101-0002
RIDIMENS. IN FORMATO 320x240
COMPLETATO
640x
480
101
1152
2/10
STP
+
320x
101
240
Aggiunta di informazioni specifiche alle immagini registrate
— Protezione delle immagini/
Simbolo di stampa
6 Premere [STP].
Capacità di memoria per i fermi immagine in seguito al ridimensionamento
Dimensioni dell’immagine
640 × 480 Circa 150 KB 320 × 240 Circa 16 KB
b Nota
• Potrebbe non essere possibile ridimensionare le immagini registrate me diante altri dispositivi.
• Non è possibile ridimensiona r e i filmati.
Capacità di memoria
Se si utilizza un “Memory Stick Duo” con linguetta di protezione dalla scrittura, verificare che la linguetta sul “Mem ory Stick Duo” non sia nella posizione di protezione.
Prevenzione della cancellazione accidentale — Protezione delle immagini
È possibile selezionare e contrassegnare le immagini per evitare cancellazioni accidentali.
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutamente per selezionare i l mo do PLAY/EDIT.
2 Premere . 3 Premere .
STP
101-0002
2/10
101
SET
Duplicazione/Montaggio
86
Page 87
4 Premere .
IMPOSTA
PROTE
ZIONE
CAN­CELLA
CONTR. STAMPA
CART.
RIP.
STP
5 Premere [PROTEZIONE].
PROTEZIONE
101-0002
2/10
101
Selezione dei fermi immagine da stampare — Contrassegno di stampa
Durante la visualizzazione delle immagini sulla videoca mera, è possi bile contrasse gnare quelle che si desidera stampare. Non è possibile specificare il numero di stampe. Per la selezione delle immagini sulla videocamera da stampare, viene utilizzato lo standard DPOF (Digital Print Order Format).
1 Fare scorrere l’interruttore POWER
ripetutamente per selezionare il modo PLAY/EDIT.
6 Premere l’immagine per cui si
desidera impostare la protezione.
PROTEZIONE
-
101-0002
2/10
101
OK
- viene
visualizzato sull’immagine selezionata.
7 Premere . 8 Premere [STP].
Per annullare la protezione delle immagini
Seguire la procedura riportata ai punti da 1 a 5, quindi premere l’immagine per annullare la protezione al punt o 6.
- scompare dall’immagine.
2 Premere . 3 Premere .
STP
101-0002
2/10
101
SET
4 Premere .
IMPOSTA
PROTE
ZIONE
CAN­CELLA
CONTR. STAMPA
CART.
RIP.
STP
5 Premere [CONTR.STAMPA].
CONTR.STAMPA
101-0002
2/10
101
Duplicazione/Montaggio
,continua
Duplicazione/Montaggio
87
Page 88
6 Premere l’immagine che si desidera
stampare in un secondo momento.
CONTR.STAMPA
101-0002
2/10
101
Sull’immagine selezionata viene visualizzato .
OK
7 Premere . 8 Premere [STP].
Per annullare il contrasse gno d i stamp a
Seguire la procedura riportata ai punti da 1 a 5, quindi premere l’immagine per annullare il simbolo di stampa al punto 6.
scompare dall’immagine.
Duplicazione/Montaggio
88
Page 89

Guida alla soluzione dei problemi

Guida alla soluzione dei problemi

Se durante l’uso della videocamera si verificano dei problemi, utilizzare la seguente
Generali
F
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile attivare l’alimentazione.
La videocamera non funziona sebbene l’a limentazion e s ia attivata.
Quando la videocamera viene utilizzata con l’interruttore POWER impostato su (CHG)OFF o nel modo PLAY/EDIT, viene emesso un rumore simile a uno scatto.
Il telecomando in dotazione non funziona.
La temperatura della videocamera aumenta.
• Il blocco batteria è scarico, si sta scaricando oppure non è collegato alla videocamera.
cCollegare un blocco batteria carico alla videocamera. (p. 13) cUtilizzare l’alimentatore CA per il collegamento a una presa di rete.
(p. 16)
• La videocamera non è inserita correttamente nella Handycam Station.
cInserire correttamente la videocamera nella Handycam Station. (p. 4)
cSco llegare l’alimentatore CA dalla presa di r et e o rim uove r e il blocc o
batteria, quindi ricollega rli dopo circa 1 minuto. Se la videocame r a continua a non funzionare, premere il ta sto RESET utilizzando un oggetto appuntito. Premendo RESET, tutte le impostazioni incluse data e ora, ad eccezione delle voci del me nu pe r sona le , v en gono r ipristinate sui valori predefiniti.
• Tale rumore è dovuto all’uso di un meccanismo lineare da parte di alcune funzioni dell’obiettivo. Non si tratta di un problema di funziona m ento.
cImpostare [CONTR.REMOTO] nel menu (IMPOST. STD) su
[ATTIVATO]. (p. 72)
cInse r ir e le pile nel l’apposito scomparto rispettando le p ola r ità + e –.
Se questo accorgimento non risolve il problema, inserire una nuova batteria perché quella in uso è esa ur ita . (p. 116)
cRimuovere eventuali ostacoli tra il telecomando e il sensore dei comandi
a distanza.
• Ciò dipende dal fatto che l’alimentazione è rimasta attivata a lungo. Non si tratta di un problema di funzionamento.
tabella per tentare di risolverli. Se i problemi persistono, scollegare la fonte di alimentazione e contattare un r ive ndito re Sony. Se sullo schermo LCD viene visualizzato “C:ss:ss”, la funzione delle indicazioni di autodiagnostica è attiv ata. Per ulteriori informazioni, vedere p. 97.
Guida alla soluzione dei problemi
Guida alla soluzione dei problemi
89
Page 90
Blocco batteria/Fonti di alimentazione
Sintomo Causa e/o soluzioni
Durante la carica del blocco batteria, la spia CHG (carica) non si illumina.
Durante la carica del blocco batteria, la spia CHG (carica) lampeggia.
Il blocco batteria si scarica rapidamente.
L’indicatore del tempo re siduo del blocco batteria non indica correttamente il tempo.
L’alimentazione vi en e d is attivata frequentemente sebbene l’ in d i catore del tempo re siduo del blocco batte r ia indichi che vi è ancora energia a sufficienza.
L’alimentazione si di s attiva improvvisamente.
Si verifica un problema quando la videocamera è collegata all’alimentatore CA.
cApplicare correttamente il blocco batteria alla videocamera. Se la spia
non si accende, può darsi che non arrivi co rren te da lla pr es a di rete .
• La batteria è già stata caricata completamente. (p.13)
cInserire correttamente la videocamera nella Handycam Station. (p. 4) cApplicare correttamente il blocco batteria alla videocamera. Se il
problema persiste, scollegare l’alimentatore CA dal la pr es a di re te e contattare un rivenditore So ny. È possibile che il blocco batteria sia danneggiato. (p. 13)
• La temperatura ambiente è troppo ba ssa oppure il blocco batteria non è completamente carico. Non si tratta di un problema di funzionamento. cCar icar e di nuovo completamente il blocco batteria. Se il problema
persiste, sostituire il b locc o bat ter ia con un a ltro nuovo in quanto potrebbe essere danneggiato. (p. 13, 106)
• La videocamera è stata utiliz z at a per mol to te mpo in un ambiente con temperatura troppo alta o troppo ba ssa oppure il blocco batteria non è completamente carico. Non si tratta di un problema di funzionamento. cCar icar e di nuovo completamente il blocco batteria. Se il problema
persiste, sostituire il b locc o bat ter ia con un a ltro nuovo in quanto potrebbe essere danneggiato. (p. 13, 105)
• Si è verificata una variazione nel te mpo residuo del blocco batteria oppure il blocco batteria non è completamente carico. (p. 105) cCar ic are di nuovo completamente il blocc o ba tteria per correggere
l’indicazione. (p. 13)
• [SPEGNIM.AUTO] nel menu (IMPOST. STD) è impostato su [5min]. (p. 74) cSe la videocamera non viene utiliz zata per circa 5 minuti, dopo essere
stata accesa, l’alimentazione viene automaticamente disattivata. Far scorrere l’interruttore POWER verso il basso, quindi riaccendere la videocamera o utilizzare l’alimentatore CA.
cDisattivare l’alimentazione, scollegare l’alimentatore CA dalla presa di
rete, quindi collegarlo di nuovo.
Guida alla soluzione dei problemi
90
Page 91
Cassette
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile estrarre la cassetta dallo scomparto.
Non è possibile estrarre la cassetta sebbene il relativo scomp ar t o sia aperto.
L’indicatore del nastro residuo non viene visualizzato.
Non è possibile registrare il titolo di una cassetta.
cAssicurarsi che la fonte di aliment azio ne (bl occo batte ria o al imen tato re
CA) sia collegata cor rettamente. (p. 13)
cRimuovere il blocco batteria dalla videocamera, quindi applicarlo di
nuovo. (p. 14)
cCollegare un blocco batteria carico alla videocamer a. (p .13)
• Nella videocamera sta com inc i and o a for ma r si de lla condensa. (p. 108)
cImpostare [ REMAIN] su [ATTIVATO] nel menu
(IMPOST. STD) in modo che l’indic ator e del na str o r e siduo venga visualizzato sempre. (p. 72)
cSpostare la linguetta di protezione dalla scrittura per nasconde re la
porzione rossa. (p. 101)
Schermo LCD
Sintomo Causa e/o soluzioni
Gli indicatori e i messaggi sono visualizzati in un a lingua incomprensibile.
Sullo schermo viene visualiz z at a un’immagine sconosciuta .
Sullo schermo viene visualiz z ato un indicatore sconosciuto.
I tasti non vengono visualizzati sul pannello a sfioramento.
I tasti del pannello a sfioramento non funzionano correttamente o non funzionano affatto.
cImpostare LANGUAGE sulla lingua desiderata. (p. 21)
• La videocamera si trova nel MODO DEMO. Il MODO DEMO viene visualizzato automaticamente se trascorrono 10 minuti dall’impostazione dell’interruttore POWER sul modo CAMERA-TAPE senza aver inserito una cassetta o un “Memory Stick Duo”. Premere sullo schermo LCD o inserire una cassetta o un “Memory Stick Duo” per annullare il MODO DEMO. È inoltre possibile impostare [MODO DEMO] su [DISATTIV.] nel relativo menu. (p. 64)
cC onsultare l’elenco degli indicator i. (p. 118)
cSfi or a re il pa nne llo LCD. cPremere DISPLAY/BATT INFO (o DISPLAY sul telecomando). (p. 46)
cRegolare lo schermo (CALIBRAZ.PANN.TATTILE). (p. 110)
Guida alla soluzione dei problemi
Guida alla soluzione dei problemi
91
Page 92
Registrazione
Se per la registrazione vi ene utilizzato un “ Memory Stick Duo”, consulta re inoltre l a sezione “Memory Stick Duo”. (p. 94)
Sintomo Causa e/o soluzioni
Il nastro non parte quando si preme START/STOP.
L’alimentazione si di s attiva improvvisamente.
La funzione SteadyShot non è disponibile.
La messa a fuoco automatica non funziona.
Durante la registrazione di luci elettriche o di fiamme in condizioni di luce scarsa viene visualizzata una banda verticale.
Durante la registrazion e di sogge tti chiari viene visualiz zata una banda verticale.
Sullo schermo sono visibili pic c oli punti bianchi, rossi, blu o ve r di.
Le immagini risultano eccessivamente chiare sullo schermo e il soggetto non viene visualizzato.
Non è possibile udire il rumore dell’otturatore.
Se viene effettuata la regi str a zi one dello schermo di un TV o di un computer vengono visualiz z at e dell e bande nere .
cFare scorrere l’interruttore POWER ripetutamente per selezionare il
modo CAMERA-TAPE. (p. 16)
cIl nastro ha raggiunto la fine. Riavvolgerlo oppure inserire una nuova
cassetta.
cSpostare la linguetta di protezion e da lla scrittura per nascondere la
porzione rossa o inserire una nuov a cas se tta . (p. 102)
cIl nastro ha aderito al tamburo in quanto si è formata del la condensa.
Rimuovere la cassetta e lasciare attivata la videocamera pe r alm e no 1 ora, quindi inser ir e di nu ovo la cassetta. (p. 108)
• [SPEGNIM.AUTO] nel menu (IMPOST. STD) è impostato su
[5min]. (p. 74) cSe la videocamera non viene utilizzata per circa 5 minuti, dopo essere
stata accesa, l’alimentazione viene automaticamente disattivata. Far scorrere l’interruttore POWER verso il basso, quindi riaccendere la videocamera o utilizzare l’alimentatore CA.
• Caricare il blocco batterie. (p.13) cImpostare STEADYSHOT su [ATTIVATO] nel menu (IMPOST.
GEN.). (p. 56)
cImpostare [FOCUS] nel menu (IMPOST. GEN.) su
[AUTOMATICO]. (p. 32)
cLe condiz io n i di registrazione non sono adatte alla me ssa a fuoc o
automatica. Regolare la messa a fuoco manualmente. (p. 33)
• Questo fenomeno si verifica se il con tras to tr a il sogg et to e lo sf ondo è
eccessivo. Non si tratta di un problema di funzionamento.
• Si tratta di un fenomeno denominato effetto di distorsione delle macchie.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
• I punti vengono visualizzati se si registr a in [OTTR . LENTO] o Col or
Slow Shutter. Non si tratta di un malfunzionamento. (p. 32, 35)
cAnnullare la funzione di retroilluminazione. (p. 30)
cImpostare [SEGN.ACUST.] su [MELODIA] o su [NORMALE] nel
menu (IMPOST. STD). (p. 73)
cImpostare STEADYSHOT su [DISATTIV.] nel menu
(IMPOST. GEN). (p. 56)
Guida alla soluzione dei problemi
92
Page 93
Sintomo Causa e/o soluzioni
Vengono riscontrati sfarfalli i o cambiamenti del colore .
RICERCA FINE non funziona correttamente.
cQuesti fenomeni si verificano durant e la regi str a z ione di immagini in
presenza di lampade a fluo res cenza, al sodio o al mercurio nel mo d o [RITRATTO] o [SPORT]. Impostare [PROGRAMMA AE] su [AUTOMATICO] nel menu (IMPOST. GEN.). (p. 53)
• La cassetta è nuova e pertanto non con tie ne registrazioni.
Riproduzione
Per la riproduzione delle immagini memorizzate in un “Memory Stick Duo”, consultare inoltre la sezione “Memory Stick Duo”. (p.94)
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile effettuare la riproduzione.
Sull’immagine vengono visualizzate delle linee orizzontali. Le immagini non risultano chiare oppure non vengono visualizzate affatto.
L’audio non viene emesso oppure il relativo livello è estremamente basso.
L’audio viene interrotto. cPulire le testine utilizz ando la cassetta di puliz ia (opzionale). (p. 109) Impossibile effettuare la ricerca di più
immagini, del titolo o dell a data . “---” viene visualizzato sul lo
schermo.
L’immagine sullo schermo rima ne ferma per circa 1 secondo durante la riproduzione.
cSe il nas tr o ha ra ggiunto la fine, riavvolgerlo. (p. 40)
cP ulire le testine utilizz ando la cassetta di puliz ia (opzionale). (p. 109)
cAlza r e il volum e . (p. 40, 42) cSe viene utilizzata una spina S video, assicurarsi che siano collegate
anche le spine rossa e bianca del cavo di collegamento A/V. (p. 47, 79)
• All’inizio o in altre parti del nastro è presente una sezione vuota. Non si tratta di un problema di funzionamento. (p. 48)
• Il nastro in fase di riproduzio ne è stato r eg ist rato senza che venissero impostate la data e l’ora . (p. 18)
• Si sta riproducendo una porzione vuota del nastro.
• Non è possibile leggere il codice dati dei nastri graffiati o che risulta no disturbati.
• Quando si riproduce la transizione tra due registrazioni, l’immagine sullo schermo resta fissa per circa 1 seco ndo. Non si tr a tt a di un problema di funzionamento.
Guida alla soluzione dei problemi
Guida alla soluzione dei problemi
93
Page 94
“Memory Stick Duo”
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile utilizz are le funzioni con il “Memory Stick Duo”.
Non è possibile effettuare registrazioni sul “Memory Stic k D uo” .
Le immagini non vengono riprodotte nelle dimensioni real i.
Non è possibile riprodurre i dat i di immagine.
Non è possibile eliminare le immagini.
Non è possibile formatta r e il “Memory Stick Duo”.
Non è possibile eliminare contemporaneamente tutte le immagini.
Non è possibile impost are la protezione per le immagini.
cImpostare l’interruttore POWER sul modo CAMERA-MEM o PLAY/
EDIT. (p. 16)
c Inserire un “Memory Stick Duo” nella videocamera (p. 19).
• Il “Memory Stick Duo” formattato è stato inserito nel compute r.
cForm at ta r e il “M em or y St ic k Duo” sulla videocamera. Notare che i
dati registrati sono stat i completamente cancella t i.
cNon vi è più spazio sufficiente. Eliminar e le immagini registrate non
richieste dal “Memory Stick Duo”. (p. 84)
cFormattare il “Memory Stick Duo” nella videocamera oppure inserire un
altro “Memory Stick Duo”. (p. 59)
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciare il blocco sul la linguetta di protezione dalla scritt ur a del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
• È stata selezionata la cartella “100MSDCF”. Non è possibile regis trare
le immagini nella cartella “100 MS DCF” in quanto è destinata unicamente alla riproduz ione.
• È possibile che le immagini registrate me diante altri dispositivi non
vengano visualizzate nelle dimensioni reali. Non si tratta di un malfunzionamento.
cDisatti vare la funzione USB Streaming dell a vid eo camera e disattivare
l’interruttore (USB) ON/OFF sulla Handycam Station.
• Non è possibile riprodurre i dati di immagine quando si modificano file,
cartelle o dati sul com pute r (i n ta l caso il nome del file lampe g gia). Non si tratta di un ma lf unzionamento. (p. 102)
• È possibile che le immagini registrate me diante altri dispositivi non
vengano visualizzate nelle dimensioni reali. Non si tratta di un malfunzionamento. (p. 102)
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciare il blocco sul la linguetta di protezione dalla scritt ur a del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
cAnnullare la protezione impostata per l’immagine. (p. 86)
• È possibile eliminare fino a 100 immagini alla volta. Eliminarle a gruppi
di meno di 100 immagini ciascuno.
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciare il blocco sul la linguetta di protezione dalla scritt ur a del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciare il blocco sul la linguetta di protezione dalla scritt ur a del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciare il blocco sul la linguetta di protezione dalla scritt ur a del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
cEseguir e nuova me nte l’operazione nella scherma ta di indi c e. (p. 86)
Guida alla soluzione dei problemi
94
Page 95
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile contrassegnare le immagini per la stampa.
Non è possibile ridimensionare le immagini.
Il nome del file di dati non viene indicato correttamente.
Il nome del file di dati lampeggia. • Il file è danneggiato.
cSe si utilizza il “Memory Stick Duo” con la linguetta di protezione dalla
scrittura, rilasciar e il blocco sulla linguetta di protezione dalla scri ttura del “Memory Stick Duo”. (p. 103)
cEseguire nuovamente l’operazione nella schermata di indice. (p. 87)
• Per la stampa, è possibile contrassegnare un massimo di 1000 immagini.
• Per la stampa, non è possibile contrassegnare i filmat i.
• È possibile che le imma gini registrate mediante altr i dispositivi non possano essere ridimensionate. Non si tratta di un malfunzioname nto.
• Non è possibile ridimensionare un filmato.
• Se la struttura della direct or y non è conf or me allo standard universale, viene visualizzato solo il nom e del f ile .
• Il file è danneggiato.
• Il formato di file non è supporta to da lla videocamera. (p. 102)
• Il formato di file non è supporta to da lla videocamera. (p. 102)
Duplicazione/Montaggio
Sintomo Causa e/o soluzioni
Le immagini provenienti da i dispositivi collegati non ve ngono visualizzate sullo schermo LCD.
Non è possibile effettuare la duplicazione utilizzando il cavo di collegamento A/V.
L’ingresso delle immagini dalla fonte esterna non viene visualizz at o correttamente.
Non è possibile registrare un titolo/ titolo di una casset ta .
Non è possibile visualizzare il titolo. c Impostare [ VIS.TITOLO] su [ATTIVATO] nel menu
Non è possibile elimina re il titolo. c Spostare la lingu et ta d i prote z ione da lla scrittura sulla cassetta in modo
La funzione di ricerca dei titoli non è disponibile.
Non è possibile duplicare i fermi immagine da un nastro a un “Memory Stick Duo”.
cImpostare [DISPLAY] su [LCD] nel menu (IMPOST. STD).
(p. 73)
cImpostare [INGR.VIDEO] correttamente nel menu
(IMPOST. STD). (p.71)
cImpostare [DISPLAY] su [LCD] nel menu (IMPOST. STD).
(p. 73)
cImp osta r e [INGR .VID EO] sull’opzione appropriata nel menu
(IMPOST. STD). (p.71)
cLe immagini non sono nel formato PAL.
cC an ce llare i titoli inutili se la mic r o Ca ssette Memory è piena. (p . 68) cSpostare la linguetta di protezione da lla sc r ittura sulla cassetta in modo
da nascondere il simbolo rosso. (p. 102)
• Non è possibile aggiungere un ti tol o ad una sezione vuota del nastro.
(MODIF&RIPROD). (p. 68)
da nascondere il simbolo rosso. (p. 102)
cSe il nastro ne è privo, immettere un titolo. (p. 66)
• All’inizio o in altre parti del nastro è presente una sezione vuota. Non si tratta di un malfunzionamento.
• Se il nastro è stato utilizzato più volte per la registrazione, la registrazione non risulta possibile o ppure vengono registrate immag ini distorte.
Guida alla soluzione dei problemi
,continua
Guida alla soluzione dei problemi
95
Page 96
Sintomo Causa e/o soluzioni
Non è possibile duplicare i filmati da un nastro a un “Memory Stick Duo”.
• La registrazione non è possibil e opp ur e ve ngono registrate immagini
distorte nei seguenti casi: – Sul nastro è prese n te una sezio ne vu ota . – Il nastro è stato utilizzato ripetutamente per la registrazione. – Il segnale di ingresso è stato interrotto.
Guida alla soluzione dei problemi
96
Page 97

Indicatori e messaggi di avviso

Indicazioni di autodiagnostica/Indicatori di avvi so
Se sullo scherm o vengono visualizzati degli indicator i , c ont rollare quanto ripo r t at o di seguito. Per ulteriori infor m azioni, consultare le pagine ripo rt ate tra parentesi.
Indicazione Causa e/o soluzioni
C:ss:ss / E:ss:ss (Indicazioni di autodiagnost ic a )
101-0001 (Indicatore di avvis o relativo ai file)
E (Avviso di livello ba tteria) • Il blocco batteria è quasi scarico.
(Indicatore di avviso relativo all a
micro Cassette Me mo r y ) *
Se il problema persiste anc he do po ave r eseguito più volte le azioni correttive, contattare il riven d it or e S ony o un cent r o ass istenza tecnica Sony autorizzato.
C:04:ss
cSi sta utilizzando un blocco batteria non di ti po “ In fo L IT HI UM” .
Utilizzare un blocco batteria “InfoLITHIUM”. (p.105)
C:21:ss
cSi è formata della condensa. Rimuovere la cassetta e lasciare attivata la
videocamera per almeno 1 ora, quindi inserire di nuovo la cass et ta . (p. 108)
C:22:ss
cP ulire le testine utilizzando una cassetta di pulizia (opzionale) . (p . 109)
C:31ss / C:32ss
• Si è verificato un problema diver so da i suddetti. cRimuove r e la c as se tta , reinserirla, quindi utilizza re nuovamente la
videocamera. Non eseguire ta le procedura in presenza di condens a. (p. 108)
cScoll eg are la fonte di alimentazione. Ricollegarla, quindi utilizzare
nuovamente la videocamera. (p. 14)
cSostituire il nastro.
E:61:ss / E:62:ss
Contattare un rivenditore Sony o un cen tr o as sist e n za te c nic a Sony autorizzato. Riferire il codice a 5 caratteri che inizia con la le ttera “E”.
• Il file è danneggiato.
• Il file è illeggib ile.
• Si sta tentando di ut ili zzare l a f unzion e MEMORY MIX con un fil mato. (p. 37)
• A seconda delle condizion i d’ uso, ambientali o del blocco batteria, è possibile che l’in dicatore E lampeggi anche nel caso siano disponibili ancora 5-10 minuti di carica.
Lampeggiamento lento:
• Estrarre la cassetta e in serirla di nuovo. Se anche così l’indic a tor e lampeggia, la micro Cassette Memory della cassetta può essere difettosa.
Lampeggiamento rapido:
• La funzione di controllo della micro Cassette Memory della videocamera può essere difettosa.
Guida alla soluzione dei problemi
,continua
Guida alla soluzione dei problemi
97
Page 98
Indicazione Causa e/o soluzioni
% (Avviso relativo alla formazione di condensa)*
(Indicatore di avviso relativo al
“Memory Stick Duo”)
(Indicatore di avviso relativo alla formattazione del “Memory Stick Duo”)*
(Indicatore di avviso relativo a un “Memory Stick Duo” non compatibile)*
Q (Indicatore di avviso relativo al nastro)
Z (Indicatore relativ o all’ espulsione della cassetta)*
- (Indicatore di avviso relativo all’eliminaz ione immagine.)*
- (Indicatore di avviso relativo alla protezione da scrittura di un “Memory Stick Duo”)*
cEstrarre la cassetta, impostare l’interruttore POWER su (CHG)OFF e
lasciare la videocamera con il c ope r chio de lla ca ssetta aperto per circa 1 ora. (p. 108)
Lampeggiamento lento:
• Non è stato inserito alcun “Mem ory Stick Duo”.
Lampeggiamento rapido:
• L’immagine non può essere regis tr ata su l “M e mor y S tic k Duo” . *
• I dati contenuti nel “Memo ry Sti ck Duo ” son o dan ne ggia ti.
• Il “Memory Stick Duo” non è formatta to co rret tamente. (p. 59)
• È stato inserito un “Memory Stick Duo” non c o mpatibile.
Lampeggiamento lento:
• La quantità di nastro residua è in feriore a 5 minuti.
• Non è stata inserita alcuna cassetta.*
• La linguetta di protezione dalla scrittura dell a cas setta è impostata in modo da rendere visibile il simb olo r osso (protezione da scrittura ). (p. 101)*
Lampeggiamento rapido:
• Il nastro ha raggiunto la fine.*
Lampeggiamento lento:
• La linguetta di protezione dalla scrittura dell a cas setta è impostata in modo da rendere visibile il simb olo r osso (protezione da scrittura ). (p. 101)*
Lampeggiamento rapido:
• Si è formata della condensa. (p. 108)
• Viene visualizzato un codice delle indicazioni di autodiagnostica. (p. 97)
• L’immagine è protetta. (p. 86)
• Il “Memory Stick Duo” è protetto dalla scritt ura. (p. 103)
* Quando gli indicatori di avviso vengono visualizzati sullo schermo, viene emessa una melodia o un segnale
acustico.
Messaggi di avviso
Se sullo scherm o vengono visuali zzati dei messaggi , controllare quanto ri portato di seguito. Per ulteriori informazioni, consultare le pagine riportate tra parentesi.
Oggetto Messaggio Soluzioni/Riferimenti
Batteria Utilizzare il blocco batteria “InfoLITHIUM”. c Utili zz a re un bl occo ba tteria
La batteria è scarica/quasi scarica. cCaricare la batteria. (p. 13)
Guida alla soluzione dei problemi
98
“InfoLITHIUM”. (p. 105)
Page 99
Oggetto Messaggio Soluzioni/Riferimenti
Batteria esaurita. Utilizzarn e una nuova . Z Ricollegare la fonte di alimen tazione.
Formazione di condensa
Cassetta/ nastro
“Memory Stick Duo”
% Z Formazione di cond ensa. Est rarre la ca ssetta. cVedere a pagina 108. % Formazione di condensa. Spegne r e per 1 ora cVedere a pagina 108. Q Inserire una cassetta. cVedere a pagina 19.
Z Reinserire la cassetta. cÈ possibile che la cassetta sia danneggiata,
Q Z Nastro protetto. Verificare posizione linguetta.
Q Il nastro ha raggiunto la fine.
Impos.leggere Cassette Memory. Rei n se rire
nastro.
Inserir e u n a Memory Stick. cVedere a pagina 20. Reinserire la Memory Stick. cRei n se r ire va rie v olt e il “M em or y St ic k
Non estrarre la Memory Stick. Scrit tura in corso. – Memory Stick di sola lettura. cInserire un “ Me mory Stick Duo”
Memory Stick non compatibile. • Il tipo di “Memory S tic k Du o” inserito non
Memory Stick formatta in modo errato. • Il tipo di “Memory S tic k Duo” inserito è
Imposs. trovare la scena desidera ta in que sto file. • La v ideoc am e r a non può d ivi de re il
Capacità Memory Stic k es au ri ta. Impos.registrare. cEliminare le immagi n i no n r ich i e s te
- Memory Stick protetta. Verificare
posiz.linguetta. Impos.riprodurre. Reinserire la Memory Stick. – Impos.registrare. Reinserire la Memory Stick. – Nessun file presente. • Sul “Memory Stick Duo” non vi sono file
Streaming USB in corso. Funzione non disponibile.
ecc.
cVedere a pagina 102.
Duo”. Se anche così l’indicato re lampeggia, è possibile che il “Memory Stick Duo” sia danneggiato. Provare con un altro “Memory Stick Duo”.
riscrivibile.
è compatibile con la video camera (p. 102).
di un formato non riconosciuto dalla videocamera.
filmato elaborato su un compute r o registrato su altri dispositivi per trovare una scena.
(p. 84).
cVedere a pagina 103.
registrati oppure i file non sono leggibili.
• Si è cercato di riprodurre o di effettuare la registrazione su un “Memory Stick Duo” durante lo streaming USB.
Guida alla soluzione dei problemi
Guida alla soluzione dei problemi
99
Page 100
Oggetto Messaggio Soluzioni/Riferimenti
Imposs.creare altre carte ll e su Memory Stick. • Non è possibile creare cartelle oltre la 999
Imposs.registrare fermi immagine su Memory Stick.
Pulizia x Testina video sporca. Utilizzare casseta di
Copriobiettivo Il copriobiett.non si apre. Spegnere e riaccendere. cVedere a pagina 16.
Altro Impos. registrare imm.mov. da Memory Stick su
pulizia
PULIZIA COMPLETATA c Vedere a pagina 109.
Z
Impostare l’interruttore POWER su CAMERA­TAPE o su PLAY/EDIT.
Z IL NASTRO DI PULIZIA HA
RAGGIUNTO LA FINE
Copriobiettivo aperto. Riaccendere la videocamera.
Il copriobiett.non si chiude co mpletamente. cAttivare l’alimentazione, quindi
nastro. Segnale d’ingresso non valido. – Impos. registrar e. Protezione copyright attiva. – Impossibile memorizz are più di 20 titoli. cEliminare i titoli non necessari (p. 66). Voce già aggiunta al P-MENU del modo
CAMERA-TAPE. Voce già aggiunta al P-MENU del modo
CAMERA-MEMORY. Voce già aggiunta al P-MENU del modo
PLAY/EDIT.
MSDCF. cMediante la videocamera non è
possibile eliminare le cartelle create. È necessario formattare il “Memory Stick Duo” (p. 59) o eliminarle utilizzando il computer.
cVede re a pagina 109.
cNon è possibile utilizzare una cassetta di
pulizia in modo CAMERA-MEM. Cambiare il modo di alimentazione. (p. 109)
cVede re a pagina 109.
cVede re a pagina 16.
disattivarla nuovamente. (p. 16)
Guida alla soluzione dei problemi
100
Loading...